lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo archeologico nazionale di ferrara ferrara" in NOTIZIE
  • Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
  • Ferrara | 06/09/2017 Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo
  • Ferrara | 15/01/2020 Ferrara celebra i 100 anni di Previati
  • Ferrara | 15/07/2024 Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi
  • Ferrara | 12/05/2020 Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
  • Ferrara | 13/12/2017 Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS
  • | 26/09/2006 Derain a Ferrara
  • Ferrara | 19/02/2016 De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza
  • Ferrara | 13/09/2013 Zurbarán, il Caravaggio spagnolo arriva a Ferrara
  • Ferrara | 07/03/2013 Il pittore dello schermo in mostra a Ferrara
  • Ferrara | 05/02/2024 Le visioni di Escher in arrivo a Ferrara
  • Ferrara | 01/07/2022 Nuova vita alle mura di Ferrara
  • Ferrara | 05/04/2022 Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara
  • Ferrara | 18/01/2019 Boldini e la moda in mostra a Ferrara
  • Ferrara | 10/12/2018 I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
  • Ferrara | 05/04/2013 Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi
  • Ferrara | 14/04/2015 Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara
  • Ferrara | 08/02/2020 Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo
  • Ferrara | 29/12/2012 Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati
  • Ferrara | 05/01/2023 Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
  • Ferrara | 26/11/2015 Caino e Abele del Guercino in anteprima a Ferrara
  • Ferrara | 12/11/2019 In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
  • Ferrara | 10/01/2012 Ferrara. Salone dell'Arte e del Restauro
  • | 04/07/2001 Arte elettronica a Ferrara
  • Ferrara | 07/09/2011 A Ferrara la Parigi di Modigliani, Picasso e Dalì
  • Ferrara | 21/08/2013 Zurbarán , il Caravaggio spagnolo in mostra a Ferrara
  • Ferrara | 18/09/2020 Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. A Ferrara 40 anni di fotografia al femminile
  • Ferrara | 17/05/2012 La tecnologia e il futuro della ricerca storico artistica
  • Ferrara | 02/07/2012 Sisma: a Ferrara una tavola rotonda sui beni culturali
  • | 07/10/2005 Natura, emozione, ricordo
  • Ferrara | 27/10/2023 Anomalo Ferrarese
  • Ferrara | 10/09/2015 Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso
  • | 21/01/2008 Miró e la Terra
  • | 21/08/2006 Derain a Ferrara
  • Ferrara | 27/05/2020 Palazzo dei Diamanti ricomincia da Banksy
  • | 18/02/2004 Inarrestabile Rauschenberg!
  • Forlì-Cesena | 15/01/2015 Ferrara e Forlì nel nome di Boldini
  • Ferrara | 26/09/2016 Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso
  • Ferrara | 19/01/2018 Nel segno della mente: pittura e stati d’animo all’alba di un secolo
  • | 04/05/2006 Salone del Restauro di FerraraFiere
  • | 11/02/2002 Omaggio a Lucrezia Borgia
  • Ferrara | 16/12/2024 Mucha e Boldini, una strana coppia in arrivo a Palazzo dei Diamanti
  • | 24/11/2020 Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web
  • Ferrara | 28/06/2018 Palazzo dei Diamanti celebra Courbet
  • | 14/02/2007 Palazzo dei Diamanti. Grande retrospettiva dedicata al Simbolismo
  • | 06/10/2023 Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo
  • | 30/09/2005 Jessica Stockholder
  • Matera | 20/10/2023 I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera
  • | 01/07/2021 Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
  • Ferrara | 12/05/2020 L'Angelo custode di Carlo Bononi nel racconto di Martina Bagnoli
  • Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
  • Venezia | 21/05/2014 Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • | 29/12/2003 Ferrara in salsa Pop
  • | 15/01/2004 GLI ESTE A FERRARA
  • | 29/12/2004 Il Cubismo a Ferrara
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • | 24/01/2003 William Shakespeare a Ferrara
  • | 02/04/2003 10° Salone del Restauro a Ferrara
  • | 23/06/2021 Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
Più notizie
  • Ferrara | 27/02/2012

    Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara


     
  • Ferrara | 06/09/2017 | L'inaugurazione il 13 dicembre nell'ex carcere di via Piangipane

    Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo

    Una parte del Meis sarà aperta in concomitanza con la mostra Ebrei, una storia italiana: i primi mille anni
     
  • Ferrara | 15/01/2020 | Dall'8 febbraio una grande mostra al Castello Estense

    Ferrara celebra i 100 anni di Previati

    Simbolista o divisionista? Nostalgico o innovatore? Difficile definire in una parola il maestro di Ferrara, alchimista di luci, colori e sogni a cavallo tra due secoli.  

     
  • Ferrara | 15/07/2024 | Dal 12 ottobre la seconda tappa di un grande progetto

    Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi

    Artisti celebri e outsider da scoprire raccontano la raffinata cultura del Ducato in una mostra da non perdere. 

     
  • Ferrara | 12/05/2020 | Un gioiello nella città degli Estensi

    Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara

    In uno degli edifici rinascimentali più celebri al mondo, la Collezione della Pinacoteca di Ferrara attraversa sei secoli, con capolavori di Gentile da Fabriano, Carpaccio, Andrea Mantegna, Carlo Bononi e Guariento.
     
  • Ferrara | 13/12/2017 | Taglio del nastro al Museo Nazionale dell'Ebraismo e della Shoah

    Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS

    Il secondo edificio restaurato inaugura il 14 dicembre con la mostra Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni e con uno spettacolo multimediale
     
  • | 26/09/2006

    Derain a Ferrara

    Inaugurata, a Palazzo dei Diamanti, una retrospettiva dedicata ad André Derain (1880-1954) figura chiave nella storia dell’arte moderna.
     
  • Ferrara | 19/02/2016 | Orari prolungati il 21, il 26, il 27 e il 28 febbraio

    De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza

    Per celebrare i suoi centomila visitatori, Palazzo Diamanti programma aperture straordinarie.
     
  • Ferrara | 13/09/2013 | In mostra un genio della pittura iberica del Seicento

    Zurbarán, il Caravaggio spagnolo arriva a Ferrara

    Il Palazzo dei Diamanti inaugura la prima monografica italiana dedicata ad uno dei protagonisti del siglo de oro.


     
  • Ferrara | 07/03/2013

    Il pittore dello schermo in mostra a Ferrara

    Palazzo dei Diamanti dedica una grande mostra a Michelangelo Antonioni. Il percorso espositivo evidenzia le affinità del suo linguaggio con quello della pittura
     
  • Ferrara | 05/02/2024 | Dal 23 marzo al 21 luglio a Palazzo dei Diamanti

    Le visioni di Escher in arrivo a Ferrara

    I capolavori dell’incisore olandese, per la prima volta in città, al centro di una mostra organizzata da Arthemisia, in collaborazione con la M. C. Escher Foundation
     
  • Ferrara | 01/07/2022 | Tornano all’antico splendore le fortificazioni meridionali

    Nuova vita alle mura di Ferrara

    Monumenti restaurati, spazi riqualificati ed esperienze immersive per scoprire il Rinascimento divertendosi, in un tour nel verde a due passi dal cuore della città.
     
  • Ferrara | 05/04/2022 | Dal 7 aprile a Palazzo Bonacossi

    Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara

    Dai finti Donatello di Alceo Dossena alla burla delle “teste di Modigliani”, una mostra di opere rigorosamente non autentiche, ma interessanti quasi quanto gli originali.
     
  • Ferrara | 18/01/2019 | Dal 16 febbraio a Palazzo dei Diamanti

    Boldini e la moda in mostra a Ferrara

    Ha ispirato Armani, Dior, McQueen e Galliano: “il pittore dell’eleganza” torna a casa per narrare arte e moda nella Belle Époque.

     
  • Ferrara | 10/12/2018 | Da uno studio dell’Università di Ferrara

    I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”

    Lotta biologica sulle tele dipinte: è la proposta dei ricercatori guidati da Elisabetta Caselli, all’opera su un capolavoro settecentesco di Carlo Bononi.

     
  • Ferrara | 05/04/2013

    Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi

    Tornano accessibili, ad un anno dal sisma che ha colpito l'Emilia, due delle sale più rappresentative di Palazzo Schifanoia
     
  • Ferrara | 14/04/2015 | Dal 19 aprile al 19 luglio a Ferrara

    Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara

    Palazzo dei Diamanti ospita la mostra "La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudí” raccontando una stagione irripetibile che segnò profondamente la storia delle arti del Novecento.
     
  • Ferrara | 08/02/2020 | Al Castello Estense di Ferrara dal 9 febbraio al 7 giugno 2020

    Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo

    Fondazione Ferrara Arte presenta in una grande mostra antologica il percorso artistico attraverso due secoli in cambiamento di Gaetano Previati.
     
  • Ferrara | 29/12/2012

    Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati


     
  • Ferrara | 05/01/2023 | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco

    Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti

    Quattro mostre per riscoprire un’avventura irripetibile. Si parte a febbraio, con 100 opere in arrivo da tutto il mondo.
     
  • Ferrara | 26/11/2015 | In mostra dal 5 al 13 dicembre

    Caino e Abele del Guercino in anteprima a Ferrara

    Il Castello Estense ospita la prima esposizione in anteprima dell'opera insieme alla presentazione di una pubblicazione monografica ad essa dedicata.
     
  • Ferrara | 12/11/2019 | A Palazzo dei Diamanti dal 1° dicembre al 13 aprile

    In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo

    Accanto ai dipinti dell’artista, le fotografie d’epoca dei più grandi autori del tempo, da Edward Steichen a Gustave Le Gray
     
  • Ferrara | 10/01/2012

    Ferrara. Salone dell'Arte e del Restauro


     
  • | 04/07/2001

    Arte elettronica a Ferrara

    Arte elettronica, mostra a Ferrara
     
  • Ferrara | 07/09/2011

    A Ferrara la Parigi di Modigliani, Picasso e Dalì


     
  • Ferrara | 21/08/2013 | Oltre cinquanta opere dell'artista che ha ispirato Manet, Dalì e Picasso

    Zurbarán , il Caravaggio spagnolo in mostra a Ferrara

    Dal 14 settembre al Palazzo dei Diamanti
     
  • Ferrara | 18/09/2020 | Dal 20 settembre presso la Palazzina Marfisa d’Este

    Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. A Ferrara 40 anni di fotografia al femminile

    Scatti d’amore e di guerra, istantanee di denuncia e poesia: 13 reporter e artiste raccontano l’avventura delle donne dietro l’obiettivo.
     
  • Ferrara | 17/05/2012

    La tecnologia e il futuro della ricerca storico artistica


     
  • Ferrara | 02/07/2012

    Sisma: a Ferrara una tavola rotonda sui beni culturali


     
  • | 07/10/2005

    Natura, emozione, ricordo

    L'appuntamento d’autunno al Palazzo dei Diamanti di Ferrara è riservato a uno dei massimi protagonisti della pittura francese, Jean-Baptiste Camille Corot.
     
  • Ferrara | 27/10/2023 | Achille Funi dal 28 ottobre fino al 25 febbraio 2024 a Palazzo dei Diamanti

    Anomalo Ferrarese

    Una grande antologica dedicata ad Achille Funi a Palazzo dei Diamanti celebra la storia e il mito - tra un futurismo 'moderato' e il realismo magico di un grande protagonista dell’arte del Novecento in Italia.
     
  • Ferrara | 10/09/2015 | Ricorrenze e celebrazioni

    Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso

    Nel 2016, Palazzo dei Diamanti dedicherà un'esposizione artistica al poema, stampato per la prima volta a Ferrara nel 1516.
     
  • | 21/01/2008

    Miró e la Terra

    Palazzo dei Diamanti inaugura la stagione espositiva con un’importante retrospettiva dedicata a Joan Miró.
     
  • | 21/08/2006

    Derain a Ferrara

    Inaugurata, a Palazzo dei Diamanti, una retrospettiva dedicata ad André Derain (1880-1954) figura chiave nella storia dell’arte moderna.
     
  • Ferrara | 27/05/2020 | Dal 30 maggio la mostra a Ferrara

    Palazzo dei Diamanti ricomincia da Banksy

    Dipinti, stencil, serigrafie, installazioni: 130 opere per un ritratto dell’artista senza volto.
     
  • | 18/02/2004

    Inarrestabile Rauschenberg!

    A Ferrara nel Palazzo dei Diamanti Arte, dal 29 febbraio una mostra dedicata a Robert Rauschenberg. Prima retrospettiva dedicata in Italia ad una delle stelle dell’arte contemporanea.
     
  • Forlì-Cesena | 15/01/2015 | Al Castello Estense di Ferrara e ai Musei di San Domenico a Forlì.

    Ferrara e Forlì nel nome di Boldini

    I due Comuni celebrano contemporaneamente il maestro della Belle Epoque applicando un sistema di collaborazione culturale e promozione turistica reciproca.
     
  • Ferrara | 26/09/2016 | Dal 24 settembre a Palazzo dei Diamanti

    Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso

    Una mostra celebra il cinquecentenario della stampa del poema rinascimentale con un viaggio in compagnia del cavaliere innamorato.
     
  • Ferrara | 19/01/2018 | A Palazzo dei Diamanti di Ferrara dal 3 marzo al 10 giugno

    Nel segno della mente: pittura e stati d’animo all’alba di un secolo

    Estasi e abisso nell’arte tra Ottocento e Novecento: da Previati a Boccioni, viaggio nelle inquietudini di un’Europa sulle soglie del Moderno.

     
  • | 04/05/2006

    Salone del Restauro di FerraraFiere

    La chiusura del Salone del Restauro di FerraraFiere
     
  • | 11/02/2002

    Omaggio a Lucrezia Borgia

    Il Comune di Ferrara proprio in occasione di tale ricorrenza ha quindi deciso di promuovere un anno di celebrazioni a partire dal mese di febbraio 2002 per ricordare Lucrezia Borgia in modo nuovo.
     
  • Ferrara | 16/12/2024 | In mostra a Ferrara dal 22 marzo 2025

    Mucha e Boldini, una strana coppia in arrivo a Palazzo dei Diamanti

    Hanno in comune più di quanto appare i due maestri della Belle Epoque: entrambi emigrati a Parigi, crearono uno stile unico mettendo la bellezza al primo posto.
     
  • | 24/11/2020 | Online dal 29 novembre, in attesa della riapertura del museo

    Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web

    I canali social del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto offrono una piccola anticipazione della mostra in pillole, attraverso immagini, videointerviste, playlist, storie e curiosità
     
  • Ferrara | 28/06/2018 | A Ferrara dal 22 settembre al 6 gennaio

    Palazzo dei Diamanti celebra Courbet

    Una cinquantina di tele, in arrivo da importanti musei internazionali, al centro di un viaggio tra luoghi e temi del celebre pittore realista
     
  • | 14/02/2007

    Palazzo dei Diamanti. Grande retrospettiva dedicata al Simbolismo

    Simbolismo, mostra a Ferrara
     
  • | 06/10/2023 | Tre mostre a partire dal 20 ottobre

    Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo

    I volti molteplici di un’avanguardia che non smette di stupire: li scopriremo in un progetto trasversale, tra strepitosi manifesti pubblicitari e un’inedita prospettiva da Sud.
     
  • | 30/09/2005

    Jessica Stockholder

    Le sale del Padiglione d’Arte Contemporanea delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, ospitano la mostra di Jessica Stockholder.
     
  • Matera | 20/10/2023 | Dal 20 ottobre la grande mostra a Palazzo Lanfranchi

    I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera

    Centotrenta opere e un importante progetto di ricerca per guardare da un’altra prospettiva alla celebre avanguardia italiana.

     
  • | 01/07/2021 | Sabato 3 luglio aperture serali e visite guidate da nord a sud

    Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli

    In occasione dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'Icom, giunta quest’anno alla sua XVII edizione, al costo di 1 euro, collezioni, gallerie e parchi archeologici condividono con i visitatori il fascino delle loro collezioni
     
  • Ferrara | 12/05/2020 | La collezione di Palazzo dei Diamanti

    L'Angelo custode di Carlo Bononi nel racconto di Martina Bagnoli

    La direttrice delle Gallerie Estensi di Ferrara Martina Bagnoli racconta uno dei capolavori delle sue collezioni museali, l'Angelo Custode di Carlo Bononi
     
  • Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti

    Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria

    Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
     
  • Venezia | 21/05/2014 | Promuoverà studi, pubblicazioni e conferenze

    Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia

    Nei 5 anni di attività a Ferrara, ha assegnato borse di studio e catalogato le opere italiane esposte presso il museo di San Pietroburgo.
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • | 29/12/2003

    Ferrara in salsa Pop


     
  • | 15/01/2004

    GLI ESTE A FERRARA


     
  • | 29/12/2004

    Il Cubismo a Ferrara


     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • | 24/01/2003

    William Shakespeare a Ferrara


     
  • | 02/04/2003

    10° Salone del Restauro a Ferrara


     
  • | 23/06/2021 | Dal 30 giugno 2021 all’11 settembre a Barlino, San Pietroburgo, Salonicco, Napoli

    Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra

    Il Museo per la Preistoria e la Protostoria di Berlino, l’Ermitage, il Museo Archeologico Nazionale di Salonicco e il MANN di Napoli accoglieranno oltre 200 reperti che ripercorrono la storia delle culture megalitiche
     
Meno notizie

Risultati per "museo archeologico nazionale di ferrara ferrara" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa

    Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo archeologico nazionale di ferrara ferrara" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 26/02/2016 AL 20/03/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Voci dalle pietre. Marmi romani e bizantini a Ferrara
  • DAL 10/03/2019 AL 05/04/2019 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ercole a Palazzo - Ciclo di conferenze
  • DAL 07/02/2016 AL 07/02/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Il profumo nel mondo antico, all’epoca di Isabella d’Este e nel XXI secolo
  • DAL 22/12/2022 AL 31/08/2023 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
  • DAL 24/02/2018 AL 24/03/2018 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Morgantina e i suoi tesori: il ritorno di Ade - Conferenza e inaugurazione mostra "Dei senza età. Dalla culla del mito alla terra degli Etruschi"
  • DAL 11/11/2023 AL 17/03/2023 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Il tempo immaginato. Achille Funi tra archeologia, storia e modernità
  • DAL 14/10/2011 AL 14/10/2011 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Inaugurazione delle SALE dedicate all’abitato di SPINA e dei nuovi allestimenti
  • DAL 04/10/2014 AL 12/01/2015 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Archeologia a Pilastri ieri e oggi. Con le mani nella terra
  • DAL 04/05/2013 AL 12/05/2013 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Musica, poesia e arte per Ferrara. Una mostra e un concerto celebrano il talento visionario di Rodolfo Pasquinelli
  • DAL 23/03/2015 AL 23/03/2015 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Arte, fede e materiali nella scultura lignea. Il caso della Maddalena di Donatello
  • DAL 16/06/2018 AL 16/06/2018 Ferrara | Pinacoteca Nazionale di Ferrara Pigmenti, muri e pittura ad affresco
  • DAL 25/11/2012 AL 23/04/2013 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Uomini che inseguono le donne. La non-immagine della violenza sulle donne sui vasi attici dalla necropoli etrusca di Spina
  • DAL 15/11/2018 AL 15/11/2018 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Spina: le ossa raccontano la sua storia
  • DAL 06/05/2015 AL 09/05/2015 Ferrara | Ferrara Fiere Salone del Restauro di Ferrara. XXII Edizione
  • DAL 18/09/2019 AL 20/09/2019 Ferrara | Ferrara Fiere Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali. XXVI Edizione
  • DAL 24/11/2016 AL 26/11/2016 Ferrara | Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento di Architettura Biagio Rossetti e il suo tempo
  • DAL 13/12/2018 AL 22/04/2019 Ferrara | Galleria Estense, Modena / Pinacoteca Nazionale di Ferrara Cantieri paralleli. Lo studiolo di Belfiore e la Bibbia di Borso. 1447-1463
  • DAL 13/12/2014 AL 06/01/2015 Ferrara | Galleria del Carbone Nei meandri della bellezza. Una Cartolina d’Artista per il Carbone
  • DAL 06/04/2016 AL 08/04/2016 Ferrara | Ferrara Fiere Salone del Restauro XXIII edizione. Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali
  • DAL 16/10/2020 AL 28/02/2021 Ferrara | Pinacoteca di Ferrara Guercino. Et in Arcadia ego
  • DAL 20/03/2018 AL 20/03/2018 Ferrara | Sala Estense del Comune di Ferrara Premio Mostre d’arte ponte di culture
  • DAL 10/05/2023 AL 12/05/2023 Ferrara | Ferrara Expo Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese. XXVIII Edizione
  • DAL 17/05/2014 AL 18/05/2014 Ferrara | Castello Estense Paolo Tarpini. Viaggio infernale
  • DAL 29/10/2016 AL 29/10/2016 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Riapertura delle Sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara
  • DAL 15/05/2024 AL 17/05/2024 Ferrara | Ferrara Expo RESTAURO - SALONE INTERNAZIONALE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI
  • DAL 08/06/2015 AL 26/06/2015 Ferrara | Salone d'Onore del municipio Mimì Quilici Buzzacchi: echi futuristi e d'avanguardia nelle copertine della “Rivista di Ferrara” (1933-1935)
  • DAL 10/07/2021 AL 11/07/2021 Ferrara | Factory Grisù HERBA BĒTA, la storia degli zuccherifici a Ferrara: memoria collettiva e rigenerazione urbana tra presente, passato e futuro
  • DAL 19/06/2021 AL 03/10/2021 Ferrara | Museo Archelogico Nazionale Biagio Rossetti e il suo quartiere nelle illustrazioni di Claudio Gualandi
  • DAL 26/03/2014 AL 29/03/2014 Ferrara | Ferrara Fiere Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali ed Ambientali. XXI Edizione
  • DAL 14/12/2017 AL 16/09/2018 Ferrara | Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni
  • DAL 29/10/2021 AL 03/07/2022 Ferrara | Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Oltre il ghetto. Dentro&Fuori
  • DAL 05/03/2022 AL 09/10/2022 Ferrara | Castello Estense Il sogno di Ferrara. Adelchi Riccardo Mantovani
  • DAL 28/10/2023 AL 25/02/2024 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito
  • DAL 12/04/2019 AL 15/09/2019 Ferrara | Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Il Rinascimento parla ebraico
  • DAL 02/07/2022 AL 27/12/2022 Ferrara | Castello Estense La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
  • DAL 01/05/2021 AL 18/07/2021 Ferrara | Pinacoteca Nazionale di Ferrara Guardami! Sono una storia... Marte, Venere con Cupido e un cavallo di Veronese
  • DAL 05/12/2013 AL 30/12/2013 Bitonto | Officine Culturali Angela Ferrara. NaturaVeritas
  • DAL 13/05/2016 AL 19/06/2016 Ferrara | Palazzo Turchi di Bagno Andrea Benetti. PreHistoria Contemporanea
  • DAL 10/03/2018 AL 10/06/2018 Ferrara | Pinacoteca Nazionale di Ferrara | Palazzo dei Diamanti Giuseppe Mentessi (1857-1931). Artista di sentimento
  • DAL 31/01/2015 AL 02/03/2015 Ferrara | Castello Estense L’arte per l’arte. Il Castello Estense ospita Giovanni Boldini e Filippo de Pisis
  • DAL 09/07/2016 AL 19/07/2016 Lecco | Galleria via Pietro Nava Fuoco nell'Acqua - Lorenzo Chinnici. Dipinti / Nini Ferrara. Art Photography
  • DAL 24/11/2018 AL 09/12/2018 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Barbara Pellandra. Angeli e Dei
  • DAL 16/03/2019 AL 05/05/2019 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este / Sinagoga Grande della Scola Italiana Aqua Aura. Paesaggi Curvi
  • DAL 01/05/2015 AL 30/06/2015 Ferrara | Archivio di Stato Non solo carte: Remo Brindisi e l'Archivio di Stato di Ferrara
  • DAL 05/05/2017 AL 07/05/2017 Ferrara | Palazzo della Racchetta 5° Edizione Diari di Viaggio Ferrara Festival
  • DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Ferrara | Ferrara Fiere Realtà virtuale e intelligenza artificiale nelle collezioni e nei luoghi di Vittorio Cini - Convegno
  • DAL 15/06/2016 AL 27/12/2017 Ferrara | Castello Estense L'Arte per l'Arte. Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis. Un nuovo percorso al Castello Estense
  • DAL 22/02/2019 AL 03/03/2019 Ferrara | La Stanza di Lucrezia Il Mare a Ferrara
  • DAL 14/11/2015 AL 28/02/2016 Ferrara | Palazzo dei Diamanti De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie
  • DAL 22/03/2017 AL 24/03/2017 Ferrara | Ferrara Fiere RESTAURO-MUSEI. Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali
  • DAL 06/04/2016 AL 08/04/2016 Ferrara | Ferrara Fiere La Fondazione Plart ospite a Restauro - Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali
  • DAL 22/09/2018 AL 06/01/2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Courbet e la natura
  • DAL 26/01/2018 AL 18/02/2018 Ferrara | Museo di Casa Romei Sislej Xhafa | Mustafa Sabbagh. Umanità
  • DAL 09/11/2023 AL 04/02/2024 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti
  • DAL 05/03/2023 AL 04/06/2023 Ferrara | Castello Estense IX PREMIO FONDAZIONE VAF
  • DAL 10/02/2021 AL 05/09/2021 Ferrara | Castello Estense Boldini. Dal disegno al dipinto. Attorno alla Contessa de Leusse
  • DAL 10/02/2013 AL 26/05/2013 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Riccardo Licata e i maestri del mosaico
  • DAL 29/10/2022 AL 22/01/2023 Ferrara | Castello Estense Carlo Guarienti. La realtà del sogno
  • DAL 10/07/2020 AL 04/10/2020 Ferrara | Pinacoteca Nazionale di Ferrara Guardami! Sono una storia…I Portaroli del Pitocchetto
  • DAL 16/02/2019 AL 02/06/2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Boldini e la Moda
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa

    Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo archeologico nazionale di ferrara ferrara" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
Meno foto

Risultati per "museo archeologico nazionale di ferrara ferrara" in ARTISTI
  • Carlo 1569 - 1632
  • Ercole 1451 - 1496
  • Francesco 1436 - 1478
  • Pirro 1513 - 1583
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Gaetano 1852 - 1920
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Andrea 1421 - 1457
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Adrea 1437 - 1488
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Domenico 1609 - 1675
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Annibale 1560 - 1609
  • Guido 1575 - 1642
  • Jean 1529 - 1608
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Piero 1416 - 1492
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Orazio 1563 - 1639
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Donato 1386 - 1466
  • Valerio 1500 - 1576
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Filippo 1377 - 1446
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Claude 1840 - 1926
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1450 - 1523
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Raffaello 1483 - 1520
  • René 1898 - 1967
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Gustav 1862 - 1918
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Ludovico 1555 - 1619
Più artisti
  • Carlo

     
  • Ercole

     
  • Francesco

     
  • Pirro

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Luigi Filippo

     
  • Alfonso

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Gaetano

     
  • Lorenzo

     
  • Benvenuto

     
  • Andrea

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Adrea

     
  • Anton Sminck

     
  • Vincenzo

     
  • Domenico

     
  • Guarino

     
  • Giorgio

     
  • Annibale

     
  • Guido

     
  • Jean

     
  • Giovanni

     
  • Michelangelo

     
  • Piero

     
  • Lorenzo

     
  • Orazio

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Valerio

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giorgio

     
  • Lorenzo

     
  • Claude

     
  • Leonardo

     
  • Michelangelo

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Jusepe

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • René

     
  • Alessandro

     
  • Giorgio

     
  • Gustav

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Ludovico

     
Meno artisti

Risultati per "museo archeologico nazionale di ferrara ferrara" in OPERE
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione IV, l’urna in alabastro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VI.3, l’elmo da parata Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VIII.5, la scatolina in ambra Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione III.1, la statua di Augusto Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VI.4, il lampadario in bronzo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione III.3, il rilievo con testa di vento Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Mosaico di Alessandro MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei Baia - Bacoli
  • Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Testa di Gorgone del IV sec. a.C. Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Ariete di bronzo di Siracusa Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Metope dai sette templi di Selinunte Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Supplizio di Dirce detto Toro Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Affresco raffigurante un principe macedone con un filosofo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Atena detta “Contarini” Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Cammeo con scena allegorica ambientata in Egitto detta Tazza Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Più opere
  • Miracolo di San Carlo Borromeo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione IV, l’urna in alabastro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VI.3, l’elmo da parata


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VIII.5, la scatolina in ambra


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione III.1, la statua di Augusto


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VI.4, il lampadario in bronzo


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione III.3, il rilievo con testa di vento


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Mosaico di Alessandro


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei


    Baia - Bacoli
     
  • Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Testa di Gorgone del IV sec. a.C.


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Ariete di bronzo di Siracusa


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Metope dai sette templi di Selinunte


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Supplizio di Dirce detto Toro Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Affresco raffigurante un principe macedone con un filosofo


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Atena detta “Contarini”


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Cammeo con scena allegorica ambientata in Egitto detta Tazza Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Mondo Niovo


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
Meno opere

Risultati per "museo archeologico nazionale di ferrara ferrara" in LUOGHI
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Castello Estense Ferrara
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
  • Museo Archeologico Genova
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Museo Storico-Archeologico Lecce
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas Palermo
  • Museo Naturalistico Archeologico Vicenza
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica Bari
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine Torino
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Sito Archeologico di Cuma Napoli
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Parco Archeologico della Villa Pausilypon Napoli
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
Più luoghi
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Castello Estense

    Ferrara
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria

    Reggio di Calabria
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo Civico Archeologico

    Bologna
     
  • Museo Storico-Archeologico

    Lecce
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas

    Palermo
     
  • Museo Naturalistico Archeologico

    Vicenza
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica

    Bari
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo

    Bergamo
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine

    Torino
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Sito Archeologico di Cuma

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi

    Milano
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Parco Archeologico della Villa Pausilypon

    Napoli
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati