lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di sant'andrea al quirinale roma" in NOTIZIE
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Roma | 01/06/2016 Quirinale in festa per i 70 della Repubblica Italiana
  • Roma | 06/07/2019 Quirinale Contemporaneo. Sale al Colle l’arte dell’Italia repubblicana
  • Roma | 28/03/2013 I segreti dell'arte tra le mura del Quirinale
  • Roma | 31/05/2019 Il Quirinale celebra il made in Italy degli ultimi 70 anni, da de Chirico a Boetti
  • Roma | 31/10/2024 Guercino ospite d'onore alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 03/06/2015 Il Quirinale apre le porte
  • Roma | 29/02/2016 Lo sguardo metafisico di Listri sul Quirinale
  • Roma | 23/12/2019 Raffaello superstar alle Scuderie del Quirinale con 200 capolavori
  • Roma | 14/04/2020 Raffaello Rivelato: anteprima del film della mostra alle Scuderie del Quirinale (VIDEO)
  • Roma | 04/03/2020 Se il calore di Raffaello, in mostra alle Scuderie del Quirinale, può aiutarci a superare la paura
  • Roma | 28/11/2012 Un mistero che si svela dopo 70 anni: al Quirinale arriva la Tavola Doria
  • Roma | 23/06/2023 Il Quirinale svela al pubblico i Bronzi di San Casciano
  • Roma | 26/03/2024 Napoli Ottocento. Un racconto, tra sublime e materia, alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 02/06/2014 Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)
  • Roma | 03/04/2025 Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
  • | 14/01/2013 Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale
  • Roma | 28/07/2016 La scultura buddhista alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • Roma | 19/05/2023 Quando la letteratura incontra l'arte. Cento anni di Italo Calvino alle Scuderie del Quirinale
  • Siracusa | 23/04/2019 Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio
  • Roma | 29/03/2022 Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 07/11/2017 L'arte dei Pupi siciliani in mostra al Quirinale
  • Roma | 16/02/2015 Gli arazzi medicei inaugurano al Quirinale il tour per Expo
  • | 18/02/2008 L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • Roma | 03/05/2019 L'arte salvata: frammenti di storia italiana in mostra al Quirinale
  • Roma | 01/06/2020 Il ritorno di Raffaello "superstar" alle Scuderie del Quirinale
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • | 18/02/2008 L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 21/12/2022 Quei capolavori salvati dalla guerra che raccontano la nostra identità. Alle Scuderie del Quirinale in mostra l'arte liberata
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Roma | 09/03/2021 Dalla parola all'immagine: l'Inferno di Dante presto in mostra alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 24/10/2017 Cattelan e Vedovamazzei al Quirinale per la prima mostra dedicata all'arte contemporanea
  • Roma | 29/09/2021 Quirinale Contemporaneo. Il Palazzo riapre al pubblico con nuove opere da scoprire
  • Roma | 12/05/2021 Tota Italia. Alle Scuderie del Quirinale il Belpaese unito dagli antichi Romani
  • Roma | 29/03/2014 Al Quirinale il destino della Grecia e dell'Italia tra Classicità ed Europa
  • Roma | 13/10/2023 “Favoloso Calvino”: i cento anni dello scrittore alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 20/10/2015 Una doppia retrospettiva per Balthus tra le Scuderie del Quirinale e Villa Medici
  • Roma | 13/02/2012 I capolavori del Tintoretto in mostra alle Scuderie del Quirinale
  • | 11/12/2015 L'Italia del Presepe al Quirinale
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Roma | 02/07/2020 Come fare per acquistare il biglietto della mostra su Raffaello. Il reportage di ARTE.it
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • Cuneo | 11/07/2011 Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì
  • | 06/08/2003 La pala di Sant’Andrea alla Pusterla
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • | 07/03/2007 Durer e l'Italia
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • Roma | 13/03/2019 Leonardo tra umanesimo e tecnica. Dieci disegni del Codice Atlantico in mostra alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 04/05/2011 Madonne rinascimentali al Quirinale
  • Roma | 09/05/2011 Madonne rinascimentali al Quirinale
  • | 31/05/2013 Il pugile dal Quirinale a New York
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • | 08/06/2004 I doppi occhi degli artisti
  • Roma | 05/05/2011 Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale
Più notizie
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Roma | 01/06/2016 | 70° anniversario della Repubblica Italiana

    Quirinale in festa per i 70 della Repubblica Italiana

    Una mostra, un restauro e un'App per esplorare virtualmente alcune sale del Quirinale in 3D.
     
  • Roma | 06/07/2019 | Reportage dal Palazzo del Presidente

    Quirinale Contemporaneo. Sale al Colle l’arte dell’Italia repubblicana

    Non un museo, ma un medium per raccontare la creatività del Paese: sculture, dipinti, pezzi di design disegnano il nuovo volto della ‘casa degli italiani’ in un progetto fortemente voluto da Mattarella.

     
  • Roma | 28/03/2013

    I segreti dell'arte tra le mura del Quirinale

    Fino al prossimo 14 aprile un'espozione ad ingresso gratuito documenta i restauri compiuti negli ultimi sette anni, insieme alle scoperte recenti relative all'ambito artistico
     
  • Roma | 31/05/2019 | Dal 2 giugno a Roma

    Il Quirinale celebra il made in Italy degli ultimi 70 anni, da de Chirico a Boetti

    Con un progetto work in progress a cura di Cristina Mazzantini arrivano nella sede della Presidenza della Repubblica 36 opere d’arte e 32 oggetti di design che troveranno collocazione stabile nei cortili, nei saloni e nei giardini del Palazzo
     
  • Roma | 31/10/2024 | Dal 31 ottobre al 26 gennaio a Roma

    Guercino ospite d'onore alle Scuderie del Quirinale

    122 opere, in prestito dai più importanti musei italiani, europei e americani, permettono di ricostruire l’avvincente scena culturale e politica romana dell’epoca, tra arte e potere
     
  • Roma | 03/06/2015 | Il progetto del Presidente Mattarella

    Il Quirinale apre le porte

    Dal 23 giugno il Palazzo degli Italiani raddoppierà la superficie visitabile e rimarrà aperto cinque giorni a settimana.

     
  • Roma | 29/02/2016 | Dall'1 al 15 marzo

    Lo sguardo metafisico di Listri sul Quirinale

    Dieci scatti di grande formato espongono nella Sala di Augusto del Palazzo presidenziale il talento di uno dei fotografi d'interni più celebri del mondo.
     
  • Roma | 23/12/2019 | Dal 5 marzo al 2 giugno per i 500 anni dalla morte dell'Urbinate

    Raffaello superstar alle Scuderie del Quirinale con 200 capolavori

    Si tratterà di una grande mostra europea con capolavori mai riuniti finora
     
  • Roma | 14/04/2020 | Il film su Raffaello alle Scuderie del Quirinale a Roma

    Raffaello Rivelato: anteprima del film della mostra alle Scuderie del Quirinale (VIDEO)

    Grazie a una collaborazione esclusiva tra Exhibition on Screen e le Scuderie del Quirinale, ARTE.it vi presenta in anteprima i primi 9 minuti disponibili del film diretto da Phil Grabsky dedicato alla mostra Raffaello 1520-1483, ancora chiusa fino al 18 maggio 2020

     
  • Roma | 04/03/2020 | Fino al 2 giugno

    Se il calore di Raffaello, in mostra alle Scuderie del Quirinale, può aiutarci a superare la paura

    Esposti oltre 200 capolavori tra dipinti, schizzi, disegni, progetti architettonici in prestito dalle più grandi istituzioni italiane e internazionali
     
  • Roma | 28/11/2012

    Un mistero che si svela dopo 70 anni: al Quirinale arriva la Tavola Doria


     
  • Roma | 23/06/2023 | In mostra fino al 25 luglio e poi dal 2 settembre al 29 ottobre

    Il Quirinale svela al pubblico i Bronzi di San Casciano

    Clamorosa scoperta archeologica del 2022, le 24 statue votive raccontano la transizione dagli Etruschi ai Romani tra le acque sacre della Toscana.
     
  • Roma | 26/03/2024 | A Roma fino al 16 giugno

    Napoli Ottocento. Un racconto, tra sublime e materia, alle Scuderie del Quirinale

    250 opere omaggiano una delle città più vitali nell’ambito della cultura europea contemporanea
     
  • Roma | 02/06/2014 | Un tour virtuale tra le stanze del Presidente Napolitano

    Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)

    Sarà possibile ammirare gli arredi e gli affreschi che decorano il Piano Nobile, i Giardini e la Coffe House.
     
  • Roma | 03/04/2025 | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025

    Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale

    La città dei papi non fu solo un luogo di confronto per i migliori artisti europei, ma crocevia di idee, storie e personaggi provenienti da tutto il mondo allora conosciuto.
     
  • | 14/01/2013

    Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale


     
  • Roma | 28/07/2016 | Dal 29 luglio al 4 settembre

    La scultura buddhista alle Scuderie del Quirinale

    La ricerca spirituale e la sua più diretta manifestazione estetica in mostra a Roma nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • Roma | 19/05/2023 | Dal prossimo ottobre a Roma

    Quando la letteratura incontra l'arte. Cento anni di Italo Calvino alle Scuderie del Quirinale

    A cento anni dalla nascita di Calvino, oltre duecento prestiti costruiscono un viaggio attraverso la vita, le scelte, l’impegno politico e civile, la produzione letteraria e il metodo di lavoro di Calvino
     
  • Siracusa | 23/04/2019 | Al Palazzo della Soprintendenza fino al 10 maggio

    Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio

    La tela, appartenente a una collezione privata, era stata esposta al museo di Cleveland nel 2017 in occasione del restauro dell’altra versione della Crocifissione di Sant’Andrea del museo americano
     
  • Roma | 29/03/2022 | A Roma fino al 3 luglio

    Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale

    Organizzato dalle Scuderie del Quirinale e dalla National Gallery of Art di Washington, con la collaborazione del Comune e dei musei di Genova, il percorso sfodera un Barocco composito, tra argenti, pale d’altare, ceramiche e terracotte che raccontano la grandiosa parabola lunga 150 anni del capoluogo ligure. In mostra artisti come van Dyck e il Grechetto, Domenico Piola, Pierre Puget
     
  • Roma | 07/11/2017 | Dal 7 novembre al 3 dicembre nella Palazzina Gregoriana

    L'arte dei Pupi siciliani in mostra al Quirinale

    Mimmo Cuticchio porta "al Colle" 150 personaggi che raccontano una tradizione lunga due secoli
     
  • Roma | 16/02/2015 | Grandi eventi

    Gli arazzi medicei inaugurano al Quirinale il tour per Expo

    Il ciclo di venti opere tessili, capolavoro del Cinquecento italiano, si riunisce dopo 150 anni e attraversa il Paese nell'anno dell'Expo.
     
  • | 18/02/2008

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • Roma | 03/05/2019 | A Roma dal 5 maggio al 14 luglio

    L'arte salvata: frammenti di storia italiana in mostra al Quirinale

    Il Giardiniere di van Gogh e la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca tra le opere restituite allo Stato grazie all’attività del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale che quest’anno celebra 50 anni
     
  • Roma | 01/06/2020 | Il 2 giugno il Raffaello D-Day

    Il ritorno di Raffaello "superstar" alle Scuderie del Quirinale

    Prenotazione obbligatoria e mascherina, accessi contingentati suddivisi per fasce orarie e 900 visitatori al giorno: così riparte l’appuntamento più atteso nell’anno dedicato al Maestro di Urbino.
     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • | 18/02/2008

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale

    Ottocento italiano
     
  • Roma | 21/12/2022 | Con Luigi Gallo alla scoperta la mostra in corso fino al 10 aprile a Roma

    Quei capolavori salvati dalla guerra che raccontano la nostra identità. Alle Scuderie del Quirinale in mostra l'arte liberata

    Una selezione di oltre cento opere salvate durante la Seconda Guerra Mondiale, accompagnate da documenti, video, fotografie - riunite grazie alla collaborazione di quaranta tra musei e Istituti - racconta un momento drammatico per l'Italia
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Roma | 09/03/2021 | A Roma dal 5 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022

    Dalla parola all'immagine: l'Inferno di Dante presto in mostra alle Scuderie del Quirinale

    L’universo visionario della Divina Commedia ha ispirato artisti di ogni tempo: lo scopriremo nelle 180 opere selezionate per celebrare i 700 anni del Sommo Poeta, in viaggio tra il Medioevo e i nostri giorni.
     
  • Roma | 24/10/2017 | Da io a noi: la città senza confini  fino al 17 dicembre

    Cattelan e Vedovamazzei al Quirinale per la prima mostra dedicata all'arte contemporanea

    Gli Appartamenti di Alessandro VII Chigi ospitano una riflessione sulle periferie urbane attraverso lo sguardo di 22 artisti
     
  • Roma | 29/09/2021 | Dal 1° ottobre tornano le visite guidate

    Quirinale Contemporaneo. Il Palazzo riapre al pubblico con nuove opere da scoprire

    Tutta l’arte del Presidente: da Emilio Vedova a Carol Rama, da Pistoletto a Vico Magistretti e Paola Navone, ecco le new entry di casa Mattarella.
     
  • Roma | 12/05/2021 | In mostra dal 14 maggio al 25 luglio

    Tota Italia. Alle Scuderie del Quirinale il Belpaese unito dagli antichi Romani

    Nel 160° anniversario dell’Unità d’Italia, 400 preziosi reperti ricordano come sotto Augusto lo Stivale stia stato per la prima volta una nazione.
     
  • Roma | 29/03/2014 | 25 capolavori provenienti da Roma, Atene e altre città.

    Al Quirinale il destino della Grecia e dell'Italia tra Classicità ed Europa

    I due paesi alla presidenza del Consiglio UE nel 2014 rappresentano la culla della civiltà del Vecchio Continente.

     
  • Roma | 13/10/2023 | Dal 13 ottobre al 4 febbraio

    “Favoloso Calvino”: i cento anni dello scrittore alle Scuderie del Quirinale

    L’immaginario dell’autore italiano più tradotto nel mondo si racconta attraverso l’arte: da Carpaccio a Fausto Melotti, fino alle installazioni luminose di Giulio Paolini.  
     

     
  • Roma | 20/10/2015 | Dal 24 ottobre 2015 al 16 gennaio 2016

    Una doppia retrospettiva per Balthus tra le Scuderie del Quirinale e Villa Medici

    Ben due mostre a Roma per celebrare il maestro francese a quindici anni dalla sua scomparsa.
     
  • Roma | 13/02/2012

    I capolavori del Tintoretto in mostra alle Scuderie del Quirinale


     
  • | 11/12/2015 | Il 18, il 23, il 28 e il 29 dicembre 2015, e il 4 e il 5 gennaio 2016

    L'Italia del Presepe al Quirinale

    21 natività, provenienti dalle diverse regioni italiane, si riuniscono al Quirinale per le festività.
     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • Roma | 02/07/2020 | Visita alla mostra Raffaello 1520-1483

    Come fare per acquistare il biglietto della mostra su Raffaello. Il reportage di ARTE.it

    E' necessaria la prenotazione, da effettare sul sito delle Scuderie del Quirinale o chiamando il call center. La mostra è aperta da domenica a giovedì dalle 8 alle 23 e venerdì e sabato dalle 8 all’una di notte
     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Cuneo | 11/07/2011

    Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì


     
  • | 06/08/2003

    La pala di Sant’Andrea alla Pusterla


     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • | 07/03/2007

    Durer e l'Italia

    La Galleria degli Uffizi presta alle Scuderie del Quirinale, in via del tutto eccezionale, le maggiori opere di Dürer in suo possesso, fra cui l'Adorazione dei Magi, restaurata per l'occasione, il ritratto di Albrecht Dürer il Vecchio e i ritratti degli apostoli Giacomo e Filippo.
     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • Roma | 13/03/2019 | A Roma dal 13 marzo al 30 giugno

    Leonardo tra umanesimo e tecnica. Dieci disegni del Codice Atlantico in mostra alle Scuderie del Quirinale

    Organizzata in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano e la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, l'esposizione ripercorre la fitta trama di relazioni che attraversano le arti e l’ingegneria tra Quattro e Cinquecento

     
  • Roma | 04/05/2011

    Madonne rinascimentali al Quirinale


     
  • Roma | 09/05/2011

    Madonne rinascimentali al Quirinale


     
  • | 31/05/2013

    Il pugile dal Quirinale a New York

    Il Metropolitan Museum of Art ospita fino a luglio il bronzo di età ellenistica conosciuto come "Pugile del Quirinale" e conservato al Museo Nazionale di Roma
     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • | 08/06/2004

    I doppi occhi degli artisti

    Grande appuntamento estivo per le Scuderie del Quirinale con la mostra fotografica Italia-Doppie Visioni. Fino al 29 Agosto in mostra opere di Henri Cartier-Bresson,Luca Campigotto,Gabriele Basilico e tanti altri.
     
  • Roma | 05/05/2011

    Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale


     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di sant'andrea al quirinale roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di sant'andrea al quirinale roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 31/03/2015 AL 11/04/2015 Roma | Complesso Sant'Andrea al Quirinale Artisti contemporanei fra Castore e Polluce
  • DAL 02/12/2013 AL 15/12/2013 Roma | Complesso di Sant'Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri Arte Diversamente
  • DAL 01/06/2014 AL 13/06/2014 Roma | Complesso di Sant'Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri ArtePerOGGI 2014
  • DAL 02/05/2013 AL 05/05/2013 Roma | Complesso di Sant'Andrea al Quirinale Il cielo svelato. La viva arte della nobile Girgenti
  • DAL 22/03/2016 AL 26/03/2016 Roma | Complesso di Sant’Andrea al Quirinale La mente artistica 2016
  • DAL 31/03/2013 AL 25/04/2013 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Luce Divina. Decima Biennale d'Arte Sacra
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 13/10/2014 AL 26/10/2014 Roma | Complesso Monumentale di Sant’Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri Adriana Pignataro e Anna Maria Polidori. Bianco e Nero
  • DAL 06/04/2024 AL 07/07/2024 Empoli | Museo della Collegiata di Sant’Andrea | Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani Empoli 1424. Masolino e gli albori del Rinascimento
  • DAL 19/11/2018 AL 19/11/2018 Palermo | Chiesa di Sant’Andrea degli Aromatari DALLA SCULTURA AL SUONO @Epiphany
  • DAL 17/05/2015 AL 28/05/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Gabriele Cicognani. L'Intimo Naturalismo
  • DAL 21/11/2015 AL 03/12/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Alfredo Chiapponi. Dedicato a Uccia
  • DAL 08/12/2014 AL 16/12/2014 Roma | Teatro dei Dioscuri - Complesso Sant'Andrea al Quirinale La Bellezza nell'Arte e nel Cinema
  • DAL 05/10/2018 AL 18/11/2018 Roma | Teatro dei Dioscuri al Quirinale Fu la Spagna! Lo sguardo fascista sulla Guerra civile spagnola
  • DAL 29/10/2021 AL 07/11/2021 Roma | Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola ll Filo Spinato diventa simbolo di Pace
  • DAL 22/06/2022 AL 22/09/2022 Napoli | Chiesa di Sant’Erasmo - Castel Sant’Elmo Ferruccio Orioli. Fortezza Europa
  • DAL 21/03/2015 AL 03/04/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Mariangela Canforini. Tu sei Maddalena
  • DAL 27/05/2015 AL 06/06/2015 Roma | Complesso di Sant'Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri artePerOGGI. Emergenze contemporanee
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 18/12/2014 AL 17/05/2015 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco L’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata
  • DAL 24/12/2020 AL 06/01/2021 Castronuovo di Sant'Andrea | Cappella-Casa Natale di Sant’Andrea Avellino I PRESEPI DI EDO JANICH, CLAUDIO NARDULLI E SALVATORE SPEDICATO
  • DAL 26/03/2022 AL 03/07/2022 Roma | Scuderie del Quirinale Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco
  • DAL 08/02/2014 AL 20/02/2014 Parma | Galleria S. Andrea - Ex Chiesa di Sant'Andrea Acquerelli
  • DAL 26/07/2013 AL 04/08/2013 Asciano | Chiesa di Sant'Agostino La via Lauretana. Strada di artisti e pellegrini?
  • DAL 19/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Chiesa di Sant’Antonin 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Lituania
  • DAL 11/05/2011 AL 19/06/2011 Roma | Sala delle Bandiere del Palazzo del Quirinale Madonne rinascimentali al Quirinale
  • DAL 07/12/2012 AL 08/12/2012 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco Sulle tracce di Saticula
  • DAL 20/01/2024 AL 17/03/2024 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Africa Tunes
  • DAL 23/03/2019 AL 09/06/2019 Vercelli | Arca, ex chiesa di San Marco La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento
  • DAL 23/03/2019 AL 29/06/2019 Vercelli | Arca, ex chiesa di San Marco La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento
  • DAL 12/11/2021 AL 21/11/2021 Pietrasanta | Chiesa di Sant’Agostino Sophia – la Filosofia in festa
  • DAL 07/11/2015 AL 22/10/2015 Parabiago | Abbazia di Sant'Ambrogio della Vittoria Andrea Fiorino. If you come back
  • DAL 29/10/2020 AL 29/10/2020 Roma | Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Thomas De Falco. ARBOR VITAE – Le jardin noir - Performance
  • DAL 28/04/2013 AL 09/05/2013 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Frammenti e Ricordi
  • DAL 15/07/2014 AL 27/08/2014 Macerata Feltria | Chiesa di San Francesco Andrea da Montefeltro. La Forma del Potere
  • DAL 24/07/2015 AL 20/09/2015 Roma | Scuderie del Quirinale Arte della civiltà islamica. La collezione al-Sabah, Kuwait
  • DAL 30/07/2016 AL 04/09/2016 Roma | Scuderie del Quirinale Capolavori della scultura buddhista giapponese
  • DAL 14/05/2021 AL 25/07/2021 Roma | Scuderie del Quirinale Tota Italia. Alle origini di una Nazione
  • DAL 17/10/2018 AL 20/01/2019 Roma | Scuderie del Quirinale Ovidio. Amori, miti e altre storie
  • DAL 12/03/2016 AL 26/06/2016 Roma | Scuderie del Quirinale Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento
  • DAL 13/10/2023 AL 04/02/2024 Roma | Scuderie del Quirinale Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri
  • DAL 23/02/2014 AL 23/02/2014 Roma | Palazzo del Quirinale Il Salottino Don Chisciotte torna al suo antico splendore
  • DAL 29/05/2013 AL 15/09/2013 Venezia | Complesso delle Zitelle Ai Weiwei. Disposition
  • DAL 16/12/2016 AL 12/03/2017 Roma | Scuderie del Quirinale Il Museo universale. Dal sogno di Napoleone a Canova
  • DAL 23/08/2014 AL 26/08/2014 San Demetrio Corone | Collegio Chiesa di Sant’Adriano Amore. VI Biennale Internazionale Mail Art 2014
  • DAL 28/04/2018 AL 06/05/2018 Potenza Picena | Auditorium F. Scarfiotti - ex chiesa Sant'Agostino Da Potentia a Monte Santo. 2000 anni di storia nelle antiche mappe
  • DAL 07/11/2017 AL 03/12/2017 Roma | Palazzo del Quirinale L’Opera dei Pupi. Una tradizione in viaggio
  • DAL 20/09/2014 AL 02/10/2014 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Incontri
  • DAL 11/10/2014 AL 19/10/2014 Bologna | Sala ex Chiesa Santa Maria degli Angeli Andrea Benetti. Il colore della luce - opere in bianco
  • DAL 08/08/2015 AL 08/09/2015 Macerata Feltria | Chiesa di San Francesco Andrea Da Montefeltro. Arcana. Il Sigillo della Luce
  • DAL 14/02/2015 AL 15/03/2015 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Francesco Stefanini. Oltre. Opere 2004-2015
  • DAL 19/10/2012 AL 05/01/2013 Roma | Palazzo del Quirinale Cipro, isola di Afrodite
  • DAL 23/06/2023 AL 22/12/2023 Roma | Palazzo del Quirinale Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano
  • DAL 23/11/2011 AL 17/03/2012 Roma | Palazzo del Quirinale Il Quirinale. Dall’Unità d'Italia ai nostri giorni
  • DAL 18/06/2021 AL 19/09/2021 Modena | Ex Chiesa di San Paolo e Sala delle Monache Andrea Chiesi. Natura vincit
  • DAL 21/09/2019 AL 20/10/2019 Amelia | Chiesa di Sant’Angelo Desiderio. Malebolge
  • DAL 27/03/2024 AL 16/06/2024 Roma | Scuderie del Quirinale Napoli Ottocento. Degas, Fortuny, Gemito, Mancini, Morelli, Palizzi, Sargent, Turner
  • DAL 10/01/2015 AL 23/01/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Suggestioni Dinamiche Connesse
  • DAL 17/04/2019 AL 30/06/2019 Roma | Teatro dei Dioscuri al Quirinale Troisi poeta Massimo
  • DAL 20/09/2014 AL 04/10/2014 Salerno | Chiesa di Sant’Apollonia Tommaso Pirretti. 19000091 / Le vite degli altri
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di sant'andrea al quirinale roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di sant'andrea al quirinale roma" in ARTISTI
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1599 - 1667
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Francesco 1578 - 1660
  • Camillo 1561 - 1629
  • Andrea 1421 - 1457
  • Mattia 1613 - 1699
  • Carlo 1579 - 1620
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Andrea 1343 - 1377
  • Simone 1540 - 1596
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Pietro 1596 - 1669
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Andrea 1308 - 1368
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Vittore 1465 - 1526
  • Adrea 1437 - 1488
  • Filippo 1692 - 1744
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Andrea 1508 - 1580
  • Piero 1501 - 1547
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Andrea 1467 - 1529
  • Federico 1539 - 1609
  • Antonio 1418 - 1484
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Francesco 1598 - 1664
  • Francesco 1510 - 1563
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Andrea 1486 - 1530
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Andrea 1290 - 1348
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Mino 1429 - 1484
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Pierre 1620 - 1694
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Lionello 1576 - 1622
  • Simone 1557 - 1587
  • Donato 1444 - 1514
  • Cosimo 1439 - 1507
Più artisti
  • Giovan Battista

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Melchiorre

     
  • Giacomo

     
  • Francesco

     
  • Camillo

     
  • Andrea

     
  • Mattia

     
  • Carlo

     
  • Alessandro

     
  • Andrea

     
  • Simone

     
  • Bernardino

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Lorenzo

     
  • Pietro

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giacinto

     
  • Andrea

     
  • Sebastiano

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Vittore

     
  • Adrea

     
  • Filippo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Andrea

     
  • Piero

     
  • Bartolomeo

     
  • Andrea

     
  • Federico

     
  • Antonio

     
  • Girolamo

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Alessandro

     
  • Andrea

     
  • Ludovico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Jusepe

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Ascanio

     
  • Mino

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni Battista

     
  • Pier Francesco

     
  • Pierre

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Baldassarre

     
  • Lionello

     
  • Simone

     
  • Donato

     
  • Cosimo

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di sant'andrea al quirinale roma" in OPERE
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Cappella S.Ignazio da Loyola Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa del Gesù
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Ultima cena Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cenacolo di Sant’Apollonia
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Tabernacolo Andrea di Cione (Andrea Orcagna) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • San Gaetano da Thiene Chiesa di Sant'Irene
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Cappella di San Tarasio Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Chiesa di San Zaccaria
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Sant’Orsola e le sue Compagne Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
  • Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Tomba di Andrea Bonifacio Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Tabernacolo Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Crocefissione di Sant'Andrea Michelangelo Merisi (Caravaggio) Cleveland Museum of Art
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
  • Circoncisione Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Portale Chiesa di Sant'Agostino
  • Altare del Sacramento Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino) Chiesa di Santo Spirito
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Ambascerie orientali Carlo Saraceni Palazzo del Quirinale
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo) Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Incredulità di San Tommaso Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Sagrestia vecchia Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Correale Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Piccolomini Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
Più opere
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Cappella S.Ignazio da Loyola

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa del Gesù
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Ultima cena

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cenacolo di Sant’Apollonia
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Tabernacolo

    Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • San Gaetano da Thiene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Cappella di San Tarasio

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Sant’Orsola e le sue Compagne

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
     
  • Sant’Andrea

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Tomba di Andrea Bonifacio


    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Tabernacolo

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Crocefissione di Sant'Andrea

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Cleveland Museum of Art
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
  • Circoncisione


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Portale


    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Altare del Sacramento

    Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Ambascerie orientali

    Carlo Saraceni
    Palazzo del Quirinale
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

    Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Incredulità di San Tommaso

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Sagrestia vecchia


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Correale


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Piccolomini


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di sant'andrea al quirinale roma" in LUOGHI
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Chiesa di Sant’Agostino Ascoli Piceno
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Scuderie del Quirinale Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Campanili e Cupola del Borromini Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Chiesa di Tor Tre Teste Roma
  • Chiesa di San Gregorio Magno Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
Più luoghi
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Chiesa di Sant’Agostino

    Ascoli Piceno
     
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza

    Roma
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Scuderie del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Campanili e Cupola del Borromini

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Tor Tre Teste

    Roma
     
  • Chiesa di San Gregorio Magno

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Cappella di Sant'Aquilino
    • Venezia | Negozio Nomination
    • Firenze | Galleria d'arte Biagiotti Arte Contemporanea
    • Napoli | Monumento Ponte della Maddalena

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati