Risultati per "Primaticcio, Francesco" in NOTIZIE
-
Roma | 24/07/2013
Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa
-
Perugia | 01/05/2020
La Croce di San Francesco a Perugia
-
Firenze | 02/01/2023
Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez
-
Perugia | 12/01/2024
Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
-
Mondo | 27/05/2022
Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery
-
| 09/01/2001
Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
-
| 07/02/2014
Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia
-
| 24/10/2003
Estasi di San Francesco
-
| 07/10/2013
Francesco Vezzoli alla conquista di Doha
-
| 26/05/2020
San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana
-
Roma | 19/09/2019
Io, Leonardo – La nostra recensione
-
| 22/05/2002
La Rocca e altri monumenti
-
Roma | 31/01/2014
Il messaggio di San Francesco in mostra alla Camera dei Deputati
-
Brescia | 08/06/2021
A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
-
Roma | 13/10/2017
L'universo delicato di Francesco Trombadori
-
| 04/05/2006
InCorpiNuovi, mostra fotografica di Francesco Galli
-
Torino | 09/05/2016
Fotografia panoramica dell'arte di Francesco Jodice
-
Roma | 20/12/2017
A spasso nel tempo con Caracalla IV dimensione
-
Roma | 01/10/2024
A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
-
Torino | 02/09/2022
L'universo di Francesco Casorati, tra magia e tenerezza, in mostra a Palazzo Lomellini
-
Vicenza | 14/09/2017
Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi
-
Mondo | 03/02/2023
Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi
-
Pavia | 20/02/2025
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
-
Pavia | 26/08/2025
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Roma | 10/12/2024
Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco
-
Perugia | 07/11/2012
Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
-
| 12/10/2001
Francesco di Giorgio Martini
-
| 18/10/2001
Francesco di Giorgio Martini
-
| 12/05/2006
Clemente torna in grande
-
Roma | 01/03/2023
Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
-
Verona | 13/05/2022
Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
-
| 01/08/2002
BENOZZO GOZZOLI
ALLIEVO A ROMA, MAESTRO IN UMBRIA
-
| 29/08/2007
Francesco Somaini presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
-
| 12/09/2006
Francesco Manetti ripropone al Globe Theatre di Roma "Pene d'amor perdute "
-
| 19/07/2006
“L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano
-
Milano | 06/04/2014
Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese
-
Napoli | 07/08/2020
Un altro tesoro alla Cappella di Sansevero a Napoli: Il Disinganno di Francesco Queirolo.
-
| 13/01/2004
FRANCESCO MESSINA
-
| 28/01/2004
Francesco Messina
-
Perugia | 13/11/2012
Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo
-
| 16/01/2003
Francesco Clemente a Napoli
-
| 27/11/2003
Francesco Bocchini a Modena
-
| 28/07/2004
'Francesco' di Angelo Branduardi
-
| 29/01/2004
Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio
-
| 16/09/2005
Atmospheres : fotografie di Francesco Nonino
-
| 26/11/2002
Francesco Messina in mostra a Genova
-
Milano | 18/06/2014
Sei capolavori per Expo 2015
-
| 13/11/2002
L'infanzia negli occhi di Francesco Zizola
-
| 01/02/2008
Fotografia. 'Immagini di una vita. Francesco Rosi'
-
Firenze | 11/10/2011
Gli Uffizi ospitano la tavola di San Francesco
-
| 07/03/2007
Kengo Kuma al Salone San Francesco di Como
-
| 09/02/2006
Romagna futurista nelle sale del Museo San Francesco
-
| 20/10/2005
Francesco Balsamo presso la Galleria Ricerca d’Arte di Via Giulia
-
| 31/01/2006
"Francesco Lojacono" . Risultati record per la mostra allestita a Palermo
-
| 11/04/2006
Le stanze delle meraviglie da Simone Martini a Francesco Mochi
-
Roma | 05/08/2011
Al Chiostro del Bramante inaugura oggi 'Francesco Visalli – Realtà Alternativa'
-
| 12/06/2009
Prendete il genere fantasy… e fatelo a pezzi!
-
| 30/08/2005
Vedute siciliane
-
Caserta | 21/03/2013
Il MiBAC acquista la fattoria modello dei Borbone
-
| 12/10/2001
Le rocche martiniane nelle Marche
-
Roma | 24/07/2013 | Le reliquie di San Francesco a Roma
Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa
Il patrimonio custodito nella casa romana del poverello d’Assisi sarà esibito al pubblico dal 2 al 6 Ottobre al termine degli interventi conservativi.
-
Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272
La Croce di San Francesco a Perugia
Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
-
Firenze | 02/01/2023 | Dal 1° gennaio a Firenze
Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez
L’opera, realizzata sul finire degli anni Venti dell’Ottocento, si potrà ammirare all’inizio del percorso delle Gallerie degli Uffizi, in cima allo scalone lorenese, mentre al termine di un “tour” in vari comuni toscani che avrà luogo in primavera, il ritratto sarà esposto in maniera permanente nella Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
-
Perugia | 12/01/2024 | Dal 10 marzo al 9 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria
Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
Il progetto perugino vedrà riuniti per la prima volta 60 capolavori provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington
-
Mondo | 27/05/2022 | Dal 6 maggio al 30 luglio 2023 a Londra
Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery
Per la prima volta nel Regno Unito una mostra renderà omaggio al santo di Assisi con un percorso che accoglierà opere come il San Francesco d'Assisi in estasi di Michelangelo Merisi dal Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford, un omaggio di Giuseppe Penone e un nuovo lavoro dell’artista visivo Richard Long
-
| 09/01/2001
Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
La riapertura del ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
-
| 07/02/2014 | Dipinti quasi identici, ma solo uno è di Michelangelo Merisi
Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia
In mostra le due versioni del quadro, una delle quali resta ancora oggi di dubbia provenienza.
-
| 24/10/2003
Estasi di San Francesco
Il dipinto è una copia antica di un'opera perduta di George de La Tour. Il soggetto della tela raffigura una delle estasi di San Francesco: rappresentato seduto sul letto e appoggiato al capezzale, mentre tra le mani stringe un teschio, simbolo della caducità del vivere terreno.
-
| 07/10/2013 | Museum of Crying Women. 7 ottobre-30 novembre 2013.
Francesco Vezzoli alla conquista di Doha
Le emozioni femminili protagonisti della prima personale dell’artista bresciano in Medio Oriente
-
| 26/05/2020 | Il 27 maggio 1703 iniziavano i lavori per la costruzione della città voluta da Pietro il Grande
San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana
317 anni fa nasceva la "capitale culturale" dell’impero russo, la cui costruzione fu affidata all'architetto ticinese Domenico Trezzini e a colleghi di scuola italiana. Circa 60 anni dopo la nascita della città, veniva edificato l’Ermitage.
-
Roma | 19/09/2019 | Al cinema dal 2 ottobre il film di Sky e Progetto Immagine
Io, Leonardo – La nostra recensione
Luca Argentero è il maestro di Vinci e Francesco Pannofino la voce della sua coscienza: insieme per raccontare l’arte tra storia, sogno e visual effects.
-
| 22/05/2002
La Rocca e altri monumenti
La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
-
Roma | 31/01/2014 | “Francesco. Tracce, parole, immagini”
Il messaggio di San Francesco in mostra alla Camera dei Deputati
Bolle, codici miniati e un frammento della più antica stesura del Cantico delle Creature raccontano il peso spirituale, intellettuale e politico del poverello d’Assisi.
-
Brescia | 08/06/2021 | Dall’11 giugno al 9 gennaio nel Parco archeologico di Brescia romana
A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
L’inedito progetto espositivo site-specific - il più imponente mai realizzato dall’artista bresciano in un’area archeologica - si inserisce, con otto opere in mostra, nel programma delle celebrazioni per la restituzione della Vittoria Alata alla città
-
Roma | 13/10/2017 | A Roma dal 13 ottobre all'11 febbraio
L'universo delicato di Francesco Trombadori
L'essenziale verità delle cose, in corso alla Galleria d'Arte Moderna, è un omaggio all'artista siciliano che porta nelle sue tele la bellezza di donne e paesaggi
-
| 04/05/2006
InCorpiNuovi, mostra fotografica di Francesco Galli
La mostra fotografica nCorpiNuovi di Francesco Galli
-
Torino | 09/05/2016 | Dall'11 maggio al 14 agosto
Fotografia panoramica dell'arte di Francesco Jodice
Un'ampia ricognizione nella carriera dell'artista napoletano che da 20 anni documenta per immagini i cambiamenti geopolitici, sociali e culturali sul nostro pianeta.
-
Roma | 20/12/2017 | Da oggi a Roma il primo sito archeologico italiano interamente fruibile in 3D
A spasso nel tempo con Caracalla IV dimensione
Sembra una magia, invece è il frutto del lavoro di archeologi, studiosi ed esperti in tecnologie. Per passeggiare tra piscine, statue e marmi intarsiati delle Terme di Caracalla e scoprire com’erano 1600 anni fa.
-
Roma | 01/10/2024 | Dal 2 ottobre al 6 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi
A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
Per la prima volta nella capitale, all’interno del percorso Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, è esposta la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo. In mostra anche 93 opere, tra manoscritti e libri del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservati presso il Sacro Convento della città umbra
-
Torino | 02/09/2022 | Dal 2 settembre al 13 dicembre a Carmagnola (Torino)
L'universo di Francesco Casorati, tra magia e tenerezza, in mostra a Palazzo Lomellini
Trenta opere, suddivise in quattro “focus” principali, si soffermano sul carattere originale e indipendente del percorso dell'artista
-
Vicenza | 14/09/2017 | Nelle sale il prossimo autunno
Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi
Il fondatore e amministratore delegato della Magnitudo Film svela i segreti dell'ultima produzione presentata alla 74esima mostra del Cinema di Venezia
-
Mondo | 03/02/2023 | Dal 6 maggio al 30 luglio a Londra
Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi
La National Gallery aprirà le sue sale alla prima grande mostra d'arte nel Regno Unito che esplorerà la vita e l'eredità di San Francesco d'Assisi, figura cara ai pittori
-
Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.
-
Pavia | 26/08/2025 | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
A 500 anni da uno scontro che scrisse la storia d’Europa, i celebri arazzi di Capodimonte tornano dove tutto iniziò insieme a opere di Leonardo, Perugino, Bergognone.
-
Roma | 10/12/2024 | Dal 10 dicembre a Palazzo della Minerva
Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco
Prestiti rari e preziosi ripercorrono l’evoluzione dell’immagine del santo a 800 anni dalle Stimmate e in apertura del Giubileo.
-
Perugia | 07/11/2012
Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
-
| 12/10/2001
Francesco di Giorgio Martini
Inizia come scultore e pittore la sua carriera artistica formandosi a Siena col Vecchietta (Lorenzo Lando), il più moderno degli artisti senesi dell’epoca, ma troverà i migliori risultati nel campo dell’ingegneria civile e militare.
-
| 18/10/2001
Francesco di Giorgio Martini
Inizia come scultore e pittore la sua carriera artistica formandosi a Siena col Vecchietta (Lorenzo Lando), il più moderno degli artisti senesi dell’epoca, ma troverà i migliori risultati nel campo dell’ingegneria civile e militare.
-
| 12/05/2006
Clemente torna in grande
Dopo molti anni, Francesco Clemente torna ad esporre in una galleria italiana.
-
Roma | 01/03/2023 | A Roma dal 22 aprile un progetto di Azienda Speciale Palaexpo e Museo Nazionale Romano
Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
Vita dulcis vedrà l'arte contemporanea dialogare con la storia romana attraverso le opere provenienti dalle sedi e dai depositi del Museo Nazionale Romano
-
Verona | 13/05/2022 | A Verona dal 13 maggio al 2 ottobre
Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
Stravagante, poliedrico, scherzoso e vagabondo: così Vasari descrisse il maestro cinquecentesco, per la prima volta in mostra con 120 dipinti da grandi musei europei.
-
| 01/08/2002
BENOZZO GOZZOLI ALLIEVO A ROMA, MAESTRO IN UMBRIA
Nel cuore dell’Umbria, il piccolo comune di Montefalco conserva una fra le più preziose testimonianze del primo Rinascimento italiano, i meravigliosi affreschi raffiguranti le storie di San Francesco dipinti da un grande pittore di origine fiorentina: Benozzo Gozzoli.
-
| 29/08/2007
Francesco Somaini presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
Francesco Somaini - Il periodo informale 1957 - 1964 presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
-
| 12/09/2006
Francesco Manetti ripropone al Globe Theatre di Roma "Pene d'amor perdute "
Rivisitazione anni 50 per "Pene d'amor perdute"
-
| 19/07/2006
“L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano
Mostra “Umbria del Cuore�, Corciano Festival 2006
-
Milano | 06/04/2014 | Una mostra in tour da Tokyo ad Osaka
Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese
Tra i prestiti anche opere di Botticelli, Hayez, Tintoretto e il "Ritratto di donna" attribuito a Piero del Pollaiolo.
-
Napoli | 07/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione
Un altro tesoro alla Cappella di Sansevero a Napoli: Il Disinganno di Francesco Queirolo.
Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Seconda tappa al Museo Cappella Sansevero a Napoli accompagnati dal Presidente Fabrizio Masucci che ci porta a scoprire il capolavoro in marmo di Francesco Queirolo, Il Disinganno.
-
| 13/01/2004
FRANCESCO MESSINA
-
| 28/01/2004
Francesco Messina
-
Perugia | 13/11/2012
Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo
-
| 16/01/2003
Francesco Clemente a Napoli
-
| 27/11/2003
Francesco Bocchini a Modena
-
| 28/07/2004
'Francesco' di Angelo Branduardi
-
| 29/01/2004
Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio
-
| 16/09/2005
Atmospheres : fotografie di Francesco Nonino
-
| 26/11/2002
Francesco Messina in mostra a Genova
-
Milano | 18/06/2014 | Tra le scelte il Bacio di Hayez e il Cenacolo vinciano
Sei capolavori per Expo 2015
L'idea è di selezionare un'opera d'arte presente in città per ogni mese dell'esposizione universale e di promuoverla come simbolo dell'eccellenza italiana.
-
| 13/11/2002
L'infanzia negli occhi di Francesco Zizola
-
| 01/02/2008
Fotografia. 'Immagini di una vita. Francesco Rosi'
'Immagini di una vita. Francesco Rosi'
-
Firenze | 11/10/2011
Gli Uffizi ospitano la tavola di San Francesco
-
| 07/03/2007
Kengo Kuma al Salone San Francesco di Como
Kengo Kuma al Salone San Francesco di Como
-
| 09/02/2006
Romagna futurista nelle sale del Museo San Francesco
-
| 20/10/2005
Francesco Balsamo presso la Galleria Ricerca d’Arte di Via Giulia
-
| 31/01/2006
"Francesco Lojacono" . Risultati record per la mostra allestita a Palermo
-
| 11/04/2006
Le stanze delle meraviglie da Simone Martini a Francesco Mochi
-
Roma | 05/08/2011
Al Chiostro del Bramante inaugura oggi 'Francesco Visalli – Realtà Alternativa'
-
| 12/06/2009
Prendete il genere fantasy… e fatelo a pezzi!
E’ appena uscito nelle edicole e nelle ‘peggiori’ fumetterie, il fumetto edito da LancioComix “Cotus & Leon”. Ci sarà da ridere…
-
| 30/08/2005
Vedute siciliane
La Sicilia di Francesco Lojacono, nell’ampia retrospettiva ospitata nella nuova sede museale della Civica Galleria d’Arte Moderna di Palermo.
-
Caserta | 21/03/2013
Il MiBAC acquista la fattoria modello dei Borbone
La Reggia di Carditello, posta all'incanto per via della mancanza di fondi per la tutela, sarà presto acquistata dallo Stato italiano
-
| 12/10/2001
Le rocche martiniane nelle Marche
Francesco di Giorgio Martini negli anni in cui fu al servizio di Federico da Montefeltro, non si “limitò” a dirigere i lavori del Palazzo Ducale di Urbino, ma si interessò di molte fabbriche del ducato.
Risultati per "Primaticcio, Francesco" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030
Torino | Archivio Francesco Tabusso
Archivio Francesco Tabusso
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 25/09/2025 AL 25/01/2026
Rivoli | Fondazione Francesco Federico Cerruti
CONFLUENZE: Giacomo Balla
-
DAL 27/11/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Lombardia – Spazio N3
Francesco Sbolzani. Messaggi dagli Alberi
-
DAL 23/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
DAL 27/09/2025 AL 30/11/2025
Ariccia | Palazzo Chigi in Ariccia
I Tommasi Ferroni. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosa
-
DAL 11/04/2025 AL 22/03/2026
Vicenza | Gallerie d'Italia - Vicenza
CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi
-
DAL 03/10/2025 AL 18/01/2026
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Luigi Spina. Omaggio all’Umbria di San Francesco
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026
Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026
Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 26/11/2025 AL 08/03/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Rosa Barba. Frame Time Open
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
-
DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030
Torino | Archivio Francesco Tabusso
Archivio Francesco Tabusso
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 25/09/2025 AL 25/01/2026
Rivoli | Fondazione Francesco Federico Cerruti
CONFLUENZE: Giacomo Balla
-
DAL 27/11/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Lombardia – Spazio N3
Francesco Sbolzani. Messaggi dagli Alberi
-
DAL 23/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
DAL 27/09/2025 AL 30/11/2025
Ariccia | Palazzo Chigi in Ariccia
I Tommasi Ferroni. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosa
-
DAL 11/04/2025 AL 22/03/2026
Vicenza | Gallerie d'Italia - Vicenza
CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi
-
DAL 03/10/2025 AL 18/01/2026
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Luigi Spina. Omaggio all’Umbria di San Francesco
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026
Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026
Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 26/11/2025 AL 08/03/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Rosa Barba. Frame Time Open
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
Risultati per "Primaticcio, Francesco" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 31/01/2019 AL 31/01/2019
Roma | Galleria del Primaticcio - Palazzo Firenze
Quasi un profeta. Henry James su Tintoretto di Rosella Mamoli Zorzi - Presentazione
-
DAL 16/03/2016 AL 16/03/2016
Roma | Galleria del Primaticcio - Palazzo Firenze
L’Iraq Museum di Baghdad. Gli interventi italiani per la riqualificazione di un patrimonio dell’umanità
-
DAL 25/03/2015 AL 25/03/2015
Roma | Galleria del Primaticcio - Palazzo Firenza
La Venaria Reale, la “Reggia dei contemporanei”
-
DAL 09/01/2019 AL 09/01/2019
Firenze | Galleria del Primaticcio - Palazzo Firenze
Parmigianino. Il mistero di un genio di Paola Brianti - Presentazione
-
DAL 24/05/2014 AL 04/06/2014
Roma | Galleria del Primaticcio - Palazzo Firenze
Xiao Ling. Face to the beauty
-
DAL 28/06/2017 AL 05/07/2017
Roma | Galleria del Primaticcio - Palazzo Firenze
Nikos Mourkogiannis. Arkadia, the untold tale. La semplicità è una conquista
-
DAL 22/12/2015 AL 22/12/2015
Roma | Società Dante Alighieri - Galleria del Primaticcio - Palazzo Firenze
Marina Valensise. L'Hôtel de Galliffet
-
DAL 26/09/2014 AL 12/10/2014
Bagnacavallo | Ex Convento San Francesco
Francesco Petrosillo. Iconoclassica
-
DAL 12/09/2017 AL 30/09/2017
Sondrio | Palazzo Pretorio
LE CATTEDRALI DELL’ENERGIA. Architettura, industria e paesaggio nelle immagini di Francesco Radino e degli Archivi Storici Aem
-
DAL 27/10/2021 AL 07/01/2022
Torino | Archivio di Stato
Francesco Tabusso. Le favole della pittura
-
DAL 08/11/2017 AL 23/11/2017
Milano | Galleria Francesco Zanuso
Francesco Polenghi. Labirinti Concettuali
-
DAL 05/04/2014 AL 02/06/2014
Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano
1967 Viaggio in Afghanistan e in India. Da Padova a New Delhi con la Fiat 600
-
DAL 15/06/2013 AL 11/08/2013
Treviso | Casa dei Carraresi
F4 / un?idea di Fotografia. Francesco Jodice. Venezia / L?eredità dei precursori?
-
DAL 11/12/2015 AL 21/01/2016
Milano | spazio Raw
Francesco Russo. Essere nel presente, così si fa la storia
-
DAL 20/12/2016 AL 11/01/2017
Roma | Interno 14
Francesco Cervelli. E il loro grembo diventa il cielo
-
DAL 14/02/2015 AL 14/03/2015
Arcevia | Centro Culturale S. Francesco
Francesco Diotallevi. NeoEvo
-
DAL 08/12/2021 AL 16/01/2022
Milano | Studio Museo Francesco Messina
Salvatore Incorpora - Francesco Messina. Vite parallele
-
DAL 04/08/2015 AL 27/09/2015
Milano | Pinacoteca di Brera
Il bacio di Francesco Hayez. Il bel Paese tra unità, gioventù e amore
-
DAL 09/09/2014 AL 23/11/2014
Lucca | Chiesa di San Francesco
Conversazioni di San Francesco. Ilaria e le altre ovvero della bellezza eterna
-
DAL 18/12/2021 AL 27/02/2022
Vercelli | Sedi varie
Francesco Messina. prodigi di bellezza. 120 opere a 120 anni dalla nascita
-
DAL 03/06/2016 AL 10/06/2016
Milano | Ex Fornace
Francesco Biondo. La Storia dipinta. Chi l’ha detto che le date sono solo numeri!
-
DAL 23/03/2018 AL 29/04/2018
Chiasso | Spazio Officina
Francesco Vella. Visioni dell’arte: la ricerca del segno in pittura
-
DAL 20/02/2015 AL 12/04/2015
Seravezza | Palazzo Mediceo
Francesco Cito. Colour and B&W
-
DAL 17/04/2024 AL 24/11/2024
Venezia | Museo Correr
Francesco Vezzoli. Musei delle Lacrime
-
DAL 10/03/2016 AL 01/04/2016
Milano | Marsèlleria
Francesco Cavaliere. Soffio che Scotta
-
DAL 30/01/2020 AL 30/01/2020
Milano | Workness
Con l’arte si mangia - Francesco De Grandi. Stupor Mundi
-
DAL 19/11/2021 AL 19/11/2021
Lucca | Chiesa di San Francesco
Conversazioni in San Francesco - Telmo Pievani. Cronache dall’antropocene
-
DAL 13/01/2017 AL 05/02/2017
Milano | La Triennale di Milano
Francesco Somaini. Uno Scultore Per La Città New York 1967-1976
-
DAL 09/02/2016 AL 28/02/2016
Milano | Museo Studio Francesco Messina
Il lato della scultura. A distanza di insicurezza: Luca Carrà e Francesco Messina
-
DAL 02/03/2023 AL 30/09/2023
Milano | Fondazione Somaini
Francesco Somaini - Immaginare scultura 2. La pittura (1950-1965)
-
DAL 21/10/2017 AL 02/12/2017
Lucca | Complesso di San Francesco
Conversazioni in San Francesco - Mediterraneo: Arte cultura civiltà
-
DAL 25/09/2014 AL 25/10/2014
Roma | Margutta RistorArte
Francesco Bancheri. Lancio spaziale
-
DAL 08/09/2021 AL 31/03/2022
Milano | Fondazione Francesco Somaini Scultore
Somaini in America
-
DAL 11/01/2019 AL 02/02/2019
Marcianise | Galleria Spazio Corrosivo
Francesco Cocco. Incammini
-
DAL 09/05/2014 AL 11/05/2014
Scicli | Galleria L’Androne
Francesco Balsamo. Opere recenti
-
DAL 06/12/2014 AL 04/01/2015
Pietralunga | Abbazia San Faustino
Francesco Zavattari. Ambidexter. L'evoluzione dello spazio/tempo
-
DAL 09/11/2018 AL 24/02/2019
Trento | Castello del Buonconsiglio
Sotto il cielo d’Egitto. Un capolavoro ritrovato di Francesco Hayez
-
DAL 12/09/2015 AL 14/10/2015
Montoro Inferiore | Cantina Montone
Francesco Fossati. FalseFriends
-
DAL 27/10/2018 AL 07/01/2019
Palermo | Villa Zito
Incursioni contemporanee - Francesco Lauretta. Radioso
-
DAL 03/11/2022 AL 25/03/2023
Milano | C|E CONTEMPORARY
Francesco Bongiorni. Forme per contemplare l’inenarrabile
-
DAL 23/11/2024 AL 30/03/2025
Roma | Palazzo Esposizioni
Francesco Clemente. Anima nomade
-
DAL 12/04/2016 AL 16/04/2016
Roma | AlbumArte
Francesco Jodice. AlbumArte VideoArtForum #5
-
DAL 07/12/2013 AL 06/01/2014
Legnano | Palazzo Malinverni
La Sacra Famiglia con San Giovannino di Giovan Francesco Lampugnani
-
DAL 13/11/2013 AL 14/02/2014
Milano | Spazio Sant’Alessandro
Kosmopolis. Dialoghi con l'Europa nella pittura del Settecento veneto
-
DAL 08/07/2017 AL 06/11/2017
Trento | Museo Diocesano Tridentino
Il Rinascimento di Francesco Verla. Viaggi e incontri di un artista dimenticato
-
DAL 02/10/2021 AL 09/01/2022
Castelleone | Palazzo Brunenghi
Francesco Arata. I disegni
-
DAL 29/09/2012 AL 17/02/2013
Venezia | Museo Correr
Francesco Guardi (1712-1793)
-
DAL 06/07/2014 AL 26/10/2014
Marsala | Convento del Carmine
Francesco De Grandi. Archetipi della pittura inquieta
-
DAL 30/04/2016 AL 30/04/2016
Piacenza | Teatro San Matteo
Francesco Zuccarelli in Inghilterra
-
DAL 01/09/2018 AL 15/09/2018
Genova | Palazzo Ducale
Francesco Jozzi. Dal fondo buio, il visibile e l'invisibile
-
DAL 05/05/2023 AL 31/08/2023
Pontremoli | Palazzo Comunale
Francesco Hayez. Il ritratto del conte Arese Lucini dagli Uffizi
-
DAL 13/04/2022 AL 04/09/2022
Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
Francesco Messina. Novecento Contemporaneo
-
DAL 14/02/2015 AL 15/03/2015
Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino
Francesco Stefanini. Oltre. Opere 2004-2015
-
DAL 18/07/2017 AL 17/09/2017
Cagliari | Exma Cagliari
Francesco Zizola. Sale Sudore Sangue
-
DAL 03/12/2019 AL 26/01/2020
Padova | Sala Samonà
Le vetrine dell’Arte - Francesco Musante
-
DAL 11/11/2015 AL 03/12/2015
Napoli | Mediterranea
Francesco Cabras
-
DAL 25/05/2012 AL 30/09/2012
Torino | GAM - Wunderkammer
Francesco Mosso tra bohème e scapigliatura
-
DAL 11/03/2017 AL 08/04/2017
Reggio nell'Emilia | VV8artecontemporanea
Francesco Casolari, Metropolis Collection
-
DAL 30/11/2018 AL 08/01/2019
Napoli | Spazio NEA
Francesco Patriarca. Tropical house
-
DAL 15/01/2022 AL 29/01/2022
Palermo | RizzutoGallery
Francesco De Grandi. Opere della collezione Elenk’Art
-
DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030
Torino | Archivio Francesco Tabusso
Archivio Francesco Tabusso
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 25/09/2025 AL 25/01/2026
Rivoli | Fondazione Francesco Federico Cerruti
CONFLUENZE: Giacomo Balla
-
DAL 27/11/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Lombardia – Spazio N3
Francesco Sbolzani. Messaggi dagli Alberi
-
DAL 23/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
DAL 27/09/2025 AL 30/11/2025
Ariccia | Palazzo Chigi in Ariccia
I Tommasi Ferroni. Stravaganze e bizzarrie della pittura virtuosa
-
DAL 11/04/2025 AL 22/03/2026
Vicenza | Gallerie d'Italia - Vicenza
CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi
-
DAL 03/10/2025 AL 18/01/2026
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Luigi Spina. Omaggio all’Umbria di San Francesco
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026
Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026
Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 26/11/2025 AL 08/03/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Rosa Barba. Frame Time Open
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
Risultati per "Primaticcio, Francesco" in FOTO
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
-
Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
Ode alle divinità del quotidiano
-
Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
Canaletto e il Genio della Serenissima
-
Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
-
Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
-
Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
-
L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
-
Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
-
Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
-
Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
Un altro Fulvio Roiter
-
La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
-
Invasione di CRICETI allo Spazio TID
-
Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
-
Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
-
I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
-
I CRICETI di Rudy van der Velde
-
Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
-
New York New York
-
Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine
-
Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
-
Art Record Covers
-
La doppia anima del Liberty italiano
-
Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
-
Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
Ode alle divinità del quotidiano
-
Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
Canaletto e il Genio della Serenissima
-
Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
-
Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
-
Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
-
L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
-
Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
-
Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
-
Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
Un altro Fulvio Roiter
-
La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
-
Invasione di CRICETI allo Spazio TID
-
Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
-
Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
-
I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
-
I CRICETI di Rudy van der Velde
-
Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
-
New York New York
-
Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine
-
Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
-
Art Record Covers
-
La doppia anima del Liberty italiano
-
Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
Risultati per "Primaticcio, Francesco" in ARTISTI
-
Francesco
1430 - 1502
-
Francesco
1510 - 1563
-
Francesco
1657 - 1747
-
Francesco
1599 - 1667
-
Francesco
1450 - 1517
-
Francesco
1450 - 1520
-
Giovanni Francesco
1591 - 1666
-
Francesco
1578 - 1660
-
Francesco
1580 - 1654
-
Francesco
1791 - 1882
-
Francesco
1598 - 1664
-
Francesco
1729 - 1814
-
Francesco
1696 - 1782
-
Francesco
1712 - 1793
-
Francesco
1483 - 1540
-
Desiderio
1430 - 1464
-
Francesco
1723 - 1804
-
Pier Francesco
1573 - 1626
-
Francesco
1607 - 1665
-
Jacopo
1490 - 1528
-
Guido
1575 - 1642
-
Francesco
1436 - 1478
-
Claudio Francesco
1694 - 1766
-
Francesco
1543 - 1613
-
Girolamo Francesco Maria
1503 - 1540
-
Francesco Paolo
1851 - 1929
-
Francesco
1900 - 1995
-
Ambrogio
1453 - 1523
-
Paolo
1300 - 1365
-
Francesco
1838 - 1915
-
Francesco Antonio
1619 - 1694
-
Giovanni Francesco
1505 - 1572
-
Francesco Antonio
1567 - 1615
-
Mattia
1613 - 1699
-
Giovanni Paolo
1538 - 1592
-
Federico
1539 - 1609
-
Sebastiano
1485 - 1547
-
Francesco
1886 - 1961
-
Ludovico
1555 - 1619
-
Benvenuto
1500 - 1571
-
Giovanni Battista
1683 - 1754
-
Carlo
1579 - 1620
-
Jacopo
1250 - 1350
-
Antonello
1478 - 1536
-
Pierpaolo
1400 - 1500
-
Giacomo
1656 - 1732
-
Antonio
1489 - 1534
-
Michelangelo
1571 - 1610
-
Ambrogio o Angiolo
1267 - 1337
-
Gian Lorenzo
1598 - 1680
-
Iacopo
1510 - 1592
-
Piero
1416 - 1492
-
Giovanni
1430 - 1516
-
Raffaello
1483 - 1520
-
Paolo
1528 - 1588
-
Francesco
-
Francesco
-
Francesco
-
Francesco
-
Francesco
-
Francesco
-
Giovanni Francesco
-
Francesco
-
Francesco
-
Francesco
-
Francesco
-
Francesco
-
Francesco
-
Francesco
-
Francesco
-
Desiderio
-
Francesco
-
Pier Francesco
-
Francesco
-
Jacopo
-
Guido
-
Francesco
-
Claudio Francesco
-
Francesco
-
Girolamo Francesco Maria
-
Francesco Paolo
-
Francesco
-
Ambrogio
-
Paolo
-
Francesco
-
Francesco Antonio
-
Giovanni Francesco
-
Francesco Antonio
-
Mattia
-
Giovanni Paolo
-
Federico
-
Sebastiano
-
Francesco
-
Ludovico
-
Benvenuto
-
Giovanni Battista
-
Carlo
-
Jacopo
-
Antonello
-
Pierpaolo
-
Giacomo
-
Antonio
-
Michelangelo
-
Ambrogio o Angiolo
-
Gian Lorenzo
-
Iacopo
-
Piero
-
Giovanni
-
Raffaello
-
Paolo
Risultati per "Primaticcio, Francesco" in OPERE
-
Annunciazione
Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
Chiesa di San Francesco a Ripa
-
San Francesco offre le rose al Papa
Francesco Solimena
Chiesa di Santa Maria Donnaregina
-
Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo
Francesco Raibolini (Francesco Francia)
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Madonna in trono col Bambino
Francesco Raibolini (Francesco Francia)
Chiesa di San Giacomo Maggiore
-
Oratorio dei Filippini
Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
-
Lucrezia
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Ruth
Francesco Hayez
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo
Chiesa di San Francesco della Scarpa
-
Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante
Francesco Raibolini (Francesco Francia)
Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
La facciata
Francesco Solimena
Chiesa di San Nicola alla Carità
-
Ritratto di Francesco Querini
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Fondazione Querini Stampalia
-
Cappella Mastrantonio
Francesco Laurana
Chiesa di San Francesco d'Assisi
-
Galleria Prospettica
Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
Galleria Spada
-
Cappella di San Francesco da Paola
Basilica di Santa Croce
-
Affreschi
Francesco De Mura
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
-
Affreschi
Francesco Solimena
Chiesa di San Paolo Maggiore
-
La Carità e San Francesco
Ludovico Carracci
Museo della Basilica di San Domenico
-
Monumento a Francesco Crispi
Chiesa di San Domenico
-
Vite dei Santi Valeriano e Cecilia
Francesco Raibolini (Francesco Francia)
-
Cacciata di Eliodoro
Francesco Solimena
Chiesa del Gesù Nuovo
-
Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Storie di San Nicola
Francesco Solimena
Chiesa di San Nicola alla Carità
-
Sant’Orsola
Francesco Zurbaran
Palazzo Bianco
-
Polittico
Francesco da Tolentino
Castello di Limatola
-
San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Basilica Di San Domenico
-
Stimmate di San Francesco
Galleria Sabauda
-
Vestizione di San Guglielmo
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Stimmate di San Francesco
Giovanni Paolo Lomazzo
Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
-
Madonna con Bambino
Francesco Laurana
Cattedrale
-
Estasi di San Francesco d'Assisi
Carlo Saraceni
Chiesa del Santissimo Redentore
-
Sogno d’Elia
Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
Chiesa di San Raffaele
-
San Francesco riceve le stimmate
Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
Palazzo Arcivescovile
-
San Carlo Borromeo in Gloria
Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
Chiesa di Sant'Angelo
-
Cappella san Filippo Neri
Francesco Solimena
Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
-
San Nicola da Tolentino
Francesco Cairo (il Cavalier Cairo)
Chiesa di San Pietro in Gessate
-
Dubbi grammaticali
Francesco Guicciardini
Palazzo Guicciardini
-
Vedute di Venezia
Francesco Guardi
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
-
Altare Maggiore
Chiesa di San Francesco da Paola
-
Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane
Mattia Preti
Chiesa di San Lorenzo Maggiore
-
Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei
Francesco del Cossa
Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Oratorio San Lorenzo
-
Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)
Francesco Hayez
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Chiesa di San Pietro in Montorio
-
Studiolo di Francesco I
Palazzo Vecchio
-
Cavallo Morente
Francesco Messina
-
Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova
Paolo Veneziano
Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Estasi di san Francesco d'Assisi
Giovanni Battista Piazzetta
Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Nudo Classico
Francesco Trombadori (Trombatore)
-
Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio
Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria
Francesco Guardi
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Madonna con Bambino
Chiesa di San Francesco della Vigna
-
Cappella Badoer
Chiesa di San Francesco della Vigna
-
Busto di Francesco I d'Este
Gian Lorenzo Bernini
-
San Francesco in preghiera
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Museo Civico
-
Saliera di Francesco I di Francia
Benvenuto Cellini
Kunsthistorisches Museum
-
La Morte di Didone
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Spada
-
Adorazione dei Magi
Federico Zuccari
Chiesa di San Francesco della Vigna
-
Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Chiesa di San Domenico
-
I Vespri Siciliani
Francesco Hayez
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Beata Ludovica Albertoni
Gian Lorenzo Bernini
Chiesa di San Francesco a Ripa
-
Annunciazione
Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
Chiesa di San Francesco a Ripa -
San Francesco offre le rose al Papa
Francesco Solimena
Chiesa di Santa Maria Donnaregina -
Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo
Francesco Raibolini (Francesco Francia)
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
Madonna in trono col Bambino
Francesco Raibolini (Francesco Francia)
Chiesa di San Giacomo Maggiore -
Oratorio dei Filippini
Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
-
Lucrezia
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Ruth
Francesco Hayez
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo
Chiesa di San Francesco della Scarpa -
Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante
Francesco Raibolini (Francesco Francia)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
La facciata
Francesco Solimena
Chiesa di San Nicola alla Carità -
Ritratto di Francesco Querini
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Fondazione Querini Stampalia -
Cappella Mastrantonio
Francesco Laurana
Chiesa di San Francesco d'Assisi -
Galleria Prospettica
Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
Galleria Spada -
Cappella di San Francesco da Paola
Basilica di Santa Croce -
Affreschi
Francesco De Mura
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio -
Affreschi
Francesco Solimena
Chiesa di San Paolo Maggiore -
La Carità e San Francesco
Ludovico Carracci
Museo della Basilica di San Domenico -
Monumento a Francesco Crispi
Chiesa di San Domenico -
Vite dei Santi Valeriano e Cecilia
Francesco Raibolini (Francesco Francia)
-
Cacciata di Eliodoro
Francesco Solimena
Chiesa del Gesù Nuovo -
Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Storie di San Nicola
Francesco Solimena
Chiesa di San Nicola alla Carità -
Sant’Orsola
Francesco Zurbaran
Palazzo Bianco -
Polittico
Francesco da Tolentino
Castello di Limatola -
San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Basilica Di San Domenico -
Stimmate di San Francesco
Galleria Sabauda -
Vestizione di San Guglielmo
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Stimmate di San Francesco
Giovanni Paolo Lomazzo
Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo -
Madonna con Bambino
Francesco Laurana
Cattedrale -
Estasi di San Francesco d'Assisi
Carlo Saraceni
Chiesa del Santissimo Redentore -
Sogno d’Elia
Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
Chiesa di San Raffaele -
San Francesco riceve le stimmate
Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
Palazzo Arcivescovile -
San Carlo Borromeo in Gloria
Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
Chiesa di Sant'Angelo -
Cappella san Filippo Neri
Francesco Solimena
Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) -
San Nicola da Tolentino
Francesco Cairo (il Cavalier Cairo)
Chiesa di San Pietro in Gessate -
Dubbi grammaticali
Francesco Guicciardini
Palazzo Guicciardini -
Vedute di Venezia
Francesco Guardi
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro -
Altare Maggiore
Chiesa di San Francesco da Paola -
Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane
Mattia Preti
Chiesa di San Lorenzo Maggiore -
Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei
Francesco del Cossa
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Oratorio San Lorenzo -
Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)
Francesco Hayez
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Chiesa di San Pietro in Montorio -
Studiolo di Francesco I
Palazzo Vecchio -
Cavallo Morente
Francesco Messina
-
Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova
Paolo Veneziano
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Estasi di san Francesco d'Assisi
Giovanni Battista Piazzetta
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Nudo Classico
Francesco Trombadori (Trombatore)
-
Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio
Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria
Francesco Guardi
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Madonna con Bambino
Chiesa di San Francesco della Vigna -
Cappella Badoer
Chiesa di San Francesco della Vigna -
Busto di Francesco I d'Este
Gian Lorenzo Bernini
-
San Francesco in preghiera
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Museo Civico -
Saliera di Francesco I di Francia
Benvenuto Cellini
Kunsthistorisches Museum -
La Morte di Didone
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Spada -
Adorazione dei Magi
Federico Zuccari
Chiesa di San Francesco della Vigna -
Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Chiesa di San Domenico -
I Vespri Siciliani
Francesco Hayez
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Beata Ludovica Albertoni
Gian Lorenzo Bernini
Chiesa di San Francesco a Ripa
Risultati per "Primaticcio, Francesco" in LUOGHI
-
Palazzo di Propaganda Fide
Roma
-
Chiesa di San Francesco
Caserta
-
Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza
Roma
-
Campanili e Cupola del Borromini
Roma
-
Scala Elicoidale
Roma
-
Basilica di San Giovanni in Laterano
Roma
-
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Torino
-
Basilica di San Francesco
Arezzo
-
Chiesa di Sant'Agnese in Agone
Roma
-
Basilica di San Francesco d'Assisi
Assisi
-
Cupola della Chiesa di Sant'Ivo
Roma
-
Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri
Roma
-
Sagrestia di Sant'Agnese in Agone
Roma
-
Chiesa di San Francesco
Bologna
-
Chiesa di San Francesco da Paola
Torino
-
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Palermo
-
Bosco di San Francesco
Assisi
-
Chiesa di San Francesco della Scarpa
Lecce
-
Santuario di San Francesco di Paola
Genova
-
Chiesa di San Francesco Borgia
Catania
-
Castelluccia
Caserta
-
Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)
Lecce
-
Teatro Francesco Cilea
Reggio di Calabria
-
Via Francesco Caracciolo
Napoli
-
Chiesa di San Francesco a Ripa
Roma
-
Chiesa di San Francesco della Vigna
Venezia
-
Peschiera
Caserta
-
Real Casino di San Silvestro
Caserta
-
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Caserta
-
Fondazione Querini Stampalia
Venezia
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Cappella Sansevero
Napoli
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Biblioteca Marucelliana
La Dante Firenze
-
Piazza Santa Trinita
La Dante Firenze
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Real Casino del Belvedere
Caserta
-
Palazzo di Propaganda Fide
Roma
-
Chiesa di San Francesco
Caserta
-
Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza
Roma
-
Campanili e Cupola del Borromini
Roma
-
Scala Elicoidale
Roma
-
Basilica di San Giovanni in Laterano
Roma
-
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Torino
-
Basilica di San Francesco
Arezzo
-
Chiesa di Sant'Agnese in Agone
Roma
-
Basilica di San Francesco d'Assisi
Assisi
-
Cupola della Chiesa di Sant'Ivo
Roma
-
Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri
Roma
-
Sagrestia di Sant'Agnese in Agone
Roma
-
Chiesa di San Francesco
Bologna
-
Chiesa di San Francesco da Paola
Torino
-
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Palermo
-
Bosco di San Francesco
Assisi
-
Chiesa di San Francesco della Scarpa
Lecce
-
Santuario di San Francesco di Paola
Genova
-
Chiesa di San Francesco Borgia
Catania
-
Castelluccia
Caserta
-
Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)
Lecce
-
Teatro Francesco Cilea
Reggio di Calabria
-
Via Francesco Caracciolo
Napoli
-
Chiesa di San Francesco a Ripa
Roma
-
Chiesa di San Francesco della Vigna
Venezia
-
Peschiera
Caserta
-
Real Casino di San Silvestro
Caserta
-
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Caserta
-
Fondazione Querini Stampalia
Venezia
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Cappella Sansevero
Napoli
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Biblioteca Marucelliana
La Dante Firenze
-
Piazza Santa Trinita
La Dante Firenze
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Real Casino del Belvedere
Caserta