lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "basilica di san martino ai monti roma" in NOTIZIE
  • Roma | 08/04/2014 Trinità dei Monti a Roma è il luogo più fotografato d'Europa
  • Roma | 08/10/2015 Bulgari finanzia il restauro della Scalinata di Trinità dei Monti
  • Milano | 12/11/2016 Quello scrigno d'arte racchiuso tra laghi e monti
  • Roma | 24/04/2015 Dentro la Basilica Sotterranea
  • Napoli | 06/04/2012 Sicurezza per Pompei: al via il progetto Monti
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • Genova | 28/05/2014 Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • | 10/01/2002 La Basilica di Loreto in mostra a Roma
  • Roma | 22/09/2014 La Barcaccia torna a risplendere
  • Roma | 10/07/2013 Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • | 17/09/2004 Tra-Monti 004
  • | 14/01/2004 'Sacri Monti'
  • Roma | 19/12/2024 Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico
  • Napoli | 20/01/2015 Aprono al pubblico i Sotterranei gotici della Certosa di San Martino
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • | 03/04/2023 La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme
  • Ravenna | 11/07/2014 Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
  • Vicenza | 20/06/2012 Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo
  • L'Aquila | 01/12/2011 L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio
  • Roma | 28/06/2018 L'arte della natura: il "respiro" delle Dolomiti negli scatti di Georg Tappeiner
  • Roma | 12/03/2018 Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi
  • Perugia | 20/02/2015 Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore
  • Milano | 29/05/2017 Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica
  • Vicenza | 13/10/2013 La Basilica Palladiana dice addio alla mostra su JFK per mancanza di fondi
  • | 22/01/2002 Riaprono le domus del Celio
  • Roma | 11/11/2015 Al MaXXI arrivano i Transformers
  • Vicenza | 28/10/2021 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Perugia | 11/03/2015 Una campagna di crowdfunding per il restauro degli affreschi di Assisi
  • Roma | 11/12/2017 Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro
  • Milano | 24/08/2023 Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
  • Napoli | 30/07/2015 Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi
  • | 21/12/2020 Da Betlemme ad Assisi, da Leonardo a Van Gogh: la settimana di Natale in tv
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • | 16/05/2008 La mia India: istantanee in versi. Testi e foto di Cecilia Martino
  • Venezia | 24/06/2015 La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco
  • | 26/02/2004 La Basilica di Loreto in mostra a Roma
  • Cagliari | 04/06/2012 Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari
  • | 24/03/2002 La basilica di San Pietro a Grado
  • | 10/08/2022 Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • Roma | 01/12/2017 Roma celebra Borromini, il genio schivo, a 350 anni dalla morte
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Roma | 04/05/2023 Un bio restauro per la Madonna del Parto di Sansovino
  • Firenze | 14/12/2012 Dimora Luminosa: 35 videoartisti illuminano la Basilica di Santo Spirito a Firenze
  • Milano | 24/11/2016 Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro
  • Roma | 07/03/2016 San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza
  • Roma | 07/03/2016 San Pietro, lo choc della bellezza
  • Roma | 18/07/2019 Kronos e Kairos. L'arte contemporanea torna sul Palatino
  • Vicenza | 17/11/2014 Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana
  • L'Aquila | 02/09/2014 Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • Roma | 11/12/2013 Un nuovo allestimento per la Necropoli vaticana
  • Firenze | 14/07/2014 450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Udine | 29/11/2023 Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro
  • Venezia | 06/05/2015 ARTE.it ALLA BIENNALE CON I repARTers
Più notizie
  • Roma | 08/04/2014 | 2° nella classifica mondiale dopo il Guggenheim di New York

    Trinità dei Monti a Roma è il luogo più fotografato d'Europa

    Nella top 10 anche il ponte dell'Accademia di Venezia e Piazzale Michelangelo a Firenze.
     
  • Roma | 08/10/2015 | Mecenatismo

    Bulgari finanzia il restauro della Scalinata di Trinità dei Monti

    La maison di alta oreficieria dona a Roma 1, 5 milioni di euro per la conservazione del monumento di Piazza di Spagna.
     
  • Milano | 12/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Quello scrigno d'arte racchiuso tra laghi e monti

    Da Mantova a Monte San Giorgio, dalle incisioni rupestri millenarie al villaggio operaio di Crespi d'Adda: la
    Lombardia, terra di Plinio, Virgilio, Alessandro Manzoni, conta 9 siti Patrimonio Unesco, oltre ad accogliere capolavori artistici e naturali di grande pregio.

     
  • Roma | 24/04/2015 | Dal 26 aprile con prenotazione obbligatoria

    Dentro la Basilica Sotterranea

    Apre al pubblico il monumento romano del I secolo nascosto sotto Porta Maggiore a Roma.
     
  • Napoli | 06/04/2012

    Sicurezza per Pompei: al via il progetto Monti


     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • Genova | 28/05/2014 | Riedificata nel 1616 coinvolse alcune tra le più importanti famiglie della città e diversi scultori, pittori, bronzisti e marmorari.

    Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi

    Torna a risplendere dopo il restauro
     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • | 10/01/2002

    La Basilica di Loreto in mostra a Roma

    Fino al 20 gennaio è possibile visitare a Roma presso un’aula dell’ex chiesa delle Zitelle del complesso di San Michele a Ripa un’interessante mostra dedicata alla storia della decorazione a fresco della cupola della Basilica di Loreto.
     
  • Roma | 22/09/2014 | Inaugurazione il 22 settembre

    La Barcaccia torna a risplendere

    Terminato il restauro conservativo del gioiello di Piazza di Spagna a Roma.
     
  • Roma | 10/07/2013

    Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    E' ricco il programma della terza edizione di Effetto Notte: tra le novità di quest'anno la possibilità di visitare la domus di via Eleniana, appena sottoposta al restauro degli affreschi e dei mosaici pavimentali.

     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • | 17/09/2004

    Tra-Monti 004


     
  • | 14/01/2004

    'Sacri Monti'


     
  • Roma | 19/12/2024 | Un nuovo percorso di visita al Parco archeologico del Colosseo

    Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico

    Un racconto multimediale restituisce le varie fasi costruttive degli edifici dell’area da prima di Nerone fino all’edificazione della soprastante Basilica di Massenzio e oltre
     
  • Napoli | 20/01/2015 | Dal 24 gennaio con prenotazione obbligatoria

    Aprono al pubblico i Sotterranei gotici della Certosa di San Martino

    Saranno visitabili gli ambienti delle fondamenta trecentesche del complesso d'età angioina, opera di elegante ingegneria che ospita una collezione di opere in marmo.
     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • | 03/04/2023 | Gli appuntamenti dal 3 al 9 aprile

    La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme

    I luoghi della cristianità e i capolavori dell’arte sacra ci aspettano sul piccolo schermo, insieme alle star del contemporaneo e alle attrazioni del Grand Tour.
     
  • Ravenna | 11/07/2014 | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna

    Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia

    Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo.
     
  • Vicenza | 20/06/2012

    Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo


     
  • L'Aquila | 01/12/2011

    L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio


     
  • Roma | 28/06/2018 | Fino al 2 settembre a Palazzo delle Esposizioni

    L'arte della natura: il "respiro" delle Dolomiti negli scatti di Georg Tappeiner

    Il fotografo di National Geographic ha esplorato il caratteristico paesaggio dolomitico percorrendolo a piedi o immortalandolo dall'alto 


     
  • Roma | 12/03/2018 | Fino al 10 giugno a Roma, Palazzo Barberini

    Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi

    Immagini segrete da scoprire attraverso ingegnosi giochi ottici: dalla mostra a Palazzo Barberini ai luoghi d’arte della Capitale, un itinerario nel segno dell’anamorfosi seicentesca.

     
  • Perugia | 20/02/2015 | Si all'istituzione di una commissione tecnica che svolga azione di monitoraggio

    Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore

    "Tutto nella norma". La Soprintendeza spegne le polemiche suscitate dalla pubblicazione di un articolo di "Repubblica" in cui si riferiva degli esiti negativi dell'ispezione dei tecnici del ministero al complesso delle Basiliche di San Francesco d'Assisi.
     
  • Milano | 29/05/2017 | Chiese in musica a partire dal 3 giugno

    Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica

    Dal Duomo di Milano - dove il 3 giugno il maestro Zubin Mehta dirigerà l'Orchestra e il coro del Teatro San Carlo di Napoli - alla Basilica di San Pietro - le maggiori chiese italiane risuonano di importanti sinfonie
     
  • Vicenza | 13/10/2013 | Sponsor essenziali alla realizzazione dell’evento non confermano la disponibilità

    La Basilica Palladiana dice addio alla mostra su JFK per mancanza di fondi

    L’esposizione multidisciplinare che avrebbe dovuto rievocare il mito del Presidente americano a cinquant’anni di distanza dal suo assassinio, è stata annullata per problemi finanziari.


     
  • | 22/01/2002

    Riaprono le domus del Celio

    Domus Celio Roma
     
  • Roma | 11/11/2015 | Attivismo artistico

    Al MaXXI arrivano i Transformers

    4 artisti provenienti da diverse parti del mondo danno vita ad una mostra visionaria che trasforma la realtà in un'altra realtà per stimolare a vedere oltre.
     
  • Vicenza | 28/10/2021 | A Vicenza dall’11 dicembre al 18 aprile la mostra di Marsilio Arte

    Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento

    Trent'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico di Vicenza, nel 1585, animano la mostra che intreccia capolavori assoluti di pittura, scultura e architettura a libri, tessuti, arazzi, oggetti preziosi. Quello che emerge è il volto di una città di grandi maestri, da Andrea Palladio a Paolo Veronese, da Alessandro Vittoria a Jacopo Bassano, che seppero trasformare un piccolo centro di provincia in uno scrigno d’arte e a
     
  • Perugia | 11/03/2015 | "Salva un affresco"

    Una campagna di crowdfunding per il restauro degli affreschi di Assisi

    I frati del Convento del Sacro Cuore rivolgono le loro preghiere alla rete per raccogliere 500mila euro.
     
  • Roma | 11/12/2017 | Firmato l’accordo tra il Mibact e le autorità religiose

    Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro

    Ancora pochi mesi per ammirare gratuitamente l’originale architettura e i tesori d’arte del Pantheon: dal 2 maggio un biglietto di 2 euro consentirà l’accesso al magnifico tempio voluto da Marco Agrippa, da 14 secoli convertito in basilica cristiana.

     
  • Milano | 24/08/2023 | Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma

    Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito

    Una grande mostra racconta l’avventura umana e artistica del maestro cosmopolita che viaggiò lungo le sponde del Mediterraneo e riuscì a creare un mito intorno alla sua figura. El Greco arriva a Milano con 40 capolavori.
     
  • Napoli | 30/07/2015 | Grande Progetto Pompei

    Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi

    Il complesso edificato nel II secolo a.C. è stato sottoposto ad interventi di risanamento.
     
  • | 21/12/2020 | I programmi da non perdere dal 21 al 27 dicembre 2020

    Da Betlemme ad Assisi, da Leonardo a Van Gogh: la settimana di Natale in tv

    Prime visioni, film per il cinema e una sfilza di documentari tutti da scoprire: nei giorni di festa l’appuntamento con l’arte è sul piccolo schermo.
     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • | 16/05/2008

    La mia India: istantanee in versi. Testi e foto di Cecilia Martino


     
  • Venezia | 24/06/2015 | Dal 27 giugno

    La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco

    Dopo il restauro condotto dalle maestranze della Procuratoria di San Marco, i visitatori potranno tornare ad ammirare la decorazione pavimentale ai piedi dell’altare della Beata Vergine Nicopeia.
     
  • | 26/02/2004

    La Basilica di Loreto in mostra a Roma

    Fino al 20 gennaio è possibile visitare a Roma presso un’aula dell’ex chiesa delle Zitelle del complesso di San Michele a Ripa un’interessante mostra dedicata alla storia della decorazione a fresco della cupola della Basilica di Loreto.
     
  • Cagliari | 04/06/2012

    Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari


     
  • | 24/03/2002

    La basilica di San Pietro a Grado

    La basilica di San Pietro a Grado sorge a pochi chilometri da Pisa in direzione del mare, in un’area lambita in passato dalle acque dell’Arno.
     
  • | 10/08/2022 | Un luogo unico al mondo svela i suoi segreti

    Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras

    Mai prima d’ora era stato possibile scavare nel sottosuolo della culla della Cristianità. Un’occasione oggi riservata al team dell’Università “La Sapienza”, impegnato a ricostruire una storia lunga duemila anni e più.
     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • Roma | 01/12/2017 | Dal 12 dicembre a marzo 2018

    Roma celebra Borromini, il genio schivo, a 350 anni dalla morte

    Dai Musei Vaticani al MAXXI, una mostra, conferenze e visite guidate dedicate a uno dei più illustri creatori del linguaggio architettonico barocco
     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Roma | 04/05/2023 | Il capolavoro “smacchiato” dai batteri

    Un bio restauro per la Madonna del Parto di Sansovino

    Imponente, inamovibile, popolare come poche tra gli abitanti di Roma, la scultura cantata dal Belli non era mai stata restaurata. Ora è in forma smagliante grazie a un intervento innovativo e sostenibile finanziato da Intesa Sanpaolo.
     
  • Firenze | 14/12/2012

    Dimora Luminosa: 35 videoartisti illuminano la Basilica di Santo Spirito a Firenze


     
  • Milano | 24/11/2016 | Dal 24 novembre

    Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro

    Luce diffusa ma non invasiva, solo LED, sulla prospettiva del Bramante che incanta i visitatori a pochi passi dal Duomo.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Ultima tappa del viaggio tra le Basiliche papali a Roma

    San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza

    L'antica basilica di San Paolo fuori le mura vista dalla studiosa Micol Forti, in un affascinante percorso lungo la storia dell'arte e del cristianesimo.  

     
  • Roma | 07/03/2016 | Viaggio nel capolavoro di Bernini con il Direttore dei Musei Vaticani

    San Pietro, lo choc della bellezza

    Antonio Paolucci è la prima guida d’eccezione del film “San Pietro e le Basiliche papali a Roma 3D”. Seguendo le sue parole inizia il viaggio di ARTE.it nelle quattro basiliche, simbolo della cristianità, nell’anno del Giubileo della Misericordia.

     
  • Roma | 18/07/2019 | Dal 19 luglio al 3 novembre nel Parco Archeologico del Colosseo

    Kronos e Kairos. L'arte contemporanea torna sul Palatino

    Sculture, installazioni, opere audiovisive per riflettere sul rapporto dell’arte con il tempo tra le monumentali rovine di Roma Antica.

     
  • Vicenza | 17/11/2014 | L'apertura nel giorno della vigilia di Natale

    Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana

    Risplenderà nell'antico edificio Patrimonio dell'UNESCO, il primo spazio museale europeo dedicato all'arte orafa.
     
  • L'Aquila | 02/09/2014 | Le operazioni si concluderanno entro la fine del 2016

    Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    Un modello unico di collaborazione tra atenei Soprintendenza, città ed ENI riporterà al suo splendore la chiesa medievale dell’Aquila, crollata durante il terremoto del 2009.

     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • Roma | 11/12/2013 | Un circuito di passerelle e un apparato didattico multimediale accompagneranno la visita agli scavi.

    Un nuovo allestimento per la Necropoli vaticana

    Il sito che si estende lungo la Via Triumphalis aprirà al pubblico da gennaio con un percorso ampliato, riallestito e musealizzato.


     
  • Firenze | 14/07/2014 | Il 14 luglio del 1564 nella Basilica di San Lorenzo si celebravano le esequie

    450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui

    Nella "Notte di Michelangelo" l'intero quartiere si trasformerà in un teatro a cielo aperto, con letture, performance, mostre fotografiche e cortei.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Udine | 29/11/2023 | Le celebrazioni dal 5 al 7 dicembre

    Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro

    Nuove prospettive di ricerca, conservazione e valorizzazione saranno al centro di un importante convegno, in vista di Gorizia Capitale Europea della Cultura e dei mille anni della Basilica Patriarcale.

     
  • Venezia | 06/05/2015 | A Venezia con Alvise Bittente e Martino Sorteni

    ARTE.it ALLA BIENNALE CON I repARTers

    In occasione della 56. Biennale dell'Arte di Venezia ARTE.it sbarca in laguna con un nuovo progetto realizzato assieme agli artisti veneziani Alvise Bittente e Martino Sorteni
     
Meno notizie

Risultati per "basilica di san martino ai monti roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "basilica di san martino ai monti roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/06/2014 AL 30/06/2014 Roma | Biblioteca Angelica - Galleria di Roma Ercole Monti. Opere recenti
  • DAL 15/04/2014 AL 15/04/2014 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma I martedì critici. Pio Monti
  • DAL 10/04/2021 AL 03/06/2021 Chiasso | m.a.x. museo e Spazio Officina Manlio Monti. Attività grafica e sua genesi
  • DAL 02/10/2019 AL 20/10/2019 Roma | Mattatoio Rä di Martino. Afterall
  • DAL 12/01/2021 AL 31/01/2021 Roma | Sito web Mattatoio In Practice with Alessandro Sciarroni di Rä di Martino
  • DAL 28/10/2016 AL 29/01/2017 Milano | Castello Sforzesco Paolo Monti fotografo (1908-1982)
  • DAL 10/03/2021 AL 08/04/2021 Milano | BUILDINGBOX La forma dell'oro - Rä di Martino, Allunati #19, 2021
  • DAL 03/06/2015 AL 14/06/2015 Genova | Palazzo Ducale Silvio Monti. Giornale Antropomorfo
  • DAL 06/10/2018 AL 06/01/2019 Forlì | Musei San Domenico La fotografia di Paolo Monti
  • DAL 14/04/2017 AL 06/05/2017 Genova | Spazio46 - Palazzo Ducale Chartae. Maurizio Dusio / Silvio Monti
  • DAL 02/09/2022 AL 02/11/2022 Otranto | Torre Matta Rä di Martino. Là dove muore, canta
  • DAL 09/10/2015 AL 17/10/2015 Roma | Istituto centrale per la grafica Rä di Martino. Certo è ch'io nacqui
  • DAL 22/02/2022 AL 22/02/2022 Roma | Galleria Valentina Bonomo Rä di Martino. Le città di Bolo
  • DAL 14/12/2019 AL 12/01/2020 Treviso | Museo Bailo Lorenzo Maria Monti. Il Natale d’Arte Sperimentale a Treviso
  • DAL 17/11/2015 AL 01/12/2015 Napoli | Fonoteca Human Portraits - Francesca Di Martino. Manga p'a capa
  • DAL 18/06/2022 AL 02/10/2022 Firenze | Forte di Belvedere Rä di Martino. Play It Again
  • DAL 19/05/2015 AL 19/05/2015 Roma | MAXXI Martino Gamper. Il pensare e il fare
  • DAL 06/06/2015 AL 06/09/2015 Bolzano | Museion Martino Gamper. Design is a state of mind
  • DAL 16/09/2013 AL 10/10/2013 Roma | Sala della Crociera - MiBAC I giardini della mente. Opere fotografiche di Martino Pisanello
  • DAL 20/01/2013 AL 23/02/2013 Bologna | Urban Center Sala Borsa Shooting Frontier
  • DAL 10/02/2015 AL 06/04/2015 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Vitrine. Possibilità I Rä di Martino
  • DAL 25/10/2019 AL 13/02/2020 Firenze | Museo Novecento Rä di Martino. L’eccezione
  • DAL 28/09/2017 AL 08/11/2017 Milano | Marsèlleria Rä di Martino. Poor Poor Jerry
  • DAL 16/04/2025 AL 28/06/2025 Roma | Fondazione Giuliani per l'Arte Contemporanea Rä di Martino. Kant Can’t Can-can
  • DAL 13/10/2017 AL 13/10/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Controfigura di Rä di Martino
  • DAL 19/11/2016 AL 24/12/2016 Monza | Galleria Marco Monti Paolo Fresu. Non c’era una volta
  • DAL 25/05/2017 AL 03/06/2017 Roma | Interno 14 Utopia. Mauro Brinciotti - Laura De Martino - Simona Morgantini
  • DAL 18/04/2018 AL 30/06/2018 Roma | Galleria Valentina Bonomo Rä di Martino
  • DAL 24/11/2017 AL 26/11/2017 Napoli | Certosa e Museo di San Martino uon compleanno Museo di San Martino! 1867\2017 - 150 anni per la storia della Città
  • DAL 22/03/2017 AL 13/05/2017 Milano | Galleria Monica De Cardenas Rä di Martino. The Day He Swims thru Marrakech
  • DAL 18/05/2018 AL 07/09/2018 Roma | Casa della Memoria e della Storia Domani avvenne. Storia della Resistenza sui Monti Prenestini ed Alta Valle del Sacco
  • DAL 29/06/2019 AL 01/09/2019 Verona | Palazzo della Gran Guardia Martino Zanetti. Midsummer Night Colours
  • DAL 15/10/2020 AL 28/11/2020 Milano | Monica De Cardenas Rä di Martino. Allunati
  • DAL 27/06/2021 AL 11/07/2021 Spoleto | Torre Bonomo Rä di Martino. Allunati
  • DAL 02/03/2022 AL 02/03/2022 Ferrara | Cinema Boldini in Sala Estense Il Giardino che non c’è di Rä di Martino - Proiezione
  • DAL 03/05/2014 AL 31/05/2014 Città Sant'Angelo | MuseoLaboratorio - ex Manifattura Tabacchi Nicola Maria Martino. Ho dipinto, senza che ce ne fosse bisogno
  • DAL 26/01/2017 AL 26/03/2017 Bologna | Museo Civico Medievale Martino Genchi. Raccogli la cosa nell'occhio
  • DAL 21/06/2017 AL 21/07/2017 Roma | Campo Waiting Land. Karen Lohrmann e Stefano de Martino
  • DAL 20/04/2011 AL 30/04/2011 Roma | EX ROMA CLUB MONTI Sopra le linee
  • DAL 23/03/2017 AL 30/03/2017 Roma | Basilica di San Pietro in Vincoli La storia della Tomba di Giulio II e del Mosè di Michelangelo
  • DAL 24/10/2016 AL 15/01/2017 Napoli | Certosa e Museo di San Martino Carlo di Borbone per Napoli: le testimonianze del Museo di San Martino
  • DAL 21/10/2016 AL 19/02/2017 Gardone Riviera | Complesso de Il Vittoriale degli Italiani Martino Zanetti e i suoi colori
  • DAL 25/02/2014 AL 25/05/2014 Milano | Al Fresco - Luogo di incontro con cucina Luca di Martino. Nepal. Una finestra dopo l’altra
  • DAL 13/06/2015 AL 16/08/2015 Trevi | Pinacoteca di San Francesco L’âge d’or. Pittura contemporanea alla pinacoteca di Trevi _ Nicola Maria Martino
  • DAL 17/09/2021 AL 17/10/2021 Palermo | Centro Internazionale di Fotografia - Cantieri culturali alla Zisa Martino Lo Cascio. 101 scorie zen (la vita di nascosto)
  • DAL 15/12/2017 AL 28/02/2018 Cremona | Museo Civico - Ala Ponzone Martino Zanetti. My Winter’s Tale
  • DAL 10/12/2020 AL 31/12/2020 Roma | Mattatoio Il Mattatoio ospita Rä di Martino e Alessandro Sciarroni
  • DAL 30/05/2012 AL 05/08/2012 Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Greater Torino
  • DAL 01/12/2014 AL 10/01/2015 Napoli | Pan - Palazzo delle Arti di Napoli Luca Di Martino. Malesia. Out of border
  • DAL 06/09/2022 AL 29/09/2022 Milano | MEET Digital Culture Center Mauro Martino. Mapping the NFT Revolution
  • DAL 07/11/2013 AL 10/11/2013 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti Flashback. L’arte è tutta contemporanea
  • DAL 07/12/2018 AL 16/12/2018 Treviso | Palazzo dei Trecento Martino Zanetti. All for Love
  • DAL 19/04/2014 AL 02/11/2014 Castelnovo ne' Monti | Palazzo Ducale Antichissima Bismantova. Il sito pre-protostorico di Campo Pianelli: 150 anni di ricerche
  • DAL 19/11/2016 AL 11/12/2016 Lucca | Stefano Squaglia Arte Jacopo Da San Martino. Stagioni
  • DAL 11/01/2024 AL 22/02/2024 Milano | Wizard gallery Gian-Martino Cecere. Mondi Lontanissimi
  • DAL 11/08/2022 AL 11/08/2022 Pescaglia | Chiesa di San Martino in Freddana Gli affreschi di Alfredo Catarsini di San Martino e Castagnori: un itinerario fra storia, territorio e comunità
  • DAL 24/09/2022 AL 28/12/2022 Roma | Pantheon - Basilica di Nettuno Drawing on History_Disegnare con la Storia. Stirling, Wilford and Associates 1980-2000
  • DAL 03/12/2015 AL 13/12/2015 Roma | Basilica di San Paolo fuori le mura / Palazzo Pontificio Maffei Marescotti, La Pigna Artisti per il Giubileo
  • DAL 16/12/2022 AL 19/03/2023 Napoli | Certosa e Museo di San Martino Tre mostre alla Certosa e Museo di San Martino
  • DAL 21/02/2015 AL 06/03/2015 Firenze | Galleria La Corte Arte Contemporanea Ryan Fisher Martino. Affinità Elettive
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "basilica di san martino ai monti roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • La meccanica dei mostri
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Il Rinascimento visto da Sud
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
Meno foto

Risultati per "basilica di san martino ai monti roma" in ARTISTI
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Martino 1534 - 1591
  • Domenico 1449 - 1494
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Pietro 1240 - 1330
  • Amico 1474 - 1552
  • Daniele 1509 - 1566
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Marco 1684 - 1764
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Carlo 1556 - 1629
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Antonio 1624 - 1686
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Paolo 1397 - 1475
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Domenico 1609 - 1675
  • Filippo 1270 - 1310
  • Antonio 1431 - 1498
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Francesco 1599 - 1667
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Carlo 1579 - 1620
  • Filippo 1678 - 1736
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Donato 1671 - 1749
  • Donato 1386 - 1466
  • Piero 1501 - 1547
  • Paolo 1300 - 1365
  • Filippo 1377 - 1446
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Niccolò 1530 - 1597
  • Filippo 1457 - 1504
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Antonio 1484 - 1546
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Massimo 1585 - 1656
  • Andrea 1421 - 1457
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Antonio 1757 - 1822
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Maso 0 - 1348
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Camillo 1561 - 1629
Più artisti
  • Ambrogio

     
  • Martino

     
  • Domenico

     
  • Antoniazzo

     
  • Pietro

     
  • Amico

     
  • Daniele

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Marco

     
  • Ascanio

     
  • Carlo

     
  • Arnolfo

     
  • Antonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Tommaso

     
  • Anton Sminck

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Paolo

     
  • Bernardo

     
  • Vincenzo

     
  • Pompeo

     
  • Bernardino

     
  • Domenico

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Desiderio

     
  • Francesco

     
  • Leon Battista

     
  • Agnolo

     
  • Carlo

     
  • Filippo

     
  • Michelangelo

     
  • Donato

     
  • Donato

     
  • Piero

     
  • Paolo

     
  • Filippo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Niccolò

     
  • Filippo

     
  • Tiziano

     
  • Antonio

     
  • Innocenzo

     
  • Baldassarre

     
  • Jusepe

     
  • Giovan Battista

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Alfonso

     
  • Massimo

     
  • Andrea

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Antonio

     
  • Ludovico

     
  • Maso

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Taddeo

     
  • Camillo

     
Meno artisti

Risultati per "basilica di san martino ai monti roma" in OPERE
  • San Martino divide il mantello col povero Museo Nazionale di San Martino
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Deposizione Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Funerali di San Martino Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Abside affrescata Basilica di Aquileia
  • Cattedra del Vescovo Basilica di Aquileia
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Mosaici Absidali Basilica di Santa Prassede
  • Cappella San Zenone Basilica di Santa Prassede
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Mosaico di Gregorio IV Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Soffitto ligneo '400 Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Mosaico Trionfo della Croce Basilica di San Clemente
  • Mosaico Abside Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Soffitto Ligneo Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Mosaico Abside Basilica dei Santi Cosma e Damiano
  • Mosaico Absidale Basilica di Santa Maria in Domnica
  • Madonna col Bambino e Sante Basilica di Santa Sabina
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • Bocca della Verità Basilica dei Santi Cosma e Damiano
  • Cripta degli Affreschi Basilica di Aquileia
  • Cappella Castiglioni Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di San Clemente
  • Giudizio Universale Pietro Cavallini Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Mosaici Abside Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Trastevere
  • Battesimo di Cristo Antonio Raggi (Il Lombardo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
  • Annunciazione Antoniazzo Romano Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Martirologio Niccolò Circignani (Pomarancio) Basilica di Santo Stefano Rotondo
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Caduta Simon Mago Pompeo Batoni Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Trionfo Ordine Francescano Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Tomba di Giovanni Crivelli Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Santi Martino e Cristoforo Chiesa di San Rocco
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Chiostro grande Certosa di San Martino
  • Tomba Giulio II Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Pietro in Vincoli
  • Piazza della Minerva Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Ciborio Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Tetrarchi Basilica di San Marco
  • Storie della Vera Croce Antoniazzo Romano Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Cappella Carafa Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
Più opere
  • San Martino divide il mantello col povero


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Deposizione

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Funerali di San Martino

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Abside affrescata


    Basilica di Aquileia
     
  • Cattedra del Vescovo


    Basilica di Aquileia
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Mosaici Absidali


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Cappella San Zenone


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Mosaico di Gregorio IV


    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Soffitto ligneo '400


    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Mosaico Trionfo della Croce


    Basilica di San Clemente
     
  • Mosaico Abside


    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Soffitto Ligneo


    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Mosaico Abside


    Basilica dei Santi Cosma e Damiano
     
  • Mosaico Absidale


    Basilica di Santa Maria in Domnica
     
  • Madonna col Bambino e Sante


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Cappella Torriani


    Basilica di Aquileia
     
  • Bocca della Verità


    Basilica dei Santi Cosma e Damiano
     
  • Cripta degli Affreschi


    Basilica di Aquileia
     
  • Cappella Castiglioni

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di San Clemente
     
  • Giudizio Universale

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Mosaici Abside

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Trastevere
     
  • Battesimo di Cristo

    Antonio Raggi (Il Lombardo)
    Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Annunciazione

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Martirologio

    Niccolò Circignani (Pomarancio)
    Basilica di Santo Stefano Rotondo
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Caduta Simon Mago

    Pompeo Batoni
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Trionfo Ordine Francescano

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Tomba di Giovanni Crivelli

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Santi Martino e Cristoforo


    Chiesa di San Rocco
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Chiostro grande


    Certosa di San Martino
     
  • Tomba Giulio II

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Pietro in Vincoli
     
  • Piazza della Minerva


    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Ciborio

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Tetrarchi


    Basilica di San Marco
     
  • Storie della Vera Croce

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
     
  • Cappella Carafa

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
Meno opere

Risultati per "basilica di san martino ai monti roma" in LUOGHI
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Basilica di Aquileia Aquileia
  • Chiesa della Trinità dei Monti Roma
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica paleocristiana Aquileia
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile Aquileia
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Pavimento musivo Aquileia
  • Certosa di San Martino Napoli
  • Duomo di San Martino Lucca
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Chiesa di San Martino Maggiore Bologna
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Basilica dei SS. Dodici Apostoli Roma
  • Basilica di Santa Sabina Roma
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli Roma
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura Roma
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio Roma
  • Basilica di San Sebastiano fuori le Mura Roma
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Roma
  • Basilica di Santa Maria del Popolo Roma
  • Basilica di Santa Maria in Domnica Roma
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo Roma
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Basilica di Santa Cecilia in Trastevere Roma
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli Roma
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva Roma
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano Roma
  • Piazza di Spagna Roma
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Basilica di Superga Torino
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres) Roma
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Basilica di San Simpliciano Milano
  • Basilica di San Calimero Milano
  • Basilica di San Lorenzo Firenze
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Basilica del Corpus Domini Torino
  • Basilica di San Vitale Ravenna
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Basilica di San Miniato al Monte Firenze
Più luoghi
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Basilica di Aquileia

    Aquileia
     
  • Chiesa della Trinità dei Monti

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica paleocristiana

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Pavimento musivo

    Aquileia
     
  • Certosa di San Martino

    Napoli
     
  • Duomo di San Martino

    Lucca
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Chiesa di San Martino Maggiore

    Bologna
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Basilica dei SS. Dodici Apostoli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Sabina

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Aracoeli

    Roma
     
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio

    Roma
     
  • Basilica di San Sebastiano fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Popolo

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Domnica

    Roma
     
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria sopra Minerva

    Roma
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano

    Roma
     
  • Piazza di Spagna

    Roma
     
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Basilica di Superga

    Torino
     
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)

    Roma
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
  • Basilica di San Calimero

    Milano
     
  • Basilica di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Basilica del Corpus Domini

    Torino
     
  • Basilica di San Vitale

    Ravenna
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Basilica di San Miniato al Monte

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati