lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "basilica di santa maria maggiore bergamo" in NOTIZIE
  • Bergamo | 28/09/2011 Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
  • Bergamo | 12/06/2012 A tu per tu con Luca Giordano
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Bergamo | 27/04/2012 Restauro in diretta per Luca Giordano
  • Roma | 05/08/2016 Neve su Santa Maria Maggiore
  • Milano | 24/11/2016 Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro
  • L'Aquila | 02/09/2014 Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • Firenze | 20/12/2013 Santa Maria Novella in sette pollici
  • Bergamo | 05/05/2022 A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto
  • Firenze | 13/06/2013 A Firenze i giapponesi salvano Giotto
  • Roma | 18/02/2020 Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva
  • Roma | 10/07/2013 Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Bergamo | 02/08/2024 “Between Breath and Fire”: Marina Abramović in arrivo a Bergamo
  • | 21/05/2020 L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • Roma | 24/04/2015 Dentro la Basilica Sotterranea
  • L'Aquila | 05/09/2013 Eni per L’Aquila
  • Milano | 28/11/2024 Il Retablo dei Magi, gioiello fiammingo, svela i suoi colori originali
  • | 20/02/2020 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Bologna | 06/04/2016 Terminati i restauri della Maestà di Cimabue
  • | 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Roma | 11/12/2017 Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro
  • | 13/07/2020 L’arte di andare vicino: in Lombardia, da Milano a Bergamo, alla riscoperta della bellezza
  • | 24/05/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • Firenze | 20/06/2013 A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate
  • Bergamo | 15/01/2020 Simone Peterzano all’Accademia Carrara tra scoperte e riattribuzioni
  • Roma | 08/05/2018 La nuova luce di Santa Maria in Trastevere
  • Bergamo | 03/05/2012 Presentati a Bergamo tre restauri d'eccezione
  • Bergamo | 29/11/2018 Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato
  • Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • Ferrara | 10/12/2018 I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
  • Bergamo | 22/05/2020 Bergamo riparte con I Musici di Caravaggio, in città fino alla fine dell'estate
  • Udine | 10/07/2017 La colonia dai mille volti si accende d'estate
  • Napoli | 10/04/2017 Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività
  • Bergamo | 18/04/2018 A Bergamo con il naso all'insù, tra facciate a colori, nel segno di Bramante
  • Bergamo | 14/07/2021 Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara
  • Bergamo | 17/11/2022 Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara
  • Bergamo | 12/04/2023 La Bergamo del futuro si racconta in una mostra
  • | 28/09/2006 VOI (NON) SIETE QUI
  • | 17/05/2001 Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella
  • Firenze | 28/09/2014 I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore
  • Matera | 16/09/2019 Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris
  • Bergamo | 04/12/2017 Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • Bergamo | 04/10/2013 A Bergamo per Ligabue
  • Firenze | 20/10/2017 In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO
  • | 02/05/2025 Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia
  • | 09/08/2012 Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio
  • Bergamo | 22/04/2024 Bergamo e Napoli: alla Carrara la storia di un amore inatteso
  • Bergamo | 15/04/2025 A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
  • Bergamo | 17/11/2023 Magia Pop. Yayoi Kusama incanta Bergamo
  • Bergamo | 26/09/2012 Bergamo omaggia Giorgio De Chirico
  • Firenze | 14/12/2017 La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
  • Firenze | 25/02/2021 Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
Più notizie
  • Bergamo | 28/09/2011

    Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo


     
  • Bergamo | 12/06/2012

    A tu per tu con Luca Giordano


     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Bergamo | 27/04/2012

    Restauro in diretta per Luca Giordano


     
  • Roma | 05/08/2016 | Il 5 agosto dalle 21.00 alle 24.00

    Neve su Santa Maria Maggiore

    Il tradizionale miracolo della Madonna della Neve torna a compiersi su Piazza Santa Maria Maggiore.
     
  • Milano | 24/11/2016 | Dal 24 novembre

    Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro

    Luce diffusa ma non invasiva, solo LED, sulla prospettiva del Bramante che incanta i visitatori a pochi passi dal Duomo.
     
  • L'Aquila | 02/09/2014 | Le operazioni si concluderanno entro la fine del 2016

    Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    Un modello unico di collaborazione tra atenei Soprintendenza, città ed ENI riporterà al suo splendore la chiesa medievale dell’Aquila, crollata durante il terremoto del 2009.

     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • Firenze | 20/12/2013 | Nuovi strumenti al servizio della cultura

    Santa Maria Novella in sette pollici

    I segreti del complesso dominicano racchiusi in un tablet.
     
  • Bergamo | 05/05/2022 | Due weekend per riscoprire un maestro del Rinascimento

    A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto

    La Capitale delle Cultura 2023 ringrazia il pittore che la rese più bella: dal 14 al 29 maggio uno speciale itinerario invita ad ammirarne i tesori tra chiese e musei.
     
  • Firenze | 13/06/2013

    A Firenze i giapponesi salvano Giotto

    Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline,
     
  • Roma | 18/02/2020 | Aperto da oggi il transetto della storica basilica romana

    Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva

    Segnalata dal caratteristico elefantino con l’obelisco, la chiesa è un concentrato di grande arte. Mentre è ancora in corso un restauro radicale, si apre ai visitatori nel giorno del Beato Angelico, il patrono degli artisti qui sepolto.

     
  • Roma | 10/07/2013

    Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    E' ricco il programma della terza edizione di Effetto Notte: tra le novità di quest'anno la possibilità di visitare la domus di via Eleniana, appena sottoposta al restauro degli affreschi e dei mosaici pavimentali.

     
  • Bergamo | 02/08/2024 | In mostra dal 14 settembre

    “Between Breath and Fire”: Marina Abramović in arrivo a Bergamo

    Trenta opere storiche e recenti per conoscere meglio una star dell’arte. A partire da 7 Deaths, performance cinematografica dedicata a Maria Callas. 

     
  • | 21/05/2020 | Storie di salvezza da Van Dyck a Guido Reni

    L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita

    A Venezia, Roma, Napoli, Palermo e Bologna le pestilenze hanno lasciato il segno. Ma anche splendide opere d’arte, da scoprire in un suggestivo viaggio nel tempo.
     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • Roma | 24/04/2015 | Dal 26 aprile con prenotazione obbligatoria

    Dentro la Basilica Sotterranea

    Apre al pubblico il monumento romano del I secolo nascosto sotto Porta Maggiore a Roma.
     
  • L'Aquila | 05/09/2013 | Intesa per rilanciare il cuore religioso e culturale della città

    Eni per L’Aquila

    Finanziamento di 14 milioni di euro per ristrutturare la Basilica di Santa Maria di Collemaggio.


     
  • Milano | 28/11/2024 | Dal 28 novembre ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Il Retablo dei Magi, gioiello fiammingo, svela i suoi colori originali

    Intesa Sanpaolo è tra i sostenitori del restauro di un’opera rara e prestigiosa, portata a Milano da un facoltoso mercante per la Basilica di San Nazaro Maggiore. 

     
  • | 20/02/2020 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Storie, personaggi e idee geniali per un viaggio nell'arte in tre volumi.

     
  • Bologna | 06/04/2016 | Conservazione del patrimonio

    Terminati i restauri della Maestà di Cimabue

    La tavola rimarrà esposta per tutto il mese di aprile alla Fondazione Lercaro prima di essere ricollocata nella sede originale della Basilica di Santa Maria dei Servi.
     
  • | 25/03/2003

    Santa Giulia: millenni di storia

    Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
     
  • Roma | 11/12/2017 | Firmato l’accordo tra il Mibact e le autorità religiose

    Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro

    Ancora pochi mesi per ammirare gratuitamente l’originale architettura e i tesori d’arte del Pantheon: dal 2 maggio un biglietto di 2 euro consentirà l’accesso al magnifico tempio voluto da Marco Agrippa, da 14 secoli convertito in basilica cristiana.

     
  • | 13/07/2020 | Le proposte culturali a Bergamo, Cremona, Brescia, Mantova, Milano

    L’arte di andare vicino: in Lombardia, da Milano a Bergamo, alla riscoperta della bellezza

    Visite guidate a castelli e borghi, ma anche mostre, musei all’aperto, concerti al tramonto e cinema sotto le stelle. Ecco alcune iniziative per riscoprire l’arte senza andare troppo lontano.

     
  • | 24/05/2018 | Le novità sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Paesaggi culturali dimenticati, gioielli storico-artistici di un’Italia “invisibile”, capolavori mondiali nati nel segno dell’estasi: prossimamente in TV.

     
  • Firenze | 20/06/2013

    A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate

    Nella Basilica di San Miniato al Monte e nel Duomo di Firenze domani sarà possibile assistere a due suggestivi spettacoli astronomici
     
  • Bergamo | 15/01/2020 | Dal 6 febbraio al 17 maggio a Bergamo

    Simone Peterzano all’Accademia Carrara tra scoperte e riattribuzioni

    L’istituzione lombarda mette al centro di una grande esposizione l’autore allievo di Tiziano e primo maestro di Caravaggio. In scena 64 lavori, tra cui 18 dipinti e 27 disegni, alcuni esposti per la prima volta al grande pubblico

     
  • Roma | 08/05/2018 | Restaurata la facciata della basilica romana

    La nuova luce di Santa Maria in Trastevere

    Grazie all'intervento della Soprintendenza, sono nuovamente leggibili le tappe più significative della storia della città, dall'Alto Medioevo all'Ottocento
     
  • Bergamo | 03/05/2012

    Presentati a Bergamo tre restauri d'eccezione


     
  • Bergamo | 29/11/2018 | Domani la presentazione del dipinto restaurato con un’apertura straordinaria dell’Accademia Carrara

    Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato

    Protagonista di una intrigante vicenda di attribuzione, l’opera partirà a breve per un tour internazionale tra la National Gallery e la Gemäldegalerie di Berlino.

     
  • Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente

    Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa

    Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • Ferrara | 10/12/2018 | Da uno studio dell’Università di Ferrara

    I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”

    Lotta biologica sulle tele dipinte: è la proposta dei ricercatori guidati da Elisabetta Caselli, all’opera su un capolavoro settecentesco di Carlo Bononi.

     
  • Bergamo | 22/05/2020 | L'Accademia Carrara riapre dal 22 maggio

    Bergamo riparte con I Musici di Caravaggio, in città fino alla fine dell'estate

    Il Metropolitan Museum of Art di New York, proprietario dell’opera, ha concesso una proroga del prestito della tela, arrivata in città lo scorso febbraio in occasione della mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano.
     
  • Udine | 10/07/2017 | Appuntamenti estivi da non perdere

    La colonia dai mille volti si accende d'estate

    L'antica città romana fondata nel 181 a.C. è al centro di una ricca agenda di eventi, dall'esposizione Volti di Palmira ad Aquileia alle visite guidate nell'area delle Domus e del Palazzo Episcopale.
     
  • Napoli | 10/04/2017 | A Napoli dal 5 al 7 maggio

    Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività

    Tre giorni di mostre, incontri, workshop, concerti per celebrare la rinascita culturale del capoluogo partenopeo e dell’Italia intera.

     
  • Bergamo | 18/04/2018 | Dal 20 aprile al 27 maggio

    A Bergamo con il naso all'insù, tra facciate a colori, nel segno di Bramante

    Un itinerario tra gli edifici che accoglievano le preziose decorazioni, a partire dal Palazzo del Podestà
     
  • Bergamo | 14/07/2021 | A Bergamo fino al 17 ottobre con un nuovo allestimento del museo

    Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara

    L’arrivo di un gioiello del Rijksmuseum è l’occasione per esplorare l’ossessione del maestro per il proprio volto e la sua fortuna nell’arte europea.
     
  • Bergamo | 17/11/2022 | Dal 26 gennaio al 4 giugno a Bergamo

    Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara

    Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara riapre al pubblico in seguito a un importante progetto di rinnovamento museale, con la prima mostra mai dedicata all’allievo e modello del Merisi, e 41 opere che includono 19 dei circa 25 dipinti conosciuti di Cecco
     
  • Bergamo | 12/04/2023 | Dal 13 aprile al 17 settembre a Palazzo della Libertà

    La Bergamo del futuro si racconta in una mostra

    La mostra BERGAMO '23. visioni per un futuro presente invita a scoprire o riscoprire lo spazio urbano, attraverso le testimonianze del passato-presente e il loro possibile futuro, assieme ad alcune fotografie inedite scattate da Gabriele Basilico in città nel 1998
     
  • | 28/09/2006

    VOI (NON) SIETE QUI

    Nel nuovo spazio espositivo AcciaierieArteContemporanea a Cortenuova (Bergamo), cinquanta opere dei principali protagonisti dell’arte contemporanea si confrontano sulla rappresentazione delle carte geografiche e dialogano con il tema del “non-luogo”.
     
  • | 17/05/2001

    Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella

    Il Crocifisso di Giotto e l'affresco della Trinità di Masaccio a Santa Maria Novella
     
  • Firenze | 28/09/2014 | A Palazzo Coppini, Firenze, dal 29 settembre al 10 ottobre

    I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore

    Affidandosi a dati raccolti con l’impiego di strumentazioni avanzate, una mostra svela i misteri della progettazione del capolavoro del Brunelleschi.
     
  • Matera | 16/09/2019 | Quarta tappa per il progetto di Rigoni di Asiago e Fondaco Italia

    Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris

    Dopo Milano, Venezia e Roma, “Arte e Impresa” ha raggiunto uno dei luoghi più rappresentativi della Capitale Europea della Cultura 2019. Oltre 90 mila i contatti da Europa e USA per il collegamento webcam dal il cantiere.

     
  • Bergamo | 04/12/2017 | Dal 27 gennaio 2018 all’Accademia Carrara

    Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti

    Dal San Sebastiano, opera giovanile dell’urbinate conservato presso la Carrara, si dipana una storia avvincente dai primi anni della carriera dell’artista fino alla sua fortuna nell’ '800 e nel '900.

     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • Bergamo | 04/10/2013 | In mostra cinque dipinti, sintesi esemplare dei temi cari all'artista

    A Bergamo per Ligabue

    Nell’ambito della manifestazione “Invito a Palazzo”, la Banca Popolare di Bergamo espone la propria collezione.

     
  • Firenze | 20/10/2017 | Appuntamento il 21 ottobre al Museo dell’Opera del Duomo

    In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO

    Oltre 20 mila pezzi di 400 forme e 10 colori diversi per ricostruire la basilica in una performance aperta al pubblico.

     
  • | 02/05/2025 | Dal 3 maggio al 9 novembre

    Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia

    Percorsi guidati gratuiti, ma anche musica, teatro, arte per scoprire le anime nascoste del Bel Paese. 

     
  • | 09/08/2012

    Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio


     
  • Bergamo | 22/04/2024 | Dal 23 aprile al 1° settembre

    Bergamo e Napoli: alla Carrara la storia di un amore inatteso

    Come mai le chiese orobiche pullulano di tele del Seicento partenopeo? Lo racconta una mostra ad alto contenuto di ricerca, tra restauri e nuove attribuzioni. 

     
  • Bergamo | 15/04/2025 | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro

    A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto

    La città orobica celebra i suoi legami con l'artista. Tra le attrazioni da non perdere un capolavoro visibile per la prima volta da vicino, gli itinerari tra le chiese e i dipinti della Carrara, gli scatti di un maestro della fotografia internazionale. 

     
  • Bergamo | 17/11/2023 | Dal 17 novembre al 14 marzo a Palazzo della Ragione

    Magia Pop. Yayoi Kusama incanta Bergamo

    Prima mostra in Italia per l’amatissima artista giapponese, che sbarca nella Capitale della Cultura 2023 con una delle sue suggestive Infinity Room.

     
  • Bergamo | 26/09/2012

    Bergamo omaggia Giorgio De Chirico


     
  • Firenze | 14/12/2017 | Terminato il restauro della pala d’altare danneggiata dall’alluvione del ‘66

    La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce

    Il gioiello di terracotta invetriata cinquecentesca troneggia di nuovo tra gli affreschi di Bernardo Daddi, mentre è al via il restauro del Battistero di San Giovanni.

     
  • Firenze | 25/02/2021 | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini

    Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi

    Continua il “Grand Tour” di Rigoni di Asiago nell’arte italiana: dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, l’azienda veneta finanzia il recupero di un gioiello della pittura fiorentina.
     
Meno notizie

Risultati per "basilica di santa maria maggiore bergamo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore Banksy. Peace on Earth
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello Banksy e altre storie di artisti ribelli
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
Meno mostre

Risultati per "basilica di santa maria maggiore bergamo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/04/2012 AL 31/10/2012 Bergamo | Basilica di Santa Maria Maggiore Luca Giordano. Restauro in diretta
  • DAL 06/10/2013 AL 17/11/2013 Bergamo | Basilica di Santa Maria Maggiore Filippo Berta. Formamentis
  • DAL 01/12/2012 AL 06/01/2013 Bergamo | Basilica di Santa Maria Maggiore Clara Luiselli. Zavorre/ Luca Giordano. Restauro in mostra
  • DAL 11/03/2016 AL 12/03/2016 Manfredonia | Basilica di Santa Maria Maggiore Dove l'arte ricostruisce il tempo
  • DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Impressionisti e la Parigi fin de siècle
  • DAL 15/02/2019 AL 30/06/2019 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Chagall. Sogno d’amore
  • DAL 06/12/2016 AL 28/05/2017 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta I Tesori nascosti. Tino di Camaino, Caravaggio, Gemito
  • DAL 20/08/2014 AL 24/08/2014 Santa Maria Maggiore | Piazza Risorgimento Sentieri e Pensieri 2014
  • DAL 04/03/2015 AL 04/03/2015 Roma | Basilica di Santa Maria in Trastevere Il Crocifisso di Santa Maria in Trastevere
  • DAL 01/05/2016 AL 01/05/2016 Malesco | Valle Vigezzo Montmartre in Valle Vigezzo - Artisti a cielo aperto
  • DAL 03/02/2018 AL 24/02/2018 Siena | Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi Risvegli d’Arte. Incontri, visite guidate e conferenze
  • DAL 22/06/2022 AL 22/06/2022 Pavia | Basilica di San Michele Maggiore La Basilica di San Michele Maggiore di Pavia dopo il restauro della volta a crociera della navata centrale
  • DAL 15/09/2013 AL 26/10/2013 Bergamo | Basilica di Santa Maria Maggiore Trame. Omaggio a Seth Siegelaub
  • DAL 07/06/2019 AL 09/06/2019 Roma | Sagrestia della Basilica di Santa Maria in Montesanto Terra e Acqua
  • DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Michelangelo Pistoletto. One and One makes Three
  • DAL 18/11/2015 AL 31/12/2015 Milano | Basilica di San Lorenzo Maggiore Nuovo allestimento della Cappella di Sant’Aquilino
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Together. Jaume Plensa
  • DAL 17/05/2016 AL 29/05/2016 Milano | Basilica di San Lorenzo Maggiore Icona. La parola si fa immagine
  • DAL 26/12/2013 AL 02/02/2014 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Bianco. La poetica invernale nelle opere del pittore Carlo Bossone
  • DAL 12/11/2022 AL 15/11/2022 Roma | San Pietro in Vaticano, San Paolo fuori le Mura, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore XXI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Perspectives by John Pawson
  • DAL 16/03/2016 AL 16/04/2016 Roma | Basilica di Santa Maria in Montesanto Shay Frisch. campo 12804_N
  • DAL 20/04/2023 AL 15/06/2023 Roma | Pantheon - Basilica di Santa Maria ad Martyres Rainaldi, Calma tu alma
  • DAL 23/06/2020 AL 23/06/2020 Roma | Basilica di Santa Maria degli Angeli e Martiri Ettore de Conciliis: le Pale del Mediterraneo. Omaggio a Guccione
  • DAL 05/07/2014 AL 21/09/2014 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Angelo Bozzola: la materia e le geometrie
  • DAL 02/10/2015 AL 30/10/2015 Bergamo | Banca Popolare di Bergamo Ritorno a Santa Marta. Un pittore, una santa e un drago, alla ricerca del luogo perduto
  • DAL 04/11/2015 AL 25/11/2015 Milano | Sagrestia del Bramante - Basilica di Santa Maria delle Grazie Islam e Occidente. Lezioni di Storia a Milano
  • DAL 15/12/2018 AL 13/01/2019 Milano | Sacrestia del Bramante - Basilica di Santa Maria delle Grazie Ulisse Sartini. La virtù della bellezza. Omaggio a Leonardo
  • DAL 11/04/2014 AL 18/05/2014 Roma | Basilica di Santa Maria del Popolo Andrè Durand. Il ritratto del Pontefice
  • DAL 14/12/2016 AL 15/01/2017 Roma | Basilica di Santa Maria in Montesanto Racconto di Natale nelle immagini di Fiorenzo Niccoli
  • DAL 30/01/2016 AL 30/07/2016 Firenze | Basilica di Santa Croce Galileo: due luoghi, una storia. La Basilica di Santa Croce e il Museo Galileo
  • DAL 20/12/2013 AL 10/01/2014 Napoli | Basilica di Santa Maria degli Angeli Teresa Mangiacapra. Una schiera di Angeli per salvare il mondo
  • DAL 14/01/2022 AL 03/04/2022 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Giampaolo Babetto. Segno e luce
  • DAL 13/07/2013 AL 29/09/2013 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Facce. Sguardi storici della ritrattistica vigezzina
  • DAL 16/12/2018 AL 16/12/2018 Napoli | Basilica di Santa Chiara Natale d'arte, luci, suoni, mostre nel Cortile di Santa Chiara
  • DAL 03/12/2014 AL 03/12/2014 Milano | Basilica di Santa Maria delle Grazie Howard Burns. Chi era Bramante?
  • DAL 03/12/2017 AL 27/05/2018 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Museo della Follia. Da Goya a Maradona
  • DAL 29/06/2024 AL 03/11/2024 Santa Maria Maggiore | Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi
  • DAL 17/09/2022 AL 15/01/2023 San Giovanni Valdarno | Museo delle Terre Nuove / Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura
  • DAL 24/09/2016 AL 24/09/2016 Comacchio | Santa Maria in Padovetere Una giornata a Santa Maria in Padovetere tra Goti e Bizantini
  • DAL 09/12/2019 AL 05/03/2020 Siena | Santa Maria della Scala PaginEchaurren
  • DAL 15/04/2013 AL 28/04/2013 Roma | Basilica di Santa Maria in Montesanto - Chiesa degli artisti Di luce propria
  • DAL 17/03/2016 AL 11/09/2016 Roma | Santa Maria Antiqua Santa Maria Antiqua tra Roma e Bisanzio
  • DAL 16/12/2012 AL 10/01/2013 Napoli | Basilica Santissima Annunziata Maggiore Teresa Mangiacapra. Schegge di Memoria
  • DAL 16/06/2014 AL 10/07/2014 Bergamo | Chiostro di Santa Marta - UBI Banca Popolare di Bergamo Art Up. Cristiano Pintaldi. Senza Titolo (2011)
  • DAL 08/11/2013 AL 01/12/2013 Bologna | Museo della Sanità e Assistenza - Oratorio di Santa Maria della Vita Fede, libertà e bene comune. Bologna e la Basilica di San Petronio
  • DAL 14/05/2021 AL 31/12/2021 Firenze | Cattedrale di Santa Maria del Fiore Dante e la luce della Commedia in Santa Maria del Fiore
  • DAL 03/10/2014 AL 19/10/2014 Bergamo | Varie sedi BergamoScienza 2014
  • DAL 28/03/2017 AL 17/04/2017 Firenze | Sacrario della Basilica di Santa Croce G7 d’Arte
  • DAL 14/12/2018 AL 05/05/2019 Siena | Santa Maria della Scala Una città ideale. Dürer, Altdorfer e i maestri nordici dalla collezione Spannocchi di Siena
  • DAL 07/06/2014 AL 07/06/2014 Siena | Santa Maria della Scala Il Futuro di Santa Maria della Scala: esperienze a confronto
  • DAL 28/08/2020 AL 01/11/2020 Padova | Basilica di S. Antonio La Voce e il Miracolo. Espressioni del contemporaneo
  • DAL 14/04/2012 AL 29/04/2012 Bergamo | Città dei Mille Festival Internazionale della Cultura Bergamo
  • DAL 26/01/2017 AL 28/01/2017 Siena | Santa Maria della Scala Meteoriti. Breaking Culture
  • DAL 26/11/2016 AL 28/11/2016 Bergamo | Fiera di Bergamo BAF - Bergamo Arte Fiera 2016
  • DAL 09/06/2018 AL 29/07/2018 Roma | Basilica Giulia - Foro Romano Maria Cristina Finucci. Help the Ocean
  • DAL 24/11/2018 AL 24/11/2018 Firenze | Basilica di Santa Croce Le sorprese di un restauro, la pala di Vasari per Michelangelo - Presentazione e Convegno
  • DAL 18/04/2018 AL 06/01/2019 Siena | Santa Maria della Scala Il Tesoro di Siena nella Sagrestia Vecchia. Le reliquie del Santa Maria della Scala, tra Oriente e Occidente
  • DAL 05/10/2014 AL 26/10/2014 Bergamo | Basilica di Sant'Alessandro in Colonna Gian Paolo Cavagna. Una Città immersa nel Cielo
  • DAL 29/10/2016 AL 15/01/2017 Siena | Santa Maria della Scala Fotografi in trincea. La Grande guerra negli occhi dei Soldati Senesi
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
Meno mostre

Risultati per "basilica di santa maria maggiore bergamo" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Dalla realtà all’astrazione
  • EL GRECO
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Natura in posa
  • Dopo Caravaggio
  • #FacceEmozioni
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • EL GRECO

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Natura in posa

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
Meno foto

Risultati per "basilica di santa maria maggiore bergamo" in ARTISTI
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Pietro 1240 - 1330
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Pierre 1620 - 1694
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Filippo 1377 - 1446
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Paolo 1397 - 1475
  • Donato 1386 - 1466
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Marco 1684 - 1764
  • Filippo 1270 - 1310
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Filippo 1457 - 1504
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Domenico 1449 - 1494
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Andrea 1421 - 1457
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Carlo 1625 - 1713
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Guido 1575 - 1642
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Carlo 1579 - 1620
  • Cenni 1240 - 1302
  • Stefano 1570 - 1636
  • Mattia 1613 - 1699
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Domenico 1581 - 1641
  • Carlo 1556 - 1629
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Pietro 1596 - 1669
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Donato 1444 - 1514
  • Ercole 1451 - 1496
  • Pierre 1699 - 1749
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Antonio 1431 - 1498
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Filippo 1678 - 1736
  • Simone 1540 - 1596
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Amico 1474 - 1552
  • Luca 1400 - 1481
  • Olivio 1690 - 1765
  • Luca 1527 - 1585
  • Vincenzo 1493 - 1524
Più artisti
  • Jacopo

     
  • Pietro

     
  • Arnolfo

     
  • Pierre

     
  • Bernardino

     
  • Filippo

     
  • Antoniazzo

     
  • Paolo

     
  • Donato

     
  • Agnolo

     
  • Marco

     
  • Filippo

     
  • Ludovico

     
  • Filippo

     
  • Tommaso

     
  • Tiziano

     
  • Leon Battista

     
  • Domenico

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Guido

     
  • Pompeo

     
  • Carlo

     
  • Cenni

     
  • Stefano

     
  • Mattia

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Lorenzo

     
  • Domenico

     
  • Carlo

     
  • Benedetto

     
  • Pietro

     
  • Desiderio

     
  • Bartolomeo

     
  • Ambrogio

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Donato

     
  • Ercole

     
  • Pierre

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Bernardo

     
  • Antonio

     
  • Innocenzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Evaristo

     
  • Nicolò

     
  • Vincenzo

     
  • Filippo

     
  • Simone

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Amico

     
  • Luca

     
  • Olivio

     
  • Luca

     
  • Vincenzo

     
Meno artisti

Risultati per "basilica di santa maria maggiore bergamo" in OPERE
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cappella Sforza Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Altare Maggiore Basilica di Santa Croce
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Cappella Sisto V Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cappella Maggiore Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cappella Maggiore Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Martirio di Santa Caterina Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Mosaici in facciata Filippo Rusuti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Soffitto Ligneo Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Mosaico Absidale Basilica di Santa Maria in Domnica
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Mosaici Abside Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Trastevere
  • Annunciazione Antoniazzo Romano Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Caduta Simon Mago Pompeo Batoni Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Tomba di Giovanni Crivelli Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Piazza della Minerva Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Crocifisso Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Basilica di Santa Maria Novella
  • Cappella Carafa Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini) Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • San Giovanni Battista Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Cristo della Minerva Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria Novella
  • Tomba di Raffaello Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)
  • Facciata Leon Battista Alberti (Battista Alberti) Basilica di Santa Maria Novella
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte Duomo
  • Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Santa Cecilia Stefano Maderno (Maderni) Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • Altare maggiore Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Natività con S.Girolamo Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Visione di Santa Cristina Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
Più opere
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cappella Sforza

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Altare Maggiore


    Basilica di Santa Croce
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Cappella Sisto V


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cappella Maggiore


    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cappella Maggiore

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Martirio di Santa Caterina


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Mosaici in facciata

    Filippo Rusuti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Soffitto Ligneo


    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Mosaico Absidale


    Basilica di Santa Maria in Domnica
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Mosaici Abside

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Trastevere
     
  • Annunciazione

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Caduta Simon Mago

    Pompeo Batoni
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Tomba di Giovanni Crivelli

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Piazza della Minerva


    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Crocifisso

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Cappella Carafa

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini)

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori

    Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Gianmatteo Amadei

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • San Giovanni Battista

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Cristo della Minerva

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Tomba di Raffaello


    Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)
     
  • Facciata

    Leon Battista Alberti (Battista Alberti)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte


    Duomo
     
  • Scala Santa


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Santa Cecilia

    Stefano Maderno (Maderni)
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • Altare maggiore


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Natività con S.Girolamo


    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Visione di Santa Cristina


    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
Meno opere

Risultati per "basilica di santa maria maggiore bergamo" in LUOGHI
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Bergamo
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore Firenze
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Basilica di Santa Maria dei Servi Bologna
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres) Roma
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio L'Aquila
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano Genova
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata Anagni
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli Roma
  • Basilica di Santa Maria del Popolo Roma
  • Basilica di Santa Maria in Domnica Roma
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli Roma
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva Roma
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo) Milano
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo) Milano
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Anfiteatro campano Caserta
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di Aquileia Aquileia
  • Basilica di Santa Sabina Roma
  • Basilica di Santa Chiara Assisi
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Roma
  • Basilica di Santa Cecilia in Trastevere Roma
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Basilica paleocristiana Aquileia
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Villa Margherita Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti Venezia
Più luoghi
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Bergamo
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore

    Firenze
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria dei Servi

    Bologna
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)

    Roma
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    L'Aquila
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano

    Genova
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Maria Ausiliatrice

    Torino
     
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata

    Anagni
     
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Popolo

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Domnica

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva

    Roma
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)

    Milano
     
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo)

    Milano
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Anfiteatro campano

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù

    Palermo
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di Aquileia

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Sabina

    Roma
     
  • Basilica di Santa Chiara

    Assisi
     
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    Roma
     
  • Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

    Roma
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Basilica paleocristiana

    Aquileia
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi

    Vicenza
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati