lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "palazzo schifanoia: musei civici di arte antica ferrara" in NOTIZIE
  • Ferrara | 05/01/2023 Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
  • Ferrara | 05/04/2013 Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi
  • Roma | 03/07/2018 A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro
  • Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
  • Venezia | 19/02/2025 El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
  • Ferrara | 05/04/2022 Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara
  • Vicenza | 09/04/2019 ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
  • Ferrara | 27/05/2020 Palazzo dei Diamanti ricomincia da Banksy
  • | 04/07/2001 Arte elettronica a Ferrara
  • Venezia | 05/03/2013 La prima volta all'estero di Olympia
  • Roma | 27/11/2018 Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma
  • | 26/09/2006 Derain a Ferrara
  • Ferrara | 15/07/2024 Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi
  • Roma | 12/06/2014 Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project
  • Ferrara | 15/01/2020 Ferrara celebra i 100 anni di Previati
  • Ferrara | 12/05/2020 Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
  • Vicenza | 10/05/2019 A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici
  • Torino | 25/02/2021 Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
  • | 18/03/2020 L’arte trasloca online. Le novità dai musei italiani
  • Vicenza | 02/11/2021 Il 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova
  • Genova | 30/12/2012 Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro
  • Vicenza | 03/12/2021 La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
  • Ferrara | 19/02/2016 De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza
  • Venezia | 24/02/2015 L'intenso 2015 dei Musei Civici di Venezia
  • Ferrara | 13/09/2013 Zurbarán, il Caravaggio spagnolo arriva a Ferrara
  • Ferrara | 07/03/2013 Il pittore dello schermo in mostra a Ferrara
  • Mondo | 14/06/2024 Donne sulla Via della Seta: 150 tesori di Roma antica sbarcano in Cina
  • | 01/06/2020 Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle
  • | 14/02/2007 Palazzo dei Diamanti. Grande retrospettiva dedicata al Simbolismo
  • | 04/01/2007 Record di affluenza per il sistema dei Musei Civici romani
  • | 10/02/2006 Acquisti e Doni in città
  • Ferrara | 05/02/2024 Le visioni di Escher in arrivo a Ferrara
  • Padova | 21/07/2014 Il Veronese arriva anche a Padova
  • Varese | 12/04/2014 I Musei Civici di Varese svelano opere sconosciute
  • Roma | 13/12/2023 Da Goya a Keith Haring, il 2024 dei Musei Civici di Roma
  • | 24/11/2020 Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web
  • Ferrara | 18/01/2019 Boldini e la moda in mostra a Ferrara
  • Venezia | 28/01/2013 Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia
  • | 11/09/2007 Artempo
  • | 21/01/2008 Miró e la Terra
  • Brescia | 19/03/2020 Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita
  • | 08/11/2001 Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica
  • Roma | 30/03/2015 Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma
  • Ferrara | 14/04/2015 Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara
  • Pavia | 09/05/2014 Pellizza da Volpedo accompagna Pissarro ai Musei Civici di Pavia
  • | 16/05/2007 ARTEMPO Where Time Becomes Art a Palazzo Fortuny di Venezia
  • Roma | 07/03/2025 Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
  • | 25/01/2020 In attesa del Pantheon, 30 milioni di visitatori per 30 musei
  • Roma | 13/01/2023 La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
  • Milano | 22/05/2012 Quest'estate si entra gratis nei musei civici di Milano
  • | 09/11/2006 Musei Civici Veneziani. Secondo appuntamento per la rassegna Famiglie al Museo
  • Ferrara | 10/12/2018 I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
  • | 18/02/2004 Inarrestabile Rauschenberg!
  • Torino | 29/03/2022 Palazzo Madama come una domus: a Torino una mostra racconta gli ultimi giorni di Pompei
  • Ferrara | 12/11/2019 In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
  • | 14/05/2014 Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte
  • | 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
  • Roma | 12/04/2024 Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
  • Ferrara | 08/02/2020 Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo
  • Ferrara | 10/01/2012 Ferrara. Salone dell'Arte e del Restauro
Più notizie
  • Ferrara | 05/01/2023 | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco

    Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti

    Quattro mostre per riscoprire un’avventura irripetibile. Si parte a febbraio, con 100 opere in arrivo da tutto il mondo.
     
  • Ferrara | 05/04/2013

    Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi

    Tornano accessibili, ad un anno dal sisma che ha colpito l'Emilia, due delle sale più rappresentative di Palazzo Schifanoia
     
  • Roma | 03/07/2018 | 10 musei messi a sistema

    A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro

    Dal 5 luglio cultura più accessibile per chi vive, studia o lavora nell'Urbe.
     
  • Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese

    L'Italia non si ferma, riaprono i musei

    Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura

     
  • Venezia | 19/02/2025 | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione

    El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia

    Oltre a celebrare i 300 anni dalla nascita di Casanova, tra storia, moda e cinema, la città accoglie una serie di appuntamenti dedicati all'arte del kimono, all’Album Cicognara, alla stagione pittorica fiorita nell’isola Creta nel periodo di conquista veneziana
     
  • Ferrara | 05/04/2022 | Dal 7 aprile a Palazzo Bonacossi

    Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara

    Dai finti Donatello di Alceo Dossena alla burla delle “teste di Modigliani”, una mostra di opere rigorosamente non autentiche, ma interessanti quasi quanto gli originali.
     
  • Vicenza | 09/04/2019 | Digital Media Partner

    ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer

    "Albrecht Dürer. La collezione Remondini" fino al 30 Settembre 2019
     
  • Ferrara | 27/05/2020 | Dal 30 maggio la mostra a Ferrara

    Palazzo dei Diamanti ricomincia da Banksy

    Dipinti, stencil, serigrafie, installazioni: 130 opere per un ritratto dell’artista senza volto.
     
  • | 04/07/2001

    Arte elettronica a Ferrara

    Arte elettronica, mostra a Ferrara
     
  • Venezia | 05/03/2013

    La prima volta all'estero di Olympia

    Il celebre dipindo sta per lasciare Parigi per essere accolto al Palazzo Ducale di Venezia dove sarà il pezzo forte della mostra dedicata ad Édouard Manet
     
  • Roma | 27/11/2018 | Sabato 1° dicembre dalle 20 alle 2

    Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma

    Aperture straordinarie, un ricco programma di mostre e musiche dal vivo al costo di un euro (o gratis per i possessori della MIC nei Musei Civici)
     
  • | 26/09/2006

    Derain a Ferrara

    Inaugurata, a Palazzo dei Diamanti, una retrospettiva dedicata ad André Derain (1880-1954) figura chiave nella storia dell’arte moderna.
     
  • Ferrara | 15/07/2024 | Dal 12 ottobre la seconda tappa di un grande progetto

    Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi

    Artisti celebri e outsider da scoprire raccontano la raffinata cultura del Ducato in una mostra da non perdere. 

     
  • Roma | 12/06/2014 | 14 nuove sedi, 15 gallerie fotografiche e 800 immagini dalle collezioni

    Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project

    Prima di loro, anche i Musei Civici di Venezia, gli Uffizi, il Poldi Pezzoli e altre istituzioni hanno abbracciato il progetto.
     
  • Ferrara | 15/01/2020 | Dall'8 febbraio una grande mostra al Castello Estense

    Ferrara celebra i 100 anni di Previati

    Simbolista o divisionista? Nostalgico o innovatore? Difficile definire in una parola il maestro di Ferrara, alchimista di luci, colori e sogni a cavallo tra due secoli.  

     
  • Ferrara | 12/05/2020 | Un gioiello nella città degli Estensi

    Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara

    In uno degli edifici rinascimentali più celebri al mondo, la Collezione della Pinacoteca di Ferrara attraversa sei secoli, con capolavori di Gentile da Fabriano, Carpaccio, Andrea Mantegna, Carlo Bononi e Guariento.
     
  • Vicenza | 10/05/2019 | Nelle sale del rinnovato Palazzo Sturm fino al 30 settembre

    A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici

    Esposta al pubblico integralmente la collezione dei Remondini dedicata all'incisore tedesco, che include anche il celebre Rinoceronte
     
  • Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio

    Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista

    Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
     
  • | 18/03/2020 | Le iniziative da non perdere

    L’arte trasloca online. Le novità dai musei italiani

    Tour virtuali, performance in streaming, racconti social. E l’emergenza diventa un laboratorio di creatività.

     
  • Vicenza | 02/11/2021 | Gli appuntamenti per il bicentenario della morte dello scultore

    Il 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova

    La digitalizzazione completa dell'Archivio Canoviano conservato nella Biblioteca civica, la mostra sulla Ebe, a conclusione del restauro del celebre gesso, e la prima antologica in Italia dedicata alla fotoreporter Ruth Orkin i tre appuntamenti da non perdere nella città sul Brenta
     
  • Genova | 30/12/2012

    Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro


     
  • Vicenza | 03/12/2021 | Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista

    La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano

    Una leggenda lunga oltre duemila anni, una statua andata in frantumi e un restauro d’avanguardia: la dea adolescente si racconta, dall’antica Grecia al Neoclassicismo.   

     
  • Ferrara | 19/02/2016 | Orari prolungati il 21, il 26, il 27 e il 28 febbraio

    De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza

    Per celebrare i suoi centomila visitatori, Palazzo Diamanti programma aperture straordinarie.
     
  • Venezia | 24/02/2015 | Appuntamenti in Laguna

    L'intenso 2015 dei Musei Civici di Venezia

    Il programma annuale del MUVE tra restauri, restyling, grandi mostre, appuntamenti con l'arte contemporanea ed esposizioni temporanee.
     
  • Ferrara | 13/09/2013 | In mostra un genio della pittura iberica del Seicento

    Zurbarán, il Caravaggio spagnolo arriva a Ferrara

    Il Palazzo dei Diamanti inaugura la prima monografica italiana dedicata ad uno dei protagonisti del siglo de oro.


     
  • Ferrara | 07/03/2013

    Il pittore dello schermo in mostra a Ferrara

    Palazzo dei Diamanti dedica una grande mostra a Michelangelo Antonioni. Il percorso espositivo evidenzia le affinità del suo linguaggio con quello della pittura
     
  • Mondo | 14/06/2024 | Dal 15 giugno in una grande mostra itinerante

    Donne sulla Via della Seta: 150 tesori di Roma antica sbarcano in Cina

    Due mondi a confronto attraverso eccezionali reperti archeologici e una prospettiva tutta femminile.
     
  • | 01/06/2020 | Scenari e proposte dopo l’emergenza Covid-19

    Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle

    Nuovi modelli di gestione: dal MANN al MAXXI, da Palazzo Strozzi ai Musei Civici di Brescia e Venezia, la cultura si rinnova e torna protagonista.
     
  • | 14/02/2007

    Palazzo dei Diamanti. Grande retrospettiva dedicata al Simbolismo

    Simbolismo, mostra a Ferrara
     
  • | 04/01/2007

    Record di affluenza per il sistema dei Musei Civici romani

    Record di affluenza nei Musei Civici romani
     
  • | 10/02/2006

    Acquisti e Doni in città

    Nuove acquisizioni da parte dei Musei Civici Romani. Oltre 120 opere straordinarie, in mostra ai Musei Capitolini sino al 19 marzo.
     
  • Ferrara | 05/02/2024 | Dal 23 marzo al 21 luglio a Palazzo dei Diamanti

    Le visioni di Escher in arrivo a Ferrara

    I capolavori dell’incisore olandese, per la prima volta in città, al centro di una mostra organizzata da Arthemisia, in collaborazione con la M. C. Escher Foundation
     
  • Padova | 21/07/2014 | 5 esposizioni e un itinerario di 32 luoghi in tutto il Veneto fino a gennaio

    Il Veronese arriva anche a Padova

    Dopo Verona e Vicenza, in settembre tre nuove mostre, anche a Castelfranco e Bassano.
     
  • Varese | 12/04/2014 | 60 capolavori del Cinquecento, Ottocento e Novecento lombardi

    I Musei Civici di Varese svelano opere sconosciute

    Al Castello di Masnago fino al 29 giugno in mostra una collezione da tempo custodita nei depositi.
     
  • Roma | 13/12/2023 | Dal 9 gennaio il ricco programma dei Musei in Comune

    Da Goya a Keith Haring, il 2024 dei Musei Civici di Roma

    Rino Gaetano, Giacomo Matteotti, Francisco Goya, Titina Maselli saranno alcuni dei protagonisti dei prossimi appuntamenti nella capitale
     
  • | 24/11/2020 | Online dal 29 novembre, in attesa della riapertura del museo

    Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web

    I canali social del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto offrono una piccola anticipazione della mostra in pillole, attraverso immagini, videointerviste, playlist, storie e curiosità
     
  • Ferrara | 18/01/2019 | Dal 16 febbraio a Palazzo dei Diamanti

    Boldini e la moda in mostra a Ferrara

    Ha ispirato Armani, Dior, McQueen e Galliano: “il pittore dell’eleganza” torna a casa per narrare arte e moda nella Belle Époque.

     
  • Venezia | 28/01/2013

    Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia

    Straordinaria presenza da Aprile ad Agosto della “Venere di Urbino” di Tiziano all’esposizione “Manet, ritorno a Venezia”.
     
  • | 11/09/2007

    Artempo

    Biennale, suggestioni della laguna: se di passaggio a Venezia, non perdete l'occasione di visitare Artempo. Appuntamento davvero importante con l'arte contemporanea.
     
  • | 21/01/2008

    Miró e la Terra

    Palazzo dei Diamanti inaugura la stagione espositiva con un’importante retrospettiva dedicata a Joan Miró.
     
  • Brescia | 19/03/2020 | Su #bresciamusei le collezioni si raccontano

    Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita

    Dalle immagini inviate dagli Instagramers ai capolavori che si raccontano, i musei della città offrono un ampio palinsesto sui canali social
     
  • | 08/11/2001

    Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica

    Appia Antica corsi di pittura
     
  • Roma | 30/03/2015 | Accessibilità e servizi

    Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma

    Dal 30 marzo sarà possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e il Museo dell’Ara Pacis ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30.
     
  • Ferrara | 14/04/2015 | Dal 19 aprile al 19 luglio a Ferrara

    Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara

    Palazzo dei Diamanti ospita la mostra "La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudí” raccontando una stagione irripetibile che segnò profondamente la storia delle arti del Novecento.
     
  • Pavia | 09/05/2014 | In mostra rare opere giovanili dalla collezione Bellotti

    Pellizza da Volpedo accompagna Pissarro ai Musei Civici di Pavia

    La collezione su carta di opere giovanili importantissima per comprendere lo stile e la visione dell'artista piemontese, che influenzerà i suoi lavori più importanti.
     
  • | 16/05/2007

    ARTEMPO Where Time Becomes Art a Palazzo Fortuny di Venezia

    ARTEMPO Where Time Becomes Art Venezia, Palazzo Fortuny
     
  • Roma | 07/03/2025 | Fino al 6 luglio

    Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar

    In mostra 24 capolavori in arrivo da collezioni pubbliche e private nazionali e internazionali - dal Detroit Institute of Art al Kimbell Art Museum di Fort Worth, dal Metropolitan Museum of Art di New York al Nelson-Atkins Museum of Art di Kansas City - per un viaggio tra dialoghi inediti
     
  • | 25/01/2020 | Anno di grazia per i musei statali di Napoli e Urbino

    In attesa del Pantheon, 30 milioni di visitatori per 30 musei

    Incremento del 1,5% nel 2019 per i primi 30 musei e parchi archeologici che fanno capo al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo italiano
     
  • Roma | 13/01/2023 | Dal 13 gennaio al 24 settembre

    La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini

    Marmi, affreschi, decorazioni e sorprendenti statue di terracotta raccontano l’età dell’oro dell’Urbe nelle sale di Palazzo Caffarelli.
     
  • Milano | 22/05/2012

    Quest'estate si entra gratis nei musei civici di Milano


     
  • | 09/11/2006

    Musei Civici Veneziani. Secondo appuntamento per la rassegna Famiglie al Museo

    Il secondo appuntamento per la rassegna Famiglie al Museo
     
  • Ferrara | 10/12/2018 | Da uno studio dell’Università di Ferrara

    I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”

    Lotta biologica sulle tele dipinte: è la proposta dei ricercatori guidati da Elisabetta Caselli, all’opera su un capolavoro settecentesco di Carlo Bononi.

     
  • | 18/02/2004

    Inarrestabile Rauschenberg!

    A Ferrara nel Palazzo dei Diamanti Arte, dal 29 febbraio una mostra dedicata a Robert Rauschenberg. Prima retrospettiva dedicata in Italia ad una delle stelle dell’arte contemporanea.
     
  • Torino | 29/03/2022 | Dall’8 aprile al 29 agosto al Museo Civico d’Arte Antica

    Palazzo Madama come una domus: a Torino una mostra racconta gli ultimi giorni di Pompei

    Una selezione di oltre 120 opere, tra arredi, statue, gioielli, bronzi, vetri e apparati decorativi, presenta un itinerario tra gli spazi domestici per raccontare gli ultimi giorni di vita di Pompei
     
  • Ferrara | 12/11/2019 | A Palazzo dei Diamanti dal 1° dicembre al 13 aprile

    In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo

    Accanto ai dipinti dell’artista, le fotografie d’epoca dei più grandi autori del tempo, da Edward Steichen a Gustave Le Gray
     
  • | 14/05/2014 | Dalle 20 alle 24 di sabato 17 maggio 2014

    Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte

    Ingressi notturni a 1 euro in tutti i musei e siti statali da Trieste a Reggio Calabria, passando per Firenze e Roma.
     
  • | 10/06/2002

    La Galleria Nazionale di Arte Antica

    Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
     
  • Roma | 12/04/2024 | A Roma, a Palazzo Barberini, dal 14 aprile al 14 luglio

    Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica

    In mostra oltre 150 provenienti dalla collezione di Aïshti Foundation, una delle più importanti istituzioni di arte contemporanea fondata dall’imprenditore italo-libanese Tony Salamé e dalla moglie Elham
     
  • Ferrara | 08/02/2020 | Al Castello Estense di Ferrara dal 9 febbraio al 7 giugno 2020

    Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo

    Fondazione Ferrara Arte presenta in una grande mostra antologica il percorso artistico attraverso due secoli in cambiamento di Gaetano Previati.
     
  • Ferrara | 10/01/2012

    Ferrara. Salone dell'Arte e del Restauro


     
Meno notizie

Risultati per "palazzo schifanoia: musei civici di arte antica ferrara" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
Meno mostre

Risultati per "palazzo schifanoia: musei civici di arte antica ferrara" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 02/06/2020 AL 10/01/2021 Ferrara | Palazzo Schifanoia Schifanoia e Francesco del Cossa. L'oro degli Estensi
  • DAL 26/02/2016 AL 20/03/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Voci dalle pietre. Marmi romani e bizantini a Ferrara
  • DAL 24/10/2024 AL 26/10/2024 Ferrara | Museo Schifanoia Figure e voci femminili del Rinascimento italiano. Un percorso attraverso storia, arti, letteratura e filosofia
  • DAL 13/11/2021 AL 18/04/2022 Bologna | Museo Civico Medievale Vetri dal Rinascimento all'Ottocento. La donazione Cappagli Serretti per i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna
  • DAL 18/12/2022 AL 10/04/2023 Ferrara | Castello Estense Małgorzata Mirga-Tas. Da Schifanoia: re-incantare il mondo
  • DAL 14/02/2014 AL 06/04/2014 Ferrara | Casa Ludovico Ariosto Paolo Bini. Altri viaggi
  • DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
  • DAL 15/12/2023 AL 04/02/2024 Bologna | Palazzo d'Accursio IMMANENTE. L'arte di Faenza riplasmata dall'acqua
  • DAL 10/11/2015 AL 10/01/2016 Ferrara | Museo Civico di Storia Naturale Mustafa Sabbagh _ ens rationis
  • DAL 02/02/2021 AL 12/09/2021 Bologna | Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Le plaisir de vivre. Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia
  • DAL 26/01/2023 AL 05/03/2023 Bologna | Palazzo d’Accursio Slaven Tolj. Craquelure. Pavo and me
  • DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini / Museo di Palazzo Poggi Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese
  • DAL 16/03/2019 AL 05/05/2019 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este / Sinagoga Grande della Scola Italiana Aqua Aura. Paesaggi Curvi
  • DAL 18/05/2024 AL 22/09/2024 Bologna | Palazzo d'Accursio Ludovico e Annibale Carracci. Storie antiche per due camini bolognesi nella collezione Michelangelo Poletti
  • DAL 08/04/2017 AL 03/09/2017 Reggio nell'Emilia | Musei Civici di Reggio Emilia - Palazzo San Francesco Lo scavo in Piazza. Una casa, una strada, una città
  • DAL 07/12/2018 AL 20/01/2019 Bologna | Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Presepi genovesi del Settecento dal Museo Giannettino Luxoro
  • DAL 17/05/2021 AL 17/05/2021 Piacenza | Musei Civici di Palazzo Farnese La nuova Sezione Romana dei Musei Civici di Palazzo Farnese
  • DAL 28/10/2023 AL 25/02/2024 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito
  • DAL 19/12/2015 AL 28/03/2016 Reggio nell'Emilia | Musei Civici La Linea Continua. Disegni dei Musei Civici di Reggio Emilia. Da Lelio Orsi a Omar Galliani
  • DAL 25/11/2017 AL 01/07/2018 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei e altre sedi On the road. La Via Emilia, 187 a.C. - 2017
  • DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
  • DAL 16/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Museo Civico Medievale Medioevo svelato. Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia
  • DAL 16/12/2012 AL 12/05/2013 Modena | Lapidario Romano dei Musei Civici - Palazzo dei Musei Il mosaico ri-trovato
  • DAL 15/04/2012 AL 31/12/2012 Piacenza | Museo Archeologico, Musei Civici di Palazzo Farnese Abitavano fuori porta. Gente della Piacenza romana
  • DAL 19/03/2017 AL 18/06/2017 Pavia | Musei Civici - Castello Visconteo Haveria carissimo vederla in questo habito. Dettagli di moda alla corte dei Visconti e degli Sforza
  • DAL 16/07/2023 AL 01/10/2023 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Guido Harari. Incontri - 50 anni di fotografie e racconti
  • DAL 08/02/2020 AL 27/12/2020 Ferrara | Castello Estense Tra Simbolismo e Futurismo. Gaetano Previati
  • DAL 24/04/2013 AL 01/09/2013 Venezia | Fondazione Musei Civici di Venezia - Palazzo Ducale Manet. Ritorno a Venezia
  • DAL 22/09/2012 AL 02/12/2012 Bologna | Museo Civico Medievale I Corali benedettini di San Sisto a Piacenza
  • DAL 27/07/2019 AL 13/10/2019 Trieste | Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte Il Cinema in Posa negli scatti della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
  • DAL 14/12/2022 AL 15/01/2023 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Un presepe "esemplare" di Pietro Righi (Bologna, 1772-1839)
  • DAL 16/07/2023 AL 01/10/2023 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Agostino Arrivabene. Thesauros
  • DAL 24/03/2016 AL 28/03/2016 Roma | Musei Civici Pasqua nei Musei Civici
  • DAL 12/07/2020 AL 10/01/2021 Pesaro | Palazzo Mosca – Musei Civici NOI. Non erano solo canzonette
  • DAL 20/12/2014 AL 31/05/2015 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca Bianco. Dalle stanze segrete al candore della luce
  • DAL 22/07/2017 AL 02/09/2017 Pesaro | Palazzo Mosca – Musei Civici Il ROF tra storia e memoria
  • DAL 19/05/2016 AL 21/05/2016 Vasto | Musei Civici di Palazzo d’Avalos L’Italia dei Longobardi e la Notte dei Musei a Palazzo d’Avalos
  • DAL 26/12/2016 AL 06/01/2017 Vasto | Musei Civici di Palazzo d’Avalos Musei in Festa - Palazzo d’Avalos Natale 2016
  • DAL 18/11/2023 AL 17/03/2024 Bologna | Museo Civico Medievale | Lapidario Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento
  • DAL 20/03/2018 AL 20/03/2018 Ferrara | Sala Estense del Comune di Ferrara Premio Mostre d’arte ponte di culture
  • DAL 02/07/2022 AL 27/12/2022 Ferrara | Castello Estense La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
  • DAL 24/06/2022 AL 11/12/2022 Pesaro | Palazzo Mosca - Musei Civici "PU.Ra" Pesaro-Urbino Razionalista
  • DAL 23/09/2017 AL 24/09/2017 Padova | Musei Civici agli Eremitani / Palazzo Zuckermann Giornate europee del Patrimonio - La dama allo specchio una nuova scoperta dalla necropoli meridionale della città e Percorsi guidati a Palazzo Zuckermann
  • DAL 20/10/2022 AL 25/04/2023 Pavia | Musei Civici MNEMOSYNE. Il teatro della memoria
  • DAL 23/03/2024 AL 21/07/2024 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Escher
  • DAL 27/03/2015 AL 26/07/2015 Padova | Musei Civici agli Eremitani / Palazzo Zuckermann Donatello e la sua lezione. Riflessioni su scultura e oreficeria nella Padova tra Quattro e Cinquecento
  • DAL 08/04/2020 AL 14/04/2020 Roma | Canali social Musei Civici Musei Civici per #laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi
  • DAL 28/05/2021 AL 03/10/2021 Bologna | Museo Civico Medievale Dante e la miniatura a Bologna al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese
  • DAL 25/01/2024 AL 11/02/2024 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Pegah Pasyar. Mnemosine
  • DAL 18/09/2019 AL 20/09/2019 Ferrara | Ferrara Fiere Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali. XXVI Edizione
  • DAL 19/12/2015 AL 03/04/2016 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca / Casa Rossini / Scalone Vanvitelliano Illuminati. Immagini dalla letteratura: Bellini, Dalì e i contemporanei
  • DAL 26/03/2017 AL 26/03/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l’opera - La collezione egizia del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro presso i Musei Civici di Pavia
  • DAL 23/11/2018 AL 28/04/2019 Bologna | Museo Civico Medievale I volti del Buddha dal perduto Museo Indiano di Bologna
  • DAL 18/07/2024 AL 12/01/2025 Domodossola | Musei Civici Gian Giacomo Galletti in Palazzo San Francesco I tempi del Bello. Tra mondo classico, Guido Reni e Magritte
  • DAL 23/11/2019 AL 06/09/2020 Bologna | Museo Civico Medievale Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento
  • DAL 01/10/2021 AL 14/11/2021 Imola | Musei Civici di Imola - Palazzo Tozzoni Dalle stanze del palazzo al mondo. Vita quotidiana e vita pubblica attraverso le fotografie della famiglia Tozzoni
  • DAL 10/04/2020 AL 11/04/2020 Roma | Sito web e canali social Musei Civici Campidoglio, #laculturaincasa: gli appuntamenti digital dei Musei Civici per il fine settimana
  • DAL 01/12/2018 AL 01/12/2018 Roma | Musei Civici Musei in Musica 2018
  • DAL 04/02/2017 AL 05/02/2017 Reggio nell'Emilia | Musei Civici Fosco Grisendi. Sidewalks
  • DAL 27/03/2020 AL 29/03/2020 Roma | Siti web e canali social Musei Civici #laculturaincasa: gli appuntamenti digital dei Musei Civici per il fine settimana
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
Meno mostre

Risultati per "palazzo schifanoia: musei civici di arte antica ferrara" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
Meno foto

Risultati per "palazzo schifanoia: musei civici di arte antica ferrara" in ARTISTI
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Pirro 1513 - 1583
  • Carlo 1569 - 1632
  • Carlo 1579 - 1620
  • Pietro 1596 - 1669
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giulio 1499 - 1546
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Ercole 1451 - 1496
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Francesco 1436 - 1478
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Prospero 1512 - 1597
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Albrecht 1471 - 1528
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Andrea 1421 - 1457
  • Antonio 1757 - 1822
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Gaetano 1852 - 1920
  • Piero 1416 - 1492
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Joseph 1921 - 1986
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Luca 1634 - 1705
  • Francesco 1791 - 1882
  • Pietro 1450 - 1523
  • Antoon 1599 - 1641
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Andrea 1508 - 1580
  • Antonio 1697 - 1768
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Paolo 1300 - 1365
  • Piero 1501 - 1547
  • Daniel 1642 - 1705
  • Andrea 1486 - 1530
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Annibale 1560 - 1609
  • Domenico 1723 - 1806
  • Antonio 1897 - 1963
Più artisti
  • Orazio

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Pirro

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Pietro

     
  • Dominikos

     
  • Michelangelo

     
  • Jusepe

     
  • Giulio

     
  • Lorenzo

     
  • Ercole

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Agnolo

     
  • Francesco

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Luigi Filippo

     
  • Prospero

     
  • Alfonso

     
  • Giovanni

     
  • Albrecht

     
  • Raffaello

     
  • Giorgio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Leonardo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Arnolfo

     
  • Gaetano

     
  • Piero

     
  • Lorenzo

     
  • Joseph

     
  • Michelangelo

     
  • Pellegrino

     
  • Benvenuto

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Benedetto

     
  • Luca

     
  • Francesco

     
  • Pietro

     
  • Antoon

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Bartolomeo

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Ludovico

     
  • Paolo

     
  • Piero

     
  • Daniel

     
  • Andrea

     
  • Baldassarre

     
  • Giacomo

     
  • Pieter Paul

     
  • Annibale

     
  • Domenico

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "palazzo schifanoia: musei civici di arte antica ferrara" in OPERE
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Narciso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Laocoonte Musei Vaticani
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Venerina Musei di Palazzo Poggi
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Madonna del Parto Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Musei Civici Madonna del Parto
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • Globo terrestre Musei di Palazzo Poggi
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Autoritratto con pelliccia Albrecht Dürer Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
  • Spinario Musei Capitolini
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Sala di Davide Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Sala di Mosè Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Statua Equestre di Marco Aurelio Musei Capitolini
  • Deposizione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Cappella Niccolina Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Musei Vaticani
Più opere
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Narciso

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Laocoonte


    Musei Vaticani
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Miracolo di San Carlo Borromeo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Venerina


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Madonna del Parto

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Musei Civici Madonna del Parto
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • Globo terrestre


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Autoritratto con pelliccia

    Albrecht Dürer
    Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Sala di Davide

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Sala di Mosè

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Statua Equestre di Marco Aurelio


    Musei Capitolini
     
  • Deposizione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Cappella Niccolina

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Musei Vaticani
     
Meno opere

Risultati per "palazzo schifanoia: musei civici di arte antica ferrara" in LUOGHI
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Musei Civici di Padova Padova
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Musei Civici di Pavia Pavia
  • Teatro all'Antica Sabbioneta
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Musei di Palazzo Poggi Bologna
  • Scavi di Ostia Antica Roma
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Musei Capitolini Roma
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Castello Estense Ferrara
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Musei Vaticani Roma
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Palazzo Te Mantova
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Il Parco e i Musei di Nervi Genova
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Musei San Domenico Forlì
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Fori Imperiali Roma
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Kunstmuseum Basel Basilea
  • Museum Tinguely Basilea
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain Ginevra
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Castello Sforzesco Milano
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
Più luoghi
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Musei Civici Madonna del Parto

    Monterchi
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Musei Civici di Padova

    Padova
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Musei Civici di Pavia

    Pavia
     
  • Teatro all'Antica

    Sabbioneta
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Musei di Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Scavi di Ostia Antica

    Roma
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Castello Estense

    Ferrara
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Il Parco e i Musei di Nervi

    Genova
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Kunstmuseum Basel

    Basilea
     
  • Museum Tinguely

    Basilea
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain

    Ginevra
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati