lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "studio santo stefano bologna" in NOTIZIE
  • Bergamo | 24/07/2014 La pala di Santo Spirito di Lotto torna a casa
  • Grosseto | 23/08/2011 Santo Stefano, inaugurata la mostra 'I fiori di Libereso'
  • | 11/09/2003 IL SANTO MARINO
  • Pisa | 27/01/2013 Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa
  • L'Aquila | 06/10/2016 Abruzzo, un assaggio di inverno in 7 giorni
  • Firenze | 04/06/2015 Da Vinci Alive fa tappa a Firenze
  • Firenze | 14/11/2017 Monet Experience. Tra musiche e profumi, a Firenze il grande "show"
  • Milano | 15/09/2016 Visite teatralizzate alla Cripta del Santo Sepolcro
  • Milano | 29/09/2017 Il percorso "spirituale" di Bill Viola nella Cripta del Santo Sepolcro
  • Firenze | 03/04/2024 Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento
  • Pisa | 13/03/2012 Un'applicazione multimediale per conoscere l'arte di Vasari
  • Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
  • | 29/01/2021 Da Sotheby's Botticelli superstar
  • Roma | 26/10/2017 La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti
  • Firenze | 22/10/2013 Apre al pubblico il complesso di Santo Spirito a Firenze
  • | 01/06/2019 Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes
  • | 16/11/2005 Michelangelo a Padova
  • Milano | 10/12/2021 A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro
  • | 10/08/2022 Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras
  • Milano | 07/11/2018 Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo
  • | 03/04/2023 La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme
  • Firenze | 14/12/2012 Dimora Luminosa: 35 videoartisti illuminano la Basilica di Santo Spirito a Firenze
  • | 30/07/2004 Machine Man
  • Firenze | 30/03/2014 Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi
  • | 22/06/2005 Studio_05 Una mostra presso lo Studio Notargiacomo
  • Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
  • Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
  • | 15/01/2007 Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio
  • | 18/02/2003 I nuovi simboli del Contemporaneo
  • Bologna | 22/09/2013 Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design
  • Bologna | 28/04/2021 A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
  • Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
  • Roma | 27/09/2016 La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani
  • Bologna | 24/01/2017 Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 13/01/2017 Tutte le novità di Art City 2017
  • Bologna | 25/09/2015 La dinastia Brueghel a Bologna
  • Roma | 03/02/2012 Pausa e tempo nelle foto di Stefano Cioffi
  • Bologna | 04/01/2018 A Bologna, il Medioevo svelato
  • | 14/11/2008 Studio 60 on the Sunset Strip
  • | 29/01/2003 L’utopia dello studio del sud
  • | 15/09/2006 L’Areaprotetta di Gabriele Basilico
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Bologna | 15/09/2013 Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro
  • Bologna | 25/08/2017 A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
  • Bologna | 06/03/2014 Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica
  • Milano | 30/11/2012 Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi
  • Bologna | 07/02/2012 Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • | 26/06/2002 Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro
  • Bologna | 24/06/2017 Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi
  • Bologna | 20/11/2019 A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi
  • Bologna | 06/12/2022 Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce
  • Bologna | 09/01/2020 A Bologna tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 15/11/2024 La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
  • Bologna | 05/11/2018 Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
  • | 04/05/2006 Tracce sedimentate presso lo Studio Arte Fuori Centro
  • Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
  • Bologna | 13/11/2017 A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
  • Bologna | 19/12/2017 Torna a zampillare il Gigante di Giambologna
Più notizie
  • Bergamo | 24/07/2014 | Già pronte le visite guidate per riscoprirla dopo il restauro

    La pala di Santo Spirito di Lotto torna a casa

    L'opera ha subito un intervento di restauro e di pulitura, che ha riportato alla luce i suoi brillanti colori.
     
  • Grosseto | 23/08/2011

    Santo Stefano, inaugurata la mostra 'I fiori di Libereso'


     
  • | 11/09/2003

    IL SANTO MARINO

    Presso le sale dell'Antico Monastero Santa Chiara, è in corso: "Libertatis Fundator. IL SANTO MARINO. Iconografia, Arte, Storia", mostra dedicata all'iconografia ispirata dal fondatore del piccolo stato.
     
  • Pisa | 27/01/2013

    Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa


     
  • L'Aquila | 06/10/2016 | 200 eventi tra arte, tradizioni e visite guidate

    Abruzzo, un assaggio di inverno in 7 giorni

    Dal 26 ottobre al 2 novembre è in programma l'Open Day Winter 2016. Tra visite guidate, rievocazioni storiche, laboratori e degustazioni, l'Abruzzo celebra il ricco patrimonio d’arte e cultura residente con numerose iniziative.

     
  • Firenze | 04/06/2015 | Arte all'avanguardia

    Da Vinci Alive fa tappa a Firenze

    I capolavori di Da Vinci protagonisti di una mostra multisensoriale che sta conquistando il mondo.
     
  • Firenze | 14/11/2017 | Dal 18 novembre al 1° maggio

    Monet Experience. Tra musiche e profumi, a Firenze il grande "show"

    La chiesa di Santo Stefano al Ponte ospita l'ultima produzione multimediale di Crossmedia dedicata al maestro della luce e agli impressionisti
     
  • Milano | 15/09/2016 | Il 16 settembre il primo appuntamento

    Visite teatralizzate alla Cripta del Santo Sepolcro

    Una formula originale per andare alla scoperta di uno dei monumenti più antichi di Milano.
     
  • Milano | 29/09/2017 | A Milano dal 18 ottobre al 28 gennaio

    Il percorso "spirituale" di Bill Viola nella Cripta del Santo Sepolcro

    Nella Chiesa ipogea riaperta dopo 50 anni, tre opere dell'artista statunitense conducono il visitatore in un viaggio caratterizzato dalle emozioni
     
  • Firenze | 03/04/2024 | Dal 6 aprile a Empoli

    Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento

    Mai viste insieme così tante opere del maestro quattrocentesco. Un’occasione per riscoprirlo in tutta la sua statura, a 600 anni esatti dal capolavoro delle Storie della Vera Croce, 

     
  • Pisa | 13/03/2012

    Un'applicazione multimediale per conoscere l'arte di Vasari


     
  • Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio

    Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo

    L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
     
  • | 29/01/2021 | Oltre 92 milioni di dollari per il dipinto di Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi

    Da Sotheby's Botticelli superstar

    Il Ritratto di giovane con tondo di santo di Botticelli venduto ieri diventa il secondo quadro di epoca rinascimentale e barocca più costoso della storia dopo il Salvator Mundi di Leonardo. Autunno di Pietro e Gian Lorenzo Bernini battuto per 7,5 milioni di dollari
     
  • Roma | 26/10/2017 | Dopo il restauro, si apre ai visitatori la gemma del Parco di via Latina

    La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti

    Misteriosi riti funebri, raffinate decorazioni e sepolcri avvolti dalle nebbie della storia: sono i tesori della “Tomba delle Tombe”, accessibile da novembre nel cuore verde di Roma.

     
  • Firenze | 22/10/2013 | L’iniziativa terminerà a gennaio

    Apre al pubblico il complesso di Santo Spirito a Firenze

    Un ciclo di visite guidate accompagnerà alla scoperta del capolavoro rinascimentale offrendo accesso anche a locali normalmente interdetti.
     
  • | 01/06/2019 | Una visita speciale nella cittadina fiamminga

    Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes

    Véronique de Limburg Stirum, discendente della famiglia di origini genovesi, ci accoglie nel suggestivo dominio che comprende la Cappella di Gerusalemme e diversi ospizi per poveri

     
  • | 16/11/2005

    Michelangelo a Padova

    Il Salone di rappresentanza di Palazzo Santo Stefano ospita sino all'8 gennaio i sei capolavori che Michelangelo disegnò per la cattredale romanica.
     
  • Milano | 10/12/2021 | Riapre al pubblico un gioiello millenario

    A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro

    Sorta sul Foro dell’antica Mediolanum, la chiesa ipogea studiata da Leonardo conserva memorie romane, medievali e rinascimentali. Lo scopriremo in nuove esperienze di visita, tra simboli e decorazioni riemerse di recente.
     
  • | 10/08/2022 | Un luogo unico al mondo svela i suoi segreti

    Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras

    Mai prima d’ora era stato possibile scavare nel sottosuolo della culla della Cristianità. Un’occasione oggi riservata al team dell’Università “La Sapienza”, impegnato a ricostruire una storia lunga duemila anni e più.
     
  • Milano | 07/11/2018 | Da giovedì 8 novembre aperture straordinarie e visite guidate gratuite

    Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo

    La Milano che non ti aspetti in tre appuntamenti da non perdere.

     
  • | 03/04/2023 | Gli appuntamenti dal 3 al 9 aprile

    La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme

    I luoghi della cristianità e i capolavori dell’arte sacra ci aspettano sul piccolo schermo, insieme alle star del contemporaneo e alle attrazioni del Grand Tour.
     
  • Firenze | 14/12/2012

    Dimora Luminosa: 35 videoartisti illuminano la Basilica di Santo Spirito a Firenze


     
  • | 30/07/2004

    Machine Man

    Che fine ha fatto lo slancio entusiastico degli anni ‘50 per i suoi balocchi meccanici e sogni fantascientifici? Gli scatti di Stefano Cerio fanno il punto, tra le tracce di una fiducia nel futuro sempre più appartenente al passato.
     
  • Firenze | 30/03/2014 | Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente

    Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi

    Il dipinto raffigura un uomo anziano, forse uno studio preparatorio per un santo o un profeta.

     
  • | 22/06/2005

    Studio_05 Una mostra presso lo Studio Notargiacomo


     
  • Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio

    Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria

    In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.

     
  • Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN

    I pittori di Pompei si raccontano a Bologna

    Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
     
  • | 15/01/2007

    Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio

    Esposizioni artistiche della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
     
  • | 18/02/2003

    I nuovi simboli del Contemporaneo

    "Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea". Allestita presso San Giorgio in Poggiale, di Bologna, , l'esposizione presenta trentasei opere realizzate dalla metà degli anni '70 ad oggi.
     
  • Bologna | 22/09/2013 | Dal 23 al 28 settembre all’Ex Ospedale Bastardini e nei chiostri dell’Ex Maternità

    Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design

    Al via la seconda edizione del fuori salone del Cersaie che apre al pubblico un percorso di installazioni progettate da designer e architetti internazionali e dedicate all'acqua.

     
  • Bologna | 28/04/2021 | Dal 7 al 9 maggio una kermesse diffusa in città

    A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY

    La manifestazione dedicata al contemporaneo si stacca da Arte Fiera per animare gli spazi urbani con mostre e installazioni site specific. Da Gregor Schneider a Pistoletto, fino ai più giovani talenti della scena italiana.
     
  • Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.

    La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni

    A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
     
  • Roma | 27/09/2016 | Dal 28 settembre

    La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani

    Il percorso dedicato alla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani si rinnova insieme all'ingresso del gruppo milanese che esplorò i linguaggi della nuove tecnologie.
     
  • Bologna | 24/01/2017 | Dal 27 al 30 gennaio

    Bologna, tutto pronto per Arte Fiera

    Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.

     
  • Bologna | 13/01/2017 | A Bologna dal 27 al 29 gennaio

    Tutte le novità di Art City 2017

    In occasione di Arte Fiera, la manifestazione diretta da Angela Vettese, mostre, eventi, iniziative speciali animano la città, sul confine fra linguaggi contemporanei e illustri tradizioni culturali.
     
  • Bologna | 25/09/2015 | Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016

    La dinastia Brueghel a Bologna

    I capolavori di cinque generazioni della celebre famiglia di artisti fiamminghi in mostra a Palazzo Albergati.
     
  • Roma | 03/02/2012

    Pausa e tempo nelle foto di Stefano Cioffi


     
  • Bologna | 04/01/2018 | Dal 17 febbraio al 17 giugno

    A Bologna, il Medioevo svelato

    Al Museo Civico medievale, una mostra racconta le vicende con le quali Goti, Longobardi e Biziantini hanno scritto la storia della regione, dal IV-V secolo agli inizi del Trecento
     
  • | 14/11/2008

    Studio 60 on the Sunset Strip

    In onda su Joi la comedy-drama sul mondo televisivo statunitense.
     
  • | 29/01/2003

    L’utopia dello studio del sud

    La relazione professionale e di amicizia tra i due grandi artisti Van Gogh e Gauguin rappresenta una delle pagine più affascinanti e drammatiche della storia dell’arte del Novecento.
     
  • | 15/09/2006

    L’Areaprotetta di Gabriele Basilico

    Gabriele Basilico, fotografo di fama internazionale e tra i maggiori fotografi documentaristi europei, interpreta i paesaggi dei cinque parchi e della riserva naturale del variegato territorio della Provincia di Bologna.
     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Bologna | 15/09/2013 | Mostre, workshop, presentazioni e laboratori in giro per la città

    Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro

    Il Festival del libro d’Arte: quattro giorni e oltre cento appuntamenti in programma.
     
  • Bologna | 25/08/2017 | Dal 17 ottobre a Palazzo Albergati

    A Bologna i Rivoluzionari del Novecento

    Dalla collezione Schwarz dell’Israel Museum, un tuffo nell’universo di Surrealisti e Dada. Duchamp, Magritte, Dalì e molti altri, per un viaggio visionario tra opere cult del XX secolo.

     
  • Bologna | 06/03/2014 | Il progetto Cheap Green anticipa il Cheap Street Poster Art Festival

    Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica

    L'iniziativa coinvolgerà quattro artisti, chiamati a lavorare in periferia per promuovere un intervento di riqualificazione urbana.
     
  • Milano | 30/11/2012

    Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi


     
  • Bologna | 07/02/2012

    Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers


     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • | 26/06/2002

    Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro

    Con la personale dell’americana Barbara Kruger, la prima in un'istituzione pubblica italiana, e l'“ambiente sensibile” di Studio Azzurro, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea di Siena apre una nuova stagione espositiva.
     
  • Bologna | 24/06/2017 | Dal 26 giugno mostre ed eventi speciali nel capoluogo emiliano

    Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi

    Un’imponente retrospettiva, tre giorni di performance per l’anniversario della tragedia di Ustica, arte pubblica e relazionale dal centro alle periferie: così l’artista francese celebra la sua lunga amicizia con la città.
     

     
  • Bologna | 20/11/2019 | Dal 7 dicembre al 25 maggio al Museo Archeologico

    A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi

    Alla scoperta delle terre dei Rasna: dal Po al Vesuvio, tra recenti scoperte e oggetti provenienti dai più grandi musei d'Europa.  

     
  • Bologna | 06/12/2022 | Dal 16 dicembre a Palazzo Fava

    Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce

    Sensibilità e umanità profonde si celano dietro la rivoluzione pittorica della “macchia”. Settanta dipinti raccontano il lato più intimo del maestro toscano.
     
  • Bologna | 09/01/2020 | Dal 24 al 26 gennaio la 44ma edizione. ecco i dettagli

    A Bologna tutto pronto per Arte Fiera

    Nuove sezioni, mostre e interventi d’artista per la kermesse contemporanea diretta da Simone Menegoi.

     
  • Bologna | 15/11/2024 | Dal 16 novembre al 16 febbraio

    La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna

    Pittura e poesia si intrecciano tracciando un itinerario incantato nella pittura di inizio Seicento. Accanto al maestro emiliano, Artemisia Gentileschi, i Carracci e Lavinia Fontana. 

     
  • Bologna | 05/11/2018 | A Bologna dal 24 novembre al 19 gennaio

    Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini

    Il percorso racchiude una cinquantina di disegni, molti dei quali mai esposti in pubblico, provenienti da prestigiose collezioni private

     
  • | 04/05/2006

    Tracce sedimentate presso lo Studio Arte Fuori Centro

    Mostra personale "Tracce sedimentate" a Roma
     
  • Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio

    Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra

    Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
     
  • Bologna | 13/11/2017 | Riscoperto il sepolcreto "perduto"

    A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale

    Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia
     
  • Bologna | 19/12/2017 | A Bologna termina il restauro della Fontana del Nettuno

    Torna a zampillare il Gigante di Giambologna

    Il colosso di Tommaso Laureti e Jean de Boulogne si libera dalla gabbia di impalcature che lo imprigiona da giugno 2016. Da venerdì 22 dicembre torna in uso la fontana simbolo del capoluogo emiliano.

     
Meno notizie

Risultati per "studio santo stefano bologna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore Banksy. Peace on Earth
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
Più mostre
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "studio santo stefano bologna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/09/2020 AL 29/11/2020 Bologna | Palazzo d'Accursio / Complesso del Baraccano Sotto il segno dei portici. I bassorilievi dipinti di Ivan Dimitrov
  • DAL 31/10/2020 AL 29/11/2020 Bologna | Sala Museale "Possati" - Complesso del Baraccano SOTTO IL SEGNO DEI PORTICI. I bassorilievi dipinti di Ivan Dimitrov. Seconda tappa
  • DAL 21/12/2021 AL 23/01/2022 Biella | Cattedrale di Santo Stefano SIA LUCE - Lo studio preparatorio di Felice Casorati esposto nella Cattedrale di Santo Stefano
  • DAL 18/05/2016 AL 22/05/2016 Bologna | Quartiere Santo Stefano / Piccolo Teatro del Baraccano / ONO arte contemporanea / Dynamo- La Velostazione, Bologna NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna - Endless Odyssey: l'universo di Leiji Matsumoto nel collezionismo / Legacy of Evangelion
  • DAL 03/09/2022 AL 03/09/2022 Taormina | Palazzo Duchi di Santo Stefano Premiazione Vincitori Premio Internazionale “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti”. I Edizione
  • DAL 04/08/2017 AL 17/09/2017 Taormina | Palazzo Duchi di Santo Stefano Ritorno alla Magna Grecia. Reperti della Collezione La Gaipa
  • DAL 07/07/2012 AL 30/09/2012 Santo Stefano di Sessanio | Diverse sedi Paesi, pastori e viandanti. Marmi antichi e visioni dipinte dagli Uffizi a Santo Stefano di Sessanio
  • DAL 02/02/2023 AL 05/02/2023 Bologna | Palazzo Casa dei Caprara IVAN DIMITROV. Uno scultore a Bologna
  • DAL 12/03/2017 AL 26/03/2017 Firenze | Chiostro di Santo Stefano al Ponte Equinox Experience
  • DAL 15/12/2017 AL 06/02/2018 Bologna | Via Santo Stefano Paolo Gotti. Ruggine
  • DAL 18/06/2016 AL 31/10/2016 Firenze | Auditorium di Santo Stefano al Ponte Incredible Florence
  • DAL 15/07/2014 AL 30/07/2014 Taormina | Palazzo Duchi di Santo Stefano Isole Contemporanee
  • DAL 13/05/2017 AL 04/11/2017 Firenze | Complesso di Santo Stefano al Ponte Da Vinci Experience
  • DAL 21/01/2017 AL 12/02/2017 Budrio | Basilica di Santo Stefano Jacques Toussaint. L’Esprit Des Lieux. Sulle orme di San Francesco
  • DAL 06/06/2015 AL 02/08/2015 Firenze | Santo Stefano al Ponte Da Vinci Alive - The Experience
  • DAL 17/11/2013 AL 01/12/2013 Taormina | Palazzo Duchi di Santo Stefano - Fondazione Mazzullo Expo Taormina Click
  • DAL 10/11/2018 AL 10/12/2018 Palermo | Oratorio di Santo Stefano Protomartire Felipe Cardeña. Swag Revolution
  • DAL 16/12/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Palazzo Isolani Nativity - I Presepi di Ivan Dimitrov
  • DAL 15/12/2018 AL 06/01/2019 Bologna | Palazzo Isolani Nativity. I presepi di Ivan Dimitrov
  • DAL 31/10/2018 AL 25/11/2018 Bologna | SALA MUSEALE "E.Possati" - Complesso del Baraccano Ivan Dimitrov. Bologna - Una città nel cuore
  • DAL 01/06/2016 AL 31/08/2016 Bologna | Piccolo Teatro del Baraccano Paola Perrone. Tradire corpi - Terra di corpi: anagramma del risveglio
  • DAL 21/04/2022 AL 12/06/2022 Milano | Studio Museo Francesco Messina Stefano Soddu. Geometrie del ferro
  • DAL 23/05/2019 AL 31/07/2019 Padova | Basilica del Santo Il Santo com'era: rappresentazioni della Basilica attraverso i secoli
  • DAL 18/11/2017 AL 01/05/2018 Firenze | Santo Stefano al Ponte Monet Experience and the Impressionists
  • DAL 25/06/2017 AL 30/07/2017 Taormina | Palazzo dei Duchi di Santo Stefano L'inchiostro e lo sguardo. Immagini di due testimoni del 900
  • DAL 25/09/2012 AL 09/10/2012 Taormina | Palazzo Duchi di Santo Stefano Marco Tamburro. New York
  • DAL 19/12/2015 AL 06/01/2016 Bologna | Sala Museale del Baraccano Patrizia Merendi. In Laude
  • DAL 12/04/2014 AL 11/05/2014 Mondovì | Chiesa di Santo Stefano Titti Garelli. Le regine neogotiche
  • DAL 26/11/2016 AL 01/05/2017 Firenze | Santo Stefano al Ponte Klimt Experience
  • DAL 25/11/2014 AL 11/12/2014 Bologna | Centro Civico Baraccano Stefano Davidson. Oltre l'apparenza inganna
  • DAL 24/07/2021 AL 24/07/2021 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Aldo Giannotti. Satellite Events - Stefano Giuriati. GO HOME
  • DAL 19/01/2013 AL 02/03/2013 Napoli | Studio Trisorio Stefano Cerio. Night Ski
  • DAL 06/04/2024 AL 07/07/2024 Empoli | Museo della Collegiata di Sant’Andrea | Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani Empoli 1424. Masolino e gli albori del Rinascimento
  • DAL 28/10/2023 AL 11/02/2024 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna GUERCINO NELLO STUDIO
  • DAL 06/07/2015 AL 26/07/2015 Roma | Villa Ada Nuovi Animali Sociali
  • DAL 18/09/2012 AL 10/10/2012 Firenze | SACI Gallery - Studio Art Centers International Florence Stefano Turrini. Artificio
  • DAL 12/05/2018 AL 04/11/2018 Firenze | Santo Stefano al Ponte Da Vinci Experience
  • DAL 17/01/2014 AL 01/02/2014 Bologna | Elastico Studio La festa delle acque. Una personale di Andrea Bruno
  • DAL 23/05/2024 AL 26/05/2024 Milano | Sedi varie BIG - Biennale Internazionale Grafica
  • DAL 25/10/2020 AL 25/06/2021 Bologna | Associazione Alchemilla | Palazzo Vizzani RESIDENZE-STUDIO - Elena Bastogi | Anna Maria e Carminda Soares | Zheng Ningyuan
  • DAL 25/01/2014 AL 22/02/2014 Bologna | Studio d'arte Interno 11 Attilio Mangini. La fabbrica dei sogni: retrospettiva (1912-2004)
  • DAL 10/04/2014 AL 10/05/2014 Roma | Galleria l’Opera Santo Alligo. Antologica 1960-2014
  • DAL 11/12/2015 AL 13/12/2015 Matera | Cappella Malvinni-Malvezzi di Palazzo Gattini / Showroom di Calia Italia Matera Design Weekend
  • DAL 26/11/2021 AL 05/02/2022 Bologna | Galleria Studio G7 Franco Guerzoni | Lorenzo Modica. Nascosto in bella vista - Hidden in Plain Sight
  • DAL 29/01/2016 AL 31/01/2016 Bologna | Studio Toselli Marika Ricchi. Un letto comodo
  • DAL 12/07/2019 AL 13/07/2019 Roma | Galleria Il Mitreo Corviale Urban Lab
  • DAL 20/11/2014 AL 20/12/2014 Milano | Galleria Gomiero Santo Alligo. Urgenze Plastiche
  • DAL 26/09/2017 AL 30/09/2017 Roma | Fondazione Exclusiva Spollo Kitchen
  • DAL 04/04/2017 AL 09/04/2017 Milano | Sedi varie White in the City - Milan Design Week 2017
  • DAL 30/07/2016 AL 30/10/2016 Grizzana Morandi | Casa Studio Giorgio Morandi Ghirri incontra Morandi
  • DAL 03/02/2024 AL 04/02/2024 Bologna | Teatro San Leonardo Stefano Arienti. Opera Aperta
  • DAL 27/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale Giuseppe Stampone. Saldi d'artista - La cooperazione attraverso l’arte
  • DAL 16/12/2017 AL 18/04/2018 Chiusi | Atelier “Il Punto di Fuga”, Chiusi / Sala Museale del Baraccano, Bologna Istinti razionali. Fulvio Fanti, Roberta Betti
  • DAL 29/04/2017 AL 28/05/2017 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna My way, A modo mio. Ginevra Grigolo e lo Studio G7, 44 anni tra attualità e ricerca
  • DAL 05/02/2025 AL 09/02/2025 Bologna | Oratorio dello Spirito Santo Nina Carini. Mani come rami che toccano cielo
  • DAL 24/09/2022 AL 28/03/2023 Bologna | Cassero di Porta San Donato Intra-ground. Guy Lydster e Andrea Abati
  • DAL 17/12/2011 AL 31/12/2012 Ocre | Monastero Fortezza di Santo Spirito I Signori di Ocre: dai Vestini ai Normanni
  • DAL 25/01/2020 AL 09/02/2020 Bologna | Studio D'Azeglio Michelangelo Bastiani. Performing Clouds – Pareidolie olografiche
  • DAL 16/01/2014 AL 13/02/2014 Torino | Galleria Terre d'Arte Santo Alligo. Terrecotte
  • DAL 01/08/2016 AL 07/08/2016 Messina | Palazzo della Dogana Santo Arizzi. Caronte
Più mostre
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "studio santo stefano bologna" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Nessuno Tocchi Oliviero
  • La fotografia è la nostra storia
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Eterno femminino
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Natura in posa
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La meccanica dei mostri
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • I grandi capolavori di Leonardo
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Nessuno Tocchi Oliviero

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Eterno femminino

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Natura in posa

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
Meno foto

Risultati per "studio santo stefano bologna" in ARTISTI
  • Niccolò 1530 - 1597
  • Vittore 1465 - 1526
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Antonio 1484 - 1546
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1350 - 1401
  • Elisabetta 1638 - 1665
  • Dalmasio 1355 - 1410
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Francis 1909 - 1992
  • Amico 1474 - 1552
  • Domenico 1449 - 1494
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Pablo 1881 - 1973
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Guido 1575 - 1642
  • Andrea 1467 - 1529
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Alfonso 1682 - 1764
  • Domenico 1948 - 0
  • Stefano 1570 - 1636
  • Stefano 1778 - 1840
  • Felice 1883 - 1963
  • Donato 1671 - 1749
  • Angelo 1961 - 3
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Francesco 1578 - 1660
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Francesco 1450 - 1517
  • Francesco 1436 - 1478
  • Prospero 1512 - 1597
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Lionello 1576 - 1622
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Filippo 1457 - 1504
  • Jean 1529 - 1608
  • Donato 1386 - 1466
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Antonio 1431 - 1498
  • Denijs 1540 - 1619
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Aldo 1911 - 1987
  • Annibale 1560 - 1609
  • Vincenzo 1493 - 1524
Più artisti
  • Niccolò

     
  • Vittore

     
  • Innocenzo

     
  • Jacopo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Bernardo

     
  • Antonio

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Elisabetta

     
  • Dalmasio

     
  • Alessandro

     
  • Pietro Antonio

     
  • Francis

     
  • Amico

     
  • Domenico

     
  • Alessandro

     
  • Pablo

     
  • Tiziano

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Guido

     
  • Andrea

     
  • Giorgio

     
  • Bartolomeo

     
  • Giuliano

     
  • Giancarlo

     
  • Alfonso

     
  • Domenico

     
  • Stefano

     
  • Stefano

     
  • Felice

     
  • Donato

     
  • Angelo

     
  • Giulio Cesare

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Francesco

     
  • Marcantonio

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Prospero

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Alfonso

     
  • Alessandro

     
  • Lionello

     
  • Ludovico

     
  • Filippo

     
  • Jean

     
  • Donato

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Antonio

     
  • Denijs

     
  • Giorgio

     
  • Aldo

     
  • Annibale

     
  • Vincenzo

     
Meno artisti

Risultati per "studio santo stefano bologna" in OPERE
  • Sacrestia Chiesa di Santo Stefano
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Iscrizione dedicata a Iside Abbazia di Santo Stefano
  • Soffitto a Carena di Nave Chiesa di Santo Stefano
  • Reliquiario di San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Martirologio Niccolò Circignani (Pomarancio) Basilica di Santo Stefano Rotondo
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Cenacolo di Santo Spirito Chiesa di Santo Spirito
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola) Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Copia del Santo Sepolcro Basilica di Aquileia
  • Cortile di Pilato Chiesa del Santo Sepolcro
  • Chiostro dei Benedettini Chiesa del Santo Sepolcro
  • Tomba di San Petronio Chiesa del Santo Sepolcro
  • Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Altare del Sacramento Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino) Chiesa di Santo Spirito
  • Crocifisso Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Chiesa di Santo Spirito
  • Madonna col Bambino e Santi Filippo Lippi (Filippino Lippi) Chiesa di Santo Spirito
  • Lo studio Pablo Picasso Collezione Peggy Guggenheim
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari Leonardo da Vinci Palazzo Vecchio
  • Nuda (studio per Meriggio) Felice Casorati Museo Novecento
  • Studio per scimpanzè Francis Bacon Collezione Peggy Guggenheim
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Metropolitan Museum of Art
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Madonna della Mela Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Stefano Bardini
  • Atlante che sostiene il globo celeste Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Museo Stefano Bardini
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Michele Arcangelo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Stefano Bardini
  • Sagrestia Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo) Chiesa di Santo Spirito
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Affreschi Cappella della consolazione
  • Santa Cecilia Stefano Maderno (Maderni) Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Portale romanico Chiesa della Trinità
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Gesù Cristo incoronato di spine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
  • Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
Più opere
  • Sacrestia


    Chiesa di Santo Stefano
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Abbazia di Santo Stefano
     
  • Soffitto a Carena di Nave


    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Reliquiario di San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Martirologio

    Niccolò Circignani (Pomarancio)
    Basilica di Santo Stefano Rotondo
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Strage degli Innocenti


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Cenacolo di Santo Spirito


    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino

    Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola)
    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Copia del Santo Sepolcro


    Basilica di Aquileia
     
  • Cortile di Pilato


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Chiostro dei Benedettini


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Tomba di San Petronio


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Colonna della Flagellazione


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Altare del Sacramento

    Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Crocifisso

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Lo studio

    Pablo Picasso
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Funerali di Togliatti

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
    MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari

    Leonardo da Vinci
    Palazzo Vecchio
     
  • Nuda (studio per Meriggio)

    Felice Casorati
    Museo Novecento
     
  • Studio per scimpanzè

    Francis Bacon
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Metropolitan Museum of Art
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Madonna della Mela

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Atlante che sostiene il globo celeste

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Museo Stefano Bardini
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Michele Arcangelo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Sagrestia

    Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Affreschi


    Cappella della consolazione
     
  • Santa Cecilia

    Stefano Maderno (Maderni)
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Portale romanico


    Chiesa della Trinità
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Arianna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Ritratto di Gentildonna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Assunzione della Vergine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Gesù Cristo incoronato di spine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
     
  • Arca di San Domenico

    Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
     
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
Meno opere

Risultati per "studio santo stefano bologna" in LUOGHI
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Chiesa di Santo Stefano Venezia
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Abbazia di Santo Stefano Genova
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo) Milano
  • Chiesa di Santo Stefano Vicenza
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo Roma
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Chiesa del Santo Sepolcro Bologna
  • Duomo Pavia
  • Santo Spirito in Saxia Roma
  • Chiesa di Santo Spirito Firenze
  • Palazzo Rucellai e Tempietto del Santo Sepolcro Firenze
  • Abbazia di Santo Spirito al Morrone Sulmona
  • Tempietto del Santo Sepolcro Firenze
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia Roma
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo) Lecce
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Museo Stefano Bardini Firenze
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Torre della Specola Bologna
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB) Bologna
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Portico San Luca Bologna
  • Museo Casa Morandi Bologna
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Torre Garisenda Bologna
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • Casa Isolani Bologna
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Museo Morandi Bologna
  • Studiolo di Ferdinando IV di Borbone Caserta
  • Chiesa del Santissimo Sudario Torino
  • Basilica di San Petronio Bologna
  • Palazzo del Podestà Bologna
  • Piazza Maggiore Bologna
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Palazzo di Re Enzo Bologna
  • Palazzo Aldrovandi Bologna
  • Villa Aldini Bologna
  • Palazzo Poggi Bologna
  • Palazzo dei Notai Bologna
  • Palazzo Magnani Bologna
  • Palazzo dei Banchi Bologna
  • Palazzo Galvani Bologna
  • Casa del Carducci Bologna
  • Corte dei Galluzzi Bologna
  • Teatro Romano Bologna
  • Chiostro dei Carracci Bologna
  • Palazzo Arcivescovile Bologna
  • Palazzo Bocchi Bologna
  • Palazzo Bolognini Bologna
  • Giardini del Cavaticcio Bologna
Più luoghi
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Chiesa di Santo Stefano

    Venezia
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Genova
     
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo)

    Milano
     
  • Chiesa di Santo Stefano

    Vicenza
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo

    Roma
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa del Santo Sepolcro

    Bologna
     
  • Duomo

    Pavia
     
  • Santo Spirito in Saxia

    Roma
     
  • Chiesa di Santo Spirito

    Firenze
     
  • Palazzo Rucellai e Tempietto del Santo Sepolcro

    Firenze
     
  • Abbazia di Santo Spirito al Morrone

    Sulmona
     
  • Tempietto del Santo Sepolcro

    Firenze
     
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia

    Roma
     
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo)

    Lecce
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Museo Stefano Bardini

    Firenze
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB)

    Bologna
     
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale

    Bologna
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Portico San Luca

    Bologna
     
  • Museo Casa Morandi

    Bologna
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Torre Garisenda

    Bologna
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • Casa Isolani

    Bologna
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Studiolo di Ferdinando IV di Borbone

    Caserta
     
  • Chiesa del Santissimo Sudario

    Torino
     
  • Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Palazzo del Podestà

    Bologna
     
  • Piazza Maggiore

    Bologna
     
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Palazzo di Re Enzo

    Bologna
     
  • Palazzo Aldrovandi

    Bologna
     
  • Villa Aldini

    Bologna
     
  • Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Palazzo dei Notai

    Bologna
     
  • Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Palazzo dei Banchi

    Bologna
     
  • Palazzo Galvani

    Bologna
     
  • Casa del Carducci

    Bologna
     
  • Corte dei Galluzzi

    Bologna
     
  • Teatro Romano

    Bologna
     
  • Chiostro dei Carracci

    Bologna
     
  • Palazzo Arcivescovile

    Bologna
     
  • Palazzo Bocchi

    Bologna
     
  • Palazzo Bolognini

    Bologna
     
  • Giardini del Cavaticcio

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Vincenzo Foppa

Vincenzo Foppa

 

OPERE immagine di Frammento del libro dei Morti

Frammento del libro dei Morti

Castello Sforzesco

 

LUOGHI immagine di Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Affreschi
    • Napoli | Opera Teatro
    • Genova | Chiesa Chiesa dei santi Cosma e Damiano
    • Firenze | Parco Giardino di Boboli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati