mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Castello%2525252C Bernardo" in NOTIZIE
  • Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
  • | 22/12/2021 Genova svela i gioielli segreti di Bernardo Strozzi
  • | 09/10/2017 Le grandi collezioni e i capolavori d’arte nei musei di Monaco
  • Lecce | 08/07/2014 Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
  • | 12/07/2005 Bernardo Siciliano al Palazzo della Ragione di Milano
  • Treviso | 16/11/2011 Bernardo Bellotto, un vedutista veneziano alle corti europee
  • | 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
  • | 25/02/2004 Il cuore barocco di Napoli
  • Sondrio | 23/10/2019 Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
  • Isernia | 19/12/2012 A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
  • | 26/02/2004 Bernardo Bellotto in mostra
  • Firenze | 15/09/2011 Il crocifisso di Bernardo Daddi torna in mostra a Firenze
  • | 23/04/2014 La solitudine del maestro genovese in Inghilterra
  • | 05/02/2001 In estate aperti Castello e Museo di Orbetello
  • Torino | 10/07/2017 Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti
  • Brescia | 12/02/2017 A Brescia luci puntate sul Castello
  • | 30/10/2024 Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido
  • Torino | 11/06/2015 Dentro il Castello del Valentino
  • Lecce | 14/05/2015 Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli
  • Mondo | 23/07/2021 Genova barocca regina negli States
  • Mondo | 25/08/2017 La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto
  • Venezia | 31/07/2014 Il Rembrandt scomparso torna alla Cini, ma è un Bellotto
  • Roma | 17/07/2014 Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
  • Trento | 13/06/2024 Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio
  • Firenze | 27/02/2017 La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano
  • Torino | 06/03/2018 Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio
  • Milano | 06/04/2014 Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
  • Udine | 26/04/2014 Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa
  • Milano | 29/11/2017 Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna
  • Roma | 17/09/2019 Da Bernardo Strozzi a Yves Klein, l' "autunno caldo" del MART in attesa di Caravaggio
  • | 03/08/2008 Arte: Jansen al Castello Aragonese
  • Milano | 08/10/2019 Le Meraviglie Nascoste in 20 scatti di Stefano Guindani
  • Milano | 09/02/2013 Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini
  • Milano | 07/11/2012 Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea
  • Venezia | 23/01/2018 Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori
  • Trento | 10/05/2022 Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno
  • Prato | 12/03/2014 I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni
  • Mondo | 22/04/2020 Il destino di una donna in un ritratto: la Ginevra de' Benci di Leonardo
  • Pavia | 20/02/2025 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
  • Milano | 21/09/2015 La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città
  • | 26/05/2005 Con Alice nel Novecento
  • Bari | 07/07/2014 I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro
  • Torino | 07/01/2019 Due dipinti di Warhol della collezione Cerruti per la prima volta al Castello di Rivoli
  • Perugia | 19/08/2016 Alberto Burri: il cerchio si chiude a Città di Castello
  • Bari | 20/09/2016 Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale
  • Catania | 18/02/2019 Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino
  • Torino | 02/10/2023 "Molti in uno", l'installazione di Pistoletto per il Castello di Rivoli
  • | 12/04/2019 Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek
  • Mondo | 21/05/2018 Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia
  • Trieste | 20/04/2018 Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare
  • Lecce | 30/06/2011 'Il genio di Salvador Dalì' al Castello Aragonese di Otranto
  • Lucca | 16/10/2019 Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
  • Siracusa | 17/05/2021 I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa
  • Roma | 27/04/2014 Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
  • Firenze | 04/06/2020 Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello
  • Genova | 12/02/2019 Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana
  • Pavia | 13/02/2019 Vivian Maier, la "bambinaia fotografa" al Castello Visconteo con oltre cento scatti
  • Venezia | 14/07/2023 Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini
  • Vicenza | 16/10/2018 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Treviso | 16/10/2020 Il nuovo Museo Salce apre con Renato Casaro, l'ultimo pittore di cinema
Più notizie
  • Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo

    Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta

    Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
     
  • | 22/12/2021 | In mostra a Palazzo Pallavicino

    Genova svela i gioielli segreti di Bernardo Strozzi

    Gioioso ed esuberante, il maestro del Barocco ligure ha dato all’arte sacra un nuovo volto. Lo raccontano solo per due giorni i dipinti di una preziosa collezione privata, da ammirare nella cornice di una storica dimora.
     
  • | 09/10/2017 | Art tour: Monaco di Baviera

    Le grandi collezioni e i capolavori d’arte nei musei di Monaco

    Ricca e opulenta, la città nutre un forte amore per la cultura. Le collezioni che si ammirano oggi nei musei, sono il frutto della passione per l’arte dei suoi sovrani e oggi dei suoi cittadini.

     
  • Lecce | 08/07/2014 | Ritorna con mostre ed eventi dopo anni di abbandono

    Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli

    Nelle sale e nei torrioni della fortezza troveranno ora posto esposizioni e produzioni culturali di respiro internazionale.

     
  • | 12/07/2005

    Bernardo Siciliano al Palazzo della Ragione di Milano


     
  • Treviso | 16/11/2011

    Bernardo Bellotto, un vedutista veneziano alle corti europee


     
  • | 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine

    La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
     
  • | 25/02/2004

    Il cuore barocco di Napoli

    Quando Caravaggio arrivava a Napoli nell'ottobre del 1606 non immaginava certo di provocare uno sconvolgimento nel panorama artistico della città
     
  • Sondrio | 23/10/2019 | Studio Azzurro firma l’allestimento immersivo del CAST

    Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna

    Un polo multimediale allestito all’interno della storica fortezza medievale che dominava l’antico borgo
     
  • Isernia | 19/12/2012

    A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.


     
  • | 26/02/2004

    Bernardo Bellotto in mostra

    Il Museo Correr a Venezia si appresta ad ospitare, da sabato 10 febbraio, l’attesa retrospettiva su Bernardo Bellotto, “Bernardo Bellotto 1722-1780”.
     
  • Firenze | 15/09/2011

    Il crocifisso di Bernardo Daddi torna in mostra a Firenze


     
  • | 23/04/2014 | Rimasto solo, il dipinto di Bernardo Strozzi sarà ceduto

    La solitudine del maestro genovese in Inghilterra

    Destinata alla creazione di una collezione di maestri della scuola ligure, che però non è mai stata arricchita da nessun'altra opera.
     
  • | 05/02/2001

    In estate aperti Castello e Museo di Orbetello

    L'apertura del museo della Cittadella e del castello di Piombino
     
  • Torino | 10/07/2017 | Dal 2019 sarà accessibile al pubblico un’eccellenza dell’arte mondiale

    Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti

    Siglato l’accordo tra Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea e Fondazione Cerruti: 500 opere tra dipinti, sculture, libri e mobili antichi da ammirare nella villa di uno dei più grandi collezionisti del mondo.

     
  • Brescia | 12/02/2017 | Arriva CidneON, il festival di light art

    A Brescia luci puntate sul Castello

    Fino al 15 febbraio, un affascinante viaggio nei secoli con le installazioni dei migliori light artist contemporanei, per il primo festival delle luci che si svolge in un castello. Ogni sera performance e appuntamenti musicali da non perdere.

     
  • | 30/10/2024 | Da Torino a Taranto, un viaggio nel segno della paura e del mistero

    Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido

    Mostre, rievocazioni, escape room e dj set accendono il ponte di Ognissanti. 

     
  • Torino | 11/06/2015 | Valorizzazione del territorio

    Dentro il Castello del Valentino

    Il Politecnico di Torino “apre” al pubblico la sua sede storica. Residenza sabauda, patrimonio UNESCO, ma anche luogo vivo di formazione e creazione di cultura.
     
  • Lecce | 14/05/2015 | Dal 5 giugno al 27 settembre

    Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli

    Una personale in Salento celebra il maestro dell'arte povera che esporrà anche opere site specific.
     
  • Mondo | 23/07/2021 | Dal 26 settembre al 9 gennaio alla National Gallery of Art di Washington

    Genova barocca regina negli States

    130 capolavori di artisti - da Rubens e van Dyck a Orazio Gentileschi - ripercorrono lo sviluppo delle arti visive all’inizio del XVII secolo, tra scultura, pittura, disegno
     
  • Mondo | 25/08/2017 | La Fortezza di Königstein resta in Gran Bretagna

    La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto

    Dopo mesi di suspense, l’opera del vedutista veneziano approda al museo di Trafalgar Square. Per celebrarla, una mostra e una tournée sul territorio nazionale.

     
  • Venezia | 31/07/2014 | L'opera ritrovata in Francia dopo 35 anni dal furto

    Il Rembrandt scomparso torna alla Cini, ma è un Bellotto

    Grazie alle autorità francesi e alla banca dati dei Beni Culturali è stato possibile risalire all'attuale proprietario.
     
  • Roma | 17/07/2014 | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"

    Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II

    Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture.
     
  • Trento | 13/06/2024 | Dal 6 luglio al 13 ottobre per i 100 anni del museo

    Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio

    L’indimenticabile viaggio del maestro tedesco in una raffinata terra di confine, crocevia di innovazioni provenienti dall’Italia, dalla Germania e dalle Fiandre. 

     
  • Firenze | 27/02/2017 | Luoghi del Cuore FAI 2017: vi raccontiamo il vincitore

    La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano

    Dal sogno di un nobile ottocentesco colto e stravagante, un palazzo che rievoca atmosfere da Le Mille e una Notte nella campagna toscana.

     
  • Torino | 06/03/2018 | I capolavori della Collezione Cerruti in mostra fino al 27 maggio

    Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio

    Dalle raccolte del visionario collezionista torinese, una selezione di gioielli della pittura metafisica. Da scoprire nel confronto con l’arte dei nostri tempi.

     
  • Milano | 06/04/2014 | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti

    Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre

    Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group.
     
  • Udine | 26/04/2014 | Rimossi dopo il terremoto del 1976 che distrusse l'edificio

    Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa

    Erano stati custoditi dagli eredi di Ippolito Nievo, che nell'Ottocento aveva abitato il maniero.
     
  • Milano | 29/11/2017 | I Martiri di Sant’Orsola di Merisi e di Strozzi a confronto

    Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna

    Come fu recepita la lezione di Caravaggio dai suoi contemporanei? A partire dall’ultimo capolavoro del maestro, un viaggio tra chi ne raccolse l’eredità e chi intraprese nuove strade.

     
  • Roma | 17/09/2019 | Dal 20 settembre al Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Da Bernardo Strozzi a Yves Klein, l' "autunno caldo" del MART in attesa di Caravaggio

    Richard Artschwager e Isidora Duncan tra i protagonisti di 12 grandi appuntamenti
     
  • | 03/08/2008

    Arte: Jansen al Castello Aragonese


     
  • Milano | 08/10/2019 | Alla Torre Hadid di Milano con il patrocino del FAI

    Le Meraviglie Nascoste in 20 scatti di Stefano Guindani

    Scorci di palazzi, ville, chiese, musei e siti archeologici del FAI mostrano come l’Italia sia un Paese meraviglioso, ricco di bellezze più o meno nascoste.

     
  • Milano | 09/02/2013

    Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini

    L'Ospedale Spagnolo si prepara ad accogliere il capolavoro michelangiolesco al ritorno da San Vittore
     
  • Milano | 07/11/2012

    Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea

    Fino al 6 gennaio una rassegna propone i lavori di 30 artisti contemporanei che hanno approfondito la ricerca della bellezza tecnica e del saper fare artigianale.
     
  • Venezia | 23/01/2018 | A Venezia dal 26 gennaio

    Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori

    Ad ingrandire la collezione, i lavori di Vasari, Bernardo Strozzi, Pietro Bellotti e Francesco Hayez
     
  • Trento | 10/05/2022 | Dal 19 agosto al 6 novembre

    Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno

    La “visual music” dell’artista britannico dialoga con gli storici castelli del Trentino in due installazioni da non perdere.
     
  • Prato | 12/03/2014 | Riapre il Museo con un nuovo allestimento

    I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni

    Dal 12 aprile tornano in mostra Bernardo Daddi, Donatello, Filippo e Filippino Lippi e molti altri.
     
  • Mondo | 22/04/2020 | Un ritratto “doppio” alla National Gallery of Art di Washington

    Il destino di una donna in un ritratto: la Ginevra de' Benci di Leonardo

    Realizzata quando il Maestro aveva appena 22 anni, l’opera ritrae la giovane figlia di un ricco banchiere, amico del padre di Leonardo, andata in sposa nel 1474 a Luigi di Bernardo di Lapo Nicolini
     
  • Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi

    La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni

    Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.  

     
  • Milano | 21/09/2015 | Dal 2 all'1 ottobre

    La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città

    Per la quinta edizione, la manifestazione dedicata ad esplorare le relazioni tra il design e l'acqua si sposta a Milano per affiancarsi al Festival dell'Acqua e ad Expo.
     
  • | 26/05/2005

    Con Alice nel Novecento

    “Alice nel castello delle meraviglie. Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento” accoglie i visitatori nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • Bari | 07/07/2014 | 24 opere tra il Castello Svevo di Bari, quello di Trani e Castel del Monte

    I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro

    Declinazioni contemporanee di emblemi antichi che articoleranno un dialogo ideale con questi luoghi carichi di storia.
     
  • Torino | 07/01/2019 | Dal 22 gennaio al 22 aprile a Torino

    Due dipinti di Warhol della collezione Cerruti per la prima volta al Castello di Rivoli

    Saranno esposti il ritratto dedicato a Hélène Rochas e il dipinto The Poet and His Muse, parte del ciclo dedicato a Giorgio de Chirico
     
  • Perugia | 19/08/2016 | Dal 24 settembre 2016 al 6 gennaio 2017 agli Ex Seccatoi del Tabacco

    Alberto Burri: il cerchio si chiude a Città di Castello

    Una grande rassegna chiude a Città di Castello il ciclo delle celebrazioni per il centenario della nascita dell'artista.
     
  • Bari | 20/09/2016 | Dal 20 settembre 2016 al 22 gennaio 2017

    Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale

    La mostra "Annibale. Un viaggio", in programma al Castello Svevo di Barletta, si arricchisce di un importante reperto proveniente dal Bardo di Tunisi.
     
  • Catania | 18/02/2019 | Ultimato a Catania l'intervento finanziato da Coop Alleanza 3.0

    Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino

    Accurate indagini diagnostiche hanno fatto emergere il disegno preparatorio sottostante, mai visto prima
     
  • Torino | 02/10/2023 | Dal 2 novembre al 25 febbraio

    "Molti in uno", l'installazione di Pistoletto per il Castello di Rivoli

    In occasione del suo novantesimo compleanno, il maestro dell’Arte Povera sbarca a Torino con un progetto site-specific.
     

     
  • | 12/04/2019 | Reportage dalla mostra allestita per l'Anno di Bruegel nelle Fiandre

    Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek

    Artisti contemporanei: artisti contemporanei e avanguardie del Novecento si danno appuntamento in un antico maniero per rendere omaggio al maestro fiammingo.
     
  • Mondo | 21/05/2018 | Dal 17 maggio a San Pietroburgo

    Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia

    Il percorso espositivo Arte povera: una rivoluzione creativa ospita capolavori simbolo del movimento artistico, provenienti dalle collezioni del Castello di Rivoli Museo d'Arte contemporanea e della GAM di Torino
     
  • Trieste | 20/04/2018 | A Trieste dal 12 maggio al 30 dicembre

    Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare

    La sfortunata storia dell’imperatore del Messico raccontata dal grande pittore francese. In un allestimento multimediale, tre dipinti testimoniano uno scandalo antico e riscoprono le origini del Castello.

     
  • Lecce | 30/06/2011

    'Il genio di Salvador Dalì' al Castello Aragonese di Otranto


     
  • Lucca | 16/10/2019 | Al complesso monumentale di San Micheletto fino al 6 gennaio

    Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti

    Arrivano dalla British Library e da altre prestigiose istituzioni europee gli spettacolari capolavori settecenteschi riuniti per la prima volta da un progetto ad alto tasso di ricerca.

     
  • Siracusa | 17/05/2021 | Dal 17 maggio al 31 dicembre

    I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa

    L’installazione itinerante dell’artista cosentino trasforma la Sala Ipostila della fortezza federiciana in una performance collettiva
     
  • Roma | 27/04/2014 | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014

    Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa

    L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi.
     
  • Firenze | 04/06/2020 | I segreti del più antico giardino all’italiana

    Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello

    La natura si fa arte in uno dei più bei parchi della Toscana: geometrie verdi, sculture teatrali, fiori e frutti pregiati raccontano gioie e ambizioni del Rinascimento.
     
  • Genova | 12/02/2019 | Dal 14 febbraio a Genova

    Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana

    Capolavori da prestigiose collezioni italiane si dispongono attorno al misterioso Ecce Homo dei Musei di Strada Nuova. Sullo sfondo, il secolo in cui Genova fu centro dei commerci europei.

     
  • Pavia | 13/02/2019 | A Pavia fino al 5 maggio

    Vivian Maier, la "bambinaia fotografa" al Castello Visconteo con oltre cento scatti

    L’artista statunitense, una delle massime esponenti della cosiddetta street photography, restituisce attraverso le sue fotografie la vita americana del XX secolo

     
  • Venezia | 14/07/2023 | Dal 15 luglio al 15 ottobre

    Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini

    Prosegue il programma di scambi internazionali promosso da Fondazione Cini: un grande pittore veneziano torna in Laguna, un importante dipinto di Botticelli approda al Castello Reale della capitale polacca.
     
  • Vicenza | 16/10/2018 | Dal 23 novembre al 10 marzo

    Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin

    Da Palazzo Chiericati e dalle Gallerie Italia di Palazzo Leoni Montanari, il percorso si snoda fino al Palladio Museum, a Villa Valmarana ai Nani, alle ville Cordellina e Zileri
     
  • Treviso | 16/10/2020 | Dal 5 dicembre in mostra a Treviso

    Il nuovo Museo Salce apre con Renato Casaro, l'ultimo pittore di cinema

    Ha decretato il successo dei più grandi film del XX secolo, ma il suo nome lo conoscono in pochi: alla scoperta del re dei cartellonisti e di un incredibile museo della pubblicità.
     
Meno notizie

Risultati per "Castello%2525252C Bernardo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 11/10/2025 AL 08/12/2025 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo Betty Danon. Io e gli altri
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 12/07/2025 AL 12/10/2025 Grottaglie | Castello Episcopio Mediterraneo. XXXII edizione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025 Pontremoli | Palazzo Comunale Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 11/10/2025 AL 08/12/2025 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo

    Betty Danon. Io e gli altri

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 12/07/2025 AL 12/10/2025 Grottaglie | Castello Episcopio

    Mediterraneo. XXXII edizione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta

    Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025 Pontremoli | Palazzo Comunale

    Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "Castello%2525252C Bernardo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 06/04/2022 AL 31/07/2022 Genova | Fondazione Carige - Palazzo Doria Carcassi Genova Pittrice. Capolavori dell’Età Barocca nelle Collezioni di Banca e Fondazione Carige
  • DAL 01/07/2023 AL 22/10/2023 Trento | Castello del Buonconsiglio I VOLTI DELLA SAPIENZA. Dosso e Battista Dossi nella Biblioteca di Bernardo Cles
  • DAL 10/11/2013 AL 11/01/2014 Mantova | Palazzo Te Bernardo Siciliano. The tennis player
  • DAL 29/02/2016 AL 20/05/2016 Milano | M77 Gallery Bernardo Siciliano. Panic Attack
  • DAL 13/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Biennale Arsenale Chile Pavilion - Bernardo Oyarzun. Werken
  • DAL 11/10/2019 AL 12/01/2020 Genova | Palazzo Nicolosio Lomellino Bernardo Strozzi (1582/1644). La conquista del colore
  • DAL 19/12/2020 AL 14/02/2021 Cisternino | Centro storico Bernardo Palazzo. La Natività del bosco dei sette bauli
  • DAL 12/07/2012 AL 30/09/2012 Acireale | Galleria Credito Siciliano Jordì Bernardò. Insula peninsular
  • DAL 18/09/2021 AL 26/09/2021 Imperia | Circolo Paradiso ODV Bernardo Asplanato. L’arte, un dono semplice
  • DAL 15/07/2023 AL 15/10/2023 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ospite a Palazzo - Varsavia, veduta di Santa Croce di Bernardo Bellotto
  • DAL 19/09/2014 AL 28/09/2014 Bologna | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna Capolavori dalle Collezioni bancarie italiane. “La Veduta di Verona con Castelvecchio e il ponte Scaligero da monte dell’Adige” di Bernardo Bellotto dalla Fondazione Cariverona
  • DAL 20/12/2013 AL 18/01/2014 Torino | Biblioteca civica centrale Bernardo Chiara e il suo tempo
  • DAL 12/10/2019 AL 06/01/2020 Lucca | Complesso monumentale di San Micheletto Bernardo Bellotto. 1740. Viaggio in Toscana
  • DAL 04/10/2014 AL 25/10/2014 Fabriano | Nuova Galleria delle Arti Bernardo Cecchetti. Rivisitazione Futurista
  • DAL 31/10/2019 AL 02/02/2020 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco I capolavori di Bernardo Strozzi nei Musei di Strada Nuova
  • DAL 15/07/2020 AL 30/09/2020 Cisternino | Sedi varie Bernardo Palazzo. Rainbow
  • DAL 15/06/2014 AL 15/07/2014 Penne | Wowogallery Di Bernardo - Rietti - Toppeta. Fruit machine
  • DAL 31/03/2018 AL 15/01/2018 Locarno | Piazza Grande Oppy De Bernardo. Apolide
  • DAL 09/04/2014 AL 13/07/2014 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso A tavola con i Patriarchi. Divagazioni iconografiche sul cibo nella Genesi
  • DAL 11/11/2011 AL 15/04/2012 Conegliano | Palazzo Sarcinelli BERNARDO BELLOTTO
  • DAL 07/09/2017 AL 25/02/2018 Prato | Palazzo Pretorio Legati da una Cintola - L'Assunta di Bernardo Daddi e l'identità di una città
  • DAL 17/03/2018 AL 16/05/2018 Marsala | Chiesa di San Pietro L’evoluzione del Caravaggismo nell’arte contemporanea
  • DAL 07/05/2016 AL 26/06/2016 Pavia | Castello Visconteo Da Giampietrino a Segantini. Dipinti della collezione Superti Furga al Castello Visconteo di Pavia
  • DAL 07/05/2014 AL 08/06/2014 Milano | MARS - Milan Artist Run Space La doppia assenza
  • DAL 25/11/2016 AL 05/03/2017 Milano | Gallerie d'Italia BELLOTTO E CANALETTO. Lo stupore e la luce
  • DAL 30/11/2017 AL 08/04/2018 Milano | Gallerie d'Italia Milano L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri
  • DAL 17/06/2012 AL 09/09/2012 Mantova | Palazzo Te 4 Way Street
  • DAL 29/08/2014 AL 30/08/2014 Specchia | Castello Protonobilissimo Risolo Apulia Land Art Festival 2014
  • DAL 13/02/2014 AL 01/06/2014 Genova | Museo di Palazzo Reale di Genova Capolavori della Galleria Sabauda nel Palazzo Reale di Genova. Da Bernardo Strozzi ad Angelika Kauffmann
  • DAL 24/02/2022 AL 22/05/2022 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Goda Budvytytė. touch, colour and fold
  • DAL 09/05/2017 AL 30/06/2017 Venezia | Palazzo Nani Bernardo Gosha Ostretsov. Sono stato rapito centinaia di volte
  • DAL 12/04/2014 AL 30/04/2014 Firenze | Museo di Palazzo Davanzati La crisi, le Crisi
  • DAL 02/07/2014 AL 10/09/2014 Carovigno | Castello di Carovigno Castello e dintorni sotto le stelle. Racconti e suggestioni tra Castello e Borgo antico
  • DAL 16/03/2023 AL 16/07/2023 Genova | Palazzo della Meridiana Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco. Umane contraddizioni negli occhi dei pittori
  • DAL 26/05/2023 AL 24/09/2023 Genova | Palazzo Reale e Palazzo Spinola Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova
  • DAL 02/12/2011 AL 30/04/2012 Pisa | Museo San Matteo Una Guida d’eccezione. Giorgio Vasari al Museo Nazionale di San Matteo
  • DAL 09/05/2017 AL 05/06/2017 Venezia | Palazzo Nani Bernardo Thomas Braida. Solo
  • DAL 16/11/2023 AL 22/12/2023 Milano | Salamon Fine Art - Palazzo Cicogna Grandi Incisori - cinque secoli di capolavori
  • DAL 15/10/2022 AL 12/03/2023 Milano | Museo Bagatti Valsecchi La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700
  • DAL 04/05/2013 AL 21/07/2013 Lanciano | Polo Museale di Santo Spirito Oltre Caravaggio. Pittura del Seicento in Abruzzo, tra Roma e Napoli
  • DAL 19/07/2014 AL 20/07/2014 Bucine | Abbazia di San Pietro a Ruoti Resurrectio, tracce dell'immemorabile
  • DAL 11/03/2014 AL 31/12/2020 Prato | Palazzo Pretorio I capolavori tornano a casa
  • DAL 30/10/2015 AL 10/01/2016 Milano | Castello Sforzesco D’après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento
  • DAL 23/10/2020 AL 29/11/2020 Chatillon | Castello Gamba ASSALTO AL CASTELLO. 14 artisti valdostani conquistano il Museo Gamba
  • DAL 04/11/2016 AL 06/11/2016 Abbiategrasso | Castello Visconteo Artigiani al Castello … un salto nel Medioevo
  • DAL 22/10/2022 AL 12/03/2023 Novara | Castello di Novara Milano. Da romantica a scapigliata
  • DAL 03/07/2021 AL 03/10/2021 Racconigi | Castello di Racconigi Storie dal mondo in Castello
  • DAL 15/05/2021 AL 09/01/2022 Sellano | Castello di Postignano UN CASTELLO ALL’ORIZZONTE 2021
  • DAL 22/12/2012 AL 31/12/2012 Bari | Castello Svevo Non solo Medioevo. La gipsoteca del Castello di Bari dal cinquantenario dell'Unità d'Italia alla riapertura
  • DAL 31/05/2015 AL 30/06/2015 Capri | Certosa di San Giacomo - Quarto del Priore Raffaele Castello. Opere dal 1925 al 1966
  • DAL 17/03/2018 AL 10/06/2018 Racconigi | Castello di Racconigi Sovrane Eleganze. Le Residenze Sabaude tra arte e moda
  • DAL 13/10/2018 AL 13/01/2019 Milano | Castello Sforzesco Vesperbild. Alle origini delle Pietà di Michelangelo
  • DAL 30/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Sito web Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Post dissipatio
  • DAL 24/10/2020 AL 24/01/2021 Novara | Castello di Novara Divisionismo. La rivoluzione della luce
  • DAL 14/05/2016 AL 13/11/2016 Trieste | Trieste - Museo storico del Castello di Miramare Scrigni di fiori e profumi. Le ceramiche di Nove: capolavori tra natura e finzione
  • DAL 19/03/2017 AL 18/06/2017 Pavia | Musei Civici - Castello Visconteo Haveria carissimo vederla in questo habito. Dettagli di moda alla corte dei Visconti e degli Sforza
  • DAL 14/03/2014 AL 30/03/2014 Pisa | Cantiere San Bernardo Outofline photo collective. Una narrazione (s)oggettiva del dissenso
  • DAL 09/02/2021 AL 30/05/2021 Milano | Castello Sforzesco Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano
  • DAL 25/06/2020 AL 11/09/2020 Milano | Castello Sforzesco Competition MilanoVetro-35. II Edizione
  • DAL 10/12/2022 AL 10/01/2023 Gaiole in Chianti | Castello di Meleto Cavalli al Castello
Più mostre
  • DAL 11/10/2025 AL 08/12/2025 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo

    Betty Danon. Io e gli altri

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 12/07/2025 AL 12/10/2025 Grottaglie | Castello Episcopio

    Mediterraneo. XXXII edizione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta

    Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025 Pontremoli | Palazzo Comunale

    Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "Castello%2525252C Bernardo" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
  • Canaletto 250°
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Il Castello di Miramare
  • La bellezza non convenzionale di Praga
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • I dipinti di Antonio Ligabue in mostra al MUST
  • A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
  • Camille Pissarro ospite delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia
  • Camille Pissarro ospite delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón

     
  • Canaletto 250°

     
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Il Castello di Miramare

     
  • La bellezza non convenzionale di Praga

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori

     
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..

     
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte

     
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • I dipinti di Antonio Ligabue in mostra al MUST

     
  • A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento

     
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano

     
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano

     
  • Camille Pissarro ospite delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia

     
  • Camille Pissarro ospite delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia

     
Meno foto

Risultati per "Castello%2525252C Bernardo" in ARTISTI
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Bernardo 1581 - 1664
  • Francesco 1450 - 1520
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovan Battista 1509 - 1569
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Antonio 1400 - 1469
  • Valerio 1624 - 1659
  • Pietro 1450 - 1523
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Filippo 1406 - 1469
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Jos Amman 1451 - 1451
  • Ludovico 1450 - 1525
  • Carlo 1478 - 1501
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Alberto 1915 - 1995
  • Luca 1634 - 1705
  • Donato 1444 - 1514
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Guarino 1624 - 1683
  • Filippo 1678 - 1736
Più artisti
  • Bernardo

     
  • Bernardo

     
  • Bernardo

     
  • Francesco

     
  • Filippo

     
  • Giovan Battista

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Valerio

     
  • Pietro

     
  • Ascanio

     
  • Filippo

     
  • Vincenzo

     
  • Jos Amman

     
  • Ludovico

     
  • Carlo

     
  • Michelangelo

     
  • Benedetto

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Alberto

     
  • Luca

     
  • Donato

     
  • Leonardo

     
  • Guarino

     
  • Filippo

     
Meno artisti

Risultati per "Castello%2525252C Bernardo" in OPERE
  • Grotta Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Giardino di Boboli
  • Tribuna Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Gallerie degli Uffizi
  • Monumento a Leonardo Bruni Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di Santa Croce
  • Monumento del Cardinale del Portogallo Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di San Miniato al Monte
  • Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • San Sebastiano curato dalle Pie Donne Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • La cuoca Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Palazzo Rosso
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle Filippo Lippi (Filippino Lippi) Badia Fiorentina
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Interni Castello di Moncalieri
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Madonna col bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Sestante 2 Alberto Burri (Burri)
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Arazzi dei mesi Castello Sforzesco
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Tavoletta eburnea di Ottone I Castello Sforzesco
  • Dittico eburneo di Giustiniano Castello Sforzesco
  • Compasso geometrico militare Castello Sforzesco
  • Annunciazione Jos Amman von Ravensburg (Giusto d’Alemagna) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Pala di Ognissanti o Paradiso Ludovico Brea Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset Castello Sforzesco
  • Madonna con Bambino e anime purganti Luca Giordano Chiesa di San Pietro di Castello
  • Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Codice Trivulziano Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Sarcofago del "buon pastore” Castello Sforzesco
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
Più opere
  • Grotta

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Giardino di Boboli
     
  • Tribuna

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Monumento a Leonardo Bruni

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento del Cardinale del Portogallo

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Testa di Cosimo I

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • San Sebastiano curato dalle Pie Donne

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)
     
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • La cuoca

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Palazzo Rosso
     
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Badia Fiorentina
     
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Interni


    Castello di Moncalieri
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Madonna col bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Sestante 2

    Alberto Burri (Burri)
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Arazzi dei mesi


    Castello Sforzesco
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Tavoletta eburnea di Ottone I


    Castello Sforzesco
     
  • Dittico eburneo di Giustiniano


    Castello Sforzesco
     
  • Compasso geometrico militare


    Castello Sforzesco
     
  • Annunciazione

    Jos Amman von Ravensburg (Giusto d’Alemagna)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Pala di Ognissanti o Paradiso

    Ludovico Brea
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti


    Castello Sforzesco
     
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset


    Castello Sforzesco
     
  • Madonna con Bambino e anime purganti

    Luca Giordano
    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Miracolo di Soriano

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Codice Trivulziano

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Sarcofago del "buon pastore”


    Castello Sforzesco
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
Meno opere

Risultati per "Castello%2525252C Bernardo" in LUOGHI
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Castello Normanno (Castello di Venere) Erice
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Castello Maniace Siracusa
  • Castello di Gradara Gradara
  • Castello del Valentino Torino
  • Castello di Donnafugata Vittoria
  • Castello di Limatola Caserta
  • Castello Sforzesco Milano
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Piazza Castello Torino
  • Castello Carlo V Lecce
  • Castello Estense Ferrara
  • Castello Aragonese Reggio di Calabria
  • Castello Sforzesco Milano
  • Castello Malaspina dal Verme Bobbio
  • Castello dei Conti (Gravensteen) Gand
  • Castello della Monica Teramo
  • Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
  • Castello di Moncalieri Torino
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Castello Svevo Brindisi
  • Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Castello Türke Genova
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Castello Tramontano Matera
  • Castello di Giulio II e Rocca Roma
  • Castello della Magliana Roma
  • Parco del Castello d’Albertis Genova
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Civico del Castello Conegliano
  • Castello Svevo di Trani Trani
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • La Cuba Palermo
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Teatro Regio Torino
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Palazzo Reale Torino
  • Armeria Reale Torino
  • Biblioteca Reale Torino
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
Più luoghi
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Castello Normanno (Castello di Venere)

    Erice
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Castello Maniace

    Siracusa
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Castello di Donnafugata

    Vittoria
     
  • Castello di Limatola

    Caserta
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Piazza Castello

    Torino
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • Castello Estense

    Ferrara
     
  • Castello Aragonese

    Reggio di Calabria
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Castello Malaspina dal Verme

    Bobbio
     
  • Castello dei Conti (Gravensteen)

    Gand
     
  • Castello della Monica

    Teramo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Castello

    Genova
     
  • Castello di Moncalieri

    Torino
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Castello Svevo

    Brindisi
     
  • Museo Storico del Castello di Miramare

    Trieste
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Castello Türke

    Genova
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Castello Tramontano

    Matera
     
  • Castello di Giulio II e Rocca

    Roma
     
  • Castello della Magliana

    Roma
     
  • Parco del Castello d’Albertis

    Genova
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Civico del Castello

    Conegliano
     
  • Castello Svevo di Trani

    Trani
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • La Cuba

    Palermo
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Teatro Regio

    Torino
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Armeria Reale

    Torino
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Luca Giordano

Luca Giordano

 

OPERE immagine di Prometeo

Prometeo

Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

 

LUOGHI immagine di Foro Boario

Foro Boario

Roma

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Chiesa Chiesa di Santa Maria del Carmelo
    • Venezia | Chiesa Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
    • Torino | Chiesa Basilica di Superga
    • Roma | Monumento Garbatella

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati