martedì 9 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Pannini%25252C Giovanni Paolo" in NOTIZIE
  • | 25/03/2020 Sognando Roma in mongolfiera con le vedute di Piranesi, Caffi, Pannini, Bellotto
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • | 19/10/2005 Roma e il suo Papa
  • Roma | 28/01/2014 La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • Torino | 12/02/2020 Alla Reggia di Venaria, la "sfida al Barocco" tra il 1680 e il 1750
  • | 21/11/2022 Da Segantini alle intuizioni di Paolo Uccello, la settimana in tv
  • | 11/10/2005 "Giovanni Paolo II e Roma" al Salone Centrale del Vittoriano
  • Parma | 11/07/2024 Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma
  • Bologna | 23/11/2018 Le atmosfere spensierate di Giovanni Bedini in mostra a Palazzo d'Accursio
  • Grosseto | 14/03/2024 Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • | 02/03/2017 Sulle tracce di Raffaello
  • | 09/03/2017 Le donne di Raffaello
  • | 06/06/2001 Maurizio Cattelan: provocazioni grottesche
  • Firenze | 01/04/2017 Raffaello, mecenati e collezionisti
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2017 Raffaello, genio dell'autoritratto
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 La cucina ai tempi di Raffaello
  • Firenze | 02/04/2017 Raffaello e gli amici dell'Oltrarno
  • Milano | 24/03/2017 Raffaello e il suo Maestro
  • Roma | 29/03/2017 Raffaello, l'artista e le sue muse
  • | 22/01/2002 Riaprono le domus del Celio
  • Milano | 26/03/2017 Raffaello, la scoperta del colore
  • Roma | 31/03/2017 Se la Street Art incontra Raffaello
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2017 Raffaello, la nostalgia della bellezza
  • Milano | 19/11/2019 Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano
  • Roma | 07/03/2016 San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza
  • Como | 18/07/2024 Acqua, oro, fulmine, fuoco. A Como sessant'anni di Fabrizio Plessi
  • Livorno | 01/07/2025 Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
  • Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
  • Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
  • Torino | 22/10/2019 A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
  • | 05/06/2001 Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni
  • Firenze | 19/06/2012 Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello
  • Mondo | 16/07/2018 Nuovi orizzonti per l’Ermitage: firmati gli accordi con MANN e Gallerie d’Italia
  • | 24/10/2003 Estasi di San Paolo
  • Roma | 18/03/2017 I misteri della Scuola di Atene
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia
  • | 23/05/2022 La forza della bellezza per sconfiggere le mafie. Gli appuntamenti con l'arte in tv
  • Bergamo | 04/09/2020 Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna
  • Mondo | 25/10/2017 Paolo Veronese sbarca in America
  • | 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
  • Macerata | 04/08/2015 Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
  • Roma | 06/04/2012 Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
  • Mondo | 29/05/2025 Paolo Veronese, la prima grande mostra in Spagna
  • Roma | 01/02/2019 Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • | 05/09/2014 La Biennale di San Paolo rifiuta la sovvenzione di Israele
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • Venezia | 14/03/2013 Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano
  • Roma | 08/06/2014 La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo
  • Roma | 14/12/2018 Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI
  • Piacenza | 19/02/2025 Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
  • Venezia | 19/04/2017 Tornano a splendere i dipinti muranesi di Paolo Veronese
  • Mondo | 06/10/2017 A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
Più notizie
  • | 25/03/2020 | Viaggio onirico con l'arte nelle città italiane

    Sognando Roma in mongolfiera con le vedute di Piranesi, Caffi, Pannini, Bellotto

    Dalla Fontana di Trevi a Castel Sant’Angelo fino all’arena del Colosseo. In attesa di tornare ad ammirare dal vivo de bellezze della città eterna, proviamo a sognarne i monumenti con le opere di quattro grandi artisti

     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • | 19/10/2005

    Roma e il suo Papa

    Roma rende omaggio al Suo Papa attraverso una mostra fotografica e documentaria, che tratteggia il forte legame tra il pontefice e la capitale.
     
  • Roma | 28/01/2014 | La controversa scultura dall’artista Oliviero Rainaldi di nuovo al centro delle cronache

    La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo

    La CNN stila l’elenco delle opere più improbabili e riserva un posto al bronzo che si erige davanti alla Stazione Termini.
     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Torino | 12/02/2020 | Nella Citroniera Juvarriana dal 13 marzo al 14 giugno

    Alla Reggia di Venaria, la "sfida al Barocco" tra il 1680 e il 1750

    In mostra oltre 200 capolavori dei maestri che gravitano tra Roma, Parigi, Torino e che lanciano una sfida, in nome della modernità, attraverso nuovi linguaggi
     
  • | 21/11/2022 | Dal 21 al 27 novembre sul piccolo schermo

    Da Segantini alle intuizioni di Paolo Uccello, la settimana in tv

    La Ragazza che fa la calza della Kunsthaus di Zurigo, Le due madri", L'amore alla fonte della vita e L'Angelo della Vita, il celebre Trittico della Natura custodito a St. Moritz sono alcuni dei capolavori di Giovanni Segantini nel palinsesto di Sky Arte. Su Rai 5 Andrea Angelucci, appassionato archeologo di Art Rider, fa tappa nelle Marche, accompagnandoci da Montelabate a Pergola
     
  • | 11/10/2005

    "Giovanni Paolo II e Roma" al Salone Centrale del Vittoriano


     
  • Parma | 11/07/2024 | Dal 9 settembre al 31 gennaio

    Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma

    A mezzo millennio dalla decorazione della Cupola di San Giovanni, chiese e monasteri si svelano al pubblico tra opere mirabili ed esperienze immersive dedicate al maestro cinquecentesco. 

     
  • Bologna | 23/11/2018 | A Bologna dal 2 dicembre al 3 febbraio

    Le atmosfere spensierate di Giovanni Bedini in mostra a Palazzo d'Accursio

    La mostra è promossa da Bologna per le Arti, associazione culturale impegnata nel sostegno e nella valorizzazione della pittura bolognese di Otto e Novecento
     
  • Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto

    Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima

    In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • | 02/03/2017 | Una web-serie con Giovanni Muciaccia

    Sulle tracce di Raffaello

    Al via l'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 09/03/2017 | Una web-serie con Giovanni Muciaccia

    Le donne di Raffaello

    Il primo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 06/06/2001

    Maurizio Cattelan: provocazioni grottesche

    Maurizio Cattelan quarant’anni e Vanessa Beecroft trentuno, sono gli artisti italiani dell’ultima generazione che nel panorama artistico internazionale hanno riscosso maggiore successo.
     
  • Firenze | 01/04/2017 | Muciaccia @ Museo Bellini  #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, mecenati e collezionisti

    Puntata numero dieci dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2017 | Muciaccia al tempo dei "Selfie"  #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, genio dell'autoritratto

    L'ottavo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 | Lo spettacolo della modernità in una nuova mostra tra Otto e Novecento

    Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini

    La mostra ripercorrerà l'evoluzione creativa dell'artista ferrarese, dal primo incontro con i Macchiaioli a Firenze, fino agli anni parigini, con le scene di vita mondana.
     
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 | Muciaccia @ Cucina Rinascimentale #SulleTraccediRaffaello

    La cucina ai tempi di Raffaello

    Il quinto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Firenze | 02/04/2017 | Muciaccia @ Oltrarno con Frank Conforti #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello e gli amici dell'Oltrarno

    Undicesima e ultima dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Milano | 24/03/2017 | Muciaccia @ Brera #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello e il suo Maestro

    Il terzo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.

     
  • Roma | 29/03/2017 | Muciaccia @ Pantheon #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, l'artista e le sue muse

    Il settimo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 22/01/2002

    Riaprono le domus del Celio

    Domus Celio Roma
     
  • Milano | 26/03/2017 | Muciaccia @ Industrie Maimeri #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, la scoperta del colore

    Il quarto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Roma | 31/03/2017 | Muciaccia e la Street Art  #SulleTraccediRaffaello

    Se la Street Art incontra Raffaello

    Il nono episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2017 | Muciaccia @ Casa Raffaello #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, la nostalgia della bellezza

    Il sesto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Milano | 19/11/2019 | A Palazzo Cicogna dal 22 novembre al 31 gennaio

    Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano

    Da Giotto a Lucio Fontana e oltre: il metallo prezioso nell'arte tra tecnica e simbolo, metamorfosi e tradizione.  

     
  • Roma | 07/03/2016 | Ultima tappa del viaggio tra le Basiliche papali a Roma

    San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza

    L'antica basilica di San Paolo fuori le mura vista dalla studiosa Micol Forti, in un affascinante percorso lungo la storia dell'arte e del cristianesimo.  

     
  • Como | 18/07/2024 | Dal 5 ottobre al 17 novembre al Palazzo del Broletto

    Acqua, oro, fulmine, fuoco. A Como sessant'anni di Fabrizio Plessi

    Sei monumentali portali tecnologici al centro di un progetto concepito appositamente per Como
     
  • Livorno | 01/07/2025 | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città

    Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori

    Oltre 200 opere racconteranno la pittura del maestro macchiaiolo a Villa Mambelli, che riapre dopo il restauro con la più completa collezione a lui dedicata. 

     
  • Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"

    Giovanni Bellini: e luce fu

    A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
     
  • Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
     
  • Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti

    L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti

    Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
     
  • Torino | 22/10/2019 | A Palazzo Madama dal 12 dicembre al 4 maggio

    A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno

    Cento opere - molte delle quali in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali - indagano anche il rapporto con artisti come da Antonello da Messina, Paolo Uccello, da Giovanni Bellini, Correggio
     
  • | 05/06/2001

    Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni

    La strada parallela a Spaccanapoli, via dei Tribunali, propone al viaggiatore e appassionato di pittura antica stimoli almeno pari a quelli soddisfatti nel precedente itinerario
     
  • Firenze | 19/06/2012

    Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello


     
  • Mondo | 16/07/2018 | Italia-Russia: filo diretto nel segno dell'arte

    Nuovi orizzonti per l’Ermitage: firmati gli accordi con MANN e Gallerie d’Italia

    Grandi mostre, prestiti eccellenti, ricerca e promozione: Canova, Pompei, Piero della Francesca protagonisti nei prossimi due anni.

     
  • | 24/10/2003

    Estasi di San Paolo

    Nel 1643 Paul Fréart de Chantelou diede la committenza a Nicolas Poussin per un quadro da esporre accanto alla "Visione di Ezechiele" acquistata durante un soggiorno in Italia.
     
  • Roma | 18/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Massimo Donà

    I misteri della Scuola di Atene

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 | Al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria fino all'8 settembre

    Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia

    Il museo calabrese e il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa dedicano un percorso di 230 reperti allo studioso considerato tra i capostipiti della ricerca archeologica in età moderna
     
  • | 23/05/2022 | Dal 23 al 29 maggio sul piccolo schermo

    La forza della bellezza per sconfiggere le mafie. Gli appuntamenti con l'arte in tv

    Lunedì 23 maggio, a trent’anni dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Sky Arte presenta il documentario Arte vs Mafia – La forza della bellezza, uno speciale in cui la memoria è filtrata attraverso l'arte. Rai 1 ricorda Letizia Battaglia con la seconda puntata di Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa
     
  • Bergamo | 04/09/2020 | Dal 4 settembre al 25 ottobre in mostra all’Accademia Carrara

    Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna

    L’arrivo di Marte, Venere e Amore diventa occasione per immergersi nel Rinascimento lagunare: da Bellini a Giorgione, da Lotto a Veronese, con un prezioso excursus nella carriera del maestro cadorino.
     
  • Mondo | 25/10/2017 | Fino a marzo alla Frick Collection i capolavori di Murano

    Paolo Veronese sbarca in America

    Freschi di restauro, due rari dipinti del maestro veneto debuttano a New York: a testimonianza delle glorie artistiche dell’isola di Murano.

     
  • | 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio

    L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta

    In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
     
  • Macerata | 04/08/2015 | Dal 6 agosto al Museo Piersanti di Matelica

    Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana

    Per la prima volta una mostra ripercorre le vicende biografiche e artistiche dell’artista recentemento riscoperto tra i raffinati protagonisti dell’arte del Quattrocento.
     
  • Roma | 06/04/2012

    Giovanni Michelucci: un secolo di disegni


     
  • Mondo | 29/05/2025 | Al Prado fino al 21 settembre

    Paolo Veronese, la prima grande mostra in Spagna

    Il celebre collezionista Filippo IV andava matto per i dipinti del maestro, che oggi corona una ventennale campagna di restauri, ricerche ed esposizioni dedicata dal museo di Madrid al Rinascimento veneziano.  

     
  • Roma | 01/02/2019 | Presentato a Roma il programma del Museo nazionale delle Arti del XXI secolo

    Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi

    Anche Elisabetta Catalano, Paola Pivi, Maria Lai, Giò Ponti al centro degli appuntamenti in agenda fino al 2020
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • | 05/09/2014 | Il nostro lavoro danneggiato e implicitamente sfruttato per occultare le aggressioni israeliane

    La Biennale di San Paolo rifiuta la sovvenzione di Israele

    Una protesta di artisti e curatori spinge a rivedere gli accordi di finanziamento stretti con Gerusalemme.
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • Venezia | 14/03/2013

    Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano

    La grande tavola dipinta realizzata nella prima metà del Trecento è stata recuperata in Germania
     
  • Roma | 08/06/2014 | Il soggetto, realizzato in due versioni, è qui ispirato al San Paolo Caduto da Cavallo di Caravaggio.

    La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo

    Ricollocata nella Chiesa di San Giacomo in Augusta
     
  • Roma | 14/12/2018 | Al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma

    Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI

    Zerocalcare, una riflessione su La Strada Novissima, gli scatti di Paolo Pellegrin, lo sguardondei maestri della fotografia sull’Italia al centro dei percorsi dedicati al pubblico
     
  • Piacenza | 19/02/2025 | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza

    Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza

    A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese

    Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini

    Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
     
  • Venezia | 19/04/2017 | L'importante restauro di due capolavori del Cinquecento

    Tornano a splendere i dipinti muranesi di Paolo Veronese

    Dopo il restauro frutto del mecenatismo della Venetian Heritage e di Bulgari, le due tele dell'artista di Verona saranno protagoniste di due importanti mostre: a partire dall'11 maggio alle Gallerie dell'Accademia di Venezia e, dal 24 ottobre, alla Frick Collection di New York
     
  • Mondo | 06/10/2017 | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum

    A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità

    Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo.
     
Meno notizie

Risultati per "Pannini%25252C Giovanni Paolo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 06/09/2025 AL 11/01/2026 Livorno | Villa Mimbelli Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
  • DAL 25/09/2025 AL 08/02/2026 Milano | MUDEC M.C. Escher. Tra arte e scienza
  • DAL 09/09/2025 AL 21/09/2025 Frascati | Scuderie Aldobrandini Paolo Mayol. I riti del tempo: la pace
  • DAL 26/06/2025 AL 26/09/2025 Cesena | Biblioteca Malatestiana Olivo Barbieri. tOUR
  • DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025 Pontremoli | Palazzo Comunale Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna Nino Bertoletti 1889-1971
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026 Bassano del Grappa | Museo Civico Giovanni Segantini
  • DAL 30/05/2025 AL 14/09/2025 Biella | Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa Viaggio. Orizzonti, Frontiere, Generazioni
Più mostre
  • DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto

    Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 06/09/2025 AL 11/01/2026 Livorno | Villa Mimbelli

    Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura

     
  • DAL 25/09/2025 AL 08/02/2026 Milano | MUDEC

    M.C. Escher. Tra arte e scienza

     
  • DAL 09/09/2025 AL 21/09/2025 Frascati | Scuderie Aldobrandini

    Paolo Mayol. I riti del tempo: la pace

     
  • DAL 26/06/2025 AL 26/09/2025 Cesena | Biblioteca Malatestiana

    Olivo Barbieri. tOUR

     
  • DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025 Pontremoli | Palazzo Comunale

    Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna

    Nino Bertoletti 1889-1971

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026 Bassano del Grappa | Museo Civico

    Giovanni Segantini

     
  • DAL 30/05/2025 AL 14/09/2025 Biella | Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa

    Viaggio. Orizzonti, Frontiere, Generazioni

     
Meno mostre

Risultati per "Pannini%25252C Giovanni Paolo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/11/2013 AL 08/11/2013 Roma | Accademia Nazionale di San Luca Sala dei paesaggi nella Galleria dell'Accademia Nazionale di San Luca
  • DAL 01/07/2017 AL 07/01/2018 Bard | Forte di Bard I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca. Da Raffaello a Balla
  • DAL 01/12/2018 AL 03/02/2019 Bologna | Palazzo d'Accursio Giovanni Paolo Bedini. Il fascino della spensieratezza 1844-1924
  • DAL 30/04/2016 AL 27/05/2016 L'Aquila | Spazio VARCO Giovanni Paolo Fedele. flow. flew. flaw.
  • DAL 02/03/2017 AL 01/04/2017 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Paolo Minoli. Metrica colore musica
  • DAL 11/12/2018 AL 17/03/2019 Firenze | Palazzo Pitti - Sala delle Nicchie Il carro d’oro
  • DAL 11/07/2019 AL 29/09/2019 Aosta | Castello Gamba di Châtillon Altissimi colori. La montagna dipinta: Giovanni Testori e i suoi artisti, da Courbet a Guttuso
  • DAL 05/10/2013 AL 13/10/2013 Parma | Fiere di Parma Mercanteinfiera Autunno 2013. Novecento Parmigiano
  • DAL 28/10/2015 AL 14/11/2015 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Pasolini, il poeta che sfidò il nulla
  • DAL 31/05/2015 AL 07/06/2015 Roma | Mondrian Suite Paolo Bielli Ring e Giovanni Lauricella. Violet - Ring
  • DAL 25/01/2020 AL 07/03/2020 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea A far tramite fra cielo e terra. Floriano Bodini e Giovanni Battista Montini nelle opere della Collezione Paolo VI
  • DAL 20/10/2013 AL 19/01/2014 Figline Valdarno | Palazzo Pretorio Da Paolo Uccello a Vasari
  • DAL 18/04/2019 AL 28/07/2019 Pavia | Castello Visconteo - Musei Civici De Chirico, De Pisis, Carrà. La vita nascosta delle cose
  • DAL 10/07/2015 AL 25/07/2015 Spoleto | Ex Chiesa SS Giovanni e Paolo Daniele Spanò. Pneuma. La forma dell'invisibile
  • DAL 17/11/2018 AL 12/01/2019 Milano | PoliArt Contemporary Paolo Conti. 80|l’erosione del tempo
  • DAL 03/04/2023 AL 24/06/2023 Ferrara | Biblioteca Ariostea Arte e letteratura nel nome di Roberto Longhi. Bassani, Pasolini, Testori
  • DAL 01/06/2015 AL 04/07/2015 Napoli | Castel dell'Ovo Giovanni Robustelli
  • DAL 18/06/2016 AL 23/07/2016 San Giovanni Valdarno | MK Search Art Paolo Maione. Freaks
  • DAL 05/07/2014 AL 05/10/2014 Vicenza | Palladio Museum Quattro Veronese venuti da lontano. Le Allegorie ritrovate
  • DAL 21/05/2016 AL 21/05/2016 Noto | Centro Polisportivo Palatucci Good Vibes! Street Art Event
  • DAL 03/05/2019 AL 16/06/2019 Genova | Palazzo Grillo Paolo Novelli. La Fotografia come differenza
  • DAL 14/04/2013 AL 02/06/2013 Pieve di Cento | Museo Magi' 900 La seduzione della luce e l’invenzione del vero. Pittura in Italia tra Ottocento e Novecento
  • DAL 10/04/2022 AL 29/07/2022 Pistoia | Galleria ME Vannucci DUE (S)OGGETTI NON POSSONO OCCUPARE IL MEDESIMO SPAZIO
  • DAL 21/12/2018 AL 21/02/2019 Ravenna | Biblioteca Classense Giovanni Manfredini. La Pietà
  • DAL 21/09/2017 AL 01/10/2017 Roma | MACRO Testaccio Segnali di Fumo
  • DAL 24/04/2014 AL 19/07/2014 Roma | Musei Vaticani Giovanni XXIII - Giovanni Paolo II. L'umiltà e il coraggio che hanno cambiato la storia
  • DAL 27/10/2013 AL 02/11/2013 Firenze | Palazzo Vecchio Vicino, più vicino
  • DAL 20/11/2022 AL 19/02/2023 Rovereto | Mart Rovereto Eretici. Arte e vita
  • DAL 12/11/2022 AL 15/11/2022 Roma | San Pietro in Vaticano, San Paolo fuori le Mura, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore XXI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra
  • DAL 24/07/2020 AL 13/09/2020 Montalto di Castro | Sedi varie In Terra di Vulci. La scultura contemporanea dentro e fuori le mura
  • DAL 31/03/2012 AL 17/06/2012 Padova | Musei Civici agli Eremitani l Maestri veneti dal XV al XVIII secolo
  • DAL 16/01/2015 AL 21/02/2015 Pistoia | Fondazione Museo Marino Marini Paolo Gubinelli. Omaggio a Giovanni Michelucci
  • DAL 19/07/2016 AL 25/09/2016 Bergamo | Accademia Carrara E' nostro ospite | Giovanni Boldini
  • DAL 05/10/2013 AL 13/10/2013 Parma | Fiere di Parma '900 parmigiano
  • DAL 26/05/2017 AL 26/09/2017 Firenze | Golden View Mistero e dono dell' arte: Giovanni Maranghi
  • DAL 16/07/2019 AL 31/08/2019 Napoli | Shazar Gallery Summer exhibition # 0
  • DAL 13/11/2021 AL 25/04/2022 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst L’INCANTO DEL PAESAGGIO. Disegno, arte, tecnologia
  • DAL 17/04/2019 AL 01/09/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Paolo Di Paolo. Mondo perduto
  • DAL 18/05/2016 AL 10/06/2016 Roma | z2o Sara Zanin Gallery In The Stillness of The Landscape Room
  • DAL 09/05/2019 AL 27/07/2019 Milano | ARTS IN PROGRESS gallery Gian Paolo Barbieri. Polaroids and more
  • DAL 10/03/2017 AL 01/05/2017 Scicli | Quam Scicli Giovanni Viola. In Luce
  • DAL 06/09/2019 AL 27/10/2019 Senigallia | Rocca Roveresca MATERIE PRIME. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce
  • DAL 04/12/2013 AL 10/12/2013 Palermo | Instituto Cervantes - Chiesa di Santa Eulalia dei Catalani Vucciria, ieri e oggi
  • DAL 15/07/2013 AL 31/07/2013 Schio | Palazzo Toaldi Capra Featuring. II Edizione
  • DAL 13/06/2015 AL 04/10/2015 Carrara | Fondazione Giorgio Conti Canova e i maestri del marmo. La scuola carrarese dell’Ermitage
  • DAL 19/04/2012 AL 01/07/2012 Novate Milanese | Casa Testori Pasolini a Casa Testori
  • DAL 14/12/2013 AL 16/03/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive - Chiesa SS. Giovanni e Paolo - Casa Romana Thomas Lange. Golgota
  • DAL 04/12/2018 AL 04/12/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Paolo Di Paolo. Mondo Perduto. Fotografie 1954-1968
  • DAL 08/10/2015 AL 17/01/2016 Roma | MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma Fotografia - Festival Internazionale di Roma. XIV Edizione: Il Presente
  • DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
  • DAL 25/01/2020 AL 13/04/2020 Padova | Palazzo Zuckermann Novecento al Museo. Dipinti e sculture tra le due guerre dalle collezioni civiche
  • DAL 17/04/2015 AL 28/06/2015 Nuoro | Museo MAN La costante resistenziale. Venticinque anni di ricerca artistica in Sardegna
  • DAL 29/03/2024 AL 28/07/2024 Roma | Palazzo Barberini Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini
  • DAL 07/12/2018 AL 13/01/2019 Ascoli Piceno | Palazzo dei Capitani del Popolo L’Arte che protegge. Pittura contemporanea e Sacro
  • DAL 18/09/2016 AL 16/10/2016 Pedaso | Galleria Marcantoni Arte Contemporanea Dieci anni di Galleria (2006-2016)
  • DAL 24/07/2014 AL 13/08/2014 Carrara | Varie sedi Torano Notte & Giorno 2014
  • DAL 18/12/2016 AL 18/12/2016 Pavia | Musei Civici - Castello Visconteo La Civica Scuola di Pittura 1842-1934
  • DAL 21/06/2018 AL 20/02/2018 Bergamo | Accademia Carrara Cariani. Il trittico di Locatello
  • DAL 07/06/2018 AL 17/06/2018 Modena | Complesso San Paolo Paolo Franzoso. Ubriaco di felicità
  • DAL 12/12/2019 AL 20/07/2020 Torino | Palazzo Madama Andrea Mantegna. Rivivere l’antico costruire il moderno
Più mostre
  • DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto

    Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 06/09/2025 AL 11/01/2026 Livorno | Villa Mimbelli

    Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura

     
  • DAL 25/09/2025 AL 08/02/2026 Milano | MUDEC

    M.C. Escher. Tra arte e scienza

     
  • DAL 09/09/2025 AL 21/09/2025 Frascati | Scuderie Aldobrandini

    Paolo Mayol. I riti del tempo: la pace

     
  • DAL 26/06/2025 AL 26/09/2025 Cesena | Biblioteca Malatestiana

    Olivo Barbieri. tOUR

     
  • DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025 Pontremoli | Palazzo Comunale

    Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna

    Nino Bertoletti 1889-1971

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026 Bassano del Grappa | Museo Civico

    Giovanni Segantini

     
  • DAL 30/05/2025 AL 14/09/2025 Biella | Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa

    Viaggio. Orizzonti, Frontiere, Generazioni

     
Meno mostre

Risultati per "Pannini%25252C Giovanni Paolo" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • La fotografia è la nostra storia
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • #FacceEmozioni
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
Meno foto

Risultati per "Pannini%25252C Giovanni Paolo" in ARTISTI
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Paolo 1300 - 1365
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Paolo 1662 - 1728
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Paolo Antonio Onofrio 1674 - 0
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Paolo 1931 - 0
  • Paolo 1528 - 1588
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Donato 1426 - 1450
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Mino 1429 - 1484
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Marco 1521 - 1583
  • Paolo 1729 - 1796
  • Francesco 1436 - 1478
  • Piero 1365 - 1424
  • Enzo 1949 - 0
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1992 - 1992
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Simone 1540 - 1596
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Federico 1535 - 1612
  • Gentile 1370 - 1427
  • Francesco 1450 - 1517
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Piero 1501 - 1547
  • Pietro 1450 - 1523
  • Michele 1420 - 1462
  • Guido 1575 - 1642
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Giovanni 1441 - 1450
  • Giacomo 1871 - 1958
Più artisti
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Paolo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lorenzo

     
  • Paolo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Paolo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Giovanni

     
  • Paolo Antonio Onofrio

     
  • Giovanni

     
  • Alessandro

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Mino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marco

     
  • Paolo

     
  • Francesco

     
  • Piero

     
  • Enzo

     
  • Giovanni

     
  • Tiziano

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Simone

     
  • Michelangelo

     
  • Federico

     
  • Gentile

     
  • Francesco

     
  • Giandomenico

     
  • Iacopo

     
  • Benvenuto

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Michele

     
  • Guido

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
Meno artisti

Risultati per "Pannini%25252C Giovanni Paolo" in OPERE
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto Paolo di Dono (Paolo Uccello) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Orazione nell'Orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Battesimo di Cristo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa del Santissimo Redentore
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Le nozze di Cana Paolo Veronese (Paolo Caliari) Museo del Louvre
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Annunciazione Paolo di Dono (Paolo Uccello) Ashmolean Museum
  • Giuditta con la testa di Oloferne Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Rosso
  • La caccia nella foresta Paolo di Dono (Paolo Uccello) Ashmolean Museum
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • Storie di Ester Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Trionfo di Venezia Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Ducale
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Pietà Giovanni Bellini Museo Poldi Pezzoli
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Storie di San Sebastiano Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale Paolo Veronese (Paolo Caliari)
  • Miracolo di San Pantalon Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Pantalon
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba Simone Peterzano Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • San Giovanni Battista Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
  • Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • Adorazione dei Magi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di Santa Corona
  • San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Conversione di San Paolo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
Più opere
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Orazione nell'Orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Altare Ligorio

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Battesimo di Cristo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Le nozze di Cana

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Museo del Louvre
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Ashmolean Museum
     
  • Giuditta con la testa di Oloferne

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Rosso
     
  • La caccia nella foresta

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Ashmolean Museum
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Pala Giustinian

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Storie di Ester

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Trionfo di Venezia

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Ducale
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis

    Antonio Allegri (Correggio)
    Monastero San Giovanni Evangelista
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Pietà

    Giovanni Bellini
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Trittico dei Frari

    Giovanni Bellini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Storie di San Sebastiano

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
     
  • Miracolo di San Pantalon

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Pantalon
     
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba

    Simone Peterzano
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Le due madri

    Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Affreschi

    Giovanni Lanfranco
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Santa Giustina de’ Borromei

    Giovanni Bellini
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • Adorazione dei Magi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • San Giovanni Battista

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Conversione di San Paolo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Cappella di San Giovanni Battista


    Cattedrale di San Lorenzo
     
Meno opere

Risultati per "Pannini%25252C Giovanni Paolo" in LUOGHI
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • test Venezia
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Battistero di San Giovanni Pisa
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Chiesa di San Paolo Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo Milano
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
  • Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
  • Aula Paolo VI o Sala Nervi Roma
  • Molino Stucky Venezia
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiosco di S. Paolo fuori le mura Roma
  • Santa Maria del Priorato Roma
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Palazzo del Governo Sondrio
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Castello di Gradara Gradara
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
Più luoghi
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • test

    Venezia
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Battistero di San Giovanni

    Pisa
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Chiesa di San Paolo Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Battistero di San Giovanni in Corte

    Pistoia
     
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

    Milano
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara

    Napoli
     
  • Chiesa San Giovanni Evangelista

    Lecce
     
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini

    Bologna
     
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

    Venezia
     
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista

    Lecce
     
  • Aula Paolo VI o Sala Nervi

    Roma
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiosco di S. Paolo fuori le mura

    Roma
     
  • Santa Maria del Priorato

    Roma
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Palazzo del Governo

    Sondrio
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

 

OPERE immagine di Pietà

Pietà

Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico

 

LUOGHI immagine di Piazza della Signoria

Piazza della Signoria

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza
    • Torino | Negozio Pastificio De Filippis
    • Vicenza | Monumento Criptoportico Romano
    • Torino | Opera Velocità astratta

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati