lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria nazionale dell'umbria perugia" in NOTIZIE
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Perugia | 17/05/2022 Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
  • Perugia | 08/10/2024 La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • Perugia | 01/05/2020 La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
  • Perugia | 26/10/2022 Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
  • Perugia | 12/01/2024 Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
  • Perugia | 23/08/2022 La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
  • Perugia | 27/04/2014 Una domenica a quadri nel cuore di Perugia
  • | 01/12/2006 A Perugia la "nuova" Galleria Nazionale dell’Umbria
  • Perugia | 31/07/2020 Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
  • Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
  • | 05/03/2023 Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia
  • Perugia | 09/08/2019 La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni
  • Perugia | 06/03/2019 Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone
  • Perugia | 09/03/2018 Da Pinturicchio al Perugino, tutta l'Umbria in una mostra
  • Perugia | 13/11/2012 Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo
  • Perugia | 05/09/2024 Da Dottori a Doisneau, da Duccio di Buoninsegna a Lucio Fontana, l’autunno alla Galleria Nazionale dell’Umbria
  • | 13/02/2004 L’Umbria del Perugino
  • Perugia | 23/07/2014 Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi
  • | 26/02/2004 Ritmi jazz nel cuore dell'Umbria
  • Perugia | 05/07/2011 A Perugia la mostra fotografica 'VIAGGIO NELL’UMBRIA DELL’OTTOCENTO'
  • Perugia | 20/01/2025 Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori
  • Perugia | 25/09/2024 L’età dell’oro. Dai maestri umbri a Andy Warhol, i dialoghi inediti in arrivo alla GNU
  • Milano | 30/08/2017 A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino
  • | 06/07/2006 Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione
  • Perugia | 29/03/2014 L'Umbria di Steve McCurry, tra patrimonio antico e arte contemporanea
  • | 31/03/2023 Perugino. Rinascimento immortale. Al cinema la riscoperta del pittore che ispirò Raffaello
  • | 01/02/2008 Pinturicchio alla Galleria nazionale dell'Umbria
  • Perugia | 06/06/2018 Viaggio nel Trecento tra i borghi dell'Umbria, sulle tracce dell'eredità di Giotto
  • Perugia | 19/02/2020 Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
  • Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • | 12/08/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • Perugia | 22/02/2018 Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca
  • Terni | 02/04/2012 Brueghel, Reni, Torrigiani, Voet a Calvi dell'Umbria
  • Torino | 07/09/2021 Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi
  • | 20/09/2006 Arte in Umbria nell’Ottocento
  • Perugia | 13/07/2011 L'autoritratto come ricerca dell'anima in mostra a Perugia
  • | 24/03/2020 Sveglia, è in arrivo il Dantedì!
  • Mondo | 11/02/2020 La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello
  • Perugia | 05/06/2013 A Perugia l'arte che inganna l'occhio
  • Roma | 10/12/2024 Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco
  • Milano | 07/11/2023 Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino
  • Perugia | 14/06/2023 Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia
  • Perugia | 29/11/2011 A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi
  • Perugia | 04/04/2017 Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
  • Perugia | 22/08/2022 Acqua, pietra, influssi elettronici: a Todi Fabrizio Plessi tra storia e contemporaneo
  • Perugia | 16/09/2011 L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro
  • | 03/06/2002 Perugia: il "centro del mondo"
  • | 14/07/2006 Arte in Umbria nell’Ottocento
  • | 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • Perugia | 07/06/2012 Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio
  • Perugia | 20/03/2013 Perugia e la sua nuova Casa Museo
  • Perugia | 20/03/2014 Dodici città etrusche unite per l'Unesco
  • Perugia | 24/05/2017 A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
  • | 03/06/2002 La fontana di Perugia
Più notizie
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • Perugia | 17/05/2022 | Dal 1° luglio a Perugia

    Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria

    Dopo un anno di lavori il museo che conta il maggior numero di opere al mondo di Perugino riapre i battenti accogliendo, per la prima volta nella storia, le incursioni del contemporaneo, un percorso cronologico più semplice, un nuovo sistema di illuminazione e due nuove sale monografiche dedicate al Perugino
     
  • Perugia | 08/10/2024 | A Perugia dal 13 ottobre al 19 gennaio

    La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore

    Nell’anno del centoquarantesimo anniversario dalla nascita dell’esponente di primo piano del movimento futurista, i Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria omaggiano l'artista con un percorso a cura degli Archivi Dottori
     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia

    La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia

    Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
     
  • Perugia | 26/10/2022 | Dal 4 marzo all’11 giugno 2023 a 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci

    Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino

    Una mostra, dal titolo "Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo, darà conto dei passaggi fondamentali del percorso del pittore, dalle prime collaborazioni con la bottega di Andrea del Verrocchio alle capitali imprese fiorentine che fecero la sua fortuna
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio

    Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol

    Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
     
  • Perugia | 12/01/2024 | Dal 10 marzo al 9 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria

    Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia

    Il progetto perugino vedrà riuniti per la prima volta 60 capolavori provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington
     
  • Perugia | 23/08/2022 | Alla Galleria Nazionale dell'Umbria dal 30 settembre all’8 gennaio

    La Roma di Piranesi in mostra a Perugia

    70 incisioni all’acquaforte dalle collezioni del museo perugino raccontano il genio visionario dell'incisore e architetto veneto
     
  • Perugia | 27/04/2014 | La prima visita alla Pala di Paciano del Signorelli

    Una domenica a quadri nel cuore di Perugia

    L'opera è ritornata nel percorso espositivo della Galleria Nazionale dell'Umbria dopo un restauro, avvenuto nel 2012 in occasione di una mostra sull'artista.
     
  • | 01/12/2006

    A Perugia la "nuova" Galleria Nazionale dell’Umbria


     
  • Perugia | 31/07/2020 | L'inventore dell'Ambient music a Perugia dal 4 settembre al 10 gennaio

    Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico

    Tre opere del musicista e artista visivo di Woodbridge, inventore dell’Ambient music, a confronto con il Polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca, con il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e con il Cristo morto in Pietà di Perugino
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272

    La Croce di San Francesco a Perugia

    Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
     
  • | 05/03/2023 | Tutte le iniziative in Italia per il V centenario della sua morte

    Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia

    La mostra restituisce a Pietro Vannucci, detto il Perugino, il ruolo che il pubblico e la sua epoca gli avevano assegnato, presentando i suoi maggiori capolavori. Quasi settanta opere in esposizione.

     
  • Perugia | 09/08/2019 | L'opera trafugata esposta fino a gennaio alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni

    Il dipinto è rientrato in Italia grazie all'attività di diplomazia condotta dal MiBAC e all’attività investigativa dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio culturale
     
  • Perugia | 06/03/2019 | In mostra a Perugia dal 16 marzo al 9 giugno

    Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone

    Pittura e fisica, ottica e architettura, manifesti d’epoca e matematica: incontri inattesi vanno in scena alla Galleria Nazionale dell’Umbria, ispirati da piccole bolle lucenti.

     
  • Perugia | 09/03/2018 | Dall'11 marzo al 10 giugno a Perugia

    Da Pinturicchio al Perugino, tutta l'Umbria in una mostra

    Una rassegna con oltre 130 opere dal Medioevo al Rinascimento, in arrivo dall'intera regione, ricorda l'appuntamento del 1907
     
  • Perugia | 13/11/2012

    Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo


     
  • Perugia | 05/09/2024 | Presentate le nuove mostre del museo perugino

    Da Dottori a Doisneau, da Duccio di Buoninsegna a Lucio Fontana, l’autunno alla Galleria Nazionale dell’Umbria

    Il futurismo e il contemporaneo, i fondi oro trecenteschi e la grande fotografia del XX secolo in un calendario di ampio respiro.    

     
  • | 13/02/2004

    L’Umbria del Perugino

    L’Umbria rende omaggio ad uno dei suoi più illustri protagonisti: il Perugino, uno tra i maggiori esponenti dell’arte rinascimentale italiana.
     
  • Perugia | 23/07/2014 | Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi

    L'opera risale al secondo decennio del Seicento e fu realizzata dall'artista toscano durante il suo soggiorno fabrianese.
     
  • | 26/02/2004

    Ritmi jazz nel cuore dell'Umbria

    Si svolge dal 12 al 21 luglio a Perugia la grande kermesse italiana di musica jazz, giunta quest'anno alla 29 edizione. Ospiti illustri della scena musicale italiana e internazionale, e buona musica saranno garantiti anche quest'anno a "Umbria Jazz".
     
  • Perugia | 05/07/2011

    A Perugia la mostra fotografica 'VIAGGIO NELL’UMBRIA DELL’OTTOCENTO'


     
  • Perugia | 20/01/2025 | Dal 15 marzo al 15 giugno a Perugia

    Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori

    Dipinti, incisioni, disegni, sculture di maestri come Beato Angelico, Pisanello, Stefano da Verona, Paolo Uccello, Jan van Eyck, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti, Albrecht Dürer raccontano i diversi modi in cui le arti figurative hanno affrontato il rapporto dell’uomo con il creato
     
  • Perugia | 25/09/2024 | A Perugia dal 26 ottobre

    L’età dell’oro. Dai maestri umbri a Andy Warhol, i dialoghi inediti in arrivo alla GNU

    Che cosa avranno da dirsi Duccio di Buoninsegna e Lucio Fontana? O Gentile da Fabriano e Pistoletto? Lo racconta la mostra più “preziosa” e scintillante della stagione, tra 50 capolavori e nove secoli di storia. 

     
  • Milano | 30/08/2017 | Dal 20 ottobre al 28 gennaio al Museo Diocesano

    A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino

    Il capolavoro, parte di un polittico eseguito nel 1502, è conservato nella Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia
     
  • | 06/07/2006

    Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione

    Mostra "Arte in Umbria nell'Ottocento"
     
  • Perugia | 29/03/2014 | Sette itinerari fotografici alla scoperta di tradizioni, cultura e gusto

    L'Umbria di Steve McCurry, tra patrimonio antico e arte contemporanea

    La mostra a Perugia in due sedi dal 29 marzo al 5 ottobre 2014.
     
  • | 31/03/2023 | Il 3, 4 e 5 aprile sul grande schermo

    Perugino. Rinascimento immortale. Al cinema la riscoperta del pittore che ispirò Raffaello

    In occasione dei 500 anni dalla morte dell’artista e della grande mostra della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia arriva sul grande schermo il film evento che celebra (per la prima volta) uno dei maestri più amati e geniali del suo tempo, restituendogli il ruolo che merita nella storia dell’arte
     
  • | 01/02/2008

    Pinturicchio alla Galleria nazionale dell'Umbria

    In mostra da domani alla Galleria nazionale dell'Umbria, la quasi totalità delle opere mobili di Pinturicchio
     
  • Perugia | 06/06/2018 | Gli artisti della scuola umbra in 4 sedi dal 24 giugno al 4 novembre

    Viaggio nel Trecento tra i borghi dell'Umbria, sulle tracce dell'eredità di Giotto

    A Trevi, Montefalco, Spoleto, Scheggino, alla scoperta dei maestri che hanno accolto l'eredità del grande artista
     
  • Perugia | 19/02/2020 | Le celebrazioni in Umbria

    Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre

    Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori
     
  • Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia

    Canova in Umbria, una storia da riscoprire

    Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • | 12/08/2022 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Il misterioso rito dell’asta, la vita segreta di una grande fotografa, uno splendido museo raccontato ai bambini dalla Pimpa: tre imperdibili novità editoriali da portare in vacanza.
     
  • Perugia | 22/02/2018 | A Perugia dal 21 febbraio al 30 settembre

    Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca

    Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri accolgono dipinti, sculture, disegni architettonici, bozzetti preparatori di illustri maestri
     
  • Terni | 02/04/2012

    Brueghel, Reni, Torrigiani, Voet a Calvi dell'Umbria


     
  • Torino | 07/09/2021 | Ai Musei Reali dal 7 settembre al 12 dicembre

    Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi

    I segreti del maestro seicentesco in una mostra dossier. Ospite d’onore, la Santa Cecilia della Galleria Nazionale dell’Umbria.
     
  • | 20/09/2006

    Arte in Umbria nell’Ottocento

    Oltre trecento opere, tra dipinti, sculture, disegni, arredi e suppellettili, dislocate in sei prestigiose sedi espositive tracciano lo sviluppo delle arti in Umbria nell'Ottocento.
     
  • Perugia | 13/07/2011

    L'autoritratto come ricerca dell'anima in mostra a Perugia


     
  • | 24/03/2020 | Domani, 25 marzo la giornata dedicata al Sommo Poeta

    Sveglia, è in arrivo il Dantedì!

    Performance in streaming, letture e tour virtuali da seguire sui canali social di musei e luoghi di cultura.

     
  • Mondo | 11/02/2020 | L'opera in mostra fino al 30 aprile, ricomposta con cornice e cimasa

    La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello

    Il capolavoro del maestro dell’Urbinate scenograficamente ricomposto nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana
     
  • Perugia | 05/06/2013

    A Perugia l'arte che inganna l'occhio

    Nel complesso dei Gerosolimitani venticinque artisti reinterpretano l'antica tecnica del "trompe l'oeil"
     
  • Roma | 10/12/2024 | Dal 10 dicembre a Palazzo della Minerva

    Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco

    Prestiti rari e preziosi ripercorrono l’evoluzione dell’immagine del santo a 800 anni dalle Stimmate e in apertura del Giubileo. 

     
  • Milano | 07/11/2023 | L’omaggio della città per il cinquecentenario del maestro

    Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino

    In arrivo il capolavoro del Battesimo di Cristo. E negli altri otto municipi una mostra diffusa sul tema dell’infanzia.

     
  • Perugia | 14/06/2023 | Dal 22 giugno al 2 ottobre a Palazzo Baldeschi

    Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia

    La tavola del Perugino, la Madonna con il Bambino e due cherubini, conservata nella collezione permanente di Fondazione Perugia, è il fulcro di un percorso che abbraccia venti opere
     
  • Perugia | 29/11/2011

    A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi


     
  • Perugia | 04/04/2017 | Dall’8 aprile al 1° ottobre la riscoperta del maestro del Seicento

    Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato

    Grande accoglienza per l’opera del pittore marchigiano “rapita” da Napoleone: all’abbazia di San Pietro brillerà nel confronto con Perugino, Tintoretto e Raffaello.

     
  • Perugia | 22/08/2022 | Al Festival delle Arti dal 26 agosto al 25 settembre

    Acqua, pietra, influssi elettronici: a Todi Fabrizio Plessi tra storia e contemporaneo

    Concepiti come un’unica grande mostra in tre sedi della città, Secret Water, Todi Today e Progetti del mondo daranno vita a un “avveniristico e visionario dialogo tra storia e contemporaneità"
     
  • Perugia | 16/09/2011

    L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro


     
  • | 03/06/2002

    Perugia: il "centro del mondo"

    Perugia, città di origini etrusche, vede il suo polo artistico nella piazza IV Novembre, in cui troneggia la Fontana Maggiore, capolavoro d’ingegneria e d’arte.
     
  • | 14/07/2006

    Arte in Umbria nell’Ottocento

    Oltre trecento opere, tra dipinti, sculture, disegni, arredi e suppellettili, dislocate in sei prestigiose sedi espositive tracciano lo sviluppo delle arti in Umbria nell'Ottocento.
     
  • | 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale

    Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera

    Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • Perugia | 07/06/2012

    Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio


     
  • Perugia | 20/03/2013

    Perugia e la sua nuova Casa Museo

    Nel weekend riapre al pubblico dopo oltre mezzo secolo Palazzo Marini Clarelli, dimora cinquecentesca ricca di antiche testimonianze culturali
     
  • Perugia | 20/03/2014 | Perugia promuove l'antica Dodecapoli

    Dodici città etrusche unite per l'Unesco

    Raggiunto l'accordo per la candidatura congiunta, che valorizzerà le testimonianze della civiltà attraverso un patrimonio diffuso.
     
  • Perugia | 24/05/2017 | In mostra al Nobile Collegio del Cambio dal 22 giugno al 22 ottobre

    A Perugia, Bernini incontra Velàsquez

    Dopo il confronto tra Perugino e Raffaello, tocca ai maestri del Barocco: in mostra ritratti dai più grandi musei d’Europa, per scoprire il fecondo rapporto di conoscenza e influenza reciproca che legò i due artisti tra Italia e Spagna.

     
  • | 03/06/2002

    La fontana di Perugia

    13 febbraio 1278. La città di Perugia è riunita nella Piazza Grande, il fulcro attorno al quale ruota la vita del borgo umbro, dove affacciavano il duomo, il vescovado, il palazzo dei Consoli, quello del Podestà e quello del Capitano del Popolo.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria nazionale dell'umbria perugia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
Più mostre
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "galleria nazionale dell'umbria perugia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/10/2016 AL 29/01/2017 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Francesco e la Croce Dipinta
  • DAL 06/02/2015 AL 07/06/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria e altre sedi Giuliano Giuman. Last time
  • DAL 24/07/2015 AL 25/10/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Zografi. Icone serbe fra tradizione e modernità. Paralleli
  • DAL 01/07/2022 AL 01/07/2022 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Nuovo allestimento per la Galleria Nazionale dell'Umbria
  • DAL 01/04/2015 AL 31/07/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Frutteto d'Arte
  • DAL 13/04/2017 AL 04/06/2017 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Baldassarre Orsini tra arte e scienza (1732-1810)
  • DAL 21/09/2019 AL 06/01/2020 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria L'autunno del Medioevo in Umbria. Cofani nuziali in gesso dorato e una bottega perugina dimenticata
  • DAL 30/08/2022 AL 06/10/2022 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria TESSERE. Intrecci sonori e visivi per la Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 08/01/2018 AL 21/01/2018 Perugia | Museo archeologico nazionale dell’Umbria Grimm Museum. Amuleti e fiabe dall'Umbria
  • DAL 11/03/2018 AL 06/01/2019 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria 1918-2018 I Cento Anni della Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 28/10/2023 AL 14/02/2024 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria SGUARDI SU PERUGINO. Dall’età moderna al contemporaneo
  • DAL 10/03/2024 AL 09/06/2024 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria L’enigma del Maestro di San Francesco. Lo stil novo del Duecento umbro
  • DAL 05/03/2021 AL 26/03/2021 Perugia | Canali social Galleria Nazionale dell’Umbria Alla Galleria Nazionale dell’Umbria marzo è il mese di Dante
  • DAL 09/07/2011 AL 09/07/2011 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria VIAGGIO nell'UMBRIA dell'800
  • DAL 20/03/2013 AL 20/06/2013 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Josef Albers. Spiritualità e rigore
  • DAL 10/08/2019 AL 26/01/2020 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Pinturicchio. Madonna col Bambino
  • DAL 21/04/2012 AL 26/08/2012 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria de ingegno et spirto pelegrino
  • DAL 10/10/2020 AL 13/02/2021 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Giovanni Battista Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 10/10/2019 AL 26/01/2020 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Il ritorno della Pala dei Decemviri di Pietro Perugino
  • DAL 04/03/2023 AL 11/06/2023 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
  • DAL 25/06/2020 AL 30/08/2020 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Art Kane
  • DAL 30/09/2022 AL 08/01/2023 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Giovanni Battista Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 24/04/2020 AL 24/04/2020 Perugia | Pagina Facebook della Galleria Nazionale dell’Umbria InCamera - live drawing in streaming
  • DAL 25/03/2020 AL 25/03/2020 Perugia | Canali social / TouTube /Spotify Galleria Nazionale dell’Umbria Dantedì. Voci e volti dalla Galleria per Dante
  • DAL 03/04/2020 AL 03/04/2020 Perugia | Pagina Facebook Galleria Nazionale dell'Umbria InCamera - L’urlo
  • DAL 14/11/2020 AL 14/11/2020 Perugia | Canali social Galleria Nazionale dell'Umbria A che punto è la notte?
  • DAL 12/10/2024 AL 19/01/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria OMAGGIO A DOTTORI. DIVISIONISTA, FUTURISTA E AEROPITTORE 1906-1942
  • DAL 02/11/2018 AL 02/11/2018 Perugia | Galleria nazionale dell'Umbria Alberto Burri. Il Grande Cretto di Gibellina di Massimo Recalcati - Presentazione
  • DAL 01/07/2016 AL 25/09/2016 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Musiche. Fotografie di Silvia Lelli e Roberto Masotti
  • DAL 12/03/2017 AL 04/06/2017 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Federico Seneca (1891–1976). Segno e forma nella pubblicità
  • DAL 23/11/2013 AL 16/03/2014 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Bizhan Bassiri. Riserva Aurea
  • DAL 28/06/2024 AL 15/09/2024 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Un capolavoro a Perugia - KLIMT. Le tre età
  • DAL 29/06/2018 AL 26/08/2018 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Guido Harari. Wall of Sound
  • DAL 28/06/2019 AL 01/09/2019 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Jimmy Katz. Closed Session
  • DAL 28/09/2012 AL 06/01/2013 Perugia | Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria Le navi a remi del Mediterraneo nell’antichità
  • DAL 04/09/2020 AL 10/01/2021 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno. Reflected
  • DAL 07/07/2021 AL 25/05/2022 Perugia | Palazzo Baldeschi #Incursioni. Un dialogo fra le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
  • DAL 24/09/2017 AL 07/01/2018 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Hans Hartung. Polittici
  • DAL 16/01/2015 AL 30/04/2015 Perugia | Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria I bronzi etruschi di San Mariano
  • DAL 25/09/2014 AL 19/01/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria La poesia del paesaggio di Canaletto nella Galleria Nazionale dell'Umbria
  • DAL 28/05/2020 AL 30/08/2020 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Taddeo di Bartolo
  • DAL 20/06/2015 AL 08/11/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria / Museo civico di Palazzo della Penna La percezione del futuro. La Collezione Panza di Biumo a Perugia
  • DAL 03/10/2020 AL 10/01/2021 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria La fortuna della Deposizione Baglioni di Raffaello nelle copie perugine
  • DAL 12/11/2022 AL 09/01/2023 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria NUNZIO INCONTRA PERUGINO
  • DAL 30/06/2017 AL 27/08/2017 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Immaginare la musica. Fotografie di Luca d’Agostino e Luciano Rossetti
  • DAL 12/04/2019 AL 09/06/2019 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Atomi e nuvole. Le miniature di Cesare Franchi detto il Pollino
  • DAL 22/12/2016 AL 30/03/2017 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria L’Annunciata di Jacopo della Quercia
  • DAL 04/07/2019 AL 04/08/2019 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Leonardo da Vinci. Madonna Benois
  • DAL 11/03/2018 AL 10/06/2018 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria ‘Tutta l’Umbria una mostra’. La mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento
  • DAL 03/05/2016 AL 05/06/2016 Perugia | Centro Espositivo della Rocca Paolina Sharjah bellezza e mistero. Festival della cultura araba a Perugia
  • DAL 17/04/2020 AL 17/04/2020 Perugia | Pagina Facebook Galleria Nazionale dell’Umbria InCamera - live drawing in streaming
  • DAL 19/10/2019 AL 15/12/2019 Perugia | Nobile Collegio del Cambio “Io sono l’atomo in balìa dell’infinito”. Federico Faruffini, Perugia, 15 dicembre 1869
  • DAL 26/02/2016 AL 25/04/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi Conoscere e amare l’Italia. Le trasformazioni del Paese
  • DAL 06/10/2023 AL 14/01/2024 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative
  • DAL 26/10/2024 AL 19/01/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria L’età dell’oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano l’Arte Contemporanea
  • DAL 09/01/2016 AL 09/01/2016 Perugia | Fondazione Sant'Anna Marco Antonio Bonciari e il suo tempo. Il figlio dell'umile ciabattino di Antria nei fasti del tardo Rinascimento
  • DAL 14/04/2017 AL 17/04/2017 Spoleto | Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto Arte & Archeologia in tutti i sensi
  • DAL 17/04/2016 AL 08/05/2016 Perugia | Torre Strozzi Lilliana Comes. Voices in the Moonlight: Parole di Donne
  • DAL 15/11/2013 AL 24/11/2013 Perugia | CERP - Centro Espositivo Rocca Paolina Perugia Social Photo Fest 2013
  • DAL 22/09/2018 AL 27/01/2019 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria L'altra galleria. Opere dai depositi della Galleria Nazionale dell’Umbria
Più mostre
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "galleria nazionale dell'umbria perugia" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Futurismo e propaganda
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
Meno foto

Risultati per "galleria nazionale dell'umbria perugia" in ARTISTI
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Galeazzo 1512 - 1572
  • Annibale 1560 - 1609
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antoon 1599 - 1641
  • Carlo 1579 - 1620
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Gustav 1862 - 1918
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Claude 1840 - 1926
  • Piero 1365 - 1424
  • Orazio 1563 - 1639
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Piero 1501 - 1547
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Donato 1426 - 1450
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Piero 1416 - 1492
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Paolo 1528 - 1588
  • Francesco 1791 - 1882
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Donato 1386 - 1466
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Andrea 1431 - 1506
  • Jan 1390 - 1441
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Antonio 1897 - 1963
  • Antonio 1660 - 1718
  • Arturo 1871 - 1956
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Joos 1485 - 1540
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Andrea 1486 - 1530
  • Antonio 1430 - 1479
  • Duccio 1255 - 1318
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Adrea 1437 - 1488
  • Guido 1575 - 1642
  • Domenico 1609 - 1675
  • Vincent 1853 - 1890
  • Antonio 1734 - 1794
  • Luca 1527 - 1585
Più artisti
  • Bernardino

     
  • Galeazzo

     
  • Annibale

     
  • Michelangelo

     
  • Antoon

     
  • Carlo

     
  • Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giorgio

     
  • Gustav

     
  • Giorgio

     
  • Agnolo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Claude

     
  • Piero

     
  • Orazio

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Piero

     
  • Jusepe

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
  • Artemisia

     
  • Pieter Paul

     
  • Donato

     
  • Nicolò

     
  • Piero

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Francesco

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Donato

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Raffaello

     
  • Andrea

     
  • Jan

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Egnatio

     
  • Anton Raphael

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Anton Sminck

     
  • Joos

     
  • Tiziano

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Duccio

     
  • Vincenzo

     
  • Lorenzo

     
  • Adrea

     
  • Guido

     
  • Domenico

     
  • Vincent

     
  • Antonio

     
  • Luca

     
Meno artisti

Risultati per "galleria nazionale dell'umbria perugia" in OPERE
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Madonna col Bambino e angeli Duccio di Buoninsegna
  • Adorazione dei magi Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
  • Pala di Santa Maria de' Fossi Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Pala di Sant’Onofrio Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Madonna in trono con Bambino e angeli Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
  • Vecchia assetata Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sacrificio di Isacco Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • Prigioni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • David Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Narciso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Più opere
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Madonna col Bambino e angeli

    Duccio di Buoninsegna
     
  • Adorazione dei magi

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
     
  • Pala di Santa Maria de' Fossi

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Pala di Sant’Onofrio

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Madonna in trono con Bambino e angeli

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
     
  • Vecchia assetata

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sacrificio di Isacco

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • Prigioni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • David

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • San Matteo

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Narciso

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Guglia dell’Immacolata


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
Meno opere

Risultati per "galleria nazionale dell'umbria perugia" in LUOGHI
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Fontana Maggiore Perugia Perugia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Cappella di San Severo Perugia
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Palazzo dei Priori Perugia
  • Pozzo Etrusco Perugia
  • Nobile Collegio del Cambio Perugia
  • Museo della Rocca Paolina Perugia
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Galleria Palatina Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
Più luoghi
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Fontana Maggiore Perugia

    Perugia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Cappella di San Severo

    Perugia
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Palazzo dei Priori

    Perugia
     
  • Pozzo Etrusco

    Perugia
     
  • Nobile Collegio del Cambio

    Perugia
     
  • Museo della Rocca Paolina

    Perugia
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Libreria Libreria Therese
    • Bologna | Opera Busto di San Domenico
    • Roma | Museo Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
    • Firenze | Museo Museo Nazionale del Bargello

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati