lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa del nome di dio pesaro" in NOTIZIE
  • Pesaro e Urbino | 18/07/2016 Kounellis in Pescheria
  • | 02/05/2002 La settima arte in scena a Pesaro
  • | 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
  • | 27/06/2006 “Il vero nome delle cose” presso la Reale Accademia di Spagna
  • | 18/10/2001 Luoghi rossiniani a Pesaro
  • | 12/10/2001 Luoghi rossiniani a Pesaro
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 Gli alfieri del design italiano
  • | 20/09/2007 Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V
  • Venezia | 20/10/2014 La nuova “project room” di Ca’ Pesaro inaugura con Alberto Tadiello
  • Venezia | 19/06/2014 A Venezia ritorna l'Art Night
  • | 10/04/2006 Repubblica di San Marino. Il Futurismo in nome di Umberto Boccioni
  • Pesaro e Urbino | 30/12/2016 Le Marche per le Marche
  • Venezia | 19/10/2023 Un'altra Venezia, nei ritratti dell'Ottocento a Ca'Pesaro
  • | 25/02/2004 I giardini della Villa Imperiale di Pesaro
  • Venezia | 09/05/2017 Il Novecento di Venezia: la collezione Carraro a Ca’ Pesaro
  • Pesaro e Urbino | 19/04/2017 Un Rinascimento segreto tra i musei delle Marche
  • Roma | 20/10/2014 Un gemellaggio multimediale in nome degli Etruschi
  • | 11/07/2006 Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.
  • Firenze | 13/10/2013 Nel nome del Florian
  • Venezia | 18/04/2014 Miroslav Kraljevi?, Venezia scopre il pittore dell'anima
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • Palermo | 18/12/2012 Al via ZAC: rinascono nel nome dell'arte contemporanea le ex Officine Ducrot
  • Roma | 17/10/2017 I volti degli schiavi senza nome nel ventre di Caracalla
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • | 26/10/2021 Napoleone e l'arte, il racconto di una passione presto sul grande schermo
  • Torino | 21/12/2015 Laura Olivetti, nel nome del padre
  • Rovigo | 24/02/2023 Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico
  • | 05/11/2021 Nel nome dell'arte. Matteo Moneta racconta Napoleone
  • | 02/12/2002 Riapre a Venezia Ca' Pesaro
  • Forlì-Cesena | 15/01/2015 Ferrara e Forlì nel nome di Boldini
  • | 13/04/2007 Pensare, Progettare e Realizzare con il vetro. Venezia, Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale
  • | 28/08/2002 Appuntamenti di settembre a Pesaro e Urbino
  • | 26/02/2004 L’ANIMA E LE COSE
  • Pesaro e Urbino | 20/09/2011 L'opera di Mirko Basaldella in Mostra a Cagli
  • | 12/10/2001 Il grande compositore di Pesaro
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Pesaro e Urbino | 14/06/2013 Un capolavoro che ritorna
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Roma | 23/10/2024 Kristin Jones: "Dal Tevere al Pantheon vi racconto le mie sfide impossibili, nel nome di Roma"
  • | 02/09/2021 La grande arte al cinema riparte con Pompei, Venezia, Napoleone
  • | 17/02/2014 450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • | 23/07/2001 Napoli: arte contemoranea in metropolitana
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Perugia | 20/09/2013 Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012 Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 La memoria del presente nell'arte del Novecento
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2017 Raffaello, genio dell'autoritratto
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 La cucina ai tempi di Raffaello
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013 L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
  • Pesaro e Urbino | 26/12/2015 Un francobollo per l'Atleta di Fano
  • Pesaro e Urbino | 28/12/2015 Il bronzo di Lisippo resta al Getty per un cavillo
  • Pesaro e Urbino | 05/08/2016 Dopo quasi cinque secoli, la Venere di Urbino torna a casa
  • Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
Più notizie
  • Pesaro e Urbino | 18/07/2016 | Dal 16 luglio al 16 ottobre

    Kounellis in Pescheria

    Il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro ospita un intervento dell'artista greco ispirato alla realtà industriale pesarese.
     
  • | 02/05/2002

    La settima arte in scena a Pesaro

    Il calendario dell'estate pesarese si prospetta ricco di eventi di notevole interesse. Per tutti gli amanti del cinema si segnala il prossimo appuntamento con la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, giunta quest'anno alla 38ma edizione.
     
  • | 14/05/2002

    Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro

    Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
     
  • | 27/06/2006

    “Il vero nome delle cose” presso la Reale Accademia di Spagna

    "Il vero nome delle cose" omaggio a Federico Garcia Lorca
     
  • | 18/10/2001

    Luoghi rossiniani a Pesaro

    L’edificio in cui Gioacchino Rossini è nato nel febbraio del 1792, dal 1904 è stato dichiarato monumento nazionale.
     
  • | 12/10/2001

    Luoghi rossiniani a Pesaro

    L’edificio in cui Gioacchino Rossini è nato nel febbraio del 1792, dal 1904 è stato dichiarato monumento nazionale.
     
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 | In mostra la pregiata raccolta dei coniugi Vinciguerra

    Gli alfieri del design italiano

    I Musei Civici di Pesaro dedicano un’esposizione alla donazione che ha arricchito le sue collezioni con opere di Gio Ponti e dei maestri muranesi del Novecento.
     
  • | 20/09/2007

    Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V


     
  • Venezia | 20/10/2014 | Due nuove sale per la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro

    La nuova “project room” di Ca’ Pesaro inaugura con Alberto Tadiello

    Spetta ad Alberto Tadiello l'inaugurazione di "Paradossi", nuovo progetto promosso da Ca' Pesaro e volto a creare un ponte tra i contemporanei e l'arte del XIX-XX secolo.
     
  • Venezia | 19/06/2014 | Sabato 21 giugno la notte bianca in laguna

    A Venezia ritorna l'Art Night

    La quarta edizione con appuntamenti in tutta la città, tra spettacoli, ingressi gratuiti e aperture straordinarie.
     
  • | 10/04/2006

    Repubblica di San Marino. Il Futurismo in nome di Umberto Boccioni


     
  • Pesaro e Urbino | 30/12/2016 | Solidarietà e valorizzazione

    Le Marche per le Marche

    Tre opere esposte in tre luoghi diversi per risollevare i territori colpiti dal sisma in centro Italia. Per ogni biglietto venduto un euro sarà devoluto ai fondi per la ricostruzione.
     
  • Venezia | 19/10/2023 | A cento anni dalla mostra di Nino Brabantini del 1923

    Un'altra Venezia, nei ritratti dell'Ottocento a Ca'Pesaro

    L’esposizione mette in scena molti ritratti che meritano una visita a Ca’ Pesaro. I capolavori di Francesco Hayez naturalmente sono tra i dipinti più interessanti assieme ad altre opere di autori meno conosciuti - Molmenti, Grigoletti, Schiavoni, Lipparini.

     
  • | 25/02/2004

    I giardini della Villa Imperiale di Pesaro

    Sospeso fra il mare e le dolci colline marchigiane si trova uno fra i più bei capolavori che l’arte rinascimentale potesse regalarci: la Villa Imperiale di Pesaro.
     
  • Venezia | 09/05/2017 | Dal 9 maggio il riallestimento della Galleria

    Il Novecento di Venezia: la collezione Carraro a Ca’ Pesaro

    Finalmente visibile al pubblico una prestigiosa raccolta in cui si specchia il secolo da poco trascorso. Dipinti, sculture e preziose opere di arti decorative si aggiungono al patrimonio del museo, che rinnova il percorso espositivo per l’occasione.

     
  • Pesaro e Urbino | 19/04/2017 | Artisti rinascimentali in mostra dal 13 aprile al 3 settembre

    Un Rinascimento segreto tra i musei delle Marche

    A Urbino, Pesaro, Fano, in esposizione 80 capolavori inediti dalle maggiori scuole pittoriche della penisola, da Raffaello a Giulio Romano, dal Perugino a Benvenuto Cellini
     
  • Roma | 20/10/2014 | NUove frontiere dei beni culturali

    Un gemellaggio multimediale in nome degli Etruschi

    Un progetto scientifico e tecnologico unisce il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma al Museo della Storia di Palazzo Pepoli a Bologna.

     
  • | 11/07/2006

    Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.

    Mostra Vis à Vis. Collezioni si incontrano
     
  • Firenze | 13/10/2013 | Le opere d'arte contemporanea del prestigioso locale escono dai depositi veneziani e arrivano a Firenze

    Nel nome del Florian

    La collezione Temporanea dello storico caffè di Piazza San Marco in mostra nella nuova sede fiorentina.

     
  • Venezia | 18/04/2014 | Dopo la Biennale del 1942 ritorna in mostra a Ca' Pesaro

    Miroslav Kraljevi?, Venezia scopre il pittore dell'anima

    Poco conosciuto in Italia, è senza dubbio una delle personalità chiave della pittura croata della prima metà del XX secolo.
     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Palermo | 18/12/2012

    Al via ZAC: rinascono nel nome dell'arte contemporanea le ex Officine Ducrot


     
  • Roma | 17/10/2017 | A Roma dal 17 ottobre al 19 novembre

    I volti degli schiavi senza nome nel ventre di Caracalla

    Nei sotterranei dell'antico complesso termale, Molti, di Antonio Biasiucci intesse un dialogo tra storia e contemporaneità
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • | 26/10/2021 | Al cinema l’8, 9 e 10 novembre

    Napoleone e l'arte, il racconto di una passione presto sul grande schermo

    Presto nelle sale italiane Napoleone. Nel nome dell’arte, il documentario prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partnership con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia, che avrà come guida d’eccezione il Premio Oscar Jeremy Irons
     
  • Torino | 21/12/2015 | Addio all'erede del sogno olivettiano

    Laura Olivetti, nel nome del padre

    Si è spenta a soli 64 anni l'ultimogenita di Adriano Olivetti, erede e promotrice dei valori positivi con cui il padre incise il proprio nome nella storia italiana del Novecento.
     
  • Rovigo | 24/02/2023 | Dal 25 febbraio in mostra a Rovigo

    Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico

    La maturità del maestro francese parla il linguaggio di Raffaello e dei grandi del Rinascimento, anticipando le tendenze del Novecento. Lo scopriremo a Palazzo Roverella, in un dialogo tra capolavori.
     
  • | 05/11/2021 | Al cinema dall’8 al 10 novembre il film evento con Jeremy Irons

    Nel nome dell'arte. Matteo Moneta racconta Napoleone

    Storia di una passione che ha cambiato il mondo: dalle spoliazioni alla nascita dei musei pubblici, l'epopea di un art lover fuori scala.
     
  • | 02/12/2002

    Riapre a Venezia Ca' Pesaro


     
  • Forlì-Cesena | 15/01/2015 | Al Castello Estense di Ferrara e ai Musei di San Domenico a Forlì.

    Ferrara e Forlì nel nome di Boldini

    I due Comuni celebrano contemporaneamente il maestro della Belle Epoque applicando un sistema di collaborazione culturale e promozione turistica reciproca.
     
  • | 13/04/2007

    Pensare, Progettare e Realizzare con il vetro. Venezia, Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale

    DALLA LUCE ALLA REALIZZAZIONE Pensare, Progettare e Realizzare con il vetro Opere dei maestri vetrai sui progetti degli studenti dell’Istruzione Artistica di Venezia Venezia, Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna 14 aprile/13 maggio 2007
     
  • | 28/08/2002

    Appuntamenti di settembre a Pesaro e Urbino

    Ricchissimo il carnet di manifestazioni culturali ed eventi durante il mese di settembre nello splendido territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Mostre archeologiche, installazioni e rassegne tematiche da non perdere.
     
  • | 26/02/2004

    L’ANIMA E LE COSE

    Tra le fine del Cinquecento e gli inizi dell’Ottocento, i dipinti raffiguranti nature morte che, con il diffondersi della religiosità e dell’arte cristiana, avevano conosciuto secoli d’oblio, ritornarono gradualmente ad interessare collezionisti e uomini di cultura.
     
  • Pesaro e Urbino | 20/09/2011

    L'opera di Mirko Basaldella in Mostra a Cagli


     
  • | 12/10/2001

    Il grande compositore di Pesaro

    Gioacchino Rossini va inserito tra i più eminenti personaggi della storia della musica italiana ed europea del primo Ottocento.
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Pesaro e Urbino | 14/06/2013

    Un capolavoro che ritorna

    "La consegna delle chiavi", opera di Guido Reni conservata al Louvre, fino a settembre sarà ospitata nella chiesa di Fano per la quale era stata dipinta
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Roma | 23/10/2024 | L'artista americana parla dei prossimi progetti

    Kristin Jones: "Dal Tevere al Pantheon vi racconto le mie sfide impossibili, nel nome di Roma"

    A vent'anni dalla fondazione dell'associazione Tevereterno onlus, Jones anticipa come sarà il progetto legato al Pantheon e auspica per il futuro una collaborazione con Luigi Serafini
     
  • | 02/09/2021 | Dall’11 ottobre nelle sale il progetto originale di Nexo Digital

    La grande arte al cinema riparte con Pompei, Venezia, Napoleone

    Il primo appuntamento in sala sarà l’11, 12 e 13 ottobre con Venezia. Infinita Avanguardia, seguito dal docufilm Napoleone. Nel nome dell’arte, un racconto sul personaggio che cambiò il volto della cultura moderna. Il 29, 30 novembre e 1° dicembre sarà la volta di Pompei. Eros e mito, un viaggio di duemila anni alla scoperta di miti e personaggi che hanno reso questo luogo immortale
     
  • | 17/02/2014 | Anniversario dei 450 anni

    450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE

    Una doppia ricorrenza quest’anno, per celebrare il genio artistico individuale e l’importanza di un’antica istituzione fiorentina che nei secoli ha mantenuto vivo l’archetipo del bello attraverso le eccellenze in campo artistico.

     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • | 23/07/2001

    Napoli: arte contemoranea in metropolitana

    Le stazioni della metropolitana di Napoli saranno utilizzate come musei
     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Perugia | 20/09/2013 | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario

    Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi

    Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro.
     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012

    Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori


     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 | A Palazzo Mosca a Pesaro una mostra dal 22 giugno al 2 novembre

    La memoria del presente nell'arte del Novecento

    La pittura e la scultura dagli anni '20 ai '70 racconterà un secolo impetuoso, stravolto da due conflitti mondiali e che nell'arte trovò il luogo ideale per esprimere tutte le sue vicissitudini.
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2017 | Muciaccia al tempo dei "Selfie"  #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, genio dell'autoritratto

    L'ottavo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 | Muciaccia @ Cucina Rinascimentale #SulleTraccediRaffaello

    La cucina ai tempi di Raffaello

    Il quinto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli

    La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard

     
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013

    L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello

    A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi
     
  • Pesaro e Urbino | 26/12/2015 | L'opera contesa tra l'Italia e Los Angeles

    Un francobollo per l'Atleta di Fano

    La pertinenza della statua attribuita a Lisippo e ripescata a largo del Conero, sarà rivendicata attraverso l'emissione del bollo nella serie ordinaria tematica filatelica "Il patrimonio artistico e culturale italiano".
     
  • Pesaro e Urbino | 28/12/2015 | La contesa legale

    Il bronzo di Lisippo resta al Getty per un cavillo

    La Cassazione annulla l'ordinanza di confisca. Il caso tornerà al Gip di Pesaro.
     
  • Pesaro e Urbino | 05/08/2016 | Appuntamento storico

    Dopo quasi cinque secoli, la Venere di Urbino torna a casa

    Grazie al prestito degli Uffizi, il capolavoro di Tiziano sarà esposto a Palazzo Ducale.
     
  • Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

    Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa del nome di dio pesaro" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

Risultati per "chiesa del nome di dio pesaro" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/10/2014 AL 30/11/2014 Pesaro | Scalone Vanvitelliano / Archivio Macula / Chiesa di Santa Maria Maddalena Gianluca Panareo. Punto Zero
  • DAL 19/07/2016 AL 20/07/2016 Pesaro | Villa Caprile Delivering obsolescence. Installazione site-specific prodotta da David Goldenberg
  • DAL 15/01/2022 AL 15/01/2022 Pesaro | Musei Civici di Pesaro Raffaello in Sonosfera®
  • DAL 11/07/2013 AL 11/09/2013 Pesaro | Museo della Marineria/ Casetta Vaccaj/ Chiesa dell’Annunziata Genius Loci. Arte Contemporanea a Pesaro
  • DAL 30/11/1999 AL 30/11/1999 Venezia | Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia e la grafica. Le mostre biennali dell’incisione italiana contemporanea
  • DAL 02/08/2015 AL 30/08/2015 Pesaro | Sala del Capitano Thomas Orthmann. Marrakech: la sensualità delle forme
  • DAL 27/07/2015 AL 27/07/2015 Pesaro | Casa Rossini Incantami. La 'Nuova' Casa di Gioachino Rossini - Pesaro
  • DAL 17/10/2014 AL 18/01/2015 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Paradossi. Incontri inattesi tra Antico e Contemporaneo. Le lesene di Giulio Aristide Sartorio e l’installazione sonora di Alberto Tadiello
  • DAL 24/06/2022 AL 11/12/2022 Pesaro | Palazzo Mosca - Musei Civici "PU.Ra" Pesaro-Urbino Razionalista
  • DAL 01/06/2013 AL 31/12/2013 Venezia | Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro Colloqui. Nuovi percorsi espositivi a Ca’ Pesaro
  • DAL 14/07/2024 AL 20/10/2024 Pesaro | Casa Bucci Pesaro De Bestiarium Naturis. Disegni fantastici, racconti immaginari e piatti illustrati di Andrea Carlo Pedrazzini
  • DAL 08/08/2014 AL 24/08/2014 Pesaro | Scalone Vanvitelliano - Chiesa di Santa Maria Maddalena Giovanni Gaggia e Mona Lisa Tina. Centrum Naturae
  • DAL 07/12/2017 AL 06/05/2018 Pesaro | Palazzo Mosca-Musei Civici di Pesaro Giambattista Piranesi. Il sogno della classicità
  • DAL 06/03/2016 AL 06/03/2016 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Educational Day alla Cà Pesaro
  • DAL 20/05/2023 AL 01/10/2023 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna AFRICA 1:1. Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro
  • DAL 22/11/2016 AL 22/11/2016 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna United Street Pianos. Cecilia a Ca’ Pesaro
  • DAL 23/12/2016 AL 28/02/2017 Urbino | Palazzo Ducale e Oratorio di San Giovanni di Urbino / Palazzo Mosca di Pesaro Le Marche per le Marche
  • DAL 27/12/2014 AL 18/01/2015 Pesaro | Palazzo Gradari Gualtiero Rossi. Il fascino del ritratto. Dalle copie al vero da Rembrandt a Giada
  • DAL 03/07/2015 AL 31/10/2015 Pesaro | Palazzo Mosca Pasquale De Antonis. La fotografia di moda
  • DAL 05/07/2015 AL 26/07/2015 Pesaro | Sala del Capitano Giordano Perelli. Il viaggio nel tempo
  • DAL 28/03/2015 AL 31/05/2015 Pesaro | Castello di Candelara Federico Tornati. Meditazioni oniriche: percorsi emozionali e sensoriali
  • DAL 21/04/2022 AL 23/10/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Afro 1950-1970. Dall'Italia all'America e ritorno
  • DAL 05/08/2017 AL 27/08/2017 Mombaroccio | Chiesa di San Marco Adriano Orciari. Ritorno al passato
  • DAL 20/12/2015 AL 10/01/2016 Pesaro | Palazzo Gradari Paolo Del Signore. Città dell’immaginario
  • DAL 23/02/2017 AL 20/05/2018 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Gino Rossi a Venezia. Dialogo tra le collezioni di Fondazione Cariverona e Ca’ Pesaro
  • DAL 20/01/2018 AL 18/02/2018 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Veneziano Pop. Luciano Zarotti e Ca' Pesaro negli anni '70-'80
  • DAL 28/12/2016 AL 30/12/2016 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Aperture serali a Ca' Pesaro
  • DAL 11/10/2020 AL 14/11/2020 Pesaro | Archivio di Stato di Pesaro Mario Vespasiani. Ritratti: sguardi e anime
  • DAL 15/07/2014 AL 27/08/2014 Macerata Feltria | Chiesa di San Francesco Andrea da Montefeltro. La Forma del Potere
  • DAL 21/10/2023 AL 01/04/2024 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Il ritratto veneziano dell’Ottocento
  • DAL 29/06/2013 AL 21/07/2013 Pesaro | Palazzo Gradari Pop - Pesaro on Paper. Visual Magazine Exhibition
  • DAL 06/09/2024 AL 11/10/2024 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro Lounge
  • DAL 31/05/2013 AL 13/10/2013 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Vedova Plurimo
  • DAL 31/05/2015 AL 27/08/2015 Pesaro | Villa Molaroni Diletto e Armonia. Villeggiature marine Liberty
  • DAL 03/12/2021 AL 27/02/2022 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Claudio Gobbi. An Atlas of Persistence
  • DAL 10/10/2015 AL 31/10/2015 Pesaro | Macula - Centro Internazionale di Cultura Fotografica Renato D'Agostin. Iter
  • DAL 11/09/2020 AL 08/12/2020 Venezia | Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca' Pesaro 1919. Omaggio a Umberto Moggioli (1886-1919)
  • DAL 02/03/2019 AL 09/06/2019 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Fabio Barile e Domingo Milella: Le forme del tempo Un dialogo per immagini
  • DAL 05/11/2021 AL 12/12/2021 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Vesper. Rivista di architettura, arti e teoria | Journal of Architecture, Arts & Theory
  • DAL 31/01/2015 AL 29/03/2015 Venezia | Ca’ Pesaro - Spazio Dom Pérignon Candida Höfer. Les Bourgeois de Calais à Venise
  • DAL 12/07/2020 AL 10/01/2021 Pesaro | Palazzo Mosca – Musei Civici NOI. Non erano solo canzonette
  • DAL 20/12/2014 AL 31/05/2015 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca Bianco. Dalle stanze segrete al candore della luce
  • DAL 13/07/2019 AL 13/10/2019 Pesaro | Palazzo Mosca - Musei Civici Agostino Iacurci. Tracing Vitruvio. Viaggio onirico tra le pagine del De architectura
  • DAL 22/07/2017 AL 02/09/2017 Pesaro | Palazzo Mosca – Musei Civici Il ROF tra storia e memoria
  • DAL 28/04/2013 AL 26/05/2013 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Superstudio/Backstage 1966-1978
  • DAL 05/10/2013 AL 08/12/2013 Venezia | Ca’ Pesaro Camera 1953/1964. Gli anni di Romeo Martinez
  • DAL 23/06/2018 AL 13/01/2019 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Epoca Fiorucci
  • DAL 12/12/2013 AL 16/02/2014 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Romeo Martinez. Camera 1953/1964
  • DAL 18/04/2014 AL 15/06/2014 Venezia | Ca’ Pesaro Un autoritratto di Miroslav Kraljevic, modernista croato
  • DAL 14/02/2016 AL 12/03/2016 Pesaro | Bag Gallery Valentina Scaletti / Filippo Maria Zonta. De Rerum Natura
  • DAL 18/06/2016 AL 18/06/2016 Venezia | Ca’ Pesaro / Ca’ Rezzonico / Museo del Vetro Art Night Venezia 2016 - L’arte libera la notte
  • DAL 19/10/2019 AL 01/03/2020 Venezia | Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna Senza respiro. Arte Contemporanea a Londra
  • DAL 16/12/2012 AL 13/01/2013 Pesaro | Fondazione Pescheria Centro Arti Visive Dall’Ecclettismo di Mario Urbani al Razionalismo di Celio Francioni. L'architettura a Pesaro attraverso il XX Secolo
  • DAL 11/02/2017 AL 28/05/2017 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna William Merritt Chase (1849-1916): un pittore tra New York e Venezia
  • DAL 26/01/2019 AL 22/04/2019 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giovanni Soccol. Presenza – Assenza
  • DAL 06/03/2016 AL 06/03/2016 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Educational Day. II Edizione
  • DAL 15/04/2016 AL 01/05/2016 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Premio Rotary Arte e Cultura 2016 per la giovane incisione contemporanea
  • DAL 11/07/2018 AL 03/03/2019 Pesaro | Sedi varie Rossini 150
  • DAL 18/04/2019 AL 02/06/2019 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ann Ray. Blind Faith
  • DAL 12/09/2019 AL 06/10/2019 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Un mese di carta 2019. I giovani artisti si presentano
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa del nome di dio pesaro" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • EL GRECO
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • L'ombra di Caravaggio
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Il fuoco eterno di Tintoretto
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Ispirazioni barocche ad Anversa
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • L'incredibile fabbrica piranesiana
  • David Hockney. 82 Ritratti e una Natura Morta
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • La "gran macchina del Duomo". Racconto fotografico a Milano
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • L’anello di Cupra
  • L’anello di Cupra
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • EL GRECO

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Il fuoco eterno di Tintoretto

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Ispirazioni barocche ad Anversa

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • L'incredibile fabbrica piranesiana

     
  • David Hockney. 82 Ritratti e una Natura Morta

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • La "gran macchina del Duomo". Racconto fotografico a Milano

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • L’anello di Cupra

     
  • L’anello di Cupra

     
Meno foto

Risultati per "chiesa del nome di dio pesaro" in ARTISTI
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Marc 1887 - 1985
  • Pierre 1867 - 1947
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Luciano 1420 - 1479
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Lionello 1576 - 1622
  • Francesco 1510 - 1563
  • Francesco 1657 - 1747
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Donato 1444 - 1514
  • Simone 1540 - 1596
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Camillo 1561 - 1629
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Antonello 1478 - 1536
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Paolo 1528 - 1588
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Guarino 1624 - 1683
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Federico 1535 - 1612
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Marco 1521 - 1583
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Carlo 1579 - 1620
  • Thomas 1769 - 1830
  • Gaetano 0 - 0
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Antonio 1757 - 1822
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Melchiorre 1636 - 1667
Più artisti
  • Giovan Battista

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Baldassarre

     
  • Marc

     
  • Pierre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giovanni

     
  • Alessandro

     
  • Tiziano

     
  • Luciano

     
  • Giuseppe

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Lionello

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Ascanio

     
  • Donato

     
  • Simone

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Camillo

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Antonello

     
  • Giacomo

     
  • Gioacchino

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Baldassarre

     
  • Ludovico

     
  • Bartolomeo

     
  • Gaudenzio

     
  • Annibale

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giuliano

     
  • Paolo

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Guarino

     
  • Sebastiano

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Federico

     
  • Giulio Cesare

     
  • Marco

     
  • Giovanni

     
  • Carlo

     
  • Thomas

     
  • Gaetano

     
  • Bernardino

     
  • Antonio

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Melchiorre

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa del nome di dio pesaro" in OPERE
  • Gloria del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Trionfo del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Tomba di Leonardo Pesaro Antonio Canova Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il Rabbino di Vitebsk Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pala d'argento Chiesa di San Salvador
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Organo Chiesa di San Salvador
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Campanile Chiesa di San Samuele
  • Cappella Gussoni Chiesa di San Lio
  • Annunciazione Chiesa del Carmine
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Sacrestia Chiesa di Santo Stefano
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • San Crisogono Chiesa di San Trovaso
  • Trasporto di Cristo Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Vitale e otto Santi Chiesa di San Vidal
  • Visione di San Girolamo Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
  • Santi Martino e Cristoforo Chiesa di San Rocco
  • Deposizione Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Cristo Risorto Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Interno Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • Portale romanico Chiesa della Trinità
  • San Gaetano da Thiene Chiesa di Sant'Irene
  • Portale Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Crocifissione Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Cassiano
  • Madonna con Bambino Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella Badoer Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Pulpito in pietra Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Pozzo Baldacchino Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Angeli Giacomo Serpotta Chiesa della Pietà
Più opere
  • Gloria del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Trionfo del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Tomba di Leonardo Pesaro

    Antonio Canova
    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il Rabbino di Vitebsk

    Marc Chagall
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pala d'argento


    Chiesa di San Salvador
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Organo


    Chiesa di San Salvador
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Campanile


    Chiesa di San Samuele
     
  • Cappella Gussoni


    Chiesa di San Lio
     
  • Annunciazione


    Chiesa del Carmine
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • San Crisogono


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Trasporto di Cristo


    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Vitale e otto Santi


    Chiesa di San Vidal
     
  • Visione di San Girolamo


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Incoronazione della Vergine


    Chiesa di San Pantalon
     
  • Santi Martino e Cristoforo


    Chiesa di San Rocco
     
  • Deposizione


    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Cristo Risorto


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Interno


    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • Portale romanico


    Chiesa della Trinità
     
  • San Gaetano da Thiene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Portale


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Crocifissione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Cassiano
     
  • Madonna con Bambino


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cappella Badoer


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Pulpito in pietra


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Pozzo Baldacchino


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Angeli

    Giacomo Serpotta
    Chiesa della Pietà
     
Meno opere

Risultati per "chiesa del nome di dio pesaro" in LUOGHI
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Palazzo Ca' Pesaro Venezia
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Castello di Gradara Gradara
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa del Carmine Maggiore Palermo
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Chiesa di San Nicolò Venezia
  • Chiesa di San Remigio La Dante Firenze
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa di San Salvador Venezia
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
  • Chiesa del Carmine Lecce
  • Chiesa di San Vidal Venezia
  • Chiesa di San Gioacchino Palermo
  • Chiesa di San Samuele Venezia
  • Chiesa di San Luca Genova
  • Chiesa di San Siro Genova
  • Chiesa di San Donato Genova
  • Chiesa di San Babila Milano
  • Chiesa di San Sepolcro Milano
  • Chiesa San Marco Milano
  • Chiesa di San Marco Firenze
  • Chiesa di San Giuseppe Firenze
  • Chiesa di Ognissanti Firenze
  • Chiesa del Gesù Vecchio Napoli
  • Chiesa di San Lazzaro Lecce
  • Chiesa di San Marco Lecce
  • Chiesa di San Sebastiano Lecce
  • Chiesa di San Domenico Palermo
  • Chiesa di San Cataldo Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) Napoli
Più luoghi
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Palazzo Ca' Pesaro

    Venezia
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa del Carmine Maggiore

    Palermo
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Chiesa di San Nicolò

    Venezia
     
  • Chiesa di San Remigio

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa di San Salvador

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
  • Chiesa del Carmine

    Lecce
     
  • Chiesa di San Vidal

    Venezia
     
  • Chiesa di San Gioacchino

    Palermo
     
  • Chiesa di San Samuele

    Venezia
     
  • Chiesa di San Luca

    Genova
     
  • Chiesa di San Siro

    Genova
     
  • Chiesa di San Donato

    Genova
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
  • Chiesa di San Sepolcro

    Milano
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
  • Chiesa di San Marco

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giuseppe

    Firenze
     
  • Chiesa di Ognissanti

    Firenze
     
  • Chiesa del Gesù Vecchio

    Napoli
     
  • Chiesa di San Lazzaro

    Lecce
     
  • Chiesa di San Marco

    Lecce
     
  • Chiesa di San Sebastiano

    Lecce
     
  • Chiesa di San Domenico

    Palermo
     
  • Chiesa di San Cataldo

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Torino
     
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati