lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "raccolta d'arte e archeologia piazza armerina" in NOTIZIE
  • Enna | 08/06/2012 Piazza Armerina: importanti ritrovamenti alla Villa del Casale
  • | 18/02/2008 Recuperato capolavoro trafugato da Piazza Armerina a Enna
  • | 08/04/2020 I mosaici più belli nella storia dell'arte
  • | 17/04/2008 Archeologia. Scalinata sotto Piazza Venezia
  • Udine | 06/07/2022 Cinema, archeologia, incontri sotto le stelle: torna l'Aquileia Film Festival
  • Firenze | 07/02/2017 Di nuovo in piazza i tabernacoli di Firenze
  • | 25/10/2001 Riapre casa di Goldoni a Venezia
  • Udine | 15/07/2020 Aquileia Film Festival pronto al via
  • Milano | 22/09/2015 Lezione collettiva d'arte a Piazza del Duomo
  • Roma | 05/04/2017 A Roma riaffiora un tratto dell' acquedotto repubblicano: ha 2300 anni
  • | 20/01/2013 Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
  • Udine | 13/06/2023 Tre giorni di archeologia e divertimento ad Aquileia
  • | 27/11/2020 Quando l'archeologia diventa un film. In streaming gratuito il festival ArcheocineMANN
  • Roma | 02/02/2017 Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani
  • | 02/09/2008 Live20 mila in Piazza del Campo per Vinicio Capossela
  • Roma | 02/03/2021 Dentro il Mausoleo di Augusto, il "labirinto" dalle tante vite che riapre dopo 14 anni
  • | 23/08/2013 Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa
  • | 18/10/2017 La raccolta degli Hahnloser: pionieri nell'arte del '900
  • Udine | 23/07/2018 Il futuro dell’antico passa per il Friuli: al via l’Aquileia Film Festival
  • | 16/05/2003 'Raccolta Lercaro'
  • Udine | 12/07/2017 Appuntamento con il cinema per parlare di archeologia
  • Roma | 20/10/2016 Nuova luce su Piazza San Pietro
  • | 04/02/2013 Nasce Ariadne e l'archeologia diventa una e-science
  • Siena | 10/07/2012 ArcheoFest 2012. L’archeologia al tempo della crisi
  • | 26/03/2004 Per Amore – La Raccolta Caggiano
  • Roma | 01/03/2023 Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
  • | 05/01/2017 L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina
  • | 31/05/2017 Dalle architetture dei Neanderthal alle tavole di epoca romana rinvenute a Londra. Cinque scoperte si contendono il premio per l'archeologia
  • | 21/12/2001 Archeologia violata a Castel S.Angelo
  • Udine | 21/07/2014 Ad Aquileia il grande cinema incontra l'archeologia
  • | 25/01/2002 PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
  • | 24/03/2002 PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA
  • Roma | 22/11/2012 Cinque mostre da guardare col naso all’insù invadono Piazza di Spagna fino al prossimo autunno
  • Udine | 08/01/2013 Archeologia: dal fiume Stella emerge il relitto di una barca di mille anni fa
  • | 25/10/2011 Panini lancia una raccolta di figurine sui siti dell'Unesco
  • La Spezia | 27/10/2012 Un robot scopre 1000 anfore negli abissi: nuove prospettive per l'archeologia subacquea
  • | 25/02/2004 Piazza Venezia: una piazza mai esistita
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • | 20/07/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 luglio
  • | 11/05/2006 “Una piazza per Leonardo” presso la Galleria ' Via Larga' di Firenze,
  • Roma | 05/07/2024 A Roma, dal cantiere di Piazza Pia, riemergono ritrovamenti di età Giulio-Claudia
  • Genova | 09/01/2013 Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà
  • | 31/10/2005 “Zapping”: l’arte di Mimmo Nobile a Piazza Capranica
  • Udine | 21/07/2020 Passeggiata alla scoperta di Aquileia: dieci tesori da non perdere
  • Pisa | 27/04/2015 Tour aumentati a Piazza dei Miracoli
  • | 18/10/2012 Google Earth e archeologia: rivelazione per i ricercatori di Ankgor Wat
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • Milano | 25/10/2012 A Piazza della Scala inaugura il Cantiere del '900
  • | 13/02/2020 Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore
  • Pisa | 01/08/2013 In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti
  • | 23/02/2001 L'angolo nascosto della Piazza Capitolina
  • | 10/09/2002 I capolavori dell’arte cinese
  • | 10/10/2005 "Confini" tra arte contemporanea, archeologia industriale, ecologia e antichi mestieri
  • Pisa | 24/06/2015 Opere di Pomodoro in Piazza dei Miracoli
  • Milano | 28/11/2012 Leonardo Icon: l'omaggio a Milano dell'architetto della ricostruzione di Ground Zero
  • Roma | 22/03/2019 Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • Pisa | 28/02/2013 A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali
  • Napoli | 10/09/2018 Mercoledì in cantiere: a Ercolano l’emozione dell’archeologia in diretta
  • | 04/02/2013 A Piazza del Popolo i danni del tempo, nella Camera degli Sposi quelli del sisma. Per entrambe restyling al via.
Più notizie
  • Enna | 08/06/2012

    Piazza Armerina: importanti ritrovamenti alla Villa del Casale


     
  • | 18/02/2008

    Recuperato capolavoro trafugato da Piazza Armerina a Enna


     
  • | 08/04/2020 | Una selezione dei capolavori da Ravenna a Istanbul

    I mosaici più belli nella storia dell'arte

    La Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, il Duomo di Monreale e la Villa Romana di Piazza Armerina sono solo alcuni scrigni che conservano, al loro interno, testimonianze eccellenti di questa antichissima tecnica di composizione pittorica
     
  • | 17/04/2008

    Archeologia. Scalinata sotto Piazza Venezia


     
  • Udine | 06/07/2022 | Dal 26 luglio al 2 agosto nella città friulana

    Cinema, archeologia, incontri sotto le stelle: torna l'Aquileia Film Festival

    Tutto pronto per la rassegna di cinema arte e archeologia, conversazioni e libri organizzata dalla Fondazione Aquileia. Tematiche principali dell’edizione numero tredici, l’acqua e il patrimonio culturale a rischio durante i conflitti bellici
     
  • Firenze | 07/02/2017 | Restaurate due preziose testimonianze della storia e dell'arte della città

    Di nuovo in piazza i tabernacoli di Firenze

    Fuori dal clamore dei circuiti turistici ufficiali, le edicole di piazza Piattellina e piazza del Carmine raccontano di tradizioni antiche, che hanno origine nella lotta contro gli eretici Patarini e partecipano alla grande stagione del Rinascimento.  

     
  • | 25/10/2001

    Riapre casa di Goldoni a Venezia

    Casa Goldoni a Venezia
     
  • Udine | 15/07/2020 | Dal 28 luglio al 31 luglio (con serata 'extra' il 3 agosto) la rassegna internazionale del cinema archeologico

    Aquileia Film Festival pronto al via

    Accolta nel suggestivo scenario di piazza Capitolo e di piazza Patriarcato, l’undicesima edizione della rassegna di cinema, arte e archeologia organizzata dalla Fondazione Aquileia, propone cinque serate in compagnia di direttori dei musei e di grandi divulgatori scientifici
     
  • Milano | 22/09/2015 | Il 22 settembre dalle 20:30

    Lezione collettiva d'arte a Piazza del Duomo

    Dal balcone dell'Arengario Philippe Daverio guiderà il pubblico alla scoperta dell'avanguardia del XX secolo, introducendo l'apertura notturna gratuita del Museo del Novecento.
     
  • Roma | 05/04/2017 | La scoperta

    A Roma riaffiora un tratto dell' acquedotto repubblicano: ha 2300 anni

    Si tratta del più antico della città e risale al III secolo a.C. Trovata anche una tomba dell'età del ferro con il corredo funerario
     
  • | 20/01/2013 | La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca

    Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene

    Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila.
     
  • Udine | 13/06/2023 | Giornate europee dell'archeologia 2023

    Tre giorni di archeologia e divertimento ad Aquileia

    Aquileia presenta un ricco programma di iniziative pubbliche in occasione delle Giornate europee dell'archeologia 2023
     
  • | 27/11/2020 | Dal Medio Oriente a Stonehenge, le ultime novità dal mondo antico

    Quando l'archeologia diventa un film. In streaming gratuito il festival ArcheocineMANN

    Trasloca online e si arricchisce di testimonianze speciali la seconda edizione della rassegna internazionale del cinema di archeologia, arte e ambiente organizzata dal Museo Archeologico di Napoli.
     
  • Roma | 02/02/2017 | Nel cuore di Roma, i resti di una villa imperiale

    Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani

    Mentre scavi e ricerche proseguono, parte il primo progetto di archeologia pubblica partecipata della Capitale per definire una strategia di valorizzazione.
     
  • | 02/09/2008

    Live20 mila in Piazza del Campo per Vinicio Capossela

    Oltre 20 mila in Piazza del Campo per un incontenibile Vinicio Capossela
     
  • Roma | 02/03/2021 | A Roma di nuovo visibile dopo un restauro conservativo la tomba dell’imperatore

    Dentro il Mausoleo di Augusto, il "labirinto" dalle tante vite che riapre dopo 14 anni

    La più grande tomba circolare del mondo antico riapre le porte al pubblico. Nel 2007 avevano avuto inizio gli scavi archeologici del sepolcro e della piazza circostante, mentre dal 2016 al 2019 si è svolto il restauro conservativo che ha restituito al monumento un posto di primo piano tra le ricchezze archeologiche della capitale
     
  • | 23/08/2013 | Scoperta nuova tomba imperiale appartenente a una sovrana

    Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa

    L'ottava sacerdotessa trovata nell'area settentrionale del Chepan
     
  • | 18/10/2017 | Collezionisti d'arte al Kunstmuseum di Berna

    La raccolta degli Hahnloser: pionieri nell'arte del '900

    La collezione creata dalla coppia elvetica Arthur e Hedy Hahnloser a cavallo tra inizio '900 e anni trenta. Da van Gogh a Cezanne, da Matisse a Bonnard.
     
  • Udine | 23/07/2018 | Dal 24 al 27 luglio nel centro storico di Aquileia

    Il futuro dell’antico passa per il Friuli: al via l’Aquileia Film Festival

    Tutto pronto per la rassegna dedicata al cinema archeologico: in concorso i migliori titoli internazionali degli ultimi anni, tra libri, conversazioni e grandi ospiti come Alberto Angela.

     
  • | 16/05/2003

    'Raccolta Lercaro'


     
  • Udine | 12/07/2017 | Film, documentari e incontri con scrittori ed esperti

    Appuntamento con il cinema per parlare di archeologia

    Tutto pronto per l’ottava edizione dell’Aquileia Film Festival.  Evento clou sarà la presentazione in anteprima per l’Italia dell’atteso film The destruction of Memory del regista Tim Slade.

     
  • Roma | 20/10/2016 | Dal 20 ottobre

    Nuova luce su Piazza San Pietro

    Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina.
     
  • | 04/02/2013

    Nasce Ariadne e l'archeologia diventa una e-science

    Una interfaccia virtuale consentirà agli archeologi un accesso simultaneo a molteplici banche dati contenenti i risultati delle ricerche europee
     
  • Siena | 10/07/2012

    ArcheoFest 2012. L’archeologia al tempo della crisi


     
  • | 26/03/2004

    Per Amore – La Raccolta Caggiano


     
  • Roma | 01/03/2023 | A Roma dal 22 aprile un progetto di Azienda Speciale Palaexpo e Museo Nazionale Romano

    Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo

    Vita dulcis vedrà l'arte contemporanea dialogare con la storia romana attraverso le opere provenienti dalle sedi e dai depositi del Museo Nazionale Romano
     
  • | 05/01/2017 | Arte e tecnologia

    L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina

    L’archeologia marina punta tutto sulla tecnologia: robot leggeri, la rete Internet degli abissi e perfino una speciale versione di Dropbox conquistano il mondo subacqueo. Il mare non ha più segreti grazie al lavoro di alcuni ricercatori italiani dell'Università di Firenze.
     
  • | 31/05/2017 | Cinque scoperte archeologiche in corsa per l'International Archaeological Discovery Award "Kaled al-Assad"

    Dalle architetture dei Neanderthal alle tavole di epoca romana rinvenute a Londra. Cinque scoperte si contendono il premio per l'archeologia

    Il riconoscimento, promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo, sarà consegnato a Paestum il 27 ottobre
     
  • | 21/12/2001

    Archeologia violata a Castel S.Angelo

    La mostra Archeologia violata
     
  • Udine | 21/07/2014 | Dal 23 al 25 luglio Aquileia Film Festival

    Ad Aquileia il grande cinema incontra l'archeologia

    Il Premio Aquileia ai migliori documentari a tema archeologico, storico ed etnologico, ospiti d'eccezione Viviano Domenici e Alberto Angela.
     
  • | 25/01/2002

    PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO

    Sulle monete italiane del valore di 50 centesimi è raffigurata la statua equestre di Marco Aurelio e il disegno di Piazza del Campidoglio.
     
  • | 24/03/2002

    PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA

    Piazza Navona viene trasformata dalle committenze pontificie: un palazzo, una chiesa, due fontane, i principali lavori voluti dal papa per quella che a tutti gli effetti, per poco più di un decennio, viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Roma | 22/11/2012

    Cinque mostre da guardare col naso all’insù invadono Piazza di Spagna fino al prossimo autunno


     
  • Udine | 08/01/2013

    Archeologia: dal fiume Stella emerge il relitto di una barca di mille anni fa


     
  • | 25/10/2011

    Panini lancia una raccolta di figurine sui siti dell'Unesco


     
  • La Spezia | 27/10/2012

    Un robot scopre 1000 anfore negli abissi: nuove prospettive per l'archeologia subacquea


     
  • | 25/02/2004

    Piazza Venezia: una piazza mai esistita

    La vicenda di una delle piazze più famose di Roma è probabilmente una delle meno note a chi oggi l’attraversa ricordando solo filmati d’epoca che la vedono nel ruolo di grande platea dei discorsi di Mussolini.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • | 20/07/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 luglio

    Il meglio dell’archeologia, la fotografia contemporanea e il Barocco europeo sono protagonisti al cinema, in tv e sulle pagine di un nuovo libro.

     
  • | 11/05/2006

    “Una piazza per Leonardo” presso la Galleria ' Via Larga' di Firenze,

    La mostra Una piazza per Leonardo di Aurelio Amendola
     
  • Roma | 05/07/2024 | Le ultime scoperte da uno dei cantieri del Giubileo

    A Roma, dal cantiere di Piazza Pia, riemergono ritrovamenti di età Giulio-Claudia

    Rinvenute strutture murarie in opera quadrata di travertino e una serie importante di Lastre Campana, terrecotte utilizzate per la decorazione dei tetti
     
  • Genova | 09/01/2013

    Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà


     
  • | 31/10/2005

    “Zapping”: l’arte di Mimmo Nobile a Piazza Capranica


     
  • Udine | 21/07/2020 | Nella città friulana in vista dell’Aquileia Film Festival (dal 28 al 31 luglio)

    Passeggiata alla scoperta di Aquileia: dieci tesori da non perdere

    La rassegna di cinema, arte e archeologia, organizzata dalla Fondazione Aquileia in collaborazione con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm, è un’occasione per visitare l'antica colonia romana fondata nel 181 a.C. Antica base logistica per consentire l’espansione dell’Impero verso Est, è ancora oggi uno dei maggiori siti archeologici d’Europa.
     
  • Pisa | 27/04/2015 | Turismo 2.0

    Tour aumentati a Piazza dei Miracoli

    Pisa presenta gli Art Glass, dispositivi che regaleranno ai visitatori un'esperienza immersiva dei monumenti più importanti della città.
     
  • | 18/10/2012

    Google Earth e archeologia: rivelazione per i ricercatori di Ankgor Wat


     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • Milano | 25/10/2012

    A Piazza della Scala inaugura il Cantiere del '900

    Nella storica sede della Banca Commerciale Italiana a Palazzo Beltrami, una collezione di 189 opere racconta i percorsi dell'arte contemporanea dal dopoguerra a oggi
     
  • | 13/02/2020 | Alcuni appuntamenti in programma a San Valentino

    Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore

    Alle Gallerie Italia di Piazza Scala, passeggiata nel “backstage” dei capolavori di Canova e Thorvaldsen; a Vicenza un’esperienza multisensoriale con Gauguin
     
  • Pisa | 01/08/2013 | Leaning TowerUp 1.2, gratis su iTunes

    In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti

    L’Opera primiziale di Pisa presenta la versione implementata della guida ufficiale interattiva, riadeguata per consentirne l’esplorazione acustica.
     
  • | 23/02/2001

    L'angolo nascosto della Piazza Capitolina

    L’esposizione è ospitata nelle sale del palazzo Caffarelli, già sede dell’ambasciata tedesca a Roma prima della Seconda Guerra Mondiale e oggi costruzione di cui in pochi conoscono l’esistenza.
     
  • | 10/09/2002

    I capolavori dell’arte cinese

    "Cina Antica. Capolavori d’Arte dal Neolitico alla Dinastia Tang", questo il titolo dell’esposizione che, fino al 29 settembre, mette in mostra cinquanta opere realizzate tra il neolitico e l’VIII secolo d.C.
     
  • | 10/10/2005

    "Confini" tra arte contemporanea, archeologia industriale, ecologia e antichi mestieri


     
  • Pisa | 24/06/2015 | Dal 27 giugno

    Opere di Pomodoro in Piazza dei Miracoli

    Una mostra antologica celebra a Pisa l'attività dello scultore noto in tutto il mondo.
     
  • Milano | 28/11/2012

    Leonardo Icon: l'omaggio a Milano dell'architetto della ricostruzione di Ground Zero


     
  • Roma | 22/03/2019 | Al Braccio di Carlo Magno fino al 22 giugno

    Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro

    Prima di essere esposto al Met di New York e successivamente al Louvre, l’unica tela di Leonardo presente a Roma, si potrà ammirare, per tre mesi, in uno spazio riservato e con accesso gratuito
     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Pisa | 28/02/2013

    A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali

    Un team composto da informatici, architetti, grafici e storici ha sviluppato una applicazione per la visita virtuale dei monumenti e dei musei presenti nella celebre piazza
     
  • Napoli | 10/09/2018 | In programma quattro appuntamenti dal 12 settembre

    Mercoledì in cantiere: a Ercolano l’emozione dell’archeologia in diretta

    Dietro le quinte del lavoro degli archeologi: nella Casa del Colonnato Tuscanico, tra affreschi e mosaici in restauro.

     
  • | 04/02/2013

    A Piazza del Popolo i danni del tempo, nella Camera degli Sposi quelli del sisma. Per entrambe restyling al via.

    A Roma annunciato per aprile il restauro di statue e fontane della Piazza del Tridente, uno dei simboli della città. A Mantova appena iniziati i lavori per il recupero della celebre opera di Andrea Mantegna
     
Meno notizie

Risultati per "raccolta d'arte e archeologia piazza armerina" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "raccolta d'arte e archeologia piazza armerina" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 22/12/2017 AL 31/12/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Bianco latte, un colore per l’eternità. Vasi antichi dalla collezione d’arte del cardinale Giacomo Lercaro
  • DAL 25/04/2025 AL 02/06/2025 Piazza Armerina | Sedi varie BaRock Festival
  • DAL 29/10/2016 AL 19/02/2017 San Miniato | Piazza del Bastione Alessandro Reggioli. Safety heart armour
  • DAL 12/12/2018 AL 12/12/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Simone dei Crocifissi. Incoronazione della Vergine - Presentazione ed esposizione dell’opera
  • DAL 02/09/2018 AL 05/09/2018 Piazza Armerina | Sedi varie Progetto Rete Siti Unesco
  • DAL 01/05/2014 AL 08/06/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte di Medole Remo Pasetto. Dignità del lavoro
  • DAL 22/10/2018 AL 26/11/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Dio chiama con arte - Conferenze di Andrea Dall'Asta SJ
  • DAL 20/12/2014 AL 04/01/2015 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Marianna Galati. La Musa allo Specchio
  • DAL 19/05/2016 AL 26/02/2017 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna
  • DAL 03/12/2015 AL 03/12/2015 Cesena | Piazza della Libertà Storia di un cantiere. Gli scavi archeologici in Piazza della Libertà a Cesena
  • DAL 29/03/2014 AL 12/04/2014 Ardea | Raccolta Manzù Stefano Trappolini. 4114
  • DAL 14/02/2015 AL 25/02/2015 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Enigmatico-problematico. Neosurrealismo astratto, o astrazione concreta nell’opera pittorica di Rosy Losito?
  • DAL 07/07/2023 AL 15/10/2023 Piazza Armerina | Museo Diocesano ESSERE SUI CROCEVIA. TRA INCONTRI E RIPARTENZE. Opere di Alfredo La Malfa
  • DAL 27/07/2016 AL 29/07/2016 Aquileia | Piazza Capitolo Aquileia Film Festival 2016
  • DAL 16/12/2017 AL 18/03/2018 Medole | Civica Raccolta d'Arte - Torre Civica Mimì Quilici Buzzacchi. Sessant’anni di storia grafica 1923-1983
  • DAL 31/01/2015 AL 07/02/2015 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Perdere o ritrovare il filo? Zen pontino di Aldamaria Gnaccarini
  • DAL 13/11/2014 AL 05/12/2014 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Stefania Romagna. Profonda Superficie
  • DAL 27/07/2021 AL 30/07/2021 Aquileia | Piazza Capitolo Aquileia Film Festival 2021
  • DAL 28/02/2015 AL 12/03/2015 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Carola Masini. Boxing Carola. Scatole e coperte di vita
  • DAL 16/03/2014 AL 21/04/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte Michele della Maestra. Vuoti a perdere
  • DAL 24/07/2021 AL 31/10/2021 Noto | Sedi varie Mitoraj. L'abbraccio
  • DAL 08/02/2019 AL 09/02/2019 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Una raccolta d'arte moderna italiana
  • DAL 01/04/2017 AL 02/07/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Paolo Manaresi, i colori dell’inquietudine. Oli, tempere e pastelli inediti di un grande artista bolognese
  • DAL 05/05/2022 AL 18/09/2022 Bologna | Raccolta Lercaro Cross collection. Collezioni a confronto
  • DAL 23/07/2019 AL 26/07/2019 Aquileia | Piazza della Basilica dei Patriarchi AFF - Aquileia Film Festival
  • DAL 23/01/2014 AL 26/01/2014 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ 39.000 Light Straws
  • DAL 15/03/2014 AL 22/03/2014 Roma | Galleria Il Mondo dell’Arte - Palazzo Margutta Disegni e pitture di Dino Piazza. 1940 - 1953
  • DAL 04/05/2021 AL 18/07/2021 Bologna | Raccolta Lercaro Le Arti e la peste a Bologna: Il Baldacchino votivo del 1634. Riflessioni ai tempi del Coronavirus
  • DAL 18/12/2011 AL 08/01/2012 Medole | Civica Raccolta d’Arte - Torre Civica Roberto Ciroli – AERONAUTICO PERICOLANTIBUS
  • DAL 19/09/2014 AL 28/06/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Tra storia e mito
  • DAL 10/10/2014 AL 02/11/2014 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Il Bianco e il Nero. Dipinti e sculture “armonici” di Emilia Isabella
  • DAL 08/07/2015 AL 11/10/2015 Milano | Castello Sforzesco Il mito del Paese di Cuccagna. Immagini a stampa dalla Raccolta Bertarelli
  • DAL 07/05/2020 AL 31/05/2020 Bologna | Sito web e canali social Raccolta Lercaro / YouTube LA RACCOLTA LERCARO A PORTE CHIUSE
  • DAL 06/12/2014 AL 13/12/2014 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM MadLab @ Manzù. Antonella Catini. L’energia dell’imperfezione
  • DAL 30/05/2014 AL 01/09/2014 Palermo | GAM - Galleria d’Arte Moderna di Palermo Fulvio Di Piazza. L'Isola nera
  • DAL 21/12/2015 AL 21/01/2016 Catanzaro | Piazza Roma / Piazza Prefettura / Piazza Matteotti ComunicaArt: Rebirth 2015
  • DAL 09/07/2015 AL 12/07/2015 Cecina | Piazza Guerrazzi / Piazza della Chiesa CecinAutori. Festival della letteratura, delle arti e dello spettacolo
  • DAL 18/12/2013 AL 13/07/2014 Bologna | Raccolta Lercaro La Madonna del Latte. Un capolavoro ritrovato, una storia per Bologna
  • DAL 09/04/2019 AL 14/09/2019 Milano | da Piazza Castello a Piazza Cairoli DDN Phutura I Design Diffusion
  • DAL 01/08/2014 AL 03/08/2014 Cecina | Piazza Guerrazzi / Piazza della Chiesa CecinAutori 2014. Festival della letteratura, delle arti e dello spettacolo
  • DAL 21/11/2018 AL 02/12/2018 Padova | Galleria laRinascente Alberi Anime. Rassegna di acqueforti di Francesco Piazza
  • DAL 15/12/2018 AL 15/12/2018 Napoli | Piazza Montecalvario #CUOREDINAPOLI Beyond The Lab. Tanti eroi, un unico battito
  • DAL 31/03/2014 AL 31/03/2014 Roma | Biblioteca d'Archeologia e Storia dell'Arte Biennale di Architettura 2014. Padiglione Italia
  • DAL 06/12/2014 AL 08/12/2014 San Miniato | C.R.A Centro Raccolta Arte - Torre Degli Stipendiari Marc Chagall. L'asino rosso
  • DAL 07/07/2018 AL 26/08/2018 Cannobio | Palazzo Parasi Fulvio di Piazza. Genesi minore
  • DAL 21/01/2015 AL 08/03/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Lampedusa o dell'esteso deserto. Fotografie di Massimiliano Gatti
  • DAL 28/07/2020 AL 03/08/2020 Aquileia | Piazza Capitolo / Piazza Patriarcato Aquileia Film Festival 2020
  • DAL 05/05/2020 AL 05/05/2020 Roma | Piazza del Pantheon Torna alla luce la pavimentazione imperiale di Piazza del Pantheon
  • DAL 10/12/2021 AL 06/01/2022 Roma | Piazza San Pietro Dalle Ande a Piazza San Pietro: il presepe peruviano in Vaticano
  • DAL 21/05/2016 AL 22/05/2016 Torino | Piazza Carignano Metti in piazza la Cultura 2016
  • DAL 20/02/2015 AL 28/06/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Giuseppe Bottani. Il corpo e la sua rappresentazione
  • DAL 20/08/2022 AL 20/08/2022 Deruta | Piazza dei Consoli Arte sotto le stelle - Deruta nel Rinascimento. Gli influssi del Perugia nella produzione della ceramica
  • DAL 01/07/2017 AL 05/08/2017 Noli | Piazza Stettini Considerazioni Intempestive. Conversazioni d’Arte Contemporanea
  • DAL 12/10/2013 AL 12/01/2014 Bologna | Raccolta Lercaro Aldo Borgonzoni. Immagini e visioni dal Concilio Vaticano II
  • DAL 08/07/2013 AL 29/07/2013 Firenze | piazza Santissima Annunziata Lo schermo dell'arte. Notti di mezza estate. IV Edizione
  • DAL 13/07/2021 AL 13/07/2021 Alessandria | Piazza Giovanni XXIII San Francesco nell’Arte - Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi
  • DAL 07/08/2017 AL 25/11/2017 Maratea | Palazzo De Lieto Dalla Val d’Agri al Tirreno. Archeologia, Arte e Paesaggi lucani
  • DAL 11/03/2015 AL 12/04/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Marcello Mondazzi. Via Crucis
  • DAL 31/01/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Bruna Esposito. Inconveniente
  • DAL 26/10/2018 AL 09/06/2019 Genova | Museo di Archeologia Ligure 100mila anni in Liguria. Evoluzioni e cambiamenti
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "raccolta d'arte e archeologia piazza armerina" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
Meno foto

Risultati per "raccolta d'arte e archeologia piazza armerina" in ARTISTI
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Aligi 1912 - 2000
  • Gentile 1435 - 1507
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Guarino 1624 - 1683
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Andrea 1508 - 1580
  • Antonio 1897 - 1963
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Arturo 1871 - 1956
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Francesco 1599 - 1667
  • Pierre 1867 - 1947
  • Felice 1883 - 1963
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Alberto 1915 - 1995
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Filippo 1678 - 1736
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Angelo 1961 - 3
  • Alessandro di Antiochia 0 - 1
  • Balthasar 1908 - 2001
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Antonio 1923 - 1980
  • Andrea 1642 - 1709
  • Carla 1924 - 0
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
Più artisti
  • Giacomo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Aligi

     
  • Gentile

     
  • Arturo

     
  • Giacinto

     
  • Giacomo

     
  • Guarino

     
  • Benedetto

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Ascanio

     
  • Arturo

     
  • Michelangelo

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Pierre

     
  • Felice

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Alberto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Oronzo

     
  • Giulio Aristide

     
  • Filippo

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Dominikos

     
  • Fortunato

     
  • Angelo

     
  • Alessandro di Antiochia

     
  • Balthasar

     
  • Giuseppe

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Carla

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "raccolta d'arte e archeologia piazza armerina" in OPERE
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Cartoline Giacomo Balla Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Fuga in Egitto Arturo Martini Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Cardinale Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Omaggio a El Greco Aligi Sassu Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Piazza della Minerva Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca Foro Romano e Palatino
  • Circoncisione Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Lupa Piazza Capitolo
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Mosaico del Buon Pastore Fondo Cal
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Più opere
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Danaide


    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Le rocce a Romagnolo

    Francesco Lojacono
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Fanciulli alla fontana

    Ettore de Maria Bergler
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Cartoline

    Giacomo Balla
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Fuga in Egitto

    Arturo Martini
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cardinale

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Omaggio a El Greco

    Aligi Sassu
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Piazza della Minerva


    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca


    Foro Romano e Palatino
     
  • Circoncisione


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Lupa


    Piazza Capitolo
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Mosaico del Buon Pastore


    Fondo Cal
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
Meno opere

Risultati per "raccolta d'arte e archeologia piazza armerina" in LUOGHI
  • Piazza Capitolo Aquileia
  • Piazza Patriarcato Aquileia
  • Villa Romana del Casale Enna
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Foro Aquileia
  • Piazza del Popolo Roma
  • Piazza di Spagna Roma
  • Piazza Grande Modena
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Colonne e piazza Aquileia
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Piazza Navona Roma
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Piazza Duomo Milano
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Piazza Castello Torino
  • Piazza Savoia Torino
  • Piazza Carlo Emanuele II Torino
  • Chiesa di San Felice in Piazza Firenze
  • Piazza Santa Croce Firenze
  • Piazza Vittorio Veneto Torino
  • Piazza San Carlo Torino
  • Piazza Statuto Torino
  • Piazza Maggiore Bologna
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi) Torino
  • Piazza Carignano Torino
  • Piazza dei Signori Vicenza
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Piazza Solferino Torino
  • Piazza San Marco Venezia
  • Piazza Mercato Napoli
  • Piazza Colonna Roma
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Piazza del Plebiscito Napoli
  • Piazza della Repubblica Firenze
  • Piazza della Santissima Annunziata Firenze
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello) Napoli
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Domus Est Aquileia
  • Torre Bissara Vicenza
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
  • Antikenmuseum Basel Basilea
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Palazzo Ceriana Torino
  • Sepolcreto Aquileia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Mura bizantine Aquileia
  • Porto Fluviale Aquileia
  • Mausoleo Candia Aquileia
  • Domus e Palazzo episcopale Aquileia
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Fontana del Nettuno Firenze
Più luoghi
  • Piazza Capitolo

    Aquileia
     
  • Piazza Patriarcato

    Aquileia
     
  • Villa Romana del Casale

    Enna
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Foro

    Aquileia
     
  • Piazza del Popolo

    Roma
     
  • Piazza di Spagna

    Roma
     
  • Piazza Grande

    Modena
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Colonne e piazza

    Aquileia
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Piazza Navona

    Roma
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Piazza Duomo

    Milano
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Piazza Castello

    Torino
     
  • Piazza Savoia

    Torino
     
  • Piazza Carlo Emanuele II

    Torino
     
  • Chiesa di San Felice in Piazza

    Firenze
     
  • Piazza Santa Croce

    Firenze
     
  • Piazza Vittorio Veneto

    Torino
     
  • Piazza San Carlo

    Torino
     
  • Piazza Statuto

    Torino
     
  • Piazza Maggiore

    Bologna
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi)

    Torino
     
  • Piazza Carignano

    Torino
     
  • Piazza dei Signori

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Piazza Solferino

    Torino
     
  • Piazza San Marco

    Venezia
     
  • Piazza Mercato

    Napoli
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Piazza del Plebiscito

    Napoli
     
  • Piazza della Repubblica

    Firenze
     
  • Piazza della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello)

    Napoli
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Domus Est

    Aquileia
     
  • Torre Bissara

    Vicenza
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
  • Antikenmuseum Basel

    Basilea
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Palazzo Ceriana

    Torino
     
  • Sepolcreto

    Aquileia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Mura bizantine

    Aquileia
     
  • Porto Fluviale

    Aquileia
     
  • Mausoleo Candia

    Aquileia
     
  • Domus e Palazzo episcopale

    Aquileia
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati