lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "ipso arts gallery perugia" in NOTIZIE
  • Perugia | 05/06/2013 A Perugia l'arte che inganna l'occhio
  • Perugia | 24/02/2016 A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery
  • Perugia | 06/03/2019 Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone
  • Perugia | 14/06/2023 Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia
  • Perugia | 23/08/2022 La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
  • Perugia | 29/11/2011 A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi
  • Perugia | 04/04/2017 Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
  • Perugia | 27/04/2014 Una domenica a quadri nel cuore di Perugia
  • Perugia | 19/02/2020 Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
  • Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
  • Perugia | 09/08/2019 La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni
  • Perugia | 05/07/2011 A Perugia la mostra fotografica 'VIAGGIO NELL’UMBRIA DELL’OTTOCENTO'
  • Perugia | 13/07/2011 L'autoritratto come ricerca dell'anima in mostra a Perugia
  • Milano | 03/10/2018 La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • Perugia | 16/09/2011 L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro
  • Perugia | 12/01/2024 Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
  • | 03/06/2002 Perugia: il "centro del mondo"
  • Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
  • Perugia | 13/11/2012 Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo
  • Perugia | 22/02/2018 Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca
  • Perugia | 07/06/2012 Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio
  • Perugia | 20/03/2013 Perugia e la sua nuova Casa Museo
  • Perugia | 20/03/2014 Dodici città etrusche unite per l'Unesco
  • Perugia | 24/05/2017 A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
  • | 05/03/2023 Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Perugia | 08/10/2024 La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore
  • | 03/06/2002 La fontana di Perugia
  • Perugia | 29/11/2012 Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello
  • | 26/02/2004 Ritmi jazz nel cuore dell'Umbria
  • Perugia | 18/05/2012 Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco
  • Perugia | 23/07/2014 Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi
  • | 24/03/2002 La vasca superiore
  • Perugia | 19/08/2013 Andy Warhol in mostra in Italia
  • | 26/05/2020 Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello
  • | 23/10/2003 Progetto Palazzo della Penna
  • Perugia | 17/05/2022 Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
  • | 14/01/2014 Una cordata da 300 milioni per salvare il Detroit Institute of Arts
  • | 19/01/2013 Stupor Mundi: non trova casa l'opera sconosciuta di Leonardo da 200 milioni di dollari
  • | 10/06/2014 L'industria automobilistica in moto per il Detroit Institute of Arts
  • | 14/09/2012 Alla Royal Academy of Arts due capolavori siciliani
  • | 24/07/2013 Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?
  • | 31/10/2023 Ad Anversa vanno in scena i volti dipinti dai grandi Maestri
  • | 18/01/2017 Cento capolavori italiani per la prima volta in Albania
  • | 29/01/2021 La seconda vita di Mosul con le sue storie di bellezza e resistenza: al via il progetto di Google Arts
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Genova | 25/08/2015 Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova
  • Perugia | 01/05/2020 La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
  • Perugia | 20/01/2025 Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • Mondo | 10/11/2023 Il ritorno di Angelica Kauffmann alla Royal Academy of Arts
  • Mondo | 11/05/2023 Cinquant’anni di Marina Abramović alla Royal Academy of Arts
  • Roma | 25/10/2018 Il futuro è già qui: al MAXXI l’intelligenza artificiale vista dagli artisti
  • | 06/07/2006 Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione
  • Perugia | 26/10/2022 Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
  • Perugia | 29/03/2014 L'Umbria di Steve McCurry, tra patrimonio antico e arte contemporanea
  • Napoli | 30/10/2018 Il Museo di Capodimonte sbarca su Google Arts: online oltre 500 capolavori
  • Mondo | 08/06/2022 Marina Abramović, i maestri spagnoli, gli Impressionisti nel 2023 della Royal Academy of Arts
  • Mondo | 24/03/2021 Da David Hockney all'ultimo Constable: la Royal Academy of Arts riparte dal colore
Più notizie
  • Perugia | 05/06/2013

    A Perugia l'arte che inganna l'occhio

    Nel complesso dei Gerosolimitani venticinque artisti reinterpretano l'antica tecnica del "trompe l'oeil"
     
  • Perugia | 24/02/2016 | Dal 26 febbraio

    A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery

    A Palazzo Bufalini un nuovo spazio dedicato all'arte. Il programma inaugura con una mostra su De Chirico.
     
  • Perugia | 06/03/2019 | In mostra a Perugia dal 16 marzo al 9 giugno

    Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone

    Pittura e fisica, ottica e architettura, manifesti d’epoca e matematica: incontri inattesi vanno in scena alla Galleria Nazionale dell’Umbria, ispirati da piccole bolle lucenti.

     
  • Perugia | 14/06/2023 | Dal 22 giugno al 2 ottobre a Palazzo Baldeschi

    Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia

    La tavola del Perugino, la Madonna con il Bambino e due cherubini, conservata nella collezione permanente di Fondazione Perugia, è il fulcro di un percorso che abbraccia venti opere
     
  • Perugia | 23/08/2022 | Alla Galleria Nazionale dell'Umbria dal 30 settembre all’8 gennaio

    La Roma di Piranesi in mostra a Perugia

    70 incisioni all’acquaforte dalle collezioni del museo perugino raccontano il genio visionario dell'incisore e architetto veneto
     
  • Perugia | 29/11/2011

    A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi


     
  • Perugia | 04/04/2017 | Dall’8 aprile al 1° ottobre la riscoperta del maestro del Seicento

    Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato

    Grande accoglienza per l’opera del pittore marchigiano “rapita” da Napoleone: all’abbazia di San Pietro brillerà nel confronto con Perugino, Tintoretto e Raffaello.

     
  • Perugia | 27/04/2014 | La prima visita alla Pala di Paciano del Signorelli

    Una domenica a quadri nel cuore di Perugia

    L'opera è ritornata nel percorso espositivo della Galleria Nazionale dell'Umbria dopo un restauro, avvenuto nel 2012 in occasione di una mostra sull'artista.
     
  • Perugia | 19/02/2020 | Le celebrazioni in Umbria

    Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre

    Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272

    La Croce di San Francesco a Perugia

    Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
     
  • Perugia | 09/08/2019 | L'opera trafugata esposta fino a gennaio alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni

    Il dipinto è rientrato in Italia grazie all'attività di diplomazia condotta dal MiBAC e all’attività investigativa dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio culturale
     
  • Perugia | 05/07/2011

    A Perugia la mostra fotografica 'VIAGGIO NELL’UMBRIA DELL’OTTOCENTO'


     
  • Perugia | 13/07/2011

    L'autoritratto come ricerca dell'anima in mostra a Perugia


     
  • Milano | 03/10/2018 | A Milano dal 4 ottobre al 3 febbraio

    La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale

    La più ampia rassegna antologica mai realizzata sull'artista si avvale di prestiti provenienti da importanti collezioni italiane e internazionali, pubbliche e private
     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • Perugia | 16/09/2011

    L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro


     
  • Perugia | 12/01/2024 | Dal 10 marzo al 9 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria

    Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia

    Il progetto perugino vedrà riuniti per la prima volta 60 capolavori provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington
     
  • | 03/06/2002

    Perugia: il "centro del mondo"

    Perugia, città di origini etrusche, vede il suo polo artistico nella piazza IV Novembre, in cui troneggia la Fontana Maggiore, capolavoro d’ingegneria e d’arte.
     
  • Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia

    Canova in Umbria, una storia da riscoprire

    Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
     
  • Perugia | 13/11/2012

    Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo


     
  • Perugia | 22/02/2018 | A Perugia dal 21 febbraio al 30 settembre

    Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca

    Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri accolgono dipinti, sculture, disegni architettonici, bozzetti preparatori di illustri maestri
     
  • Perugia | 07/06/2012

    Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio


     
  • Perugia | 20/03/2013

    Perugia e la sua nuova Casa Museo

    Nel weekend riapre al pubblico dopo oltre mezzo secolo Palazzo Marini Clarelli, dimora cinquecentesca ricca di antiche testimonianze culturali
     
  • Perugia | 20/03/2014 | Perugia promuove l'antica Dodecapoli

    Dodici città etrusche unite per l'Unesco

    Raggiunto l'accordo per la candidatura congiunta, che valorizzerà le testimonianze della civiltà attraverso un patrimonio diffuso.
     
  • Perugia | 24/05/2017 | In mostra al Nobile Collegio del Cambio dal 22 giugno al 22 ottobre

    A Perugia, Bernini incontra Velàsquez

    Dopo il confronto tra Perugino e Raffaello, tocca ai maestri del Barocco: in mostra ritratti dai più grandi musei d’Europa, per scoprire il fecondo rapporto di conoscenza e influenza reciproca che legò i due artisti tra Italia e Spagna.

     
  • | 05/03/2023 | Tutte le iniziative in Italia per il V centenario della sua morte

    Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia

    La mostra restituisce a Pietro Vannucci, detto il Perugino, il ruolo che il pubblico e la sua epoca gli avevano assegnato, presentando i suoi maggiori capolavori. Quasi settanta opere in esposizione.

     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Perugia | 08/10/2024 | A Perugia dal 13 ottobre al 19 gennaio

    La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore

    Nell’anno del centoquarantesimo anniversario dalla nascita dell’esponente di primo piano del movimento futurista, i Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria omaggiano l'artista con un percorso a cura degli Archivi Dottori
     
  • | 03/06/2002

    La fontana di Perugia

    13 febbraio 1278. La città di Perugia è riunita nella Piazza Grande, il fulcro attorno al quale ruota la vita del borgo umbro, dove affacciavano il duomo, il vescovado, il palazzo dei Consoli, quello del Podestà e quello del Capitano del Popolo.
     
  • Perugia | 29/11/2012

    Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello


     
  • | 26/02/2004

    Ritmi jazz nel cuore dell'Umbria

    Si svolge dal 12 al 21 luglio a Perugia la grande kermesse italiana di musica jazz, giunta quest'anno alla 29 edizione. Ospiti illustri della scena musicale italiana e internazionale, e buona musica saranno garantiti anche quest'anno a "Umbria Jazz".
     
  • Perugia | 18/05/2012

    Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco


     
  • Perugia | 23/07/2014 | Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi

    L'opera risale al secondo decennio del Seicento e fu realizzata dall'artista toscano durante il suo soggiorno fabrianese.
     
  • | 24/03/2002

    La vasca superiore

    La vasca superiore è un bacino poligonale di dodici lati. L'apparato decorativo è affidato alle 24 statuine a figura intera che si trovano agli spigoli e al centro di ogni lato, poggiate su basi sporgenti e coperte, in alto, da mensole a filo con il profilo superiore della vasca.
     
  • Perugia | 19/08/2013 | “I never read, I just look at pictures”, dal 30 agosto

    Andy Warhol in mostra in Italia

    Oltre settanta opere dell'artista esposte a Città di Castello
     
  • | 26/05/2020 | Alla National Gallery il pannello centrale della predella della Pala Colonna

    Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello

    Realizzata dall'artista ventenne tra il 1503 e il 1505, la pala d’altare - commissionata dalle suore della Chiesa di Sant’Antonio a Perugia - fu smembrata dopo il 1663. La predella fu venduta a Cristina di Svezia. Uno dei tre scomparti, la Processione al Calvario, finì al museo londinese dove oggi si trova.
     
  • | 23/10/2003

    Progetto Palazzo della Penna

    Collocato in pieno centro storico a Perugia, il Palazzo della Penna è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Perugia, col preciso intento di destinarlo a polo museale della città.
     
  • Perugia | 17/05/2022 | Dal 1° luglio a Perugia

    Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria

    Dopo un anno di lavori il museo che conta il maggior numero di opere al mondo di Perugino riapre i battenti accogliendo, per la prima volta nella storia, le incursioni del contemporaneo, un percorso cronologico più semplice, un nuovo sistema di illuminazione e due nuove sale monografiche dedicate al Perugino
     
  • | 14/01/2014 | Arte bene accessorio?

    Una cordata da 300 milioni per salvare il Detroit Institute of Arts

    Fondazioni regionali e nazionali offrono fondi per mettere in sicurezza le pensioni municipali ed impedire la vendita di opere d’arte per il risanamento del default cittadino.
     
  • | 19/01/2013

    Stupor Mundi: non trova casa l'opera sconosciuta di Leonardo da 200 milioni di dollari


     
  • | 10/06/2014 | Le tre maggiori aziende della città hanno contribuito con 26 milioni di dollari

    L'industria automobilistica in moto per il Detroit Institute of Arts

    La cifra rappresenta una buona parte dei 100 milioni di dollari che il DIA spera di ottenere per il "Grand Bargain", che consentirebbe di mantenere la collezione.
     
  • | 14/09/2012

    Alla Royal Academy of Arts due capolavori siciliani


     
  • | 24/07/2013 | E' già stata eseguita la valutazione di 60mila opere

    Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?

    Dopo che la città ha dichiarato bancarotta, i creditori puntano al Museo e al suo patrimonio. Ma la vicenda finirà presto sui tavoli dei tribunali.

     
  • | 31/10/2023 | Fino al 21 gennaio al KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp

    Ad Anversa vanno in scena i volti dipinti dai grandi Maestri

    All’interno della prima grande mostra che arricchisce il calendario autunnale del rinnovato museo fiammingo, 76 opere in prestito da importanti collezioni raccontano la storia dei volti, da Rubens a Vermeer.
     
  • | 18/01/2017 | Fino al 2 aprile alla National Gallery of Arts di Tirana

    Cento capolavori italiani per la prima volta in Albania

    Dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma, i lavori dei più significativi artisti del nostro Novecento, in una mostra-evento fortemente voluta dalle istituzioni albanesi.
     
  • | 29/01/2021 | The Art and Soul of Mosul per dare voce agli artisti dopo Isis

    La seconda vita di Mosul con le sue storie di bellezza e resistenza: al via il progetto di Google Arts

    Il progetto artistico nato in collaborazione con la stazione radio Al-Ghad Radio della comunità irachena porta online la prima mostra di arte e manufatti Return to Mosul
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • Genova | 25/08/2015 | Dal 25 settembre a Palazzo Ducale

    Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova

    Da Monet a Picasso, l'istituzione americana invia 50 capolavori, formidabili rappresentazioni di un collezionismo capace di scoprire e valorizzare le avanguardie.
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia

    La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia

    Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
     
  • Perugia | 20/01/2025 | Dal 15 marzo al 15 giugno a Perugia

    Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori

    Dipinti, incisioni, disegni, sculture di maestri come Beato Angelico, Pisanello, Stefano da Verona, Paolo Uccello, Jan van Eyck, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti, Albrecht Dürer raccontano i diversi modi in cui le arti figurative hanno affrontato il rapporto dell’uomo con il creato
     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • Mondo | 10/11/2023 | Dal 1° marzo al 30 giugno a Londra

    Il ritorno di Angelica Kauffmann alla Royal Academy of Arts

    Oltre 30 opere, tra dipinti storici, ritratti, autoritratti, scandiranno il viaggio di scoperta della pittrice svizzera
     
  • Mondo | 11/05/2023 | A Londra dal 23 settembre al 1°gennaio

    Cinquant’anni di Marina Abramović alla Royal Academy of Arts

    Attraverso la prima grande personale dedicata all’artista performativa serba nel Regno Unito i visitatori ripercorreranno i lavori della pioniera nell'uso del corpo vivo in un’attività che oscilla tra il personale e il sociale, il concettuale e l'esistenziale, il fisico e lo spirituale
     
  • Roma | 25/10/2018 | Fino al 24 febbraio a Roma

    Il futuro è già qui: al MAXXI l’intelligenza artificiale vista dagli artisti

    Fantascienza o Surrealismo contemporaneo? Venti installazioni visionarie esplorano i territori del digitale. In collaborazione con Google Arts & Culture

     
  • | 06/07/2006

    Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione

    Mostra "Arte in Umbria nell'Ottocento"
     
  • Perugia | 26/10/2022 | Dal 4 marzo all’11 giugno 2023 a 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci

    Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino

    Una mostra, dal titolo "Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo, darà conto dei passaggi fondamentali del percorso del pittore, dalle prime collaborazioni con la bottega di Andrea del Verrocchio alle capitali imprese fiorentine che fecero la sua fortuna
     
  • Perugia | 29/03/2014 | Sette itinerari fotografici alla scoperta di tradizioni, cultura e gusto

    L'Umbria di Steve McCurry, tra patrimonio antico e arte contemporanea

    La mostra a Perugia in due sedi dal 29 marzo al 5 ottobre 2014.
     
  • Napoli | 30/10/2018 | Dal 30 ottobre l'arte del museo napoletano a portata di clic

    Il Museo di Capodimonte sbarca su Google Arts: online oltre 500 capolavori

    Gli utenti potranno “passeggiare” virtualmente nel museo, muovendosi tra 60 stanze del primo piano, dal Salone della Culla a quello delle Feste
     
  • Mondo | 08/06/2022 | In mostra a Londra dal 21 gennaio 2023

    Marina Abramović, i maestri spagnoli, gli Impressionisti nel 2023 della Royal Academy of Arts

    Se dalla collezione dell’Hispanic Society di New York arriveranno oltre 150 opere di illustri maestri, da Goya a Velázquez, il prossimo autunno la Royal Academy of Arts accoglierà una mostra personale dedicata a Marina Abramović, la prima grande indagine sull’artista nel Regno Unito
     
  • Mondo | 24/03/2021 | Dal 18 maggio a Londra, nelle sale del museo e sul web

    Da David Hockney all'ultimo Constable: la Royal Academy of Arts riparte dal colore

    Annunciando la riapertura delle sale, prevista per il prossimo 18 maggio, il museo londinese lancia tre imperdibili appuntamenti
     
Meno notizie

Risultati per "ipso arts gallery perugia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

Risultati per "ipso arts gallery perugia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/09/2018 AL 29/09/2018 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery Unpublished Photo 2018
  • DAL 06/12/2014 AL 14/12/2014 Oristano | 13 Arts Gallery Valeria Cau. Bambine nel tempo
  • DAL 26/02/2016 AL 25/04/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi Conoscere e amare l’Italia. Le trasformazioni del Paese
  • DAL 05/06/2018 AL 01/09/2018 Milano | 29 Arts in Progress gallery Greg Gorman. Beyond the portrait
  • DAL 12/01/2017 AL 11/02/2017 Milano | 29 Arts in Progress Gallery Giorgio de Chirico. Quell'uom di multiforme ingegno
  • DAL 03/07/2014 AL 27/07/2014 Como | MAG - Marsiglione Arts Gallery / San Pietro in Atrio Max Papeschi. Two
  • DAL 17/03/2017 AL 01/04/2017 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery Kurt Ammann. Solo Show
  • DAL 26/02/2019 AL 06/04/2019 Milano | ARTS IN PROGRESS gallery Niccolò Biddau. Le forme rivelate
  • DAL 29/11/2018 AL 09/02/2019 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery Alain Laboile. Le Temps Retrouvé
  • DAL 19/09/2013 AL 27/10/2013 Como | MAG - Marsiglione Arts Gallery Giancarlo Marcali. Il corpo e il dolore attraverso i secoli
  • DAL 11/05/2014 AL 11/05/2014 Venezia | Carrión Gallery Spying on History with Casanova
  • DAL 15/11/2013 AL 24/11/2013 Perugia | CERP - Centro Espositivo Rocca Paolina Perugia Social Photo Fest 2013
  • DAL 03/05/2016 AL 05/06/2016 Perugia | Centro Espositivo della Rocca Paolina Sharjah bellezza e mistero. Festival della cultura araba a Perugia
  • DAL 05/10/2017 AL 11/11/2017 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery Silvia Lelli. Neon collection / Neon installation
  • DAL 03/10/2018 AL 16/11/2018 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery Giuseppe Mastromatteo. Humanscape
  • DAL 25/05/2016 AL 20/07/2016 Perugia | Biblioteca Augusta e altre sedi 1946-2016 Settanta anni di vita politica della Repubblica Italiana
  • DAL 13/10/2016 AL 12/11/2016 Milano | Arts in Progress Gallery Francesco De Molfetta. POPcellana
  • DAL 20/10/2023 AL 21/01/2024 Anversa | KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp Turning Heads
  • DAL 19/10/2019 AL 15/12/2019 Perugia | Nobile Collegio del Cambio “Io sono l’atomo in balìa dell’infinito”. Federico Faruffini, Perugia, 15 dicembre 1869
  • DAL 04/04/2017 AL 27/05/2017 Milano | Arts in Progress gallery Ronald Martinez Solo Show
  • DAL 01/12/2011 AL 01/12/2011 Perugia | Palazzo Gallenga. Università per Stranieri di Perugia, Aula Magna GIORNATA DI STUDI PER IL CINQUANTENARIO DELLA MORTE DI LIONELLO VENTURI (1885-1961)
  • DAL 01/03/2013 AL 28/04/2013 Milano | Officine Saffi Ceramic Arts Gallery Claudi Casanovas. Terra molecolare, sculture
  • DAL 01/10/2021 AL 28/02/2022 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery Mario Testino: Unfiltered
  • DAL 09/05/2019 AL 27/07/2019 Milano | ARTS IN PROGRESS gallery Gian Paolo Barbieri. Polaroids and more
  • DAL 25/09/2014 AL 28/09/2014 Todi | Palazzi di Todi Todi Appy Days
  • DAL 08/11/2013 AL 10/12/2013 Firenze | SACI Gallery - Palazzo Jules Maidoff for the Visual Arts Karen Yurkovich. Cultural Biodiversity Projects
  • DAL 19/10/2023 AL 16/03/2024 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery MICHEL HADDI: BEYOND FASHION
  • DAL 22/05/2023 AL 28/07/2023 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery Farnaz Damnabi. Unveiled
  • DAL 02/07/2015 AL 02/08/2015 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio / MAG - Marsiglione Arts Gallery Giorgio Celiberti. Rigeneratio
  • DAL 28/01/2022 AL 12/03/2022 Milano | The Vault - Alberto Levi Gallery TEXTILE HEALING
  • DAL 08/04/2022 AL 16/07/2022 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery Hans Georg Berger. The Learning Photographer
  • DAL 16/01/2014 AL 27/02/2014 Firenze | SACI Gallery - Jules Maidoff for the Visual Arts Marco Martelli. Pitture
  • DAL 01/10/2016 AL 16/10/2016 Perugia | Rocca Paolina I Biennale d'arte contemporanea città di Perugia
  • DAL 20/12/2015 AL 20/12/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi Collezione Alessandro Marabottini
  • DAL 29/11/2022 AL 25/03/2023 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery GIAN PAOLO BARBIERI: UNCONVENTIONAL
  • DAL 21/02/2018 AL 14/04/2018 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery Lelli e Masotti. A Poem
  • DAL 31/01/2017 AL 27/04/2017 Roma | Bertolami Fine Arts - Palazzo Caetani Lovatelli La storia della moda del '900. Quattro conferenze da Bertolami Fine Arts
  • DAL 20/04/2019 AL 16/06/2019 Perugia | Museo Civico di Palazzo della Penna Memorie. L'essere umano tra evocazione e ricordo
  • DAL 18/12/2015 AL 10/01/2016 Perugia | Museo Civico di Palazzo della Penna Perugia Youth Capital
  • DAL 24/03/2013 AL 13/04/2013 Roma | RvB Arts Christina Thwaites. Looking Back
  • DAL 24/11/2018 AL 31/03/2019 Perugia | Palazzo Lippi Alessandri Obiettivo sul fronte. La Grande Guerra nella fotografia di Carlo Balelli
  • DAL 30/05/2014 AL 08/06/2014 Assisi | Palazzo dei Priori Bruno Marcelloni. UniVersi - Opere 1964-2014
  • DAL 29/09/2017 AL 07/01/2018 Ginevra | Musées d’art et d'histoire de Genève (Cabinet d'arts graphiques) Dessins italiens de la Renaissance Collection de l'Académie des beaux-arts de Düsseldorf
  • DAL 04/04/2016 AL 04/04/2016 Perugia | Palazzo Graziani Arte e Potere - Relazione pericolose
  • DAL 07/07/2021 AL 25/05/2022 Perugia | Palazzo Baldeschi #Incursioni. Un dialogo fra le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
  • DAL 18/08/2016 AL 28/08/2016 Perugia | Palazzo della Penna Barbara Maestrucci. Il rito della Primavera | Natura(lmente) Macro
  • DAL 28/06/2016 AL 15/01/2017 Perugia | Palazzo Baldeschi L’Umbria sullo schermo. Dal cinema muto a Don Matteo
  • DAL 31/08/2013 AL 31/08/2013 Caserta | Reggia di Caserta Una notte al museo
  • DAL 01/07/2021 AL 15/09/2021 Perugia | Indigo Art Gallery & Cafè Giovanni De Gara. Eldorato, stato alchemico
  • DAL 17/03/2016 AL 01/05/2016 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia NASTYNASTY© e Arts & Sciences Projects. Public Collection
  • DAL 13/04/2021 AL 29/05/2021 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery Blooming Japan
  • DAL 06/02/2015 AL 07/06/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria e altre sedi Giuliano Giuman. Last time
  • DAL 01/08/2021 AL 07/08/2021 Perugia | Indigo Art Gallery & Cafè Francesco Amorosino. Pomodori Migranti
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice …. the rest is smoke
  • DAL 15/09/2018 AL 06/10/2018 Siena | Galleria Beaux Arts I dipinti nascosti di Aubusson: 6 secoli di arte contemporanea
  • DAL 26/05/2020 AL 25/07/2020 Milano | ARTS IN PROGRESS gallery Back To Dance
  • DAL 18/05/2020 AL 18/05/2020 Firenze | Sito web Google Arts & Culture La Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze online su Google Arts & Culture
  • DAL 01/04/2015 AL 31/07/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Frutteto d'Arte
  • DAL 17/04/2016 AL 17/04/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi 1° Conversazione con l’opera. L'arte diventa racconto
  • DAL 13/04/2017 AL 04/06/2017 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Baldassarre Orsini tra arte e scienza (1732-1810)
Più mostre
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
Meno mostre

Risultati per "ipso arts gallery perugia" in FOTO
  • EL GRECO
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Titian: Love Desire Death
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • La prodigiosa era dell'Uomo
Più foto
  • EL GRECO

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Titian: Love Desire Death

     
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
Meno foto

Risultati per "ipso arts gallery perugia" in ARTISTI
  • Galeazzo 1512 - 1572
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Pieter 1525 - 1569
  • Carlo 1435 - 1494
  • Antonio 1430 - 1479
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Vincent 1853 - 1890
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Andrea 1421 - 1457
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Edouard 1832 - 1883
  • Alberto 1915 - 1995
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • James 1860 - 1949
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Gentile 1370 - 1427
  • Tullio 1455 - 1532
  • Marc 1887 - 1985
  • Jan 1632 - 1675
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Diego 1599 - 1660
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Jan 1390 - 1441
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Filippo 1457 - 1504
  • Antonio 1697 - 1768
  • Andrea 1431 - 1506
  • Orazio 1563 - 1639
  • Piero 1416 - 1492
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Andrea 1486 - 1530
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Guido 1575 - 1642
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Tiziano 1490 - 1576
Più artisti
  • Galeazzo

     
  • Bernardino

     
  • Pieter

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Benvenuto

     
  • Giovanni

     
  • Alessandro

     
  • Michelangelo

     
  • Egnatio

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Evaristo

     
  • Vincent

     
  • Artemisia

     
  • Tommaso

     
  • Giovan Battista

     
  • Andrea

     
  • Claudio Francesco

     
  • Edouard

     
  • Alberto

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Iacopo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • James

     
  • Giovan Battista

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Gentile

     
  • Tullio

     
  • Marc

     
  • Jan

     
  • Giulio Aristide

     
  • Diego

     
  • Jacopo

     
  • Raffaello

     
  • Paolo

     
  • Giovan Battista

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Jan

     
  • Jacopo

     
  • Duccio

     
  • Giacomo

     
  • Tommaso

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Orazio

     
  • Piero

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Leonardo

     
  • Guido

     
  • Giambattista

     
  • Tiziano

     
Meno artisti

Risultati per "ipso arts gallery perugia" in OPERE
  • Madonna col Bambino e angeli Duccio di Buoninsegna
  • Adorazione dei magi Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
  • Pala di Santa Maria de' Fossi Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Annunciazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musée des Beaux-Arts
  • Busto di Cosimo I Benvenuto Cellini Fine Arts Museum
  • Pala di Sant’Onofrio Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Madonna in trono con Bambino e angeli Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
  • Vecchia assetata Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
  • Strumenti musicali Evaristo Baschenis Royal Museum of Fine Arts of Belgium
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Madonna col bambino Giovanni Bellini Detroit Institute of Arts
  • Senza titolo Alberto Burri (Burri) Royal Museum of Fine Arts of Belgium
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Detroit Institute of Arts
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Incubo o L'Incubo Detroit Institute of Arts
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Hieronymus Bosch, La Crocifissione con donatore
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Annunciazione Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) National Gallery of Art
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
Più opere
  • Madonna col Bambino e angeli

    Duccio di Buoninsegna
     
  • Adorazione dei magi

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
     
  • Pala di Santa Maria de' Fossi

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Annunciazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musée des Beaux-Arts
     
  • Busto di Cosimo I

    Benvenuto Cellini
    Fine Arts Museum
     
  • Pala di Sant’Onofrio

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Madonna in trono con Bambino e angeli

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
     
  • Vecchia assetata

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
     
  • Strumenti musicali

    Evaristo Baschenis
    Royal Museum of Fine Arts of Belgium
     
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Madonna col bambino

    Giovanni Bellini
    Detroit Institute of Arts
     
  • Senza titolo

    Alberto Burri (Burri)
    Royal Museum of Fine Arts of Belgium
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Detroit Institute of Arts
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Incubo o L'Incubo


    Detroit Institute of Arts
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Hieronymus Bosch, La Crocifissione con donatore


     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    National Gallery of Art
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
Meno opere

Risultati per "ipso arts gallery perugia" in LUOGHI
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Fontana Maggiore Perugia Perugia
  • Cappella di San Severo Perugia
  • MSK - Museum of Fine Arts Gand
  • Palazzo dei Priori Perugia
  • Pozzo Etrusco Perugia
  • Nobile Collegio del Cambio Perugia
  • Museo della Rocca Paolina Perugia
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Galleria Palatina Firenze
  • Fontana Maggiore Perugia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Galleria Spada Roma
  • Quadreria Caserta
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
Più luoghi
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Fontana Maggiore Perugia

    Perugia
     
  • Cappella di San Severo

    Perugia
     
  • MSK - Museum of Fine Arts

    Gand
     
  • Palazzo dei Priori

    Perugia
     
  • Pozzo Etrusco

    Perugia
     
  • Nobile Collegio del Cambio

    Perugia
     
  • Museo della Rocca Paolina

    Perugia
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Fontana Maggiore

    Perugia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Testa di Dama

Testa di Dama

Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

 

LUOGHI immagine di Villa e Collezione Panza

Villa e Collezione Panza

Varese

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Palazzo Bolognini
    • Torino | Opera Ricostruzione del tempio di Ellesija
    • Bologna | Opera Ritratto di G. Carducci
    • Roma | Ristorante Trattoria da Perilli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati