lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione paolo minoli cantù" in NOTIZIE
  • | 27/10/2004 Paolo Minoli a Brescia
  • | 20/12/2004 Paolo Minoli sul Rondò “Bersagliere”
  • Milano | 02/04/2025 Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
  • Roma | 10/12/2019 El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi
  • Roma | 07/03/2016 San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza
  • Brescia | 13/09/2023 La forza e l'inquietudine. Un Bernini privato ospite alla Fondazione Zani
  • | 05/06/2001 Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni
  • Firenze | 19/06/2012 Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello
  • | 24/10/2003 Estasi di San Paolo
  • Milano | 26/03/2017 Raffaello, la scoperta del colore
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia
  • Treviso | 11/01/2018 Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone
  • Mondo | 25/10/2017 Paolo Veronese sbarca in America
  • | 30/08/2018 A tutta fotografia - 8 mostre da non perdere
  • Macerata | 04/08/2015 Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
  • | 09/12/2004 Il corpo e l’anima
  • Como | 18/07/2024 Acqua, oro, fulmine, fuoco. A Como sessant'anni di Fabrizio Plessi
  • Udine | 24/03/2023 Una guida slow per scoprire il mito di Aquileia
  • Roma | 01/02/2019 Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi
  • | 06/02/2002 Gengis Khan a Milano
  • Mondo | 20/02/2021 Metti un neon di Fontana a Bilbao
  • | 05/09/2014 La Biennale di San Paolo rifiuta la sovvenzione di Israele
  • | 21/11/2022 Da Segantini alle intuizioni di Paolo Uccello, la settimana in tv
  • Venezia | 14/03/2013 Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano
  • Roma | 08/06/2014 La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo
  • Roma | 14/12/2018 Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI
  • Venezia | 19/04/2017 Tornano a splendere i dipinti muranesi di Paolo Veronese
  • Brescia | 16/02/2022 Al Brescia Photo Festival tutte le Forme del Ritratto
  • Parma | 27/07/2021 Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • Verona | 03/07/2014 Doppio appuntamento per il grande Paolo Veronese
  • Lecce | 05/03/2021 Una finestra sul Novecento: apre al pubblico la Collezione Biscozzi Rimbaud
  • Verona | 10/02/2016 Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo
  • Roma | 19/03/2012 MACRO: incontro di fotografia con Paolo Ventura
  • Venezia | 27/05/2021 Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia
  • Udine | 06/07/2022 Cinema, archeologia, incontri sotto le stelle: torna l'Aquileia Film Festival
  • Venezia | 29/08/2023 L'orizzonte degli eventi. Paolo Pellegrin in mostra a Venezia
  • Milano | 08/05/2018 Una Milano inedita tra le stampe e i disegni di Paolo Mezzanotte
  • | 09/12/2024 La settimana dell'arte in tv, da Paolo Uccello alla Grande Brera
  • | 17/07/2015 Una retrospettiva su Pasolini a Bogotà
  • | 19/10/2005 Roma e il suo Papa
  • Napoli | 24/04/2019 Canova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini
  • Roma | 28/01/2014 La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo
  • Napoli | 08/06/2017 Amori divini: al MANN tutta la magia dei miti greci
  • Napoli | 29/07/2020 Al Museo Gaetano Filangieri il trionfo della Napoli intellettuale
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2021 Sulle orme di Paolo e Francesca: il Bacio di Rodin in mostra al Castello di Gradara
  • Lucca | 16/10/2019 Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
  • | 27/06/2018 “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • Venezia | 25/07/2014 1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende
  • Venezia | 22/04/2014 21 eventi collaterali accompagneranno la Biennale di Architettura
  • Napoli | 14/07/2020 La scoperta del Museo del Tesoro di San Gennaro
  • | 14/05/2007 Iran felix di Paolo Woods e Paesaggi con figure di Ivo Saglietti
  • | 21/12/2001 Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni
  • Viterbo | 22/12/2017 I borghi del Treja, tra i resti di Narce, le tombe dei Falisci e il giardino all'italiana di Paolo Portoghesi
  • | 25/05/2007 L’assenza dei confini, l’essenza dei confini
  • Torino | 05/06/2017 ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero
  • Parma | 08/03/2022 Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca
  • | 17/03/2004 Paolo Febbraro
Più notizie
  • | 27/10/2004

    Paolo Minoli a Brescia


     
  • | 20/12/2004

    Paolo Minoli sul Rondò “Bersagliere”


     
  • Milano | 02/04/2025 | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto

    Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati

    Il progetto avviato dal Mart di Rovereto propone una selezione di opere iconiche che mettono in luce l'influenza esercitata dalla cultura etrusca sui maestri italiani del Novecento
     
  • Roma | 10/12/2019 | A Palazzo Rhinoceros, a Roma, dal 15 dicembre al 15 marzo

    El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi

    A Palazzo Rhinoceros anche alcune riproduzioni di Francisco de Zurbarán e Luis de Morales

     
  • Roma | 07/03/2016 | Ultima tappa del viaggio tra le Basiliche papali a Roma

    San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza

    L'antica basilica di San Paolo fuori le mura vista dalla studiosa Micol Forti, in un affascinante percorso lungo la storia dell'arte e del cristianesimo.  

     
  • Brescia | 13/09/2023 | Fino al 29 ottobre presso Cellatica (Brescia)

    La forza e l'inquietudine. Un Bernini privato ospite alla Fondazione Zani

    Il bronzetto del David, San Sebastiano, Sansone e il Leone, l’Angelo allegorico ed il Ritratto di Martino Martini a dialogo con la collezione
     
  • | 05/06/2001

    Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni

    La strada parallela a Spaccanapoli, via dei Tribunali, propone al viaggiatore e appassionato di pittura antica stimoli almeno pari a quelli soddisfatti nel precedente itinerario
     
  • Firenze | 19/06/2012

    Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello


     
  • | 24/10/2003

    Estasi di San Paolo

    Nel 1643 Paul Fréart de Chantelou diede la committenza a Nicolas Poussin per un quadro da esporre accanto alla "Visione di Ezechiele" acquistata durante un soggiorno in Italia.
     
  • Milano | 26/03/2017 | Muciaccia @ Industrie Maimeri #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, la scoperta del colore

    Il quarto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 | Al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria fino all'8 settembre

    Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia

    Il museo calabrese e il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa dedicano un percorso di 230 reperti allo studioso considerato tra i capostipiti della ricerca archeologica in età moderna
     
  • Treviso | 11/01/2018 | A Treviso dal 13 gennaio

    Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone

    Confiscate in seguito ai decreti napoleonici, le opere d'arte, che verranno ricollocate nella ex chiesa, erano state distribuite tra Brera, il Castello Sforzesco, Roma e il Museo Civico di Treviso
     
  • Mondo | 25/10/2017 | Fino a marzo alla Frick Collection i capolavori di Murano

    Paolo Veronese sbarca in America

    Freschi di restauro, due rari dipinti del maestro veneto debuttano a New York: a testimonianza delle glorie artistiche dell’isola di Murano.

     
  • | 30/08/2018 | Gli appuntamenti del prossimo autunno

    A tutta fotografia - 8 mostre da non perdere

    Da Elliott Erwitt a Ferdinando Scianna e Paolo Pellegrin, un viaggio nella realtà attraverso lo sguardo di grandi della fotografia italiana e mondiale.

     
  • Macerata | 04/08/2015 | Dal 6 agosto al Museo Piersanti di Matelica

    Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana

    Per la prima volta una mostra ripercorre le vicende biografiche e artistiche dell’artista recentemento riscoperto tra i raffinati protagonisti dell’arte del Quattrocento.
     
  • | 09/12/2004

    Il corpo e l’anima

    Presso la Fondazione Bandera per l'Arte di Busto Arsizio, Federico Guida e Paolo Schmidlin presentano le proprie opere provocatorie.
     
  • Como | 18/07/2024 | Dal 5 ottobre al 17 novembre al Palazzo del Broletto

    Acqua, oro, fulmine, fuoco. A Como sessant'anni di Fabrizio Plessi

    Sei monumentali portali tecnologici al centro di un progetto concepito appositamente per Como
     
  • Udine | 24/03/2023 | Dal 29 marzo 2023 in libreria

    Una guida slow per scoprire il mito di Aquileia

    Una nuova pubbicazione realizzata dalla casa editrice Odòs e curata dalla giornalista e scrittrice Elena Commessatti

     
  • Roma | 01/02/2019 | Presentato a Roma il programma del Museo nazionale delle Arti del XXI secolo

    Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi

    Anche Elisabetta Catalano, Paola Pivi, Maria Lai, Giò Ponti al centro degli appuntamenti in agenda fino al 2020
     
  • | 06/02/2002

    Gengis Khan a Milano

    Mostra Gengis Khan a Milano
     
  • Mondo | 20/02/2021 | Da Milano al Guggenheim un capolavoro dello Spazialismo

    Metti un neon di Fontana a Bilbao

    Imponenti e scenografici, gli arabeschi luminosi dell’artista italo-argentino ridisegnano l’iconico Atrio di Frank Gehry e ci parlano di un’audace sfida a Picasso.
     
  • | 05/09/2014 | Il nostro lavoro danneggiato e implicitamente sfruttato per occultare le aggressioni israeliane

    La Biennale di San Paolo rifiuta la sovvenzione di Israele

    Una protesta di artisti e curatori spinge a rivedere gli accordi di finanziamento stretti con Gerusalemme.
     
  • | 21/11/2022 | Dal 21 al 27 novembre sul piccolo schermo

    Da Segantini alle intuizioni di Paolo Uccello, la settimana in tv

    La Ragazza che fa la calza della Kunsthaus di Zurigo, Le due madri", L'amore alla fonte della vita e L'Angelo della Vita, il celebre Trittico della Natura custodito a St. Moritz sono alcuni dei capolavori di Giovanni Segantini nel palinsesto di Sky Arte. Su Rai 5 Andrea Angelucci, appassionato archeologo di Art Rider, fa tappa nelle Marche, accompagnandoci da Montelabate a Pergola
     
  • Venezia | 14/03/2013

    Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano

    La grande tavola dipinta realizzata nella prima metà del Trecento è stata recuperata in Germania
     
  • Roma | 08/06/2014 | Il soggetto, realizzato in due versioni, è qui ispirato al San Paolo Caduto da Cavallo di Caravaggio.

    La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo

    Ricollocata nella Chiesa di San Giacomo in Augusta
     
  • Roma | 14/12/2018 | Al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma

    Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI

    Zerocalcare, una riflessione su La Strada Novissima, gli scatti di Paolo Pellegrin, lo sguardondei maestri della fotografia sull’Italia al centro dei percorsi dedicati al pubblico
     
  • Venezia | 19/04/2017 | L'importante restauro di due capolavori del Cinquecento

    Tornano a splendere i dipinti muranesi di Paolo Veronese

    Dopo il restauro frutto del mecenatismo della Venetian Heritage e di Bulgari, le due tele dell'artista di Verona saranno protagoniste di due importanti mostre: a partire dall'11 maggio alle Gallerie dell'Accademia di Venezia e, dal 24 ottobre, alla Frick Collection di New York
     
  • Brescia | 16/02/2022 | In mostra dal 31 marzo al 24 luglio

    Al Brescia Photo Festival tutte le Forme del Ritratto

    Tra i generi più amati dai fotografi e dal pubblico, il ritratto è il tema della quinta edizione della kermesse sul Lago d’Iseo. Edward Weston, Pier Paolo Pasolini, Maurizio Frullani, Mario Dondero e N.V. Parekh lo declinano in un ricco calendario espositivo.
     
  • Parma | 27/07/2021 | Dall’11 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca

    Nella sontuosa dimora di Luigi Magnani, che possedeva le pubblicazioni del regista, in mostra i costumi realizzati per i film, locandine originali e rare fotografie d’epoca, accanto alla galleria di opere d’arte che Pasolini ebbe come riferimento per alcune celebri scene
     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • Verona | 03/07/2014 | Una grande mostra a Verona e le allegorie ritrovate a Vicenza

    Doppio appuntamento per il grande Paolo Veronese

    Al Palazzo della Gran Guardia l'esposizione realizzata in collaborazione con la National Gallery di Londra, al Palladio Museum due opere dal Getty di Los Angeles.
     
  • Lecce | 05/03/2021 | De Pisis a Burri, da Albers a Schifano, il secolo breve si racconta nel cuore di Lecce

    Una finestra sul Novecento: apre al pubblico la Collezione Biscozzi Rimbaud

    Il dono di un collezionista appassionato alla sua città d’origine: negli spazi di un antico convento, un percorso permanente di oltre 70 opere, e poi mostre temporanee, una biblioteca specializzata e iniziative per il dialogo tra le arti.
     
  • Verona | 10/02/2016 | Intervento conservativo sulla tavola di Licinio sopravvissuta alla rapina

    Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo

    L'opera era stata danneggiata durante il colpo grosso che lo scorso novembre ha sottratto al Museo 17 capolavori.
     
  • Roma | 19/03/2012

    MACRO: incontro di fotografia con Paolo Ventura


     
  • Venezia | 27/05/2021 | Dal 28 maggio al 31 ottobre

    Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia

    In prestito dal Musée Jacquemart-André di Parigi, il dipinto sarà esposto nel sontuoso edificio di Dorsoduro per i 70 anni della Fondazione, nell’ambito dell’iniziativa L’Ospite a Palazzo
     
  • Udine | 06/07/2022 | Dal 26 luglio al 2 agosto nella città friulana

    Cinema, archeologia, incontri sotto le stelle: torna l'Aquileia Film Festival

    Tutto pronto per la rassegna di cinema arte e archeologia, conversazioni e libri organizzata dalla Fondazione Aquileia. Tematiche principali dell’edizione numero tredici, l’acqua e il patrimonio culturale a rischio durante i conflitti bellici
     
  • Venezia | 29/08/2023 | Dal 30 agosto presso le Stanze della Fotografia

    L'orizzonte degli eventi. Paolo Pellegrin in mostra a Venezia

    Da un pluripremiato maestro dell’obiettivo, 300 scatti per un viaggio ad alta intensità nella storia degli ultimi 30 anni.
     
  • Milano | 08/05/2018 | Dal 17 al 6 giugno nello Spazio San Celso

    Una Milano inedita tra le stampe e i disegni di Paolo Mezzanotte

    Una mostra svela un aspetto meno noto della produzione artistica dell'architetto
     
  • | 09/12/2024 | Dal 9 al 15 dicembre sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, da Paolo Uccello alla Grande Brera

    Se il palinsesto di Sky Arte è all’insegna delle curiosità - dai segreti della Gioconda alle chicche nascoste dietro La Ragazza con l'Orecchino di Perla di Vermeer - Rai Storia celebra l’apertura di Palazzo Citterio
     
  • | 17/07/2015 | Dal 30 settembre in Colombia

    Una retrospettiva su Pasolini a Bogotà

    La mostra si collega alla riflessione itinerante sull'errore promossa attraverso l'esposizione “About the Error/Sobre el Error”.
     
  • | 19/10/2005

    Roma e il suo Papa

    Roma rende omaggio al Suo Papa attraverso una mostra fotografica e documentaria, che tratteggia il forte legame tra il pontefice e la capitale.
     
  • Napoli | 24/04/2019 | Dietro le quinte della mostra evento di primavera

    Canova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini

    La collaborazione con l’Ermitage, gli itinerari canoviani a Napoli, i capolavori neoclassici a confronto con il patrimonio residente: alla scoperta dei progetti del MANN.

     
  • Roma | 28/01/2014 | La controversa scultura dall’artista Oliviero Rainaldi di nuovo al centro delle cronache

    La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo

    La CNN stila l’elenco delle opere più improbabili e riserva un posto al bronzo che si erige davanti alla Stazione Termini.
     
  • Napoli | 08/06/2017 | A Napoli dall’8 giugno al 16 ottobre

    Amori divini: al MANN tutta la magia dei miti greci

    Ottanta capolavori raccontano storie di passioni e metamorfosi. Dei, mortali, ninfe ed elementi naturali intrecciano i loro destini su antichi reperti e opere d’arte dalla Magna Grecia all’Ottocento.

     
  • Napoli | 29/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Al Museo Gaetano Filangieri il trionfo della Napoli intellettuale

    Pochi forse sanno che un napoletano, Gaetano Filangieri, aveva tenuto un copioso carteggio con Benjamin Franklin parlando di 'diritto alla felicità'. Ce lo ricorda Paolo Iorio, direttore del Museo Filangieri che ci accompagna in una visita speciale al museo napoletano.
     
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2021 | Nel settimo centenario di Dante, il Quinto Canto rivive in 30 eventi e 8 storiche location

    Sulle orme di Paolo e Francesca: il Bacio di Rodin in mostra al Castello di Gradara

    Nel teatro dell’amore proibito narrato dalla Divina Commedia, il celebre bronzo della Collezione Gianadda si racconta: è uno degli appuntamenti da non perdere tra i luoghi malatestiani di Marche e Romagna nella rassegna Francesca 2021.
     
  • Lucca | 16/10/2019 | Al complesso monumentale di San Micheletto fino al 6 gennaio

    Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti

    Arrivano dalla British Library e da altre prestigiose istituzioni europee gli spettacolari capolavori settecenteschi riuniti per la prima volta da un progetto ad alto tasso di ricerca.

     
  • | 27/06/2018 | Da luglio a dicembre a Vignola, Modena e Ferrara

    “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni

    Colori e disegni dimenticati tornano a raccontare i fasti dei Signori di Ferrara. Un progetto ad alto contenuto di ricerca e tecnologia, finanziato da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Carife, Fondazione Vignola e BPER Banca.

     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • Venezia | 25/07/2014 | Dal 13 settembre una mostra alla Casa dei Tre Oci

    1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende

    Il percorso espositivo non intende documentare azioni belliche, ma mostrare le difficoltà della vita quotidiana e le strategie difensive attuate.
     
  • Venezia | 22/04/2014 | Dal 7 giugno al 23 novembre 2014

    21 eventi collaterali accompagneranno la Biennale di Architettura

    Grande partecipazione di progetti cinesi ed europei, ma anche locali, come "M9/Transforming the city" alla Fondazione di Venezia.
     
  • Napoli | 14/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    La scoperta del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Il direttore del museo Paolo Iorio ci racconta della grande scuola di oreficeria napoletana nasce grazie all'intuizione del re Carlo II d'Angiò. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard


     
  • | 14/05/2007

    Iran felix di Paolo Woods e Paesaggi con figure di Ivo Saglietti

    Paolo Woods Iran felix Ivo Saglietti Paesaggi con figure
     
  • | 21/12/2001

    Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni

    Il restauro del quadro I Santi Pietro e Paolo di Guido Reni
     
  • Viterbo | 22/12/2017 | I tesori dell' alto Lazio

    I borghi del Treja, tra i resti di Narce, le tombe dei Falisci e il giardino all'italiana di Paolo Portoghesi

    Calcata e Mazzano Romano al centro di un piano di sviluppo turistico che valorizza l'arte
     
  • | 25/05/2007

    L’assenza dei confini, l’essenza dei confini

    Nuovo volume fotografico di Stefania Seghetti e Paolo Soriani. Una straordinaria carrellata di immagini delle frontiere dismesse tra l’Italia e i paesi di area Schengen.
     
  • Torino | 05/06/2017 | A Torino dal 3 al 5 novembre 2017

    ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero

    Tutte le novità dalla fiera dell’arte contemporanea più seguita in Italia: nuove sezioni, talk, spazi di ricerca e sperimentazione per un’edizione che si preannuncia ricca di soprese.

     
  • Parma | 08/03/2022 | In mostra a Parma dal 12 marzo al 3 luglio

    Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca

    Il guru dello Spazialismo si racconta in 50 opere e l’audio originale di una memorabile intervista concessa alla storica dell’arte Carla Lonzi.
     
  • | 17/03/2004

    Paolo Febbraro


     
Meno notizie

Risultati per "fondazione paolo minoli cantù" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione paolo minoli cantù" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/04/2017 AL 14/05/2017 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Paolo Minoli, Opere 1970-2004
  • DAL 02/03/2017 AL 01/04/2017 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Paolo Minoli. Metrica colore musica
  • DAL 20/02/2014 AL 20/03/2014 Torino | Galleria Terre d’Arte Consonanze. Floreani, Iacchetti, Minoli
  • DAL 04/05/2018 AL 09/06/2018 Bologna | Adiacenze Daniele Gagliardi e Giorgia Minoli. Relighie
  • DAL 08/10/2017 AL 14/01/2018 Casale Monferrato | Castello del Monferrato Rebuilding spaces
  • DAL 30/09/2012 AL 04/11/2012 Castell'Arquato | Palazzo del Podestà Al principio del vedere
  • DAL 24/11/2017 AL 31/01/2018 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Frammenti. Venti artisti dagli anni ’50 ai giorni nostri
  • DAL 23/11/2019 AL 31/01/2020 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Trame. Venti artisti dagli anni '50 ai giorni nostri
  • DAL 13/11/2014 AL 12/12/2014 Milano | Fondazione Mudina Paolo Masi. Invaders e altre storie
  • DAL 11/02/2016 AL 11/03/2016 Milano | Fondazione Mudima Paolo Gallerani. Innesti e snodi
  • DAL 09/09/2016 AL 09/10/2016 Parma | Bag Gallery Paolo Simonazzi. Mantua, Cuba
  • DAL 07/05/2014 AL 19/10/2014 Capri | Fondazione Capri Travelogue 2014. Artists in Residence. La Musa dell’Isola
  • DAL 07/03/2019 AL 19/05/2019 Torino | Fondazione Merz Solo da bambini. Lina Fucà, Paolo Leonardo, Daniele Gaglianone
  • DAL 25/10/2014 AL 09/11/2014 Crema | Fondazione San Domenico Paolo Mezzadri. Peso D’Uomo
  • DAL 07/03/2019 AL 19/05/2019 Torino | Fondazione Merz Solo da bambini. Lina Fucà, Paolo Leonardo, Daniele Gaglianone
  • DAL 16/01/2015 AL 21/02/2015 Pistoia | Fondazione Museo Marino Marini Paolo Gubinelli. Omaggio a Giovanni Michelucci
  • DAL 24/09/2019 AL 14/10/2019 Roma | Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Paolo Franzoso. Arte in corsia
  • DAL 18/03/2015 AL 03/05/2015 Milano | La Casa di Vetro Dal Palco. Paolo Dal Prato. Due anni con laVerdi
  • DAL 11/10/2019 AL 02/02/2020 Biella | Fondazione Sella L’altra macchina: un industriale biellese e l’affermazione della fotografia in Italia
  • DAL 12/03/2015 AL 13/03/2015 Martina Franca | Fondazione Paolo Grassi Art Against Racism
  • DAL 09/10/2021 AL 03/11/2021 Capri | Certosa di San Giacomo Paolo Cirio. Natural Sovereignty
  • DAL 12/04/2019 AL 31/05/2019 Torino | Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo La Compagnia delle Donne. Dalle 'vergini pericolanti' alle 'signorine della banca'
  • DAL 01/04/2017 AL 02/07/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Paolo Manaresi, i colori dell’inquietudine. Oli, tempere e pastelli inediti di un grande artista bolognese
  • DAL 31/03/2023 AL 29/10/2023 Cellatica | Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura Il colore delle pietre, dalla Casa Museo alle città di Brescia e Bergamo
  • DAL 05/11/2021 AL 13/03/2022 Cellatica | Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura Sguardo d’Artista. Giorgione, Carpioni, Guardi e Canaletto tra mistero, mito e invenzione
  • DAL 12/03/2016 AL 03/04/2016 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Paolo Ghilardi. I ritmi del colore, la danza delle forme
  • DAL 31/08/2022 AL 10/09/2022 Roma | Fondazione Ente dello Spettacolo Noi Donne per la Ricerca
  • DAL 12/07/2016 AL 16/10/2016 San Miniato | Loggetta del Fondo Paolo Staccioli. Guerriera
  • DAL 12/10/2023 AL 17/03/2024 Monselice | Castello di Monselice Ospite al Castello | La Raccolta della Manna di Paolo Fiammingo
  • DAL 17/09/2019 AL 30/09/2019 Milano | Spazio Eventi Palazzo Pirelli Milano e la moda, omaggio a Gian Paolo Barbieri
  • DAL 22/11/2018 AL 31/01/2019 Torino | Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo Le case, le cose. Le leggi razziali del 1938 e la proprietà privata
  • DAL 25/10/2016 AL 25/10/2016 Bologna | Palazzo Fava Bologna in “pellicola”: Archivio fotografico Paolo Ferrari
  • DAL 17/04/2019 AL 01/09/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Paolo Di Paolo. Mondo perduto
  • DAL 29/03/2014 AL 04/05/2014 Lucca | Palazzo delle Esposizioni - Fondazione Banca del Monte di Lucca Paolo Baratella. Compianto quattordicidiciotto
  • DAL 09/02/2021 AL 11/04/2021 Cellatica | Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura Dono d'amore. La Sacra Famiglia di Maria Callas nella Casa Museo
  • DAL 04/12/2018 AL 04/12/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Paolo Di Paolo. Mondo Perduto. Fotografie 1954-1968
  • DAL 26/08/2022 AL 28/08/2022 Torino | sPAZIO211 / Ex fabbrica INCET TOdays festival 2022
  • DAL 03/02/2023 AL 26/02/2023 Milano | Fondazione Prada Cinema Fondazione Prada 2023
  • DAL 27/09/2017 AL 27/09/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Stregati al MAXXI - Paolo Cognetti
  • DAL 22/10/2012 AL 15/12/2012 Milano | Fondazione Metropolitan - Spazio San Paolo Converso Salvador Dalì. Piacere e complessità di un genio
  • DAL 25/11/2014 AL 17/12/2014 Milano | Fondazione Stelline Ritratti di città in un interno
  • DAL 06/09/2019 AL 06/01/2020 Pinerolo | Sedi varie Scultura diffusa 2019 – 1^ Biennale di Scultura Città di Pinerolo
  • DAL 30/08/2022 AL 04/09/2022 La Maddalena | Montiferro, Torralba, La Maddalena, Tempio Pausania BOOKOLICA 2022. Il festival dei lettori creativi
  • DAL 05/10/2014 AL 26/10/2014 Bergamo | Basilica di Sant'Alessandro in Colonna Gian Paolo Cavagna. Una Città immersa nel Cielo
  • DAL 07/06/2018 AL 17/06/2018 Modena | Complesso San Paolo Paolo Franzoso. Ubriaco di felicità
  • DAL 19/09/2019 AL 19/09/2019 Venezia | Fondazione Giorgio Cini La Fondazione Giorgio Cini annuncia l’acquisizione dell’archivio di Paolo Poli
  • DAL 23/10/2016 AL 18/12/2016 Porcari | Fondazione Lazzareschi L’Orlando curioso nei labirinti del fantastico
  • DAL 11/08/2017 AL 05/11/2017 Tolmezzo | Palazzo Frisacco Pasolini presenta/e. Pier Paolo Pasolini nella collezione Egidio Marzona
  • DAL 11/09/2021 AL 12/12/2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Pier Paolo Pasolini. Fotogrammi di pittura
  • DAL 16/01/2019 AL 01/03/2019 Venezia | Fondazione di Venezia La Grammatica delle Immagini
  • DAL 23/09/2017 AL 23/09/2017 Arezzo | Fondazione Ivan Bruschi Claudio Rosati. Amico Museo - Per una museologia dell’accoglienza
  • DAL 08/02/2014 AL 18/05/2014 Vicenza | Palladio Museum Mamma Roma
  • DAL 08/11/2019 AL 25/11/2019 Matera | Il Casale Paolo Ranzani. Soglie
  • DAL 30/10/2017 AL 04/02/2018 Torino | Fondazione Merz Carlos Garaicoa. El Palacio de las Tres Historias
  • DAL 17/02/2018 AL 24/03/2018 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Medaglie e immagini sacre: Ettore Calvelli protagonista alla Collezione Paolo VI
  • DAL 26/09/2015 AL 11/10/2015 Pietrasanta | LABottega Paolo Ciregia. Perestrojka: quattro anni in Ucrania
  • DAL 25/01/2020 AL 07/03/2020 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea A far tramite fra cielo e terra. Floriano Bodini e Giovanni Battista Montini nelle opere della Collezione Paolo VI
  • DAL 20/11/2015 AL 28/02/2016 Settimo Torinese | Biblioteca Multimediale Archimede Rinascimenti. Michelangelo Buonarroti incontra Renzo Piano, Pier Paolo Maggiora, Kengo Kuma, Claudio Silvestrin, Cino Zucchi
  • DAL 11/09/2014 AL 28/09/2014 Roma | Palazzo Incontro Paolo Belletti. A Flower Revolution
  • DAL 14/09/2013 AL 13/01/2014 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Da Donatello a Lippi. Officina Pratese
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione paolo minoli cantù" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • La fotografia è la nostra storia
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "fondazione paolo minoli cantù" in ARTISTI
  • Paolo 1300 - 1365
  • Paolo 1397 - 1475
  • Paolo 1662 - 1728
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Paolo Antonio Onofrio 1674 - 0
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Paolo 1931 - 0
  • Paolo 1528 - 1588
  • Paolo 1729 - 1796
  • Enzo 1949 - 0
  • Simone 1540 - 1596
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Francesco Paolo 1851 - 1929
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giulia 1681 - 1747
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Antoon 1599 - 1641
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Staurachio di Scio 1000 - 1080
  • Carlo 1435 - 1494
  • Niccolò 1150 - 1200
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pietro 1280 - 1348
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Francesco 1657 - 1747
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Camillo 1561 - 1629
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Lucio 1899 - 1968
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Guido 1575 - 1642
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Jacopo 1490 - 1528
Più artisti
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Paolo Antonio Onofrio

     
  • Alessandro

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Enzo

     
  • Simone

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Francesco Paolo

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Annibale

     
  • Giulia

     
  • Giovanni Battista

     
  • Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Antoon

     
  • Vincenzo

     
  • Pieter Paul

     
  • Staurachio di Scio

     
  • Carlo

     
  • Niccolò

     
  • Giovanni Battista

     
  • Baldassarre

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro Antonio

     
  • Pietro

     
  • Tiziano

     
  • Domenico Antonio

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Camillo

     
  • Arnolfo

     
  • Lucio

     
  • Ludovico

     
  • Raffaello

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Guido

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Tommaso

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione paolo minoli cantù" in OPERE
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto Paolo di Dono (Paolo Uccello) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Battesimo di Cristo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Annunciazione Paolo di Dono (Paolo Uccello) Ashmolean Museum
  • La caccia nella foresta Paolo di Dono (Paolo Uccello) Ashmolean Museum
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Storie di Ester Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba Simone Peterzano Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Trionfo di Venezia Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Ducale
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Storie di San Sebastiano Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Adorazione dei Magi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di Santa Corona
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Conversione di San Paolo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Il trionfo di San Rocco Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti Tiziano Vecellio (Tiziano) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Conversione di San Paolo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Odescalchi
  • Orazione nell'Orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Sepolcro di Paolo di Sangro
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Fontana di Diana e Atteone Paolo Persico Parco Reale
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Dormitio Virginis Paolo Veneziano
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Le nozze di Cana Paolo Veronese (Paolo Caliari) Museo del Louvre
  • Vetrata della cappella di San Paolo Chiesa di San Dalmazzo
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Giuditta con la testa di Oloferne Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Rosso
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Busto di Paolo V Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale Paolo Veronese (Paolo Caliari)
  • Miracolo di San Pantalon Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Pantalon
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
Più opere
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Battesimo di Cristo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Ashmolean Museum
     
  • La caccia nella foresta

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Ashmolean Museum
     
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Storie di Ester

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba

    Simone Peterzano
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Trionfo di Venezia

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Ducale
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Storie di San Sebastiano

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Adorazione dei Magi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Conversione di San Paolo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Il trionfo di San Rocco


    Chiesa di Santa Maria Assunta
     
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Conversione di San Paolo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Odescalchi
     
  • Orazione nell'Orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Sepolcro di Paolo di Sangro


     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Fontana di Diana e Atteone

    Paolo Persico
    Parco Reale
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Dormitio Virginis

    Paolo Veneziano
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Le nozze di Cana

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Museo del Louvre
     
  • Vetrata della cappella di San Paolo


    Chiesa di San Dalmazzo
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Giuditta con la testa di Oloferne

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Rosso
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Pala Giustinian

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Busto di Paolo V

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
     
  • Miracolo di San Pantalon

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Pantalon
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
Meno opere

Risultati per "fondazione paolo minoli cantù" in LUOGHI
  • test Venezia
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Chiesa di San Paolo Maggiore Napoli
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo Milano
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Aula Paolo VI o Sala Nervi Roma
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Prada Venezia
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiosco di S. Paolo fuori le mura Roma
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Castello di Gradara Gradara
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
Più luoghi
  • test

    Venezia
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di San Paolo Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

    Milano
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Aula Paolo VI o Sala Nervi

    Roma
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiosco di S. Paolo fuori le mura

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati