lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria la torre cascina" in NOTIZIE
  • | 20/06/2001 Riapertura della Torre di Pisa
  • Milano | 04/11/2024 Un Picasso sulla Torre PwC: tutto quello che c’è da sapere sull’opera in mostra
  • Cagliari | 05/01/2016 La torre dell’acqua diventata museo
  • | 11/11/2016 Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari
  • Roma | 24/10/2024 Tre nuove mostre da scoprire al MAXXI: Architettura instabile, il Bulgari Prize e la Torre Velasca
  • Milano | 15/11/2022 Metti un Botticelli sulla Torre di Libeskind
  • Pisa | 19/07/2013 La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa
  • | 04/12/2013 Una torre di Ciro il Grande emerge dalla Piana di Persepoli
  • Firenze | 20/01/2013 Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio
  • Milano | 19/04/2018 Fondazione Prada: apre al pubblico la Torre di Rem Koolhas
  • Roma | 15/04/2021 Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
  • | 11/03/2025 Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
  • | 18/05/2006 Venezia , riapre la Torre dell'Orologio
  • Aosta | 18/11/2013 L’apertura straordinaria della Torre dei Balivi di Aosta
  • | 21/10/2002 Al via il restauro della Torre di Pisa
  • | 21/05/2002 Torre di Pisa aperta anche di notte
  • Roma | 28/11/2012 Un mistero che si svela dopo 70 anni: al Quirinale arriva la Tavola Doria
  • Pisa | 14/06/2024 La Torre di Pisa si racconta, a 850 anni dalla prima pietra
  • | 28/06/2013 La torre di vetro che svetterà sul MoMA
  • | 03/06/2002 Perugia: il "centro del mondo"
  • | 06/01/2015 Scoperto a Gerusalemme il luogo del processo a Gesù
  • | 23/08/2014 Progetti per un Cremlino più accessibile
  • Siena | 19/05/2014 Occhiali 3D per esplorare il Medioevo
  • Ravenna | 19/07/2014 Ricompare la Mariola, un simbolo di Ravenna
  • Napoli | 02/03/2021 Pompei continua a stupire: riemerge integro un carro da cerimonia
  • Siena | 07/08/2015 La Contrada moderno mecenate
  • Napoli | 13/07/2021 Apre al pubblico la Villa B di Oplontis, un' "azienda agricola" di duemila anni fa
  • Pisa | 06/01/2013 Pisa punta sulle sue antiche navi destinate a diventare famose quanto la torre
  • Mantova | 09/11/2016 Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua
  • Pisa | 27/04/2015 Tour aumentati a Piazza dei Miracoli
  • Terni | 17/03/2017 Restauro e Global Greening per il Pozzo di San Patrizio
  • Pisa | 01/08/2013 In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti
  • Napoli | 11/05/2018 Nuove scoperte a Pompei: ecco la Villa di Civita Giuliana
  • Napoli | 16/01/2023 La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • | 01/08/2007 Mimmo Paladino per Modena
  • Siena | 17/12/2018 Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • Napoli | 05/06/2024 Gli attrezzi di un carpentiere e un sacrario con pareti blu. Ecco gli ultimi ritrovamenti a Pompei e nella villa di Civita Giuliana
  • Napoli | 23/03/2023 Stoviglie e coppe in ceramica: ecco i nuovi "tesori" dalla Villa di Civita Giuliana
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • Treviso | 13/11/2019 La natura in posa: i maestri del Kunsthistorisches Museum a confronto con la fotografia contemporanea
  • Venezia | 15/10/2020 La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 21/01/2001 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 26/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • Roma | 17/02/2023 Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • | 11/07/2002 Cenni biografici
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • | 10/06/2003 Marc Ash
  • Roma | 12/07/2016 Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana
  • Trento | 16/07/2013 Esplosione di cultura a Trento
  • Roma | 27/06/2017 Respira: 20 anni di Galleria Borghese
  • | 07/03/2007 Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
  • Roma | 12/10/2016 Rivoluzione alla Galleria Nazionale
Più notizie
  • | 20/06/2001

    Riapertura della Torre di Pisa

    La Riapertura della Torre di Pisa
     
  • Milano | 04/11/2024 | Aperte le prenotazioni per due weekend di visite gratuite

    Un Picasso sulla Torre PwC: tutto quello che c’è da sapere sull’opera in mostra

    Dal 1976 nei depositi di Brera, La Loge (Le balcon) è un dipinto decisamente singolare, esposto al pubblico solo una volta. Ecco la sua storia, prima di ammirarlo nel grattacielo di Libeskind a 130 metri d'altezza.
     
  • Cagliari | 05/01/2016 | Valorizzazione del territorio

    La torre dell’acqua diventata museo

    A Dolianova in provincia di Cagliari un serbatoio dell'acqua si trasforma in uno spazio espositivo.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari

    Dalle incisioni rupestri di Grosio ai mulini, dai castelli agli importanti palazzi, l’area alpina della Valtellina, con le sue generose valli, racchiude un patrimonio ricco di arte, tradizione, storia.

     
  • Roma | 24/10/2024 | Dal 25 ottobre a Roma

    Tre nuove mostre da scoprire al MAXXI: Architettura instabile, il Bulgari Prize e la Torre Velasca

    Un’icona di Milano, gli architetti del nuovo MoMa e tre artisti contemporanei di grande talento sono i protagonisti dell’inverno al Museo delle arti del XXI secolo.

     
  • Milano | 15/11/2022 | Un capolavoro del Rinascimento a City Life

    Metti un Botticelli sulla Torre di Libeskind

    Aspettando Bergamo Capitale della Cultura, l’Accademia Carrara invia un prestigioso ambasciatore nell’innovativo quartiere milanese. Arte e architettura, passato e futuro dialogano in un evento offerto da PwC Italia.
     
  • Pisa | 19/07/2013

    La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa

    Per l’estate i visitatori potranno accedere anche alla Sala del Pesce, uno spazio alla base della Torre da cui si gode di una vista del cielo simile a quella da un lungo cannocchiale.

     
  • | 04/12/2013 | E’ la più antica testimonianza monumentale nell’area del Fars centrale

    Una torre di Ciro il Grande emerge dalla Piana di Persepoli

    Una spedizione archeologica irano-italiana porta alla luce i resti di una costruzione di stampo mesopotamico eretta dopo la conquista di Babilonia.
     
  • Firenze | 20/01/2013

    Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio


     
  • Milano | 19/04/2018 | Dal 20 aprile il progetto “Atlas” curato da Germano Celant

    Fondazione Prada: apre al pubblico la Torre di Rem Koolhas

    La sede di Milano è finalmente completa. In piena Design Week, la collezione di Miuccia Prada si svela nel nuovo spazio espositivo.

     
  • Roma | 15/04/2021 | Al via i lavori per un nuovo museo a cielo aperto

    Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina

    Quattro templi romani, una torre medievale e i resti della famosa Curia di Pompeo diventeranno accessibili tra un anno grazie al finanziamento della maison Bulgari.
     
  • | 11/03/2025 | Sabato 22 e domenica 23 marzo

    Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera

    In 400 città un’edizione speciale in occasione dei 50 anni della Fondazione
     
  • | 18/05/2006

    Venezia , riapre la Torre dell'Orologio

    La riapertura della Torre dell'Orologio di Venezia
     
  • Aosta | 18/11/2013 | Visite guidate gratuite dal 28 novembre al 1 dicembre su prenotazione

    L’apertura straordinaria della Torre dei Balivi di Aosta

    Dopo 12 anni di lavori, per pochi giorni, il monumento aprirà le porte al pubblico per raccontare le fasi del complesso intervento di restauro e riadeguamento delle strutture.
     
  • | 21/10/2002

    Al via il restauro della Torre di Pisa


     
  • | 21/05/2002

    Torre di Pisa aperta anche di notte


     
  • Roma | 28/11/2012

    Un mistero che si svela dopo 70 anni: al Quirinale arriva la Tavola Doria


     
  • Pisa | 14/06/2024 | Dal 15 giugno a Palazzo dell’Opera del Duomo

    La Torre di Pisa si racconta, a 850 anni dalla prima pietra

    Com’è cambiata nei secoli l’immagine del celebre campanile? Lo scopriremo in 150 opere, da Vasari a Magritte e Keith Haring, fino ai progetti impossibili inviati da tutto il mondo per metterlo in sicurezza  

     
  • | 28/06/2013

    La torre di vetro che svetterà sul MoMA

    L'architetto francese Jean Nouvel realizzerà un nuovo grattacielo a Manhattan
     
  • | 03/06/2002

    Perugia: il "centro del mondo"

    Perugia, città di origini etrusche, vede il suo polo artistico nella piazza IV Novembre, in cui troneggia la Fontana Maggiore, capolavoro d’ingegneria e d’arte.
     
  • | 06/01/2015 | Il palazzo è adesso aperto alle visite guidate

    Scoperto a Gerusalemme il luogo del processo a Gesù

    Sono emersi, sotto un edificio adiacente al Museo della Torre, i resti del Palazzo di Erode in cui Ponzio Pilato condannò a morte il Nazareno.
     
  • | 23/08/2014 | Tra le proposte, la riedificazione dei monasteri ortodossi di Chudov e dell’Ascensione

    Progetti per un Cremlino più accessibile

    Il presidente russo Vladimir Putin annuncia l’intenzione di rendere il Cremlino più aperto al turismo.

     
  • Siena | 19/05/2014 | A San Gimignano arrivano gli ARtGlass

    Occhiali 3D per esplorare il Medioevo

    Il pubblico potrà immergersi nelle raffigurazioni di cacce, tornei e scene amorose, realizzate tra il XIII e il XIV secolo da importanti artisti senesi.
     
  • Ravenna | 19/07/2014 | Intorno a lei molti detti e modi di dire

    Ricompare la Mariola, un simbolo di Ravenna

    La testa marmorea della Torre Civica era stata asportata nel 1999 per il restauro.
     
  • Napoli | 02/03/2021 | Un ritrovamento senza precedenti nella villa di Civita Giuliana

    Pompei continua a stupire: riemerge integro un carro da cerimonia

    Il ritrovamento del carro - destinato forse al culto di Cerere e Venere o più probabilmente ad un’aristocratica cerimonia di nozze - rientra nell’ambito dell’attività congiunta, avviata nel 2017, per il contrasto agli scavi clandestini
     
  • Siena | 07/08/2015 | Progetto di scambio tra Toscana e Belgio

    La Contrada moderno mecenate

    La Torre ospita in residenza due giovani artisti dell’Accademia di Bruxelles contaminando il Palio con l'arte contemporanea.
     
  • Napoli | 13/07/2021 | Tutti i venerdì di luglio e agosto dalle 16 alle 19

    Apre al pubblico la Villa B di Oplontis, un' "azienda agricola" di duemila anni fa

    A restituirci il nome del proprietario dell’edificio, un certo Lucius Crassius Tertius, un anello sigillo rinvenuto all’interno del complesso risalente al II secolo a.C. Una parte della struttura potrà essere fruibile con visite contingentate, in attesa dell’avvio di un più ampio progetto di restauro e valorizzazione
     
  • Pisa | 06/01/2013

    Pisa punta sulle sue antiche navi destinate a diventare famose quanto la torre


     
  • Mantova | 09/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua

    La Capitale della Cultura 2016 offre un ricco calendario di eventi tra mostre e appuntamenti musicali. Una guida della città sul Mincio, alla scoperta del grande museo urbano diffuso e dei suoi dintorni.

     
  • Pisa | 27/04/2015 | Turismo 2.0

    Tour aumentati a Piazza dei Miracoli

    Pisa presenta gli Art Glass, dispositivi che regaleranno ai visitatori un'esperienza immersiva dei monumenti più importanti della città.
     
  • Terni | 17/03/2017 | A Orvieto l’opera di Sangallo s’illumina di verde

    Restauro e Global Greening per il Pozzo di San Patrizio

    Dopo i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, il popolare monumento umbro partecipa alla grande festa irlandese, insieme a 220 siti in Italia e nel mondo.  

     
  • Pisa | 01/08/2013 | Leaning TowerUp 1.2, gratis su iTunes

    In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti

    L’Opera primiziale di Pisa presenta la versione implementata della guida ufficiale interattiva, riadeguata per consentirne l’esplorazione acustica.
     
  • Napoli | 11/05/2018 | Parco Archeologico, Procura e Carabinieri insieme in un’operazione contro gli scavi illegali

    Nuove scoperte a Pompei: ecco la Villa di Civita Giuliana

    Ritrovata fuori dalle antiche mura la tenuta di un ricco possidente: tra i reperti, il calco completo di un cavallo di pregio e una tomba di età imperiale, che ci parla degli insediamenti nell’area dopo l’eruzione.

     
  • Napoli | 16/01/2023 | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis

    La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa

    Un cratere in marmo pentelico a bassorilievi, una testa di Afrodite, il busto di Eracle, la statua di un bambino con l’oca sono alcuni dei 15 reperti che un tempo adornavano la Villa di Poppea e che adesso ritornano ad abbellire i suoi spazi, riposizionati in alcuni ambienti
     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • | 01/08/2007

    Mimmo Paladino per Modena

    Un'installazione site specific protagonista della mostra "Mimmo Paladino per Modena" che inaugurerà a Palazzo Santa Margherita.
     
  • Siena | 17/12/2018 | Al Complesso di Santa Maria della Scala fino al 5 maggio

    Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena

    Tornano temporaneamente a casa dopo cento anni due pannelli di Albrecht Altdorfer con le Storie di san Floriano, alla Galleria degli Uffizi dal 1914, ma già parte della Collezione

     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • Napoli | 05/06/2024 | Ultime novità dal Parco archeologico di Pompei

    Gli attrezzi di un carpentiere e un sacrario con pareti blu. Ecco gli ultimi ritrovamenti a Pompei e nella villa di Civita Giuliana

    Se il quartiere servile della villa di Civita Giuliana ha restituito un telaio, alcune ceste, una lunga corda, pezzi di legno, a Pompei è riemerso di recente un nuovo ambiente dipinto in blu e interpretabile come un sacrarium
     
  • Napoli | 23/03/2023 | Lo scavo della villa suburbana a nord di Pompei restituisce altri reperti

    Stoviglie e coppe in ceramica: ecco i nuovi "tesori" dalla Villa di Civita Giuliana

    Dopo la scoperta di una stanza destinata a tre schiavi, del carro cerimoniale decorato con rilievi d’argento, di una stalla con un sauro bardato e di due scheletri, il cantiere della Villa Imperialii di Civita Giuliana, a nord di Pompei, continua a far parlare di sé
     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • Treviso | 13/11/2019 | Dal 30 novembre in mostra a Treviso

    La natura in posa: i maestri del Kunsthistorisches Museum a confronto con la fotografia contemporanea

    Più di 50 capolavori in arrivo dal grande museo di Vienna per guardare sotto una nuova luce la storia della natura morta in Europa.
     
  • Venezia | 15/10/2020 | Dal 15 ottobre al via il progetto Un capolavoro per Venezia

    La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto

    Nelle sale del museo, a rotazione nei prossimi mesi, saranno esposti alcuni prestiti eccezionali in arrivo dalle maggiori istituzioni internazionali. Il progetto proseguirà con la Pietà di Paolo Veronese dall’Ermitage di San Pietroburgo
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 21/01/2001

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 26/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • Roma | 17/02/2023 | A Roma dal 23 febbraio al 5 maggio

    Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese

    L'iniziativa sarà un’occasione per ammirare i circa 260 dipinti che non trovano posto nei piani espositivi del museo, ordinati per scuole di pittura e aree tematiche
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • | 11/07/2002

    Cenni biografici

    Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • | 10/06/2003

    Marc Ash

    Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975.
     
  • Roma | 12/07/2016 | Presto l'apertura al pubblico

    Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana

    Grazie all'impegno dei Mecenati della Galleria Borghese, il giardino segreto "Tramontana" torna all'antico splendore.
     
  • Trento | 16/07/2013

    Esplosione di cultura a Trento

    Con l’iniziativa “Big Bang” quattro poli artistici e scientifici della città uniscono le forze e inaugurano un dialogo fatto di contaminazione e ricerca comune.

     
  • Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre

    Respira: 20 anni di Galleria Borghese

    Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
     
  • | 07/03/2007

    Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu

    Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
     
  • Roma | 12/10/2016 | Inaugura il nuovo corso la mostra "Time is out of joint"

    Rivoluzione alla Galleria Nazionale

    Nella complessiva riorganizzazione del Museo, la linearità cronologica salta a favore di un allestimento innovativo che accosta le opere per sintonia.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria la torre cascina" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria la torre cascina" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 25/06/2015 AL 28/06/2015 Roma | Cascina Farsetti Bando di Concorso Cascina Farsetti Art. I Sud della nostra vita
  • DAL 30/03/2018 AL 04/10/2018 Milano | Cascina Martesana Altri Mondi 2018 - L'orizzonte, equilibri della natura
  • DAL 17/04/2019 AL 09/06/2019 San Donato Milanese | Cascina Roma Fotografia A​ prire gli occhi: quattro sguardi dei fotografi del Festival della Fotografia Etica
  • DAL 21/10/2012 AL 17/11/2012 Bologna | Galleria Studio G7 Fabio Torre. Picture Start
  • DAL 08/10/2020 AL 31/10/2020 Milano | Cascina Martesana Stendi i panni
  • DAL 28/02/2014 AL 23/03/2014 Paderno d'Adda | Cascina Maria Materie: pietra
  • DAL 13/12/2019 AL 13/12/2019 Segrate | Cascina OVI Natività
  • DAL 01/10/2016 AL 13/11/2016 Reggio nell'Emilia | Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO Enrico Della Torre. Figuratività dell’Invisibile
  • DAL 02/03/2024 AL 03/03/2023 Milano | Cascina Cuccagna Milano Sunday Photo. VIII° Edizione
  • DAL 22/02/2014 AL 16/03/2014 San Donato Milanese | Galleria d'Arte Contemporanea Cascina Roma L'art, c'est le bonheur
  • DAL 15/05/2021 AL 15/09/2021 Agrate Conturbia | CASCINA I.D.E.A. Vannessa Safavi. Dolls and Goddesses
  • DAL 25/08/2023 AL 27/08/2023 Torino | Cascina Marchesa Paolo Brillo. STOLEN MOMENTS: Bob Dylan And Other Music Icons
  • DAL 22/04/2017 AL 28/05/2017 Bologna | Galleria Studio G7 Daniela Comani - Fabio Torre. Perfect Day
  • DAL 02/10/2021 AL 28/11/2021 Agrate Conturbia | CASCINA I.D.E.A. Thomas De Falco. TECHNOLOGY (World – Nature)
  • DAL 22/06/2013 AL 28/06/2013 Milano | Orto Botanico Didattico Sperimentale Cascina Rosa Arti Visive e Biomimetica
  • DAL 02/12/2012 AL 16/12/2012 Bologna | Palazzo d'Accursio Fabio Torre. I Fiori del Bangladesh
  • DAL 13/07/2014 AL 20/07/2014 Roma | Cascina Farsetti - Villa Doria Pamphilj Massimo Falsaci. Un assordante silenzio
  • DAL 16/10/2021 AL 14/11/2021 San Donato Milanese | Cascina Roma Carola Mazot
  • DAL 25/11/2015 AL 12/12/2015 Milano | Museo della Permanente Enrico Della Torre. Disegni 1953-2011
  • DAL 24/06/2014 AL 30/09/2014 Firenze | Torre San Niccolò San Niccolò. Dalla torre, lo spettacolo di Firenze
  • DAL 13/06/2014 AL 01/07/2014 Roma | Cascina Farsetti - Villa Doria Pamphilj Claudio Orlandi. The Seductive Destruction. The Ultimate Landscapes from the Last World
  • DAL 27/06/2016 AL 27/06/2016 Cerignola | Torre Alemanna La Notte di Torre Alemanna
  • DAL 10/08/2017 AL 10/08/2017 San Gimignano | Torre Grossa Medieval Vertigo_Videomapping 3D sulla Torre Grossa di San Gimignano
  • DAL 03/03/2017 AL 21/03/2017 San Donato Milanese | Spazio Espositivo Cascina Roma Filippo Cristini. La Zona
  • DAL 24/03/2015 AL 30/06/2015 Milano | Un Posto a Milano – Cascina Cuccagna RITRATTI DALLA PRATERIA
  • DAL 05/06/2009 AL 22/11/2009 Venezia | Galleria Contemporaneo di Mestre/ Forte Marghera di Mestre/ Sala San Leonardo di Venezia/ Torre Massimiliana di Sant'Erasmo KROSSING
  • DAL 09/07/2016 AL 04/09/2016 Torre Pellice | Civica Galleria d'Arte Contemporanea Filippo Scroppo Ezio Gribaudo. Dinosauri
  • DAL 17/04/2016 AL 08/05/2016 Perugia | Torre Strozzi Lilliana Comes. Voices in the Moonlight: Parole di Donne
  • DAL 07/09/2019 AL 07/09/2019 Todi | Torre Caetani TEMPIO DI SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE - Gli organismi cupolati a pianta centrale del Rinascimento
  • DAL 30/09/2016 AL 30/10/2016 Reggio nell'Emilia | Sedi varie In Contemporanea 2016
  • DAL 02/08/2020 AL 30/10/2020 Castronuovo di Sant'Andrea | Museo Internazionale della Grafica Enrico Della Torre incisore
  • DAL 11/11/2021 AL 14/01/2022 Milano | Studio Masiero Enrico Della Torre e Valdi Spagnulo. Ritmi visibili
  • DAL 08/07/2015 AL 20/07/2015 Roma | Cascina Farsetti - Villa Doria Pamphilj Claudio Gambini. Nel Segno del Colore
  • DAL 16/01/2016 AL 10/02/2016 Cascina | Biblioteca comunale “Peppino Impastato” Viani e Viviani. Due esperienze artistiche del '900 separate dal Serchio
  • DAL 03/07/2014 AL 06/07/2014 Roma | Cascina Farsetti - Villa Phamphilj Cascina FarsettiArt - Fotografia e non solo
  • DAL 09/04/2022 AL 22/05/2022 San Donato Milanese | Cascina Roma Fotografia Cascina Roma Fotografia
  • DAL 01/03/2024 AL 01/04/2024 Milano | Torre GalFa Marco Tamburro. Attraverso
  • DAL 16/09/2022 AL 09/10/2022 Lecco | Torre Viscontea Archetipi fotografici. Sguardi sul territorio di Lecco dall’Archivio Touring
  • DAL 09/04/2014 AL 09/04/2014 Roma | Torre Argentina e altri luoghi Teresa Ragonesi. Vortice-Vortex / Arte / Azione Nomade / site specific
  • DAL 22/10/2016 AL 12/02/2017 Torre Pellice | Civica Galleria d’arte contemporanea Filippo Scroppo Opposti non complementari. Bambini nei concorsi di bellezza statunitensi e nei campi profughi libanesi
  • DAL 22/04/2023 AL 04/06/2023 San Donato Milanese | Cascina Roma Cascina Roma Fotografia. NUOVI SGUARDI: LA GIOVANE FOTOGRAFIA INTERNAZIONALE
  • DAL 10/05/2014 AL 18/05/2014 Roma | Cascina Farsetti - Villa Doria Pamphilj Roberta Sanges. Sangue color di rosa / Andrea Zauli. Non è un Paese per super-eroi
  • DAL 01/09/2018 AL 28/09/2018 Lucca | Torre Guinigi Alexander Daniloff. Nel labirinto del tempo
  • DAL 25/03/2017 AL 02/04/2017 Rozzano | Galleria Cascina Grande Migranza, Accoglienza, Incontro tra Culture
  • DAL 01/08/2014 AL 30/09/2014 Firenze | Torre di San Niccolò Effetto Michelangelo 1874-2014
  • DAL 03/09/2015 AL 20/09/2015 Trapani | Torre di Ligny Biennale Trapani 2015. Caseminime
  • DAL 26/11/2022 AL 08/12/2022 Milano | Torre PwC Sguardi dalla Torre – Botticelli
  • DAL 11/10/2024 AL 22/10/2024 Cervia | Magazzino del Sale Torre & Spiaggia ARTEVENTO AUTUNNO. DALLO STORICO FESTIVAL AL MUSEO DELL’AQUILONE
  • DAL 29/06/2023 AL 08/07/2023 Roma | Parco di Torre del Fiscale Attraversamenti Multipli 2023
  • DAL 29/08/2015 AL 13/09/2015 Bellagio | Torre delle Arti Abele Vadacca. Wind anf Feathers
  • DAL 19/06/2021 AL 27/06/2021 Bellagio | Torre delle Arti Bellagio Facè Arts Bellagio 2021
  • DAL 14/09/2013 AL 22/09/2013 Roma | Cascina Farsetti - Villa Doria Pamphilj Cascina Farsetti Art 2013- Fotografia e non solo
  • DAL 08/08/2015 AL 23/08/2015 Bellagio | Torre delle Arti L’Eredità di Bisanzio
  • DAL 02/09/2022 AL 02/11/2022 Otranto | Torre Matta Rä di Martino. Là dove muore, canta
  • DAL 06/06/2015 AL 28/06/2015 Picerno | Torre medievale La Grande guerra. Viaggio nel drammatico universo della Guerra da Goya all’arte contemporanea
  • DAL 08/10/2014 AL 14/10/2014 Pomezia | Torre Civica comunale Ritratto di Giò... quel lieve sorriso
  • DAL 21/05/2016 AL 31/07/2016 Reggio nell'Emilia | Galleria d'Arte 2000 & Novecento Chromatic Harmony. Pittura tra equilibrio e misura
  • DAL 16/12/2017 AL 18/03/2018 Medole | Civica Raccolta d'Arte - Torre Civica Mimì Quilici Buzzacchi. Sessant’anni di storia grafica 1923-1983
  • DAL 27/02/2014 AL 12/03/2014 Verona | Loggia Barbaro - Torre del Capitanio Biennale d'arte 2014
  • DAL 25/09/2016 AL 23/10/2016 Castelnuovo Magra | Torre dei Vescovi Zino. Explosion. Five steps to a dream
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria la torre cascina" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
Meno foto

Risultati per "galleria la torre cascina" in ARTISTI
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Antonio 1400 - 1469
  • Simone 1284 - 1344
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Antonio

     
  • Simone

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "galleria la torre cascina" in OPERE
  • Campanile o Torre nolare Chiesa di San Donato
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Murales 4
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
Più opere
  • Campanile o Torre nolare


    Chiesa di San Donato
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Cappella Torriani


    Basilica di Aquileia
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Murales 4


     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
Meno opere

Risultati per "galleria la torre cascina" in LUOGHI
  • Torre Ghirlandina Modena
  • Cascina Maletta Torino
  • Torre dell’orologio Venezia
  • Torre Bissara Vicenza
  • Torre Garisenda Bologna
  • Torre della Specola Bologna
  • Torre Velasca Milano
  • Torre del Parco Lecce
  • Torre di Belloluogo Lecce
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Torre della Lanterna Genova
  • Torre degli Embriaci Genova
  • Casa Torre dei Catalani Bologna
  • Torre Troyana o Dell'Orologio Asti
  • Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti Bologna
  • Torre delle Milizie Roma
  • Torre della Pagliazza Firenze
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Circo Massimo Roma
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Piazza Grande Modena
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
Più luoghi
  • Torre Ghirlandina

    Modena
     
  • Cascina Maletta

    Torino
     
  • Torre dell’orologio

    Venezia
     
  • Torre Bissara

    Vicenza
     
  • Torre Garisenda

    Bologna
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Torre Velasca

    Milano
     
  • Torre del Parco

    Lecce
     
  • Torre di Belloluogo

    Lecce
     
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Torre della Lanterna

    Genova
     
  • Torre degli Embriaci

    Genova
     
  • Casa Torre dei Catalani

    Bologna
     
  • Torre Troyana o Dell'Orologio

    Asti
     
  • Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti

    Bologna
     
  • Torre delle Milizie

    Roma
     
  • Torre della Pagliazza

    Firenze
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Circo Massimo

    Roma
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Piazza Grande

    Modena
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)

Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)

 

OPERE immagine di Salone delle Prospettive

Salone delle Prospettive

Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina

 

LUOGHI immagine di Ospedale di Santa Maria Nuova

Ospedale di Santa Maria Nuova

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Museo Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
    • Venezia | Chiesa Chiesa di San Giovanni Crisostomo
    • Roma | Monumento Campo de' Fiori
    • Firenze | Monumento I Tre Palazzi de’ Mozzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati