lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "pinacoteca m. de napoli terlizzi" in NOTIZIE
  • | 22/07/2005 I Fiori dei Medici
  • | 08/05/2007 Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • | 21/04/2005 La Pinacoteca dei milanesi
  • Napoli | 12/05/2025 Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR
  • | 26/06/2023 La settimana in tv, dai Bronzi di San Casciano alla Napoli del Rinascimento
  • Napoli | 16/03/2016 Napoli e i suoi dintorni in primavera
  • | 23/05/2019 L'Agenda dell'Arte – Al cinema
  • Napoli | 02/08/2019 A Napoli 60 anni di Miró
  • | 14/06/2004 Vedi Napoli...
  • Napoli | 18/12/2013 Napoli mette la testa a posto
  • | 03/04/2007 Dreams a Napoli
  • Milano | 10/07/2015 Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
  • Napoli | 08/02/2019 Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli
  • | 11/04/2003 Caravaggio protagonista
  • | 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
  • Napoli | 11/05/2014 Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art
  • Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
  • Napoli | 11/05/2023 Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli
  • Treviso | 05/06/2019 Tutto pronto per Asolo Art Film Festival
  • Lecce | 13/07/2019 La Festa del Cinema del Reale rende omaggio a Letizia Battaglia
  • | 02/05/2005 Visita alla Pinacoteca di Cento
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Milano | 13/11/2015 La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
  • Napoli | 25/11/2012 Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera
  • Napoli | 26/11/2018 Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli
  • Napoli | 03/08/2020 Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli
  • Napoli | 27/06/2013 Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti
  • Treviso | 24/06/2019 Si chiude l'Asolo Art Film Festival 2019: ecco i nomi dei vincitori
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • Napoli | 25/03/2019 Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio
  • Milano | 27/11/2013 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
  • Milano | 20/02/2013 Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
  • Torino | 28/04/2021 Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
  • Torino | 11/03/2022 Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
  • Torino | 17/03/2015 La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
  • Napoli | 14/08/2019 Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
  • | 29/03/2005 PAN: lo sguardo al futuro
  • | 09/03/2004 Un americano a Napoli
  • Napoli | 31/03/2020 Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel
  • Milano | 15/05/2025 La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera
  • Torino | 26/03/2019 I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
  • Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
  • Milano | 27/01/2013 Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
  • Milano | 01/10/2021 Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
  • | 23/12/2022 Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
  • Milano | 20/06/2022 Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito
  • Milano | 18/02/2021 Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare
  • Treviso | 10/05/2019 500 opere da tutto il mondo per Asolo Art Film Festival 2019
  • Brescia | 26/11/2021 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo un Velázquez mai visto in Italia dialoga con Giacomo Ceruti
  • | 04/04/2003 Ricostruire il mito vesuviano
  • Napoli | 06/09/2022 A Napoli l'inverno è di Artemisia
  • Napoli | 23/05/2022 Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli
  • Napoli | 25/10/2017 L’Esercito di Terracotta conquista Napoli
  • Napoli | 19/10/2017 A Napoli l'omaggio di Salgado al pianeta
  • Milano | 09/06/2020 A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
  • Milano | 08/11/2016 Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana
  • Napoli | 27/07/2022 Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola
  • Napoli | 12/04/2019 Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Napoli | 24/10/2018 Se l’Ercole Farnese diventa street art
Più notizie
  • | 22/07/2005

    I Fiori dei Medici

    Terlizzi, la città dei fiori in terra di Bari, ospita la mostra: "Fiori dei Medici. Dipinti dagli Uffizi e dai musei fiorentini".
     
  • | 08/05/2007

    Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • | 21/04/2005

    La Pinacoteca dei milanesi

    Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • Napoli | 12/05/2025 | Dal 21 maggio sulla facciata del Duomo e alle Gallerie d’Italia di via Toledo

    Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR

    La facciata del Duomo sarà trasformata in un mosaico di volti locali, incarnando lo spirito comunitario, la resilienza, l’energia e l’anima polimorfa della città
     
  • | 26/06/2023 | Dal 26 giugno al 2 luglio sul piccolo schermo

    La settimana in tv, dai Bronzi di San Casciano alla Napoli del Rinascimento

    Se la Pinacoteca di Brera, il Louvre, Napoli e il parco archeologico di Ostia antica brillano tra i luoghi d’arte del palinsesto settimanale, Leonardo da Vinci brilla tra gli artisti sul piccolo schermo
     
  • Napoli | 16/03/2016 | Mostre, monumenti, scavi e giardini

    Napoli e i suoi dintorni in primavera

    Itinerari culturali alla scoperta delle bellezze di Napoli, Pompei e Ischia.
     
  • | 23/05/2019 | Le novità sul grande schermo

    L'Agenda dell'Arte – Al cinema

    Festival, rassegne e nuove uscite: gli appuntamenti del mese
     
  • Napoli | 02/08/2019 | Dal 25 settembre al 23 febbraio al PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    A Napoli 60 anni di Miró

    Il percorso espositivo comprende 80 opere - tra quadri, disegni, sculture, collage e arazzi - provenienti dalla collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto
     
  • | 14/06/2004

    Vedi Napoli...

    Mostra personale del fotografo Maurizio Galimberti a Napoli nelle sale di Castel dell’Ovo.
     
  • Napoli | 18/12/2013 | L’opera di Largo Corpo di Napoli verrà presto restaurata

    Napoli mette la testa a posto

    Torna a Napoli la testa di sfinge della statua del dio Nilo, trafugata nel secondo dopoguerra e recuperata in Austria da un collezionista che l’aveva lecitamente acquistata.
     
  • | 03/04/2007

    Dreams a Napoli

    ARTEXARTE presenta i risultati della ricerca di Emilio Leofreddi “DREAMS (diario di viaggio)”: una installazione che raccoglie opere su tappeto e disegni che documentano le varie tappe del viaggio.
     
  • Milano | 10/07/2015 | Conclusa la prima fase del progetto di riqualificazione che ha coinvolto le sale 2 e 7, oltre ai disegni del Codice Atlantico di Leonardo

    Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana

    Sulla base dell'analisi dei pigmenti di ciascun capolavoro esposto, un team di esperti ha studiato come regolare la migliore illuminazione.
     
  • Napoli | 08/02/2019 | Dal 15 febbraio al 30 giugno nella Basilica della Pietrasanta - Lapis Museum

    Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli

    In mostra un nucleo di opere rare in prestito da collezioni private e raramente visibili al pubblico
     
  • | 11/04/2003

    Caravaggio protagonista

    Caravaggio protagonista a Napoli. Due sono le mostre organizzate per ammirare questo artista dall'anima ribelle, cardine fondamentale della pittura italiana ed europea.
     
  • | 14/05/2002

    Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro

    Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
     
  • Napoli | 11/05/2014 | Quattro declinazioni della creatività in omaggio ad Andy Warhol

    Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art

    Dopo il primo evento, dedicato alla Comunicazione, la manifestazione prosegue con Moda, Musica e Creatività Urbana.
     
  • Ferrara | 27/02/2012

    Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara


     
  • Napoli | 11/05/2023 | Dal 23 giugno a novembre la rassegna Napoli contemporanea

    Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli

    Al via la programmazione di Napoli contemporanea attraverso iniziative concepite appositamente per gli spazi pubblici e i siti museali della città
     
  • Treviso | 05/06/2019 | Dal 20 al 23 giugno la più antica rassegna al mondo dedicata ai rapporti tra cinema e arti visive

    Tutto pronto per Asolo Art Film Festival

    Il ricco programma della kermesse diretta da Cosimo Terlizzi fa il punto sullo stato dell’arte dell’immagine in movimento, rilanciando la relazione tra cinema e arte attraverso molteplici forme e contaminazioni
     
  • Lecce | 13/07/2019 | Dal 16 al 20 luglio al Castello di Corigliano d’Otranto

    La Festa del Cinema del Reale rende omaggio a Letizia Battaglia

    Da Agnés Varda a Leah Singer, un viaggio nel reportage contemporaneo tra proiezioni, mostre, laboratori e incontri con i protagonisti


     
  • | 02/05/2005

    Visita alla Pinacoteca di Cento

    La Pinacoteca conserva la maggior concentrazione al mondo di opere di Guercino. Tale patrimonio consente di seguire l’evoluzione stilistica del maestro dalla pittura “d’impeto” della giovinezza, al classicismo della maturità.
     
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • Milano | 13/11/2015 | Sabato 14 e domenica 15 novembre

    La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio

    Un weekend ad ingresso gratuito con approfondimenti, attività didattiche e laboratori dedicati a Caravaggio prima che la Cena di Emmaus parta per un tour.
     
  • Napoli | 25/11/2012

    Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera


     
  • Napoli | 26/11/2018 | Ingressi illimitati per un anno con la nuova card del Museo Archeologico

    Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli

    Le sculture dei Farnese, gli affreschi e i mosaici di Pompei, l’arte erotica del Gabinetto Segreto, ma anche un ricco programma di mostre che connette passato e presente: da scoprire a dicembre in una nuova formula.

     
  • Napoli | 03/08/2020 | Tour in città nel segno dell'arte

    Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli

    Chiese, palazzi, castelli, ma anche la "stazione della metropolitana più bella d'Europa": in viaggio nella terra di Partenope, tra celebri monumenti e perle poco note.
     
  • Napoli | 27/06/2013

    Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti

    Le classifiche di Travelers Choice Attractions 2013, premio indetto da Tripadvisor, promuovono la Cappella di Sansevero
     
  • Treviso | 24/06/2019 | Assegnati i premi per l'edizione numero 37

    Si chiude l'Asolo Art Film Festival 2019: ecco i nomi dei vincitori

    Il Gran Premio Asolo 2019 è stato assegnato a Gli indocili di Ana Shametaj. Premiati anche Weeping on a Pile Carpet, Five Seasons: The Garden of Piet Oudolf, Landing e The Hymn of Muscovy
     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • Napoli | 25/03/2019 | Dal 29 marzo in diverse sedi

    Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio

    L’artista belga porta il suo nuovo progetto in quattro luoghi della città: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Museo Madre e la galleria Studio Trisorio

     
  • Milano | 27/11/2013 | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène

    Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera

    Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese.
     
  • Milano | 20/02/2013

    Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco

    In esposizione i preziosi tarocchi quattrocenteschi realizzati dalla bottega cremonese dei fratelli Bembo
     
  • Torino | 28/04/2021 | In mostra fino al 5 settembre

    Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli

    Dai disegni alle imprevedibili fonti di ispirazione, per comprendere i processi creativi del padre dell’architettura modernista. La Fondation Le Corbusier porta a Torino l’archivio personale del maestro.
     
  • Torino | 11/03/2022 | Dal 27 maggio a Torino

    Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli

    Dal progetto Beyond the Collection che metterà di volta in volta un’opera della collezione in relazione con altri lavori provenienti da istituzioni internazionali, alle mostre dedicate ad artiste e artisti contemporanei, l’istituzione guidata da Sarah Cosulich annuncia importanti novità
     
  • Torino | 17/03/2015 | Dal 17 marzo al 28 giugno

    La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello

    Il prestito del Museo di Capodimonte regala a Torino l'occasione per scoprire i complessi processi e le tecniche esecutive del maestro urbinate.
     
  • Napoli | 14/08/2019 | Dal 21 settembre al 21 giugno

    Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica

    Un percorso attarverso mille opere, dalle porcellane al Grand Tour, dai costumi del Teatro di San Carlo ai pianoforti di Paisiello e Cimarosa
     
  • | 29/03/2005

    PAN: lo sguardo al futuro

    Centro di riferimento permanente nella geografia internazionale dell’arte, il PAN conferma la vitalità di Napoli quale città-laboratorio.
     
  • | 09/03/2004

    Un americano a Napoli

    Richard Serra, nato a San Francisco nel 1939, è riconosciuto dalla critica internazionale come uno degli scultori più importanti ed innovativi nella storia dell'arte moderna.
     
  • Napoli | 31/03/2020 | Viaggio onirico con l'arte nelle città italiane

    Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel

    Da Castel dell’Ovo a Largo di Palazzo, l’attuale Piazza del Plebiscito, una passeggiata virtuale tra i monumenti della città che hanno ispirato pittori e vedutisti
     
  • Milano | 15/05/2025 | Dal 16 maggio 2025

    La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera

    Il maestro neoclassico apre il percorso di visita alla Pinacoteca con 12 opere rinvenute nel trevigiano e restaurate da Banca Ifis. 

     
  • Torino | 26/03/2019 | A Torino dal 4 aprile al 21 luglio

    I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli

    Dalla collezione di Casa Buonarroti, preziosi studi sul corpo umano e l’architettura con due autentici tesori: i disegni preparatori per la Cacciata dal Paradiso e gli Ignudi della Cappella Sistina.

     
  • Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio

    Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra

    Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
     
  • Milano | 27/01/2013

    Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza


     
  • Milano | 01/10/2021 | Intervista al professor Giulio Bora

    Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana

    Le innovazioni di Leonardo e l’inventiva dell’allievo Marco d’Oggiono, il confronto con il modello conservato al Louvre, i dettagli che a volte fanno la differenza: vita, morte e miracoli di un quadro che sembrava sparito nel nulla, in attesa che il restauro sveli ulteriori segreti.
     
  • | 23/12/2022 | Dal 30 dicembre il film sarà disponibile su Brera Plus

    Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera

    Il 26, 27, 28 dicembre nella sale cinematografiche milanesi del circuito Anteo, sarà possibile assistere alla proiezione del film sperimentale tratto dal libro Die Fischreise, scritto e disegnato da Tom Seidmann-Freud, nipote di Sigmund Freud, fondatore della psicanalisi.
     
  • Milano | 20/06/2022 | Dal 21 giugno al 25 settembre a Milano

    Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito

    La cena in Emmaus della Pinacoteca dialogherà con Davide con la testa di Golia in prestito dalla Galleria Borghese di Roma
     
  • Milano | 18/02/2021 | Una donazione dell'ingegnere Aldo Bassetti per ricordare i massacri del nazifascismo

    Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare

    I 22 dipinti erano stati realizzati dall'artista tra il 1939 e il 1944 come atto di denuncia dei massacri della guerra. Attualmente si trovano nella Sala 18 della Pinacoteca di Brera e presto sbarcarcheranno sulla piattaforma Brera Plus+ e poi a Palazzo Citterio, futuro Brera Modern.
     
  • Treviso | 10/05/2019 | Dal 20 al 23 giugno

    500 opere da tutto il mondo per Asolo Art Film Festival 2019

    Sono una cinquantina le opere ammesse alla più antica rassegna al mondo dedicata al cinema d'arte


     
  • Brescia | 26/11/2021 | A Brescia fino al 27 febbraio un eccezionale prestito dall’Ermitage

    Alla Pinacoteca Tosio Martinengo un Velázquez mai visto in Italia dialoga con Giacomo Ceruti

    Il progetto, intitolato Velázquez per Ceruti, vedrà volare a San Pietroburgo le due opere Lavandaia e Filatrice del Pitocchetto, dove resteranno in mostra fino al 23 gennaio
     
  • | 04/04/2003

    Ricostruire il mito vesuviano

    Il tragico evento dell'eruzione del 79 d.C. non viene più rivisitato in chiave cronista, bensì sotto forma di viaggio virtuale proprio in quei giorni del passato.
     
  • Napoli | 06/09/2022 | Dal 3 dicembre la mostra alle Gallerie d’Italia

    A Napoli l'inverno è di Artemisia

    Nasce dalla collaborazione con la National Gallery il nuovo progetto del museo di Intesa Sanpaolo: un viaggio lungo 20 anni di attività della pittrice, che nella città campana trovò la sua seconda casa.
     
  • Napoli | 23/05/2022 | Il nuovo museo delle collezioni Intesa Sanpaolo

    Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli

    Tre itinerari tematici, all’interno di uno spazio espositivo triplicato rispetto al precedente, accolgono i capolavori della collezione permanente Intesa Sanpaolo. A firmare l’opera di riqualificazione architettonica è Michele De Lucchi – AMDL Circle
     
  • Napoli | 25/10/2017 | In mostra nella Basilica dello Spirito Santo fino al 28 gennaio

    L’Esercito di Terracotta conquista Napoli

    In scena ai Quartieri Spagnoli le meraviglie dell’antica Cina: dal sito Unesco di Xi’An, i leggendari guerrieri del primo imperatore in un allestimento ad alto tasso di emozioni.

     
  • Napoli | 19/10/2017 | Al PAN fino al 28 gennaio

    A Napoli l'omaggio di Salgado al pianeta

    Il Palazzo delle Arti di Napoli ospita 245 scatti del fotografo brasiliano che ritrae un mondo i cui abitanti vivono ancora in equilibrio con l'ambiente
     
  • Milano | 09/06/2020 | Il direttore Bradburne offre l’accesso gratuito alle sale fino all’autunno

    A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"

    Il 9 giugno 1950 la Pinacoteca riapriva i battenti dopo la chiusura imposta dal seondo conflitto mondiale. A distanza di 70 anni le sale riaprono dopo l’emergenza coronavirus, tra tante novità e iniziative ripensate in chiave online
     
  • Milano | 08/11/2016 | Dal 9 novembre 2016 al 19 febbraio 2017

    Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana

    Il capolavoro proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, sarà esposto a Milano per tre mesi insieme ad una serie di disegni conservati in Ambrosiana.
     
  • Napoli | 27/07/2022 | L'artista in mostra alla Chiesa del Carminiello

    Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola

    Installazioni mistiche e avvolgenti abiteranno gli spazi di un gioiello del Settecento, con l'ispirazione della grande arte italiana.

     
  • Napoli | 12/04/2019 | Dal 12 aprile al 14 luglio

    Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Nel percorso anche la Flagellazione del Musée des Beaux-Arts di Rouen, la Salomé di Londra e quella di Madrid, il Martirio di sant’Orsola, il San Giovanni Battista dalla galleria Borghese
     
  • Napoli | 24/10/2018 | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN

    Se l’Ercole Farnese diventa street art

    Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.

     
Meno notizie

Risultati per "pinacoteca m. de napoli terlizzi" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
Più mostre
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
Meno mostre

Risultati per "pinacoteca m. de napoli terlizzi" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/03/2022 AL 30/04/2022 Bari | Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” Anna Maria Di Terlizzi. Orme di Anime inquiete
  • DAL 19/12/2013 AL 02/03/2014 Terlizzi | Pinacoteca Michele de Napoli Michele de Napoli. Revival
  • DAL 29/03/2014 AL 18/04/2014 Milano | SPAZIO TADINI Apologia della superficie Mostra personale di Ernesto Terlizzi
  • DAL 29/03/2014 AL 18/04/2014 Milano | Spazio Tadini Ernesto Terlizzi. Apologia della superficie / Emiliano Scatarzi. Instant Words
  • DAL 20/12/2013 AL 24/02/2014 Terlizzi | Pinacoteca Comunale 'Michele De Napoli' Poseidoninflora 2
  • DAL 14/10/2016 AL 23/10/2016 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Level 0 - Vittorio Mortarotti e Anush Hamzehian, Cosimo Terlizzi
  • DAL 09/11/2012 AL 09/12/2012 Padova | Galleria Cavour Augmented Place
  • DAL 19/12/2015 AL 28/12/2015 Napoli | Pinacoteca d’Arte Moderna Le Porte Natale a Napoli 2015
  • DAL 08/11/2019 AL 10/11/2019 Bari | La Fabbrica dell'Arte LINEE PARALLELE - omaggio a Mimmo Conenna
  • DAL 17/03/2015 AL 28/06/2015 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Raffaello Sanzio. Madonna del Divino Amore
  • DAL 17/06/2017 AL 29/06/2017 Castel di Sangro | Pinacoteca Patiniana Nicholas Tolosa. L’eredità di oggi
  • DAL 11/12/2021 AL 09/01/2022 Bari | Faro Futuro (Fiera del Levante) Di luce propria
  • DAL 19/01/2017 AL 17/04/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 14/10/2016 AL 28/10/2016 Modena | Rosso Tiepido Associazione Culturale Il dono
  • DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Siena | Pinacoteca Nazionale Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena - Presentazione
  • DAL 24/02/2022 AL 21/04/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Artemisia in Pinacoteca. Letture, riletture, immagini e visioni - Ciclo di incontri
  • DAL 12/11/2016 AL 31/01/2017 Teora | Pinacoteca di Arte Contemporanea di Teora Irpinia Madre Contemporanea - Nunzio
  • DAL 02/03/2017 AL 02/03/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna - Conferenza
  • DAL 28/02/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Considerazioni sulla storia della Pinacoteca di Bologna. I. L'Ottocento - Conferenza
  • DAL 08/03/2014 AL 08/03/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Angela Teresa Muratori "inclinata al suono, al canto e alla pittura". Un disegno per la Pinacoteca Nazionale
  • DAL 03/11/2017 AL 10/12/2017 Napoli | Castel Sant'Elmo Dalle Avanguardie alla Perestrojka. Il Museo Novecento a Napoli incontra gli artisti di San Pietroburgo
  • DAL 01/08/2013 AL 31/08/2013 Terlizzi | ADSUM artecontemporanea - Palazzo della Meridiana Terradamare
  • DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Aperto. Bollettino del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 02/02/2018 AL 12/02/2018 Bologna | Ex Chiesa di San Mattia Kahuna
  • DAL 29/07/2023 AL 05/11/2023 Portoferraio | Pinacoteca Foresiana Incursioni parallele. Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana
  • DAL 05/07/2014 AL 15/07/2014 Napoli | Pinacoteca della Galleria Chiatamone Arte Itinerante
  • DAL 14/02/2016 AL 29/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Una Pinacoteca da favola! Percorsi creativi per bambini tra i dipinti del museo
  • DAL 19/03/2016 AL 19/03/2016 Bari | Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto” Abramo, Zaccaria e Giuseppe: tre idee di paternità in alcuni dipinti della Pinacoteca
  • DAL 06/05/2018 AL 19/08/2018 Mendrisio | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst Il Cavallo: 4’000 anni di storia. Collezione Giannelli
  • DAL 10/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale I Carracci tra natura e storia. Bologna e la Riforma dell’Arte
  • DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Due ritratti fiorentini tra immagine domestica e iconografia di Stato
  • DAL 23/03/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
  • DAL 25/10/2014 AL 15/02/2015 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Michelangelo, per inciso. Stampe di Cherubino Alberti della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 15/12/2012 AL 30/04/2013 Bari | Pinacoteca Provinciale di Bari Corrado Giaquinto Le seduzioni della pittura. Riccardo Tota (1899-1998) tra Andria, Roma e Napoli
  • DAL 29/10/2016 AL 29/10/2016 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Riapertura delle Sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara
  • DAL 24/06/2015 AL 24/06/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Let­ture d’arte in Am­bro­siana - La pittura di genere come manifesto sociologico tra ‘700 e ‘800
  • DAL 21/04/2016 AL 21/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Bartolomeo Passerotti e la pittura a Bologna nel secondo Cinquecento
  • DAL 31/03/2016 AL 31/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Giorgio Morandi. Dipingo e incido paesi e nature morte
  • DAL 06/02/2019 AL 31/03/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il gioco cavalleresco nella Bologna del Seicento
  • DAL 23/02/2014 AL 23/02/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La bellezza della festa. Il Crocifisso tra primo e secondo millennio dell'era cristiana
  • DAL 05/05/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Alle soglie dei Carracci: Bartolomeo Cesi e Camillo Procaccini
  • DAL 11/04/2014 AL 13/07/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Stampe in collezione Rembrandt. Le incisioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 16/02/2017 AL 16/02/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “Il Museo Universale. Dal Sogno di Napoleone a Canova”. La mostra delle Scuderie del Quirinale e il ritorno delle opere della Pinacoteca di Bologna dalla Francia - Conferenza
  • DAL 05/03/2017 AL 05/03/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Folia. Silenzi / di geometrie corrotte
  • DAL 14/07/2015 AL 27/09/2015 Sassari | Pinacoteca Mus'A Collezionisti e mecenati
  • DAL 07/02/2016 AL 07/02/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La pala Hercolani di Guido Reni nella Pinacoteca Nazionale di Bologna. La storia di un’opera incompiuta
  • DAL 07/04/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento
  • DAL 20/12/2018 AL 21/01/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico di Napoli Napoli Città della Seta. La Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo dalle Fratrie greco-romane alla Corporazione dell'Arte della Seta
  • DAL 19/03/2016 AL 02/07/2016 Venezia | Pinacoteca Manfrediniana Scoprire Tiziano / Discovering Titian
  • DAL 20/01/2023 AL 28/02/2023 Foggia | Contemporanea Galleria d’Arte L’ARTE CHE PARLA MODERNO E CONTEMPORANEO
  • DAL 28/01/2016 AL 28/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Arte Fiera 40. Lo sguardo delle gallerie sulla grande arte italiana
  • DAL 04/05/2021 AL 04/05/2021 Milano | Pinacoteca di Brera Riapertura della Pinacoteca di Brera
  • DAL 04/03/2016 AL 10/04/2016 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Furenti Tropici. Dim Sampaio tra segni e colori in tempesta
  • DAL 31/05/2014 AL 01/07/2014 Torino | Pinacoteca dell’Accademia Albertina L'anatomia in mostra. Analisi, considerazioni anatomiche e non su alcune opere della Pinacoteca Albertina di Torino
  • DAL 30/08/2020 AL 30/09/2020 Bitonto | Museo Diocesano Conversazioni con Francesco Speranza
  • DAL 07/05/2023 AL 30/09/2023 Nemi | Museo delle Navi Romane di Nemi Riportando tutto a casa
  • DAL 13/12/2015 AL 10/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Sguardi Sonori. Conversazioni su musica e pittura alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 27/08/2017 AL 23/09/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Estate ad Arte - Aperture estive straordinarie della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 04/12/2021 AL 20/02/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca
  • DAL 10/07/2021 AL 03/10/2021 Chiomonte | Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis Attività estive della Pinacoteca Giuseppe Augusto Levis
Più mostre
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
Meno mostre

Risultati per "pinacoteca m. de napoli terlizzi" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Fidia l'immortale
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Andrea Mantegna
  • Il mito di Dalí
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Robert Mapplethorpe. Visioni di un'eterna danza
  • A Napoli con Escher
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • Canaletto 250°
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Fidia l'immortale

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Il mito di Dalí

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Robert Mapplethorpe. Visioni di un'eterna danza

     
  • A Napoli con Escher

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • Canaletto 250°

     
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
Meno foto

Risultati per "pinacoteca m. de napoli terlizzi" in ARTISTI
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Domenico 1609 - 1675
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Luca 1634 - 1705
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Giovan Battista 1666 - 1739
  • Niccolò 1680 - 1764
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Aniello 1607 - 1665
  • Ferdinando 1675 - 1748
  • Frà Giuseppe 1570 - 1643
  • Luigi 1905 - 1984
  • Stefano 1778 - 1840
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Francesco 1436 - 1478
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Guido 1575 - 1642
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Francesco 1729 - 1814
  • Francesco 1696 - 1782
  • Pablo 1881 - 1973
  • Piero 1416 - 1492
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Andrea 1606 - 1656
  • Antonio 1681 - 1764
  • Antonio 1772 - 1850
  • Massimo 1937 - 1937
  • Francesco 1543 - 1613
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Antonio 1395 - 1455
  • Domenico 1772 - 1818
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Paolo 1300 - 1365
  • Andrea 1604 - 1670
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Ettore 1850 - 1938
  • Ferdinando 1499 - 1572
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giovanni 1450 - 1526
  • Filippo 1406 - 1469
  • Pirro 1513 - 1583
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giuliano 1432 - 1490
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Albrecht 1471 - 1528
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Tito 1804 - 1878
Più artisti
  • Annibale

     
  • Giovanni Battista

     
  • Vincenzo

     
  • Domenico

     
  • Giacinto

     
  • Luca

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Niccolò

     
  • Pier Ilario

     
  • Aniello

     
  • Ferdinando

     
  • Frà Giuseppe

     
  • Luigi

     
  • Stefano

     
  • Vincenzo

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Giuseppe

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Evaristo

     
  • Guido

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Luigi Filippo

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Pablo

     
  • Piero

     
  • Giovanni

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Massimo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Girolamo

     
  • Paolo

     
  • Andrea

     
  • Anton Sminck

     
  • Gioacchino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Ettore

     
  • Ferdinando

     
  • Gaspare

     
  • Giovanni

     
  • Filippo

     
  • Pirro

     
  • Domenico

     
  • Giuliano

     
  • Giambattista

     
  • Domenico Antonio

     
  • Giancarlo

     
  • Albrecht

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Tito

     
Meno artisti

Risultati per "pinacoteca m. de napoli terlizzi" in OPERE
  • Le sette opere di Misericordia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
  • San Pietro liberato dal carcere Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
  • La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Vedute dei porti del Regno Pinacoteca
  • Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Danzatrice con dito al mento Antonio Canova Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Dipinti di Henri Matisse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Fasti Farnesiani Pier Ilario Mercanti (Spolverini) Pinacoteca
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Velocità astratta Giacomo Balla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Gesù Cristo incoronato di spine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
  • Mosaico di Alessandro MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • L'Hétaire e Homme accoudé sur une table Pablo Picasso Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Anfiteatro Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Macellum Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Terme Scavi di Ercolano
  • La Necropoli di via di Celle (Mausolei) Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Tempio di Diana Baia - Bacoli
  • Tomba di Virgilio Parco Virgiliano
  • Parco Archeologico Baia - Bacoli
  • Tempio di Venere Baia - Bacoli
  • Piscina mirabile Baia - Bacoli
  • Foro Sito Archeologico di Cuma
  • Casa d’Argo Scavi di Ercolano
  • Casa a graticcio Scavi di Ercolano
  • Casa Sannitica Scavi di Ercolano
  • Casa del Fauno Scavi di Pompei
  • Casa dei Vettii Scavi di Pompei
Più opere
  • Le sette opere di Misericordia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
     
  • San Pietro liberato dal carcere

    Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
    Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
     
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest


    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
  • La Negresse


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Alabardiere in un paesaggio

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Vedute dei porti del Regno


    Pinacoteca
     
  • Nu couché

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Danzatrice con dito al mento

    Antonio Canova
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • La baigneuse blonde


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Arianna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Dipinti di Henri Matisse


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Fasti Farnesiani

    Pier Ilario Mercanti (Spolverini)
    Pinacoteca
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Gentildonna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Velocità astratta

    Giacomo Balla
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Assunzione della Vergine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Gesù Cristo incoronato di spine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Portico

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Sposalizio della Vergine

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Mosaico di Alessandro


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Nozze di Cana

    Luca Giordano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • L'Hétaire e Homme accoudé sur une table

    Pablo Picasso
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • La Verità svelata dal Tempo

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Canestra di frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Estasi di san Francesco d'Assisi

    Giovanni Battista Piazzetta
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Anfiteatro


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Macellum


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Terme


    Scavi di Ercolano
     
  • La Necropoli di via di Celle (Mausolei)


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Tempio di Diana


    Baia - Bacoli
     
  • Tomba di Virgilio


    Parco Virgiliano
     
  • Parco Archeologico


    Baia - Bacoli
     
  • Tempio di Venere


    Baia - Bacoli
     
  • Piscina mirabile


    Baia - Bacoli
     
  • Foro


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Casa d’Argo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa a graticcio


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa Sannitica


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del Fauno


    Scavi di Pompei
     
  • Casa dei Vettii


    Scavi di Pompei
     
Meno opere

Risultati per "pinacoteca m. de napoli terlizzi" in LUOGHI
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Pinacoteca Caserta
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale Venezia
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • San Severo al Pendino Napoli
  • Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
  • Duomo Napoli
  • Pinacoteca nazionale di Siena Siena
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Porta Napoli Lecce
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Cappella Sansevero Napoli
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Palazzo della Provincia Bari
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Il Porto Napoli
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore) Napoli
  • Piazza Mercato Napoli
  • Lungomare Moderno Napoli
  • Mercato Ittico Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Via Francesco Caracciolo Napoli
  • Largo dei Vergini Napoli
  • Palazzo Sanfelice Napoli
  • Palazzo Como Napoli
  • Parco di Capodimonte Napoli
  • Orto botanico Napoli
  • Parco Virgiliano Napoli
  • Piazza del Plebiscito Napoli
  • Palazzo del Panormita Napoli
  • Cappella Pontano Napoli
  • Palazzo Casamassima Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Parco Virgiliano Napoli
  • Baia - Bacoli Napoli
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino) Napoli
  • Palazzo Serra di Cassano Napoli
  • Palazzo Donn'Anna Napoli
  • Castel Sant'elmo Napoli
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Spaccanapoli (Decumano Inferiore) Napoli
  • Palazzo Carafa di Maddaloni Napoli
  • Palazzo del Monte di Pietà Napoli
  • Palazzo Reale e Museo Napoli
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello) Napoli
Più luoghi
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Pinacoteca

    Caserta
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale

    Venezia
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • San Severo al Pendino

    Napoli
     
  • Pinacoteca Tosio Martinengo

    Brescia
     
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca

    Firenze
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca

    San Gimignano
     
  • Duomo

    Napoli
     
  • Pinacoteca nazionale di Siena

    Siena
     
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Porta Napoli

    Lecce
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Palazzo della Provincia

    Bari
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Il Porto

    Napoli
     
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore)

    Napoli
     
  • Piazza Mercato

    Napoli
     
  • Lungomare Moderno

    Napoli
     
  • Mercato Ittico

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Via Francesco Caracciolo

    Napoli
     
  • Largo dei Vergini

    Napoli
     
  • Palazzo Sanfelice

    Napoli
     
  • Palazzo Como

    Napoli
     
  • Parco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Orto botanico

    Napoli
     
  • Parco Virgiliano

    Napoli
     
  • Piazza del Plebiscito

    Napoli
     
  • Palazzo del Panormita

    Napoli
     
  • Cappella Pontano

    Napoli
     
  • Palazzo Casamassima

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Parco Virgiliano

    Napoli
     
  • Baia - Bacoli

    Napoli
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino)

    Napoli
     
  • Palazzo Serra di Cassano

    Napoli
     
  • Palazzo Donn'Anna

    Napoli
     
  • Castel Sant'elmo

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Spaccanapoli (Decumano Inferiore)

    Napoli
     
  • Palazzo Carafa di Maddaloni

    Napoli
     
  • Palazzo del Monte di Pietà

    Napoli
     
  • Palazzo Reale e Museo

    Napoli
     
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello)

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati