lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "scavi di ostia antica roma" in NOTIZIE
  • Roma | 17/04/2014 Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei
  • Roma | 11/03/2025 A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
  • Roma | 16/06/2014 Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura
  • Roma | 16/08/2023 Una cronaca incisa su marmo: riemergono due nuovi frammenti dei Fasti Ostienses
  • Roma | 20/07/2013 Nuove scoperte a Ostia antica
  • Roma | 04/05/2018 A Ostia antica riaffiora una preziosa testa marmorea
  • Roma | 17/07/2014 Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
  • | 28/05/2020 Il Parco Archeologico di Ostia Antica: porto di Roma, crocevia di popoli e religioni del Mediterraneo
  • | 27/01/2005 Arte in memoria
  • Roma | 06/06/2024 Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
  • | 06/11/2017 Domus, magazzini e tabernae. A Ostia Antica rinasce il Decumano
  • | 15/06/2021 Tour guidati, laboratori, concerti all'alba: da Aquileia a Ostia antica tornano le Giornate europee dell'Archeologia
  • Roma | 06/09/2012 Restyling per il Parco Archeologico di Ostia Antica
  • Roma | 09/09/2020 L'enigma della vasca di Malafede: cinque secoli di storia in un ritrovamento archeologico alle porte di Roma
  • | 16/01/2007 Giornata della Memoria 2007 nella Sinagoga di Ostia Antica
  • Roma | 10/07/2024 Il Museo Ostiense riapre i battenti con un nuovo allestimento e capolavori restaurati
  • Roma | 14/01/2013 Roma: così l'arte celebra la Giornata della Memoria 2013
  • Roma | 28/07/2015 Street Art e fotografia 3D: l'incontro sul Lungomare di Ostia
  • Napoli | 28/01/2021 Ercolano: nuovi scavi sulla spiaggia romana e un percorso inedito fino a Villa dei Papiri
  • | 20/01/2017 L’Arte di Ricordare
  • Roma | 17/04/2019 Una fornace romana riemerge nel giardino di Palazzo Corsini
  • Napoli | 27/06/2023 Una pizza a Pompei? Nuove sorprese dagli scavi
  • | 08/11/2001 Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica
  • Benevento | 20/07/2014 Droni "archeologi" alla scoperta di una Pompei medievale
  • Roma | 11/11/2021 Tra i misteri di Roma antica: apre al pubblico il Mitreo Barberini
  • | 26/06/2023 La settimana in tv, dai Bronzi di San Casciano alla Napoli del Rinascimento
  • Napoli | 16/04/2025 Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
  • Roma | 10/04/2015 Viaggio nell’Antica Roma alla scoperta del Foro di Cesare
  • Roma | 16/10/2021 Apre a Roma il Museo Ninfeo: i leggendari Horti Lamiani si svelano in 3000 reperti
  • Roma | 13/07/2018 L'ultimo enigma di Roma antica riaffiora dalle rive del Tevere: scoperti edifici del I e IV secolo d.C
  • Roma | 24/02/2017 Riemerge intatta un’antica strada romana
  • Roma | 01/09/2022 Sulle tracce di Roma antica, dalla Villa di Livia al Tempio di Minerva Medica
  • Roma | 06/03/2020 Parte il rilancio dell’Appia Antica a Roma: ne parla Simone Quilici
  • Napoli | 29/09/2023 Uno slogan elettorale e l'ultimo sacrificio prima dell'eruzione: ecco gli ultimi ritrovamenti a Pompei
  • Napoli | 18/05/2015 Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli scavi
  • Roma | 06/07/2012 Nuova vita all'Appia Antica!
  • Roma | 23/08/2017 Roma: scoperti due sarcofagi presso lo Stadio Olimpico
  • Roma | 12/04/2024 Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
  • | 31/08/2001 L’AREA ARCHEOLOGICA
  • Napoli | 30/07/2015 Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi
  • Napoli | 15/12/2020 Gli scavi borbonici di Villa San Marco a Stabia
  • Roma | 17/09/2020 La lezione e l'eredità di Raffaello a dialogo con l'Appia antica
  • Udine | 13/09/2012 Ripresi ad Aquileia gli scavi nella Casa delle Bestie ferite
  • Firenze | 13/04/2021 Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma
  • Udine | 28/02/2023 Riscoprire il decumano di Aratria Galla
  • | 05/09/2006 Notte Bianca all'Antica Vetreria Artigiana Giuliani di Roma
  • | 21/11/2018 Arriva Rome Reborn, l'app per esplorare l'antica Caput Mundi
  • Napoli | 07/11/2021 Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi
  • Roma | 02/03/2018 Roma: nei cantieri della metro, i castra e la Domus del Comandante
  • | 20/02/2012 Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati
  • Roma | 08/02/2012 L' Antica Cartografia d’Italia in mostra al Vittoriano
  • Roma | 02/02/2017 Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani
  • Roma | 21/12/2022 Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica
  • Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
  • Roma | 03/04/2017 Picasso, cento anni dal viaggio in Italia
  • Roma | 03/12/2019 Riemerge la Villa rustica della Marcigliana, una fabbrica agricola alle porte di Roma
  • Roma | 20/08/2018 Sogno di fine estate: Caracalla by night
  • | 04/04/2023 Da Roma a Portus lungo il Tevere: l'École française de Rome celebra 150 anni di storia e ricerca
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • Udine | 03/03/2015 L'App Antica Aquileia 3D vince il World Summit Award Mobile Content 2015
Più notizie
  • Roma | 17/04/2014 | il Tevere non era il limite nord, oltre le sue sponde c'è ancora da scavare

    Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei

    L'area destinata a magazzini sarebbe talmente vasta da consentire una rivalutazione della potenza commerciale della Roma imperiale.
     
  • Roma | 11/03/2025 | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale

    A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture

    Il mikveh ostiense è un unicum, rappresentando il più antico bagno rituale ebraico venuto alla luce fuori dai confini di Israele
     
  • Roma | 16/06/2014 | Buone notizie per l'archeologia italiana

    Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura

    Il 17 e il 18 giugno saranno presentati i rispettivi progetti destinati alla valorizzazione dell'uno e alla conservazione dell'altro sito.
     
  • Roma | 16/08/2023 | Un importante ritrovamento a Ostia antica

    Una cronaca incisa su marmo: riemergono due nuovi frammenti dei Fasti Ostienses

    Accanto ai frammenti dei Fasti, ritrovati in seguito alle indagini effettuate nell’Area B del Parco archeologico, sono stati rinvenuti resti di decorazioni e porzioni di pavimento a mosaico presto visibili al pubblico
     
  • Roma | 20/07/2013

    Nuove scoperte a Ostia antica

    Un team di giovani ricercatori porta alla luce nuovi ambienti del suburbium del sito alle porte della capitale.

     
  • Roma | 04/05/2018 | Un ritrovamento nel parco archeologico

    A Ostia antica riaffiora una preziosa testa marmorea

    Potrebbe essere una replica di età romana della Venere di Doidalsas
     
  • Roma | 17/07/2014 | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"

    Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II

    Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture.
     
  • | 28/05/2020 | In attesa della riapertura il 2 giugno

    Il Parco Archeologico di Ostia Antica: porto di Roma, crocevia di popoli e religioni del Mediterraneo

    Fondata nel VII secolo a.C, la prima colonia romana, da castrum, si accinge a diventare un fiorente porto commerciale con horrea, tabernae, domus, templi e mitrei. Il suo abbandono risale all’epoca alto medievale, quando la città venne sostituita dal centro portuale di Porto.
     
  • | 27/01/2005

    Arte in memoria

    Presso la Sinagoga di Ostia Antica, inaugura Arte in memoria 2, mostra a cura di Adachiara Zevi, sette artisti si confrontano secondo diverse modalità con il tema della memoria.
     
  • Roma | 06/06/2024 | Le rivelazioni degli ultimi scavi

    Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra

    Restauro e prossima apertura al pubblico per uno dei complessi più suggestivi della città romana.
     
  • | 06/11/2017 | Un importante restauro nel parco archeologico

    Domus, magazzini e tabernae. A Ostia Antica rinasce il Decumano

    Gli interventi, durati quattro anni, hanno sottratto 187 ambienti alla vegetazione
     
  • | 15/06/2021 | Il 19, 20 e 21 giugno nelle aree archeologiche da nord a sud

    Tour guidati, laboratori, concerti all'alba: da Aquileia a Ostia antica tornano le Giornate europee dell'Archeologia

    Se ad Aquileia la bellezza del patrimonio si svela tra musica e visite teatralizzate, il Parco di Ostia antica dedica la tre giorni ai più piccoli
     
  • Roma | 06/09/2012

    Restyling per il Parco Archeologico di Ostia Antica


     
  • Roma | 09/09/2020 | La misteriosa testimonianza riemersa da uno scavo

    L'enigma della vasca di Malafede: cinque secoli di storia in un ritrovamento archeologico alle porte di Roma

    Il monumentale bacino, rinvenuto nel quadrante sud-ovest della città durante uno scavo di archeologia preventiva, sarebbe statocostruita intorno al IV secolo a.C. per essere utilizzato fino al I secolo d.C. Al suo interno legni strutturali e decorativi. La sua funzione è ancora in fase di studio
     
  • | 16/01/2007

    Giornata della Memoria 2007 nella Sinagoga di Ostia Antica


     
  • Roma | 10/07/2024 | Dall'11 luglio nel Parco archeologico di Ostia antica

    Il Museo Ostiense riapre i battenti con un nuovo allestimento e capolavori restaurati

    L’intervento, reso possibile grazie a con un finanziamento Cipe di oltre 3 milioni di euro, si è articolato in due tappe: i lavori di adeguamento strutturale e il restauro delle opere inserite nel percorso espositivo
     
  • Roma | 14/01/2013

    Roma: così l'arte celebra la Giornata della Memoria 2013


     
  • Roma | 28/07/2015 | Dal 3 agosto

    Street Art e fotografia 3D: l'incontro sul Lungomare di Ostia

    L'artista Alice Pasquini e il fotografo Stefano Montesi intrecciano un dialogo singolare sui muri di Ostia. Un'esperienza sensoriale che coinvolgerà il pubblico fino al prossimo autunno.
     
  • Napoli | 28/01/2021 | Nel Parco Archeologico si torna a scavare dopo 40 anni

    Ercolano: nuovi scavi sulla spiaggia romana e un percorso inedito fino a Villa dei Papiri

    Il 2021 è foriero di sorprese nel sito campano. Restauro in vista per sei domus, mentre torna alla luce il lungomare sommerso.
     
  • | 20/01/2017 | Per il Giorno della Memoria, mostre ed eventi nelle principali città italiane.

    L’Arte di Ricordare

    Un ricco programma di manifestazioni, per celebrare l’apertura dei cancelli di Auschwitz il 27 gennaio del 1945 e non dimenticare l’esperienza della Shoah.
     
  • Roma | 17/04/2019 | Una scoperta unica documenta l’artigianato dell’Urbe antica

    Una fornace romana riemerge nel giardino di Palazzo Corsini

    I colori di un piano in cotto sono testimoni della creazione di oggetti in ceramica e vetro, mentre un deposito di anfore racconta gli sforzi per drenare le acque piovane. Intanto si continua a scavare, in un’area che promette sorprese.

     
  • Napoli | 27/06/2023 | Rinvenuta un’originale natura morta

    Una pizza a Pompei? Nuove sorprese dagli scavi

    La Margherita non era ancora stata inventata, ma era già nel dna delle popolazioni mediterranee: lo conferma il dipinto appena ritrovato in una casa con panificio annesso.
     
  • | 08/11/2001

    Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica

    Appia Antica corsi di pittura
     
  • Benevento | 20/07/2014 | Cerreto Antica, sepolta dal terremoto nel XVII secolo

    Droni "archeologi" alla scoperta di una Pompei medievale

    Consentiranno di effettuare rilievi georadar, laser e video prima degli scavi, e di osservare virtualmente del sito.
     
  • Roma | 11/11/2021 | Aperte le prenotazioni alle visite

    Tra i misteri di Roma antica: apre al pubblico il Mitreo Barberini

    Luogo segreto fin dall’antichità, il santuario è un gioiello raro grazie a un affresco raffigurante gli oscuri riti in onore del dio orientale.
     
  • | 26/06/2023 | Dal 26 giugno al 2 luglio sul piccolo schermo

    La settimana in tv, dai Bronzi di San Casciano alla Napoli del Rinascimento

    Se la Pinacoteca di Brera, il Louvre, Napoli e il parco archeologico di Ostia antica brillano tra i luoghi d’arte del palinsesto settimanale, Leonardo da Vinci brilla tra gli artisti sul piccolo schermo
     
  • Napoli | 16/04/2025 | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi

    Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra

    Affreschi, ritratti privati e funerari, graffiti, iscrizioni e oggetti d’uso documentano la vita di matrone, liberte, schiave
     
  • Roma | 10/04/2015 | Dal 25 aprile al 1 novembre

    Viaggio nell’Antica Roma alla scoperta del Foro di Cesare

    Una nuova passeggiata notturna nel cuore dei Fori Imperiali prosegue il progetto avviato lo scorso anno da Piero Angela e Paco Lanciano nel Foro di Augusto.
     
  • Roma | 16/10/2021 | Open day il 30 e 31 ottobre

    Apre a Roma il Museo Ninfeo: i leggendari Horti Lamiani si svelano in 3000 reperti

    Giardino degli dei e paradiso degli imperatori, il colle Esquilino racconta la sua storia grazie a un’imponente campagna di scavi condotta negli anni Duemila.
     
  • Roma | 13/07/2018 | Una misteriosa scoperta archeologica

    L'ultimo enigma di Roma antica riaffiora dalle rive del Tevere: scoperti edifici del I e IV secolo d.C

    Gli ambienti rinvenuti lungo via Capoprati compongono una interessante stratigrafia. Potrebbero nascondere anche un luogo di culto cristiano
     
  • Roma | 24/02/2017 | Alle porte della Capitale, nasce una galleria archeologica sotterranea

    Riemerge intatta un’antica strada romana

    Un nuovissimo percorso museale consente di osservare il tracciato lastricato, insieme a muretti, canali e scheletri di 2000 anni fa.   

     
  • Roma | 01/09/2022 | Dal 3 al 28 settembre nella capitale

    Sulle tracce di Roma antica, dalla Villa di Livia al Tempio di Minerva Medica

    Al via il ciclo di visite guidate alla scoperta delle aree archeologiche della città, a cura della Soprintendenza Speciele di Roma
     
  • Roma | 06/03/2020 | Interventi per oltre 5,5 milioni di Euro e una mostra-gioiello su Raffaello

    Parte il rilancio dell’Appia Antica a Roma: ne parla Simone Quilici

    In occasione della presentazione al Mibact del progetto “Appia Regina Viarium” per il recupero dell’antico tracciato da Roma a Brindisi, abbiamo intervistato il direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica per conoscere i nuovi progetti in cantiere.

     
  • Napoli | 29/09/2023 | Le ultime sorprese dagli scavi della Regio IX

    Uno slogan elettorale e l'ultimo sacrificio prima dell'eruzione: ecco gli ultimi ritrovamenti a Pompei

    La notizia della scoperta, pubblicata sull’ E-Journal degli Scavi di Pompei, la rivista scientifica on-line del Parco archeologico, svela come il voto di scambio fosse già presente nell’antichità
     
  • Napoli | 18/05/2015 | Dal 27 maggio a Napoli e Pompei

    Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli scavi

    Un grande progetto espositivo racconta l'influenza esercitata dal sito archeologico sulle arti tra Otto e Novecento.
     
  • Roma | 06/07/2012

    Nuova vita all'Appia Antica!


     
  • Roma | 23/08/2017 | In un cantiere Acea le tombe di due fanciulli del III secolo

    Roma: scoperti due sarcofagi presso lo Stadio Olimpico

    Una coppia di sepolture in marmo finemente decorate torna alla luce sulle pendici di Monte Mario.

     
  • Roma | 12/04/2024 | A Roma, a Palazzo Barberini, dal 14 aprile al 14 luglio

    Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica

    In mostra oltre 150 provenienti dalla collezione di Aïshti Foundation, una delle più importanti istituzioni di arte contemporanea fondata dall’imprenditore italo-libanese Tony Salamé e dalla moglie Elham
     
  • | 31/08/2001

    L’AREA ARCHEOLOGICA

    La visita è senza dubbio piacevole, anche per la bellezza naturalistica del luogo, dove fino a pochi anni fa si trovava niente meno che uno zoo-safari.
     
  • Napoli | 30/07/2015 | Grande Progetto Pompei

    Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi

    Il complesso edificato nel II secolo a.C. è stato sottoposto ad interventi di risanamento.
     
  • Napoli | 15/12/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Gli scavi borbonici di Villa San Marco a Stabia

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Tappa al Parco Archeologico di Stabiae accompagnati dal Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, ex-funzionario responsabile dell'area scavi di Stabia Francesco Muscolino con cui scopriremo la villa romana che i Borbone portarono alla luce nel 1749.
     
  • Roma | 17/09/2020 | Dal 18 settembre al 29 novembre a Roma

    La lezione e l'eredità di Raffaello a dialogo con l'Appia antica

    In mostra 29 opere tra dipinti, incisioni, libri e disegni che prendono spunto dai contenuti della lettera concepita e stesa dall'Urbinate per papa Leone X. I lavori raccontano la storia sette-ottocentesca dell'epistola accanto al mito di Raffaello nell’Ottocento
     
  • Udine | 13/09/2012

    Ripresi ad Aquileia gli scavi nella Casa delle Bestie ferite


     
  • Firenze | 13/04/2021 | Trenta opere e storie da scoprire in un tour virtuale gratuito

    Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma

    Determinate, indipendenti, talvolta ribelli: sono le protagoniste di un racconto che corre parallelo alla storia ufficiale e che ora prende la parola tra sculture, monete istoriate e preziosi disegni rinascimentali.
     
  • Udine | 28/02/2023 | L'antica strada romana di Aquileia, un percorso da scoprire

    Riscoprire il decumano di Aratria Galla

    Dal 1 marzo è possibile accedere tutti i giorni all'area del decumano di Aratria Galla
     
  • | 05/09/2006

    Notte Bianca all'Antica Vetreria Artigiana Giuliani di Roma

    Antica Vetreria Artigiana Giuliani, eventi notte bianca Roma
     
  • | 21/11/2018 | Tecnologie d’avanguardia e 22 anni di ricerche dietro il progetto di Flyover Zone

    Arriva Rome Reborn, l'app per esplorare l'antica Caput Mundi

    Alla scoperta dell’Urbe nel suo momento di massima espansione con il progetto vincitore del Pioneer Award e del Premio Tartessos per l’archeologia virtuale.

     
  • Napoli | 07/11/2021 | Nuovo importante ritrovamento nell’antica dimora di Civita Giuliana

    Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi

    La vita degli umili è un aspetto spesso trascurato dalla storia ufficiale. La indagheremo grazie ai reperti rinvenuti nella piccola camera, legati al fastoso carro da cerimonia rinvenuto poco lontano nello scorso gennaio.
     
  • Roma | 02/03/2018 | Scoperto un grande complesso militare interrato nell’area del Laterano

    Roma: nei cantieri della metro, i castra e la Domus del Comandante

    A 12 metri di profondità, mosaici e rari reperti lignei. Ambienti ottimamente conservati testimoniano l’ingegno dei Romani: dalla rete idrica all’impianto di riscaldamento.
     
  • | 20/02/2012

    Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati


     
  • Roma | 08/02/2012

    L' Antica Cartografia d’Italia in mostra al Vittoriano


     
  • Roma | 02/02/2017 | Nel cuore di Roma, i resti di una villa imperiale

    Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani

    Mentre scavi e ricerche proseguono, parte il primo progetto di archeologia pubblica partecipata della Capitale per definire una strategia di valorizzazione.
     
  • Roma | 21/12/2022 | Al Mausoleo di Cecilia Metella tre nuovi percorsi multimediali

    Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica

    Dalla preistoria al Medioevo, passando naturalmente per gli antichi Romani: un viaggio da scoprire sulla Regina Viarum, che si prepara a entrare nell’Unesco World Heritage.
     
  • Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo

    A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio

    Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe. 

     
  • Roma | 03/04/2017 | Picasso in mostra

    Picasso, cento anni dal viaggio in Italia

    Tanti gli eventi in programma, tra Napoli, Pompei e Roma, in occasione del centenario del grand tour che rivoluzionò l'arte del fondatore del cubismo
     
  • Roma | 03/12/2019 | Un ritrovamento archeologico ai confini della città antica

    Riemerge la Villa rustica della Marcigliana, una fabbrica agricola alle porte di Roma

    Si tratta di un’entità produttiva centrale nell’economia dell’antica Roma, che ci restituisce tutte le sue fasi storiche, dal III secolo a.C al V d.C.
     
  • Roma | 20/08/2018 | Dal 21 agosto al 2 ottobre visite notturne alle terme dei Severi

    Sogno di fine estate: Caracalla by night

    Tra i bagliori dorati del crepuscolo o in uno spettacolare light design, è impossibile restare indifferenti: nel percorso le vasche termali, i sotterranei e il misterioso mitreo. Ma anche la scultura contemporanea di Pistoletto e Staccioli.

     
  • | 04/04/2023 | Alla scoperta dell'antico porto di Roma per un anniversario speciale

    Da Roma a Portus lungo il Tevere: l'École française de Rome celebra 150 anni di storia e ricerca

    A conclusione dello scavo francese di Ostia-Portus, in collaborazione con l’ École française d’Athènes, l’École presenta i risultati della ricerca archeologica e anticipa gli appuntamenti tra il 2024 e il 2025
     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • Udine | 03/03/2015 | Arte e tecnologia

    L'App Antica Aquileia 3D vince il World Summit Award Mobile Content 2015

    Il prestigioso titolo rivolto alle più innovative applicazioni su piattaforma mobile, promosso dall’UNESCO e dalle Nazioni Unite, premia lo strumento ideato dalla Fondazione Aquileia e prodotto da Ikon e Nudesign.
     
Meno notizie

Risultati per "scavi di ostia antica roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "scavi di ostia antica roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/06/2018 AL 30/10/2018 Roma | Parco archeologico di Ostia antica - Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense Carin Grudda. Fantasie contemporanee ad Ostia Antica
  • DAL 21/05/2022 AL 23/10/2022 Roma | Parco archeologico di Ostia antica Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia antica (1922 – 2022)
  • DAL 25/10/2015 AL 25/10/2015 Roma | Area Archeologica di Ostia Antica OStiensia. Il Risveglio di Ostia Antica
  • DAL 10/09/2016 AL 17/09/2016 Roma | Parco archeologico di Ostia antica Il Mito e il Sogno
  • DAL 01/03/2018 AL 30/06/2018 Roma | Parco Archeologico di Ostia Antica Carlo Gavazzeni. Ricordi. Il Segreto della luce
  • DAL 12/05/2013 AL 10/11/2013 Roma | Museo dell’Area Archeologica di Ostia Umberto Mastroianni a Ostia Antica. Dalla Figurazione all'Astrattismo e Gli emblemata della collezione ostiense
  • DAL 20/01/2013 AL 13/04/2013 Roma | Museo degli Scavi Archeologici di Ostia - Sinagoga ARTE IN MEMORIA 7. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea
  • DAL 04/10/2019 AL 19/01/2020 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Il Leone e la Montagna. Scavi Italiani in Sudan
  • DAL 12/01/2024 AL 28/01/2024 Roma | Teatro del Lido di Ostia Fuori Registro
  • DAL 04/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube del MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: pitture, sculture, bronzi e avori del Parco Archeologico di Ostia Antica
  • DAL 28/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: APOLLO, IL DIO TEVERE E AFRODITE RITORNANO A OSTIA ANTICA
  • DAL 20/01/2019 AL 14/04/2019 Roma | Parco Archeologico di Ostia Antica Arte in Memoria 10
  • DAL 15/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT Il recupero di un sarcofago nel Parco archeologico di Ostia antica
  • DAL 26/03/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT MiBACT, LA CULTURA NON SI FERMA: IL PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA ANTICA
  • DAL 28/05/2014 AL 09/11/2014 Roma | Museo e Area Archeologica di Ostia Francesco Messina. Elogio della Bellezza
  • DAL 19/11/2016 AL 21/12/2016 Roma | CHM Lipu Ostia Serena de Gier
  • DAL 26/12/2016 AL 16/12/2016 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e zona archeologica dell’antica Kainua S.Stefano con gli Etruschi: museo e scavi di Marzabotto aperti per l'intera giornata
  • DAL 19/12/2023 AL 31/01/2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Di natura e d’invenzione. Paesaggi, Vedute e Capricci dai depositi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
  • DAL 09/09/2016 AL 25/09/2016 Roma | Ex Cartiera Latina - Parco Regionale dell’Appia Antica Per Appiam. Disegnare l’utopia
  • DAL 02/12/2016 AL 02/12/2016 Pompei | Scavi di Pompei Inaugurazione del percorso per disabili "Pompei per tutti"
  • DAL 12/04/2017 AL 27/11/2017 Pompei | Scavi di Pompei Pompei e i Greci
  • DAL 09/11/2012 AL 09/12/2012 Castellammare di Stabia | Multisala Montil Stabiae Svelata. Dalle celebrazioni per il 250° degli scavi borbonici alle ultime scoperte
  • DAL 30/12/2016 AL 28/05/2017 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco All’ombra delle piramidi. La mastaba del dignitario Nefer
  • DAL 30/09/2016 AL 30/09/2016 Roma | Appia Antica Caffè Arte & Natura#2: Interiorità & Essenzialità
  • DAL 18/09/2021 AL 17/10/2021 Fiumicino | Porti Imperiali di Claudio e Traiano - Parco archeologico di Ostia antica ARTEPORTO | Fuori Confine
  • DAL 26/10/2016 AL 23/11/2016 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Galleria Corsini Work in progress: Il restauro dello stendardo di Mattia Preti per San Martino al Cimino - Incontro con i restauratori e visite guidate alla Galleria Corsini
  • DAL 09/07/2016 AL 11/07/2016 Roma | Sede distaccata Sapienza “Vetrerie Sciarra” / Parco dell’Appia Antica mAppiaM! Mapping of Appia’s Monuments
  • DAL 10/05/2019 AL 05/08/2019 Pompei | Palestra Grande - Scavi Pompei Vanity: storie di gioielli dalle Cicladi a Pompei
  • DAL 20/06/2016 AL 20/06/2016 Pompei | Auditorium degli Scavi di Pompei La Campania e il commercio orientale dell’Impero romano attraverso l’Egitto
  • DAL 16/11/2018 AL 17/02/2019 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma – Galleria Corsini Guido Reni, i Barberini e i Corsini. Storia e fortuna di un capolavoro
  • DAL 21/04/2022 AL 15/01/2023 Pompei | Scavi di Pompei - Palestra Grande Arte e sensualità nelle case di Pompei
  • DAL 06/01/2022 AL 06/01/2022 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Al Museo Barracco il progetto "LIFI" e la riapertura della CASA ROMANA
  • DAL 27/05/2015 AL 02/11/2015 Napoli | Museo Archeologico Nazionale e Scavi di Pompei Pompei e l'Europa. Natura e Storia (1748 - 1943)
  • DAL 20/12/2017 AL 22/04/2018 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma in Palazzo Barberini Glorie di carta. Il disegno degli arazzi Barberini
  • DAL 04/02/2022 AL 27/02/2022 Roma | Teatro del Lido di Ostia Mareterno. Fotografie di Valeria Tofanelli e Lorenzo Catena
  • DAL 04/07/2014 AL 05/07/2014 Roma | Ex cartiera Latina - Parco Regionale dell'Appia Antica Food Culture & Slow Art. L'arte che rappresenta il gusto
  • DAL 15/11/2017 AL 15/11/2017 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Mapping the town. Esperimenti di performance nei musei di roma a ciascuna il suo - sei: Ivana Spinelli. Salario minimo: scambio di voci
  • DAL 12/12/2018 AL 02/05/2019 Pompei | Scavi di Pompei - Palestra Grande Pompei e gli Etruschi
  • DAL 14/07/2016 AL 30/10/2016 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini L’Arma per l’Arte e la Legalità
  • DAL 19/01/2021 AL 27/01/2021 Ercolano | Parco Archeologico di Ercolano L’ingresso degli Scavi di Ercolano illuminato di rosso per il Giorno della Memoria
  • DAL 25/11/2018 AL 30/12/2018 Roma | Museo di scultura antica Giovanni Barracco / Museo Napoleonico Mystery Rooms al Museo
  • DAL 04/08/2017 AL 08/10/2017 Civitavecchia | Antica Rocca TRAIANO OPTIMUS PRINCEPS. I Porti dell'Imperatore
  • DAL 18/12/2014 AL 18/12/2014 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica Palazzo Corsini L'immagine che siamo. Ritratto e soggettività nell'estetica contemporanea
  • DAL 28/10/2015 AL 15/02/2016 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Corsini Mattia Preti. Un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • DAL 25/10/2015 AL 30/11/2015 Roma | Teatro del Lido di Ostia Pier Paolo Pasolini. Da spazio espositivo a spazio espressivo / La grande passeggiata di Pasolini
  • DAL 28/05/2021 AL 30/06/2021 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco La Vita Nova: l’amore in Dante nello sguardo di dieci artiste
  • DAL 14/10/2016 AL 14/10/2016 Roma | Appia Antica Caffè Arte & Natura#3: Emergenze
  • DAL 05/12/2018 AL 05/05/2019 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d'arte (Praga 1868 - Auschwitz 1943). Gli anni d'oro del collezionismo internazionale. Da Giovanni Barracco a Sigmund Freud
  • DAL 12/07/2018 AL 13/07/2018 Napoli | Centro Congressi Federico II / Scavi di Pompei Studium Erga Populum Studium Erga Sapientiam in ricordo di Enzo Lippolis - Convegno
  • DAL 11/10/2020 AL 18/10/2020 Roma | Sedi varie Appia Day 2020
  • DAL 24/05/2021 AL 27/05/2021 Roma | Parco Archeologico dell’Appia Antica Su:ggestiva - Musica pura per luoghi straordinari
  • DAL 29/08/2023 AL 15/12/2023 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini Giuditta e Oloferne di Caravaggio torna a Palazzo Barberini
  • DAL 12/11/2020 AL 04/07/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Plasmare l’idea. Pierre-Étienne Monnot, Carlo Maratti e il monumento Odescalchi
  • DAL 31/07/2018 AL 31/01/2019 Pompei | Antiquarium degli scavi di Pompei Alla ricerca di Stabia
  • DAL 28/10/2022 AL 12/02/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO – Il corpo veggente
  • DAL 24/11/2020 AL 24/11/2020 Roma | Piattaforma Zoom Le scienze del patrimonio culturale - Cerveteri: nuovi scavi e ricerche nel santuario del Manganello
  • DAL 17/11/2017 AL 18/02/2018 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini Altro Rinascimento. Il giovane Filippo Lippi e la Madonna di Tarquinia
  • DAL 16/02/2013 AL 05/05/2013 Verona | Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri Domus 1951-1983. Architettura, design e arte in Italia
  • DAL 26/05/2017 AL 28/05/2017 Roma | Parco Regionale dell'Appia Antica RomArché 8. Amor. Parla l’archeologia
  • DAL 19/10/2017 AL 11/02/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica - Palazzo Barberini Arcimboldo
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "scavi di ostia antica roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Andrea Mantegna
  • India Antica
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • La meccanica dei mostri
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Andrea Mantegna

     
  • India Antica

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
Meno foto

Risultati per "scavi di ostia antica roma" in ARTISTI
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1430 - 1479
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Pietro 1596 - 1669
  • Albrecht 1471 - 1528
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Angelo 1961 - 3
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Filippo 1270 - 1310
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Enrico 1894 - 1956
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Mario 1934 - 1998
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Antonio 1555 - 1630
  • Carlo 1638 - 1714
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Francesco 1580 - 1654
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Giuseppe 1568 - 1640
Più artisti
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Dominikos

     
  • Jusepe

     
  • Lorenzo

     
  • Pietro

     
  • Albrecht

     
  • Giovanni

     
  • Michelangelo

     
  • Angelo

     
  • Agnolo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Antoniazzo

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Giacomo

     
  • Enrico

     
  • Melchiorre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gaspare

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Leonardo

     
  • Mario

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Massimiliano

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
Meno artisti

Risultati per "scavi di ostia antica roma" in OPERE
  • Scavi di Santa Reparata Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Cripta degli Scavi Basilica di Aquileia
  • Gallo e Tartaruga Cripta degli Scavi
  • Terme Scavi di Ercolano
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Casa d’Argo Scavi di Ercolano
  • Casa a graticcio Scavi di Ercolano
  • Casa del Fauno Scavi di Pompei
  • Casa dei Vettii Scavi di Pompei
  • Casa Sannitica Scavi di Ercolano
  • Terme Stabiane Scavi di Pompei
  • Foro triangolare Scavi di Pompei
  • Casa del Menandro Scavi di Pompei
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Collegio degli Augustali Scavi di Ercolano
  • Casa di Nettuno e Anfitrite Scavi di Ercolano
  • Casa del rilievo di Telefo Scavi di Ercolano
  • Casa del poeta tragico Scavi di Pompei
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Foro Scavi di Pompei
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Narciso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Casa dei cervi Scavi di Ercolano
  • Villa dei Misteri Scavi di Pompei
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storia di Giona Pavimento musivo
  • Autoritratto con pelliccia Albrecht Dürer Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
  • Pavimento mosaicato del campanile di Aquileia Campanile
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Madonna del Garofano Leonardo da Vinci Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
Più opere
  • Scavi di Santa Reparata


    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Cripta degli Scavi


    Basilica di Aquileia
     
  • Gallo e Tartaruga


    Cripta degli Scavi
     
  • Terme


    Scavi di Ercolano
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Casa d’Argo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa a graticcio


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del Fauno


    Scavi di Pompei
     
  • Casa dei Vettii


    Scavi di Pompei
     
  • Casa Sannitica


    Scavi di Ercolano
     
  • Terme Stabiane


    Scavi di Pompei
     
  • Foro triangolare


    Scavi di Pompei
     
  • Casa del Menandro


    Scavi di Pompei
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Collegio degli Augustali


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa di Nettuno e Anfitrite


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del rilievo di Telefo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del poeta tragico


    Scavi di Pompei
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Foro


    Scavi di Pompei
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Narciso

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Casa dei cervi


    Scavi di Ercolano
     
  • Villa dei Misteri


    Scavi di Pompei
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storia di Giona


    Pavimento musivo
     
  • Autoritratto con pelliccia

    Albrecht Dürer
    Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
     
  • Pavimento mosaicato del campanile di Aquileia


    Campanile
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Madonna del Garofano

    Leonardo da Vinci
    Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
Meno opere

Risultati per "scavi di ostia antica roma" in LUOGHI
  • Scavi di Ostia Antica Roma
  • Scavi di Pompei Napoli
  • Scavi di Pompei Napoli
  • Scavi di Rudiae Lecce
  • Teatro all'Antica Sabbioneta
  • Scavi di Ercolano Napoli
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Pavimento musivo Aquileia
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile Aquileia
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Fontana di Trevi Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Galleria Spada Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Arco di Costantino Roma
  • Monastero Tor de Specchi Roma
  • Fontana del Mosè Roma
  • Foro Boario Roma
  • Foro Olitorio Roma
  • Isola Tiberina Roma
  • Palazzo Capranica Roma
  • Palazzo dei Penitenzieri Roma
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Porta Maggiore Roma
Più luoghi
  • Scavi di Ostia Antica

    Roma
     
  • Scavi di Pompei

    Napoli
     
  • Scavi di Pompei

    Napoli
     
  • Scavi di Rudiae

    Lecce
     
  • Teatro all'Antica

    Sabbioneta
     
  • Scavi di Ercolano

    Napoli
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Pavimento musivo

    Aquileia
     
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile

    Aquileia
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Monastero Tor de Specchi

    Roma
     
  • Fontana del Mosè

    Roma
     
  • Foro Boario

    Roma
     
  • Foro Olitorio

    Roma
     
  • Isola Tiberina

    Roma
     
  • Palazzo Capranica

    Roma
     
  • Palazzo dei Penitenzieri

    Roma
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Trittico del Giardino delle Delizie

Trittico del Giardino delle Delizie

Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado

 

LUOGHI immagine di Porta Capuana

Porta Capuana

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Chiesa Chiesa della Pietà
    • Milano | Libreria Tikkun
    • Roma | Opera Olpe Chigi
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Arsenale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati