lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "valeria bella stampe milano" in NOTIZIE
  • Milano | 08/05/2018 Una Milano inedita tra le stampe e i disegni di Paolo Mezzanotte
  • Verbano-Cusio-Ossola | 09/04/2013 Isola Bella: torna a risplendere la Galleria degli Arazzi
  • Roma | 20/06/2013 Antiche stampe: l'arte incontra la letteratura
  • | 30/11/2015 La Bella Principessa di Leonardo? È la cassiera Sally...
  • Roma | 31/05/2024 Se Bella Baxter incontra Depero
  • Verbano-Cusio-Ossola | 26/01/2013 Isola Bella: Palazzo Borromeo colpito da una tromba d’aria torna all’antico splendore a primavera
  • Verbano-Cusio-Ossola | 22/03/2017 All'Isola Bella torna a splendere il San Rocco di Cagnoli
  • Venezia | 30/10/2013 La Bella di Tiziano incanterà la laguna
  • | 01/12/2014 La Bella Principessa attribuita a Leonardo arriva a Urbino
  • Milano | 17/06/2011 Jiang Shiguo a Milano con 'La bella vita'
  • | 10/01/2007 "Bella cera" in mostra alla Galleria Traghetto di Roma
  • Pesaro e Urbino | 27/07/2014 Natale a Urbino per la Bella Principessa di Leonardo
  • | 09/08/2006 La Bella Addormentata al Festival della Versiliana
  • | 04/05/2006 I grandi dittatori, nuovo appuntamento al Teatro Tor Bella Monaca
  • Milano | 11/03/2022 Angelo Cricchi presenta "IRÆ", rivista d'arte e sostenibilità
  • Mondo | 29/06/2020 Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa
  • | 23/10/2003 La bella pittura di Potenza
  • | 01/09/2003 “In bella copia”
  • Napoli | 01/12/2012 Per The Daily Telegraph è la stazione metro più bella d'Europa: i motivi ci sono, eccoli!
  • Firenze | 18/05/2011 “La Bella” di Tiziano restaurata a Palazzo Pitti
  • Torino | 21/04/2011 La bella Italia. Arte e identità delle città capitali
  • | 14/04/2019 “Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie”. Parla la regista Valeria Parisi
  • | 14/07/2009 La più bella, con nulla
  • | 31/03/2008 Se bella vuoi apparire...
  • | 20/04/2006 Le feste ducali. Rami e Stampe dalle collezioni del Museo Correr
  • | 07/12/2004 As is when
  • Torino | 25/06/2013 Un giro nella bella vigna di Madama Reale
  • Roma | 23/12/2014 L’arte va in città
  • | 02/02/2005 Valeria Corvino
  • | 11/02/2008 24Grana, il ritorno
  • | 14/06/2013 Il Michelangelo contestato del Louvre
  • | 06/03/2009 Una bella coppia di pinguini omosessuali
  • | 18/01/2001 Anima Minima
  • Firenze | 23/04/2013 Agli Uffizi più spazio per le antiche carte
  • | 14/02/2023 Da Torino a Bologna, è l'ora dei maestri del Giappone
  • Torino | 07/03/2024 Shinhanga: le stampe giapponesi nell'era moderna
  • | 24/03/2020 Bella come una Madonna di Raffaello
  • Palermo | 29/09/2015 Palermo si fa bella per "Le Vie dei Tesori"
  • Torino | 14/02/2013 La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni
  • | 01/03/2004 Le tecniche della stampa
  • | 10/06/2020 Enigmi al femminile. Le misteriose dame di Leonardo
  • Terni | 01/11/2012 Una poesia bella da guardare? L’arte di Opiemme per Umbrialibri
  • | 27/10/2003 IL cavaliere della Mancia
  • Firenze | 26/02/2018 Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 Il mistero svelato di Margherita Medici
  • Mondo | 15/03/2020 La rivelazione della Madonna Sistina, l'opera più bella di Raffaello
  • | 28/01/2003 Il Parmigianino e la Bella Maniera
  • Mondo | 12/06/2024 Da Leonardo all’Arte Povera, l’Italia nel mondo in 7 mostre
  • Roma | 25/07/2019 L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este
  • | 22/08/2017 Da Raffaello a William Kentridge: arriva Wop Art Fair
  • Firenze | 08/08/2016 Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci
  • | 06/02/2003 Visioni montane
  • Mondo | 30/07/2018 Michelangelo e Bill Viola si incontrano alla Royal Academy of Arts
  • Reggio Emilia | 05/02/2020 Raffaello e l'incisione europea: a Reggio Emilia un omaggio all'Urbinate
  • | 07/01/2021 Pompei, tra storie e gloria, in un podcast in sei episodi
  • | 15/07/2024 La settimana in tv, da Caravaggio a Castiglioni
  • Mondo | 09/04/2019 Storie di capolavori: dietro le quinte della collezione del Prado
  • | 12/04/2019 Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio
  • | 13/05/2022 L'arte di rinascere secondo Penone
  • | 02/10/2020 Maledetto Modigliani. Il genio di Dedo sul grande schermo
Più notizie
  • Milano | 08/05/2018 | Dal 17 al 6 giugno nello Spazio San Celso

    Una Milano inedita tra le stampe e i disegni di Paolo Mezzanotte

    Una mostra svela un aspetto meno noto della produzione artistica dell'architetto
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 09/04/2013

    Isola Bella: torna a risplendere la Galleria degli Arazzi

    E' terminato il restauro di sette preziosi arazzi rinascimentali di fattura belga, patrimonio di Palazzo Borromeo
     
  • Roma | 20/06/2013

    Antiche stampe: l'arte incontra la letteratura

    Presso la Casa delle Letterature di Roma, fino al prossimo 25 luglio, è allestita "Testi in Opera", la prima di una rassegna di esposizioni dedicata alle stamperie storiche romane e al loro rapporto con gli artisti

     
  • | 30/11/2015 | Attribuzioni

    La Bella Principessa di Leonardo? È la cassiera Sally...

    L'ultima provocazione del famigerato falsario Shaun Greenhalgh: il dipinto l'ho realizzato io nel 1978 prendendo a modello la ragazza del supermercato.
     
  • Roma | 31/05/2024 | FuturBella, un progetto di Fondazione Alda Fendi - Esperimenti

    Se Bella Baxter incontra Depero

    Appuntamento da rhinoceros per un viaggio tra Futurismo e arti contemporanee che strizza l’occhio al successo cinematografico di Povere creature. 

     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 26/01/2013

    Isola Bella: Palazzo Borromeo colpito da una tromba d’aria torna all’antico splendore a primavera


     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 22/03/2017 | Dal 24 marzo a Palazzo Borromeo

    All'Isola Bella torna a splendere il San Rocco di Cagnoli

    Si arricchisce di un nuovo tesoro il palazzo delle delizie sul Lago Maggiore: il recente restauro ha restituito al dipinto cinquecentesco i colori originali, da ammirare fra tele, sculture e preziosi decori.

     
  • Venezia | 30/10/2013 | Il ritratto verrà esposto nella Sala della Tribuna dal 1 novembre al 26 gennaio

    La Bella di Tiziano incanterà la laguna

    Palazzo Grimani ospita l’opera recentemente sottoposta ad un restauro condotto dall’Opificio delle Pietre Dure.
     
  • | 01/12/2014 | L'opera sarà esibita poi a Milano per l'Expo

    La Bella Principessa attribuita a Leonardo arriva a Urbino

    La miniatura recentemente attribuita alla mano del maestro sarà esposta per la prima volta in Italia.
     
  • Milano | 17/06/2011

    Jiang Shiguo a Milano con 'La bella vita'


     
  • | 10/01/2007

    "Bella cera" in mostra alla Galleria Traghetto di Roma

    La mostra Bella cera del pittore Mirco Marchelli
     
  • Pesaro e Urbino | 27/07/2014 | Un progetto per esporre il "Ritratto di Bianca Sforza"

    Natale a Urbino per la Bella Principessa di Leonardo

    A causa della sua delicatezza e del suo recente riconoscimento l'opera è stata esposta solo in rare occasioni.
     
  • | 09/08/2006

    La Bella Addormentata al Festival della Versiliana

    Balletto: La Bella Addormentata di Fredy Franzutti
     
  • | 04/05/2006

    I grandi dittatori, nuovo appuntamento al Teatro Tor Bella Monaca

    "I grandi dittatori" al Teatro Tor Bella Monaca
     
  • Milano | 11/03/2022 | Nel primo numero Antonio Marras, Paolo Canevari e Wu-Ming

    Angelo Cricchi presenta "IRÆ", rivista d'arte e sostenibilità

    Ecologico, ma soprattutto bello! È il nuovo progetto dell’inarrestabile fotografo romano, alla ricerca dell’estetica dell’Antropocene insieme ai protagonisti dell'arte.
     
  • Mondo | 29/06/2020 | Arte: un caso irrisolto da 110 milioni di euro

    Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa

    Per lo studioso Martin Kemp è un disegno autentico di Da Vinci che ritrae Bianca Sforza. Secondo altri si tratta di un falso del XIX secolo.

     
  • | 23/10/2003

    La bella pittura di Potenza


     
  • | 01/09/2003

    “In bella copia”


     
  • Napoli | 01/12/2012

    Per The Daily Telegraph è la stazione metro più bella d'Europa: i motivi ci sono, eccoli!


     
  • Firenze | 18/05/2011

    “La Bella” di Tiziano restaurata a Palazzo Pitti


     
  • Torino | 21/04/2011

    La bella Italia. Arte e identità delle città capitali


     
  • | 14/04/2019 | Il 15, il 16 e il 17 aprile nei cinema italiani

    “Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie”. Parla la regista Valeria Parisi

    Storie di re e regine, di artisti e capolavori, di questioni di stato e umanissime passioni: nel backstage del documentario che celebra i 200 anni del grande museo.

     
  • | 14/07/2009

    La più bella, con nulla

    Facile essere belle con creme, chirurghi e altre scorciatoie. Su Foxlife, un nuovo reality senza trucco in cui dodici ragazze si sfidano, a colpi di spugnetta e cervello, per essere belle al naturale e diventare Miss acqua e sapone 2009
     
  • | 31/03/2008

    Se bella vuoi apparire...

    Durante il popolare talk show di David Letterman sulla CBS, Demi Moore ha raccontato di essersi sottoposta ad un trattamento estetico alquanto bizzarro e disgustoso.
     
  • | 20/04/2006

    Le feste ducali. Rami e Stampe dalle collezioni del Museo Correr


     
  • | 07/12/2004

    As is when

    Immagini e procedimenti tecnici di stampa originali per una mostra, che a Roma, racconta il boom della grafica inglese nei mitici anni Sessanta.
     
  • Torino | 25/06/2013

    Un giro nella bella vigna di Madama Reale

    A Torino apre al pubblico Villa Abegg, la tenuta situata sulla collina di fronte al Valentino, sede della Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura
     
  • Roma | 23/12/2014 | L'obiettivo: ridurre la distanza tra i cittadini delle periferie e i musei del centro

    L’arte va in città

    Con il progetto Musei in strada l’arte si riversa nelle vie e nelle piazze dei quartieri periferici di Trullo, Ottavia e Tor Bella Monaca a Roma.
     
  • | 02/02/2005

    Valeria Corvino


     
  • | 11/02/2008

    24Grana, il ritorno

    Dopo cinque anni di silenzio tornano i 24Grana con l’album “Ghostwriters” che si avvale della collaborazione di Marina Rei, Filippo Gatti e Riccardo Sinigallia. A tu per tu con Francesco Di Bella, voce e anima del gruppo.
     
  • | 14/06/2013

    Il Michelangelo contestato del Louvre

    In Francia è polemica tra gli storici dell'arte riguardo alla paternità di un crocifisso ligneo entrato a far parte delle pubbliche collezioni
     
  • | 06/03/2009

    Una bella coppia di pinguini omosessuali

    E’ finalmente uscito nelle librerie italiane il primo volume delle avventure di Gus e Waldo, una coppia di pinguini omosessuali alle prese con le normali nevrosi di vita quotidiana.
     
  • | 18/01/2001

    Anima Minima

    La presentazione delle opere di Valeria Corvino
     
  • Firenze | 23/04/2013 | La collezione vanta oltre 150mila opere tra disegni, stampe e miniature

    Agli Uffizi più spazio per le antiche carte

    Il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi amplia i propri spazi con l'allestimento di una sala-studio hi-tech negli antichi spazi del Teatro mediceo del Buontalenti.
     
  • | 14/02/2023 | Due mostre celebrano l'antica arte dell’ukiyo-e

    Da Torino a Bologna, è l'ora dei maestri del Giappone

    Hokusai, Hiroshige, Utamaro, Kuniyoshi tornano sulla breccia con opere mai esposte in Italia: dall’incanto del paesaggio all’eleganza delle geishe, fino ai mostri del mito, l’immaginario nipponico si svela in tutta la sua ricchezza.
     
  • Torino | 07/03/2024 | In mostra a Torino dall'8 marzo

    Shinhanga: le stampe giapponesi nell'era moderna

    Per la prima volta in Italia, gli eredi di Hokusai, Hiroshige e Utamaro.
     
  • | 24/03/2020 | La grazia e la bellezza nella pittura del Sanzio

    Bella come una Madonna di Raffaello

    L'ideale della bellezza femminile di Raffaello Sanzio che dipinse donne di straordinaria grazia e fascino, tra le più celebri Madonne del Rinascimento.
     
  • Palermo | 29/09/2015 | Tutti i weekend dal 2 ottobre al 1 novembre

    Palermo si fa bella per "Le Vie dei Tesori"

    Il Festival promosso dall'Università di Palermo torna ad animare il programma culturale e artistico cittadino con nuovi itinerari e inediti punti d'interesse.
     
  • Torino | 14/02/2013

    La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni

    Il nuovo Gabinetto Disegni e Stampe mostrerà al pubblico una delle più importanti raccolte pubbliche italiane su carta
     
  • | 01/03/2004

    Le tecniche della stampa

    La tecnica della stampa comprende tre procedimenti fondamentali, che corrispondono grosso modo ai materiali usati per preparare la matrice.
     
  • | 10/06/2020 | Sei dipinti da leggere come dei rebus

    Enigmi al femminile. Le misteriose dame di Leonardo

    Dalla celebre Gioconda alla controversa Bella Principessa, in viaggio con le donne del genio di Vinci.
     
  • Terni | 01/11/2012

    Una poesia bella da guardare? L’arte di Opiemme per Umbrialibri


     
  • | 27/10/2003

    IL cavaliere della Mancia

    A Madrid, presso il Museo Nazionale del Prado, una mostra singolare presenta tutte le più importanti e significative opere d'arte dedicate a Don Chisciotte.
     
  • Firenze | 26/02/2018 | Dal 27 febbraio al 27 maggio a Firenze

    Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia

    Una sfilata di prestigiosi disegni racconta storie di contatti, influenze e relazioni artistiche tra il Belpaese e la penisola iberica.

     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 | Dal 18 marzo il dipinto tornerà ad essere esposto a Pallazzo Borromeo all'Isola Bella

    Il mistero svelato di Margherita Medici

    Il restauro del ritratto "Margherita Medici di Marignano con i figli Federico II, Vitaliano V e Carlo" svela che il San Carlo fanciullo venne aggiunto in seguito.
     
  • Mondo | 15/03/2020 | La grazia che stregò Freud, Goethe e Dostoevskij

    La rivelazione della Madonna Sistina, l'opera più bella di Raffaello

    Alla Gemälderie Alte Maister di Dresda il capolavoro del Maestro italiano del Rinascimento.
     
  • | 28/01/2003

    Il Parmigianino e la Bella Maniera

    In occasione del V centenario della nascita di Francesco Mazzola detto il Parmigianino, Parma città che diede i natali all’artista, si prepara all’evento con un calendario fitto di appuntamenti e celebrazioni.
     
  • Mondo | 12/06/2024 | Da non perdere nei prossimi mesi

    Da Leonardo all’Arte Povera, l’Italia nel mondo in 7 mostre

    Da Parigi a Tokyo, da Londra al Caucaso, l’interesse per il Belpaese attraversa generi, epoche e linguaggi. 

     
  • Roma | 25/07/2019 | Consegnata a Tivoli una preziosa scultura del II secolo d.C.

    L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este

    Recuperata dai Carabinieri del TPC, la “bella addormentata”, oggetto di uno scavo clandestino e acquistata sul mercato internazionale per 4,5 milioni di dollari, avrà collocazione permanente nel museo
     
  • | 22/08/2017 | A Lugano la fiera dell’arte su carta

    Da Raffaello a William Kentridge: arriva Wop Art Fair

    Dal 14 al 27 settembre una vetrina per un mercato in netta espansione: disegni, acquerelli, stampe antiche e moderne, ma anche fotografie e carte d’artista contemporanee. E poi incontri, approfondimenti, eventi fuori e dentro la fiera.

     
  • Firenze | 08/08/2016 | Nel 2019

    Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci

    Per la prima volta l'opera tornerà nel paese natale del genio in occasione del 500° anniversario della sua morte.
     
  • | 06/02/2003

    Visioni montane

    Bella Vista - Visioni della montagna da Segantini a Weinberger . In occasione dell’anno internazionale della montagna, Merano Arte dedica un’esposizione alle suggestive immagini di vette e picchi ritratte dai più importanti esponenti del Novecento e dello scenario artistico contemporaneo.
     
  • Mondo | 30/07/2018 | Dal 26 gennaio al 31 marzo il maestro del Rinascimento e il genio della videoarte a confronto

    Michelangelo e Bill Viola si incontrano alla Royal Academy of Arts

    Le video installazioni dell'artista statunitense incontrano, per la prima volta, quindici opere del Buonarroti, per un dialogo inedito all'insegna della spiritualità
     
  • Reggio Emilia | 05/02/2020 | Dall’8 febbraio al 5 aprile alla Biblioteca Panizzi

    Raffaello e l'incisione europea: a Reggio Emilia un omaggio all'Urbinate

    In mostra i lavori di Marcantonio Raimondi, incisore attivo nella bottega del pittore di Urbino, accanto a una selezione di incisioni del secondo Cinquecento e stampe che riproducono i dipinti delle stanze e delle logge vaticane 

     
  • | 07/01/2021 | Dall’8 gennaio Pompei. La città viva

    Pompei, tra storie e gloria, in un podcast in sei episodi

    La città, drammaticamente cancellata il 24 ottobre nel 79 d.C, si racconta attraverso 26 voci, grazie a un progetto prodotto da Piano P per il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Electa
     
  • | 15/07/2024 | I programmi dal 15 al 21 luglio

    La settimana in tv, da Caravaggio a Castiglioni

    Clamorosi furti d’arte, speciali sulle mostre del momento, ritratti di celebri designer animano i palinsesti dell’estate.  

     
  • Mondo | 09/04/2019 | Aspettando "Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie", al cinema dal 15 al 17 aprile

    Storie di capolavori: dietro le quinte della collezione del Prado

    In occasione del nuovo appuntamento con "La Grande Arte al Cinema", un intenso viaggio nel passato dell'Europa attraverso le sale del museo spagnolo.
     
  • | 12/04/2019 | Dal 15 ottobre 2019 al 16 febbraio 2020

    Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio

    Vanessa Braekeveld, che coordina il progetto espositivo, ci accompagna alla scoperta della mostra che, dal disegno alla stampa, conduce nell’arte meno conosciuta del maestro
     
  • | 13/05/2022 | Presentato a Milano il film di 3D Produzioni

    L'arte di rinascere secondo Penone

    Un documentario racconta l'opera del maestro per il Bosco della Memoria di Bergamo, ricordo delle vittime della pandemia.
     
  • | 02/10/2020 | Al cinema dal 12 al 14 ottobre in una proiezione evento

    Maledetto Modigliani. Il genio di Dedo sul grande schermo

    Dalla Parigi delle avanguardie ai falsi più clamorosi del XX secolo: storie, immagini e curiosità dal mondo di Modì nel documentario che celebra i suoi 100 anni. Da 3D Produzioni e Nexo Digital.
     
Meno notizie

Risultati per "valeria bella stampe milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "valeria bella stampe milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/02/2020 AL 22/02/2020 Milano | Galleria Valeria Bella Sofia Uslenghi. Io e me
  • DAL 06/10/2016 AL 05/11/2016 Milano | Galleria Valeria Bella Stampe ClassicoContemporaneo
  • DAL 24/02/2022 AL 10/03/2022 Milano | Galleria Valeria Bella Mario Ermoli. Analog Nature
  • DAL 19/01/2024 AL 10/02/2024 Milano | Galleria Valeria Bella Carlo Traini. Promenade with memories
  • DAL 26/03/2014 AL 06/05/2014 Milano | Valeria Bella Stampe L'occhio del fotografo
  • DAL 29/03/2017 AL 19/05/2017 Milano | Fondazione Arnaldo Pomodoro PROJECT ROOM #4 | Anna-Bella Papp
  • DAL 23/09/2022 AL 08/11/2022 Torino | The Number 6 Valeria Vaccaro. Burning Times
  • DAL 03/09/2013 AL 08/09/2013 Milano | Foyer Spazio Oberdan Valeria Bassi. Frammenti di realtà e realtà in frammenti
  • DAL 06/12/2014 AL 14/12/2014 Oristano | 13 Arts Gallery Valeria Cau. Bambine nel tempo
  • DAL 21/04/2015 AL 24/05/2015 Torino | Spazio Mouv' Valeria Agostinelli. Dipende da quello che riesci a fare delle cose
  • DAL 08/07/2015 AL 11/10/2015 Milano | Castello Sforzesco Il mito del Paese di Cuccagna. Immagini a stampa dalla Raccolta Bertarelli
  • DAL 30/10/2024 AL 10/11/2024 Roma | WeGil Valeria Patrizi. Laetĭtĭa. In assenza di confini
  • DAL 16/05/2018 AL 06/06/2018 Milano | Spazio San Celso - Basilica di San Celso Paolo Mezzanotte. Milano attraverso le stampe, i disegni e i graffiti di un architetto del ‘900
  • DAL 15/02/2019 AL 28/04/2019 Venezia | Palazzo Contarini del Bovolo Valeria Costa. The Women’s Burden. Sulle tracce di un neo-espressionismo al femminile
  • DAL 02/02/2020 AL 08/03/2020 Orani | Museo Nivola Valeria Cherchi. Anatomia del silenzio
  • DAL 13/01/2018 AL 29/01/2018 Torino | Fusion Art Gallery – Inaudita Valeria Dardano. Delivery status notification _failure
  • DAL 10/09/2015 AL 01/10/2015 Milano | Sala Conferenze della Civica Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” Ciclo di Conferenze Paese di Cuccagna e dintorni
  • DAL 17/12/2016 AL 17/12/2016 Bologna | ONO arte contemporanea Valeria Arnaldi. Gli amori di Frida Kahlo - Presentazione
  • DAL 17/09/2020 AL 28/09/2020 Cortona | Palazzo Ferretti Valeria Patrizi. Demetra in fiore
  • DAL 07/04/2018 AL 22/04/2018 Latina | Spazio COMEL Arte Contemporanea Valeria Gramiccia. Carte e Lamine 2016 - 2017
  • DAL 23/05/2024 AL 21/06/2024 Roma | Galleria Pavart Valeria Magini. Salsedine
  • DAL 20/03/2015 AL 25/10/2015 Stresa | Palazzo Borromeo all’Isola Bella Le Isole incantate. Il Grand Tour e la pittura di veduta nei domini Borromeo: da Gaspar Van Wittel e Luigi Ashton
  • DAL 27/07/2024 AL 30/09/2024 Taormina | Isola Bella Yoko Ono. Wish Tree for Sicily
  • DAL 15/02/2016 AL 15/02/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Galleria degli Uffizi Inaugurazione della nuova sala studio del Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi
  • DAL 02/03/2018 AL 30/04/2018 Siracusa | Moon. PopUp Design & Art Gallery Art e Design made in Italy in una popup gallery di Ortigia
  • DAL 10/06/2017 AL 10/06/2017 Napoli | Museo di Capodimonte Valeria Apicella. Apparizioni
  • DAL 15/06/2011 AL 01/07/2011 Milano | Fondazione Luciana Matalon La bella vita
  • DAL 22/07/2023 AL 06/08/2023 Castelnuovo di Garfagnana | Sedi varie Garfagnana Fotografia 2023
  • DAL 19/07/2015 AL 23/08/2015 Sarteano | Castello di Sarteano Valeria Pierini. La vita l'universo e tutto quanto
  • DAL 09/12/2017 AL 09/12/2017 Napoli | Museo e Real bosco di Capodimonte Valeria Apicella. Il segreto dell'ombra
  • DAL 16/07/2021 AL 25/07/2021 Cortona | Palazzo Ferretti Punti Cardinali Emozionali. Valeria Patrizi e Davide Dall'Osso
  • DAL 13/12/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento
  • DAL 19/03/2014 AL 04/05/2014 Firenze | Sala Detti - Gabinetto Disegni e Stampe Storia e vicende della collezione grafica agli Uffizi nell’età della prima mondializzazione (1848-1918)
  • DAL 27/04/2023 AL 20/05/2023 Torino | CSA FARM Gallery Incontro – Valeria Sangiorgi/Enzo Bersezio
  • DAL 25/10/2012 AL 10/12/2012 Milano | Civica raccolta delle stampe A. Bertarelli - Castello Sforzesco Ugo Zovetti. Bianco e Nero
  • DAL 15/03/2013 AL 06/04/2013 Firenze | Biblioteca Nazionale Centrale Valeria Ciotti
  • DAL 27/10/2018 AL 13/01/2019 Brescia | Museo Diocesano Tales of Lamu
  • DAL 03/08/2024 AL 15/08/2024 Assisi | Palazzo dei Priori Corpi di Luce
  • DAL 25/07/2021 AL 05/11/2021 Taormina | Parco archeologico Naxos e Isola Bella Umberto Mastroianni. Dalla figurazione all’astrattismo. 1939-1996
  • DAL 02/03/2015 AL 03/05/2015 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, firenze / Museo di Palazzo Pretorio, Prato Jacques Lipchitz a Monaco Firenze e Prato. Disegni per sculture 1910-1972
  • DAL 08/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | T Fondaco dei Tedeschi La regola del sogno. Un'installazione di Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi
  • DAL 22/05/2014 AL 25/05/2014 Milano | Casa degli Artisti quasi Aperto
  • DAL 02/02/2013 AL 17/02/2013 Genova | Palazzo Ducale - Sala Dogana Valeria Dapino. L'intangibile filo
  • DAL 04/02/2022 AL 27/02/2022 Roma | Teatro del Lido di Ostia Mareterno. Fotografie di Valeria Tofanelli e Lorenzo Catena
  • DAL 17/09/2015 AL 30/11/2015 Roma | Il Margutta Valeria Catania e Guido Pecci. Normality
  • DAL 02/09/2014 AL 29/09/2014 Milano | Galleria Spazio Museale Sabrina Falzone Architetture Urbane
  • DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
  • DAL 12/05/2016 AL 17/06/2016 Milano | Galleria del Centro Ceco di Milano Praga è bella
  • DAL 07/06/2013 AL 08/09/2013 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Pietro Testa. Artista filosofo del Seicento
  • DAL 17/07/2013 AL 27/07/2013 Milano | Fondazione Stelline Collezioni alle Stelline. Segni d’arte, incontri con gli artisti e le opere della collezione permanente
  • DAL 02/12/2022 AL 16/12/2022 Roma | Galleria 10b photography e lotti storici della Garbatella Garbatella Images - Spazio
  • DAL 19/12/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Federico Barocci disegnatore. La fucina delle immagini
  • DAL 19/09/2015 AL 27/09/2015 Treviso | Casa dei Carraresi Treviso Antiquaria 2015
  • DAL 13/04/2013 AL 30/06/2013 Gorizia | Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento. Opere dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • DAL 17/06/2017 AL 13/07/2017 Bibbiena | ExpArt studio&gallery Chi dice donna…
  • DAL 03/05/2018 AL 19/05/2018 Torino | CSA Farm Gallery (by Cosmoshopart) Sorvoli sul quotidiano
  • DAL 29/12/2011 AL 04/01/2012 Roma | Sala Santa Rita Acqua, Fuoco, Terra
  • DAL 23/02/2015 AL 03/03/2015 Firenze | Regione Toscana - Consiglio Regionale Premio Volturno Morani. Il Tempo, lo Spazio, l'Infinito
  • DAL 26/11/2011 AL 08/01/2012 Milano | PALAZZO MARINO Georges de la Tour a Milano
  • DAL 08/11/2019 AL 24/11/2019 Venezia | D3082 – WOMAN ART VENICE My Life. Margaux Bricler | Andrea Hess | Valeria Manzi
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "valeria bella stampe milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
Meno foto

Risultati per "valeria bella stampe milano" in ARTISTI
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Arturo 1889 - 1947
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1791 - 1882
  • Simone 1540 - 1596
  • Camillo 1561 - 1629
  • Mario 1885 - 1961
  • Mario 1925 - 2003
  • Donato 1444 - 1514
  • Francesco 1599 - 1667
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guarino 1624 - 1683
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1757 - 1822
Più artisti
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Raffaello

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lodovico

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pellegrino

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Guarino

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "valeria bella stampe milano" in OPERE
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Belle Jardinière Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Crocifissione Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Cripta Chiesa di San Giovanni in Conca
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Crocifissione Cenacolo Vinciano
  • Arca Chiesa San Marco
  • Sala d’oro Palazzo Spinola
  • Portale Palazzo Borromeo
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Coro Ligneo Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Vetrata policroma Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Basilichetta di San Lino Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Evangelisti Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Portale Duomo
  • Vetrate Duomo
  • Adorazione dei Magi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Cavallo e cavaliere GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
Più opere
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Belle Jardinière

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pietà


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Crocifissione


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Cripta


    Chiesa di San Giovanni in Conca
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • La donna velata

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Cimitero Monumentale
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Canestra di frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Crocifissione


    Cenacolo Vinciano
     
  • Arca


    Chiesa San Marco
     
  • Sala d’oro


    Palazzo Spinola
     
  • Portale


    Palazzo Borromeo
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Coro Ligneo


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Vetrata policroma


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Basilichetta di San Lino


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Evangelisti


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Portale


    Duomo
     
  • Vetrate


    Duomo
     
  • Adorazione dei Magi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Cavallo e cavaliere


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "valeria bella stampe milano" in LUOGHI
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • UniCredit Pavilion Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Navigli Milano
  • Ca' Granda Milano
  • Stella a otto punte Milano
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
  • Museo del Novecento Milano
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Basilica di San Simpliciano Milano
  • Chiesa di San Babila Milano
  • Chiesa di San Sepolcro Milano
  • Chiesa San Marco Milano
  • Basilica di San Calimero Milano
Più luoghi
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • UniCredit Pavilion

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Navigli

    Milano
     
  • Ca' Granda

    Milano
     
  • Stella a otto punte

    Milano
     
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo

    Milano
     
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia

    Milano
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
  • Chiesa di San Sepolcro

    Milano
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
  • Basilica di San Calimero

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati