lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "di marino arte contemporanea giugliano in campania" in NOTIZIE
  • | 24/03/2004 Viaggio tra Giappone e Italia
  • Mondo | 18/06/2018 A San Marino un nuovo scrigno dedicato all'arte contemporanea
  • | 11/09/2003 IL SANTO MARINO
  • Napoli | 15/12/2020 Gli scavi borbonici di Villa San Marco a Stabia
  • Napoli | 14/12/2020 A Sorrento le meraviglie del Museo Georges Vallet
  • | 07/04/2003 Arte contemporanea in Campania
  • Napoli | 14/12/2020 Il Parco dei Campi Flegrei, quando storia, arte e territorio sono unici
  • Mondo | 08/04/2021 L'Europa e il Mediterraneo si incontrano a San Marino: al via a maggio la Biennale dei Giovani Artisti
  • Napoli | 22/07/2020 Al Madre con Rebecca Horn per scoprire l'anima di Napoli
  • | 14/04/2022 Postumano Metamorfico. Il Padiglione di San Marino alla Biennale di Venezia con un progetto d'arte totale
  • Pistoia | 28/07/2017 Marino Marini a tutto tondo
  • Napoli | 05/08/2020 Un viaggio nella Carrozza del Re, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
  • Milano | 17/11/2015 L’adorazione dei pastori di Rubens a Palazzo Marino
  • | 10/05/2021 Da Joseph Beuys a Marino Marini, la settimana in tv è nel segno del contemporaneo
  • Napoli | 10/08/2020 Alla scoperta del Rinascimento toscano a Napoli a Sant'Anna dei Lombardi
  • | 29/07/2004 Prove generali
  • Aosta | 04/06/2024 Al Forte di Bard un’estate con Marino Marini, maestro del Novecento
  • Roma | 11/10/2024 Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese
  • Napoli | 18/04/2014 Al via il Grand Tour della Campania in chiave moderna
  • Napoli | 13/07/2018 Dal MANN a Pompei, appuntamento in Campania per le sere d’estate
  • | 06/05/2003 Cultura in Campania
  • | 04/06/2020 Le sfide del comparto cultura. Ne parla Umberto Croppi, direttore del nuovo Osservatorio per la Campania
  • Salerno | 14/07/2017 Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose
  • | 09/10/2023 Boccioni, Morandi e il fascino di Venezia nella settimana dell'arte in tv
  • Milano | 25/11/2013 Raffaello grande ospite di Palazzo Marino
  • Napoli | 11/12/2018 Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
  • Pistoia | 28/12/2016 Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • Milano | 07/11/2023 Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino
  • | 08/09/2004 Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
  • | 14/10/2005 Vivere l’arte contemporanea
  • Milano | 04/11/2019 L'Annunciazione di Filippino Lippi da San Gimignano a Palazzo Marino
  • Milano | 29/05/2015 Palazzo Marino diventa Palazzo Museo
  • Roma | 28/11/2023 Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni
  • | 19/11/2024 La "meravigliosa passione" di Giovan Battista Marino incanta la Galleria Borghese
  • | 11/07/2006 Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.
  • Milano | 07/04/2016 Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea
  • | 20/06/2022 Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv
  • | 21/03/2006 Opera Austria
  • Napoli | 09/04/2018 Al MANN l'arte incontra lo sport
  • | 08/08/2012 Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi
  • Milano | 29/11/2016 Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino
  • | 15/04/2002 I musei e l'arte contemporanea
  • | 31/01/2019 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Napoli | 07/08/2020 Un altro tesoro alla Cappella di Sansevero a Napoli: Il Disinganno di Francesco Queirolo.
  • | 21/02/2007 Il senso quotidiano dello sguardo
  • | 11/10/2005 In moto… In acqua…
  • | 01/07/2008 Novità. La nuova energia dell’arte contemporanea
  • Mondo | 26/03/2020 L'arte alle Olimpiadi: quando gli artisti correvano per una medaglia
  • | 02/05/2016 Un contest porta in tv l'arte contemporanea
  • | 29/11/2005 Gemine Muse
  • | 15/06/2015 Il nuovo tempio dell'arte contemporanea a Mosca
  • | 11/02/2005 Voltes IV
  • | 25/07/2008 Ernesto Neto. L’essenza della forma
  • | 17/10/2005 Autunno al Macro
  • | 18/01/2005 "può sempre servire..."
  • | 05/07/2005 Bilingue
  • Verona | 08/04/2014 Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
  • Roma | 22/05/2017 Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma
  • | 11/06/2003 L'universo di Jan Fabre
Più notizie
  • | 24/03/2004

    Viaggio tra Giappone e Italia

    Nel Comune di Giugliano, a nord di Napoli, la galleria Umberto Di Marino presenta l’esposizione dedicata all’artista giapponese Satoshi Hirose.
     
  • Mondo | 18/06/2018 | Apre il 7 luglio la Galleria Nazionale

    A San Marino un nuovo scrigno dedicato all'arte contemporanea

    L'inaugurazione del nuovo percorso espositivo alle Logge dei Volontari coincide con i X anniversario dell'iscrizione di San Marino nella lista dei siti Unesco Patrimonio dell'Umanità
     
  • | 11/09/2003

    IL SANTO MARINO

    Presso le sale dell'Antico Monastero Santa Chiara, è in corso: "Libertatis Fundator. IL SANTO MARINO. Iconografia, Arte, Storia", mostra dedicata all'iconografia ispirata dal fondatore del piccolo stato.
     
  • Napoli | 15/12/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Gli scavi borbonici di Villa San Marco a Stabia

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Tappa al Parco Archeologico di Stabiae accompagnati dal Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, ex-funzionario responsabile dell'area scavi di Stabia Francesco Muscolino con cui scopriremo la villa romana che i Borbone portarono alla luce nel 1749.
     
  • Napoli | 14/12/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    A Sorrento le meraviglie del Museo Georges Vallet

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Tappa al Museo Archeologico Georges Vallet accompagnati dal direttore Tommasina Budetta con cui scopriremo la ricca collezione archeologica e alcuni dei meravigliosi mosaici esposti nella villa.
     
  • | 07/04/2003

    Arte contemporanea in Campania


     
  • Napoli | 14/12/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Il Parco dei Campi Flegrei, quando storia, arte e territorio sono unici

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Tappa al Parco Archeologico dei Campi Flegrei accompagnati dal direttore Fabio Pagano con cui scopriremo Cuma, l'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, il parco sottomarino e il Museo nel Castello Aragonese.
     
  • Mondo | 08/04/2021 | "School of Waters" è il tema di Mediterranea 19

    L'Europa e il Mediterraneo si incontrano a San Marino: al via a maggio la Biennale dei Giovani Artisti

    Settanta talenti under 34 animeranno il centro storico patrimonio Unesco, riscoprendo il potenziale inclusivo del Mare Nostrum.
     
  • Napoli | 22/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Al Madre con Rebecca Horn per scoprire l'anima di Napoli

    Folgorata dalla tradizione napoletana delle anime pezzentelle, l'artista tedesca espone al Museo di Arte Contemporanea Madre di Napoli Spirits, un'installazione che ricrea la continuità tra il mondo dei vivi e l'aldilà. Il racconto di Anna Cuomo

     
  • | 14/04/2022 | Dal 23 aprile al 27 novembre a Palazzo Donà dalle Rose

    Postumano Metamorfico. Il Padiglione di San Marino alla Biennale di Venezia con un progetto d'arte totale

    La mostra accoglierà i lavori di Elisa Cantarelli, Nicoletta Ceccoli, Endless, Michelangelo Galliani, Rosa Mundi, Roberto Paci Dalò, Anne-Cécile Surga, Michele Tombolini sotto la supervisione del commissario Riccardo Varini
     
  • Pistoia | 28/07/2017 | A Pistoia un ampio progetto espositivo racconta il maestro toscano

    Marino Marini a tutto tondo

    Quattro mostre per celebrare una figura di spicco del Novecento: scultura, pittura, fotografia d’arte, confronti con illustri modelli e fonti di ispirazione scandiscono un calendario denso di eventi fino al prossimo gennaio.

     
  • Napoli | 05/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Un viaggio nella Carrozza del Re, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Prima tappa al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa accompagnati dal direttore Oreste Orvitti che ci accompagna a visitare la Carrozza Salone nel Treno Reale voluto da Vittorio Emanuele III.
     
  • Milano | 17/11/2015 | Dal 3 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016

    L’adorazione dei pastori di Rubens a Palazzo Marino

    Il tradizionale appuntamento natalizio del Comune di Milano con un capolavoro d'arte porta a Palazzo Marino una pala d'altare di Rubens.
     
  • | 10/05/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Da Joseph Beuys a Marino Marini, la settimana in tv è nel segno del contemporaneo

    I protagonisti dell'arte si raccontano e, complice la bella stagione, invitano a un viaggio tra i luoghi della creatività lungo la penisola.
     
  • Napoli | 10/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Alla scoperta del Rinascimento toscano a Napoli a Sant'Anna dei Lombardi

    Al Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, un meraviglioso affresco di Giorgio Vasari che è il trionfo del Rinascimento toscano nel cuore di Napoli. Una storia che segna lo stretti legame tra la casa regnante aragonese e la Firenze dei Medici.

     
  • | 29/07/2004

    Prove generali

    A San Marino dal 4 al 20 agosto in mostra dieci dipinti di Matteo Bergamasco, il vincitore del Premio Cairo 2003.
     
  • Aosta | 04/06/2024 | Dal 15 giugno la mostra Arcane Fantasie

    Al Forte di Bard un’estate con Marino Marini, maestro del Novecento

    Un viaggio a 360 gradi nell’universo dell’artista, tra la fascinazione per gli Etruschi e le suggestioni del circo, alla scoperta di un linguaggio unico nel panorama del XX secolo. 

     
  • Roma | 11/10/2024 | A Roma dal 19 novembre al 9 febbraio

    Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese

    Un progetto inedito racconta le connessioni tra l’opera del poeta barocco e le arti figurative, esplorando la passione per la collezione di Scipione Borghese, da Tiziano a Tintoretto, da Correggio ai Carracci
     
  • Napoli | 18/04/2014 | 9 itinerari, 100 percorsi e oltre 200 istituzioni coinvolte

    Al via il Grand Tour della Campania in chiave moderna

    Dai reading di Toni Servillo a Carditello alle passeggiate al chiaro di luna sul Vesuvio, per ripercorrere gli storici viaggi di formazione dell'élite europea.
     
  • Napoli | 13/07/2018 | Oltre 100 eventi in notturna tra archeologia e spettacoli

    Dal MANN a Pompei, appuntamento in Campania per le sere d’estate

    Spettacoli, itinerari emozionali, percorsi storico-naturalistici, visite teatralizzate e tanta musica: i siti archeologici campani sono le location di un ricco programma di eventi estivi.
     
  • | 06/05/2003

    Cultura in Campania

    La Campania è pronta a celebrare la V edizione della Settimana della Cultura, programmata dal 5 all'11 maggio 2003, con numerosi eventi. Scopriamone alcuni. NAPOLI ripropone anche quest'anno il progetto "Occhio al Capolavoro"
     
  • | 04/06/2020 | Strategie per superare l’emergenza

    Le sfide del comparto cultura. Ne parla Umberto Croppi, direttore del nuovo Osservatorio per la Campania

    Parte il progetto di mappatura degli operatori della cultura in Campania. Per Umberto Croppi di Fedeculture il comparto deve accogliere la sfida del digitale con una rete di iniziative che rendano il patrimonio, ma anche la produzione culturale fruibili.

     
  • Salerno | 14/07/2017 | Cilento, Capri e Napoli nel nuovo itinerario tra antico e contemporaneo

    Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose

    Mostre, performance, concerti e percorsi guidati per vivere i monasteri della Campania.

     
  • | 09/10/2023 | In tv dal 9 al 15 ottobre

    Boccioni, Morandi e il fascino di Venezia nella settimana dell'arte in tv

    Se Sky Arte esplora la ricerca di Giulia Gatti, nota per i suoi lavori legati al tema della maternità, Rai 5 con Dorian L’arte non invecchia propone un viaggio nell’immenso patrimonio delle Teche Rai alla scoperta dei protagonisti del mondo dell’arte italiana del Novecento
     
  • Milano | 25/11/2013 | Il capolavoro sarà mostrato al pubblico gratuitamente

    Raffaello grande ospite di Palazzo Marino

    Milano si prepara ad accogliere la Madonna di Foligno del Sanzio, eccezionale prestito dei Musei Vaticani.
     
  • Napoli | 11/12/2018 | Dal 12 dicembre al 2 maggio nella Palestra Grande

    Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica

    Promossa dal Parco Archeologico, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Polo Museale della Campania, la mostra è un racconto lungo tredici sale tra materiali unici
     
  • Pistoia | 28/12/2016 | Pistoia Capitale della Cultura 2017

    Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini

    In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017
     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • Milano | 07/11/2023 | L’omaggio della città per il cinquecentenario del maestro

    Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino

    In arrivo il capolavoro del Battesimo di Cristo. E negli altri otto municipi una mostra diffusa sul tema dell’infanzia.

     
  • | 08/09/2004

    Biennale d’Arte Sacra Contemporanea

    Artisti, critici, filosofi e teologi si confrontano e dialogano sui temi dell’arte contemporanea.
     
  • | 14/10/2005

    Vivere l’arte contemporanea

    Sabato 15 ottobre prima edizione della Giornata del Contemporaneo: mostre, convegni, incontri. Coinvolti 23 musei pubblici italiani d’arte contemporanea.
     
  • Milano | 04/11/2019 | A Milano dal 29 novembre al 12 gennaio

    L'Annunciazione di Filippino Lippi da San Gimignano a Palazzo Marino

    I due tondi, conservati nella Pinacoteca Civica della cittadina toscana, erano stati commissionati nel 1482 per ornare la sede del Municipio

     
  • Milano | 29/05/2015 | Dal 2 giugno

    Palazzo Marino diventa Palazzo Museo

    Sale e nuovi itinerari aperti stabilemente a cittadini e turisti.

     
  • Roma | 28/11/2023 | A Roma dal 29 novembre al 7 gennaio

    Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni

    EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni, a cura di Danilo Eccher, presenta oltre venti artisti, da Laure Prouvos a Luigi Ontani
     
  • | 19/11/2024 | A Roma fino al 9 febbraio

    La "meravigliosa passione" di Giovan Battista Marino incanta la Galleria Borghese

    Con Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione, la Galleria Borghese esplora con un progetto inedito le connessioni tra poesia e pittura, sacro e profano, letteratura, arte e potere nel primo Seicento
     
  • | 11/07/2006

    Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.

    Mostra Vis à Vis. Collezioni si incontrano
     
  • Milano | 07/04/2016 | #miartweek

    Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea

    Fieramilanocity ospita 154 gallerie d'arte inaugurando un programma di attività che investe tutta la città.
     
  • | 20/06/2022 | Sul piccolo schermo dal 20 al 26 giugno

    Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv

    Su Sky Arte Blurred Lines - Il lato oscuro dell’arte contemporanea si interroga sui meccanismi che guidano il mercato dell’arte e sui segreti nascosti da questo universo dove un quadro o una scultura possono valere milioni oppure nulla. La serie dedicata ai musei schiude invece le porte del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, suggestivo scrigno dei Bronzi di Riace
     
  • | 21/03/2006

    Opera Austria

    Una ricognizione sullo scenario dell'arte contemporanea austriaca, fino al 28 maggio, presso le sale del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato.
     
  • Napoli | 09/04/2018 | Il 14 e 15 aprile al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Al MANN l'arte incontra lo sport

    Due giorni di attività sportive - tra volley, rugby, tiro con l'arco, karate - per adulti e ragazzi
     
  • | 08/08/2012

    Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi


     
  • Milano | 29/11/2016 | Dal 6 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017

    Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino

    La "Madonna della Misericordia" di Piero della Francesca, sarà esposta a Palazzo Marino, per il tradizionale appuntamento in occasione delle festività natalizie
     
  • | 15/04/2002

    I musei e l'arte contemporanea

    "L’Italia ha una serie di piccole realtà che vengono misconosciute, si dice che in Italia non esistono musei di Arte Contemporanea, quando invece ne esiste una rete impressionante spesso con dei buoni propositi e delle buone volontà".Angela Vettese
     
  • | 31/01/2019 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    I piaceri dell’occhio e le emozioni della lettura: da Tintoretto alla Land Art.

     
  • Napoli | 07/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Un altro tesoro alla Cappella di Sansevero a Napoli: Il Disinganno di Francesco Queirolo.

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Seconda tappa al Museo Cappella Sansevero a Napoli accompagnati dal Presidente Fabrizio Masucci che ci porta a scoprire il capolavoro in marmo di Francesco Queirolo, Il Disinganno.
     
  • | 21/02/2007

    Il senso quotidiano dello sguardo

    Una rassegna dedicata alla pittura, una scelta singolare in un diffuso clima di contaminazioni di media, che allude ad uno spazio fisico e mentale, da cui emerge una superficie “aperta” su cui l’artista lascia l’impronta originale del proprio passaggio.
     
  • | 11/10/2005

    In moto… In acqua…

    Ritratti che raccontano il quotidiano negli spazi della galleria Il Sole Arte Contemporanea. L'artista romagnolo Stefano Ronci presenta i suoi nuovi lavori.
     
  • | 01/07/2008

    Novità. La nuova energia dell’arte contemporanea


     
  • Mondo | 26/03/2020 | Tra il 1912 e il 1948, pittura, scultura e le arti erano discipline olimpiche

    L'arte alle Olimpiadi: quando gli artisti correvano per una medaglia

    Siamo nella Grecia di Policleto o nel XX secolo? I tempi del Pentathlon delle Muse sembrano lontani, ma non è mai troppo tardi per ritrovare un connubio antico: quello tra il Muscolo e la Mente.
     
  • | 02/05/2016 | Dal 2 maggio su Sky Arte HD alle 20:15

    Un contest porta in tv l'arte contemporanea

    Un programma in quattro puntate esplora i processi creativi di 6 artisti e sottopone i loro lavori ad una giuria presieduta da Michelangelo Pistoletto.
     
  • | 29/11/2005

    Gemine Muse

    9 nazioni, 37 città e musei italiani ed europei, 108 artisti, 44 critici. E' la nuova edizione di “Gemine Muse”.
     
  • | 15/06/2015 | Grandi musei nel mondo

    Il nuovo tempio dell'arte contemporanea a Mosca

    Rem Koolhas e Dasha Zhukova alleati nella riqualificazione del Gorky Park, nuova sede permanente del Garage Museum of Contemporary Art.
     
  • | 11/02/2005

    Voltes IV

    Personale di John Armleder all’interno di Special Guest, progetto che prevede la realizzazione di opere uniche e inedite, nella nuova ala della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.
     
  • | 25/07/2008

    Ernesto Neto. L’essenza della forma

    Profumi, essenze e forma. MACRO Hall presenta il nuovo intervento site specific dell’artista brasiliano Ernesto Neto.
     
  • | 17/10/2005

    Autunno al Macro

    Il MACRO continua la sua programmazione espositiva autunnale con due mostre nella sede di Via Reggio Emilia e una super-collettiva nello spazio al Mattatoio.
     
  • | 18/01/2005

    "può sempre servire..."

    Dal 20 gennaio presso la galleria Il Sole Arte Contemporanea di Roma, collettiva di Fabrizio Buratta, Luigi Mulas e Isabel Tristán.
     
  • | 05/07/2005

    Bilingue

    'Bilingue' è una mostra processuale, in cui lo spettatore è chiamato ad individuare i motivi che accomunano le opere affiancate per ogni parete della galleria.
     
  • Verona | 08/04/2014 | Dopo una falsa partenza, l'apertura l'11 aprile

    Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

    Palazzo della Ragione raccoglierà tre collezioni sotto la guida di Luca Massimo Barbero.
     
  • Roma | 22/05/2017 | Fino al 17 settembre una mostra dalla Collezione “La Caixa” di Barcellona

    Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma

    Dalla collaborazione tra la Galleria Nazionale e la Fondazione spagnola “La Caixa”, l’arte contemporanea prende vita nell’interazione, mentre a luglio De Chirico sbarca a Barcellona per una mostra-evento.

     
  • | 11/06/2003

    L'universo di Jan Fabre

    Ultimo mese per visitare una delle mostre più singolari della stagione a Bergamo, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea celebra Jan Fabre con una retrospettiva di oltre 200 opere e 10 film.
     
Meno notizie

Risultati per "di marino arte contemporanea giugliano in campania" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "di marino arte contemporanea giugliano in campania" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 02/12/2015 AL 14/12/2015 Napoli | Pan di Napoli Vincenzo Giugliano. Project “E”
  • DAL 19/04/2014 AL 01/05/2014 Reggio nell'Emilia | Galleria 13 - Arte Moderna e Contemporanea Marino Iotti. Paesaggi di Pittura
  • DAL 14/03/2018 AL 14/04/2018 Milano | Studio Guastalla Arte Moderna e Contemporanea Marino Marini. Sculture, dipinti, grafica
  • DAL 11/12/2016 AL 08/01/2017 Ispica | La Calandra Arte contemporanea Tamara Marino e Simon Troger. Giorno dopo giorno
  • DAL 30/11/1999 AL 06/03/2016 Firenze | Museo Marino Marini Educational Day al Museo Marino Marini
  • DAL 25/11/2017 AL 15/02/2018 Livorno | Galleria Guastalla Centro Arte Marino Marini, dal colore alla forma
  • DAL 26/04/2021 AL 03/05/2021 Napoli | Sedi varie Campania 'Primavera' dell'Arte
  • DAL 09/11/2013 AL 14/12/2013 Torino | Galleria Terre d’Arte Marino Ficola. Polimorfi
  • DAL 23/07/2021 AL 14/11/2021 Genova | Galleria d’Arte Moderna – GAM I cavalieri di Marino Marini
  • DAL 11/10/2020 AL 18/11/2020 Santa Maria Capua Vetere | Sedi varie della Campania Appia Day 2020 - Campania
  • DAL 12/11/2016 AL 31/01/2017 Teora | Pinacoteca di Arte Contemporanea di Teora Irpinia Madre Contemporanea - Nunzio
  • DAL 22/04/2016 AL 14/05/2016 Napoli | Castel dell'Ovo Laura Niola. Semenze
  • DAL 29/05/2014 AL 05/07/2014 Giugliano in Campania | AR Project Davide Stasino. Simulacrum
  • DAL 19/09/2017 AL 19/09/2017 Firenze | Museo Marino Marini Francesco Bonami. L’arte nel cesso. Da Duchamp a Cattelan, ascesa e declino dell’arte contemporanea
  • DAL 09/04/2017 AL 09/04/2017 Firenze | Museo Marino Marini Educational Day AMACI. Le Isole Fantastiche di Matteo Rubbi al Museo Marino Marini di Firenze
  • DAL 28/05/2015 AL 10/06/2015 Firenze | Museo Marino Marini Marinella Senatore. Jammin' Drama Project
  • DAL 28/09/2017 AL 28/09/2017 Firenze | Museo Marino Marini Contemporary Art Hates You - Ludovico Pratesi. Perché l'Italia non ama più l'arte contemporanea. Mostre, musei, artisti
  • DAL 24/05/2017 AL 24/06/2017 San Marino | Palazzo S.U.M.S. Xu De Qi. Life, faces, memory of China24
  • DAL 23/05/2014 AL 26/06/2014 Firenze | Museo Marino Marini Gianluca e Massimiliano De Serio. Un Ritorno
  • DAL 16/09/2017 AL 07/01/2018 Pistoia | Palazzo Fabroni Marino Marini. Passioni visive
  • DAL 20/06/2015 AL 05/07/2015 Castelbellino | Museo civico Villa Coppetti Marino Piazzola. Dipinti, Disegni e Sculture
  • DAL 28/02/2021 AL 01/03/2021 Napoli | Sky Arte e Now Tv Agalma. Un film di Doriana Monaco
  • DAL 10/01/2019 AL 10/01/2019 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano 30 minuti d’arte - Barbara Cinelli. Focus su Marino Marini
  • DAL 13/10/2017 AL 13/10/2017 Napoli | MADRE - Museo d’arte contemporanea Donnaregina Per_formare una collezione: The Show Must Go_ON / Per_formare una collezione: per un archivio dell'arte in Campania
  • DAL 19/11/2022 AL 18/12/2022 Marino | Marino e Roma Alberto Bragaglia. Oltre il Futurismo
  • DAL 28/12/2015 AL 05/01/2016 Firenze | Museo Marino Marini Cibo ad arte. Campus natalizio al Museo Marino Marini
  • DAL 22/03/2016 AL 22/03/2016 Firenze | Museo Marino Marini / 
Auditorium di Sant’Apollonia Musei, Arte e Alzheimer. Rendere l’arte accessibile alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura
  • DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Firenze | Museo Marino Marini CodyTrip: un’avventurosa gita scolastica fra arte e coding al Museo Marino Marini di Firenze
  • DAL 26/02/2022 AL 15/05/2022 Bologna | Palazzo Boncompagni Marino Marini. Cavalieri e cavalli a Palazzo
  • DAL 17/02/2019 AL 30/03/2019 Pistoia | Biblioteca San Giorgio Marino Marini. Cavalli di Carta
  • DAL 05/04/2014 AL 28/04/2014 Napoli | Museo MADRE - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina Un sabato al museo / Museo in Azione / Giallo MADRE
  • DAL 27/01/2018 AL 01/05/2018 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Marino Marini. Passioni visive
  • DAL 30/01/2022 AL 06/03/2022 Milano | Palazzo Marino Palazzo Marino in Musica - Il Grand Tour
  • DAL 09/12/2018 AL 09/06/2019 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano I laboratori di Musée éclaté – Museo senza limiti
  • DAL 26/06/2014 AL 26/06/2014 Firenze | Museo Marino Marini Sibi vacare 4 movimenti sull’arte dell’esistenza
  • DAL 03/12/2019 AL 15/01/2020 Napoli | Palazzo Berlingieri Elio Marino. Visioni Spaziotemporali
  • DAL 01/05/2022 AL 06/11/2022 Milano | Palazzo Marino PALAZZO MARINO IN MUSICA. XI EDIZIONE / STAGIONE 2022
  • DAL 25/10/2017 AL 25/10/2017 Firenze | Museo Marino Marini La danza delle forme: Marino Marini incontra Igor Stravinskij
  • DAL 03/10/2013 AL 27/10/2013 Napoli | Soprintendenza Archivistica per la Campania Napoli 1943: il prima, il durante, il poi. Immagini e documenti
  • DAL 16/09/2017 AL 07/01/2018 Pistoia | Museo Marino Marini - Palazzo del Tau Mirò e Marino. I colori del Mediterraneo
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Pistoia | Museo Marino Marini - Palazzo del Tau Centro e Fondazione Marino Marini
  • DAL 14/06/2014 AL 30/11/2014 Venezia | Ca’ Rezzonico Le porcellane di Marino Nani Mocenigo
  • DAL 11/03/2022 AL 27/06/2022 Firenze | Museo Marino Marini Pas de deux. Marino Marini Igor Stravinskij
  • DAL 13/03/2021 AL 15/03/2021 Napoli | Canali web Direzione regionale Musei Campania Le iniziative della Direzione regionale Musei Campania per la Giornata Nazionale del Paesaggio 2021
  • DAL 11/03/2016 AL 06/05/2016 Napoli | PRAC - Piero Renna Arte Contemporanea Pedro Cano. La memoria delle città
  • DAL 11/04/2013 AL 06/05/2013 Firenze | Museo Marino Marini Il gioiello come forma d'arte
  • DAL 13/09/2014 AL 08/12/2014 Parma | Fondazione Magnani Rocca Manzù / Marino. Gli ultimi moderni
  • DAL 08/03/2017 AL 08/03/2017 Milano | Museo del Novecento La Donnina di Milano di Marino Marini. Un restauro che si mostra - Presentazione
  • DAL 03/07/2017 AL 30/10/2017 Milano | Palazzo Marino Palazzo Marino Villa Litta: unusual connection
  • DAL 22/02/2014 AL 08/03/2014 Ferrara | Idearte Gallery Marino Ficotto. Sospensioni
  • DAL 07/06/2019 AL 30/09/2019 Napoli | Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina Pier Paolo Calzolari. Painting as a Butterfly
  • DAL 20/07/2014 AL 03/08/2014 Castelbellino | Museo Comunale di Villa Coppetti Marino Piazzolla. Hudèmata
  • DAL 19/11/2024 AL 09/02/2025 Roma | Galleria Borghese Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione
  • DAL 28/09/2023 AL 12/11/2023 Lecce | Lecce e Matino Yeast Photo Festival 2023
  • DAL 13/04/2018 AL 20/04/2018 Padula | Certosa di Padula Ritorno al Cilento. Seminari di storia dell'arte e archeologia 2018
  • DAL 18/04/2017 AL 18/04/2017 Napoli | Museo Madre L'Atlante dell'arte contemporanea a Napoli e in Campania 1966-2016 - Presentazione
  • DAL 06/02/2015 AL 06/04/2014 Nuoro | MAN - Museo d'Arte Provincia di Nuoro Civil Servant. Ricerca artistica e problematica ambientale in Sardegna
  • DAL 29/09/2018 AL 21/12/2018 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Noi abbiamo bisogno di voi
  • DAL 29/10/2015 AL 01/11/2015 Paestum | Museo Archeologico Nazionale e altre sedi XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
  • DAL 02/09/2016 AL 02/09/2016 Vittoria | Molo di Ponente Tamara Marino / Sasha Vinci. Amnios
Più mostre
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "di marino arte contemporanea giugliano in campania" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
Meno foto

Risultati per "di marino arte contemporanea giugliano in campania" in ARTISTI
  • Marino 1901 - 1980
  • Umberto 1910 - 1998
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Felice 1883 - 1963
  • Alberto 1915 - 1995
  • Francesco 1791 - 1882
  • Mario 1885 - 1961
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Gustav 1862 - 1918
  • Claude 1840 - 1926
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Paul 1839 - 1906
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Richard 1945 - 1945
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Emilio 1937 - 0
  • Antonio 1757 - 1822
  • Jeff Lynne 1955 - 1955
  • Domenico 1948 - 0
  • Miquel 1957 - 0
  • Vincent 1853 - 1890
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Marc 1887 - 1985
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Angelo 1961 - 3
  • Alessandro di Antiochia 0 - 1
  • Balthasar 1908 - 2001
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Andrea 1642 - 1709
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
Più artisti
  • Marino

     
  • Umberto

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Felice

     
  • Alberto

     
  • Francesco

     
  • Mario

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giuseppe

     
  • Gustav

     
  • Claude

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Paul

     
  • Girolamo

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Richard

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Emilio

     
  • Antonio

     
  • Jeff Lynne

     
  • Domenico

     
  • Miquel

     
  • Vincent

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Marc

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Giulio Aristide

     
  • Adolfo

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Pompeo

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Dominikos

     
  • Fortunato

     
  • Angelo

     
  • Alessandro di Antiochia

     
  • Balthasar

     
  • Giuseppe

     
  • Andrea

     
  • Aligi

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "di marino arte contemporanea giugliano in campania" in OPERE
  • L'Angelo della Città Marino Marini Collezione Peggy Guggenheim
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Donna e l'Armatura Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino) Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco) Alberto Burri (Burri) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • John Powers, Lanchals Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata) Francesco Hayez GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Materico su grigio Carla Accardi Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Dopo Secoli Antonio Sanfilippo Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Mondello 1978 LABORATORIO SACCARDI Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • A Sicilian Walk Richard Long Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente) Umberto Mastroianni GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • StudioKCA, Skyscraper (The Bruges Whale) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Peter Van Driessche - Atelier4, INFINITI²³ Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Telex, cancellatura su carta Emilio Isgrò Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • selgascano, selgascano pavilion Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Ruimteveldwerk, G.O.D. Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi) Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Senza Titolo Miquel Barcelò MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • raumlabor, House of Time Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • OBBA, The Floating Island Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Wild Boy and Puppy Jeff Lynne Koons MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Tomás Saraceno, Aerocene Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Ritratto di Paul Guillaume Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Museo del Novecento
  • Rotor, What’s Eating the Chinese Mitten Crab
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
Più opere
  • L'Angelo della Città

    Marino Marini
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Donna e l'Armatura

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino)

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco)

    Alberto Burri (Burri)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • John Powers, Lanchals


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)

    Francesco Hayez
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Wesley Meuris, UrbanModeL


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Materico su grigio

    Carla Accardi
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Dopo Secoli

    Antonio Sanfilippo
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Mondello 1978

    LABORATORIO SACCARDI
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • A Sicilian Walk

    Richard Long
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente)

    Umberto Mastroianni
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • StudioKCA, Skyscraper (The Bruges Whale)


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Peter Van Driessche - Atelier4, INFINITI²³


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Telex, cancellatura su carta

    Emilio Isgrò
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • selgascano, selgascano pavilion


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Ruimteveldwerk, G.O.D.


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Senza Titolo

    Miquel Barcelò
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • raumlabor, House of Time


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • OBBA, The Floating Island


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Wild Boy and Puppy

    Jeff Lynne Koons
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Tomás Saraceno, Aerocene


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Costellazioni del genio: composizione futurista

    Giacomo Balla
    Museo del Novecento
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Ritratto di Paul Guillaume

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Museo del Novecento
     
  • Rotor, What’s Eating the Chinese Mitten Crab


     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "di marino arte contemporanea giugliano in campania" in LUOGHI
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Palazzo Marino Milano
  • Museo Marino Marini Firenze
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Museo del Novecento Milano
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • San Severo al Pendino Napoli
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Fondazione Prada Venezia
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Oasi di Guardia Sanframondi Caserta
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Fondation Beyeler Basilea
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Anfiteatro campano Caserta
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Collezione "Terrae Motus" Caserta
  • Collezione Maramotti Reggio nell'Emilia
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • Molino Stucky Venezia
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
Più luoghi
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Palazzo Marino

    Milano
     
  • Museo Marino Marini

    Firenze
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • San Severo al Pendino

    Napoli
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Oasi di Guardia Sanframondi

    Caserta
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Fondation Beyeler

    Basilea
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Anfiteatro campano

    Caserta
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Collezione "Terrae Motus"

    Caserta
     
  • Collezione Maramotti

    Reggio nell'Emilia
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Trittico del Giardino delle Delizie

Trittico del Giardino delle Delizie

Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado

 

LUOGHI immagine di Loggia del Capitaniato

Loggia del Capitaniato

Vicenza

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Affreschi
    • Napoli | Opera Teatro
    • Genova | Chiesa Chiesa dei santi Cosma e Damiano
    • Firenze | Parco Giardino di Boboli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati