lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria gabriele cappelletti milano" in NOTIZIE
  • Milano | 13/10/2023 Le città di Gabriele Basilico si raccontano a Milano
  • Milano | 13/02/2013 Addio agli "occhi di Milano", quelli di Gabriele Basilico
  • Milano | 17/12/2015 Milano rende omaggio a Gabriele Basilico
  • Roma | 26/03/2024 Alla Galleria Borghese un Velázquez da Dublino dialoga con Caravaggio
  • Roma | 23/11/2013 Gabriele Basilico: due retrospettive per un maestro
  • Roma | 14/11/2023 Rubens superstar alla Galleria Borghese
  • Roma | 03/04/2023 Alla Galleria Borghese ricostruito il Fregio di Enea, capolavoro del Rinascimento
  • Roma | 29/07/2022 Meraviglia senza tempo: viaggio nella pittura su pietra alla Galleria Borghese
  • Roma | 19/01/2023 Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
  • Roma | 28/03/2024 Da Raffaello a Tiziano, 50 gioielli della Galleria Borghese traslocano a Palazzo Barberini
  • Roma | 20/06/2024 Tra inconscio e memoria. La prima volta di Louise Bourgeois alla Galleria Borghese
  • Milano | 03/02/2020 Un nuovo debutto per Georges de La Tour
  • Roma | 13/03/2023 Alla Galleria Borghese i Gesti universali di Giuseppe Penone
  • | 19/11/2024 La "meravigliosa passione" di Giovan Battista Marino incanta la Galleria Borghese
  • Milano | 09/09/2021 Fotografare l'arte: i grandi maestri dello scatto a confronto in una mostra
  • Roma | 26/01/2021 Damien Hirst e Guido Reni nel 2021 della Galleria Borghese
  • Roma | 01/03/2022 Il ritorno a Roma di Guido Reni, maestro di perfezione
  • Mondo | 07/09/2024 Prima volta all’estero per la Collezione Borghese. La grande mostra al Musée Jacquemart-André
  • | 10/10/2017 Gabriele Münter: artista a tutto tondo
  • | 06/11/2020 Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora
  • Roma | 03/04/2025 Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
  • | 03/05/2005 Gabriele Basilico
  • Milano | 19/12/2022 Triennale Milano cantiere di scoperta: l'agenda 2023 celebra i cento anni
  • Roma | 05/03/2024 Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
  • Roma | 28/01/2020 Le metropoli di Gabriele Basilico in mostra a Roma
  • Roma | 09/07/2013 Il libro di Gabriele Basilico alla Quadriennale di Roma
  • Brescia | 23/04/2024 Legacy. A Brescia il viaggio inedito di Gabriele Micalizzi tra linguaggi fotografici e teatri di guerra
  • | 07/09/2007 “Corpi di donna”, mostra personale di fotografia di Gabriele Morrione
  • | 12/02/2024 Dal MANN a Gabriele Basilico, le novità in tv nella settimana di San Valentino
  • Roma | 11/12/2024 Roma, tra eterno e contemporaneo, negli scatti di Gabriele Basilico a Palazzo Altemps
  • Mondo | 26/01/2022 A Berna un nuovo sguardo su Gabriele Münter, pioniera dell'arte moderna
  • | 15/09/2006 L’Areaprotetta di Gabriele Basilico
  • Milano | 19/05/2015 Milano ha la sua Highline
  • Roma | 25/05/2018 L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati
  • Roma | 14/05/2021 A Palazzo Barberini 40 capolavori indagano i misteri del tempo
  • Roma | 10/09/2024 ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
  • Milano | 20/04/2016 A Milano, l’arte è nella lobby
  • Milano | 21/08/2013 9,5 milioni per il restauro della Galleria Vittorio Emanuele a Milano
  • Milano | 05/03/2012 La Galleria Blu di Milano "invita a guardare"
  • Roma | 20/05/2020 Roma dopo il lockdown: cinque luoghi imperdibili nella città eterna
  • | 16/07/2002 Gabriele Basilico a Torino
  • Milano | 27/12/2019 Da De Chirico a Vedova: presto a Milano 30 gioielli del Novecento
  • Milano | 30/01/2015 Passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II
  • Milano | 21/11/2018 Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez
  • Milano | 28/07/2022 Un eterno Boldini in arrivo a Milano
  • Milano | 01/03/2023 Adriana Bisi Fabbri, artista a tutto tondo, in mostra a Milano tra ironia e caricatura
  • Milano | 22/07/2024 Divisionismi. Un'altra modernità. Una mostra in arrivo a Milano
  • | 03/11/2005 Incursioni d'artista di Gabriele Boni alla G.A.M. di Faenza
  • | 30/05/2006 Tre di tre all'Antica Fabbrica Laterizi a cura di Gabriele Tinti
  • Milano | 20/04/2020 Dove ammirare gli Impressionisti in Italia: a Milano il Ritratto di Monsieur Arnaud di Manet
  • Milano | 28/08/2011 Eric White in mostra alla Galleria Antonio Colombo di Milano
  • Milano | 15/03/2019 Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano
  • | 13/11/2006 Disegni . Gabriele Mazzara espone alla Biblioteca Casanatense
  • | 10/06/2003 Marc Ash
  • Milano | 10/09/2019 I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano
  • | 07/09/2007 Morlotti e Chighine. Opere scelte presso la Galleria Poleschi di Milano
  • Milano | 15/12/2021 Balla brilla alla GAM di Milano. Intervista a Paola Zatti
  • | 02/01/2006 Edifici storici. Riapre il 'Camussot', albergo di Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio.
  • Milano | 25/08/2021 Autunno a Milano con il giovane Boccioni
  • Milano | 01/01/2013 Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano
Più notizie
  • Milano | 13/10/2023 | Tra Palazzo Reale e gli spazi di Triennale Milano

    Le città di Gabriele Basilico si raccontano a Milano

    Un doppio appuntamento di 500 opere rende omaggio al grande fotografo milanese a dieci anni dalla scomparsa
     
  • Milano | 13/02/2013

    Addio agli "occhi di Milano", quelli di Gabriele Basilico

    E' mancato oggi nel capoluogo lombardo, la città dove era nato nel '44
     
  • Milano | 17/12/2015 | Dal 18 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016

    Milano rende omaggio a Gabriele Basilico

    Una grande mostra all'Unicredit Pavilion ricostruisce la ricerca condotta dal fotografo sulle città.
     
  • Roma | 26/03/2024 | A Roma fino al 23 giugno

    Alla Galleria Borghese un Velázquez da Dublino dialoga con Caravaggio

    Donna in cucina con Cena in Emmaus, arrivato dalla collezione permanente della National Gallery of Ireland approfondisce il dialogo tra due maestri assoluti del Barocco
     
  • Roma | 23/11/2013 | Scatti in mostra a Roma e non solo

    Gabriele Basilico: due retrospettive per un maestro

    Opere provenienti dalla collezioni del museo MaXXI e della Galleria Civica di Modena per rendere omaggio al massimo esponente italiano della fotografia del paesaggio.
     
  • Roma | 14/11/2023 | A Roma fino al 18 febbraio

    Rubens superstar alla Galleria Borghese

    Le 50 opere provenienti dai più importanti musei al mondo scandiscono la seconda tappa di RUBENS! La nascita di una pittura europea, il grande progetto realizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Te e Palazzo Ducale di Mantova che ripercorre i rapporti tra la cultura italiana e l’Europa attraverso gli occhi del principe della pittura barocca
     
  • Roma | 03/04/2023 | In mostra dal 4 aprile all’11 giugno

    Alla Galleria Borghese ricostruito il Fregio di Enea, capolavoro del Rinascimento

    Nel Cinquecento ornava una delle stanze più belle d’Europa. Poi il cardinal Scipione lo volle per sé. Smembrato e disperso, il ciclo di Dosso Dossi torna a casa grazie a prestiti da Madrid, Washington, Roma e Abu Dhabi.
     
  • Roma | 29/07/2022 | In mostra dal 25 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023

    Meraviglia senza tempo: viaggio nella pittura su pietra alla Galleria Borghese

    Come consegnare un’immagine all’eternità? Invito a riscoprire un’arte rara e sorprendente, inventata da Sebastiano del Piombo e fiorita nel secolo del Barocco.
     
  • Roma | 19/01/2023 | Tre mostre da scoprire a Roma

    Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese

    Il museo celebra il suo legame con la natura di Villa Borghese, spaziando dal Cinquecento all’arte contemporanea. Da non perdere in autunno la grande mostra sul maestro fiammingo.
     
  • Roma | 28/03/2024 | Dal 29 marzo al 30 giugno a Roma

    Da Raffaello a Tiziano, 50 gioielli della Galleria Borghese traslocano a Palazzo Barberini

    La mostra Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini vedrà dialogare due collezioni che condividono una storia simile, legata a doppio filo a Maffeo Barberini e Scipione Borghese
     
  • Roma | 20/06/2024 | Dal 21 giugno al 15 settembre a Roma

    Tra inconscio e memoria. La prima volta di Louise Bourgeois alla Galleria Borghese

    Venti opere dell’artista franco-americana a confronto con la collezione di Scipione Borghese
     
  • Milano | 03/02/2020 | Dal 7 febbraio a Milano

    Un nuovo debutto per Georges de La Tour

    Prima retrospettiva italiana per il grande maestro del Seicento: in arrivo a Palazzo Reale dipinti da 26 collezioni e tre continenti.


     
  • Roma | 13/03/2023 | A Roma dal 14 marzo al 28 maggio

    Alla Galleria Borghese i Gesti universali di Giuseppe Penone

    31 opere realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila dialogano con i capolavori senza tempo del museo, per coinvolgere, all’esterno, il Giardino dell’Uccelliera ed, eccezionalmente, quello della Meridiana
     
  • | 19/11/2024 | A Roma fino al 9 febbraio

    La "meravigliosa passione" di Giovan Battista Marino incanta la Galleria Borghese

    Con Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione, la Galleria Borghese esplora con un progetto inedito le connessioni tra poesia e pittura, sacro e profano, letteratura, arte e potere nel primo Seicento
     
  • Milano | 09/09/2021 | Fino al 3 ottobre alla Galleria Still di Milano

    Fotografare l'arte: i grandi maestri dello scatto a confronto in una mostra

    Il percorso, a cura di Eleonora Ballista in collaborazione con Denis Curti, presenta 46 immagini di quattordici fotografi - da Gabriele Basilico a Elisabetta Catalano, da Franco Fontana a Piero Gemelli - che si sono interrogati su come fotografare l’arte
     
  • Roma | 26/01/2021 | Annunciato il programma della prossima stagione

    Damien Hirst e Guido Reni nel 2021 della Galleria Borghese

    Due grandi mostre inaugurano il nuovo corso del museo romano, tra storie di collezionismo, ospiti internazionali e imprevedibili dialoghi oltre il tempo.
     
  • Roma | 01/03/2022 | Alla Galleria Borghese dal 1° marzo al 22 maggio

    Il ritorno a Roma di Guido Reni, maestro di perfezione

    Oltre 30 opere, a dialogo con i capolavori della galleria, ricostruiscono i primi anni del soggiorno romano dell’artista bolognese, il suo studio appassionato dell’antico, lo stordimento rispetto alla pittura di Caravaggio, da lui conosciuto e frequentato, i rapporti con i committenti e la scoperta del paesaggio a partire dalla Danza campestre, ultimo acquisto della Galleria
     
  • Mondo | 07/09/2024 | Dal 6 settembre 2024 al 5 gennaio 2025

    Prima volta all’estero per la Collezione Borghese. La grande mostra al Musée Jacquemart-André

    I capolavori della Galleria Borghese sbarcano a Parigi, da Raffaello a Tiziano, da Caravaggio a Bernini. 

     
  • | 10/10/2017 | Alla Lenbachhaus una mostra celebra la compagna di Kandinskij

    Gabriele Münter: artista a tutto tondo

    E’ stata fotografia, pittrice, e in un certo senso collezionista. A Gabriele Münter si deve il corpus di oltre 90 dipinti a olio di Kandinskij salvati dalla furia della guerra e della dittatura e oggi esposti al museo. 

     
  • | 06/11/2020 | In libreria dal 12 novembre

    Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora

    Lo scrittore di Piacenza si inserisce nella misteriosa saga che ha al centro il celebre dipinto rubato nel 1997 e restituito alla Galleria Ricci Oddi 22 anni dopo, regalandoci un racconto affascinante lungo un secolo, che ci riporta nell’atmofera vibrante della Vienna degli anni Venti
     
  • Roma | 03/04/2025 | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025

    Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale

    La città dei papi non fu solo un luogo di confronto per i migliori artisti europei, ma crocevia di idee, storie e personaggi provenienti da tutto il mondo allora conosciuto.
     
  • | 03/05/2005

    Gabriele Basilico

    Gabriele Basilico (Milano 1944) si laurea in architettura nel 1973 e contemporaneamente inizia a occuparsi di fotografia concentrando il suo interesse sulle aree urbane e sul paesaggio industriale.
     
  • Milano | 19/12/2022 | Dal 20 gennaio 2023 a Milano

    Triennale Milano cantiere di scoperta: l'agenda 2023 celebra i cento anni

    Il Museo del Design italiano sarà nuovamente visitabile con un percorso che, dalla fondazione dell’istituzione, nel 1923, arriva alla contemporaneità, mentre tra gli artisti in mostra brillano Ettore Sottsass e Gabriele Basilico
     
  • Roma | 05/03/2024 | Dal 29 marzo al 30 giugno

    Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica

    Complici i lavori in corso alla Galleria Borghese, le due più grandi collezioni della Roma barocca si confrontano a Palazzo Barberini. 

     
  • Roma | 28/01/2020 | Al Palazzo delle Esposizioni fino al 13 aprile

    Le metropoli di Gabriele Basilico in mostra a Roma

    Il percorso racchiude 250 opere in diversi formati, datate dagli anni Settanta ai Duemila, alcune delle quali esposte per la prima volta
     
  • Roma | 09/07/2013

    Il libro di Gabriele Basilico alla Quadriennale di Roma

    L’ultimo lavoro del fotografo recentemente scomparso verrà presentato a Villa Carpegna in occasione della tavola rotonda “Attorno al Palazzo Enciclopedico: un dibattito sulla Biennale Arte 2013”.

     
  • Brescia | 23/04/2024 | Dal 23 aprile al 1° settembre al Museo di Santa Giulia

    Legacy. A Brescia il viaggio inedito di Gabriele Micalizzi tra linguaggi fotografici e teatri di guerra

    50 immagini, alcune delle quali inedite, scandiscono un viaggio tra le tecniche e gli stili del fotoreporter
     
  • | 07/09/2007

    “Corpi di donna”, mostra personale di fotografia di Gabriele Morrione


     
  • | 12/02/2024 | I programmi da non perdere dal 12 al 19 febbraio

    Dal MANN a Gabriele Basilico, le novità in tv nella settimana di San Valentino

    Due documentari inediti per la prima volta sul piccolo schermo. E poi i grandi pittori di ogni tempo, la magia dell’Egitto e un indimenticabile viaggio a Parigi, la città dell’amore. 

     
  • Roma | 11/12/2024 | Dal 12 dicembre al 23 febbraio

    Roma, tra eterno e contemporaneo, negli scatti di Gabriele Basilico a Palazzo Altemps

    Un itinerario attraverso 56 opere ripercorre il legame tra il fotografo milanese e la città eterna, costruito tra il 1985 e il 2011 grazie a una serie di incarichi professionali
     
  • Mondo | 26/01/2022 | Dal 29 gennaio all’8 maggio al Museo Paul Klee

    A Berna un nuovo sguardo su Gabriele Münter, pioniera dell'arte moderna

    Stampe, dipinti, disegni e un grande corpus fotografico ripercorreranno i momenti più significativi della vita e della carriera dell’artista, svincolandola da una tradizione che la relega nell’ambito esclusivo dell’espressionismo tedesco, all’ombra del compagno Kandinskij
     
  • | 15/09/2006

    L’Areaprotetta di Gabriele Basilico

    Gabriele Basilico, fotografo di fama internazionale e tra i maggiori fotografi documentaristi europei, interpreta i paesaggi dei cinque parchi e della riserva naturale del variegato territorio della Provincia di Bologna.
     
  • Milano | 19/05/2015 | Dal 20 maggio tutti i giorni dalle 9 alle 23

    Milano ha la sua Highline

    Apre la passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II.
     
  • Roma | 25/05/2018 | Intervista all'autore del romanzo dedicato allo scultore

    L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati

    Edito da Baldini & Castoldi, l'ultimo lavoro dello scrittore piacentino svela un Canova inedito, sopraffatto, sul letto di morte, da un implacabile senso di colpa che si estinguerà soltanto con una sorprendente confessione
     
  • Roma | 14/05/2021 | Apre il 15 maggio la mostra “Tempo Barocco”

    A Palazzo Barberini 40 capolavori indagano i misteri del tempo

    Da Bernini a Guido Reni, da Poussin a Van Dyck, il Seicento svela tutta la sua modernità nelle nuove sale delle Gallerie Nazionali.
     
  • Roma | 10/09/2024 | Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.

    ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !

    Anticipazioni sulla mostra “Il Tempo del Futurismo” fortissimamente voluta dal già Ministro Sangiuliano per celebrare il movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti con il Manifesto del 1909.
     
  • Milano | 20/04/2016 | L'arte in spazi insoliti

    A Milano, l’arte è nella lobby

    Prima c’era una statua di Lucio Fontana, poi un’opera di Anish Kapoor, oggi la tela fluo di Peter Halley. A due passi dal Duomo, l’arte campeggia negli spazi comuni del Park Hyatt che fa ponte con la città lanciando la figura dell’art butler.

     
  • Milano | 21/08/2013 | I lavori saranno effettuati nel corso di tre anni

    9,5 milioni per il restauro della Galleria Vittorio Emanuele a Milano

    Un piano di restauro urgente dopo nuovo crollo calcinacci
     
  • Milano | 05/03/2012

    La Galleria Blu di Milano "invita a guardare"


     
  • Roma | 20/05/2020 | La cultura che riparte

    Roma dopo il lockdown: cinque luoghi imperdibili nella città eterna

    Prenotazioni obbligatorie, biglietto elettronico da esibire al controllo accessi, ingressi contingentati, gel disinfettante e controllo della temperatura. Ecco come riaprono i primi luoghi della cultura nella capitale.
     
  • | 16/07/2002

    Gabriele Basilico a Torino


     
  • Milano | 27/12/2019 | Dal 17 gennaio presso Bottegantica

    Da De Chirico a Vedova: presto a Milano 30 gioielli del Novecento

    Dagli anni Venti ai Sessanta, l’arte italiana torna a raccontarsi negli spazi che ospitarono storica Galleria del Naviglio.



     
  • Milano | 30/01/2015 | Prospettive inedite sui gioielli architettonici nel cuore di Milano

    Passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II

    Per celebrare i suoi 150 anni il monumento progettato da Giusppe Mengoni aprirà il percorso sulle passerelle tra i tetti della Galleria in virtù di un  accordo tra pubblico e privato.
     
  • Milano | 21/11/2018 | Il pittore del “Bacio” in tre mostre

    Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez

    Un fotoromanzo in versione ottocentesca, un episodio biblico che si veste di esotismo, uno sguardo sulle donne, tra sogno e quotidianità: con gli occhi di Francesco Hayez.

     
  • Milano | 28/07/2022 | Dal 14 ottobre al 3 dicembre alla Galleria Bottegantica

    Un eterno Boldini in arrivo a Milano

    Il percorso, a cura di Francesca Dini, si sofferma sulla carriera del pittore, dai primi anni parigini ai ritratti femminili di primo Novecento, mettendo a confronto opere note con capolavori inediti attraverso un’ampia selezione di dipinti, disegni, acquerelli
     
  • Milano | 01/03/2023 | Dal 2 marzo al 1° aprile alla Galleria Artespressione

    Adriana Bisi Fabbri, artista a tutto tondo, in mostra a Milano tra ironia e caricatura

    Alla pittrice ferrarese che anticipa un nuovo modo di vivere la femminilità la galleria milanese dedica un percorso ricco di opere a olio e su carta, pastelli, tempere, acquerelli
     
  • Milano | 22/07/2024 | Dal 18 ottobre al 30 novembre alla Galleria Bottegantica

    Divisionismi. Un'altra modernità. Una mostra in arrivo a Milano

    Accanto alle opere di maestri e teorici della tecnica divisionista, come Previati, Morbelli, Segantini, Pellizza da Volpedo, in mostra gli artisti legati ad ulteriori sviluppi della ricerca divisionista all’aprirsi del nuovo secolo
     
  • | 03/11/2005

    Incursioni d'artista di Gabriele Boni alla G.A.M. di Faenza


     
  • | 30/05/2006

    Tre di tre all'Antica Fabbrica Laterizi a cura di Gabriele Tinti


     
  • Milano | 20/04/2020 | Francesi in Italia

    Dove ammirare gli Impressionisti in Italia: a Milano il Ritratto di Monsieur Arnaud di Manet

    Accanto alla misteriosa tela, l’unica dell’artista francese presente in una collezione pubblica italiana, la Galleria d’Arte Moderna accoglie anche opere di Cézanne, Alfred Sisley e Berthe Morisot 

     
  • Milano | 28/08/2011

    Eric White in mostra alla Galleria Antonio Colombo di Milano


     
  • Milano | 15/03/2019 | Dal 15 marzo al 16 giugno in mostra alla GAM

    Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano

    Una galleria di capolavori celebra il pittore ottocentesco nella sua città d’adozione. Tra le iniziative del centenario della morte dell’artista, la nascita di un archivio dedicato alla sua opera.

     
  • | 13/11/2006

    Disegni . Gabriele Mazzara espone alla Biblioteca Casanatense


     
  • | 10/06/2003

    Marc Ash

    Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975.
     
  • Milano | 10/09/2019 | Alla Galleria d'Arte Moderna dal 25 ottobre al 15 marzo

    I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano

    Una mostra ricostruisce per la prima volta la genesi e l’evoluzione dei busti femminili realizzati dallo scultore all’apice della sua carriera
     
  • | 07/09/2007

    Morlotti e Chighine. Opere scelte presso la Galleria Poleschi di Milano


     
  • Milano | 15/12/2021 | Dal 15 dicembre al 13 marzo in una mostra dossier

    Balla brilla alla GAM di Milano. Intervista a Paola Zatti

    Tra divisionismo e futurismo, un capolavoro assoluto del pittore è pronto a raccontarne delle belle. Da scoprire a confronto con inediti studi preparatori, fotografie sperimentali e un’opera di Mario Schifano.
     
  • | 02/01/2006

    Edifici storici. Riapre il 'Camussot', albergo di Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio.


     
  • Milano | 25/08/2021 | Da ottobre in mostra da Bottegantica

    Autunno a Milano con il giovane Boccioni

    L’arte del maestro prima dell’era futurista: dal Simbolismo al Divisionismo, dal vento dell’avanguardia alla nostalgia del Rinascimento, la riscopriamo nelle sue diverse dimensioni grazie all’esperienza della curatrice Virginia Baradel.
     
  • Milano | 01/01/2013

    Da Modigliani a Warhol, ecco il 2013 dell'arte a Milano


     
Meno notizie

Risultati per "galleria gabriele cappelletti milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "galleria gabriele cappelletti milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 03/05/2014 AL 31/05/2014 Gubbio | Palazzo del Bargello Danilo Cappelletti. Punti di vista particolari
  • DAL 13/02/2018 AL 25/02/2018 Milano | Galleria Bolzani Viaggio pittorico in Polonia. Dipinti di Gabriele Reina
  • DAL 24/11/2013 AL 26/01/2014 Modena | Galleria Civica Gabriele Basilico nelle Collezione della Galleria Civica di Modena
  • DAL 05/06/2014 AL 27/08/2014 Venezia | Galleria Michela Rizzo Gabriele Basilico. Cartoline dall'Italia
  • DAL 25/09/2019 AL 27/10/2019 Milano | GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Images of Italy, Contemporary photography from the Deutsche Bank Collection
  • DAL 11/02/2017 AL 14/05/2017 Trento | Galleria Civica Trento Almanacco 70. Architettura e Astrazione
  • DAL 12/05/2023 AL 18/06/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Gabriele Mayer. La misura dell’invenzione
  • DAL 13/02/2015 AL 17/05/2015 Trento | Galleria Civica Astrazione oggettiva. Oltre la teoria, il colore
  • DAL 28/02/2016 AL 19/03/2016 Matera | Galleria Momart Gabriele Fedele. Kartons
  • DAL 18/02/2016 AL 20/02/2016 Milano | Triennale di Milano Lectio Magistralis di Fotografia e dintorni - Gabriele Basilico e Piero Gemelli
  • DAL 13/10/2023 AL 08/01/2024 Milano | Palazzo Reale / Triennale Milano Gabriele Basilico. Le mie città
  • DAL 17/06/2020 AL 26/06/2020 Milano | Vi.P. Gallery Gabriele Marchesi. ll fiore della vita e le vite sfiorite
  • DAL 21/01/2017 AL 31/01/2017 Bologna | OPEN FOR ART Temporary Gallery Maddalena Barletta, Myriam Cappelletti, Simona Ragazzi. In the tower / Elisa Zadi. STàMNOS
  • DAL 18/12/2015 AL 31/01/2016 Milano | UniCredit Pavilion Gabriele Basilico. Ascolto il tuo cuore, città
  • DAL 10/12/2021 AL 27/02/2022 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Gabriele Grones. Conversazioni
  • DAL 25/10/2022 AL 29/01/2023 Roma | Galleria Borghese Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma nel Seicento
  • DAL 15/10/2021 AL 03/11/2021 Milano | SpazioRaw Wetlands: le terre d’acqua. Fotografie di Gabriele Espis
  • DAL 01/07/2014 AL 13/07/2014 Viterbo | Galleria Chigi Gabriele Casale. Stratificazioni
  • DAL 06/12/2014 AL 11/01/2015 Gubbio | Palazzo del Bargello Legami d’artista
  • DAL 22/09/2017 AL 28/10/2017 Torino | Galleria Alberto Peola Gabriele Arruzzo. Arcadia
  • DAL 24/01/2013 AL 15/02/2013 Milano | Spazio Tadini Gabriele Poli. Laocoonte metafora dell'uomo contemporaneo / Persone. Scarlett
  • DAL 12/02/2021 AL 03/03/2021 Mondolfo | Sedi varie Mondolfo Galleria Senza Soffitto - Gabriele Milani. Mi manchi come un concerto
  • DAL 16/06/2017 AL 10/09/2017 San Vito al Tagliamento | Chiesa di San Lorenzo La progettualità dello sguardo. Fotografie di Gabriele Basilico
  • DAL 16/04/2018 AL 22/04/2018 Milano | Accademia del Lusso Contaminiamoci di Laura Zeni e Gabriele Polidori
  • DAL 02/07/2021 AL 02/07/2021 Milano | Triennale di Milano Gabriele Basilico. non recensiti - Presentazione
  • DAL 23/01/2016 AL 01/02/2016 Bologna | Complesso Torre Alberici Casa della Gabella Focus On
  • DAL 21/01/2014 AL 16/02/2014 Milano | Spazioborgogno Gabriele Di Matteo. Toute une vie, tous le elements, tous les documentes
  • DAL 23/01/2014 AL 27/01/2014 Bologna | Casa della Gabella - Complesso Torre Alberici Presente / Imperfetto
  • DAL 22/06/2014 AL 20/07/2014 Latina | La Feltrinelli Gabriele Casale. Area Svar - Postcards from the factory
  • DAL 07/10/2014 AL 18/11/2014 Milano | Spazio Soderini - Provincia di Milano In attesa dell’Expo. Artisti a Milano
  • DAL 17/09/2021 AL 06/01/2022 Catania | Museo Civico Castello Ursino Gabriele Basilico. Territori intermedi
  • DAL 20/06/2020 AL 23/11/2020 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Piranesi Roma Basilico
  • DAL 28/11/2016 AL 31/01/2017 Milano | Fondazione Adolfo Pini Michele Gabriele. The missing link
  • DAL 15/10/2021 AL 07/11/2021 Milano | Corso Vittorio Emanuele II Il Teatro e mia Zia. Foto di Mario Zanaria, testi di Greta Cappelletti
  • DAL 28/11/2013 AL 30/03/2014 Roma | MAXXI Gabriele Basilico. Fotografie dalle collezioni del MAXXI
  • DAL 04/06/2021 AL 04/07/2021 Torino | Mostra diffusa METROPOLITAN ART - Gabriele Boccacini. Alter
  • DAL 04/08/2013 AL 19/08/2013 Sarnano | Spazio Lavì! Gabriele Basilico. Glasgow. Processo di trasformazione della città. 1969
  • DAL 26/10/2024 AL 05/01/2025 Roma | Casa Vuota Gabriele Mauro. Con affetto
  • DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps Gabriele Basilico. Roma
  • DAL 05/11/2017 AL 03/12/2017 Vercelli | Ex Chiesa di San Vittore Gabriele Garbolino Ru. Della Natura, dell’Uomo
  • DAL 10/06/2017 AL 02/07/2017 Torino | Palazzo della Luce La variegata umanità di Garbolino Rù
  • DAL 18/06/2014 AL 28/09/2014 Roma | Museo di Roma in Trastevere Gabriele Stabile. Refugee Hotel
  • DAL 19/05/2020 AL 02/06/2020 Roma | Palazzo delle Esposizioni Gabriele Basilico. Metropoli
  • DAL 05/05/2017 AL 09/07/2017 Reggio nell'Emilia | Vicolo Folletto Art Factories Gabriele Basilico e Álvaro Siza, Matosinhos. Non c’è spazio né architettura senza luce
  • DAL 12/05/2018 AL 27/05/2018 Napoli | Citta della Scienza Gabriele de Filippo. Variconi: la Terra dei Tramonti di Fuoco
  • DAL 06/08/2014 AL 30/11/2014 Fabriano | Museo Mannucci-Ruggeri Gabriele Mazzara. In hoc signo vinces
  • DAL 09/04/2015 AL 09/05/2015 Latina | Conservatorio Ottorino Respighi Gabriele Casale. Pentagrammi visivi
  • DAL 14/02/2016 AL 21/02/2016 Cisterna di Latina | Palazzo Caetani Gabriele Morleo. La Macchina Mondiale
  • DAL 07/04/2022 AL 07/05/2022 Firenze | Manifattura Tabacchi Michele Gabriele. The Vernal Age of Miry Mirrors
  • DAL 15/09/2016 AL 30/09/2016 Roma | Villa Poniatowsky Patrizia Santangeli e Gabriele Rossi. Monte Inferno
  • DAL 03/12/2016 AL 15/12/2016 Parma | Galleria S. Andrea Oltre il paesaggio
  • DAL 21/09/2016 AL 21/09/2016 Roma | Terrazza del Vittoriano Conversazioni d’Arte al Vittoriano - Matteo Montani e Gabriele Simongini. Rapporto fra gesto e immagine
  • DAL 25/01/2019 AL 23/03/2019 Firenze | Eduardo Secci Contemporary Michele Gabriele. The Missing Link. On every point of a sphere
  • DAL 07/06/2018 AL 27/07/2018 Roma | White Noise Gallery Michele Gabriele. Clumsy and Milky: encoding the last quarter of a pose
  • DAL 11/06/2021 AL 05/09/2021 Trieste | Magazzino delle Idee Gabriele Basilico. Nelle città
  • DAL 16/07/2015 AL 31/07/2015 Modica | Palazzo Grimaldi Enzo Gabriele Leanza. OnAir
  • DAL 29/08/2012 AL 18/10/2012 Venezia | Galleria Traghetto Gabriele Basilico e Vincenzo Castella
  • DAL 28/05/2015 AL 12/05/2015 Firenze | Robert F. Kennedy International House Gabriele Stabile. Refugee Hotel
  • DAL 28/02/2014 AL 29/03/2014 Milano | Ex Fornace Omaggio a Milano
  • DAL 18/03/2023 AL 15/04/2023 Bologna | L'ARIETE artecontemporanea GABRIELE LAMBERTI. IL MONDO (parallelo) DEL CONIGLIO NERO
Più mostre
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "galleria gabriele cappelletti milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Futurismo e propaganda
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria gabriele cappelletti milano" in ARTISTI
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gabriele 1524 - 1582
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Medardo 1858 - 1928
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Francesco 1791 - 1882
  • Gio 1891 - 1979
  • Aligi 1912 - 2000
  • Orazio 1563 - 1639
  • Mario 1885 - 1961
  • Gustav 1862 - 1918
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Filippo 1457 - 1504
  • Arturo 1889 - 1947
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Daniel 1642 - 1705
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Felice 1883 - 1963
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Antonio 1757 - 1822
  • Francesco 1599 - 1667
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
Più artisti
  • Arturo

     
  • Gabriele

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Medardo

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Eleuterio

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Gio

     
  • Aligi

     
  • Orazio

     
  • Mario

     
  • Gustav

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Girolamo

     
  • Duccio

     
  • Giuseppe

     
  • Filippo

     
  • Arturo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Daniel

     
  • Giovanni

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Felice

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Michelangelo

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Michelangelo

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giuseppe

     
  • Pompeo

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
Meno artisti

Risultati per "galleria gabriele cappelletti milano" in OPERE
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Tomba di Giovanni Randaccio Cimitero dei Caduti
  • Busto di Gabriele Fonseca Gian Lorenzo Bernini San Lorenzo in Lucina
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Cavallo e cavaliere GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Autoritratto Giovanni Carnovali (Il Piccio) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • La Femme aux pompons Giuseppe De Nittis GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Zeusi e le fanciulle di Crotone Eleuterio Pagliani (Eleuterio Pagliano) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Più opere
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Tomba di Giovanni Randaccio


    Cimitero dei Caduti
     
  • Busto di Gabriele Fonseca

    Gian Lorenzo Bernini
    San Lorenzo in Lucina
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Cavallo e cavaliere


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Le due madri

    Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Autoritratto

    Giovanni Carnovali (Il Piccio)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • La Femme aux pompons

    Giuseppe De Nittis
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Zeusi e le fanciulle di Crotone

    Eleuterio Pagliani (Eleuterio Pagliano)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "galleria gabriele cappelletti milano" in LUOGHI
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Duomo Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Stazione di Milano Milano
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Palazzo Spinola Milano
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Teatro alla Scala Milano
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
Più luoghi
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

 

OPERE immagine di Trittico dell’Annunciazione

Trittico dell’Annunciazione

Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Nicola da Tolentino

Chiesa di San Nicola da Tolentino

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Monumento Battistero
    • Venezia | Opera Sacrestia Vecchia
    • Caserta | Chiesa Chiesa di Santa Maria delle Grazie
    • Bologna | Opera San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati