lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria martini & ronchetti genova" in NOTIZIE
  • Genova | 19/05/2014 Il mistero dei Templari da Genova a Mantova
  • | 02/10/2006 Valentina De Martini espone alla Galleria Biotos di Palermo
  • Genova | 13/01/2020 Il ritorno al figurativo negli anni Venti del 900. Ne parlano i curatori Franzone e Fochessati
  • Genova | 10/02/2018 Van Dyck e Genova in una grande mostra
  • Milano | 26/01/2023 Max Papeschi racconta l'estinzione della razza umana, tra gnomi di terracotta e intelligenza artificiale
  • Genova | 31/03/2016 Weekend a Genova tra grandi mostre e Rolli Days
  • Genova | 28/03/2014 A Genova il fine settimana è all'insegna dei Rolli Days
  • Genova | 30/12/2012 Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro
  • Genova | 19/10/2021 Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova
  • Siena | 27/03/2017 A San Gimignano rivive la Vergine di Simone Martini
  • Torino | 11/04/2025 I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
  • Genova | 27/01/2015 Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Genova | 17/05/2016 Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO
  • Genova | 14/02/2023 Surreale avanguardia: 60 anni di Man Ray rivivono a Genova
  • Parma | 23/10/2018 Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea
  • Genova | 16/06/2021 Escher sbarca a Genova con 200 opere
  • Genova | 22/12/2016 La Chiesa di San Donato presenta il restauro del Trittico di Joos van Cleve
  • | 02/11/2006 Arturo Martini
  • | 08/05/2002 Capolavori genovesi dall'Ermitage
  • Genova | 25/08/2021 Un'infinita meraviglia. A Genova la più grande mostra mai allestita su Escher
  • Genova | 22/03/2024 Aqua Mater. A Genova le riflessioni di Salgado sull’ambiente in 42 scatti
  • | 12/10/2001 Francesco di Giorgio Martini
  • | 18/10/2001 Francesco di Giorgio Martini
  • Genova | 12/03/2025 Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
  • Genova | 12/04/2023 NFT e street art ispirata al mare: l'arte contemporanea alla conquista di Genova
  • Genova | 10/01/2024 Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
  • Genova | 15/03/2017 A Genova l’enigma di Modì
  • Genova | 06/08/2024 L'autunno a Genova è di Berthe Morisot
  • Genova | 09/01/2013 Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà
  • Genova | 26/11/2019 Datemi una maschera e dirò la verità: l’opera di Banksy in mostra a Genova
  • Genova | 15/02/2019 Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova
  • Genova | 31/08/2016 Riapre al pubblico Villa Durazzo Pallavicini a Pegli
  • Genova | 22/07/2013 Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova
  • Genova | 19/06/2023 Sulla cresta dell'Onda: il Giappone e l'acqua in mostra a Genova
  • Genova | 27/02/2018 André Kertész, gli scatti del fotografo-poeta in mostra a Genova
  • Genova | 25/02/2025 A Genova la primavera del 2026 avrà il volto di Van Dyck "l’Europeo"
  • Firenze | 08/03/2021 Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
  • Verona | 08/04/2014 Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
  • Genova | 23/08/2022 L'autunno di Genova è nel segno di Rubens
  • Genova | 12/10/2022 Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore
  • Genova | 03/10/2019 Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova
  • Genova | 31/08/2023 I Rolli Days, Calvino, Artemisia nell'autunno di Genova Capitale Italiana del Libro
  • Genova | 25/08/2015 Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova
  • Genova | 05/11/2018 Da Monet a Andy Warhol, i capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Genova
  • Genova | 13/05/2022 L'altra faccia di Ellis Island: a Genova nasce il MEI
  • | 09/06/2005 Da Martini a Mitoraj
  • Genova | 04/03/2015 L'Espressionismo tedesco in mostra a Genova
  • Genova | 31/01/2025 Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
  • Genova | 04/03/2022 Superbarocco: il Secolo d'Oro di Genova si svela tra mostre e percorsi in città
  • Genova | 01/06/2021 A Genova l'estate si accende per i 100 anni di Lele Luzzati
  • Genova | 03/10/2023 Tra arte e fiaba. Calvino cantafavole in un doppio appuntamento a Genova
  • Genova | 03/09/2024 I Rolli Days raddoppiano: a settembre due weekend per scoprire i tesori di Genova
  • | 11/07/2002 Cenni biografici
  • Genova | 12/05/2015 Rolli days: Genova apre i suoi palazzi storici
  • Genova | 10/09/2020 Michelangelo divino artista. Appuntamento a Genova con il genio del Rinascimento
  • Genova | 21/09/2021 Da Genova ai mari del Sud. In mostra l'avventura di Hugo Pratt e Corto Maltese
  • Genova | 31/07/2023 A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi
  • Genova | 16/04/2018 A Genova i grandi muralisti messicani e gli scatti di vita di Frida Kahlo
  • Genova | 26/06/2011 A Genova un ciclo di esposizioni e incontri con Maria Rebecca Ballestra
Più notizie
  • Genova | 19/05/2014 | La prima esposizione italiana dedicata a questi cavalieri

    Il mistero dei Templari da Genova a Mantova

    Dopo il 2 giugno arriverà nella città lombarda, con prestigiosi manoscritti e opere di Simone Martini e Giovanni Pisano.
     
  • | 02/10/2006

    Valentina De Martini espone alla Galleria Biotos di Palermo

    Mostra Valentina De Martini, Palermo
     
  • Genova | 13/01/2020 | Anni Venti in Italia. L'età dell'incertezza a Palazzo Ducale di Genova

    Il ritorno al figurativo negli anni Venti del 900. Ne parlano i curatori Franzone e Fochessati

    Oltre 100 opere di de Chirico, Sironi, Casorati e Martini per raccontare le inquietudini di un’Italia convinta dalla retorica dannunziana di essere vittima di una vittoria mutilata, alla ricerca di un riscatto internazionale nelle sirene propagandistiche della dittatura.


     
  • Genova | 10/02/2018 | Dal 9 febbraio al 10 giugno a Palazzo della Meridiana

    Van Dyck e Genova in una grande mostra

    Gli anni del maestro di Anversa in Liguria vanno in scena in 50 opere: dai ritratti alle nature morte, la storia di un incontro felice.

     
  • Milano | 26/01/2023 | Fino al 19 febbraio alla Fondazione Stelline il primo capitolo della trilogia Extinction

    Max Papeschi racconta l'estinzione della razza umana, tra gnomi di terracotta e intelligenza artificiale

    Extinction. Chapter one, che si avvale dell’art direction di Flavia Vago, metterà in mostra 54 sculture in terracotta alte 1,80 metri e 4 video installazioni rielaborate dall’intelligenza artificiale, che racconteranno in forma parodistica il tema della guerra e dell’impoverimento culturale
     
  • Genova | 31/03/2016 | Itinerari di primavera

    Weekend a Genova tra grandi mostre e Rolli Days

    Il 2 e il 3 aprile aprono le porte i palazzi nobiliari protetti dall'UNESCO, un'occasione speciale per scoprire i tesori e la ricca offerta culturale del capoluogo ligure.
     
  • Genova | 28/03/2014 | Aperture straordinarie per i palazzi nobiliari del centro

    A Genova il fine settimana è all'insegna dei Rolli Days

    Visite gratuite alle dimore delle più importanti famiglie della città, che venivano sorteggiate per risiedervi.
     
  • Genova | 30/12/2012

    Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro


     
  • Genova | 19/10/2021 | Dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023

    Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova

    Una storia d’amore fiorita tra i fasti del Barocco: è quella tra l’antica Repubblica marinara e il pittore fiammingo, che 400 anni fa dedicò un prezioso volume ai palazzi genovesi. Lo scopriremo tra 150 capolavori, dalla mostra a Palazzo Ducale alle sorprese di un ricco itinerario in città.
     
  • Siena | 27/03/2017 | Riaperta la chiesa di San Lorenzo in Ponte

    A San Gimignano rivive la Vergine di Simone Martini

    Appena restaurata la chiesa romanica di San Lorenzo, con la venerata Madonna col Bambino del maestro senese e i grandiosi affreschi di Cenni di Francesco.

     
  • Torino | 11/04/2025 | In mostra a Torino fino al 7 settembre

    I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria

    Da Rubens a Van Dyck, da Guido Reni a Orazio Gentileschi, tre secoli di arte e potere nella collezione di Palazzo Spinola della Pellicceria.
     
  • Genova | 27/01/2015 | In mostra fino al 31 marzo 2016

    Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola

    La tavola fiamminga che ispirò Flaubert in comodato per un anno al museo genovese grazie alla generosità dell'attuale proprietario.
     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Genova | 17/05/2016 | Sabato 28 e domenica 29 maggio

    Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO

    Per festeggiare i 10 anni nel Patrimonio UNESCO, la città lancia una nuova edizione dei Rolli Days con grandi sorprese nei Musei di Strada Nuova.
     
  • Genova | 14/02/2023 | Dal 12 marzo a Palazzo Ducale

    Surreale avanguardia: 60 anni di Man Ray rivivono a Genova

    Dalla fotografia al ready-made, fino al cinema, le rivoluzionarie sperimentazioni dell’artista statunitense sfilano in una grande mostra.
     
  • Parma | 23/10/2018 | A Parma dall'8 all'11 novembre, la XIV edizione della mostra internazionale di alto antiquariato

    Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea

    Alle Fiere di Parma un percorso museale tra fotografie, sculture, installazioni
     
  • Genova | 16/06/2021 | Da settembre a Palazzo Ducale

    Escher sbarca a Genova con 200 opere

    Cult imperdibili e chicche da scoprire, ambienti immersivi e confronti inattesi: il disegnatore olandese torna a stupire nella mostra più completa mai realizzata sul suo lavoro.
     
  • Genova | 22/12/2016 | Valorizzazione del patrimonio

    La Chiesa di San Donato presenta il restauro del Trittico di Joos van Cleve

    La pala torna al suo splendore grazie all'azione dell'Associazione Culturale Giano nata a Genova con l'obiettivo di valorizzare l'immenso patrimonio della città storica.
     
  • | 02/11/2006

    Arturo Martini

    A sessant’anni dalla morte, una mostra con oltre 100 opere ricorda Arturo Martini (1889-1947), uno dei protagonisti della scultura del XX secolo, esploratore e innovatore dei canoni della costruzione plastica.
     
  • | 08/05/2002

    Capolavori genovesi dall'Ermitage

    La mostra rappresenta il secondo appuntamento del grande progetto Genova - San Pietroburgo ed evidenzia ancora la stretta collaborazione tra le due città e in particolare tra Palazzo Ducale e il grande museo dell'Ermitage.
     
  • Genova | 25/08/2021 | A Palazzo Ducale dal 9 settembre

    Un'infinita meraviglia. A Genova la più grande mostra mai allestita su Escher

    Duecento opere per conoscere da vicino l’incisore più popolare del Novecento. Nel percorso anche ricostruzioni immersive e un confronto con visionari di ogni tempo, da Piranesi a Vasarely.
     
  • Genova | 22/03/2024 | Dal 22 marzo al 14 luglio a Palazzo Ducale

    Aqua Mater. A Genova le riflessioni di Salgado sull’ambiente in 42 scatti

    Le fotografie del celebre maestro, stampate in grande formato, ci accompagnano in Brasile, Algeria, Antartide, Russia, Mali, Alaska, India, Namibia, Italia invitando a riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente e sulle nostre responsabilità
     
  • | 12/10/2001

    Francesco di Giorgio Martini

    Inizia come scultore e pittore la sua carriera artistica formandosi a Siena col Vecchietta (Lorenzo Lando), il più moderno degli artisti senesi dell’epoca, ma troverà i migliori risultati nel campo dell’ingegneria civile e militare.
     
  • | 18/10/2001

    Francesco di Giorgio Martini

    Inizia come scultore e pittore la sua carriera artistica formandosi a Siena col Vecchietta (Lorenzo Lando), il più moderno degli artisti senesi dell’epoca, ma troverà i migliori risultati nel campo dell’ingegneria civile e militare.
     
  • Genova | 12/03/2025 | Un anno di eventi nella città dei Rolli

    Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025

    Mostre, musica, teatro e itinerari speciali per esplorare l’eredità del XIX secolo. 

     
  • Genova | 12/04/2023 | Due appuntamenti in arrivo nella città ligure

    NFT e street art ispirata al mare: l'arte contemporanea alla conquista di Genova

    Dal 24 al 28 maggio la mostra Pixel at an exhibition presenta una selezione di opere NFT (Non Fungible Token) su grandi schermi ledwall sparsi nel centro storico. Il 24 e il 25 giugno i Giardini Govi ospitano Santa Sangre, il festival di street art, beat boxing e attacco urbano ispirato al mare
     
  • Genova | 10/01/2024 | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale

    Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova

    Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale
     
  • Genova | 15/03/2017 | A Palazzo Ducale dal 16 marzo al 16 luglio

    A Genova l’enigma di Modì

    In mostra dipinti e disegni, ritratti e nudi di Modigliani: per seguirlo nella sua avventura “maledetta” sullo sfondo della favolosa Parigi delle avanguardie.
     
  • Genova | 06/08/2024 | A Palazzo Ducale dal 12 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025

    L'autunno a Genova è di Berthe Morisot

    Una mostra presenterà al pubblico interessanti novità scientifiche correlate ai soggiorni della pittrice sulla Riviera ligure tra 1881 e il 1882 e il 1888 -1889
     
  • Genova | 09/01/2013

    Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà


     
  • Genova | 26/11/2019 | A Palazzo Ducale fino al 29 marzo

    Datemi una maschera e dirò la verità: l’opera di Banksy in mostra a Genova

    Cento dipinti, stencil, stampe e sculture ci accompagnano alla scoperta dell’artista più popolare e controverso dei nostri tempi.

     
  • Genova | 15/02/2019 | Dal 30 marzo al 7 luglio a Palazzo Ducale

    Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova

    Cento opere per indagare su un grande protagonista del Novecento italiano, a partire da un curioso enigma.

     
  • Genova | 31/08/2016 | Dal 23 settembre

    Riapre al pubblico Villa Durazzo Pallavicini a Pegli

    Dopo una lunga campagna di restauri il parco storico genovese viene restituito alla città.
     
  • Genova | 22/07/2013 | 100 tavole originali di Zanardi, Pentothal, Pompeo e altri

    Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova

    Le opere di Andrea Pazienza approdano al Museo Luzzati che dedica al mito dell’artista un percorso antologico.
     
  • Genova | 19/06/2023 | Dal 23 giugno al Museo Chiossone

    Sulla cresta dell'Onda: il Giappone e l'acqua in mostra a Genova

    Hokusai, Hiroshige e i maestri del Sol Levante inaugurano il nuovo corso di un museo dalla storia unica, custode della più vasta collezione di arte nipponica in Italia.
     
  • Genova | 27/02/2018 | A Palazzo Ducale dal 24 febbraio al 17 giugno

    André Kertész, gli scatti del fotografo-poeta in mostra a Genova

    L'artista ungherese, tra i maggiori protagonisti del XX secolo, al centro di un viaggio espositivo in cinque sezioni
     
  • Genova | 25/02/2025 | Dal 20 marzo al 19 luglio 2026 a Palazzo Ducale

    A Genova la primavera del 2026 avrà il volto di Van Dyck "l’Europeo"

    Accanto ai dipinti e ai disegni del maestro fiammingo, saranno esposti altri artisti presenti con sculture, oggetti, incisioni e altri manufatti
     
  • Firenze | 08/03/2021 | Dal 22 marzo a Firenze

    Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento

    Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo
     
  • Verona | 08/04/2014 | Dopo una falsa partenza, l'apertura l'11 aprile

    Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

    Palazzo della Ragione raccoglierà tre collezioni sotto la guida di Luca Massimo Barbero.
     
  • Genova | 23/08/2022 | Dal 6 ottobre al 22 gennaio a Palazzo Ducale

    L'autunno di Genova è nel segno di Rubens

    Una mostra accoglierà oltre 150 capolavori, tra i quali oltre venti quadri di Rubens provenienti da musei e collezioni europee e italiane, che si sommano a quelli presenti in città. Tra le opere in mostra il Ritratto di Violante Maria Spinola Serra del Faringdon Collection Trust, eccezionalmente staccata dalle pareti della dimora di Buscot Park nell’Oxfordshire in Inghilterra, il San Sebastiano di collezione privata europea - mai esposto in Italia - e l&
     
  • Genova | 12/10/2022 | I Rolli Days e la grande mostra di Palazzo Ducale

    Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore

    Cento capolavori e un itinerario denso di sorprese, per riscoprire il maestro fiammingo e guardare la città con i suoi occhi.
     
  • Genova | 03/10/2019 | Fino al 1° marzo a Palazzo Ducale

    Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova

    Da Carrà a De Chirico, da Depero a Casorati, 100 capolavori per illustrare un decennio contraddittorio e ricco di fermenti.

     
  • Genova | 31/08/2023 | Da settembre a marzo la Superba accoglie un ricco calendario di eventi

    I Rolli Days, Calvino, Artemisia nell'autunno di Genova Capitale Italiana del Libro

    Dal 13 al 15 ottobre i Rolli Days invitano a scoprire i preziosi volumi che raccontano Genova dal Cinquecento all’Ottocento. Novità dell’edizione autunnale 2023 la riapertura dell’appena restaurata Villa Centurione del Monastero
     
  • Genova | 25/08/2015 | Dal 25 settembre a Palazzo Ducale

    Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova

    Da Monet a Picasso, l'istituzione americana invia 50 capolavori, formidabili rappresentazioni di un collezionismo capace di scoprire e valorizzare le avanguardie.
     
  • Genova | 05/11/2018 | A Palazzo Ducale dal 17 novembre al 3 marzo

    Da Monet a Andy Warhol, i capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Genova

    Un percorso accoglie 60 opere della pinacoteca sudafricana in occasione dei cento anni dalla nascita di Nelson Mandela
     
  • Genova | 13/05/2022 | Alla scoperta del nuovo Museo dell'Emigrazione

    L'altra faccia di Ellis Island: a Genova nasce il MEI

    Storie individuali e collettive si incontrano nell'antica Commenda di San Giovanni di Pre' in un imponente racconto corale: postazioni interattive, realtà virtuale, migliaia di foto e documenti d'archivio per un sorprendente viaggio nella memoria.
     
  • | 09/06/2005

    Da Martini a Mitoraj

    A Vicenza un’importante mostra collettiva dedicata alla scultura celebra i maestri della seconda metà del Novecento.
     
  • Genova | 04/03/2015 | A Palazzo Ducale dal 5 marzo al 12 luglio

    L'Espressionismo tedesco in mostra a Genova

    Un'ampia rassegna di opere provenienti dal Brucke Museum di Berlino documenta la radicale esperienza artistica del movimento Die Brucke al ridosso della Prima Guerra Mondiale.

     
  • Genova | 31/01/2025 | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio

    Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days

    Sontuosi palazzi e chiese gioiello raccontano i legami tra la Superba e la Città Eterna, sulle orme di artisti come Gentileschi, Rubens e Van Dyck.

     
  • Genova | 04/03/2022 | Dal 27 marzo al 10 luglio

    Superbarocco: il Secolo d'Oro di Genova si svela tra mostre e percorsi in città

    Rubens, Van Dyck e i maestri della Superba da riscoprire in un viaggio denso di capolavori.
     
  • Genova | 01/06/2021 | Al via il 3 giugno uno scoppiettante programma di eventi

    A Genova l'estate si accende per i 100 anni di Lele Luzzati

    Una mostra a cielo aperto, una città in mostra: spettacoli, esposizioni, videomapping e sfilate per festeggiare il maestro della fantasia.
     
  • Genova | 03/10/2023 | Dal 15 ottobre al 7 aprile un viaggio tra Palazzo Ducale e Casa Luzzati

    Tra arte e fiaba. Calvino cantafavole in un doppio appuntamento a Genova

    Nell’ambito del palinsesto ufficiale per celebrare i cento anni dalla nascita, una mostra dedicata al rapporto dello scrittore con l’universo poetico della fiaba affianca ai lavori di artisti come Enrico Baj, Bona de Pisis, Domenico Gnoli, Luigi Serafini un percorso sulla fiaba declinata nei rapporti con la televisione, il teatro, la musica
     
  • Genova | 03/09/2024 | Aperte le prenotazioni per 36 palazzi del Secolo d’Oro

    I Rolli Days raddoppiano: a settembre due weekend per scoprire i tesori di Genova

    Punta a un turismo sostenibile e di qualità la prossima edizione della rassegna, in concomitanza con il World Tourism Event e il Salone Nautico. 

     
  • | 11/07/2002

    Cenni biografici

    Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
     
  • Genova | 12/05/2015 | Dal 30 maggio al 2 giugno. Ingresso gratuito.

    Rolli days: Genova apre i suoi palazzi storici

    Quattro giorni di apertura straordinaria delle residenze private genovesi dichiarate Patrimonio dell’UNESCO.
     
  • Genova | 10/09/2020 | Dall’8 ottobre al 24 gennaio la grande mostra a Palazzo Ducale

    Michelangelo divino artista. Appuntamento a Genova con il genio del Rinascimento

    Un percorso tra sculture e disegni racconta la parabola del maestro fiorentino in relazione con i più illustri mecenati del suo tempo.
     
  • Genova | 21/09/2021 | A Palazzo Ducale dal 14 ottobre

    Da Genova ai mari del Sud. In mostra l'avventura di Hugo Pratt e Corto Maltese

    Duecento acquerelli e disegni originali raccontano la carriera di un gigante del fumetto, tra cult e sorprese da scoprire.
     
  • Genova | 31/07/2023 | Una grande mostra in arrivo a Palazzo Ducale

    A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi

    Oltre 50 opere da tutta Europa celebreranno il genio della celebre pittrice seicentesca.
     
  • Genova | 16/04/2018 | A Palazzo Ducale dal 23 maggio al 9 settembre

    A Genova i grandi muralisti messicani e gli scatti di vita di Frida Kahlo

    Circa 70 opere di Orozco, Rivera, Siqueiros, al centro di una grande mostra a 40 anni dalla "exposicion pendiente"
     
  • Genova | 26/06/2011

    A Genova un ciclo di esposizioni e incontri con Maria Rebecca Ballestra


     
Meno notizie

Risultati per "galleria martini & ronchetti genova" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria martini & ronchetti genova" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 14/12/2019 AL 08/02/2020 Corzano | MUSEO MEà Ununicofilo di Giulia Ronchetti
  • DAL 02/10/2012 AL 11/01/2013 Milano | Galleria Blu Sandro Martini. L’Arte della fuga
  • DAL 05/06/2012 AL 20/07/2012 Milano | Galleria Blu Sandro Martini. Quantità Burano
  • DAL 11/11/2021 AL 02/12/2021 Milano | Galleria Carlo Orsi Oltre il Novecento. Ubaldo Oppi – Arturo Martini, due artisti a confronto
  • DAL 23/09/2013 AL 12/01/2014 Bologna | Palazzo Fava Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta
  • DAL 22/05/2014 AL 07/10/2014 Brescia | Galleria dell'Incisione Arturo Martini
  • DAL 01/10/2021 AL 31/10/2021 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Arturo Martini, Giorgio Morandi, Filippo De Pisis. Il Lascito Franca Fenga Malabotta
  • DAL 27/05/2017 AL 27/05/2017 Verbania | Palazzo Viani Dugnani Elena Pontiggia. Arturo Martini. La vita in figure - Presentazione
  • DAL 21/11/2015 AL 31/01/2016 Genova | Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Rossella Gilli. Il volo della mente, la leggerezza del viaggio
  • DAL 13/02/2015 AL 06/04/2015 Bassano del Grappa | Chiesetta dell'Angelo Carlo Martini. Abbandoni. Colori di un fare perduto
  • DAL 20/05/2017 AL 24/09/2017 Genova | Galleria d’Arte Moderna di Genova Roberto Fanari. Il paesaggio dentro
  • DAL 27/07/2017 AL 31/10/2017 Arezzo | Casa Museo di Ivan Bruschi Una Chimera del Novecento. Il Leone di Monterosso di Arturo Martini
  • DAL 04/11/2014 AL 08/11/2014 Torino | Castello del Valentino Sandro Martini. Path Yerebatan
  • DAL 11/02/2022 AL 27/03/2022 Firenze | Manifattura Tabacchi Nicola Martini. Testimone Perpetua
  • DAL 06/10/2023 AL 28/10/2023 Milano | Nonostante Marras Matete Martini. Beaten Egg
  • DAL 24/01/2018 AL 24/01/2018 Milano | Palazzo Sormani Arturo Martini. La vita in figure di Elena Pontiggia - Presentazione
  • DAL 28/12/2017 AL 29/04/2018 Genova | Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova d'argento
  • DAL 14/03/2015 AL 25/03/2015 Pisa | GAMeC - CentroArteModerna Uliano Martini. Venti anni dopo
  • DAL 06/03/2018 AL 06/05/2018 Milano | Villa Necchi Campiglio Arturo Martini e il monumento per il Palazzo di Giustizia a Milano
  • DAL 21/01/2017 AL 29/01/2017 Genova | Fiera di Genova Antiqua Genova 2017
  • DAL 09/05/2023 AL 30/06/2023 Milano | Federico Rui Arte Contemporanea Rae Martini. Tempoforma
  • DAL 27/05/2021 AL 30/06/2021 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Valentina De Martini. Archè
  • DAL 30/10/2017 AL 30/10/2017 Milano | CMC - Centro Culturale di Milano Arturo Martini. La vita in figure di Elena Pontiggia - Presentazione
  • DAL 31/03/2023 AL 30/07/2023 Treviso | Museo Luigi Bailo Arturo Martini. I capolavori
  • DAL 05/10/2019 AL 22/03/2020 Genova | Palazzo Ducale Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza
  • DAL 24/09/2017 AL 07/01/2018 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Hans Hartung. Polittici
  • DAL 22/03/2024 AL 15/07/2024 Savona | Museo della Ceramica di Savona Arturo Martini. La trama dei sogni. Tessuti, dipinti, ceramiche
  • DAL 17/01/2020 AL 22/02/2020 Milano | Galleria Bottegantica Novecento Privato. Da De Chirico a Vedova
  • DAL 03/05/2019 AL 16/06/2019 Genova | Palazzo Grillo Paolo Novelli. La Fotografia come differenza
  • DAL 19/09/2013 AL 17/01/2014 Genova | Palazzo Ducale Genova e Crimea. Il Commonwealth genovese
  • DAL 13/06/2021 AL 03/10/2021 Verbania | Museo del Paesaggio Palazzo Viani Dugnani Carrà e Martini. Mito, visione e invenzione. L’opera grafica
  • DAL 30/04/2014 AL 25/05/2014 Venezia | Galleria Bevilacqua La Masa Handle with care. Progettare e conservare l'arte pubblica: giovani artisti italiani e sloveni a confronto
  • DAL 27/01/2015 AL 27/01/2015 Genova | Musei di Nervi - Galleria d’Arte Moderna La Shoah dell’Arte. Antonietta Raphaël Mafai a Genova 1939-1951. Un ritratto della Galleria d'Arte Moderna per non dimenticare
  • DAL 27/06/2019 AL 08/09/2019 Genova | Primo Piano di Palazzo Grillo Barbara Luisi. India – Secret Garden
  • DAL 04/07/2017 AL 04/07/2017 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Arturo Martini e l’incunabolo della modernità - Incontro
  • DAL 26/09/2015 AL 15/11/2015 Mantova | Casa del Mantegna Sandro Martini. Atuttosesto
  • DAL 06/02/2016 AL 26/03/2016 Milano | PoliArt Contemporary Milano Sandro Martini. L’altrove della pittura II
  • DAL 11/11/2016 AL 26/02/2017 Genova | Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Van Dyck tra Genova e Palermo. Liechtenstein The Princely Collections e Palazzo Spinola
  • DAL 12/10/2013 AL 30/03/2014 Faenza | Mic - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Arturo Martini. Armonie, figure tra mito e realtà
  • DAL 18/02/2018 AL 03/06/2018 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo Arturo Martini. Capolavori del Museo Luigi Bailo
  • DAL 18/12/2014 AL 08/03/2015 Firenze | Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti Uno scambio ad arte. Dal maestro all’allievo. I corsari di Plinio Nomellini della Galleria d’arte moderna di Genova approdano a Firenze
  • DAL 20/04/2013 AL 08/06/2013 Firenze | Museo Marino Marini Matthew Brannon/ Nicola Martini
  • DAL 07/02/2014 AL 06/04/2014 Genova | Galleria d'Arte Moderna - Villa Saluzzo Serra Loredana Galante. Con l'aiuto dei ragni tessitori
  • DAL 04/12/2012 AL 11/12/2012 Genova | Museo del Risorgimento Giornate Mameliane
  • DAL 10/06/2016 AL 02/10/2016 Genova | Galleria d’Arte Moderna di Genova / Raccolte Frugone Universo Greenaway/Greenaway’s Universe
  • DAL 22/06/2012 AL 30/09/2012 Fano | Galleria Carifano, Palazzo Corbelli Anselmo Bucci e gli amici di Novecento. Martini, Oppi, Sironi, Wildt
  • DAL 17/06/2021 AL 21/06/2021 Genova | Sedi varie Genova Design Week 2021
  • DAL 18/02/2016 AL 27/05/2016 Genova | Galleria ABC ARTE Yasuo Sumi. Nothing but the future. Opere 1954 - 2013
  • DAL 01/07/2017 AL 28/07/2017 Genova | Galleria Arte in Porto - Marina Genova Napoli nello sguardo di un fotoreporter. Sergio Siano
  • DAL 21/11/2014 AL 13/12/2014 Genova | Centro Civico Villa Spinola Narisano Oikos. Mostra d'Arte Ecointegralista
  • DAL 11/04/2024 AL 15/06/2024 Genova | Galleria Spazio Unimedia Contemporary Art – Palazzo Squarciafico ŽIVA KRAUS – PIÈCES UNIQUES. Franco Fontana – Presenze veneziane
  • DAL 04/04/2014 AL 14/06/2014 Genova | Loggia della Mercanzia Cambi di costume. Storie e immagini della vita balneare degli italiani
  • DAL 20/05/2023 AL 20/09/2023 Genova | SHAREVOLUTION contemporary art Luca Clabot. Gli amici di Topolino
  • DAL 03/12/2016 AL 15/01/2017 Firenze | Galleria Frascione Arte Visione Cubana. Maggie Genova-Cordovi. Opere
  • DAL 14/04/2017 AL 01/10/2017 Roma | Galleria d’Arte Moderna Stanze d’artista. Capolavori del ’900 italiano. Sironi, Martini, Ferrazzi, de Chirico, Savinio, Carrà, Soffici, Rosai, Campigli, Marini, Pirandello e Scipione
  • DAL 13/11/2015 AL 13/01/2016 Genova | Palazzo Rosso Tre virtuosi a Genova. Liszt, Paganini e Sivori
  • DAL 21/09/2018 AL 31/12/2018 Genova | Biblioteca Universitaria di Genova Facce di Marmo! Percorsi di cultura antiquaria in Biblioteca Universitaria di Genova
  • DAL 19/12/2016 AL 28/01/2017 Genova | Biblioteca Universitaria di Genova Porcellane a bordo: l'arte della tavola e la vita sui transatlantici italiani
  • DAL 09/05/2017 AL 31/12/2018 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna La Collezione Chiara e Francesco Carraro. Uno sguardo sul Novecento - Nuovo allestimento
  • DAL 10/07/2014 AL 30/09/2014 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Frontier. La linea dello stile / The line of style
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria martini & ronchetti genova" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
Meno foto

Risultati per "galleria martini & ronchetti genova" in ARTISTI
  • Arturo 1889 - 1947
  • Luca 1400 - 1481
  • Simone 1284 - 1344
  • Valerio 1624 - 1659
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Anton Maria 1664 - 1739
  • Andrea 1525 - 1594
  • Carlo 1768 - 1835
  • Domenico 1627 - 1703
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Andrea 1584 - 1638
  • Andrea 0 - 0
  • Orlando 1882 - 1968
  • Giovan Battista 1603 - 1684
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Domenico 1589 - 1669
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Antonio 1897 - 1963
  • Tommaso 0 - 1779
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Bernardo 1581 - 1664
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Giulio 1940 - 0
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Renzo 1937 - 0
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
Più artisti
  • Arturo

     
  • Luca

     
  • Simone

     
  • Valerio

     
  • Gioacchino

     
  • Alessandro

     
  • Anton Maria

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Domenico

     
  • Nicolò

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Orlando

     
  • Giovan Battista

     
  • Gregorio

     
  • Giovan Battista

     
  • Domenico

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Leon Battista

     
  • Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Bernardo

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Giulio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Renzo

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Barnaba

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
Meno artisti

Risultati per "galleria martini & ronchetti genova" in OPERE
  • Fuga in Egitto Arturo Martini Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Sacrificio di Isacco Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Morte di Saffo Arturo Martini
  • Fanciulla piena d'amore Arturo Martini
  • Scomposizione di toro Arturo Martini
  • Maestà Simone Martini Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
  • Torso di giovinetto Arturo Martini Tate Britain
  • La pisana Arturo Martini Collezione Ottolenghi
  • Polittico della Passione Simone Martini Museo del Louvre
  • San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Immacolata
  • Martirio di san Lorenzo
  • Amazzone Giuseppe De Nittis
  • L'Amaca Giuseppe De Nittis
  • Appartamento dei Principi Ereditari Palazzo Reale
  • Nio, i "due Re Guardiani" Agyo e Ungyo,portatori di fulmine
  • Interno Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • La cuoca Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Palazzo Rosso
  • Noli me tangere Gregorio de Ferrari Palazzo Tursi
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke
  • Ritratto di Ansaldo Pallavicino Antoon Van Dyck Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine Cattedrale di San Lorenzo
  • Venere e Marte Pieter Paul Rubens Palazzo Bianco
  • Ecce Homo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Bianco
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Lotta tra Perseo e Fineo Luca Giordano Palazzo Reale
  • Coppia di vasi con scene di fiori e uccelli Manifattura di Nagoya
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme Gioacchino Assereto Palazzo Bianco
  • Giuditta con la testa di Oloferne Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Rosso
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo Antoon Van Dyck Palazzo Reale
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Pattuglia di cavalleggeri Giovanni Fattori Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Miss Bell Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Ritratto di Paolina Adorno-Brignole-Sale Antoon Van Dyck Palazzo Rosso
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale Antoon Van Dyck Palazzo Rosso
  • Ultima cena Giulio Cesare Procaccini Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro Alessandro Magnasco (Il Lissandrino) Palazzo Tursi
  • Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Una ragazza che fa il conto della spesa Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Polittico di San Teodoro Filippo Lippi (Filippino Lippi) Palazzo Bianco
  • Madonna col bambino Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Palazzo Rosso
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega) Pierre Puget Museo di Sant' Agostino
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
  • Facciata di San Matteo Chiesa di San Matteo
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
Più opere
  • Fuga in Egitto

    Arturo Martini
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Sacrificio di Isacco

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Morte di Saffo

    Arturo Martini
     
  • Fanciulla piena d'amore

    Arturo Martini
     
  • Scomposizione di toro

    Arturo Martini
     
  • Maestà

    Simone Martini
    Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
     
  • Torso di giovinetto

    Arturo Martini
    Tate Britain
     
  • La pisana

    Arturo Martini
    Collezione Ottolenghi
     
  • Polittico della Passione

    Simone Martini
    Museo del Louvre
     
  • San Giovanni Evangelista

    Simone Martini
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Immacolata


     
  • Martirio di san Lorenzo


     
  • Amazzone

    Giuseppe De Nittis
     
  • L'Amaca

    Giuseppe De Nittis
     
  • Appartamento dei Principi Ereditari


    Palazzo Reale
     
  • Nio, i "due Re Guardiani" Agyo e Ungyo,portatori di fulmine


     
  • Interno


    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • La cuoca

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Palazzo Rosso
     
  • Noli me tangere

    Gregorio de Ferrari
    Palazzo Tursi
     
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke


     
  • Ritratto di Ansaldo Pallavicino

    Antoon Van Dyck
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Venere e Marte

    Pieter Paul Rubens
    Palazzo Bianco
     
  • Ecce Homo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Bianco
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Lotta tra Perseo e Fineo

    Luca Giordano
    Palazzo Reale
     
  • Coppia di vasi con scene di fiori e uccelli Manifattura di Nagoya


     
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme

    Gioacchino Assereto
    Palazzo Bianco
     
  • Giuditta con la testa di Oloferne

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Rosso
     
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Reale
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Pattuglia di cavalleggeri

    Giovanni Fattori
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Miss Bell

    Giovanni Boldini
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Ritratto di Paolina Adorno-Brignole-Sale

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Rosso
     
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Rosso
     
  • Ultima cena

    Giulio Cesare Procaccini
    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro

    Alessandro Magnasco (Il Lissandrino)
    Palazzo Tursi
     
  • Loggia degli eroi

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Una ragazza che fa il conto della spesa

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Polittico di San Teodoro

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Palazzo Bianco
     
  • Madonna col bambino

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Palazzo Rosso
     
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega)

    Pierre Puget
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
     
  • Facciata di San Matteo


    Chiesa di San Matteo
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
Meno opere

Risultati per "galleria martini & ronchetti genova" in LUOGHI
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Cimitero Monumentale di Staglieno Genova
  • Acquario di Genova Genova
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Castello Türke Genova
  • Parchi di Nervi Genova
  • Loggia dei Mercanti Genova
  • Chiesa di San Matteo Genova
  • Villetta di Negro Genova
  • Villa Durazzo Pallavicini Genova
  • Parco del Castello d’Albertis Genova
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera Genova
  • Galleria Palatina Firenze
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Palazzo Reale Genova
  • Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano Genova
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Wolfsoniana Genova
  • Acquario Genova
  • Via Garibaldi Genova
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Palazzo Tursi Genova
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
Più luoghi
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Cimitero Monumentale di Staglieno

    Genova
     
  • Acquario di Genova

    Genova
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Castello Türke

    Genova
     
  • Parchi di Nervi

    Genova
     
  • Loggia dei Mercanti

    Genova
     
  • Chiesa di San Matteo

    Genova
     
  • Villetta di Negro

    Genova
     
  • Villa Durazzo Pallavicini

    Genova
     
  • Parco del Castello d’Albertis

    Genova
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera

    Genova
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Palazzo Reale

    Genova
     
  • Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Santuario di San Francesco di Paola

    Genova
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano

    Genova
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Wolfsoniana

    Genova
     
  • Acquario

    Genova
     
  • Via Garibaldi

    Genova
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Palazzo Tursi

    Genova
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

 

OPERE immagine di Cappella Griffi

Cappella Griffi

Chiesa di San Pietro in Gessate

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Pietro in Gessate

Chiesa di San Pietro in Gessate

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Chiesa Basilica di Santa Trinita
    • Firenze | Opera Madonna della Mela
    • Roma | Opera Ritratto Clemente IX
    • Roma | Museo Museo Leonardo da Vinci

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati