lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo toni benetton treviso" in NOTIZIE
  • Treviso | 11/04/2019 Luoghi, paesaggi e memoria: a Treviso 12 artisti rileggono il paesaggio
  • Treviso | 05/04/2018 Nell'ex carcere asburgico trova casa la collezione Benetton
  • Treviso | 11/01/2018 Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone
  • Treviso | 08/11/2019 Nuove frontiere per il pubblico dei musei
  • | 06/07/2005 Basket Treviso ingaggia Drew Nicholas
  • Treviso | 04/05/2022 Un Canova segreto si svela a Treviso
  • Treviso | 30/10/2017 Presto a Treviso i capolavori di Rodin
  • Treviso | 03/05/2016 Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
  • Treviso | 01/02/2016 Il Trittico di Goldin a Treviso
  • Treviso | 01/02/2024 A Treviso il Futurismo di carta nei decenni dell'aeropittura
  • Treviso | 19/01/2022 Nella primavera di Treviso brilla Antonio Canova
  • Treviso | 15/09/2022 A Treviso è l'ora di Paris Bordon
  • Treviso | 24/09/2018 I capolavori pubblicitari della collezione Salce in mostra a Treviso
  • Treviso | 25/10/2013 Per fare un viaggio in India basta andare a Treviso
  • Treviso | 23/02/2024 Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso
  • | 06/10/2023 Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo
  • Treviso | 24/05/2017 Apre con la Belle Époque il Museo Italiano della Pubblicità
  • Vicenza | 08/07/2021 Bloccata la vendita di sette affreschi di Tiepolo: li acquisirà lo Stato. Ecco la storia dei dipinti contesi
  • Treviso | 01/10/2018 Da Tiziano a Van Dyck, il Cinquecento in mostra a Treviso
  • Treviso | 25/10/2021 L'altro Cinquecento: una grande mostra per riscoprire Paris Bordon
  • Treviso | 28/08/2017 Pistoletto a Treviso: 50 anni della Venere degli Stracci e un Terzo Paradiso “spaziale”
  • | 07/10/2019 L'Ermitage sbarca al cinema con Toni Servillo
  • | 03/10/2003 L’oro e l’azzurro da Cézanne a Bonnard
  • Treviso | 27/10/2016 Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin
  • | 30/08/2001 Monet "inedito" a Treviso
  • | 10/11/2017 Da Treviso a Palermo l'autunno è Pop
  • | 10/07/2007 Itinerari d’Arte nella Città di Treviso
  • Roma | 15/11/2014 Imago Mundi, l’arte dell’umanità al Museo Carlo Bilotti
  • Milano | 04/04/2016 Goldin illustra le sue Storie dell'Impressionismo
  • Treviso | 05/06/2019 Tutto pronto per Asolo Art Film Festival
  • | 24/02/2001 I toni visionari di William Turner
  • Pavia | 17/08/2018 Da Pavia a Treviso nel segno di Elliott Erwitt
  • Treviso | 17/07/2018 "Laghi Aumentati": digital art per un weekend in montagna
  • | 04/12/2000 GUERRIERO DELLA COMUNICAZIONE
  • | 23/11/2000 GUERRIERO DELLA COMUNICAZIONE
  • | 21/11/2000 Oliviero Toscani
  • | 04/12/2000 Oliviero Toscani
  • Treviso | 13/11/2019 La natura in posa: i maestri del Kunsthistorisches Museum a confronto con la fotografia contemporanea
  • Treviso | 16/10/2020 Il nuovo Museo Salce apre con Renato Casaro, l'ultimo pittore di cinema
  • | 17/10/2019 Didi Gnocchi: l'Ermitage un museo da ascoltare nel suo dialogo aperto col mondo da oltre due secoli
  • | 05/11/2014 I collezionisti più innovativi secondo Artnet
  • | 12/11/2002 L'impressionismo e l'età di Van Gogh
  • | 14/01/2025 Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
  • Treviso | 15/01/2014 Le Tre Grazie in mostra al Museo Canova
  • | 18/10/2019 Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione
  • | 22/06/2009 Il dono della vita
  • Treviso | 07/01/2020 Il Museo Canova sceglie alla direzione Chiara Casarin e guarda al 2022
  • Palermo | 23/02/2017 Mosaico mediterraneo
  • Treviso | 12/11/2024 Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza
  • Treviso | 20/03/2021 La rinascita di Paolina. Al via a Possagno le celebrazioni per i 200 anni di Canova
  • Torino | 21/05/2015 Alla Sandretto in mostra una sezione del progetto Imago Mundi
  • | 20/03/2003 Van Gogh a Treviso
  • | 31/01/2003 Hohenstein a Treviso
  • Venezia | 01/08/2017 A Venezia Imago Mundi con Great and North
  • Treviso | 29/04/2020 Canova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno
  • Treviso | 01/12/2020 Be the difference...with art! Parla Moira Mascotto, direttore del Museo Antonio Canova
  • Rovigo | 04/02/2020 Presto a Treviso la Russia di Chagall
  • | 27/04/2009 La catarsi del tempo
  • | 13/10/2001 Cenni biografici
  • | 13/10/2001 La Cattedrale di Rouen
Più notizie
  • Treviso | 11/04/2019 | Dal 10 maggio la mostra The Ground We Have in Common alle Gallerie delle Prigioni

    Luoghi, paesaggi e memoria: a Treviso 12 artisti rileggono il paesaggio

    Un vivace spirito di osservazione sul mondo si propaga dalla piccola provincia italiana. E’ il progetto ad ampio respiro di un distinto signore, classe ’35, che ama l’arte e i viaggi: Luciano Benetton.

     
  • Treviso | 05/04/2018 | A Treviso dal 4 aprile

    Nell'ex carcere asburgico trova casa la collezione Benetton

    Restaurato da Tobia Scarpa, l'edificio ospiterà, a rotazione, le opere del progetto no profit Imago Mundi
     
  • Treviso | 11/01/2018 | A Treviso dal 13 gennaio

    Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone

    Confiscate in seguito ai decreti napoleonici, le opere d'arte, che verranno ricollocate nella ex chiesa, erano state distribuite tra Brera, il Castello Sforzesco, Roma e il Museo Civico di Treviso
     
  • Treviso | 08/11/2019 | Se ne discute a Treviso, presso le Gallerie delle Prigioni

    Nuove frontiere per il pubblico dei musei

    Negli spazi di Fondazione Imago Mundi, a confronto le esperienze di tre importanti musei italiani con i direttori Alberto Craievich, Chiara Casarin e Lorenzo Balbi.

     
  • | 06/07/2005

    Basket Treviso ingaggia Drew Nicholas

    benetton Treviso ingaggia Drew Nicholas
     
  • Treviso | 04/05/2022 | Dal 14 maggio al 25 settembre il Museo Bailo celebra la gloria del maestro

    Un Canova segreto si svela a Treviso

    Oltre 150 opere - dai due bassorilievi La morte di Priamo e La danza dei figli di Alcinoo, appena restaurati e oggi patrimonio delle Assicurazioni Generali, fino al calco della mano destra e alla maschera funebre di Canova - scandiscono il percorso in 11 sezioni che pongono l’attenzione sulla relazione tra lo scultore e la città veneta
     
  • Treviso | 30/10/2017 | Una grande mostra per i 100 anni dalla morte dello scultore francese

    Presto a Treviso i capolavori di Rodin

    Dal marmo alla carta, passando per bronzi e argille: sculture icona, bozzetti e disegni per raccontare la parabola del Padre della Scultura Moderna. In dialogo con le creazioni del maestro di casa, Arturo Martini.

     
  • Treviso | 03/05/2016 | 6 sale accoglieranno 120 capolavori

    Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina

    Marco Goldin finanzierà personalmente parte dei lavori che culmineranno con l'inaugurazione del trittico di mostre per i 20 anni di Linea d'Ombra.
     
  • Treviso | 01/02/2016 | La prevendita online per un giorno dalle 9:00 del 1° febbraio.

    Il Trittico di Goldin a Treviso

    Strategica anticipazione per il tris di mostre curate dal manager di Linea d'Ombra che porteranno al Museo di Santa Caterina di Treviso la Storia dell'Impressionismo e non solo.
     
  • Treviso | 01/02/2024 | Al Museo Nazionale Collezione Salce dal 1° marzo al 30 giugno

    A Treviso il Futurismo di carta nei decenni dell'aeropittura

    “Immaginare l’universo con l’arte della pubblicità” è il titolo della mostra che accoglie le testimonianze di un’epoca di grandi fermenti
     
  • Treviso | 19/01/2022 | Dal 25 marzo al 26 giugno al Museo Bailo

    Nella primavera di Treviso brilla Antonio Canova

    Nell’anno in cui ricorre il bicentenario della morte dello scultore veneto, la più antica sede dei Musei Civici gli rende omaggio con una mostra dal titolo L’Ottocento svelato. Da Canova al Romanticismo storico. Tra i lavori più attesi il gesso di Amore e psiche stanti, il bozzetto delle Tre Grazie e 30 scatti del fotografo Fabio Zonta
     
  • Treviso | 15/09/2022 | Dal 16 settembre al Museo di Santa Caterina

    A Treviso è l'ora di Paris Bordon

    Per la prima volta una grande mostra celebra il più talentuoso allievo di Tiziano: in arrivo da tutta Europa ritratti, dipinti erotici e pale d’altare che stupirono gli esigenti committenti del Cinquecento.
     
  • Treviso | 24/09/2018 | Dal 29 settembre al 17 marzo

    I capolavori pubblicitari della collezione Salce in mostra a Treviso

    Accanto al caso tutto italiano di Armando Testa, in mostra la monografica di Riccardo Guasco, tra gli artisti contemporanei che meglio interpretano “il manifesto illustrato

     
  • Treviso | 25/10/2013 | Le magie della civiltà indiana al centro di una rassegna allestita nella Casa dei Carraresi

    Per fare un viaggio in India basta andare a Treviso

    Il Tempio e la Corte sono i fili narrativi di una mostra che ripercorre la storia del subcontinente dal II millennio a.C. all’epoca dei Maharaja.
     
  • Treviso | 23/02/2024 | Dal 13 aprile al 28 luglio al Museo santa Caterina

    Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso

    I più grandi ritrattisti di Otto e Novecento, da Boldini a Corcos, da Giulio Ettore Erler a Lino Selvatico, invitano a riscoprire il fascino di un’epoca proiettata verso la modernità, ma al tempo stesso decadente e sensualmente romantica
     
  • | 06/10/2023 | Tre mostre a partire dal 20 ottobre

    Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo

    I volti molteplici di un’avanguardia che non smette di stupire: li scopriremo in un progetto trasversale, tra strepitosi manifesti pubblicitari e un’inedita prospettiva da Sud.
     
  • Treviso | 24/05/2017 | Dal 27 maggio a Treviso i capolavori della Collezione Salce

    Apre con la Belle Époque il Museo Italiano della Pubblicità

    Dai primi del Novecento agli anni Sessanta la storia si svela attraverso le immagini. Nello storico complesso di San Gaetano, la raccolta di cartelloni e locandine di Nando Salce è un viaggio accattivante nella grafica e nel costume.

     
  • Vicenza | 08/07/2021 | Perché le opere non possono lasciare Vicenza

    Bloccata la vendita di sette affreschi di Tiepolo: li acquisirà lo Stato. Ecco la storia dei dipinti contesi

    Restituiti alla fruizione pubblica nel 2017 e ambiti dai Benetton, i gioielli settecenteschi sono legati a doppio filo alla città berica e al suo genio, Andrea Palladio.
     
  • Treviso | 01/10/2018 | Fino al 3 febbraio a Casa dei Carraresi

    Da Tiziano a Van Dyck, il Cinquecento in mostra a Treviso

    Dalla collezione Giuseppe Alessandra, il ritratto di una stagione d’oro della pittura: tra maestri veneti e influenze internazionali.

     
  • Treviso | 25/10/2021 | Da febbraio a Treviso, città natale dell'artista

    L'altro Cinquecento: una grande mostra per riscoprire Paris Bordon

    In Veneto lo chiamavano il Divin Pitor, nonostante la concorrenza di giganti come Tiziano e Tintoretto. Lo scopriremo nel più completo progetto espositivo che gli sia mai stato dedicato, con dipinti provenienti da ogni angolo dell’Europa.
     
  • Treviso | 28/08/2017 | All’Home Festival dal 30 agosto al 3 settembre

    Pistoletto a Treviso: 50 anni della Venere degli Stracci e un Terzo Paradiso “spaziale”

    Pronti a vivere in prima persona l’esperienza dell’arte? Un mosaico interattivo condiviso unisce Terra e Spazio, mentre l’opera icona dell’Arte Povera rinasce con la partecipazione del pubblico.

     
  • | 07/10/2019 | Nelle sale italiane dal 21 al 23 ottobre il nuovo film di 3D e Nexo Digital

    L'Ermitage sbarca al cinema con Toni Servillo

    Dopo Il Museo del Prado, La Grande Arte al Cinema ci porta in un altro tempio dell'arte mondiale: in arrivo un racconto a più voci per scoprire una città e i suoi tesori.  

     
  • | 03/10/2003

    L’oro e l’azzurro da Cézanne a Bonnard

    In anteprima la mostra che aprirà una splendida finestra sui viaggi e i lunghi soggiorni, che molti artisti europei compivano lungo le coste del Mediterraneo e in particolare in Provenza.
     
  • Treviso | 27/10/2016 | Dal 29 ottobre 2016 al 17 aprile 2017

    Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin

    Inaugura a Treviso il poker di rassegne realizzate per i 20 anni di Linea d'Ombra. Al centro il grande percorso dedicato all'Impressionismo con cui Goldin farà sfoggio di saperi e poteri.
     
  • | 30/08/2001

    Monet "inedito" a Treviso

    quadro inedito di Monet in mostra
     
  • | 10/11/2017 | Le mostre sul rivoluzionario fenomeno anni Sessanta

    Da Treviso a Palermo l'autunno è Pop

    Dai protagonisti di "casa nostra", alla GAM di Torino, a un "intimo" Andy Warhol, tutti gli appuntamenti da non perdere
     
  • | 10/07/2007

    Itinerari d’Arte nella Città di Treviso

    Itinerari d’Arte nella Città di Treviso
     
  • Roma | 15/11/2014 | Dal 20 novembre all’11 gennaio all’Aranciera di Villa Borghese a Roma

    Imago Mundi, l’arte dell’umanità al Museo Carlo Bilotti

    In mostra 2000 opere del formato 10x12 realizzate esclusivamente da artisti africani e provenienti dalla collezione Imago Mundi di Luciano Benetton.

     
  • Milano | 04/04/2016 | Dal 29 ottobre al Museo di Santa Caterina

    Goldin illustra le sue Storie dell'Impressionismo

    A Milano la presentazione della maxi mostra che a Treviso aprirà i festeggiamenti per i vent'anni di Linea d'Ombra.
     
  • Treviso | 05/06/2019 | Dal 20 al 23 giugno la più antica rassegna al mondo dedicata ai rapporti tra cinema e arti visive

    Tutto pronto per Asolo Art Film Festival

    Il ricco programma della kermesse diretta da Cosimo Terlizzi fa il punto sullo stato dell’arte dell’immagine in movimento, rilanciando la relazione tra cinema e arte attraverso molteplici forme e contaminazioni
     
  • | 24/02/2001

    I toni visionari di William Turner

    I primi quadri che dipinse furono di soggetto architettonico; gli diedero i primi guadagni i fondali scenografici costruiti per il Pantheon, famoso teatro d’opera londinese del tempo.
     
  • Pavia | 17/08/2018 | Un autunno con la fotografia d'autore

    Da Pavia a Treviso nel segno di Elliott Erwitt

    Il fotografo franco-statunitense in mostra alle Scuderie del Castello Visconteo e in Casa dei Carraresi
     
  • Treviso | 17/07/2018 | Dal 22 luglio a Revine Lago, Treviso

    "Laghi Aumentati": digital art per un weekend in montagna

    La natura come non l’avete mai vista: installazioni da attivare con lo smartphone aprono varchi su universi paralleli. Da scoprire in compagnia degli autori.

     
  • | 04/12/2000

    GUERRIERO DELLA COMUNICAZIONE

    Forse Oliviero Toscani è solo un bravo fotografo. O forse invece è davvero quel guru della comunicazione, il rivoluzionario guerriero dell’immagine che è quotidianamente osannato e criticato, censurato e adulato da giornali, televisioni, imprese e uomini d’affari.
     
  • | 23/11/2000

    GUERRIERO DELLA COMUNICAZIONE

    Forse Oliviero Toscani è solo un bravo fotografo. O forse invece è davvero quel guru della comunicazione, il rivoluzionario guerriero dell’immagine che è quotidianamente osannato e criticato, censurato e adulato da giornali, televisioni, imprese e uomini d’affari.
     
  • | 21/11/2000

    Oliviero Toscani

    Forse Oliviero Toscani è solo un bravo fotografo. O forse invece è davvero quel guru della comunicazione, il rivoluzionario guerriero dell’immagine che è quotidianamente osannato e criticato, censurato e adulato da giornali, televisioni, imprese e uomini d’affari.
     
  • | 04/12/2000

    Oliviero Toscani

    Forse Oliviero Toscani è solo un bravo fotografo. O forse invece è davvero quel guru della comunicazione, il rivoluzionario guerriero dell’immagine che è quotidianamente osannato e criticato, censurato e adulato da giornali, televisioni, imprese e uomini d’affari.
     
  • Treviso | 13/11/2019 | Dal 30 novembre in mostra a Treviso

    La natura in posa: i maestri del Kunsthistorisches Museum a confronto con la fotografia contemporanea

    Più di 50 capolavori in arrivo dal grande museo di Vienna per guardare sotto una nuova luce la storia della natura morta in Europa.
     
  • Treviso | 16/10/2020 | Dal 5 dicembre in mostra a Treviso

    Il nuovo Museo Salce apre con Renato Casaro, l'ultimo pittore di cinema

    Ha decretato il successo dei più grandi film del XX secolo, ma il suo nome lo conoscono in pochi: alla scoperta del re dei cartellonisti e di un incredibile museo della pubblicità.
     
  • | 17/10/2019 | Parla l’autrice del soggetto de Ermitage. Il Potere dell’Arte, al cinema il 21, 22 e 23 ottobre

    Didi Gnocchi: l'Ermitage un museo da ascoltare nel suo dialogo aperto col mondo da oltre due secoli

    La fondatrice di 3D Produzioni, che firma anche la sceneggiatura con Giovanni Piscaglia, racconta i retroscena del film
     
  • | 05/11/2014 | Nuove tendenze del mercato dell'arte

    I collezionisti più innovativi secondo Artnet

    La piattaforma di informazione dedicata al mercato dell’arte stila una top 20 che include con menzione speciale anche l'italiano Luciano Benetton.
     
  • | 12/11/2002

    L'impressionismo e l'età di Van Gogh

    La Casa dei Carraresi a Treviso ospita dal 9 novembre al 30 marzo: “L'impressionismo e l'età di Van Gogh” . In mostra 161 opere, tra dipinti, sculture, disegni, con capolavori provenienti dai più importanti musei internazionali.
     
  • | 14/01/2025 | Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995

    Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti

    Con una banda composta da Luciano Benetton, Paolo Landi, Laura Pollini, Marina Galanti, me stesso e naturalmente Oliviero, ci muovevamo da un continente all’altro, cambiando paese ogni giorno, come una rock band.
     
  • Treviso | 15/01/2014 | Fino al 4 maggio

    Le Tre Grazie in mostra al Museo Canova

    Il celebre gruppo scultoreo raffigurante le dee della mitologia greca è esposto a Possagno presso la casa museo dell'artista veneto.
     
  • | 18/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre il film di Nexo Digital e 3D Produzioni

    Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione

    In compagnia di Toni Servillo, un viaggio nella storia e nella bellezza tra i saloni del leggendario museo degli zar.
     
  • | 22/06/2009

    Il dono della vita

    “Non credo che Dio sappia chi siamo. Penso che Gli piaceremmo, se ci conoscesse, ma non penso che sappia di noi”.
     
  • Treviso | 07/01/2020 | Novità a Possagno in vista delle celebrazioni per i 200 anni dalla morte del maestro

    Il Museo Canova sceglie alla direzione Chiara Casarin e guarda al 2022

    Nel 2021 alcune terrecotte dell’artista voleranno alla National Gallery di Washington, al Paul Getty di Los Angeles e all’Art Institute of Chicago, mentre tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, il Mart di Rovereto accoglierà la Mostra “Canova e il contemporaneo", e “Canova e Mapplethorpe”

     
  • Palermo | 23/02/2017 | Il nuovo capitolo di Imago Mundi, a Palermo fino al 10 marzo

    Mosaico mediterraneo

    In mostra ai Cantieri Culturali alla Zisa il progetto di Luciano Benetton dedicato al Mare Nostrum.
     
  • Treviso | 12/11/2024 | Dal 1° dicembre a Possagno (Treviso)

    Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza

    A conclusione dell’intervento tornano nuovamente visibili i modelli in gesso di alcuni capolavori come Napoleone come Marte Pacificatore, Ercole e Lica, Le Grazie, Amore e Psiche
     
  • Treviso | 20/03/2021 | Protagonista di una mostra la statua sfregiata nell’estate 2020

    La rinascita di Paolina. Al via a Possagno le celebrazioni per i 200 anni di Canova

    Il celebre gesso si svela dopo il restauro e annuncia un triennio di eventi: dalla Casa Natale del genio neoclassico fino a Venezia, per poi volare in Giappone e negli States.
     
  • Torino | 21/05/2015 | Collezione Imago Mundi

    Alla Sandretto in mostra una sezione del progetto Imago Mundi

    420 artisti italiani per creare un mosaico del nostro Paese nel quadro della più grande mappa artistica delle culture umane ideata da Luciano Benetton.
     
  • | 20/03/2003

    Van Gogh a Treviso


     
  • | 31/01/2003

    Hohenstein a Treviso


     
  • Venezia | 01/08/2017 | Viaggio nell’arte del Nord America a Palazzo Loredan

    A Venezia Imago Mundi con Great and North

    Pronta una nuova sezione della mega mappa di Fondazione Benetton: 759 artisti e altrettante minuscole tele racconteranno la creatività del profondo Nord.

     
  • Treviso | 29/04/2020 | Arte virtuale: appuntamento con l’esperto Francesco Leone

    Canova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno

    Bellezza e armonia danno il benvenuto alla Giornata Internazionale della Danza. L’appuntamento è online oggi mercoledì 29 aprile alle ore 17.30, per proseguire in settimana tra video, approfondimenti e curiosità.
     
  • Treviso | 01/12/2020 | Torna il concorso internazionale rivolto agli artisti under 40

    Be the difference...with art! Parla Moira Mascotto, direttore del Museo Antonio Canova

    L’arte emergente trova casa al Rotary Club Asolo e Pedemontana del Grappa: dipinti, sculture, installazioni e fotografie corrono per il premio finale, mentre ferve l’attesa per la grande mostra di maggio.
     
  • Rovigo | 04/02/2020 | Presto a Treviso la Russia di Chagall

    Presto a Treviso la Russia di Chagall

    Capolavori come la Passeggiata, il Guanto nero e l’Ebreo in rosa raccontano come la cultura popolare russa sia entrata nella grande arte del Novecento.

     
  • | 27/04/2009

    La catarsi del tempo

    E da poco uscito per Feltrinelli “Con un piede impigliato nella storia”, l’autobiografia della cineasta Anna Negri, figlia del famoso Toni, che racconta gli anni della sua adolescenza nel passaggio dai mitici ’70 ai rampanti ’80.
     
  • | 13/10/2001

    Cenni biografici

    Nato a Parigi nel novembre 1840, Claude Monet visse dal 1845 al ’58 a Le Havre, dove Eugène Boudin lo avviò allo studio del paesaggio.
     
  • | 13/10/2001

    La Cattedrale di Rouen

    La continuità della ricerca di Claude Monet intorno al problema della percezione luminosa, trova un culmine espressivo nella serie dedicata alla “Cattedrale di Rouen”.
     
Meno notizie

Risultati per "museo toni benetton treviso" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo toni benetton treviso" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/11/2013 AL 24/11/2013 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Toni Fontanella. Le immutate esistenze
  • DAL 12/05/2018 AL 13/05/2018 Treviso | Fondazione Benetton Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2018
  • DAL 24/10/2020 AL 10/01/2021 Treviso | Fondazione Benetton Studi e Ricerche Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino. XXXI Edizione
  • DAL 15/11/2024 AL 22/12/2024 Treviso | Fondazione Benetton Italia giardino del mondo. Where Nature meets Art, Craft and Design
  • DAL 11/05/2013 AL 30/06/2013 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Premio Carlo Scarpa 2013/ Skrúður, Núpur - Mostra sul luogo designato
  • DAL 05/12/2015 AL 10/01/2016 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Pino Ninfa. Dal cibo all'energia. Un viaggio in Amazzonia
  • DAL 05/11/2016 AL 19/02/2017 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche La geografia serve a fare la guerra? Representation of human beings. Mappe e arte in mostra
  • DAL 12/05/2016 AL 14/05/2016 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2016. XXVII edizione
  • DAL 18/02/2016 AL 19/02/2016 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Sul ritorno del bosco. Giornate internazionali di studio sul paesaggio. XII Edizione
  • DAL 08/11/2012 AL 25/11/2012 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Luoghi di valore. Come li viviamo, come li vorremmo
  • DAL 15/02/2018 AL 16/02/2018 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Giornate internazionali di studio sul paesaggio
  • DAL 13/04/2013 AL 05/05/2013 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche La valigia del signor Luciano
  • DAL 05/06/2019 AL 13/10/2019 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Toni Zuccheri. Di galli e galline, upupe, civette e altri animali
  • DAL 24/03/2018 AL 03/06/2018 Treviso | Fondazione Benetton I Céide Fields nei paesaggi irlandesi. Un luogo di storia millenaria lungo un viaggio di ricerca
  • DAL 27/01/2013 AL 03/03/2013 Treviso | Fondazione Benetton Pedro Cano. IX Mediterranei
  • DAL 17/11/2017 AL 14/01/2018 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Lotterie, lotto, slot machines. L’azzardo del sorteggio: storia dei giochi di fortuna
  • DAL 15/11/2014 AL 15/02/2015 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Safet Zec. La pittura come miniera
  • DAL 01/02/2014 AL 23/02/2014 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche - Spazi Bomben Marco Maria Zanin. Abitare l'anima
  • DAL 18/12/2021 AL 27/03/2022 Treviso | Museo Luigi Bailo TREVISO VIAGGIO DANTESCO
  • DAL 20/11/2014 AL 11/01/2015 Roma | Museo Carlo Bilotti Imago Mundi. Luciano Benetton Collection. L’Arte dell’Umanità
  • DAL 07/11/2015 AL 29/01/2016 Ivrea | Museo Civico Pier Alessandro Garda Toni Arch. La generosità del maestro senza cattedra
  • DAL 21/02/2019 AL 22/02/2019 Treviso | Auditorium spazi Bomben - Fondazione Benetton Studi Ricerche Giornale internazionali di studio sul paesaggio. XV Edizione
  • DAL 08/06/2018 AL 18/06/2018 Mogliano Veneto | Museo Benetton Tempo_passato Presente
  • DAL 15/03/2014 AL 27/04/2014 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Livio Ceschin. Declinazioni di paesaggio
  • DAL 08/04/2016 AL 01/05/2016 Treviso | Fondazione Benetton Andrea Rizza Goldstein. Io non odio/Ja ne mrzim. La storia di Zijo
  • DAL 05/07/2013 AL 12/07/2013 Treviso | Archivio di Stato di Treviso - Chiostro di Santa Margherita Refuso tessile. Archivio, riciclo e procedure progettuali
  • DAL 17/09/2016 AL 30/09/2016 Trieste | Atelier Home Gallery Toni Mazuranic. Plastic Divas
  • DAL 15/08/2015 AL 25/08/2015 Fiuggi | United Colors of Benetton Benetton wears Lilliana Comes: United for Colors
  • DAL 07/12/2013 AL 26/01/2014 Padova | Palazzo Zuckermann Toni Boni, un padovano nell’arte del Novecento
  • DAL 17/03/2016 AL 20/03/2016 Milano | Superstudio Più Toni D'Andrea. Sights Anthology
  • DAL 13/11/2021 AL 14/01/2022 Bergamo | Galleria Marelia arte moderna e contemporanea Toni Zuccheri. Piccole conversazioni selvatiche e domestiche
  • DAL 04/03/2016 AL 03/04/2016 Treviso | Spazi Bomben Natura in foglio. Paesaggi e visioni nell'incisione contemporanea
  • DAL 18/05/2024 AL 06/10/2024 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce ARTE DEL VEDERE. Manifesti e occhiali dalle Collezioni Salce e Stramare
  • DAL 22/01/2019 AL 01/04/2019 Venezia | Palazzo Ferro Fini / Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano 4444 Acqua e Fuoco
  • DAL 13/04/2020 AL 13/05/2020 Treviso | Canali social Comune di Treviso, Treviso Città Incantata, Musei Civici di Treviso ART DELIVERY - VIDEO E APPROFONDIMENTI SULLE OPERE TREVIGIANE
  • DAL 24/01/2014 AL 15/03/2014 Roma | Galleria del Cembalo Doppio gioco. Fotografie di Giovanni Gastel e Toni Thorimbert
  • DAL 15/09/2016 AL 23/10/2016 Milano | Forma Meravigli Toni Nicolini. Poesia del reale
  • DAL 28/07/2023 AL 13/08/2023 Ragusa | Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Toni Campo. Grazie
  • DAL 13/04/2013 AL 27/04/2013 Milano | Milano Art Gallery Toni Zarpellon. I colori della realtà
  • DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Seduction of Photography - incontro con il fotografo Toni Thorimbert
  • DAL 04/12/2013 AL 31/01/2014 Milano | Fondazione Corrente Toni Nicolini. Storie
  • DAL 29/10/2016 AL 01/05/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Storie dell’impressionismo”. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin
  • DAL 18/06/2012 AL 31/07/2012 Milano | Palazzo Lombardia Museo verticale - Spaziophoto
  • DAL 21/04/2013 AL 30/06/2013 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Zotti. 50 anni di pittura
  • DAL 21/11/2021 AL 13/03/2022 Venezia | Le Stanze del Vetro Tapio Wirkkala alla Venini e Toni Zuccheri alla Venini. Due mostre a Le Stanze del Vetro
  • DAL 14/12/2019 AL 12/01/2020 Treviso | Museo Bailo Lorenzo Maria Monti. Il Natale d’Arte Sperimentale a Treviso
  • DAL 16/07/2016 AL 11/09/2016 Spilimbergo | Spilimbergo - Palazzo Tadea Toni Nicolini. Poesia del reale
  • DAL 12/04/2017 AL 08/05/2017 Napoli | Museo MADRE Imago Mundi – Luciano Benetton Collection / Doni – Authors from Campania
  • DAL 24/10/2015 AL 10/04/2016 Treviso | Casa dei Carraresi El Greco in Italia. Metamorfosi di un Genio
  • DAL 24/02/2018 AL 24/02/2018 Treviso | Museo Santa Caterina Riapertura della nuova Pinacoteca del Museo Santa Caterina di Treviso
  • DAL 17/12/2016 AL 05/02/2017 Treviso | TRA - Treviso Ricerca Arte Forze della Natura. 108, Andreco, DEM
  • DAL 14/11/2015 AL 06/12/2015 Treviso | Sedi varie Treviso città dipinta
  • DAL 10/09/2018 AL 15/09/2018 Diamante | Sedi varie OSA - Operazione Street Art
  • DAL 27/08/2013 AL 27/10/2013 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Imago Mundi
  • DAL 20/07/2017 AL 10/09/2017 Matera | SpazioSculptureArt Solidi nell'Arte
  • DAL 24/02/2018 AL 03/06/2018 Treviso | Museo di Santa Caterina Rodin. Un grande scultore al tempo di Monet
  • DAL 23/09/2020 AL 28/11/2020 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS On Seduction
  • DAL 17/03/2018 AL 02/09/2018 Treviso | Museo Nazionale della Collezione Salce Federico Seneca (1891 – 1976). Segno e forma nella pubblicità
  • DAL 12/05/2017 AL 11/06/2017 Treviso | Cà dei Carraresi Vittorio Carradore. Percorso immaginario tra i sentieri dell’anima
  • DAL 22/03/2020 AL 31/05/2020 Treviso | Canali social Comune di Treviso Art Delivery - NATURA IN POSA
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo toni benetton treviso" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Nessuno Tocchi Oliviero
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Nessuno Tocchi Oliviero

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
Meno foto

Risultati per "museo toni benetton treviso" in ARTISTI
  • Arturo 1889 - 1947
  • Lino 1872 - 1924
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Guarino 1624 - 1683
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Valerio 1500 - 1576
  • Donato 1426 - 1450
  • Piero 1416 - 1492
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Simone 1284 - 1344
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jean 1529 - 1608
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Gaetano Giulio 1656 - 1701
  • Emilio 1913 - 1995
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Umberto 1882 - 1916
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Pietro 1280 - 1348
  • Antonio 1923 - 1980
Più artisti
  • Arturo

     
  • Lino

     
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Girolamo

     
  • Guarino

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Valerio

     
  • Donato

     
  • Piero

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Jean

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Gaetano Giulio

     
  • Emilio

     
  • Benvenuto

     
  • Umberto

     
  • Anton Raphael

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "museo toni benetton treviso" in OPERE
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Tomba dei Matausni Museo di Antichità
  • Lapide con scena di battesimo Museo Paleocristiano
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
Più opere
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Ritratto di donna del Fayum


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Tomba dei Matausni


    Museo di Antichità
     
  • Lapide con scena di battesimo


    Museo Paleocristiano
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
Meno opere

Risultati per "museo toni benetton treviso" in LUOGHI
  • Villa Emo Treviso
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Museo del Vetro Venezia
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
  • Museo Ighiniano Genova
  • Museo del Risorgimento Milano
  • Museo di San Marco Firenze
  • Museo Stibbert Firenze
  • Museo Faggiano Lecce
  • Museo di Castelvecchio Verona
  • Museo Correr Venezia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
Più luoghi
  • Villa Emo

    Treviso
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
  • Museo Ighiniano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Milano
     
  • Museo di San Marco

    Firenze
     
  • Museo Stibbert

    Firenze
     
  • Museo Faggiano

    Lecce
     
  • Museo di Castelvecchio

    Verona
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati