lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di san giorgio al velabro roma" in NOTIZIE
  • | 23/01/2009 La magia della linea
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Roma | 28/11/2011 Anche Roma celebra Giorgio Vasari
  • Roma | 23/07/2014 In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
  • Roma | 21/06/2018 Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione
  • | 11/05/2004 Giorgio Armani: Retrospettiva
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • | 28/11/2022 "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Pisa | 27/01/2013 Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • | 14/09/2005 Il tratto solenne
  • Venezia | 02/05/2025 El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente
  • Bologna | 11/10/2022 Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna
  • | 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • Venezia | 25/05/2012 Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore
  • | 18/06/2013 San Giorgio vola da Venezia a Mosca
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Roma | 30/05/2011 'Storia e Materia' di Giorgio Galli alla Galleria Margutta 102
  • | 21/11/2003 Capolavoro dell’architettura mondiale
  • | 21/11/2003 A vele spiegate nel nuovo millennio
  • Roma | 04/12/2017 A Roma, sulle tracce di Rubens
  • Bologna | 16/03/2014 A tavola con Giorgio Morandi
  • | 10/04/2017 Stoccolma celebra Giorgio Morandi
  • | 23/01/2013 Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese
  • Milano | 06/06/2019 Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere
  • | 11/05/2004 Le meraviglie di Armani a Roma
  • | 06/06/2013 Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte
  • Milano | 18/08/2023 A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori
  • Trento | 07/12/2023 Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento
  • Roma | 22/05/2017 Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma
  • Milano | 15/02/2019 Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano
  • Bologna | 18/06/2014 Giorgio Morandi e cinquant'anni di ricordi
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • | 19/11/2014 Giorgio Morandi va in Corea
  • | 30/09/2003 Metafisica a Roma
  • Roma | 14/05/2018 La nuova vita di Palazzo Merulana
  • Firenze | 21/05/2019 Un genio senza etichette: il Leonardo di Giorgio Castelfranco
  • | 30/09/2003 Giorgio de Chirico
  • Roma | 11/09/2017 Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano
  • Bologna | 27/01/2020 In Cina una grande mostra per Giorgio Morandi
  • Perugia | 20/09/2013 Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
  • Mondo | 09/01/2025 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
  • | 14/09/2018 Giorgio Vasari: da biografo del Buonarroti a narratore nell'ultima produzione Sky
  • Milano | 04/10/2023 Una ricerca lunga una vita. Giorgio Morandi in mostra a Milano
  • | 19/11/2018 Vi presento il mio Monet – Parla lo sceneggiatore Giorgio D’Introno
  • Venezia | 11/04/2012 Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore
  • Firenze | 23/06/2014 Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Mondo | 03/07/2018 Parigi 1911: scoperto un De Chirico inedito
  • Roma | 28/03/2013 I segreti dell'arte tra le mura del Quirinale
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Treviso | 10/08/2023 "Metafisica continua": De Chirico prima e dopo il Surrealismo
  • Venezia | 21/11/2012 Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani
  • Firenze | 29/10/2014 Torna visibile l’Ultima Cena di Giorgio Vasari
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Venezia | 05/10/2015 Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini
Più notizie
  • | 23/01/2009

    La magia della linea

    Omaggio a Giorgio de Chirico, il Museo Bilotti di Roma ospita 110 disegni del Maestro della Metafisica, dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Roma | 28/11/2011

    Anche Roma celebra Giorgio Vasari


     
  • Roma | 23/07/2014 | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi

    In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico

    L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87.
     
  • Roma | 21/06/2018 | Al cinema il 26 e 27 giugno

    Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione

    Non solo il primo storico dell’arte moderno, ma anche un architetto e un pittore da riscoprire: nel film di Luca Verdone, l’autore delle Vite ci guida in un viaggio tra protagonisti e gioielli del Rinascimento.

     
  • | 11/05/2004

    Giorgio Armani: Retrospettiva

    La mostra, alla quinta tappa di un tour internazionale partito dal Gugghenheim Museum New York nel 2000 arriva in Italia a incantare la Capitale per poi proseguire, da agosto, verso Tokyo e Los Angeles.
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • | 28/11/2022 | Dal 29 novembre a Palazzo delle Esposizioni

    "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera

    Che cosa ci fanno gli igloo Mario Merz tra i dipinti di Balla, Morandi, De Chirico e Carrà? Una storica esposizione rivive a Roma, mostrando come il tempo della fluidità fosse già iniziato negli anni Settanta.
     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Pisa | 27/01/2013

    Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa


     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • | 14/09/2005

    Il tratto solenne

    A Roma, una retrospettiva dedicata a "Giorgio Scalco", presenta oltre ottanta opere rappresentative dell'intera attività del maestro.
     
  • Venezia | 02/05/2025 | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale

    El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente

    Che cosa succede all’antica tradizione bizantina quando incontra le novità del Rinascimento? Una mostra preziosa lo racconta con prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • Bologna | 11/10/2022 | Dal 13 ottobre al 12 marzo a Palazzo Pallavicini

    Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna

    Tra le oltre 70 opere esposte, l’Autoritratto nel parco con costume del Seicento del 1956 e Le muse inquietanti
     
  • | 22/05/2002

    La Rocca e altri monumenti

    La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • Venezia | 25/05/2012

    Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • | 18/06/2013

    San Giorgio vola da Venezia a Mosca

    Dal 19 giugno al 22 luglio il cremlino ospita uno dei capolavori di Andrea Mantegna: il San Giorgio
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Roma | 30/05/2011

    'Storia e Materia' di Giorgio Galli alla Galleria Margutta 102


     
  • | 21/11/2003

    Capolavoro dell’architettura mondiale

    Richard Meier è membro delle più famose accademie internazionali, e gli sono state riconosciute le massime onorificenze mondiali in campo architettonico. Il celebre maestro ha definito la nuova chiesa ”il capolavoro della sua vita” e un ”progetto fatto col cuore”.
     
  • | 21/11/2003

    A vele spiegate nel nuovo millennio

    Inaugurato l’ultimo maestoso capolavoro di Richard Meier, architetto americano di fama internazionale: la nuova chiesa Dives in Misericordia del quartiere romano Tor Tre Teste.
     
  • Roma | 04/12/2017 | Itinerari d'arte

    A Roma, sulle tracce di Rubens

    Il pittore fiammingo ha creato, nella città dei papi, l'humus favorevole al barocco romano
     
  • Bologna | 16/03/2014 | A Bologna una food immersion tra cultura, gastronomia e design

    A tavola con Giorgio Morandi

    Due chef dell’avanguardia culinaria reinterpreteranno il ricettario delle sorelle del maestro bolognese.
     
  • | 10/04/2017 | In mostra al Museo Artipelag fino al 1° ottobre

    Stoccolma celebra Giorgio Morandi

    Debutta in Scandinavia l’arte del pittore bolognese, accostata per l’occasione alle intime installazioni di Edmund de Waal.

     
  • | 23/01/2013

    Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese


     
  • Milano | 06/06/2019 | A Milano dal 25 settembre al 12 gennaio

    Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere

    L’esposizione si snoda attraverso otto sale che accoglieranno capolavori provenienti da importanti musei internazionali
     
  • | 11/05/2004

    Le meraviglie di Armani a Roma

    Giorgio Armani, a Roma per presentare la mostra itinerante "Retrospettiva", si concede alle domande dei giornalisti tra il serio e lo scherzoso.
     
  • | 06/06/2013

    Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte

    Il Palais des Beaux Arts dedica un'ampia retrospettiva all'artista bolognese
     
  • Milano | 18/08/2023 | Dal 5 ottobre a Palazzo Reale

    A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori

    Sessant’anni di carriera in una grande mostra, tra prestiti eccezionali, un’installazione video e una rara intervista radiofonica.
     
  • Trento | 07/12/2023 | A Rovereto dal 7 dicembre al 3 marzo

    Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento

    Due capolavori del maestro rinascimentale sono l’occasione di un viaggio attorno ai temi universali della maternità e della malinconia. Accanto a loro, opere di Boccioni, Segantini, De Chirico, Casorati, Severini, Fontana.

     
  • Roma | 22/05/2017 | Fino al 17 settembre una mostra dalla Collezione “La Caixa” di Barcellona

    Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma

    Dalla collaborazione tra la Galleria Nazionale e la Fondazione spagnola “La Caixa”, l’arte contemporanea prende vita nell’interazione, mentre a luglio De Chirico sbarca a Barcellona per una mostra-evento.

     
  • Milano | 15/02/2019 | Fino al 21 luglio al Pirelli Hangar Bicocca

    Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano

    Come un arcipelago sommerso, le opere dell’artista veneziano riemergono per evocare storie dimenticate. È il caso di “Città di Milano”, che accosta sculture, video e fotografie nel segno del mare e della memoria.

     
  • Bologna | 18/06/2014 | Bologna Musei rende omaggio all'artista con eventi speciali

    Giorgio Morandi e cinquant'anni di ricordi

    Aperture straordinarie e visite guidate gratuite al Museo Morandi e a Casa Morandi, ma anche una giornata di trekking alla scoperta dei suoi paesaggi.
     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • | 19/11/2014 | Il progetto rientra in un programma di scambio culturale condiviso dalle città di Bologna e Seoul

    Giorgio Morandi va in Corea

    Il National Museum of Modern and Contemporary Art di Deoksugung a Seoul ospita l'opera del maestro bolognese.
     
  • | 30/09/2003

    Metafisica a Roma

    Apre la stagione autunnale delle Scuderie del Quirinale la grande mostra intitolata ”Metafisica”. In esposizione le opere dei principali artisti che hanno contribuito in maniera determinante, alla nascita del movimento.
     
  • Roma | 14/05/2018 | L'ex ufficio di Igiene ospita la collezione Cerasi

    La nuova vita di Palazzo Merulana

    Da Antonietta Raphaël a Giorgio de Chirico, da Mafai a Capogrossi, oltre 90 opere distribuite su quattro piani
     
  • Firenze | 21/05/2019 | Leonardo e il fascismo: in mostra a Firenze una storia dimenticata

    Un genio senza etichette: il Leonardo di Giorgio Castelfranco

    Artista, scienziato, inventore? Per la propaganda del Ventennio il maestro di Vinci fu solo un campione della razza italica. Poi venne un giovane studioso.

     
  • | 30/09/2003

    Giorgio de Chirico

    Giorgio De Chirico, nato in Grecia nel 1888, figlio di una nobildonna genovese e dell’ingegnere Evaristo, inizia i suoi studi d’arte presso il politecnico di Atene nella sezione Belle Arti.
     
  • Roma | 11/09/2017 | A Roma dall'11 settembre al 17 novembre

    Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano

    L'esposizone dal titolo Come in cielo così in terra. Seul e i 230 anni della Chiesa cattolica in Corea racconta la diffusione del Vangelo nella penisola
     
  • Bologna | 27/01/2020 | Dalla collaborazione del MAMbo con il CAFA Art Museum

    In Cina una grande mostra per Giorgio Morandi

    Il maestro del Novecento è pronto a debuttare a Pechino con 140 opere da importanti collezioni italiane.  

     
  • Perugia | 20/09/2013 | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario

    Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi

    Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro.
     
  • Mondo | 09/01/2025 | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York

    Conto alla rovescia per uno dei più vasti porogetti dedicati al maestro nella Grande Mela. Da David Zwirner le opere di una collezione unica, costruita in stretta collaborazione con l’artista. 

     
  • | 14/09/2018 | "Michelangelo infinito", nelle sale dal 27 Settembre al 3 Ottobre

    Giorgio Vasari: da biografo del Buonarroti a narratore nell'ultima produzione Sky

    Il pittore e architetto, autore delle Vite, sarà la voce narrante del film d'arte dedicato all'intramontabile genio: Michelangelo Buonarroti.

     
  • Milano | 04/10/2023 | Dal 5 ottobre a Palazzo Reale

    Una ricerca lunga una vita. Giorgio Morandi in mostra a Milano

    Dopo aver conquistato New York, Mosca, Bilbao, il maestro novecentesco torna in Italia con la più importante e completa retrospettiva che gli sia stata dedicata negli ultimi decenni.
     
  • | 19/11/2018 | Aspettando “Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce”, al cinema dal 26 al 28 novembre

    Vi presento il mio Monet – Parla lo sceneggiatore Giorgio D’Introno

    Un'amicizia fuori dal comune, una sconfinata forza d’animo, un’opera rivoluzionaria: il padre dell’Impressionismo nel film targato Ballandi Art e Nexo Digital

     
  • Venezia | 11/04/2012

    Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia

    Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento

    Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
     
  • Mondo | 03/07/2018 | Celato sotto un paesaggio, il dipinto è venuto alla luce durante un restauro

    Parigi 1911: scoperto un De Chirico inedito

    Tra i primi esempi di Pittura Metafisica, il quadro ha già in sé i motivi cari al maestro del Novecento italiano.
     
  • Roma | 28/03/2013

    I segreti dell'arte tra le mura del Quirinale

    Fino al prossimo 14 aprile un'espozione ad ingresso gratuito documenta i restauri compiuti negli ultimi sette anni, insieme alle scoperte recenti relative all'ambito artistico
     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • Treviso | 10/08/2023 | Dall’11 ottobre a Conegliano

    "Metafisica continua": De Chirico prima e dopo il Surrealismo

    In collaborazione con la Fondazione De Chirico, una lunga cavalcata nell’arte del pittore italiano che ispirò Breton, Magritte e Dalì.
     
  • Venezia | 21/11/2012

    Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani


     
  • Firenze | 29/10/2014 | In programma tre visite guidate nella giornata del 14 novembre

    Torna visibile l’Ultima Cena di Giorgio Vasari

    Le tavole si mostrano al pubblico a 48 anni dall’alluvione di Firenze in occasione del Salone del restauro.
     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Venezia | 05/10/2015 | Dal 9 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016

    Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini

    Il celebre tappeto musivo di epoca romana rinvenuto in Israele sta concludendo un tour internazionale prima di tornare in patria per l'esposizione permanente. Venezia è l'unica tappa italiana.
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di san giorgio al velabro roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san giorgio al velabro roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/04/2018 AL 06/05/2018 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Giorgio Milesi. Opere grafiche e scritti
  • DAL 20/09/2019 AL 03/11/2019 Cremona | Galleria d’Arte Il Triangolo / Chiesa di San Carlo. Giorgio Palù. Frattura (ricomposizione)
  • DAL 02/07/2015 AL 02/08/2015 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio / MAG - Marsiglione Arts Gallery Giorgio Celiberti. Rigeneratio
  • DAL 26/06/2018 AL 28/09/2018 Roma | Fondazione Giorgio e Isa de Chirico Giorgio de Chirico in grisaglia. Figure Spazi Suggestioni
  • DAL 07/12/2016 AL 15/01/2017 Roma | MACRO Testaccio Giorgio Ortona. Nomi, cose e città
  • DAL 06/06/2012 AL 08/07/2012 Roma | Museo di Roma in Trastevere Ombre. Giorgio Cutini, Giuliano Giuliani
  • DAL 19/01/2017 AL 19/01/2017 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Mezza galera. Artisti in resilienza di Giorgio de Finis
  • DAL 04/06/2022 AL 02/10/2022 Massa | Museo Guadagnucci ALL INCLUSIVE. Nove artisti contemporanei performano il museo
  • DAL 21/06/2018 AL 10/09/2018 Roma | Clubhouse Barberini di Parole faccio arte - Giorgio Milani
  • DAL 05/09/2023 AL 15/09/2023 Roma | Camera dei deputati Giorgio Mercuri. Continua a correre
  • DAL 10/01/2015 AL 23/01/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Suggestioni Dinamiche Connesse
  • DAL 27/02/2015 AL 21/06/2015 Roma | Complesso del Vittoriano Giorgio Morandi 1890-1964
  • DAL 22/10/2012 AL 15/11/2012 Roma | s.t. foto libreria galleria Giorgio Di Noto. The Arab Revolt
  • DAL 15/02/2013 AL 24/02/2013 Roma | Galleria Vittoria Giorgio Dante. Le figure dell'invisibile
  • DAL 25/09/2014 AL 18/10/2014 Roma | Spazio Nuovo Contemporary Art Giorgio Galli. Poésie Blanche
  • DAL 14/02/2017 AL 23/03/2017 Roma | Teatro Villa Pamphilj - Villino Corsini Giorgio Cossu. Mamulengo il teatro di burattini in Brasile
  • DAL 30/01/2015 AL 25/03/2015 Roma | Piano Nobile Giorgio Cutini. Poesia
  • DAL 16/03/2017 AL 30/03/2017 Roma | Magazzino di Via Concordia Giorgio Pahor. La Percezione del Vuoto
  • DAL 09/02/2016 AL 09/02/2016 Roma | Galleria d'Arte Moderna Giorgio de Chirico: ricordi di Roma
  • DAL 06/06/2018 AL 19/07/2018 Roma | Matèria Giorgio Di Noto. Sulla distanza delle immagini / Sara Palmieri. La forma del silenzio
  • DAL 18/04/2012 AL 19/05/2012 Roma | First Gallery ROMA ROSA
  • DAL 09/04/2022 AL 08/05/2022 Guastalla | ex Chiesa di San Francesco Elena Guastalla. L'indomabile forza della natura - Stop, look and feel Art
  • DAL 18/05/2022 AL 03/07/2022 Roma | Circolo degli Esteri Giorgio Bevignani. Particolare / Universale
  • DAL 30/01/2021 AL 20/02/2021 Roma | Galleria Russo Giorgio Tentolini. Diacronie
  • DAL 19/04/2014 AL 04/05/2014 Todi | Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo In Crypta. Simbologia Sacra nella Scultura Contemporanea
  • DAL 23/04/2016 AL 31/05/2016 Pietrasanta | Galleria Artetotale Sostanza. Dalla materia alla luce. Architetture di luce di Giorgio Palù
  • DAL 10/08/2023 AL 10/08/2023 Sciacca | Residenza estiva De Giorgio – Sciascia Nadia De Giorgio. Memorie 2
  • DAL 06/11/2020 AL 12/12/2020 Verona | Kromya Art Gallery Giorgio Griffa. Anni '70 - 2000
  • DAL 17/11/2021 AL 19/11/2021 Roma | Museo di Arte Classica - Sapienza Università di Roma RO.ME – Museum Exhibition 2021
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 18/06/2014 AL 30/06/2014 Bologna | La Corte di Felsina Dedicato a Giorgio Morandi. 50° anno dalla scomparsa (18 giugno 1964). Omaggio dall'arte del nuovo millennio
  • DAL 02/05/2015 AL 30/10/2015 Trezzo sull'Adda | Centrale Taccani Milano Expo 2015 International Contemporary Art - Giorgio Melzi. Roads: un ponte sospeso nel tempo
  • DAL 26/09/2013 AL 03/10/2013 Roma | Accademia Nazionale dei Lincei Giorgio Fuà
  • DAL 13/03/2014 AL 24/04/2014 Roma | Iccd - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione Giorgio Barrera e Niccolò Rastrelli. Andate in pace
  • DAL 21/10/2014 AL 21/11/2014 Roma | Galleria Lorcan O'Neill Giorgio Griffa. Danza dei neuroni
  • DAL 25/01/2019 AL 30/06/2019 Roma | Galleria Corsini Vasari per Bindo Altoviti. Il Cristo portacroce
  • DAL 23/03/2024 AL 25/12/2024 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro
  • DAL 11/12/2014 AL 14/12/2014 Milano | Associazione Carmilla Le carte d'autore di Giorgio Melzi. Quando l’arte si sposa con la solidarietà
  • DAL 25/09/2020 AL 29/11/2020 Jesi | Diatech Pharmacogenetics Giorgio Cutini. Poesia dello sguardo. Opere fotografiche 1972 – 2019
  • DAL 17/03/2017 AL 20/04/2017 Livorno | Buzz Kill Routine Fabrique. Giorgio Bartocci solo show
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 26/03/2016 AL 21/05/2016 Catanzaro | Altrove Gallery Miniera. Giorgio Bartocci Solo Show
  • DAL 04/11/2017 AL 30/11/2017 Milano | STRAFhotel&bar Le Stanze della dea. Dipinti e opere grafiche di Giorgio Radice
  • DAL 30/01/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Palazzo Zambeccari Giorgio Bevignani. EosEco (Nulla esiste senza ombra)
  • DAL 01/12/2015 AL 01/12/2015 Roma | Chiesa dei Ss. Luca e Martina Aperti per restauri - La Cupola della Chiesa dei Ss. Luca e Martina
  • DAL 21/02/2017 AL 13/05/2017 Roma | Galleria Lorcarn O'Neill Giorgio Griffa. Paintings 1970-2017
  • DAL 24/07/2014 AL 30/09/2014 Gallipoli | La Casa degli Artisti Giorgio De Cesario. Dall’Attualità al Fantasy, un progetto alienista
  • DAL 26/12/2014 AL 22/02/2015 Lonigo | Palazzo Pisani Giorgio De Chirico. L'enigma di Edipo
  • DAL 19/11/2015 AL 31/01/2016 Latina | LM Gallery Arte Contemporanea Giorgio De Chirico. Metafisica su carta. Omaggio all'opera grafica del maestro
  • DAL 04/12/2019 AL 05/01/2020 Merano | Castello Principesco Giorgio De Chirico. Pictor Optimus
  • DAL 30/03/2019 AL 01/09/2019 Genova | Palazzo Ducale Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica
  • DAL 29/03/2019 AL 07/07/2019 Genova | Palazzo Ducale Giorgio De Chirico. il volto della Metafisica
  • DAL 19/09/2019 AL 26/09/2019 Milano | Galleria Revolution Lab Giorgio Pasqualetti. Tratti della mia vita
  • DAL 04/09/2014 AL 14/09/2014 Ragusa | Palazzo Zacco Giorgio Distefano. Isola in luce
  • DAL 20/11/2018 AL 30/11/2018 Roma | SpazioCima Natino Chirico e Giorgio Guglielmini. Il Connubio
  • DAL 12/01/2021 AL 28/02/2021 Piacenza | VOLUMNIA Giorgio Milani. La scrittura come enigma
  • DAL 26/01/2018 AL 16/02/2018 Roma | Officine Fotografiche Canindé - L’anima francescana del Brasile
  • DAL 30/04/2012 AL 30/09/2012 Aosta | Centro Saint-Bénin Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee
  • DAL 02/12/2022 AL 26/02/2023 Bologna | Museo Morandi Giorgio Morandi. Opere dalla collezione Antonio e Matilde Catanese
  • DAL 27/09/2014 AL 01/02/2015 Monza | Reggia di Monza Giorgio de Chirico e l'oggetto misterioso
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san giorgio al velabro roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Andrea Mantegna
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Andrea Mantegna

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di san giorgio al velabro roma" in ARTISTI
  • Antonello 1478 - 1536
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Vittore 1465 - 1526
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Francesco 1510 - 1563
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Donato 1386 - 1466
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Francesco 1599 - 1667
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Lionello 1576 - 1622
  • Donato 1444 - 1514
  • Annibale 1560 - 1609
  • Carlo 1579 - 1620
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Francesco 1657 - 1747
  • Tullio 1455 - 1532
  • Simone 1540 - 1596
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Andrea 1508 - 1580
  • Camillo 1561 - 1629
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Pietro 1240 - 1330
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Paolo 1528 - 1588
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Guarino 1624 - 1683
Più artisti
  • Antonello

     
  • Giorgio

     
  • Vittore

     
  • Giorgio

     
  • Jacopo

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Gaudenzio

     
  • Donato

     
  • Giovan Battista

     
  • Sebastiano

     
  • Ludovico

     
  • Francesco

     
  • Ascanio

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Bernardino

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Baldassarre

     
  • Lionello

     
  • Donato

     
  • Annibale

     
  • Carlo

     
  • Tiziano

     
  • Melchiorre

     
  • Francesco

     
  • Tullio

     
  • Simone

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Camillo

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Baldassarre

     
  • Giacomo

     
  • Gioacchino

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Pietro

     
  • Bartolomeo

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giuliano

     
  • Paolo

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Guarino

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di san giorgio al velabro roma" in OPERE
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Crocifissione Giorgio Vasari Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • San Giorgio che uccide il drago Antonello Gagini Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Abside paleocristiana Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Giuditta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Statale Ermitage
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Gloria del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola Pieter Paul Rubens Chiesa del Gesù
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Beata Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Estasi Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • San Gerolamo Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Trionfo del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Deposizione Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Chiesa della Trinità dei Monti
  • San Giorgio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Nazionale del Bargello
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Cappella S.Ignazio da Loyola Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa del Gesù
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Ultima Cena Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Apollo e Dafne Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Ritratto di vecchia Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • Cappella del Santissimo Sacramento Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa San Giorgio al Palazzo
Più opere
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Crocifissione

    Giorgio Vasari
    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • San Giorgio che uccide il drago

    Antonello Gagini
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Abside paleocristiana


    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Giuditta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Statale Ermitage
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Gloria del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa del Gesù
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Beata Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Estasi Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • San Gerolamo

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Trionfo del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Deposizione

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • San Giorgio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Annunciazione

    Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Cappella S.Ignazio da Loyola

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa del Gesù
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Ultima Cena

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Apollo e Dafne

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Ritratto di vecchia

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Cappella del Santissimo Sacramento

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di san giorgio al velabro roma" in LUOGHI
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Chiesa di Tor Tre Teste Roma
  • Chiesa di San Gregorio Magno Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin Roma
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Chiesa della Trinità dei Monti Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana Roma
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Scala Roma
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Roma
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa del Carmine Maggiore Palermo
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati Roma
  • Chiesa di San Nicolò Venezia
  • Chiesa di San Remigio La Dante Firenze
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa di San Salvador Venezia
Più luoghi
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Tor Tre Teste

    Roma
     
  • Chiesa di San Gregorio Magno

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Chiesa della Trinità dei Monti

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana

    Roma
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Scala

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa del Carmine Maggiore

    Palermo
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati

    Roma
     
  • Chiesa di San Nicolò

    Venezia
     
  • Chiesa di San Remigio

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa di San Salvador

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Cappella di Sant'Aquilino
    • Venezia | Negozio Nomination
    • Firenze | Galleria d'arte Biagiotti Arte Contemporanea
    • Napoli | Monumento Ponte della Maddalena

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati