lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "lacerba bottega d'arte ferrara" in NOTIZIE
  • Ferrara | 15/01/2020 Ferrara celebra i 100 anni di Previati
  • | 04/07/2001 Arte elettronica a Ferrara
  • Ferrara | 05/04/2022 Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara
  • | 26/09/2006 Derain a Ferrara
  • Ferrara | 15/07/2024 Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi
  • Ferrara | 10/12/2018 I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
  • Ferrara | 08/02/2020 Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo
  • Ferrara | 10/01/2012 Ferrara. Salone dell'Arte e del Restauro
  • Ferrara | 19/02/2016 De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza
  • Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
  • Ferrara | 13/09/2013 Zurbarán, il Caravaggio spagnolo arriva a Ferrara
  • Ferrara | 07/03/2013 Il pittore dello schermo in mostra a Ferrara
  • Ferrara | 05/02/2024 Le visioni di Escher in arrivo a Ferrara
  • Ferrara | 17/05/2012 La tecnologia e il futuro della ricerca storico artistica
  • Ferrara | 21/08/2013 Zurbarán , il Caravaggio spagnolo in mostra a Ferrara
  • Ferrara | 01/07/2022 Nuova vita alle mura di Ferrara
  • Ferrara | 12/05/2020 Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
  • Ferrara | 18/01/2019 Boldini e la moda in mostra a Ferrara
  • Ferrara | 05/04/2013 Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi
  • | 21/01/2008 Miró e la Terra
  • Ferrara | 14/04/2015 Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara
  • | 14/02/2007 Palazzo dei Diamanti. Grande retrospettiva dedicata al Simbolismo
  • Ferrara | 29/12/2012 Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati
  • Ferrara | 05/01/2023 Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
  • Ferrara | 06/09/2017 Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo
  • Ferrara | 26/11/2015 Caino e Abele del Guercino in anteprima a Ferrara
  • Ferrara | 12/11/2019 In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
  • | 18/02/2004 Inarrestabile Rauschenberg!
  • Ferrara | 13/12/2017 Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS
  • Ferrara | 07/09/2011 A Ferrara la Parigi di Modigliani, Picasso e Dalì
  • | 24/11/2020 Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web
  • | 30/09/2005 Jessica Stockholder
  • Ferrara | 18/09/2020 Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. A Ferrara 40 anni di fotografia al femminile
  • Ferrara | 02/07/2012 Sisma: a Ferrara una tavola rotonda sui beni culturali
  • | 07/10/2005 Natura, emozione, ricordo
  • Ferrara | 27/10/2023 Anomalo Ferrarese
  • Ferrara | 10/09/2015 Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso
  • | 26/03/2004 La bottega dell’affresco
  • | 21/08/2006 Derain a Ferrara
  • Roma | 29/04/2011 Caravaggio. La Bottega del Genio
  • Ferrara | 27/05/2020 Palazzo dei Diamanti ricomincia da Banksy
  • Forlì-Cesena | 15/01/2015 Ferrara e Forlì nel nome di Boldini
  • Ferrara | 26/09/2016 Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso
  • Ferrara | 19/01/2018 Nel segno della mente: pittura e stati d’animo all’alba di un secolo
  • | 09/02/2024 Guercino: l’arte, la bottega, le committenze al centro di una grande mostra a Torino
  • | 04/05/2006 Salone del Restauro di FerraraFiere
  • | 11/02/2002 Omaggio a Lucrezia Borgia
  • Ferrara | 16/12/2024 Mucha e Boldini, una strana coppia in arrivo a Palazzo dei Diamanti
  • Ferrara | 28/06/2018 Palazzo dei Diamanti celebra Courbet
  • | 15/04/2002 La bottega del futuro
  • Bologna | 20/04/2015 Restauri inattesi
  • Mondo | 17/06/2021 In autunno Botticelli vola a Parigi
  • Ferrara | 12/05/2020 L'Angelo custode di Carlo Bononi nel racconto di Martina Bagnoli
  • Milano | 15/03/2018 Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/03/2014 Verbania riconsegna al mondo due Allegorie del Veronese
  • Venezia | 21/05/2014 Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
  • Milano | 24/03/2017 Raffaello e il suo Maestro
  • | 29/12/2003 Ferrara in salsa Pop
  • | 15/01/2004 GLI ESTE A FERRARA
  • | 29/12/2004 Il Cubismo a Ferrara
Più notizie
  • Ferrara | 15/01/2020 | Dall'8 febbraio una grande mostra al Castello Estense

    Ferrara celebra i 100 anni di Previati

    Simbolista o divisionista? Nostalgico o innovatore? Difficile definire in una parola il maestro di Ferrara, alchimista di luci, colori e sogni a cavallo tra due secoli.  

     
  • | 04/07/2001

    Arte elettronica a Ferrara

    Arte elettronica, mostra a Ferrara
     
  • Ferrara | 05/04/2022 | Dal 7 aprile a Palazzo Bonacossi

    Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara

    Dai finti Donatello di Alceo Dossena alla burla delle “teste di Modigliani”, una mostra di opere rigorosamente non autentiche, ma interessanti quasi quanto gli originali.
     
  • | 26/09/2006

    Derain a Ferrara

    Inaugurata, a Palazzo dei Diamanti, una retrospettiva dedicata ad André Derain (1880-1954) figura chiave nella storia dell’arte moderna.
     
  • Ferrara | 15/07/2024 | Dal 12 ottobre la seconda tappa di un grande progetto

    Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi

    Artisti celebri e outsider da scoprire raccontano la raffinata cultura del Ducato in una mostra da non perdere. 

     
  • Ferrara | 10/12/2018 | Da uno studio dell’Università di Ferrara

    I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”

    Lotta biologica sulle tele dipinte: è la proposta dei ricercatori guidati da Elisabetta Caselli, all’opera su un capolavoro settecentesco di Carlo Bononi.

     
  • Ferrara | 08/02/2020 | Al Castello Estense di Ferrara dal 9 febbraio al 7 giugno 2020

    Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo

    Fondazione Ferrara Arte presenta in una grande mostra antologica il percorso artistico attraverso due secoli in cambiamento di Gaetano Previati.
     
  • Ferrara | 10/01/2012

    Ferrara. Salone dell'Arte e del Restauro


     
  • Ferrara | 19/02/2016 | Orari prolungati il 21, il 26, il 27 e il 28 febbraio

    De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza

    Per celebrare i suoi centomila visitatori, Palazzo Diamanti programma aperture straordinarie.
     
  • Ferrara | 27/02/2012

    Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara


     
  • Ferrara | 13/09/2013 | In mostra un genio della pittura iberica del Seicento

    Zurbarán, il Caravaggio spagnolo arriva a Ferrara

    Il Palazzo dei Diamanti inaugura la prima monografica italiana dedicata ad uno dei protagonisti del siglo de oro.


     
  • Ferrara | 07/03/2013

    Il pittore dello schermo in mostra a Ferrara

    Palazzo dei Diamanti dedica una grande mostra a Michelangelo Antonioni. Il percorso espositivo evidenzia le affinità del suo linguaggio con quello della pittura
     
  • Ferrara | 05/02/2024 | Dal 23 marzo al 21 luglio a Palazzo dei Diamanti

    Le visioni di Escher in arrivo a Ferrara

    I capolavori dell’incisore olandese, per la prima volta in città, al centro di una mostra organizzata da Arthemisia, in collaborazione con la M. C. Escher Foundation
     
  • Ferrara | 17/05/2012

    La tecnologia e il futuro della ricerca storico artistica


     
  • Ferrara | 21/08/2013 | Oltre cinquanta opere dell'artista che ha ispirato Manet, Dalì e Picasso

    Zurbarán , il Caravaggio spagnolo in mostra a Ferrara

    Dal 14 settembre al Palazzo dei Diamanti
     
  • Ferrara | 01/07/2022 | Tornano all’antico splendore le fortificazioni meridionali

    Nuova vita alle mura di Ferrara

    Monumenti restaurati, spazi riqualificati ed esperienze immersive per scoprire il Rinascimento divertendosi, in un tour nel verde a due passi dal cuore della città.
     
  • Ferrara | 12/05/2020 | Un gioiello nella città degli Estensi

    Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara

    In uno degli edifici rinascimentali più celebri al mondo, la Collezione della Pinacoteca di Ferrara attraversa sei secoli, con capolavori di Gentile da Fabriano, Carpaccio, Andrea Mantegna, Carlo Bononi e Guariento.
     
  • Ferrara | 18/01/2019 | Dal 16 febbraio a Palazzo dei Diamanti

    Boldini e la moda in mostra a Ferrara

    Ha ispirato Armani, Dior, McQueen e Galliano: “il pittore dell’eleganza” torna a casa per narrare arte e moda nella Belle Époque.

     
  • Ferrara | 05/04/2013

    Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi

    Tornano accessibili, ad un anno dal sisma che ha colpito l'Emilia, due delle sale più rappresentative di Palazzo Schifanoia
     
  • | 21/01/2008

    Miró e la Terra

    Palazzo dei Diamanti inaugura la stagione espositiva con un’importante retrospettiva dedicata a Joan Miró.
     
  • Ferrara | 14/04/2015 | Dal 19 aprile al 19 luglio a Ferrara

    Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara

    Palazzo dei Diamanti ospita la mostra "La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudí” raccontando una stagione irripetibile che segnò profondamente la storia delle arti del Novecento.
     
  • | 14/02/2007

    Palazzo dei Diamanti. Grande retrospettiva dedicata al Simbolismo

    Simbolismo, mostra a Ferrara
     
  • Ferrara | 29/12/2012

    Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati


     
  • Ferrara | 05/01/2023 | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco

    Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti

    Quattro mostre per riscoprire un’avventura irripetibile. Si parte a febbraio, con 100 opere in arrivo da tutto il mondo.
     
  • Ferrara | 06/09/2017 | L'inaugurazione il 13 dicembre nell'ex carcere di via Piangipane

    Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo

    Una parte del Meis sarà aperta in concomitanza con la mostra Ebrei, una storia italiana: i primi mille anni
     
  • Ferrara | 26/11/2015 | In mostra dal 5 al 13 dicembre

    Caino e Abele del Guercino in anteprima a Ferrara

    Il Castello Estense ospita la prima esposizione in anteprima dell'opera insieme alla presentazione di una pubblicazione monografica ad essa dedicata.
     
  • Ferrara | 12/11/2019 | A Palazzo dei Diamanti dal 1° dicembre al 13 aprile

    In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo

    Accanto ai dipinti dell’artista, le fotografie d’epoca dei più grandi autori del tempo, da Edward Steichen a Gustave Le Gray
     
  • | 18/02/2004

    Inarrestabile Rauschenberg!

    A Ferrara nel Palazzo dei Diamanti Arte, dal 29 febbraio una mostra dedicata a Robert Rauschenberg. Prima retrospettiva dedicata in Italia ad una delle stelle dell’arte contemporanea.
     
  • Ferrara | 13/12/2017 | Taglio del nastro al Museo Nazionale dell'Ebraismo e della Shoah

    Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS

    Il secondo edificio restaurato inaugura il 14 dicembre con la mostra Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni e con uno spettacolo multimediale
     
  • Ferrara | 07/09/2011

    A Ferrara la Parigi di Modigliani, Picasso e Dalì


     
  • | 24/11/2020 | Online dal 29 novembre, in attesa della riapertura del museo

    Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web

    I canali social del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto offrono una piccola anticipazione della mostra in pillole, attraverso immagini, videointerviste, playlist, storie e curiosità
     
  • | 30/09/2005

    Jessica Stockholder

    Le sale del Padiglione d’Arte Contemporanea delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, ospitano la mostra di Jessica Stockholder.
     
  • Ferrara | 18/09/2020 | Dal 20 settembre presso la Palazzina Marfisa d’Este

    Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. A Ferrara 40 anni di fotografia al femminile

    Scatti d’amore e di guerra, istantanee di denuncia e poesia: 13 reporter e artiste raccontano l’avventura delle donne dietro l’obiettivo.
     
  • Ferrara | 02/07/2012

    Sisma: a Ferrara una tavola rotonda sui beni culturali


     
  • | 07/10/2005

    Natura, emozione, ricordo

    L'appuntamento d’autunno al Palazzo dei Diamanti di Ferrara è riservato a uno dei massimi protagonisti della pittura francese, Jean-Baptiste Camille Corot.
     
  • Ferrara | 27/10/2023 | Achille Funi dal 28 ottobre fino al 25 febbraio 2024 a Palazzo dei Diamanti

    Anomalo Ferrarese

    Una grande antologica dedicata ad Achille Funi a Palazzo dei Diamanti celebra la storia e il mito - tra un futurismo 'moderato' e il realismo magico di un grande protagonista dell’arte del Novecento in Italia.
     
  • Ferrara | 10/09/2015 | Ricorrenze e celebrazioni

    Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso

    Nel 2016, Palazzo dei Diamanti dedicherà un'esposizione artistica al poema, stampato per la prima volta a Ferrara nel 1516.
     
  • | 26/03/2004

    La bottega dell’affresco


     
  • | 21/08/2006

    Derain a Ferrara

    Inaugurata, a Palazzo dei Diamanti, una retrospettiva dedicata ad André Derain (1880-1954) figura chiave nella storia dell’arte moderna.
     
  • Roma | 29/04/2011

    Caravaggio. La Bottega del Genio


     
  • Ferrara | 27/05/2020 | Dal 30 maggio la mostra a Ferrara

    Palazzo dei Diamanti ricomincia da Banksy

    Dipinti, stencil, serigrafie, installazioni: 130 opere per un ritratto dell’artista senza volto.
     
  • Forlì-Cesena | 15/01/2015 | Al Castello Estense di Ferrara e ai Musei di San Domenico a Forlì.

    Ferrara e Forlì nel nome di Boldini

    I due Comuni celebrano contemporaneamente il maestro della Belle Epoque applicando un sistema di collaborazione culturale e promozione turistica reciproca.
     
  • Ferrara | 26/09/2016 | Dal 24 settembre a Palazzo dei Diamanti

    Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso

    Una mostra celebra il cinquecentenario della stampa del poema rinascimentale con un viaggio in compagnia del cavaliere innamorato.
     
  • Ferrara | 19/01/2018 | A Palazzo dei Diamanti di Ferrara dal 3 marzo al 10 giugno

    Nel segno della mente: pittura e stati d’animo all’alba di un secolo

    Estasi e abisso nell’arte tra Ottocento e Novecento: da Previati a Boccioni, viaggio nelle inquietudini di un’Europa sulle soglie del Moderno.

     
  • | 09/02/2024 | Dal 23 marzo al 28 luglio ai Musei Reali

    Guercino: l’arte, la bottega, le committenze al centro di una grande mostra a Torino

    Oltre 100 opere del maestro di Cento e di artisti coevi raccontano il mestiere e la vita dei pittori del Seicento
     
  • | 04/05/2006

    Salone del Restauro di FerraraFiere

    La chiusura del Salone del Restauro di FerraraFiere
     
  • | 11/02/2002

    Omaggio a Lucrezia Borgia

    Il Comune di Ferrara proprio in occasione di tale ricorrenza ha quindi deciso di promuovere un anno di celebrazioni a partire dal mese di febbraio 2002 per ricordare Lucrezia Borgia in modo nuovo.
     
  • Ferrara | 16/12/2024 | In mostra a Ferrara dal 22 marzo 2025

    Mucha e Boldini, una strana coppia in arrivo a Palazzo dei Diamanti

    Hanno in comune più di quanto appare i due maestri della Belle Epoque: entrambi emigrati a Parigi, crearono uno stile unico mettendo la bellezza al primo posto.
     
  • Ferrara | 28/06/2018 | A Ferrara dal 22 settembre al 6 gennaio

    Palazzo dei Diamanti celebra Courbet

    Una cinquantina di tele, in arrivo da importanti musei internazionali, al centro di un viaggio tra luoghi e temi del celebre pittore realista
     
  • | 15/04/2002

    La bottega del futuro

    “...la bottega del futuro sarà probabilmente quella che è sempre stata, un ambiente abbastanza abitabile nel quale ci sono tutti gli strumenti e potranno esserci le tempere, gli acquerelli, i colori a olio e anche il computer..."
     
  • Bologna | 20/04/2015 | La mostra frutto del progetto “Sostegno ai saperi e alle tecniche artistiche”

    Restauri inattesi

    Una rassegna promossa dalla Fondazione del Monte espone 19 dipinti sottratti al degrado nei sotterranei della Pinacoteca nazionale di Bologna e salvati dai laboratori di artigiani locali.
     
  • Mondo | 17/06/2021 | Dal 10 settembre al 24 gennaio al Musée Jacquemart-André – Institut de France

    In autunno Botticelli vola a Parigi

    Una quarantina di opere, in prestito da prestigiose istituzioni internazionali, esplorano le connessioni tra il pittore e il contesto artistico nel quale visse
     
  • Ferrara | 12/05/2020 | La collezione di Palazzo dei Diamanti

    L'Angelo custode di Carlo Bononi nel racconto di Martina Bagnoli

    La direttrice delle Gallerie Estensi di Ferrara Martina Bagnoli racconta uno dei capolavori delle sue collezioni museali, l'Angelo Custode di Carlo Bononi
     
  • Milano | 15/03/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 16 marzo al 17 giugno

    Le donne di Boldini si incontrano alla GAM

    In occasione di un prestito eccezionale dal Museo Giovanni Boldini - Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, una selezione di dipinti dell'artista dialogherà con il nucleo di lavori della galleria milanese
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/03/2014 | Identificate grazie a un confronto con quelle del LACMA

    Verbania riconsegna al mondo due Allegorie del Veronese

    La Scultura e l'Astronomia erano conservate a Villa San Remigio e considerate "opere di bottega".
     
  • Venezia | 21/05/2014 | Promuoverà studi, pubblicazioni e conferenze

    Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia

    Nei 5 anni di attività a Ferrara, ha assegnato borse di studio e catalogato le opere italiane esposte presso il museo di San Pietroburgo.
     
  • Milano | 24/03/2017 | Muciaccia @ Brera #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello e il suo Maestro

    Il terzo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.

     
  • | 29/12/2003

    Ferrara in salsa Pop


     
  • | 15/01/2004

    GLI ESTE A FERRARA


     
  • | 29/12/2004

    Il Cubismo a Ferrara


     
Meno notizie

Risultati per "lacerba bottega d'arte ferrara" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "lacerba bottega d'arte ferrara" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 03/09/2021 AL 31/10/2021 Venezia | Bottega Cini Arte e cultura alla Bottega Cini
  • DAL 26/02/2016 AL 20/03/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Voci dalle pietre. Marmi romani e bizantini a Ferrara
  • DAL 13/12/2014 AL 06/01/2015 Ferrara | Galleria del Carbone Nei meandri della bellezza. Una Cartolina d’Artista per il Carbone
  • DAL 01/10/2015 AL 30/10/2015 Padova | Bottega delle Arti Un’arte senza tempo. La cucina e le sue tradizioni nelle stampe antiche dal XVI al XIX secolo
  • DAL 20/03/2018 AL 20/03/2018 Ferrara | Sala Estense del Comune di Ferrara Premio Mostre d’arte ponte di culture
  • DAL 15/06/2016 AL 27/12/2017 Ferrara | Castello Estense L'Arte per l'Arte. Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis. Un nuovo percorso al Castello Estense
  • DAL 23/03/2015 AL 23/03/2015 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Arte, fede e materiali nella scultura lignea. Il caso della Maddalena di Donatello
  • DAL 02/07/2022 AL 27/12/2022 Ferrara | Castello Estense La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
  • DAL 28/10/2023 AL 25/02/2024 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito
  • DAL 14/06/2013 AL 31/08/2013 Forte dei Marmi | Galleria Bottega d'Arte L'opera d'arte come strumento di lavoro
  • DAL 01/04/2014 AL 29/04/2014 Firenze | Merlino Bottega D'Arte Lawrence R. Armstrong. Libertà di Espressione
  • DAL 31/01/2015 AL 02/03/2015 Ferrara | Castello Estense L’arte per l’arte. Il Castello Estense ospita Giovanni Boldini e Filippo de Pisis
  • DAL 05/03/2022 AL 09/10/2022 Ferrara | Castello Estense Il sogno di Ferrara. Adelchi Riccardo Mantovani
  • DAL 06/05/2015 AL 09/05/2015 Ferrara | Ferrara Fiere Salone del Restauro di Ferrara. XXII Edizione
  • DAL 18/09/2019 AL 20/09/2019 Ferrara | Ferrara Fiere Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali. XXVI Edizione
  • DAL 07/03/2014 AL 07/04/2014 Chieti | Bottega d’Arte - Camera di Commercio Max Mandel. L’altra metà del lavoro / Appunti di viaggio
  • DAL 26/03/2014 AL 29/03/2014 Ferrara | Ferrara Fiere Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali ed Ambientali. XXI Edizione
  • DAL 10/09/2020 AL 02/11/2020 Venezia | Bottega Cini VAZ - Venezia Anno Zero
  • DAL 14/04/2024 AL 16/06/2024 Venezia | Bottega Cini Nel vento della Poesia: l’Arte nei libri e nelle opere di Alberto Casiraghy
  • DAL 09/02/2019 AL 12/05/2019 Torino | Palazzo Cavour La bottega di Leonardo – Opere e disegni in mostra
  • DAL 06/04/2016 AL 08/04/2016 Ferrara | Ferrara Fiere Salone del Restauro XXIII edizione. Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali
  • DAL 16/09/2021 AL 07/11/2021 Ferrara | Padiglione d’Arte Contemporanea Nel mondo di Fellini. Franco Pinna fotografo di set
  • DAL 16/10/2020 AL 28/02/2021 Ferrara | Pinacoteca di Ferrara Guercino. Et in Arcadia ego
  • DAL 22/09/2018 AL 06/01/2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Courbet e la natura
  • DAL 06/09/2014 AL 20/09/2014 Firenze | Galleria Merlino Bottega d’Arte Gianfranco Bianchi. Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini
  • DAL 09/05/2015 AL 24/05/2015 Ferrara | Il Camerone - Palazzo Scroffa Alfredo Pini. Panta Rei
  • DAL 05/03/2023 AL 04/06/2023 Ferrara | Castello Estense IX PREMIO FONDAZIONE VAF
  • DAL 10/02/2021 AL 05/09/2021 Ferrara | Castello Estense Boldini. Dal disegno al dipinto. Attorno alla Contessa de Leusse
  • DAL 29/10/2022 AL 22/01/2023 Ferrara | Castello Estense Carlo Guarienti. La realtà del sogno
  • DAL 24/03/2016 AL 01/05/2016 Chieti | Bottega d’Arte - Camera di Commercio di Chieti Donna de Paradiso
  • DAL 16/02/2019 AL 02/06/2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Boldini e la Moda
  • DAL 18/12/2022 AL 10/04/2023 Ferrara | Castello Estense Małgorzata Mirga-Tas. Da Schifanoia: re-incantare il mondo
  • DAL 10/05/2023 AL 12/05/2023 Ferrara | Ferrara Expo Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese. XXVIII Edizione
  • DAL 10/03/2019 AL 05/04/2019 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ercole a Palazzo - Ciclo di conferenze
  • DAL 28/10/2021 AL 26/06/2022 Ferrara | Castello Estense De Pisis. Il silenzio delle cose
  • DAL 17/05/2014 AL 18/05/2014 Ferrara | Castello Estense Paolo Tarpini. Viaggio infernale
  • DAL 19/07/2014 AL 31/08/2014 Siena | Museo Archeologico / Spezieria di Santa Fina / Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea R. De Grada di San Gimignano Mestieri d’Autore nei musei senesi
  • DAL 17/12/2021 AL 06/03/2022 Ferrara | Padiglione d'Arte Contemporanea Sergio Zanni. Volumi narranti
  • DAL 15/05/2024 AL 17/05/2024 Ferrara | Ferrara Expo RESTAURO - SALONE INTERNAZIONALE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI
  • DAL 01/05/2021 AL 26/09/2021 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este Claudio Koporossy. Invisibilia
  • DAL 20/02/2022 AL 12/06/2022 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este Arianna di Romano. Oltre lo sguardo
  • DAL 16/07/2023 AL 01/10/2023 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Guido Harari. Incontri - 50 anni di fotografie e racconti
  • DAL 08/06/2015 AL 26/06/2015 Ferrara | Salone d'Onore del municipio Mimì Quilici Buzzacchi: echi futuristi e d'avanguardia nelle copertine della “Rivista di Ferrara” (1933-1935)
  • DAL 10/07/2021 AL 11/07/2021 Ferrara | Factory Grisù HERBA BĒTA, la storia degli zuccherifici a Ferrara: memoria collettiva e rigenerazione urbana tra presente, passato e futuro
  • DAL 24/11/2016 AL 26/11/2016 Ferrara | Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento di Architettura Biagio Rossetti e il suo tempo
  • DAL 16/07/2023 AL 01/10/2023 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Agostino Arrivabene. Thesauros
  • DAL 14/11/2015 AL 28/02/2016 Ferrara | Palazzo dei Diamanti De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie
  • DAL 01/05/2021 AL 26/12/2021 Ferrara | Castello Estense Giovanni Battista Crema. Oltre il divisionisimo
  • DAL 23/03/2024 AL 21/07/2024 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Escher
  • DAL 17/02/2024 AL 03/06/2024 Ferrara | Castello Estense Nino Migliori. Una ricerca senza fine
  • DAL 18/06/2022 AL 11/09/2022 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este Augusto Daolio. Il respiro della natura
  • DAL 30/05/2020 AL 27/09/2020 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Un artista chiamato Banksy
  • DAL 14/02/2014 AL 06/04/2014 Ferrara | Casa Ludovico Ariosto Paolo Bini. Altri viaggi
  • DAL 07/02/2016 AL 07/02/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Il profumo nel mondo antico, all’epoca di Isabella d’Este e nel XXI secolo
  • DAL 22/07/2016 AL 10/09/2016 Faenza | Bottega Bertaccini I carpentieri che costruirono la casa dell’Angelo. Ceramiche di Mirco Denicolò
  • DAL 06/12/2014 AL 17/01/2015 Faenza | Bottega Bertaccini Arrigo Visani (1914-1987). Dipinti, disegni e una ceramica
  • DAL 07/11/2023 AL 07/11/2023 Firenze | Libreria Antiquaria Gonnelli SERATA FUTURISTA DA GONNELLI: 1913-2023
  • DAL 22/02/2020 AL 31/05/2020 Rovereto | Mart Rovereto La fotografia ha 180 anni! Il libro illustrato dall’incisione al digitale / Italo Zannier fotografo innocente
  • DAL 05/12/2013 AL 30/12/2013 Bitonto | Officine Culturali Angela Ferrara. NaturaVeritas
  • DAL 13/05/2016 AL 19/06/2016 Ferrara | Palazzo Turchi di Bagno Andrea Benetti. PreHistoria Contemporanea
Più mostre
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "lacerba bottega d'arte ferrara" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
Meno foto

Risultati per "lacerba bottega d'arte ferrara" in ARTISTI
  • Carlo 1569 - 1632
  • Ercole 1451 - 1496
  • Francesco 1436 - 1478
  • Pirro 1513 - 1583
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Gaetano 1852 - 1920
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Andrea 1421 - 1457
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Felice 1883 - 1963
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Alberto 1915 - 1995
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Angelo 1961 - 3
  • Alessandro di Antiochia 0 - 1
  • Balthasar 1908 - 2001
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Antonio 1923 - 1980
  • Andrea 1642 - 1709
Più artisti
  • Carlo

     
  • Ercole

     
  • Francesco

     
  • Pirro

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Luigi Filippo

     
  • Alfonso

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Gaetano

     
  • Lorenzo

     
  • Benvenuto

     
  • Andrea

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Michelangelo

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Felice

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Alberto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Dominikos

     
  • Fortunato

     
  • Angelo

     
  • Alessandro di Antiochia

     
  • Balthasar

     
  • Giuseppe

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
Meno artisti

Risultati per "lacerba bottega d'arte ferrara" in OPERE
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi Museo della Basilica di San Petronio
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • John Powers, Lanchals Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
Più opere
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Miracolo di San Carlo Borromeo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Le rocce a Romagnolo

    Francesco Lojacono
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Fanciulli alla fontana

    Ettore de Maria Bergler
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • John Powers, Lanchals


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
Meno opere

Risultati per "lacerba bottega d'arte ferrara" in LUOGHI
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Castello Estense Ferrara
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Museo del Novecento Milano
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Fondazione Prada Venezia
  • Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Museo Novecento Firenze
  • Fondation Beyeler Basilea
Più luoghi
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Castello Estense

    Ferrara
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Teatro Goldoni

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Fondation Beyeler

    Basilea
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati