lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "architettura cistercense" in NOTIZIE
  • | 07/07/2008 100% Architettura riciclabile
  • | 01/08/2007 Le forme dell'architettura
  • | 26/04/2017 Architettura a Lugano: una passeggiata tra meravigliosi edifici
  • | 06/09/2006 Città. Architettura e società
  • Venezia | 31/08/2015 Al via i Lavori per la 15. Mostra Internazionale di Architettura
  • Venezia | 12/04/2021 La sfida della Biennale di Architettura, tra eventi in presenza e nuovi spazi in cui vivere insieme
  • Venezia | 20/05/2021 Al via la 17° Biennale di Architettura: in mostra 112 nuovi modi di vivere insieme
  • | 24/08/2012 Conto alla rovescia alla Mostra Internazionale di Architettura
  • Venezia | 21/05/2021 Riapre la Biennale con la Mostra Internazionale di Architettura
  • | 28/09/2009 Festa dell'Architettura
  • | 05/05/2006 Città. Architettura e società
  • | 31/07/2012 La storia dell'architettura a portata di mouse
  • | 04/10/2002 A Venezia, il futuro dello spazio
  • | 15/11/2002 Il Museo della Civiltà Ellenica
  • Venezia | 23/02/2016 I nuovi orizzonti della Biennale di Venezia 2016
  • | 20/06/2001 Architettura compatibile
  • | 15/06/2005 Le ragioni dell'architettura
  • Venezia | 01/09/2014 L’architettura degli ospedali in mostra
  • Venezia | 26/02/2023 La Biennale che verrà
  • | 20/10/2004 Le arti & l’architettura
  • | 29/01/2008 Vorarlberg: lezioni di architettura
  • Ancona | 16/07/2014 Una notte in spiaggia per la cultura
  • Venezia | 04/03/2020 Si sposta ad agosto la Biennale di Architettura
  • | 20/02/2002 Alla scoperta delle chiese romaniche
  • | 20/10/2012 Le frontiere dell’architettura italiana in un volume
  • | 21/11/2003 Capolavoro dell’architettura mondiale
  • | 24/11/2014 Successo di pubblico per la Biennale Architettura 2014
  • | 25/02/2004 L’ARCHITETTURA POP
  • | 04/06/2008 Non solo architettura
  • Roma | 08/11/2013 "Conversazioni Video" alla Casa dell’Architettura
  • Venezia | 09/09/2015 Simone Sfriso curatore del Padiglione Italia per la Biennale di Architettura
  • | 27/02/2020 La Biennale di architettura 2020 all'insegna del vivere insieme contro la paura
  • | 25/02/2004 New York alla Biennale Architettura
  • | 28/04/2003 L'artigiano dell'architettura
  • | 24/11/2005 Chipperfield, idea e realtà
  • | 20/09/2021 Arriva al cinema The Arch, un viaggio tra i segreti (e nel futuro) dell'architettura
  • | 04/10/2002 Informazioni utili
  • Venezia | 30/08/2012 Alla Mostra Internazionale di Architettura Leoni D'oro e boom di visitatori
  • | 06/02/2006 Wolfgang Piller
  • | 06/02/2006 Werner Tscholl
  • Milano | 13/09/2013 L’architettura portoghese invade la Triennale
  • Milano | 16/10/2012 A Siracusa la Medaglia d'Oro 2012 per l'Architettura italiana
  • Venezia | 28/11/2016 Chiude con successo la 15. Mostra Internazionale di Architettura
  • Roma | 07/01/2022 "Buone nuove", storie di progetti e passioni. L'architettura al femminile brilla al MAXXI
  • Venezia | 09/05/2025 Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025
  • Venezia | 17/10/2016 La Biennale di Architettura di Venezia continua online
  • Mondo | 09/01/2018 Monet e l'architettura. Alla National Gallery una mostra inedita
  • Venezia | 29/05/2018 Le mostre da vedere a Venezia durante la Biennale di Architettura
  • Venezia | 29/08/2012 Il FAI anima la Biennale di Architettura
  • Venezia | 27/08/2012 Architettura, design, fotografia: tutti gli eventi dell’Isola di San Giorgio Maggiore in occasione della Biennale
  • Venezia | 14/11/2014 Biennale Architettura: appuntamenti conclusivi con Rem Koolhaas
  • Venezia | 21/05/2018 La Biennale di architettura 2018 alla ricerca del "freespace"
  • | 26/08/2008 Carlo Scarpa, il fascino dell'incertezza
  • | 22/12/2012 Architettura: lo studio Fuksas con un team italiano costruirà il nuovo centro culturale di Chengdu
  • | 14/01/2016 Il Pritzker Prize 2016 ad Alejandro Aravena
  • Roma | 09/10/2018 Oltre il Barocco: da Calatrava a Portoghesi le Lezioni Borrominiane del MAXXI
  • | 19/03/2013 A Toyo Ito il premio più importante per l'Architettura
  • | 21/07/2008 Uneternal City
  • Venezia | 28/08/2012 Il Padiglione Italia alla 13. Mostra Internazionale di Architettura
  • | 18/05/2020 La Biennale di Architettura slitta al 2021. Il 2022 sarà invece l'anno dell'Esposizione Internazionale d'Arte
Più notizie
  • | 07/07/2008

    100% Architettura riciclabile

    UIA Torino 2008. Al XXIII Congresso Mondiale di Architettura i Giovani Architetti Italiani presentano il loro padiglione riciclabile al 100%.
     
  • | 01/08/2007

    Le forme dell'architettura

    Alle Scuderie del Quirinale una personale dedicata al complesso lavoro artistico e architettonico di Santiago Calatrava, oggi considerato uno dei massimi esponenti dell'architettura mondiale.
     
  • | 26/04/2017 | Swiss Art Cities: Lugano

    Architettura a Lugano: una passeggiata tra meravigliosi edifici

    In collaborazione con l’Istituto Internazionale di Architettura, tour tra le ville e gli edifici della città nella quale grandi architetti hanno lasciato un'impronta indelebile.

     
  • | 06/09/2006

    Città. Architettura e società

    Presenatata la 10. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, che diretta da Richard Burdett, aprirà al pubblico dal 10 settembre al 19 novembre 2006.
     
  • Venezia | 31/08/2015 | Dal 28 maggio al 27 novembre 2016 ai Giardini dell'Arsenale

    Al via i Lavori per la 15. Mostra Internazionale di Architettura

    La manifestazione affidata alle cure dell'architetto cileno Alejandro Aravena affronterà la battaglia dell'edilizia abitativa in chiave social-popolare proponendo modelli alternativi.
     
  • Venezia | 12/04/2021 | Dal 22 maggio al 21 novembre a Venezia

    La sfida della Biennale di Architettura, tra eventi in presenza e nuovi spazi in cui vivere insieme

    Dopo il rinvio dovuto alla pandemia, la XVII Mostra Internazionale di Architettura a cura di Hashim Sarkis dà appuntamento al pubblico ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera tra rigorosi controlli anti-assembramento
     
  • Venezia | 20/05/2021 | A Venezia dal 12 maggio al 21 novembre

    Al via la 17° Biennale di Architettura: in mostra 112 nuovi modi di vivere insieme

    In barba agli eventi dell’ultimo anno, il futuro è tutt’altro che solitario: condomini innovativi, città sostenibili, progetti ecologici globali, scuole e parchi pensati per il benessere comune ci aspettano in un laboratorio di spazi e di idee.
     
  • | 24/08/2012

    Conto alla rovescia alla Mostra Internazionale di Architettura


     
  • Venezia | 21/05/2021 | How will we live together?

    Riapre la Biennale con la Mostra Internazionale di Architettura

    17. Biennale di Architettura di Venezia dal 22 maggio al 21 novembre 2021
     
  • | 28/09/2009

    Festa dell'Architettura

    Nasce la Festa dell'Architettura di Roma!
     
  • | 05/05/2006

    Città. Architettura e società

    Presenatata la 10. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, che diretta da Richard Burdett, aprirà al pubblico dal 10 settembre al 19 novembre 2006.
     
  • | 31/07/2012

    La storia dell'architettura a portata di mouse


     
  • | 04/10/2002

    A Venezia, il futuro dello spazio

    Un percorso articolato in ben centoquaranta progetti realizzati sia da architetti affermati sia da giovani emergenti, a Venezia Next la Biennale di Architettura ci racconta gli sviluppi e le idee del futuro dell’architettura mondiale.
     
  • | 15/11/2002

    Il Museo della Civiltà Ellenica

    Arte.it presenta il Museo della Civiltà Ellenica di Atene nato dal progetto del gruppo dei greci di Anamorphosis; studio di quattro architetti che lavorano ad Atene tra tradizione ed innovazione, tra realtà e simbolismo.
     
  • Venezia | 23/02/2016 | La ricerca orientata verso esempi positivi

    I nuovi orizzonti della Biennale di Venezia 2016

    Con REPORTING FROM THE FRONT si osserveranno le prospettive di un'architettura tesa a migliorare la vita delle persone. 88 i partecipanti, 50 dei quali presenti per la prima volta.
     
  • | 20/06/2001

    Architettura compatibile

    "L’errore è puntare soprattutto su aspetti secondari come i materiali o le condizioni climatiche, che non possono incidere più di tanto se non si cambia l’asse portante della disciplina.[…]"
     
  • | 15/06/2005

    Le ragioni dell'architettura

    Il MAXXI di Roma dedica i suoi spazi alla mostra 'Le ragioni dell'architettura', antologica delle opere di Giancarlo De Carlo, tra i maestri del '900.
     
  • Venezia | 01/09/2014 | "Un hôpital est une maison d'homme" dal 3 settembre a Palazzo Ducale

    L’architettura degli ospedali in mostra

    La 14. Mostra Internazionale di Architettura riflette sul tema della progettazione di strutture per la malattia che combinino esigenze tecniche e valori umani.
     
  • Venezia | 26/02/2023 | Biennale Architettura - Il Laboratorio del Futuro dal 20 maggio al 26 novembre 2023

    La Biennale che verrà

    Grande attesa per la 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia curata da Lesley Lokko.

     
  • | 20/10/2004

    Le arti & l’architettura

    Le arti e l’architettura del secolo scorso, si incontrano nelle sale di Palazzo Ducale a Genova.
     
  • | 29/01/2008

    Vorarlberg: lezioni di architettura

    Il Vorarlberg, la regione più occidentale dell’Austria, è lo scrigno di opere e costruzioni di straordinaria qualità architettonica.
     
  • Ancona | 16/07/2014 | Ritorna a Marzocca di Senigallia la IV edizione di Demanio Marittimo

    Una notte in spiaggia per la cultura

    Architettura, arte contemporanea, design, street food, impresa e innovazione sono i temi portanti di quest'anno.
     
  • Venezia | 04/03/2020 | How will we live together ?

    Si sposta ad agosto la Biennale di Architettura

    La Fondazione La Biennale di Venezia comunica lo spostamento delle date della manifestazione al 29 agosto 2020
     
  • | 20/02/2002

    Alla scoperta delle chiese romaniche

    La fine delle invasioni barbariche (IX-XI secolo), determinarono nelle Marche, tra l’XI e il XIII secolo, un improvviso risveglio delle arti, ed in particolar modo dell’architettura.
     
  • | 20/10/2012

    Le frontiere dell’architettura italiana in un volume


     
  • | 21/11/2003

    Capolavoro dell’architettura mondiale

    Richard Meier è membro delle più famose accademie internazionali, e gli sono state riconosciute le massime onorificenze mondiali in campo architettonico. Il celebre maestro ha definito la nuova chiesa ”il capolavoro della sua vita” e un ”progetto fatto col cuore”.
     
  • | 24/11/2014 | Il direttore Paolo Baratta commenta i risultati

    Successo di pubblico per la Biennale Architettura 2014

    Con 228.000 visitatori, ha chiuso la 14. Mostra Internazionale di Architettura – Fundamentals, curata da Rem Koolhaas.
     
  • | 25/02/2004

    L’ARCHITETTURA POP

    Sebbene non si possa parlare strettamente di un’architettura Pop, gli artisti di quegli anni si lanciarono in progetti di strutture architettoniche che –seppure per la maggior parte volutamente irrealizzabili e ‘kitsch’- testimoniano il carattere sperimentale e dunque la volontà di uscire dagli schemi rigidi della cultura degli anni Cinquanta.
     
  • | 04/06/2008

    Non solo architettura

    Inaugurata a Roma la prima galleria di architettura aperta al pubblico, “come se”, un luogo di incontro unico nel suo genere per gli addetti ai lavori e non solo.
     
  • Roma | 08/11/2013 | Il programma è a cura dell’associazione Art Doc Festival

    "Conversazioni Video" alla Casa dell’Architettura

    Tra le iniziative collegate al Festival del Film di Roma arriva la rassegna di documentari che indagano sul rapporto tra l’Architettura e le altre arti.
     
  • Venezia | 09/09/2015 | 15. Mostra Internazionale di Architettura

    Simone Sfriso curatore del Padiglione Italia per la Biennale di Architettura

    La nomina, avvenuta a seguito di una procedura di selezione, è stata annunciata dal ministro Franceschini.
     
  • | 27/02/2020 | Presentato in streaming l’appuntamento veneziano che si terrà dal 23 maggio al 29 novembre

    La Biennale di architettura 2020 all'insegna del vivere insieme contro la paura

    “How will we live together?”, l’interrogativo che dà il titolo all’edizione numero 17, a cura di Hashim Sarkis
     
  • | 25/02/2004

    New York alla Biennale Architettura

    Inaugurata l'8.Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, intitolata "next", monito profondo per l'architettura contemporanea dopo l'11 settembre 2001. In questo speciale presentiamo le immagini del Padiglione Americano.
     
  • | 28/04/2003

    L'artigiano dell'architettura

    Nelle sale del Museo della arti applicate (Mak) di Vienna è in corso una mostra dedicata ad uno dei più illustri architetti italiani Carlo Scarpa.
     
  • | 24/11/2005

    Chipperfield, idea e realtà

    A Padova, sino al 19 febbraio 2006, sono esposti i progetti della David Chipperfield Architects, uno dei maggiori studi di architettura del mondo.
     
  • | 20/09/2021 | Nelle sale il 27, 28 e 29 settembre

    Arriva al cinema The Arch, un viaggio tra i segreti (e nel futuro) dell'architettura

    Il film documentario di Alessandra Stefani, prodotto da Scarabeo Entertainment, racconta il percorso di Dada, un architetto italiano a confronto con illustri colleghi di quattro continenti
     
  • | 04/10/2002

    Informazioni utili

    NEXT Mostra Internazionale di Architettura Venezia, Arsenale (Corderie, Artiglierie e Isolotto),Giardini di Castello Fino al 3 novembre 2002 Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 18
     
  • Venezia | 30/08/2012

    Alla Mostra Internazionale di Architettura Leoni D'oro e boom di visitatori


     
  • | 06/02/2006

    Wolfgang Piller

    Nato a Merano nel 1949, Wolfgang Piller, si laurea al Politecnico di Vienna nel 1976.
     
  • | 06/02/2006

    Werner Tscholl

    Werner Tscholl nasce a Laces (BZ) nel 1955. Si laurea in architettura a Firenze nel 1981. Nel 1983 fonda lo studio Tscholl Werner Architekt a Morter, Bolzano.
     
  • Milano | 13/09/2013 | "Porto Poetic": la scuola di Oporto

    L’architettura portoghese invade la Triennale

    In mostra i progetti che hanno permesso di ridisegnare la città di Porto.


     
  • Milano | 16/10/2012

    A Siracusa la Medaglia d'Oro 2012 per l'Architettura italiana


     
  • Venezia | 28/11/2016 | Il bilancio: 260mila visitatori

    Chiude con successo la 15. Mostra Internazionale di Architettura

    “Reporting From the Front”, la mostra curata da Alejandro Aravena chiude, ma il seme prezioso della resistenza continuerà a germogliare online.
     
  • Roma | 07/01/2022 | Fino all’11 settembre al Museo nazionale della arti del XX secolo

    "Buone nuove", storie di progetti e passioni. L'architettura al femminile brilla al MAXXI

    Una narrazione storica, arricchita da un’ampia panoramica sulla situazione internazionale attuale, ripercorre l’evoluzione del mestiere di architetto dalle pioniere di inizio Novecento alle archistar del XXI secolo
     
  • Venezia | 09/05/2025 | A Venezia dal 10 maggio al 23 novembre

    Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025

    Naturale, artificiale, collettiva: le forme dell'intelligenza umana si incontrano alla 19° Mostra Internazionale di Architettura per ripensare radicalmente il nostro rapporto con l'ambiente.
     
  • Venezia | 17/10/2016 | Tecnologia al servizio della conoscenza, della memoria e della valorizzazione.

    La Biennale di Architettura di Venezia continua online

    La 15. Mostra Internazionale di Architettura “Reporting From The Front” verrà resa integralmente disponibile sulla piattaforma Google Arts and Culture.
     
  • Mondo | 09/01/2018 | Dal 9 aprile al 29 luglio a Londra

    Monet e l'architettura. Alla National Gallery una mostra inedita

    L'esposizione accoglie anche alcuni capolavori raramente esposti e le tele dedicate a Venezia
     
  • Venezia | 29/05/2018 | Non solo Biennale: l'offerta espositiva in Laguna

    Le mostre da vedere a Venezia durante la Biennale di Architettura

    Dal Settecento al XXI secolo, dalla pittura alla fotografia, passando per architetture d’acqua e rifugi per il pensiero: ecco gli appuntamenti fuori Biennale.

     
  • Venezia | 29/08/2012

    Il FAI anima la Biennale di Architettura


     
  • Venezia | 27/08/2012

    Architettura, design, fotografia: tutti gli eventi dell’Isola di San Giorgio Maggiore in occasione della Biennale


     
  • Venezia | 14/11/2014 | Fundamentals si avvia alla chiusura

    Biennale Architettura: appuntamenti conclusivi con Rem Koolhaas

    Due incontri organizzati dalla 14 Mostra Internazionale di Architettura. Sabato 22 novembre alle Corderie dell'Arsenale.
     
  • Venezia | 21/05/2018 | A Venezia dal 26 maggio al 25 novembre

    La Biennale di architettura 2018 alla ricerca del "freespace"

    Tra i Giardini e l'Arsenale, le proposte dei 71 partecipanti internazionali all'edizione numero 16 saranno orientate a descrivere lo "spazio libero"
     
  • | 26/08/2008

    Carlo Scarpa, il fascino dell'incertezza

    Il Padiglione Venezia propone “Carlo Scarpa e l’origine delle cose”, mostra-installazione curata da Guido Beltramini e Alessandro Scandurra per l'11. Mostra Internazionale di Architettura, Out There: Architecture Beyond Building.
     
  • | 22/12/2012

    Architettura: lo studio Fuksas con un team italiano costruirà il nuovo centro culturale di Chengdu


     
  • | 14/01/2016 | Il premio sarà consegnato a New York il 4 aprile

    Il Pritzker Prize 2016 ad Alejandro Aravena

    L'architetto cileno, specializzato nell'edilizia sociale, vince il "Nobel dell'architettura".
     
  • Roma | 09/10/2018 | L'eredità contemporanea di Francesco Borromini a 350 anni dalla morte

    Oltre il Barocco: da Calatrava a Portoghesi le Lezioni Borrominiane del MAXXI

    Tre incontri di alto profilo per riscoprire un’archistar del passato.
     
  • | 19/03/2013

    A Toyo Ito il premio più importante per l'Architettura

    L'architetto coreano si aggiudica il prestigioso premio Pritzker per il 2013
     
  • | 21/07/2008

    Uneternal City

    12 studi di progettazione italiani ed internazionali chiamati alla Biennale di Architettura per immaginare nuovamente la città di Roma
     
  • Venezia | 28/08/2012

    Il Padiglione Italia alla 13. Mostra Internazionale di Architettura


     
  • | 18/05/2020 | How will we live together?

    La Biennale di Architettura slitta al 2021. Il 2022 sarà invece l'anno dell'Esposizione Internazionale d'Arte

    La decisione di posticipare l’evento a cura di Hashim Sarkis a maggio 2021 scaturisce dall’emergenza sanitaria internazionale in corso “che avrebbe rischiato di pregiudicare la qualità della mostra stessa”.
     
Meno notizie

Risultati per "architettura cistercense" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
Meno mostre

Risultati per "architettura cistercense" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 25/05/2014 AL 01/06/2014 Abbadia Cerreto | Abbazia Cistercense di Abbadia Cerreto - LO Andrea da Montefeltro. Oltre il bene e il male
  • DAL 16/05/2018 AL 17/05/2018 Roma | Casa dell’Architettura Lo spazio aperto. Da sfondo a protagonista. Un percorso attraverso gli archivi di architettura
  • DAL 08/11/2019 AL 13/04/2020 Roma | Casa dell’Architettura / MAXXI Maniglie per l’architettura, 100 anni di Olivari / Gio Ponti. Amare l’architettura
  • DAL 30/10/2017 AL 03/11/2017 Roma | Casa dell’Architettura Conversazioni Video 2017 - Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura
  • DAL 14/12/2017 AL 23/02/2018 Milano | SpazioFMG per l’Architettura Sezioni. L'architettura italiana per la Divina Commedia
  • DAL 05/02/2019 AL 05/02/2019 Roma | Casa dell’Architettura Architettura: pro e contro - Incontro con Michele De Lucchi e Franco La Cecla
  • DAL 17/10/2016 AL 21/10/2016 Roma | Casa dell’Architettura Conversazioni Video 2016 - Festival di Documentari di Arte e Architettura
  • DAL 11/11/2015 AL 11/11/2015 Roma | Casa dell'Architettura Dagli Archivi di Architettura: il fondo Michele Busiri Vici (1923 - 1978)
  • DAL 19/09/2020 AL 24/01/2021 Mendrisio | Teatro dell’Architettura Mendrisio I disegni giovanili di Le Corbusier. 1902-1916
  • DAL 08/11/2016 AL 08/11/2016 Roma | Casa dell’Architettura Architettura contemporanea in Svizzera. I nuovi Musei e centri culturali - Museo d’arte dei Grigioni Coira e MCB-A (Museo Cantonale di Belle Arti) di Losanna
  • DAL 02/04/2021 AL 24/12/2021 Mendrisio | Teatro dell'architettura Mendrisio Swiss Architectural Award 2020
  • DAL 05/05/2023 AL 22/10/2023 Mendrisio | Teatro dell’architettura Mendrisio Swiss Architectural Award 2022
  • DAL 17/10/2017 AL 17/10/2017 Roma | Casa dell’Architettura Architettura in Finlandia. Da Alvar Aalto alle nuove generazioni. Talk con Avanto Architects e Design Office KOKO3
  • DAL 09/12/2015 AL 11/12/2015 Roma | Casa dell'Architettura ArchiDiap Meets Vincenzo Latina / Attualità delle Rovine
  • DAL 15/11/2018 AL 20/01/2019 Mendrisio | Auditorio del Teatro dell’architettura Swiss Architectural Award 2018
  • DAL 06/05/2016 AL 18/05/2016 Roma | Casa dell’Architettura LandEscape. Ipotesi di paesaggio
  • DAL 20/10/2014 AL 24/10/2014 Roma | Casa dell'Architettura Conversazioni Video 2014
  • DAL 02/04/2020 AL 20/04/2020 Mendrisio | Sito web e canali social Accademia di architettura – USI Il Teatro dell'architettura Mendrisio continua le attività di promozione della cultura architettonica
  • DAL 18/05/2016 AL 18/07/2016 Roma | Casa dell’Architettura L’architettura contemporanea un bene culturale da promuovere e tutelare
  • DAL 07/11/2013 AL 21/11/2013 Roma | Casa dell'Architettura Open Source Urbanism
  • DAL 20/10/2014 AL 24/10/2014 Roma | Casa dell’Architettura Chaplin compositore
  • DAL 04/11/2016 AL 04/11/2016 Roma | Casa dell’Architettura Generazione: a call from Rome - Chapter 2: MAIO & POINT SUPREME / Barcellona, Atene
  • DAL 08/03/2017 AL 08/03/2017 Roma | Casa dell'Architettura Le donne nel mondo dell'architettura e del design - Convegno
  • DAL 12/04/2019 AL 07/07/2019 Mendrisio | Teatro dell’architettura Landscape and Structures. Un inventario personale di Jürg Conzett, fotografato da Martin Linsi, con 22 modelli di Lydia Conzett-Gehring
  • DAL 12/10/2018 AL 20/01/2019 Mendrisio | Teatro dell’architettura Louis Kahn e Venezia
  • DAL 14/02/2018 AL 20/02/2018 Roma | Casa dell’Architettura Valentino Zeichen al borghetto Flaminio. Per una Casa della Poesia
  • DAL 04/11/2022 AL 05/02/2023 Mendrisio | Teatro dell’architettura Mendrisio Il territorio come palinsesto: l’eredità di André Corboz
  • DAL 06/03/2017 AL 06/03/2017 Roma | Casa dell'Architettura Confronto fra Terragni e Libera - Incontro
  • DAL 04/03/2014 AL 14/04/2014 Roma | Casa dell’Architettura - Acquario Romano Abitare su antri. Il ritorno di Tiberio a Sperlonga. Mostra dei progetti dell'atelier di Francesco Venezia nell'Accademia di Architettura di Mendrisio
  • DAL 06/02/2014 AL 21/02/2014 Milano | SpazioFMGperl’Architettura #Architetture #Architetti #Lodigiano 1997-2012
  • DAL 11/11/2014 AL 02/12/2014 Milano | SpazioFMGperl'architettura Land 25. Omaggio al Paesaggio Italiano
  • DAL 15/09/2016 AL 14/10/2016 Milano | SpazioFMG per l’Architettura Landa Arquitectos & Piuarch. Architetture contemporanee tra Messico e Italia
  • DAL 08/11/2017 AL 01/12/2017 Milano | SpazioFMG per l’Architettura The Why Factory - Research, Education and Public Engagement - TU Delft + MVRDV
  • DAL 27/12/2022 AL 22/01/2023 Roma | Casa dell'Architettura Alla scoperta della Camera dei deputati
  • DAL 21/02/2019 AL 22/03/2019 Milano | SpazioFMG per l’Architettura The Architects Series – A documentary on: WEISS/MANFRED
  • DAL 14/10/2014 AL 30/10/2014 Roma | Casa dell’Architettura Duccio Tringali. Il Mito e la Bellezza
  • DAL 28/02/2018 AL 16/03/2018 Roma | Casa dell’Architettura Tutto è paesaggio. Una architettura abitata - Convegno e mostra
  • DAL 24/09/2017 AL 26/09/2017 Roma | Casa dell’Architettura Architects VS Rest of the World
  • DAL 08/02/2016 AL 08/02/2016 Roma | Casa dell’Architettura Federico Bilò. Tessiture dello Spazio Tre progetti di Giancarlo De Carlo del 1961
  • DAL 13/12/2018 AL 15/02/2019 Milano | SpazioFMG per l’Architettura The Architects Series - A documentary on: FXCollaborative
  • DAL 18/03/2016 AL 18/03/2016 Roma | Casa dell’Architettura Piranesi Prix de Rome 2016 - Architetto Yoshio Taniguchi
  • DAL 24/03/2017 AL 24/03/2017 Roma | Casa dell’Architettura Piranesi Prix De Rome - Eduardo Souto de Moura
  • DAL 04/03/2016 AL 28/04/2016 Roma | Casa dell’Architettura Will Alsop. Noise On/Noise Off
  • DAL 13/04/2015 AL 29/05/2015 Milano | SpazioFMGperl'Architettura FutureCraft. Tomorrow by Design #1
  • DAL 03/02/2017 AL 16/03/2017 Roma | Casa dell’Architettura Claudio Nardulli. Interpretazione di una forma. Fotografie e sculture
  • DAL 08/10/2021 AL 21/11/2021 Venezia | Padiglione Italia alla 17. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia Conceiving the Plan | Nuance and Intimacy in the Construction of Civic Space
  • DAL 18/10/2017 AL 27/10/2017 Milano | SpazioFMG per l’Architettura Gli spazi del retail contemporaneo. Ares Arquitectos, B+R Arquitectos e Lombardini22
  • DAL 09/03/2018 AL 31/05/2018 Mendrisio | Teatro dell’architettura Atelier Blumer. Sette Architetture Automatiche e altri esercizi
  • DAL 06/05/2014 AL 20/05/2014 Roma | Casa dell’Architettura Roberto Fallani. Futuro anteriore
  • DAL 19/10/2012 AL 10/11/2012 Venezia | Biennale d’Architettura La Casa Sensoriale Domotica
  • DAL 21/09/2018 AL 15/10/2018 Roma | Ex Mattatoio – Dipartimento di Architettura La Casa e la Città. Nuovi modi dell’abitare sostenibile
  • DAL 17/02/2021 AL 22/03/2021 Roma | Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma 100 anni di Architettura alla Sapienza con Studio Azzurro
  • DAL 20/04/2013 AL 02/05/2013 Roma | Casa dell’Architettura Partire, tornare, restare
  • DAL 16/05/2013 AL 31/05/2013 Roma | Casa dell’architettura Biennale dello spazio pubblico 2013
  • DAL 21/05/2015 AL 21/05/2015 Roma | MAXXI V Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Cibo paesaggio architettura archivi
  • DAL 22/01/2018 AL 02/02/2018 Roma | Casa dell’Architettura Oscar Niemeyer. Memoriali
  • DAL 15/12/2016 AL 17/02/2017 Milano | SpazioFMG per l’Architettura CONTROCAMPO. Gli architetti italiani ci mettono la faccia
  • DAL 22/02/2018 AL 22/02/2018 Milano | SpazioFMG per l’Architettura The Architects Series - A documentary on: MC A Mario Cucinella Architects
  • DAL 01/07/2016 AL 26/07/2016 Roma | Casa dell’Architettura Iginio De Luca. Expatrie
  • DAL 12/11/2022 AL 12/03/2023 Vicenza | Palladio Museum ACQUA, TERRA, FUOCO. L’architettura industriale nel Veneto del Rinascimento
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
Meno mostre

Risultati per "architettura cistercense" in FOTO
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The Arch.
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • Bruges, Città Liquida: un ponte verso il futuro
  • Sumida Hokusai Museum - Tokyo
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera
  • Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine
  • Onde Pixel a Milano
  • Il mare onirico di Frank Gerhy
  • Il mare onirico di Frank Gerhy
  • Il Castello di Miramare
  • Riccardo Dalisi. Viaggi volanti di un cavaliere sognatore
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini
  • Ai confini della materia
  • Tutte le mostre di primavera a Milano
  • Sua Maestà la Triennale
  • Il mondo al futuro di Zaha Hadid
  • Il mondo al futuro di Zaha Hadid
  • Animal City
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • I musei candidati per la migliore architettura 2015
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Fundamentals: a Venezia la Biennale di Architettura 2014
  • Michelangelo e il Novecento
  • Depero: ritorno al futuro
  • Piero Fornasetti 100 anni di follia pratica
  • Animali mitologici e immaginari al Castello del Buonconsiglio di Trento
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri
Più foto
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The Arch.

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • Bruges, Città Liquida: un ponte verso il futuro

     
  • Sumida Hokusai Museum - Tokyo

     
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera

     
  • Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine

     
  • Onde Pixel a Milano

     
  • Il mare onirico di Frank Gerhy

     
  • Il mare onirico di Frank Gerhy

     
  • Il Castello di Miramare

     
  • Riccardo Dalisi. Viaggi volanti di un cavaliere sognatore

     
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini

     
  • Ai confini della materia

     
  • Tutte le mostre di primavera a Milano

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Il mondo al futuro di Zaha Hadid

     
  • Il mondo al futuro di Zaha Hadid

     
  • Animal City

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • I musei candidati per la migliore architettura 2015

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Fundamentals: a Venezia la Biennale di Architettura 2014

     
  • Michelangelo e il Novecento

     
  • Depero: ritorno al futuro

     
  • Piero Fornasetti 100 anni di follia pratica

     
  • Animali mitologici e immaginari al Castello del Buonconsiglio di Trento

     
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri

     
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri

     
Meno foto

Risultati per "architettura cistercense" in ARTISTI
  • Marco 80 - 23
  • Pietro 1787 - 1849
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Gio 1891 - 1979
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Antonio 1455 - 1534
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Zaha 1950 - 0
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Pietro 1596 - 1669
  • Filippo 1377 - 1446
  • Antonio 1484 - 1546
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Mario 1885 - 1961
  • Donato 1444 - 1514
  • Francesco 1599 - 1667
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Marco

     
  • Pietro

     
  • Vincenzo

     
  • Gio

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Zaha

     
  • Giovanni Battista

     
  • Pietro

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Baldassarre

     
  • Mario

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "architettura cistercense" in OPERE
  • Ruimteveldwerk, G.O.D. Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • raumlabor, House of Time Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • OBBA, The Floating Island Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Peter Van Driessche - Atelier4, INFINITI²³ Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida

Risultati per "architettura cistercense" in LUOGHI
  • Complesso dei Tolentini Venezia
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Palladio Museum Vicenza
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Molino Stucky Venezia
  • Castello del Valentino Torino
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Ponte della Costituzione Venezia
Più luoghi
  • Complesso dei Tolentini

    Venezia
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel B & B ArtLoft
    • Roma | Opera San Giovanni nel Deserto
    • Firenze | Opera Crocifisso
    • Napoli | Opera Cappella Correale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati