lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo omero ancona" in NOTIZIE
  • | 13/03/2002 Il Museo Omero di Ancona
  • Ancona | 27/05/2013 L'Italia si ricicla ad Ancona
  • | 09/01/2001 Il Museo Omero per non vedenti
  • | 07/04/2004 Il genio di Dürer ad Ancona
  • | 26/02/2004 Sulle rotte di Omero
  • Ancona | 22/06/2017 Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
  • | 24/04/2002 La Mole Vanvitelliana
  • | 30/05/2002 I tesori dei musei albanesi
  • | 09/07/2003 MIRO’: lo stupore
  • Ancona | 03/06/2022 Quando la fotografia è rock. Guido Harari in mostra ad Ancona
  • | 18/04/2013 Boccaccio: per i 700 anni rispunta il ritratto di Omero
  • | 18/04/2002 Voci mute
  • Ancona | 06/09/2011 Da Raffaello a Tiepolo, una grande mostra ad Ancona
  • Ancona | 10/05/2012 Il gruppo equestre di Pergola torna ad Ancona
  • Ancona | 25/02/2013 Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
  • Ancona | 31/01/2017 Scoperto l’antico acquedotto di Cupramontana
  • | 09/01/2002 Restauro dell'Arco di Carola di Ancona
  • Milano | 30/10/2017 Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano
  • Taranto | 10/03/2025 Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
  • Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
  • | 23/02/2001 IL MITICO CRATERE DI SIDONE
  • | 23/02/2001 L'angolo nascosto della Piazza Capitolina
  • Roma | 25/11/2024 Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • | 20/02/2017 L’arte in punta di dita
  • Ancona | 04/09/2017 L'imperatore Federico II rivive in un museo
  • Ancona | 14/04/2017 Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
  • | 12/05/2003 Videoarte ad Ancona
  • | 20/11/2003 Renè Laloux ad Ancona
  • | 08/07/2003 Le meraviglie di Mirò ad Ancona
  • | 09/04/2003 La “Lucrezia” ad Ancona
  • | 14/04/2003 La Loggia dei Mercanti riapre ad Ancona
  • | 18/06/2011 Le mostre del Padiglione Italia ad Ancona e Urbino
  • Ancona | 30/08/2016 La Maddalena nella storia dell'arte
  • | 10/11/2005 Ancona e Senigallia in mostra il Pasolini di Antonio Masotti
  • | 25/07/2005 Giacomo Manzù alla Mole Vanvitelliana di Ancona
  • | 01/02/2006 L'arte di Corrado Cagli alla Mole Vanvitelliana di Ancona
  • | 27/01/2006 Corrado Cagli antologica negli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona
  • Ancona | 14/07/2021 In mostra i segreti della Madonna del Velo di Raffaello
  • Roma | 19/09/2024 Penelope regina del Parco archeologico del Colosseo
  • Firenze | 18/02/2021 L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti
  • Milano | 20/02/2014 Alle Gallerie d'Italia visite guidate per non vedenti
  • Ancona | 16/07/2014 Una notte in spiaggia per la cultura
  • Ancona | 07/04/2014 Nasce il MAM'S, il maggiore museo di arte del Novecento delle Marche
  • | 18/04/2002 "Preghiera Silenzio"
  • | 04/07/2002 Gli appuntamenti dell'estate
  • | 10/04/2002 Appuntamento con la cultura
  • | 08/05/2020 Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
  • Ancona | 25/07/2014 Giotto e Gentile si incontrano a Fabriano
  • Ancona | 20/01/2015 Da Giotto a Gentile, la mostra chiude in bellezza
  • Ancona | 02/12/2013 La Sagrada Familia in mostra a Loreto
  • Ancona | 15/12/2014 Fabriano meta obbligata con la mostra "Da Giotto a Gentile"
  • Ancona | 27/02/2018 A Senigallia in mostra il Correggio ritrovato
  • Ancona | 25/10/2016 Una Vergine delle Rocce di Leonardo tra i capolavori in mostra a Senigallia
  • | 09/05/2022 Dai girasoli di Van Gogh alla fotografia di Berengo Gardin, la settimana dell'arte in tv
  • Ancona | 26/07/2013 Johnny Cash in mostra a Senigallia
  • Ancona | 25/11/2019 Raffaello 500: debutta nelle Marche la Mostra Impossibile
  • Ancona | 20/03/2019 Cantiere Marche: 51 opere in restauro e presto in mostra
  • Ancona | 07/04/2017 Venti futuristi a Senigallia
  • | 14/04/2025 Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
  • Ancona | 16/05/2014 I Musei delle Marche uniti in un Grand Tour
Più notizie
  • | 13/03/2002

    Il Museo Omero di Ancona

    Nel 1993 è stato aperto ad Ancona il Museo Omero, ideato per un approccio alla conoscenza dell’arte attraverso il tatto e allestito appositamente per i non vedenti.
     
  • Ancona | 27/05/2013

    L'Italia si ricicla ad Ancona

    Michelangelo Pistoletto ricrea una delle sue opere presso la Mole Vanvitelliana
     
  • | 09/01/2001

    Il Museo Omero per non vedenti

    Il museo per non vedenti
     
  • | 07/04/2004

    Il genio di Dürer ad Ancona

    Ad Ancona presso le sale della Mole Vanvitelliana esposte tutte le opere più celebri del maestro dell’incisione: Albrecht Dürer.
     
  • | 26/02/2004

    Sulle rotte di Omero

    L’esposizione, aperta dal 25 gennaio al 29 aprile (biglietto integrato con i Musei Capitolini), ha come fulcro la fitta rete di rapporti commerciali intessuti tra il XVI ed il VI secolo a.C. nel Mediterraneo orientale.
     
  • Ancona | 22/06/2017 | Un inedito confronto alla Pinacoteca civica del capoluogo marchigiano

    Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme

    Dal 30 giugno al 30 novembre si potranno ammirare, una accanto all'altra, la Pala Gozzi, realizzata nel 1520, e la Crocifissione del 1558, collocata normalmente nella chiesa di San Domenico
     
  • | 24/04/2002

    La Mole Vanvitelliana

    Il porto di Ancona è il luogo che meglio testimonia le vicende storiche e artistiche della città adriatica.
     
  • | 30/05/2002

    I tesori dei musei albanesi

    Più di sessanta opere tra icone ed altri reperti di inestimabile valore storico artistico per la mostra “Albania tra la mezzaluna e la croce - Arte sacra dal XIV al XIX secolo”, allestita presso le sale della Mole Vanvitelliana di Ancona.
     
  • | 09/07/2003

    MIRO’: lo stupore

    Ad Ancona, presso gli spazi della Mole Vanvitelliana è in corso ’MIRO’ - LE MERAVIGLIE.Opere grafiche dal 1960 al 1981’,più di centro opere tra litografie e acqueforti realizzate dall’artista dal 1928 agli anni Settanta.
     
  • Ancona | 03/06/2022 | Fino al 9 ottobre alla Mole Vanvitelliana

    Quando la fotografia è rock. Guido Harari in mostra ad Ancona

    Leggende della musica, ma non solo: un eccezionale ritrattista si racconta, ripercorrendo 50 anni d'arte in Italia e nel mondo.
     
  • | 18/04/2013

    Boccaccio: per i 700 anni rispunta il ritratto di Omero

    Ricorre il settimo centenario della nascita dell'autore del Decameron. Per l'occasione sarà illustrata a Roma la recente scoperta relativa ad un suo ritratto autografo di Omero.
     
  • | 18/04/2002

    Voci mute

    Ad Ancona nelle sale della Mole Vanvitelliana è stata inaugurata da poco una personale dal titolo emblematico “Preghiera Silenzio”, dedicata alla pittrice veneziana Serena Nono.
     
  • Ancona | 06/09/2011

    Da Raffaello a Tiepolo, una grande mostra ad Ancona


     
  • Ancona | 10/05/2012

    Il gruppo equestre di Pergola torna ad Ancona


     
  • Ancona | 25/02/2013

    Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa

    La Pinacoteca Civica di Ancona accoglie fino al prossimo 28 aprile una delle più interessanti opere del Bernini dedicandole un insolito allestimento multisensoriale
     
  • Ancona | 31/01/2017 | Ancona, nel sottosuolo i cunicoli scavati dai Romani

    Scoperto l’antico acquedotto di Cupramontana

    Emerge finalmente il primo tratto della grande opera pubblica, nota ai dotti locali già dal Settecento ma mai rintracciata.

     
  • | 09/01/2002

    Restauro dell'Arco di Carola di Ancona

    I restauri di Ancona
     
  • Milano | 30/10/2017 | Per Natale a Palazzo Marino la prima opera firmata del maestro veneto

    Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano

    Per le festività natalizie milanesi è in arrivo un capolavoro del Rinascimento. Con una sorpresa tutta da scoprire: sul retro i disegni dell’autore raccontano la genesi dell’opera.

     
  • Taranto | 10/03/2025 | Al MArTA fino al 6 luglio 2025

    Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto

    Opere d’arte di ogni epoca disegnano un ritratto sorprendentemente moderno dell’eroina dell’Odissea, in dialogo con i tesori di una straordinaria collezione magno-greca. 

     
  • Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche

    Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi

    La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018

     
  • | 23/02/2001

    IL MITICO CRATERE DI SIDONE

    Omero si sofferma nella descrizione delle peripezie del cratere argenteo leggendariamente identificato con quello oggi esposto nella mostra che deve il suo titolo soprattutto a questo pezzo.
     
  • | 23/02/2001

    L'angolo nascosto della Piazza Capitolina

    L’esposizione è ospitata nelle sale del palazzo Caffarelli, già sede dell’ambasciata tedesca a Roma prima della Seconda Guerra Mondiale e oggi costruzione di cui in pochi conoscono l’esistenza.
     
  • Roma | 25/11/2024 | A Roma dal 26 novembre al 30 marzo

    Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona

    Le sei opere in prestito esposte nell’ambito di un percorso che celebra l’avvio del Giubileo
     
  • | 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille

    L’arte in punta di dita

    Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.

     
  • Ancona | 04/09/2017 | A Jesi un allestimento spettacolare dedicato al sovrano di Sicilia

    L'imperatore Federico II rivive in un museo

    A Palazzo Ghislieri un percorso multimediale racconta in sedici sale la vita dello Stupor mundi
     
  • Ancona | 14/04/2017 | Dal 20 al 23 aprile un evento internazionale

    Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello

    Nella patria della carta, giunge all’ottava edizione la convention patrocinata dall’Unesco: oltre 800 artisti provenienti da 60 Paesi esporranno le proprie opere nei luoghi più suggestivi del centro storico, con un calendario denso di iniziative.

     
  • | 12/05/2003

    Videoarte ad Ancona


     
  • | 20/11/2003

    Renè Laloux ad Ancona


     
  • | 08/07/2003

    Le meraviglie di Mirò ad Ancona


     
  • | 09/04/2003

    La “Lucrezia” ad Ancona


     
  • | 14/04/2003

    La Loggia dei Mercanti riapre ad Ancona


     
  • | 18/06/2011

    Le mostre del Padiglione Italia ad Ancona e Urbino


     
  • Ancona | 30/08/2016 | Dal 3 settembre 2016 all'8 gennaio 2017

    La Maddalena nella storia dell'arte

    Sgarbi riunisce a Loreto una quarantina di capolavori dedicati a Maria Maddalena e provenienti dai più importanti musei, chiese e collezioni private d'Italia e del Vaticano.
     
  • | 10/11/2005

    Ancona e Senigallia in mostra il Pasolini di Antonio Masotti


     
  • | 25/07/2005

    Giacomo Manzù alla Mole Vanvitelliana di Ancona


     
  • | 01/02/2006

    L'arte di Corrado Cagli alla Mole Vanvitelliana di Ancona


     
  • | 27/01/2006

    Corrado Cagli antologica negli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona


     
  • Ancona | 14/07/2021 | Dal 15 luglio al 17 ottobre al Museo Pontificio Santa Casa di Loreto

    In mostra i segreti della Madonna del Velo di Raffaello

    Misteri insoluti, centinaia di copie e una storia avventurosa. Chi commissionò il dipinto dell’Urbinate? Come distinguere l’originale dalle imitazioni? Lo scopriremo in un progetto atteso da tempo e supervisionato dai Musei Vaticani.
     
  • Roma | 19/09/2024 | Fino al 12 gennaio a Roma la prima mostra dedicata al personaggio omerico

    Penelope regina del Parco archeologico del Colosseo

    Dipinti, sculture, rilievi, libri a stampa, incunaboli arricchiscono il percorso che è anche il primo atto di una trilogia espositiva, unica nel suo genere, dedicata alle figure femminili di Penelope, Antigone, Saffo
     
  • Firenze | 18/02/2021 | L’Enigma di Omero, un’opera senza precedenti per le nuove sale del museo fiorentino

    L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti

    L’episodio raccontato dal pittore bolognese è riportato nelle edizioni in greco della Vita Homeri dello Pseudo-Plutarco, più volte stampate nel corso del Cinquecento. Della tela si erano perse le tracce a fine Seicento
     
  • Milano | 20/02/2014 | Il 21 febbraio in occasione della Giornata del Braille

    Alle Gallerie d'Italia visite guidate per non vedenti

    Al polo museale milanese di Intesa Sanpaolo iniziative gratuite dedicate ai visitatori con deficit visivi.
     
  • Ancona | 16/07/2014 | Ritorna a Marzocca di Senigallia la IV edizione di Demanio Marittimo

    Una notte in spiaggia per la cultura

    Architettura, arte contemporanea, design, street food, impresa e innovazione sono i temi portanti di quest'anno.
     
  • Ancona | 07/04/2014 | Inaugurato il 6 aprile a Palazzo degli Scalzi a Sassoferrato

    Nasce il MAM'S, il maggiore museo di arte del Novecento delle Marche

    Oltre 4.000 opere di artisti italiani e internazionali provenienti dal fondo del Premio G.B. Salvi.
     
  • | 18/04/2002

    "Preghiera Silenzio"

    In occasione della personale “Preghiera silenzio” allestita presso gli spazi della Mole Vanvitelliana ad Ancona, abbiamo incontrato Serena Nono, pittrice veneziana con un vivo rapporto tra arte e fede.
     
  • | 04/07/2002

    Gli appuntamenti dell'estate

    Numerosi gli eventi e le manifestazioni culturali che si svolgono in tutta la regione nel corso dell'estate. Dall'entroterra fino al mare ecco una lista di appuntamenti da non perdere.
     
  • | 10/04/2002

    Appuntamento con la cultura

    Nuovi appuntamenti in tutta la regione con mostre e iniziative culturali per il periodo primaverile. A seguire un elenco di informazioni utili relative agli eventi più significativi.
     
  • | 08/05/2020 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismo

    Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo

    Il 12 maggio del 1700 nasceva il pittore napoletano conosciuto soprattutto per la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo.

     
  • Ancona | 25/07/2014 | Una grande mostra fra arte, fede e territorio tra il Due e il Trecento

    Giotto e Gentile si incontrano a Fabriano

    L'evento ha portato nella città marchigiana oltre 100 opere, ospitate presso la Pinacoteca Molajoli e in tre chiese del circuito urbano.
     
  • Ancona | 20/01/2015 | Fabriano e il suo territorio protagoniste grazie alla cultura

    Da Giotto a Gentile, la mostra chiude in bellezza

    Numeri straordinari premiano la rassegna dedicata alla riscoperta della Scuola di Farbiano, aperta al pubblico lo scorso 26 luglio.
     
  • Ancona | 02/12/2013 | Dal 4 dicembre al 12 gennaio nelle Cantine del Bramante del Palazzo Apostolico

    La Sagrada Familia in mostra a Loreto

    La monumentale opera incompiuta progettata da Antoni Gaudì al centro di un’esposizione che ne ripercorre le vicende.
     
  • Ancona | 15/12/2014 | L'apertura prorogata fino al 18 gennaio

    Fabriano meta obbligata con la mostra "Da Giotto a Gentile"

    Oltre 60mila visitatori sono accorsi ad ammirare i capolavori della scuola marchigiana del Duecento e Trecento nell'esposizione curata da Vittorio Sgarbi.
     
  • Ancona | 27/02/2018 | A Palazzetto Baviera dal 15 marzo al 2 settembre

    A Senigallia in mostra il Correggio ritrovato

    Riscoperta presso una nobile famiglia di Fano e restaurata, la tavola si colloca nel periodo di piena maturità dell'artista
     
  • Ancona | 25/10/2016 | Dal 28 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017

    Una Vergine delle Rocce di Leonardo tra i capolavori in mostra a Senigallia

    La terza versione della Vergine delle Rocce attribuita a da Vinci, si unirà al lungo elenco di opere della mostra "Maria Mater Misericordia". Ultimo dei 4 appuntamenti marchigiani realizzati per il Giubileo.
     
  • | 09/05/2022 | Sul piccolo schermo dal 9 al 15 maggio

    Dai girasoli di Van Gogh alla fotografia di Berengo Gardin, la settimana dell'arte in tv

    Su Sky Arte la serie Rinascimenti Segreti propone un viaggio tra le meraviglie nascoste di Ancona e Loreto, mentre su Rai Storia Italia. Viaggio nella Bellezza accompagna gli spettatori in un viaggio nei santuari d'altura più suggestivi dedicati al culto di San Michele, nell’abbraccio avvolgente di grotte naturali e pitture rupestri
     
  • Ancona | 26/07/2013 | Omaggio al re del country nel decimo anniversario della morte.

    Johnny Cash in mostra a Senigallia

    Nei giorni del Festival, il Summer Jamboree ricorda l'uomo in nero attraverso le fotografie di Jim Marshall.
     
  • Ancona | 25/11/2019 | Nel 2020 un tour internazionale da Parigi alla Russia

    Raffaello 500: debutta nelle Marche la Mostra Impossibile

    Quasi 50 capolavori si incontrano in una sede insolita grazie alle nuove tecnologie: con la Scuola di Atene, i ritratti e le scene sacre, il cinquecentenario del maestro urbinate è ufficialmente iniziato.


     
  • Ancona | 20/03/2019 | Pronti a fine maggio i dipinti del Cigoli e dei Crivelli

    Cantiere Marche: 51 opere in restauro e presto in mostra

    Dopo l’intervento finanziato da Anci Marche e Pio Sodalizio dei Piceni, esposizioni a Roma e a Senigallia per ammirare i capolavori salvati dal sisma del 2016.

     
  • Ancona | 07/04/2017 | Futuristi in mostra dal 14 aprile al 2 luglio

    Venti futuristi a Senigallia

    Palazzo del Duca dedica una mostra agli sviluppi che il Futurismo ha avuto nelle Marche e ai cambiamenti impressi nei diversi aspetti della vita quotidiana
     
  • | 14/04/2025 | Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo

    Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua

    Su Rai 5 il documentario ARTE E PROPAGANDA esplora, in prima visione tv nel programma Art Night, le relazioni tra arte e potere, mentre Rai Storia conduce gli spettatori tra i tesori di Ancona
     
  • Ancona | 16/05/2014 | Il 17 e il 18 maggio, insieme alla Notte dei Musei e alla Giornata ICOM

    I Musei delle Marche uniti in un Grand Tour

    I Sistemi Museali delle provincie di Ancona e Macerata faranno da capofila, insieme all'Assessorato ala Cultura della Regione.
     
Meno notizie

Risultati per "museo omero ancona" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo omero ancona" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 06/08/2014 AL 20/08/2014 Ancona | Museo Statale Tattile Omero Sensi d'estate 2014
  • DAL 26/01/2019 AL 23/02/2019 Ancona | Museo Tattile Statale Omero L’arte risveglia l’anima
  • DAL 14/07/2021 AL 18/08/2021 Ancona | Mole Vanvitelliana SENSI D’ESTATE 2021. XX EDIZIONE
  • DAL 06/06/2015 AL 23/08/2015 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Frammenti d’umanità. Giuliano Vangi e i giovani artisti
  • DAL 07/04/2018 AL 24/06/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Antonio Ligabue. Il realismo della scultura
  • DAL 08/11/2014 AL 15/03/2015 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Paolo Annibali. Dirà l’argilla la mano, la terra, il sacro
  • DAL 19/02/2016 AL 19/02/2016 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Effetto Luce al Museo Omero
  • DAL 07/03/2014 AL 06/06/2014 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Dare forma
  • DAL 19/07/2017 AL 23/08/2017 Ancona | Museo tattile statale Omero Sensi d'Estate 2017. Percorsi multisensoriali di Arte, Teatro, Musica, Odori e Sapori
  • DAL 12/09/2018 AL 12/09/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero L'arte contemporanea e la scoperta dei valori della tattilità - Presentazione
  • DAL 17/10/2018 AL 05/12/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero A passeggio nel mondo dell'opera - Ciclo di conferenze
  • DAL 19/06/2021 AL 20/06/2021 Ancona | Museo Tattile Statale Omero AniridiaX: i supereroi dagli occhi neri e il cuore colorato
  • DAL 18/12/2021 AL 18/12/2021 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Collezione Design - Museo Tattile Statale Omero
  • DAL 18/01/2015 AL 18/01/2015 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Paolo Annibali. Dall'Opera alla Vita
  • DAL 26/10/2013 AL 19/01/2014 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Amazzonia. Se tu fossi Indio
  • DAL 31/08/2018 AL 31/08/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Se le statue potessero parlare...
  • DAL 17/07/2019 AL 21/08/2019 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Sensi d’Estate 2019
  • DAL 07/12/2022 AL 12/03/2023 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Le Patamacchine
  • DAL 25/08/2021 AL 12/12/2021 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Franco Corelli. La voce, l’artista, il mito
  • DAL 26/11/2017 AL 14/01/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero La Tavola Celeste
  • DAL 04/06/2022 AL 31/08/2022 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Cracking art e i giovani artisti
  • DAL 08/12/2019 AL 06/01/2020 Ancona | Museo Statale Tattile Omero In Elisa Latini. viaggio col Piccolo Principe: non si vede bene che col cuore
  • DAL 03/03/2018 AL 02/04/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Il mondo ci chiama. Carlo Urbani e la sua missione
  • DAL 09/03/2021 AL 24/03/2021 Ancona | Piattaforma Zoom e canale YouTube Museo Omero La voce specchio dell’anima - Ciclo di incontri
  • DAL 27/12/2020 AL 31/12/2021 Ancona | Sito web Museo Tattile Statale Omero Giovanni Gaggia. Quello che doveva accadere
  • DAL 20/07/2016 AL 24/08/2016 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Sensi d’estate 2016
  • DAL 10/11/2019 AL 08/03/2020 Ancona | La Mole Ancona Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari
  • DAL 07/04/2020 AL 07/05/2020 Ancona | Sito web e canali social Museo Tattile Statale Omero Il Museo Tattile Statale Omero sempre aperto
  • DAL 29/05/2020 AL 29/06/2020 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Toccar con mano i Longobardi
  • DAL 15/07/2020 AL 19/08/2020 Ancona | Museo Tattile Statale Omero – Corte della Mole SENSI D’ESTATE 2020. XIX EDIZIONE
  • DAL 19/02/2022 AL 03/04/2022 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Poesia tattile
  • DAL 21/01/2018 AL 18/02/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Francesco Romanelli e Sonia Andresano. Tandem
  • DAL 15/07/2015 AL 19/08/2015 Ancona | useo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Sensi d’estate 2015. Percorsi multisensoriali di Arte, Teatro, Musica, Odori e Sapori
  • DAL 11/03/2021 AL 11/03/2021 Ancona | Facebook Toccare l'arte alla radio - Felice Tagliaferri e Aldo Grassini
  • DAL 16/07/2014 AL 07/09/2014 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Silvia Fiorentino. Percepire il soffio
  • DAL 08/06/2013 AL 31/07/2013 Ancona | Museo Omero - Mole Vanvitelliana Michelangelo Pistoletto. L'Italia riciclata
  • DAL 04/07/2015 AL 04/10/2015 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Il Rinascimento oltre l'immagine. Donatello, Verrocchio, Della Robbia, Veronese, Giambologna e i grandi maestri del Rinascimento
  • DAL 27/01/2016 AL 31/01/2016 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Voci Suoni Pietre. La giornata delle memoria al Museo Omero
  • DAL 25/02/2021 AL 25/02/2021 Ancona | Pagine Facebook Slash Radio Web e Museo Omero Toccare l'arte alla radio - Walter Valentini
  • DAL 18/03/2021 AL 18/03/2021 Ancona | Pagina Facebook Slash Radio Web e Museo Omero Toccare l'arte alla radio - Alik Cavaliere
  • DAL 01/12/2013 AL 01/12/2013 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Restauratori all'opera!
  • DAL 09/05/2015 AL 23/08/2015 Ancona | Sedi varie Biennale Arteinsieme 2015 - Cultura e culture senza barriere
  • DAL 31/08/2014 AL 14/12/2014 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Passaggi. Le parole dell'umanità attraverso la cultura ebraica
  • DAL 27/05/2017 AL 09/07/2017 Ancona | Mole Vanvitelliana Mimmo Paladino e i giovani artisti
  • DAL 14/10/2013 AL 19/10/2013 Milano | Basilica di San Marco Felice Tagliaferri. Sesto senso
  • DAL 07/07/2018 AL 16/09/2018 Ancona | Museo tattile Statale Omero Forme Sensibili
  • DAL 12/07/2018 AL 16/08/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Sensi d'Estate 2018. XVII Edizione
  • DAL 01/06/2019 AL 01/09/2019 Ancona | Mole Vanvitelliana Rabarama e i giovani artisti
  • DAL 27/10/2018 AL 25/11/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Forma Mentis – Estetica del tatto
  • DAL 18/11/2017 AL 30/01/2018 Ancona | Ex Magazzini del Sale – iat Ancona Giorgio Mercuri. Il pane nostro
  • DAL 23/12/2019 AL 02/01/2020 Lecce | Chiostro del Seminario La natività, da Caravaggio a Tiepolo. Opere di Nicola Ancona
  • DAL 05/04/2014 AL 27/04/2014 Ancona | Museo Tattile Statale Omero I Sensi dell'Arte | Art Senses
  • DAL 19/01/2013 AL 24/02/2013 Ancona | Museo Tattile Statale Omero, Mole Vanvitelliana Guardare con tatto. Dieci sculture dalla collezione del Premio Salvi
  • DAL 05/03/2016 AL 05/03/2016 Ancona | Anfiteatro romano di Ancona L'anfiteatro romano e un monumento greco di Ancona
  • DAL 23/11/2023 AL 23/11/2023 Ancona | Cinema Teatro Italia L’importante… è volersi bene…
  • DAL 08/08/2014 AL 31/08/2014 Sassoferrato | Palazzo degli Scalzi Padre Nostro
  • DAL 10/12/2020 AL 10/12/2020 Ancona | Pagina Facebook Mostra Letizia Battaglia Ancona Mi prendo il mondo ovunque sia - Presentazione
  • DAL 08/12/2018 AL 19/01/2019 Ancona | Museo Tattile Statale Omero A spasso con le dita. Le parole della solidarietà
  • DAL 29/09/2018 AL 06/01/2019 Ancona | Mole Vanvitelliana Sebastião Salgado. Genesi
  • DAL 26/02/2017 AL 25/06/2017 Ancona | Mole Vanvitelliana Steve McCurry. Icons_Ancona
Più mostre
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo omero ancona" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
Meno foto

Risultati per "museo omero ancona" in ARTISTI
  • Pierpaolo 1400 - 1500
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Corrado 1910 - 1976
  • Federico 1539 - 1609
  • Antonio 1484 - 1546
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Guarino 1624 - 1683
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Valerio 1500 - 1576
  • Donato 1426 - 1450
  • Piero 1416 - 1492
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Simone 1284 - 1344
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jean 1529 - 1608
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Gaetano Giulio 1656 - 1701
  • Emilio 1913 - 1995
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Umberto 1882 - 1916
Più artisti
  • Pierpaolo

     
  • Nicolò

     
  • Corrado

     
  • Federico

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Girolamo

     
  • Guarino

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Valerio

     
  • Donato

     
  • Piero

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Jean

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Gaetano Giulio

     
  • Emilio

     
  • Benvenuto

     
  • Umberto

     
Meno artisti

Risultati per "museo omero ancona" in OPERE
  • Ancona marmorea d’altare Pierpaolo dalle Masegne Chiesa di San Francesco
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Tomba dei Matausni Museo di Antichità
  • Lapide con scena di battesimo Museo Paleocristiano
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
Più opere
  • Ancona marmorea d’altare

    Pierpaolo dalle Masegne
    Chiesa di San Francesco
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Ritratto di donna del Fayum


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Tomba dei Matausni


    Museo di Antichità
     
  • Lapide con scena di battesimo


    Museo Paleocristiano
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
Meno opere

Risultati per "museo omero ancona" in LUOGHI
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Museo del Vetro Venezia
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
  • Museo Ighiniano Genova
  • Museo del Risorgimento Milano
  • Museo di San Marco Firenze
  • Museo Stibbert Firenze
  • Museo Faggiano Lecce
  • Museo di Castelvecchio Verona
  • Museo Correr Venezia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Museo Wagner Venezia Unica 2015
Più luoghi
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
  • Museo Ighiniano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Milano
     
  • Museo di San Marco

    Firenze
     
  • Museo Stibbert

    Firenze
     
  • Museo Faggiano

    Lecce
     
  • Museo di Castelvecchio

    Verona
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Museo Wagner

    Venezia Unica 2015
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati