lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa dei santi pietro e paolo roma" in NOTIZIE
  • | 21/12/2001 Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni
  • Roma | 29/01/2014 Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Roma | 10/12/2019 El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Roma | 07/03/2016 San Pietro, lo choc della bellezza
  • Roma | 06/04/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • Roma | 21/03/2020 L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
  • Roma | 07/03/2016 San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • Roma | 08/06/2014 La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Roma | 10/06/2016 In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • Roma | 08/04/2020 Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013 L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
  • | 16/02/2017 Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino
  • Roma | 27/12/2016 Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela
  • Modena | 14/08/2014 Modena a caccia del Guercino trafugato
  • Grosseto | 14/03/2024 Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
  • Roma | 20/10/2016 Nuova luce su Piazza San Pietro
  • Venezia | 14/03/2013 Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • | 11/11/2016 Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari
  • Roma | 26/02/2014 E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • Padova | 27/07/2021 "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco
  • Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
  • | 19/10/2005 Roma e il suo Papa
  • Venezia | 06/07/2014 Al via a Murano i Glass Masters 2014
  • Roma | 22/03/2019 Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
  • Roma | 02/04/2020 L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine
  • Catania | 26/01/2016 La Delegazione FAI di Catania salva la Natività di Geraci
  • | 08/05/2020 Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
  • Roma | 15/05/2025 Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • | 27/08/2001 Itinerari cortoniani a Roma: l'architettura
  • Treviso | 11/01/2018 Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Firenze | 02/04/2015 La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini
  • Roma | 13/04/2020 Roma, viaggio ai confini della notte
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Roma | 22/01/2014 La Natività del Caravaggio è l’opera trafugata più ricercata
  • Roma | 01/02/2019 Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi
  • Verona | 09/03/2014 La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia
  • Roma | 22/07/2016 La Spina di Roma
  • Pisa | 22/05/2014 Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)
  • Roma | 25/03/2016 A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua
  • | 27/08/2001 Un genio della pittura
  • Roma | 20/05/2014 Gli affreschi nascosti delle monache di clausura
  • Roma | 14/12/2018 Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Roma | 29/02/2024 A Roma una mostra racconta l'uomo e il politico Giacomo Matteotti
  • Roma | 25/01/2016 Terzo tempo al museo
Più notizie
  • | 21/12/2001

    Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni

    Il restauro del quadro I Santi Pietro e Paolo di Guido Reni
     
  • Roma | 29/01/2014 | Valorizzazione del territorio attraverso l’impulso della cultura e del turismo

    Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico

    I sotterranei del complesso archeologico Ad duas lauros, finora accessibili solo in via straordinaria, saranno visitabili tutti i fine settimana a cominciare dal 13 aprile.
     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
     
  • Roma | 10/12/2019 | A Palazzo Rhinoceros, a Roma, dal 15 dicembre al 15 marzo

    El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi

    A Palazzo Rhinoceros anche alcune riproduzioni di Francisco de Zurbarán e Luis de Morales

     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Viaggio nel capolavoro di Bernini con il Direttore dei Musei Vaticani

    San Pietro, lo choc della bellezza

    Antonio Paolucci è la prima guida d’eccezione del film “San Pietro e le Basiliche papali a Roma 3D”. Seguendo le sue parole inizia il viaggio di ARTE.it nelle quattro basiliche, simbolo della cristianità, nell’anno del Giubileo della Misericordia.

     
  • Roma | 06/04/2016 | Nei cinema dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione

    Debutta sul grande schermo una nuova produzione Sky 3D che nell'anno del Giubileo conduce lo spettatore alla scoperta delle quattro basiliche papali di Roma.
     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • Roma | 21/03/2020 | Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II

    L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro

    Nella Stanza di Eliodoro ai Musei Vaticani Raffaello Sanzio mette mano a un vero e proprio racconto con la Liberazione di San Pietro, un'opera che travalica la narrazione degli Atti degli Apostoli per affermare il potere della Chiesa e di Giulio II.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Ultima tappa del viaggio tra le Basiliche papali a Roma

    San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza

    L'antica basilica di San Paolo fuori le mura vista dalla studiosa Micol Forti, in un affascinante percorso lungo la storia dell'arte e del cristianesimo.  

     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • Roma | 08/06/2014 | Il soggetto, realizzato in due versioni, è qui ispirato al San Paolo Caduto da Cavallo di Caravaggio.

    La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo

    Ricollocata nella Chiesa di San Giacomo in Augusta
     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Roma | 10/06/2016 | Martedì 21 giugno alle 21.10 su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema Cult HD

    In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    Dopo il grande successo nelle sale, Sky presenta anche ai suoi abbonati lo spettacolo di una produzione ad alto impatto emotivo e spettacolare. 

     
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • Roma | 08/04/2020 | Mercoledì 8 Aprile su Rai1 alle 21.25

    Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela

    Complice la notte, Alberto Angela porta gli spettatori alla scoperta di monumenti famosi - come la cupola di San Pietro, la sublime Pietà di Michelangelo, gli affreschi della Cappella Sistina.
     
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013

    L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello

    A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi
     
  • | 16/02/2017 | Il capolavoro tornerà presto in Italia

    Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino

    La tela della Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo era sparita nel 2014 dalla Chiesa di San Vincenzo di Modena.
     
  • Roma | 27/12/2016 | Il 27 dicembre in prima serata

    Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela

    Su RaiUno uno speciale condotto dal mastro della divulgazione, accompagnerà il pubblico in un viaggio notturno alla scoperta delle meraviglie della Basilica di San Pietro e dei Musei Vaticani.
     
  • Modena | 14/08/2014 | Sgarbi: il dipinto vale tra i 5 e i 6 milioni di euro

    Modena a caccia del Guercino trafugato

    Maxi-colpo nella chiesa di San Vincenzo. Gli inquirenti ipotizzano furto su commissione.
     
  • Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto

    Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima

    In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
     
  • Roma | 20/10/2016 | Dal 20 ottobre

    Nuova luce su Piazza San Pietro

    Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina.
     
  • Venezia | 14/03/2013

    Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano

    La grande tavola dipinta realizzata nella prima metà del Trecento è stata recuperata in Germania
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari

    Dalle incisioni rupestri di Grosio ai mulini, dai castelli agli importanti palazzi, l’area alpina della Valtellina, con le sue generose valli, racchiude un patrimonio ricco di arte, tradizione, storia.

     
  • Roma | 26/02/2014 | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini

    E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro

    Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore.
     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • Padova | 27/07/2021 | I cicli affrescati del XIV secolo nella World Heritage List

    "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco

    I cicli di affreschi all’interno della Cappella degli Scrovegni, la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Cappella della Reggia Carrarese, il Battistero della Cattedrale, la Basilica e il Convento di Sant’Antonio, l’Oratorio di San Giorgio e quello di San Michele illustrano l'effervescente scambio di idee tra i protagonisti del mondo della scienza, della letteratura e delle arti visive nel clima preumanista della città all'inizio
     
  • Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze

    La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia

    L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
     
  • | 19/10/2005

    Roma e il suo Papa

    Roma rende omaggio al Suo Papa attraverso una mostra fotografica e documentaria, che tratteggia il forte legame tra il pontefice e la capitale.
     
  • Venezia | 06/07/2014 | Il 12 e il 13 luglio una grande festa dedicata al vetro

    Al via a Murano i Glass Masters 2014

    Tra le varie iniziative una mostra alle fornaci, dimostrazioni live dei maestri vetrai, visite guidate gratuite e workshop.
     
  • Roma | 22/03/2019 | Al Braccio di Carlo Magno fino al 22 giugno

    Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro

    Prima di essere esposto al Met di New York e successivamente al Louvre, l’unica tela di Leonardo presente a Roma, si potrà ammirare, per tre mesi, in uno spazio riservato e con accesso gratuito
     
  • Roma | 02/04/2020 | Un gioiello di architettura rinascimentale nel cuore di Roma

    L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine

    L’edificio, commissionato dal re di Spagna, fu eretto nel luogo tradizionalmente indicato come quello del martirio di San Pietro
     
  • Catania | 26/01/2016 | Il 27 gennaio la presentazione presso il Castello Ursino

    La Delegazione FAI di Catania salva la Natività di Geraci

    Restaurata l'unica copia coeva del capolavoro di Caravaggio rubato, ricercato dalla polizia di tutto il mondo e recentemente "clonato" da Sky.
     
  • | 08/05/2020 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismo

    Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo

    Il 12 maggio del 1700 nasceva il pittore napoletano conosciuto soprattutto per la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo.

     
  • Roma | 15/05/2025 | Storico riallestimento per un luogo simbolo del Barocco

    Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini

    Restaurati i cartoni di un celebre ciclo di arazzi, autentiche opere d'arte da ammirare ora nel contesto originario. 

     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • | 27/08/2001

    Itinerari cortoniani a Roma: l'architettura

    Pari soltanto a quella di Bernini e Borromini, l’opera architettonica di Pietro da Cortona contribuì nel corso del XVII secolo a creare il nuovo volto della Roma barocca che noi tutti oggi possiamo ammirare.
     
  • Treviso | 11/01/2018 | A Treviso dal 13 gennaio

    Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone

    Confiscate in seguito ai decreti napoleonici, le opere d'arte, che verranno ricollocate nella ex chiesa, erano state distribuite tra Brera, il Castello Sforzesco, Roma e il Museo Civico di Treviso
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Firenze | 02/04/2015 | Dal 2 aprile

    La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini

    Dopo un lungo restauro torna visibile sull’altare maggiore della Chiesa di San Carlo dei Lombardi l'opera che raffigura i misteri della passione, della morte e della resurrezione di Gesù.
     
  • Roma | 13/04/2020 | La fotostoria di Angelo Cricchi

    Roma, viaggio ai confini della notte

    Photo-tour di Roma ai tempi del Coronavirus con il fine art photographer Angelo Cricchi. Dopo trentaquattro giorni di reale lockdown forte di una commessa da parte di un editore per realizzare un instant book su Roma ai tempi del Covid-19, Cricchi è uscito all’aperto ed è andato a fotografare la città

     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Roma | 22/01/2014 | Lo dichiara il comandante del nucleo dell’Arma che protegge i beni artistici

    La Natività del Caravaggio è l’opera trafugata più ricercata

    In cima alla lista dei Most Wanted dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale svetta il dipinto ad olio rubato a Palermo nel 1969.
     
  • Roma | 01/02/2019 | Presentato a Roma il programma del Museo nazionale delle Arti del XXI secolo

    Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi

    Anche Elisabetta Catalano, Paola Pivi, Maria Lai, Giò Ponti al centro degli appuntamenti in agenda fino al 2020
     
  • Verona | 09/03/2014 | La più grande esposizione monografica dopo quella del '39 a Venezia

    La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia

    Inaugura ora a Londra mentre da luglio tornerà a Verona con oltre cento opere provenienti da tutto il mondo.
     
  • Roma | 22/07/2016 | Dal 22 luglio al 20 novembre

    La Spina di Roma

    Le trasformazioni urbane intorno a San Pietro e la nascita di via della Conciliazione sono oggetto di una mostra ai Musei Capitolini.
     
  • Pisa | 22/05/2014 | Per l'artista una mostra diffusa in sette sedi

    Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)

    Protagonista la "Deposizione dalla Croce" della Pinacoteca civica, nota anche grazie a D'Annunzio e Pasolini.
     
  • Roma | 25/03/2016 | Idee per un itinerario storico, artistico, sacro e culturale nella capitale a Primavera

    A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua

    Scoprire la città eterna durante le vacanze pasquali tra monumenti, chiese, mostre e gite fuoriporta.
     
  • | 27/08/2001

    Un genio della pittura

    Se come architetto, nella Roma seicentesca, il Cortona dovette dividere meriti ed onori con il Bernini e Borromini , ciò non accadde nell’ambito della pittura, dove l’artista toscano primeggiò grazie allo splendore e all’innovazione delle sue ciclopiche realizzazioni pittoriche.
     
  • Roma | 20/05/2014 | Apre in via eccezionale il Convento dei Santi Quattro Coronati

    Gli affreschi nascosti delle monache di clausura

    Concesse le visite, esclusivamente su prenotazione, alla Sala Gotica e ai suoi affreschi medievali.
     
  • Roma | 14/12/2018 | Al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma

    Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI

    Zerocalcare, una riflessione su La Strada Novissima, gli scatti di Paolo Pellegrin, lo sguardondei maestri della fotografia sull’Italia al centro dei percorsi dedicati al pubblico
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Roma | 29/02/2024 | Dal 1° marzo al 16 giugno al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma una mostra racconta l'uomo e il politico Giacomo Matteotti

    In occasione del centenario della morte, un percorso in qutattro sezioni celebra il percorso umano e politico di Giacomo Matteotti
     
  • Roma | 25/01/2016 | Musei gratuiti per i fan del rugby

    Terzo tempo al museo

    In occasione delle due partite casalinghe a Roma della nazionale italiana al torneo “Sei Nazioni”, ai possessori di biglietti dei match sarà garantito l’ingresso gratuito nei più importanti musei della capitale
     

     
Meno notizie

Risultati per "chiesa dei santi pietro e paolo roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa dei santi pietro e paolo roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/11/2020 AL 31/12/2020 Arezzo | Chiesa di Santa Maria della Pieve Il polittico di Pietro Lorenzetti con la "Madonna con Bambino, Santi, Annunciazione e Assunzione" torna a casa
  • DAL 14/06/2014 AL 02/11/2014 Senigallia | Palazzo del Duca / Pinacoteca Diocesana La Grazia e la Luce. La pala di Senigallia del Perugino Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento
  • DAL 27/09/2016 AL 27/09/2016 Roma | Terrazza Panoramica del Vittoriano Conversazioni d’Arte al Vittoriano - Pietro Ruffo e Paolo Fabbriche. Forma e immagine nella contemporaneità
  • DAL 04/04/2014 AL 27/04/2014 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio Paolo Ciabattini e Attilio Terragni. Cosmogonika
  • DAL 26/10/2016 AL 26/02/2017 Milano | Palazzo Reale Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco
  • DAL 09/11/2012 AL 06/01/2013 Roma | Museo Pietro Canonica Gabriels and the Italian cute nymphet
  • DAL 21/05/2024 AL 15/09/2024 Roma | Museo Pietro Canonica “Questo è Aquilino figlio del vento”. I ritratti dei cavalli Rospigliosi dalle collezioni capitoline
  • DAL 03/12/2015 AL 10/01/2016 Milano | Palazzo Marino Rubens. Adorazione dei pastori
  • DAL 16/12/2016 AL 16/12/2016 Roma | Casa del Cinema Proiezione del Documentario "Restaurare il cielo" di Tommaso Santi
  • DAL 29/11/2018 AL 29/11/2018 Verona | Ex Chiesa di San Pietro in Monastero Conversazioni d'Arte - Peggy Guggenheim e Venezia. Philip Rylands
  • DAL 17/03/2018 AL 16/05/2018 Marsala | Chiesa di San Pietro L’evoluzione del Caravaggismo nell’arte contemporanea
  • DAL 20/09/2015 AL 04/10/2015 Milano | Associazione nell’Hospitale dei Pellegrini di SS. Pietro e Paolo Linee di Luce. Opere di grafica e giornate scientifiche
  • DAL 04/11/2017 AL 07/01/2018 San Vito al Tagliamento | Chiesa di San Lorenzo I Fotografi Veneti del Novecento
  • DAL 20/07/2013 AL 20/10/2013 Corciano | Chiesa di Santa Maria Assunta/ Chiesa-Museo di San Francesco “Con oro e colori preziosi e buoni”. Perugino a Corciano: 1513-2013. I 500 anni della Pala dell'Assunta
  • DAL 30/09/2017 AL 10/11/2017 Como | Chiesa di San Pietro Prima di Como. Nuove scoperte archeologiche dal territorio
  • DAL 21/06/2012 AL 29/07/2012 Follonica | Pinacoteca Civica ORDINARY WORLD. Andy Warhol, Pietro Psaier and the Factory artworks / Keith Haring, Paolo Buggiani and the Subway drawings
  • DAL 04/09/2015 AL 27/09/2015 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio Fabrizio Bellanca. Yourban Soul
  • DAL 20/09/2014 AL 27/09/2014 Nola | Chiesa dei Santi Apostoli Romualdo Schiano. Cesare Augusto. Leggi, Frammenti, Reperti
  • DAL 05/08/2016 AL 05/08/2016 Gualdo Tadino | Chiesa di San Francesco Visita guidata con Vittorio Sgarbi alla mostra "Arte e Follia"
  • DAL 14/12/2019 AL 15/03/2020 Roma | Fondazione Alda Fendi – Esperimenti El Greco. Santi Pietro e Paolo
  • DAL 18/11/2021 AL 30/04/2022 Roma | Museo Pietro Canonica Dante nelle sculture di Pietro Canonica
  • DAL 23/10/2015 AL 22/11/2015 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio L'uomo nel paesaggio
  • DAL 17/04/2016 AL 30/10/2016 Gualdo Tadino | Chiesa monumentale di San Francesco Arte e Follia. Antonio Ligabue - Pietro Ghizzardi
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Ferentillo | Abbazia di San Pietro in Valle L'Abbazia di San Pietro in Valle riapre ai visitatori dopo il sisma
  • DAL 03/05/2024 AL 31/08/2024 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio e Palazzo del Broletto Il catalogo del mondo: Plinio il Vecchio e la Storia della Natura
  • DAL 28/04/2012 AL 20/05/2012 Roma | Museo di Roma in Trastevere World Press Photo 2012
  • DAL 12/03/2016 AL 03/04/2016 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Paolo Ghilardi. I ritmi del colore, la danza delle forme
  • DAL 02/07/2015 AL 02/08/2015 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio / MAG - Marsiglione Arts Gallery Giorgio Celiberti. Rigeneratio
  • DAL 30/10/2016 AL 30/10/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - La Madonna con Bambino e Santi in un paesaggio attribuita a Giovan Pietro Birago: una pittura su pagina
  • DAL 27/01/2018 AL 06/05/2018 Bergamo | Spazi espositivi GAMeC Raffaello e l'eco del mito
  • DAL 12/07/2019 AL 04/08/2019 Como | ex Chiesa di San Pietro in Atrio Interference
  • DAL 02/04/2015 AL 02/04/2015 Firenze | Chiesa di San Carlo dei Lombardi Niccolò di Pietro Gerini. Deposizione e Resurrezione di Gesù
  • DAL 14/03/2015 AL 19/04/2015 Siracusa | Ex chiesa dei Cavalieri di Malta La notte della verità
  • DAL 19/12/2023 AL 20/01/2024 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Pietro Capone. Frammenti
  • DAL 28/03/2013 AL 19/05/2013 Alba | Chiesa di San Domenico Paolo Galetto. Portraits
  • DAL 05/06/2019 AL 13/09/2019 Milano | Copernico Gallery Pietro Lucerni. Naked Moon
  • DAL 11/04/2017 AL 07/06/2017 Roma | MACRO Testaccio Pietro Fortuna. S.I.L.O.S
  • DAL 21/09/2014 AL 30/10/2014 Roma | Museo Pietro Canonica Passages. Da Pietro Canonica a Roberto Paolini
  • DAL 13/01/2018 AL 13/01/2018 Treviso | Chiesa di San Teonisto San Teonisto ritrovato. Il ritorno dei dipinti trafugati da Napoleone
  • DAL 12/11/2022 AL 15/11/2022 Roma | San Pietro in Vaticano, San Paolo fuori le Mura, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore XXI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra
  • DAL 08/11/2013 AL 08/11/2013 Roma | Accademia Nazionale di San Luca Sala dei paesaggi nella Galleria dell'Accademia Nazionale di San Luca
  • DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018 Roma | Instituto Cervantes Fotografia, giornalismo e migrazione - Incontro
  • DAL 17/05/2012 AL 07/06/2012 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio La dimensione nascosta
  • DAL 10/03/2017 AL 30/04/2017 Roma | Museo Pietro Canonica Nick Devereux
  • DAL 21/09/2018 AL 28/10/2018 Roma | Museo Pietro Canonica Rolf Nowotny
  • DAL 04/04/2012 AL 24/06/2012 Verona | Chiesa di San Pietro in Monastero Sculture veronesi del Trecento. Restauri
  • DAL 06/05/2016 AL 10/07/2016 Reggio nell'Emilia | Chiostri di San Pietro Paolo Ventura. Via Emilia
  • DAL 15/03/2018 AL 27/03/2018 Perugia | Ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia Paolo Nuti. L'immagine e il suo doppio
  • DAL 10/11/2012 AL 09/12/2012 Como | Spazio Culturale Ratti (Ex Chiesa di san Francesco) Paolo Maggis. Roots
  • DAL 10/05/2016 AL 09/06/2016 Roma | Museo Pietro Canonica Tillman Kaiser
  • DAL 22/12/2013 AL 06/04/2014 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale Un’opera salvata. La Madonna con Bambino e Santi di Paolo Botulli a Potenza Picena
  • DAL 08/03/2014 AL 30/03/2014 Como | Ex chiesa di San Pietro in Atrio Appunti di Viaggio. Acquerelli di Stefano Seneca
  • DAL 25/06/2014 AL 05/10/2014 Arezzo | Casa Museo di Ivan Bruschi Nelle stanze dei Granduchi. Dagli Uffizi ad Arezzo: opere scelte dalle collezioni medicee
  • DAL 06/03/2018 AL 22/04/2018 Roma | Museo Pietro Canonica a Villa Borghese Landon Metz
  • DAL 22/09/2012 AL 21/10/2012 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio Ercole Pignatelli. L'energia dei colori
  • DAL 16/06/2016 AL 21/06/2016 Roma | Officine Farneto Pietro Perrone. TraVaso
  • DAL 29/10/2024 AL 16/02/2025 Roma | Palazzo delle Esposizioni L’ultimo meraviglioso minuto. Pietro Ruffo
  • DAL 15/04/2013 AL 28/04/2013 Roma | Basilica di Santa Maria in Montesanto - Chiesa degli artisti Di luce propria
  • DAL 10/07/2015 AL 25/07/2015 Spoleto | Ex Chiesa SS Giovanni e Paolo Daniele Spanò. Pneuma. La forma dell'invisibile
  • DAL 30/07/2017 AL 03/12/2017 Gualdo Tadino | Chiesa Monumentale di San Francesco Seduzione e potere. La donna nell'arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa dei santi pietro e paolo roma" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • La fotografia è la nostra storia
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
Meno foto

Risultati per "chiesa dei santi pietro e paolo roma" in ARTISTI
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Pietro 1596 - 1669
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Guido 1575 - 1642
  • Pietro 1450 - 1523
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Pietro 1602 - 1647
  • Santi 1536 - 1603
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Paolo 1528 - 1588
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Simone 1540 - 1596
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Francesco 1510 - 1563
  • Paolo 1300 - 1365
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Pietro 1240 - 1330
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Mattia 1613 - 1699
  • Francesco 1436 - 1478
  • Luca 1634 - 1705
  • Lionello 1576 - 1622
  • Francesco 1450 - 1517
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Donato 1444 - 1514
  • Pietro 1280 - 1348
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Annibale 1560 - 1609
  • Camillo 1561 - 1629
  • Andrea 1508 - 1580
  • Pietro 1434 - 1515
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Prospero 1512 - 1597
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Antoon 1599 - 1641
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Paolo 1397 - 1475
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Antonio 1484 - 1546
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Vincenzo 1493 - 1524
Più artisti
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Innocenzo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Guido

     
  • Pietro

     
  • Sebastiano

     
  • Lorenzo

     
  • Pietro

     
  • Santi

     
  • Ludovico

     
  • Paolo

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovan Pietro

     
  • Simone

     
  • Alfonso

     
  • Alessandro

     
  • Francesco

     
  • Paolo

     
  • Raffaello

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Pieter Paul

     
  • Mattia

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Lionello

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Marcantonio

     
  • Sebastiano

     
  • Alessandro

     
  • Donato

     
  • Pietro

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Bernardino

     
  • Giovan Battista

     
  • Annibale

     
  • Camillo

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Arnolfo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Prospero

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Antoon

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni

     
  • Iacopo

     
  • Paolo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Antonio

     
  • Tiziano

     
  • Vincenzo

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa dei santi pietro e paolo roma" in OPERE
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Madonna in trono con Santi Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino) Museo Bagatti Valsecchi
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari Chiesa dei Santi Martiri
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Assunta e Santi Prospero Fontana Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba Simone Peterzano Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
  • San Vitale e otto Santi Chiesa di San Vidal
  • Santi Martino e Cristoforo Chiesa di San Rocco
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Portale Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Madonna in trono con santi Bartolomeo Passerotti Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • La vocazione dei santi Pietro e Andrea Michelangelo Merisi (Caravaggio) Hampton Court Palace
  • Pozzo Baldacchino Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di Santa Maria della Passione
  • San Nicola in Gloria e Santi Lorenzo Lotto Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Affreschi Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Storie di Ester Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Madonna col Bambino e Santi Filippo Lippi (Filippino Lippi) Chiesa di Santo Spirito
  • Comunione di Santa Lucia Giambattista Tiepolo Chiesa dei Santi Apostoli
  • Trasporto di Cristo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Borghese
  • I quattro Santi Coronati Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Cappella Chigi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
  • Grotte Vaticane Basilica di San Pietro
  • Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre Chiesa dei Santi Martiri
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Loggia Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
Più opere
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Madonna in trono con Santi

    Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino)
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Assunta e Santi

    Prospero Fontana
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba

    Simone Peterzano
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi

    Pietro Novelli
    Museo Diocesano
     
  • San Vitale e otto Santi


    Chiesa di San Vidal
     
  • Santi Martino e Cristoforo


    Chiesa di San Rocco
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Portale


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Madonna in trono con santi

    Bartolomeo Passerotti
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • La vocazione dei santi Pietro e Andrea

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Hampton Court Palace
     
  • Pozzo Baldacchino


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • San Nicola in Gloria e Santi

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Affreschi

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Storie di Ester

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Comunione di Santa Lucia

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Trasporto di Cristo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Borghese
     
  • I quattro Santi Coronati

    Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Cappella Chigi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
     
  • Grotte Vaticane


    Basilica di San Pietro
     
  • Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Loggia Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
Meno opere

Risultati per "chiesa dei santi pietro e paolo roma" in LUOGHI
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo Milano
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati Roma
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Chiesa dei Santi Apostoli Firenze
  • Chiesa dei Santi Apostoli Napoli
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Chiesa dei santi Cosma e Damiano Genova
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano Firenze
  • Chiesa dei Santi Vitale e Agricola Bologna
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo Lecce
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Chiesa dei Santi Apostoli Venezia
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara Lecce
  • Chiesa di San Pietro in Gessate Milano
  • Chiesa di San Pietro a Maiella Napoli
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Chiesa di San Paolo Maggiore Napoli
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Tempietto di San Pietro in Montorio Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano Roma
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Baldacchino di San Pietro Roma
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Chiesa di Tor Tre Teste Roma
  • Chiesa di San Gregorio Magno Roma
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin Roma
  • Chiesa della Trinità dei Monti Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana Roma
Più luoghi
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

    Milano
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Napoli
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Chiesa dei santi Cosma e Damiano

    Genova
     
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Vitale e Agricola

    Bologna
     
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo

    Lecce
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Venezia
     
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara

    Lecce
     
  • Chiesa di San Pietro in Gessate

    Milano
     
  • Chiesa di San Pietro a Maiella

    Napoli
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Chiesa di San Paolo Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Tempietto di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano

    Roma
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Baldacchino di San Pietro

    Roma
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Tor Tre Teste

    Roma
     
  • Chiesa di San Gregorio Magno

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin

    Roma
     
  • Chiesa della Trinità dei Monti

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati