lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo storico aloisiano castiglione delle stiviere" in NOTIZIE
  • | 04/11/2013 Castiglione: Lost Genius
  • | 14/05/2020 Un omaggio all'amicizia nel segno della grazia: il Ritratto di Baldassarre Castiglione di Raffaello
  • Pesaro e Urbino | 16/01/2020 Le Marche celebrano Raffaello: tutti gli appuntamenti in programma
  • Mondo | 14/05/2025 Da magazzino a storico museo delle migrazioni. A Rotterdam apre il Fenix
  • Varese | 26/09/2011 A Castiglione Olona '5 per Masolino'
  • Grosseto | 07/08/2019 Goya in Italia: opere inedite raccontano un viaggio indimenticabile
  • Rovigo | 01/02/2019 Dalla pittura alla fotografia, l'universo delle giostre secondo i grandi maestri
  • | 26/01/2007 Inaugurazioni Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano
  • Genova | 10/07/2017 Da Genova a Venezia via Parigi: un autunno con Picasso
  • Rieti | 06/09/2016 Tratto in salvo l'archivio storico di Amatrice
  • Catanzaro | 18/11/2012 Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
  • Roma | 26/09/2012 Ancora pochi giorni al Premio Centro Storico nella suggestiva cornice di Palazzo Santacroce Aldobrandini
  • Firenze | 02/11/2015 La storia del gesuita che fu pittore in Cina
  • Torino | 22/12/2012 La Città delle Immagini: Torino mette online il suo archivio fotografico
  • Milano | 22/08/2016 La salvaguardia del patrimonio in mostra
  • | 15/09/2005 Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo
  • Roma | 02/03/2020 Raffaello e i tesori di Roma antica: l'attualità di una lettera di 500 anni fa
  • Roma | 13/09/2024 A Roma arriva Miró
  • Roma | 12/07/2016 Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana
  • Trento | 06/06/2016 In Trentino per un’estate d’arte e cultura
  • Pisa | 29/11/2013 Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa
  • | 27/03/2013 In una mostra svizzera l'esercito di terracotta dell'ottava meraviglia del mondo
  • Milano | 24/01/2020 Storie restituite. I documenti della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo
  • | 07/10/2016 9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
  • Roma | 16/01/2025 Tra arte e mito. A Roma arriva Dalí
  • | 16/11/2006 L’aeropittura di Mino Delle Site
  • Roma | 25/06/2024 Miró, genio in movimento, presto in mostra a Roma
  • Roma | 26/01/2025 Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
  • Milano | 08/09/2021 Il mondo visto dal Mudec. Il Museo delle Culture si rinnova con un percorso partecipato
  • | 13/04/2019 Il museo del Prado. La corte delle meraviglie - La nostra recensione
  • Milano | 26/03/2015 Apre le porte il Museo delle Culture di Milano
  • Mondo | 05/04/2019 Il Museo del Prado, la corte delle meraviglie, compie 200 anni e sbarca al cinema
  • | 01/11/2007 La Scienza e la Memoria presso l’Archivio Storico Municipale di Napoli
  • | 24/09/2019 Leonardo vola al Louvre (e Raffaello, da Parigi, alle Scuderie del Quirinale)
  • | 14/04/2019 “Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie”. Parla la regista Valeria Parisi
  • | 25/11/2003 Storico make up in mostra
  • | 15/07/2003 Il ritratto storico nel Novecento
  • Roma | 27/09/2024 Ligabue, il bronzo, gli animali, la natura. A Roma il diario di vita dell'artista in 73 opere
  • Imperia | 06/12/2016 Triora inaugura il nuovo Museo delle Streghe
  • Roma | 25/07/2024 Misteri di una mente: Ligabue in arrivo a Roma
  • | 08/06/2001 Astrattismo Storico Italiano
  • Mondo | 30/03/2020 I 10 musei più strani e originali del mondo
  • Treviso | 19/01/2022 Nella primavera di Treviso brilla Antonio Canova
  • Roma | 22/03/2020 Raffaello alle Scuderie dietro le quinte della mostra invisibile
  • Roma | 02/04/2024 Donne, fiori, colore. L'impressionismo conquista gli spazi militari del Museo Storico della Fanteria
  • | 29/09/2011 Nel 2012 un romanzo storico dedicato ad Alberto Spadolini
  • | 03/11/2006 Mondo Babonzo : il Museo delle Creature Immaginarie all’Artandgallery
  • | 12/10/2013 Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
  • Roma | 24/04/2025 Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
  • Pisa | 13/06/2019 Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
  • | 11/09/2006 Il significato simbolico delle torri
  • Firenze | 11/07/2017 Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza
  • Roma | 13/03/2025 Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Firenze | 23/06/2014 Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Agrigento | 27/12/2012 A Lampedusa nasce il Museo delle Migrazioni
  • | 19/07/2019 Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
  • Mondo | 16/01/2025 L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna
  • | 09/10/2024 Da Botero ai Futuristi, dieci mostre da non perdere a Roma in autunno
  • Mondo | 04/10/2014 Il Prado non si tocca
Più notizie
  • | 04/11/2013 | In mostra una novantina di opere tra disegni e incisioni

    Castiglione: Lost Genius

    La Queen’s Gallery di Buckingham Palace celebra il genio dimenticato del grande maestro genovese.
     
  • | 14/05/2020 | Un capolavoro del Louvre: la trasposizione in pittura del perfetto cortigiano

    Un omaggio all'amicizia nel segno della grazia: il Ritratto di Baldassarre Castiglione di Raffaello

    L’opera ritrae il celebre umanista, autore del Cortegiano, che il pittore aveva conosciuto a Urbino per poi ritrovare a Roma nel 1513. Qui Castiglione si trovava come ambasciatore del duca di Urbino presso papa Leone X
     
  • Pesaro e Urbino | 16/01/2020 | Raffaello 500 nelle Marche

    Le Marche celebrano Raffaello: tutti gli appuntamenti in programma

    Dalla mostra Raphael Ware. I colori del Rinascimento a Raffaello e Baldassarre Castiglione, un anno di eventi in occasione dei 500 anni dalla morte del maestro
     
  • Mondo | 14/05/2025 | L’inaugurazione il 16 maggio nel quartiere portuale di Katendrecht

    Da magazzino a storico museo delle migrazioni. A Rotterdam apre il Fenix

    L’ex magazzino, restaurato e trasformato con un design radicale da Ma Yansong di MAD Architects, è il fulcro della riqualificazione del quartiere portuale di Katendrecht
     
  • Varese | 26/09/2011

    A Castiglione Olona '5 per Masolino'


     
  • Grosseto | 07/08/2019 | Dal 10 agosto la mostra itinerante in Maremma

    Goya in Italia: opere inedite raccontano un viaggio indimenticabile

    Sembrava scomparsa nel nulla la grande tela con lo sbarco di Enea realizzata per l’Accademia di Parma. La ammireremo accanto a un ritratto che testimonia la straordinaria sensibilità psicologica del suo autore.

     
  • Rovigo | 01/02/2019 | A Palazzo Roverella dal 23 marzo al 30 giugno

    Dalla pittura alla fotografia, l'universo delle giostre secondo i grandi maestri

    Un viaggio tra grafiche, pitture e gli scatti di oltre sessanta fotografi dall’Ottocento a oggi
     
  • | 26/01/2007

    Inaugurazioni Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano

    Inaugurazione del Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano
     
  • Genova | 10/07/2017 | Alcuni appuntamenti con il pittore di Guernica

    Da Genova a Venezia via Parigi: un autunno con Picasso

    Palazzo Ducale, dal 10 novembre al 6 maggio, ospita alcune opere particolarmente care all'artista, mentre a Venezia la Collezione Guggenheim dedica un percorso al rapporto tra il pittore e il mare. Prosegue, invece, fino al 27 agosto, l'omaggio di Castiglione del Lago alla ceramica di Picasso
     
  • Rieti | 06/09/2016 | Il patrimonio sotto le macerie del terremoto

    Tratto in salvo l'archivio storico di Amatrice

    Le operazioni di recupero hanno permesso di salvare 774 faldoni e 318 registri per un totale di 7871 fascicoli.
     
  • Catanzaro | 18/11/2012

    Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads


     
  • Roma | 26/09/2012

    Ancora pochi giorni al Premio Centro Storico nella suggestiva cornice di Palazzo Santacroce Aldobrandini


     
  • Firenze | 02/11/2015 | Dal 31 ottobre al 31 gennaio

    La storia del gesuita che fu pittore in Cina

    L’Opera di Santa Croce presenta una mostra multimediale dedicata all'arte del missionario che conquistò tre imperatori della dinastia Quing con il nome di Lang Shining.
     
  • Torino | 22/12/2012

    La Città delle Immagini: Torino mette online il suo archivio fotografico


     
  • Milano | 22/08/2016 | Dal 15 settembre al 6 novembre 2016

    La salvaguardia del patrimonio in mostra

    Le minacce al patrimonio e le azioni di contrasto messe in atto per tramandare bellezza e cultura alle future generazioni in mostra al Museo di Sant'Eustorgio.
     
  • | 15/09/2005

    Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo


     
  • Roma | 02/03/2020 | Dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale i documenti dagli Archivi di Stato

    Raffaello e i tesori di Roma antica: l'attualità di una lettera di 500 anni fa

    Non solo una sfilata di capolavori mozzafiato. Raffaello 1520-1483 mostrerà come l'articolo 9 della Costituzione fosse già in nuce nei pensieri del Divin Pittore, preoccupato per il destino dei monumenti del passato.  

     
  • Roma | 13/09/2024 | Dal 14 settembre al 23 febbraio al Museo Storico della Fanteria

    A Roma arriva Miró

    In mostra 140 opere rappresentative del rivoluzionario linguaggio e delle sperimentazioni che hanno caratterizzato 60 anni
     
  • Roma | 12/07/2016 | Presto l'apertura al pubblico

    Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana

    Grazie all'impegno dei Mecenati della Galleria Borghese, il giardino segreto "Tramontana" torna all'antico splendore.
     
  • Trento | 06/06/2016 | Art Tour - Viaggio in Trentino

    In Trentino per un’estate d’arte e cultura

    Le grandi esposizioni sul Novecento al MART, le celebrazioni della Grande Guerra in ricordo di Cesare Battisti al Castello del Buonconsiglio e le incursioni nel contemporaneo. L’arte residente nelle collezioni dei musei di Trento e Rovereto e il vasto patrimonio dei castelli. Ecco il calendario degli appuntamenti da non perdere.

     
  • Pisa | 29/11/2013 | Sabato 30 novembre la presentazione del progetto con il Ministro Massimo Bray

    Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa

    Archeologia, archeologia industriale e mondo navale. La “Pompei marittima” degli scavi di San Rossore si metterà in mostra negli Arsenali Medicei.
     
  • | 27/03/2013

    In una mostra svizzera l'esercito di terracotta dell'ottava meraviglia del mondo

    Il Museo storico di Berna, dopo una lunga trattativa, è riuscito ad ottenere in prestito dalla Cina dieci statue provenienti dal leggendario esercito di terracotta dell'imperatore Qin
     
  • Milano | 24/01/2020 | Fino al 23 febbraio alle Gallerie Italia di Piazza Scala a Milano

    Storie restituite. I documenti della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo

    Un percorso racconta la spoliazione subita dai tanti ebrei fra il 1939 e il 1945
     
  • | 07/10/2016 | Nei musei del territorio nazionale

    9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

    Torna la manifestazione dedicata a coltivare i rapporti con genitori e bambini attraverso programmi pensati per avvicinare i più piccoli all'arte.
     
  • Roma | 16/01/2025 | Dal 25 gennaio al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria 

    Tra arte e mito. A Roma arriva Dalí

    In mostra 80 opere tra disegni, sculture, ceramiche, boccette di profumo, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie provenienti da collezioni private di Belgio e Italia
     
  • | 16/11/2006

    L’aeropittura di Mino Delle Site

    Il Museo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita una retrospettiva sull’aeropittore futurista pugliese Mino Delle Site.
     
  • Roma | 25/06/2024 | Dal 14 settembre al 23 febbraio al Museo storico della Fanteria

    Miró, genio in movimento, presto in mostra a Roma

    Con una selezione di 140 opere realizzate tra il 1924 e il 1981, molte delle quali in prestito da collezioni private, la mostra rende omaggio alla pittore, ceramista, scultore e alla sua straordinaria attitudine alla libertà
     
  • Roma | 26/01/2025 | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria

    Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma

    Circa 80 opere, alcune delle quali esposte per la prima volta nella capitale, invitano a un viaggio nell’universo dell’artista di Figueres
     
  • Milano | 08/09/2021 | Al via il nuovo itinerario itinerario di visita

    Il mondo visto dal Mudec. Il Museo delle Culture si rinnova con un percorso partecipato

    Non solo mostre originali: il museo milanese riparte con un inedito allestimento della collezione permanente, tra oggetti carichi di storie e le voci dei protagonisti di una società sempre più multietnica.
     
  • | 13/04/2019 | Al cinema il 15, 16 e 17 aprile

    Il museo del Prado. La corte delle meraviglie - La nostra recensione

    Scritta da Sabina Fedeli e diretta da Valeria Parisi, la nuova produzione 3D Produzioni e Nexo Digital, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e con la partecipazione di SKY Arte, vede Jeremy Irons nei panni di una guida speciale
     
  • Milano | 26/03/2015 | Dal 27 marzo

    Apre le porte il Museo delle Culture di Milano

    Dopo 15 anni inaugura nell'area ex Ansaldo il MUDEC, luogo di divulgazione e inclusione di una città-mondo. Due mostre inaugurano il polo arricchendo il cartellone di Expo in città.
     
  • Mondo | 05/04/2019 | Nelle sale il 15, 16 e 17 aprile

    Il Museo del Prado, la corte delle meraviglie, compie 200 anni e sbarca al cinema

    Il primo viaggio cinematografico attraverso le architetture e le storie di un’istituzione che incanta i visitatori con le sue 8mila opere d’arte

     
  • | 01/11/2007

    La Scienza e la Memoria presso l’Archivio Storico Municipale di Napoli

    presso l’Archivio Storico Municipale di Napoli, la mostra storico-scientifica “La Scienza e la Memoria”
     
  • | 24/09/2019 | Firmato a Parigi Memorandum di partenariato Italia-Francia

    Leonardo vola al Louvre (e Raffaello, da Parigi, alle Scuderie del Quirinale)

    Il genio di Vinci e l’Urbinate verranno ricordati con due grandi mostre, rispettivamente a Parigi nel 2019 e a Roma nel 2020
     
  • | 14/04/2019 | Il 15, il 16 e il 17 aprile nei cinema italiani

    “Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie”. Parla la regista Valeria Parisi

    Storie di re e regine, di artisti e capolavori, di questioni di stato e umanissime passioni: nel backstage del documentario che celebra i 200 anni del grande museo.

     
  • | 25/11/2003

    Storico make up in mostra


     
  • | 15/07/2003

    Il ritratto storico nel Novecento


     
  • Roma | 27/09/2024 | Dal 28 settembre al 12 gennaio al Museo Storico della Fanteria

    Ligabue, il bronzo, gli animali, la natura. A Roma il diario di vita dell'artista in 73 opere

    In mostra sculture in bronzo, disegni, pitture provenienti da collezioni private italiane, realizzate tra la fine degli anni Venti e i primi anni Sessanta del Novecento
     
  • Imperia | 06/12/2016 | Dal 10 dicembre

    Triora inaugura il nuovo Museo delle Streghe

    Con il restauro di Palazzo Stella, la storia delle streghe di Priora trova spazio per i suoi misteri, le sue cronache e la sua ricca documentazione.
     
  • Roma | 25/07/2024 | Dal 28 settembre al Museo Storico della Fanteria

    Misteri di una mente: Ligabue in arrivo a Roma

    Dipinti, sculture, disegni e incisioni illustrano il mondo di un artista unico, troppo spesso rinchiuso nella limitante etichetta di naïf. 

     
  • | 08/06/2001

    Astrattismo Storico Italiano

    mostra Astrattismo Storico Italiano
     
  • Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità

    I 10 musei più strani e originali del mondo

    Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
     
  • Treviso | 19/01/2022 | Dal 25 marzo al 26 giugno al Museo Bailo

    Nella primavera di Treviso brilla Antonio Canova

    Nell’anno in cui ricorre il bicentenario della morte dello scultore veneto, la più antica sede dei Musei Civici gli rende omaggio con una mostra dal titolo L’Ottocento svelato. Da Canova al Romanticismo storico. Tra i lavori più attesi il gesso di Amore e psiche stanti, il bozzetto delle Tre Grazie e 30 scatti del fotografo Fabio Zonta
     
  • Roma | 22/03/2020 | Scuderie del Quirinale: la mostra che nessuno ha visto

    Raffaello alle Scuderie dietro le quinte della mostra invisibile

    Le Scuderie del Quirnale pubblicano un breve video per raccontare il backstage della mostra kolossal dedicata al 500° anniversario di Raffaello Sanzio.
     
  • Roma | 02/04/2024 | A Roma fino al 28 luglio

    Donne, fiori, colore. L'impressionismo conquista gli spazi militari del Museo Storico della Fanteria

    A 150 anni dalla nascita, oltre 180 opere di 66 artisti tracciano un viaggio nell’universo impressionista soffermandosi su un aspetto poco conosciuto, tra disegni, incisioni, tecniche di stampa influenzati dall'invenzione della fotografia
     
  • | 29/09/2011

    Nel 2012 un romanzo storico dedicato ad Alberto Spadolini


     
  • | 03/11/2006

    Mondo Babonzo : il Museo delle Creature Immaginarie all’Artandgallery

    L'inaugurazione del Mondo Babonzo: il Museo delle Creature Immaginarie
     
  • | 12/10/2013 | La manifestazione, alla sua prima edizione, registra oltre trecento adesioni sul territorio

    Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

    Il 13 ottobre i musei in tutta Italia aprono ad adulti e bambini per visite guidate, giochi a tema e laboratori didattici.


     
  • Roma | 24/04/2025 | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica

    Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare

    Le Sale Storiche di Palazzo Aeronautica Militare ospitano oltre 80 opere tra le più iconiche della produzione dell'artista. Dal 31 maggio al 13 luglio i dialogo tra Crali e i suoi amati aerei sarà ancora più suggestivo nella sede del Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, sul lago di Bracciano
     
  • Pisa | 13/06/2019 | Da domenica 16 giugno

    Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche

    L’edificio, allestito all’interno degli Arsenali Medicei, ospiterà sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C. e circa 8mila reperti
     
  • | 11/09/2006

    Il significato simbolico delle torri

    “Il significato simbolico delle torri è un titolo scelto, e lo dico senza molto piacere in modo preveggente, perché la torre da sempre è il veicolo un po’ indicativo per la comunicazione". Angela Vettese
     
  • Firenze | 11/07/2017 | A Firenze torna a risplendere una rara opera del Buonarroti

    Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza

    Il delicato intervento sull'opera, di proprietà dell'Accademia delle Arti e del Disegno, realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, è stato possibile grazie al contributo della Fondazione Friends of Florence
     
  • Roma | 13/03/2025 | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria

    Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma

    La vita della pittrice attraverso fotografie, lettere, abiti, accessori, gioielli
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia

    Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento

    Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
     
  • Agrigento | 27/12/2012

    A Lampedusa nasce il Museo delle Migrazioni


     
  • | 19/07/2019 | La natura nell'opera del genio di Vinci

    Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza

    Alberi, piante e fiori per scoprire la pittura del maestro sotto una nuova luce. A partire da due grandi mostre.  

     
  • Mondo | 16/01/2025 | Al Museo Paul Klee dall'8 febbario al 22 giugno

    L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna

    Organizzato tematicamente e cronologicamente, il percorso si concentra sull'arte, l'architettura, la ricerca
     
  • | 09/10/2024 | Gli appuntamenti in corso e in programma nella capitale

    Da Botero ai Futuristi, dieci mostre da non perdere a Roma in autunno

    Dall’atteso appuntamento con Il tempo del Futurismo, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, alla presentazione della più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, considerato tra i primi scritti poetici in volgare italiano, Roma accoglie un ampio calendario di appuntamenti
     
  • Mondo | 04/10/2014 | Art & the City

    Il Prado non si tocca

    Il Governo respinge la richiesta di restituzione di quattro opere maestre conservate nella pinacotea madrilena.
     
Meno notizie

Risultati per "museo storico aloisiano castiglione delle stiviere" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
Più mostre
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo storico aloisiano castiglione delle stiviere" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/05/2013 AL 02/06/2013 Castiglione delle Stiviere | Palazzo Menghini Fausto De Stefani. Genti e montagne dell’Himalaya
  • DAL 25/06/2022 AL 24/09/2022 Castiglione delle Stiviere | MICR – Museo Internazionale della Croce Rossa Una storia di Umanità
  • DAL 01/05/2014 AL 08/06/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte di Medole Remo Pasetto. Dignità del lavoro
  • DAL 21/05/2021 AL 21/02/2022 Trento | MUSE – Museo delle Scienze / Gallerie – Museo storico del Trentino Human Habitat. Paesaggi dall'Antropocene
  • DAL 04/02/2017 AL 25/03/2017 Arezzo | MUNACS - Museo Nazionale del Collezionismo Storico Lakota, Cheyenne, Crow, Blackfoot. Usi e costumi dei nativi americani delle grandi pianure dalla collezione di Sergio Susani
  • DAL 21/05/2016 AL 11/07/2016 Roma | Museo storico della Motorizzazione Militare La Grande Guerra, Scatti di Storia
  • DAL 22/06/2017 AL 07/01/2018 Trieste | Castello di Miramare Il Liberty e la rivoluzione europea delle arti. Dal Museo delle Arti Decorative di Praga
  • DAL 08/09/2012 AL 07/10/2012 Castiglione Olona | Museo Civico Branda Castiglioni Gianfranco Tassi. Anatomie plastiche
  • DAL 23/07/2015 AL 15/11/2015 Castiglione della Pescaia | Museo Civico Archeologico 'Isidoro Falchi' Antichità sequestrata. A Vetulonia l'Italia antica si ritrova a tavola
  • DAL 20/10/2012 AL 09/12/2012 Castiglione Olona | Museo Civico Branda Castiglioni In figura di Silvia Bottazzini
  • DAL 03/08/2013 AL 11/08/2013 Lecce | MUST - Museo storico della città di Lecce Bagliori d'ombra. Incontri con il teatro delle ombre
  • DAL 09/12/2017 AL 11/03/2018 Castiglione della Pescaia | Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi” Giuliano Giuggioli. Archeologie - Segni di un passato in un tempo futuro
  • DAL 08/04/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee L’Elettrice Palatina e l’ultima stagione della committenza medicea in San Lorenzo
  • DAL 21/04/2015 AL 03/11/2015 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee Nel segno dei Medici. Tesori sacri della devozione granducale
  • DAL 14/05/2016 AL 13/11/2016 Trieste | Trieste - Museo storico del Castello di Miramare Scrigni di fiori e profumi. Le ceramiche di Nove: capolavori tra natura e finzione
  • DAL 24/01/2017 AL 26/02/2017 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi Giorgio Castelfranco (1896-1978): curatore, mecenate, difensore d'arte
  • DAL 21/05/2022 AL 17/09/2022 Grosseto | Grosseto e Castiglione della Pescaia Biennale dello Scarto 2022-2024
  • DAL 14/11/2015 AL 17/01/2016 Lecce | Must - Museo Storico città di Lecce The Cinema Show. Fotografie dalla collezione della Galleria civica di Modena
  • DAL 25/11/2017 AL 21/01/2018 Catanzaro | Museo Storico Militare (MUSMI) Antonino Zumbo. Provocatori spazi concettuali
  • DAL 17/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Museo Storico Navale 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Repubblica del Kazakistan
  • DAL 16/06/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Ca’ Giustinian - Biennale di Venezia Biennale Arte 2001 | Platea dell’Umanità
  • DAL 10/03/2012 AL 05/10/2012 Lecce | Musa - Museo Storico-Archeologico L'altro Nilo. Il Sudan dalla Preistoria ai Faraoni
  • DAL 06/04/2022 AL 31/07/2022 Genova | Fondazione Carige - Palazzo Doria Carcassi Genova Pittrice. Capolavori dell’Età Barocca nelle Collezioni di Banca e Fondazione Carige
  • DAL 25/06/2016 AL 05/08/2016 Castiglione d'Orcia | Rocca di Tentennano Le Matrone di Roberto Panichi
  • DAL 11/10/2015 AL 01/11/2015 Pinerolo | Museo storico del Mutuo Soccorso Casa Garibaldi, una storia levantina
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Museo Storico Navale Woman’s Universe
  • DAL 03/06/2020 AL 13/11/2020 Trieste | Museo storico e il Parco del Castello di Miramare Focus ON - La scienza della visione, fotografia e strumenti ottici all’epoca di Massimiliano D’Asburgo
  • DAL 03/05/2013 AL 19/05/2013 Roma | Museo delle Mura Giovanni Reale. Antologica mostra di pittura
  • DAL 26/08/2016 AL 26/08/2016 Castiglione d'Orcia | Rocca di Tentennano Elisa Jane Pedagna. L'Orizzonte degli Eventi
  • DAL 04/06/2013 AL 08/09/2013 Roma | Museo delle Mura Vittorio Messina. Percorsi d'Occidente
  • DAL 12/12/2012 AL 16/12/2012 Roma | MACRO/ Casa delle Letterature/ IED Belvedere#3. International Visual Magazine + Art Book IED Festival
  • DAL 04/07/2015 AL 18/07/2015 Castiglione del Genovesi | Galata Museo del Mare Biennale di Genova. Esposizione Internazionale d'Arte Contemporanea
  • DAL 22/02/2014 AL 29/06/2014 Santarcangelo di Romagna | MUSAS - Museo Storico Archeologico Ricostruire il Mondo
  • DAL 29/09/2013 AL 27/10/2013 Scicli | Archivio Storico dell’Opera Pia Carpentieri – Museo del Costume Carta. Disegno, progetto, mappa, atto dotale, atto notarile, legatura, miniatura, dal XV secolo alla prima metà del XX secolo
  • DAL 16/05/2014 AL 18/06/2014 Prato | Centro storico e altre sedi Prato Contemporanea
  • DAL 07/10/2015 AL 11/10/2015 Palermo | Archivio storico comunale e altre sedi Festival delle Letterature Migranti
  • DAL 11/04/2017 AL 02/04/2018 Trieste | Museo Storico del Castello di Miramare Massimiliano e l’esotismo. Arte orientale nel Castello di Miramare
  • DAL 10/03/2016 AL 16/10/2016 Trieste | Trieste - Museo Storico del Castello di Miramare Fascino mediterraneo. Le vedute dei Baseggio nelle collezioni di Massimiliano d'Asburgo
  • DAL 16/10/2021 AL 13/03/2022 Lecce | MUST Museo Storico Città di Lecce Giancarlo Moscara. Opere 1955-2019
  • DAL 04/11/2018 AL 30/11/2018 Sassari | Museo Storico della Brigata Sassari Fotografi in Trincea
  • DAL 09/04/2016 AL 16/07/2016 Santarcangelo di Romagna | MUSAS - Museo Storico Archeologico Souvenir d'Amérique
  • DAL 30/04/2017 AL 27/08/2017 Castiglione del Lago | Palazzo della Corgna Pablo Picasso. La materia e il segno. Ceramica, grafica
  • DAL 14/09/2024 AL 23/02/2025 Roma | Museo storico della Fanteria Miró - Il costruttore di sogni
  • DAL 02/12/2016 AL 08/01/2017 Lecce | Must Museo Storico Città di Lecce Bruno Barillari. Dal cielo in esclusiva
  • DAL 26/06/2016 AL 28/08/2016 Arezzo | Munacs – Museo nazionale del Collezionismo Storico Passione Olimpica
  • DAL 11/11/2016 AL 06/01/2017 Arezzo | MUNACS - Museo Nazionale del Collezionismo Storico Un thè con la Regina. Le ceramiche commemorative della Regina Elisabetta
  • DAL 14/08/2023 AL 21/08/2023 Castiglione della Pescaia | Sala Mostre Giovanni Simone. Linguaggio universale
  • DAL 20/02/2015 AL 20/02/2015 Firenze | Museo di Casa Martelli Devozione, politica, arte e curiosità: dal granducato mediceo al Novecento
  • DAL 06/02/2016 AL 06/02/2016 Arezzo | MUNACS - Museo Nazionale del Collezionismo Storico Al MUNACS 22 nuove collezioni e altro
  • DAL 15/03/2012 AL 10/06/2012 Roma | Museo di Castel Sant'Angelo La favola di Amore e Psiche
  • DAL 08/05/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Museo Salvatore Ferragamo Un palazzo e la città
  • DAL 21/05/2016 AL 31/12/2016 Napoli | Memus - Museo e Archivio Storico del Teatro San Carlo Giovanni Paisiello al San Carlo
  • DAL 18/02/2023 AL 16/04/2023 Perugia | Castiglione del Lago, Corciano, Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno Roberto Ghezzi. L’impronta dell’acqua
  • DAL 08/11/2014 AL 15/01/2015 Firenze | Opificio delle Pietre Dure La Madonna di Santa Trinità a Firenze. Il restauro di una terracotta attribuita a Donatello
  • DAL 22/04/2022 AL 23/05/2022 Venezia | Museo Storico Navale della Marina Militare Clean Water
  • DAL 28/09/2024 AL 12/01/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Ligabue. I misteri di una mente
  • DAL 16/06/2016 AL 31/12/2016 Lecce | Museo Storico Città di Lecce - MUST Idee in Volo di Riccardo Dalisi
  • DAL 05/06/2016 AL 05/06/2016 Arezzo | Munacs - Museo Nazionale del Collezionismo Storico Passeggiate Antiquarie
  • DAL 20/09/2013 AL 15/10/2013 Bologna | Biblioteca dell'Archiginnasio/ Archivio storico comunale Memorie sotterranee. I rifugi antiaerei a Bologna tra ricerca, tutela e valorizzazione
  • DAL 26/06/2020 AL 27/09/2020 Lecce | MUST - Museo Storico della Città di Lecce Gianni Leone
Più mostre
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo storico aloisiano castiglione delle stiviere" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
Meno foto

Risultati per "museo storico aloisiano castiglione delle stiviere" in ARTISTI
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Matteo 1684 - 1756
  • Jean 1529 - 1608
  • Pietro 1701 - 1777
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Francesco 1712 - 1793
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Hieronymus 1453 - 1516
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Paolo 1397 - 1475
  • Andrea 1486 - 1530
  • Piero 1416 - 1492
  • René 1898 - 1967
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Pietro 1450 - 1523
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Donato 1444 - 1514
  • Edouard 1832 - 1883
  • Filippo 1678 - 1736
  • Enzo 1949 - 0
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Adrea 1437 - 1488
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Donato 1386 - 1466
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Simone 1560 - 1610
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
Più artisti
  • Giovanni Benedetto

     
  • Matteo

     
  • Jean

     
  • Pietro

     
  • Marinus Claesz

     
  • Raffaello

     
  • Francesco

     
  • Benedetto

     
  • Hieronymus

     
  • Bernardo

     
  • Paolo

     
  • Andrea

     
  • Piero

     
  • René

     
  • Tommaso

     
  • Pietro

     
  • Leonardo

     
  • Artemisia

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Donato

     
  • Edouard

     
  • Filippo

     
  • Enzo

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Baldassarre

     
  • Adrea

     
  • Vincenzo

     
  • Donato

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Girolamo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Tommaso

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Simone

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Pier Ilario

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
Meno artisti

Risultati per "museo storico aloisiano castiglione delle stiviere" in OPERE
  • Ritratto di Baldassarre Castiglione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Natività Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di San Luca
  • San Giacomo che abbatte i Mori Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Oratorio di San Giacomo della Marina
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Modello del Bucintoro Museo Storico Navale di Venezia
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Gli esattori delle imposte Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e Museo
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
  • Trittico del Giardino delle Delizie Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Giardino delle Sculture Nasher Collezione Peggy Guggenheim
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Salone delle Prospettive Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Ratto delle Sabine Jean de Boulogne (Giambologna) Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Il bar delle Folies-Bergère Edouard Manet
  • Cappella delle Grazie o del Voto Basilica di Superga
  • La Rivolta di Masaniello Michelangelo Cerquozzi (Michelangelo delle Battaglie) Galleria Spada
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Mosaico per l'aula delle udienze Enzo Cucchi Palazzo di Giustizia di Pescara
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
Più opere
  • Ritratto di Baldassarre Castiglione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Miracolo di Soriano

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Natività

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di San Luca
     
  • San Giacomo che abbatte i Mori

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Oratorio di San Giacomo della Marina
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Soldatini Hilpert di Norimberga


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Modello del Bucintoro


    Museo Storico Navale di Venezia
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Gli esattori delle imposte

    Marinus Claesz van Reymerswaele
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Testa di Cosimo I

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
     
  • Trittico del Giardino delle Delizie

    Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken)
    Museo del Prado
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Giardino delle Sculture Nasher


    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Salone delle Prospettive

    Baldassarre Peruzzi
    Villa Farnesina
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Ratto delle Sabine

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Il bar delle Folies-Bergère

    Edouard Manet
     
  • Cappella delle Grazie o del Voto


    Basilica di Superga
     
  • La Rivolta di Masaniello

    Michelangelo Cerquozzi (Michelangelo delle Battaglie)
    Galleria Spada
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Mosaico per l'aula delle udienze

    Enzo Cucchi
    Palazzo di Giustizia di Pescara
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
Meno opere

Risultati per "museo storico aloisiano castiglione delle stiviere" in LUOGHI
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Museo Storico-Archeologico Lecce
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
  • Cimitero storico dei Cappuccini Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Faenza
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Ponte delle Guglie Venezia
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi La Dante Firenze
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Villa delle Rose Bologna
  • Palazzo delle Poste Palermo
  • Palazzo Ugo delle Favare Palermo
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Villa Pallavicino delle Peschiere Genova
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli Napoli
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine Torino
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Palazzo delle Esposizioni Roma
  • Torre delle Milizie Roma
  • Abbazia delle Tre Fontane Roma
  • Tabernacolo delle Fonticine Firenze
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Fontana delle Api Roma
  • Resti delle mura Aquileia
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
Più luoghi
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Storico-Archeologico

    Lecce
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Museo Storico del Castello di Miramare

    Trieste
     
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati

    Bologna
     
  • Cimitero storico dei Cappuccini

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale

    Bologna
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

    Faenza
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Ponte delle Guglie

    Venezia
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi

    La Dante Firenze
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Palazzo delle Poste

    Palermo
     
  • Palazzo Ugo delle Favare

    Palermo
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Villa Pallavicino delle Peschiere

    Genova
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli

    Napoli
     
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine

    Torino
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Palazzo delle Esposizioni

    Roma
     
  • Torre delle Milizie

    Roma
     
  • Abbazia delle Tre Fontane

    Roma
     
  • Tabernacolo delle Fonticine

    Firenze
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Fontana delle Api

    Roma
     
  • Resti delle mura

    Aquileia
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati