Risultati per "Palma, Andrea" in NOTIZIE
-
Bergamo | 25/11/2014
Tributo a Palma il Vecchio nell'anno dell'Expo
-
Padova | 19/06/2014
Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
-
| 26/02/2004
Bergamo l'altra Venezia
-
Bergamo | 13/03/2015
Apertura speciale delle dimore storiche bergamasche per la mostra di Palma il Vecchio
-
Bergamo | 26/07/2016
Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina
-
| 16/10/2017
Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi
-
| 12/11/2004
Luigi Palma di Cesnola
-
| 03/01/2015
I grandi appuntamenti del 2015
-
| 25/05/2009
Festival di Cannes: il trionfo di Haneke
-
| 26/10/2006
“Jerarquías de Intimidad (la anunciación)” presso la Fondazione Volume
-
| 08/03/2014
Poche donne alla direzione dei musei americani, e in Italia?
-
| 04/03/2024
Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv
-
Napoli | 19/03/2014
Capodimonte celebra Siviero e le opere da lui salvate
-
Milano | 27/03/2017
A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto
-
Venezia | 04/04/2017
La luce dell’Annunciazione, da Tiziano a Fontana
-
| 24/03/2002
LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
-
| 19/09/2023
Da Picasso a Pollock, la rivoluzionaria riscoperta di El Greco
-
Milano | 15/02/2022
Le donne di Tiziano e del Cinquecento veneziano alla conquista di Palazzo Reale
-
Modena | 26/02/2020
Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia
-
| 18/03/2021
Ecco il "nuovo" Dante di Andrea del Castagno, "ringiovanito" dopo il restauro
-
| 09/09/2020
Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci
-
| 08/10/2015
Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection
-
Sondrio | 23/11/2017
Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"
-
Mantova | 20/03/2025
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Brescia | 22/09/2020
Il fascino contemporaneo di D'Annunzio. Da Andrea Chisesi, 70 opere per raccontare una"vita inimitabile"
-
Milano | 06/04/2014
Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese
-
| 20/05/2021
Nel segno del fumetto. Da Andrea Pazienza a Milo Manara, le mostre da non perdere
-
Napoli | 13/01/2022
Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte
-
Roma | 20/06/2018
La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo
-
Torino | 22/10/2019
A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
-
Firenze | 26/01/2013
Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta
-
Milano | 07/08/2025
Milano riscopre Andrea Appiani, il pittore italiano preferito da Napoleone
-
Milano | 25/03/2025
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
| 28/01/2002
Cenni biografici
-
Firenze | 18/12/2019
La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
-
Firenze | 15/10/2024
Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
-
Pisa | 21/01/2019
Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli
-
Siracusa | 23/04/2019
Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio
-
Venezia | 13/04/2014
Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
-
Milano | 03/06/2014
Rientra in Italia dopo 70 anni una tavola trecentesca
-
Bergamo | 26/03/2012
Andrea Morucchio in mostra con "Enjoy the silence"
-
Milano | 26/07/2014
Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento
-
| 02/01/2006
A casa del Mantegna
-
Genova | 18/05/2014
Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
-
| 31/10/2003
Personale di Andrea Sala
-
| 14/02/2006
Andrea Ambrogio a “Le Vetrine” dal 15 al 18 febbraio
-
| 13/09/2005
"Andrea Pazienza". Inaugura a Roma la rassegna antologica.
-
| 09/02/2006
Mantova grande rassegna dedicata ad Andrea Mantegna
-
| 21/12/2000
Cordio e gli altri
-
| 22/05/2006
Arte Tessile di Andrea Ruttka all’Accademia d’Ungheria
-
| 06/08/2003
La pala di Sant’Andrea alla Pusterla
-
| 18/04/2006
FotoGrafia, Festival Internazionale di Roma. Personale di Andrea Bonaventura
-
| 31/12/2005
"A Casa di Andrea Mantegna" Cultura artistica a Mantova nel Quattrocento
-
| 24/06/2013
La tavola ritrovata
-
Mantova | 02/07/2014
La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
-
| 29/07/2008
La Bienal Fin del Mundo
-
Bergamo | 23/03/2014
Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca
-
| 02/01/2014
L’ossessione di Kokoschka
-
| 02/05/2001
Opere in mostra e itinerari collegati
-
Roma | 29/02/2012
Tra fotografia e pittura: un viaggio nelle “città sante”
-
Bergamo | 25/11/2014 | Dal 13 marzo al 21 giugno 2015
Tributo a Palma il Vecchio nell'anno dell'Expo
La GAMeC celebra il maestro del tardo Rinascimento con la prima antologica dedicata alla sua arte e con una serie di itinerari che condurranno i visitatori alla scoperta delle opere seminate nelle valli .
-
Padova | 19/06/2014 | Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato
Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
Era stata sottratta nel 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova.
-
| 26/02/2004
Bergamo l'altra Venezia
L’Accademia di Carrara è anche quest’anno promotrice di un’importante mostra che punta alla valorizzazione dell’identità culturale del territorio bergamasco.
-
Bergamo | 13/03/2015 | Itinerari culturali
Apertura speciale delle dimore storiche bergamasche per la mostra di Palma il Vecchio
Il territorio fa sistema intorno alla grande retrospettiva dedicata al maestro del tardo Rinascimento.
-
Bergamo | 26/07/2016 | Dal 30 luglio
Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina
A Serina prosegue il percorso di valorizzazione della figura e dell’arte di Palma il Vecchio.
-
| 16/10/2017 | Al Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra
Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi
Da Perugino a Vasari, da Palma il Giovane a Barocci: la prestigiosa collezione dell'Académie des Beaux Arts di Düsseldorf conserva alcuni capolavori. Guida all'esposizione con il curatore Christian Rümelin.
-
| 12/11/2004
Luigi Palma di Cesnola
-
| 03/01/2015 | Leonardo, Giotto, Matisse, Balthus e Palma il Vecchio tra i protagonisti del nuovo anno
I grandi appuntamenti del 2015
Un tour tra le mostre di forte richiamo in programma nell'anno dell'Expo.
-
| 25/05/2009
Festival di Cannes: il trionfo di Haneke
Il regista austriaco vince la Palma d'oro per "Il nastro bianco". Medaglia d'argento a Jacques Audiard per "Un Profeta". Migliori attori: Christoph Waltz per "Bastardi senza gloria" e Charlotte Gainsbourg per "Antichrist". Ecco tutti i premiati.
-
| 26/10/2006
“Jerarquías de Intimidad (la anunciación)” presso la Fondazione Volume
La mostra fotografica Jerarquías de Intimidad (la anunciación)
-
| 08/03/2014 | Lo studio dell'Association of Art Museum Directors sulla disparità di genere
Poche donne alla direzione dei musei americani, e in Italia?
Le responsabili di genere femminile rappresentano il 42,6% del totale, e sono mediamente meno pagate.
-
| 04/03/2024 | Dal 4 al 10 marzo sul piccolo schermo
Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv
Su Rai 5 il documentario Andrea Mantegna. Passione di pietra accompagna il pubblico sulle tracce del maestro, mentre Sky dedica la settimana all’architettura gotica e all’arte povera
-
Napoli | 19/03/2014 | Una giornata dedicata all'"agente segreto dell'arte"
Capodimonte celebra Siviero e le opere da lui salvate
Durante la guerra recuperò numerosi capolavori sequestrati dai nazisti, quindici sono ora in mostra al museo.
-
Milano | 27/03/2017 | Dal 30 marzo all’11 giugno a Milano
A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto
Nelle sale rinnovate della Pinacoteca, un intrigante gioco di sguardi fra 13 ritratti icona del Rinascimento: dalla celebrazione del potere a un’inedita attitudine psicologica.
-
Venezia | 04/04/2017 | A Mestre dal 14 aprile al 2 luglio
La luce dell’Annunciazione, da Tiziano a Fontana
Attorno a un tema simbolo della Serenissima, una rete di rimandi, taciti sguardi e relazioni inaspettate si stende fra opere solo apparentemente distanti.
-
| 24/03/2002
LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
-
| 19/09/2023 | Una grande mostra a Milano a Palazzo Reale fino al 25 febbraio 2024
Da Picasso a Pollock, la rivoluzionaria riscoperta di El Greco
Incompreso dal pubblico del XVI secolo, l’eccentrico pittore cretese fu amatissimo dalle avanguardie del Novecento. Come mai?
-
Milano | 15/02/2022 | A Milano dal 23 febbraio al 5 giugno
Le donne di Tiziano e del Cinquecento veneziano alla conquista di Palazzo Reale
Oltre cento capolavori realizzati da Tiziano e dai contemporanei - da Giorgione a Lotto, da Palma il Vecchio a Veronese e Tintoretto - celebrano l’immagine della donna nel Cinquecento
-
Modena | 26/02/2020 | In mostra dal 4 aprile al Palazzo dei Pio
Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia
Cento dipinti e disegni in un'anteprima della futura Pinacoteca di Carpi.
-
| 18/03/2021 | L'intervento dell'Opificio delle Pietre Dure sull'affresco staccato degli Uffizi
Ecco il "nuovo" Dante di Andrea del Castagno, "ringiovanito" dopo il restauro
Il volto del poeta, all’apparenza invecchiato dall’offuscamento di colori, ha perso l’originario aspetto cupo e accigliato, recuperando la sua espressione pacata. L'affresco sarà presto a Forlì in occasione della mostra “La visione dell’arte”
-
| 09/09/2020 | Su RAI 5 dall’11 settembre
Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci
Un archeologo a metà tra Chatwin e Indiana Jones, tesori d’arte nascosti e un Paese ancora da scoprire: è il mix vincente del nuovo programma tv “Art Rider”. Ne parla Gioia Avvantaggiato, ideatrice della serie tv per RAI 5.
-
| 08/10/2015 | Arte italiana nel mondo
Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection
New York rende omaggio al maestro fiorentino mettendo in luce la sua meticolosa tecnica creativa.
-
Sondrio | 23/11/2017 | Fino al 26 gennaio alla Galleria del Credito Valtellinese
Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"
Un percorso esperienziale, articolato in 5 sale, invita alla riflessione sulla storia e sulla memoria attraverso il rito del viaggio lento
-
Mantova | 20/03/2025 | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
Luce e ombra: nuova illuminazione per la Camera Picta, da ammirare a confronto con il San Sebastiano di Ca’ d’Oro.
-
Brescia | 22/09/2020 | Dal 27 settembre al 1° marzo al Vittoriale di Gardone Riviera
Il fascino contemporaneo di D'Annunzio. Da Andrea Chisesi, 70 opere per raccontare una"vita inimitabile"
Avventura, eros, politica, poesia: la vita del Vate torna in scena tra pittura e fotografia, mentre sta per uscire al cinema Il cattivo poeta con Sergio Castellitto.
-
Milano | 06/04/2014 | Una mostra in tour da Tokyo ad Osaka
Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese
Tra i prestiti anche opere di Botticelli, Hayez, Tintoretto e il "Ritratto di donna" attribuito a Piero del Pollaiolo.
-
| 20/05/2021 | In viaggio nel mondo dei balloon, tra l’Italia e gli States
Nel segno del fumetto. Da Andrea Pazienza a Milo Manara, le mostre da non perdere
Bologna, Roma, Pordenone: tre tappe per esplorare il mondo dei comics, tra icone del fumetto italiano e una collettiva al femminile in arrivo dalla Society of Illustrators di New York.
-
Napoli | 13/01/2022 | Settima tappa per il ciclo “Incontri sensibili” al museo partenopeo
Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte
Il capolavoro della Parabola dei ciechi incontra i disegni di un giovane artista contemporaneo in un viaggio tra arte e scienza.
-
Roma | 20/06/2018 | Al Museo dell'Ara Pacis dal 20 giugno al 9 settembre
La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo
Il fotografo romano svela angoli e segreti della cinta muraria urbana più lunga, antica e megli conservata della storia
-
Torino | 22/10/2019 | A Palazzo Madama dal 12 dicembre al 4 maggio
A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
Cento opere - molte delle quali in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali - indagano anche il rapporto con artisti come da Antonello da Messina, Paolo Uccello, da Giovanni Bellini, Correggio
-
Firenze | 26/01/2013
Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta
-
Milano | 07/08/2025 | Dal 23 settembre a Palazzo Reale
Milano riscopre Andrea Appiani, il pittore italiano preferito da Napoleone
Prestigiose collaborazioni internazionali per la grande mostra sul “pittore delle Grazie”, nel palinsesto dell’Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026.
-
Milano | 25/03/2025 | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
La prima esposizione monografica dedicata al protagonista del momento più glorioso dell’arte milanese e sforzesca
-
| 28/01/2002
Cenni biografici
Gli anni dell’università rappresentano per Crepax un periodo molto importante: è nell’ambito frenetico e stimolante dell’università infatti, che l’artista comincia a fare le sue prime esperienze sul tavolo da disegno, inventando illustrazioni per diverse copertine di dischi.
-
Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze
La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
-
Firenze | 15/10/2024 | Un nuovo allestimento per le gallerie fiorentine
Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
Al secondo piano oltre 20 dipinti evidenziano la maestria poliedrica della scuola toscana che aprì le porte alla ‘maniera moderna’, al genio di Raffaello e alla fase più matura del Rinascimento
-
Pisa | 21/01/2019 | Agli Arsenali medicei a partire da fine febbraio
Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli
Uno spazio di 4700 metri quadri accoglierà 8mila reperti. Tra questi undici navi romane rinvenute nel 1998 durante i lavori presso la stazione ferroviaria di Pisa San Rossore
-
Siracusa | 23/04/2019 | Al Palazzo della Soprintendenza fino al 10 maggio
Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio
La tela, appartenente a una collezione privata, era stata esposta al museo di Cleveland nel 2017 in occasione del restauro dell’altra versione della Crocifissione di Sant’Andrea del museo americano
-
Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine
Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
-
Milano | 03/06/2014 | Era stata trafugata dai nazisti dalla villa di un collezionista in Toscana
Rientra in Italia dopo 70 anni una tavola trecentesca
Ora l'opera, che raffigura una "Dormitio Verginis", sarà restaurata dal laboratorio della Pinacoteca di Brera e restituita alla curia vescovile di Assisi.
-
Bergamo | 26/03/2012
Andrea Morucchio in mostra con "Enjoy the silence"
-
Milano | 26/07/2014 | Nel bicentenario della sua morte una mostra a Parabiago
Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento
I suoi capolavori, veri e propri gioielli di artigianato, furono estremamente apprezzati dagli Asburgo, e divennero richiestissimi in tutta Italia.
-
| 02/01/2006
A casa del Mantegna
Mantegna torna a vivere nella sua casa mantovana. Dal 26 febbraio al 4 giugno, l'artista sarà il protagonista di un’ampia esposizione, che farà rivivere l'atmosfera della Corte dei Gonzaga.
-
Genova | 18/05/2014 | Dopo vent'anni conclusi i restauri
Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
Ritornano a splendere i giardino, con le sue fontane, gli affreschi di Perino del Vaga, gli arazzi e gli arredi della dimora dei Doria Pamphilj.
-
| 31/10/2003
Personale di Andrea Sala
-
| 14/02/2006
Andrea Ambrogio a “Le Vetrine” dal 15 al 18 febbraio
-
| 13/09/2005
"Andrea Pazienza". Inaugura a Roma la rassegna antologica.
-
| 09/02/2006
Mantova grande rassegna dedicata ad Andrea Mantegna
-
| 21/12/2000
Cordio e gli altri
Una cosa è certa dopo l’incontro con questa artista, con le sue opere è difficile sottrarsi all’emozione, alla curiosità, alla piacevolezza.
-
| 22/05/2006
Arte Tessile di Andrea Ruttka all’Accademia d’Ungheria
-
| 06/08/2003
La pala di Sant’Andrea alla Pusterla
-
| 18/04/2006
FotoGrafia, Festival Internazionale di Roma. Personale di Andrea Bonaventura
-
| 31/12/2005
"A Casa di Andrea Mantegna" Cultura artistica a Mantova nel Quattrocento
-
| 24/06/2013
La tavola ritrovata
Lo storico dell'arte Claudio Strinati ha presentato ieri un volume dedicato ad Andrea del Sarto. Tra le sue pagine i motivi che hanno portato all'attribuzione di un'opera inedita all'artista fiorentino
-
Mantova | 02/07/2014 | Palazzo Ducale annuncia anche tre nuove acquisizioni
La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
Incluse nelle collezioni un dipinto di Giuseppe Bazzani e due tele attribuite a Lorenzo Costa il Giovane, concesse in deposito dalla Pinacoteca di Brera.
-
| 29/07/2008
La Bienal Fin del Mundo
Entrare nell’immaginario dell’estremo sud del continente americano e ai ghiacci dell’Antartide. Possibile, attraverso le opere di Giancarlo Ceraudo e Andrea Juan.
-
Bergamo | 23/03/2014 | 58 capolavori al museo Pushkin dal 28 aprile
Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca
Nell'anno del turismo incrociato tra Italia e Russia molti capolavori italiani in viaggio verso Est, approfittando delle chiusure per restauro.
-
| 02/01/2014 | L’artista e la sua musa: cronaca di un amore morboso
L’ossessione di Kokoschka
Con “La creatura del desiderio”, edizioni Skira, Andrea Camilleri racconta la passione che legò il pittore autriaco ad Alma Mahler.
-
| 02/05/2001
Opere in mostra e itinerari collegati
La scelta fatta dal comitato scientifico della mostra, di prendere in considerazione il ventennio tra il 1510 e il 1530, e di esporre tele datate esclusivamente in questi anni, ha reso possibile una distribuzione delle opere secondo un criterio tematico.
-
Roma | 29/02/2012
Tra fotografia e pittura: un viaggio nelle “città sante”
Risultati per "Palma, Andrea" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030
Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 23/10/2025 AL 09/11/2025
Roma | Palazzo Firenze
Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri
-
DAL 20/09/2025 AL 31/12/2025
Sassuolo | Palazzo Ducale
Andrea Mastrovito. Sette Stanze
-
DAL 23/10/2025 AL 25/01/2026
Milano | Fabbrica del Vapore
Andrea Crespi. Artificial Beauty
-
DAL 18/07/2025 AL 11/01/2026
Boscoreale | Antiquarium di Boscoreale
Cerith Wyn Evans. Pompeii Threnody
-
DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025
Noto | Museo Civico
Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
-
DAL 26/09/2025 AL 15/11/2025
Venezia | Marina Bastianello Gallery
ETTORE FICO. COSTE CONTRAPPOSTE
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Portogruaro | Museo nazionale concordiese
LEVITAS. Opere di Giovanni Pinosio
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032
Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025
Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030
Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 23/10/2025 AL 09/11/2025
Roma | Palazzo Firenze
Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri
-
DAL 20/09/2025 AL 31/12/2025
Sassuolo | Palazzo Ducale
Andrea Mastrovito. Sette Stanze
-
DAL 23/10/2025 AL 25/01/2026
Milano | Fabbrica del Vapore
Andrea Crespi. Artificial Beauty
-
DAL 18/07/2025 AL 11/01/2026
Boscoreale | Antiquarium di Boscoreale
Cerith Wyn Evans. Pompeii Threnody
-
DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025
Noto | Museo Civico
Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
-
DAL 26/09/2025 AL 15/11/2025
Venezia | Marina Bastianello Gallery
ETTORE FICO. COSTE CONTRAPPOSTE
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Portogruaro | Museo nazionale concordiese
LEVITAS. Opere di Giovanni Pinosio
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032
Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025
Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
Risultati per "Palma, Andrea" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 25/02/2017 AL 18/06/2017
Conegliano | Palazzo Sarcinelli
Bellini e i belliniani. Dall'Accademia dei Concordi di Rovigo
-
DAL 30/11/2013 AL 14/02/2014
Bergamo | Accademia Carrara - Palazzo della Ragione/ Biblioteca Centro Cultura di Nembro
Un dipinto come un rebus: la scoperta di Pase Pace (doc. 1594-1617) e i pittori veneziani delle “Sette Maniere”
-
DAL 06/12/2014 AL 31/01/2014
Firenze | Basilica di San Lorenzo
Il linguaggio universale del silenzio. Don Lorenzo Milani nell’opera di Antonio Di Palma
-
DAL 30/07/2016 AL 08/01/2017
Serina | Chiesa prepositurale di Serina
Palma il Vecchio. Polittico della Resurrezione con i Santi Filippo e Giacomo
-
DAL 23/08/2024 AL 20/09/2024
Ostuni | Confraternita del Purgatorio
Claudio Palma. Lamie
-
DAL 02/10/2017 AL 26/11/2017
Roma | La Galleria Nazionale
Palma Bucarelli. La sua collezione / Renato Guttuso. Un uomo innamorato
-
DAL 17/08/2019 AL 31/08/2019
Nociglia | Palazzo Baronale Gallone Pignatelli
Luca Palma, oltre il Design, la Scultura
-
DAL 11/12/2024 AL 22/12/2024
Milano | MADE4ART
Mirella de Palma | Miriam Selvetti. Polifonia
-
DAL 01/04/2015 AL 21/06/2015
Alzano Lombardo | Museo d'Arte Sacra San Martino
Palma, un capolavoro ad Alzano
-
DAL 07/10/2020 AL 19/10/2020
Recanati | Palazzo Comunale
Adinda-Putri Palma. In Domum
-
DAL 02/08/2014 AL 13/08/2014
Grottaglie | Palazzo Simeone
????? ‘Made in Italy’: ceramica e fotografia per raccontare la Cina in Italia
-
DAL 21/03/2015 AL 03/05/2015
Borgo San Lorenzo | Villa Pecori
Antonio Di Palma
-
DAL 13/03/2015 AL 21/06/2015
Bergamo | Accademia Carrara/GAMeC
Palma il Vecchio. Lo sguardo della bellezza
-
DAL 09/09/2016 AL 18/09/2016
Grottaglie | Palazzo La Sorte
Giorgio di Palma e Dario Miale. «Saluti da»
-
DAL 13/03/2014 AL 12/04/2014
Torino | Biblioteca Civica Natalia Ginzburg
La caricatura calligrafica
-
DAL 06/06/2020 AL 19/10/2020
Matelica | Sedi varie
Adinda Putri-Palma. In domum
-
DAL 23/02/2022 AL 05/06/2022
Milano | Palazzo Reale
Tiziano e l’immagine della donna: bellezza, amore, poesia
-
DAL 15/12/2013 AL 26/01/2014
Roma | Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps
Conversazioni ad Altemps
-
DAL 28/12/2011 AL 28/12/2011
Bari | formaquattro
GDP52
-
DAL 04/04/2017 AL 09/04/2017
Milano | Padiglione Ventura Lambrate
Nuovo Cinema 500 alla Milano Design Week
-
DAL 01/07/2017 AL 07/01/2018
Bard | Forte di Bard
I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca. Da Raffaello a Balla
-
DAL 10/10/2015 AL 31/10/2015
Rende | Museo di Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi D'Aragona
Wunderkammer
-
DAL 16/05/2015 AL 02/06/2015
Milano | Spazio Hi – Tech Galleria Crackingartgroup
Food Culture & Slow Art. L’arte che rappresenta il gusto - StepDue Milano
-
DAL 20/06/2015 AL 08/11/2015
Aosta | Forte di Bard
Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi
-
DAL 24/01/2014 AL 04/05/2014
Monza | Reggia di Monza
Amore e Psiche. La favola dell’anima
-
DAL 11/01/2018 AL 11/01/2018
Palma di Montechiaro | Palazzo Ducale
Il Patrimonio ritrovato. Percorsi di legalità nella Terra del Gattopardo
-
DAL 26/08/2021 AL 26/09/2021
Grottaglie | Cantina cooperativa Pruvas
Sano/sano 2021
-
DAL 23/09/2017 AL 21/01/2018
Rovigo | Palazzo Roncale
A Palazzo Roncale, i capolavori dei Concordi
-
DAL 29/07/2017 AL 10/08/2017
Napoli | Complesso Monumentale di San Severo al Pendino
Luci e Colori. III Edizione
-
DAL 14/04/2017 AL 02/07/2017
Venezia | Centro Culturale Candiani
Attorno a Tiziano. L'annuncio e la luce verso il contemporaneo. Garofalo, Canova, Fontana, Flavin
-
DAL 04/06/2022 AL 02/10/2022
Massa | Museo Guadagnucci
ALL INCLUSIVE. Nove artisti contemporanei performano il museo
-
DAL 15/04/2014 AL 23/04/2014
Roma | Galleria Vittoria
Percorsi d'Arte
-
DAL 28/09/2013 AL 27/10/2013
Cividale del Friuli | Chiesa di San Giovanni in Valle - Monastero di Santa Maria in Valle
L’arte nell’arte: i capolavori della Chiesa di San Giovanni all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle
-
DAL 14/05/2013 AL 15/06/2013
Potenza | Biblioteca Nazionale
La virtù e il desiderio. Omaggio alla donna
-
DAL 04/12/2015 AL 23/01/2016
Torino | Galleria Clandestina
Cabinet de nuditè
-
DAL 16/09/2016 AL 16/09/2016
Ancona | Angelini A.C.R.A.F
Andrea Mastrovito. Vitriol
-
DAL 20/06/2014 AL 26/06/2014
Milano | BalubÀrte
Andrea Crupi. Roma, ogni angolo un palcoscenico
-
DAL 07/07/2016 AL 07/08/2016
Pennabilli | Teatro Vittoria
Andrea da Montefeltro. Arcana. Il Sigillo della Luce
-
DAL 14/04/2022 AL 15/05/2022
Milano | MADE4ART
Andrea Tirindelli. Radici nella tempesta
-
DAL 23/07/2020 AL 01/11/2020
Roma | Mattatoio
Andrea Galvani. La sottigliezza delle cose elevate
-
DAL 15/04/2023 AL 19/05/2023
Venezia | Palazzo Zaguri
Andrea Benetti. Colors in Venice
-
DAL 13/04/2024 AL 12/05/2024
Roma | Mattatoio
Andrea Sampaolo. URLO. Vibrazioni urbane
-
DAL 28/11/2015 AL 10/04/2016
Venezia | Museo Correr
Splendori del Rinascimento Veneziano. Andrea Schiavone tra Tiziano, Tintoretto e Parmigianino
-
DAL 13/09/2024 AL 13/10/2024
Roma | Mattatoio
Nomadi del sogno. Andrea Lelario
-
DAL 01/03/2018 AL 07/04/2018
Milano | Artespressione
Andrea Boyer. Gesto e maniera
-
DAL 13/08/2021 AL 25/09/2021
San Vincenzo | La Torraccia
Andrea Bellini. Fra Terra e Mare
-
DAL 09/09/2020 AL 27/02/2021
Milano | FuturDome
Andrea Bocca. Ukiyo
-
DAL 27/04/2023 AL 13/05/2023
Milano | MADE4ART
Andrea Tirindelli. Volo Libero
-
DAL 15/03/2015 AL 15/04/2015
Roma | Palazzetto Art Gallery
Tu Quoque. Artisti per il cesaricidio
-
DAL 05/12/2024 AL 02/02/2025
Roma | Mattatoio
Andrea Fogli. 7 Atlanti
-
DAL 15/07/2014 AL 27/08/2014
Macerata Feltria | Chiesa di San Francesco
Andrea da Montefeltro. La Forma del Potere
-
DAL 17/12/2021 AL 31/12/2021
Roma | Arco di Malborghetto
Andrea De Ieso. Dark Nature – Immagini e pensieri dalla mia Pandemia
-
DAL 16/01/2016 AL 24/02/2016
Bologna | Galleria B4
Andrea De Luca. Trame di un attuale passato
-
DAL 11/05/2016 AL 23/05/2016
Milano | M4A - MADE4ART
Andrea Liverani. Exsistere
-
DAL 10/03/2021 AL 10/04/2021
Milano | MADE4ART
Andrea Tirindelli. Indicibile
-
DAL 13/11/2021 AL 13/12/2021
Pisa | Cittadella
Andrea De Ranieri. Sacred – mind your thinking
-
DAL 12/07/2020 AL 23/08/2020
Pietrasanta | Villa la Versiliana
Andrea Chisesi. Pietre della Memoria. Omaggio al Parente
-
DAL 30/01/2021 AL 30/01/2021
Bevagna | Pagina Facebook Bevagna Amministrazione
Andrea Camassei. L’Immacolata Concezione, l’Eterno tra gli Angeli ed i Santi Andrea Apostolo, Bonaventura da Bagnoregio, Nicola da Tolentino e Santo Vescovo - Presentazione del restauro
-
DAL 06/03/2016 AL 15/07/2016
Orani | Museo Nivola
Andrea Branzi. La metropoli primitiva
-
DAL 10/02/2018 AL 17/03/2018
Parma | Rizomi Art Brut
Andrea Saltini. Ritual de lo Habitual. 51 opere fatali
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030
Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 23/10/2025 AL 09/11/2025
Roma | Palazzo Firenze
Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri
-
DAL 20/09/2025 AL 31/12/2025
Sassuolo | Palazzo Ducale
Andrea Mastrovito. Sette Stanze
-
DAL 23/10/2025 AL 25/01/2026
Milano | Fabbrica del Vapore
Andrea Crespi. Artificial Beauty
-
DAL 18/07/2025 AL 11/01/2026
Boscoreale | Antiquarium di Boscoreale
Cerith Wyn Evans. Pompeii Threnody
-
DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025
Noto | Museo Civico
Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
-
DAL 26/09/2025 AL 15/11/2025
Venezia | Marina Bastianello Gallery
ETTORE FICO. COSTE CONTRAPPOSTE
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Portogruaro | Museo nazionale concordiese
LEVITAS. Opere di Giovanni Pinosio
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032
Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025
Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
Risultati per "Palma, Andrea" in FOTO
-
Quando la moda è arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
EL GRECO
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Eteria
-
Dante. La visione dell’arte
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Migrating Objects
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
-
Il Peccato - Il Furore di Michelangelo
-
Luna nuova
-
Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
-
Il Nudo negli occhi dell'Arte
-
Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
Lorenzo Lotto Portraits
-
Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
-
Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
-
Lo sguardo in controluce di Vonjako
-
La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
-
Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo
-
I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
-
La sublime eleganza dell'otium
-
Storie di carta in sedicesimi
-
Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
-
Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
-
La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
-
La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
-
Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
-
[SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
-
Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
-
La Sicilia va al British
-
Sua Maestà la Triennale
-
Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
-
Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
-
Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
-
ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
-
ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
A Venezia un Carnevale a regola d'arte
-
A Venezia un Carnevale a regola d'arte
-
Le riflessioni di Andrea Salvatori
-
Quando la moda è arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
EL GRECO
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Eteria
-
Dante. La visione dell’arte
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Canova a Roma e l'immortalità del genio
-
Migrating Objects
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
-
Il Peccato - Il Furore di Michelangelo
-
Luna nuova
-
Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
-
Il Nudo negli occhi dell'Arte
-
Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
Lorenzo Lotto Portraits
-
Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
-
Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
-
Lo sguardo in controluce di Vonjako
-
La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
-
Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo
-
I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
-
La sublime eleganza dell'otium
-
Storie di carta in sedicesimi
-
Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
-
Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
-
La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
-
La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
-
Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
-
[SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
-
Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
-
La Sicilia va al British
-
Sua Maestà la Triennale
-
Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
-
Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
-
Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
-
ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
-
ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
A Venezia un Carnevale a regola d'arte
-
A Venezia un Carnevale a regola d'arte
-
Le riflessioni di Andrea Salvatori
Risultati per "Palma, Andrea" in ARTISTI
-
Jacopo
1548 - 1628
-
Jacopo
1490 - 1528
-
Andrea
1308 - 1368
-
Giovanni Francesco
1505 - 1572
-
Andrea
1486 - 1530
-
Adrea
1437 - 1488
-
Andrea
1290 - 1348
-
Andrea
1421 - 1457
-
Andrea
1343 - 1377
-
Andrea
1642 - 1709
-
Andrea
1431 - 1506
-
Andrea
1508 - 1580
-
Andrea
1467 - 1529
-
Andrea
1642 - 1709
-
Francesco
1578 - 1660
-
Andrea
0 - 1803
-
Sebastiano
1485 - 1547
-
Gian Andrea
1560 - 1631
-
Andrea
1584 - 1638
-
Andrea
0 - 0
-
Andrea
1606 - 1656
-
Agnolo
1503 - 1572
-
Andrea
1604 - 1670
-
Giovanni
1582 - 1647
-
Mattia
1613 - 1699
-
Andrea
1525 - 1594
-
Jusepe
1591 - 1652
-
Domenico
1581 - 1641
-
Lorenzo
1480 - 1556
-
Giovan Battista
1639 - 1709
-
Domenico
1449 - 1494
-
Gian Lorenzo
1598 - 1680
-
Francesco
1599 - 1667
-
Michelangelo
1571 - 1610
Risultati per "Palma, Andrea" in OPERE
-
Ritratto di Francesco Querini
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Fondazione Querini Stampalia
-
Sacrestia Vecchia
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Chiesa di San Giacomo dall’Orio
-
Ciclo della Vita di San Saba
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Polittico di Santa Barbara
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Chiesa di Santo Stefano
-
Madonna del Sacco
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Basilica –santuario della Santissima Annunziata
-
Ultima Cena
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
-
Battesimo di Cristo
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Chiostro dello Scalzo
-
Madonna delle arpie
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Gallerie degli Uffizi
-
Porta sud
Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
Battistero di San Giovanni
-
Tabernacolo
Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
Chiesa e Museo di Orsanmichele
-
Ritratto di donna
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Museo del Prado
-
Assunzione della Vergine
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Gemäldegalerie
-
Ritratto d'uomo
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
National Gallery of Art
-
Ritratto di giovane uomo
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
The National Gallery
-
Disputa sulla Trinità
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Palazzo Pitti
-
David con la testa di Golia
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
National Gallery of Art
-
Ultima cena
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Cenacolo di Sant’Apollonia
-
Madonna di Casa Pazzi
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Donazione Contini – Bonacossi
-
San Giuliano e il Redentore
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Basilica –santuario della Santissima Annunziata
-
Monumento equestre a Niccolò da Tolentino
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
-
Ritratto di giovane donna col Petrarchino
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Gallerie degli Uffizi
-
Cappella S.Ignazio da Loyola
Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
Chiesa del Gesù
-
Tomba di Andrea Bonifacio
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
-
Cappella di San Tarasio
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Chiesa di San Zaccaria
-
Natività di Maria
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
-
San Sebastiano
Andrea Mantegna
Museo del Louvre
-
Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea
Mattia Preti
Basilica di Sant’Andrea della Valle
-
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Galleria Palatina
-
La Chiesa militante e trionfante
Andrea di Buonaiuto
Museo di Santa Maria Novella
-
Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Ospedale di Santa Maria Nuova
-
Cappella di Sant'Andrea
Cattedrale
-
Gloria Sant'Ignazio
Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
-
Incredulità di San Tommaso
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Chiesa e Museo di Orsanmichele
-
Dama col mazzolino
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Museo Nazionale del Bargello
-
Chiostro palladiano
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Fondazione Giorgio Cini
-
San Sebastiano
Andrea Mantegna
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
-
Cenacolo Palladiano
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Fondazione Giorgio Cini
-
Ritratto di Andrea Doria
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Galleria Doria Pamphilj
-
Monumento al Doge Andrea Vendramin
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
-
Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno
Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Le statue
Scalone d'onore
-
Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
-
Cappella Valmarana
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Chiesa di Santa Corona
-
Crocifissione
Andrea Mantegna
Museo del Louvre
-
Cristo Morto
Andrea Mantegna
Pinacoteca di Brera
-
Marte e Venere
Andrea Mantegna
Museo del Louvre
-
Orfeo e le baccanti
Andrea Vaccaro
Palazzo Reale e Museo
-
Sant’Andrea
Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
Quadreria dei Girolamini
-
Madonna della Vittoria
Andrea Mantegna
Museo del Louvre
-
David
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Museo Nazionale del Bargello
-
Putto con delfino
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Palazzo Vecchio
-
Oratorio Sant'Andrea
Domenico Zampieri (Domenichino)
Chiesa di San Gregorio Magno
-
Cupola - Gloria del Paradiso
Giovanni Lanfranco
Basilica di Sant’Andrea della Valle
-
Altare del Sacramento
Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino)
Chiesa di Santo Spirito
-
La vocazione dei santi Pietro e Andrea
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Hampton Court Palace
-
Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Basilica di San Lorenzo
-
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea
Chiesa di San Giovanni in Bragora
-
Crocefissione di Sant'Andrea
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Cleveland Museum of Art
-
Ritratto di Francesco Querini
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Fondazione Querini Stampalia -
Sacrestia Vecchia
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Chiesa di San Giacomo dall’Orio -
Ciclo della Vita di San Saba
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Polittico di Santa Barbara
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Chiesa di Santo Stefano -
Madonna del Sacco
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Basilica –santuario della Santissima Annunziata -
Ultima Cena
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto -
Battesimo di Cristo
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Chiostro dello Scalzo -
Madonna delle arpie
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Gallerie degli Uffizi -
Porta sud
Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
Battistero di San Giovanni -
Tabernacolo
Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
Chiesa e Museo di Orsanmichele -
Ritratto di donna
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Museo del Prado -
Assunzione della Vergine
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Gemäldegalerie -
Ritratto d'uomo
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
National Gallery of Art -
Ritratto di giovane uomo
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
The National Gallery -
Disputa sulla Trinità
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Palazzo Pitti -
David con la testa di Golia
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
National Gallery of Art -
Ultima cena
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Cenacolo di Sant’Apollonia -
Madonna di Casa Pazzi
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Donazione Contini – Bonacossi -
San Giuliano e il Redentore
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Basilica –santuario della Santissima Annunziata -
Monumento equestre a Niccolò da Tolentino
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore -
Ritratto di giovane donna col Petrarchino
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Gallerie degli Uffizi -
Cappella S.Ignazio da Loyola
Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
Chiesa del Gesù -
Tomba di Andrea Bonifacio
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio -
Cappella di San Tarasio
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Chiesa di San Zaccaria -
Natività di Maria
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
-
San Sebastiano
Andrea Mantegna
Museo del Louvre -
Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea
Mattia Preti
Basilica di Sant’Andrea della Valle -
Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Galleria Palatina -
La Chiesa militante e trionfante
Andrea di Buonaiuto
Museo di Santa Maria Novella -
Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova
Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
Ospedale di Santa Maria Nuova -
Cappella di Sant'Andrea
Cattedrale -
Gloria Sant'Ignazio
Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola -
Incredulità di San Tommaso
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Chiesa e Museo di Orsanmichele -
Dama col mazzolino
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Museo Nazionale del Bargello -
Chiostro palladiano
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Fondazione Giorgio Cini -
San Sebastiano
Andrea Mantegna
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro -
Cenacolo Palladiano
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Fondazione Giorgio Cini -
Ritratto di Andrea Doria
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Galleria Doria Pamphilj -
Monumento al Doge Andrea Vendramin
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo -
Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno
Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Le statue
Scalone d'onore -
Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari -
Cappella Valmarana
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Chiesa di Santa Corona -
Crocifissione
Andrea Mantegna
Museo del Louvre -
Cristo Morto
Andrea Mantegna
Pinacoteca di Brera -
Marte e Venere
Andrea Mantegna
Museo del Louvre -
Orfeo e le baccanti
Andrea Vaccaro
Palazzo Reale e Museo -
Sant’Andrea
Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
Quadreria dei Girolamini -
Madonna della Vittoria
Andrea Mantegna
Museo del Louvre -
David
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Museo Nazionale del Bargello -
Putto con delfino
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Palazzo Vecchio -
Oratorio Sant'Andrea
Domenico Zampieri (Domenichino)
Chiesa di San Gregorio Magno -
Cupola - Gloria del Paradiso
Giovanni Lanfranco
Basilica di Sant’Andrea della Valle -
Altare del Sacramento
Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino)
Chiesa di Santo Spirito -
La vocazione dei santi Pietro e Andrea
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Hampton Court Palace -
Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Basilica di San Lorenzo -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea
Chiesa di San Giovanni in Bragora -
Crocefissione di Sant'Andrea
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Cleveland Museum of Art
Risultati per "Palma, Andrea" in LUOGHI
-
Forte di Sant'Andrea
Venezia
-
Porta San Frediano
Firenze
-
Sant'Andrea al Quirinale
Roma
-
Teatro Olimpico
Vicenza
-
Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale
Roma
-
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
Firenze
-
Basilica Palladiana
Vicenza
-
Loggia del Capitaniato
Vicenza
-
Palazzo Thiene
Vicenza
-
Villa Pisani
Vicenza
-
Palazzo Iseppo da Porto
Vicenza
-
Palazzo Valmarana Braga
Vicenza
-
Chiesa del Santissimo Redentore
Venezia
-
Palazzo da Schio Vaccari Lioy
Vicenza
-
Palazzo Pojana
Vicenza
-
Villa Pojana
Vicenza
-
Villa Godi
Vicenza
-
Palazzo Porto Breganze
Vicenza
-
Casa Cogollo
Vicenza
-
Villa La Rotonda
Vicenza
-
Villa Saraceno
Vicenza
-
Palazzo Thiene Bonin Longare
Vicenza
-
Basilica di Sant’Andrea della Valle
Roma
-
Palazzo Civena Trissino
Vicenza
-
Villa Forni Cerato
Vicenza
-
Villa Emo
Treviso
-
Villa Caldogno
Vicenza
-
Palazzo Antonini
Udine
-
Palazzo Thiene
Vicenza
-
Villa Foscari
Mira
-
Real Casino del Belvedere
Caserta
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Palladio Museum
Vicenza
-
Accademia Olimpica
Vicenza
-
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
Roma
-
Forte di Sant'Andrea
Venezia
-
Porta San Frediano
Firenze
-
Sant'Andrea al Quirinale
Roma
-
Teatro Olimpico
Vicenza
-
Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale
Roma
-
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
Firenze
-
Basilica Palladiana
Vicenza
-
Loggia del Capitaniato
Vicenza
-
Palazzo Thiene
Vicenza
-
Villa Pisani
Vicenza
-
Palazzo Iseppo da Porto
Vicenza
-
Palazzo Valmarana Braga
Vicenza
-
Chiesa del Santissimo Redentore
Venezia
-
Palazzo da Schio Vaccari Lioy
Vicenza
-
Palazzo Pojana
Vicenza
-
Villa Pojana
Vicenza
-
Villa Godi
Vicenza
-
Palazzo Porto Breganze
Vicenza
-
Casa Cogollo
Vicenza
-
Villa La Rotonda
Vicenza
-
Villa Saraceno
Vicenza
-
Palazzo Thiene Bonin Longare
Vicenza
-
Basilica di Sant’Andrea della Valle
Roma
-
Palazzo Civena Trissino
Vicenza
-
Villa Forni Cerato
Vicenza
-
Villa Emo
Treviso
-
Villa Caldogno
Vicenza
-
Palazzo Antonini
Udine
-
Palazzo Thiene
Vicenza
-
Villa Foscari
Mira
-
Real Casino del Belvedere
Caserta
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Palladio Museum
Vicenza
-
Accademia Olimpica
Vicenza
-
Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
Roma