sabato 10 maggio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "francesco giuseppe casanova" in NOTIZIE
  • Venezia | 19/02/2025 El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
  • Mondo | 27/05/2022 Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery
  • Firenze | 05/04/2014 La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze
  • Roma | 13/03/2023 Alla Galleria Borghese i Gesti universali di Giuseppe Penone
  • Milano | 26/07/2014 Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento
  • | 27/02/2002 Il trionfo delo scalpello
  • | 13/12/2012 La vita di Giuseppe Arcimboldo
  • Roma | 14/03/2024 Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra
  • Olbia-Tempio | 10/01/2018 Storica scoperta: una città etrusca in Sardegna
  • Mondo | 15/07/2021 Le donne di Tiziano (e dei colleghi veneti) in arrivo a Vienna
  • | 28/01/2021 Il Giappone di Hokusai in un graphic novel
  • Parma | 03/04/2015 Un capolavoro di Hayez alla mostra MATER
  • Milano | 09/11/2015 Una rassegna cinematografica racconta l'influenza iconografica e culturale di Hayez
  • | 26/06/2006 Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
  • | 18/02/2002 La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
  • Milano | 06/03/2025 Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
  • Roma | 24/07/2013 Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa
  • | 29/05/2003 Il Risorgimento di Giuseppe Zanardelli
  • Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
  • Roma | 26/10/2013 Un coro di artisti per Giuseppe Verdi
  • Firenze | 02/01/2023 Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez
  • | 26/07/2005 I volumi di Giuseppe Bergomi
  • Venezia | 21/07/2022 Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
  • Roma | 07/12/2017 Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta
  • Perugia | 12/01/2024 Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
  • | 14/09/2013 Pechino celebra Giuseppe Verdi
  • Brescia | 21/06/2024 Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia
  • Mondo | 15/11/2016 Il Louvre Abu Dhabi chiama Giuseppe Penone
  • Mondo | 05/10/2022 Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington
  • | 23/10/2007 Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano
  • | 09/01/2001 Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
  • | 07/02/2014 Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia
  • | 23/05/2001 Omaggio a Giuseppe Capogrossi
  • Caserta | 16/01/2017 Aperture straordinarie per il Real Sito di Carditello
  • | 24/10/2003 Estasi di San Francesco
  • | 16/07/2014 I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone
  • Brescia | 26/01/2024 A Brescia la Spedizione dei Mille in acquerello. Memoria e racconto nel reportage di Giuseppe Nodari
  • | 25/05/2004 Giuseppe Penone
  • Napoli | 13/06/2023 Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello
  • Brescia | 11/07/2024 Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
  • | 07/10/2013 Francesco Vezzoli alla conquista di Doha
  • | 28/12/2004 “Prima Personale”
  • | 26/05/2020 San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana
  • Roma | 19/09/2019 Io, Leonardo – La nostra recensione
  • | 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
  • Roma | 31/01/2014 Il messaggio di San Francesco in mostra alla Camera dei Deputati
  • Brescia | 08/06/2021 A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
  • Roma | 13/10/2017 L'universo delicato di Francesco Trombadori
  • | 04/05/2006 InCorpiNuovi, mostra fotografica di Francesco Galli
  • Milano | 12/12/2011 Riconsegnati a Milano i monumenti alle Cinque Giornate, a Giuseppe Verdi e a Cavour
  • Napoli | 19/01/2018 Le delizie del palato: le prelibatezze dei prodotti a km 0
  • Torino | 09/05/2016 Fotografia panoramica dell'arte di Francesco Jodice
  • Roma | 20/12/2017 A spasso nel tempo con Caracalla IV dimensione
  • Roma | 01/10/2024 A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
  • Torino | 02/09/2022 L'universo di Francesco Casorati, tra magia e tenerezza, in mostra a Palazzo Lomellini
  • Torino | 15/03/2012 I disegni di Giuseppe Mazzola in mostra a Torino
  • Vicenza | 14/09/2017 Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi
  • Mondo | 03/02/2023 Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi
  • Pavia | 20/02/2025 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
Più notizie
  • Venezia | 19/02/2025 | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione

    El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia

    Oltre a celebrare i 300 anni dalla nascita di Casanova, tra storia, moda e cinema, la città accoglie una serie di appuntamenti dedicati all'arte del kimono, all’Album Cicognara, alla stagione pittorica fiorita nell’isola Creta nel periodo di conquista veneziana
     
  • Mondo | 27/05/2022 | Dal 6 maggio al 30 luglio 2023 a Londra

    Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery

    Per la prima volta nel Regno Unito una mostra renderà omaggio al santo di Assisi con un percorso che accoglierà opere come il San Francesco d'Assisi in estasi di Michelangelo Merisi dal Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford, un omaggio di Giuseppe Penone e un nuovo lavoro dell’artista visivo Richard Long
     
  • Firenze | 05/04/2014 | La residenza del collezionista a villa La Pietra, sede dell'NYU

    La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze

    Una raccolta di arazzi, dipinti e arredi donati all'università vent'anni fa.
     
  • Roma | 13/03/2023 | A Roma dal 14 marzo al 28 maggio

    Alla Galleria Borghese i Gesti universali di Giuseppe Penone

    31 opere realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila dialogano con i capolavori senza tempo del museo, per coinvolgere, all’esterno, il Giardino dell’Uccelliera ed, eccezionalmente, quello della Meridiana
     
  • Milano | 26/07/2014 | Nel bicentenario della sua morte una mostra a Parabiago

    Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento

    I suoi capolavori, veri e propri gioielli di artigianato, furono estremamente apprezzati dagli Asburgo, e divennero richiestissimi in tutta Italia.
     
  • | 27/02/2002

    Il trionfo delo scalpello

    La Pudicizia di Corradini, per esempio, della tomba di Cecilia Gaetani, madre di Raimondo, porta con sé una lapide spezzata, rimando alla morte prematura della donna.
     
  • | 13/12/2012

    La vita di Giuseppe Arcimboldo

    Arcimboldo nasce a Milano nel 1527 dal pittore Biagio Arcimboldo e da Chiara Parisi. Il suo nome è pieno di mistero, dal momento che egli amava firmare le sue opere con diversi nomi: Arcimboldo, Arcimboldi, Arcimboldus, Giuseppe, Josephus, Joseph e Josepho.
     
  • Roma | 14/03/2024 | Al Museo Napoleonico di Roma dal 15 marzo all’8 settembre

    Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra

    Dipinti, manoscritti, incisioni, porcellane, disegni con soggetti esotici e orientaleggianti, fotografie d’epoca di soggetto e gusto orientalista raccontano l’interesse per l’Oriente da parte del conte e della famiglia Bonaparte-Primoli
     
  • Olbia-Tempio | 10/01/2018 | Rinvenuti nell’area di Olbia i resti dell’unico insediamento etrusco sull’isola

    Storica scoperta: una città etrusca in Sardegna

    Alcuni studiosi lo sospettavano, ma sono gli scavi a dar conto di una novità assoluta: una comunità stabile di Etruschi si spinse fino in Sardegna. A Tavolara i segni della sua presenza.

     
  • Mondo | 15/07/2021 | Dal 5 ottobre al 16 gennaio per i 130 anni del Kunstistorische

    Le donne di Tiziano (e dei colleghi veneti) in arrivo a Vienna

    Titian’s Vision of women. Beauty – Love – Poetry è il titolo della mostra che riunirà anche opere di Paolo Veronese, Paris Bordone, Lorenzo Lotto, in occasione dei 130 anni del museo viennese
     
  • | 28/01/2021 | Dal 1° aprile in vendita per Lawrence King Publishing

    Il Giappone di Hokusai in un graphic novel

    “Può un solo uomo incarnare lo spirito di un paese? Sì, se si tratta di Hokusai”, giura l’autore Francesco Matteuzzi. E il biopic a fumetti disegnato da Giuseppe Latanza diventa un viaggio dell’anima.
     
  • Parma | 03/04/2015 | In mostra fino al 28 giugno

    Un capolavoro di Hayez alla mostra MATER

    Il “Ritratto della contessa Teresa Zumali Marsili con il figlio Giuseppe” arricchisce il percorso espositivo che il Palazzo del Governatore di Parma dedica al mistero della maternità.
     
  • Milano | 09/11/2015 | Arte e cinema

    Una rassegna cinematografica racconta l'influenza iconografica e culturale di Hayez

    Fondazione Cineteca Italiana e Gallerie d’Italia abbinano un calendario di eventi cinematografici alla mostra temporanea in corso a Piazza Scala.
     
  • | 26/06/2006

    Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini

    Esposizione fotografica di Giuseppe Michelini
     
  • | 18/02/2002

    La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi

    È stata una svolta, improvvisa e radicale, a segnare il percorso artistico di un indiscusso talento del Novecento italiano: Giuseppe Capogrossi (1900-1972).
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 | Riapre Casa De Rodis con la Collezione Poscio

    A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable

    Un ciclo di mostre per presentare opere dell'Ottocento e del Novecento, tra divisionismo, paesaggi e ritratti.
     
  • Milano | 06/03/2025 | Dal 7 marzo a Palazzo Reale

    Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano

    Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli, i temi caldi del contemporaneo si raccontano attraverso lo sguardo di 80 artisti. 

     
  • Roma | 24/07/2013 | Le reliquie di San Francesco a Roma

    Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa

    Il patrimonio custodito nella casa romana del poverello d’Assisi sarà esibito al pubblico dal 2 al 6 Ottobre al termine degli interventi conservativi.


     
  • | 29/05/2003

    Il Risorgimento di Giuseppe Zanardelli

    "Figure del Risorgimento Italiano. Giuseppe Zanardelli (1826-1903). Il coraggio della coerenza", ospitata a Roma al Vittoriano: trasformazioni dell'Italia dell'800 attraverso la biografia umana e politica dello statista.
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272

    La Croce di San Francesco a Perugia

    Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
     
  • Roma | 26/10/2013 | L'opera sarà esposta nel Centro Culturale Gabriella Ferri a Roma

    Un coro di artisti per Giuseppe Verdi

    130 artisti italiani e stranieri partecipano ad un'installazione collettiva per celebrare il bicentenario verdiano.
     
  • Firenze | 02/01/2023 | Dal 1° gennaio a Firenze

    Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez

    L’opera, realizzata sul finire degli anni Venti dell’Ottocento, si potrà ammirare all’inizio del percorso delle Gallerie degli Uffizi, in cima allo scalone lorenese, mentre al termine di un “tour” in vari comuni toscani che avrà luogo in primavera, il ritratto sarà esposto in maniera permanente nella Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
     
  • | 26/07/2005

    I volumi di Giuseppe Bergomi

    Negli spazi del Chiostro del Bramante una nuova personale di uno dei maestri della scultura figurativa italiana.
     
  • Venezia | 21/07/2022 | Venti sale da scoprire in un nuovo itinerario

    Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali

    Il recupero dell’ottocentesco Palazzo Reale ha richiesto dieci anni, ma ne è valsa la pena: arte e storia brillano nelle stanze dei Bonaparte, degli Asburgo e dei Savoia, evocando ospiti celebri e riscattando un momento buio del passato della Serenissima.

     
  • Roma | 07/12/2017 | Dal 7 dicembre al 7 febbraio

    Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta

    Il Museo della Civiltà/Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari presenta gli scatti inediti, rielaborati con tecniche digitali, dell'appassionato esploratore del patrimonio salentino
     
  • Perugia | 12/01/2024 | Dal 10 marzo al 9 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria

    Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia

    Il progetto perugino vedrà riuniti per la prima volta 60 capolavori provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington
     
  • | 14/09/2013 | Il Museo Nazionale della Cina ospita l’evento organizzato con la collaborazione della Rai

    Pechino celebra Giuseppe Verdi

    A Piazza Tienanmen una mostra multimediale festeggia il bicentenario della nascita del compositore italiano.


     
  • Brescia | 21/06/2024 | Dal 12 luglio tra il Museo di Santa Giulia e il Castello

    Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia

    In mostra 84 opere in terracotta e in bronzo, realizzate lungo l’arco di tutta la carriera dell’artista, tra i maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea
     
  • Mondo | 15/11/2016 | Opere site specific per la città museo di Jean Nouvel

    Il Louvre Abu Dhabi chiama Giuseppe Penone

    Il museo ha commissionato opere di respiro universale all'italiano Penone e all'americana Holzer.
     
  • Mondo | 05/10/2022 | Dal 12 novembre al 12 febbraio alla Phillips Collection

    Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington

    La mostra mostra dal titolo An italian Impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis accoglie 74 opere di cui 60 a firma di De Nittis a confronto con lavori di Degas, Manet, Caillebotte
     
  • | 23/10/2007

    Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano

    Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano
     
  • | 09/01/2001

    Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco

    La riapertura del ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
     
  • | 07/02/2014 | Dipinti quasi identici, ma solo uno è di Michelangelo Merisi

    Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia

    In mostra le due versioni del quadro, una delle quali resta ancora oggi di dubbia provenienza.

     
  • | 23/05/2001

    Omaggio a Giuseppe Capogrossi

    La mostra omaggio dedicata a Giuseppe Capogrossi
     
  • Caserta | 16/01/2017 | Rinasce il sogno neoclassico dei Re di Napoli

    Aperture straordinarie per il Real Sito di Carditello

    Reale Delizia e settecentesca fattoria modello, per tutte le domeniche di gennaio, febbraio e marzo la tenuta borbonica accoglierà i visitatori nelle sale affrescate della reggia e nei giardini dell’ippodromo.

     
  • | 24/10/2003

    Estasi di San Francesco

    Il dipinto è una copia antica di un'opera perduta di George de La Tour. Il soggetto della tela raffigura una delle estasi di San Francesco: rappresentato seduto sul letto e appoggiato al capezzale, mentre tra le mani stringe un teschio, simbolo della caducità del vivere terreno.
     
  • | 16/07/2014 | A lui il Praemium Imperiale 2014 per la sezione scultura

    I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone

    Annualmente conferito ai cinque più influenti esponenti di pittura, scultura, architettura, musica e teatro/cinema.
     
  • Brescia | 26/01/2024 | Dal 27 gennaio al 7 aprile al Museo di Santa Giulia

    A Brescia la Spedizione dei Mille in acquerello. Memoria e racconto nel reportage di Giuseppe Nodari

    Venti acquerelli e un taccuino documentano i fatti vissuti in prima persona dal patriota e pittore di Castiglione delle Stiviere


     
  • | 25/05/2004

    Giuseppe Penone

    Al Beaubourg si celebra Giuseppe Penone, uno dei maggiori artisti contemporanei internazionali che divide la sua attività tra la Francia e l’Italia.
     
  • Napoli | 13/06/2023 | Il 16 giugno la presentazione al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli

    Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello

    Dal 1779 al 1794 corrono sedici intensi anni di vita dello scultore di Possagno nei suoi risvolti umani e nelle innumerevoli attività artistiche. Questo periodo intenso si svela tra le lettere dell’Epistolario (1779-1794), a cura di Giuseppe Pavanello, terzo volume dell’Opera: Edizione nazionale delle opere di Antonio Canova
     
  • Brescia | 11/07/2024 | Dal 12 luglio al 1° dicembre

    Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi

    Dalla terracotta al bronzo, l’opera di un maestro delle arti plastiche in una grande mostra diffusa. 

     
  • | 07/10/2013 | Museum of Crying Women. 7 ottobre-30 novembre 2013.

    Francesco Vezzoli alla conquista di Doha

    Le emozioni femminili protagonisti della prima personale dell’artista bresciano in Medio Oriente


     
  • | 28/12/2004

    “Prima Personale”

    A Roma, presso la Galleria L'Attico, personale di Giuseppe Capitano che presenta una serie di sculture che esprimono il perenne conflitto fra spirito umano e corpo.
     
  • | 26/05/2020 | Il 27 maggio 1703 iniziavano i lavori per la costruzione della città voluta da Pietro il Grande

    San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana

    317 anni fa nasceva la "capitale culturale" dell’impero russo, la cui costruzione fu affidata all'architetto ticinese Domenico Trezzini e a colleghi di scuola italiana. Circa 60 anni dopo la nascita della città, veniva edificato l’Ermitage.
     
  • Roma | 19/09/2019 | Al cinema dal 2 ottobre il film di Sky e Progetto Immagine

    Io, Leonardo – La nostra recensione

    Luca Argentero è il maestro di Vinci e Francesco Pannofino la voce della sua coscienza: insieme per raccontare l’arte tra storia, sogno e visual effects.

     
  • | 22/05/2002

    La Rocca e altri monumenti

    La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
     
  • Roma | 31/01/2014 | “Francesco. Tracce, parole, immagini”

    Il messaggio di San Francesco in mostra alla Camera dei Deputati

    Bolle, codici miniati e un frammento della più antica stesura del Cantico delle Creature raccontano il peso spirituale, intellettuale e politico del poverello d’Assisi.
     
  • Brescia | 08/06/2021 | Dall’11 giugno al 9 gennaio nel Parco archeologico di Brescia romana

    A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo

    L’inedito progetto espositivo site-specific - il più imponente mai realizzato dall’artista bresciano in un’area archeologica - si inserisce, con otto opere in mostra, nel programma delle celebrazioni per la restituzione della Vittoria Alata alla città
     
  • Roma | 13/10/2017 | A Roma dal 13 ottobre all'11 febbraio

    L'universo delicato di Francesco Trombadori

    L'essenziale verità delle cose, in corso alla Galleria d'Arte Moderna, è un omaggio all'artista siciliano che porta nelle sue tele la bellezza di donne e paesaggi
     
  • | 04/05/2006

    InCorpiNuovi, mostra fotografica di Francesco Galli

    La mostra fotografica nCorpiNuovi di Francesco Galli
     
  • Milano | 12/12/2011

    Riconsegnati a Milano i monumenti alle Cinque Giornate, a Giuseppe Verdi e a Cavour


     
  • Napoli | 19/01/2018 | Lifestyle

    Le delizie del palato: le prelibatezze dei prodotti a km 0

    Due parole con Giuseppe Saccone, chef del Ristorante Vesuvio, per scoprire i segreti delle sue ricette, realizzate rigorosamente con i prodotti della Penisola Sorrentina.
     
  • Torino | 09/05/2016 | Dall'11 maggio al 14 agosto

    Fotografia panoramica dell'arte di Francesco Jodice

    Un'ampia ricognizione nella carriera dell'artista napoletano che da 20 anni documenta per immagini i cambiamenti geopolitici, sociali e culturali sul nostro pianeta.
     
  • Roma | 20/12/2017 | Da oggi a Roma il primo sito archeologico italiano interamente fruibile in 3D

    A spasso nel tempo con Caracalla IV dimensione

    Sembra una magia, invece è il frutto del lavoro di archeologi, studiosi ed esperti in tecnologie. Per passeggiare tra piscine, statue e marmi intarsiati delle Terme di Caracalla e scoprire com’erano 1600 anni fa.

     
  • Roma | 01/10/2024 | Dal 2 ottobre al 6 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare

    Per la prima volta nella capitale, all’interno del percorso Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, è esposta la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo. In mostra anche 93 opere, tra manoscritti e libri del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservati presso il Sacro Convento della città umbra
     
  • Torino | 02/09/2022 | Dal 2 settembre al 13 dicembre a Carmagnola (Torino)

    L'universo di Francesco Casorati, tra magia e tenerezza, in mostra a Palazzo Lomellini

    Trenta opere, suddivise in quattro “focus” principali, si soffermano sul carattere originale e indipendente del percorso dell'artista
     
  • Torino | 15/03/2012

    I disegni di Giuseppe Mazzola in mostra a Torino


     
  • Vicenza | 14/09/2017 | Nelle sale il prossimo autunno

    Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi

    Il fondatore e amministratore delegato della Magnitudo Film svela i segreti dell'ultima produzione presentata alla 74esima mostra del Cinema di Venezia
     
  • Mondo | 03/02/2023 | Dal 6 maggio al 30 luglio a Londra

    Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi

    La National Gallery aprirà le sue sale alla prima grande mostra d'arte nel Regno Unito che esplorerà la vita e l'eredità di San Francesco d'Assisi, figura cara ai pittori
     
  • Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi

    La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni

    Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.  

     
Meno notizie

Risultati per "francesco giuseppe casanova" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
  • DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Mantova | Palazzo Te Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
  • DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
  • DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker
  • DAL 17/05/2025 AL 22/06/2025 Cervia | Magazzino del Sale ENDLESS SUMMER
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 31/05/2025 AL 27/06/2025 Lecce | Palazzetto Palmieri INTRA
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 06/05/2025 AL 26/06/2025 Roma | Pastificio Cerere Alba Zari. FEAR OF MIRRORS
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 30/04/2025 AL 17/05/2025 Roma | Palazzo della Cancelleria Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati Antonio Ligabue. La grande mostra
  • DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Casorati
  • DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane Brancusi: scolpire il volo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
Più mostre
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B

    Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee

    Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Mantova | Palazzo Te

    Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

     
  • DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco

    Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne

     
  • DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi

    Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker

     
  • DAL 17/05/2025 AL 22/06/2025 Cervia | Magazzino del Sale

    ENDLESS SUMMER

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 31/05/2025 AL 27/06/2025 Lecce | Palazzetto Palmieri

    INTRA

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 06/05/2025 AL 26/06/2025 Roma | Pastificio Cerere

    Alba Zari. FEAR OF MIRRORS

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 30/04/2025 AL 17/05/2025 Roma | Palazzo della Cancelleria

    Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati

    Antonio Ligabue. La grande mostra

     
  • DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale

    Casorati

     
  • DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane

    Brancusi: scolpire il volo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
Meno mostre

Risultati per "francesco giuseppe casanova" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/11/2017 AL 06/11/2017 Roma | Galleria Spada La Galleria e il suo doppio. Due opere di Philippe Casanova dedicate alla Galleria Spada
  • DAL 13/11/2013 AL 14/02/2014 Milano | Spazio Sant’Alessandro Kosmopolis. Dialoghi con l'Europa nella pittura del Settecento veneto
  • DAL 19/10/2021 AL 10/12/2021 Milano | Galleria Credito Valtellinese Milano L’OCCHIO DEL MILANESE - i 90 anni del Circolo Fotografico Milanese
  • DAL 11/10/2019 AL 02/02/2020 Cuneo | Complesso monumentale di San Francesco Giuseppe Penone: Incidenze del vuoto
  • DAL 02/04/2018 AL 31/12/2018 Venezia | Casanova Museum & Experience Casanova Museum & Experience
  • DAL 09/10/2014 AL 09/01/2015 Palermo | Villa Zito Di là del faro. Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
  • DAL 12/06/2021 AL 13/06/2021 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano Francesco Gonzaga Mantova Libri Mappe Stampe
  • DAL 18/09/2021 AL 19/09/2021 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano Francesco Gonzaga Mantova Libri Mappe Stampe
  • DAL 06/02/2015 AL 12/04/2015 Venezia | Casa dei Tre Oci Quel che resta del giorno / Momenti Decisivi / L’Italia positiva di Stefano Robino. Fotografie 1951-1969
  • DAL 30/11/2013 AL 19/01/2014 Venezia | Casa dei Tre Oci Tre Oci Tre Mostre 2013. Giudecca fotografia
  • DAL 19/10/2019 AL 03/11/2019 Mantova | Museo Diocesano Francesco Gonzaga Giuseppe Rossi. Nature inside
  • DAL 12/10/2022 AL 03/11/2022 Milano | Centro Culturale di Milano Milano Bene Comune
  • DAL 29/04/2022 AL 25/05/2022 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Memories from the present
  • DAL 16/09/2021 AL 01/11/2021 Venezia | Casa dei Tre Oci La Venezia Umana – La Venezia Disumana
  • DAL 26/09/2017 AL 22/10/2017 Milano | Studio Museo Francesco Messina Gibellina 1968 - otto minuti dopo le tre. Giuseppe Iannello
  • DAL 25/05/2019 AL 01/12/2019 Bari | Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” Incanto Partenopeo. Guido Di Renzo, Giuseppe Casciaro e la comunità artistica del Vomero nella prima metà del Novecento
  • DAL 01/10/2016 AL 19/02/2017 Monza | Reggia di Monza La monaca di Monza
  • DAL 03/07/2020 AL 27/09/2020 Chatillon | Castello Gamba Ritornanti. Presenza della figurazione nella scultura italiana
  • DAL 05/12/2015 AL 20/12/2015 Rende | Museo del Presente Le opere di sette giovani artisti dell’Accademia di Belle arti di Catanzaro al Museo del Presente di Rende
  • DAL 12/12/2015 AL 30/04/2016 Bari | Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto” Da Terra di Bari a Città Metropolitana. Immagini del territorio dalle collezioni della Pinacoteca Metropolitana di Bari 1860-1960
  • DAL 15/04/2023 AL 19/05/2023 Venezia | Palazzo Zaguri Andrea Benetti. Colors in Venice
  • DAL 03/09/2018 AL 23/09/2018 Palermo | Sedi varie OltreOreto
  • DAL 05/12/2015 AL 31/12/2015 Rende | Museo del Presente Aletheia
  • DAL 31/03/2012 AL 17/06/2012 Padova | Musei Civici agli Eremitani l Maestri veneti dal XV al XVIII secolo
  • DAL 29/11/2020 AL 24/05/2021 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst DENTRO I PALAZZI. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le quadrerie Riva
  • DAL 15/03/2014 AL 18/05/2014 San Pietro in Casale | Sala Consiliare - Palazzo Comunale Con molta maestria. Il patrimonio artistico di San Pietro in Casale
  • DAL 10/04/2015 AL 19/04/2015 Milano | Museo del Novecento ArteVisione
  • DAL 07/06/2022 AL 30/10/2022 Roma | Terme di Caracalla Idee di pietra. Giuseppe Penone a Caracalla
  • DAL 06/12/2017 AL 08/04/2018 Napoli | Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano Da De Nittis a Gemito. I napoletani a Parigi negli anni dell’Impressionismo
  • DAL 23/12/2015 AL 28/02/2016 Napoli | Convento di San Domenico Maggiore L'altro Ottocento. Dipinti della collezione d'arte della Città Metropoltana di Napoli
  • DAL 20/06/2014 AL 06/07/2014 Catania | Palazzo della Cultura Giuseppe Livio. Perfect Volcano
  • DAL 15/02/2018 AL 03/06/2018 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto Da Piffetti a Ladatte. Dieci anni di acquisizioni alla Fondazione Accorsi-Ometto
  • DAL 03/12/2016 AL 23/04/2017 Reggio nell'Emilia | Biblioteca Panizzi La complessità del segno. Problemi e curiosità dell'incisione classica
  • DAL 06/03/2020 AL 14/06/2020 Varese | Castello di Masnago Nel salotto del collezionista. Arte e Mecenatismo tra Otto e Novecento
  • DAL 14/03/2023 AL 09/07/2023 Roma | Galleria Borghese Giuseppe Penone. Gesti universali
  • DAL 14/09/2018 AL 02/10/2018 Noto | Museo Civico Giuseppe Livio. Arcaica
  • DAL 28/04/2013 AL 14/05/2013 Venezia | Chiostro Madonna dell'Orto Giuseppe Gonella. Evidence Of Time
  • DAL 31/07/2013 AL 15/08/2013 Milazzo | Castello di Milazzo Perduto Tempo Presente
  • DAL 04/11/2017 AL 25/11/2017 Siracusa | Galleria Quadrifoglio I luoghi dell’incontro
  • DAL 14/02/2015 AL 15/03/2015 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Francesco Stefanini. Oltre. Opere 2004-2015
  • DAL 08/12/2021 AL 16/01/2022 Milano | Studio Museo Francesco Messina Salvatore Incorpora - Francesco Messina. Vite parallele
  • DAL 28/09/2013 AL 27/10/2013 Cividale del Friuli | Chiesa di San Giovanni in Valle - Monastero di Santa Maria in Valle L’arte nell’arte: i capolavori della Chiesa di San Giovanni all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle
  • DAL 28/11/2017 AL 25/02/2018 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Un mistero svelato - Il Ritratto di Massimo d’Azeglio
  • DAL 04/05/2018 AL 31/05/2018 Bergamo | Palazzo Creberg L'eredità di Caravaggio. Capolavori in luce
  • DAL 06/10/2012 AL 06/01/2013 Trento | Castello del Buonconsiglio Francesco Guardi. Nella terra degli avi
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Officina delle Zattere Padiglione Nazionale del Grenada. Present Nearness
  • DAL 28/05/2016 AL 18/09/2016 Carpi | Portico Lungo / Cortile d’onore di Palazzo dei Pio / Torre della Sagra / Area verde di San Rocco Diffusa. Vestire i luoghi
  • DAL 08/11/2016 AL 23/12/2016 Bologna | Galleria Maurizio Nobile Fogli Barocchi. Disegni bolognesi tra Seicento e Settecento
  • DAL 27/01/2018 AL 06/05/2018 Bergamo | Spazi espositivi GAMeC Raffaello e l'eco del mito
  • DAL 04/05/2017 AL 15/10/2017 Roma | Fondazione Memmo Giuseppe Gabellone
  • DAL 11/04/2014 AL 10/05/2014 Milano | Gallerie Maspes Giuseppe Pellizza da Volpedo. Vecchio Mulino
  • DAL 11/10/2014 AL 23/11/2014 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Arte Italiana Oggi. Opere da una collezione privata
  • DAL 08/10/2013 AL 12/01/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Seicento lombardo a Brera
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Opera don Orione Artigianelli / Pad. Grenada Present Nearness
  • DAL 06/12/2014 AL 01/03/2015 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades
  • DAL 15/10/2022 AL 12/03/2023 Milano | Museo Bagatti Valsecchi La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700
  • DAL 09/03/2013 AL 14/05/2013 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Non solo Giuseppe Verdi. Inediti e non di Francesco Maria Piave
  • DAL 26/10/2016 AL 03/11/2016 Salerno | Sedi varie Bartolucci e la strategia dello sguardo / Bartolucci prima di Bartolucci
  • DAL 08/07/2017 AL 30/07/2017 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda 1^ Rassegna Nazionale dell'Intarsio ligneo
  • DAL 14/02/2015 AL 22/02/2015 Roma | Ex-Cartiera Latina e altre sedi 90dB Festival. Winter Edition
Più mostre
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B

    Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee

    Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Mantova | Palazzo Te

    Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

     
  • DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco

    Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne

     
  • DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi

    Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker

     
  • DAL 17/05/2025 AL 22/06/2025 Cervia | Magazzino del Sale

    ENDLESS SUMMER

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 31/05/2025 AL 27/06/2025 Lecce | Palazzetto Palmieri

    INTRA

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 06/05/2025 AL 26/06/2025 Roma | Pastificio Cerere

    Alba Zari. FEAR OF MIRRORS

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 30/04/2025 AL 17/05/2025 Roma | Palazzo della Cancelleria

    Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati

    Antonio Ligabue. La grande mostra

     
  • DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale

    Casorati

     
  • DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane

    Brancusi: scolpire il volo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
Meno mostre

Risultati per "francesco giuseppe casanova" in FOTO
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Ode alle divinità del quotidiano
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
Più foto
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Ode alle divinità del quotidiano

     
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
Meno foto

Risultati per "francesco giuseppe casanova" in ARTISTI
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Francesco 1430 - 1502
  • Francesco 1510 - 1563
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Giuseppe 1707 - 1789
  • Francesco 1657 - 1747
  • Properzia 1490 - 1530
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Francesco 1599 - 1667
  • Francesco 1450 - 1517
  • Francesco 1450 - 1520
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Giuseppe 0 - 0
  • Francesco 1578 - 1660
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Francesco 1580 - 1654
  • Francesco 1598 - 1664
  • Francesco 1729 - 1814
  • Francesco 1696 - 1782
  • Francesco 1712 - 1793
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Francesco 1483 - 1540
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Francesco 1723 - 1804
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Giuseppe 1620 - 1710
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Andrea 1486 - 1530
  • Francesco 1607 - 1665
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Guido 1575 - 1642
  • Francesco 1436 - 1478
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Francesco 1543 - 1613
  • Domenico 1609 - 1675
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Francesco Paolo 1851 - 1929
  • Frà Giuseppe 1570 - 1643
  • Francesco 1900 - 1995
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Luca 1634 - 1705
  • Mattia 1613 - 1699
  • Francesco 1838 - 1915
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Tito 1804 - 1878
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Francesco Antonio 1567 - 1615
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Federico 1539 - 1609
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Francesco 1886 - 1961
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Carlo 1579 - 1620
Più artisti
  • Lodovico

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Properzia

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Desiderio

     
  • Francesco

     
  • Pier Francesco

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Guido

     
  • Francesco

     
  • Claudio Francesco

     
  • Francesco

     
  • Domenico

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Francesco Paolo

     
  • Frà Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Ambrogio

     
  • Giuseppe

     
  • Luca

     
  • Mattia

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Tito

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Federico

     
  • Ludovico

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Benvenuto

     
  • Jacopo

     
  • Carlo

     
Meno artisti

Risultati per "francesco giuseppe casanova" in OPERE
  • Giuseppe Penone, L'Albero Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe Properzia de’ Rossi Museo della Basilica di San Petronio
  • Cappella di san Giuseppe Lodovico Pogliaghi Chiesa di San Babila
  • San Francesco offre le rose al Papa Francesco Solimena Chiesa di Santa Maria Donnaregina
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Madonna in trono col Bambino Francesco Raibolini (Francesco Francia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • La Femme aux pompons Giuseppe De Nittis GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Las Meninas Giuseppe Velasquez Museo del Prado
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Oratorio dei Filippini Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante Francesco Raibolini (Francesco Francia) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo Chiesa di San Francesco della Scarpa
  • La facciata Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Cappella Mastrantonio Francesco Laurana Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Affreschi Francesco De Mura Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Affreschi Francesco Solimena Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Immacolata Concezione Giuseppe Bonito Cappella Palatina
  • Il Miracolo di San Vincenzo Ferreri Giuseppe Velasquez Chiesa di San Domenico
  • La Carità e San Francesco Ludovico Carracci Museo della Basilica di San Domenico
  • Monumento a Francesco Crispi Chiesa di San Domenico
  • Vite dei Santi Valeriano e Cecilia Francesco Raibolini (Francesco Francia)
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Quarto Stato Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) Museo del Novecento
  • Vestizione di San Guglielmo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Storie di San Nicola Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Cacciata di Eliodoro Francesco Solimena Chiesa del Gesù Nuovo
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Basilica Di San Domenico
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Cristo velato Cappella Sansevero
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe Luca Giordano Chiesa dei Santi Apostoli
  • Madonna con Bambino Francesco Laurana Cattedrale
  • Estasi di San Francesco d'Assisi Carlo Saraceni Chiesa del Santissimo Redentore
  • Sogno d’Elia Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di San Raffaele
  • San Francesco riceve le stimmate Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Palazzo Arcivescovile
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Cappella san Filippo Neri Francesco Solimena Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Amazzone Giuseppe De Nittis
  • L'Amaca Giuseppe De Nittis
  • Superficie 678 Giuseppe Capogrossi
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • La Place des Pyramides Giuseppe De Nittis Musée d'Orsay
  • San Nicola da Tolentino Francesco Cairo (il Cavalier Cairo) Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Dubbi grammaticali Francesco Guicciardini Palazzo Guicciardini
  • Alle corse di Auteuil-Sulla seggiola Giuseppe De Nittis
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei Francesco del Cossa Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Altare Maggiore Chiesa di San Francesco da Paola
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
Più opere
  • Giuseppe Penone, L'Albero


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Annunciazione

    Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe

    Properzia de’ Rossi
    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Cappella di san Giuseppe

    Lodovico Pogliaghi
    Chiesa di San Babila
     
  • San Francesco offre le rose al Papa

    Francesco Solimena
    Chiesa di Santa Maria Donnaregina
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Madonna in trono col Bambino

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • La Femme aux pompons

    Giuseppe De Nittis
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Las Meninas

    Giuseppe Velasquez
    Museo del Prado
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Oratorio dei Filippini

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo


    Chiesa di San Francesco della Scarpa
     
  • La facciata

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Cappella Mastrantonio

    Francesco Laurana
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Cappella di San Francesco da Paola


    Basilica di Santa Croce
     
  • Affreschi

    Francesco De Mura
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Affreschi

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Immacolata Concezione

    Giuseppe Bonito
    Cappella Palatina
     
  • Il Miracolo di San Vincenzo Ferreri

    Giuseppe Velasquez
    Chiesa di San Domenico
     
  • La Carità e San Francesco

    Ludovico Carracci
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Monumento a Francesco Crispi


    Chiesa di San Domenico
     
  • Vite dei Santi Valeriano e Cecilia

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
     
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Quarto Stato

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    Museo del Novecento
     
  • Vestizione di San Guglielmo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Storie di San Nicola

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Cacciata di Eliodoro

    Francesco Solimena
    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Cristo velato


    Cappella Sansevero
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe

    Luca Giordano
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Madonna con Bambino

    Francesco Laurana
    Cattedrale
     
  • Estasi di San Francesco d'Assisi

    Carlo Saraceni
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • Sogno d’Elia

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di San Raffaele
     
  • San Francesco riceve le stimmate

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Palazzo Arcivescovile
     
  • San Carlo Borromeo in Gloria

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Cappella san Filippo Neri

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Amazzone

    Giuseppe De Nittis
     
  • L'Amaca

    Giuseppe De Nittis
     
  • Superficie 678

    Giuseppe Capogrossi
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • La Place des Pyramides

    Giuseppe De Nittis
    Musée d'Orsay
     
  • San Nicola da Tolentino

    Francesco Cairo (il Cavalier Cairo)
    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Dubbi grammaticali

    Francesco Guicciardini
    Palazzo Guicciardini
     
  • Alle corse di Auteuil-Sulla seggiola

    Giuseppe De Nittis
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei

    Francesco del Cossa
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Francesco da Paola
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
Meno opere

Risultati per "francesco giuseppe casanova" in LUOGHI
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Palazzo di Propaganda Fide Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Campanili e Cupola del Borromini Roma
  • Scala Elicoidale Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di San Giuseppe Firenze
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Cappella Palatina Caserta
  • Chiesa di San Giuseppe dei Teatini Palermo
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Chiesa di San Francesco da Paola Torino
  • Via Giuseppe Garibaldi Torino
  • Teatro alla Scala Milano
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Palermo
  • Bosco di San Francesco Assisi
  • Presepe Reale Caserta
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa Lecce
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Chiesa di San Francesco Borgia Catania
  • Castelluccia Caserta
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
  • Teatro Francesco Cilea Reggio di Calabria
  • Via Francesco Caracciolo Napoli
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
  • Peschiera Caserta
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cimitero Monumentale di Staglieno Genova
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Real Casino del Belvedere Caserta
  • Chiesa della Santissima Trinità Torino
Più luoghi
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo di Propaganda Fide

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza

    Roma
     
  • Campanili e Cupola del Borromini

    Roma
     
  • Scala Elicoidale

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Torino
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di San Giuseppe

    Firenze
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Cappella Palatina

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giuseppe dei Teatini

    Palermo
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Francesco da Paola

    Torino
     
  • Via Giuseppe Garibaldi

    Torino
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Palermo
     
  • Bosco di San Francesco

    Assisi
     
  • Presepe Reale

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa

    Lecce
     
  • Santuario di San Francesco di Paola

    Genova
     
  • Chiesa di San Francesco Borgia

    Catania
     
  • Castelluccia

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)

    Lecce
     
  • Teatro Francesco Cilea

    Reggio di Calabria
     
  • Via Francesco Caracciolo

    Napoli
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco della Vigna

    Venezia
     
  • Peschiera

    Caserta
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cimitero Monumentale di Staglieno

    Genova
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Real Casino del Belvedere

    Caserta
     
  • Chiesa della Santissima Trinità

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giuseppe De Nittis

Giuseppe De Nittis

 

OPERE immagine di Vallata

Vallata

Arturo Tosi GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

 

LUOGHI immagine di Museo di Palazzo Grimani

Museo di Palazzo Grimani

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Venezia | 09/05/2025 Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
       
    • Venezia | 09/05/2025 Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025
       
    • Roma | 08/05/2025 Torna "Una notte al Colosseo". L'Anfiteatro Flavio si racconta attraverso i suoi protagonisti
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/05/2025 al 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
    • Dal 03/05/2025 al 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
    • Dal 01/05/2025 al 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Presentazione di Gesù al Tempio
    • Venezia | Monumento Molino Stucky
    • Torino | Ristorante Casa Vicina – Eataly
    • Napoli | Opera Affreschi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati