lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria il vaticano pietrasanta" in NOTIZIE
  • Roma | 08/03/2013 In Vaticano arriva un Caravaggio inedito
  • | 06/02/2001 L'arte moderna al Vaticano
  • Lucca | 17/07/2017 L'universo magico di Mimmo Paladino in mostra a Pietrasanta
  • Caserta | 25/06/2013 Gli angeli del Vaticano volano alla Reggia
  • Roma | 11/09/2017 Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano
  • Lucca | 03/11/2016 Grandi sculture di Dalí nelle strade di Pietrasanta
  • Roma | 28/02/2012 L’Archivio Segreto Vaticano si rivela
  • Mondo | 07/02/2025 Jovanotti, Maria Grazia Chiuri, Kristjana S Williams “En route” in Vaticano per una mostra che celebra il viaggio
  • Lucca | 31/08/2013 La fontana di Apollo ricostruita a Pietrasanta viaggia per Taiwan
  • | 15/10/2003 Apertura notturna per il Vaticano
  • | 06/02/2001 Raffaello e Michelangelo
  • | 06/02/2001 Visita guidata
  • | 06/02/2001 Cenni storici
  • Mondo | 11/02/2020 La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello
  • | 06/02/2001 Carlo Magno a Roma
  • | 25/02/2004 La collezione piu' importante del mondo
  • | 06/02/2001 Musei Vaticani tra tradizione e innovazione
  • | 22/07/2011 Un prelato del Vaticano firma l’appello per il rientro della Gioconda in Italia
  • | 18/03/2003 L'estate di Pietrasanta
  • | 18/04/2005 La Sistina chiusa per lavori
  • Venezia | 15/05/2013 Il Vaticano approda a Venezia
  • | 25/07/2013 L’arte religiosa accompagna il Pontefice in Brasile
  • | 24/10/2003 Visioni estatiche
  • Roma | 23/12/2024 Da fortezza a luogo di scoperta. Il passetto di Borgo riapre al pubblico
  • | 07/02/2022 Da Mantegna ai tesori del Vaticano, la settimana dell'arte in tv
  • Roma | 05/10/2015 La Santa Sede celebra la magia di Cuba
  • Roma | 12/10/2012 Volta della Cappella Sistina: compie 500 anni il capolavoro di Michelangelo
  • Mondo | 13/03/2018 Michelangelo e il Vaticano: i capolavori di Capodimonte conquistano il Texas
  • Roma | 26/02/2014 E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • Lucca | 06/10/2014 Addio allo scultore Igor Mitoraj
  • Mondo | 19/03/2020 La Scuola di Atene: l'uomo al centro dell'universo alla ricerca del vero
  • | 30/11/2006 Stato Pontificio 1852 - 1870 in mostra presso la "Monaco Top Cars Collection"
  • | 14/01/2015 Il Torso del Belvedere dal Vaticano al British Museum
  • Genova | 19/05/2014 Il mistero dei Templari da Genova a Mantova
  • Roma | 13/02/2024 Castel Gandolfo 1944. Una mostra racconta una storia di accoglienza e ristoro
  • Venezia | 10/04/2015 La Santa Sede alla Biennale di Venezia
  • Roma | 07/03/2016 San Pietro, lo choc della bellezza
  • Roma | 04/12/2018 Ai Musei Vaticani arriva da Torino la statua di Amenhotep II
  • Roma | 30/01/2018 Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro
  • Roma | 02/04/2019 Caltagirone-Musei Vaticani A/R. Il Trono di Grazia del fiammingo van der Stockt in mostra dopo un restauro
  • Lucca | 04/09/2015 "Sradicamenti", l'opera che recupera i pini abbattuti di Forte dei Marmi
  • Roma | 29/03/2014 La Divina Commedia illustrata da Botticelli tra i manoscritti digitali del Vaticano
  • Mondo | 29/10/2019 I Musei Vaticani "casa dei popoli del mondo": nel nuovo Museo Etnologico inaugura "Mater Amazonia"
  • Firenze | 06/08/2015 Alfredo Pirri si fa in tre
  • Napoli | 08/02/2019 Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli
  • Napoli | 23/09/2019 Andy Warhol torna a Napoli
  • Milano | 25/03/2019 Torna a splendere il Raffaello dell'Ambrosiana: il cartone della Scuola di Atene di nuovo visibile dopo il restauro
  • Lucca | 09/11/2023 I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana
  • | 30/07/2021 Da Bruegel a Klimt, sei grandi mostre da non perdere in autunno
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 21/01/2001 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 26/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • Roma | 17/02/2023 Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Più notizie
  • Roma | 08/03/2013

    In Vaticano arriva un Caravaggio inedito

    L'attribuzione dell'opera, un secondo Bacco, è accreditata da tre importanti studiosi dell'opera caravaggesca
     
  • | 06/02/2001

    L'arte moderna al Vaticano

    La collezione d’arte moderna e contemporanea include capolavori di maestri dell’arte italiana e di artisti stranieri.
     
  • Lucca | 17/07/2017 | A Lucca dal 29 luglio al 10 settembre

    L'universo magico di Mimmo Paladino in mostra a Pietrasanta

    L'esposizione dell'artista campano, intitolata Opere scelte, inaugura la nuova sede della Galleria Giovanni Bonelli
     
  • Caserta | 25/06/2013

    Gli angeli del Vaticano volano alla Reggia

    Al Palazzo Reale di Caserta in una mostra i dipinti di due grandi angeli realizzati per una delle cappelle della Basilica di San Pietro
     
  • Roma | 11/09/2017 | A Roma dall'11 settembre al 17 novembre

    Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano

    L'esposizone dal titolo Come in cielo così in terra. Seul e i 230 anni della Chiesa cattolica in Corea racconta la diffusione del Vangelo nella penisola
     
  • Lucca | 03/11/2016 | Dal 12 novembre 2016 al 5 febbraio 2017

    Grandi sculture di Dalí nelle strade di Pietrasanta

    La cittadina toscana ospita grandi opere surrealiste dell'artista catalano.
     
  • Roma | 28/02/2012

    L’Archivio Segreto Vaticano si rivela


     
  • Mondo | 07/02/2025 | Alla Biblioteca Apostolica Vaticana dal 15 febbraio al 20 dicembre

    Jovanotti, Maria Grazia Chiuri, Kristjana S Williams “En route” in Vaticano per una mostra che celebra il viaggio

    Fulcro dell’esposizione è il recente ritrovamento di un fondo proveniente dall’eredità del diplomatico ed erudito Cesare Poma, una raccolta di circa 1.200 giornali provenienti dai cinque continenti
     
  • Lucca | 31/08/2013 | La riproduzione del monumento al dio del sole ha richiesto 250 tonnellate di marmo

    La fontana di Apollo ricostruita a Pietrasanta viaggia per Taiwan

    L'esatta riproduzione della fontana di Versailles ha richiesto due anni e mezzo di lavori
     
  • | 15/10/2003

    Apertura notturna per il Vaticano


     
  • | 06/02/2001

    Raffaello e Michelangelo

    Il percorso continua attraverso le Stanze di Raffaello, il Museo Gregoriano Profano, la Cappella Sistina e la Pinacoteca Vaticana.
     
  • | 06/02/2001

    Visita guidata

    Un percorso attraverso le sale imponenti dei Musei che raccolgono numerose e preziose opere artistiche risalenti a diverse epoche storiche.
     
  • | 06/02/2001

    Cenni storici

    I Musei Vaticani, come oggi li visitiamo, sono il frutto di un lungo processo di costruzione e di trasformazione avvenuto nel tempo per opera di diversi Papi.
     
  • Mondo | 11/02/2020 | L'opera in mostra fino al 30 aprile, ricomposta con cornice e cimasa

    La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello

    Il capolavoro del maestro dell’Urbinate scenograficamente ricomposto nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana
     
  • | 06/02/2001

    Carlo Magno a Roma

    Fino al 31 marzo è possibile visitare ai Musei Vaticani la mostra dedicata a Carlo Magno e realizzata in occasione del XII centenario dell'Incoronazione.
     
  • | 25/02/2004

    La collezione piu' importante del mondo

    Abbiamo incontrato Francesco Buranelli, direttore dei Musei Vaticani. Il Grande Giubileo del 2000 si è appena concluso, analisi e bilanci di una tra le realtà espositive più ricche e importanti del mondo.
     
  • | 06/02/2001

    Musei Vaticani tra tradizione e innovazione

    Intervista a Francesco Buranello, direttore dei Musei Vaticani (II parte)
     
  • | 22/07/2011

    Un prelato del Vaticano firma l’appello per il rientro della Gioconda in Italia


     
  • | 18/03/2003

    L'estate di Pietrasanta


     
  • | 18/04/2005

    La Sistina chiusa per lavori

    L’apprensione e l’interesse del mondo accompagnano la suggestiva processione dei cardinali elettori, che dalla cappella Paolina del Palazzo apostolico si dirigono verso la cappella vaticana.
     
  • Venezia | 15/05/2013

    Il Vaticano approda a Venezia

    Annunciati ieri i nomi degli artisti che esporranno presso il padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia
     
  • | 25/07/2013 | Tesori dell'arte religiosa al Museu Nacional de Belas Artes di Rio de Janeiro

    L’arte religiosa accompagna il Pontefice in Brasile

    La Giornata Mondiale della Gioventù porta in mostra a Rio de Janeiro i capolavori del Vaticano e dei Musei italiani.

     
  • | 24/10/2003

    Visioni estatiche

    Ha aperto i cicli celebrativi, per i venticinque anni di Pontificato del Santo Padre Giovanni Paolo II, la splendida mostra, curata da Giovanni Morello, Visioni ed Estasi. Capolavori dell’arte europea tra Seicento e Settecento.
     
  • Roma | 23/12/2024 | Torna fruibile il passaggio fortificato tra Vaticano e Castel Sant’Angelo

    Da fortezza a luogo di scoperta. Il passetto di Borgo riapre al pubblico

    La riapertura, resa possibile grazie ai lavori di messa in sicurezza, conservazione e restauro, si accompagna a un programma permanente di visite guidate speciali
     
  • | 07/02/2022 | Dal 7 al 13 febbraio sul piccolo schermo

    Da Mantegna ai tesori del Vaticano, la settimana dell'arte in tv

    Se Sky Arte ci accompagna tra le meraviglie del Musée d’Orsay e a tu per tu con i capolavori di Mantegna, Rai 5 guiderà il pubblico da casa alla scoperta della Royal Collection
     
  • Roma | 05/10/2015 | Dal 18 ottobre al 17 novembre a Palazzo della Cancelleria

    La Santa Sede celebra la magia di Cuba

    Una mostra di dipinti e sculture dell’artista cubano Alfredo Sosabravo festeggia gli 80 anni di relazioni diplomatiche tra Cuba e la Santa Sede.
     
  • Roma | 12/10/2012

    Volta della Cappella Sistina: compie 500 anni il capolavoro di Michelangelo


     
  • Mondo | 13/03/2018 | Fino al 10 giugno al Museum of Fine Arts di Houston

    Michelangelo e il Vaticano: i capolavori di Capodimonte conquistano il Texas

    Il dialogo del genio rinascimentale con i pontefici: tra dipinti, sculture e monumentali cartoni, realizzati di suo pugno o da colleghi al vertice come Raffaello, Tiziano, Tintoretto.

     
  • Roma | 26/02/2014 | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini

    E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro

    Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore.
     
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • Lucca | 06/10/2014 | Lutto a Pietrasanta dove l’artista dimorava e aveva aperto uno studio.

    Addio allo scultore Igor Mitoraj

    Si è spento a Parigi uno dei protagonisti della scultura del secondo Novecento.
     
  • Mondo | 19/03/2020 | Un gioiello di Raffaello nelle "Stanze Vaticane"

    La Scuola di Atene: l'uomo al centro dell'universo alla ricerca del vero

    Raffaello realizzò l’affresco per papa Giulio II, tra il 1509 e il 1511. Il pontefice preferì non utilizzare gli appartamenti del suo predecessore, Pio III, scegliendo altre stanze al piano superiore realizzate a metà del XV secolo
     
  • | 30/11/2006

    Stato Pontificio 1852 - 1870 in mostra presso la "Monaco Top Cars Collection"

    La mostra Stato Pontificio 1852 - 1870
     
  • | 14/01/2015 | L'opera in trasferta a Londra in primavera

    Il Torso del Belvedere dal Vaticano al British Museum

    La scultura del I secolo a.C. lascerà i Musei Vaticani per partecipare alla mostra londinese dedicata al corpo umano nell’arte greca antica. Tema che fa già discutere nel quadro della disputa con il governo di Atene per la restituzione dei fregi del Partenone.
     
  • Genova | 19/05/2014 | La prima esposizione italiana dedicata a questi cavalieri

    Il mistero dei Templari da Genova a Mantova

    Dopo il 2 giugno arriverà nella città lombarda, con prestigiosi manoscritti e opere di Simone Martini e Giovanni Pisano.
     
  • Roma | 13/02/2024 | Negli spazi del Palazzo Papale di Castel Gandolfo

    Castel Gandolfo 1944. Una mostra racconta una storia di accoglienza e ristoro

    A 80 anni dal bombardamento alleato che il 10 febbraio del 1944 colpì la Villa estiva di Propaganda Fide, all’interno delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, facendo oltre cinquecento vittime tra i profughi rifugiati, una mostra ricorda le vittime con immagini fotografiche, oggetti d’epoca, filmati storici
     
  • Venezia | 10/04/2015 | Presentazione del Padiglione Vaticano

    La Santa Sede alla Biennale di Venezia

    Tre gli artisti che rappresenteranno la Santa Sede, ispirandosi al Nuovo Testamento e sviluppando una riflessione sul tema “In Principio... la parola si fece carne"
     
  • Roma | 07/03/2016 | Viaggio nel capolavoro di Bernini con il Direttore dei Musei Vaticani

    San Pietro, lo choc della bellezza

    Antonio Paolucci è la prima guida d’eccezione del film “San Pietro e le Basiliche papali a Roma 3D”. Seguendo le sue parole inizia il viaggio di ARTE.it nelle quattro basiliche, simbolo della cristianità, nell’anno del Giubileo della Misericordia.

     
  • Roma | 04/12/2018 | La mostra nell'ambito del progetto "Collezioni in dialogo"

    Ai Musei Vaticani arriva da Torino la statua di Amenhotep II

    Per la prima volta il capolavoro della statuaria monumentale faraonica lascia la Galleria dei Re del Museo Egizio
     
  • Roma | 30/01/2018 | Alla fiera di Roma dal 3 al 6 febbraio

    Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro

    Anche un disegno preparatorio del Bernini tra le opere in mostra in occasione dell'expo internazionale dedicata all'arte sacra
     
  • Roma | 02/04/2019 | Fino all'8 giugno nella Sala XVII della Pinacoteca vaticana

    Caltagirone-Musei Vaticani A/R. Il Trono di Grazia del fiammingo van der Stockt in mostra dopo un restauro

    Accanto alla tavola, la piccola mostra accoglie anche il Trono di Grazia di Ludovico Carracci
     
  • Lucca | 04/09/2015 | Mobiitazion per ricostruire il patrimonio arboreo

    "Sradicamenti", l'opera che recupera i pini abbattuti di Forte dei Marmi

    L'intstallazione creata con il legno degli alberi danneggiati dall'uragano abbatutosi in Versilia lo scoro marzo.
     
  • Roma | 29/03/2014 | Tra le prime opere scelte fra le 82 mila della Biblioteca Apostolica

    La Divina Commedia illustrata da Botticelli tra i manoscritti digitali del Vaticano

    Il progetto riguarderà inizialmente anche la Bibbia Urbinate e il Virgilio Vaticano studiato da Raffaello.
     
  • Mondo | 29/10/2019 | Fino all'11 gennaio 2020

    I Musei Vaticani "casa dei popoli del mondo": nel nuovo Museo Etnologico inaugura "Mater Amazonia"

    La mostra è allestita nella prima sezione del rinnovato Museo Anima Mundi che ospita le testimonianze delle civiltà non europee
     
  • Firenze | 06/08/2015 | Dall'8 agosto al 10 ottobre a Pietrasanta e Firenze

    Alfredo Pirri si fa in tre

    Due mostre e un progetto site specific celebrano l'opera di Alfredo Pirri sospesa tra arte e architettura.
     
  • Napoli | 08/02/2019 | Dal 15 febbraio al 30 giugno nella Basilica della Pietrasanta - Lapis Museum

    Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli

    In mostra un nucleo di opere rare in prestito da collezioni private e raramente visibili al pubblico
     
  • Napoli | 23/09/2019 | Dal 26 settembre alla Basilica della Pietrasanta 

    Andy Warhol torna a Napoli

    Oltre 200 opere per rivivere l'avventura della Pop Art.  

     
  • Milano | 25/03/2019 | A Milano dal 27 marzo

    Torna a splendere il Raffaello dell'Ambrosiana: il cartone della Scuola di Atene di nuovo visibile dopo il restauro

    Dopo un intervento durato quattro anni il più grande cartone rinascimentale a noi giunto, sarà presentato al pubblico internazionale nel corso della mostra Il Raffaello dell’Ambrosiana. In Principio il Cartone
     
  • Lucca | 09/11/2023 | Nove tappe tra Versilia e Lucchesia

    I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana

    Arte, storia e natura sulle tracce di un maestro del Novecento.

     
  • | 30/07/2021 | Milano, Bologna, Roma e Napoli tra le tappe di un tour targato Arthemisia

    Da Bruegel a Klimt, sei grandi mostre da non perdere in autunno

    I più illustri maestri europei si danno ancora una volta appuntamento nel Belpaese. In calendario anche Boldini, Escher, Monet e i Macchiaioli.
     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 21/01/2001

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 26/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • Roma | 17/02/2023 | A Roma dal 23 febbraio al 5 maggio

    Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese

    L'iniziativa sarà un’occasione per ammirare i circa 260 dipinti che non trovano posto nei piani espositivi del museo, ordinati per scuole di pittura e aree tematiche
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
Meno notizie

Risultati per "galleria il vaticano pietrasanta" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria il vaticano pietrasanta" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/07/2014 AL 31/08/2014 Pietrasanta | Galleria Open One I nostri Padri Etruschi
  • DAL 03/09/2014 AL 14/09/2014 Pietrasanta | CAV Pietrasanta The city and the water
  • DAL 30/09/2019 AL 13/10/2019 Pietrasanta | Piazza Duomo PRIMO SIMPOSIO DI SCULTURA CITTA’ DI PIETRASANTA | ARTS E CRAFTS
  • DAL 02/12/2017 AL 25/02/2018 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Roberto Barni. Le cose vogliono esistere
  • DAL 17/06/2017 AL 06/08/2017 Pietrasanta | Complesso di Sant’Agostino La folla. Jørgen Haugen Sørensen e Pietrasanta dagli anni ’70 ad oggi
  • DAL 20/01/2024 AL 17/03/2024 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Africa Tunes
  • DAL 19/03/2016 AL 25/04/2016 Pietrasanta | LABottega di Pietrasanta Jeannie Abert. The poetical illusion of some natural anomalies
  • DAL 20/06/2021 AL 14/09/2021 Pietrasanta | Piazza Duomo e Galleria Futura Giuseppe Veneziano. The Blue Banana
  • DAL 01/06/2018 AL 22/07/2018 Pietrasanta | Sedi varie Iginio Balderi. La materia e la poesia
  • DAL 30/03/2015 AL 30/06/2015 Roma | Città del Vaticano Braccio di Carlo Magno Sculture preziose. Oreficeria sacra nel Lazio dal XIV al XVIII secolo
  • DAL 11/09/2020 AL 13/09/2020 Napoli | Basilica della Pietrasanta Nuovo percorso sotterraneo Basilica della Pietrasanta
  • DAL 25/02/2017 AL 11/06/2017 Pietrasanta | Piazza del Duomo e Chiesa di Sant’Agostino, Pietrasanta / Pontile, Forte dei Marmi Giuseppe Carta. Orti della germinazione
  • DAL 02/07/2018 AL 31/08/2018 Pietrasanta | Sedi varie Sculture monumentali in Versilia: esordio di Sauro Cavallini a Pietrasanta
  • DAL 09/07/2011 AL 07/08/2011 Pietrasanta | MARCOROSSI artecontemporanea Un-real time
  • DAL 09/07/2016 AL 08/10/2016 Pietrasanta | Galleria Eduardo Secci Contemporary Landon Metz. Solo Show
  • DAL 20/09/2024 AL 29/09/2024 Lucca | Lucca e Pietrasanta OVER THE REAL. IX EDIZIONE - FESTIVAL INTERNAZIONALE VIDEO & MULTIMEDIA ART
  • DAL 10/07/2021 AL 10/07/2021 Pietrasanta | Sedi varie Collectors Night 2021. La notte più amata dai collezionisti
  • DAL 22/08/2015 AL 10/09/2015 Pietrasanta | Palazzo Panichi Emma Vitti. Das Ding - dal di dentro
  • DAL 20/06/2014 AL 13/07/2014 Pietrasanta | MuSA - Museo virtuale della Scultura e dell’Architettura Scolpire il tempo. Mindkraft
  • DAL 25/07/2020 AL 25/07/2020 Pietrasanta | Sedi varie Collectors Night 2020
  • DAL 28/03/2015 AL 30/06/2015 Roma | Libreria Leoniana in Vaticano Francesco Guadagnuolo. Santa Teresa d'Avila per il V centenario della nascita
  • DAL 10/07/2021 AL 10/07/2021 Pietrasanta | Municipio di Pietrasanta Nilda Comas. Sculture di Mary McLeod Bethune
  • DAL 05/12/2013 AL 20/02/2014 Roma | Città del Vaticano - Braccio di Carlo Magno Santiago Calatrava. Le metamorfosi dello spazio
  • DAL 15/07/2017 AL 27/07/2017 Pietrasanta | Galleria Daliano Ribani Arte Massimo Malpezzi. Pop Art by Kokokid
  • DAL 15/12/2015 AL 22/12/2015 Milano | Spazio Ostrakon Tre. Monika Wolf, Barbara Pietrasanta, Alì Farahzad
  • DAL 04/07/2015 AL 19/07/2015 Pietrasanta | MuSa - Museo Virtuale della Scultura e dell'Architettura Giorgio Brogi. Rumore Bianco
  • DAL 08/10/2011 AL 08/10/2011 Pietrasanta | CENTRO ESPOSITIVO ASART (artisti scultori associati) 'Giornata del Contemporaneo'
  • DAL 16/05/2017 AL 23/07/2017 Roma | Braccio di Carlo Magno in Vaticano / Museo Ebraico di Roma La Menorà: culto, storia e mito
  • DAL 09/08/2021 AL 09/08/2021 Pietrasanta | Giardino del Chiostro di Sant’Agostino Tra arte ed economia, tra politica e costume. Da Mario Draghi a Giuseppe Veneziano
  • DAL 19/08/2015 AL 08/12/2015 Assisi | Galleria d’Arte Contemporanea Pro Civitate Christiana Il Concilio Vaticano II. Paolo VI. Arte e testimonianza in Assisi
  • DAL 12/11/2022 AL 15/11/2022 Roma | San Pietro in Vaticano, San Paolo fuori le Mura, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore XXI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra
  • DAL 23/04/2016 AL 31/05/2016 Pietrasanta | Galleria Artetotale Sostanza. Dalla materia alla luce. Architetture di luce di Giorgio Palù
  • DAL 12/11/2021 AL 21/11/2021 Pietrasanta | Chiesa di Sant’Agostino Sophia – la Filosofia in festa
  • DAL 06/12/2016 AL 28/05/2017 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta I Tesori nascosti. Tino di Camaino, Caravaggio, Gemito
  • DAL 15/09/2011 AL 13/11/2011 Roma | Citta’ del Vaticano, Braccio di Carlo Magno Una luce d'ombra
  • DAL 01/07/2022 AL 18/09/2022 Pietrasanta | Mostra diffusa Marco Cornini. Wonder of Love
  • DAL 25/06/2016 AL 30/07/2016 Pietrasanta | Accesso Galleria Vitaliano. WA
  • DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Impressionisti e la Parigi fin de siècle
  • DAL 31/08/2019 AL 06/10/2019 Pietrasanta | Galleria Poggiali / Ex Fonderia d’Arte Luigi Tommasi Goldschmied & Chiari. Artificial Landscapes
  • DAL 04/06/2016 AL 15/09/2016 Pietrasanta | La Versiliana Matteo Pugliese. Spiriti ostinati
  • DAL 12/11/2016 AL 05/02/2017 Pietrasanta | Piazza Duomo e altre sedi Salvador Dalì. Tra Sogno e Realtà
  • DAL 21/08/2021 AL 05/09/2021 Pietrasanta | Sala del San Leone Vincenzo Ganadu. Portraits: Surf Legend
  • DAL 12/04/2014 AL 29/06/2014 Imola | Museo di San Domenico / Galleria Il Pomo da DaMo Silvia Celeste Calcagno. Not me
  • DAL 24/04/2014 AL 11/05/2014 Pietrasanta | Sala delle Grasce Valente Taddei. Minima maxima sunt
  • DAL 26/06/2015 AL 28/06/2015 Pietrasanta | MuSA - Museo virtuale della Scultura e dell’Architettura Scolpire il tempo. L’artigianato, l’arte e la conoscenza
  • DAL 17/10/2020 AL 24/05/2021 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Bertozzi & Casoni. Tempo
  • DAL 08/09/2012 AL 06/01/2013 Pietrasanta | Piazza del Duomo e complesso di S. Agostino Giuseppe Bergomi. Sculture
  • DAL 08/09/2018 AL 21/10/2018 Pietrasanta | Galleria Poggiali Luigi Carboni. Forme del reale e immagini perdute
  • DAL 10/07/2021 AL 10/07/2021 Pietrasanta | Galleria The Project Space Ozmo. Wall of Art - Performance
  • DAL 15/12/2017 AL 11/02/2018 Pietrasanta | Galleria Giovanni Bonelli Vincenzo Frattini. Opere In Ritmo
  • DAL 22/05/2021 AL 15/07/2021 Pietrasanta | Galleria Poggiali / Ex-Fonderia d’Arte Luigi Tommasi Francesca Banchelli. Mille giorni contano
  • DAL 07/07/2018 AL 15/08/2018 Pietrasanta | Galleria Susanna Orlando Giacomo Piussi. Camere con vista
  • DAL 27/08/2016 AL 24/09/2016 Pietrasanta | Galleria Susanna Orlando Lorenzo Lazzeri. Lo sguardo sottile
  • DAL 25/07/2018 AL 15/09/2018 Pietrasanta | Galleria Italian Art Factory Aurelio Amendola. Michelangelo, Affreschi Digitali e Dintorni
  • DAL 29/06/2024 AL 28/07/2024 Pietrasanta | Galleria Giovanni Bonelli Nicky Hoberman. Unfinished Business
  • DAL 13/07/2019 AL 26/07/2019 Pietrasanta | Galleria Poggiali Rachel Lee Hovnanian. Silenzio (Open Secrets)
  • DAL 21/07/2012 AL 31/01/2013 Seravezza | Palazzo Mediceo, Villa Medicea, Pietrasanta, Camaiore, Montignoso, Stazzema L’Occupazione della Bellezza
  • DAL 10/07/2021 AL 05/09/2021 Pietrasanta | Villa La Versiliana Gioni David Parra. Le Seduzioni Timbriche della Scultura
  • DAL 16/03/2013 AL 07/07/2013 Bologna | Raccolta Lercaro Giacomo Manzù e il Concilio Vaticano II
  • DAL 28/07/2018 AL 29/08/2018 Pietrasanta | Galleria Giovanni Bonelli Opere Scelte da una collezione: Luigi Ontani
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria il vaticano pietrasanta" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
Meno foto

Risultati per "galleria il vaticano pietrasanta" in ARTISTI
  • Antonio 1484 - 1546
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
  • Carlo 1579 - 1620
Più artisti
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Andrea

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Raffaello

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria il vaticano pietrasanta" in OPERE
  • Loggia Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Più opere
  • Loggia Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
Meno opere

Risultati per "galleria il vaticano pietrasanta" in LUOGHI
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Musei Vaticani Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

 

OPERE immagine di Pala feriale

Pala feriale

Paolo Veneziano Museo di San Marco

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Pietro in Gessate

Chiesa di San Pietro in Gessate

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel Carlton Hotel Baglioni
    • Firenze | Ristorante Ristorante Lungarno 23
    • Caserta | Monumento Palazzina Inglese
    • La Dante Firenze | Monumento Palazzo Strozzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati