Risultati per "accademia di belle arti di brera milano" in NOTIZIE
-
| 27/01/2004 Scheda informativa
-
| 09/06/2005 Vita nuova alle Belle Arti
-
Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
-
Milano | 01/06/2014 Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto
-
Milano | 07/10/2016 Le ultime tendenze delle arti plastiche a Milano Scultura
-
Milano | 29/10/2012 Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita
-
Torino | 18/10/2023 Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino
-
Milano | 15/05/2025 La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera
-
Milano | 20/02/2013 Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
-
Venezia | 09/05/2025 Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
-
Milano | 14/10/2019 In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019
-
Milano | 30/09/2016 Brera di sera, l'appuntamento continua
-
Milano | 01/10/2018 Ingres e Hayez: riparte dall’Ottocento il futuro di Brera
-
Milano | 11/04/2018 Palazzo Citterio, il gioiello di Milano fresco di restauro, si svela alla città
-
Milano | 22/01/2016 Rivoluzione Brera
-
Milano | 05/02/2013 New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore
-
| 17/11/2016 Una galleria insolita per gli studenti di Brera
-
Milano | 14/09/2015 Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano
-
Milano | 25/06/2019 Tornano a Brera i capolavori del '900
-
Milano | 27/03/2017 A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto
-
Milano | 30/09/2019 La nuova Brera guarda al futuro: verso un museo "vivente" al servizio della comunità
-
Milano | 18/04/2014 I nuovi brillanti colori del San Sebastiano di Raffaello
-
Milano | 07/08/2015 Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti
-
Milano | 19/06/2011 Il 'Premio Nazionale delle Arti' a Brera
-
Milano | 06/08/2019 Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
-
Milano | 22/03/2017 Verso la Grande Brera: in arrivo 26 capolavori del Novecento
-
Venezia | 07/12/2017 Tutti pronti per Tintoretto 500
-
Milano | 08/07/2024 A suon di musica verso la Grande Brera, un sogno lungo cinquant'anni
-
Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | 24/03/2023 Da Hayez a Raffaello, "Brera in Humanitas" porta l'arte nei luoghi della cura
-
| 21/03/2006 Brera mai vista. Giovanni Boldini Maestro della Belle Epoque.
-
Milano | 06/12/2024 Apre Palazzo Citterio. La Grande Brera diventa realtà
-
Milano | 02/11/2016 Il terzo dialogo attorno a Caravaggio crea scompiglio a Brera
-
Milano | 28/06/2014 A Brera la narrazione è a doppio senso
-
Milano | 27/02/2020 L'arte di ripartire, con Brera
-
| 07/11/2006 Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino
-
Milano | 29/06/2016 Brera d'estate
-
| 17/07/2020 250 anni di Beethoven e quel ritratto che "stregò" i musicisti
-
Napoli | 02/08/2017 I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi
-
Milano | 24/03/2017 Raffaello e il suo Maestro
-
Milano | 17/10/2013 Il restauro del Napoleone di Brera che coinvolgerà i visitatori
-
Milano | 23/03/2014 Le opere-pubblicità di Etienne Lavie arrivano anche a Milano
-
Roma | 07/11/2012 Nuove frontiere dell'arte: nell’era tecnologica si dipinge col blackberry
-
Milano | 20/06/2022 Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito
-
Milano | 21/11/2013 La Moka si mette in mostra
-
| 18/10/2002 Cenni biografici
-
| 24/03/2015 All'asta un acquerello di Adolf Hitler
-
Milano | 09/06/2020 A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
-
Perugia | 19/02/2020 Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
-
Napoli | 06/08/2018 Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei
-
| 14/03/2016 Con Raffaello e Perugino Brera ha un nuovo passo
-
Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
-
Milano | 13/06/2016 Dialoghi sul Cristo Morto a Brera
-
Milano | 13/11/2015 La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
-
| 16/12/2019 Da Milano a Brescia, è il momento di Simone Peterzano
-
| 23/10/2003 Progetto Palazzo della Penna
-
Firenze | 12/11/2013 Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
-
| 10/12/2019 La Rete dell'Ottocento lombardo si rinnova: un patrimonio di opere e storie alla portata di tutti
-
Parma | 23/10/2018 Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea
-
| 17/02/2014 450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE
-
| 27/01/2004
Scheda informativa
Spazio Oberdan Viale Vittorio Veneto 2, Milano Dal 17 dicembre al 15 febbraio 2004 Tutti i giorni 10/19.30, martedì e giovedì fino alle 22, chiuso il lunedì www.provincia.milano.it/cultura Ingresso euro 6,20 intero, ridotto 4, 10
-
| 09/06/2005
Vita nuova alle Belle Arti
Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati.
-
Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia
Canova in Umbria, una storia da riscoprire
Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
-
Milano | 01/06/2014 | Da oggi una serie di giornate per promuovere il sito, con eventi e visite gratuite
Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto
Fino alle 18.30, la XI edizione della manifestazione europea “Musei a cielo aperto 2014" permetterà ai milanesi e ai turisti di riscoprire un luogo ricco di arte e di storia.
-
Milano | 07/10/2016 | Dal 7 al 9 ottobre
Le ultime tendenze delle arti plastiche a Milano Scultura
Torna a Milano la prima fiera d’arte dedicata alla scultura e alle installazioni su un progetto a cura di Valerio Dehò.
-
Milano | 29/10/2012
Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita
-
Torino | 18/10/2023 | Fino al 1° aprile alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino
Attraverso oltre cento opere in prestito da prestigiose collezioni pubbliche e private, il percorso conduce nell’atelier dell’artista attraverso un confronto tra le tele e i disegni
-
Milano | 15/05/2025 | Dal 16 maggio 2025
La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera
Il maestro neoclassico apre il percorso di visita alla Pinacoteca con 12 opere rinvenute nel trevigiano e restaurate da Banca Ifis.
-
Milano | 20/02/2013
Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
In esposizione i preziosi tarocchi quattrocenteschi realizzati dalla bottega cremonese dei fratelli Bembo
-
Venezia | 09/05/2025 | Una mostra molto poco "sovranista" fino al 9 giugno 2025
Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
Associazione Genesi porta all'Accademia di Belle Arti di Venezia l'opera Il Genio dell’Aquila sotto l'egida di Banca Ifis.
-
Milano | 14/10/2019 | Il 23 ottobre appuntamento a Milano per il premio che celebra il valore della varietà
In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019
Dall'olio all'arte: conosciamo gli otto artisti selezionati tra 1400 provenienti da 52 paesi del mondo. Video, installazioni, fotografie e fogli Leporello interpretano il tema della seconda edizione.
-
Milano | 30/09/2016 | Ogni giovedì dalle 18 alle 22
Brera di sera, l'appuntamento continua
Prorogata fino a dicembre l'apertura serale della Pinacoteca al costo di 2 euro.
-
Milano | 01/10/2018 | Completato il riallestimento della Pinacoteca
Ingres e Hayez: riparte dall’Ottocento il futuro di Brera
Due grandi interpreti a confronto nella mostra che corona il rinnovamento del museo milanese. Aspettando Brera Modern a Palazzo Citterio.
-
Milano | 11/04/2018 | Dal 18 al 20 aprile l'apertura al pubblico
Palazzo Citterio, il gioiello di Milano fresco di restauro, si svela alla città
Quello che si inaugura oggi è il risultato di diversi progetti e tentativi di recupero succedutisi negli anni, a partire dal 1975, e che lasciano traccia nei differenti segmenti che compongono il progetto
-
Milano | 22/01/2016 | Strategie per la valorizzazione
Rivoluzione Brera
A cento giorni dal suo insediamento alla direzione della Pinacoteca di Brera, James Bradburne illustra il programma di rilancio del complesso.
-
Milano | 05/02/2013
New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore
In mostra al Palazzo Reale 23 dipinti dedicati alla New Orleans di metà del Novecento
-
| 17/11/2016 | Nuovo percorso espositivo tra cura e cultura
Una galleria insolita per gli studenti di Brera
Accade a Milano, dove gli spazi comuni dell’Ospedale San Giuseppe accolgono le opere di 6 studenti dell’Accademia di Brera. E’ il primo appuntamento dell’iniziativa ‘Curarsi ad Arte’, promossa dal gruppo MultiMedica nelle proprie strutture ospedaliere.
-
Milano | 14/09/2015 | Grandi collezioni dal mondo
Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano
Da Raffaello a Schiele: a Palazzo Reale un viaggio nella bellezza dell'arte dal Cinquecento al Novecento.
-
Milano | 25/06/2019 | Da Picasso a Boccioni, 100 opere riemergono dai depositi
Tornano a Brera i capolavori del '900
Aspettando Brera Modern a Palazzo Citterio, un allestimento inatteso svela i tesori delle collezioni Jesi e Vitali. Per un museo “visibile e trasparente”, dice il direttore Bradburne.
-
Milano | 27/03/2017 | Dal 30 marzo all’11 giugno a Milano
A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto
Nelle sale rinnovate della Pinacoteca, un intrigante gioco di sguardi fra 13 ritratti icona del Rinascimento: dalla celebrazione del potere a un’inedita attitudine psicologica.
-
Milano | 30/09/2019 | La missione della Pinacoteca nei prossimi quattro anni
La nuova Brera guarda al futuro: verso un museo "vivente" al servizio della comunità
Un programma già avviato, con al centro riqualificazioni, riallestimenti e grandi progetti, coinvolgerà il Palazzo di Brera, la Pinacoteca, la Biblioteca Braidense, la Mediateca e Palazzo Citterio
-
Milano | 18/04/2014 | Dall'Accademia Carrara a Brera per un restauro e una mostra
I nuovi brillanti colori del San Sebastiano di Raffaello
Dopo un delicato intervento sarà esposto accanto allo "Sposalizio della Vergine", realizzato dall'artista in giovanissima età.
-
Milano | 07/08/2015 | Fino al 6 settembre
Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti
La storica dimora milanese che ospita la famosa Galleria degli Arazzi affrescata da Giambattista Tiepolo tra i percorsi artistici organizzati da Regione Lombardia in occasione di Expo 2015.
-
Milano | 19/06/2011
Il 'Premio Nazionale delle Arti' a Brera
-
Milano | 06/08/2019 | Al via il percorso olfattivo affidato a Lorenzo Villoresi
Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
Annusare il profumo di un quadro, toccare con mano i tessuti dipinti, cullarsi nei suoni ispirati alla grande pittura: al museo milanese è possibile grazie ai nuovi itinerari all’insegna della sinestesia.
-
Milano | 22/03/2017 | Tutte le novità dal museo milanese
Verso la Grande Brera: in arrivo 26 capolavori del Novecento
Per la nuova sede di Palazzo Citterio, dipinti di Balla e Boccioni, Morandi e Carrà da una delle più importanti collezioni italiane. Fra le ultime iniziative, un volume dedicato a Franco Russoli e il Premio Rosa di Brera.
-
Venezia | 07/12/2017 | Tra Venezia e Washington
Tutti pronti per Tintoretto 500
Annunciata a Ca' Farsetti la partnership tra la National Gallery of Art di Washington, Fondazione Musei Civici di Venezia e Gallerie dell'Accademia per la realizzazione di diverse mostre tra Venezia e gli Stati Uniti nel biennio 2018-19 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto.
-
Milano | 08/07/2024 | Gli appuntamenti aspettando il 7 dicembre
A suon di musica verso la Grande Brera, un sogno lungo cinquant'anni
In attesa della riapertura di Palazzo Citterio, che diventerà la sede delle collezioni di arte moderna Jesi e Vitali, i concerti di Nicola Piovani e Beatrice Rana risuoneranno nel cortile d’onore della Pinacoteca di Brera
-
Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
-
Milano | 24/03/2023 | La bellezza come terapia
Da Hayez a Raffaello, "Brera in Humanitas" porta l'arte nei luoghi della cura
Freddo e impersonale come un ospedale? Non più: i capolavori della Pinacoteca di Brera ridisegnano gli spazi dell'istituto milanese vincitore del premio "Qualità Clinica".
-
| 21/03/2006
Brera mai vista. Giovanni Boldini Maestro della Belle Epoque.
-
Milano | 06/12/2024 | A Milano dall’8 dicembre
Apre Palazzo Citterio. La Grande Brera diventa realtà
Dopo 52 anni di attesa, inaugura la sede della Pinacoteca dedicata ai capolavori del Novecento.
-
Milano | 02/11/2016 | Dal 10 novembre 2016 al 5 febbraio 2017
Il terzo dialogo attorno a Caravaggio crea scompiglio a Brera
Il ciclo di confronti tesi a valorizzare la collezione della Pinacoteca, porta a Milano il dipinto Giuditta e Oloferne recentemente attribuito a Caravaggio tra le polemiche.
-
Milano | 28/06/2014 | I visitatori si uniranno al racconto delle opere con #raccontamibrera
A Brera la narrazione è a doppio senso
8 narrazioni in 5 appuntamenti estivi, si comincia con Niccolò di Liberatore, Francesco Hayez e Giovanni Bellini.
-
Milano | 27/02/2020 | Appunti per una resistenza (al Covid-19 e all'inerzia)
L'arte di ripartire, con Brera
Il direttore della Pinacoteca di Brera si mette idealmente alla guida del mondo dell'arte italiano per trovare una risposta al coronavirus
-
| 07/11/2006
Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino
La dodicesima edizione della rassegna Nuovi Arrivi
-
Milano | 29/06/2016 | Tutti i giovedì dal 30 giugno al 29 settembre
Brera d'estate
Estate di aperture prolungate e biglietti a prezzo ridotto alla Pinacoteca di Brera.
-
| 17/07/2020 | Alla Beethoven-Haus di Bonn l’unico ritratto del compositore realizzato dal vivo
250 anni di Beethoven e quel ritratto che "stregò" i musicisti
A realizzarlo, tra febbraio e aprile del 1820 - con non poche difficoltà legate al carattere spigoloso del compositore - fu Joseph Karl Stieler, artista di corte dei re bavaresi.
-
Napoli | 02/08/2017 | Italia e Polonia insieme per il restauro di Villa Arianna
I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi
Dalla collaborazione tra il Parco di Pompei e l’Accademia di Varsavia, nasce il progetto di recupero dei tesori di Villa Arianna, scrigno di monumentali affreschi mitologici, mosaici e raffinate miniature.
-
Milano | 24/03/2017 | Muciaccia @ Brera #SulleTraccediRaffaello
Raffaello e il suo Maestro
Il terzo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
-
Milano | 17/10/2013 | L’opera è stata selezionata per l’Art Conservation Project promosso dalla Bank of America Merrill Lynch
Il restauro del Napoleone di Brera che coinvolgerà i visitatori
Si avvia la prima fase dell’intervento conservativo sulla scultura bronzea che ritrae l’Imperatore nudo e vittorioso. I lavori avranno luogo nel cortile d’onore della Pinacoteca sotto la protezione di teche di vetro che ne consentiranno la pubblica fruizione.
-
Milano | 23/03/2014 | Dopo Parigi, anche i capolavori dei musei milanesi escono in strada
Le opere-pubblicità di Etienne Lavie arrivano anche a Milano
Da Brera al Museo del Novecento, da Leonardo a Pellizza da Volpedo per abbellire il centro e la periferia.
-
Roma | 07/11/2012
Nuove frontiere dell'arte: nell’era tecnologica si dipinge col blackberry
-
Milano | 20/06/2022 | Dal 21 giugno al 25 settembre a Milano
Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito
La cena in Emmaus della Pinacoteca dialogherà con Davide con la testa di Golia in prestito dalla Galleria Borghese di Roma
-
Milano | 21/11/2013 | Dal 27 novembre all’8 dicembre a Milano
La Moka si mette in mostra
Per gli ottant’anni della sua caffettiera, Bialetti allestisce un’esposizione alla Permanente di Milano.
-
| 18/10/2002
Cenni biografici
Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
-
| 24/03/2015 | Il 26 marzo a Los Angeles
All'asta un acquerello di Adolf Hitler
La natura morta realizzata in età giovanile dal futuro Furher sarà messa all'incanto con una stima di base di 30mila dollari.
-
Milano | 09/06/2020 | Il direttore Bradburne offre l’accesso gratuito alle sale fino all’autunno
A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
Il 9 giugno 1950 la Pinacoteca riapriva i battenti dopo la chiusura imposta dal seondo conflitto mondiale. A distanza di 70 anni le sale riaprono dopo l’emergenza coronavirus, tra tante novità e iniziative ripensate in chiave online
-
Perugia | 19/02/2020 | Le celebrazioni in Umbria
Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori
-
Napoli | 06/08/2018 | Dagli scavi della Regio V a Stabia ed Ercolano
Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei
Anche tra i Romani era di moda il vintage, lo rivelano i dipinti della Casa di Giove. E se a Stabiae uno staff internazionale scava e restaura una raffinata villa d'otium, Ercolano si svela di notte, tra musici e attori in costume.
-
| 14/03/2016 | Musei che cambiano: la Pinacoteca di Brera
Con Raffaello e Perugino Brera ha un nuovo passo
Dal 17 marzo al 27 giugno il primo “dialogo” tra Raffaello e Perugino mette fine alla pratica delle grandi mostre e inaugura una serie di appuntamenti volti alla valorizzazione della collezione permanente.
-
Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità
In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
-
Milano | 13/06/2016 | Strategie per la valorizzazione del patrimonio
Dialoghi sul Cristo Morto a Brera
La nuova direzione della Pinacoteca restituisce voce alla sua collezione attraverso importanti confronti come quello tra i Cristi di Mantegna, Carracci e Borgianni.
-
Milano | 13/11/2015 | Sabato 14 e domenica 15 novembre
La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
Un weekend ad ingresso gratuito con approfondimenti, attività didattiche e laboratori dedicati a Caravaggio prima che la Cena di Emmaus parta per un tour.
-
| 16/12/2019 | Alla Pinacoteca di Brera e all'Accademia Carrara dal 19 dicembre
Da Milano a Brescia, è il momento di Simone Peterzano
Allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio, il pittore di origine lombarda riprende il suo posto tra i grandi del Rinascimento.
-
| 23/10/2003
Progetto Palazzo della Penna
Collocato in pieno centro storico a Perugia, il Palazzo della Penna è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Perugia, col preciso intento di destinarlo a polo museale della città.
-
Firenze | 12/11/2013 | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni
Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti.
-
| 10/12/2019 | Un tour immersivo tra oltre mille immagini
La Rete dell'Ottocento lombardo si rinnova: un patrimonio di opere e storie alla portata di tutti
Il progetto riunisce dieci istituzioni che riconoscono nel patrimonio artistico e culturale dell’Ottocento in Lombardia un tratto comune
-
Parma | 23/10/2018 | A Parma dall'8 all'11 novembre, la XIV edizione della mostra internazionale di alto antiquariato
Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea
Alle Fiere di Parma un percorso museale tra fotografie, sculture, installazioni
-
| 17/02/2014 | Anniversario dei 450 anni
450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE
Una doppia ricorrenza quest’anno, per celebrare il genio artistico individuale e l’importanza di un’antica istituzione fiorentina che nei secoli ha mantenuto vivo l’archetipo del bello attraverso le eccellenze in campo artistico.
Risultati per "accademia di belle arti di brera milano" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
-
DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
-
DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
-
DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I
Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum
Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani
Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano
Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano
24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale
Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como
Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery
Alberto Biasi. Politipi
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca
Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
-
DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos
GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX
Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore
From the Ashes, I Rose
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria
Novecento
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa
Uno in Due - Ciclo di conferenze
Risultati per "accademia di belle arti di brera milano" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 13/07/2017 AL 12/08/2017 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Maledetto Romantico. Opere dalla collezione Enea Righi
-
DAL 06/04/2018 AL 06/04/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Air-Water-Land - Paolo D’Angelo. Estetica del paesaggio
-
DAL 29/05/2015 AL 29/05/2015 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera L' Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci. Un disegno milanese, un simbolo universale
-
DAL 04/06/2015 AL 04/06/2015 Milano | Accademia Di Belle Arti di Brera Chiare Fresche et dolci acque. Parole del contemporaneo
-
DAL 08/02/2018 AL 12/02/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera UNAVITADALEM
-
DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera “Rosenstrasse” - Giorno della Memoria 2022
-
DAL 05/04/2018 AL 05/04/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera I marmi colorati del Mediterraneo antico di Italo Abate - Presentazione
-
DAL 02/10/2013 AL 01/12/2013 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Imparare a vedere: Josef Albers professore, dal Bauhaus a Yale
-
DAL 05/05/2022 AL 05/05/2022 Milano | Sito web Accademia di Belle Arti di Brera Napoleone e l’Accademia
-
DAL 10/01/2020 AL 10/01/2020 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Omaggio di Roberto Barni a Michelangelo poeta - Incontro
-
DAL 30/03/2017 AL 30/03/2017 Milano | Accademia di Brera Fausta Squatriti dialoga con Elisabetta Longari - Incontro
-
DAL 07/07/2014 AL 07/07/2014 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Eccellenze Illuminate. Light Communication in Art & Design
-
DAL 22/03/2018 AL 22/03/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera I Colori e il Mito dell'Isola - Presentazione
-
DAL 11/07/2018 AL 10/08/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Accademia Aperta 2018. IV Edizione
-
DAL 12/09/2012 AL 02/10/2012 Milano | ex Chiesa di San Carpoforo X l’Universo Invisibile
-
DAL 26/03/2018 AL 26/03/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Carta preziosa. Il design del gioiello di carta di Bianca Cappello - Presentazione
-
DAL 03/05/2017 AL 03/05/2017 Milano | Salone Napoleonico - Accademia di Belle Arti di Brera Incontro con Letizia Battaglia
-
DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Milano | Sito web Accademia di Belle Arti di Brera Giuseppe Parini filosofo dell’educazione - Simposio
-
DAL 11/07/2019 AL 03/08/2019 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Accademia Aperta. V Edizione
-
DAL 03/12/2014 AL 13/02/2015 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Omaggio a Rodolfo Aricò
-
DAL 13/07/2017 AL 12/08/2017 Milano | Palazzo di Brera Accademia Aperta 2017
-
DAL 07/02/2019 AL 21/02/2019 Milano | Ex Chiesa di San Carpoforo - Accademia di Belle Arti di Brera Love Therapy. Alfabeto Elio Fiorucci
-
DAL 09/07/2015 AL 27/09/2015 Milano | Pinacoteca di Brera Brera in contemporaneo. Fabro, Garutti, Kounellis, Paolini
-
DAL 22/03/2018 AL 22/03/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Air-Water-Land. Incontro con Fabrizio Plessi
-
DAL 23/10/2013 AL 27/10/2013 Milano | Accademia delle Belle Arti di Brera e altre sedi Brerart 2013
-
DAL 18/10/2017 AL 20/12/2017 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Davide Benati. Doni della bassa marea. Opere su carta (1978-2017)
-
DAL 27/06/2018 AL 28/09/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Franco Fossa. Figure, luoghi, riflessi del tempo. Opere grafiche (1950-2010)
-
DAL 17/01/2018 AL 28/02/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Gillo Dorfles. Equilibrio instabile. Opere grafiche (1948-2015)
-
DAL 06/05/2015 AL 26/06/2015 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Francesco Correggia. Opere su carta (1975-2015)
-
DAL 18/11/2021 AL 01/01/2022 Milano | Biblioteca Accademia di Belle Arti di Brera Laura Panno. Toreaux androgynes. Opere su carta
-
DAL 14/01/2020 AL 21/01/2020 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera / Fondazione Stelline Appunti per una ricerca su Bobo Piccoli - Convegno
-
DAL 19/01/2018 AL 19/01/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Daniel Spoerri. Riordinare il mondo - Presentazione
-
DAL 04/04/2019 AL 04/04/2019 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Enrico Crispolti. Testimonianze di un'esperienza condivisa
-
DAL 27/11/2017 AL 26/01/2018 Milano | Banca Generali I Giovani Artisti dell'Accademia di Brera
-
DAL 29/04/2015 AL 29/05/2015 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera / Memoriale della Shoah / Gasc - Villa Clerici Aldo Carpi: arte, resistenza, vita
-
DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Lettere a Ponti
-
DAL 18/06/2016 AL 03/09/2016 Como | Sedi varie I Colori e il Mito dell'Isola
-
DAL 19/05/2016 AL 20/05/2016 Milano | Fondazione Adolfo Pini INCONTRO #3
-
DAL 08/06/2017 AL 30/06/2017 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Dipingere goccia a goccia. Omaggio a Davide Nido
-
DAL 16/05/2018 AL 16/05/2018 Milano | Accademia di Brera Impermanenze - Incontro con Hector Felix Rodriguez
-
DAL 24/05/2013 AL 20/07/2013 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Luciano Fabro. 1983
-
DAL 08/02/2013 AL 10/02/2013 Milano | Palazzo del Ghiaccio Flash Art Event 2013
-
DAL 09/04/2019 AL 09/04/2019 Milano | Chiesa di San Carpoforo | Accademia di Belle Arti di Brera / Triennale di Milano La Bandiera del Mondo 1+1=3. Unità nella diversità
-
DAL 06/04/2017 AL 06/04/2017 Roma | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Roma #3 – Materia. Tra apparire sensibile e intelligenza manuale
-
DAL 24/03/2015 AL 30/06/2015 Milano | Un Posto a Milano – Cascina Cuccagna RITRATTI DALLA PRATERIA
-
DAL 05/02/2018 AL 05/02/2018 Firenze | Accademia di Belle Arti Accademia di Belle Arti. Pittura 1784-1915 - Presentazione
-
DAL 07/11/2015 AL 21/02/2016 Milano | Gallerie d'Italia Hayez
-
DAL 14/12/2017 AL 28/02/2018 Venezia | Accademia di Belle Arti di Venezia - Magazzino del Sale n. 3 «Tanto sono sublimi e maestosi che nulla più». La didattica dell’architettura all’Accademia di Belle Arti di Venezia ai tempi di Giacomo Quarenghi
-
DAL 14/12/2017 AL 26/01/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Dossier Postale 1969-1970. Alighiero Boetti con Clino Castelli
-
DAL 29/04/2013 AL 20/09/2013 Firenze | Accademia di Belle Arti e altre sedi StARTpoint 2013
-
DAL 31/03/2015 AL 31/03/2015 Bologna | Accademia delle Belle Arti di Bologna La grande guerra civile europea che ha coinvolto tutto il mondo
-
DAL 16/11/2017 AL 04/12/2017 Milano | Sedi varie Poetics. Libri d’artista del Novecento
-
DAL 15/05/2020 AL 16/05/2020 Macerata | Sito web e canali social Accademia di Belle Arti di Macerata ABAMC REMOTE - Le iniziative culturali e didattiche da remoto di Accademia di Belle Arti di Macerata
-
DAL 29/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna Love is the new black
-
DAL 12/04/2016 AL 12/04/2016 Roma | Accademia di Belle Arti I Martedì Critici - Sreet Art e Arte Pubblica. Rigenerare le periferie urbane
-
DAL 26/11/2015 AL 28/11/2015 Bologna | Accademia di Belle Arti Meta-Cinema. Festival non competitivo delle audiovisioni ibridanti
-
DAL 30/04/2024 AL 31/05/2024 Bologna | Accademia di Belle Arti A Digital Framework. II Edizione
-
DAL 22/10/2014 AL 25/10/2014 Milano | C.A.M. Garibaldi e altre sedi Brerart 2014. Contemporary Art Week
-
DAL 26/09/2014 AL 26/09/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Bright 2014. La Notte dei Ricercatori
-
DAL 30/03/2015 AL 30/04/2015 Catanzaro | Accademia di Belle Arti The Swiss Touch in Landscape Architecture
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I
Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum
Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani
Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano
Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
-
DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano
24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale
Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub
FORMAE – Genesi dell’Ente
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como
Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery
Alberto Biasi. Politipi
-
DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca
Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
-
DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos
GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX
Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore
From the Ashes, I Rose
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria
Novecento
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa
Uno in Due - Ciclo di conferenze
Risultati per "accademia di belle arti di brera milano" in FOTO
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
EL GRECO
-
Torino 100% Liberty
-
Futurismo e propaganda
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
-
In viaggio con Guia Besana
-
CRAZY
-
CRAZY
-
Cao Fei. Supernova
-
Le donne diverse di Sandro Miller
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Gustav Klimt e l'oro della vita
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
La rinascita dell'Agnello Mistico
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
-
Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
EL GRECO
-
Torino 100% Liberty
-
Futurismo e propaganda
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
-
In viaggio con Guia Besana
-
CRAZY
-
CRAZY
-
Cao Fei. Supernova
-
Le donne diverse di Sandro Miller
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Gustav Klimt e l'oro della vita
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
La rinascita dell'Agnello Mistico
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
-
Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
Risultati per "accademia di belle arti di brera milano" in ARTISTI
-
Donato 1426 - 1450
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Luca 1527 - 1585
-
Piero 1501 - 1547
-
Luca 1450 - 1523
-
Simone 1284 - 1344
-
Piero 1416 - 1492
-
Mario 1885 - 1961
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Gentile 1435 - 1507
-
Francesco 1436 - 1478
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Vittore 1465 - 1526
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Tommaso 1757 - 1830
-
Vincenzo 1427 - 1515
-
Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Pietro 1701 - 1777
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Gentile 1370 - 1427
-
Evaristo 1617 - 1677
-
Arturo 1871 - 1956
-
Gio 1891 - 1979
-
Antonio 1489 - 1534
-
Donato 1444 - 1514
-
Rosalba 1675 - 1757
-
Giuseppe 1817 - 1884
-
Giovanni 1893 - 1982
-
Annibale 1560 - 1609
-
Giovan Battista 1639 - 1709
-
Goldschmied & Chiari 2001 - 0
-
Andrea 1431 - 1506
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Paolo 1528 - 1588
-
Piero 1365 - 1424
-
Giuseppe 1867 - 1917
-
Gian Andrea 1560 - 1631
-
Enrico 1809 - 1872
-
Eleuterio 1826 - 1903
-
Francesco 1900 - 1995
-
Giulio Cesare 1574 - 1625
-
Tranquillo 1837 - 1878
-
Salvatore 1915 - 1997
-
Antoon 1599 - 1641
-
Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
-
Francesco 1607 - 1665
-
Ercole 1605 - 1680
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Iacopo 1510 - 1592
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Giovanni 1325 - 1370
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Adolfo 1868 - 1931
-
Giuseppe 1900 - 1972
-
Carlo 1881 - 1966
-
Donato
-
Anton Raphael
-
Luca
-
Piero
-
Luca
-
Simone
-
Piero
-
Mario
-
Tiziano
-
Gentile
-
Francesco
-
Raffaello
-
Artemisia
-
Vittore
-
Lorenzo
-
Arturo
-
Giorgio
-
Jacopo
-
Tommaso
-
Vincenzo
-
Achille Virgilio Socrate
-
Michelangelo
-
Pietro
-
Leonardo
-
Gentile
-
Evaristo
-
Arturo
-
Gio
-
Antonio
-
Donato
-
Rosalba
-
Giuseppe
-
Giovanni
-
Annibale
-
Giovan Battista
-
Goldschmied & Chiari
-
Andrea
-
Giovanni Battista
-
Paolo
-
Piero
-
Giuseppe
-
Gian Andrea
-
Enrico
-
Eleuterio
-
Francesco
-
Giulio Cesare
-
Tranquillo
-
Salvatore
-
Antoon
-
Petrus Henricus Theodor Tetar
-
Francesco
-
Ercole
-
Michelangelo
-
Iacopo
-
Girolamo
-
Giovanni
-
Luigi Filippo
-
Adolfo
-
Giuseppe
-
Carlo
Risultati per "accademia di belle arti di brera milano" in OPERE
-
Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Il Bacio Pinacoteca di Brera
-
San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
-
Pala di Brera o Pala Montefeltro Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
-
Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
-
La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
-
Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
-
Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
-
Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
-
Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
-
La Belle Ferronière Leonardo da Vinci Museo del Louvre
-
Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
-
Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
-
Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
-
Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
-
Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
-
Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
-
Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
-
Belle Jardinière Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
-
Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
-
La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
-
Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
-
Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca di Brera
-
Ritrovamento del corpo di San Marco Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca di Brera
-
Natura morta con strumenti musicali Evaristo Baschenis Pinacoteca di Brera
-
Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
-
Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
-
Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
-
Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
-
Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
-
Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
-
Cristo alla colonna Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Pinacoteca di Brera
-
Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione) Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Pinacoteca di Brera
-
Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
-
Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
-
Prigioni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
-
David Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
-
San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
-
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
Autoritratto Rosalba Carriera Gallerie dell’Accademia
-
Uomo Vitruviano Leonardo da Vinci Gallerie dell’Accademia
-
Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
-
Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
-
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
-
Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
-
San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
-
Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
-
Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
-
Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
-
Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
-
Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
-
Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
-
Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
-
Autoritratto
Anton Raphael Mengs
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Cristo davanti a Caifa
Luca Cambiaso
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Polittico di Sant’Erasmo
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate
Donato De' Bardi
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Il Bacio
Pinacoteca di Brera -
San Giovanni Evangelista
Simone Martini
Istituto di Belle Arti "Barber" -
Pala di Brera o Pala Montefeltro
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Cristo Morto
Andrea Mantegna
Pinacoteca di Brera -
La Vergine con il Bambino e i Santi
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Sposalizio della Vergine
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca di Brera -
Polittico di Santa Maria delle Grazie
Vincenzo Foppa
Pinacoteca di Brera -
Giaele e Sisara
Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
Museo delle belle arti -
Ritratto di Niccolò Vitelli
Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
Istituto di Belle Arti "Barber" -
La Belle Ferronière
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
Polittico di Val Romita
Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
Pinacoteca di Brera -
Pietà
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Gallerie dell’Accademia -
Presentazione di Maria al Tempio
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Gallerie dell’Accademia -
Ritratto di gentiluomo
Lorenzo Lotto
Gallerie dell’Accademia -
Processione in Piazza San Marco
Gentile Bellini
Gallerie dell’Accademia -
Storie di Sant’Orsola
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Miracolo dello schiavo
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Gallerie dell’Accademia -
Belle Jardinière
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Museo del Louvre -
Pale degli accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Anversa • La stiratrice, Rik Wouters
Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp -
La Tempesta
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Gallerie dell’Accademia -
Convito in Casa Levi
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Gallerie dell’Accademia -
Cena in Emmaus
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Pinacoteca di Brera -
Ritrovamento del corpo di San Marco
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Pinacoteca di Brera -
Natura morta con strumenti musicali
Evaristo Baschenis
Pinacoteca di Brera -
Rovine Romane
Galleria Accademia di San Luca -
Cassone Adimari
Galleria dell’Accademia -
Ritratto Clemente IX
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
Galleria Accademia di San Luca -
Annuncio ai Pastori
Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
Galleria Accademia di San Luca -
Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti
Antoon Van Dyck
Galleria Accademia di San Luca -
Ninfe coronano l'Abbondanza
Pieter Paul Rubens
Galleria Accademia di San Luca -
Cristo alla colonna
Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
Pinacoteca di Brera -
Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione)
Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
Pinacoteca di Brera -
Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling
Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp -
Paliotto
Pietro Piffetti
MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi -
Prigioni
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Galleria dell’Accademia -
David
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Galleria dell’Accademia -
San Matteo
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Galleria dell’Accademia -
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Autoritratto
Rosalba Carriera
Gallerie dell’Accademia -
Uomo Vitruviano
Leonardo da Vinci
Gallerie dell’Accademia -
Pala di San Giobbe
Giovanni Bellini
Gallerie dell’Accademia -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Trittico dell’Annunciazione
Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
Galleria dell’Accademia -
Ritratto di Canova
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
La Scuola di Atene
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Crocifisso di Ariberto
Museo del Duomo di Milano -
San Babila e i tre fanciulli
Museo del Duomo di Milano -
Ebe
Antonio Canova
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano -
Ritratto di dama
Museo Poldi Pezzoli -
Statua della Madonnina
Museo del Duomo di Milano -
Le muse inquietanti
Giorgio De Chirico
-
Tomba di Giuseppe Treves
Cimitero Monumentale -
Tomba di Alessandro Manzoni
Cimitero Monumentale -
Cortile della Canonica
Palazzo Arcivescovile
Risultati per "accademia di belle arti di brera milano" in LUOGHI
-
Accademia Albertina di Belle Arti Torino
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
-
Accademia di Belle Arti Firenze
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
-
Pinacoteca di Brera Milano
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Palazzo di Brera Milano
-
Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
-
Gallerie dell’Accademia Venezia
-
Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
-
Accademia Olimpica Vicenza
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Accademia Carrara Bergamo
-
Galleria Accademia di San Luca Roma
-
Via Pellicceria La Dante Firenze
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
Teatro della Pergola Firenze
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
-
PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
-
Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
-
Villa medicea di Careggi Firenze
-
Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
-
Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
-
Pinacoteca Ambrosiana Milano
-
Molino Stucky Venezia
-
Duomo Milano
-
Stazione di Milano Milano
-
Museo Bagatti Valsecchi Milano
-
Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
-
Palazzo Corvaja Taormina
-
Museo del Duomo di Milano Milano
-
Civico Museo di Milano Milano
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
-
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
-
Palazzo Spinola Milano
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
-
Teatro alla Scala Milano
-
Boscoincittà Milano
-
Via Lincoln Milano
-
Museo Civico di Storia Naturale Milano
-
Colonna del Diavolo Milano
-
Palazzo Castiglioni Milano
-
Deposito di Tram Milano
-
Parco Sempione Milano
-
Parco Lambro Milano
-
Certosa di Garegnano Milano
-
Giardino della Guastalla Milano
-
Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
-
Arco della Pace Milano
-
Loggia degli Osii Milano
-
Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
-
Triennale Design Museum Milano
-
Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
-
Torre Branca al Parco Sempione Milano
-
Serpente di Mosè Milano
-
Location per le registrazioni della Callas Milano
-
Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
-
Accademia Albertina di Belle Arti
Torino
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
Genova
-
Accademia di Belle Arti
Firenze
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna
Napoli
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Palazzo di Brera
Milano
-
Ponte dell'Accademia
Venezia Unica 2015
-
Gallerie dell’Accademia
Venezia
-
Accademia dei Georgofili
La Dante Firenze
-
Accademia Olimpica
Vicenza
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Accademia Carrara
Bergamo
-
Galleria Accademia di San Luca
Roma
-
Via Pellicceria
La Dante Firenze
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti
Venezia Unica 2015
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
Teatro della Pergola
Firenze
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
Torino
-
PAN - Palazzo delle Arti Napoli
Napoli
-
Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate
Lecce
-
Villa medicea di Careggi
Firenze
-
Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative
Torino
-
Villa Medicea di Castello
La Dante Firenze
-
Pinacoteca Ambrosiana
Milano
-
Molino Stucky
Venezia
-
Duomo
Milano
-
Stazione di Milano
Milano
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)
Milano
-
Palazzo Corvaja
Taormina
-
Museo del Duomo di Milano
Milano
-
Civico Museo di Milano
Milano
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano
Milano
-
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Milano
-
Palazzo Spinola
Milano
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
Milano
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Boscoincittà
Milano
-
Via Lincoln
Milano
-
Museo Civico di Storia Naturale
Milano
-
Colonna del Diavolo
Milano
-
Palazzo Castiglioni
Milano
-
Deposito di Tram
Milano
-
Parco Sempione
Milano
-
Parco Lambro
Milano
-
Certosa di Garegnano
Milano
-
Giardino della Guastalla
Milano
-
Chiesa di San Giovanni in Conca
Milano
-
Arco della Pace
Milano
-
Loggia degli Osii
Milano
-
Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)
Milano
-
Triennale Design Museum
Milano
-
Chiesa Santo Stefano Maggiore
Milano
-
Torre Branca al Parco Sempione
Milano
-
Serpente di Mosè
Milano
-
Location per le registrazioni della Callas
Milano
-
Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"
Milano