lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "musei civici di pesaro pesaro" in NOTIZIE
  • | 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 Gli alfieri del design italiano
  • Venezia | 19/06/2014 A Venezia ritorna l'Art Night
  • Venezia | 18/04/2014 Miroslav Kraljevi?, Venezia scopre il pittore dell'anima
  • | 02/05/2002 La settima arte in scena a Pesaro
  • | 18/10/2001 Luoghi rossiniani a Pesaro
  • | 12/10/2001 Luoghi rossiniani a Pesaro
  • Pesaro e Urbino | 19/04/2017 Un Rinascimento segreto tra i musei delle Marche
  • Venezia | 12/07/2024 Matisse e la luce del Mediterraneo in arrivo a Mestre
  • Venezia | 20/10/2014 La nuova “project room” di Ca’ Pesaro inaugura con Alberto Tadiello
  • Pesaro e Urbino | 18/07/2016 Kounellis in Pescheria
  • Venezia | 25/07/2023 Il colore dei sogni: a Mestre arriva Chagall
  • Pesaro e Urbino | 30/12/2016 Le Marche per le Marche
  • Venezia | 19/10/2023 Un'altra Venezia, nei ritratti dell'Ottocento a Ca'Pesaro
  • | 25/02/2004 I giardini della Villa Imperiale di Pesaro
  • Venezia | 09/05/2017 Il Novecento di Venezia: la collezione Carraro a Ca’ Pesaro
  • | 11/07/2006 Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.
  • | 02/12/2002 Riapre a Venezia Ca' Pesaro
  • | 13/04/2007 Pensare, Progettare e Realizzare con il vetro. Venezia, Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale
  • | 28/08/2002 Appuntamenti di settembre a Pesaro e Urbino
  • Pesaro e Urbino | 21/05/2021 Sul filo di Raffaello: l'arte dell'arazzo in mostra a Urbino
  • | 26/02/2004 L’ANIMA E LE COSE
  • | 12/10/2001 Il grande compositore di Pesaro
  • Pesaro e Urbino | 20/09/2011 L'opera di Mirko Basaldella in Mostra a Cagli
  • Pesaro e Urbino | 14/06/2013 Un capolavoro che ritorna
  • Roma | 03/07/2018 A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro
  • Vicenza | 02/11/2021 Il 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova
  • Genova | 30/12/2012 Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro
  • Venezia | 19/02/2025 El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
  • Venezia | 24/02/2015 L'intenso 2015 dei Musei Civici di Venezia
  • | 04/01/2007 Record di affluenza per il sistema dei Musei Civici romani
  • | 23/07/2001 Napoli: arte contemoranea in metropolitana
  • Varese | 12/04/2014 I Musei Civici di Varese svelano opere sconosciute
  • Roma | 13/12/2023 Da Goya a Keith Haring, il 2024 dei Musei Civici di Roma
  • Vicenza | 09/04/2019 ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
  • Roma | 12/06/2014 Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project
  • Venezia | 28/01/2013 Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia
  • Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
  • Brescia | 19/03/2020 Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita
  • Vicenza | 10/05/2019 A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici
  • Vicenza | 03/12/2021 La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
  • Roma | 30/03/2015 Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012 Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
  • Pavia | 09/05/2014 Pellizza da Volpedo accompagna Pissarro ai Musei Civici di Pavia
  • Milano | 22/05/2012 Quest'estate si entra gratis nei musei civici di Milano
  • | 09/11/2006 Musei Civici Veneziani. Secondo appuntamento per la rassegna Famiglie al Museo
  • Venezia | 05/03/2013 La prima volta all'estero di Olympia
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 La memoria del presente nell'arte del Novecento
  • | 14/05/2014 Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2017 Raffaello, genio dell'autoritratto
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 La cucina ai tempi di Raffaello
  • Milano | 25/06/2014 Prima della Villa Reale, Monza inaugura i Musei Civici
  • Roma | 27/11/2018 Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013 L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
  • | 17/02/2005 Da Tintoretto a Bison
  • | 04/05/2006 Settimana della Cultura, da domenica 2 a domenica 9 aprile nei Musei Civici Romani
  • | 01/06/2020 Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle
  • Pesaro e Urbino | 26/12/2015 Un francobollo per l'Atleta di Fano
  • Pesaro e Urbino | 28/12/2015 Il bronzo di Lisippo resta al Getty per un cavillo
Più notizie
  • | 14/05/2002

    Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro

    Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
     
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 | In mostra la pregiata raccolta dei coniugi Vinciguerra

    Gli alfieri del design italiano

    I Musei Civici di Pesaro dedicano un’esposizione alla donazione che ha arricchito le sue collezioni con opere di Gio Ponti e dei maestri muranesi del Novecento.
     
  • Venezia | 19/06/2014 | Sabato 21 giugno la notte bianca in laguna

    A Venezia ritorna l'Art Night

    La quarta edizione con appuntamenti in tutta la città, tra spettacoli, ingressi gratuiti e aperture straordinarie.
     
  • Venezia | 18/04/2014 | Dopo la Biennale del 1942 ritorna in mostra a Ca' Pesaro

    Miroslav Kraljevi?, Venezia scopre il pittore dell'anima

    Poco conosciuto in Italia, è senza dubbio una delle personalità chiave della pittura croata della prima metà del XX secolo.
     
  • | 02/05/2002

    La settima arte in scena a Pesaro

    Il calendario dell'estate pesarese si prospetta ricco di eventi di notevole interesse. Per tutti gli amanti del cinema si segnala il prossimo appuntamento con la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, giunta quest'anno alla 38ma edizione.
     
  • | 18/10/2001

    Luoghi rossiniani a Pesaro

    L’edificio in cui Gioacchino Rossini è nato nel febbraio del 1792, dal 1904 è stato dichiarato monumento nazionale.
     
  • | 12/10/2001

    Luoghi rossiniani a Pesaro

    L’edificio in cui Gioacchino Rossini è nato nel febbraio del 1792, dal 1904 è stato dichiarato monumento nazionale.
     
  • Pesaro e Urbino | 19/04/2017 | Artisti rinascimentali in mostra dal 13 aprile al 3 settembre

    Un Rinascimento segreto tra i musei delle Marche

    A Urbino, Pesaro, Fano, in esposizione 80 capolavori inediti dalle maggiori scuole pittoriche della penisola, da Raffaello a Giulio Romano, dal Perugino a Benvenuto Cellini
     
  • Venezia | 12/07/2024 | Dal 28 settembre al Centro Candiani

    Matisse e la luce del Mediterraneo in arrivo a Mestre

    Cinquanta capolavori per riscoprire il maestro francese e la sua fascinazione per il Sud. 

     
  • Venezia | 20/10/2014 | Due nuove sale per la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro

    La nuova “project room” di Ca’ Pesaro inaugura con Alberto Tadiello

    Spetta ad Alberto Tadiello l'inaugurazione di "Paradossi", nuovo progetto promosso da Ca' Pesaro e volto a creare un ponte tra i contemporanei e l'arte del XIX-XX secolo.
     
  • Pesaro e Urbino | 18/07/2016 | Dal 16 luglio al 16 ottobre

    Kounellis in Pescheria

    Il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro ospita un intervento dell'artista greco ispirato alla realtà industriale pesarese.
     
  • Venezia | 25/07/2023 | Dal 30 settembre al Centro Culturale Candiani

    Il colore dei sogni: a Mestre arriva Chagall

    Capolavori da importanti musei internazionali disegnano un viaggio nel Novecento sulle ali della fantasia.
     
  • Pesaro e Urbino | 30/12/2016 | Solidarietà e valorizzazione

    Le Marche per le Marche

    Tre opere esposte in tre luoghi diversi per risollevare i territori colpiti dal sisma in centro Italia. Per ogni biglietto venduto un euro sarà devoluto ai fondi per la ricostruzione.
     
  • Venezia | 19/10/2023 | A cento anni dalla mostra di Nino Brabantini del 1923

    Un'altra Venezia, nei ritratti dell'Ottocento a Ca'Pesaro

    L’esposizione mette in scena molti ritratti che meritano una visita a Ca’ Pesaro. I capolavori di Francesco Hayez naturalmente sono tra i dipinti più interessanti assieme ad altre opere di autori meno conosciuti - Molmenti, Grigoletti, Schiavoni, Lipparini.

     
  • | 25/02/2004

    I giardini della Villa Imperiale di Pesaro

    Sospeso fra il mare e le dolci colline marchigiane si trova uno fra i più bei capolavori che l’arte rinascimentale potesse regalarci: la Villa Imperiale di Pesaro.
     
  • Venezia | 09/05/2017 | Dal 9 maggio il riallestimento della Galleria

    Il Novecento di Venezia: la collezione Carraro a Ca’ Pesaro

    Finalmente visibile al pubblico una prestigiosa raccolta in cui si specchia il secolo da poco trascorso. Dipinti, sculture e preziose opere di arti decorative si aggiungono al patrimonio del museo, che rinnova il percorso espositivo per l’occasione.

     
  • | 11/07/2006

    Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.

    Mostra Vis à Vis. Collezioni si incontrano
     
  • | 02/12/2002

    Riapre a Venezia Ca' Pesaro


     
  • | 13/04/2007

    Pensare, Progettare e Realizzare con il vetro. Venezia, Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale

    DALLA LUCE ALLA REALIZZAZIONE Pensare, Progettare e Realizzare con il vetro Opere dei maestri vetrai sui progetti degli studenti dell’Istruzione Artistica di Venezia Venezia, Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna 14 aprile/13 maggio 2007
     
  • | 28/08/2002

    Appuntamenti di settembre a Pesaro e Urbino

    Ricchissimo il carnet di manifestazioni culturali ed eventi durante il mese di settembre nello splendido territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Mostre archeologiche, installazioni e rassegne tematiche da non perdere.
     
  • Pesaro e Urbino | 21/05/2021 | Dal 21 maggio al 12 settembre a Palazzo Ducale

    Sul filo di Raffaello: l'arte dell'arazzo in mostra a Urbino

    Una mostra, organizzata in collaborazione con i Musei Vaticani e con il Mobilier National di Parigi, accoglie dodici grandiose pezze tessute nelle migliori arazzerie europee che raccontano l’apporto fornito dal pittore al settore degli arazzi
     
  • | 26/02/2004

    L’ANIMA E LE COSE

    Tra le fine del Cinquecento e gli inizi dell’Ottocento, i dipinti raffiguranti nature morte che, con il diffondersi della religiosità e dell’arte cristiana, avevano conosciuto secoli d’oblio, ritornarono gradualmente ad interessare collezionisti e uomini di cultura.
     
  • | 12/10/2001

    Il grande compositore di Pesaro

    Gioacchino Rossini va inserito tra i più eminenti personaggi della storia della musica italiana ed europea del primo Ottocento.
     
  • Pesaro e Urbino | 20/09/2011

    L'opera di Mirko Basaldella in Mostra a Cagli


     
  • Pesaro e Urbino | 14/06/2013

    Un capolavoro che ritorna

    "La consegna delle chiavi", opera di Guido Reni conservata al Louvre, fino a settembre sarà ospitata nella chiesa di Fano per la quale era stata dipinta
     
  • Roma | 03/07/2018 | 10 musei messi a sistema

    A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro

    Dal 5 luglio cultura più accessibile per chi vive, studia o lavora nell'Urbe.
     
  • Vicenza | 02/11/2021 | Gli appuntamenti per il bicentenario della morte dello scultore

    Il 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova

    La digitalizzazione completa dell'Archivio Canoviano conservato nella Biblioteca civica, la mostra sulla Ebe, a conclusione del restauro del celebre gesso, e la prima antologica in Italia dedicata alla fotoreporter Ruth Orkin i tre appuntamenti da non perdere nella città sul Brenta
     
  • Genova | 30/12/2012

    Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro


     
  • Venezia | 19/02/2025 | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione

    El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia

    Oltre a celebrare i 300 anni dalla nascita di Casanova, tra storia, moda e cinema, la città accoglie una serie di appuntamenti dedicati all'arte del kimono, all’Album Cicognara, alla stagione pittorica fiorita nell’isola Creta nel periodo di conquista veneziana
     
  • Venezia | 24/02/2015 | Appuntamenti in Laguna

    L'intenso 2015 dei Musei Civici di Venezia

    Il programma annuale del MUVE tra restauri, restyling, grandi mostre, appuntamenti con l'arte contemporanea ed esposizioni temporanee.
     
  • | 04/01/2007

    Record di affluenza per il sistema dei Musei Civici romani

    Record di affluenza nei Musei Civici romani
     
  • | 23/07/2001

    Napoli: arte contemoranea in metropolitana

    Le stazioni della metropolitana di Napoli saranno utilizzate come musei
     
  • Varese | 12/04/2014 | 60 capolavori del Cinquecento, Ottocento e Novecento lombardi

    I Musei Civici di Varese svelano opere sconosciute

    Al Castello di Masnago fino al 29 giugno in mostra una collezione da tempo custodita nei depositi.
     
  • Roma | 13/12/2023 | Dal 9 gennaio il ricco programma dei Musei in Comune

    Da Goya a Keith Haring, il 2024 dei Musei Civici di Roma

    Rino Gaetano, Giacomo Matteotti, Francisco Goya, Titina Maselli saranno alcuni dei protagonisti dei prossimi appuntamenti nella capitale
     
  • Vicenza | 09/04/2019 | Digital Media Partner

    ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer

    "Albrecht Dürer. La collezione Remondini" fino al 30 Settembre 2019
     
  • Roma | 12/06/2014 | 14 nuove sedi, 15 gallerie fotografiche e 800 immagini dalle collezioni

    Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project

    Prima di loro, anche i Musei Civici di Venezia, gli Uffizi, il Poldi Pezzoli e altre istituzioni hanno abbracciato il progetto.
     
  • Venezia | 28/01/2013

    Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia

    Straordinaria presenza da Aprile ad Agosto della “Venere di Urbino” di Tiziano all’esposizione “Manet, ritorno a Venezia”.
     
  • Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese

    L'Italia non si ferma, riaprono i musei

    Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura

     
  • Brescia | 19/03/2020 | Su #bresciamusei le collezioni si raccontano

    Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita

    Dalle immagini inviate dagli Instagramers ai capolavori che si raccontano, i musei della città offrono un ampio palinsesto sui canali social
     
  • Vicenza | 10/05/2019 | Nelle sale del rinnovato Palazzo Sturm fino al 30 settembre

    A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici

    Esposta al pubblico integralmente la collezione dei Remondini dedicata all'incisore tedesco, che include anche il celebre Rinoceronte
     
  • Vicenza | 03/12/2021 | Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista

    La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano

    Una leggenda lunga oltre duemila anni, una statua andata in frantumi e un restauro d’avanguardia: la dea adolescente si racconta, dall’antica Grecia al Neoclassicismo.   

     
  • Roma | 30/03/2015 | Accessibilità e servizi

    Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma

    Dal 30 marzo sarà possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e il Museo dell’Ara Pacis ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30.
     
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012

    Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori


     
  • Pavia | 09/05/2014 | In mostra rare opere giovanili dalla collezione Bellotti

    Pellizza da Volpedo accompagna Pissarro ai Musei Civici di Pavia

    La collezione su carta di opere giovanili importantissima per comprendere lo stile e la visione dell'artista piemontese, che influenzerà i suoi lavori più importanti.
     
  • Milano | 22/05/2012

    Quest'estate si entra gratis nei musei civici di Milano


     
  • | 09/11/2006

    Musei Civici Veneziani. Secondo appuntamento per la rassegna Famiglie al Museo

    Il secondo appuntamento per la rassegna Famiglie al Museo
     
  • Venezia | 05/03/2013

    La prima volta all'estero di Olympia

    Il celebre dipindo sta per lasciare Parigi per essere accolto al Palazzo Ducale di Venezia dove sarà il pezzo forte della mostra dedicata ad Édouard Manet
     
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 | Nuovi percorsi permanenti e mostre di qualità nel futuro della Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale

    Dante, Barocci e i 600 anni di Federico da Montefeltro tra i protagonisti dei prossimi anni, mentre il prezioso edificio quattrocentesco torna al centro della scena.
     
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 | A Palazzo Mosca a Pesaro una mostra dal 22 giugno al 2 novembre

    La memoria del presente nell'arte del Novecento

    La pittura e la scultura dagli anni '20 ai '70 racconterà un secolo impetuoso, stravolto da due conflitti mondiali e che nell'arte trovò il luogo ideale per esprimere tutte le sue vicissitudini.
     
  • | 14/05/2014 | Dalle 20 alle 24 di sabato 17 maggio 2014

    Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte

    Ingressi notturni a 1 euro in tutti i musei e siti statali da Trieste a Reggio Calabria, passando per Firenze e Roma.
     
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2017 | Muciaccia al tempo dei "Selfie"  #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, genio dell'autoritratto

    L'ottavo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 | Muciaccia @ Cucina Rinascimentale #SulleTraccediRaffaello

    La cucina ai tempi di Raffaello

    Il quinto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Milano | 25/06/2014 | 140 opere su tre piani, dall'età romana al contemporaneo

    Prima della Villa Reale, Monza inaugura i Musei Civici

    Presso la Casa degli Umiliati, le 13 sezioni includono opere di Mosé Bianchi, Mariani, Bucci, Martini e Inganni.
     
  • Roma | 27/11/2018 | Sabato 1° dicembre dalle 20 alle 2

    Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma

    Aperture straordinarie, un ricco programma di mostre e musiche dal vivo al costo di un euro (o gratis per i possessori della MIC nei Musei Civici)
     
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013

    L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello

    A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi
     
  • | 17/02/2005

    Da Tintoretto a Bison

    La meravigliosa collezione di disegni antichi dei Musei Civici di Padova raccolta ed esposta nella mostra “Da Tintoretto a Bison”.
     
  • | 04/05/2006

    Settimana della Cultura, da domenica 2 a domenica 9 aprile nei Musei Civici Romani

    La settimana della cultura a Roma
     
  • | 01/06/2020 | Scenari e proposte dopo l’emergenza Covid-19

    Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle

    Nuovi modelli di gestione: dal MANN al MAXXI, da Palazzo Strozzi ai Musei Civici di Brescia e Venezia, la cultura si rinnova e torna protagonista.
     
  • Pesaro e Urbino | 26/12/2015 | L'opera contesa tra l'Italia e Los Angeles

    Un francobollo per l'Atleta di Fano

    La pertinenza della statua attribuita a Lisippo e ripescata a largo del Conero, sarà rivendicata attraverso l'emissione del bollo nella serie ordinaria tematica filatelica "Il patrimonio artistico e culturale italiano".
     
  • Pesaro e Urbino | 28/12/2015 | La contesa legale

    Il bronzo di Lisippo resta al Getty per un cavillo

    La Cassazione annulla l'ordinanza di confisca. Il caso tornerà al Gip di Pesaro.
     
Meno notizie

Risultati per "musei civici di pesaro pesaro" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "musei civici di pesaro pesaro" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/01/2022 AL 15/01/2022 Pesaro | Musei Civici di Pesaro Raffaello in Sonosfera®
  • DAL 24/06/2022 AL 11/12/2022 Pesaro | Palazzo Mosca - Musei Civici "PU.Ra" Pesaro-Urbino Razionalista
  • DAL 07/12/2017 AL 06/05/2018 Pesaro | Palazzo Mosca-Musei Civici di Pesaro Giambattista Piranesi. Il sogno della classicità
  • DAL 12/07/2020 AL 10/01/2021 Pesaro | Palazzo Mosca – Musei Civici NOI. Non erano solo canzonette
  • DAL 20/12/2014 AL 31/05/2015 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca Bianco. Dalle stanze segrete al candore della luce
  • DAL 22/07/2017 AL 02/09/2017 Pesaro | Palazzo Mosca – Musei Civici Il ROF tra storia e memoria
  • DAL 13/07/2019 AL 13/10/2019 Pesaro | Palazzo Mosca - Musei Civici Agostino Iacurci. Tracing Vitruvio. Viaggio onirico tra le pagine del De architectura
  • DAL 19/12/2015 AL 03/04/2016 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca / Casa Rossini / Scalone Vanvitelliano Illuminati. Immagini dalla letteratura: Bellini, Dalì e i contemporanei
  • DAL 18/04/2014 AL 15/06/2014 Venezia | Ca’ Pesaro Un autoritratto di Miroslav Kraljevic, modernista croato
  • DAL 01/02/2024 AL 07/04/2024 Pesaro | Palazzo Mosca - Musei Civici Mario Logli. Custode della bellezza
  • DAL 19/07/2016 AL 20/07/2016 Pesaro | Villa Caprile Delivering obsolescence. Installazione site-specific prodotta da David Goldenberg
  • DAL 03/07/2015 AL 31/10/2015 Pesaro | Hotel Excelsior Pasquale de Antonis. Il ritratto di moda
  • DAL 22/09/2024 AL 17/11/2024 Pesaro | Palazzo Mosca – Musei Civici 'CAPITALE' DEL DISEGNO. Raffaello, Barocci, Cantarini, Lazzarini dalla Biblioteca Oliveriana per Pesaro 2024
  • DAL 06/03/2016 AL 06/03/2016 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Educational Day alla Cà Pesaro
  • DAL 11/06/2011 AL 15/01/2012 Pesaro | MUSEI CIVICI Sguardo e destino. Un percorso tra i tesori della marchesa Vittoria
  • DAL 30/11/1999 AL 30/11/1999 Venezia | Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia e la grafica. Le mostre biennali dell’incisione italiana contemporanea
  • DAL 23/12/2016 AL 28/02/2017 Urbino | Palazzo Ducale e Oratorio di San Giovanni di Urbino / Palazzo Mosca di Pesaro Le Marche per le Marche
  • DAL 02/08/2015 AL 30/08/2015 Pesaro | Sala del Capitano Thomas Orthmann. Marrakech: la sensualità delle forme
  • DAL 27/07/2015 AL 27/07/2015 Pesaro | Casa Rossini Incantami. La 'Nuova' Casa di Gioachino Rossini - Pesaro
  • DAL 17/10/2014 AL 18/01/2015 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Paradossi. Incontri inattesi tra Antico e Contemporaneo. Le lesene di Giulio Aristide Sartorio e l’installazione sonora di Alberto Tadiello
  • DAL 01/06/2013 AL 31/12/2013 Venezia | Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro Colloqui. Nuovi percorsi espositivi a Ca’ Pesaro
  • DAL 14/07/2024 AL 20/10/2024 Pesaro | Casa Bucci Pesaro De Bestiarium Naturis. Disegni fantastici, racconti immaginari e piatti illustrati di Andrea Carlo Pedrazzini
  • DAL 03/12/2021 AL 27/02/2022 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Claudio Gobbi. An Atlas of Persistence
  • DAL 20/05/2023 AL 01/10/2023 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna AFRICA 1:1. Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro
  • DAL 22/11/2016 AL 22/11/2016 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna United Street Pianos. Cecilia a Ca’ Pesaro
  • DAL 24/10/2014 AL 30/11/2014 Pesaro | Scalone Vanvitelliano / Archivio Macula / Chiesa di Santa Maria Maddalena Gianluca Panareo. Punto Zero
  • DAL 27/12/2014 AL 18/01/2015 Pesaro | Palazzo Gradari Gualtiero Rossi. Il fascino del ritratto. Dalle copie al vero da Rembrandt a Giada
  • DAL 03/07/2015 AL 31/10/2015 Pesaro | Palazzo Mosca Pasquale De Antonis. La fotografia di moda
  • DAL 05/07/2015 AL 26/07/2015 Pesaro | Sala del Capitano Giordano Perelli. Il viaggio nel tempo
  • DAL 28/03/2015 AL 31/05/2015 Pesaro | Castello di Candelara Federico Tornati. Meditazioni oniriche: percorsi emozionali e sensoriali
  • DAL 06/03/2016 AL 06/03/2016 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Educational Day. II Edizione
  • DAL 21/04/2022 AL 23/10/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Afro 1950-1970. Dall'Italia all'America e ritorno
  • DAL 20/12/2015 AL 10/01/2016 Pesaro | Palazzo Gradari Paolo Del Signore. Città dell’immaginario
  • DAL 26/03/2022 AL 03/07/2022 Venezia | Museo d’Arte Orientale Ca’ Pesaro TRAME GIAPPONESI. Costumi e storie del teatro nō al Museo d’Arte Orientale di Venezia
  • DAL 23/02/2017 AL 20/05/2018 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Gino Rossi a Venezia. Dialogo tra le collezioni di Fondazione Cariverona e Ca’ Pesaro
  • DAL 14/02/2016 AL 12/03/2016 Pesaro | Bag Gallery Valentina Scaletti / Filippo Maria Zonta. De Rerum Natura
  • DAL 22/06/2014 AL 02/11/2014 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca La memoria del presente. Capolavori dal Novecento Italiano
  • DAL 20/01/2018 AL 18/02/2018 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Veneziano Pop. Luciano Zarotti e Ca' Pesaro negli anni '70-'80
  • DAL 28/12/2016 AL 30/12/2016 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Aperture serali a Ca' Pesaro
  • DAL 11/10/2020 AL 14/11/2020 Pesaro | Archivio di Stato di Pesaro Mario Vespasiani. Ritratti: sguardi e anime
  • DAL 21/10/2023 AL 01/04/2024 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Il ritratto veneziano dell’Ottocento
  • DAL 24/06/2017 AL 22/10/2017 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna David Hockney. 82 Portraits and one still-life
  • DAL 29/06/2013 AL 21/07/2013 Pesaro | Palazzo Gradari Pop - Pesaro on Paper. Visual Magazine Exhibition
  • DAL 06/09/2024 AL 11/10/2024 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro Lounge
  • DAL 01/09/2012 AL 13/01/2013 Venezia | Cà Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Enrico Castellani e Gunther Uecker
  • DAL 31/05/2013 AL 13/10/2013 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Vedova Plurimo
  • DAL 31/05/2015 AL 27/08/2015 Pesaro | Villa Molaroni Diletto e Armonia. Villeggiature marine Liberty
  • DAL 10/10/2015 AL 31/10/2015 Pesaro | Macula - Centro Internazionale di Cultura Fotografica Renato D'Agostin. Iter
  • DAL 11/09/2020 AL 08/12/2020 Venezia | Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca' Pesaro 1919. Omaggio a Umberto Moggioli (1886-1919)
  • DAL 15/04/2016 AL 01/05/2016 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Museo chiama Artista - Yuri Ancarani, Bora, 2015
  • DAL 02/03/2019 AL 09/06/2019 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Fabio Barile e Domingo Milella: Le forme del tempo Un dialogo per immagini
  • DAL 05/11/2021 AL 12/12/2021 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Vesper. Rivista di architettura, arti e teoria | Journal of Architecture, Arts & Theory
  • DAL 19/12/2015 AL 28/03/2016 Reggio nell'Emilia | Musei Civici La Linea Continua. Disegni dei Musei Civici di Reggio Emilia. Da Lelio Orsi a Omar Galliani
  • DAL 31/01/2015 AL 29/03/2015 Venezia | Ca’ Pesaro - Spazio Dom Pérignon Candida Höfer. Les Bourgeois de Calais à Venise
  • DAL 28/04/2013 AL 26/05/2013 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Superstudio/Backstage 1966-1978
  • DAL 05/10/2013 AL 08/12/2013 Venezia | Ca’ Pesaro Camera 1953/1964. Gli anni di Romeo Martinez
  • DAL 23/06/2018 AL 13/01/2019 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Epoca Fiorucci
  • DAL 12/12/2013 AL 16/02/2014 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Romeo Martinez. Camera 1953/1964
  • DAL 18/06/2016 AL 18/06/2016 Venezia | Ca’ Pesaro / Ca’ Rezzonico / Museo del Vetro Art Night Venezia 2016 - L’arte libera la notte
  • DAL 19/10/2019 AL 01/03/2020 Venezia | Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna Senza respiro. Arte Contemporanea a Londra
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "musei civici di pesaro pesaro" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Fidia l'immortale
  • Eterno femminino
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Bruges 2019
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Eterno femminino

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Bruges 2019

     
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
Meno foto

Risultati per "musei civici di pesaro pesaro" in ARTISTI
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Marc 1887 - 1985
  • Pierre 1867 - 1947
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Luciano 1420 - 1479
  • Antonio 1757 - 1822
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Piero 1416 - 1492
  • Giulio 1499 - 1546
  • Pirro 1513 - 1583
  • Prospero 1512 - 1597
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Pietro 1596 - 1669
  • Carlo 1579 - 1620
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Pieter Paul 1577 - 1640
Più artisti
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Marc

     
  • Pierre

     
  • Baldassarre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Luciano

     
  • Antonio

     
  • Tiziano

     
  • Giovanni

     
  • Piero

     
  • Giulio

     
  • Pirro

     
  • Prospero

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • Pellegrino

     
  • Bernardino

     
  • Michelangelo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Pietro

     
  • Carlo

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Arnolfo

     
  • Leonardo

     
  • Pieter Paul

     
Meno artisti

Risultati per "musei civici di pesaro pesaro" in OPERE
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Tomba di Leonardo Pesaro Antonio Canova Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il Rabbino di Vitebsk Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Laocoonte Musei Vaticani
  • Madonna del Parto Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Musei Civici Madonna del Parto
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Spinario Musei Capitolini
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Statua Equestre di Marco Aurelio Musei Capitolini
  • Deposizione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • Cappella Niccolina Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Musei Vaticani
  • Appartamento Borgia Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Musei Vaticani
  • Polittico Stefaneschi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Musei Vaticani
  • Deposizione dalla croce Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa Pieter Paul Rubens Musei Capitolini
  • Statua di Carlo I d’Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Musei Capitolini
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Angeli Musicanti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Musei Vaticani
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Giudizio Universale Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Banchetto del ricco Epulone Carlo Saraceni Musei Capitolini
  • La Venerina Musei di Palazzo Poggi
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Globo terrestre Musei di Palazzo Poggi
  • Arazzi dei mesi Castello Sforzesco
  • Tavoletta eburnea di Ottone I Castello Sforzesco
  • Dittico eburneo di Giustiniano Castello Sforzesco
  • Compasso geometrico militare Castello Sforzesco
  • Sala di Davide Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Sala di Mosè Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset Castello Sforzesco
  • Cappella Sistina Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Loggia Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Storie di Ulisse Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi) Musei di Palazzo Poggi
  • Incendio di Borgo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Buona Ventura Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
Più opere
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Tomba di Leonardo Pesaro

    Antonio Canova
    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il Rabbino di Vitebsk

    Marc Chagall
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Laocoonte


    Musei Vaticani
     
  • Madonna del Parto

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Musei Civici Madonna del Parto
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Statua Equestre di Marco Aurelio


    Musei Capitolini
     
  • Deposizione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • Cappella Niccolina

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Musei Vaticani
     
  • Appartamento Borgia

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Musei Vaticani
     
  • Polittico Stefaneschi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Musei Vaticani
     
  • Deposizione dalla croce

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa

    Pieter Paul Rubens
    Musei Capitolini
     
  • Statua di Carlo I d’Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Musei Capitolini
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Angeli Musicanti

    Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
    Musei Vaticani
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Giudizio Universale

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Banchetto del ricco Epulone

    Carlo Saraceni
    Musei Capitolini
     
  • La Venerina


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Globo terrestre


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Arazzi dei mesi


    Castello Sforzesco
     
  • Tavoletta eburnea di Ottone I


    Castello Sforzesco
     
  • Dittico eburneo di Giustiniano


    Castello Sforzesco
     
  • Compasso geometrico militare


    Castello Sforzesco
     
  • Sala di Davide

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Sala di Mosè

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti


    Castello Sforzesco
     
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset


    Castello Sforzesco
     
  • Cappella Sistina

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Loggia Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Storie di Ulisse

    Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi)
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Incendio di Borgo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Buona Ventura

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
Meno opere

Risultati per "musei civici di pesaro pesaro" in LUOGHI
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Palazzo Ca' Pesaro Venezia
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi
  • Castello di Gradara Gradara
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Musei Civici di Padova Padova
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Musei Civici di Pavia Pavia
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Musei Capitolini Roma
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Musei Vaticani Roma
  • Musei di Palazzo Poggi Bologna
  • Il Parco e i Musei di Nervi Genova
  • Musei San Domenico Forlì
  • Kunstmuseum Basel Basilea
  • Museum Tinguely Basilea
  • Castello Sforzesco Milano
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain Ginevra
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Museo Correr Venezia
  • Museo di San Marco Venezia
  • Palazzo Te Mantova
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Arsenale Venezia
  • Scuola Grande di San Rocco Venezia
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Museo Casa di Dante La Dante Firenze
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
Più luoghi
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Palazzo Ca' Pesaro

    Venezia
     
  • Musei Civici Madonna del Parto

    Monterchi
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Musei Civici di Padova

    Padova
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Musei Civici di Pavia

    Pavia
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Musei di Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Il Parco e i Musei di Nervi

    Genova
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Kunstmuseum Basel

    Basilea
     
  • Museum Tinguely

    Basilea
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain

    Ginevra
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Scuola Grande di San Rocco

    Venezia
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Museo Casa di Dante

    La Dante Firenze
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

    Venezia
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati