lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "palazzo pitti" in NOTIZIE
  • Firenze | 15/06/2016 Lagerfeld, scheggia contemporanea a Palazzo Pitti
  • Firenze | 14/07/2013 Miracoli eburnei a Palazzo Pitti
  • Firenze | 09/06/2014 Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti
  • Firenze | 12/09/2016 Tempo prezioso a Palazzo Pitti
  • Firenze | 28/10/2014 I Cento anni di Palazzo Pitti
  • Firenze | 18/09/2019 A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro
  • Firenze | 28/06/2013 L'appartamento del Gran Principe a Palazzo Pitti
  • Firenze | 05/03/2014 Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti
  • Firenze | 06/09/2023 Il debutto di Wang Guangyi a Palazzo Pitti
  • Firenze | 13/11/2018 Racconti di porcellana a Palazzo Pitti
  • Firenze | 21/01/2025 Restaurati gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti
  • Firenze | 29/08/2019 È in arrivo The Medici Game, il videogioco per scoprire Palazzo Pitti
  • Firenze | 19/05/2016 I bizzarri personaggi che popolavano la corte medicea in mostra a Palazzo Pitti
  • Firenze | 29/05/2015 Rinasce il “cucinone” di Palazzo Pitti
  • Firenze | 07/03/2019 Lessico femminile - 70 anni di emancipazione in mostra a Palazzo Pitti
  • Firenze | 19/03/2018 Il filo e l'infinito: a Palazzo Pitti le creazioni liriche di Maria Lai
  • Firenze | 03/09/2019 Quattro nuove sale per le icone russe di Palazzo Pitti
  • Firenze | 07/02/2023 Palazzo Pitti celebra Eleonora di Toledo, la regina della moda che cambiò il volto di Firenze
  • Firenze | 16/07/2024 Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti
  • Firenze | 24/07/2019 La Madonna della Gatta torna a Palazzo Pitti
  • Firenze | 19/09/2017 A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs
  • | 07/04/2008 Creati fiorentini a Palazzo Pitti
  • | 17/09/2003 I gioielli dei Medici a Palazzo Pitti
  • Firenze | 22/05/2011 Il Tesoro del Cremlino a Palazzo Pitti
  • Firenze | 16/03/2014 I media internazionali entusiasti dei musei toscani
  • Firenze | 18/05/2011 “La Bella” di Tiziano restaurata a Palazzo Pitti
  • | 20/02/2017 L’arte in punta di dita
  • | 16/01/2018 L’arte va a teatro
  • Firenze | 23/11/2013 Chapeau
  • Firenze | 16/05/2011 Mostra sull'Opificio delle Pietre Dure di Firenze a Palazzo Pitti
  • Venezia | 30/10/2013 La Bella di Tiziano incanterà la laguna
  • Firenze | 12/01/2013 A Firenze cede il pavimento del Corridoio Vasariano e chiude l'ingresso dagli Uffizi
  • | 18/09/2003 I gioielli dei Medici
  • Firenze | 08/03/2016 "Come trasformerò il Corridoio Vasariano"
  • Firenze | 24/09/2020 Andar per mostre a Firenze. Gli appuntamenti da non perdere
  • Firenze | 29/03/2017 G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi
  • Firenze | 19/04/2016 L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze
  • Firenze | 30/08/2019 A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
  • | 10/06/2017 We Wear Culture: la storia della moda è online
  • Firenze | 19/01/2021 Anche gli Uffizi pronti alla ripartenza
  • Firenze | 17/12/2019 In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
  • Firenze | 20/02/2019 La favola della natura negli arazzi di Kiki Smith in mostra a Firenze
  • Firenze | 08/11/2017 A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti
  • Firenze | 07/01/2019 Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
  • | 14/12/2020 Da Alighiero Boetti a Botero, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
  • Firenze | 07/05/2018 L'alabardiere di Pontormo torna a Firenze dopo 30 anni
  • Firenze | 08/08/2018 Gli Uffizi a portata di click: online i nuovi archivi digitali
  • Pistoia | 09/05/2023 La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni
  • Firenze | 10/12/2024 Il rilancio del Giardino di Boboli, dall’Anfiteatro alla Fontana di Nettuno
  • Firenze | 24/01/2017 Nuova vita al Giardino di Boboli
  • Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
  • | 15/06/2014 Acquista un dipinto all'asta e scopre un possibile Raffaello
  • Firenze | 26/05/2020 Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze
  • Napoli | 21/09/2018 Tornano le Giornate europee del Patrimonio all'insegna dell' arte da condividere
  • Firenze | 19/07/2019 Torna agli Uffizi il capolavoro di van Huysum trafugato dai nazisti
  • Firenze | 20/07/2016 Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun
  • Firenze | 07/08/2019 Dodici mesi per viaggiare nell’arte: ecco i prossimi progetti degli Uffizi
  • Firenze | 28/03/2023 Apre al pubblico il Giardino delle Camelie, un angolo segreto nel Parco di Boboli
  • Firenze | 18/02/2019 Tutto pronto per la riapertura del Corridoio vasariano: nel 2021 sarà riconsegnato al pubblico
  • Bergamo | 04/12/2023 Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
Più notizie
  • Firenze | 15/06/2016 | Dal 14 giugno al 23 ottobre 2016

    Lagerfeld, scheggia contemporanea a Palazzo Pitti

    La produzione fotografica del guru della moda in esposizione a Firenze.

     
  • Firenze | 14/07/2013

    Miracoli eburnei a Palazzo Pitti

    Il Museo degli Argenti ospita la prima mostra al mondo ad occuparsi in maniera specifica dell’arte scultorea in avorio.

     
  • Firenze | 09/06/2014 | La raccolta di reliquiari costituita dalle granduchesse di Toscana

    Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti

    Attraverso le varie sezioni saranno presentati oltre 400 opere descritte nell'antico inventario della cappella.
     
  • Firenze | 12/09/2016 | Dal 13 settembre 2016 all'8 gennaio 2017

    Tempo prezioso a Palazzo Pitti

    In mostra la ricca collezione di orologi.
     
  • Firenze | 28/10/2014 | Dal 28 ottobre 2014 all'8 marzo 2015

    I Cento anni di Palazzo Pitti

    Per celebrare il centenario della sua fondazione, la Galleria d’arte moderna fiorentina apre i depositi ed espone le collezioni del ’900.
     
  • Firenze | 18/09/2019 | A Firenze fino al 12 gennaio

    A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro

    In mostra anche un’inedita Venere al bagno realizzata dal Giambologna per Enrico IV di Francia e il San Giovanni
     
  • Firenze | 28/06/2013

    L'appartamento del Gran Principe a Palazzo Pitti

    Apre al pubblico eccezionalmente, in occasione della mostra dedicata al Gran Principe Ferdinando de' Medici, un ambiente affrescato di Palazzo Pitti
     
  • Firenze | 05/03/2014 | In mostra sei opere, cinque restaurate e tre dai depositi

    Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti

    Presso la Sala delle Nicchie della Galleria Palatina i lavori di Nattier, van Loo e Bellucci.
     
  • Firenze | 06/09/2023 | Dal 6 settembre al 10 dicembre

    Il debutto di Wang Guangyi a Palazzo Pitti

    La Cina non è mai stata così vicina. Oriente e Occidente si incontrano nei dipinti di un artista di fama internazionale, che rende omaggio ai capolavori degli Uffizi in una grande mostra.
     
  • Firenze | 13/11/2018 | “Fragili tesori dei Principi”: a Firenze dal 13 novembre al 10 marzo

    Racconti di porcellana a Palazzo Pitti

    Alle origini della celebre manifattura Ginori, dove tazze e cioccolatiere sono specchio di relazioni e geografie inedite. Da Vienna a Tripoli, dalla Cina al Nuovo Mondo.

     
  • Firenze | 21/01/2025 | Dal 21 gennaio l'apertura al pubblico

    Restaurati gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti

    Uno spaccato di storia d’Italia si svela nelle 14 sale abitate dai Medici, dai Lorena e dai Savoia. 

     
  • Firenze | 29/08/2019 | Disponibile in autunno sui principali store online

    È in arrivo The Medici Game, il videogioco per scoprire Palazzo Pitti

    Dai creatori del fortunato "Father and Son" del MANN, un’avvincente avventura investigativa tra i capolavori e le storie della reggia fiorentina.

     
  • Firenze | 19/05/2016 | Dal 19 maggio all'11 settembre

    I bizzarri personaggi che popolavano la corte medicea in mostra a Palazzo Pitti

    Le figure più variopinte della vita di corte sfilano in mostra a Palazzo Pitti.
     
  • Firenze | 29/05/2015 | Dal 29 maggio

    Rinasce il “cucinone” di Palazzo Pitti

    L'ambiente appena restaurato arricchisce il percorso museale della Galleria Palatina.
     
  • Firenze | 07/03/2019 | A Firenze dal 7 marzo al 26 maggio

    Lessico femminile - 70 anni di emancipazione in mostra a Palazzo Pitti

    Un percorso scenografico, realizzato in collaborazione con Advancing Women Artists, racconta attraverso tele, oggetti, fotografie, il riscatto del ruolo pubblico delle donne nel periodo post-unitario
     
  • Firenze | 19/03/2018 | A Firenze fino al 3 giugno

    Il filo e l'infinito: a Palazzo Pitti le creazioni liriche di Maria Lai

    La mostra celebra la ricerca dell'artista sarda, dal realismo lirico degli anni Quaranta ai lavori polimaterici e concettuali
     
  • Firenze | 03/09/2019 | A Firenze in mostra permanente entro la fine del 2019

    Quattro nuove sale per le icone russe di Palazzo Pitti

    Le 78 opere di proprietà degli Uffizi sono le più antiche al di fuori della madrepatria
     
  • Firenze | 07/02/2023 | In mostra fino al 14 maggio

    Palazzo Pitti celebra Eleonora di Toledo, la regina della moda che cambiò il volto di Firenze

    Oltre cento opere - tra dipinti, sculture, disegni, antichi abiti di lusso e gioielli - ripercorrono l’impatto culturale che la fondatrice del Giardino di Boboli ha avuto sul suo tempo
     
  • Firenze | 16/07/2024 | Completato il riallestimento del Museo della Moda e del Costume

    Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti

    Nuove sale per gli abiti della strepitosa collezione fiorentina, dove capi iconici dal Settecento ad oggi dialogano con i dipinti degli Uffizi.
     
  • Firenze | 24/07/2019 | Il capolavoro seicentesco riemerge dai depositi degli Uffizi

    La Madonna della Gatta torna a Palazzo Pitti

    Tra le opere più apprezzate di Federico Barocci, il dipinto unisce la teatralità del Barocco all’intimità di una scena quotidiana. Vi raccontiamo qui la sua storia controversa.

     
  • Firenze | 19/09/2017 | Dal 19 settembre al 7 gennaio a Firenze

    A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs

    Accanto alla tela dell'artista tedesco, frutto di una recente acquisizione da parte degli Uffizi, anche l'opera di Johann Zoffany
     
  • | 07/04/2008

    Creati fiorentini a Palazzo Pitti


     
  • | 17/09/2003

    I gioielli dei Medici a Palazzo Pitti


     
  • Firenze | 22/05/2011

    Il Tesoro del Cremlino a Palazzo Pitti


     
  • Firenze | 16/03/2014 | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere

    I media internazionali entusiasti dei musei toscani

    Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi.
     
  • Firenze | 18/05/2011

    “La Bella” di Tiziano restaurata a Palazzo Pitti


     
  • | 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille

    L’arte in punta di dita

    Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.

     
  • | 16/01/2018 | Tra Roma a Firenze, costumi e scene dipinte dai maestri del Novecento

    L’arte va a teatro

    Da Picasso a De Chirico, da William Kentridge alla moda di Roberto Capucci: due mostre per scoprire come le arti si incontrino sul palcoscenico. Con esiti inaspettati.

     
  • Firenze | 23/11/2013 | Dal 3 dicembre al 18 maggio Firenze promuove l’accessorio ad opera d’arte

    Chapeau

    Alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti la prima mostra monografica dedicata al cappello.
     
  • Firenze | 16/05/2011

    Mostra sull'Opificio delle Pietre Dure di Firenze a Palazzo Pitti


     
  • Venezia | 30/10/2013 | Il ritratto verrà esposto nella Sala della Tribuna dal 1 novembre al 26 gennaio

    La Bella di Tiziano incanterà la laguna

    Palazzo Grimani ospita l’opera recentemente sottoposta ad un restauro condotto dall’Opificio delle Pietre Dure.
     
  • Firenze | 12/01/2013

    A Firenze cede il pavimento del Corridoio Vasariano e chiude l'ingresso dagli Uffizi


     
  • | 18/09/2003

    I gioielli dei Medici

    Nella splendida cornice di Palazzo Pitti in Firenze tornano gli affascinanti gioielli appartenuti alla famiglia dei Medici.
     
  • Firenze | 08/03/2016 | Rivoluzione agli Uffizi

    "Come trasformerò il Corridoio Vasariano"

    Il direttore Eike Schmidt illustra gli interventi e le ragioni che trasformeranno il celebre collegamento sopraelevato costruito da Vasari.

     
  • Firenze | 24/09/2020 | Dagli Uffizi agli spazi del contemporaneo, le novità dell’autunno 2020

    Andar per mostre a Firenze. Gli appuntamenti da non perdere

    Raffaello, Michelangelo, capolavori venuti da lontano e antichi ambienti freschi di restauro dialogano con fotografi, pittori e performer dei nostri giorni in un calendario ricco di sorprese.
     
  • Firenze | 29/03/2017 | Tutte le iniziative a Firenze

    G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi

    Per l’incontro fra i rappresentanti della cultura dei sette Grandi, un ricco programma di mostre, concerti ed eventi di valorizzazione del patrimonio artistico animerà la scena fiorentina.

     
  • Firenze | 19/04/2016 | Dal 19 aprile al 30 luglio

    L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze

    La Galleria delle Statue di Palazzo Pitti ospita il Polittico della Santa Croce di Adam Elsheimer, un tempo custodito nelle collezioni di Cosimo II de' Medici.
     
  • Firenze | 30/08/2019 | Dal 19 settembre al 10 novembre a Firenze

    A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini

    In mostra una sessantina di opere - molte delle quali inedite - concesse da collezioni private e dalla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
     
  • | 10/06/2017 | 180 musei partecipano al progetto di Google Arts&Culture

    We Wear Culture: la storia della moda è online

    Quattrocento collezioni e oltre 30 mila immagini sulla nuova piattaforma digitale condivisa. Per scoprire arte, storia e culture attraverso l’abito.

     
  • Firenze | 19/01/2021 | Il 21 gennaio la riapertura, dopo Boboli e Palazzo Pitti

    Anche gli Uffizi pronti alla ripartenza

    Le Gallerie fiorentine, in zona "gialla", si apprestano ad accogliere il pubblico tra le 40 sale del secondo piano. Accesso consentito alla mostra sul dipinto Esperimento su di un uccello inserito in una pompa pneumatica di Joseph Wright of Derby e al percorso “Imperatrici, matrone liberte. Volti e segreti delle donne romane”
     
  • Firenze | 17/12/2019 | Fino al 19 aprile al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

    In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento

    Un percorso accoglie 80 esemplari delle principali tipologie diverse utilizzate tra il V secolo a.C. e il IV d.C.
     
  • Firenze | 20/02/2019 | A Firenze fino al 2 giugno

    La favola della natura negli arazzi di Kiki Smith in mostra a Firenze

    Una delle più autorevoli voci del movimento femminista nelle arti visive porta a Palazzo Pitti la monografica Kiki Smith. What I Saw on the Road
     
  • Firenze | 08/11/2017 | Fino al 28 gennaio a Palazzo Pitti

    A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti

    Maestri della pittura e della scultura, oggetti preziosi di ogni epoca e continente riuniti insieme per festeggiare i 400 anni del Granduca. Alla scoperta di una figura chiave per Firenze e per l’arte italiana.

     
  • Firenze | 07/01/2019 | Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti dall' 8 gennaio al 5 maggio

    Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte

    Circa cento pezzi invitano a immergersi tra le 18 sale del Museo dove l’Alta Moda interpreta un universo favoloso

     
  • | 14/12/2020 | Sul piccolo schermo dal 14 al 20 dicembre

    Da Alighiero Boetti a Botero, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix

    Per celebrare gli 80 anni dalla nascita di Alighiero Boetti, Sky Arte dedica all’artista una produzione firmata Sky Arte e Tiwi.
    Su Rai5 va in onda l’ultima puntata della serie dedicata a Tiepolo, mentre su Arte tv un documentario esplora la vita del visionario Frank Lloyd Wright
     
  • Firenze | 07/05/2018 | A Palazzo Pitti dall'8 maggio al 29 luglio

    L'alabardiere di Pontormo torna a Firenze dopo 30 anni

    La mostra, che presto lascerà l'Italia per volare negli Stati Uniti, accoglie una serie di opere esposte insieme per la prima volta
     
  • Firenze | 08/08/2018 | Presentati i risultati del progetto sviluppato dal museo con l’Università dell’indiana

    Gli Uffizi a portata di click: online i nuovi archivi digitali

    Immagini ad alta definizione, modelli 3D, visione dinamica e interattiva rendono accessibile a tutti il patrimonio di uno dei più grandi musei del mondo.

     
  • Pistoia | 09/05/2023 | Fino al 30 luglio nel centro pistoiese

    La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni

    La pala d’altare realizzata dall'Urbinate nei primi anni del Cinquecento, acquisita dopo la sua morte dall’amico Baldassarre Turini, aveva lasciato Pescia alla fine del Seicento per puntare verso Firenze, alla volta di Palazzo Pitti
     
  • Firenze | 10/12/2024 | Lavori per 15 milioni al parco degli Uffizi

    Il rilancio del Giardino di Boboli, dall’Anfiteatro alla Fontana di Nettuno

    Pronti a rivivere i giochi d’acqua voluti dai Medici, mentre il teatro tornerà a ospitare spettacoli. 

     
  • Firenze | 24/01/2017 | Firenze punta sul verde storico.

    Nuova vita al Giardino di Boboli

    La collezione di agrumi dei Medici, il Gelsomino del Granduca, rare specie di rose, camelie e piante esotiche giunte a partire dal XVI secolo: riparte da qui il giardino all’italiana più famoso del Paese.

     
  • Firenze | 31/01/2013

    Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte

    Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
     
  • | 15/06/2014 | Attribuito al Bugiardini, ma simile alla "Velata" della Galleria Palatina

    Acquista un dipinto all'asta e scopre un possibile Raffaello

    Il collezionista aveva già scoperto di possedere un altro dipinto attribuito in seguito a Leonardo.
     
  • Firenze | 26/05/2020 | Dopo il lockdown il giardino mediceo riapre i battenti

    Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze

    Con le sue grotte, le fontane, la Limonaia, i fiori rari e le oltre 300 sculture risalenti all’età classica, al Rinascimento e al Barocco, Boboli rappresenta uno dei più alti esempi di giardino all'italiana.
     
  • Napoli | 21/09/2018 | Sabato 22 e domenica 23 settembre

    Tornano le Giornate europee del Patrimonio all'insegna dell' arte da condividere

    L’iniziativa promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea, dal 1991 mira a far conoscere ai cittadini il patrimonio culturale quale elemento di unione e differenza, strumento di scoperta e comprensione reciproca
     
  • Firenze | 19/07/2019 | Il dipinto sarà esposto a Palazzo Pitti in una mostra ad hoc

    Torna agli Uffizi il capolavoro di van Huysum trafugato dai nazisti

    Si conclude in bellezza l’avventura della natura morta settecentesca: rubata due volte, poi sparita e infine oggetto di ricatti reiterati.

     
  • Firenze | 20/07/2016 | Dal 20 luglio al 18 settembre 2016

    Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun

    Una mostra diffusa per la città celebra la ricerca scultorea del maestro coreano stabilitosi a Pietrasanta.
     
  • Firenze | 07/08/2019 | Dall’antico al contemporaneo, una stagione ricca di sorprese

    Dodici mesi per viaggiare nell’arte: ecco i prossimi progetti degli Uffizi

    Capolavori ritrovati, artisti da scoprire, mostre ad alto contenuto di ricerca nel futuro del museo fiorentino.

     
  • Firenze | 28/03/2023 | In aprile e maggio visite accompagnate

    Apre al pubblico il Giardino delle Camelie, un angolo segreto nel Parco di Boboli

    Fiori, affreschi, fontane e una grotta artificiale ornavano il nido d’amore di Mattias de’ Medici, visibile per la prima volta dopo un restauro completo.
     
  • Firenze | 18/02/2019 | Il progetto presentato dal direttore degli Uffizi, Eike Schmidt

    Tutto pronto per la riapertura del Corridoio vasariano: nel 2021 sarà riconsegnato al pubblico

    Interamente riallestito, sarà attraversato ogni anno da 500mila visitatori
     
  • Bergamo | 04/12/2023 | A Bergamo dal 6 dicembre al 1° aprile

    Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento

    Attraverso il dipinto del celebre poeta, in prestito dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti (Gallerie degli Uffizi) di Firenze, il percorso propone una riflessione che coinvolge diverse opere, dalla grafica all’editoria
     
Meno notizie

Risultati per "palazzo pitti" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "palazzo pitti" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/10/2019 AL 30/10/2019 Firenze | Palazzo Pitti The Medici Game: murder at Palazzo Pitti
  • DAL 13/11/2018 AL 10/03/2019 Firenze | Palazzo Pitti Fragili Tesori dei Principi. Le vie della porcellana tra Vienna e Firenze
  • DAL 07/06/2023 AL 10/06/2023 Firenze | Palazzo Pitti Pitti Piano Festival 2023
  • DAL 29/05/2015 AL 29/05/2015 Firenze | Palazzo Pitti Riapertura del “cucinone” restaurato di Palazzo Pitti
  • DAL 04/07/2020 AL 05/09/2020 Firenze | Palazzo Pitti LA REGGIA IN MUSICA. IL CHERUBINI A PALAZZO PITTI
  • DAL 24/06/2020 AL 04/10/2020 Firenze | Palazzo Pitti Storie di pagine dipinte. Miniature recuperate dai carabinieri
  • DAL 08/12/2018 AL 08/12/2018 Firenze | Palazzo Pitti Giulio Caccini: un musicista moderno alla corte dei Medici
  • DAL 13/09/2016 AL 05/03/2017 Firenze | Palazzo Pitti - Galleria d’arte moderna Tempo reale e tempo della realtà. Gli orologi di Palazzo Pitti dal XVIII al XX secolo
  • DAL 13/11/2013 AL 31/12/2020 Firenze | Palazzo Pitti Donne protagoniste nel Novecento
  • DAL 16/07/2018 AL 31/12/2018 Firenze | Palazzo Pitti Tracce 2018 - Lasciarsi guidare dalla Moda
  • DAL 09/01/2017 AL 05/03/2017 Firenze | Palazzo Pitti Fashion in Florence through the lens of Archivio Foto Locchi
  • DAL 25/04/2017 AL 21/05/2017 Firenze | Palazzo Pitti Tre arazzi per il futuro museo
  • DAL 27/02/2018 AL 03/03/2018 Firenze | Palazzo Pitti Souvenir de Florence - Rseegna musicale
  • DAL 24/06/2017 AL 24/09/2017 Firenze | Tesoro dei Granduchi - Palazzo Pitti Omaggio al Granduca. Memorie dei piatti d'argento
  • DAL 17/02/2019 AL 18/02/2019 Firenze | Palazzo Pitti Incontro con l’Elettrice Palatina
  • DAL 23/03/2017 AL 23/03/2017 Firenze | Palazzo Pitti Rientra a Palazzo Pitti l'intaglio ligneo di Grinling Gibbons dopo il restauro
  • DAL 14/12/2021 AL 29/05/2022 Firenze | Palazzo Pitti Dall’inferno all’empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia
  • DAL 19/09/2020 AL 14/11/2020 Firenze | Palazzo Pitti La Reggia in Musica
  • DAL 26/06/2021 AL 31/07/2021 Firenze | Palazzo Pitti La Reggia in Musica
  • DAL 20/02/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Palazzo Pitti Il Carro d'oro di Johann Paul Schor. L’effimero splendore dei carnevali barocchi
  • DAL 07/03/2019 AL 26/05/2019 Firenze | Palazzo Pitti Lessico femminile. Le donne tra impegno e talento 1861-1926
  • DAL 12/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Romanzo breve di moda maschile
  • DAL 11/06/2018 AL 16/09/2018 Firenze | Palazzo Pitti The Elegance of Speed
  • DAL 23/10/2013 AL 16/04/2014 Firenze | Palazzo Pitti Fiori e giardini a Firenze. Dai Medici all'Unità d'Italia
  • DAL 24/02/2016 AL 05/06/2016 Firenze | Palazzo Pitti - Galleria Palatina Ospiti a Palazzo Pitti: il Polittico della Santa Croce di Adam Elsheimer
  • DAL 18/12/2018 AL 17/02/2019 Firenze | Palazzo Pitti - Sala Bianca Trame fiorentine. Arazzi medicei per la storia della città
  • DAL 24/06/2017 AL 05/11/2017 Firenze | Palazzo Pitti - Tesoro dei Granduchi Omaggio al Granduca: i piatti d’argento per la festa di San Giovanni
  • DAL 07/11/2017 AL 28/01/2018 Firenze | Palazzo Pitti - Tesoro dei Granduchi Leopoldo de' Medici, principe dei collezionisti
  • DAL 08/03/2018 AL 03/06/2018 Firenze | Palazzo Pitti Maria Lai. Il filo e l'infinito
  • DAL 16/10/2019 AL 12/01/2020 Firenze | Palazzo Pitti Neo Rauch. Opere dal 2006 al 2019
  • DAL 21/09/2015 AL 08/11/2015 Firenze | Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti I frutti della terra. Natura in posa. Arturo Tosi ed altri
  • DAL 05/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Omaggio a Cosimo I. La prima statua per Boboli. Il Villano restaurato
  • DAL 16/10/2014 AL 16/05/2015 Firenze | Palazzo Pitti Dall'Uomo Vitruviano al rock. Il corpo illustrato, il corpo misurato
  • DAL 21/10/2015 AL 06/04/2016 Firenze | Teatro del Rondò di Bacco - Palazzo Pitti Il corpo come metafora
  • DAL 27/10/2020 AL 31/01/2021 Firenze | Palazzo Pitti Raffaello e il ritorno del Papa Medici: restauri e scoperte
  • DAL 21/05/2013 AL 15/09/2013 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Il sogno del Rinascimento. Rèver à la Reinaissance
  • DAL 03/12/2013 AL 08/06/2014 Firenze | Galleria del Costume - Palazzo Pitti Il Cappello fra Arte e Stravaganza
  • DAL 18/09/2017 AL 07/01/2018 Firenze | Palazzo Pitti - Sala delle Nicchie I nipoti del re di Spagna: il ritratto di Federico e Maria Anna di Lorena di Anton Raphael Mengs a Pitti
  • DAL 02/01/2022 AL 31/12/2022 Firenze | Palazzo Pitti Le icone russe delle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 16/12/2019 AL 19/04/2020 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Ai piedi degli dei. Le calzature dal mondo classico al contemporaneo
  • DAL 29/03/2022 AL 05/06/2022 Firenze | Palazzo Pitti Giuseppe Bezzuoli (1789-1855). Un grande protagonista della pittura romantica
  • DAL 26/04/2022 AL 27/11/2022 Firenze | Palazzo Pitti Sammy Baloji. K(C)ongo, Fragments of Interlaced Dialogues. Subversive Classifications
  • DAL 24/01/2023 AL 30/04/2023 Firenze | Palazzo Pitti Rudolf Levy (1875-1944). L'opera e l'esilio
  • DAL 05/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Omaggio a Cosimo I - Una biografia tessuta. Gli arazzi in onore di Cosimo I
  • DAL 19/05/2016 AL 11/09/2016 Firenze | Andito degli Angiolini - Palazzo Pitti Buffoni, villani e giocatori alla corte dei Medici
  • DAL 27/03/2015 AL 03/05/2015 Firenze | Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti Lino Mannocci. Recent works
  • DAL 30/09/2014 AL 25/01/2015 Firenze | Palazzo Pitti Omaggio al Maestro Piero Tosi. L'arte dei costumi di scena dalla Donazione Tirelli
  • DAL 15/02/2019 AL 02/06/2019 Firenze | Palazzo Pitti Kiki Smith. What I saw on the road
  • DAL 28/05/2014 AL 29/06/2014 Firenze | Galleria d'arte moderna - Palazzo Pitti Arnold Henry Savage Landor pittore esploratore. Dipinti della collezione Fusi
  • DAL 14/01/2015 AL 15/04/2015 Firenze | Teatro del Rondò di Bacco - Palazzo Pitti Il corpo illustrato. Il corpo misurato
  • DAL 21/06/2016 AL 02/11/2016 Firenze | Tesoro dei Granduchi - Palazzo Pitti Splendida Minima. Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee: dalla Tribuna di Francesco I al tesoro granducale
  • DAL 08/01/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Animalia Fashion
  • DAL 25/11/2014 AL 08/03/2015 Firenze | Andito degli Angiolini - Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti Il colore dell'ombra. Dalla mostra internazionale del Bianco e Nero. Acquisti per le gallerie Firenze 1914
  • DAL 24/09/2013 AL 05/01/2014 Firenze | Palazzo Pitti Impressionisti a Palazzo Pitti. 12 capolavori dal Museo d’Orsay
  • DAL 18/12/2018 AL 03/02/2019 Firenze | Palazzo Pitti Tesfaye Urgessa. Oltre
  • DAL 28/05/2020 AL 28/06/2020 Firenze | Palazzo Pitti ‘La grandezza del universo’ nell’arte di Giovanna Garzoni
  • DAL 14/06/2016 AL 23/10/2016 Firenze | Palazzo Pitti Karl Lagerfeld. Visions of Fashion
  • DAL 05/06/2018 AL 02/12/2018 Firenze | Palazzo Pitti - Museo della Moda e del Costume In viaggio con stile: Guidare le automobili, lasciarsi guidare dalle mode
  • DAL 13/06/2023 AL 24/09/2023 Firenze | Palazzo Pitti - Museo della Moda e del Costume Germana Marucelli (1905-1983). Una visionaria alle origini del Made in Italy
  • DAL 03/04/2012 AL 03/07/2012 Firenze | Palazzo Pitti Giappone. Terra di incanti
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "palazzo pitti" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Monet e gli impressionisti in Normandia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • Il mito di Dalí
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Giulio Romano a Mantova
  • La meccanica dei mostri
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • I mille volti di Ercole
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Monet e gli impressionisti in Normandia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Il mito di Dalí

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
Meno foto

Risultati per "palazzo pitti" in ARTISTI
  • Andrea 1486 - 1530
  • Pietro 1596 - 1669
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giulio 1499 - 1546
  • Orazio 1563 - 1639
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Antoon 1599 - 1641
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Andrea 1508 - 1580
  • Antonio 1697 - 1768
  • Piero 1501 - 1547
  • Joseph 1921 - 1986
  • Daniel 1642 - 1705
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Antonio 1430 - 1479
  • Domenico 1723 - 1806
  • Luca 1527 - 1585
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Luca 1634 - 1705
  • Andrea 1604 - 1670
  • Filippo 1678 - 1736
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Jan 1478 - 1532
  • Valerio 1624 - 1659
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Carlo 1579 - 1620
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Angelo Maria 1740 - 1806
  • Antonio 1484 - 1546
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Domenico 1543 - 1607
  • Prospero 1512 - 1597
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Donato 1426 - 1450
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Simone 1284 - 1344
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Paolo 1300 - 1365
  • Enzo 1949 - 0
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Simone 1457 - 1508
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Francesco 1598 - 1664
Più artisti
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Michelangelo

     
  • Pietro

     
  • Giorgio

     
  • Giulio

     
  • Orazio

     
  • Benedetto

     
  • Antoon

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
  • Bartolomeo

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Joseph

     
  • Daniel

     
  • Baldassarre

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Luca

     
  • Alessandro

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Gregorio

     
  • Arnolfo

     
  • Jan

     
  • Valerio

     
  • Gioacchino

     
  • Carlo

     
  • Alessandro

     
  • Angelo Maria

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Gennaro

     
  • Domenico

     
  • Prospero

     
  • Guarino

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Agnolo

     
  • Giovan Battista

     
  • Leon Battista

     
  • Simone

     
  • Gennaro

     
  • Dominikos

     
  • Paolo

     
  • Enzo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Pietro Antonio

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Battista

     
  • Anton Raphael

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Jusepe

     
  • Iacopo

     
  • Simone

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "palazzo pitti" in OPERE
  • Compianto sul Cristo morto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Palazzo Pitti
  • L'età dell'argento Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Palazzo Pitti
  • Disputa sulla Trinità Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Palazzo Pitti
  • Tondo Pitti Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo Nazionale del Bargello
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Pitti
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
  • Scala d'Oro Palazzo Ducale
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Terremoto in Palazzo Joseph Beuys Collezione "Terrae Motus"
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • Pozzo Palazzo del Seminario
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Sala di Ruggero II Palazzo Reale o dei Normanni
  • Appartamento dei Principi Ereditari Palazzo Reale
  • Maestà Simone Martini Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • La cuoca Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Palazzo Rosso
  • Noli me tangere Gregorio de Ferrari Palazzo Tursi
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Venere e Marte Pieter Paul Rubens Palazzo Bianco
  • Ecce Homo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Bianco
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Lotta tra Perseo e Fineo Luca Giordano Palazzo Reale
  • Salone dei Cinquecento Simone del Pollaiolo (Il Cronaca) Palazzo Vecchio
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme Gioacchino Assereto Palazzo Bianco
  • Giuditta con la testa di Oloferne Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Rosso
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Ritorno del figliol prodigo Mattia Preti Palazzo Reale e Museo
Più opere
  • Compianto sul Cristo morto

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Palazzo Pitti
     
  • L'età dell'argento

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Palazzo Pitti
     
  • Disputa sulla Trinità

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Palazzo Pitti
     
  • Tondo Pitti

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Pitti
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
  • Scala d'Oro


    Palazzo Ducale
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • Appartamento di Madama Felicita


    Palazzo Reale
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Terremoto in Palazzo

    Joseph Beuys
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • Pozzo


    Palazzo del Seminario
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Sala di Ruggero II


    Palazzo Reale o dei Normanni
     
  • Appartamento dei Principi Ereditari


    Palazzo Reale
     
  • Maestà

    Simone Martini
    Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • La cuoca

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Palazzo Rosso
     
  • Noli me tangere

    Gregorio de Ferrari
    Palazzo Tursi
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Venere e Marte

    Pieter Paul Rubens
    Palazzo Bianco
     
  • Ecce Homo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Bianco
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Lotta tra Perseo e Fineo

    Luca Giordano
    Palazzo Reale
     
  • Salone dei Cinquecento

    Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
    Palazzo Vecchio
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme

    Gioacchino Assereto
    Palazzo Bianco
     
  • Giuditta con la testa di Oloferne

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Rosso
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Ritorno del figliol prodigo

    Mattia Preti
    Palazzo Reale e Museo
     
Meno opere

Risultati per "palazzo pitti" in LUOGHI
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Galleria Palatina Firenze
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine Palermo
  • Palazzo Reale Torino
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Meizlik Aquileia
  • Palazzo Carignano Torino
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta Sabbioneta
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Palazzo Spinola Milano
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Palazzo Reale Caserta
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Albrizzi Venezia
  • Domus e Palazzo episcopale Aquileia
  • Quadreria Caserta
  • Palazzo Loiani ora Aldini-Sanguinetti Bologna
  • Palazzo Trissino Baston Vicenza
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Palazzo Ceriana Torino
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
  • Palazzo Cellamare Napoli
  • Palazzo Rollo Lecce
  • Palazzo Rossi Lecce
  • Palazzo Senatorio Palermo
  • Palazzo dei Congressi Roma
  • Palazzo Tursi Genova
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Palazzo Imperiale Genova
  • Palazzo Ducale Genova
Più luoghi
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello

    Caserta
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine

    Palermo
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Meizlik

    Aquileia
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta

    Sabbioneta
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Palazzo Reale

    Caserta
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Albrizzi

    Venezia
     
  • Domus e Palazzo episcopale

    Aquileia
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Palazzo Loiani ora Aldini-Sanguinetti

    Bologna
     
  • Palazzo Trissino Baston

    Vicenza
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Palazzo Ceriana

    Torino
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
  • Palazzo Cellamare

    Napoli
     
  • Palazzo Rollo

    Lecce
     
  • Palazzo Rossi

    Lecce
     
  • Palazzo Senatorio

    Palermo
     
  • Palazzo dei Congressi

    Roma
     
  • Palazzo Tursi

    Genova
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Palazzo Imperiale

    Genova
     
  • Palazzo Ducale

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati