lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiostro dello scalzo firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 25/02/2021 Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
  • Roma | 13/02/2025 Al Chiostro del Bramante un omaggio al potere dei fiori, tra fragilità e resistenza
  • Roma | 18/09/2015 L'aristocratico Ottocento di Tissot al Chiostro del Bramante
  • Roma | 18/02/2022 Al Chiostro del Bramante viaggio nella follia tra i sentieri del contemporaneo
  • Roma | 16/03/2023 Sui sentieri infiniti del contemporaneo. 60 anni di Pistoletto al Chiostro del Bramante
  • Roma | 11/06/2024 Nel Chiostro di Michelangelo antico e contemporaneo a confronto con l' "ottava testa" di Elisabetta Benassi
  • Roma | 11/03/2021 Museo in città: le passeggiate di primavera del Chiostro del Bramante
  • Roma | 11/09/2020 Le visioni irriverenti di Banksy al Chiostro del Bramante
  • Roma | 01/02/2023 "Infinito" Pistoletto. 60 anni di carriera in mostra al Chiostro del Bramante
  • Roma | 03/09/2018 ARTE.it di nuovo al Chiostro con DREAM
  • Roma | 26/09/2017 Palloncini, specchi e amache giganti. L'arte del divertimento al chiostro del Bramante
  • Firenze | 16/03/2020 A me gli occhi: la Venere di Urbino e la seduzione dello sguardo
  • Roma | 25/07/2018 Al Chiostro del Bramante l'arte incontra i sogni
  • Roma | 25/09/2019 Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante
  • | 14/05/2001 Il trionfo del Liberty al Chiostro del Bramante
  • Roma | 09/09/2019 ARTE.it torna al Chiostro del Bramante con Bacon e Freud
  • Roma | 18/09/2012 Tornano i "Martedì critici" al Chiostro del Bramante
  • Roma | 09/12/2020 L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
  • Roma | 28/11/2023 Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni
  • Ferrara | 12/11/2019 In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
  • | 30/03/2023 Arte come rigenerazione dello scalo Farini a Milano
  • Roma | 03/07/2019 Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
  • Roma | 19/09/2017 ARTE.it arriva da buon ultimo al Chiostro del Bramante per la mostra ENJOY
  • | 16/05/2007 Il senso quotidiano dello sguardo
  • Milano | 18/05/2012 Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
  • Reggio Calabria | 09/11/2017 Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
  • Firenze | 05/09/2016 Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali
  • | 07/10/2003 Tribe Art al Chiostro del Bramante
  • | 14/04/2006 "Donne e Cinema" al Chiostro del Bramante
  • | 07/11/2005 “Petrology” in mostra al Chiostro del Bramante
  • | 12/07/2005 Giuseppe Bergomi in mostra al Chiostro del Bramante
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • | 24/10/2007 I Macchiaioli invadono il Chiostro del Bramante
  • Roma | 24/06/2011 Antonio Nunziante in mostra al Chiostro del Bramante
  • | 23/01/2002 Lo stile attraverso le tele
  • Roma | 04/10/2011 Magie ed emozioni dell'Oriente al Chiostro del Bramante
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • | 13/12/2002 Opere dello spirito
  • Roma | 05/08/2011 Al Chiostro del Bramante inaugura oggi 'Francesco Visalli – Realtà Alternativa'
  • | 09/07/2004 Arti Visive e Discipline dello Spettacolo
  • Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • Firenze | 30/09/2021 Jeff Koons brilla a Firenze
  • Firenze | 16/05/2012 'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
  • | 07/12/2005 L’impronta dello sguardo all''Instituto Cervantes di Roma
  • | 26/02/2004 La percezione dello spazio
  • | 05/12/2002 A Catania aprirà il "Museo dello sbarco in Sicilia"
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • Firenze | 29/12/2012 Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013
  • Firenze | 06/07/2013 Firenze incontra Shanghai
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • | 05/09/2006 La Città Volante FESTIVAL INTERNAZIONALE dello spettacolo acrobatico,
  • Firenze | 15/11/2016 Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
  • Firenze | 20/08/2021 A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
  • Firenze | 06/12/2017 Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
  • | 05/07/2006 "La Realta del Colore" di Bertina Lopes all'Archivio Centrale dello Stato
  • | 06/10/2005 Roma. L'istituto Cervantes presenta la mostra 'L'impronta dello sguardo'
  • Firenze | 09/02/2023 Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
  • | 03/08/2006 "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna
  • | 02/02/2006 Terreno e Vita Ipogea negli spazi di Palazzo dello Spagnolo a Napoli
Più notizie
  • Firenze | 25/02/2021 | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini

    Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi

    Continua il “Grand Tour” di Rigoni di Asiago nell’arte italiana: dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, l’azienda veneta finanzia il recupero di un gioiello della pittura fiorentina.
     
  • Roma | 13/02/2025 | Dal 14 febbraio al 14 settembre a Roma

    Al Chiostro del Bramante un omaggio al potere dei fiori, tra fragilità e resistenza

    Oltre 90 opere, tra dipinti, sculture, manoscritti, arazzi, fotografie, installazioni site-specific, dal XVI al XXI secolo, raccontano l’incontro tra arte e natura, da Jan Brueghel il Vecchio a Ai Weiwei
     
  • Roma | 18/09/2015 | Dal 26 settembre

    L'aristocratico Ottocento di Tissot al Chiostro del Bramante

    Per la prima volta in Italia una mostra monografica celebra il grande pittore delle mondanità.
     
  • Roma | 18/02/2022 | A Roma dal 19 febbraio all’8 gennaio

    Al Chiostro del Bramante viaggio nella follia tra i sentieri del contemporaneo

    Crazy, a cura di Danilo Eccher, esplora il tema della follia attraverso le opere di 21 artisti di rilievo internazionale, da Lucio Fontana a Massimo Bartolini, da Gianni Colombo ad Alfredo Pirri
     
  • Roma | 16/03/2023 | Dal 18 marzo al 15 ottobre a Roma

    Sui sentieri infiniti del contemporaneo. 60 anni di Pistoletto al Chiostro del Bramante

    50 opere realizzate tra il 1962 e il 2023 ripercorrono la carriera del maestro dell’Arte povera
     
  • Roma | 11/06/2024 | Alle Terme di Diocleziano, sede del Museo Nazionale Romano

    Nel Chiostro di Michelangelo antico e contemporaneo a confronto con l' "ottava testa" di Elisabetta Benassi

    Le Terme di Diocleziano si arricchiscono dell’opera site-specific Camelopardalis (testa di Michelangelo), 2024 donata al Museo Nazionale Romano
     
  • Roma | 11/03/2021 | Dal Rinascimento alla street art, quattro itinerari per adulti e bambini

    Museo in città: le passeggiate di primavera del Chiostro del Bramante

    Antico e contemporaneo si incontrano nei centro di Roma: lo scopriremo dal prossimo weekend, in un viaggio che spazia da Banksy a Bramante e Raffaello, passando per i murales degli anni Settanta.
     
  • Roma | 11/09/2020 | A Roma fino all’11 aprile 2021

    Le visioni irriverenti di Banksy al Chiostro del Bramante

    La mostra Banksy. A visual protest accoglie un centinaio di opere del misterioso street artist di Bristol, da Love is in the Air a Girl with Balloon, da Queen Vic a Napalm, fino alle stampe per la celebre esposizione Barely Legal e ai progetti discografici per le copertine di vinili e CD
     
  • Roma | 01/02/2023 | A Roma dal 18 marzo al 15 ottobre

    "Infinito" Pistoletto. 60 anni di carriera in mostra al Chiostro del Bramante

    La nuova mostra curata da Danilo Eccher vuole essere un’esperienza attraverso le opere simbolo dell’artista di Biella, dai lavori realizzati nel 1966 alle ultimissime creazioni del 2023
     
  • Roma | 03/09/2018 | Media Partner di "DREAM. L'arte incontra i sogni"

    ARTE.it di nuovo al Chiostro con DREAM

    Si rinnova la collaborazione tra ARTE.it e DART - Chiostro del Bramante per la terza mostra consecutiva con "DREAM. L'arte incontra i sogni" dal 29 settembre 2018

     
  • Roma | 26/09/2017 | Enjoy, dal 23 settembre al 25 febbraio 2018

    Palloncini, specchi e amache giganti. L'arte del divertimento al chiostro del Bramante

    Un percorso coinvolgente ed immersivo invita lo spettatore a interagire con le opere di Tinguely, Calder, Martin Creed, Ernesto Neto, Pietro Fogliati, conducendolo tra ludiche creazioni ed evasioni artistiche
     
  • Firenze | 16/03/2020 | Alla scoperta di un tesoro degli Uffizi

    A me gli occhi: la Venere di Urbino e la seduzione dello sguardo

    A volte l’eros è un incrocio di pupille. Lo sapeva bene Tiziano quando dipinse il suo capolavoro di luce e colore.

     
  • Roma | 25/07/2018 | A Roma dal 29 settembre al 5 maggio

    Al Chiostro del Bramante l'arte incontra i sogni

    Dopo il successo di LOVE ed ENJOY, Danilo Eccher completa la trilogia ideata per il Chiostro del Bramante con una mostra che è un viaggio nella parte più intima dell'animo umano
     
  • Roma | 25/09/2019 | A Roma fino al 23 febbraio

    Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante

    Oltre 45 dipinti di Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego, in prestito dalla Tate, ripercorrono 70 anni di arte britannica


     
  • | 14/05/2001

    Il trionfo del Liberty al Chiostro del Bramante

    Dopo le recenti esposizioni a Parigi (Grand Palais) e a Londra (Victoria and Albert Museum) anche a Roma trova ospitalità una retrospettiva sul fenomeno internazionalmente noto come “Art Nouveau”, nell’accezione italiana conosciuto come “Liberty”.
     
  • Roma | 09/09/2019 | Dal 26 settembre 2019

    ARTE.it torna al Chiostro del Bramante con Bacon e Freud

    ARTE.it rinnova la media partnership con DART per la promozione della mostra "Bacon, Freud, la Scuola di Londra" che apre a Roma al Chiostro del Bramante.
     
  • Roma | 18/09/2012

    Tornano i "Martedì critici" al Chiostro del Bramante


     
  • Roma | 09/12/2020 | Da Rembrandt a Tiepolo, online la mostra di Palazzo Barberini

    L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo

    L’immagine è una trama che seduce l’occhio e lo guida a proprio piacimento. Lo sapevano bene i maestri del passato, ben prima dell’avvento della pubblicità.
     
  • Roma | 28/11/2023 | A Roma dal 29 novembre al 7 gennaio

    Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni

    EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni, a cura di Danilo Eccher, presenta oltre venti artisti, da Laure Prouvos a Luigi Ontani
     
  • Ferrara | 12/11/2019 | A Palazzo dei Diamanti dal 1° dicembre al 13 aprile

    In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo

    Accanto ai dipinti dell’artista, le fotografie d’epoca dei più grandi autori del tempo, da Edward Steichen a Gustave Le Gray
     
  • | 30/03/2023 | Take Your Time. L’arte entra in un Tempo Nuovo è il progetto artistiso di Gruppo FS

    Arte come rigenerazione dello scalo Farini a Milano

    A Milano in una vasta area desolata dove sorgeva lo scalo ferroviario Farini, da tempo ormai dismesso, sono arrivati gli artisti come pionieri di una nuova frontiera urbana.
     
  • Roma | 03/07/2019 | Dal 26 settembre al 23 febbraio

    Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante

    Al centro del percorso oltre quarantacinque opere in prestito dalla Tate
     
  • Roma | 19/09/2017 | Una "media coverage" nel nome dell'arte e del divertimento.

    ARTE.it arriva da buon ultimo al Chiostro del Bramante per la mostra ENJOY

    L'editore è "media coverage partner" del Chiostro del Bramante per la mostra "ENJOY - L'arte incontra il divertimento" che esporrà a Roma dal 23 settembre 2017 al 25 febbraio 2018.

     
  • | 16/05/2007

    Il senso quotidiano dello sguardo

    Terzo e ultimo appuntamento della Rassegna "Il senso quotidiano dello sguardo" alla galleria il Sole Arte Contemporanea, in mostra le opere di Oriana Ubaldi.
     
  • Milano | 18/05/2012

    Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano


     
  • Reggio Calabria | 09/11/2017 | Novità al MArRC

    Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio

    Tra gli eventi in corso, una mostra su Zancle e Rhegion e un'esposizione dedicata a Dioniso, con reperti dal Mann e dalla collezione Intesa Sanpaolo
     
  • Firenze | 05/09/2016 | "Tutti liberi"

    Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali

    L'ex direttore produce un breve filmato per congedarsi con allegria dal suo incarico e andare in pensione dopo la rivoluzione innescata dalla riforma Franceschini.
     
  • | 07/10/2003

    Tribe Art al Chiostro del Bramante


     
  • | 14/04/2006

    "Donne e Cinema" al Chiostro del Bramante


     
  • | 07/11/2005

    “Petrology” in mostra al Chiostro del Bramante


     
  • | 12/07/2005

    Giuseppe Bergomi in mostra al Chiostro del Bramante


     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • | 24/10/2007

    I Macchiaioli invadono il Chiostro del Bramante

    Cento le opere esposte per illustrare le molteplici sfaccettature di una pittura originale e rivoluzionaria, tra cui alcune presentate solo a Roma: i Macchiaioli tornano a Roma, al Chiostro del Bramante.
     
  • Roma | 24/06/2011

    Antonio Nunziante in mostra al Chiostro del Bramante


     
  • | 23/01/2002

    Lo stile attraverso le tele

    Sono una cinquantina le opere visibili nell'esposizione romana, rappresentative dell’intera produzione di Basquiat e dei suoi interessi artistici e letterari, sempre presenti nelle sue tele con citazioni, date o aforismi.
     
  • Roma | 04/10/2011

    Magie ed emozioni dell'Oriente al Chiostro del Bramante


     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • | 13/12/2002

    Opere dello spirito


     
  • Roma | 05/08/2011

    Al Chiostro del Bramante inaugura oggi 'Francesco Visalli – Realtà Alternativa'


     
  • | 09/07/2004

    Arti Visive e Discipline dello Spettacolo


     
  • Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio

    Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer

    L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi

    Jeff Koons brilla a Firenze

    La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk
     
  • Firenze | 16/05/2012

    'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book


     
  • | 07/12/2005

    L’impronta dello sguardo all''Instituto Cervantes di Roma


     
  • | 26/02/2004

    La percezione dello spazio

    Arte.it incontra Giorgio Cortenova, direttore della Civica Galleria di Arte Moderna di Verona e curatore della mostra “La percezione dello spazio” Arte minimal della Collezione Panza dal Guggenheim di New York.
     
  • | 05/12/2002

    A Catania aprirà il "Museo dello sbarco in Sicilia"


     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento

    Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

    Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
     
  • Firenze | 29/12/2012

    Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013


     
  • Firenze | 06/07/2013

    Firenze incontra Shanghai

    Cultura storica e contemporanea a confronto nella mostra “L’Anima e la Materia” di Zhang Huan che accompagna l’attesa riapertura del Forte Belvedere.


     
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • | 05/09/2006

    La Città Volante FESTIVAL INTERNAZIONALE dello spettacolo acrobatico,


     
  • Firenze | 15/11/2016 | Dal 15 novembre al 28 febbraio

    Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze

    Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • Firenze | 20/08/2021 | Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine

    A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì

    Creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid, il progetto multimediale Inside Dalí offre un'esperienza inedita a tu per tu con il maestro surrealista
     
  • Firenze | 06/12/2017 | Fino al 18 marzo

    Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze

    Alla Galleria dell'Accademia un viaggio nel tra sete, velluti e dipinti ispirati alla lussuosa moda del Trecento
     
  • | 05/07/2006

    "La Realta del Colore" di Bertina Lopes all'Archivio Centrale dello Stato


     
  • | 06/10/2005

    Roma. L'istituto Cervantes presenta la mostra 'L'impronta dello sguardo'


     
  • Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo

    Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra

    La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
     
  • | 03/08/2006

    "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna


     
  • | 02/02/2006

    Terreno e Vita Ipogea negli spazi di Palazzo dello Spagnolo a Napoli


     
Meno notizie

Risultati per "chiostro dello scalzo firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Più mostre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "chiostro dello scalzo firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/11/2016 AL 12/11/2016 Firenze | Fortezza da Basso Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze. V Edizione
  • DAL 12/03/2017 AL 26/03/2017 Firenze | Chiostro di Santo Stefano al Ponte Equinox Experience
  • DAL 16/05/2013 AL 19/05/2013 Firenze | Palazzo Corsini Artigianato e Palazzo. XIX Edizione
  • DAL 18/05/2017 AL 21/05/2017 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo. XXIII edizione
  • DAL 17/05/2018 AL 20/05/2018 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo. XXIV edizione
  • DAL 15/11/2020 AL 15/11/2020 Roma | Canali social Chiostro del Bramante Leggere l'arte: narrazioni animate al Chiostro del Bramante
  • DAL 07/11/2018 AL 30/11/2018 Firenze | Complesso Monumentale di San Firenze Mao Jianhua. Mountains. Secret Harmony of the Earth
  • DAL 01/12/2018 AL 02/12/2018 Milano | Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini Natale nel Chiostro 2018. Intorno al capolavoro del Veronese
  • DAL 17/09/2020 AL 20/09/2020 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo. XXVI Edizione
  • DAL 02/10/2018 AL 13/10/2018 Firenze | Museo Zeffirelli Firenze, il Settecento, la musica
  • DAL 14/12/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento. Opere dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • DAL 07/06/2019 AL 08/06/2019 Roma | Chiostro del Bramante (LA)HORDE. ll domani è cancellato - Performance
  • DAL 01/10/2017 AL 01/10/2017 Firenze | Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo “Franco Zeffirelli” Open Day Museo - Apertura del Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo “Franco Zeffirelli”
  • DAL 27/02/2019 AL 27/02/2019 Roma | Archivio Centrale Dello Stato Arte e Responsabilità Sociale nel segno del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto - Conferenza
  • DAL 28/05/2018 AL 31/07/2018 Firenze | Centro internazionale per le arti dello spettacolo - Fondazione Franco Zeffirelli onlus Un nuovo volo su Solaris
  • DAL 14/04/2016 AL 15/06/2016 Roma | Archivio Centrale dello Stato Alla ricerca di una città normale. Il ruolo dei quartieri di iniziativa pubblica nell’espansione urbana degli ultimi 50 anni in Italia
  • DAL 24/12/2012 AL 28/02/2013 Roma | Chiostro del Bramante Vari(e)Azioni 2013
  • DAL 06/04/2017 AL 06/07/2017 Roma | Archivio centrale dello Stato La Grande Guerra. L’Italia e il Levante
  • DAL 29/10/2021 AL 14/11/2021 Pavia | Piccolo Chiostro San Mauro Piccola Antologia Visiva: una selezione dalla collezione Cucchiarelli-Meoli
  • DAL 22/07/2020 AL 22/07/2020 Milano | Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini Intorno a Inge Morath. Aperitivo con la fotografia - Barbara Silbe
  • DAL 22/01/2017 AL 22/01/2017 Firenze | Le Murate – Caffè Letterario Firenze Colazioni con i fotografi - La lentezza dello sguardo. Il grande formato ai tempi del digitale. Con George Tatge
  • DAL 08/09/2017 AL 20/09/2017 Pistoia | Chiostro di San Lorenzo Tesori in guerra. L’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione
  • DAL 14/03/2017 AL 20/03/2017 Firenze | Sedi varie ARTOUR-O il MUST
  • DAL 05/06/2020 AL 31/07/2020 Venezia Mestre | Chiostro M9 - Museo del '900 MATERICHE • VIDEO
  • DAL 08/12/2019 AL 28/12/2019 Brienza | Chiostro dei Frati Minori Incontrarte. Mostra internazionale di arte contemporanea. V° Edizione
  • DAL 13/12/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento
  • DAL 21/12/2022 AL 12/01/2023 Ascoli Piceno | Chiostro maggiore di San Francesco Home is the place to be
  • DAL 12/10/2018 AL 10/11/2018 Palermo | Chiostro di San Domenico Il giardino siciliano come metafora
  • DAL 09/08/2021 AL 09/08/2021 Pietrasanta | Giardino del Chiostro di Sant’Agostino Tra arte ed economia, tra politica e costume. Da Mario Draghi a Giuseppe Veneziano
  • DAL 20/01/2024 AL 17/03/2024 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Africa Tunes
  • DAL 05/05/2021 AL 09/01/2022 Roma | Chiostro del Bramante ALL ABOUT BANKSY EXHIBITION 2
  • DAL 15/09/2020 AL 19/10/2020 Roma | Chiostro del Bramante #StensKills
  • DAL 20/09/2014 AL 22/02/2015 Roma | Chiostro del Bramante Maurits Cornelis Escher. Escher
  • DAL 02/08/2019 AL 31/10/2019 Venezia | Chiostro della Madonna dell'Orto Tom Parish. Visual Echo
  • DAL 26/07/2015 AL 26/07/2015 Ostuni | Chiostro San Francesco di Palazzo di Città Notte della cultura 2015
  • DAL 24/10/2017 AL 28/01/2018 Napoli | Basilica dello Spirito Santo L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
  • DAL 07/05/2016 AL 22/05/2016 Gavirate | Chiostro di Voltorre Davide Peiretti. Il pittore della musica
  • DAL 04/10/2014 AL 31/10/2014 Roma | Gallerie del Chiostro del Bramante Nino Tirinnanzi
  • DAL 22/06/2021 AL 05/09/2021 Firenze | Museo Novecento Cinema nel Chiostro
  • DAL 14/08/2023 AL 10/09/2023 Firenze | Museo Novecento Cinema nel chiostro
  • DAL 19/11/2013 AL 05/12/2013 Roma | Archivio Centrale dello Stato Fotografare le belle arti. Appunti per una mostra
  • DAL 28/05/2015 AL 21/07/2015 Venezia | Chiostro Palazzo Seminario Patriarcale Reflective Landscape. Il paesaggio veneto e i suoi produttori
  • DAL 18/03/2023 AL 15/10/2023 Roma | Chiostro del Bramante Michelangelo Pistoletto. INFINITY. L'arte contemporanea senza limiti
  • DAL 07/03/2014 AL 07/03/2014 Roma | Archivio centrale dello Stato ...dedicato alle donne e all'arte
  • DAL 16/03/2015 AL 26/07/2015 Roma | Chiostro del Bramante Marc Chagall. Love and Life
  • DAL 01/09/2014 AL 06/09/2014 Venezia | Spazio della Fondazione Ente dello Spettacolo - Hotel Excelsior Roberto Di Costanzo. Sotto casa di Federico
  • DAL 28/03/2018 AL 02/05/2018 Roma | Chiostro del Bramante Addamiano. Una pittura che racconta la luce
  • DAL 12/10/2013 AL 20/10/2013 Venezia | Chiostro dei Carmini - Liceo Artistico Statale Michelangelo Guggenheim Venice design week 2013. IV edizione
  • DAL 19/09/2012 AL 14/10/2012 Roma | Chiostro del Bramante Contemporary Tales Elisabeth Strigini. Selected works 2004-2012
  • DAL 17/07/2012 AL 13/09/2012 Roma | Chiostro del Bramante Vincenzo Balsamo. L’Astrazione Lirica 1987-2012
  • DAL 22/06/2013 AL 06/07/2013 Bologna | San Michele in Bosco - Chiostro dei Carracci e altre sedi Festival In&Out. III Edizione. La Cultura in Condominio
  • DAL 14/09/2017 AL 07/01/2017 Assisi | Chiostro dei Morti - Basilica di San Francesco Christo e Jeanne-Claude fotografate
  • DAL 12/06/2021 AL 13/06/2021 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano Francesco Gonzaga Mantova Libri Mappe Stampe
  • DAL 18/09/2021 AL 19/09/2021 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano Francesco Gonzaga Mantova Libri Mappe Stampe
  • DAL 24/10/2015 AL 16/01/2016 Saronno | Il Chiostro dell'Arte Contemporanea Kaleidoscope
  • DAL 08/09/2020 AL 11/04/2021 Roma | Chiostro del Bramante BANKSY A VISUAL PROTEST
  • DAL 14/09/2019 AL 15/09/2019 Mantova | Chiostro Museo Diocesano F. Gonzaga Mantova Libri Mappe Stampe
  • DAL 17/06/2021 AL 20/06/2021 Milano | Chiostro Grande di San Simpliciano Elle Decor All’Aperto
  • DAL 02/10/2014 AL 08/11/2014 Napoli | Chiostro San Domenico Maggiore Matteo Fraterno. Femminile de Villehardouin
  • DAL 14/03/2016 AL 26/03/2016 Milano | Piccolo Teatro Grassi - Chiostro Nina Vinchi 3 scatti x 100 anni: Milano, allora, ieri e oggi
Più mostre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "chiostro dello scalzo firenze" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Escher, Signore degli enigmi
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • L'arte oltre i confini
  • Venezia celebra Tintoretto
  • Alle porte dell'onirico
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • Cinecittà si mostra
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Escher, Signore degli enigmi

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • Alle porte dell'onirico

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • Cinecittà si mostra

     
Meno foto

Risultati per "chiostro dello scalzo firenze" in ARTISTI
  • Andrea 1486 - 1530
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Donato 1444 - 1514
  • Umberto 1882 - 1916
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Antonio 1455 - 1534
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Valerio 1500 - 1576
  • Matteo 1560 - 1648
  • Simone 1457 - 1508
  • Andrea 1508 - 1580
  • Filippo 1377 - 1446
  • Francesco 1483 - 1540
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1308 - 1368
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Aldo 1911 - 1987
  • Galileo 1564 - 1642
  • Antonio 1400 - 1469
  • Andrea 1343 - 1377
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Alesso 1425 - 1499
  • Domenico 1750 - 1800
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Silvestro 1826 - 1895
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Antonio 1555 - 1630
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Domenico 1449 - 1494
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Santi 1536 - 1603
  • Girolamo 1792 - 1836
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Francesco 1510 - 1563
  • Antonio 1484 - 1546
  • Bartolomeo 1511 - 1592
  • Donato 1386 - 1466
  • Jean 1529 - 1608
  • Coppo 1225 - 1276
  • Antonio 1484 - 1546
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Lorenzo 1777 - 1850
  • Filippo 1406 - 1469
  • Mino 1429 - 1484
Più artisti
  • Andrea

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Bernardo

     
  • Donato

     
  • Umberto

     
  • Ferdinando

     
  • Antonio

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Benvenuto

     
  • Valerio

     
  • Matteo

     
  • Simone

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Bernardo

     
  • Cosimo

     
  • Michelozzo

     
  • Giuliano

     
  • Aldo

     
  • Galileo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Egnatio

     
  • Alesso

     
  • Domenico

     
  • Tiziano

     
  • Ridolfo

     
  • Michelangelo

     
  • Silvestro

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Agnolo

     
  • Tommaso

     
  • Santi

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Bartolomeo

     
  • Donato

     
  • Jean

     
  • Coppo

     
  • Antonio

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Lorenzo

     
  • Filippo

     
  • Mino

     
Meno artisti

Risultati per "chiostro dello scalzo firenze" in OPERE
  • Battesimo di Cristo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Chiostro dello Scalzo
  • Chiostro Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • Chiostro Chiesa di San Domenico
  • Chiostro Duomo di Monreale
  • Chiostro dei Benedettini Chiesa del Santo Sepolcro
  • Campanile e chiostro Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Chiostro dei Morti e Tombe di Glossatori Chiesa di San Francesco
  • Chiostro grande Certosa di San Martino
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Chiostro Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Forme uniche nella continuità dello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Vaso François
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Inferno Coppo di Marcovaldo Battistero di San Giovanni
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto Basilica di San Miniato al Monte
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella Castellani Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Perseo Benvenuto Cellini Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Cappella Baroncelli Taddeo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Cappella Maggiore Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
Più opere
  • Battesimo di Cristo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Chiostro dello Scalzo
     
  • Chiostro


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • Chiostro


    Chiesa di San Domenico
     
  • Chiostro


    Duomo di Monreale
     
  • Chiostro dei Benedettini


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Campanile e chiostro


    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Chiostro dei Morti e Tombe di Glossatori


    Chiesa di San Francesco
     
  • Chiostro grande


    Certosa di San Martino
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Chiostro

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Forme uniche nella continuità dello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Vaso François


     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Inferno

    Coppo di Marcovaldo
    Battistero di San Giovanni
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Collezione di disegni di Michelangelo


    Casa Buonarroti
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Pulpito

    Benedetto da Maiano
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella Castellani

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Perseo

    Benvenuto Cellini
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Cappella Baroncelli

    Taddeo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Maggiore

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
Meno opere

Risultati per "chiostro dello scalzo firenze" in LUOGHI
  • Chiostro dello Scalzo Firenze
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Chiostro di San Lorenzo Genova
  • Chiostro dei Carracci Bologna
  • Villa Gropallo o dello Zerbino Genova
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Palermo
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo) Lecce
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Riserva naturale foci dello Stella e valle Canal Novo Aquileia
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Museo Novecento Firenze
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Stabilimento Pedrocchi (piano nobile) Padova
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Museo del Sannio Caserta
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Casino dei Nobili La Dante Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Il Porcellino Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
  • Palazzo dei Cartelloni Firenze
  • L'anfiteatro nascosto Firenze
  • I Giocatori di Boboli Firenze
  • Loggia del Bigallo Firenze
  • Palazzo Borghese Firenze
  • Palazzo Altoviti Firenze
  • Palazzo Peruzzi Firenze
  • Palazzo Caccini Firenze
  • Palazzo Corsini Firenze
  • Piazzale Michelangelo Firenze
  • Orti Oricellari Firenze
Più luoghi
  • Chiostro dello Scalzo

    Firenze
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiostro di San Lorenzo

    Genova
     
  • Chiostro dei Carracci

    Bologna
     
  • Villa Gropallo o dello Zerbino

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo

    Palermo
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo)

    Lecce
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Riserva naturale foci dello Stella e valle Canal Novo

    Aquileia
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Stabilimento Pedrocchi (piano nobile)

    Padova
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Casino dei Nobili

    La Dante Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano

    Firenze
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Il Porcellino

    Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo dei Cartelloni

    Firenze
     
  • L'anfiteatro nascosto

    Firenze
     
  • I Giocatori di Boboli

    Firenze
     
  • Loggia del Bigallo

    Firenze
     
  • Palazzo Borghese

    Firenze
     
  • Palazzo Altoviti

    Firenze
     
  • Palazzo Peruzzi

    Firenze
     
  • Palazzo Caccini

    Firenze
     
  • Palazzo Corsini

    Firenze
     
  • Piazzale Michelangelo

    Firenze
     
  • Orti Oricellari

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giovanni Muzio

Giovanni Muzio

 

OPERE immagine di Madonna del Libro

Madonna del Libro

Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco

 

LUOGHI immagine di Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Sepolcro del cardinale Rinaldo Brancaccio
    • Torino | Galleria d'arte Galleria Franco Noero (Carignano)
    • Milano | Opera San Babila e i tre fanciulli
    • Roma | Monumento Piazza Colonna

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati