martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Anna Maria Maiolino" in NOTIZIE
  • | 27/01/2021 Con il MAXXI alla scoperta dei maestri del contemporaneo, da Ghirri a Schifano
  • Venezia | 31/01/2024 Stranieri Ovunque. Presentata la 60ª Mostra Internazionale d’Arte di Venezia
  • Milano | 16/05/2020 La Struttura al neon di Lucio Fontana nel racconto di Anna Maria Montaldo
  • | 30/10/2003 Ciao Anna
  • Firenze | 19/09/2017 A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs
  • Roma | 21/09/2013 Omaggio a Nannarella
  • | 13/08/2012 Mibac: “Apertura a ferragosto sforzo per valorizzazione musei italiani”
  • | 16/06/2022 Un Velázquez dal Prado ospite illustre all'Accademia Carrara
  • Pesaro e Urbino | 18/06/2024 L’emozione del colore: la rivincita di Federico Barocci
  • Matera | 20/10/2023 I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • Roma | 02/03/2020 Raffaello e i tesori di Roma antica: l'attualità di una lettera di 500 anni fa
  • Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
  • Milano | 09/11/2024 Il Natale a Milano è con Federico Barocci
  • | 06/10/2023 Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo
  • | 06/08/2014 L’omaggio di Google ad Anna Castelli Ferrieri
  • Udine | 06/02/2014 Un Centro Visitatori all'avanguardia per Cividale del Friuli
  • Trapani | 17/08/2019 Il ritratto del Novecento. A Trapani un viaggio tra i capolavori del Secolo Breve
  • Roma | 14/11/2017 A Galleria Borghese il Centro Studi internazionale. Ne parla Anna Coliva
  • | 19/12/2017 Un’Altra Armonia: a Torino lo splendore del Rinascimento piemontese
  • | 19/11/2001 Légion d'honneur ad Anna Ottani Cavina
  • Genova | 12/12/2024 Nascono i Quaderni della Wolfsoniana, rivista di arte, architettura e design
  • Nuoro | 08/04/2025 Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
  • Milano | 06/06/2014 Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce
  • Roma | 21/07/2017 Anna Magnani: la vita e il cinema raccontati in una mostra
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • Venezia | 25/05/2020 Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna
  • Napoli | 10/08/2020 Alla scoperta del Rinascimento toscano a Napoli a Sant'Anna dei Lombardi
  • Napoli | 22/07/2020 Al Madre con Rebecca Horn per scoprire l'anima di Napoli
  • | 26/11/2021 La scelta di Maria: da Aquileia a Roma, sulle tracce del Milite Ignoto
  • | 29/01/2004 “Ciao Anna”
  • | 27/07/2013 Addio a Walter De Maria
  • Milano | 08/05/2014 La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte
  • | 10/05/2018 L’Agenda dell’Arte – Home Video
  • Rieti | 24/07/2023 Il pane del cielo. Maria Lai in mostra a Rieti
  • | 30/07/2001 "Il Babuino e S.Anna"
  • | 03/02/2006 “Terramare” di Anna Kapor alla Galleria Falteri di Firenze
  • Nuoro | 04/08/2021 Un ricordo appeso a un filo. A Ulassai la mostra di Maria Lai inaugura un nuovo spazio museale
  • Verona | 22/05/2015 Dario Fo dipinge Maria Callas
  • Roma | 08/05/2018 La nuova luce di Santa Maria in Trastevere
  • Mondo | 27/04/2022 L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra
  • Roma | 18/06/2019 Maria Lai e la poetica delle relazioni in mostra al MAXXI
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • Prato | 02/12/2011 Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori
  • | 15/03/2004 Intervista a Marco Maria Lussoso
  • Firenze | 20/12/2013 Santa Maria Novella in sette pollici
  • Firenze | 19/03/2018 Il filo e l'infinito: a Palazzo Pitti le creazioni liriche di Maria Lai
  • | 19/02/2003 La gioia e la tristezza di Giulia Maria Giardini
  • | 04/12/2000 Biografia di Josep Maria Subirachs
  • Udine | 26/11/2021 Ad Aquileia, per il restauro del Cimitero degli Eroi
  • Taranto | 10/03/2025 Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
  • Roma | 24/03/2019 Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin
  • | 17/05/2001 Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella
  • Firenze | 28/09/2014 I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore
  • Matera | 16/09/2019 Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris
  • Roma | 11/06/2021 Bellezza "da toccare". Bruno Munari e Maria Montessori a confronto a Roma
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Milano | 10/11/2023 Cento anni di Maria Callas. "La divina" in oltre 90 scatti alle Gallerie d'Italia
  • Firenze | 20/10/2017 In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO
  • | 09/08/2012 Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio
Più notizie
  • | 27/01/2021 | Dal 28 gennaio sui canali social del Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Con il MAXXI alla scoperta dei maestri del contemporaneo, da Ghirri a Schifano

    Cinque protagonisti di oggi raccontano i lavori di Parmiggiani, Schifano, Ghirri, Fabro, Maiolino, recentemente acquisiti dal museo e parte della mostra Senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio, in programma fino al prossimo 10 ottobre e attualmente chiusa al pubblico
     
  • Venezia | 31/01/2024 | Dal 20 aprile al 24 novembre 2024

    Stranieri Ovunque. Presentata la 60ª Mostra Internazionale d’Arte di Venezia

    Fuori dagli schemi di un sistema ancora fortemente occidentale, per esplorare la varietà e la complessità del mondo che è cresciuto ai suoi margini. È la promessa del curatore brasiliano Adriano Pedrosa per la Biennale 2024. 

     
  • Milano | 16/05/2020 | Parola alla direttrice del Museo del 900 di Milano

    La Struttura al neon di Lucio Fontana nel racconto di Anna Maria Montaldo

    L'opera, realizzata da Fontana nel 1951 per la IX Triennale di Milano, soprende con il suo segno luminoso il visitatore che entra nella sala del Museo del 900 e si proietta sulla piazza del Duomo
     
  • | 30/10/2003

    Ciao Anna

    Presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati fino alla fine di novembre, una mostra fotografica rende omaggio ad una delle interpreti più straordinarie del nostro cinema: Anna Magnani.
     
  • Firenze | 19/09/2017 | Dal 19 settembre al 7 gennaio a Firenze

    A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs

    Accanto alla tela dell'artista tedesco, frutto di una recente acquisizione da parte degli Uffizi, anche l'opera di Johann Zoffany
     
  • Roma | 21/09/2013 | I am Anna. Dal 26 al 29 settembre.

    Omaggio a Nannarella

    Nel quarantesimo anniversario della morte, la Casa del Cinema celebra il mito di Anna Magnani con la mostra dello street artist Biodpi.

     
  • | 13/08/2012

    Mibac: “Apertura a ferragosto sforzo per valorizzazione musei italiani”


     
  • | 16/06/2022 | Dal 17 giugno al 28 agosto a Bergamo

    Un Velázquez dal Prado ospite illustre all'Accademia Carrara

    Realizzato dal pittore intorno al 1652-1653, negli ultimi anni della sua esistenza, il ritratto di Maria Anna d'Austria, seconda moglie di Filippo IV, dialogherà con Ritratto di bambino
     
  • Pesaro e Urbino | 18/06/2024 | Dal 19 giugno alla Galleria Nazionale delle Marche

    L’emozione del colore: la rivincita di Federico Barocci

    Una mostra attesa da oltre 100 anni rende omaggio al maestro urbinate pioniere del Barocco.
     
  • Matera | 20/10/2023 | Dal 20 ottobre la grande mostra a Palazzo Lanfranchi

    I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera

    Centotrenta opere e un importante progetto di ricerca per guardare da un’altra prospettiva alla celebre avanguardia italiana.

     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • Roma | 02/03/2020 | Dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale i documenti dagli Archivi di Stato

    Raffaello e i tesori di Roma antica: l'attualità di una lettera di 500 anni fa

    Non solo una sfilata di capolavori mozzafiato. Raffaello 1520-1483 mostrerà come l'articolo 9 della Costituzione fosse già in nuce nei pensieri del Divin Pittore, preoccupato per il destino dei monumenti del passato.  

     
  • Firenze | 31/01/2013

    Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte

    Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
     
  • Milano | 09/11/2024 | Dal 2 dicembre a Palazzo Marino 

    Il Natale a Milano è con Federico Barocci

    Capolavoro cinquecentesco, la Madonna di San Simone è un regalo fruibile durante le festività 2024-2025 con visite guidate gratuite quotidiane.

     
  • | 06/10/2023 | Tre mostre a partire dal 20 ottobre

    Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo

    I volti molteplici di un’avanguardia che non smette di stupire: li scopriremo in un progetto trasversale, tra strepitosi manifesti pubblicitari e un’inedita prospettiva da Sud.
     
  • | 06/08/2014 | Google celebra il 94esimo anniversario della nascita della designer milanese

    L’omaggio di Google ad Anna Castelli Ferrieri

    La pioniera italiana del design industriale, protagonista di un doodle personalizzato che ne celebra la lunga e appassionata carriera.

     
  • Udine | 06/02/2014 | Per la prima volta siglato un accordo tra il MiBACT e un ente locale

    Un Centro Visitatori all'avanguardia per Cividale del Friuli

    Lo stanziamento ministeriale di 150 mila euro da il via a una serie di iniziative in tutta la Regione.


     
  • Trapani | 17/08/2019 | Fino al 10 novembre al Museo Agostino Pepoli

    Il ritratto del Novecento. A Trapani un viaggio tra i capolavori del Secolo Breve

    Da Modigliani a Picasso, da Boccioni a De Chirico: arrivano da Milano i tesori delle avanguardie, per un excursus nella storia di un genere intramontabile.

     
  • Roma | 14/11/2017 | Intervista al direttore del museo romano

    A Galleria Borghese il Centro Studi internazionale. Ne parla Anna Coliva

    E’ il primo progetto tutto italiano per la creazione di un laboratorio di documentazione intorno a Caravaggio. Nel comitato scientifico è presente il Louvre.

     
  • | 19/12/2017 | Da Martino Spanzotti a Gaudenzio Ferrari, le nuove sale dei Musei Reali

    Un’Altra Armonia: a Torino lo splendore del Rinascimento piemontese

    Spazio ai maestri del territorio e alla ricca tradizione pittorica regionale nel nuovo allestimento della Galleria Sabauda.

     
  • | 19/11/2001

    Légion d'honneur ad Anna Ottani Cavina

    Anna Ottani Cavina Chavalier de la Légion d'honneur
     
  • Genova | 12/12/2024 | Lunedì 16 dicembre la presentazione a Palazzo Ducale

    Nascono i Quaderni della Wolfsoniana, rivista di arte, architettura e design

    Non solo un museo sorprendente, ma anche un luogo di ricerca e valorizzazione dei giovani studiosi: la Wolfsoniana di Genova si dota di una pubblicazione periodica in collaborazione con la Borsa Gianni Franzone.
     
  • Nuoro | 08/04/2025 | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai

    Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria

    In mostra una selezione di oltre 70 opere, tra grafiche, dipinti, libri, arazzi e pezzi unici della Fundació de Arte Serra di Palma de Mallorca
     
  • Milano | 06/06/2014 | A Milano gli esperti della National Gallery di Londra e il suo restauro

    Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce

    L’intervento ha restituito l’originario effetto scultoreo delle sfumature chiaroscurali di Leonardo, che era ormai difficile da apprezzare a causa dell’ingiallimento della vernice.

     
  • Roma | 21/07/2017 | A Roma dal 22 luglio al 22 ottobre

    Anna Magnani: la vita e il cinema raccontati in una mostra

    Al Complesso del Vittoriano l'attrice romana protagonista di un percorso intimo che ne ripercorre la carriera, tra filmati d'epoca e fotografie
     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • Venezia | 25/05/2020 | A settembre un nuovo allestimento dedicato al Cinquecento

    Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna

    Torna a casa dopo oltre un secolo il capolavoro giovanile di Jacopo Bassano.
     
  • Napoli | 10/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Alla scoperta del Rinascimento toscano a Napoli a Sant'Anna dei Lombardi

    Al Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, un meraviglioso affresco di Giorgio Vasari che è il trionfo del Rinascimento toscano nel cuore di Napoli. Una storia che segna lo stretti legame tra la casa regnante aragonese e la Firenze dei Medici.

     
  • Napoli | 22/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Al Madre con Rebecca Horn per scoprire l'anima di Napoli

    Folgorata dalla tradizione napoletana delle anime pezzentelle, l'artista tedesca espone al Museo di Arte Contemporanea Madre di Napoli Spirits, un'installazione che ricrea la continuità tra il mondo dei vivi e l'aldilà. Il racconto di Anna Cuomo

     
  • | 26/11/2021 | Un docufilm da scoprire su RaiPlay

    La scelta di Maria: da Aquileia a Roma, sulle tracce del Milite Ignoto

    Ha il cuore nella storica città friulana il racconto della “madre d’Italia” Maria Bergamas, che nell’interpretazione di Sonia Bergamasco dà voce alle emozioni di un paese ferito. Nei ruoli di coprotagonisti, Cesare Bocci e Alessio Vassallo.
     
  • | 29/01/2004

    “Ciao Anna”


     
  • | 27/07/2013 | Scompare a 78 anni lo scultore dell'ambiente

    Addio a Walter De Maria

    Lutto nel mondo dell’arte: se ne va il padre della Land Art.



     
  • Milano | 08/05/2014 | La presentazione del restauro a Milano

    La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte

    Il primo degli incontri di RRMusei, che proseguiranno con la "Vergine delle Rocce" della National Gallery di Londra e coinvolgeranno sei musei milanesi.
     
  • | 10/05/2018 | Le novità del mese

    L’Agenda dell’Arte – Home Video

    Dalla pittura alla musica, un tuffo nell’arte in DVD e Blu-Ray

     
  • Rieti | 24/07/2023 | Fino al 15 ottobre a Palazzo Dosi Delfini

    Il pane del cielo. Maria Lai in mostra a Rieti

    L’artista di Ulassai approda a Rieti con 40 opere in occasione delle celebrazioni per i Centenari Francescani, 1223 - 2023
     
  • | 30/07/2001

    "Il Babuino e S.Anna"

    La statua, così chiamata per la sua proverbiale bruttezza tale da avvicinarla ad una scimmia, è all’origine del nome dato dall’arguzia popolare all’intera via che la ospita e che porta da Piazza del Popolo a Piazza di Spagna, appunto via del Babuino.
     
  • | 03/02/2006

    “Terramare” di Anna Kapor alla Galleria Falteri di Firenze


     
  • Nuoro | 04/08/2021 | Dal 13 agosto apre il CAMUC - Casa Museo Cannas

    Un ricordo appeso a un filo. A Ulassai la mostra di Maria Lai inaugura un nuovo spazio museale

    Un percorso espositivo, che ricorda il celebre intervento Legarsi alla montagna, che 40 anni fa coinvolse l’intera comunità di Ulassai, inaugura il nuovo spazio culturale candidato a diventare un importante punto di riferimento per la comunità
     
  • Verona | 22/05/2015 | A Palazzo Forti dal 22 maggio

    Dario Fo dipinge Maria Callas

    Il Premio Nobel rende omaggio alla Divina con una mostra a Verona.
     
  • Roma | 08/05/2018 | Restaurata la facciata della basilica romana

    La nuova luce di Santa Maria in Trastevere

    Grazie all'intervento della Soprintendenza, sono nuovamente leggibili le tappe più significative della storia della città, dall'Alto Medioevo all'Ottocento
     
  • Mondo | 27/04/2022 | Alla Courtauld gallery fino al 5 giugno

    L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra

    Una selezione di ventidue lavori dell'artista provenienti dalla collezione della galleria londinese (due dipinti, ventiquattro disegni e un gruppo di stampe) fa luce su un maestro che ha sperimentato diverse tecniche con una libertà senza precedenti

     
  • Roma | 18/06/2019 | Al Museo nazionale delle arti del XXI secolo fino al 12 gennaio

    Maria Lai e la poetica delle relazioni in mostra al MAXXI

    La retrospettiva, caratterizzata da abiti, sculture, libri cuciti, telai, si concentra sul secondo periodo dell’artista, su opere create a partire dagli anni Sessanta, ma esposte solo nel 1971 dopo una lunga assenza dalla scena pubblica e artistica
     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • Prato | 02/12/2011

    Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori


     
  • | 15/03/2004

    Intervista a Marco Maria Lussoso

    Conosciamo insieme Marco Maria Lussoso, il fotografo autore del libro ”Il Corpo e la Moda”
     
  • Firenze | 20/12/2013 | Nuovi strumenti al servizio della cultura

    Santa Maria Novella in sette pollici

    I segreti del complesso dominicano racchiusi in un tablet.
     
  • Firenze | 19/03/2018 | A Firenze fino al 3 giugno

    Il filo e l'infinito: a Palazzo Pitti le creazioni liriche di Maria Lai

    La mostra celebra la ricerca dell'artista sarda, dal realismo lirico degli anni Quaranta ai lavori polimaterici e concettuali
     
  • | 19/02/2003

    La gioia e la tristezza di Giulia Maria Giardini

    Fresco di pubblicazione un libro dedicato alla poesia, alle emozioni alla gioia e all'amarezza, ne è autrice Giulia Maria Giardini. "Tristezze e gioie passando per amore" è una raccolta di poesie, aforismi e pensieri.
     
  • | 04/12/2000

    Biografia di Josep Maria Subirachs

    Alcuni cenni sulla vita dello scultore catalano
     
  • Udine | 26/11/2021 | Un monumento da riscoprire nel centenario del Milite Ignoto

    Ad Aquileia, per il restauro del Cimitero degli Eroi

    La storia d’Italia si racconta nell’area sacra ai caduti della Grande Guerra, tra fiori bianchi e sculture restituite all’antico splendore.
     
  • Taranto | 10/03/2025 | Al MArTA fino al 6 luglio 2025

    Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto

    Opere d’arte di ogni epoca disegnano un ritratto sorprendentemente moderno dell’eroina dell’Odissea, in dialogo con i tesori di una straordinaria collezione magno-greca. 

     
  • Roma | 24/03/2019 | “Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto” al cinema dal 25 al 27 marzo

    Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin

    Che cosa cercava il pittore francese nel suo viaggio verso l’Altrove? Ce lo spiega l’autrice di Le Muse d’Oltremare, in un percorso che incrocia storia, arte ed etnografia.

     
  • | 17/05/2001

    Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella

    Il Crocifisso di Giotto e l'affresco della Trinità di Masaccio a Santa Maria Novella
     
  • Firenze | 28/09/2014 | A Palazzo Coppini, Firenze, dal 29 settembre al 10 ottobre

    I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore

    Affidandosi a dati raccolti con l’impiego di strumentazioni avanzate, una mostra svela i misteri della progettazione del capolavoro del Brunelleschi.
     
  • Matera | 16/09/2019 | Quarta tappa per il progetto di Rigoni di Asiago e Fondaco Italia

    Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris

    Dopo Milano, Venezia e Roma, “Arte e Impresa” ha raggiunto uno dei luoghi più rappresentativi della Capitale Europea della Cultura 2019. Oltre 90 mila i contatti da Europa e USA per il collegamento webcam dal il cantiere.

     
  • Roma | 11/06/2021 | Dal 22 giugno al 27 febbraio al Palazzo delle Esposizioni

    Bellezza "da toccare". Bruno Munari e Maria Montessori a confronto a Roma

    Il pensiero, i materiali, il metodo educativo della celebre pedagoga incontrano una trentina di opere del designer, sensibile al mondo dei bambini e dei loro giochi
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Milano | 10/11/2023 | A Milano fino al 18 febbraio

    Cento anni di Maria Callas. "La divina" in oltre 90 scatti alle Gallerie d'Italia

    Un percorso a cura di Aldo Grasso presenta una selezione di 91 fotografie dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, che coprono l’arco cronologico dal 1954 al 1970
     
  • Firenze | 20/10/2017 | Appuntamento il 21 ottobre al Museo dell’Opera del Duomo

    In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO

    Oltre 20 mila pezzi di 400 forme e 10 colori diversi per ricostruire la basilica in una performance aperta al pubblico.

     
  • | 09/08/2012

    Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio


     
Meno notizie

Risultati per "Anna Maria Maiolino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 19/04/2025 AL 19/10/2025 Modica | Società Operaia di Mutuo Soccorso Io, Renato Guttuso
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello Banksy e altre storie di artisti ribelli
Più mostre
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 19/04/2025 AL 19/10/2025 Modica | Società Operaia di Mutuo Soccorso

    Io, Renato Guttuso

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
Meno mostre

Risultati per "Anna Maria Maiolino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/03/2019 AL 01/09/2019 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea Anna Maria Maiolino. O amor se faz revolucionario
  • DAL 16/04/2016 AL 12/06/2016 Ferrara | Padiglione d'Arte Contemporanea XVI Biennale Donna - Silenzio Vivo. Artiste dall'America Latina
  • DAL 01/10/2020 AL 30/01/2022 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo SENZAMARGINE. PASSAGGI NELL’ARTE ITALIANA A CAVALLO DEL MILLENNIO
  • DAL 19/01/2021 AL 19/01/2021 Roma | Sito web MAXXI Anna Maria Maiolino in conversazione con Bartolomeo Pietromarchi
  • DAL 24/09/2015 AL 04/10/2015 Roma | Reale Accademia di Spagna e altre sedi Èdra - Tutta l’Italia è silenziosa
  • DAL 18/02/2021 AL 18/02/2021 Roma | Canali social MAXXI #MAXXIlive - Daniela Collu racconta le opere di Anna Maria Maiolino
  • DAL 08/03/2021 AL 18/06/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Out of focus
  • DAL 08/03/2013 AL 26/05/2013 Bergamo | GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Pop, Realismi e Politica. Brasile - Argentina, anni Sessanta
  • DAL 24/06/2022 AL 25/09/2022 Merano | Kunst Meran Merano Arte TOGETHER. Interact – Interplay – Interfere
  • DAL 05/09/2024 AL 06/10/2024 Roma | Palazzo Merulana Anna Maria Fabriani. Riverberi e trame dalla Scuola Romana
  • DAL 20/05/2017 AL 11/06/2017 Mantova | Museo “Francesco Gonzaga” Anna Maria Artegiani. Meditazione sul Tempo del Sacro e dintorni
  • DAL 05/09/2015 AL 04/10/2015 Sant'Oreste | Museo Naturalistico del Monte Soratte Anna Maria Colucci. Lila. Il gioco della vita
  • DAL 08/03/2014 AL 08/03/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Ilaria Chia e Giovanni Tamarri. Pittrici bolognesi. Donne e professioniste nel primo Ottocento: Carlotta Gargalli, Anna Mignani, Maria Crescimbeni
  • DAL 27/04/2013 AL 19/05/2013 Polignano a Mare | Fondazione Museo Pino Pascali Anna Maria Battista. #4 Amnios
  • DAL 03/11/2013 AL 18/11/2013 Fiesole | Museo Civico Archeologico Anna Maria Guarnieri. Dalla Creazione al Tablet
  • DAL 27/02/2014 AL 27/02/2014 Napoli | Goethe Institut Strane Coppie 2014. “Adultere”. Theodor Fontane vs Tintoretto
  • DAL 08/03/2022 AL 30/04/2022 Bari | Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” Anna Maria Di Terlizzi. Orme di Anime inquiete
  • DAL 29/07/2012 AL 19/08/2012 Polesine Parmense | Antica Corte Pallavicina Collage in forma di racconti
  • DAL 24/06/2021 AL 27/06/2021 Napoli | Castel dell’Ovo Anna Maria Mercogliano. Scorci partenopei
  • DAL 13/10/2014 AL 26/10/2014 Roma | Complesso Monumentale di Sant’Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri Adriana Pignataro e Anna Maria Polidori. Bianco e Nero
  • DAL 08/11/2014 AL 30/11/2014 Gubbio | Palazzo del Bargello Anna Maria Guarnieri. La reincarnazione del Blu
  • DAL 08/02/2018 AL 28/02/2018 Milano | Galleria Anna Maria Consadori Guy Harloff (1933-1991). Visioni, simboli, alchimie
  • DAL 21/01/2017 AL 19/02/2017 Avigliana | Galleria Arte per Voi Oh, gli acquerelli! (3ª edizione)
  • DAL 15/02/2021 AL 29/08/2021 Modena | Galleria Estense Una pittura femminile piccola piccola. Anna Campori Seghizzi e il suo tempo
  • DAL 08/05/2015 AL 07/06/2015 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Stabat Mater Dolorosa
  • DAL 07/07/2022 AL 30/10/2022 Roma | Archivio di Stato di Roma Dalle carte d’Archivio alle carte d’Artista. Erbari, foglie e fogli di carta: risorse per la creatività
  • DAL 16/02/2018 AL 28/02/2018 Roma | Arte Borgo Gallery Dialoghi liberi
  • DAL 09/02/2024 AL 07/03/2024 Roma | Forum Austriaco di Cultura Roma Pietas
  • DAL 25/10/2020 AL 25/06/2021 Bologna | Associazione Alchemilla | Palazzo Vizzani RESIDENZE-STUDIO - Elena Bastogi | Anna Maria e Carminda Soares | Zheng Ningyuan
  • DAL 14/09/2017 AL 21/10/2017 Milano | Galleria Anna Maria Consadori Bianco e nero
  • DAL 07/10/2012 AL 27/10/2012 Taranto | Galleria ROSSOCONTEMPORANEO Y. Tensione superficiale
  • DAL 07/03/2015 AL 20/03/2015 Parma | Galleria S.Andrea Donna: Singolare Femminile. Dal punto di vista di 7 artiste
  • DAL 05/03/2014 AL 28/03/2014 Roma | Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro Automatismi psichici
  • DAL 28/06/2017 AL 21/07/2017 Napoli | PAN | Palazzo delle Arti di Napoli Anna Sargenti. Io sono. Tu sei. 1975-2017
  • DAL 05/07/2012 AL 23/09/2012 Roma | Casa dei Teatri - Villa Doria Pamphilij La Compagnia dei Giovani. Memoria e futuro del teatro italiano
  • DAL 12/06/2016 AL 26/06/2016 Matera | Casa Cava Otium. Mostra d'arte contemporanea
  • DAL 12/11/2021 AL 18/11/2021 Roma | Galleria Medina Fraternità
  • DAL 27/03/2019 AL 04/05/2019 Roma | Galleria Anna Marra Maria Elisabetta Novello, Christoph Weber. Fragile earth and sky, handle with care
  • DAL 21/03/2015 AL 11/04/2015 Roma | Nuovo Mercato di Testaccio Agorà contemporanea. Progetto “arte” Open Testaccio 2015
  • DAL 22/03/2015 AL 29/03/2015 Piacenza | Complesso Architettonico "Ricci Oddi" Sala Franco Fervari e Salone d'Onore Koinè 2015
  • DAL 08/06/2017 AL 11/06/2017 Torrita Tiberina | Palazzo Baronale Torriflumen. Invasioni d'arte a Torrita Tiberina
  • DAL 24/08/2019 AL 06/09/2019 Imola | Galleria Pontevecchio Forme e colori dell'immaginario / Giusy Dibilio. Sguardi di colore oltre il visibile
  • DAL 26/02/2022 AL 16/04/2022 Roma | z2o Sara Zanin Outside the line
  • DAL 04/09/2014 AL 30/09/2014 Milano | Studio Ambre Italia Le Fate degli Elementi
  • DAL 22/03/2018 AL 14/04/2018 Milano | Milan Art & Events Center Treasures Room
  • DAL 14/07/2016 AL 28/08/2016 Catania | Palazzo della Cultura Segnopersegno. La Collezione Alfio Milluzzo
  • DAL 10/10/2013 AL 22/10/2013 Milano | Museo d'Arte e Scienza - Palazzo Bonacossa Otto sguardi d'autore 2013. II Edizione
  • DAL 30/10/2014 AL 20/11/2014 Milano | Amy-d Arte Spazio Maria Wasilewska. Distorsions
  • DAL 25/01/2014 AL 16/02/2014 Bologna | ZOO Gallery Anna Deflorian. Burn clear
  • DAL 09/05/2015 AL 16/05/2015 Catania | Museo Emilio Greco Esiti trasversali
  • DAL 18/03/2017 AL 26/03/2017 Bologna | La Corte di Felsina - Associazione Arte e Cultura Masque. L'Arte del Travisamento
  • DAL 23/11/2016 AL 05/12/2016 Milano | Made4Art Anna Fabbrini. Luci del Nord
  • DAL 26/04/2014 AL 13/05/2014 Firenze | Simultanea - Spazi d’Arte Unexpected Windows
  • DAL 02/06/2018 AL 09/09/2018 Santa Maria di Sala | Villa Farsetti Il libro illeggibile. Omaggio a Bruno Munari
  • DAL 06/10/2016 AL 12/11/2016 Roma | Anna Marra Contemporanea Anna Caruso. Se sei ricordi
  • DAL 18/05/2018 AL 20/05/2018 Lucca | Lucca Art Fair At Home
 - 
Lucca Art Fair 

  • DAL 13/06/2014 AL 20/07/2014 Firenze | Palazzo Malaspina Chianti Star Festival
  • DAL 15/10/2014 AL 30/10/2014 Torino | Palazzo della Regione Piemonte Percorsi di luce
  • DAL 26/11/2014 AL 24/01/2015 Roma | The Gallery Apart Biotic / abiotic
  • DAL 08/03/2014 AL 19/03/2014 Pisa | GAMeC - CentroArteModerna Les Femmes
Più mostre
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 19/04/2025 AL 19/10/2025 Modica | Società Operaia di Mutuo Soccorso

    Io, Renato Guttuso

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
Meno mostre

Risultati per "Anna Maria Maiolino" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Formidabile Boccioni
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • #FacceEmozioni
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere
  • Ode alle divinità del quotidiano
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • L'arte oltre i confini
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Canaletto 250°
  • La rivoluzionaria arte russa di inizio '900
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
  • I mondi poetici di Carlo Mattioli
  • I CRICETI di Rudy van der Velde
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Modigliani. Ritratto di un mito
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • La doppia anima del Liberty italiano
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • L'insostenibile leggerezza di Max
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere

     
  • Ode alle divinità del quotidiano

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Canaletto 250°

     
  • La rivoluzionaria arte russa di inizio '900

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID

     
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini

     
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style

     
  • I mondi poetici di Carlo Mattioli

     
  • I CRICETI di Rudy van der Velde

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Modigliani. Ritratto di un mito

     
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte

     
  • La doppia anima del Liberty italiano

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • L'insostenibile leggerezza di Max

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
Meno foto

Risultati per "Anna Maria Maiolino" in ARTISTI
  • Vito 1718 - 1769
  • Carlo 1579 - 1620
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Pietro 1596 - 1669
  • Filippo 1377 - 1446
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Konrad 1779 - 1833
  • Donato 1444 - 1514
  • Pieter 1786 - 1862
  • Ercole 1451 - 1496
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Fedele 1734 - 1789
  • Angelo Maria 1740 - 1806
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Paolo 1397 - 1475
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Donato 1386 - 1466
  • Giovanni Maria 1400 - 1500
  • Pietro 1240 - 1330
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Francesco 1450 - 1520
  • Federico 1535 - 1612
  • Andrea 1421 - 1457
  • Filippo 1457 - 1504
  • Ettore 1850 - 1938
  • Anton Maria 1664 - 1739
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Marco 1684 - 1764
  • Carlo 1625 - 1713
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Luca 1634 - 1705
  • Guido 1450 - 1518
  • Tito 1804 - 1878
  • Olivio 1690 - 1765
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Andrea 1486 - 1530
  • Luigi 1949 - 0
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Pierre 1699 - 1749
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Filippo 1270 - 1310
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Vito

     
  • Carlo

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni Battista

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Pietro

     
  • Filippo

     
  • Bernardino

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Konrad

     
  • Donato

     
  • Pieter

     
  • Ercole

     
  • Jacopo

     
  • Fedele

     
  • Angelo Maria

     
  • Ambrogio

     
  • Tommaso

     
  • Paolo

     
  • Arnolfo

     
  • Donato

     
  • Giovanni Maria

     
  • Pietro

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Tiziano

     
  • Pieter Paul

     
  • Bartolomeo

     
  • Francesco

     
  • Federico

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Ettore

     
  • Anton Maria

     
  • Leonardo

     
  • Marco

     
  • Carlo

     
  • Gaudenzio

     
  • Pompeo

     
  • Luca

     
  • Guido

     
  • Tito

     
  • Olivio

     
  • Alessandro

     
  • Leon Battista

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Luigi

     
  • Antoniazzo

     
  • Pierre

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Jacopo

     
  • Giambattista

     
  • Filippo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "Anna Maria Maiolino" in OPERE
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Cupola affrescata Vito D'Anna Chiesa del Santissimo Salvatore
  • Sepoltura Maria Bergamas Cimitero dei Caduti
  • Incoronazione di Maria Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Boudoir di Maria Teresa Palazzo Clerici
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo Konrad Schweickle Heinrich Sala degli Alabardieri
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) Gallerie degli Uffizi
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Incoronazione di Maria Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Basilica di San Simpliciano
  • Maria Isabella, Infanta di Spagna Pieter Van Hanselaere Pinacoteca
  • Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Museo del Louvre
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
  • Santa Maria Maddalena piangente Ercole de’ Roberti Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Gabinetto per uso del Bagno Fedele Fischetti Appartamento della Regina Maria Carolina
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • San Giovanni Battista Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe Luca Giordano Chiesa dei Santi Apostoli
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Sagrestia vecchia Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Correale Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Piccolomini Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Natività di Maria Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Maria in meditazione Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • David che suona l’arpa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Deposizione Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Soffitto Ligneo Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Mosaico Absidale Basilica di Santa Maria in Domnica
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Confessione di Santa Maria della Scala Cattedrale
  • Soffitto stuccato Ettore de Maria Bergler Teatro Massimo
  • Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Mosaici Abside Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Trastevere
  • Annunciazione Antoniazzo Romano Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Pala di Santa Maria de' Fossi Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • San Nicola in Gloria e Santi Lorenzo Lotto Chiesa di Santa Maria del Carmelo
Più opere
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Cupola affrescata

    Vito D'Anna
    Chiesa del Santissimo Salvatore
     
  • Sepoltura Maria Bergamas


    Cimitero dei Caduti
     
  • Incoronazione di Maria


    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Boudoir di Maria Teresa


    Palazzo Clerici
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo

    Konrad Schweickle Heinrich
    Sala degli Alabardieri
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Incoronazione di Maria

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Basilica di San Simpliciano
     
  • Maria Isabella, Infanta di Spagna

    Pieter Van Hanselaere
    Pinacoteca
     
  • Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Museo del Louvre
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
     
  • Santa Maria Maddalena piangente

    Ercole de’ Roberti
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Gabinetto per uso del Bagno

    Fedele Fischetti
    Appartamento della Regina Maria Carolina
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • San Giovanni Battista

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe

    Luca Giordano
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Sagrestia vecchia


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Correale


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Piccolomini


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Natività di Maria

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
     
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Maria in meditazione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • David che suona l’arpa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Deposizione


    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Soffitto Ligneo


    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Mosaico Absidale


    Basilica di Santa Maria in Domnica
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Confessione di Santa Maria della Scala


    Cattedrale
     
  • Soffitto stuccato

    Ettore de Maria Bergler
    Teatro Massimo
     
  • Soffitto della Navata

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Mosaici Abside

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Trastevere
     
  • Annunciazione

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Pala di Santa Maria de' Fossi

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • San Nicola in Gloria e Santi

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
Meno opere

Risultati per "Anna Maria Maiolino" in LUOGHI
  • Mosaici di Villa Sant'Anna Spello
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Palazzo Donn'Anna Napoli
  • Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
  • Anfiteatro campano Caserta
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Salone di Maria d'Enghien Lecce
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Villa Margherita Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
  • Cattedrale Maria SS. Assunta Reggio di Calabria
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo Venezia
  • Basilica di Santa Maria dei Servi Bologna
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti Venezia
  • Chiesa Santa Maria del Giusino Palermo
  • Santa Maria di Monte Oliveto Palermo
  • Campo Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Milano
  • Chiesa Santa Maria Incoronata Milano
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore Firenze
  • Museo di Santa Maria Novella Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nova Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Parto Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova Palermo
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde Palermo
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres) Roma
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà Bologna
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Chiesa di Santa Maria della Cella Genova
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Passione Milano
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi Firenze
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità Napoli
  • Chiesa di Santa Maria della Porta Lecce
  • Chiesa di Santa Maria della Grazia Lecce
  • Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo Palermo
Più luoghi
  • Mosaici di Villa Sant'Anna

    Spello
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Palazzo Donn'Anna

    Napoli
     
  • Basilica di Maria Ausiliatrice

    Torino
     
  • Anfiteatro campano

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù

    Palermo
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Salone di Maria d'Enghien

    Lecce
     
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi

    Vicenza
     
  • Cattedrale Maria SS. Assunta

    Reggio di Calabria
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria dei Servi

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti

    Venezia
     
  • Chiesa Santa Maria del Giusino

    Palermo
     
  • Santa Maria di Monte Oliveto

    Palermo
     
  • Campo Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria di Castello

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Milano
     
  • Chiesa Santa Maria Incoronata

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore

    Firenze
     
  • Museo di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nova

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Parto

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde

    Palermo
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà

    Bologna
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria della Cella

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Passione

    Milano
     
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria della Porta

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Maria della Grazia

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Maddalena penitente

Maddalena penitente

Antonio Canova Palazzo Tursi

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Caserta

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Opera Portale
    • Napoli | Monumento Palazzo Donn'Anna
    • Firenze | Opera San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis
    • Genova | Locale Caffè degli specchi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati