lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "raccolta di sant'urbano apiro" in NOTIZIE
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • Roma | 26/06/2018 Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity
  • | 25/10/2001 Riapre casa di Goldoni a Venezia
  • Roma | 20/03/2023 Urbano VIII, il papa che inventò il Barocco, torna in scena a Palazzo Barberini
  • | 20/01/2013 Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
  • | 09/06/2004 IL CINEMA E LO SPAZIO URBANO
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • | 06/06/2006 Città nel margine. Spazio urbano e fumetto al TA MATETE
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • | 16/05/2003 'Raccolta Lercaro'
  • | 26/03/2004 Per Amore – La Raccolta Caggiano
  • | 25/10/2011 Panini lancia una raccolta di figurine sui siti dell'Unesco
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • | 20/10/2017 I talenti segreti di Gus Van Sant
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • | 21/08/2012 Hypnos: "Giovani artisti pronti a restaurare le strade di Roma"
  • Milano | 22/07/2015 La strategia della street art legale
  • Roma | 05/09/2014 Una commissione di esperti per i Fori Imperiali
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • | 14/07/2005 Era di Moda …
  • Milano | 22/08/2016 La salvaguardia del patrimonio in mostra
  • Milano | 28/12/2017 Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
  • Venezia | 28/05/2019 Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Bologna | 14/03/2016 La mostra sulla Street Art che ha fatto infuriare Blu
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • Napoli | 15/07/2014 A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti
  • Torino | 08/02/2013 Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
  • Venezia | 22/02/2013 A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012 Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • Palermo | 15/01/2018 L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • | 23/12/2013 Missione Antoon Van Dyck
  • Siena | 25/10/2013 Siena apre le stanze segrete di Palazzo Pubblico
  • Milano | 10/11/2016 L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio
  • | 03/12/2001 Museo delle Eolie
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • Roma | 02/07/2013 Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013
  • Milano | 06/06/2014 Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • | 04/04/2001 La raccolta di Palazzo Venezia
  • Firenze | 29/01/2015 Spesa alla Coop per sostenere i restauri del Battistero
  • Roma | 05/03/2012 Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo
  • Siracusa | 23/04/2019 Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • | 13/02/2013 Parigi promuove una raccolta fondi per il mega restauro del Pantheon
  • Roma | 20/06/2019 Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro
  • Roma | 15/05/2025 Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini
  • Venezia | 21/02/2018 A Venezia cantieri aperti per il restauro del ciclo di Sant’Orsola
  • Caserta | 27/05/2014 Immaginando le antiche città campane
  • Venezia | 25/05/2020 Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna
  • Napoli | 10/08/2020 Alla scoperta del Rinascimento toscano a Napoli a Sant'Anna dei Lombardi
  • | 21/04/2004 La luce sul filo
Più notizie
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • Roma | 26/06/2018 | A Roma e in diversi centri del Lazio da giugno a novembre

    Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity

    Il progetto culturale prevede circa 150 iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza in 46 sedi
     
  • | 25/10/2001

    Riapre casa di Goldoni a Venezia

    Casa Goldoni a Venezia
     
  • Roma | 20/03/2023 | Fino al 30 luglio in una grande mostra

    Urbano VIII, il papa che inventò il Barocco, torna in scena a Palazzo Barberini

    Un pontefice con il talento per la pubblicità incontra Bernini, Borromini, Caravaggio. E Roma torna a essere la capitale del mondo.
     
  • | 20/01/2013 | La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca

    Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene

    Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila.
     
  • | 09/06/2004

    IL CINEMA E LO SPAZIO URBANO


     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • | 06/06/2006

    Città nel margine. Spazio urbano e fumetto al TA MATETE


     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • | 16/05/2003

    'Raccolta Lercaro'


     
  • | 26/03/2004

    Per Amore – La Raccolta Caggiano


     
  • | 25/10/2011

    Panini lancia una raccolta di figurine sui siti dell'Unesco


     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • | 20/10/2017 | Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio

    I talenti segreti di Gus Van Sant

    Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.

     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • | 21/08/2012

    Hypnos: "Giovani artisti pronti a restaurare le strade di Roma"


     
  • Milano | 22/07/2015 | Art System

    La strategia della street art legale

    Disporre spazi in cui l'arte di strada diventa un esercizio lecito e uno strumento per riqualificare il territorio è la nuova politica adottata da molte amministrazioni. Tra cui Milano che ora lancia Cento Muri.
     
  • Roma | 05/09/2014 | Entro fine anno un piano strategico condiviso

    Una commissione di esperti per i Fori Imperiali

    I lavori si concentreranno sulle problematiche connesse alla tutela e alla valorizzazione del sito che mira a trasformarsi nel parco archeologio urbano più importante del mondo.
     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • | 14/07/2005

    Era di Moda …

    Al Castello Sforzesco di Milano una mostra ripercorre l’evoluzione dei gusti, dei costumi e del linguaggio pubblicitario in Italia.
     
  • Milano | 22/08/2016 | Dal 15 settembre al 6 novembre 2016

    La salvaguardia del patrimonio in mostra

    Le minacce al patrimonio e le azioni di contrasto messe in atto per tramandare bellezza e cultura alle future generazioni in mostra al Museo di Sant'Eustorgio.
     
  • Milano | 28/12/2017 | A Milano i dipinti scampati ai sismi del 2016

    Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche

    Perugino, Antoniazzo Romano, Crivelli, de Magistris: una carrellata di opere dei Musei dei Sibillini racconta l’avventura dell’arte scampata al terremoto, insieme a storie dal fascino antico.

     
  • Venezia | 28/05/2019 | Dall'8 giugno alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Le Storie di Sant'Orsola: restituito al pubblico un gioiello di Carpaccio

    Dopo il lungo restauro, uno stupefacente racconto per immagini ritrova i colori e l'efficacia narrativa del maestro del Rinascimento lagunare.

     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Bologna | 14/03/2016 | L'arte di strada si ribella ai musei

    La mostra sulla Street Art che ha fatto infuriare Blu

    Venerdì 18 marzo a Palazzo Pepoli inaugurerà la mostra che ha scatenato la reazione dello street artist Blu che per protestare contro la "privatizzazione" dell'arte urbana ha cancellato le proprie opere.

     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • Napoli | 15/07/2014 | Il tema di questa edizione è dedicato alla comunicazione

    A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti

    L'iniziativa si inserisce nelle politiche di promozione dell'arte contemporanea, che qui ha creato nel 2010 una sezione museale apposita.
     
  • Torino | 08/02/2013

    Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco

    "Acquista con noi un pezzo di storia" così Palazzo Madama invita a partecipare alla raccolta fondi per riportare alla città un prezioso servizio in porcellana appartenuto ai D'Azeglio
     
  • Venezia | 22/02/2013

    A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph

    Il Peggy Guggenheim dedica tre incontri agli ottanta capolavori ereditati di recente dagli Schulhof, ricchi collezionisti statunitensi
     
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012

    Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori


     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • Palermo | 15/01/2018 | Dal 28 gennaio al 23 marzo a Palazzo Sant'Elia

    L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore

    A 50 anni di distanza, testimonianze di Guttuso, Schifano, Isgrò raccontano il cataclisma che rase al suolo la valle tra le province di Trapani, Agrigento, Palermo
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • | 23/12/2013 | Obiettivo: trovare 12.5 milioni di sterline in tre mesi

    Missione Antoon Van Dyck

    La National Portrait Gallery lancia una campagna di raccolta fondi per impedire la vendita e l’espatrio di un autoritratto del pittore di origine fiamminga.
     
  • Siena | 25/10/2013 | Visite guidate su prenotazione il 26 e 27 ottobre e il 2 e 3 novembre

    Siena apre le stanze segrete di Palazzo Pubblico

    Gli uffici comunali apriranno ai visitatori per la decima edizione del Trekking Urbano.
     
  • Milano | 10/11/2016 | Dal 22 novembre

    L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio

    Per celebrare i 15 anni del Museo Diocesano e la nascita del Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio, dalle Gallerie degli Uffizi arriva un grande capolavoro di Albrecht Dürer.
     
  • | 03/12/2001

    Museo delle Eolie

    Concerto Franco Battiato a Messina
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • Roma | 02/07/2013

    Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013

    Visite guidate e concerti gratuiti nel fitto programma che allieterà le serate estive della Capitale.
     
  • Milano | 06/06/2014 | A Milano gli esperti della National Gallery di Londra e il suo restauro

    Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce

    L’intervento ha restituito l’originario effetto scultoreo delle sfumature chiaroscurali di Leonardo, che era ormai difficile da apprezzare a causa dell’ingiallimento della vernice.

     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • | 04/04/2001

    La raccolta di Palazzo Venezia

    La collezione di stoffe copte del Museo di Palazzo Venezia è stata protagonista di una vicenda che dagli anni ’70 si è conclusa solamente la scorsa estate.
     
  • Firenze | 29/01/2015 | Mecenatismo popolare

    Spesa alla Coop per sostenere i restauri del Battistero

    Con la campagna "Abbraccia il Battistero" soci e clienti dei supermercati Coop potranno fare donazioni in denaro o attraverso la conversione dei punti della carta soci.
     
  • Roma | 05/03/2012

    Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo


     
  • Siracusa | 23/04/2019 | Al Palazzo della Soprintendenza fino al 10 maggio

    Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio

    La tela, appartenente a una collezione privata, era stata esposta al museo di Cleveland nel 2017 in occasione del restauro dell’altra versione della Crocifissione di Sant’Andrea del museo americano
     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • | 13/02/2013

    Parigi promuove una raccolta fondi per il mega restauro del Pantheon

    A trecento anni dalla nascita del suo progettista, inizia il restauro dell'edificio che dà sepoltura a tanti illustri francesi
     
  • Roma | 20/06/2019 | Venerdì 21giugno le visite a cura della Soprintendenza Speciale di Roma

    Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro

    Quasi inaccessibile dal sisma del 2016, il capolavoro di Borromini si svela al pubblico con la pala di Pietro da Cortona e le sue singolari architetture.   

     
  • Roma | 15/05/2025 | Storico riallestimento per un luogo simbolo del Barocco

    Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini

    Restaurati i cartoni di un celebre ciclo di arazzi, autentiche opere d'arte da ammirare ora nel contesto originario. 

     
  • Venezia | 21/02/2018 | Dal 21 febbraio visite guidate ai gioielli di Carpaccio

    A Venezia cantieri aperti per il restauro del ciclo di Sant’Orsola

    Appuntamenti settimanali svelano ai visitatori i segreti del restauro di uno dei tesori delle Gallerie dell’Accademia. In serata, documentari d’autore per scoprirne la storia e il contesto.

     
  • Caserta | 27/05/2014 | Dal 29 maggio una mostra in due sedi

    Immaginando le antiche città campane

    In scena le fondazioni coloniali e il fenomeno urbano, attraverso un allestimento innovativo inaugurato da uno spettacolo.
     
  • Venezia | 25/05/2020 | A settembre un nuovo allestimento dedicato al Cinquecento

    Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna

    Torna a casa dopo oltre un secolo il capolavoro giovanile di Jacopo Bassano.
     
  • Napoli | 10/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Alla scoperta del Rinascimento toscano a Napoli a Sant'Anna dei Lombardi

    Al Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, un meraviglioso affresco di Giorgio Vasari che è il trionfo del Rinascimento toscano nel cuore di Napoli. Una storia che segna lo stretti legame tra la casa regnante aragonese e la Firenze dei Medici.

     
  • | 21/04/2004

    La luce sul filo

    A Napoli presso il Museo Pignatelli, dall’8 maggio al 6 giugno 2004, cent’anni di luce raccontati attraverso i celebri manifesti pubblicitari d’epoca.
     
Meno notizie

Risultati per "raccolta di sant'urbano apiro" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo

Risultati per "raccolta di sant'urbano apiro" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 26/03/2022 AL 17/07/2022 Monte Porzio Catone | Villa Mondragone Committenza e devozione: un focus su sei dipinti del Barocco Romano
  • DAL 03/12/2011 AL 08/01/2012 Lecce | Spazio urbano Lecce / Ex Conservatorio di Sant’Anna Illuminando Lecce
  • DAL 20/12/2014 AL 04/01/2015 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Marianna Galati. La Musa allo Specchio
  • DAL 22/12/2017 AL 31/12/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Bianco latte, un colore per l’eternità. Vasi antichi dalla collezione d’arte del cardinale Giacomo Lercaro
  • DAL 01/04/2017 AL 02/07/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Paolo Manaresi, i colori dell’inquietudine. Oli, tempere e pastelli inediti di un grande artista bolognese
  • DAL 05/05/2022 AL 18/09/2022 Bologna | Raccolta Lercaro Cross collection. Collezioni a confronto
  • DAL 22/10/2018 AL 26/11/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Dio chiama con arte - Conferenze di Andrea Dall'Asta SJ
  • DAL 29/03/2014 AL 12/04/2014 Ardea | Raccolta Manzù Stefano Trappolini. 4114
  • DAL 14/02/2015 AL 25/02/2015 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Enigmatico-problematico. Neosurrealismo astratto, o astrazione concreta nell’opera pittorica di Rosy Losito?
  • DAL 26/05/2014 AL 30/05/2014 Torino | Ecomuseo Urbano Torino in Cornice
  • DAL 01/06/2014 AL 29/06/2014 Roma | Horti Lamiani Bettivò Mixtus
  • DAL 31/01/2015 AL 07/02/2015 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Perdere o ritrovare il filo? Zen pontino di Aldamaria Gnaccarini
  • DAL 13/11/2014 AL 05/12/2014 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Stefania Romagna. Profonda Superficie
  • DAL 19/05/2016 AL 26/02/2017 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna
  • DAL 04/05/2021 AL 18/07/2021 Bologna | Raccolta Lercaro Le Arti e la peste a Bologna: Il Baldacchino votivo del 1634. Riflessioni ai tempi del Coronavirus
  • DAL 28/02/2015 AL 12/03/2015 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Carola Masini. Boxing Carola. Scatole e coperte di vita
  • DAL 23/01/2015 AL 07/02/2015 Palagiano | Laboratorio Urbano The Factory e altre sedi T.A.Z. Zona Artistica Temporanea. Sistema dell’Arte: Istruzioni per l’uso
  • DAL 19/09/2014 AL 28/06/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Tra storia e mito
  • DAL 01/05/2014 AL 08/06/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte di Medole Remo Pasetto. Dignità del lavoro
  • DAL 08/07/2015 AL 11/10/2015 Milano | Castello Sforzesco Il mito del Paese di Cuccagna. Immagini a stampa dalla Raccolta Bertarelli
  • DAL 07/05/2020 AL 31/05/2020 Bologna | Sito web e canali social Raccolta Lercaro / YouTube LA RACCOLTA LERCARO A PORTE CHIUSE
  • DAL 09/09/2023 AL 07/10/2023 Modena | Hobo Spazio Urbano Albertism. Walk the line
  • DAL 18/12/2013 AL 13/07/2014 Bologna | Raccolta Lercaro La Madonna del Latte. Un capolavoro ritrovato, una storia per Bologna
  • DAL 16/12/2017 AL 18/03/2018 Medole | Civica Raccolta d'Arte - Torre Civica Mimì Quilici Buzzacchi. Sessant’anni di storia grafica 1923-1983
  • DAL 18/03/2023 AL 30/07/2023 Roma | Palazzo Barberini L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
  • DAL 16/03/2014 AL 21/04/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte Michele della Maestra. Vuoti a perdere
  • DAL 21/01/2015 AL 08/03/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Lampedusa o dell'esteso deserto. Fotografie di Massimiliano Gatti
  • DAL 20/02/2015 AL 28/06/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Giuseppe Bottani. Il corpo e la sua rappresentazione
  • DAL 12/10/2013 AL 12/01/2014 Bologna | Raccolta Lercaro Aldo Borgonzoni. Immagini e visioni dal Concilio Vaticano II
  • DAL 10/10/2014 AL 02/11/2014 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Il Bianco e il Nero. Dipinti e sculture “armonici” di Emilia Isabella
  • DAL 11/03/2015 AL 12/04/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Marcello Mondazzi. Via Crucis
  • DAL 31/01/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Bruna Esposito. Inconveniente
  • DAL 12/12/2018 AL 12/12/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Simone dei Crocifissi. Incoronazione della Vergine - Presentazione ed esposizione dell’opera
  • DAL 25/10/2017 AL 07/01/2018 Losanna | Musée de l'Elysée Gus Van Sant exhibition
  • DAL 16/03/2013 AL 07/07/2013 Bologna | Raccolta Lercaro Giacomo Manzù e il Concilio Vaticano II
  • DAL 23/01/2014 AL 26/01/2014 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ 39.000 Light Straws
  • DAL 16/11/2019 AL 08/03/2020 Bologna | Raccolta Lercaro Ettore Frani. Le dimore del pittore
  • DAL 06/12/2014 AL 13/12/2014 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM MadLab @ Manzù. Antonella Catini. L’energia dell’imperfezione
  • DAL 06/10/2016 AL 09/01/2017 Torino | Museo Nazionale del Cinema Gus Van Sant
  • DAL 20/02/2016 AL 24/02/2016 Roma | Atelier Paema/Spazio Urbano Protetto Loriano Bigi. Sguardi nell’anima
  • DAL 11/06/2020 AL 31/07/2020 Bologna | Raccolta Lercaro Giuliano Gresleri. Disegno e Pittura
  • DAL 14/02/2014 AL 23/03/2014 Firenze | Villa Romana Premio Villa Romana 2014
  • DAL 01/04/2019 AL 19/04/2019 Modena | Ex Centrale AEM - Laboratorio urbano aperto La Macchina Modenese di Aldo Rossi
  • DAL 23/05/2014 AL 04/06/2014 Bitonto | Laboratorio Urbano Officine Culturali Luisa Valenzano. Tutti giù per terra
  • DAL 28/04/2021 AL 30/04/2021 Palermo | Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva U-DATInos sensibili all’acqua
  • DAL 16/02/2013 AL 02/03/2013 Torino | Ecomuseo Urbano Groshgrup. TiRaNa-ToRiNo
  • DAL 25/11/2016 AL 08/01/2017 Milano | Triennale di Milano Antonio Sant’Elia. Realtà e Visioni. Dall’utopia delle Nuove tendenze alle eredità della Città Nuova
  • DAL 07/09/2014 AL 07/10/2014 Ardea | Raccolta Giacomo Manzù Simone Foti. ¡Vamos Andando. Da Los Angeles a Lima!
  • DAL 26/06/2020 AL 31/07/2020 Bologna | Raccolta Lercaro Ettore Frani. Le dimore del pittore. III capitolo
  • DAL 21/03/2024 AL 15/09/2024 Bologna | Raccolta Lercaro Antonio Violetta. Movimenti
  • DAL 18/12/2011 AL 08/01/2012 Medole | Civica Raccolta d’Arte - Torre Civica Roberto Ciroli – AERONAUTICO PERICOLANTIBUS
  • DAL 22/06/2022 AL 22/09/2022 Napoli | Chiesa di Sant’Erasmo - Castel Sant’Elmo Ferruccio Orioli. Fortezza Europa
  • DAL 08/02/2019 AL 09/02/2019 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Una raccolta d'arte moderna italiana
  • DAL 07/05/2016 AL 30/06/2016 Ragusa | Civica Raccolta “Carmelo Cappello” - Palazzo Zacco Momò Calascibetta. Momeide
  • DAL 19/12/2010 AL 17/05/2011 Modena | PALAZZO DEI MUSEI Parco Novi Sad - Archeologia di uno spazio urbano
  • DAL 24/11/2016 AL 08/01/2016 Milano | La Triennale di Milano Antonio Sant’Elia (1888-1916). Le città future
  • DAL 10/09/2015 AL 01/10/2015 Milano | Sala Conferenze della Civica Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” Ciclo di Conferenze Paese di Cuccagna e dintorni
  • DAL 15/07/2017 AL 15/07/2017 Roma | Castel Sant’Angelo Sere d’Arte. Arte, Musica e Spettacoli a Castel Sant’Angelo - Prigionieri illustri a Castello: Maurizio De Giovanni
  • DAL 12/09/2014 AL 23/09/2014 Palagiano | Laboratorio Urbano The Factory Sainte Chapelle
  • DAL 25/11/2016 AL 08/01/2017 Milano | La Triennale di Milano Antonio Sant'Elia (1888-1916). Il futuro delle città
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
Meno mostre

Risultati per "raccolta di sant'urbano apiro" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Eteria
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Dopo Caravaggio
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fiorucci Stickers
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • Ispirazioni barocche ad Anversa
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • L'incredibile fabbrica piranesiana
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Lino Selvatico pittore della Belle Époque
  • La Sicilia va al British
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Eteria

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fiorucci Stickers

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • Ispirazioni barocche ad Anversa

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • L'incredibile fabbrica piranesiana

     
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Lino Selvatico pittore della Belle Époque

     
  • La Sicilia va al British

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
Meno foto

Risultati per "raccolta di sant'urbano apiro" in ARTISTI
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Camillo 1561 - 1629
  • Francesco 1598 - 1664
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1578 - 1660
  • Simone 1540 - 1596
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Filippo 1692 - 1744
  • Antonio 1418 - 1484
  • Aligi 1912 - 2000
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Vittore 1465 - 1526
  • Arturo 1889 - 1947
  • Piero 1501 - 1547
  • Mattia 1613 - 1699
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Federico 1539 - 1609
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Domenico 1581 - 1641
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Mino 1429 - 1484
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Pierre 1620 - 1694
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Simone 1557 - 1587
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Guido 1450 - 1518
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Luca 1450 - 1523
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1575 - 1633
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Andrea 1421 - 1457
  • Pietro 1450 - 1523
  • Ambrogio 1453 - 1523
Più artisti
  • Pietro

     
  • Giacomo

     
  • Melchiorre

     
  • Camillo

     
  • Francesco

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Giacinto

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Marcantonio

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Aligi

     
  • Alessandro

     
  • Vittore

     
  • Arturo

     
  • Piero

     
  • Mattia

     
  • Giacomo

     
  • Federico

     
  • Tommaso

     
  • Alessandro

     
  • Lorenzo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Jusepe

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Jacopo

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Mino

     
  • Leonardo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Vincenzo

     
  • Giacomo

     
  • Pierre

     
  • Guglielmo

     
  • Bartolomeo

     
  • Simone

     
  • Giovan Battista

     
  • Cosimo

     
  • Girolamo

     
  • Guido

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Luca

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Barnaba

     
  • Pier Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Ambrogio

     
Meno artisti

Risultati per "raccolta di sant'urbano apiro" in OPERE
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di Sant'Ambrogio
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Cartoline Giacomo Balla Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Statua di Sant'Oronzo Cattedrale
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
  • San Gaetano da Thiene Chiesa di Sant'Irene
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Fuga in Egitto Arturo Martini Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Sant’Orsola e le sue Compagne Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Martirio di sant'Orsola Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Più opere
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts


    Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Danaide


    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Cartoline

    Giacomo Balla
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Statua di Sant'Oronzo


    Cattedrale
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
  • San Gaetano da Thiene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Sant’Andrea

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Fuga in Egitto

    Arturo Martini
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Sant’Orsola e le sue Compagne

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
     
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Martirio di sant'Orsola

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
Meno opere

Risultati per "raccolta di sant'urbano apiro" in LUOGHI
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Cenacolo di Sant’Apollonia Firenze
  • Museo di Sant' Agostino Genova
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Pusterla di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Palazzo Sant'Elia Palermo
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Cattedrale di Sant’Agata Catania
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe Ravenna
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Castel Sant'elmo Napoli
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Serpente di Mosè Milano
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Cattedrale di Sant’Emidio Ascoli Piceno
  • Chiesa di Sant’Agostino Ascoli Piceno
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
Più luoghi
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Cenacolo di Sant’Apollonia

    Firenze
     
  • Museo di Sant' Agostino

    Genova
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Pusterla di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Palazzo Sant'Elia

    Palermo
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Cattedrale di Sant’Agata

    Catania
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe

    Ravenna
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Castel Sant'elmo

    Napoli
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Cattedrale di Sant’Emidio

    Ascoli Piceno
     
  • Chiesa di Sant’Agostino

    Ascoli Piceno
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati