lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "santo ficara firenze" in NOTIZIE
  • | 03/10/2005 Diario di viaggio
  • Firenze | 22/10/2013 Apre al pubblico il complesso di Santo Spirito a Firenze
  • Firenze | 14/12/2012 Dimora Luminosa: 35 videoartisti illuminano la Basilica di Santo Spirito a Firenze
  • Bergamo | 24/07/2014 La pala di Santo Spirito di Lotto torna a casa
  • Firenze | 04/06/2015 Da Vinci Alive fa tappa a Firenze
  • Firenze | 14/11/2017 Monet Experience. Tra musiche e profumi, a Firenze il grande "show"
  • | 11/09/2003 IL SANTO MARINO
  • | 18/07/2001 Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze
  • Firenze | 12/02/2013 Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti
  • Milano | 15/09/2016 Visite teatralizzate alla Cripta del Santo Sepolcro
  • Milano | 29/09/2017 Il percorso "spirituale" di Bill Viola nella Cripta del Santo Sepolcro
  • | 29/01/2021 Da Sotheby's Botticelli superstar
  • | 01/06/2019 Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes
  • Firenze | 30/03/2014 Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi
  • Milano | 10/12/2021 A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro
  • | 10/08/2022 Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras
  • Milano | 07/11/2018 Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo
  • | 03/04/2023 La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme
  • Firenze | 03/04/2024 Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento
  • Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • Grosseto | 23/08/2011 Santo Stefano, inaugurata la mostra 'I fiori di Libereso'
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • Firenze | 30/09/2021 Jeff Koons brilla a Firenze
  • Firenze | 16/05/2012 'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • Firenze | 29/12/2012 Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013
  • Firenze | 06/07/2013 Firenze incontra Shanghai
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • Firenze | 15/11/2016 Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
  • Firenze | 20/08/2021 A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
  • Firenze | 06/12/2017 Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
  • Firenze | 09/02/2023 Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
  • Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
  • Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
  • Firenze | 21/09/2022 "Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze
  • Firenze | 17/01/2013 Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo
  • Firenze | 15/01/2015 Un anno di festeggiamenti per i 150 anni di Firenze Capitale
  • Firenze | 17/09/2014 La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
  • Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
  • Firenze | 04/02/2015 Il Pollock restaurato esposto in anteprima a Firenze
  • | 02/09/2024 La settimana in tv, dai segreti di Turner alla fotografia impegnata di Paola Agosti
  • Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • Firenze | 14/01/2016 Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
  • Firenze | 14/03/2016 Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
  • | 26/09/2005 Giovani talenti italiani
  • Firenze | 05/04/2012 Luci a Firenze: Piazza Duomo illuminata a nuovo
  • Firenze | 26/10/2012 A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale
  • Firenze | 15/12/2012 Firenze: torna alla luce il modellino di una cupola. Forse è quello del Brunelleschi che si cerca da sempre
  • Firenze | 29/08/2016 Ai Weiwei: la Biennale cinese lo rifiuta, Firenze lo aspetta
  • Firenze | 30/08/2023 Liu Bolin il camaleonte fa tappa a Firenze
  • Firenze | 20/06/2013 A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate
  • Firenze | 24/08/2022 A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher
  • Firenze | 17/03/2022 A Firenze la rivoluzione di Donatello, genio del Rinascimento
  • Firenze | 25/10/2012 A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?
  • Firenze | 09/09/2013 Il Billboard Project torna a Firenze
  • Firenze | 24/03/2014 Esperimenti sensoriali nella Cappella dei Magi a Firenze
Più notizie
  • | 03/10/2005

    Diario di viaggio

    L'opera "Dreams 2005 (diario di viaggio)" di Leofreddi si svilupperà come un viaggio nel viaggio: nel continente indiano e nell'immaginario contemporaneo indiano.
     
  • Firenze | 22/10/2013 | L’iniziativa terminerà a gennaio

    Apre al pubblico il complesso di Santo Spirito a Firenze

    Un ciclo di visite guidate accompagnerà alla scoperta del capolavoro rinascimentale offrendo accesso anche a locali normalmente interdetti.
     
  • Firenze | 14/12/2012

    Dimora Luminosa: 35 videoartisti illuminano la Basilica di Santo Spirito a Firenze


     
  • Bergamo | 24/07/2014 | Già pronte le visite guidate per riscoprirla dopo il restauro

    La pala di Santo Spirito di Lotto torna a casa

    L'opera ha subito un intervento di restauro e di pulitura, che ha riportato alla luce i suoi brillanti colori.
     
  • Firenze | 04/06/2015 | Arte all'avanguardia

    Da Vinci Alive fa tappa a Firenze

    I capolavori di Da Vinci protagonisti di una mostra multisensoriale che sta conquistando il mondo.
     
  • Firenze | 14/11/2017 | Dal 18 novembre al 1° maggio

    Monet Experience. Tra musiche e profumi, a Firenze il grande "show"

    La chiesa di Santo Stefano al Ponte ospita l'ultima produzione multimediale di Crossmedia dedicata al maestro della luce e agli impressionisti
     
  • | 11/09/2003

    IL SANTO MARINO

    Presso le sale dell'Antico Monastero Santa Chiara, è in corso: "Libertatis Fundator. IL SANTO MARINO. Iconografia, Arte, Storia", mostra dedicata all'iconografia ispirata dal fondatore del piccolo stato.
     
  • | 18/07/2001

    Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze

    Crocifisso ligneo di Michelangelo
     
  • Firenze | 12/02/2013

    Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti

    Nel prossimo weekend visite guidate gratuite anche all'attiguo Museo Marino Marini
     
  • Milano | 15/09/2016 | Il 16 settembre il primo appuntamento

    Visite teatralizzate alla Cripta del Santo Sepolcro

    Una formula originale per andare alla scoperta di uno dei monumenti più antichi di Milano.
     
  • Milano | 29/09/2017 | A Milano dal 18 ottobre al 28 gennaio

    Il percorso "spirituale" di Bill Viola nella Cripta del Santo Sepolcro

    Nella Chiesa ipogea riaperta dopo 50 anni, tre opere dell'artista statunitense conducono il visitatore in un viaggio caratterizzato dalle emozioni
     
  • | 29/01/2021 | Oltre 92 milioni di dollari per il dipinto di Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi

    Da Sotheby's Botticelli superstar

    Il Ritratto di giovane con tondo di santo di Botticelli venduto ieri diventa il secondo quadro di epoca rinascimentale e barocca più costoso della storia dopo il Salvator Mundi di Leonardo. Autunno di Pietro e Gian Lorenzo Bernini battuto per 7,5 milioni di dollari
     
  • | 01/06/2019 | Una visita speciale nella cittadina fiamminga

    Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes

    Véronique de Limburg Stirum, discendente della famiglia di origini genovesi, ci accoglie nel suggestivo dominio che comprende la Cappella di Gerusalemme e diversi ospizi per poveri

     
  • Firenze | 30/03/2014 | Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente

    Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi

    Il dipinto raffigura un uomo anziano, forse uno studio preparatorio per un santo o un profeta.

     
  • Milano | 10/12/2021 | Riapre al pubblico un gioiello millenario

    A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro

    Sorta sul Foro dell’antica Mediolanum, la chiesa ipogea studiata da Leonardo conserva memorie romane, medievali e rinascimentali. Lo scopriremo in nuove esperienze di visita, tra simboli e decorazioni riemerse di recente.
     
  • | 10/08/2022 | Un luogo unico al mondo svela i suoi segreti

    Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras

    Mai prima d’ora era stato possibile scavare nel sottosuolo della culla della Cristianità. Un’occasione oggi riservata al team dell’Università “La Sapienza”, impegnato a ricostruire una storia lunga duemila anni e più.
     
  • Milano | 07/11/2018 | Da giovedì 8 novembre aperture straordinarie e visite guidate gratuite

    Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo

    La Milano che non ti aspetti in tre appuntamenti da non perdere.

     
  • | 03/04/2023 | Gli appuntamenti dal 3 al 9 aprile

    La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme

    I luoghi della cristianità e i capolavori dell’arte sacra ci aspettano sul piccolo schermo, insieme alle star del contemporaneo e alle attrazioni del Grand Tour.
     
  • Firenze | 03/04/2024 | Dal 6 aprile a Empoli

    Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento

    Mai viste insieme così tante opere del maestro quattrocentesco. Un’occasione per riscoprirlo in tutta la sua statura, a 600 anni esatti dal capolavoro delle Storie della Vera Croce, 

     
  • Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio

    Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo

    L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • Grosseto | 23/08/2011

    Santo Stefano, inaugurata la mostra 'I fiori di Libereso'


     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio

    Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer

    L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi

    Jeff Koons brilla a Firenze

    La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk
     
  • Firenze | 16/05/2012

    'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book


     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento

    Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

    Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
     
  • Firenze | 29/12/2012

    Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013


     
  • Firenze | 06/07/2013

    Firenze incontra Shanghai

    Cultura storica e contemporanea a confronto nella mostra “L’Anima e la Materia” di Zhang Huan che accompagna l’attesa riapertura del Forte Belvedere.


     
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • Firenze | 15/11/2016 | Dal 15 novembre al 28 febbraio

    Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze

    Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • Firenze | 20/08/2021 | Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine

    A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì

    Creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid, il progetto multimediale Inside Dalí offre un'esperienza inedita a tu per tu con il maestro surrealista
     
  • Firenze | 06/12/2017 | Fino al 18 marzo

    Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze

    Alla Galleria dell'Accademia un viaggio nel tra sete, velluti e dipinti ispirati alla lussuosa moda del Trecento
     
  • Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo

    Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra

    La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
     
  • Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia

    Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

    Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
     
  • Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre

    L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze

    Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
     
  • Firenze | 21/09/2022 | A Palazzo Strozzi dal 22 gennaio 2023

    "Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze

    Illusioni ottiche e installazioni immersive giocano con le architetture di uno dei più bei palazzi del Rinascimento: dopo Marina Abramović e Jeff Koons, un altro grande protagonista del contemporaneo è chiamato a calcarne le scene.
     
  • Firenze | 17/01/2013

    Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo


     
  • Firenze | 15/01/2015 | Due esposizioni arricchiranno il programma di eventi

    Un anno di festeggiamenti per i 150 anni di Firenze Capitale

    Tra giornate di studio, concerti e mostre, il 2015 sarà ricco di appuntamenti dedicati alle celebrazioni dell'anniversario di Firenze Capitale.
     
  • Firenze | 17/09/2014 | Travelers’Choice Attractions Musei 2014

    La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato

    Gli utenti di Trip Advisor considerano il David di Michelangelo la più grande delle attrazioni.

     
  • Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei

    L’arte a Firenze nel 2016

    Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
     
  • Firenze | 04/02/2015 | Il 7 e l'8 febbraio l'accesso sarà consentito a gruppi limitati

    Il Pollock restaurato esposto in anteprima a Firenze

    Il capolavoro sarà visibile per due giorni nei laboratori dell'Opificio delle pietre dure prima di raggiungere la Fondazione Peggy Guggenheim a Venezia per la mostra scientifica in programma dal 14 febbraio.
     
  • | 02/09/2024 | Dal 2 all’8 settembre sul piccolo schermo

    La settimana in tv, dai segreti di Turner alla fotografia impegnata di Paola Agosti

    Se Sky dedica il palinsesto a Michelangelo, con un documentario dal sapore crime, e ai segreti nascosti dietro l’opera di Turner Clouds and Water, su Rai 5 va in scena la fotografia
     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa

    E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze

    Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • Firenze | 14/01/2016 | Dal 18 gennaio al 12 febbraio

    Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze

    Una selezione di immagini condivise dagli utenti in mostra per i 720 anni dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • Firenze | 14/03/2016 | Arte contemporanea nella città d'arte

    Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre

    Una mostra distribuita in tre spazi pubblici porta in città l'opera dell'eclettico artista fiammingo.
     
  • | 26/09/2005

    Giovani talenti italiani

    Alcuni tra i migliori lavori italiani, selezionati dalla giuria nell’ambito dell’edizione napoletana della Biennale.
     
  • Firenze | 05/04/2012

    Luci a Firenze: Piazza Duomo illuminata a nuovo


     
  • Firenze | 26/10/2012

    A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale


     
  • Firenze | 15/12/2012

    Firenze: torna alla luce il modellino di una cupola. Forse è quello del Brunelleschi che si cerca da sempre


     
  • Firenze | 29/08/2016 | Arte e politica

    Ai Weiwei: la Biennale cinese lo rifiuta, Firenze lo aspetta

    La Biennale di Yinchuan esclude il lavoro dell'artista e dissidente Ai Weiwei mentre Firenze attende la sua mostra dal titolo "Ai Weiwei. Libero".
     
  • Firenze | 30/08/2023 | In mostra dal 30 agosto al 18 settembre

    Liu Bolin il camaleonte fa tappa a Firenze

    L’uomo invisibile torna in Italia: Piazza della Signoria, gli Uffizi, la Biblioteca Marucelliana sono i set di Hiding in Florence, da scoprire a Palazzo Vecchio tra performance e fotografia.
     
  • Firenze | 20/06/2013

    A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate

    Nella Basilica di San Miniato al Monte e nel Duomo di Firenze domani sarà possibile assistere a due suggestivi spettacoli astronomici
     
  • Firenze | 24/08/2022 | Dal 20 ottobre al 26 marzo al Museo degli Innocenti

    A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher

    Tra le 200 opere esposte i visitatori potranno ammirare Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata
     
  • Firenze | 17/03/2022 | Dal 19 marzo al 31 luglio a Palazzo Strozzi e ai Musei del Bargello

    A Firenze la rivoluzione di Donatello, genio del Rinascimento

    Un percorso in due sedi, che racconta un viaggio attraverso la vita e la fortuna del maestro fiorentino, accoglierà 130 capolavori in arrivo in città dai più importanti musei e istituzioni al mondo
     
  • Firenze | 25/10/2012

    A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?


     
  • Firenze | 09/09/2013 | Cartelloni d’autore

    Il Billboard Project torna a Firenze

    I manifesti di Patrick Mimran rilanciano il dialogo sullo stato dell’arte nel cantiere del nuovo Museo degli Innocenti.

     
  • Firenze | 24/03/2014 | Il 25-26 marzo un test condotto a Palazzo Medici Riccardi

    Esperimenti sensoriali nella Cappella dei Magi a Firenze

    Una visita immersiva, tecnologie interattive e un test per valutare l'impatto dell'opera d'arte sul visitatore.
     
Meno notizie

Risultati per "santo ficara firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Più mostre
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "santo ficara firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/04/2013 AL 20/06/2013 Firenze | Galleria Santo Ficara Aldo Mondino. Tappeti stesi e appesi
  • DAL 24/02/2018 AL 14/04/2018 Firenze | Galleria Santo Ficara / Galleria Il Ponte Omaggio ad Aldo Mondino / Quadrettature, Monocromi, Casorati, Onde 1963-64
  • DAL 18/06/2016 AL 31/10/2016 Firenze | Auditorium di Santo Stefano al Ponte Incredible Florence
  • DAL 23/05/2019 AL 31/07/2019 Padova | Basilica del Santo Il Santo com'era: rappresentazioni della Basilica attraverso i secoli
  • DAL 06/06/2015 AL 02/08/2015 Firenze | Santo Stefano al Ponte Da Vinci Alive - The Experience
  • DAL 13/05/2017 AL 04/11/2017 Firenze | Complesso di Santo Stefano al Ponte Da Vinci Experience
  • DAL 12/03/2017 AL 26/03/2017 Firenze | Chiostro di Santo Stefano al Ponte Equinox Experience
  • DAL 10/04/2014 AL 10/05/2014 Roma | Galleria l’Opera Santo Alligo. Antologica 1960-2014
  • DAL 20/11/2014 AL 20/12/2014 Milano | Galleria Gomiero Santo Alligo. Urgenze Plastiche
  • DAL 19/09/2020 AL 01/11/2020 Firenze | Basilica di Santo Spirito Lorenzo Puglisi | Davanti a Michelangelo. Crocifissione, umanità, mistero
  • DAL 17/12/2011 AL 31/12/2012 Ocre | Monastero Fortezza di Santo Spirito I Signori di Ocre: dai Vestini ai Normanni
  • DAL 16/01/2014 AL 13/02/2014 Torino | Galleria Terre d'Arte Santo Alligo. Terrecotte
  • DAL 01/08/2016 AL 07/08/2016 Messina | Palazzo della Dogana Santo Arizzi. Caronte
  • DAL 18/11/2017 AL 01/05/2018 Firenze | Santo Stefano al Ponte Monet Experience and the Impressionists
  • DAL 20/05/2023 AL 01/07/2023 Biella | Oratorio del Santo Sudario LEGÀMI - Quando la Scultura incontra la Fiber Art
  • DAL 26/11/2016 AL 01/05/2017 Firenze | Santo Stefano al Ponte Klimt Experience
  • DAL 24/10/2017 AL 28/01/2018 Napoli | Basilica dello Spirito Santo L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
  • DAL 03/09/2022 AL 03/09/2022 Taormina | Palazzo Duchi di Santo Stefano Premiazione Vincitori Premio Internazionale “Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti”. I Edizione
  • DAL 21/12/2021 AL 23/01/2022 Biella | Cattedrale di Santo Stefano SIA LUCE - Lo studio preparatorio di Felice Casorati esposto nella Cattedrale di Santo Stefano
  • DAL 16/05/2018 AL 07/09/2018 Roma | Nomas Foundation Per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?
  • DAL 06/04/2024 AL 07/07/2024 Empoli | Museo della Collegiata di Sant’Andrea | Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani Empoli 1424. Masolino e gli albori del Rinascimento
  • DAL 08/11/2013 AL 12/01/2014 Rivoli | Castello di Rivoli - Museo d’Arte Contemporanea illy Present Future award exhibition
  • DAL 13/12/2014 AL 13/01/2015 Sulmona | Abbazia di Santo Spirito al Morrone Pittura del Seicento in Abruzzo tra Roma e Napoli. Oltre Caravaggio
  • DAL 04/08/2017 AL 17/09/2017 Taormina | Palazzo Duchi di Santo Stefano Ritorno alla Magna Grecia. Reperti della Collezione La Gaipa
  • DAL 07/07/2012 AL 30/09/2012 Santo Stefano di Sessanio | Diverse sedi Paesi, pastori e viandanti. Marmi antichi e visioni dipinte dagli Uffizi a Santo Stefano di Sessanio
  • DAL 08/07/2017 AL 08/07/2017 Roccamorice | Eremo di Santo Spirito a Majella Don’t forget Joseph Beuys. “Difesa della Natura” in Abruzzo e oltre
  • DAL 11/05/2018 AL 15/09/2018 Milano | Cripta del Santo Sepolcro Michelangelo alla Cripta del Santo Sepolcro
  • DAL 04/10/2019 AL 10/11/2019 Padova | Basilica del Santo Padova Sacra. Arte, architettura, religiosità e devozione popolare nell’immagine fotografica (1850-1931)
  • DAL 12/05/2018 AL 04/11/2018 Firenze | Santo Stefano al Ponte Da Vinci Experience
  • DAL 28/07/2017 AL 27/08/2017 Lanciano | Polo Museale Santo Spirito FLIC - Festival Lanciano in Contemporanea. IV Edizione - La Resilienza
  • DAL 12/10/2012 AL 21/10/2012 Roma | Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia Antiquari nella Roma Rinascimen?tale
  • DAL 13/07/2021 AL 31/08/2021 Lanciano | Polo Museale Santo Spirito FLIC - Festival Lanciano In Contemporanea 2021
  • DAL 15/07/2014 AL 30/07/2014 Taormina | Palazzo Duchi di Santo Stefano Isole Contemporanee
  • DAL 23/03/2013 AL 14/04/2013 Catanzaro | MARCA Microcosmos
  • DAL 24/06/2020 AL 31/07/2020 Firenze | Sito web Gallerie degli Uffizi Il Santo che battezzò Cristo. Scene dalla vita di San Giovanni Battista
  • DAL 16/01/2016 AL 14/02/2016 Nola | Convento di Santo Spirito Mario Schifano. Ratio et obsessio
  • DAL 21/01/2017 AL 12/02/2017 Budrio | Basilica di Santo Stefano Jacques Toussaint. L’Esprit Des Lieux. Sulle orme di San Francesco
  • DAL 05/04/2014 AL 31/05/2014 Torino | CO2 Gallery ‘To Meggy Weiss Lo Surdo, Happy Hours’
  • DAL 21/09/2014 AL 30/09/2014 Pozzallo | Spazio Cultura “Meno Assenza” Sentire in bottega. Incontri d'arte
  • DAL 17/11/2013 AL 01/12/2013 Taormina | Palazzo Duchi di Santo Stefano - Fondazione Mazzullo Expo Taormina Click
  • DAL 18/10/2017 AL 28/01/2018 Sansepolcro | Cripta del Santo Sepolcro Bill Viola alla Cripta del Santo Sepolcro
  • DAL 01/11/2019 AL 08/03/2020 Firenze | Cattedrale dell'Immagine Inside Magritte
  • DAL 20/02/2016 AL 31/12/2016 Genova | Musei di Nervi - Galleria d'Arte Moderna e altre sedi Alberto Issel tra pittura e "Arti Industriali". Dipinti inediti per Genova (1870 – 1916)
  • DAL 10/11/2018 AL 10/12/2018 Palermo | Oratorio di Santo Stefano Protomartire Felipe Cardeña. Swag Revolution
  • DAL 14/05/2015 AL 14/05/2015 Roma | Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia Daniel González. D.G. Clothes. Portrait Fashion Factory
  • DAL 20/02/2016 AL 30/04/2016 Termoli | MACTE Museo d’Arte Contemporanea Termoli 60. Premio Termoli - In Cantiere
  • DAL 19/04/2016 AL 30/04/2016 Napoli | Museo Minimo L’Arte moltiplicata
  • DAL 05/02/2025 AL 09/02/2025 Bologna | Oratorio dello Spirito Santo Nina Carini. Mani come rami che toccano cielo
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 12/09/2020 AL 29/11/2020 Bologna | Palazzo d'Accursio / Complesso del Baraccano Sotto il segno dei portici. I bassorilievi dipinti di Ivan Dimitrov
  • DAL 22/11/2012 AL 22/11/2012 Roma | Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia Miltos Manetas. Blackberry Paintings
  • DAL 25/06/2017 AL 30/07/2017 Taormina | Palazzo dei Duchi di Santo Stefano L'inchiostro e lo sguardo. Immagini di due testimoni del 900
  • DAL 25/09/2012 AL 09/10/2012 Taormina | Palazzo Duchi di Santo Stefano Marco Tamburro. New York
  • DAL 18/05/2016 AL 22/05/2016 Bologna | Quartiere Santo Stefano / Piccolo Teatro del Baraccano / ONO arte contemporanea / Dynamo- La Velostazione, Bologna NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna - Endless Odyssey: l'universo di Leiji Matsumoto nel collezionismo / Legacy of Evangelion
  • DAL 31/10/2020 AL 29/11/2020 Bologna | Sala Museale "Possati" - Complesso del Baraccano SOTTO IL SEGNO DEI PORTICI. I bassorilievi dipinti di Ivan Dimitrov. Seconda tappa
  • DAL 12/04/2014 AL 11/05/2014 Mondovì | Chiesa di Santo Stefano Titti Garelli. Le regine neogotiche
  • DAL 01/12/2016 AL 01/12/2016 Roma | Palazzo Firenze 1966- 2016: Cosa ci ha insegnato l’alluvione di Firenze?
  • DAL 15/12/2017 AL 06/02/2018 Bologna | Via Santo Stefano Paolo Gotti. Ruggine
  • DAL 29/11/2014 AL 14/12/2014 Modica | Fondazione Grimaldi Sentire in bottega
  • DAL 06/12/2018 AL 05/05/2019 Firenze | Complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte Van Gogh & i maledetti
Più mostre
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "santo ficara firenze" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • EL GRECO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • L'arte oltre i confini
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • Cinecittà si mostra
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Gli occhi aperti dell'Arte
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • EL GRECO

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • Cinecittà si mostra

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Gli occhi aperti dell'Arte

     
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber

     
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
Meno foto

Risultati per "santo ficara firenze" in ARTISTI
  • Antonio 1484 - 1546
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Niccolò 1530 - 1597
  • Vittore 1465 - 1526
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1455 - 1534
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Filippo 1457 - 1504
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Andrea 1467 - 1529
  • Valerio 1500 - 1576
  • Matteo 1560 - 1648
  • Simone 1457 - 1508
  • Domenico 1948 - 0
  • Andrea 1486 - 1530
  • Filippo 1377 - 1446
  • Francesco 1483 - 1540
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1308 - 1368
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Aldo 1911 - 1987
  • Galileo 1564 - 1642
  • Antonio 1400 - 1469
  • Andrea 1343 - 1377
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Alesso 1425 - 1499
  • Domenico 1750 - 1800
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Silvestro 1826 - 1895
  • Antonio 1555 - 1630
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Domenico 1449 - 1494
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Santi 1536 - 1603
  • Girolamo 1792 - 1836
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Francesco 1510 - 1563
  • Antonio 1484 - 1546
  • Bartolomeo 1511 - 1592
  • Donato 1386 - 1466
  • Jean 1529 - 1608
  • Coppo 1225 - 1276
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Lorenzo 1777 - 1850
Più artisti
  • Antonio

     
  • Bernardo

     
  • Giuliano

     
  • Niccolò

     
  • Vittore

     
  • Ferdinando

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Tiziano

     
  • Filippo

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Benvenuto

     
  • Andrea

     
  • Valerio

     
  • Matteo

     
  • Simone

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Cosimo

     
  • Innocenzo

     
  • Michelozzo

     
  • Aldo

     
  • Galileo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Egnatio

     
  • Alesso

     
  • Domenico

     
  • Ridolfo

     
  • Silvestro

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Agnolo

     
  • Tommaso

     
  • Santi

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Bartolomeo

     
  • Donato

     
  • Jean

     
  • Coppo

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "santo ficara firenze" in OPERE
  • Cenacolo di Santo Spirito Chiesa di Santo Spirito
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Altare del Sacramento Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino) Chiesa di Santo Spirito
  • Crocifisso Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Chiesa di Santo Spirito
  • Madonna col Bambino e Santi Filippo Lippi (Filippino Lippi) Chiesa di Santo Spirito
  • Sacrestia Chiesa di Santo Stefano
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Soffitto a Carena di Nave Chiesa di Santo Stefano
  • Copia del Santo Sepolcro Basilica di Aquileia
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Iscrizione dedicata a Iside Abbazia di Santo Stefano
  • Martirologio Niccolò Circignani (Pomarancio) Basilica di Santo Stefano Rotondo
  • Sagrestia Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo) Chiesa di Santo Spirito
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Reliquiario di San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Cortile di Pilato Chiesa del Santo Sepolcro
  • Chiostro dei Benedettini Chiesa del Santo Sepolcro
  • Tomba di San Petronio Chiesa del Santo Sepolcro
  • Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola) Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Vaso François
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Inferno Coppo di Marcovaldo Battistero di San Giovanni
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto Basilica di San Miniato al Monte
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella Castellani Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
Più opere
  • Cenacolo di Santo Spirito


    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Altare del Sacramento

    Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Crocifisso

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Soffitto a Carena di Nave


    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Copia del Santo Sepolcro


    Basilica di Aquileia
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Abbazia di Santo Stefano
     
  • Martirologio

    Niccolò Circignani (Pomarancio)
    Basilica di Santo Stefano Rotondo
     
  • Sagrestia

    Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Reliquiario di San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Cortile di Pilato


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Chiostro dei Benedettini


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Tomba di San Petronio


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Strage degli Innocenti


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Colonna della Flagellazione


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino

    Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola)
    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Vaso François


     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Inferno

    Coppo di Marcovaldo
    Battistero di San Giovanni
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Collezione di disegni di Michelangelo


    Casa Buonarroti
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Pulpito

    Benedetto da Maiano
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella Castellani

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
Meno opere

Risultati per "santo ficara firenze" in LUOGHI
  • Chiesa di Santo Stefano Venezia
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Tempietto del Santo Sepolcro Firenze
  • Chiesa di Santo Spirito Firenze
  • Palazzo Rucellai e Tempietto del Santo Sepolcro Firenze
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Santo Spirito in Saxia Roma
  • Abbazia di Santo Stefano Genova
  • Chiesa del Santo Sepolcro Bologna
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo) Milano
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Chiesa di Santo Stefano Vicenza
  • Abbazia di Santo Spirito al Morrone Sulmona
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo Roma
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia Roma
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo) Lecce
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Museo Novecento Firenze
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Duomo Pavia
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Casino dei Nobili La Dante Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Il Porcellino Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
  • Palazzo dei Cartelloni Firenze
  • L'anfiteatro nascosto Firenze
Più luoghi
  • Chiesa di Santo Stefano

    Venezia
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Tempietto del Santo Sepolcro

    Firenze
     
  • Chiesa di Santo Spirito

    Firenze
     
  • Palazzo Rucellai e Tempietto del Santo Sepolcro

    Firenze
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Santo Spirito in Saxia

    Roma
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Genova
     
  • Chiesa del Santo Sepolcro

    Bologna
     
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo)

    Milano
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Chiesa di Santo Stefano

    Vicenza
     
  • Abbazia di Santo Spirito al Morrone

    Sulmona
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Basilica di Santo Stefano Rotondo

    Roma
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia

    Roma
     
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo)

    Lecce
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Duomo

    Pavia
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Casino dei Nobili

    La Dante Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano

    Firenze
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Il Porcellino

    Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo dei Cartelloni

    Firenze
     
  • L'anfiteatro nascosto

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Frammento del libro dei Morti

Frammento del libro dei Morti

Castello Sforzesco

 

LUOGHI immagine di Loggia del Capitaniato

Loggia del Capitaniato

Vicenza

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Affreschi
    • Napoli | Opera Teatro
    • Genova | Chiesa Chiesa dei santi Cosma e Damiano
    • Firenze | Parco Giardino di Boboli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati