martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "nuova accademia delle belle arti milano" in NOTIZIE
  • | 09/06/2005 Vita nuova alle Belle Arti
  • Milano | 29/10/2012 Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita
  • Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
  • Milano | 05/02/2013 New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore
  • | 27/01/2004 Scheda informativa
  • Venezia | 10/09/2023 Shirin Neshat, una coraggiosa sognatrice
  • Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
  • Firenze | 12/11/2013 Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
  • | 17/02/2014 450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE
  • | 07/11/2006 Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino
  • Milano | 14/09/2015 Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano
  • Milano | 07/10/2016 Le ultime tendenze delle arti plastiche a Milano Scultura
  • | 18/10/2002 Cenni biografici
  • Milano | 07/08/2015 Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti
  • | 23/10/2003 Progetto Palazzo della Penna
  • Parma | 23/10/2018 Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea
  • Milano | 16/11/2012 Porta Nuova: le voci e i suoni di Milano si fanno materia
  • Bergamo | 26/01/2023 La "nuova" Accademia Carrara apre le porte a Cecco del Caravaggio, l'allievo modello
  • Venezia | 07/12/2017 Tutti pronti per Tintoretto 500
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • Milano | 01/06/2014 Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto
  • | 10/01/2005 Nuova Oggettivita'
  • | 17/07/2020 250 anni di Beethoven e quel ritratto che "stregò" i musicisti
  • Napoli | 02/08/2017 I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi
  • Firenze | 11/07/2017 Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza
  • Milano | 21/11/2013 La Moka si mette in mostra
  • | 24/03/2015 All'asta un acquerello di Adolf Hitler
  • Torino | 18/10/2023 Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino
  • Perugia | 19/02/2020 Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
  • | 06/04/2004 Il segno come vertigine
  • Napoli | 06/08/2018 Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei
  • Roma | 15/03/2022 La Morte di Adone sotto una nuova luce. L'affresco del Domenichino torna a Palazzo Farnese
  • Mantova | 06/03/2017 A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture
  • Venezia | 09/05/2025 Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
  • Firenze | 03/12/2014 L’eredità di Michelangelo
  • Milano | 14/10/2019 In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019
  • Pisa | 13/06/2019 Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
  • Venezia | 20/07/2018 Michela Cattai e l'arte del vetro tra tradizione e sperimentazione: "Così, in un soffio, racconto la mia storia"
  • | 18/05/2006 Wunderkammer
  • Milano | 11/04/2018 Palazzo Citterio, il gioiello di Milano fresco di restauro, si svela alla città
  • Milano | 01/04/2015 Ammirare il Cenacolo sotto una nuova luce
  • Mondo | 16/03/2018 Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi
  • | 27/06/2006 “Il vero nome delle cose” presso la Reale Accademia di Spagna
  • Milano | 19/06/2011 Il 'Premio Nazionale delle Arti' a Brera
  • | 06/07/2006 Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione
  • Milano | 06/06/2017 Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • | 18/06/2002 Nuova direzione per il centro delle Papesse
  • | 29/11/2004 Nuova stagione espositiva per il Palazzo delle Papesse
  • Torino | 30/01/2024 Un Ligabue "privato" in mostra a Torino
  • Firenze | 12/11/2012 Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro
  • Mondo | 21/08/2018 A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia
  • | 18/03/2019 Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
  • Firenze | 26/05/2022 Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino
  • Milano | 24/04/2015 Milano a fior d'acqua
  • Venezia | 24/06/2017 Aria di rinascita a Venezia
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • | 15/09/2005 Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo
  • Mondo | 23/10/2019 Nell'anno dedicato a Van Eyck l'Agnello Mistico torna a casa dopo un lungo restauro
  • Genova | 04/12/2017 L'arte inedita dei Musei di Strada Nuova rivive grazie ai mecenati di ieri e di oggi
  • Catanzaro | 18/11/2012 Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
Più notizie
  • | 09/06/2005

    Vita nuova alle Belle Arti

    Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati.
     
  • Milano | 29/10/2012

    Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita


     
  • Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia

    Canova in Umbria, una storia da riscoprire

    Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
     
  • Milano | 05/02/2013

    New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore

    In mostra al Palazzo Reale 23 dipinti dedicati alla New Orleans di metà del Novecento
     
  • | 27/01/2004

    Scheda informativa

    Spazio Oberdan Viale Vittorio Veneto 2, Milano Dal 17 dicembre al 15 febbraio 2004 Tutti i giorni 10/19.30, martedì e giovedì fino alle 22, chiuso il lunedì www.provincia.milano.it/cultura Ingresso euro 6,20 intero, ridotto 4, 10
     
  • Venezia | 10/09/2023 | Un'artista profondamente immersa nel realismo magico

    Shirin Neshat, una coraggiosa sognatrice

    Intervista alla artista, fotografa e regista iraniana Shirin Neshat in occasione della sua visita a Venezia per l'80ª Mostra Internazionale di Arte Cinematografica
     
  • Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità

    In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze

    Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
     
  • Firenze | 12/11/2013 | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni

    Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno

    Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti.
     
  • | 17/02/2014 | Anniversario dei 450 anni

    450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE

    Una doppia ricorrenza quest’anno, per celebrare il genio artistico individuale e l’importanza di un’antica istituzione fiorentina che nei secoli ha mantenuto vivo l’archetipo del bello attraverso le eccellenze in campo artistico.

     
  • | 07/11/2006

    Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino

    La dodicesima edizione della rassegna Nuovi Arrivi
     
  • Milano | 14/09/2015 | Grandi collezioni dal mondo

    Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano

    Da Raffaello a Schiele: a Palazzo Reale un viaggio nella bellezza dell'arte dal Cinquecento al Novecento.
     
  • Milano | 07/10/2016 | Dal 7 al 9 ottobre

    Le ultime tendenze delle arti plastiche a Milano Scultura

    Torna a Milano la prima fiera d’arte dedicata alla scultura e alle installazioni su un progetto a cura di Valerio Dehò.

     
  • | 18/10/2002

    Cenni biografici

    Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
     
  • Milano | 07/08/2015 | Fino al 6 settembre

    Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti

    La storica dimora milanese che ospita la famosa Galleria degli Arazzi affrescata da Giambattista Tiepolo tra i percorsi artistici organizzati da Regione Lombardia in occasione di Expo 2015.
     
  • | 23/10/2003

    Progetto Palazzo della Penna

    Collocato in pieno centro storico a Perugia, il Palazzo della Penna è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Perugia, col preciso intento di destinarlo a polo museale della città.
     
  • Parma | 23/10/2018 | A Parma dall'8 all'11 novembre, la XIV edizione della mostra internazionale di alto antiquariato

    Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea

    Alle Fiere di Parma un percorso museale tra fotografie, sculture, installazioni
     
  • Milano | 16/11/2012

    Porta Nuova: le voci e i suoni di Milano si fanno materia


     
  • Bergamo | 26/01/2023 | A Bergamo, Capitale Italiana della Cultura, dal 28 gennaio al 4 giugno

    La "nuova" Accademia Carrara apre le porte a Cecco del Caravaggio, l'allievo modello

    In mostra oltre 40 opere all’interno di un allestimento che, per la prima volta, raccoglie 19 dipinti autografi dei circa 25 di Cecco, conservati da importanti collezioni pubbliche e private, in Italia e nel mondo
     
  • Venezia | 07/12/2017 | Tra Venezia e Washington

    Tutti pronti per Tintoretto 500

    Annunciata a Ca' Farsetti la partnership tra la National Gallery of Art di Washington, Fondazione Musei Civici di Venezia e Gallerie dell'Accademia per la realizzazione di diverse mostre tra Venezia e gli Stati Uniti nel biennio 2018-19 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto.
     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • Milano | 01/06/2014 | Da oggi una serie di giornate per promuovere il sito, con eventi e visite gratuite

    Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto

    Fino alle 18.30, la XI edizione della manifestazione europea “Musei a cielo aperto 2014" permetterà ai milanesi e ai turisti di riscoprire un luogo ricco di arte e di storia.
     
  • | 10/01/2005

    Nuova Oggettivita'

    A distanza di trent’anni la Compagnia del Disegno di Milano festeggia la nuova sede proponendo l’esposizione che aveva inaugurato gli storici spazi nel 1973.
     
  • | 17/07/2020 | Alla Beethoven-Haus di Bonn l’unico ritratto del compositore realizzato dal vivo

    250 anni di Beethoven e quel ritratto che "stregò" i musicisti

    A realizzarlo, tra febbraio e aprile del 1820 - con non poche difficoltà legate al carattere spigoloso del compositore - fu Joseph Karl Stieler, artista di corte dei re bavaresi.
     
  • Napoli | 02/08/2017 | Italia e Polonia insieme per il restauro di Villa Arianna

    I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi

    Dalla collaborazione tra il Parco di Pompei e l’Accademia di Varsavia, nasce il progetto di recupero dei tesori di Villa Arianna, scrigno di monumentali affreschi mitologici, mosaici e raffinate miniature.

     
  • Firenze | 11/07/2017 | A Firenze torna a risplendere una rara opera del Buonarroti

    Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza

    Il delicato intervento sull'opera, di proprietà dell'Accademia delle Arti e del Disegno, realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, è stato possibile grazie al contributo della Fondazione Friends of Florence
     
  • Milano | 21/11/2013 | Dal 27 novembre all’8 dicembre a Milano

    La Moka si mette in mostra

    Per gli ottant’anni della sua caffettiera, Bialetti allestisce un’esposizione alla Permanente di Milano.
     
  • | 24/03/2015 | Il 26 marzo a Los Angeles

    All'asta un acquerello di Adolf Hitler

    La natura morta realizzata in età giovanile dal futuro Furher sarà messa all'incanto con una stima di base di 30mila dollari.
     
  • Torino | 18/10/2023 | Fino al 1° aprile alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

    Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino

    Attraverso oltre cento opere in prestito da prestigiose collezioni pubbliche e private, il percorso conduce nell’atelier dell’artista attraverso un confronto tra le tele e i disegni
     
  • Perugia | 19/02/2020 | Le celebrazioni in Umbria

    Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre

    Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori
     
  • | 06/04/2004

    Il segno come vertigine

    Durante la sua vita Alberto Giacometti ha disegnato e scolpito i fantasmi più resistenti ed evocativi della storia dell’arte moderna. Una personale a Budapest raccoglie disegni, sculture ed opere grafiche di quest’artista sempre in bilico tra vertigine ed equilibrio.
     
  • Napoli | 06/08/2018 | Dagli scavi della Regio V a Stabia ed Ercolano

    Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei

    Anche tra i Romani era di moda il vintage, lo rivelano i dipinti della Casa di Giove. E se a Stabiae uno staff internazionale scava e restaura una raffinata villa d'otium, Ercolano si svela di notte, tra musici e attori in costume.

     
  • Roma | 15/03/2022 | A Roma un intervento a cura dell’Istituto Centrale per il Restauro

    La Morte di Adone sotto una nuova luce. L'affresco del Domenichino torna a Palazzo Farnese

    L’affresco staccato torna nella Sala delle Firme nell’appartamento dell’Ambasciatore dopo aver recuperato l’originaria cromia grazie all’intervento finanziato, progettato ed eseguito dall’ICR, d’intesa con la Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma
     
  • Mantova | 06/03/2017 | l Museo delle Statue fra gli affreschi di Palazzo Ducale

    A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture

    Un importante restauro riporta in vita gli ambienti dell'Appartamento di Troia danneggiato dal sisma del 2012: i magnifici dipinti di Giulio Romano a confronto con le opere classiche che li ispirarono.

     
  • Venezia | 09/05/2025 | Una mostra molto poco "sovranista" fino al 9 giugno 2025

    Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia

    Associazione Genesi porta all'Accademia di Belle Arti di Venezia l'opera Il Genio dell’Aquila sotto l'egida di Banca Ifis.
     
  • Firenze | 03/12/2014 | Si chiudono le celebrazioni per il 450° anniversario della morte dell'artista

    L’eredità di Michelangelo

    Una mostra raccoglie le testimonianze dell'influenza esercitata dal Buonarroti nelle arti e negli insegnamenti accademici.
     
  • Milano | 14/10/2019 | Il 23 ottobre appuntamento a Milano per il premio che celebra il valore della varietà

    In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019

    Dall'olio all'arte: conosciamo gli otto artisti selezionati tra 1400 provenienti da 52 paesi del mondo. Video, installazioni, fotografie e fogli Leporello interpretano il tema della seconda edizione.  

     
  • Pisa | 13/06/2019 | Da domenica 16 giugno

    Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche

    L’edificio, allestito all’interno degli Arsenali Medicei, ospiterà sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C. e circa 8mila reperti
     
  • Venezia | 20/07/2018 | Intervista all'artista ospite, dal 9 al 16 settembre, della The Venice Glass Week 2018

    Michela Cattai e l'arte del vetro tra tradizione e sperimentazione: "Così, in un soffio, racconto la mia storia"

    L'artista presenta le sue nuove creature condividendo la passione per quest'arte antica, il suo rapporto con Venezia e il superamento della forma, nel rispetto di una tradizione millenaria
     
  • | 18/05/2006

    Wunderkammer

    La Camera delle Meraviglie. A Napoli installazioni interattive per un incontro fra arte e prima infanzia.
     
  • Milano | 11/04/2018 | Dal 18 al 20 aprile l'apertura al pubblico

    Palazzo Citterio, il gioiello di Milano fresco di restauro, si svela alla città

    Quello che si inaugura oggi è il risultato di diversi progetti e tentativi di recupero succedutisi negli anni, a partire dal 1975, e che lasciano traccia nei differenti segmenti che compongono il progetto
     
  • Milano | 01/04/2015 | Fedele resa cromatica, risparmio energetico e miglioramento delle condizioni microambientali

    Ammirare il Cenacolo sotto una nuova luce

    Un nuovo impianto di illuminazione a Led per l'Ultima Cena di Leonardo. Compiuto l'ultimo passo verso Expo che nel semestre porterà con sè anche il prolungamento degli orari di apertura.
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Al Museo delle Belle Arti di Gent dal 17 marzo

    Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi

    Il MSK permetterà anche di assistere al restauro aperto del Polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck
     
  • | 27/06/2006

    “Il vero nome delle cose” presso la Reale Accademia di Spagna

    "Il vero nome delle cose" omaggio a Federico Garcia Lorca
     
  • Milano | 19/06/2011

    Il 'Premio Nazionale delle Arti' a Brera


     
  • | 06/07/2006

    Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione

    Mostra "Arte in Umbria nell'Ottocento"
     
  • Milano | 06/06/2017 | Un importante progetto di valorizzazione artistica

    Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Rivelazioni-Finance for Fine Arts è il titolo del progetto messo a punto da Borsa italiana. Tra le opere che verranno restaurate c'è anche il San Domenico che istituisce il Rosario di Giambattista Tiepolo
     
  • | 18/06/2002

    Nuova direzione per il centro delle Papesse


     
  • | 29/11/2004

    Nuova stagione espositiva per il Palazzo delle Papesse


     
  • Torino | 30/01/2024 | Alla Società Promotrice delle Belle Arti fino al 26 maggio

    Un Ligabue "privato" in mostra a Torino

    Novanta opere, in prestito da collezioni private, scandiscono un viaggio nell’arte del genio visionario sempre in costante evoluzione
     
  • Firenze | 12/11/2012

    Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro


     
  • Mondo | 21/08/2018 | In Svezia in attesa del nuovo Museo nazionale di Belle Arti

    A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia

    Dopo cinque anni di chiusura, la principale galleria d'arte svedese riapre i battenti con nuovi spazi, recenti acquisizioni e tante mostre
     
  • | 18/03/2019 | Sulle tracce del pittore del popolo in una rassegna ricca di eventi

    Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel

    Mostre, restauri e passeggiate alla scoperta dei luoghi del maestro fiammingo: così il Belgio festeggia 450 anni di grande arte.

     
  • Firenze | 26/05/2022 | Viaggio in un luogo simbolo degli artisti di Firenze

    Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino

    Cinque secoli di storia artistica si raccontano in quest’angolo del Convento della Santissima Annunziata. Qui sono sepolti Pontormo e Benvenuto Cellini, e Vasari diede il proprio volto al santo protettore dei pittori.
     
  • Milano | 24/04/2015 | Dal 26 al 30 aprile alla Darsena

    Milano a fior d'acqua

    Per l'inaugurazione della Nuova Darsena, una mostra fotografica racconta la città attraverso i suoi canali.
     
  • Venezia | 24/06/2017 | 24 e 25 giugno, presentazione ufficiale e finissage della mostra "Vitel Tonné"

    Aria di rinascita a Venezia

    Nasce a Venezia la Fondazione delle Arti – Venezia, fondazione culturale a sostegno e promozione della cultura di qualità in città.
     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • | 15/09/2005

    Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo


     
  • Mondo | 23/10/2019 | Il 2020 di Gand: un anno di mostre e concerti

    Nell'anno dedicato a Van Eyck l'Agnello Mistico torna a casa dopo un lungo restauro

    Il ritorno della pala d’altare, il cui restauro ha rivelato dettagli finora mai visti, sarà accompagnato da serie di mostre e concerti che si svolgeranno durante tutto il 2020.
     
  • Genova | 04/12/2017 | Dal 6 dicembre al 6 maggio 2018

    L'arte inedita dei Musei di Strada Nuova rivive grazie ai mecenati di ieri e di oggi

    A Palazzo Bianco e a Palazzo Rosso, un dialogo tra dipinti restaurati di recente e i capolavori delle collezioni, da De Ferrari a Veronese
     
  • Catanzaro | 18/11/2012

    Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads


     
Meno notizie

Risultati per "nuova accademia delle belle arti milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "nuova accademia delle belle arti milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/02/2013 AL 10/02/2013 Milano | Palazzo del Ghiaccio Flash Art Event 2013
  • DAL 08/02/2018 AL 12/02/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera UNAVITADALEM
  • DAL 31/03/2015 AL 31/03/2015 Bologna | Accademia delle Belle Arti di Bologna La grande guerra civile europea che ha coinvolto tutto il mondo
  • DAL 11/05/2020 AL 15/05/2020 Milano | Sito web NABA - Nuova Accademia di Belle Arti NABA - Open Week in Streaming
  • DAL 19/05/2016 AL 20/05/2016 Milano | Fondazione Adolfo Pini INCONTRO #3
  • DAL 13/07/2017 AL 12/08/2017 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Maledetto Romantico. Opere dalla collezione Enea Righi
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Lettere a Ponti
  • DAL 08/11/2017 AL 11/11/2017 Roma | Accademia delle Belle Arti Dachan. The art of spiritual Era Brightens all living Things: The Art of Dachan World Tour Exhibition
  • DAL 26/11/2015 AL 28/11/2015 Bologna | Accademia di Belle Arti Meta-Cinema. Festival non competitivo delle audiovisioni ibridanti
  • DAL 01/07/2014 AL 26/07/2014 Torino | Accademia Albertina delle Belle Arti Il senso del corpo
  • DAL 23/10/2013 AL 27/10/2013 Milano | Accademia delle Belle Arti di Brera e altre sedi Brerart 2013
  • DAL 16/11/2021 AL 26/11/2021 Roma | Accademia delle Belle Arti Lin Delija. Le ferite dell’anima e gli universi delle attese
  • DAL 23/10/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Accademia di Belle Arti Guido Buzzelli. Anatomia delle macerie
  • DAL 12/05/2021 AL 13/06/2021 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Neo Skēnḕ. Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi
  • DAL 06/04/2017 AL 06/04/2017 Roma | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Roma #3 – Materia. Tra apparire sensibile e intelligenza manuale
  • DAL 10/11/2012 AL 07/12/2012 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Premio Nazionale delle Arti 2012
  • DAL 05/02/2018 AL 05/02/2018 Firenze | Accademia di Belle Arti Accademia di Belle Arti. Pittura 1784-1915 - Presentazione
  • DAL 29/05/2015 AL 29/05/2015 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera L' Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci. Un disegno milanese, un simbolo universale
  • DAL 06/04/2018 AL 06/04/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Air-Water-Land - Paolo D’Angelo. Estetica del paesaggio
  • DAL 01/07/2015 AL 26/07/2015 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti e altre sedi Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design - FISAD 2015. Il senso del corpo
  • DAL 05/05/2022 AL 05/05/2022 Milano | Sito web Accademia di Belle Arti di Brera Napoleone e l’Accademia
  • DAL 14/12/2017 AL 28/02/2018 Venezia | Accademia di Belle Arti di Venezia - Magazzino del Sale n. 3 «Tanto sono sublimi e maestosi che nulla più». La didattica dell’architettura all’Accademia di Belle Arti di Venezia ai tempi di Giacomo Quarenghi
  • DAL 10/07/2016 AL 10/07/2016 Milano | Triennale di Milano Third Paradise
  • DAL 22/11/2012 AL 13/01/2013 Napoli | Palazzo delle arti di Napoli - PAN NINA. Nuova Immagine Napoletana
  • DAL 17/02/2018 AL 17/02/2018 Milano | Triennale di Milano Presentazione del progetto Storie Milanesi – video
  • DAL 04/06/2015 AL 04/06/2015 Milano | Accademia Di Belle Arti di Brera Chiare Fresche et dolci acque. Parole del contemporaneo
  • DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera “Rosenstrasse” - Giorno della Memoria 2022
  • DAL 05/04/2018 AL 05/04/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera I marmi colorati del Mediterraneo antico di Italo Abate - Presentazione
  • DAL 02/10/2013 AL 01/12/2013 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Imparare a vedere: Josef Albers professore, dal Bauhaus a Yale
  • DAL 29/04/2013 AL 20/09/2013 Firenze | Accademia di Belle Arti e altre sedi StARTpoint 2013
  • DAL 10/01/2020 AL 10/01/2020 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Omaggio di Roberto Barni a Michelangelo poeta - Incontro
  • DAL 05/09/2019 AL 07/09/2019 Macerata | Accademia delle Belle Arti Conferenza del Colore. XV Edizione
  • DAL 11/07/2018 AL 10/08/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Accademia Aperta 2018. IV Edizione
  • DAL 07/07/2014 AL 07/07/2014 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Eccellenze Illuminate. Light Communication in Art & Design
  • DAL 22/03/2018 AL 22/03/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera I Colori e il Mito dell'Isola - Presentazione
  • DAL 15/05/2020 AL 16/05/2020 Macerata | Sito web e canali social Accademia di Belle Arti di Macerata ABAMC REMOTE - Le iniziative culturali e didattiche da remoto di Accademia di Belle Arti di Macerata
  • DAL 02/04/2016 AL 12/09/2016 Milano | Triennale di Milano Noosphere XX1. A mobile and evolving school
  • DAL 29/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna Love is the new black
  • DAL 07/10/2015 AL 22/10/2015 Milano | Ex Chiesa di San Carpoforo Luce, Occhio, Visione
  • DAL 12/04/2016 AL 12/04/2016 Roma | Accademia di Belle Arti I Martedì Critici - Sreet Art e Arte Pubblica. Rigenerare le periferie urbane
  • DAL 11/07/2019 AL 03/08/2019 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Accademia Aperta. V Edizione
  • DAL 30/04/2024 AL 31/05/2024 Bologna | Accademia di Belle Arti A Digital Framework. II Edizione
  • DAL 21/03/2014 AL 17/05/2014 Firenze | Archivio di Stato Da Michelangelo alla Contemporaneità. Storia di un primato mondiale. 450 anni dell’Accademia delle Arti del Disegno
  • DAL 26/03/2018 AL 26/03/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Carta preziosa. Il design del gioiello di carta di Bianca Cappello - Presentazione
  • DAL 26/09/2014 AL 26/09/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Bright 2014. La Notte dei Ricercatori
  • DAL 30/03/2015 AL 30/04/2015 Catanzaro | Accademia di Belle Arti The Swiss Touch in Landscape Architecture
  • DAL 03/05/2017 AL 03/05/2017 Milano | Salone Napoleonico - Accademia di Belle Arti di Brera Incontro con Letizia Battaglia
  • DAL 16/12/2012 AL 04/01/2013 Palermo | Accademia di Belle Arti Terra Acqua Fuoco
  • DAL 25/04/2016 AL 29/04/2016 Bologna | Accademia di Belle arti Bologna / Istituto Parri Bologna / MAMbo Bologna Punto a Capo. 1946 1976 2016 / Amnistia Oblio Censura
  • DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Milano | Sito web Accademia di Belle Arti di Brera Giuseppe Parini filosofo dell’educazione - Simposio
  • DAL 03/12/2014 AL 13/02/2015 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Omaggio a Rodolfo Aricò
  • DAL 29/10/2015 AL 29/10/2015 Bologna | Accademia di Belle Arti Sulla Terra. 1995-2015 - Conversazione con Tullio Pericoli
  • DAL 22/06/2015 AL 22/07/2015 Firenze | Cenacolo Accademia di Belle Arti StArtpoint 2015
  • DAL 11/03/2014 AL 11/03/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Erasmus Plus 2014-2020
  • DAL 08/09/2014 AL 14/09/2014 Verona | Accademia di Belle Arti First Step 2014. V Edizione
  • DAL 14/03/2014 AL 16/03/2014 Verona | Palazzo della Gran Guardia La Belle Noiseuse / Digital Cities. Esplorazioni di Matthew Watkins
  • DAL 11/03/2025 AL 31/03/2025 Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna Chiado, Carmo, Parigi e le Arti nella sfera pubblica
  • DAL 14/10/2019 AL 17/11/2019 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti di Torino BUILDING A NEW WORLD | COSTRUIRE UN NUOVO MONDO
  • DAL 07/02/2019 AL 21/02/2019 Milano | Ex Chiesa di San Carpoforo - Accademia di Belle Arti di Brera Love Therapy. Alfabeto Elio Fiorucci
  • DAL 22/04/2017 AL 22/04/2017 Carrara | Accademia di Belle Arti Arturo Dazzi, Carrara la sua Città - Presentazione
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "nuova accademia delle belle arti milano" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Futurismo e propaganda
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Cao Fei. Supernova
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Il giro del mondo con Imago Mundi
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Il giro del mondo con Imago Mundi

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
Meno foto

Risultati per "nuova accademia delle belle arti milano" in ARTISTI
  • Donato 1426 - 1450
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Luca 1527 - 1585
  • Piero 1501 - 1547
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Simone 1284 - 1344
  • Pietro 1701 - 1777
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Mario 1885 - 1961
  • Gentile 1435 - 1507
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Luca 1450 - 1523
  • Vittore 1465 - 1526
  • Andrea 1421 - 1457
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Jean 1529 - 1608
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Hieronymus 1453 - 1516
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Federico 1535 - 1612
  • Donato 1444 - 1514
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Vincent 1853 - 1890
  • Francesco 1712 - 1793
  • Paolo 1397 - 1475
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Paolo 1528 - 1588
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Andrea 1486 - 1530
  • Pietro 1450 - 1523
  • Edouard 1832 - 1883
  • Filippo 1678 - 1736
  • Enzo 1949 - 0
  • Piero 1365 - 1424
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Piero 1416 - 1492
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
Più artisti
  • Donato

     
  • Anton Raphael

     
  • Luca

     
  • Piero

     
  • Michelangelo

     
  • Tommaso

     
  • Simone

     
  • Pietro

     
  • Artemisia

     
  • Mario

     
  • Gentile

     
  • Leonardo

     
  • Luca

     
  • Vittore

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Benedetto

     
  • Arturo

     
  • Giorgio

     
  • Jean

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Marinus Claesz

     
  • Tiziano

     
  • Hieronymus

     
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Federico

     
  • Donato

     
  • Rosalba

     
  • Giuseppe

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni

     
  • Vincent

     
  • Francesco

     
  • Paolo

     
  • Annibale

     
  • Giovan Battista

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Gaudenzio

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
  • Paolo

     
  • Pieter Paul

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Edouard

     
  • Filippo

     
  • Enzo

     
  • Piero

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Piero

     
  • Baldassarre

     
  • Vincenzo

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
Meno artisti

Risultati per "nuova accademia delle belle arti milano" in OPERE
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • La Belle Ferronière Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • Sagrestia Nuova Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • Belle Jardinière Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Sacrestia Nuova Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Gli esattori delle imposte Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e Museo
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Prigioni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • David Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Vaso con dodici girasoli (Sunflowers) Vincent Van Gogh Neue Pinakothek (Nuova Pinacoteca)
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Trittico del Giardino delle Delizie Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Giardino delle Sculture Nasher Collezione Peggy Guggenheim
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Salone delle Prospettive Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina
  • Monumento di Giuliano duca di Nemours Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
Più opere
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • San Giovanni Evangelista

    Simone Martini
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • La Belle Ferronière

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Pietà

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Sagrestia Nuova

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Belle Jardinière

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Sacrestia Nuova

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Gli esattori delle imposte

    Marinus Claesz van Reymerswaele
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Prigioni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • David

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • San Matteo

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Vaso con dodici girasoli (Sunflowers)

    Vincent Van Gogh
    Neue Pinakothek (Nuova Pinacoteca)
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Trittico del Giardino delle Delizie

    Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken)
    Museo del Prado
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Giardino delle Sculture Nasher


    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Storie della Passione

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Salone delle Prospettive

    Baldassarre Peruzzi
    Villa Farnesina
     
  • Monumento di Giuliano duca di Nemours

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
Meno opere

Risultati per "nuova accademia delle belle arti milano" in LUOGHI
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Sinagoga nuova Roma
  • Porta Nuova Palermo
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova Palermo
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Arcispedale di Santa Maria Nuova Firenze
  • Accademia Carrara Bergamo
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Teatro della Pergola Firenze
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Ponte delle Guglie Venezia
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi La Dante Firenze
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Villa delle Rose Bologna
  • Palazzo delle Poste Palermo
  • Palazzo Ugo delle Favare Palermo
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Villa Pallavicino delle Peschiere Genova
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli Napoli
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine Torino
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
Più luoghi
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Sinagoga nuova

    Roma
     
  • Porta Nuova

    Palermo
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova

    Palermo
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Arcispedale di Santa Maria Nuova

    Firenze
     
  • Accademia Carrara

    Bergamo
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Ponte delle Guglie

    Venezia
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi

    La Dante Firenze
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Palazzo delle Poste

    Palermo
     
  • Palazzo Ugo delle Favare

    Palermo
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Villa Pallavicino delle Peschiere

    Genova
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli

    Napoli
     
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine

    Torino
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)

Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)

 

OPERE immagine di David

David

Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia

 

LUOGHI immagine di Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Bonifacio VIII
    • Milano | Chiesa Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
    • Torino | Monumento Piazza Solferino
    • Torino | Museo Museo Casa Mollino

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati