mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Da Pisa%25252C Antonio" in NOTIZIE
  • Pisa | 10/01/2020 A Palazzo Blu il ritratto di Antonio Pacinotti dipinto da Giacomo Balla
  • Pisa | 21/01/2019 Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli
  • | 20/06/2001 Riapertura della Torre di Pisa
  • Pisa | 27/01/2013 Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa
  • Pisa | 05/06/2013 Pisa protegge l'inno alla pace di Haring
  • Pisa | 02/05/2018 Pisa, capitale della ceramica
  • Pisa | 06/01/2013 Pisa punta sulle sue antiche navi destinate a diventare famose quanto la torre
  • Pisa | 18/02/2014 Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra
  • Pisa | 20/05/2014 La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori
  • Pisa | 12/06/2018 Da Magritte a Duchamp: presto a Pisa la carica dei Surrealisti
  • Pisa | 27/04/2015 Tour aumentati a Piazza dei Miracoli
  • Pisa | 09/10/2012 Un'imperdibile mostra autunnale di Wassily Kandinsky al Blu di Pisa
  • Pisa | 07/06/2014 Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa
  • Pisa | 28/02/2013 A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali
  • Pisa | 13/06/2019 Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
  • Pisa | 29/11/2013 Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa
  • Pisa | 19/07/2013 La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa
  • Pisa | 14/06/2024 La Torre di Pisa si racconta, a 850 anni dalla prima pietra
  • Pisa | 13/10/2011 UN RARO DISEGNO DI PICASSO IN MOSTRA A PISA
  • Pisa | 12/11/2021 Keith Haring torna nella "sua" Pisa con una grande mostra a Palazzo Blu
  • Pisa | 07/10/2013 Una storia americana a Pisa
  • | 24/03/2002 La basilica di San Pietro a Grado
  • Pisa | 06/11/2018 Agli arsenali di Pisa l'arte si fa spettacolo con Bosch, Brueghel, Arcimboldo
  • Pisa | 18/10/2011 Approda a Pisa il genio di Picasso
  • Pisa | 22/03/2014 A Pisa la piazzetta di Keith Haring è tutta per i bambini
  • Pisa | 01/08/2023 Da Kandinsky a Picasso, le Avanguardie del Philadelphia Museum of Art in arrivo a Pisa
  • Pisa | 28/09/2016 Dalí a Palazzo Blu
  • Pisa | 19/07/2011 Picasso al Palazzo Blu di Pisa
  • | 08/03/2005 Cimabue a Pisa
  • Pisa | 01/02/2012 Sgarbi e Settis sulla pavimentazione della Piazza dei Cavalieri a Pisa
  • Pisa | 18/04/2013 A Volterra rivive il libro di pietra del mattò
  • Pisa | 11/04/2023 Lo spettacolo della Terra va in scena nelle foto del National Geographic
  • Pisa | 01/10/2014 Blu Modigliani
  • Pisa | 24/07/2019 Un autunno futurista per Palazzo Blu
  • Pisa | 25/05/2022 Alla scoperta degli oceani con i fotografi del National Geographic
  • Pisa | 01/08/2013 In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti
  • Pisa | 11/05/2015 Misure conservative per il murale di Keith Haring
  • | 25/02/2004 Il Duomo di Pisa
  • Pisa | 24/06/2015 Opere di Pomodoro in Piazza dei Miracoli
  • Pisa | 13/03/2012 Un'applicazione multimediale per conoscere l'arte di Vasari
  • Pisa | 18/11/2022 Da oggi a Palazzo Blu "Cristo e la Samaritana" di Artemisia Gentileschi
  • Terni | 17/03/2017 Restauro e Global Greening per il Pozzo di San Patrizio
  • Pisa | 11/04/2014 Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci
  • Pisa | 16/05/2012 Cattedrali a confronto sulla conservazione programmata
  • Pisa | 15/10/2024 La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu
  • | 30/07/2022 Da Pisa a Trieste, un autunno con i Macchiaioli
  • Pisa | 28/09/2023 “Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art” – La grande mostra raccontata da Stefano Zuffi
  • | 10/07/2006 Panorama
  • Pisa | 26/10/2012 Caravaggio: la sua contemporaneità letta da Luca Beatrice
  • | 23/07/2001 La tomba del Conte Ugolino a Pisa
  • Pisa | 04/09/2014 La Certosa di Calci prima tra i luoghi del cuore
  • | 11/09/2003 Pisa e il Mediterraneo
  • | 21/10/2002 Al via il restauro della Torre di Pisa
  • | 21/05/2002 Torre di Pisa aperta anche di notte
  • Firenze | 16/03/2014 I media internazionali entusiasti dei musei toscani
  • | 21/05/2018 New York celebra il genio di Antonio Canova
  • | 18/07/2002 Ligabue Sculture e disegni
  • | 15/07/2002 Ligabue Sculture e disegni
  • Mondo | 07/12/2017 Antonio Ligabue: l'arte del poeta contadino conquista la Russia
  • Vicenza | 01/06/2022 Antonio Ligabue, genio visionario, in mostra ad Asiago
Più notizie
  • Pisa | 10/01/2020 | A Pisa dall'11 gennaio al 9 febbraio

    A Palazzo Blu il ritratto di Antonio Pacinotti dipinto da Giacomo Balla

    La tela, attualmente di proprietà dell’Università di Pisa, reca la firma dall’autore ed è stata scoperta di recente all'interno della Scuola di Ingegneria



     
  • Pisa | 21/01/2019 | Agli Arsenali medicei a partire da fine febbraio

    Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli

    Uno spazio di 4700 metri quadri accoglierà 8mila reperti. Tra questi undici navi romane rinvenute nel 1998 durante i lavori presso la stazione ferroviaria di Pisa San Rossore
     
  • | 20/06/2001

    Riapertura della Torre di Pisa

    La Riapertura della Torre di Pisa
     
  • Pisa | 27/01/2013

    Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa


     
  • Pisa | 05/06/2013

    Pisa protegge l'inno alla pace di Haring

    Tuttomondo, capoavoro di Keith Haring, ha ottenuto il vincolo dalla Soprintendenza di Pisa
     
  • Pisa | 02/05/2018 | Dal 5 maggio al 5 novembre in quattro sedi espositive

    Pisa, capitale della ceramica

    Un itinerario tra San Michele degli Scalzi, Palazzo Blu, la Camera di Commercio e il Museo Nazionale di San Matteo, con oltre 500 pezzi e percorsi guidati in città e nel territorio
     
  • Pisa | 06/01/2013

    Pisa punta sulle sue antiche navi destinate a diventare famose quanto la torre


     
  • Pisa | 18/02/2014 | Al via restauri e iniziative per il 950esimo anniversario

    Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra

    Tra i progetti la riqualificazione dell'abside, il riallestimento del Museo dell'Opera e una mostra.
     
  • Pisa | 20/05/2014 | Ritrovati la corona, lo scettro, il globo, e una rara stoffa di oltre tre metri

    La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori

    La cassa era già stata aperta, l'ultima volta nel 1921, in occasione del 600esimo anniversario della morte di Dante.
     
  • Pisa | 12/06/2018 | A Palazzo Blu dall’11 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019

    Da Magritte a Duchamp: presto a Pisa la carica dei Surrealisti

    Presentata una delle mostre evento del prossimo autunno: capolavori di pittura, scultura, collage e fotografia per raccontare un’avanguardia che ha lasciato il segno. In collaborazione con il Centre Pompidou.

     
  • Pisa | 27/04/2015 | Turismo 2.0

    Tour aumentati a Piazza dei Miracoli

    Pisa presenta gli Art Glass, dispositivi che regaleranno ai visitatori un'esperienza immersiva dei monumenti più importanti della città.
     
  • Pisa | 09/10/2012

    Un'imperdibile mostra autunnale di Wassily Kandinsky al Blu di Pisa


     
  • Pisa | 07/06/2014 | La restituzione grazie all'intervento dei Carabinieri del TPC

    Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa

    I dipinti erano stati affidati nel 2002 ad un artigiano della provincia di Lucca, incaricato di eseguirne il restauro.
     
  • Pisa | 28/02/2013

    A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali

    Un team composto da informatici, architetti, grafici e storici ha sviluppato una applicazione per la visita virtuale dei monumenti e dei musei presenti nella celebre piazza
     
  • Pisa | 13/06/2019 | Da domenica 16 giugno

    Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche

    L’edificio, allestito all’interno degli Arsenali Medicei, ospiterà sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C. e circa 8mila reperti
     
  • Pisa | 29/11/2013 | Sabato 30 novembre la presentazione del progetto con il Ministro Massimo Bray

    Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa

    Archeologia, archeologia industriale e mondo navale. La “Pompei marittima” degli scavi di San Rossore si metterà in mostra negli Arsenali Medicei.
     
  • Pisa | 19/07/2013

    La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa

    Per l’estate i visitatori potranno accedere anche alla Sala del Pesce, uno spazio alla base della Torre da cui si gode di una vista del cielo simile a quella da un lungo cannocchiale.

     
  • Pisa | 14/06/2024 | Dal 15 giugno a Palazzo dell’Opera del Duomo

    La Torre di Pisa si racconta, a 850 anni dalla prima pietra

    Com’è cambiata nei secoli l’immagine del celebre campanile? Lo scopriremo in 150 opere, da Vasari a Magritte e Keith Haring, fino ai progetti impossibili inviati da tutto il mondo per metterlo in sicurezza  

     
  • Pisa | 13/10/2011

    UN RARO DISEGNO DI PICASSO IN MOSTRA A PISA


     
  • Pisa | 12/11/2021 | Fino al 17 aprile

    Keith Haring torna nella "sua" Pisa con una grande mostra a Palazzo Blu

    Un percorso, a cura di Kaoru Yanase, presenta per la prima volta in Europa oltre 170 lavori provenienti dalla Nakamura Keith Haring Collection
     
  • Pisa | 07/10/2013 | A Palazzo Blu dalll’11 ottobre al 14 febbraio

    Una storia americana a Pisa

    150 opere di Andy Warhol per raccontare la rivoluzione artistica che accompagnò il boom economico.


     
  • | 24/03/2002

    La basilica di San Pietro a Grado

    La basilica di San Pietro a Grado sorge a pochi chilometri da Pisa in direzione del mare, in un’area lambita in passato dalle acque dell’Arno.
     
  • Pisa | 06/11/2018 | Dal 14 novembre al 26 maggio

    Agli arsenali di Pisa l'arte si fa spettacolo con Bosch, Brueghel, Arcimboldo

    Il percorso consentirà ai visitatori di immergersi tra i capolavori dei tre maestri attraverso una combinazione di immagini, musiche, tecnologia
     
  • Pisa | 18/10/2011

    Approda a Pisa il genio di Picasso


     
  • Pisa | 22/03/2014 | Riapre definitivamente dopo l'ultimo lavoro di riqualificazione

    A Pisa la piazzetta di Keith Haring è tutta per i bambini

    Dopo il restauro conservativo del murale si è concluso anche progetto per far rivivere la piazza antistante.
     
  • Pisa | 01/08/2023 | A Palazzo Blu dal 28 settembre al 7 aprile

    Da Kandinsky a Picasso, le Avanguardie del Philadelphia Museum of Art in arrivo a Pisa

    I dipinti e le sculture in mostra in prestito dal centro museale ed espositivo tra i più importanti a livello internazionale per la presenza delle Avanguardie europee
     
  • Pisa | 28/09/2016 | Dal 1 ottobre 2016 al 5 febbraio 2017

    Dalí a Palazzo Blu

    I legami tra il maestro catalano e l'arte italiana in mostra a Pisa con "Dalí. Il sogno del classico".
     
  • Pisa | 19/07/2011

    Picasso al Palazzo Blu di Pisa


     
  • | 08/03/2005

    Cimabue a Pisa

    Grandi esposizioni per un progetto triennale dedicato alle origini della pittura cristiana in Occidente: prima tappa “Cimabue a Pisa. La pittura pisana del Duecento da Giunta a Giotto”.
     
  • Pisa | 01/02/2012

    Sgarbi e Settis sulla pavimentazione della Piazza dei Cavalieri a Pisa


     
  • Pisa | 18/04/2013

    A Volterra rivive il libro di pietra del mattò

    Un restauro ha recuperato l'aspetto originale di una parte dei graffiti di Fernando Oreste Nannetti, rappresentante dell'Art Brut. Nel prossimo weekend se ne potrà apprezzare il risultato presso la Pinacoteca di Volterra. E si potrà conoscere la storia affascinante di quest'artista...
     
  • Pisa | 11/04/2023 | A Pisa fino al 25 giugno

    Lo spettacolo della Terra va in scena nelle foto del National Geographic

    L'infinita varietà della natura e il fragile equilibrio del pianeta si raccontano in una grande mostra a Palazzo Blu.
     
  • Pisa | 01/10/2014 | Dal 3 ottobre 2014 al 15 febbraio 2015

    Blu Modigliani

    Nel Palazzo Blu di Pisa, attesa per la retrospettiva dedicata al genio di Modì “le maudit” e alla stagione culturale di cui fu originale protagonista.

     
  • Pisa | 24/07/2019 | In arrivo a Pisa una grande mostra

    Un autunno futurista per Palazzo Blu

    Più di 100 opere per raccontare l’avanguardia italiana in ogni suo aspetto: temi, fasi e arti diverse in una superba galleria di capolavori.

     
  • Pisa | 25/05/2022 | In mostra a Palazzo Blu fino al 4 settembre

    Alla scoperta degli oceani con i fotografi del National Geographic

    Il mondo fragile e meraviglioso degli abissi si svela negli scatti dei reporter subacquei, da pionieri come Jacques-Yves Cousteau e Sylvia Earle fino al ritrovamento del Titanico e alle recenti campagne per la protezione della natura del mare.
     
  • Pisa | 01/08/2013 | Leaning TowerUp 1.2, gratis su iTunes

    In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti

    L’Opera primiziale di Pisa presenta la versione implementata della guida ufficiale interattiva, riadeguata per consentirne l’esplorazione acustica.
     
  • Pisa | 11/05/2015 | Tutela del patrimonio artistico

    Misure conservative per il murale di Keith Haring

    L'integrità del grande murale Tuttomondo è stata affidata ad una sostanza chimica che la proteggerà dalle intemperie.
     
  • | 25/02/2004

    Il Duomo di Pisa

    Al visitatore moderno la Cattedrale di Pisa si presenta scenograficamente isolata al centro del Campo dei Miracoli, contornata dalle bianche forme del Battistero, del Camposanto, del Campanile.
     
  • Pisa | 24/06/2015 | Dal 27 giugno

    Opere di Pomodoro in Piazza dei Miracoli

    Una mostra antologica celebra a Pisa l'attività dello scultore noto in tutto il mondo.
     
  • Pisa | 13/03/2012

    Un'applicazione multimediale per conoscere l'arte di Vasari


     
  • Pisa | 18/11/2022 | Presentato al pubblico il dipinto acquisito da Fondazione Pisa

    Da oggi a Palazzo Blu "Cristo e la Samaritana" di Artemisia Gentileschi

    Firmata e documentata come poche altre, la tela è considerata un capolavoro della maturità dell’artista. Ecco la sua storia e i segreti svelati dal restauro.
     
  • Terni | 17/03/2017 | A Orvieto l’opera di Sangallo s’illumina di verde

    Restauro e Global Greening per il Pozzo di San Patrizio

    Dopo i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, il popolare monumento umbro partecipa alla grande festa irlandese, insieme a 220 siti in Italia e nel mondo.  

     
  • Pisa | 11/04/2014 | Giunta in Italia nel 1829, era scomparsa lasciando solo il sarcofago

    Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci

    Nell'800 gli archeologi toscani furono coinvolti nelle campagne di scavi in Egitto cofinanziate dallo stato francese.
     
  • Pisa | 16/05/2012

    Cattedrali a confronto sulla conservazione programmata


     
  • Pisa | 15/10/2024 | A Pisa dal 24 ottobre al 23 febbraio

    La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu

    In mostra oltre 200 opere provenienti dal Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova e dal Museo d’Arte Orientale di Venezia, oltre che da collezioni private italiane e giapponesi
     
  • | 30/07/2022 | Due mostre da non perdere a partire da ottobre

    Da Pisa a Trieste, un autunno con i Macchiaioli

    Alla scoperta dell’arte della "macchia", tra capolavori iconici e dipinti eccezionalmente esposti al pubblico.
     
  • Pisa | 28/09/2023 | A Pisa dal 28 settembre al 7 aprile

    “Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art” – La grande mostra raccontata da Stefano Zuffi

    Da Matisse a Picasso, da Chagall a Kandinsky, i maestri del Novecento si danno appuntamento a Palazzo Blu per ripercorrere un’avventura indimenticabile. Come? Ce lo spiega il protagonista italiano di questo ambizioso progetto.

     
  • | 10/07/2006

    Panorama

    Un'opera pensata per la città, per un luogo e in relazione a un'esperienza, all'interno di un contesto sociale e ambientale. Luca Vitone legge e interpreta Pisa.
     
  • Pisa | 26/10/2012

    Caravaggio: la sua contemporaneità letta da Luca Beatrice


     
  • | 23/07/2001

    La tomba del Conte Ugolino a Pisa

    Lo scavo della tomba del Conte Ugolino a Pisa
     
  • Pisa | 04/09/2014 | Al secondo posto la chiesa di Sant’Agnello di Maddaloni

    La Certosa di Calci prima tra i luoghi del cuore

    La classifica parziale del censimento promosso dal FAI vede largamente in vantaggio il polo monumentale alle porte di Pisa.


     
  • | 11/09/2003

    Pisa e il Mediterraneo


     
  • | 21/10/2002

    Al via il restauro della Torre di Pisa


     
  • | 21/05/2002

    Torre di Pisa aperta anche di notte


     
  • Firenze | 16/03/2014 | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere

    I media internazionali entusiasti dei musei toscani

    Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi.
     
  • | 21/05/2018 | Tre le sedi espositive: The Frick Collection, il Consolato italiano e l’Istituto Italiano di Cultura

    New York celebra il genio di Antonio Canova

    The Frick Collection ospita la mostra dedicata alla scultura di George Washington che Antonio Canova aveva realizzato per lo Stato del North Carolina, svelando il modello preparatorio in gesso, conservato al Museo Canova di Possagno.

     
  • | 18/07/2002

    Ligabue Sculture e disegni

    Palazzo delle Feste di Bardonecchia presenta un’interessante esposizione dedicata alle sculture e ai disegni di Antonio Ligabue.
     
  • | 15/07/2002

    Ligabue Sculture e disegni

    Palazzo delle Feste di Bardonecchia presenta un’interessante esposizione dedicata alle sculture e ai disegni di Antonio Ligabue.
     
  • Mondo | 07/12/2017 | Dal 25 gennaio al 13 marzo

    Antonio Ligabue: l'arte del poeta contadino conquista la Russia

    Da Mosca a San Pietroburgo e, nel 2019, a New York. Prosegue il progetto di internazionalizzazione dell'artista, promosso dalla Fondazione Archivio Antonio Ligabue
     
  • Vicenza | 01/06/2022 | Fino al 30 ottobre al Museo Le carceri

    Antonio Ligabue, genio visionario, in mostra ad Asiago

    Uno dei maggiori protagonisti dell’arte italiana del XX secolo si racconta attraverso le oltre 70 opere in mostra tra dipinti, disegni e sculture, in un percorso a cura di Marzio Dall’Acqua e Vittorio Sgarbi
     
Meno notizie

Risultati per "Da Pisa%25252C Antonio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/12/2026 AL 10/05/2026 Pisa | Arsenali Repubblicani ANTONIO LIGABUE. IL RUGGITO DELL’ANIMA
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026 Pisa | Palazzo Blu Belle Époque
  • DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto Le sfide del corpo
  • DAL 13/06/2025 AL 02/11/2025 Lecco | Palazzo delle Paure Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce Phantasmagoria Pacis
  • DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
Più mostre
  • DAL 26/12/2026 AL 10/05/2026 Pisa | Arsenali Repubblicani

    ANTONIO LIGABUE. IL RUGGITO DELL’ANIMA

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026 Pisa | Palazzo Blu

    Belle Époque

     
  • DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova

    CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 13/06/2025 AL 02/11/2025 Lecco | Palazzo delle Paure

    Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce

    Phantasmagoria Pacis

     
  • DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco

    Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso

     
Meno mostre

Risultati per "Da Pisa%25252C Antonio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 02/07/2015 AL 30/09/2015 Pisa | Archivio di Stato di Pisa - Palazzo Toscanelli Alimentazione e paesaggio a Pisa dal Medioevo all’età contemporanea
  • DAL 15/06/2014 AL 23/11/2014 Pisa | Museo della Grafica Galileo: il mito tra Otto e Novecento
  • DAL 11/04/2014 AL 02/06/2014 Pisa | Museo della Grafica All Our Yesterdays. Scene di vita in Europa attraverso gli occhi dei primi fotografi (1839-1939)
  • DAL 12/05/2014 AL 03/08/2014 San Giuliano Terme | Villa Roncioni Cerratelli, i primi 100 anni
  • DAL 01/10/2016 AL 05/02/2017 Pisa | Palazzo Blu Dalí. Il sogno del classico
  • DAL 30/06/2016 AL 16/10/2016 Pisa | Sedi varie Kan Pisa 2016. Toccare il Tempo
  • DAL 08/10/2020 AL 11/10/2020 Pisa | Sedi varie Internet Festival
  • DAL 19/12/2014 AL 15/03/2015 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi Siamo del Gatto! Storie e immagini di gatti
  • DAL 22/03/2019 AL 21/07/2019 Pisa | Palazzo Blu Explore. Sulla Luna e oltre
  • DAL 22/10/2022 AL 26/03/2023 Pisa | Palazzo Blu Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922-1943)
  • DAL 22/12/2014 AL 07/01/2015 Pisa | GAMEC - CentroArteModerna di Pisa Grafica d'Autore Opere Scelte
  • DAL 10/10/2015 AL 21/10/2015 Pisa | GAMeC CentroArteModerna di Pisa Alessandro Volpi. Itinerari Artistici Pisani
  • DAL 14/07/2017 AL 15/10/2017 Pisa | Chiesa della Spina Richard Nonas. “… As light through fog …”. Architectural memory pierced by art
  • DAL 25/03/2017 AL 05/06/2017 Pisa | Chiesa della Spina Wolfgang Laib. Somewhere Else
  • DAL 10/11/2023 AL 10/12/2023 Pisa | Biblioteca Sms Calvino 100
  • DAL 14/03/2015 AL 25/03/2015 Pisa | GAMeC - CentroArteModerna Uliano Martini. Venti anni dopo
  • DAL 16/11/2018 AL 22/01/2019 Genova | Museo Diocesano Giovanni da Pisa in mostra al Diocesano
  • DAL 10/06/2017 AL 16/10/2017 Pisa | Museo degli Strumenti per il Calcolo Francesco Zavattari. Congetture Isomorfe
  • DAL 21/04/2018 AL 24/05/2018 Pisa | Chiesa di Santa Maria della Spina Andrea Santarlasci. Confluenze
  • DAL 11/04/2014 AL 13/04/2014 Pisa | Stazione Leopolda Giardino artistico. Fior di Città. Pisa in Fiore
  • DAL 30/05/2020 AL 30/05/2020 Pisa | Sedi varie Riapertura Musei e Monumenti Piazza del Duomo di Pisa
  • DAL 27/05/2018 AL 31/08/2018 Pisa | Chiesa di Santa Maria della Spina / Palazzo Gambacorti Michelangelo Pistoletto. Il Tempo del Giudizio
  • DAL 06/09/2014 AL 03/05/2015 San Giuliano Terme | Villa Roncioni Le Donne di Puccini. Costumi, architetture per la scena
  • DAL 07/11/2014 AL 09/11/2014 Pisa | Palazzo dei Congressi Pisa Book Festival 2014
  • DAL 07/10/2011 AL 14/10/2011 Pisa | Cantiere Sanbernardo ROSSO VITAMINA
  • DAL 23/05/2015 AL 03/06/2015 Pisa | GAMeC CentroArteModerna Pisa... Memorie d'artista
  • DAL 16/06/2018 AL 30/06/2018 Pisa | iPazziFactory Motiscause. Fogli Nudi
  • DAL 23/02/2018 AL 23/02/2018 Calci | Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa Riapertura della Galleria dei mammiferi del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
  • DAL 09/08/2023 AL 09/08/2024 Pisa | Sedi varie 850° anniversario della posa della prima pietra della Torre di Pisa - Presentazione
  • DAL 07/11/2020 AL 05/09/2021 Pisa | Palazzo Blu De Chirico e la Metafisica
  • DAL 25/02/2017 AL 26/02/2017 Pisa | Stazione Leopolda di Pisa I Colori del XXI secolo
  • DAL 21/11/2014 AL 03/12/2014 Pisa | GAMeC Pisa Livorno Contemporanea 2014
  • DAL 12/02/2021 AL 12/02/2021 Pisa | Museo delle Navi Antiche di Pisa Riapertura del Museo delle Navi Antiche di Pisa
  • DAL 30/10/2020 AL 27/09/2020 Pisa | Palazzo Blu Pisa gli anni ’60. Il boom e il rock
  • DAL 22/04/2017 AL 23/07/2017 Pisa | Palazzo dell'Opera Nel solco di Pietro. La Cattedrale di Pisa e la Basilica Vaticana
  • DAL 12/11/2021 AL 17/04/2022 Pisa | Palazzo Blu Keith Haring
  • DAL 23/03/2018 AL 17/06/2018 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi Robert Doisneau. Pescatore d’immagini
  • DAL 01/06/2013 AL 12/06/2013 Pisa | Gamec - Centro Arte Moderna di Pisa Pisa...Memorie d'artista
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Pisa | Archivio di Stato Apertura straordinaria 1° maggio 2015. Archivio di Stato di Pisa
  • DAL 11/01/2020 AL 09/02/2020 Pisa | Palazzo Blu Il Ritratto di Antonio Pacinotti dipinto da Giacomo Balla. Il grande scienziato pisano e un padre del Futurismo
  • DAL 04/10/2014 AL 15/10/2014 Pisa | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea CentroArteModerna La Pisa di Anna / Opere di Anna Bondi Manetti
  • DAL 10/10/2014 AL 20/10/2014 Pisa | Porto di Pisa - Ristorante 'Fuorionda' Francesco Zavattari. Universo Instabile
  • DAL 15/09/2013 AL 01/12/2013 Pisa | Museo di San Matteo Giovanni Frangi. Sherazade
  • DAL 07/12/2023 AL 31/03/2024 Pisa | Palazzo Blu Fine Novecento. Pisa e il mondo che cambia
  • DAL 15/06/2014 AL 30/10/2014 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi La Cattedrale dei viaggiatori
  • DAL 27/06/2015 AL 04/10/2015 Calci | Museo Nazionale della Certosa di Calci "Solitudo" violata: la Certosa di Calci nella Grande Guerra
  • DAL 06/05/2017 AL 06/05/2017 San Tammaro | Real Sito di Carditello Dialoghi di Carditello_Le Metamorfosi - La terra trasfigurata. Dialogo tra un fotografo e uno scrittore
  • DAL 22/10/2022 AL 04/12/2022 Pisa | Mostra diffusa Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma
  • DAL 06/08/2023 AL 10/09/2023 Sordevolo | Villa Cernigliaro PICCAIA/ FIBONACCI. La chiave d’oro che unisce tutti i misteri
  • DAL 16/07/2015 AL 04/11/2015 Pisa | Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio
  • DAL 24/12/2020 AL 31/01/2021 Pisa | Canali vari Virtual Tour Museo delle Navi Antiche di Pisa
  • DAL 05/05/2022 AL 05/11/2022 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova Canova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
  • DAL 12/08/2022 AL 18/09/2022 Pisa | Chiesa di Santa Maria della Spina Brice Esso. Les enfants de l'homme
  • DAL 09/09/2017 AL 09/09/2017 Pisa | SMS - Centro Espositivo San Michele degli Scalzi Ugo Nespolo. Storie di oggi
  • DAL 02/02/2021 AL 02/03/2021 Pisa | Chiesa della Spina Giovanni Maranghi. Mastica e sputa
  • DAL 09/09/2016 AL 06/11/2016 Pontassieve | Sala delle Colonne Antonio Possenti. Carte Nautiche: Arcipelago dell’immaginario
  • DAL 06/06/2020 AL 08/11/2020 Gualtieri | Palazzo Bentivoglio Incompreso. La vita di Antonio Ligabue attraverso le sue opere
  • DAL 16/10/2015 AL 14/02/2016 Pisa | BLU | Palazzo d'Arte e Cultura Henri de Toulouse-Lautrec. Luci e ombre di Montmartre
  • DAL 29/04/2021 AL 20/06/2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
  • DAL 17/10/2014 AL 15/02/2015 Pisa | Book Shop - Palazzo Blu Luca Dal Canto. I luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi
Più mostre
  • DAL 26/12/2026 AL 10/05/2026 Pisa | Arsenali Repubblicani

    ANTONIO LIGABUE. IL RUGGITO DELL’ANIMA

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 15/10/2025 AL 07/04/2026 Pisa | Palazzo Blu

    Belle Époque

     
  • DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova

    CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 13/06/2025 AL 02/11/2025 Lecco | Palazzo delle Paure

    Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce

    Phantasmagoria Pacis

     
  • DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco

    Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso

     
Meno mostre

Risultati per "Da Pisa%25252C Antonio" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Eterno femminino
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • L’ultimo romantico
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Dopo Caravaggio
  • #FacceEmozioni
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La meccanica dei mostri
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Canaletto 250°
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Eterno femminino

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Canaletto 250°

     
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia

     
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
Meno foto

Risultati per "Da Pisa%25252C Antonio" in ARTISTI
  • Antonio 1489 - 1534
  • Antonio 1899 - 1965
  • Antonio 1484 - 1546
  • Nicola 1215 - 1278
  • Antonio 1431 - 1498
  • Antonio 1484 - 1546
  • Antonio 1785 - 1824
  • Antonio 1734 - 1794
  • Antonio 1455 - 1534
  • Antonio 1430 - 1479
  • Antonio 1418 - 1484
  • Antonio 1923 - 1980
  • Antonio 1555 - 1630
  • Mariano 1731 - 1807
  • Antonio 1757 - 1822
  • Antonio 1700 - 1777
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Antonio 1575 - 1633
  • Antonio 1759 - 1822
  • Antonio 1660 - 1718
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Paolo Antonio Onofrio 1674 - 0
  • Antonio 1681 - 1764
  • Antonio 1772 - 1850
  • Antonio 1631 - 1722
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Antonio 1395 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Galileo 1564 - 1642
  • Paolo 1300 - 1365
  • Simone 1540 - 1596
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Francesco Antonio 1567 - 1615
  • Antonio 1350 - 1401
  • Antonio 1897 - 1963
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Antonello 1478 - 1536
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Tiziano 1490 - 1576
Più artisti
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Nicola

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Mariano

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Domenico Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Paolo Antonio Onofrio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Antonio

     
  • Cenni

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Galileo

     
  • Paolo

     
  • Simone

     
  • Francesco Antonio

     
  • Francesco Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Alessandro

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Orazio

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antonello

     
  • Michelangelo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giacomo

     
  • Ludovico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tiziano

     
Meno artisti

Risultati per "Da Pisa%25252C Antonio" in OPERE
  • Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Pietro
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Salvator mundi Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Giove ed Io Antonio Allegri (Correggio) Kunsthistorisches Museum
  • Madonna dell'Umiltà Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Monumento funebre di Clemente XIV Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • La Peste del 1630 Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane) Scuola Grande di San Rocco
  • Dopo Secoli Antonio Sanfilippo Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Pietà con tre angeli Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Correr
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Danae Antonio Allegri (Correggio) Galleria Borghese
  • Tomba di Leonardo Pesaro Antonio Canova Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Le scenografie di Antonio Joli Pinacoteca
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Le Tre Grazie Antonio Canova Museo Statale Ermitage
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Teseo sul minotauro Antonio Canova Victoria and Albert Museum
  • Maddalena penitente Antonio Canova Palazzo Tursi
  • Venere Italica Antonio Canova Galleria Palatina
  • Amore e Psiche Antonio Canova Museo del Louvre
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Pitti
  • Madonna con il Bambino (Madonna Campori) Antonio Allegri (Correggio) Galleria Estense
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cristo in gloria tra angeli Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Dedalo e Icaro Antonio Canova Museo Correr
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • I quattro Santi Coronati Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Ebe (Chatsworth House) Antonio Canova
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Paolina Borghese Bonaparte Antonio Canova Galleria Borghese
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto Antonio Canal (Canaletto) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
  • Madonna di San Gerolamo Antonio Allegri (Correggio)
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Crocifisso Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Lorenzo
  • Ritratto di Madre e Figlia Antonio Donghi Vittoriano
  • Hercules Antonio Benci (Pollaiolo) Frick Collection
Più opere
  • Ritratto d’Uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Borghese
     
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Salvator mundi

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Giove ed Io

    Antonio Allegri (Correggio)
    Kunsthistorisches Museum
     
  • Madonna dell'Umiltà

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Monumento funebre di Clemente XIV

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • La Peste del 1630

    Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Dopo Secoli

    Antonio Sanfilippo
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Pietà con tre angeli

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Correr
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Danae

    Antonio Allegri (Correggio)
    Galleria Borghese
     
  • Tomba di Leonardo Pesaro

    Antonio Canova
    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Le scenografie di Antonio Joli


    Pinacoteca
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Le Tre Grazie

    Antonio Canova
    Museo Statale Ermitage
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Teseo sul minotauro

    Antonio Canova
    Victoria and Albert Museum
     
  • Maddalena penitente

    Antonio Canova
    Palazzo Tursi
     
  • Venere Italica

    Antonio Canova
    Galleria Palatina
     
  • Amore e Psiche

    Antonio Canova
    Museo del Louvre
     
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Pitti
     
  • Madonna con il Bambino (Madonna Campori)

    Antonio Allegri (Correggio)
    Galleria Estense
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cristo in gloria tra angeli

    Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Dedalo e Icaro

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • I quattro Santi Coronati

    Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Ebe (Chatsworth House)

    Antonio Canova
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Paolina Borghese Bonaparte

    Antonio Canova
    Galleria Borghese
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto

    Antonio Canal (Canaletto)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Gianmatteo Amadei

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
  • Madonna di San Gerolamo

    Antonio Allegri (Correggio)
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Crocifisso

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Ritratto di Madre e Figlia

    Antonio Donghi
    Vittoriano
     
  • Hercules

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Frick Collection
     
Meno opere

Risultati per "Da Pisa%25252C Antonio" in LUOGHI
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Battistero di San Giovanni Pisa
  • Palazzo dell'Orologio Pisa
  • Pulpito del Battistero di Pisa Pisa
  • Fortezza da Basso Firenze
  • Pozzo di San Patrizio Orvieto
  • Palazzo Farnese Roma
  • Camposanto monumentale Pisa
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia Roma
  • Sala di Marte Caserta
  • Forte Sangallo Nettuno
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Fortezza Vecchia Livorno
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas Palermo
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Sala di Astrea Caserta
  • Sant'Antonio Abate Parma
  • Teatro Scientifico Bibiena Mantova
  • Teatro alla Scala Milano
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
Più luoghi
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Battistero di San Giovanni

    Pisa
     
  • Palazzo dell'Orologio

    Pisa
     
  • Pulpito del Battistero di Pisa

    Pisa
     
  • Fortezza da Basso

    Firenze
     
  • Pozzo di San Patrizio

    Orvieto
     
  • Palazzo Farnese

    Roma
     
  • Camposanto monumentale

    Pisa
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia

    Roma
     
  • Sala di Marte

    Caserta
     
  • Forte Sangallo

    Nettuno
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Fortezza Vecchia

    Livorno
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas

    Palermo
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Sala di Astrea

    Caserta
     
  • Sant'Antonio Abate

    Parma
     
  • Teatro Scientifico Bibiena

    Mantova
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Fortunato Depero

Fortunato Depero

 

OPERE immagine di Madonna del Rosario e santi

Madonna del Rosario e santi

Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico

 

LUOGHI immagine di National Museum of Wales

National Museum of Wales

Cardiff

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Negozio Gelateria Profumo
    • Palermo | Negozio Mercato Ballarò
    • Venezia | Opera Alchimia
    • Milano | Museo Civico Museo di Milano

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati