lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "colonna traiana roma" in NOTIZIE
  • Roma | 07/12/2013 I 1900 anni della Colonna Traiana
  • Roma | 01/07/2014 La Colonna Traiana "srotolata" e leggibile
  • Roma | 22/12/2023 I segreti della Colonna Traiana si raccontano al Colosseo
  • Roma | 04/02/2021 Napoleone e Roma, tra mito e sogno
  • | 28/02/2001 Museo "Vittoria Colonna" di Pescara
  • Milano | 02/06/2017 Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante
  • | 15/02/2018 Musica per Caravaggio: dentro la colonna sonora di “L’Anima e il Sangue”
  • | 09/04/2003 La tela catturata dal paesaggio
  • Roma | 27/11/2024 La speranza fondata sull'amore. La Crocifissione bianca di Chagall inaugura a Roma un nuovo spazio museale
  • Roma | 08/08/2017 Roma celebra Traiano a 1900 anni dalla morte
  • | 14/01/2003 Galleria Colonna
  • Roma | 24/03/2017 Artisti per l’Europa
  • | 19/06/2007 Capolavori da scoprire 2007
  • | 17/03/2009 M.I.A. la poliedrica Tamil
  • | 11/04/2014 500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"
  • | 15/07/2009 Luis Bacalov si racconta
  • Milano | 16/01/2017 Cerotti anti gelo sulle opere d’arte
  • Brescia | 08/04/2014 Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino
  • Padova | 19/06/2014 Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
  • | 26/05/2020 Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello
  • | 27/01/2009 Il Boss alle prese con i sogni
  • | 23/11/2018 Impressioni elettroniche: con Remo Anzovino nei suoni di Monet
  • Mondo | 30/10/2019 La Gemäldegalerie omaggia Raffaello in vista delle celebrazioni del 2020
  • | 06/04/2018 Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh
  • | 20/10/2022 Boccioni e Vittoria, il futurista e la principessa. Cronaca di un amore fuori dagli schemi
  • Pesaro e Urbino | 12/03/2019 Dalle origini al mito: a Casa di Raffaello per un’esperienza multimediale
  • Vicenza | 28/11/2023 Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra
  • | 04/11/2002 Le mostre in programma
  • | 12/03/2003 La maestà di Roma
  • | 15/07/2004 Where is the exit?
  • Roma | 03/12/2019 Riemerge la Villa rustica della Marcigliana, una fabbrica agricola alle porte di Roma
  • Roma | 21/03/2023 Un secolo senza Sorolla. Il pittore della luce in mostra per la prima volta a Roma
  • Roma | 11/11/2021 Tra i misteri di Roma antica: apre al pubblico il Mitreo Barberini
  • Roma | 27/06/2016 Le uova d’oro di Banksy
  • Roma | 16/01/2024 A Roma una pioniera della street photography. Hilde Lotz Bauer in cento scatti
  • | 15/12/2003 La cucina di Roma in un diario a sei voci
  • Roma | 11/08/2022 A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale
  • Roma | 21/04/2015 Città in festa per il Natale di Roma
  • | 19/12/2002 Visita al Museo di Roma
  • Roma | 25/03/2016 A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua
  • Roma | 17/04/2018 Dreamers. Tra filmati e immagini d'epoca, Roma celebra il '68
  • Roma | 27/09/2024 Ligabue, il bronzo, gli animali, la natura. A Roma il diario di vita dell'artista in 73 opere
  • | 06/02/2008 Le vie del Contemporaneo portano a Roma
  • Roma | 29/11/2012 Roma e l'arte dai Sessanta al Duemila: il Macro ci accompagna indietro nel tempo
  • Roma | 30/10/2023 A Roma il grande ritorno di Escher
  • Roma | 07/10/2022 A Roma tutta la magia di Van Gogh
  • Roma | 01/03/2022 Il ritorno a Roma di Guido Reni, maestro di perfezione
  • Roma | 17/03/2020 "La cultura in casa": il palinsesto digitale dei musei di Roma
  • | 23/03/2004 Masbedo a Roma
  • Roma | 20/01/2023 Una Roma inedita in mostra al Vittoriano
  • | 28/07/2003 Oro di Roma
  • Roma | 19/04/2013 Amarcord inglese per il compleanno di Roma
  • | 09/05/2006 La Roma di Stendhal
  • | 30/10/2001 Grande personale di Baj a Roma
  • Roma | 16/10/2021 Apre a Roma il Museo Ninfeo: i leggendari Horti Lamiani si svelano in 3000 reperti
  • Roma | 18/04/2024 Roma madre dell’arte. Bulgari festeggia il Natale della città eterna con una mostra dedicata ai futuristi
  • Roma | 10/10/2024 Il crepuscolo degli dei pagani. Riapre a Roma il Santuario Siriaco del Gianicolo
  • Roma | 27/03/2015 Roma si illumina ad arte
  • Roma | 13/09/2024 A Roma arriva Miró
  • | 04/12/2003 Tra Roma e Parigi 100 foto esclusive
Più notizie
  • Roma | 07/12/2013 | Dal 7 dicembre al 16 febbraio

    I 1900 anni della Colonna Traiana

    Il Museo dei Fori Imperiali celebra l’anniversario del monumento coclide con un originale percorso espositivo fatto di contaminazioni.
     
  • Roma | 01/07/2014 | I fregi fotografati saranno esposti fino a settembre

    La Colonna Traiana "srotolata" e leggibile

    Fedelmente riportate su due teli in pvc di 80 metri ciascuno, le scene si leggono come delle "strip".
     
  • Roma | 22/12/2023 | In mostra fino al 30 aprile

    I segreti della Colonna Traiana si raccontano al Colosseo

    Storia, arte e tecnologia di un monumento oltre le possibilità umane, che ha stregato papi e sovrani di mezza Europa.

     
  • Roma | 04/02/2021 | Nel bicentenario della morte, una mostra ai Mercati di Traiano fino al 30 maggio

    Napoleone e Roma, tra mito e sogno

    Nell’anno che celebra il bicentenario della morte dell'Imperatore, la capitale inaugura una mostra corale che ripercorre il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma. A raccontarlo, oltre cento opere, tra sculture, dipinti, stampe, medaglie, gemme provenienti dalle Collezioni Capitoline e da musei italiani ed esteri
     
  • | 28/02/2001

    Museo "Vittoria Colonna" di Pescara

    L'inaugurazione del museo Vittoria Colonna di Pescara
     
  • Milano | 02/06/2017 | Un delicato restauro ridona bellezza e salute al capolavoro rinascimentale

    Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante

    Il prestigioso dipinto è ancora una volta visibile al pubblico tra le opere di Raffaello e Piero della Francesca, protetto da una speciale teca climatizzata.

     
  • | 15/02/2018 | Intervista a Matteo Curallo, autore delle musiche del film

    Musica per Caravaggio: dentro la colonna sonora di “L’Anima e il Sangue”

    Non solo immagini spettacolari e una storia emozionante: alla scoperta del potere evocativo del sonoro nel nuovo film d'arte di Sky.
     
  • | 09/04/2003

    La tela catturata dal paesaggio

    Il 21 marzo, a Roma, nello splendido Palazzo Colonna, si è aperto TA MATETE, spazio dedicato ad arte e sentimenti, che ospiterà varie mostre monografiche. Ha dato il via, Graziella Da Gioz con una esposizione intitolata "Dopo il paesaggio".
     
  • Roma | 27/11/2024 | L’opera dall'Art Institute of Chicago in mostra fino al 27 gennaio

    La speranza fondata sull'amore. La Crocifissione bianca di Chagall inaugura a Roma un nuovo spazio museale

    Esposta per la prima volta nell’ambito delle celebrazioni del Giubileo, l’opera inaugura il Museo del Corso - Polo museale che unisce Palazzo Cipolla e Palazzo Sciarra Colonna
     
  • Roma | 08/08/2017 | Dal 29 novembre al 16 settembre 2018

    Roma celebra Traiano a 1900 anni dalla morte

    Una mostra immersiva rende omaggio all'imperatore morto l'8 agosto del 117 d.C.
     
  • | 14/01/2003

    Galleria Colonna


     
  • Roma | 24/03/2017 | Le iniziative per i 60 anni dei Trattati di Roma

    Artisti per l’Europa

    Dalle proiezioni in piazza Colonna, a due passi da Montecitorio e Palazzo Chigi, al Torso del Belvedere che accoglierà i delegati europei al Senato. Fino alla land art di Dario Gambarin e alle installazioni di Corrado Veneziano, fra speranza e riflessione.
     
  • | 19/06/2007

    Capolavori da scoprire 2007


     
  • | 17/03/2009

    M.I.A. la poliedrica Tamil

    Viene dallo Sri Lanka ed ha affascinato gli ascoltatori di tutto il mondo con la sua grinta e la sua attitudine impegnata. M.I.A. la nuova stella pop dalle origini militanti.
     
  • | 11/04/2014 | Lavoratore instancabile, definito dal Vasari persona "allegra e piacevole"

    500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"

    Attivo principalmente a Milano e Roma, è uno dei maggiori esponenti del Rinascimento e in particolare degli studi sulla classicità e sulla prospettiva.
     
  • | 15/07/2009

    Luis Bacalov si racconta

    40 anni di musica per il grande schermo. Questo è il maestro argentino, premiato con l’Oscar per “Il Postino”, ultimo film con Massimo Troisi. Lo abbiamo incontrato a Roma.
     
  • Milano | 16/01/2017 | Pinacoteca di Brera

    Cerotti anti gelo sulle opere d’arte

    L’inverno artico del 2017 non risparmia i musei: un intervento straordinario si è reso necessario per salvaguardare cinquanta capolavori dai rigori del meteo.   

     
  • Brescia | 08/04/2014 | Durante i restauri di Santa Maria della Neve a Pisogne

    Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino

    Descritto in un volume del 1819, se ne erano perse le tracce.
     
  • Padova | 19/06/2014 | Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato

    Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata

    Era stata sottratta nel 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova.
     
  • | 26/05/2020 | Alla National Gallery il pannello centrale della predella della Pala Colonna

    Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello

    Realizzata dall'artista ventenne tra il 1503 e il 1505, la pala d’altare - commissionata dalle suore della Chiesa di Sant’Antonio a Perugia - fu smembrata dopo il 1663. La predella fu venduta a Cristina di Svezia. Uno dei tre scomparti, la Processione al Calvario, finì al museo londinese dove oggi si trova.
     
  • | 27/01/2009

    Il Boss alle prese con i sogni

    Esce il prossimo 27 gennaio il nuovo lavoro di Bruce Springsteen dal titolo “Working on a dream”.
     
  • | 23/11/2018 | “Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce” al cinema dal 26 al 28 novembre

    Impressioni elettroniche: con Remo Anzovino nei suoni di Monet

    Misteriosa come un miraggio, ipnotica come un’allucinazione, contemporanea come…Monet. Alla scoperta della colonna sonora dell’ultimo film di Giovanni Troilo.

     
  • Mondo | 30/10/2019 | A Berlino dal 13 dicembre 2019 al 1°giugno 2020

    La Gemäldegalerie omaggia Raffaello in vista delle celebrazioni del 2020

    Cinque Madonne dell’urbinate dialogano con la Madonna dei garofani in arrivo dalla National Gallery. In mostra anche i disegni dell’artista conservati nel Kupferstichkabinett e le incisioni di Johannes Riepenhausen
     
  • | 06/04/2018 | Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film

    Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh

    Valzer musette e suoni sperimentali per comunicare emozioni eterne: dentro la colonna sonora del film di Giovanni Piscaglia prodotto da 3D e Nexo Digital, al cinema il 9, il 10 e l’11 aprile.

     
  • | 20/10/2022 | Intervista a Marella Caracciolo Chia

    Boccioni e Vittoria, il futurista e la principessa. Cronaca di un amore fuori dagli schemi

    Per quasi 100 anni i turbamenti amorosi di un genio dell'arte sono rimasti nascosti in fondo a un baule. Riemergono nel documentario “FORMIDABILE BOCCIONI” e nel racconto della scrittrice che li ha riscoperti.
     
  • Pesaro e Urbino | 12/03/2019 | Verso il 2020: le prime iniziative per i 500 anni dalla morte dell’Urbinate

    Dalle origini al mito: a Casa di Raffaello per un’esperienza multimediale

    Capolavori e vita quotidiana si incontrano a Urbino in un ricco itinerario, per un’immersione a 360 gradi nella carriera del genio rinascimentale.
     
  • Vicenza | 28/11/2023 | Dal 24 febbraio al 2 giugno al Museo Civico

    Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra

    Circa cento opere ripercorreranno la stagione che vide Venezia crocevia di esperienze artistiche in continuo aggiornamento, accogliendo alcune delle più affascinanti realizzazioni grafiche ed editoriali di tutto il Rinascimento
     
  • | 04/11/2002

    Le mostre in programma

    Dall’11 ottobre il MACRO ha dato inizio al nuovo programma che prevede cinque mostre. Ad inaugurare questo primo ciclo è Tony Oursler, figura di spicco della videoarte internazionale.
     
  • | 12/03/2003

    La maestà di Roma

    E' in scena "Maestà di Roma. Da Napoleone all’Unità d’Italia", la straordinaria rassegna dedicata al mondo delle arti nella Roma ottocentesca, allestita nella cornice di tre luoghi di eccezione: le Scuderie del Quirinale, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e l’Accademia di Francia a Villa Medici.
     
  • | 15/07/2004

    Where is the exit?

    A Roma nel sale di GRANMA, una mostra/percorso tra le opere di Aleksandar Petkovic e Jelena Hadzi Nikolic.
     
  • Roma | 03/12/2019 | Un ritrovamento archeologico ai confini della città antica

    Riemerge la Villa rustica della Marcigliana, una fabbrica agricola alle porte di Roma

    Si tratta di un’entità produttiva centrale nell’economia dell’antica Roma, che ci restituisce tutte le sue fasi storiche, dal III secolo a.C al V d.C.
     
  • Roma | 21/03/2023 | Fino all’11 giugno alla Real Academia de España en Roma

    Un secolo senza Sorolla. Il pittore della luce in mostra per la prima volta a Roma

    Oltre 240 opere scandiscono la prima mostra nella capitale interamente dedicata al maestro valenciano, con un focus sul rapporto tra l’artista e l’Italia
     
  • Roma | 11/11/2021 | Aperte le prenotazioni alle visite

    Tra i misteri di Roma antica: apre al pubblico il Mitreo Barberini

    Luogo segreto fin dall’antichità, il santuario è un gioiello raro grazie a un affresco raffigurante gli oscuri riti in onore del dio orientale.
     
  • Roma | 27/06/2016 | L'appuntamento dell'estate

    Le uova d’oro di Banksy

    30mila visitatori in un mese per la mostra dedicata allo street artist più famoso del mondo. E Palazzo Cipolla estende gli orari di apertura per agevolare gli accessi e l’esperienza di visita.

     
  • Roma | 16/01/2024 | Dal 17 gennaio al 5 maggio al Museo di Roma in Trastevere

    A Roma una pioniera della street photography. Hilde Lotz Bauer in cento scatti

    In mostra l’opera complessiva della fotografa tedesca realizzata tra il 1934 e il 1943
     
  • | 15/12/2003

    La cucina di Roma in un diario a sei voci

    Un gruppo di appassionati racconta sapori e atmosfere di oltre 200 ristoranti nella nuova guida enogastronomica “Roma nel piatto”. Il punto di partenza sono le loro esperienze dirette da buongustai, non senza valutazioni critiche e suggerimenti personali. Un viaggio di gusto nella Roma più vorace.
     
  • Roma | 11/08/2022 | Un nuovo ritrovamento lungo la via Tiburtina

    A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale

    Gli scavi hanno restituito la porzione centrale dell’arcata a tutto sesto di un ponte, realizzata con possenti blocchi di travertino messi in opera a secco
     
  • Roma | 21/04/2015 | In cartellone l'inaugurazione dell'illuminazione dei Fori realizzata da Vittorio Storaro.

    Città in festa per il Natale di Roma

    Un programma fitto di eventi, cerimonie e commemorazione per celebrare i 2768 anni della fondazione della città.
     
  • | 19/12/2002

    Visita al Museo di Roma

    Il museo di Roma ha riaperto al pubblico il 4 Maggio 2002. L’edificio, chiuso per inagibilità nel 1987, è stato sottoposto a complessi lavori di ristrutturazione e restauro che hanno permesso una parziale riapertura.
     
  • Roma | 25/03/2016 | Idee per un itinerario storico, artistico, sacro e culturale nella capitale a Primavera

    A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua

    Scoprire la città eterna durante le vacanze pasquali tra monumenti, chiese, mostre e gite fuoriporta.
     
  • Roma | 17/04/2018 | Dal 5 maggio al 2 settembre

    Dreamers. Tra filmati e immagini d'epoca, Roma celebra il '68

    L'AGI ricostruisce l'archivio storico di quell'anno attingendo dal patrimonio delle agenzie italiane e internazionali
     
  • Roma | 27/09/2024 | Dal 28 settembre al 12 gennaio al Museo Storico della Fanteria

    Ligabue, il bronzo, gli animali, la natura. A Roma il diario di vita dell'artista in 73 opere

    In mostra sculture in bronzo, disegni, pitture provenienti da collezioni private italiane, realizzate tra la fine degli anni Venti e i primi anni Sessanta del Novecento
     
  • | 06/02/2008

    Le vie del Contemporaneo portano a Roma

    Prima edizione di ROMA – The Road to Contemporary Art. Dal 28 Febbraio al 2 Marzo 2008, in fiera, all’interno di prestigiosi palazzi storici della capitale.
     
  • Roma | 29/11/2012

    Roma e l'arte dai Sessanta al Duemila: il Macro ci accompagna indietro nel tempo


     
  • Roma | 30/10/2023 | Dal 31 ottobre al 1° aprile a Palazzo Bonaparte

    A Roma il grande ritorno di Escher

    A 100 anni dalla sua prima visita nella capitale, avvenuta nel 1923, Escher sbarca a Palazzo Bonaparte con la più grande e completa mostra a lui mai dedicata. In mostra 300 opere, la ricostruzione del suo studio a Baarn e una sala immersiva
     
  • Roma | 07/10/2022 | Fino al 26 marzo in mostra le opere dal Kröller-Müller Museum di Otterlo

    A Roma tutta la magia di Van Gogh

    In mostra un percorso cronologico, scandito dai periodi e dai luoghi dove il pittore visse, dall’Olanda a Parigi, da Arles a St. Remy e Auvers-Sur- Oise, affidato alle 50 opere provenienti dal prestigioso museo olandese
     
  • Roma | 01/03/2022 | Alla Galleria Borghese dal 1° marzo al 22 maggio

    Il ritorno a Roma di Guido Reni, maestro di perfezione

    Oltre 30 opere, a dialogo con i capolavori della galleria, ricostruiscono i primi anni del soggiorno romano dell’artista bolognese, il suo studio appassionato dell’antico, lo stordimento rispetto alla pittura di Caravaggio, da lui conosciuto e frequentato, i rapporti con i committenti e la scoperta del paesaggio a partire dalla Danza campestre, ultimo acquisto della Galleria
     
  • Roma | 17/03/2020 | Tutte le attività online dei luoghi della cultura, in attesa della riapertura

    "La cultura in casa": il palinsesto digitale dei musei di Roma

    Sul canale social "Cultura Roma" si potranno seguire, fino al 22 marzo, aggiornamenti quotidiani, video e approfondimenti di mostre, messi a disposizione dalle istituzioni culturali di Roma Capitale
     
  • | 23/03/2004

    Masbedo a Roma

    Negli spazi del MACRO al Mattatoio, il duo Masbedo (Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni), dopo il successo a Salamanca, presenta ora a Roma le più recenti videoinstallazioni.
     
  • Roma | 20/01/2023 | Fino al 23 febbraio gli scatti di Moreno Maggi

    Una Roma inedita in mostra al Vittoriano

    Il percorso Roma. Silenziosa bellezza invita a un viaggio insolito nei luoghi simbolo della città eterna, immortalata durante il lockdown
     
  • | 28/07/2003

    Oro di Roma

    A Roma, presso il Complesso del Vittoriano, una mostra costituisce un'occasione unica per leggere la "storia" dell'oro come una trama attorno alla quale si intreccia la storia dell'intera umanità.
     
  • Roma | 19/04/2013

    Amarcord inglese per il compleanno di Roma

    Il prossimo 21 aprile si apre a Palazzo Braschi un'esposizione delle opere dedicate alla città e ai suoi dintorni dai vedutisti inglesi tra XVIII e XIX secolo
     
  • | 09/05/2006

    La Roma di Stendhal

    Una mostra al Complesso del Vittoriano ricrea la visione "stendhaliana" della capitale e della campagna romana attraverso una cinquantina di opere della prima metà dell'Ottocento e una serie di manoscritti in originale del grande scrittore.
     
  • | 30/10/2001

    Grande personale di Baj a Roma

    Mostra a Roma di Enrico Baj
     
  • Roma | 16/10/2021 | Open day il 30 e 31 ottobre

    Apre a Roma il Museo Ninfeo: i leggendari Horti Lamiani si svelano in 3000 reperti

    Giardino degli dei e paradiso degli imperatori, il colle Esquilino racconta la sua storia grazie a un’imponente campagna di scavi condotta negli anni Duemila.
     
  • Roma | 18/04/2024 | Fino al 26 aprile da Bulgari in via Condotti

    Roma madre dell’arte. Bulgari festeggia il Natale della città eterna con una mostra dedicata ai futuristi

    Giacomo Balla, Tano Festa, Fortunato Depero, Sibò tra i maestri al centro della mostra organizzata in collaborazione con la galleria d’arte Futurim&Co
     
  • Roma | 10/10/2024 | Visite dal 13 ottobre al 10 novembre 

    Il crepuscolo degli dei pagani. Riapre a Roma il Santuario Siriaco del Gianicolo

    Sigillato così bene dai suoi adepti da restare nascosto fino ai moderni scavi, il tempio racconta la lotta per la sopravvivenza dei culti orientali quando il Cristianesimo divenne legge. 

     
  • Roma | 27/03/2015 | Il 27 e il 28 marzo dalle 19:00

    Roma si illumina ad arte

    Nell'anno della luce proclamato dell'UNESCO nasce a Roma il primo RGB Outdoor Light Festival, passeggiata luminosa di opere site specific realizzate appositamente per le vie del Municipio V.
     
  • Roma | 13/09/2024 | Dal 14 settembre al 23 febbraio al Museo Storico della Fanteria

    A Roma arriva Miró

    In mostra 140 opere rappresentative del rivoluzionario linguaggio e delle sperimentazioni che hanno caratterizzato 60 anni
     
  • | 04/12/2003

    Tra Roma e Parigi 100 foto esclusive

    Il creativo gemellaggio tra Roma e Parigi propone una sofisticata esposizione di 100 foto della Roma di metà Ottocento, eseguite da artisti italiani e francesi, assidui frequentatori del ”Caffè Greco”, lo storico ritrovo di via Condotti.
     
Meno notizie

Risultati per "colonna traiana roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "colonna traiana roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/06/2019 AL 06/10/2019 Firenze | Limonaia del Giardino di Boboli L’arte di costruire un capolavoro: la Colonna Traiana
  • DAL 22/12/2023 AL 30/04/2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino La Colonna Traiana. Il racconto di un simbolo
  • DAL 07/05/2015 AL 03/06/2015 Roma | Mibact - Palazzo del Collegio Romano - Sala della Crociera La memoria e il volto.Vittoria Colonna e Michelangelo
  • DAL 08/09/2020 AL 08/09/2020 Firenze | Palazzo Niccolini Un tesoro ritrovato: il ciclo di affreschi di Angelo Michele Colonna già in Palazzo Niccolini a Firenze
  • DAL 01/09/2015 AL 30/11/2015 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Vespasiano Gonzaga Colonna: collezionista di antichità
  • DAL 30/09/2017 AL 08/10/2017 Castelnuovo di Porto | Castello Rocca Colonna Castelnuovo Fotografia 2017. V Edizione - Landscape Portrait
  • DAL 02/10/2021 AL 10/10/2021 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Castelnuovo Fotografia 2021 - Il paesaggio futuro. Rappresentazione / immaginazione
  • DAL 08/08/2017 AL 22/08/2017 Crotone | Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna Alla scoperta del patrimonio calabrese: musei e parchi archeologici
  • DAL 03/08/2024 AL 10/09/2024 Tagliacozzo | Palazzo Ducale Orsini-Colonna CONTEMPORANEA. 24 aspetti dell'Arte Presente
  • DAL 29/11/2010 AL 08/05/2011 Roma | Fondazione Roma Museo - Palazzo Sciarra Colonna Roma e l’Antico
  • DAL 12/09/2022 AL 12/09/2022 Roma | Piazza Colonna L’Arte si mostra
  • DAL 25/11/2017 AL 28/12/2017 Cassano delle Murge | Pinacoteca Miani Perotti Infinite time
  • DAL 05/10/2014 AL 26/10/2014 Bergamo | Basilica di Sant'Alessandro in Colonna Gian Paolo Cavagna. Una Città immersa nel Cielo
  • DAL 22/06/2024 AL 30/06/2024 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Festival Castelnuovo Fotografia 2024
  • DAL 28/09/2018 AL 30/09/2018 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e borgo medievale Castelnuovo Fotografia. VI Edizione
  • DAL 28/09/2019 AL 06/10/2019 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Castelnuovo Fotografia. VII Edizione
  • DAL 13/12/2019 AL 26/01/2020 Napoli | Castel dell'Ovo - Sala delle Carceri Parteno ‘e Bastiménte
  • DAL 10/03/2018 AL 08/04/2018 Genazzano | Castello Colonna Loredana Manciati. Generazioni in viaggio. Fragili Identità
  • DAL 20/07/2012 AL 20/10/2012 Pescara | Museo Vittoria Colonna Oliviero Toscani. Razza Umana
  • DAL 03/10/2020 AL 11/10/2020 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale CASTELNUOVO FOTOGRAFIA - IN | OUT Abitare come misura del paesaggio
  • DAL 02/09/2013 AL 15/09/2013 Avezzano | Castello Orsini Colonna Ermanno Toccotelli. Una Vita nell'Arte
  • DAL 04/06/2016 AL 25/06/2016 Pescara | Museo d’Arte Moderna “Vittoria Colonna” Maria Jole Serreli. Vizi & Virtù nell’Arte
  • DAL 01/09/2016 AL 14/09/2016 Pescara | Museo Vittoria Colonna Sandro Arduini. Frammenti
  • DAL 06/11/2013 AL 10/11/2013 Torino | MOI (Ex Villaggio Olimpico) Young at Art @ PIX / Paratissima 9
  • DAL 21/04/2013 AL 23/06/2013 Genazzano | CIAC - Centro Internazionale per l'Arte Contemporanea Castello Colonna Alessandro Sarra. L’inedito di Mozart/ Aldo Innocenzi. La questione sociale/ Konstantinos Ignatiadis. Ephemeride/ Adelaide Cioni. Bacchelli 5
  • DAL 11/10/2014 AL 10/10/2014 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna CastelnuovoFotografia 2014
  • DAL 12/01/2019 AL 28/02/2019 Matera | Studio d'arte Il Comignolo 19 artisti per il 2019
  • DAL 07/12/2013 AL 16/02/2014 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Columna. Arte-Tracciati-Transmedia. Omaggio alla Colonna di Traiano
  • DAL 06/07/2013 AL 06/08/2013 Pescara | Museo d'arte Moderna Vittoria Colonna I Cascella. Basilio, Tommaso, Michele, Gioacchino. Un secolo di pittura
  • DAL 04/08/2013 AL 02/09/2013 San Demetrio Corone | Collegio Sant’Adriano Biennale d’Arte Contemporanea Magna Grecia. VII Edizione
  • DAL 16/03/2016 AL 05/06/2016 Nichelino | Palazzina di Caccia di Stupinigi Regine & Re di cuochi
  • DAL 29/05/2014 AL 29/05/2014 Napoli | Maschio Angioino Disegnare il ‘700 tra Napoli e Parigi
  • DAL 10/10/2015 AL 06/12/2015 Genazzano | CIAC - Centro Internazionale per l'Arte Contemporanea Castello Colonna Shay Frisch / Dodici stanze
  • DAL 18/04/2014 AL 04/05/2014 Saluzzo | Fondazione Amleto Bertoni Saluzzo Arte 2014
  • DAL 02/10/2015 AL 04/10/2015 Castelnuovo di Porto | Castello Rocca Colonna Castelnuovo Fotografia 2015
  • DAL 28/11/2015 AL 31/07/2016 Pescara | Museo d'arte moderna Vittoria Colonna e altre sedi giroinArte
  • DAL 20/04/2017 AL 21/04/2017 Firenze | New York University Firenze - Villa La Pietra “La prima donna del Rinascimento?” Vittoria Colonna (1490-1547): religion, poetry, art, impact - Convegno
  • DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015 Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
  • DAL 31/07/2022 AL 31/12/2022 Tagliacozzo | Palazzo Ducale Orsini – Colonna Contemporanea 2022
  • DAL 18/12/2022 AL 29/01/2023 Genazzano | Museo Atelier di Castello Colonna L’atroce istinto della libertà. Pier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione
  • DAL 26/11/2016 AL 07/01/2017 Pescara | Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna Biennale PescArart Arti Visive 2016
  • DAL 27/03/2024 AL 21/07/2024 Venezia | Palazzo Ducale Ospiti a Palazzo - Canaletto. Il molo verso Riva degli Schiavoni con la colonna di San Marco
  • DAL 28/06/2013 AL 06/10/2013 Roma | Museo di Roma in Trastevere Roma attraversa il Tevere
  • DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015 Roma | Museo di Roma Feste barocche "per inciso". Immagini della festa a Roma nelle stampe del Seicento
  • DAL 29/06/2019 AL 29/06/2019 Roma | Museo di Roma Tutt’altra musica. La marchesa Boccapaduli e il suo Cabinet di storia naturale al Museo di Roma
  • DAL 20/09/2021 AL 20/09/2021 Roma | Museo di Roma Giuseppe Primoli, abbastanza straniero per visitare Roma, abbastanza romano per capirla. Memorie di Roma (1871-1879) - Presentazione
  • DAL 23/11/2020 AL 10/01/2021 Roma | Siti web Roma Capitale e Fondazione Musica per Roma Manifesti d’artista. 1522 - Roma per le donne
  • DAL 10/10/2014 AL 11/01/2015 Roma | Museo di Roma in Trastevere Trevi. Una capitale allo specchio
  • DAL 17/10/2013 AL 10/12/2013 Roma | Complesso del Vittoriano 16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei di Roma
  • DAL 11/05/2012 AL 24/06/2012 Roma | Casa dei Teatri Immagini del Living Theatre
  • DAL 08/06/2016 AL 02/10/2016 Roma | Museo di Roma L'arte del sorriso. La caricatura a Roma dal Seicento al 1849
  • DAL 29/11/2017 AL 29/11/2017 Roma | Museo di Roma in Trastevere Documentare il contemporaneo. La rivista «Spazioarte» a Roma, 1974-1977
  • DAL 04/05/2017 AL 07/05/2017 Roma | Sedi varie Open House Roma / Urbanitas
  • DAL 08/11/2018 AL 25/11/2018 Roma | Museo di Roma in Trastevere Prendi la tua cartella e vattene da scuola. Le leggi razziali del 1938 commentate dai bambini della periferia di Roma
  • DAL 21/11/2017 AL 21/12/2017 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea di Roma Action/Reaction. Arte Urbana e Street Art a Roma
  • DAL 16/09/2022 AL 17/03/2024 Roma | Museo di Roma – Palazzo Braschi QUOTIDIANA. Programma espositivo sull’arte italiana contemporanea
  • DAL 05/01/2019 AL 06/01/2019 Roma | Musei Capitolini / Museo di Roma Nel week-end l’arte si anima
  • DAL 21/10/2022 AL 16/04/2023 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi ROMA MEDIEVALE. Il volto perduto della città
  • DAL 29/11/2018 AL 01/12/2018 Roma | Fiera di Roma Rome Museum Exhibition [RO.ME.]
  • DAL 04/05/2021 AL 26/09/2021 Roma | Museo di Roma Roma. Nascita di una capitale 1870-1915
Più mostre
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "colonna traiana roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • La meccanica dei mostri
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
Meno foto

Risultati per "colonna traiana roma" in ARTISTI
  • Donato 1444 - 1514
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Annibale 1560 - 1609
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Angelo 1961 - 3
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Filippo 1270 - 1310
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Enrico 1894 - 1956
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Mario 1934 - 1998
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1555 - 1630
  • Carlo 1638 - 1714
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Francesco 1580 - 1654
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Jacopi 1507 - 1573
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Francesco 1886 - 1961
  • Francesco 1510 - 1563
  • Martino 1534 - 1591
  • Luca 1854 - 1933
  • Luigi 1949 - 0
  • Davide 1973 - 30
  • Pieter 1599 - 1642
Più artisti
  • Donato

     
  • Agnolo

     
  • Annibale

     
  • Raffaello

     
  • Angelo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Antoniazzo

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Giacomo

     
  • Enrico

     
  • Melchiorre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gaspare

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Mario

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Massimiliano

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Jacopi

     
  • Giancarlo

     
  • Giacomo

     
  • Leon Battista

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Martino

     
  • Luca

     
  • Luigi

     
  • Davide

     
  • Pieter

     
Meno artisti

Risultati per "colonna traiana roma" in OPERE
  • Colonna Traiana e Mercati Fori Imperiali
  • Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca Foro Romano e Palatino
  • Mangiatore di Fagioli Annibale Carracci (Carracci) Galleria Colonna
  • Madonna Colonna Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gemäldegalerie
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Cristo alla colonna Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Pinacoteca di Brera
  • Cristo alla colonna Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Venere, Cupido e Satiro Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Colonna
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Polimnia Centrale Montemartini
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Spinario Musei Capitolini
  • Togato Barberini Centrale Montemartini
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Foro di Cesare Fori Imperiali
  • Foro di Nerva Fori Imperiali
  • Tabularium Foro Romano e Palatino
  • Via Sacra Foro Romano e Palatino
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Foro di Augusto Fori Imperiali
  • Integrazione lunga Carla Accardi
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • La Battaglia di Custoza Giovanni Fattori
  • Morte di Saffo Arturo Martini
  • Nudo Plastico Aligi Sassu
  • L'ultima Cena Aligi Sassu
  • Uomini Rossi Aligi Sassu
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Mosaico Santa Bibiana Centrale Montemartini
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Casa dei Cavalieri di Rodi Fori Imperiali
  • Foro della Pace Fori Imperiali
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Mosaici Absidali Basilica di Santa Prassede
  • Cappella San Zenone Basilica di Santa Prassede
  • Mosaici IV secolo Mausoleo di Santa Costanza
Più opere
  • Colonna Traiana e Mercati


    Fori Imperiali
     
  • Colonna della Flagellazione


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca


    Foro Romano e Palatino
     
  • Mangiatore di Fagioli

    Annibale Carracci (Carracci)
    Galleria Colonna
     
  • Madonna Colonna

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gemäldegalerie
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Cristo alla colonna

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Cristo alla colonna

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Venere, Cupido e Satiro

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Colonna
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Polimnia


    Centrale Montemartini
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Togato Barberini


    Centrale Montemartini
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Foro di Cesare


    Fori Imperiali
     
  • Foro di Nerva


    Fori Imperiali
     
  • Tabularium


    Foro Romano e Palatino
     
  • Via Sacra


    Foro Romano e Palatino
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Foro di Augusto


    Fori Imperiali
     
  • Integrazione lunga

    Carla Accardi
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • La Battaglia di Custoza

    Giovanni Fattori
     
  • Morte di Saffo

    Arturo Martini
     
  • Nudo Plastico

    Aligi Sassu
     
  • L'ultima Cena

    Aligi Sassu
     
  • Uomini Rossi

    Aligi Sassu
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Mosaico Santa Bibiana


    Centrale Montemartini
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Casa dei Cavalieri di Rodi


    Fori Imperiali
     
  • Foro della Pace


    Fori Imperiali
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Mosaici Absidali


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Cappella San Zenone


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Mosaici IV secolo


    Mausoleo di Santa Costanza
     
Meno opere

Risultati per "colonna traiana roma" in LUOGHI
  • Galleria Colonna Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Colonna del Verziere Milano
  • Colonna del Leone Milano
  • Colonna dell'Immacolata Palermo
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Fontana di Trevi Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Galleria Spada Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
  • Arco di Costantino Roma
  • Monastero Tor de Specchi Roma
  • Fontana del Mosè Roma
  • Foro Boario Roma
  • Foro Olitorio Roma
  • Isola Tiberina Roma
  • Palazzo Capranica Roma
  • Palazzo dei Penitenzieri Roma
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Porta Maggiore Roma
  • Porta di San Sebastiano Roma
  • Teatro di Marcello Roma
  • Terme di Caracalla Roma
  • Monte Testaccio Roma
  • Villa Borghese Roma
Più luoghi
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Colonna del Verziere

    Milano
     
  • Colonna del Leone

    Milano
     
  • Colonna dell'Immacolata

    Palermo
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Monastero Tor de Specchi

    Roma
     
  • Fontana del Mosè

    Roma
     
  • Foro Boario

    Roma
     
  • Foro Olitorio

    Roma
     
  • Isola Tiberina

    Roma
     
  • Palazzo Capranica

    Roma
     
  • Palazzo dei Penitenzieri

    Roma
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Porta di San Sebastiano

    Roma
     
  • Teatro di Marcello

    Roma
     
  • Terme di Caracalla

    Roma
     
  • Monte Testaccio

    Roma
     
  • Villa Borghese

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati