lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria d'arte piccolo s. michele sirmione" in NOTIZIE
  • | 07/01/2014 Il Piccolo Principe: A New York Story
  • Messina | 15/05/2013 L'appello per Villa Piccolo
  • | 21/02/2022 Da Segantini a Banksy, la settimana in tv
  • | 30/10/2023 Gae Aulenti, le basiliche papali, i segreti del blu: gli appuntamenti sul piccolo schermo
  • | 25/01/2021 Da Tintoretto a Monet, da Palladio al fumetto, la settimana dell'arte in tv
  • Milano | 21/12/2016 L’arte della fiducia negli scatti di Michele Alassio
  • Brescia | 24/05/2022 "Stravaganze Imperiali": le Grotte di Catullo si accendono con David LaChapelle
  • | 24/02/2020 Da Gauguin a Kokoschka: tutti gli appuntamenti in TV con Sky Arte
  • | 22/08/2022 Dal furore di Michelangelo alle visioni di Hieronymus Bosch, la settimana in tv
  • | 20/09/2019 Al via le Giornate Europee del Patrimonio. Gli eventi da non perdere
  • | 31/10/2022 Michele Placido racconta il suo Caravaggio, il "regista" solitario che cercava la verità nella pittura
  • Udine | 16/11/2021 Quarant'anni di William Kentridge in mostra a Udine
  • | 26/06/2023 La settimana in tv, dai Bronzi di San Casciano alla Napoli del Rinascimento
  • | 30/11/2020 Dai Bronzi di Riace a Tiepolo, Raffaello, Chagall: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
  • | 17/02/2025 La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
  • | 12/07/2005 Milano Film Festival al Piccolo Teatro e al Castello Sforzesco
  • | 13/05/2013 Il piccolo pasticciere milionario
  • Roma | 21/01/2013 Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
  • Palermo | 26/10/2018 Faraglioni, marine, pescatori: i paesaggi umani di Antonio Leto in mostra a Palermo
  • Perugia | 06/03/2019 Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone
  • Mondo | 31/05/2017 Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi
  • Torino | 29/05/2023 Il Sapere Oscuro
  • Cuneo | 10/07/2018 Fuori dal mondo: la fotografia di Michele Pellegrino
  • Prato | 07/09/2018 Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
  • Torino | 25/06/2021 Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia
  • | 14/05/2003 Il mercato dell'arte
  • Roma | 16/10/2018 Michele Mally: "Il mio Klimt & Schiele, una storia intensa e straziante che racconta l'uomo del Novecento"
  • | 18/10/2019 Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione
  • Roma | 02/10/2017 L'arte racconta il Sessantotto
  • | 03/11/2022 L'arte e i tormenti di Munch in arrivo al cinema
  • Napoli | 27/06/2013 Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti
  • | 16/03/2022 Da Torino a Napoli, inaugurano a maggio i due nuovi musei di Intesa Sanpaolo
  • | 31/08/2022 Riccardo Scamarcio è Caravaggio nel nuovo film di Michele Placido
  • Arezzo | 11/07/2016 Piccolo grande Burri
  • | 08/10/2019 "Più de la vita": al cinema la vita di Michele Sambin, pioniere della videoarte
  • Napoli | 23/05/2022 Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli
  • Napoli | 12/08/2024 In fuga dall’eruzione: i corpi di una coppia riemergono in una casa di Pompei. Lei portava con sé un piccolo tesoro
  • | 09/07/2019 La Grande Arte torna al cinema. Tutti gli appuntamenti del prossimo autunno
  • Treviso | 19/06/2019 "Più de la vita": all'Asolo Art Film Festival 40 anni di carriera di Michele Sambin
  • Milano | 11/09/2014 L’UniCredit Pavilion firmato Michele De Lucchi
  • | 22/10/2003 Biennale degli studenti europei a Roma
  • | 10/01/2019 L'Agenda dell'Arte – In libreria
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • Bergamo | 19/07/2016 Boldini ospite dell'Accademia Carrara
  • | 19/09/2022 Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv
  • | 07/10/2019 L'Ermitage sbarca al cinema con Toni Servillo
  • Trieste | 13/12/2011 La collezione di Leopoldo Kostoris: grandi maestri in piccolo formato
  • | 20/03/2001 Il restauro di "Venere e Amore"
  • Roma | 17/04/2014 Zigomi alti e capigliatura scomposta, la gloria dei vinti a Palazzo Altemps
  • Vicenza | 14/02/2018 Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
  • | 04/11/2020 Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze
  • | 01/11/2022 L'Ombra di Caravaggio - La nostra recensione
  • Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
  • Roma | 12/10/2015 Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma
  • | 14/05/2003 Il flusso della contemporaneità
  • Mondo | 30/11/2017 Da Napoli a San Pietroburgo la grande scultura antica
  • Bologna | 22/03/2014 L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
  • Firenze | 07/07/2016 Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
  • Roma | 01/03/2021 "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale
  • | 14/05/2003 Artisti protagonisti
Più notizie
  • | 07/01/2014 | Come e dove è nata la favola francese che ha conquistato il mondo

    Il Piccolo Principe: A New York Story

    La Morgan Library and Museum celebra con un’esposizione i 70 anni dell’opera di Saint-Exupéry.
     
  • Messina | 15/05/2013

    L'appello per Villa Piccolo

    Molti nomi della cultura italiana e non solo firmano un manifesto per cercare di impedire la chiusura di una casa-museo siciliana
     
  • | 21/02/2022 | Dal 21 al 27 febbraio sul piccolo schermo

    Da Segantini a Banksy, la settimana in tv

    La vita e i capolavori del pittore di Arco, i tesori dell’Alte Nationalgalerie di Berlino, Ravenna, e ancora il genio di Banksy e Pino Pascali nel palinsesto settimanale dedicato all’arte
     
  • | 30/10/2023 | In tv dal 30 ottobre al 5 novembre

    Gae Aulenti, le basiliche papali, i segreti del blu: gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Se su sky Arte il documentario Sinceramente, Gae, in prima visione, restituisce un ritratto inedito della designer milanese, Rai Storia schiude le porte dell’Archivio centrale dello Stato
     
  • | 25/01/2021 | Dal 25 al 31 gennaio sul piccolo schermo

    Da Tintoretto a Monet, da Palladio al fumetto, la settimana dell'arte in tv

    Le donne scultrici, la pittura di Marc Chagall e quella di Monet, i capolavori di Palladio e l’universo di Guido Crepax tra gli appuntamenti della settimana su Rai, Sky, Arte tv, Amazon Prime Video
     
  • Milano | 21/12/2016 | A Milano fino al 28 Aprile

    L’arte della fiducia negli scatti di Michele Alassio

    Chiamato da Banca Generali a interpretare la parola chiave “Confidence”, il fotografo veneziano traduce in immagini la forza di un sentimento e realizza 16 scatti di straordinaria forza.

     
  • Brescia | 24/05/2022 | A Sirmione dal 2 giugno al 30 luglio

    "Stravaganze Imperiali": le Grotte di Catullo si accendono con David LaChapelle

    Antico e contemporaneo si incontrano tra le rovine della celebre villa romana sul Lago di Garda. Otto installazioni dialogano con storia e paesaggio in un’esperienza multisensoriale.
     
  • | 24/02/2020 | L’arte sul piccolo schermo

    Da Gauguin a Kokoschka: tutti gli appuntamenti in TV con Sky Arte

    Alle bellezze della Capitale italiana della Cultura 2020 è dedicato un documentario in programma giovedì 27 febbraio. Il 25 febbraio con l'antropologa Alice Roberts tra i luoghi di Re Artù


     
  • | 22/08/2022 | L’arte sul piccolo schermo dal 22 al 28 agosto

    Dal furore di Michelangelo alle visioni di Hieronymus Bosch, la settimana in tv

    Se Sky Arte presenta in prima visione l’Opéra di Parigi, Rai 5 porta sul piccolo schermo l’umanità di Michelangelo, interpretato da Andrey Konchalovskiy, e le visioni di Hieronymus Bosch
     
  • | 20/09/2019 | Il 21 e il 22 settembre torna la maratona delle bellezze italiane

    Al via le Giornate Europee del Patrimonio. Gli eventi da non perdere

    “Un due tre... Arte!”: quest'anno cultura fa rima con divertimento nelle migliaia di luoghi protagonisti della manifestazione. Ecco la nostra scelta, dal Nord al Sud della penisola.  

     
  • | 31/10/2022 | L'Ombra di Caravaggio al cinema dal 3 novembre

    Michele Placido racconta il suo Caravaggio, il "regista" solitario che cercava la verità nella pittura

    La co-produzione italo-francese siglata da Goldenart Production con Rai Cinema e per la Francia Charlot, Le Pacte e Mact Production è un viaggio nell’intricata esistenza della tormentata popstar della pittura
     
  • Udine | 16/11/2021 | Dal 19 novembre al 10 dicembre nell'ambito del Piccolo Festival dell’Animazione

    Quarant'anni di William Kentridge in mostra a Udine

    All’interno del nuovo spazio Moroso di Tavagnacco, un’esposizione monografica di video-animazioni, realizzate dall’artista sudafrcano tra il 1975 e il 2020, accompagnerà il Piccolo Festival dell'Animazione, giunto alla XIV edizione
     
  • | 26/06/2023 | Dal 26 giugno al 2 luglio sul piccolo schermo

    La settimana in tv, dai Bronzi di San Casciano alla Napoli del Rinascimento

    Se la Pinacoteca di Brera, il Louvre, Napoli e il parco archeologico di Ostia antica brillano tra i luoghi d’arte del palinsesto settimanale, Leonardo da Vinci brilla tra gli artisti sul piccolo schermo
     
  • | 30/11/2020 | Dal 30 novembre al 6 dicembre sul piccolo schermo

    Dai Bronzi di Riace a Tiepolo, Raffaello, Chagall: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix

    Un palinsesto che spazia dalla pittura all’archeologia, dai musei alla fotografia, caratterizza la settimana dedicata dal piccolo schermo all’arte. Tra i protagonisti su Sky, Degas, Monet, il Museo d’Orsay e il Museo Archeologico di Reggio Calabria. Sulla Piattaforma Brera Plus, un approfondimento dedicato allo Sposalizio della Vergine di Raffaello
     
  • | 17/02/2025 | Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma

    Sky Arte propone un itinerario cinematografico che si dipana da San Pietro a San Giovanni in Laterano, fino a Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura, mentre Rai 5 snocciola per Art Night un approfondimento dedicato a Felice Casorati, attualmente in mostra a Milano
     
  • | 12/07/2005

    Milano Film Festival al Piccolo Teatro e al Castello Sforzesco


     
  • | 13/05/2013

    Il piccolo pasticciere milionario

    Venduta per 18 milioni di dollari da Christie's a New York un'opera di Chaim Soutine in un'asta da record.
     
  • Roma | 21/01/2013 | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi

    Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte

    Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo.
     
  • Palermo | 26/10/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna fino al 10 febbraio

    Faraglioni, marine, pescatori: i paesaggi umani di Antonio Leto in mostra a Palermo

    Il percorso espositivo ripercorre anche il legame tra il pittore di Monreale e la famiglia Florio


     
  • Perugia | 06/03/2019 | In mostra a Perugia dal 16 marzo al 9 giugno

    Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone

    Pittura e fisica, ottica e architettura, manifesti d’epoca e matematica: incontri inattesi vanno in scena alla Galleria Nazionale dell’Umbria, ispirati da piccole bolle lucenti.

     
  • Mondo | 31/05/2017 | Il 5 luglio un'importante asta da Sotheby's

    Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi

    Sotheby's comunica la vendita de La Punta della Dogana e San Giorgio Maggiore realizzato tra il 1739 e il 1740 dall'artista veneziano Michele Marieschi, che arriva sul mercato dopo un lungo percorso. Sarà battuto all'asta con una stima compresa tra le 500mila e le 700mila sterline
     
  • Torino | 29/05/2023 | Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI

    Il Sapere Oscuro

    In occasione del convegno "Ricordando Corrado Böhm a cento anni dalla nascita" organizzato il 24 maggio 2023 dalla Accademia delle Scienze di Torino, ARTE.it pubblica l'intervento del figlio Michele Böhm che affronta i temi dell'intelligenza artificiale e del machine learning.
     
  • Cuneo | 10/07/2018 | Dal 19 luglio al 30 a Cuneo

    Fuori dal mondo: la fotografia di Michele Pellegrino

    Dalle suore di clausura alle montagne più inaccessibili: un viaggio lungo 50 anni alla scoperta di dimensioni altre, lontane dall’esperienza di tutti noi.

     
  • Prato | 07/09/2018 | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019

    Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini

    Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.

     
  • Torino | 25/06/2021 | Sarà pronta ad aprile la quarta sede espositiva di Intesa Sanpaolo

    Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia

    A cinque mesi dall’inizio dei lavori, si amplia progetto di Palazzo Turinetti dedicato alla fotografia: tra caveau trasformati in gallerie e sale riunioni che diventano auditorium, si arriva 9 mila metri quadri.
     
  • | 14/05/2003

    Il mercato dell'arte

    Nel sistema degli anni '80, erano il critico e il museo a determinare la mostra, ora questa estensione agli artisti permette un aumento di qualità, c'è una qualità media più ampia. E' necessario riconoscere e documentare questa qualità, non si può pensare ad un mercato ristretto."
     
  • Roma | 16/10/2018 | Intervista al regista del film "Klimt & Schiele. Eros e Psiche", al cinema il 22, 23 e 24 Ottobre

    Michele Mally: "Il mio Klimt & Schiele, una storia intensa e straziante che racconta l'uomo del Novecento"

    Il documentario firmato 3D Produzioni e Nexo Digital è un viaggio nella Vienna della Secessione attraverso le opere dell’Albertina, del Belvedere, del Kunsthistorisches, del Leopold, del Freud e del Wien Museum
     
  • | 18/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre il film di Nexo Digital e 3D Produzioni

    Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione

    In compagnia di Toni Servillo, un viaggio nella storia e nella bellezza tra i saloni del leggendario museo degli zar.
     
  • Roma | 02/10/2017 | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese

    L'arte racconta il Sessantotto

    Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò
     
  • | 03/11/2022 | Il 7, 8 e 9 novembre nelle sale Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

    L'arte e i tormenti di Munch in arrivo al cinema

    Prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, diretto da Michele Mally che firma la sceneggiatura con Arianna Marelli, il docufilm ci invita in sala per guardare con nuovi occhi l’uomo dal fascino profondo e misterioso, precursore e maestro per tutti coloro che vennero dopo di lui
     
  • Napoli | 27/06/2013

    Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti

    Le classifiche di Travelers Choice Attractions 2013, premio indetto da Tripadvisor, promuovono la Cappella di Sansevero
     
  • | 16/03/2022 | Entro il 2025 il raddoppio delle Gallerie d’Italia sul territorio nazionale

    Da Torino a Napoli, inaugurano a maggio i due nuovi musei di Intesa Sanpaolo

    Le storiche sedi bancarie si convertono all’arte: tutti i dettagli da Palazzo Turinetti e Palazzo Piacentini.
     
  • | 31/08/2022 | Al cinema dal 3 novembre

    Riccardo Scamarcio è Caravaggio nel nuovo film di Michele Placido

    Da Micaela Ramazzotti a Vinicio Marchioni, da Isabelle Huppert a Louis Garrel, la storia di un’icona dell'arte rivive con un cast di grandi nomi. Ecco il trailer.
     
  • Arezzo | 11/07/2016 | Fino all'11 settembre

    Piccolo grande Burri

    Alla Podesteria di Michelangelo di Chiusi della Verna il surreale confronto tra la più piccola e la più grande tra le opere di Burri.
     
  • | 08/10/2019 | Dal 7 ottobre nelle sale

    "Più de la vita": al cinema la vita di Michele Sambin, pioniere della videoarte

    Un film di Raffaella Rivi ripercorre i 40 anni di carriera dell'artista contemporaneo
     
  • Napoli | 23/05/2022 | Il nuovo museo delle collezioni Intesa Sanpaolo

    Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli

    Tre itinerari tematici, all’interno di uno spazio espositivo triplicato rispetto al precedente, accolgono i capolavori della collezione permanente Intesa Sanpaolo. A firmare l’opera di riqualificazione architettonica è Michele De Lucchi – AMDL Circle
     
  • Napoli | 12/08/2024 | Nuova scoperta nella città vesuviana

    In fuga dall’eruzione: i corpi di una coppia riemergono in una casa di Pompei. Lei portava con sé un piccolo tesoro

    Gli ultimi istanti di vita dei due, bloccati in camera da letto da un infisso. 

     
  • | 09/07/2019 | Al via a settembre la nuova stagione della rassegna targata Nexo Digital

    La Grande Arte torna al cinema. Tutti gli appuntamenti del prossimo autunno

    Da Van Gogh a Frida, passando per gli splendori dell'Ermitage: luoghi e icone dell'arte si svelano sul grande schermo, tra riprese spettacolari e storie inedite.  

     
  • Treviso | 19/06/2019 | Il 21 giugno la prima ufficiale della produzione firmata Kublai Film

    "Più de la vita": all'Asolo Art Film Festival 40 anni di carriera di Michele Sambin

    Il film di Raffaella Rivi indaga, attraverso opere d’archivio, il lavoro del pioniere della videoarte
     
  • Milano | 11/09/2014 | L’edificio verrà consegnato nell’autunno del 2015

    L’UniCredit Pavilion firmato Michele De Lucchi

    Presentato a Milano il nuovo spazio espositivo che sorgerà a Porta Nuova.
     
  • | 22/10/2003

    Biennale degli studenti europei a Roma

    Dopo tante Biennali, in tutto il mondo si sentiva la necessità di crearne una nuova, diversa. Ecco che il desiderio diviene realtà: infatti a Roma il 17 ottobre si è aperta la prima Biennale d'Arte degli studenti europei.
     
  • | 10/01/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte – In libreria

    Da Sofonisba Anguissola a Edward Hopper, passando per la potenza della cornice: storie, analisi e fantasie per guardare l’arte sotto una nuova luce.

     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • Bergamo | 19/07/2016 | Dal 19 luglio al 25 settembre

    Boldini ospite dell'Accademia Carrara

    Nell'ambito del ciclo "E' nostro ospite" a Bergamo arriva il "Ritratto del piccolo Subercaseaux".
     
  • | 19/09/2022 | Dal 19 al 25 settembre sul piccolo schermo

    Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv

    Se Sky Arte celebra i 30 anni di attività della Galleria che da San Gimignano si è espansa in cinque continenti, Rai 5 ci accompagna nella seconda tappa di Essere Maxxi, alla scoperta di un team di architetti e ingegneri che hanno a cuore le tematiche energetiche e ambientali.
    La pittura brilla invece con Bosch e Tintoretto.


     
  • | 07/10/2019 | Nelle sale italiane dal 21 al 23 ottobre il nuovo film di 3D e Nexo Digital

    L'Ermitage sbarca al cinema con Toni Servillo

    Dopo Il Museo del Prado, La Grande Arte al Cinema ci porta in un altro tempio dell'arte mondiale: in arrivo un racconto a più voci per scoprire una città e i suoi tesori.  

     
  • Trieste | 13/12/2011

    La collezione di Leopoldo Kostoris: grandi maestri in piccolo formato


     
  • | 20/03/2001

    Il restauro di "Venere e Amore"

    IL resturo del dipinto Venere e Amore di Michele di Ridolfo del Ghirlandaio
     
  • Roma | 17/04/2014 | Riunite per la prima volta 10 statue del Piccolo Donario di Pergamo

    Zigomi alti e capigliatura scomposta, la gloria dei vinti a Palazzo Altemps

    Tra le opere di provenienza certa vi sono il Galata Morente dei Musei Capitolini e il Galata Suicida.
     
  • Vicenza | 14/02/2018 | A Vicenza dal 15 febbraio 2018 al 13 gennaio 2019

    Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia

    Quaranta eccezionali reperti raccontano l’amore e la sensualità nell’antica Grecia. Dalle raccolte di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MANN di Napoli e il Museo Archeologico di Reggio Calabria.

     
  • | 04/11/2020 | Focus: arte e volti in Galleria

    Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze

    La formazione da Sotheby’s, la direzione della Nahmad Projects, la mostra con Vezzoli su Alexander Iolas. Il gallerista di Feltre, classe 1990, dal 2018 proprietario di uno spazio al piano nobile di Palazzo Marietti, nel cuore di Milano, racconta com’è nata la sua passione per l’arte
     
  • | 01/11/2022 | Al cinema dal 3 novembre

    L'Ombra di Caravaggio - La nostra recensione

    La co-produzione italo-francese siglata da Goldenart Production con Rai Cinema e per la Francia Charlot, Le Pacte e Mact Production, porta in sala l’intricata esistenza di Michelangelo Merisi (interpretato da Riccardo Scamarcio) con Michele Placido a firmare il suo quattordicesimo film da regista, Sandro Petraglia, Fidel Signorile e lo stesso Placido alla sceneggiatura e un cast di grandi nomi
     
  • Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe

    Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile

    Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
     
  • Roma | 12/10/2015 | Itinerari da scoprire

    Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma

    Il mondo delle art gallery capitoline offre notevoli affacci sulla scena contemporanea.
     
  • | 14/05/2003

    Il flusso della contemporaneità

    "Il flusso della contemporaneità non può essere una cosa che è incorniciata e rimane quella per sempre, non può essere incronachito. "
     
  • Mondo | 30/11/2017 | Dal 7 dicembre al 10 marzo 2018 in mostra all’Ermitage

    Da Napoli a San Pietroburgo la grande scultura antica

    Per il compleanno dell’Ermitage, arriva dall’Italia un invitato speciale: è gruppo scultoreo del Piccolo Donario Attalide con il Galata Morente, che suggella la nuova collaborazione tra il MANN e il museo russo.

     
  • Bologna | 22/03/2014 | Dimenticata in deposito è di Michele Desubleo, allievo di Guido Reni

    L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna

    Una vecchia foto, rinvenuta per caso, consente dopo decenni l'attribuzione al pittore seicentesco di origine fiamminga.
     
  • Firenze | 07/07/2016 | Dall'8 luglio al 29 luglio

    Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia

    Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22.

     
  • Roma | 01/03/2021 | In mostra a Roma dal 1° marzo al 23 maggio

    "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale

    Un selfie, un ritratto, un’avventura: dalle innovatrici del Novecento ai migliori talenti del contemporaneo, le artiste prendono la parola in un allestimento a molte voci.
     
  • | 14/05/2003

    Artisti protagonisti

    "Roma non è soltanto una città dei cocci degli stucchi e dell'interesse antiquario nei confronti di una storia dell'arte già chiusa. Gradualmente si sta risvegliando il pachiderma della contemporaneità romana che è in letargo ed è vessato dagli interessi antiquari."
     
Meno notizie

Risultati per "galleria d'arte piccolo s. michele sirmione" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte piccolo s. michele sirmione" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/06/2014 AL 08/06/2014 Modena | Galleria civica di Modena Transiente
  • DAL 10/06/2022 AL 02/07/2022 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Ernesto Piccolo. Colori corali
  • DAL 03/05/2017 AL 21/06/2017 Milano | Galleria Seno Donato Piccolo. Liquid Thought
  • DAL 19/11/2016 AL 19/11/2016 Modena | Foro Boario Dalla bambina del Napalm al piccolo Alan Kurdi. Le fotografie della strage degli innocenti
  • DAL 10/06/2014 AL 10/06/2014 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma I martedì critici. Spider Man di Donato Piccolo
  • DAL 21/02/2015 AL 09/03/2015 Padova | Galleria Vecchiato Arte Michele Tombolini. Indelible Marks
  • DAL 29/04/2014 AL 29/04/2014 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma I Martedì Critici. Donato Piccolo
  • DAL 16/10/2015 AL 31/12/2016 Messina | PalaCultura Messina Le Scalinate dell'Arte
  • DAL 20/01/2024 AL 25/02/2024 Foggia | Contemporanea Galleria d’Arte Michele Zaza. Universo cosmico
  • DAL 06/12/2014 AL 15/02/2015 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d'Arte Moderna Michele Zaza. Il confine del mio corpo è il confine del mio mondo
  • DAL 29/10/2020 AL 14/11/2020 Roma | Edarcom Europa Ernesto Piccolo. L’età dello Spirito. Dante Alighieri e Gioacchino da Fiore
  • DAL 05/06/2018 AL 16/06/2018 Roma | Galleria Arte Maggiore Arte a portar via ... Prima rassegna opere di piccolo formato
  • DAL 17/10/2021 AL 31/03/2022 Firenze | Pinacoteca della Certosa di Firenze Ernesto Piccolo… fresco smeraldo in l’ora che si fiacca. Suggestioni dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
  • DAL 06/09/2014 AL 12/10/2014 Sirmione | Palazzo Maria Callas Michelangelo Tallone. Sculture in bucchero
  • DAL 10/04/2018 AL 29/05/2018 Milano | Fondazione Arnaldo Pomodoro La stanza di Proust - Donato Piccolo. Imprévisible
  • DAL 12/10/2015 AL 31/10/2015 Milano | Galleria Ostrakon Michele Dolz. Creatures. Il lirismo della sintesi
  • DAL 04/02/2016 AL 09/02/2016 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Semel in anno - Omaggio al Carnevale
  • DAL 09/07/2016 AL 20/09/2016 Capri | Palazzo Cerio O.O.PARTS / OUT OF PLACE ARTIFACTS / Reperti Impossibili di Michele Iodice
  • DAL 26/05/2017 AL 17/06/2017 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Generazione '30
  • DAL 20/04/2020 AL 31/05/2020 Milano | YouTube Labyr-Into - dentro il labirinto di Arnaldo Pomodoro
  • DAL 27/05/2015 AL 04/06/2015 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Michele Di Leo. Col ferro e col fuoco
  • DAL 21/11/2015 AL 23/12/2015 Varese | Galleria PUNTO SULL'ARTE De Lucchi / De Lucchi
  • DAL 25/01/2013 AL 16/02/2013 Roma | Edarcom Europa Galleria d’Arte Contemporanea Il bianco e il nero. L’acquaforte contemporanea
  • DAL 07/07/2023 AL 03/09/2023 Roma | Museo di Roma - Palazzo Braschi Paesaggio - Donato Piccolo e Luca Vitone. Dinamica di assestamento e mancata stasi / Portfolio - Lucia Cristiani
  • DAL 24/03/2016 AL 01/05/2016 Monfalcone | Galleria Comunale d’'Arte Contemporanea Intervallo di confidenza
  • DAL 05/06/2015 AL 11/10/2015 Acireale | Galleria del Credito Siciliano Michele Canzoneri. Opera completa 1984-2015
  • DAL 10/03/2015 AL 04/04/2015 Milano | Galleria Antonia Jannone Michele de Lucchi. Baracche e Baracchette
  • DAL 23/03/2019 AL 20/04/2019 Venezia | Galleria Alberta Pane Recent Works
  • DAL 29/07/2012 AL 09/09/2012 Bergamo | Cannoniera di San Giacomo Contemporary locus 2
  • DAL 29/10/2021 AL 14/11/2021 Pavia | Piccolo Chiostro San Mauro Piccola Antologia Visiva: una selezione dalla collezione Cucchiarelli-Meoli
  • DAL 19/11/2022 AL 20/11/2022 Brescia | Piccolo Cinema Paradiso PASOLINI CHI? IL CORPO COME STRUMENTO DI LOTTA NELL’EPOCA DELLA CANCEL CULTURE
  • DAL 29/09/2017 AL 28/10/2017 Selvazzano Dentro | Palazzo Eugenio Maestri Michele Nicolè. Contaminazione estetica tra arte e web
  • DAL 27/02/2013 AL 30/03/2013 Milano | Galleria Antonia Jannone Michele De Lucchi. Montagne
  • DAL 21/06/2021 AL 02/08/2021 Milano | Galleria Arrivada Moon Scale
  • DAL 24/02/2021 AL 02/03/2021 Roma | MLAC YouTube Channel Video of the Week. Un video d’artista alla settimana - Michele Böhm. I’m NPC F43
  • DAL 15/11/2013 AL 16/11/2013 Venezia | Teatro Piccolo Arsenale II Convegno Internazionale Archivi e Mostre
  • DAL 29/05/2021 AL 29/05/2021 Piacenza | Piccolo Museo della Chiesa di San Cristoforo DANTEDÌ. Il punto di fuga [o in fuga] siamo noi - Primo Convegno Multidisciplinare e Performativo
  • DAL 18/05/2016 AL 22/05/2016 Bologna | Quartiere Santo Stefano / Piccolo Teatro del Baraccano / ONO arte contemporanea / Dynamo- La Velostazione, Bologna NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna - Endless Odyssey: l'universo di Leiji Matsumoto nel collezionismo / Legacy of Evangelion
  • DAL 22/02/2024 AL 20/03/2024 Venezia | Galleria Garance & Marion Ugo Carmeni & Michele Bubacco. NOWISEEBEESIWON
  • DAL 26/09/2020 AL 28/11/2020 Venezia | Galleria Alberta Pane Imprese
  • DAL 26/03/2012 AL 12/05/2012 Pistoia | Galleria SpazioA contemporanearte Motohome
  • DAL 13/10/2012 AL 13/01/2013 Venezia | Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro Angelo Garoglio. Disegni di luce
  • DAL 27/08/2015 AL 06/09/2015 Gaeta | Museo Diocesano - Palazzo De Vio Antonella Magliozzi e Michele Riefolo. Passi nel Contemporaneo
  • DAL 07/11/2017 AL 20/11/2017 Milano | MADE4ART - Spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura Michele di Palo. #newvisualexperience
  • DAL 16/03/2014 AL 21/04/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte Michele della Maestra. Vuoti a perdere
  • DAL 28/10/2012 AL 27/01/2013 Venezia | Galleria Giorgio Franchetti Il Crocefisso di San Simeone Piccolo
  • DAL 28/02/2014 AL 15/03/2014 Cremona | CRAC - Centro Ricerca Arte Contemporanea Michele Lombardelli. Camera Chiara
  • DAL 28/10/2022 AL 12/02/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO – Il corpo veggente
  • DAL 14/03/2017 AL 18/03/2017 Milano | Spazio Erratum Erratum in Listen!
  • DAL 06/10/2017 AL 08/10/2017 Pistoia | Teatro Manzoni / Piccolo Teatro Mauro Bolognini MigrArti spettacolo 2017 – La Cultura unisce
  • DAL 07/12/2017 AL 07/12/2017 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea BRIDGE ART // full(Y)_ grounding residency #3
  • DAL 18/11/2017 AL 07/03/2018 Sirmione | Palazzo Callas Exhibitions Oltre. L’Italia di Magnum / La Sirmione di Paolo Pellegrin
  • DAL 13/12/2014 AL 15/02/2015 Lissone | Lissone | Museo d'Arte Contemporanea Michele Zaza. Corpo cosmico
  • DAL 14/02/2015 AL 21/02/2015 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea San Valentino | L'Arte e l'Amore
  • DAL 05/10/2019 AL 27/10/2019 Como | Palazzo del Broletto Giovanni Gastel per il Piccolo Principe
  • DAL 07/06/2022 AL 11/06/2022 Venezia | Teatro Piccolo Arsenale MEETINGS ON ART
  • DAL 26/10/2020 AL 31/10/2020 Roma | Galleria Horti Lamiani-Bettivò Nonostante tutto
  • DAL 04/12/2020 AL 05/04/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini L’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
  • DAL 31/10/2013 AL 24/11/2013 Pavia | Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto Michele Mainoli. Psiche d'Eros
  • DAL 05/05/2022 AL 30/06/2022 Palermo | Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani Michele Canzoneri. Orma di Ronzinante. Pagine della terza lettura di Miguel de Cervantes
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte piccolo s. michele sirmione" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
Meno foto

Risultati per "galleria d'arte piccolo s. michele sirmione" in ARTISTI
  • Michele 1855 - 1914
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Michele 1420 - 1462
  • Arturo 1871 - 1956
  • Michele 1720 - 1772
  • Gustav 1862 - 1918
  • Pietro 1596 - 1669
  • Antonio 1418 - 1484
  • Orazio 1563 - 1639
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Felice 1883 - 1963
  • Michele 1908 - 2003
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Alberto 1915 - 1995
  • Francesco 1791 - 1882
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Andrea 1431 - 1506
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Paul 1839 - 1906
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Filippo 1457 - 1504
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Antonio 1757 - 1822
  • Daniel 1642 - 1705
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Carlo 1579 - 1620
  • Arturo 1889 - 1947
  • Antonio 1431 - 1498
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
Più artisti
  • Michele

     
  • Luigi Filippo

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Michele

     
  • Arturo

     
  • Michele

     
  • Gustav

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Orazio

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Felice

     
  • Michele

     
  • Giovanni

     
  • Alberto

     
  • Francesco

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Raffaello

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Andrea

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Artemisia

     
  • Paul

     
  • Baldassarre

     
  • Dominikos

     
  • Duccio

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Filippo

     
  • Agnolo

     
  • Antonio

     
  • Daniel

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Carlo

     
  • Arturo

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Claudio Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "galleria d'arte piccolo s. michele sirmione" in OPERE
  • Ultime foglie Michele Catti Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • San Michele Arcangelo Museo di Sant' Agostino
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Ritratto d’uomo detto "Principe moscovita" Michele di Giovanni Bono (Giambono) Palazzo Rosso
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Soggetti orientali Quadreria
  • San Crisogono Chiesa di San Trovaso
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • San Michele Arcangelo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Stefano Bardini
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Il Rabbino di Vitebsk Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Più opere
  • Ultime foglie

    Michele Catti
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Ritratto d’uomo detto "Principe moscovita"

    Michele di Giovanni Bono (Giambono)
    Palazzo Rosso
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Soggetti orientali


    Quadreria
     
  • San Crisogono


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • San Michele Arcangelo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Stefano Bardini
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Il Rabbino di Vitebsk

    Marc Chagall
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
Meno opere

Risultati per "galleria d'arte piccolo s. michele sirmione" in LUOGHI
  • Rocca Scaligera di Sirmione Sirmione
  • Grotte di Catullo Sirmione
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Chiesa di San Michele Visdomini Firenze
  • Chiesa di San Michele in Bosco Bologna
  • Chiesa di San Michele in Isola Venezia
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano Firenze
  • Ponte San Michele Vicenza
  • Chiesa di San Michele in Foro Lucca
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Palatina Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Cattedrale di Casertavecchia Caserta
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
Più luoghi
  • Rocca Scaligera di Sirmione

    Sirmione
     
  • Grotte di Catullo

    Sirmione
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Chiesa di San Michele Visdomini

    Firenze
     
  • Chiesa di San Michele in Bosco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Michele in Isola

    Venezia
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

    Firenze
     
  • Ponte San Michele

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Michele in Foro

    Lucca
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Cattedrale di Casertavecchia

    Caserta
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

 

OPERE immagine di Pala feriale

Pala feriale

Paolo Veneziano Museo di San Marco

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Pietro in Gessate

Chiesa di San Pietro in Gessate

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel Carlton Hotel Baglioni
    • Firenze | Ristorante Ristorante Lungarno 23
    • Caserta | Monumento Palazzina Inglese
    • La Dante Firenze | Monumento Palazzo Strozzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati