lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa della trinità dei monti roma" in NOTIZIE
  • Roma | 08/04/2014 Trinità dei Monti a Roma è il luogo più fotografato d'Europa
  • Roma | 08/10/2015 Bulgari finanzia il restauro della Scalinata di Trinità dei Monti
  • Milano | 12/11/2016 Quello scrigno d'arte racchiuso tra laghi e monti
  • Firenze | 28/02/2025 Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Napoli | 06/04/2012 Sicurezza per Pompei: al via il progetto Monti
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Roma | 28/06/2018 L'arte della natura: il "respiro" delle Dolomiti negli scatti di Georg Tappeiner
  • Roma | 22/09/2014 La Barcaccia torna a risplendere
  • Roma | 24/07/2013 Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa
  • | 25/02/2004 LA TRINITA’ DI SANTA MARIA NOVELLA
  • | 17/09/2004 Tra-Monti 004
  • | 14/01/2004 'Sacri Monti'
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Roma | 04/12/2017 A Roma, sulle tracce di Rubens
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • Roma | 11/09/2017 Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Roma | 12/03/2018 Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Roma | 31/01/2020 Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Lucca | 17/07/2014 La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • | 17/12/2012 A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi
  • Roma | 15/01/2013 A Roma un concorso di progettazione per legare i luoghi dell'arte a quelli della musica
  • Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
  • | 21/11/2003 Capolavoro dell’architettura mondiale
  • | 21/11/2003 A vele spiegate nel nuovo millennio
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Roma | 23/10/2019 Riemerge la tomba della Pellegrina, un frammento di vita medievale a Roma
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • Venezia | 22/05/2015 Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia
  • Firenze | 03/04/2024 Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • Roma | 22/07/2016 La Spina di Roma
  • | 14/01/2002 Uno straniero a Camerino
  • Perugia | 20/09/2013 Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
  • Bergamo | 26/07/2016 Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Padova | 27/07/2021 "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco
  • Firenze | 05/06/2018 Torna a casa l’Immacolata Concezione, l’ultima voce di Bronzino
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
  • Milano | 04/03/2013 A Milano cieli elettronici sulla Croce della Pasqua
  • Perugia | 15/05/2018 Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste
  • Roma | 14/01/2013 Roma: così l'arte celebra la Giornata della Memoria 2013
  • Roma | 17/11/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
  • Roma | 06/07/2014 Presto a Roma il Palazzo della Creatività
  • Roma | 28/02/2018 Hiroshige, il "maestro della pioggia e della neve" in mostra a Roma
  • Roma | 27/03/2015 Roma si illumina ad arte
  • Roma | 13/09/2024 A Roma arriva Miró
Più notizie
  • Roma | 08/04/2014 | 2° nella classifica mondiale dopo il Guggenheim di New York

    Trinità dei Monti a Roma è il luogo più fotografato d'Europa

    Nella top 10 anche il ponte dell'Accademia di Venezia e Piazzale Michelangelo a Firenze.
     
  • Roma | 08/10/2015 | Mecenatismo

    Bulgari finanzia il restauro della Scalinata di Trinità dei Monti

    La maison di alta oreficieria dona a Roma 1, 5 milioni di euro per la conservazione del monumento di Piazza di Spagna.
     
  • Milano | 12/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Quello scrigno d'arte racchiuso tra laghi e monti

    Da Mantova a Monte San Giorgio, dalle incisioni rupestri millenarie al villaggio operaio di Crespi d'Adda: la
    Lombardia, terra di Plinio, Virgilio, Alessandro Manzoni, conta 9 siti Patrimonio Unesco, oltre ad accogliere capolavori artistici e naturali di grande pregio.

     
  • Firenze | 28/02/2025 | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco

    Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico

    Tutta da riscoprire l’opera che nel Quattrocento cambiò la storia delle pale d’altare. Da settembre brillerà tra dipinti giunti da lontano e riuniti dopo secoli. 

     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Napoli | 06/04/2012

    Sicurezza per Pompei: al via il progetto Monti


     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Roma | 28/06/2018 | Fino al 2 settembre a Palazzo delle Esposizioni

    L'arte della natura: il "respiro" delle Dolomiti negli scatti di Georg Tappeiner

    Il fotografo di National Geographic ha esplorato il caratteristico paesaggio dolomitico percorrendolo a piedi o immortalandolo dall'alto 


     
  • Roma | 22/09/2014 | Inaugurazione il 22 settembre

    La Barcaccia torna a risplendere

    Terminato il restauro conservativo del gioiello di Piazza di Spagna a Roma.
     
  • Roma | 24/07/2013 | Le reliquie di San Francesco a Roma

    Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa

    Il patrimonio custodito nella casa romana del poverello d’Assisi sarà esibito al pubblico dal 2 al 6 Ottobre al termine degli interventi conservativi.


     
  • | 25/02/2004

    LA TRINITA’ DI SANTA MARIA NOVELLA

    Da pochi mesi uno dei grandissimi capolavori dell’arte italiana del primo Rinascimento può essere nuovamente apprezzato da tutti coloro che entrano nella chiesa di S. Maria Novella di Firenze.
     
  • | 17/09/2004

    Tra-Monti 004


     
  • | 14/01/2004

    'Sacri Monti'


     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Roma | 04/12/2017 | Itinerari d'arte

    A Roma, sulle tracce di Rubens

    Il pittore fiammingo ha creato, nella città dei papi, l'humus favorevole al barocco romano
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • Roma | 11/09/2017 | A Roma dall'11 settembre al 17 novembre

    Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano

    L'esposizone dal titolo Come in cielo così in terra. Seul e i 230 anni della Chiesa cattolica in Corea racconta la diffusione del Vangelo nella penisola
     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Roma | 12/03/2018 | Fino al 10 giugno a Roma, Palazzo Barberini

    Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi

    Immagini segrete da scoprire attraverso ingegnosi giochi ottici: dalla mostra a Palazzo Barberini ai luoghi d’arte della Capitale, un itinerario nel segno dell’anamorfosi seicentesca.

     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Roma | 31/01/2020 | Nuova vita a un capolavoro del Barocco romano

    Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini

    Ori, marmi e una sublime teatralità risplendono nella tomba della Beata Ludovica, mentre si profilano all'orizzonte gli interventi sulle chiese della Minerva e di San Biagio e San Carlo.  

     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli

    La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard

     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Lucca | 17/07/2014 | I restauri potrebbero rivelare la firma originale dell'artista

    La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere

    Si tratta di uno degli ultimi interventi che hanno interessato negli anni l'intera Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi di Lucca.
     
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • | 17/12/2012

    A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi


     
  • Roma | 15/01/2013

    A Roma un concorso di progettazione per legare i luoghi dell'arte a quelli della musica


     
  • Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze

    La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia

    L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
     
  • | 21/11/2003

    Capolavoro dell’architettura mondiale

    Richard Meier è membro delle più famose accademie internazionali, e gli sono state riconosciute le massime onorificenze mondiali in campo architettonico. Il celebre maestro ha definito la nuova chiesa ”il capolavoro della sua vita” e un ”progetto fatto col cuore”.
     
  • | 21/11/2003

    A vele spiegate nel nuovo millennio

    Inaugurato l’ultimo maestoso capolavoro di Richard Meier, architetto americano di fama internazionale: la nuova chiesa Dives in Misericordia del quartiere romano Tor Tre Teste.
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Roma | 23/10/2019 | Il ritrovamento archeologico in via del Governo Vecchio

    Riemerge la tomba della Pellegrina, un frammento di vita medievale a Roma

    Si tratta degli scheletri di un uomo e di una donna con una conchiglia sulla mano e una moneta in bronzo

     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • Venezia | 22/05/2015 | Polemiche in Laguna

    Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia

    Scattano i sigilli sull'opera temporanea realizzata nella Chiesa della Misericordia dall'artista Christoph Büchel per il Padiglione Islandese.
     
  • Firenze | 03/04/2024 | Dal 6 aprile a Empoli

    Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento

    Mai viste insieme così tante opere del maestro quattrocentesco. Un’occasione per riscoprirlo in tutta la sua statura, a 600 anni esatti dal capolavoro delle Storie della Vera Croce, 

     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • Roma | 22/07/2016 | Dal 22 luglio al 20 novembre

    La Spina di Roma

    Le trasformazioni urbane intorno a San Pietro e la nascita di via della Conciliazione sono oggetto di una mostra ai Musei Capitolini.
     
  • | 14/01/2002

    Uno straniero a Camerino

    Tra i bar, i negozi e la vita di tutti i giorni, tra le piccole e strette stradine della città, in fondo al Corso sulla destra, si apre una piccola piazzetta alberata sulla quale si affaccia la Chiesa di S. Filippo, di epoca barocca.
     
  • Perugia | 20/09/2013 | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario

    Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi

    Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro.
     
  • Bergamo | 26/07/2016 | Dal 30 luglio

    Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina

    A Serina prosegue il percorso di valorizzazione della figura e dell’arte di Palma il Vecchio.
     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • Padova | 27/07/2021 | I cicli affrescati del XIV secolo nella World Heritage List

    "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco

    I cicli di affreschi all’interno della Cappella degli Scrovegni, la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Cappella della Reggia Carrarese, il Battistero della Cattedrale, la Basilica e il Convento di Sant’Antonio, l’Oratorio di San Giorgio e quello di San Michele illustrano l'effervescente scambio di idee tra i protagonisti del mondo della scienza, della letteratura e delle arti visive nel clima preumanista della città all'inizio
     
  • Firenze | 05/06/2018 | Il restauro rivela novità sulla storia e sulla genesi dell’opera

    Torna a casa l’Immacolata Concezione, l’ultima voce di Bronzino

    Dalla tavolozza al cartone preparatorio, i segreti di un pittore-poeta alla corte dei Medici.
     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015

    Il dirottamento del Museo della Shoah

    Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.

     
  • Milano | 04/03/2013

    A Milano cieli elettronici sulla Croce della Pasqua

    Fino alla prossima Quaresima, la Chiesa di San Raffaele ospita una installazione dell'artista Davide Coltro
     
  • Perugia | 15/05/2018 | Un nuovo percorso per il Complesso Monumentale del Duomo

    Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste

    Si snoda tra capolavori di ogni epoca l’inedito itinerario nel cuore sacro di Spoleto: fino alle “visioni dall’alto” del campanile e della semicupola affrescata da Fra’ Filippo.

     
  • Roma | 14/01/2013

    Roma: così l'arte celebra la Giornata della Memoria 2013


     
  • Roma | 17/11/2022 | Dal 17 novembre al 5 febbraio a Palazzo Barberini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio

    Commissionata al pittore bolognese dal banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera per abbellire la cappella di famiglia nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona, la cappella Herrera fu smantellata nel 1830. Oggi una mostra la fa rivivere grazie al lavoro congiunto di tre grandi istituzioni internazionali
     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco

    Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia

    L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
     
  • Roma | 06/07/2014 | Attivati diversi bandi nell'ambito di LazioCreativo, destinati alla nascita e allo sviluppo di nuove imprese.

    Presto a Roma il Palazzo della Creatività

    Una vetrina per nuovi talenti all'Ex Gil di Trastevere
     
  • Roma | 28/02/2018 | Dal 1° marzo al 29 luglio alle Scuderie del Quirinale

    Hiroshige, il "maestro della pioggia e della neve" in mostra a Roma

    Un viaggio in sette sezioni attraverso oltre 200 opere provenienti da Italia, Giappone, Stati Uniti
     
  • Roma | 27/03/2015 | Il 27 e il 28 marzo dalle 19:00

    Roma si illumina ad arte

    Nell'anno della luce proclamato dell'UNESCO nasce a Roma il primo RGB Outdoor Light Festival, passeggiata luminosa di opere site specific realizzate appositamente per le vie del Municipio V.
     
  • Roma | 13/09/2024 | Dal 14 settembre al 23 febbraio al Museo Storico della Fanteria

    A Roma arriva Miró

    In mostra 140 opere rappresentative del rivoluzionario linguaggio e delle sperimentazioni che hanno caratterizzato 60 anni
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa della trinità dei monti roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa della trinità dei monti roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/06/2014 AL 30/06/2014 Roma | Biblioteca Angelica - Galleria di Roma Ercole Monti. Opere recenti
  • DAL 18/05/2018 AL 07/09/2018 Roma | Casa della Memoria e della Storia Domani avvenne. Storia della Resistenza sui Monti Prenestini ed Alta Valle del Sacco
  • DAL 15/04/2014 AL 15/04/2014 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma I martedì critici. Pio Monti
  • DAL 10/04/2021 AL 03/06/2021 Chiasso | m.a.x. museo e Spazio Officina Manlio Monti. Attività grafica e sua genesi
  • DAL 28/10/2016 AL 29/01/2017 Milano | Castello Sforzesco Paolo Monti fotografo (1908-1982)
  • DAL 03/06/2015 AL 14/06/2015 Genova | Palazzo Ducale Silvio Monti. Giornale Antropomorfo
  • DAL 06/10/2018 AL 06/01/2019 Forlì | Musei San Domenico La fotografia di Paolo Monti
  • DAL 18/07/2015 AL 30/08/2015 Baronissi | Convento Francescano della SS. Trinita' - F.R.A.C. Franco Sortini. Un luogo neutro
  • DAL 14/04/2017 AL 06/05/2017 Genova | Spazio46 - Palazzo Ducale Chartae. Maurizio Dusio / Silvio Monti
  • DAL 14/12/2019 AL 12/01/2020 Treviso | Museo Bailo Lorenzo Maria Monti. Il Natale d’Arte Sperimentale a Treviso
  • DAL 20/01/2013 AL 23/02/2013 Bologna | Urban Center Sala Borsa Shooting Frontier
  • DAL 03/06/2011 AL 31/10/2011 Venezia | Chiostro della SS.ma Trinità Sign Off Design
  • DAL 19/11/2016 AL 24/12/2016 Monza | Galleria Marco Monti Paolo Fresu. Non c’era una volta
  • DAL 20/04/2011 AL 30/04/2011 Roma | EX ROMA CLUB MONTI Sopra le linee
  • DAL 23/09/2017 AL 23/09/2017 Castelnovo di Sotto | Chiesa della Beata Vergine della Misericordia Inaugurazione della Chiesa della Beata Vergine della Misericordia dopo il restauro
  • DAL 07/11/2013 AL 10/11/2013 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti Flashback. L’arte è tutta contemporanea
  • DAL 03/10/2020 AL 03/10/2020 Firenze | Chiesa di San Pier Scheraggio Riapertura della sala con gli scavi della Chiesa di San Pier Scheraggio agli Uffizi
  • DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Pistoia | Chiesa di San Leone La Visitazione di Luca della Robbia
  • DAL 19/09/2015 AL 19/09/2015 Castel Gandolfo | Cripta della Chiesa Pontificia "S. Tommaso da Villanova" 450° Anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti. Opere pittoriche del Maestro Francesco Guadagnuolo
  • DAL 19/04/2014 AL 02/11/2014 Castelnovo ne' Monti | Palazzo Ducale Antichissima Bismantova. Il sito pre-protostorico di Campo Pianelli: 150 anni di ricerche
  • DAL 14/11/2014 AL 14/12/2014 Alba | Coro della Chiesa della Maddalena Fashion Witch. Vestirsi da masche
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 01/12/2015 AL 01/12/2015 Roma | Chiesa dei Ss. Luca e Martina Aperti per restauri - La Cupola della Chiesa dei Ss. Luca e Martina
  • DAL 19/05/2015 AL 10/01/2016 Mantova | Palazzo della Ragione Antonio Ligabue - Pietro Ghizzardi
  • DAL 02/12/2011 AL 12/01/2012 Roma | Ex-Chiesa delle Zitelle Festival della Fotografia Storica MEMORANDUM
  • DAL 09/02/2014 AL 29/03/2014 Bologna | Galleria Maurizio Nobile Fedeltà / tradimento. Racconti d’infedeltà e dedizione. Opere dal XVI al XXI secolo
  • DAL 09/06/2021 AL 14/06/2021 Roma | Incinque Open Art Monti Cronache di una routine (precedentemente) sottovalutata. Daniela Di Lullo e Luigi Ambrosetti
  • DAL 09/07/2015 AL 12/07/2015 Cecina | Piazza Guerrazzi / Piazza della Chiesa CecinAutori. Festival della letteratura, delle arti e dello spettacolo
  • DAL 08/11/2016 AL 23/12/2016 Bologna | Galleria Maurizio Nobile Fogli Barocchi. Disegni bolognesi tra Seicento e Settecento
  • DAL 17/11/2012 AL 17/12/2012 Roma | Garage Carcani Sergio Sarra. Doppia Personale
  • DAL 23/07/2014 AL 31/08/2014 Milano | Palazzo Reale Gennaro Della Monica. L'Italia intatta
  • DAL 24/06/2017 AL 29/07/2017 Calci | Museo nazionale della Certosa Monumentale di Calci Pes montis pisani. Ai piedi dei Monti pisani. Vedute del Lungomonte dal XVII secolo al Novecento
  • DAL 13/11/2021 AL 05/12/2021 Roma | Chiesa degli Scolopi - Alatri / Citylab971 - Roma Marco Eusepi. Untitled (La Pelle della Materia)
  • DAL 29/05/2021 AL 29/05/2021 Piacenza | Piccolo Museo della Chiesa di San Cristoforo DANTEDÌ. Il punto di fuga [o in fuga] siamo noi - Primo Convegno Multidisciplinare e Performativo
  • DAL 01/08/2014 AL 03/08/2014 Cecina | Piazza Guerrazzi / Piazza della Chiesa CecinAutori 2014. Festival della letteratura, delle arti e dello spettacolo
  • DAL 07/09/2018 AL 09/09/2018 Imola | Chiesa del Morelli Giardini dell’anima. Simboli di fiori in tavola e nell’arte sacra
  • DAL 27/08/2022 AL 18/09/2022 Abbadia Lariana | Civico Museo Setificio Monti Saba Najafi. Refuge
  • DAL 20/05/2016 AL 20/05/2016 Clusone | Chiesa del Paradiso Presentazione dei restauri della Cappella dell’Addolorata nella Chiesa del Paradiso di Clusone
  • DAL 04/11/2017 AL 07/01/2018 San Vito al Tagliamento | Chiesa di San Lorenzo I Fotografi Veneti del Novecento
  • DAL 01/03/2018 AL 11/05/2018 Venezia | Università Iuav di Venezia Giuseppe Samonà. Un maestro Iuav
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Rapallo | Complesso molitorio e museo etnografico di S.Maurizio di Monti e altri musei e etnografici e frantoi del Tigullio Paesaggi dell'olio, tra uliveti e frantoi del Tigullio di interesse culturale
  • DAL 01/08/2017 AL 10/08/2017 Atripalda | Complesso della Chiesa di San Lorenzo L'Arte per costruire la Pace
  • DAL 06/08/2019 AL 12/08/2019 Pimonte | Museo Multimediale dei Monti Lattari Vittoria Salabelle. San Gregorio
  • DAL 12/11/2016 AL 08/12/2016 San Miniato | Via Angelica della Chiesa di San Domenico Roberto Braida. Riverberi
  • DAL 23/10/2020 AL 10/01/2021 Lecce | Ex chiesa di San Francesco della Scarpa Home Landscape
  • DAL 13/04/2019 AL 22/09/2019 Bologna | Chiesa Santa Maria della Vita Planet or Plastic?
  • DAL 24/07/2015 AL 26/07/2015 Castel Gandolfo | Cripta della Chiesa San Tommaso Da Villanova Fede e Forma. Seconda Rassegna d'Arte Sacra ed Arredo Liturgico
  • DAL 25/01/2014 AL 09/02/2014 Genova | Palazzo Ducale Segrete Tracce di Memoria
  • DAL 20/05/2016 AL 22/05/2016 Lecce | Ex Chiesa di San Francesco della Scarpa Artigianato d'Eccellenza
  • DAL 11/09/2018 AL 20/09/2018 Verona | Sala Birolli Le Bestie di Brera
  • DAL 23/12/2020 AL 31/01/2021 Città di Castello | Chiesa di San Francesco Lo Sposalizio della Vergine di Raffaello (clonato) torna a casa
  • DAL 16/09/2017 AL 22/10/2017 San Vito al Tagliamento | Chiesa di San Lorenzo Segni della Vita Contadina
  • DAL 06/06/2015 AL 31/07/2017 Pievepelago | Chiesa della Conversione di San Paolo Un museo per le Mummie di Roccapelago
  • DAL 26/04/2015 AL 30/04/2015 Milano | Darsena dei Navigli Milano a fior d'acqua
  • DAL 06/09/2019 AL 08/09/2019 Imola | Chiesa del Morelli Rosa Mystica. Il fiore della Vergine in tavola e nell’arte sacra
  • DAL 14/07/2013 AL 13/09/2013 Ceglie Messapica | L/A Art Studio Senza Titoli!
  • DAL 16/11/2017 AL 15/01/2018 Milano | Palazzo Lombardia Lo Sguardo sui Sacri Monti: I nove Sacri Monti Prealpini. Fotografie di Marco Beck Peccoz
  • DAL 31/05/2018 AL 30/09/2018 Bari | Chiesa di San Francesco della Scarpa Restauri in mostra: Archeologia Arte Architettura
  • DAL 21/02/2015 AL 28/03/2015 Ancona | Gino Monti Arte Contemporanea Sol LeWitt
  • DAL 16/05/2017 AL 29/06/2017 Firenze | Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini Riflessi di una società. Lo specchio di Telefo e i corredi funerari delle necropoli etrusche di Macchia della Riserva a Tuscania
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa della trinità dei monti roma" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
Meno foto

Risultati per "chiesa della trinità dei monti roma" in ARTISTI
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Daniele 1509 - 1566
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Domenico 1449 - 1494
  • Piero 1501 - 1547
  • Luca 1400 - 1481
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giulia 1681 - 1747
  • Lionello 1576 - 1622
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Francesco 1599 - 1667
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Annibale 1560 - 1609
  • Carlo 1579 - 1620
  • Camillo 1561 - 1629
  • Olivio 1690 - 1765
  • Antonello 1478 - 1536
  • Simone 1540 - 1596
  • Donato 1444 - 1514
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Francesco 1510 - 1563
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Thomas 1769 - 1830
  • Guarino 1624 - 1683
  • Filippo 1678 - 1736
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Vittore 1465 - 1526
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Guido 1575 - 1642
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Paolo 1528 - 1588
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Donato 1386 - 1466
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Francesco 1657 - 1747
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Baccio 1472 - 1517
  • Annibale 1560 - 1609
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Federico 1539 - 1609
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Domenico 1948 - 0
Più artisti
  • Ascanio

     
  • Daniele

     
  • Giacinto

     
  • Domenico

     
  • Piero

     
  • Luca

     
  • Tommaso

     
  • Giulia

     
  • Lionello

     
  • Alessandro

     
  • Francesco

     
  • Pietro

     
  • Giuseppe

     
  • Annibale

     
  • Carlo

     
  • Camillo

     
  • Olivio

     
  • Antonello

     
  • Simone

     
  • Donato

     
  • Gaudenzio

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Ludovico

     
  • Giovan Battista

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Giacomo

     
  • Giulio Cesare

     
  • Thomas

     
  • Guarino

     
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Gioacchino

     
  • Vittore

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Bartolomeo

     
  • Alfonso

     
  • Guido

     
  • Baldassarre

     
  • Andrea

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marcantonio

     
  • Desiderio

     
  • Pieter Paul

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Donato

     
  • Jacopo

     
  • Melchiorre

     
  • Francesco

     
  • Tiziano

     
  • Baccio

     
  • Annibale

     
  • Lucio

     
  • Giovanni

     
  • Federico

     
  • Nicolò

     
  • Michelangelo

     
  • Domenico

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa della trinità dei monti roma" in OPERE
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Deposizione Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi Luca Della Robbia Basilica di Santa Trinita
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Adorazione dei Pastori Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Maddalena Penitente Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Trinita
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
  • Portale romanico Chiesa della Trinità
  • Interno Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Madonna con Bambino Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella Badoer Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Angeli Giacomo Serpotta Chiesa della Pietà
  • Crocifissione Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
  • Statue della Religione e della Fede Chiesa della Gran Madre di Dio
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Adorazione dei Magi Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Ultima cena Giulio Cesare Procaccini Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Gloria del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
  • Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola Pieter Paul Rubens Chiesa del Gesù
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Beata Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Estasi Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Più opere
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Deposizione

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Conferma della Regola

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi

    Luca Della Robbia
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Cappella Sassetti

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Adorazione dei Pastori

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Maddalena Penitente

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • La nascita della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria in Aquiro
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Incoronazione della Vergine


    Chiesa di San Pantalon
     
  • Portale romanico


    Chiesa della Trinità
     
  • Interno


    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Affreschi della cupola


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Madonna con Bambino


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cappella Badoer


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Angeli

    Giacomo Serpotta
    Chiesa della Pietà
     
  • Crocifissione


    Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
     
  • Statue della Religione e della Fede


    Chiesa della Gran Madre di Dio
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Adorazione dei Magi

    Federico Zuccari
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Pala Giustinian

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Ultima cena

    Giulio Cesare Procaccini
    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Invenzione della Croce

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Gloria del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Colonna della Flagellazione


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Altare della croce


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa del Gesù
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Beata Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Estasi Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Tombe della famiglia Spinelli


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
Meno opere

Risultati per "chiesa della trinità dei monti roma" in LUOGHI
  • Chiesa della Trinità dei Monti Roma
  • Chiesa della Santissima Trinità Torino
  • Piazza di Spagna Roma
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Roma
  • Ponte Santa Trinita Firenze
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Chiesa di Santa Maria della Scala Roma
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa della Pietà Palermo
  • Chiesa della Trinità Bologna
  • Chiesa della Concezione Palermo
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
  • Chiesa della Madonna dei Poveri Bologna
  • Chiesa della Madonna del Baraccano Bologna
  • Chiesa della SS. Annunziata del Vastato Genova
  • Chiesa della Madonna di Galliera Bologna
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa Lecce
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà Bologna
  • Chiesa di Santa Maria della Cella Genova
  • Chiesa di Santa Maria della Passione Milano
  • Campanile della Chiesa di San Gottardo in Corte Milano
  • Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini Napoli
  • Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore Napoli
  • Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) Napoli
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità Napoli
  • Chiesa di Santa Maria della Porta Lecce
  • Chiesa di Santa Maria della Grazia Lecce
  • Chiesa Santa Maria della Catena Palermo
  • Chiesa della Visitazione Torino
  • Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele Milano
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Chiesa della Madonna del Carmine Torino
  • Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa della Gran Madre di Dio Torino
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario Napoli
  • Chiesa del Santissimo Sudario Torino
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Chiesa di San Francesco Caserta
Più luoghi
  • Chiesa della Trinità dei Monti

    Roma
     
  • Chiesa della Santissima Trinità

    Torino
     
  • Piazza di Spagna

    Roma
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

    Roma
     
  • Ponte Santa Trinita

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Scala

    Roma
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa della Pietà

    Palermo
     
  • Chiesa della Trinità

    Bologna
     
  • Chiesa della Concezione

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere

    Palermo
     
  • Chiesa della Madonna dei Poveri

    Bologna
     
  • Chiesa della Madonna del Baraccano

    Bologna
     
  • Chiesa della SS. Annunziata del Vastato

    Genova
     
  • Chiesa della Madonna di Galliera

    Bologna
     
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa

    Lecce
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Maria della Cella

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria della Passione

    Milano
     
  • Campanile della Chiesa di San Gottardo in Corte

    Milano
     
  • Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

    Napoli
     
  • Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria della Porta

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Maria della Grazia

    Lecce
     
  • Chiesa Santa Maria della Catena

    Palermo
     
  • Chiesa della Visitazione

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele

    Milano
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Chiesa della Madonna del Carmine

    Torino
     
  • Chiesa di San Francesco della Vigna

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa della Gran Madre di Dio

    Torino
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario

    Napoli
     
  • Chiesa del Santissimo Sudario

    Torino
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati