lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria franca mancini pesaro" in NOTIZIE
  • | 02/05/2002 La settima arte in scena a Pesaro
  • Pesaro e Urbino | 23/08/2018 La Trama degli Sguardi: caccia al tesoro con i maestri del Rinascimento
  • | 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
  • Venezia | 19/06/2014 A Venezia ritorna l'Art Night
  • Venezia | 09/05/2017 Il Novecento di Venezia: la collezione Carraro a Ca’ Pesaro
  • | 18/10/2001 Luoghi rossiniani a Pesaro
  • | 12/10/2001 Luoghi rossiniani a Pesaro
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 Gli alfieri del design italiano
  • | 13/04/2007 Pensare, Progettare e Realizzare con il vetro. Venezia, Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale
  • Treviso | 21/12/2017 Come ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin
  • Venezia | 20/10/2014 La nuova “project room” di Ca’ Pesaro inaugura con Alberto Tadiello
  • Frosinone | 04/04/2019 I reperti dell'Abbazia di Montecassino "rivivono" grazie a un intervento dell'artista Franca Pisani
  • Pesaro e Urbino | 18/07/2016 Kounellis in Pescheria
  • Pesaro e Urbino | 30/12/2016 Le Marche per le Marche
  • Venezia | 19/10/2023 Un'altra Venezia, nei ritratti dell'Ottocento a Ca'Pesaro
  • | 25/02/2004 I giardini della Villa Imperiale di Pesaro
  • Pesaro e Urbino | 19/04/2017 Un Rinascimento segreto tra i musei delle Marche
  • | 11/07/2006 Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.
  • Taranto | 15/07/2011 A Martina Franca i 'Passi' di Alfredo Pirri
  • Pesaro e Urbino | 18/06/2024 L’emozione del colore: la rivincita di Federico Barocci
  • Venezia | 16/09/2022 Kandinsky e le avanguardie. In mostra la rivoluzione dell'Astratto
  • | 16/02/2017 Marc Chagall in Italia. Dove si trovano le sue opere
  • Pesaro e Urbino | 21/05/2021 Sul filo di Raffaello: l'arte dell'arazzo in mostra a Urbino
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2022 A Urbino una mostra celebra i 600 anni di Federico da Montefeltro
  • Venezia | 25/07/2023 Il colore dei sogni: a Mestre arriva Chagall
  • Venezia | 18/04/2014 Miroslav Kraljevi?, Venezia scopre il pittore dell'anima
  • Venezia | 01/06/2017 A Venezia i brillanti ritratti di David Hockney
  • Pesaro e Urbino | 27/06/2019 In arrivo a ottobre Raffaello e gli amici di Urbino
  • Gorizia | 24/12/2021 Punto, linea e superficie: tutte le sfumature dell'Astrattismo
  • Venezia | 13/02/2019 Presto a Venezia la prima italiana di Arshile Gorky
  • Pesaro e Urbino | 16/01/2020 Le Marche celebrano Raffaello: tutti gli appuntamenti in programma
  • | 02/12/2002 Riapre a Venezia Ca' Pesaro
  • Milano | 15/03/2019 Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano
  • Venezia | 09/02/2023 I “Capricci veneziani” di Marco Petrus: una fantastica astrazione partendo dalle tele di Carpaccio
  • | 28/08/2002 Appuntamenti di settembre a Pesaro e Urbino
  • | 26/02/2004 L’ANIMA E LE COSE
  • | 12/10/2001 Il grande compositore di Pesaro
  • Pesaro e Urbino | 20/09/2011 L'opera di Mirko Basaldella in Mostra a Cagli
  • Pesaro e Urbino | 14/06/2013 Un capolavoro che ritorna
  • Perugia | 24/05/2017 A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
  • Brescia | 24/01/2025 Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
  • Venezia | 04/10/2017 A Palazzo Grassi un autunno oltre i confini dell’arte
  • | 23/07/2001 Napoli: arte contemoranea in metropolitana
  • | 21/05/2018 New York celebra il genio di Antonio Canova
  • | 28/09/2020 Da Botticelli alla Pop Art, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • Treviso | 12/01/2018 Il Washington di Canova è pronto al decollo
  • | 05/08/2002 Vogue: cover-story dello stile
  • Roma | 25/09/2017 Street art, legno e segnali di fumo: il caldo autunno del Macro
  • Sondrio | 16/09/2021 La poetica degli affetti si svela a Sondrio
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012 Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
  • Mondo | 10/12/2022 I tesori del MArTA volano a Buenos Aires
  • Napoli | 07/12/2017 Da De Nittis a Gemito, i successi dei napoletani a Parigi negli anni dell'Impressionismo
  • Roma | 01/03/2017 A Roma Boldini e il fascino della Belle Époque
  • | 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 La memoria del presente nell'arte del Novecento
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2017 Raffaello, genio dell'autoritratto
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 La cucina ai tempi di Raffaello
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013 L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
  • Pesaro e Urbino | 26/12/2015 Un francobollo per l'Atleta di Fano
Più notizie
  • | 02/05/2002

    La settima arte in scena a Pesaro

    Il calendario dell'estate pesarese si prospetta ricco di eventi di notevole interesse. Per tutti gli amanti del cinema si segnala il prossimo appuntamento con la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, giunta quest'anno alla 38ma edizione.
     
  • Pesaro e Urbino | 23/08/2018 | Il 30 agosto a Urbino l'iniziativa della Galleria Nazionale delle Marche

    La Trama degli Sguardi: caccia al tesoro con i maestri del Rinascimento

    Nel Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, un incontro ludico e coinvolgente con i capolavori di Piero Della Francesca, Raffaello e molti altri.

     
  • | 14/05/2002

    Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro

    Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
     
  • Venezia | 19/06/2014 | Sabato 21 giugno la notte bianca in laguna

    A Venezia ritorna l'Art Night

    La quarta edizione con appuntamenti in tutta la città, tra spettacoli, ingressi gratuiti e aperture straordinarie.
     
  • Venezia | 09/05/2017 | Dal 9 maggio il riallestimento della Galleria

    Il Novecento di Venezia: la collezione Carraro a Ca’ Pesaro

    Finalmente visibile al pubblico una prestigiosa raccolta in cui si specchia il secolo da poco trascorso. Dipinti, sculture e preziose opere di arti decorative si aggiungono al patrimonio del museo, che rinnova il percorso espositivo per l’occasione.

     
  • | 18/10/2001

    Luoghi rossiniani a Pesaro

    L’edificio in cui Gioacchino Rossini è nato nel febbraio del 1792, dal 1904 è stato dichiarato monumento nazionale.
     
  • | 12/10/2001

    Luoghi rossiniani a Pesaro

    L’edificio in cui Gioacchino Rossini è nato nel febbraio del 1792, dal 1904 è stato dichiarato monumento nazionale.
     
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 | In mostra la pregiata raccolta dei coniugi Vinciguerra

    Gli alfieri del design italiano

    I Musei Civici di Pesaro dedicano un’esposizione alla donazione che ha arricchito le sue collezioni con opere di Gio Ponti e dei maestri muranesi del Novecento.
     
  • | 13/04/2007

    Pensare, Progettare e Realizzare con il vetro. Venezia, Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale

    DALLA LUCE ALLA REALIZZAZIONE Pensare, Progettare e Realizzare con il vetro Opere dei maestri vetrai sui progetti degli studenti dell’Istruzione Artistica di Venezia Venezia, Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna 14 aprile/13 maggio 2007
     
  • Treviso | 21/12/2017 | Dal 22 maggio la statua di Washington sarà alla Frick Collection

    Come ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin

    A ottobre il Genio Rezzonico di Canova è stato esposto dal gallerista Carlo Orsi al Tefaf di New York. Il maggio 2018 arriverà il gesso della statua del primo presidente degli Stati Uniti. Storia di un amore americano per lo scultore di Possagno.

     
  • Venezia | 20/10/2014 | Due nuove sale per la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro

    La nuova “project room” di Ca’ Pesaro inaugura con Alberto Tadiello

    Spetta ad Alberto Tadiello l'inaugurazione di "Paradossi", nuovo progetto promosso da Ca' Pesaro e volto a creare un ponte tra i contemporanei e l'arte del XIX-XX secolo.
     
  • Frosinone | 04/04/2019 | Dal 6 aprile al 27 ottobre al Museo abbaziale

    I reperti dell'Abbazia di Montecassino "rivivono" grazie a un intervento dell'artista Franca Pisani

    Colonne doriche, frammenti di affreschi medievali, mosaici bizantini, rimasti nei depositi per 75 anni, trovano posto nelle installazioni dell’artista toscana
     
  • Pesaro e Urbino | 18/07/2016 | Dal 16 luglio al 16 ottobre

    Kounellis in Pescheria

    Il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro ospita un intervento dell'artista greco ispirato alla realtà industriale pesarese.
     
  • Pesaro e Urbino | 30/12/2016 | Solidarietà e valorizzazione

    Le Marche per le Marche

    Tre opere esposte in tre luoghi diversi per risollevare i territori colpiti dal sisma in centro Italia. Per ogni biglietto venduto un euro sarà devoluto ai fondi per la ricostruzione.
     
  • Venezia | 19/10/2023 | A cento anni dalla mostra di Nino Brabantini del 1923

    Un'altra Venezia, nei ritratti dell'Ottocento a Ca'Pesaro

    L’esposizione mette in scena molti ritratti che meritano una visita a Ca’ Pesaro. I capolavori di Francesco Hayez naturalmente sono tra i dipinti più interessanti assieme ad altre opere di autori meno conosciuti - Molmenti, Grigoletti, Schiavoni, Lipparini.

     
  • | 25/02/2004

    I giardini della Villa Imperiale di Pesaro

    Sospeso fra il mare e le dolci colline marchigiane si trova uno fra i più bei capolavori che l’arte rinascimentale potesse regalarci: la Villa Imperiale di Pesaro.
     
  • Pesaro e Urbino | 19/04/2017 | Artisti rinascimentali in mostra dal 13 aprile al 3 settembre

    Un Rinascimento segreto tra i musei delle Marche

    A Urbino, Pesaro, Fano, in esposizione 80 capolavori inediti dalle maggiori scuole pittoriche della penisola, da Raffaello a Giulio Romano, dal Perugino a Benvenuto Cellini
     
  • | 11/07/2006

    Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.

    Mostra Vis à Vis. Collezioni si incontrano
     
  • Taranto | 15/07/2011

    A Martina Franca i 'Passi' di Alfredo Pirri


     
  • Pesaro e Urbino | 18/06/2024 | Dal 19 giugno alla Galleria Nazionale delle Marche

    L’emozione del colore: la rivincita di Federico Barocci

    Una mostra attesa da oltre 100 anni rende omaggio al maestro urbinate pioniere del Barocco.
     
  • Venezia | 16/09/2022 | Dal 30 settembre al Centro Candiani di Mestre

    Kandinsky e le avanguardie. In mostra la rivoluzione dell'Astratto

    Dai pionieri del primo Novecento al minimalismo anni Settanta: i capolavori di Ca’ Pesaro raccontano l’arte del Secolo Breve.
     
  • | 16/02/2017 | SPECIALE REVOLUTION - L'arte ai tempi della Rivoluzione in Russia

    Marc Chagall in Italia. Dove si trovano le sue opere

    Sono pochi i musei italiani che ospitano opere dell'artista bielorusso. Da Venezia a Trento ecco le collezioni che vantano alcuni capolavori del pittore dell'onirico, affascinato dalla Bibbia e dai violini.
     
  • Pesaro e Urbino | 21/05/2021 | Dal 21 maggio al 12 settembre a Palazzo Ducale

    Sul filo di Raffaello: l'arte dell'arazzo in mostra a Urbino

    Una mostra, organizzata in collaborazione con i Musei Vaticani e con il Mobilier National di Parigi, accoglie dodici grandiose pezze tessute nelle migliori arazzerie europee che raccontano l’apporto fornito dal pittore al settore degli arazzi
     
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2022 | Fino al 9 ottobre alla Galleria nazionale delle Marche

    A Urbino una mostra celebra i 600 anni di Federico da Montefeltro

    Ottanta opere - tra pitture, sculture, disegni, medaglie, affreschi staccati e codici - un terzo delle quali provenienti da istituzioni straniere, scandiscono un percorso suddiviso in sette sezioni
     
  • Venezia | 25/07/2023 | Dal 30 settembre al Centro Culturale Candiani

    Il colore dei sogni: a Mestre arriva Chagall

    Capolavori da importanti musei internazionali disegnano un viaggio nel Novecento sulle ali della fantasia.
     
  • Venezia | 18/04/2014 | Dopo la Biennale del 1942 ritorna in mostra a Ca' Pesaro

    Miroslav Kraljevi?, Venezia scopre il pittore dell'anima

    Poco conosciuto in Italia, è senza dubbio una delle personalità chiave della pittura croata della prima metà del XX secolo.
     
  • Venezia | 01/06/2017 | Dal 24 giugno il grande pittore britannico in mostra a Ca’ Pesaro

    A Venezia i brillanti ritratti di David Hockney

    Energia, colore e un inesauribile interesse verso gli esseri umani sono le caratteristiche dell’arte di David Hockney. Una mostra ne celebra la sorprendente vitalità, in occasione del suo ottantesimo compleanno.

     
  • Pesaro e Urbino | 27/06/2019 | Una grande mostra apre le celebrazioni per i 500 anni del Sanzio

    In arrivo a ottobre Raffaello e gli amici di Urbino

    Conto alla rovescia per l’anno del Divin Pittore: ecco i principali appuntamenti nella sua città natale.

     
  • Gorizia | 24/12/2021 | In mostra a Monfalcone fino al 2 maggio 2022

    Punto, linea e superficie: tutte le sfumature dell'Astrattismo

    Si fa presto a dire astratto: dopo le dirompenti innovazioni di Kandinsky, l’arte cambia volto sulla scia dei pionieri. Dai dipinti surrealisti di Mirò alle sculture di Calder, dall’espressionismo astratto all’informale e al minimalismo degli anni Settanta, 40 opere ne ripercorrono l’avventura.
     
  • Venezia | 13/02/2019 | Dll'8 maggio al 22 settembre a Ca' Pesaro

    Presto a Venezia la prima italiana di Arshile Gorky

    L’esponente dell’espressionismo astratto, considerato una delle più autorevoli figure dell’arte americana del XX secolo, protagonista di un percorso con circa 80 opere
     
  • Pesaro e Urbino | 16/01/2020 | Raffaello 500 nelle Marche

    Le Marche celebrano Raffaello: tutti gli appuntamenti in programma

    Dalla mostra Raphael Ware. I colori del Rinascimento a Raffaello e Baldassarre Castiglione, un anno di eventi in occasione dei 500 anni dalla morte del maestro
     
  • | 02/12/2002

    Riapre a Venezia Ca' Pesaro


     
  • Milano | 15/03/2019 | Dal 15 marzo al 16 giugno in mostra alla GAM

    Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano

    Una galleria di capolavori celebra il pittore ottocentesco nella sua città d’adozione. Tra le iniziative del centenario della morte dell’artista, la nascita di un archivio dedicato alla sua opera.

     
  • Venezia | 09/02/2023 | Dal 10 febbraio alla Galleria Internazionale di Arte Moderna - Ca’ Pesaro, Venezia

    I “Capricci veneziani” di Marco Petrus: una fantastica astrazione partendo dalle tele di Carpaccio

    “I miei ‘capricci’ sono il tentativo di fare delle disarmoniche armonie, di trovare un equilibrio nel caos” afferma l’artista Marco Petrus che abbiamo incontrato nel suo studio milanese.
     
  • | 28/08/2002

    Appuntamenti di settembre a Pesaro e Urbino

    Ricchissimo il carnet di manifestazioni culturali ed eventi durante il mese di settembre nello splendido territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Mostre archeologiche, installazioni e rassegne tematiche da non perdere.
     
  • | 26/02/2004

    L’ANIMA E LE COSE

    Tra le fine del Cinquecento e gli inizi dell’Ottocento, i dipinti raffiguranti nature morte che, con il diffondersi della religiosità e dell’arte cristiana, avevano conosciuto secoli d’oblio, ritornarono gradualmente ad interessare collezionisti e uomini di cultura.
     
  • | 12/10/2001

    Il grande compositore di Pesaro

    Gioacchino Rossini va inserito tra i più eminenti personaggi della storia della musica italiana ed europea del primo Ottocento.
     
  • Pesaro e Urbino | 20/09/2011

    L'opera di Mirko Basaldella in Mostra a Cagli


     
  • Pesaro e Urbino | 14/06/2013

    Un capolavoro che ritorna

    "La consegna delle chiavi", opera di Guido Reni conservata al Louvre, fino a settembre sarà ospitata nella chiesa di Fano per la quale era stata dipinta
     
  • Perugia | 24/05/2017 | In mostra al Nobile Collegio del Cambio dal 22 giugno al 22 ottobre

    A Perugia, Bernini incontra Velàsquez

    Dopo il confronto tra Perugino e Raffaello, tocca ai maestri del Barocco: in mostra ritratti dai più grandi musei d’Europa, per scoprire il fecondo rapporto di conoscenza e influenza reciproca che legò i due artisti tra Italia e Spagna.

     
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 | Nuovi percorsi permanenti e mostre di qualità nel futuro della Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale

    Dante, Barocci e i 600 anni di Federico da Montefeltro tra i protagonisti dei prossimi anni, mentre il prezioso edificio quattrocentesco torna al centro della scena.
     
  • Brescia | 24/01/2025 | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo

    Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia

    Oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero a Parigi quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale
     
  • Venezia | 04/10/2017 | Palazzo Grassi, Punta della Dogana e Teatrino | Calendario Ott / Nov / Dic 2017

    A Palazzo Grassi un autunno oltre i confini dell’arte

    Presentata l’agenda culturale delle sedi veneziane della Francois Pinault Foundation per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2017.

     
  • | 23/07/2001

    Napoli: arte contemoranea in metropolitana

    Le stazioni della metropolitana di Napoli saranno utilizzate come musei
     
  • | 21/05/2018 | Tre le sedi espositive: The Frick Collection, il Consolato italiano e l’Istituto Italiano di Cultura

    New York celebra il genio di Antonio Canova

    The Frick Collection ospita la mostra dedicata alla scultura di George Washington che Antonio Canova aveva realizzato per lo Stato del North Carolina, svelando il modello preparatorio in gesso, conservato al Museo Canova di Possagno.

     
  • | 28/09/2020 | Le novità sul piccolo schermo

    Da Botticelli alla Pop Art, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    Storie avvincenti, grandi maestri, tesori nascosti: nuovi programmi e linguaggi inediti per raccontare l’arte di ieri e di oggi. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
     
  • Treviso | 12/01/2018 | Intervista a Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di Possagno

    Il Washington di Canova è pronto al decollo

    Il prossimo 22 maggio inaugura alla Frick Collection di New York Canova’s George Washington, esposizione del modello in gesso, mai uscito prima d’ora dall’Italia.

     
  • | 05/08/2002

    Vogue: cover-story dello stile

    Le copertine di Vogue, emblema di un fenomeno, icone del costume, protagoniste della mostra "The Covers: Vogue Italia 1988 - 2002", inaugurata a Roma durante il periodo delle sfilate d'Alta Moda.
     
  • Roma | 25/09/2017 | Gli appuntamenti al Museo d'Arte contemporanea di Roma

    Street art, legno e segnali di fumo: il caldo autunno del Macro

    Da Franca Pisani a Renaud Auguste-Dormeuil, ecco le mostre da non perdere
     
  • Sondrio | 16/09/2021 | Al MVSA cinque opere della collezione Banca d’Italia

    La poetica degli affetti si svela a Sondrio

    Silvestro Lega, Antonio Mancini, Paolo Michetti, Ettore Tito, Angelo Morbelli sono i protagonisti del percorso espositivo con cui la Banca d’Italia che ha scelto di mostrare al pubblico, valorizzandole al di fuori dei propri spazi istituzionali, alcune prestigiose opere della collezione
     
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012

    Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori


     
  • Mondo | 10/12/2022 | Inaugurata la grande mostra al Museo Nacional de Bellas Artes

    I tesori del MArTA volano a Buenos Aires

    Il mondo della Magna Grecia si racconta al pubblico argentino e internazionale con reperti scelti dalle straordinarie collezioni del Museo Archeologico di Taranto.
     
  • Napoli | 07/12/2017 | A Napoli dal 6 dicembre all'8 aprile

    Da De Nittis a Gemito, i successi dei napoletani a Parigi negli anni dell'Impressionismo

    A Palazzo Zevallos una mostra ripercorre i rapporti tra la grande capitale francese della cultura moderna e gli artisti attivi nella città partenopea nella seconda metà dell'Ottocento
     
  • Roma | 01/03/2017 | Dal 4 marzo al 16 luglio al Complesso del Vittoriano

    A Roma Boldini e il fascino della Belle Époque

    Una ricchissima antologica racconta l’universo scintillante del ritrattista più richiesto di fine Ottocento: bellissime aristocratiche dalle figure sinuose e lo sguardo sognante, ma anche paesaggi naturali e atmosfere urbane.

     
  • | 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine

    La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
     
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 | A Palazzo Mosca a Pesaro una mostra dal 22 giugno al 2 novembre

    La memoria del presente nell'arte del Novecento

    La pittura e la scultura dagli anni '20 ai '70 racconterà un secolo impetuoso, stravolto da due conflitti mondiali e che nell'arte trovò il luogo ideale per esprimere tutte le sue vicissitudini.
     
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2017 | Muciaccia al tempo dei "Selfie"  #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, genio dell'autoritratto

    L'ottavo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 | Muciaccia @ Cucina Rinascimentale #SulleTraccediRaffaello

    La cucina ai tempi di Raffaello

    Il quinto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013

    L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello

    A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi
     
  • Pesaro e Urbino | 26/12/2015 | L'opera contesa tra l'Italia e Los Angeles

    Un francobollo per l'Atleta di Fano

    La pertinenza della statua attribuita a Lisippo e ripescata a largo del Conero, sarà rivendicata attraverso l'emissione del bollo nella serie ordinaria tematica filatelica "Il patrimonio artistico e culturale italiano".
     
Meno notizie

Risultati per "galleria franca mancini pesaro" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria franca mancini pesaro" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 16/03/2017 AL 16/03/2017 Firenze | Galleria Immaginaria Soluzione Immaginaria: Enrico Baj - Presentazione
  • DAL 30/11/1999 AL 30/11/1999 Venezia | Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia e la grafica. Le mostre biennali dell’incisione italiana contemporanea
  • DAL 29/03/2014 AL 09/04/2014 Roma | Galleria Fidia Matilde Mancini. Frammenti di volo
  • DAL 21/10/2016 AL 18/12/2016 Milano | Galleria Bottegantica Antonio Mancini. Genio ribelle
  • DAL 17/10/2014 AL 18/01/2015 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Paradossi. Incontri inattesi tra Antico e Contemporaneo. Le lesene di Giulio Aristide Sartorio e l’installazione sonora di Alberto Tadiello
  • DAL 21/08/2022 AL 25/09/2022 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa Galleria di Piazza San Marco Franca Faccin. Giallo blu verde rosso. L’altalena dei giri di freni
  • DAL 26/09/2017 AL 26/09/2017 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Presentazione del volume “Franca Ghitti” a cura di Elena Pontiggia
  • DAL 15/03/2023 AL 15/03/2023 Firenze | Auditorium Vasari - Galleria degli Uffizi Franca Pisani. Sette anni di arte concettuale a Firenze (1974-1981)
  • DAL 20/03/2014 AL 19/07/2014 Milano | Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei - Villa Clerici Franca Ghitti. Ultima cena (1963-2011)
  • DAL 01/06/2013 AL 31/12/2013 Venezia | Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro Colloqui. Nuovi percorsi espositivi a Ca’ Pesaro
  • DAL 06/03/2016 AL 06/03/2016 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Educational Day alla Cà Pesaro
  • DAL 20/05/2023 AL 01/10/2023 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna AFRICA 1:1. Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro
  • DAL 23/09/2023 AL 24/09/2023 Darfo Boario Terme | Museo Franca Ghitti Apertura del nuovo Museo Franca Ghitti
  • DAL 22/11/2016 AL 22/11/2016 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna United Street Pianos. Cecilia a Ca’ Pesaro
  • DAL 21/10/2023 AL 01/04/2024 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Il ritratto veneziano dell’Ottocento
  • DAL 23/02/2017 AL 20/05/2018 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Gino Rossi a Venezia. Dialogo tra le collezioni di Fondazione Cariverona e Ca’ Pesaro
  • DAL 15/01/2019 AL 17/02/2019 Milano | Gallerie d'Italia Franca Ghitti. Altri Alfabeti Sculture, installazioni e opere su carta
  • DAL 21/04/2022 AL 23/10/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Afro 1950-1970. Dall'Italia all'America e ritorno
  • DAL 20/01/2018 AL 18/02/2018 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Veneziano Pop. Luciano Zarotti e Ca' Pesaro negli anni '70-'80
  • DAL 28/09/2017 AL 26/11/2017 Roma | MACRO Testaccio Franca Pisani. Codice archeologico - Il recupero della bellezza
  • DAL 06/09/2020 AL 20/09/2020 Napoli | Castel dell’Ovo Franca Pisani. Nel Sogno. Omaggio a Matilde Serao
  • DAL 28/12/2016 AL 30/12/2016 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Aperture serali a Ca' Pesaro
  • DAL 03/12/2021 AL 27/02/2022 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Claudio Gobbi. An Atlas of Persistence
  • DAL 11/07/2014 AL 02/11/2014 Cedegolo | Museo dell’Energia idroelettrica Franca Ghitti. Ferro, Terra, Fuoco, Legno
  • DAL 22/09/2022 AL 22/10/2022 Roma | Contemporary Cluster Clement Mancini. Turnover
  • DAL 19/07/2016 AL 20/07/2016 Pesaro | Villa Caprile Delivering obsolescence. Installazione site-specific prodotta da David Goldenberg
  • DAL 06/09/2024 AL 11/10/2024 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro Lounge
  • DAL 26/12/2013 AL 06/01/2014 Cortina d'Ampezzo | Galleria d’Arte Le Muse 2 Il linguaggio della realtà. Venti capolavori dell’Ottocento Italiano
  • DAL 05/11/2021 AL 12/12/2021 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Vesper. Rivista di architettura, arti e teoria | Journal of Architecture, Arts & Theory
  • DAL 25/07/2015 AL 02/08/2015 Cortona | Chiesa di Sant'Agostino Matilde Mancini. Soffio Vitale
  • DAL 03/12/2016 AL 15/12/2016 Parma | Galleria S. Andrea Oltre il paesaggio
  • DAL 04/05/2017 AL 11/05/2017 Roma | MICRO Arti Visive | Spazio Porta Mazzini Matilde Mancini. Le Ali della materia
  • DAL 23/06/2018 AL 13/01/2019 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Epoca Fiorucci
  • DAL 12/12/2013 AL 16/02/2014 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Romeo Martinez. Camera 1953/1964
  • DAL 05/12/2021 AL 09/01/2022 Soresina | DAV – Dipartimento di Arti Visive Franca Pisani. Prima guardia
  • DAL 14/10/2023 AL 25/10/2023 Genova | SATURA Palazzo Stella Franca Cipollaro. Trafitture di tenerezza
  • DAL 26/06/2018 AL 26/06/2018 Padova | Orto botanico Franca Pisani. Shoah, memoria collettiva
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Franca Pisani. Archeofuturo
  • DAL 15/01/2022 AL 15/01/2022 Pesaro | Musei Civici di Pesaro Raffaello in Sonosfera®
  • DAL 06/04/2019 AL 27/10/2019 Cassino | Museo dell’Abbazia di Montecassino Succisa Virescit. La forza della rinascita. Installazioni di Franca Pisani
  • DAL 19/10/2019 AL 01/03/2020 Venezia | Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna Senza respiro. Arte Contemporanea a Londra
  • DAL 20/01/2024 AL 18/02/2024 Pesaro | Spazio Bianco PESARO IN UN OGGETTO. Immagini e visioni dalla capitale Italiana della cultura 2024
  • DAL 11/02/2017 AL 28/05/2017 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna William Merritt Chase (1849-1916): un pittore tra New York e Venezia
  • DAL 11/12/2021 AL 12/12/2021 Chieri | Fondazione Chierese per il Tessile e Museo del Tessile Franca Pisani. Immaginazione blu
  • DAL 26/01/2019 AL 22/04/2019 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giovanni Soccol. Presenza – Assenza
  • DAL 26/07/2014 AL 26/09/2014 Ragusa | Castello di Donnafugata Franca Schininà. Il mondo delle mie immagini / Sul segno degli artisti. Sergio Fiorentino
  • DAL 06/03/2016 AL 06/03/2016 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Educational Day. II Edizione
  • DAL 15/04/2016 AL 01/05/2016 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Premio Rotary Arte e Cultura 2016 per la giovane incisione contemporanea
  • DAL 12/04/2016 AL 17/04/2016 Milano | Spazio M4A - MADE4ART Zen in Art - per un'estetica Zen - Franca Franchi e Massimo Tosini al Fuorisalone del Mobile
  • DAL 11/09/2020 AL 08/12/2020 Venezia | Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca' Pesaro 1919. Omaggio a Umberto Moggioli (1886-1919)
  • DAL 18/04/2019 AL 02/06/2019 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ann Ray. Blind Faith
  • DAL 11/04/2013 AL 10/05/2013 Milano | Palazzo Sormani - Sala del Grechetto Franca Ghitti. Un idea di libro
  • DAL 31/05/2013 AL 13/10/2013 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Vedova Plurimo
  • DAL 19/06/2017 AL 19/06/2017 Brescia | Museo di Santa Giulia Volume monografico di Franca Ghitti - Presentazione
  • DAL 12/09/2019 AL 06/10/2019 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Un mese di carta 2019. I giovani artisti si presentano
  • DAL 23/03/2017 AL 25/06/2017 Roma | Palazzo Barberini Dario Fo e Franca Rame: il mestiere del narratore
  • DAL 13/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Ex-cinema Chiesa del Redentore Padiglione della Repubblica Araba Siriana - Everybody admires Palmyra’s greatness
  • DAL 10/12/2021 AL 27/02/2022 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Gabriele Grones. Conversazioni
  • DAL 01/07/2013 AL 26/09/2013 Sirmione | Rocca Scaligera Le vie dell'acqua di Franca Ghitti
  • DAL 08/10/2022 AL 06/11/2022 Venezia | Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro Laura Omacini. Le beatitudini
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria franca mancini pesaro" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
Meno foto

Risultati per "galleria franca mancini pesaro" in ARTISTI
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Marc 1887 - 1985
  • Pierre 1867 - 1947
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Luciano 1420 - 1479
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Antonio 1757 - 1822
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Francesco 1791 - 1882
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
Più artisti
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Marc

     
  • Pierre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Baldassarre

     
  • Luciano

     
  • Tiziano

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Francesco

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "galleria franca mancini pesaro" in OPERE
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il Rabbino di Vitebsk Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Tomba di Leonardo Pesaro Antonio Canova Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
Più opere
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il Rabbino di Vitebsk

    Marc Chagall
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Tomba di Leonardo Pesaro

    Antonio Canova
    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
Meno opere

Risultati per "galleria franca mancini pesaro" in LUOGHI
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Palazzo Ca' Pesaro Venezia
  • Castello di Gradara Gradara
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Palazzo Ca' Pesaro

    Venezia
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Libreria Libreria Therese
    • Bologna | Opera Busto di San Domenico
    • Roma | Museo Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
    • Firenze | Museo Museo Nazionale del Bargello

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati