lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo beato angelo acri" in NOTIZIE
  • Firenze | 16/06/2021 Come rinasce un capolavoro: la Pala del Bosco ai Frati di Beato Angelico
  • Firenze | 28/02/2025 Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
  • | 14/02/2007 Le Accademie per il Beato Angelico . Vince Angelo Foriglio
  • Caserta | 17/02/2014 Beato Angelico tra religione e arte
  • Milano | 27/10/2023 A Milano un Natale con Beato Angelico
  • | 16/04/2015 Il Beato Angelico a Torino tra tradizione e tecnologia
  • Mondo | 22/05/2019 Beato Angelico e il Rinascimento fiorentino in mostra al Prado
  • Cosenza | 11/12/2011 Il "Gruppo degli Otto" in mostra al Maca di Acri
  • Roma | 12/12/2012 L'Annunciazione del Beato Angelico da Cortona a Roma per l'Anno della Fede
  • Mondo | 16/11/2021 La pittura italiana, da Beato Angelico a Giacomo Ceruti, va in scena a Madrid
  • Venezia | 15/06/2015 Beato Angelico ospite a Palazzo Cini
  • Roma | 18/04/2012 Restauro: presentato il Trittico Corsini del Beato Angelico
  • Firenze | 29/05/2024 Helen Frankenthaler, Tracey Emin e Beato Angelico nel 2025 di Palazzo Strozzi
  • Perugia | 31/07/2020 Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
  • | 19/02/2013 Riflettori accesi sui "musei cancellati"
  • La Spezia | 23/03/2017 L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia
  • Firenze | 21/04/2011 Il Tabernacolo dei Linaioli del Beato Angelico restaurato
  • Mondo | 06/12/2018 A Madrid per i 200 anni del Prado
  • | 02/02/2007 Le Accademie per il Beato Angelico presso la Galleria La Pigna di Roma
  • Mondo | 11/06/2020 I capolavori del Museo del Prado riuniti in un nuovo allestimento
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • Roma | 25/09/2014 Nuova economia della cultura
  • Torino | 05/02/2015 Il Compianto sul Cristo morto a Torino per la Sindone
  • Firenze | 22/09/2016 Uffizi: riapre la Sala 8
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • Roma | 11/12/2017 Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro
  • | 18/06/2009 L’alba del rinascimento
  • | 29/09/2005 "Axis Mundi di Michael Franke al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
  • | 21/12/2012 Musei Ecclesiastici: porte aperte a febbraio 2013 nel ricordo dell'Editto di Costantino
  • Cosenza | 01/07/2011 In In Calabria una mostra antologica dedicata a Fritz Baumgartner
  • Roma | 22/11/2017 La nuova estetica è Flewid – Intervista ad Angelo Cricchi
  • Roma | 07/10/2019 - 1 a Three Gates of In-Perfection: la parola ad Angelo Cricchi
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Roma | 03/12/2018 Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi
  • | 23/01/2007 A Bari splendori d'Oriente e Occidente
  • | 19/01/2013 Riapre la Galleria d’Arte di Yale e riaccende i riflettori sulla collezione del Trecento fiorentino
  • Roma | 10/07/2012 Le notti d'estate di Castel Sant'Angelo
  • Padova | 19/06/2014 Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
  • | 12/05/2020 Messaggeri, musici, combattenti: i tanti modi di essere angeli nella storia dell'arte
  • Roma | 13/04/2020 Roma, viaggio ai confini della notte
  • | 26/02/2004 ANGELO TITONEL AL VITTORIANO
  • Milano | 15/03/2019 Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano
  • | 22/01/2004 Nick Cave - "E l’asina vide l’angelo"
  • Roma | 10/10/2019 Sulla Francigena archeologia e arte contemporanea in connessione con 3 Gates of In-perfection
  • Roma | 07/05/2018 A Open House Roma il nuovo progetto di Angelo Cricchi, Three Gates of In-Perfection
  • Perugia | 08/01/2016 La Madonna della Cintola si è fermata a Montefalco
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • Milano | 11/03/2022 Angelo Cricchi presenta "IRÆ", rivista d'arte e sostenibilità
  • Roma | 02/07/2013 Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013
  • Roma | 14/09/2012 La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Roma | 09/04/2014 Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma
  • Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
  • Roma | 05/03/2012 Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo
  • | 05/03/2007 Fascino del bello
  • Firenze | 11/12/2021 Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Una mostra racconta il gioiello dei Medici
  • Perugia | 20/01/2025 Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori
  • Milano | 05/05/2014 Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo
  • Ferrara | 12/05/2020 L'Angelo custode di Carlo Bononi nel racconto di Martina Bagnoli
  • Catanzaro | 24/08/2018 Avanguardia e Transavanguardia a confronto nella terra di Mattia Preti
Più notizie
  • Firenze | 16/06/2021 | Da vedere fresca di restauro al Museo di San Marco in Firenze

    Come rinasce un capolavoro: la Pala del Bosco ai Frati di Beato Angelico

    Dopo un intervento lungo e complesso, il dipinto quattrocentesco brilla in una sala dedicata ai gioielli del frate pittore.
     
  • Firenze | 28/02/2025 | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco

    Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico

    Tutta da riscoprire l’opera che nel Quattrocento cambiò la storia delle pale d’altare. Da settembre brillerà tra dipinti giunti da lontano e riuniti dopo secoli. 

     
  • | 14/02/2007

    Le Accademie per il Beato Angelico . Vince Angelo Foriglio


     
  • Caserta | 17/02/2014 | Ad Aversa le celebrazioni per il patrono degli artisti

    Beato Angelico tra religione e arte

    Dopo la giornata dei musei ecclesiastici una nuova occasione per promuovere il patrimonio artistico della Chiesa.
     
  • Milano | 27/10/2023 | Dal 28 ottobre in mostra al Museo Diocesano

    A Milano un Natale con Beato Angelico

    Dal Museo di San Marco di Firenze, un prezioso regalo per le feste: la tavola delle Storie dell’Infanzia di Cristo, Capolavoro per Milano 2023.
     
  • | 16/04/2015 | L'opera sarà esposta nella crtipra del Duomo dal 16 aprile al 30 giugno

    Il Beato Angelico a Torino tra tradizione e tecnologia

    In occasione del pellegrinaggio sindonico, il Museo Diocesano espone a Torino la tavola "Compianto su Cristo morto" e sviluppa un'app che ne svela segreti e significati.
     
  • Mondo | 22/05/2019 | A Madrid dal 28 maggio al 15 settembre

    Beato Angelico e il Rinascimento fiorentino in mostra al Prado

    Tra le opere del percorso, l’Annunciazione, oggetto di un importante restauro, e la Madonna con Bambino di Donatello, in arrivo da Prato
     
  • Cosenza | 11/12/2011

    Il "Gruppo degli Otto" in mostra al Maca di Acri


     
  • Roma | 12/12/2012

    L'Annunciazione del Beato Angelico da Cortona a Roma per l'Anno della Fede


     
  • Mondo | 16/11/2021 | Fino al 9 gennaio 2022 al Museo Thyssen-Bornemisza

    La pittura italiana, da Beato Angelico a Giacomo Ceruti, va in scena a Madrid

    Dieci capolavori in arrivo dal Museu Nacional d'Art de Catalunya (MNAC) per celebrare il centenario della nascita del barone Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza
     
  • Venezia | 15/06/2015 | Dal 17 giugno al 28 settembre

    Beato Angelico ospite a Palazzo Cini

    La galleria di San Vio accoglie la Madonna di Pontassieve conservata agli Uffizi.
     
  • Roma | 18/04/2012

    Restauro: presentato il Trittico Corsini del Beato Angelico


     
  • Firenze | 29/05/2024 | Tra contemporaneo e Rinascimento il futuro del museo fiorentino

    Helen Frankenthaler, Tracey Emin e Beato Angelico nel 2025 di Palazzo Strozzi

    Lo spazio diretto da Arturo Galansino continua a esplorare l'arte recente con due mostre senza precedenti in Italia. Il finale è per un'icona del Quattrocento, al centro di un progetto molto atteso. 

     
  • Perugia | 31/07/2020 | L'inventore dell'Ambient music a Perugia dal 4 settembre al 10 gennaio

    Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico

    Tre opere del musicista e artista visivo di Woodbridge, inventore dell’Ambient music, a confronto con il Polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca, con il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e con il Cristo morto in Pietà di Perugino
     
  • | 19/02/2013

    Riflettori accesi sui "musei cancellati"

    L'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani organizza un weekend di aperture gratuite, visite guidate ed eventi
     
  • La Spezia | 23/03/2017 | Dal 24 marzo al 25 giugno alla Spezia

    L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia

    Venti capolavori dall’età classica al Settecento celebrano il ventennale del museo spezzino e il collezionista che donò alla città un patrimonio artistico di valore mondiale.

     
  • Firenze | 21/04/2011

    Il Tabernacolo dei Linaioli del Beato Angelico restaurato


     
  • Mondo | 06/12/2018 | Viaggi d’Arte

    A Madrid per i 200 anni del Prado

    Un ricco programma espositivo nella capitale e capolavori itineranti nelle principali città della Spagna festeggiano il bicentenario del grande museo.

     
  • | 02/02/2007

    Le Accademie per il Beato Angelico presso la Galleria La Pigna di Roma


     
  • Mondo | 11/06/2020 | Fino al 13 settembre 2020 a Madrid

    I capolavori del Museo del Prado riuniti in un nuovo allestimento

    Dalla Galleria centrale alle sale adiacenti si snoda un percorso inedito che, attraverso una nuova disposizione delle opere più iconiche della collezione museale, offre al pubblico un’esperienza senza precedenti. A dialogo capolavori come l’Annunciazione di Beato Angelico, Il giardino delle delizie di Bosch, Las Meninas di Velázquez.
     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • Roma | 25/09/2014 | Attenzione alle politiche culturali e alle strategie di sviluppo europee

    Nuova economia della cultura

    La presentazione del volume “Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura” (ed. Marsilio) è occasione per riflettere sul ruolo di soggetto catalizzatore e promotore di cultura svolto dall’Acri.
     
  • Torino | 05/02/2015 | Pellegrinaggio culturale

    Il Compianto sul Cristo morto a Torino per la Sindone

    La tavola del Beato Angelico sarà esposta al Museo diocesano in occasione dell'Ostensione in programma al Duomo di Torino dal 19 aprile al 24 giugno.
     
  • Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano

    Uffizi: riapre la Sala 8

    13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • Roma | 11/12/2017 | Firmato l’accordo tra il Mibact e le autorità religiose

    Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro

    Ancora pochi mesi per ammirare gratuitamente l’originale architettura e i tesori d’arte del Pantheon: dal 2 maggio un biglietto di 2 euro consentirà l’accesso al magnifico tempio voluto da Marco Agrippa, da 14 secoli convertito in basilica cristiana.

     
  • | 18/06/2009

    L’alba del rinascimento

    Beato Angelico in mostra a Roma
     
  • | 29/09/2005

    "Axis Mundi di Michael Franke al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo


     
  • | 21/12/2012

    Musei Ecclesiastici: porte aperte a febbraio 2013 nel ricordo dell'Editto di Costantino


     
  • Cosenza | 01/07/2011

    In In Calabria una mostra antologica dedicata a Fritz Baumgartner


     
  • Roma | 22/11/2017 | Doppio debutto per l’art & fashion magazine e il nuovo spazio Contemporary Cluster

    La nuova estetica è Flewid – Intervista ad Angelo Cricchi

    Il fotografo e creative director Angelo Cricchi racconta i suoi ultimi progetti. All’insegna di un’arte davvero senza confini.

     
  • Roma | 07/10/2019 | Parla il curatore dell’intervento di land art che inaugura il 12 ottobre tra Formello e Campagnano

    - 1 a Three Gates of In-Perfection: la parola ad Angelo Cricchi

    «Il nostro obiettivo è indurre chiunque passi da qui a diventare osservatore, a fermarsi, guardare, porsi delle domande, meditare, o semplicemente stare in silenzio»
     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Roma | 03/12/2018 | Dietro le quinte di “Three Gates of In-Perfection”

    Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi

    Cinque artisti e un’idea: portare il contemporaneo sulle antiche strade dei pellegrini.

     
  • | 23/01/2007

    A Bari splendori d'Oriente e Occidente

    Un prestigioso castello e gli splendori di avori, icone, manoscritti e pitture sono le coordinate di un viaggio tutto da vivere, che Bari propone nella mostra dedicata a San Nicola.
     
  • | 19/01/2013

    Riapre la Galleria d’Arte di Yale e riaccende i riflettori sulla collezione del Trecento fiorentino


     
  • Roma | 10/07/2012

    Le notti d'estate di Castel Sant'Angelo


     
  • Padova | 19/06/2014 | Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato

    Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata

    Era stata sottratta nel 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova.
     
  • | 12/05/2020 | Custodi o vendicatori?

    Messaggeri, musici, combattenti: i tanti modi di essere angeli nella storia dell'arte

    Dai Cherubini, dediti alla protezione, ai messaggeri celesti, la storia dell’arte è percorsa da una grande varietà di figure angeliche. Le scopriamo con Leonardo, Raffaello, Bruegel, Caravaggio, Mario Ceroli.
     
  • Roma | 13/04/2020 | La fotostoria di Angelo Cricchi

    Roma, viaggio ai confini della notte

    Photo-tour di Roma ai tempi del Coronavirus con il fine art photographer Angelo Cricchi. Dopo trentaquattro giorni di reale lockdown forte di una commessa da parte di un editore per realizzare un instant book su Roma ai tempi del Covid-19, Cricchi è uscito all’aperto ed è andato a fotografare la città

     
  • | 26/02/2004

    ANGELO TITONEL AL VITTORIANO

    Il 20 marzo si è aperta a Roma, nel complesso del Vittoriano, la mostra antologica: Angelo Titonel, opere 1962 – 2000.
     
  • Milano | 15/03/2019 | Dal 15 marzo al 16 giugno in mostra alla GAM

    Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano

    Una galleria di capolavori celebra il pittore ottocentesco nella sua città d’adozione. Tra le iniziative del centenario della morte dell’artista, la nascita di un archivio dedicato alla sua opera.

     
  • | 22/01/2004

    Nick Cave - "E l’asina vide l’angelo"

    Per Cave "E l'asina vide l'angelo" è una prova fortemente voluta - unica e senza seguiti. Il Cave del romanzo è proprio quello delle canzoni, anche nel ritmo, e nel disordine dello stile. Che passa dal selvatico all’inquadrato e pulitino, in accostamenti anche kitch, ma efficaci.
     
  • Roma | 10/10/2019 | Presentato il progetto di Land Art che inaugura il 12 ottobre tra Formello e Campagnano di Roma

    Sulla Francigena archeologia e arte contemporanea in connessione con 3 Gates of In-perfection

    Per la prima volta la Valle del Sorbo è stata oggetto di uno scavo che ha dato alla luce interessanti ritrovamenti
     
  • Roma | 07/05/2018 | Al Lost and Found Studio il 12 e 13 maggio

    A Open House Roma il nuovo progetto di Angelo Cricchi, Three Gates of In-Perfection

    Nell'ambito della manifestazione, che prevede l'apertura di circa 200 siti solitamente inaccessibili al pubblico, verrà presentato un estratto del progetto del fotografo
     
  • Perugia | 08/01/2016 | Il successo di pubblico premiato con la proroga

    La Madonna della Cintola si è fermata a Montefalco

    17mila persone hanno fatto visita alla pala d'altare di Benozzo Gozzoli tornata a Montefalco dopo 167 anni. L'opera rimarrà perciò esposta fino al 30 aprile.
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • Milano | 11/03/2022 | Nel primo numero Antonio Marras, Paolo Canevari e Wu-Ming

    Angelo Cricchi presenta "IRÆ", rivista d'arte e sostenibilità

    Ecologico, ma soprattutto bello! È il nuovo progetto dell’inarrestabile fotografo romano, alla ricerca dell’estetica dell’Antropocene insieme ai protagonisti dell'arte.
     
  • Roma | 02/07/2013

    Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013

    Visite guidate e concerti gratuiti nel fitto programma che allieterà le serate estive della Capitale.
     
  • Roma | 14/09/2012

    La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo


     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Roma | 09/04/2014 | La mostra dal 9 aprile a Palazzo Braschi

    Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma

    Dopo francesi e inglesi, arrivano i pittori tedeschi, con 80 delicatissime opere grafiche esposte a rotazione.
     
  • Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia

    Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

    Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
     
  • Roma | 05/03/2012

    Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo


     
  • | 05/03/2007

    Fascino del bello

    In mostra circa 250 importanti dipinti dal XIV al XX secolo, oltre 150 oggetti preziosi tra porcellane, maioliche e argenti, circa 120 raffinati esemplari di arredi raccolti negli anni dal collezionista milanese Guido Angelo Terruzzi.
     
  • Firenze | 11/12/2021 | In anteprima gratuita mercoledì 15 dicembre

    Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Una mostra racconta il gioiello dei Medici

    I potenti del Rinascimento si incontrano sulle pareti affrescate di Palazzo Medici Riccardi, tra storie e dettagli da scoprire in un’esclusiva visita guidata con le curatrici.
     
  • Perugia | 20/01/2025 | Dal 15 marzo al 15 giugno a Perugia

    Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori

    Dipinti, incisioni, disegni, sculture di maestri come Beato Angelico, Pisanello, Stefano da Verona, Paolo Uccello, Jan van Eyck, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti, Albrecht Dürer raccontano i diversi modi in cui le arti figurative hanno affrontato il rapporto dell’uomo con il creato
     
  • Milano | 05/05/2014 | A maggio due appuntamenti per visitare le sale della Provincia

    Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo

    Oltre alla grande tela del maestro veneziano, la sede storica conserva al suo interno alcuni capolavori dell'Ottocento lombardo.
     
  • Ferrara | 12/05/2020 | La collezione di Palazzo dei Diamanti

    L'Angelo custode di Carlo Bononi nel racconto di Martina Bagnoli

    La direttrice delle Gallerie Estensi di Ferrara Martina Bagnoli racconta uno dei capolavori delle sue collezioni museali, l'Angelo Custode di Carlo Bononi
     
  • Catanzaro | 24/08/2018 | Al Museo Civico di Taverna fino al 30 novembre

    Avanguardia e Transavanguardia a confronto nella terra di Mattia Preti

    Le opere degli artisti della generazione 1910-1940, parte della collezione museale, in mostra accanto ai lavori degli storici protagonisti della Transavanguardia
     
Meno notizie

Risultati per "museo beato angelo acri" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo beato angelo acri" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/10/2023 AL 28/01/2024 Milano | Museo Diocesano Beato Angelico. Storie dell’infanzia di Cristo. Anta dell’Armadio degli Argenti, dal Museo di San Marco di Firenze
  • DAL 19/06/2014 AL 19/06/2014 Firenze | Museo di San Marco Crocifissione e Santi del Beato Angelico
  • DAL 16/04/2015 AL 30/06/2015 Torino | Museo Diocesano Beato Angelico. Compianto del Cristo Morto
  • DAL 06/04/2019 AL 12/05/2019 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Mario Sposato. Tra Dadaismo e Nouveau Réalisme
  • DAL 17/12/2011 AL 01/04/2012 Piazzola sul Brenta | Villa Contarini EAST ZONE. ANTONIO BEATO, FELICE BEATO E ADOLFO FARSARI. Fotografi veneti attraverso l’Oriente dell’Ottocento
  • DAL 20/12/2012 AL 27/01/2013 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Arte nelle case di reclusione?
  • DAL 24/11/2014 AL 29/11/2014 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Premio Nazionale Vincenzo Padula 2014
  • DAL 19/12/2015 AL 20/03/2016 Acri | MACA Museo Arte Contemporanea Acri Raccolta differenziata di Arte Contemporanea
  • DAL 07/12/2019 AL 23/02/2020 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Giorgio Celiberti. La Materia della Memoria
  • DAL 31/10/2020 AL 29/11/2020 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Antonio Saladino. Dal tempo della storia al tempo dell’opera
  • DAL 29/04/2017 AL 04/06/2017 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Giovan Battista Rotella. Pittura di grande valore “una storia della memoria”
  • DAL 18/02/2015 AL 20/02/2015 Firenze | Museo di San Marco Festa del Beato Angelico
  • DAL 30/06/2012 AL 07/10/2012 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Hans Richter. Esperimenti Dada
  • DAL 18/04/2015 AL 07/06/2015 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Anna Capolupo. Dove sono sempre stata
  • DAL 09/11/2024 AL 07/03/2025 Acri | Museo di Arte Contemporanea di Acri (MACA) Massimo Sirelli. La variabile del tempo
  • DAL 16/04/2016 AL 29/05/2016 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Max Marra. Traccia e Prospettiva
  • DAL 16/04/2016 AL 29/05/2016 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Max Marra. Traccia e Prospettiva
  • DAL 24/01/2013 AL 15/03/2013 Milano | Castello Sforzesco Felice Beato e la Birmania
  • DAL 19/02/2013 AL 30/04/2013 Firenze | Museo di San Marco Le lunette dell'Angelico
  • DAL 21/04/2013 AL 16/06/2013 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Pino Chimenti. Una gioiosa macchina da guerra
  • DAL 10/02/2014 AL 27/04/2014 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Silvio Vigliaturo. Labirinti, Piazze e Musei
  • DAL 27/01/2019 AL 24/02/2019 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Umberto Mastroianni. Storie di Resistenza e Libertà
  • DAL 17/09/2022 AL 15/01/2023 San Giovanni Valdarno | Museo delle Terre Nuove / Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura
  • DAL 27/04/2016 AL 30/06/2016 Milano | Fondazione Luciana Matalon Alla scoperta del Giappone. Felice Beato e la scuola fotografica di Yokohama 1860-1910
  • DAL 27/01/2018 AL 25/02/2018 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) La Shoah dell’Arte. L’arte “degenerata” di Pablo Picasso
  • DAL 17/06/2015 AL 28/09/2015 Venezia | Palazzo Cini L’Ospite a Palazzo. La Madonna di Pontassieve di Beato Angelico
  • DAL 24/01/2019 AL 22/02/2019 Roma | Accademia d’Egitto di Belle Arti Viaggi in Egitto. Antonio Beato nell'Archivio del Touring Club Italiano
  • DAL 04/10/2017 AL 29/10/2017 Milano | Palazzo Litta Cultura The Yokohama Project 1867-2017
  • DAL 09/12/2012 AL 10/02/2013 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Pop Art a Torino!?
  • DAL 04/08/2021 AL 08/08/2021 Acri | Azienda Agricola BioSila SILUNA Fest. III Edizione
  • DAL 10/09/2017 AL 15/10/2017 Castel d'Ario | Casa Museo Sartori Angelo Rinaldi. Ritmo Astratto. Angelo Rinaldi. Una vita d’arte
  • DAL 27/01/2015 AL 01/03/2015 Acri | MACA - Museo Arte Contemproanea Acri La Shoah dell’arte. Hans Richter - Silvio Vigliaturo
  • DAL 21/04/2012 AL 03/06/2012 Napoli | Villa Pignatelli – Casa della fotografia La Fotografia del Giappone (1860?1910). I capolavori
  • DAL 02/08/2014 AL 25/10/2014 Città Sant'Angelo | Museo Laboratorio - Ex Manifattura Tabacchi Angelo Colangelo. Tagliente
  • DAL 29/05/2014 AL 07/09/2014 Torino | Palazzo Civico Arte in Comune per la Sabauda in Tour
  • DAL 12/07/2014 AL 31/08/2014 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Young at Art. We Art Calabria
  • DAL 28/08/2021 AL 29/09/2021 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo
  • DAL 02/12/2022 AL 15/01/2023 Milano | Palazzo Marino La Carità e la Bellezza. Tino di Camaino, Beato Angelico, Filippo Lippi, Sandro Botticelli
  • DAL 25/11/2022 AL 08/01/2023 Riva del Garda | MAG Museo Alto Garda Angelo Demitri Morandini. Tele sociali
  • DAL 11/07/2014 AL 25/10/2014 Trevi | Palazzo Lucarini Contemporary / Museo Laboratorio di Città Sant’Angelo (PE) Angelo Colangelo. Tagliente
  • DAL 14/07/2023 AL 17/09/2023 Cosenza | Museo dei Brettii e degli Enotri Vico Sant'Agostino 3 Museo dei Brettii e degli Enotri Angelo Gallo. T(w)O EDGE due bordi_al limite
  • DAL 16/04/2016 AL 29/05/2016 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Young at Art. BasiCally #1
  • DAL 18/01/2020 AL 03/02/2020 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Florian D’Angelo. Mare che sa parlare
  • DAL 25/10/2020 AL 06/01/2021 Laveno-Mombello | MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico Angelo Ruffoni. Mondo Illustrato
  • DAL 01/07/2017 AL 29/10/2017 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Arte interattiva. Lo spettatore in gioco: dall’azione dell’occhio all’interazione robotica
  • DAL 19/06/2012 AL 04/11/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi Bagliori dorati. Il gotico internazionale a Firenze, 1375-1440
  • DAL 06/12/2013 AL 31/01/2014 Venezia | Museo Ebraico Angelo Zennaro. Attraverso la memoria
  • DAL 07/07/2013 AL 01/09/2013 Magreglio | Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo Ronde Around. Un giro tra lande, stili e personaggi nella terra del Fiandre
  • DAL 14/09/2012 AL 15/10/2012 Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali Angelo Bozzola. Antologica
  • DAL 17/12/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Museo di San Marco La nuova “Sala del Beato Angelico”
  • DAL 17/12/2011 AL 26/02/2012 Acri | MACA . Museo Arte Contemporanea Acri ASTRATTOCONCRETO - Il Gruppo degli Otto
  • DAL 05/05/2022 AL 05/05/2022 Firenze | Museo di San Marco La Pala di San Marco del Beato Angelico: restauro e ricerche - Presentazione
  • DAL 08/12/2012 AL 17/02/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Oltremare. Mano dell’acqua
  • DAL 20/12/2018 AL 06/01/2019 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea La Bandiera del Mondo 1+1=3
  • DAL 13/07/2021 AL 04/11/2021 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Il mondo salverà la bellezza?
  • DAL 18/04/2015 AL 07/06/2015 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Young at Art. Over/Under #1
  • DAL 05/03/2016 AL 12/03/2016 Roma | Museo Crocetti Alessandro Rocchi. Tra l’inconscio e il razionale
  • DAL 19/09/2016 AL 31/10/2016 Milano | Palazzo Lombardia UOMO. La vita di Cristo in 33 immagini
  • DAL 15/09/2018 AL 24/10/2018 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria Angelo Malinverni. I fiori, la Grande Guerra, gli Alpini
  • DAL 05/03/2016 AL 12/03/2016 Roma | Fondazione Museo Venanzo Crocetti Alessandro Rocchi. Bassorilievi e Sculture / Angelo Cesselon. Il Cinema per la strada
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo beato angelo acri" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
Meno foto

Risultati per "museo beato angelo acri" in ARTISTI
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Angelo 1961 - 3
  • Niccolò 1150 - 1200
  • Angelo Maria 1740 - 1806
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Donato 1444 - 1514
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Marino 1901 - 1980
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Piero 1501 - 1547
  • Federico 1539 - 1609
  • Donato 1386 - 1466
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Carlo 1569 - 1632
  • Francesco 1657 - 1747
  • Felice 1883 - 1963
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Filippo 1457 - 1504
  • Simone 1540 - 1596
  • Adrea 1437 - 1488
  • Francesco 1450 - 1517
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
Più artisti
  • Giovanni

     
  • Angelo

     
  • Niccolò

     
  • Angelo Maria

     
  • Claudio Francesco

     
  • Donato

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Jacopo

     
  • Domenico Antonio

     
  • Marino

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Ludovico

     
  • Piero

     
  • Federico

     
  • Donato

     
  • Giambattista

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Carlo

     
  • Francesco

     
  • Felice

     
  • Pier Francesco

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Filippo

     
  • Simone

     
  • Adrea

     
  • Francesco

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Michelangelo

     
  • Pieter Paul

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
Meno artisti

Risultati per "museo beato angelo acri" in OPERE
  • Deposizione Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Annunciazione Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo del Prado
  • Madonna col bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Tabernacolo dei Linaioli Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Deposizione dalla croce Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Pala di San Marco Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Ciclo affrescato del convento di San Marco Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Madonna del Carmine e il beato Amedeo IX di Savoia Claudio Francesco Beaumont Chiesa della Madonna del Carmine
  • Cappella Niccolina Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Musei Vaticani
  • Incoronazione della Vergine Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo del Louvre
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola Pieter Paul Rubens Chiesa del Gesù
  • Storie di Tobiolo e l’Angelo Chiesa dell’Angelo Raffaele
  • Cero Pasquale Niccolò D'Angelo Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Madonna col bambino e dodici angeli Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Städelsches Kunstinstitut
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Rocco e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Doria Pamphilj
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Tempietto Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
  • Agar e l’angelo Francesco Solimena Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • San Rocco infermo consolato da un angelo Ludovico Carracci Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Presbiterio Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Tiburio Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Cristo alla colonna Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Pinacoteca di Brera
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • L'Angelo della Città Marino Marini Collezione Peggy Guggenheim
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Sepolcro del cardinale Rinaldo Brancaccio Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante Francesco Raibolini (Francesco Francia) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
Più opere
  • Deposizione

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Annunciazione

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo del Prado
     
  • Madonna col bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Tabernacolo dei Linaioli

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Deposizione dalla croce

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Pala di San Marco

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Ciclo affrescato del convento di San Marco

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Madonna del Carmine e il beato Amedeo IX di Savoia

    Claudio Francesco Beaumont
    Chiesa della Madonna del Carmine
     
  • Cappella Niccolina

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Musei Vaticani
     
  • Incoronazione della Vergine

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo del Louvre
     
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa del Gesù
     
  • Storie di Tobiolo e l’Angelo


    Chiesa dell’Angelo Raffaele
     
  • Cero Pasquale

    Niccolò D'Angelo
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Madonna col bambino e dodici angeli

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Städelsches Kunstinstitut
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Rocco e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Tempietto

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
  • Agar e l’angelo

    Francesco Solimena
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • San Rocco infermo consolato da un angelo

    Ludovico Carracci
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Presbiterio

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Tiburio

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Cristo alla colonna

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • L'Angelo della Città

    Marino Marini
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Sepolcro del cardinale Rinaldo Brancaccio


    Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • San Carlo Borromeo in Gloria

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
Meno opere

Risultati per "museo beato angelo acri" in LUOGHI
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
  • Tempietto di San Pietro in Montorio Roma
  • Chiesa di Santa Maria presso San Satiro Milano
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo Caserta
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Museo del Vetro Venezia
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
  • Museo Ighiniano Genova
  • Museo del Risorgimento Milano
  • Museo di San Marco Firenze
  • Museo Stibbert Firenze
  • Museo Faggiano Lecce
  • Museo di Castelvecchio Verona
Più luoghi
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele

    Venezia
     
  • Tempietto di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria presso San Satiro

    Milano
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo

    Caserta
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
  • Museo Ighiniano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Milano
     
  • Museo di San Marco

    Firenze
     
  • Museo Stibbert

    Firenze
     
  • Museo Faggiano

    Lecce
     
  • Museo di Castelvecchio

    Verona
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati