lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria dello spedale degli innocenti firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 06/02/2017 Rinasce lo Spedale di Brunelleschi
  • Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
  • Firenze | 07/05/2024 A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • Firenze | 05/09/2016 Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali
  • Firenze | 24/08/2022 A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher
  • Firenze | 09/09/2013 Il Billboard Project torna a Firenze
  • Firenze | 09/08/2023 L'Art Nouveau incanta Firenze con le donne di Mucha
  • Firenze | 20/11/2024 Gli Impressionisti in Normandia, un’avventura da rivivere a Firenze
  • Firenze | 02/08/2024 Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori
  • Aosta | 05/01/2018 La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
  • Firenze | 15/01/2019 Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi
  • Firenze | 23/06/2014 Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Firenze | 24/12/2012 La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi
  • Mondo | 17/08/2017 La strage degli innocenti, da Poussin e Guido Reni ad Annette Messager
  • | 18/02/2013 Erode urbanista: l'altra faccia dello sterminatore di innocenti
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • Firenze | 18/03/2013 Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta
  • Firenze | 16/03/2020 A me gli occhi: la Venere di Urbino e la seduzione dello sguardo
  • Firenze | 28/12/2012 Regalati un restauro: così il turismo sostiene l’arte e finanzia la tutela
  • Firenze | 22/05/2012 Dieci nuove sale per gli Uffizi di Firenze
  • Firenze | 08/05/2013 Uffizi: l'arte nella lingua dei segni
  • Vercelli | 13/01/2017 Al via il restauro della Strage degli Innocenti
  • Firenze | 16/05/2013 Lavori di primavera agli Uffizi
  • | 10/04/2006 Gentile da Fabriano e l’Altro Rinascimento negli spazi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù
  • Firenze | 19/02/2015 Dietro le quinte degli Uffizi, tra i capolavori "immobili" e l'arte in trasferta
  • | 11/05/2001 Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
  • Firenze | 06/02/2013 Passioni da museo. Agli Uffizi vanno in scena i grandi amori
  • Firenze | 14/06/2014 A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
  • Firenze | 10/09/2013 Restaurato il busto di Poppea per gli Uffizi
  • Firenze | 07/07/2015 Rete wi-fi gratuita agli Uffizi
  • | 29/12/2017 Arte in quota: le mostre da non perdere in settimana bianca
  • Arezzo | 13/06/2014 Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino
  • Firenze | 16/02/2014 Le sale degli Uffizi si tingono di verde per Michelangelo
  • Firenze | 28/11/2012 La grande statua di Arianna Addormentata torna agli Uffizi con un ingresso spettacolare
  • Firenze | 14/04/2020 Un capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo
  • Firenze | 22/04/2020 Virtual tour nelle nuove sale degli Uffizi
  • Firenze | 11/12/2012 Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe
  • Firenze | 28/02/2014 Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza
  • Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
  • Firenze | 08/08/2016 Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci
  • | 20/12/2012 “Firenze 2013. Un anno ad arte”: i progetti del Polo Museale Fiorentino per il nuovo anno
  • Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
  • Firenze | 17/05/2014 Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova
  • Biella | 04/05/2014 La Venere di Botticelli riparte da Biella
  • Firenze | 12/06/2019 I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi
  • Firenze | 03/07/2024 Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro
  • Firenze | 06/05/2021 Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
  • Taranto | 19/05/2020 MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online
  • Firenze | 13/04/2021 Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma
  • Arezzo | 24/06/2014 Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
  • Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
  • | 14/07/2022 Da Max Ernst a Van Gogh, 5 mostre da non perdere in autunno
  • | 25/01/2002 LA NASCITA DI VENERE
  • Firenze | 08/03/2016 "Come trasformerò il Corridoio Vasariano"
  • Firenze | 07/09/2016 Toscani dona il suo autoritratto agli Uffizi
  • Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
  • Firenze | 04/11/2014 La Venere dice no all'Expo
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • Firenze | 21/12/2015 Ercole eroe ed emblema degli Uffizi
Più notizie
  • Firenze | 06/02/2017 | Firenze, restaurato lo storico edificio e museo dell’Istituto degli Innocenti

    Rinasce lo Spedale di Brunelleschi

    Dopo quattro anni di lavoro, tornano visibili al pubblico la facciata, il cortile rinascimentale e il percorso museale con le opere di Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo e Luca della Robbia.

     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa

    E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze

    Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
     
  • Firenze | 07/05/2024 | Dal 22 giugno in una grande mostra

    A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere

    L'immaginario perturbante dell'artista francese si carica di rimandi inattesi nelle storiche architetture del Museo Novecento e dell'Ospedale degli Innocenti.
     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • Firenze | 05/09/2016 | "Tutti liberi"

    Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali

    L'ex direttore produce un breve filmato per congedarsi con allegria dal suo incarico e andare in pensione dopo la rivoluzione innescata dalla riforma Franceschini.
     
  • Firenze | 24/08/2022 | Dal 20 ottobre al 26 marzo al Museo degli Innocenti

    A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher

    Tra le 200 opere esposte i visitatori potranno ammirare Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata
     
  • Firenze | 09/09/2013 | Cartelloni d’autore

    Il Billboard Project torna a Firenze

    I manifesti di Patrick Mimran rilanciano il dialogo sullo stato dell’arte nel cantiere del nuovo Museo degli Innocenti.

     
  • Firenze | 09/08/2023 | Dal 27 ottobre al 7 aprile al Museo degli Innocenti

    L'Art Nouveau incanta Firenze con le donne di Mucha

    Oltre duecento opere del padre dell’Art Nouveau accompagneranno i visitatori in un viaggio nella Belle Époque, in una Parigi al centro del mondo tra fine ‘800 e inizi ‘900
     
  • Firenze | 20/11/2024 | Dal 21 novembre al Museo degli Innocenti

    Gli Impressionisti in Normandia, un’avventura da rivivere a Firenze

    Oltre 70 dipinti raccontano la fascinazione dei maestri della luce per la pittura en plein air. Ospite d’onore, un capolavoro appartenente alla prima serie di Ninfee di Monet.

     
  • Firenze | 02/08/2024 | Da novembre al Museo degli Innocenti

    Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori

    Culla del movimento, la verde penisola ha un ruolo centrale nell’opera di Monet, Renoir e compagni: lo scopriremo attraverso i dipinti di una prestigiosa collezione.

     
  • Aosta | 05/01/2018 | Dal 13 gennaio al 18 febbraio al Museo Archeologico Regionale

    La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta

    Accanto alla pala d'altare dell'artista bolognese sarà esposta la Perla di Modena attribuita a Raffaello
     
  • Firenze | 15/01/2019 | Rientra dagli USA il celebre autoritratto giovanile dell’Urbinate

    Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi

    L’opera è ora esposta nella Sala di Saturno di Palazzo Pitti, un museo nel museo dedicato al maestro rinascimentale.

     
  • Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia

    Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento

    Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
     
  • Firenze | 24/12/2012

    La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi


     
  • Mondo | 17/08/2017 | A Chantilly dall'11 settembre al 7 gennaio

    La strage degli innocenti, da Poussin e Guido Reni ad Annette Messager

    Al Museo Condé la tela dell'artista francese al centro di un confronto con i capolavori di diversi maestri, dal XVII secolo ad oggi
     
  • | 18/02/2013

    Erode urbanista: l'altra faccia dello sterminatore di innocenti

    Una mostra al Museo di Israele fa luce sulla colossale opera edilizia promossa dal re della Giudea
     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • Firenze | 18/03/2013

    Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta

    Dal 20 al 29 marzo saranno presentati al pubblico tre antichi dipinti su tavola appena restaurati
     
  • Firenze | 16/03/2020 | Alla scoperta di un tesoro degli Uffizi

    A me gli occhi: la Venere di Urbino e la seduzione dello sguardo

    A volte l’eros è un incrocio di pupille. Lo sapeva bene Tiziano quando dipinse il suo capolavoro di luce e colore.

     
  • Firenze | 28/12/2012

    Regalati un restauro: così il turismo sostiene l’arte e finanzia la tutela


     
  • Firenze | 22/05/2012

    Dieci nuove sale per gli Uffizi di Firenze


     
  • Firenze | 08/05/2013

    Uffizi: l'arte nella lingua dei segni

    Sul sito internet del Polo Museale Fiorentino un0iniziativa dedicata ai non udenti
     
  • Vercelli | 13/01/2017 | Tutela e conservazione del patrimonio Unesco a Vercelli

    Al via il restauro della Strage degli Innocenti

    Sarà la fondazione svizzera IBBS a finanziare l’intervento sulla cappella del complesso del Sacro Monte di Varallo. Il progetto porterà al recupero dell’edificio e delle oltre settanta statue in terracotta a grandezza naturale.

     
  • Firenze | 16/05/2013

    Lavori di primavera agli Uffizi

    Per il prossimo mese annunciata l'apertura di due nuove sale al piano nobile della galleria
     
  • | 10/04/2006

    Gentile da Fabriano e l’Altro Rinascimento negli spazi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù


     
  • Firenze | 19/02/2015 | 78 sono i capolavori prestati dal Polo Fiorentino a EXPO

    Dietro le quinte degli Uffizi, tra i capolavori "immobili" e l'arte in trasferta

    In attesa della riapertura della sala con le tre Maesta' di Cimabue, Duccio di Buoninsegna e Giotto, prevista per Pasqua, e della chiusura delle sale del Botticelli, gli Uffizi si preparano a trasferire 28 opere a Milano.
     
  • | 11/05/2001

    Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze

    La nascita del Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
     
  • Firenze | 06/02/2013

    Passioni da museo. Agli Uffizi vanno in scena i grandi amori

    Un percorso straordinario, attivato nel giorno di San Valentino, porta alla scoperta di dipinti e sculture dedicati al tema dell’amore
     
  • Firenze | 14/06/2014 | Apre agli Uffizi una mostra tra Cinquecento e Seicento

    A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale

    La perfetta imitazione della natura era considerata necessaria per superare l'impasse manierista e per ricreare un linguaggio moderno.
     
  • Firenze | 10/09/2013 | Pulitura e ricostruzione riportano a piena leggibilità l’opera risalente al I secolo d.C.

    Restaurato il busto di Poppea per gli Uffizi

    Con il finanziamento del progetto Italia Nostra torna a splendere il ritratto femminile della dinastia giulio-claudia.


     
  • Firenze | 07/07/2015 | Dal 7 luglio attivo anche il nuovo portale del Museo

    Rete wi-fi gratuita agli Uffizi

    Il Museo aggiorna i suoi spazi per migliorare l'esperienza della visita rivolgendosi ad un pubblico ampio.


     
  • | 29/12/2017 | Mondrian, Guido Reni e il World Press Photo tra gli appuntamenti dell’inverno

    Arte in quota: le mostre da non perdere in settimana bianca

    Dalla Valle d’Aosta al Trentino per fare il pieno di arte anche sugli sci. Tra fotografia, pittura, capolavori antichi e moderni.

     
  • Arezzo | 13/06/2014 | La pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto

    Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino

    La 14° edizione de "La città degli Uffizi" ha scelto per il 2014 di riscoprire i legami tra Firenze e il territorio aretino, alla quale esso è culturalmente molto vicino.

     
  • Firenze | 16/02/2014 | Le stanze 33 e 34 anticiperanno il Tondo Doni

    Le sale degli Uffizi si tingono di verde per Michelangelo

    Marmi e gessi per evocare i ritratti greci e il Giardino di San Marco.
     
  • Firenze | 28/11/2012

    La grande statua di Arianna Addormentata torna agli Uffizi con un ingresso spettacolare


     
  • Firenze | 14/04/2020 | Un'opera giovanile del genio di Vinci

    Un capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo

    Il maestro realizzò la tavola nel 1472, appena ventenne

     
  • Firenze | 22/04/2020 | Gioielli d'arte a portata di clic

    Virtual tour nelle nuove sale degli Uffizi

    Basta collegarsi al sito delle Gallerie da computer, tablet o smartphone per compiere un tour attraverso le dieci nuove sale inaugurate lo scorso anno, per un totale di 55 opere, dalla Venere di Urbino di Tiziano a Leda e il cigno di Tintoretto
     
  • Firenze | 11/12/2012

    Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe


     
  • Firenze | 28/02/2014 | Possibile grazie alle donazioni raccolte con "Regalati un restauro"

    Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza

    L'insolito dipinto ha partecipato alla mostra "Dietrofront. Il lato nascosto delle collezioni".
     
  • Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia

    Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

    Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
     
  • Firenze | 08/08/2016 | Nel 2019

    Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci

    Per la prima volta l'opera tornerà nel paese natale del genio in occasione del 500° anniversario della sua morte.
     
  • | 20/12/2012

    “Firenze 2013. Un anno ad arte”: i progetti del Polo Museale Fiorentino per il nuovo anno


     
  • Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre

    L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze

    Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
     
  • Firenze | 17/05/2014 | Nell'autoritratto l'artista si rappresenta "per sottrazione"

    Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova

    La descrizione concettuale attraverso rinnegamenti ed amnesie altrui, sino al paradosso finale del diniego di sé.
     
  • Biella | 04/05/2014 | L'opera, già esposta in Cina, arriverà anche al Louvre

    La Venere di Botticelli riparte da Biella

    Il prestito in occasione della chiusura della Galleria Sabauda di Torino per lavori di restauro.
     
  • Firenze | 12/06/2019 | Torna a casa la Pala di Sant’Ambrogio. E il restauro svela dettagli inattesi

    I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi

    Perché tanti ripensamenti nella tavola della Madonna con Bambino e Santi? Ce lo raccontano gli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure, autori delle indagini propedeutiche al restauro.

     
  • Firenze | 03/07/2024 | Simone Verde annuncia le prossime novità dei musei fiorentini

    Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro

    La riapertura, agli Uffizi, delle sale dei pittori fiamminghi, la riqualificazione del Giardino di Boboli, la realizzazione di un grande progetto di moda che avrà grande risonanza mediatica internazionale sono alcune delle novità annunciate dal neodirettore Simone Verde
     
  • Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento

    Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle

    Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
     
  • Taranto | 19/05/2020 | Ecco la piattaforma digitale del Museo Archeologico di Taranto

    MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online

    L’antica Taras si racconta online con il progetto Past for Future. Non solo mostre virtuali, ma anche ricerca e comunicazione di un patrimonio di valore mondiale: quello della Magna Grecia.
     
  • Firenze | 13/04/2021 | Trenta opere e storie da scoprire in un tour virtuale gratuito

    Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma

    Determinate, indipendenti, talvolta ribelli: sono le protagoniste di un racconto che corre parallelo alla storia ufficiale e che ora prende la parola tra sculture, monete istoriate e preziosi disegni rinascimentali.
     
  • Arezzo | 24/06/2014 | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"

    Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo

    Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri.
     
  • Firenze | 31/01/2013

    Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte

    Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
     
  • | 14/07/2022 | Da Milano a Roma gli appuntamenti con la grande arte

    Da Max Ernst a Van Gogh, 5 mostre da non perdere in autunno

    Se Milano accoglie a Palazzo Reale la più grande retrospettiva in Italia mai dedicata a Ernst, a Roma Palazzo Bonaparte ospita 60 opere, tra le quali l’Autoritratto del 1887, in arrivo dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, che ricostruiscono la vicenda umana e artistica di Vincent
     
  • | 25/01/2002

    LA NASCITA DI VENERE

    Sul verso della moneta italiana da dieci centesimi di Euro è inciso il volto della Venere, particolare della tavola rappresentante la “Nascita di Venere” opera di Botticelli.
     
  • Firenze | 08/03/2016 | Rivoluzione agli Uffizi

    "Come trasformerò il Corridoio Vasariano"

    Il direttore Eike Schmidt illustra gli interventi e le ragioni che trasformeranno il celebre collegamento sopraelevato costruito da Vasari.

     
  • Firenze | 07/09/2016 | La collezione si arricchisce

    Toscani dona il suo autoritratto agli Uffizi

    L'opera rimarrà esposta nella Sala del Camino fino alla fine di settembre.
     
  • Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio

    L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia

    Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
     
  • Firenze | 04/11/2014 | Expo 2015: Sgarbi incassa un nuovo rifiuto

    La Venere dice no all'Expo

    "Portare i visitatori dalle opere e non le opere dai visitatori". Il ministro Franceschini si esprime contro lo spostamento del dipinto di Botticelli alla Venaria Reale di Torino.
     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • Firenze | 21/12/2015 | Fino al 31 gennaio ad ingresso libero

    Ercole eroe ed emblema degli Uffizi

    Alle Reali Poste è in programma una mostra dedicata all'eroe delle sette fatiche, in cui il direttore Schmidt riconosce un simbolo delle riforme da attuare.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria dello spedale degli innocenti firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "galleria dello spedale degli innocenti firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/10/2021 AL 31/01/2022 Firenze | Museo degli Innocenti I Love Lego
  • DAL 17/09/2021 AL 25/09/2021 Firenze | Museo degli Innocenti La Grazia e l’innocenza. Immagini di maternità divina e umana
  • DAL 13/06/2024 AL 03/11/2024 Firenze | Museo degli Innocenti Yōkai. Mostri, Spiriti e altre inquietudini nelle Stampe Giapponesi
  • DAL 01/06/2022 AL 18/09/2022 Firenze | Museo degli Innocenti BONELLI STORY. Da Tex a Dylan Dog, da Zagor a Dragonero. 80 anni di storie a fumetti
  • DAL 09/05/2011 AL 09/05/2011 Firenze | GALLERIA DEGLI UFFIZI Strage degli Innocenti
  • DAL 14/12/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento. Opere dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • DAL 17/10/2020 AL 30/11/2020 Firenze | Istituto degli Innocenti Insieme. I bambini tornano a scuola
  • DAL 27/10/2023 AL 07/04/2024 Firenze | Museo degli Innocenti Alphonse Mucha. La seduzione dell'Art Nouveau
  • DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
  • DAL 28/05/2021 AL 15/06/2021 Firenze | Galleria d’arte La Fonderia Leopoldo Innocenti. Terreni Contaminati
  • DAL 22/02/2024 AL 25/08/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Roberto Innocenti. Illustrare il tempo
  • DAL 31/05/2019 AL 10/09/2019 Firenze | Museo degli Innocenti Hallelujah Toscana. Fotografie di Marco Paoli. Poesie di Alba Donati
  • DAL 19/05/2023 AL 08/10/2023 Firenze | Museo degli Innocenti Steve McCurry. Children
  • DAL 20/05/2014 AL 28/06/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi La Galleria degli arazzi. Fragilità della bellezza
  • DAL 23/03/2013 AL 26/03/2013 Bologna | Ex ospedale degli Innocenti Fuit. Self-publishing exhibition
  • DAL 09/11/2016 AL 12/11/2016 Firenze | Fortezza da Basso Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze. V Edizione
  • DAL 20/10/2022 AL 07/05/2023 Firenze | Museo degli Innocenti Escher
  • DAL 22/03/2016 AL 28/08/2016 Firenze | Galleria degli Uffizi Fece di scoltura di legname e colorì. Scultura del Quattrocento in legno dipinto a Firenze
  • DAL 25/03/2017 AL 28/05/2017 Firenze | Museo degli Innocenti Letizia Galli. Storie di bambini
  • DAL 20/03/2012 AL 02/06/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi La Galleria degli Arazzi. Epifenie di tessuti preziosi
  • DAL 29/01/2016 AL 01/02/2016 Bologna | Palazzo ex Ospedale degli Innocenti detto "Dei Bastardini" Andrea Benetti. Signum Crucis
  • DAL 13/12/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento
  • DAL 22/09/2014 AL 27/09/2014 Bologna | Ex Ospedale degli Innocenti Nicola Evangelisti. Speculum Solis
  • DAL 10/06/2017 AL 10/06/2017 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Piero Degl’Innocenti. L’architettura del Battistero fiorentino di San Giovanni - Presentazione
  • DAL 23/06/2015 AL 27/09/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Piero di Cosimo (1462-1522). Pittore “fiorentino” eccentrico fra Rinascimento e Maniera
  • DAL 10/02/2015 AL 24/05/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Gherardo delle Notti. Quadri bizzarrissimi e cene allegre
  • DAL 22/06/2024 AL 20/10/2024 Firenze | Museo Novecento e Museo degli Innocenti Louise Bourgeois In Florence
  • DAL 09/06/2015 AL 11/10/2015 Firenze | Museo degli Argenti Lapislazzuli. Magia del blu
  • DAL 10/06/2014 AL 05/07/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Autoritratti belgi in mostra agli Uffizi
  • DAL 22/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Complesso Ex Ospedale degli Innocenti Giovanna Ricotta. Bianco
  • DAL 03/11/2015 AL 03/11/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Il Trittico di Antonello da Messina ricomposto
  • DAL 20/01/2015 AL 24/01/2015 Signa | Comune di Lastra / Ex caserma dei Carabinieri di Signa / Antico Spedale Sant’Antonio di Lastra Artisti contemporanei del territorio delle Signe
  • DAL 15/06/2023 AL 07/01/2024 Firenze | Galleria degli Uffizi Riviste. La cultura in Italia nel primo '900
  • DAL 15/12/2012 AL 03/02/2013 Firenze | Galleria degli Uffizi L'alchimia e le arti. La Fonderia degli Uffizi: da Laboratorio a stanza delle meraviglie
  • DAL 10/08/2016 AL 08/09/2016 Roma | MAS Magazzini Allo Statuto Camerini / cambi d’artista
  • DAL 20/12/2014 AL 01/02/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Collezione delle icone russe agli Uffizi
  • DAL 24/01/2020 AL 24/01/2020 Firenze | Auditorium Vasari - Gallerie degli Uffizi Dalle persone alle cose: le collezioni ebraiche deportate e il ruolo dello Stato
  • DAL 25/11/2014 AL 08/03/2015 Firenze | Andito degli Angiolini - Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti Il colore dell'ombra. Dalla mostra internazionale del Bianco e Nero. Acquisti per le gallerie Firenze 1914
  • DAL 15/02/2014 AL 21/03/2014 Firenze | Sala delle Regie Poste agli Uffizi Autenticittà. Cari luoghi: un viaggio di 50 anni a Firenze e dintorni - Firenze. Per il futuro di una difficile eredità
  • DAL 15/12/2014 AL 01/02/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Ieri. I Musei. Allestimenti storici dei Musei fiorentini nelle immagini del Gabinetto Fotografico
  • DAL 21/03/2015 AL 18/04/2015 Latina | Spazio Comel Leggero come alluminio / Light as aluminum
  • DAL 13/06/2022 AL 13/06/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze DAVID 140 - Aldo Cazzullo. Firenze patria morale degli italiani
  • DAL 20/12/2016 AL 14/02/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi La tutela tricolore. I custodi dell'identità culturale
  • DAL 03/10/2013 AL 04/11/2013 Firenze | Chiesa e Museo di Orsanmichele Edoardo Detti. Architetto e urbanista 1913-1984
  • DAL 14/04/2016 AL 15/06/2016 Roma | Archivio Centrale dello Stato Alla ricerca di una città normale. Il ruolo dei quartieri di iniziativa pubblica nell’espansione urbana degli ultimi 50 anni in Italia
  • DAL 13/04/2013 AL 30/06/2013 Gorizia | Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento. Opere dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • DAL 23/11/2021 AL 24/04/2022 Firenze | Galleria degli Uffizi A misura di bambino. Crescere nell'antica Roma
  • DAL 21/06/2012 AL 23/09/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi Il Dolce Potere delle Corde. Orfeo, Apollo, Arione e Davide nella grafica tra Quattro e Cinquecento
  • DAL 13/10/2014 AL 09/11/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Le donne del digiuno contro la mafia. Fotografie di Francesco Francaviglia
  • DAL 15/03/2023 AL 15/03/2023 Firenze | Auditorium Vasari - Galleria degli Uffizi Franca Pisani. Sette anni di arte concettuale a Firenze (1974-1981)
  • DAL 19/11/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re
  • DAL 04/02/2015 AL 25/03/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Visite gratuite alla Collezione Contini Bonacossi agli Uffizi
  • DAL 31/10/2017 AL 07/01/2018 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi I volti della Riforma. Lutero e Cranach nelle collezioni medicee
  • DAL 22/04/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Sito web Galleria degli Uffizi Un tour virtuale: le nuove sale degli Uffizi a 360°
  • DAL 30/06/2015 AL 15/11/2015 Firenze | Galleria Palatina Carlo Dolci Firenze 1616- 1687
  • DAL 14/05/2011 AL 11/09/2011 Firenze | Galleria d'Arte Moderna Palazzo Pitti DAGLI SPLENDORI DI CORTE AL LUSSO BORGHESE L'OPIFICIO DELLE PIETRE DURE NELL'ITALIA UNITA
  • DAL 12/11/2011 AL 15/01/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi, San Pier Scheraggio L’Italia chiamò
  • DAL 05/09/2017 AL 15/10/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi Gli Uffizi e il territorio. Bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi per due grandi complessi monastici
  • DAL 13/07/2013 AL 27/07/2013 Firenze | Galleria degli Uffizi Musei da favola
  • DAL 24/01/2017 AL 26/02/2017 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi Giorgio Castelfranco (1896-1978): curatore, mecenate, difensore d'arte
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "galleria dello spedale degli innocenti firenze" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria dello spedale degli innocenti firenze" in ARTISTI
  • Filippo 1377 - 1446
  • Andrea 1486 - 1530
  • Guido 1575 - 1642
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Umberto 1882 - 1916
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Domenico 1750 - 1800
  • Duccio 1255 - 1318
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Antonio 1489 - 1534
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Antonio 1455 - 1534
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Filippo 1457 - 1504
  • Domenico 1581 - 1641
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Olivio 1690 - 1765
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Valerio 1500 - 1576
  • Matteo 1560 - 1648
  • Luca 1450 - 1523
  • Felice 1883 - 1963
  • Simone 1457 - 1508
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Francesco 1483 - 1540
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1431 - 1506
  • Andrea 1308 - 1368
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Konrad 1779 - 1833
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Carlo 1625 - 1713
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Aldo 1911 - 1987
  • Arturo 1871 - 1956
Più artisti
  • Filippo

     
  • Andrea

     
  • Guido

     
  • Alessandro

     
  • Umberto

     
  • Bernardo

     
  • Tommaso

     
  • Michelangelo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Tiziano

     
  • Pompeo

     
  • Domenico

     
  • Duccio

     
  • Bernardo

     
  • Giovanni

     
  • Ferdinando

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Artemisia

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Sebastiano

     
  • Raffaello

     
  • Giorgio

     
  • Filippo

     
  • Domenico

     
  • Michelangelo

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Benvenuto

     
  • Olivio

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Jacopo

     
  • Valerio

     
  • Matteo

     
  • Luca

     
  • Felice

     
  • Simone

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Konrad

     
  • Cosimo

     
  • Carlo

     
  • Michelozzo

     
  • Antonio

     
  • Giuliano

     
  • Aldo

     
  • Arturo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria dello spedale degli innocenti firenze" in OPERE
  • Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Strage degli innocenti Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Nascita di Venere Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di uomo Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Fiera di Poggio a Caiano Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col bambino e angeli Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) Gallerie degli Uffizi
  • Tondo Doni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Gallerie degli Uffizi
  • Tribuna Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Gallerie degli Uffizi
  • Ercole e l'Idra Antonio Benci (Pollaiolo) Gallerie degli Uffizi
  • Morte di Adone Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di donna Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuditta decapita Oloferne Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Gallerie degli Uffizi
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta) Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • San Lorenzo sulla graticola Gian Lorenzo Bernini Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Ritratto di Maddalena Strozzi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Autoritratto Luca Giordano Gallerie degli Uffizi
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Forme uniche nella continuità dello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di Agnolo Doni Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Bacco Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Il cavadenti Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cavaliere di Malta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto d'uomo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Incredulità di San Tommaso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Sacrificio di Isacco Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Fanciullo che monda una pera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto del cavaliere di Malta Antonio Martelli Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi Museo della Basilica di San Petronio
  • Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Battesimo di Cristo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Chiostro dello Scalzo
Più opere
  • Strage degli Innocenti


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Strage degli innocenti

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Portico

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Nascita di Venere

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di uomo

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Fiera di Poggio a Caiano

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col bambino e angeli

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Tondo Doni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Tribuna

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ercole e l'Idra

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Morte di Adone

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di donna

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuditta decapita Oloferne

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta)

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • San Lorenzo sulla graticola

    Gian Lorenzo Bernini
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Ritratto di Maddalena Strozzi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Primavera

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Autoritratto

    Luca Giordano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Forme uniche nella continuità dello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di Agnolo Doni

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Bacco

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Il cavadenti

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Croce degli Zaccaria


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cavaliere di Malta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto d'uomo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Incredulità di San Tommaso

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sacrificio di Isacco

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Fanciullo che monda una pera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto del cavaliere di Malta Antonio Martelli

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Battesimo di Cristo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Chiostro dello Scalzo
     
Meno opere

Risultati per "galleria dello spedale degli innocenti firenze" in LUOGHI
  • Spedale degli Innocenti Firenze
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Chiostro dello Scalzo Firenze
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • L'Atelier degli scultori Firenze
  • Palazzo degli Alessandri Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Rotonda di Santa Maria degli Angeli Firenze
  • Galleria Palatina Firenze
  • Villa Gropallo o dello Zerbino Genova
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Palermo
  • Museo degli Argenti Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo) Lecce
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Riserva naturale foci dello Stella e valle Canal Novo Aquileia
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Riva degli Schiavoni Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Sala degli Alabardieri Caserta
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello) Roma
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Stabilimento Pedrocchi (piano nobile) Padova
  • Torre degli Embriaci Genova
  • Casa degli Omenoni Milano
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni Genova
  • Chiesa degli Ottimati Reggio di Calabria
  • Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti Bologna
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi Napoli
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia Palermo
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Cappella degli Scrovegni Padova
  • Arco degli Acetari Roma
  • Loggia degli Osii Milano
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
Più luoghi
  • Spedale degli Innocenti

    Firenze
     
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca

    Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Chiostro dello Scalzo

    Firenze
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • L'Atelier degli scultori

    Firenze
     
  • Palazzo degli Alessandri

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Rotonda di Santa Maria degli Angeli

    Firenze
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Villa Gropallo o dello Zerbino

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo

    Palermo
     
  • Museo degli Argenti

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo)

    Lecce
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Riserva naturale foci dello Stella e valle Canal Novo

    Aquileia
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Riva degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Sala degli Alabardieri

    Caserta
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello)

    Roma
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Stabilimento Pedrocchi (piano nobile)

    Padova
     
  • Torre degli Embriaci

    Genova
     
  • Casa degli Omenoni

    Milano
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni

    Genova
     
  • Chiesa degli Ottimati

    Reggio di Calabria
     
  • Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)

    Lecce
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Cappella degli Scrovegni

    Padova
     
  • Arco degli Acetari

    Roma
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Messina

Francesco Messina

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Chiesa dei Santi Vitale e Agricola

Chiesa dei Santi Vitale e Agricola

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera Lanterna magica
    • Napoli | Opera Battesimo di Cristo
    • Roma | Opera Cappella Chigi
    • Caserta | Opera Affresco

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati