lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "il tempo ritrovato milano" in NOTIZIE
  • | 12/12/2019 L'Agenda dell'Arte – In libreria
  • Roma | 03/12/2013 L’arte riflette sulla condizione culturale attuale
  • | 04/04/2007 Franco Vaccari, Col Tempo -esposizioni in tempo reale
  • | 06/10/2013 Bufera sul capolavoro ritrovato di Leonardo
  • Mondo | 16/01/2018 Un Rubens "ritrovato" in mostra a Bruxelles
  • | 22/07/2024 La settimana in tv, dal ritratto ritrovato di Leonardo a un inedito Michelangelo
  • Roma | 24/01/2019 Alla Galleria Corsini il Vasari ritrovato: il Cristo portacroce esposto al pubblico per la prima volta
  • Milano | 11/03/2019 Ingres, Milano e la vita artistica al tempo di Napoleone. Una grande mostra a Palazzo Reale
  • Bergamo | 02/08/2018 All'Accademia Carrara al via il restauro aperto per il Mantegna "ritrovato"
  • | 06/11/2020 Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora
  • Trento | 21/05/2021 Il Mart omaggia Botticelli, "influencer" del pennello dal suo tempo ai nostri giorni
  • | 17/03/2025 La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
  • Milano | 12/11/2014 L'abbraccio tra i popoli nel grattacielo Pirelli
  • | 06/07/2001 Il tempo di Masaccio
  • Roma | 04/05/2011 Il Guercino Ritrovato. Quando Amore ferma la Guerra
  • | 01/07/2011 Ritrovato il 'Salvator Mundi', capolavoro scomparso di Leonardo da Vinci
  • | 16/06/2005 Furti d'arte Ritrovato il"Goya" rubato in Italia nel 2001
  • | 07/02/2007 RINASCIMENTO RITROVATO. Nell'età di Bramante e Leonardo tra i Navigli e il Ticino
  • Arezzo | 14/10/2011 Strinati conferma attribuzione a Michelangelo del tondo ritrovato
  • Milano | 14/10/2020 Tutto un altro quadro: Mantegna ritrovato al Poldi Pezzoli
  • | 07/01/2015 Aperta la capsula del tempo di Boston
  • | 27/06/2013 Il tesoro etrusco ritrovato
  • | 12/10/2013 Il giallo del Mirò ritrovato
  • Milano | 01/10/2021 Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
  • Roma | 27/09/2024 Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
  • Roma | 22/11/2023 Lo sguardo del tempo. Il Foro romano in età moderna si racconta in una mostra
  • | 27/12/2006 Labirinti del tempo e della luce
  • Torino | 11/12/2015 Torino rievoca la coscienza artistica di Matisse e l'esprit del suo tempo
  • Roma | 21/06/2022 Le forme del tempo. Alle Terme di Diocleziano un dialogo tra archeologia e fotografia
  • Modena | 09/05/2017 Varchi nel tempo: l'antica Mutina rivive grazie alla street art 3D
  • Roma | 14/05/2021 A Palazzo Barberini 40 capolavori indagano i misteri del tempo
  • Roma | 27/10/2014 Il Machiavelli ritrovato
  • | 24/04/2012 Torna a Zurigo il Cezanne ritrovato a Belgrado
  • Aosta | 24/06/2016 Un viaggio nel tempo di 6mila anni a Saint Martin de Corléans
  • | 13/04/2012 Ritrovato il dipinto di Cezanne sparito a Zurigo nel 2008
  • | 12/04/2016 Un Caravaggio in soffitta?
  • Torino | 28/06/2023 Senza tempo. Mimmo Jodice in mostra a Torino
  • Roma | 24/10/2022 Meraviglie su pietra. In mostra a Roma la pittura che sfida il tempo
  • Roma | 20/06/2017 Il Giardino del Tempo di Giancarlo Limoni al MACRO
  • | 25/05/2009 Il giardino di Monet
  • Milano | 21/01/2019 Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone in mostra a Palazzo Reale
  • | 03/05/2001 Il "tempo reale" nella Reggia di Caserta
  • | 29/09/2008 My bloody Valentine
  • | 30/03/2023 Arte come rigenerazione dello scalo Farini a Milano
  • Mondo | 10/01/2023 Yves Klein e l'arte degli aborigeni d'Australia: alla Fondation Opale un incontro nel tempo del sogno
  • Viterbo | 03/08/2013 Il patrimonio ritrovato di Vulci
  • Chieti | 07/12/2012 A Lanciano ritrovato un presepe di fine Seiecento con oltre 100 statue
  • Messina | 18/08/2013 A Filicudi ritrovato relitto epoca romana
  • | 08/01/2013 Ritrovato “Il Giardino” di Matisse, rubato in Svezia 25 anni fa
  • | 22/11/2023 Napoli al tempo di Murat nelle vedute romantiche di Joseph Rebell
  • Venezia | 23/05/2018 Ponti spazio-temporali multiformi sul Pianeta Terra
  • Roma | 14/04/2022 A Palazzo Barberini le storie senza tempo dell'universo Disney
  • Verona | 02/04/2019 Marco Goldin e il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
  • Reggio Calabria | 23/07/2024 Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?
  • Bergamo | 06/03/2019 RE-M Mantegna: storia di un capolavoro ritrovato
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • Modena | 09/09/2019 In mostra a Modena il Guercino ritrovato
  • Torino | 09/04/2013 Chagall: il bouquet ritrovato
  • Ancona | 27/02/2018 A Senigallia in mostra il Correggio ritrovato
  • | 02/01/2024 La settimana dell’arte in tv, dai futuristi al Rembrandt ritrovato
Più notizie
  • | 12/12/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte – In libreria

    Storie di artisti, capolavori e musei a cielo aperto, da mettere sotto l’albero o sfogliare aspettando le feste.

     
  • Roma | 03/12/2013 | L’Associazione Tempo Ritrovato presenta la mostra “Idee per il turismo culturale”

    L’arte riflette sulla condizione culturale attuale

    Anche gli artisti scendono in campo con idee e spunti per valorizzare il nostro patrimonio.
     
  • | 04/04/2007

    Franco Vaccari, Col Tempo -esposizioni in tempo reale

    Retrospettiva di Franco Vaccari che raccoglie una selezione delle esposizioni in tempo reale, delle installazioni, delle videoinstallazioni, dei film, dei video e dei libri realizzati dall’artista fra il 1965 e il 2007.
     
  • | 06/10/2013 | Sgarbi e Montanari contro lo scoop del magazine del Corriere

    Bufera sul capolavoro ritrovato di Leonardo

    Il mondo dell’arte si divide sull’attribuzione a da Vinci del dipinto di Isabella d’Este e c’è chi grida “è una crosta!”


     
  • Mondo | 16/01/2018 | Al Brafa Art Fair 2018 dal 27 gennaio al 4 febbraio

    Un Rubens "ritrovato" in mostra a Bruxelles

    Riapparso nel 2015, Diana e le Ninfe a caccia del cervo incarna perfettamentelo stile degli ultimi anni del pittore fiammingo
     
  • | 22/07/2024 | Dal 22 al 28 luglio sul piccolo schermo

    La settimana in tv, dal ritratto ritrovato di Leonardo a un inedito Michelangelo

    Se Sky Arte guiderà alla scoperta dei tesori del Guggenheim di New York, Rai 5 si addentrerà tra i linguaggi di Guttuso e dello scultore Giacomo Manzù
     
  • Roma | 24/01/2019 | A Roma dal 25 gennaio al 30 giugno

    Alla Galleria Corsini il Vasari ritrovato: il Cristo portacroce esposto al pubblico per la prima volta

    La tela, proveniente da una collezione privata, è stata riconosciuta dallo studioso ed esperto di pittura vasariana, Carlo Falciani
     
  • Milano | 11/03/2019 | A Milano fino al 23 giugno

    Ingres, Milano e la vita artistica al tempo di Napoleone. Una grande mostra a Palazzo Reale

    L’esposizione accoglie oltre 150 opere, tra dipinti e disegni del grande maestro francese, riunite grazie a prestiti internazionali da illustri collezioni di tutto il mondo

     
  • Bergamo | 02/08/2018 | Il 4 agosto avrà inizio l'intervento al quale potranno assistere i visitatori

    All'Accademia Carrara al via il restauro aperto per il Mantegna "ritrovato"

    Si potrà entrare nel vivo del restauro nei mesi di agosto e settembre, ogni mercoledì e sabato, durante l'orario di apertura del museo
     
  • | 06/11/2020 | In libreria dal 12 novembre

    Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora

    Lo scrittore di Piacenza si inserisce nella misteriosa saga che ha al centro il celebre dipinto rubato nel 1997 e restituito alla Galleria Ricci Oddi 22 anni dopo, regalandoci un racconto affascinante lungo un secolo, che ci riporta nell’atmofera vibrante della Vienna degli anni Venti
     
  • Trento | 21/05/2021 | Dal 22 maggio al 29 agosto al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento a Rovereto

    Il Mart omaggia Botticelli, "influencer" del pennello dal suo tempo ai nostri giorni

    Da Filippo Lippi e Verrocchio a Giosetta Fioroni a David LaChapell, la mostra, nata da un'idea di Vittorio Sgarbi e Eike Schmidt, ripercorre gli influssi del pittore fiorentino dal suo tempo a oggi
     
  • | 17/03/2025 | Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo

    La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati

    Art Night, in prima visione Rai su Rai 5, conduce nell’anima di Felice Casorati attraverso il documentario scritto da Emanuela Avallone e Linda Tugnoli, mentre Sky Arte ripercorre le peripezie di una perla attraverso il documentario La Madonna Sistina di Raffaello ‒ Il capolavoro ritrovato
     
  • Milano | 12/11/2014 | Dal 15 al 30 novembre

    L'abbraccio tra i popoli nel grattacielo Pirelli

    A sei mesi dall'Expo, il 31esimo piano del Pirellone ospita una mostra di manufatti provenienti da tutto il mondo, eccezionale prestito dei Musei Vaticani.
     
  • | 06/07/2001

    Il tempo di Masaccio

    mostra itierante IL TEMPO DEL MASACCIO
     
  • Roma | 04/05/2011

    Il Guercino Ritrovato. Quando Amore ferma la Guerra


     
  • | 01/07/2011

    Ritrovato il 'Salvator Mundi', capolavoro scomparso di Leonardo da Vinci


     
  • | 16/06/2005

    Furti d'arte Ritrovato il"Goya" rubato in Italia nel 2001


     
  • | 07/02/2007

    RINASCIMENTO RITROVATO. Nell'età di Bramante e Leonardo tra i Navigli e il Ticino


     
  • Arezzo | 14/10/2011

    Strinati conferma attribuzione a Michelangelo del tondo ritrovato


     
  • Milano | 14/10/2020 | La celebre Madonna col Bambino esposta in una mostra-dossier

    Tutto un altro quadro: Mantegna ritrovato al Poldi Pezzoli

    Un artista illustre interviene su un capolavoro dipinto quattro secoli prima e lo stravolge. Oggi scopriamo finalmente il suo aspetto originario e le sfide di un restauro esemplare.
     
  • | 07/01/2015 | Memorie dal 1795

    Aperta la capsula del tempo di Boston

    La scatola e i documenti in essa contenuti, sepolti 220 anni fa sotto una delle prime pietre della State House, saranno esposti in mostra prima di essere nuovamente tumulati.
     
  • | 27/06/2013

    Il tesoro etrusco ritrovato

    I Carabinieri del gruppo Tutela Patrimonio Culturale hanno presentato in una conferenza stampa col Ministro Bray i reperti di eccezionale importanza ritrovati in Umbria grazie ad un'attività investigativa durata due anni
     
  • | 12/10/2013 | Il dipinto su carta del valore di 450mila euro è stato ritrovato negli uffici di una ditta di trasporti

    Il giallo del Mirò ritrovato

    Con un anno, sette mesi e 11 giorni di ritardo è stata denunciata alle autorità la scomparsa di un disegno della serie Gaudì, avvenuta circa tre anni fa.

     
  • Milano | 01/10/2021 | Intervista al professor Giulio Bora

    Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana

    Le innovazioni di Leonardo e l’inventiva dell’allievo Marco d’Oggiono, il confronto con il modello conservato al Louvre, i dettagli che a volte fanno la differenza: vita, morte e miracoli di un quadro che sembrava sparito nel nulla, in attesa che il restauro sveli ulteriori segreti.
     
  • Roma | 27/09/2024 | Informati ufficialmente i prestatori

    Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre

    Confermata la nuova data del 2 dicembre 2024 per mostra sul futurismo in preparazione alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma
     
  • Roma | 22/11/2023 | A Roma fino al 28 aprile

    Lo sguardo del tempo. Il Foro romano in età moderna si racconta in una mostra

    Attraverso testimonianze iconografiche, disegni, stampe, quadri, fotografie, cartoline dell’epoca, strumenti scientifici, una mostra racconta il Foro tra Cinque e Novecento
     
  • | 27/12/2006

    Labirinti del tempo e della luce

    Inaugura a Trapani un nuovo spazio espositivo nell’ex Carcere di San Francesco, con la mostra “Labirinti del tempo e della luce - L’arte contemporanea per la rifondazione di Gibellina”.
     
  • Torino | 11/12/2015 | Dal 12 dicembre 2015 al 15 maggio 2016

    Torino rievoca la coscienza artistica di Matisse e l'esprit del suo tempo

    A Palazzo Chiablese opere dal Centre Pompidou definiscono l'attività del maestro francese attraverso il confronto con i suoi contemporanei.
     
  • Roma | 21/06/2022 | A Roma dal 22 giugno al 31 luglio

    Le forme del tempo. Alle Terme di Diocleziano un dialogo tra archeologia e fotografia

    Gli scatti in analogico di Fabio Barile e Domingo Milella dialogano con gli spazi archeologici e con tre reperti mai visti sottratti ai depositi del Museo Nazionale Romano, in un viaggio nel tempo a cura di Alessandro Dandini de Sylva
     
  • Modena | 09/05/2017 | A Modena dal 12 al 14 maggio l'archeologia incontra la street art 

    Varchi nel tempo: l'antica Mutina rivive grazie alla street art 3D

    Cinque street artist di fama internazionale, per la prima volta insieme, saranno protagonisti di un evento spettacolare che riporterà alla luce i luoghi sepolti dell'antica Modena

     
  • Roma | 14/05/2021 | Apre il 15 maggio la mostra “Tempo Barocco”

    A Palazzo Barberini 40 capolavori indagano i misteri del tempo

    Da Bernini a Guido Reni, da Poussin a Van Dyck, il Seicento svela tutta la sua modernità nelle nuove sale delle Gallerie Nazionali.
     
  • Roma | 27/10/2014 | L’opera presentata in anteprima al Vittoriano sarà esposta a Perugia dal 31 ottobre

    Il Machiavelli ritrovato

    Un ritratto inedito ritrovato su eBay, riapre la questione relativa all’iconografia del personaggio.
     
  • | 24/04/2012

    Torna a Zurigo il Cezanne ritrovato a Belgrado


     
  • Aosta | 24/06/2016 | Dal 25 giugno l’apertura al pubblico

    Un viaggio nel tempo di 6mila anni a Saint Martin de Corléans

    Inaugurano il Parco e il Museo archeologico dell’area megalitica scoperta nella periferia di Aosta nel 1969.

     
  • | 13/04/2012

    Ritrovato il dipinto di Cezanne sparito a Zurigo nel 2008


     
  • | 12/04/2016 | In corso la perizia

    Un Caravaggio in soffitta?

    Una versione dell'opera "Giuditta e Oloferne" è stata ritrovata nel sud della Francia. Il team che guida le indagini crede che possa trattarsi del dipinto dipinto a Napoli dal Merisi e poi scomparso.
     
  • Torino | 28/06/2023 | Dal 29 giugno al 7 gennaio alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo

    Senza tempo. Mimmo Jodice in mostra a Torino

    80 fotografie, realizzate dal 1964 al 2011, guidano il pubblico tra statue e mosaici, vestigia delle antiche civiltà del Mediterraneo. La sezione Natura accoglie opere del fotografo napoletano esposte per la prima volta
     
  • Roma | 24/10/2022 | Dal 25 ottobre al 29 gennaio alla Galleria Borghese

    Meraviglie su pietra. In mostra a Roma la pittura che sfida il tempo

    Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento accoglie oltre 60 opere provenienti da musei italiani e stranieri e da importanti collezioni private, raccontando l’ambizione all’eternità delle opere d’arte, la gara tra la pittura e la scultura, e l’avventuroso percorso dei materiali, dalle miniere alle botteghe degli artisti
     
  • Roma | 20/06/2017 | Dal 21 giugno al 17 settembre al  Museo d'Arte contemporanea di Roma

    Il Giardino del Tempo di Giancarlo Limoni al MACRO

    La mostra, a cura di Lorenzo Canova, accoglierà 25 quadri in grandissimo formato, realizzati dall'artista romano tra il 1980 e il 2017
     
  • | 25/05/2009

    Il giardino di Monet

    Perdersi nella meraviglia de' “Il tempo delle ninfee”, Monet in mostra nelle sale nobili di Palazzo Reale a Milano.
     
  • Milano | 21/01/2019 | A Milano dal 12 marzo al 23 giugno

    Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone in mostra a Palazzo Reale

    Oltre 150 opere in arrivo da alcune delle più grandi collezioni di tutto il mondo, dal Metropolitan Museum of Art di New York al museo di Montauban
     
  • | 03/05/2001

    Il "tempo reale" nella Reggia di Caserta

    La mostra Il Tempo Reale a Caserta
     
  • | 29/09/2008

    My bloody Valentine

    A Milano dal 20 settembre al 1 febbraio del 2009, la Triennale Bovisa ospiterà la mostra ‘Guido Crepax. Valentina, la forma del tempo'.
     
  • | 30/03/2023 | Take Your Time. L’arte entra in un Tempo Nuovo è il progetto artistiso di Gruppo FS

    Arte come rigenerazione dello scalo Farini a Milano

    A Milano in una vasta area desolata dove sorgeva lo scalo ferroviario Farini, da tempo ormai dismesso, sono arrivati gli artisti come pionieri di una nuova frontiera urbana.
     
  • Mondo | 10/01/2023 | In Svizzera fino al 16 aprile

    Yves Klein e l'arte degli aborigeni d'Australia: alla Fondation Opale un incontro nel tempo del sogno

    La mostra, dal titolo Rêver dans le rêve des autres, offre al pubblico un approccio poetico al lavoro dell’artista francese precursore della Body Art, messo a confronto con una serie di opere di colleghi aborigeni originari di città o regioni isolate dall'Australia, le cui creazioni ruotano intorno al dualismo materiale e immateriale, fisico e spirituale, temporalità e infinito
     
  • Viterbo | 03/08/2013 | I Predatori dell’Arte e il Patrimonio ritrovato: le storie del recupero

    Il patrimonio ritrovato di Vulci

    I reperti sottratti al traffico illecito degli scavi clandestini, in mostra nel Castello della Badia.


     
  • Chieti | 07/12/2012

    A Lanciano ritrovato un presepe di fine Seiecento con oltre 100 statue


     
  • Messina | 18/08/2013 | Il ritrovamento presso una zona già ribattezzata come "museo archeologico sottomarino”

    A Filicudi ritrovato relitto epoca romana

    La scoperta dell'archeologo Philippe Tisseryre
     
  • | 08/01/2013

    Ritrovato “Il Giardino” di Matisse, rubato in Svezia 25 anni fa


     
  • | 22/11/2023 | In esposizione il ritratto di Napoleone e dei coniugi Murat

    Napoli al tempo di Murat nelle vedute romantiche di Joseph Rebell

    Alle Gallerie d'Italia a Napoli la mostra "Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del Golfo" è un tributo al pittore viennese chiamato dai Murat per realizzare splendide vedute della città e del golfo.
     
  • Venezia | 23/05/2018 | A Venezia dal 24 maggio al 27 giugno 2018

    Ponti spazio-temporali multiformi sul Pianeta Terra

    In mostra a Palazzo Rocca Contarini Corfù le installazioni di tre grandi pionieri del nostro tempo.

     
  • Roma | 14/04/2022 | A Roma dal 15 aprile al 25 settembre

    A Palazzo Barberini le storie senza tempo dell'universo Disney

    Disegni digitali, guazzi, studi di personaggi su carta provenienti dagli Archivi Disney accompagnano i visitatori in un racconto popolato da eroi e principesse, sirene e regni incantati, svelando i segreti e le abilità celate dietro l’arte di raccontare storie
     
  • Verona | 02/04/2019 | Alla Gran Guardia di Verona dal 16 novembre al 5 aprile 2020

    Marco Goldin e il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky

    Lo storico dell’arte curerà la superba incursione nel terreno del più alto Novecento internazionale, che avrà come fulcro la Ville lumière, con un centinaio di opere tra sculture, dipinti e disegni
     
  • Reggio Calabria | 23/07/2024 | I dettagli della scoperta

    Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?

    Plutarco narra che fu innalzato in poco tempo per chiudere la strada ai ribelli. Gli archeologi ne avrebbero rintracciato i resti nel folto del bosco, accanto ad armi romane tipiche dell’epoca. 

     
  • Bergamo | 06/03/2019 | Tra pittura e multimediale, i segreti della Resurrezione di Cristo presto in mostra a Bergamo

    RE-M Mantegna: storia di un capolavoro ritrovato

    Dal 25 aprile l’Accademia Carrara racconta i particolari della clamorosa scoperta nei nuovi spazi della Barchessa.

     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • Modena | 09/09/2019 | Alle Gallerie Estensi l’opera rubata nel 2014

    In mostra a Modena il Guercino ritrovato

    Restaurata la tela rinvenuta a Casablanca, mentre a Reggio Emilia è visibile per la prima volta un pregevole dipinto murale scoperto per caso.


     
  • Torino | 09/04/2013

    Chagall: il bouquet ritrovato

    I carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Torino ritrovano un'opera rubata oltre dieci anni fa
     
  • Ancona | 27/02/2018 | A Palazzetto Baviera dal 15 marzo al 2 settembre

    A Senigallia in mostra il Correggio ritrovato

    Riscoperta presso una nobile famiglia di Fano e restaurata, la tavola si colloca nel periodo di piena maturità dell'artista
     
  • | 02/01/2024 | I programmi da non perdere dal 2 al 7 gennaio

    La settimana dell’arte in tv, dai futuristi al Rembrandt ritrovato

    Aspettando la befana, prime visioni e grandi ritorni ci terranno compagnia sul piccolo schermo. Balla, Boccioni, Leonardo e Frida Kahlo tra i protagonisti del palinsesto.

     
Meno notizie

Risultati per "il tempo ritrovato milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "il tempo ritrovato milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/11/2014 AL 20/12/2014 Milano | Bistrot del Tempo Ritrovato Andrea Calisi. Le rughe dei sogni
  • DAL 22/09/2022 AL 30/10/2022 Mantova | Lab 1930 Pio Tarantini. Il tempo ritrovato
  • DAL 29/09/2017 AL 26/11/2017 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Jacques Henri Lartigue Fotografo. Il tempo ritrovato
  • DAL 26/12/2020 AL 26/12/2020 Milano | Sky Arte e NOW TV La Madonna Sistina di Raffaello - Il capolavoro ritrovato
  • DAL 10/10/2014 AL 18/10/2014 Specchia | Castello Risolo Forme e colori dello spirito
  • DAL 14/12/2018 AL 10/01/2019 Milano | Palazzo Pirelli Londonio. Il presepe ritrovato
  • DAL 05/05/2012 AL 01/06/2012 Bergamo | Palazzo del Credito Bergamasco Gianriccardo Piccoli - Il tempo ritrovato/ Omaggio a Giorgio Morandi
  • DAL 28/09/2020 AL 10/10/2020 Milano | Via Marconi The Skull Parade. Il tempo della Vanità. I teschi raccontano
  • DAL 06/05/2019 AL 06/05/2019 Milano | Cappella Feriale - Duomo di Milano Il Duomo al Tempo di Leonardo - Incontro
  • DAL 12/10/2019 AL 19/10/2019 Settimo Torinese | Sedi varie Festival dell’Innovazione e della Scienza - Tempo al tempo
  • DAL 15/09/2020 AL 31/12/2020 Milano | Antiquarium “Alda Levi” Fascino senza tempo. La bellezza femminile a Milano nei secoli
  • DAL 29/12/2021 AL 29/12/2021 Milano | Aerostazione Milano Linate I gesti del tempo
  • DAL 03/04/2019 AL 26/07/2019 Milano | Palazzo Borromeo Mattia Bosco - Il tempo è un bambino che gioca
  • DAL 08/03/2018 AL 12/03/2018 Milano | Fiera Milano City Tempo di libri. Fiera Internazionale dell'Editoria
  • DAL 05/10/2013 AL 20/10/2013 Rho | Villa Burba Giornale di Carovana, il manoscritto ritrovato. L’Oriente attraverso gli occhi di un patriota milanese dimenticato: Felice De Vecchi
  • DAL 05/11/2015 AL 05/11/2015 Roma | Galleria Accademia di San Luca I Portatori del Tempo. Il tempo inclinato
  • DAL 12/12/2024 AL 16/03/2025 Milano | Triennale Milano Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier
  • DAL 23/11/2015 AL 25/03/2016 Parma | Archivio di Stato Il tempo della pietas e il tempo della scienza
  • DAL 07/05/2022 AL 21/05/2022 Venezia | Arte Spazio Tempo Journey - International Group Show
  • DAL 17/03/2021 AL 17/03/2021 Milano | Instagram Nel Tempo Di Una Storia
  • DAL 19/03/2020 AL 19/03/2020 Milano | Canale Sky Arte VILLA VISCONTI BORROMEO LITTA, quattro secoli di storia, un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua
  • DAL 15/01/2022 AL 18/04/2022 Milano | Fabbrica del Vapore Geronimo Stilton Live Experience - “Viaggio nel Tempo”
  • DAL 22/11/2019 AL 23/02/2020 Milano | Museo del Duomo Il Duomo al tempo di Leonardo
  • DAL 02/09/2021 AL 13/02/2022 Milano | Mudec - Museo delle Culture DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo
  • DAL 15/11/2014 AL 30/11/2014 Milano | Palazzo Pirelli Anthropos: tempo e spazio si incontrano a Milano
  • DAL 08/01/2020 AL 08/01/2020 Fermo | Piattaforma Zoom Incontri d'Arte - Osvaldo Licini, un paesaggio ritrovato
  • DAL 12/09/2017 AL 12/09/2017 Roma | Palazzo Venezia Il Giardino Ritrovato - Kinkaleri. Butterfly
  • DAL 22/08/2017 AL 22/08/2017 Roma | Palazzo Venezia Il Giardino Ritrovato - Hekla
  • DAL 11/11/2018 AL 13/01/2019 Palermo | Palazzo Branciforte Il kouros ritrovato
  • DAL 06/11/2021 AL 31/12/2021 Serrapetrona | Palazzo Claudi Fossili, il passato ritrovato
  • DAL 24/08/2015 AL 30/08/2015 Milano | Castello Sforzesco L’Arte e il Tempo©
  • DAL 23/07/2020 AL 31/10/2020 Milano | Fabbrica del Vapore Donatella Izzo. The Dreamers. Sognatori nel tempo dell'abbandono
  • DAL 13/09/2019 AL 13/09/2019 Milano | Palazzo Reale Villa Visconti Borromeo Litta, quattro secoli di storia, un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua
  • DAL 13/09/2016 AL 05/03/2017 Firenze | Palazzo Pitti - Galleria d’arte moderna Tempo reale e tempo della realtà. Gli orologi di Palazzo Pitti dal XVIII al XX secolo
  • DAL 30/11/2019 AL 23/02/2020 Milano | Palazzo Reale Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore
  • DAL 21/06/2024 AL 23/06/2024 Aquileia | Accampamento romano Un viaggio nel tempo e nella storia con centinaia di rievocatori celti e romani
  • DAL 13/07/2023 AL 24/09/2023 Milano | Palazzo Reale Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso
  • DAL 08/10/2019 AL 17/11/2019 Milano | Palazzo Reale Il Cenacolo, ispirazione senza tempo
  • DAL 29/04/2020 AL 31/05/2020 Milano | Pagina Facebook La mia vita al tempo del Coronavirus
  • DAL 12/08/2017 AL 12/08/2017 Roma | Palazzo Venezia Il Giardino Ritrovato - Orchestra Roma Sinfonietta. Serata Gershwin
  • DAL 15/03/2014 AL 06/04/2014 Milano | La Casa delle culture del mondo Maramures. Dove il tempo si è fermato. Foto di Mario Negri e Donatella Penati.
  • DAL 15/01/2022 AL 05/02/2022 Venezia | Arte Spazio Tempo Gaia Bellini. La bellezza dell'impermanenza
  • DAL 20/06/2016 AL 16/09/2016 Roma | Palazzo di Venezia Il Giardino Ritrovato. Arte, musica e spettacoli a Palazzo Venezia
  • DAL 10/11/2023 AL 02/12/2023 Milano | BUILDING TERZO PIANO Roberto Ciaccio. La poetica del silenzio / Giovanni Campus. Tempo in processo / Percorso di lavoro
  • DAL 26/06/2018 AL 09/09/2018 Roma | Palazzo Venezia Il giardino ritrovato. Arte, musica e spettacoli a Palazzo Venezia
  • DAL 25/03/2017 AL 02/04/2017 Gussago | Chiesa San Lorenzo Mitsuyasu Hatakeda. Tempo di Terra
  • DAL 13/04/2018 AL 01/07/2018 Rovigo | Palazzo Roncale Egitto ritrovato. La Collezione Valsè Pantellini
  • DAL 12/01/2014 AL 27/01/2014 Milano | Milano Art Gallery Graziella Schenetti. L'Anima oltre il tempo
  • DAL 19/06/2019 AL 19/06/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma-Milano andata e ritorno - Il Tempo nelle due città: ‘Quanto vale un’ora a Roma e un’ora a Milano?’
  • DAL 09/05/2020 AL 16/05/2020 Napoli | Pagina Facebook GTT - Giusto il tempo di un tè Da Sabato a Sabato
  • DAL 12/03/2019 AL 23/06/2019 Milano | Palazzo Reale Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone
  • DAL 13/02/2021 AL 28/03/2021 Venezia | Galleria Arte Spazio Tempo Maddalena Granziera
  • DAL 03/08/2018 AL 09/09/2018 Venezia | Arte Spazio Tempo Emiliano Bazzanella. Apocalypse Now
  • DAL 01/02/2019 AL 03/03/2019 Venezia | Arte Spazio Tempo Francesca De Pieri. Da Dentro
  • DAL 06/09/2019 AL 06/10/2019 Venezia | Arte Spazio Tempo Emiliano Bazzanella. SIZE II. Is the man measure of all things?
  • DAL 21/06/2018 AL 28/10/2018 Milano | Museo del Novecento Agostino Ferrari. Segni del Tempo
  • DAL 31/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | Cittadella degli Archivi Federico Ferrarini. TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA
  • DAL 27/03/2019 AL 27/08/2019 Venezia | Ca’ Pisani Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato
  • DAL 25/03/2017 AL 10/04/2017 Lucca | BessArte Michele Lovi. Tempo di primavera, tempo d'autunno
  • DAL 18/12/2013 AL 13/07/2014 Bologna | Raccolta Lercaro La Madonna del Latte. Un capolavoro ritrovato, una storia per Bologna
Più mostre
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "il tempo ritrovato milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Il firmamento di Nexo+
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
Meno foto

Risultati per "il tempo ritrovato milano" in ARTISTI
  • Corrado 1910 - 1976
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Arturo 1889 - 1947
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1791 - 1882
  • Simone 1540 - 1596
  • Camillo 1561 - 1629
  • Mario 1885 - 1961
  • Mario 1925 - 2003
  • Donato 1444 - 1514
  • Francesco 1599 - 1667
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guarino 1624 - 1683
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1757 - 1822
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Corrado

     
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Giambattista

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lodovico

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pellegrino

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Guarino

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "il tempo ritrovato milano" in OPERE
  • La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La verità svelata dal Tempo Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Crocifissione Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Cripta Chiesa di San Giovanni in Conca
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Crocifissione Cenacolo Vinciano
  • Arca Chiesa San Marco
  • Sala d’oro Palazzo Spinola
  • Portale Palazzo Borromeo
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Coro Ligneo Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Vetrata policroma Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Basilichetta di San Lino Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Evangelisti Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Portale Duomo
  • Vetrate Duomo
  • Adorazione dei Magi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Cavallo e cavaliere GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
Più opere
  • La Verità svelata dal Tempo

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La verità svelata dal Tempo

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pietà


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Crocifissione


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Cripta


    Chiesa di San Giovanni in Conca
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • La donna velata

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Cimitero Monumentale
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Canestra di frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Crocifissione


    Cenacolo Vinciano
     
  • Arca


    Chiesa San Marco
     
  • Sala d’oro


    Palazzo Spinola
     
  • Portale


    Palazzo Borromeo
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Coro Ligneo


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Vetrata policroma


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Basilichetta di San Lino


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Evangelisti


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Portale


    Duomo
     
  • Vetrate


    Duomo
     
  • Adorazione dei Magi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Cavallo e cavaliere


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
Meno opere

Risultati per "il tempo ritrovato milano" in LUOGHI
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • UniCredit Pavilion Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Navigli Milano
  • Ca' Granda Milano
  • Stella a otto punte Milano
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
  • Museo del Novecento Milano
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Basilica di San Simpliciano Milano
  • Chiesa di San Babila Milano
  • Chiesa di San Sepolcro Milano
  • Chiesa San Marco Milano
  • Basilica di San Calimero Milano
Più luoghi
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • UniCredit Pavilion

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Navigli

    Milano
     
  • Ca' Granda

    Milano
     
  • Stella a otto punte

    Milano
     
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo

    Milano
     
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia

    Milano
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
  • Chiesa di San Sepolcro

    Milano
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
  • Basilica di San Calimero

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Vincenzo Foppa

Vincenzo Foppa

 

OPERE immagine di Frammento del libro dei Morti

Frammento del libro dei Morti

Castello Sforzesco

 

LUOGHI immagine di Loggia del Capitaniato

Loggia del Capitaniato

Vicenza

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Affreschi
    • Napoli | Opera Teatro
    • Genova | Chiesa Chiesa dei santi Cosma e Damiano
    • Firenze | Parco Giardino di Boboli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati