martedì 9 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Dell%252527abate%25252C Nicolo" in NOTIZIE
  • | 03/06/2004 Nicolaus Pictor
  • | 25/07/2025 Dall’arte visuale al cinema. Parla Nicolò Massazza di Masbedo: “Arsa una forza tra solitudine e rinascita”
  • | 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
  • Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
  • Mondo | 16/10/2019 I capolavori dell’Ermitage. Una guida alla scoperta dei tesori del museo
  • | 18/10/2019 Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione
  • | 16/05/2008 L’impresa dell’arte
  • Napoli | 11/02/2022 Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"
  • Roma | 21/12/2022 Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica
  • Venezia | 26/06/2018 Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
  • | 29/07/2024 La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • Cremona | 23/03/2022 Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona
  • | 27/02/2008 Sironi. Dal crollo dell’ideologia agli anni dell’Apocalisse
  • Roma | 11/11/2016 La Nuvola dell'EUR aperta al pubblico per 4 giorni
  • | 18/05/2001 Le tribu' dell'arte
  • Roma | 13/09/2014 La storia dell’arte in prima serata
  • | 04/07/2002 Gli appuntamenti dell'estate
  • | 03/04/2025 L’Agenda dell’Arte - Al cinema
  • | 15/02/2018 L’Agenda dell’Arte – Home Video
  • Ascoli Piceno | 20/03/2018 Ascoli Piceno celebra Cola dell'Amatrice con prestiti illustri e un taccuino inedito
  • Venezia | 27/05/2015 Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia
  • | 17/01/2019 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • Terni | 02/04/2012 Brueghel, Reni, Torrigiani, Voet a Calvi dell'Umbria
  • | 07/06/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • Reggio Emilia | 06/02/2012 Il fascino dell'Oriente sulla pittura italiana dell'Ottocento
  • | 06/11/2014 Orientarsi nel mercato dell'arte
  • | 13/04/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 13 al 19 aprile
  • | 16/08/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • | 05/07/2022 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • | 29/06/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 29 giugno al 5 luglio
  • | 16/07/2003 Le nevi dell'equatore
  • | 14/04/2008 Mostra Figli dell'Africa
  • | 18/07/2012 Inizia bene il 2012 per il mercato dell'arte
  • | 04/10/2018 L’Agenda dell’Arte –In libreria
  • | 12/08/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • | 11/02/2016 Il buon affare dell'arte italiana
  • | 10/05/2017 Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
  • Roma | 07/07/2020 Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni
  • Mondo | 14/09/2017 Al LAC di Lugano una mostra e tanti eventi per celebrare il mito dell'India
  • | 31/01/2019 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • | 14/08/2020 L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita
  • | 20/10/2017 A Lugano, sulle vie dell’illuminazione indiana
  • Mondo | 28/09/2016 Corte dell’Aja: sentenza storica in difesa del patrimonio culturale
  • | 01/02/2017 L’agenda dell’arte – dal 2 all’8 febbraio
  • Venezia | 23/01/2018 Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori
  • | 25/10/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • | 04/07/2019 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • Venezia | 11/12/2014 Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor
  • Venezia | 15/01/2016 Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia
  • Roma | 30/10/2019 A Cinecittà apre il MIAC: un viaggio attraverso 120 anni di storia dell'audiovisivo
  • | 04/09/2015 A Londra inaugura il Museo dell'Empatia
  • Cagliari | 05/01/2016 La torre dell’acqua diventata museo
  • | 02/01/2020 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • | 29/12/2020 Le Signore dell'Arte presto in mostra a Milano
  • | 13/11/2023 La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
  • | 03/10/2006 I giovedì dell'arte
  • | 09/11/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 9 al 15 novembre
  • Firenze | 23/02/2015 Ecce Museo dell’Opera del Duomo
  • | 28/06/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Più notizie
  • | 03/06/2004

    Nicolaus Pictor

    La città di Foligno rende omaggio a Nicolò di Liberatore (1433-1502), il suo maggiore artista del Rinascimento.
     
  • | 25/07/2025 | Intervista al duo ospite dell’evento speciale al SalinaDocFest

    Dall’arte visuale al cinema. Parla Nicolò Massazza di Masbedo: “Arsa una forza tra solitudine e rinascita”

    Prodotto dalla Eolo Film Production di Beatrice Bulgari per la regia di Masbedo e la sceneggiatura di Iacopo Bedogni, Nicolò Massazza, e Giorgio Vasta, il lungometraggio è stato ospite della XIX edizione del SalinaDocFest
     
  • | 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale

    Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera

    Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
     
  • Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio

    Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol

    Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
     
  • Mondo | 16/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre “Ermitage. Il Potere dell’Arte”

    I capolavori dell’Ermitage. Una guida alla scoperta dei tesori del museo

    Aspettando il nuovo film di 3D Produzioni e Nexo Digital, scopriamo le opere più preziose conservate al museo di San Pietroburgo.

     
  • | 18/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre il film di Nexo Digital e 3D Produzioni

    Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione

    In compagnia di Toni Servillo, un viaggio nella storia e nella bellezza tra i saloni del leggendario museo degli zar.
     
  • | 16/05/2008

    L’impresa dell’arte

    Fino a che punto l’arte può essere “capitale” ed investimento?
     
  • Napoli | 11/02/2022 | Dal 14 febbraio visite straordinarie alle case solitamente inaccessibili

    Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"

    La domus dell’Ara Massima, la Casa dell'Ancora e quella del Porcellino sono alcuni degli spazi inseriti nel progetto di "fruizione dinamica" ideato dal Parco archeologico di Pompei 

     
  • Roma | 21/12/2022 | Al Mausoleo di Cecilia Metella tre nuovi percorsi multimediali

    Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica

    Dalla preistoria al Medioevo, passando naturalmente per gli antichi Romani: un viaggio da scoprire sulla Regina Viarum, che si prepara a entrare nell’Unesco World Heritage.
     
  • Venezia | 26/06/2018 | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia

    Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia

    La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia
     
  • | 29/07/2024 | La Regina Viarum guarda al futuro

    La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco

    Una strada moderna nel mondo antico: la prima grande arteria della civiltà romana ha in serbo storie intriganti, paesaggi mozzafiato, testimonianze archeologiche di inestimabile valore, idee e pratiche ingegneristiche d’avanguardia. 

     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • Cremona | 23/03/2022 | Dal 9 aprile al 10 luglio Museo Civico Ala Ponzone

    Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona

    L’opera più grande mai realizzata dalla pittrice, oggi patrimonio della chiesa dell’Annunciata di Paternò, racconta gli anni trascorsi in Sicilia da Sofonisba
     
  • | 27/02/2008

    Sironi. Dal crollo dell’ideologia agli anni dell’Apocalisse

    Esposizione del pittore Mario Sironi
     
  • Roma | 11/11/2016 | Dall'8 ll'11 dicembre

    La Nuvola dell'EUR aperta al pubblico per 4 giorni

    Il nuovo centro congressi progettato da Fuksas sarà visitabile nei giorni del Ponte dell'Immacolata. Dal 28 novembre le prenotazioni online.
     
  • | 18/05/2001

    Le tribu' dell'arte

    Percorrendo la mostra si incontrano una dopo l’altra le varie Tribù. L’Internazionale Situazionista al Movimento Lettrista, alle correnti orientali di Gutai e Mono-ha, fino alle tribù nomadi di Fluxus, Happening e Events.
     
  • Roma | 13/09/2014 | Ogni sabato alle 20:45

    La storia dell’arte in prima serata

    Rai5 presenta “Storie dell’arte”, serie in dieci puntate che inaugura un intero anno di programmazione a tema artistico.
     
  • | 04/07/2002

    Gli appuntamenti dell'estate

    Numerosi gli eventi e le manifestazioni culturali che si svolgono in tutta la regione nel corso dell'estate. Dall'entroterra fino al mare ecco una lista di appuntamenti da non perdere.
     
  • | 03/04/2025 | I film da vedere in primavera

    L’Agenda dell’Arte - Al cinema

    Opere dal passato avventuroso, mostre che hanno cambiato la storia, nuove rivelazioni su artisti iconici: dagli Impressionisti a Schiele, da Warhol ai Masbedo, ecco i titoli da non perdere sul grande schermo. 

     
  • | 15/02/2018 | A marzo nuovi documentari in DVD e Blu-Ray

    L’Agenda dell’Arte – Home Video

    Tre appuntamenti da non perdere: le visioni bizzarre di Bosch, l’arte dell’attualità di Ai Weiwei e l’originale storia del Museo dell’Innocenza di Pamuk.

     
  • Ascoli Piceno | 20/03/2018 | Fino al 15 luglio nella cittadina marchigiana

    Ascoli Piceno celebra Cola dell'Amatrice con prestiti illustri e un taccuino inedito

    Alla Pinacoteca Civica, presso il Complesso monumentale di San Francesco e nel refettorio del convento dell'Annunziata, un percorso alla scoperta di Nicola Filotesio
     
  • Venezia | 27/05/2015 | Mecenatismo e valorizzazione del patrimonio

    Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia

    Il gruppo industriale veneto dona 1,7 milioni di euro per il restauro dell'opera che attraversa il Canal Grande.
     
  • | 17/01/2019 | Le novità sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Passato e futuro si incontrano sullo schermo: dai Sassi di Matera alla videoarte, gli appuntamenti da non perdere in questo scorcio di gennaio.

     
  • Terni | 02/04/2012

    Brueghel, Reni, Torrigiani, Voet a Calvi dell'Umbria


     
  • | 07/06/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Quando l’arte diventa un film: da Vasari a Basquiat.

     
  • Reggio Emilia | 06/02/2012

    Il fascino dell'Oriente sulla pittura italiana dell'Ottocento


     
  • | 06/11/2014 | "Guida al mercato dell’arte moderna e contemporanea", Skira editore

    Orientarsi nel mercato dell'arte

    Testimonianze dirette di chi lavora nel settore unite all'esperienza dell'autrice, consulente e critica specializzata Chiara Zampetti Egidi.
     
  • | 13/04/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 13 al 19 aprile

    Dall’Inferno dantesco secondo Botticelli alle contaminazioni contemporanee di Loris Cecchini, gli appuntamenti della settimana con documentari, libri e film d’arte.

     
  • | 16/08/2018 | Le novità sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Romantico, tagliente o alternativo? A ciascuno il suo. Dalla Amsterdam seicentesca alle periferie romane contemporanee, da Basquiat a Zerocalcare, l’arte da scoprire in sala in quest’ultimo scampolo d’estate.
     
  • | 05/07/2022 | Tre rassegne da non perdere a luglio

    L'Agenda dell'Arte - Al cinema

    Archeologia o videoarte? Fiction o documentario? Non c’è che l’imbarazzo della scelta nei festival estivi da scoprire in viaggio attraverso lo Stivale.
     
  • | 29/06/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 29 giugno al 5 luglio

    Dalla Biennale di Venezia all’arte pubblica nel Bronx: gli appuntamenti della settimana, tra documentari, libri e rassegne cinematografiche.

     
  • | 16/07/2003

    Le nevi dell'equatore

    In "Le nevi dell'Equatore" l'autrice racconta la scoperta e le prime ascensioni delle grandi montagne africane attorno all'Equatore, le montagne coperte di neve di cui già si favoleggiava ai tempi di Erodoto.
     
  • | 14/04/2008

    Mostra Figli dell'Africa


     
  • | 18/07/2012

    Inizia bene il 2012 per il mercato dell'arte


     
  • | 04/10/2018 | Le novità del mese

    L’Agenda dell’Arte –In libreria

    Chi era veramente Lucian Freud? Come scovare un capolavoro perduto? A queste e altre domande rispondono titoli freschi di stampa, tra i protagonisti e i mestieri dell’arte.

     
  • | 12/08/2022 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Il misterioso rito dell’asta, la vita segreta di una grande fotografa, uno splendido museo raccontato ai bambini dalla Pimpa: tre imperdibili novità editoriali da portare in vacanza.
     
  • | 11/02/2016 | Cresce il valore di mercato degli anni Sessanta del Novecento

    Il buon affare dell'arte italiana

    Burri, Fontana e Rotella fanno scintille alle aste di Londra dove l'arte italiana è sempre più una garanzia.
     
  • | 10/05/2017 | Da Roma a Brindisi, il 14 maggio grande festa sull’Appia Antica

    Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum

    Capolavoro di ingegneria romana e museo a cielo aperto, l’Appia invita a un sorprendente viaggio nella storia. Aperture straordinarie, passeggiate archeologiche, tour in bicicletta, spettacoli e degustazioni la celebrano in una domenica di primavera.

     
  • Roma | 07/07/2020 | A luglio, iniziative per adulti e bambini

    Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni

    L’Istituto Luce Cinecittà potenzia la propria offerta culturale con la riapertura del percorso espositivo “Cinecittà si Mostra” e del MIAC. In programma un nuovo calendario di visite guidate e di laboratori per bambini
     
  • Mondo | 14/09/2017 | In mostra opere di Henri Cartier-Bresson, Werner Bischof, Robert Rauschenberg, Anselm Kiefer e altri

    Al LAC di Lugano una mostra e tanti eventi per celebrare il mito dell'India

    Un'esposizione di oltre 400 opere di pittura, scultura oltre a fotografie, libri, poster, spettacoli di danza Kuchipudi, performance, concerti di sitar e una rassegna cinematografica fanno rivivere il sogno dell'India nella cultura occidentale.
     
  • | 31/01/2019 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    I piaceri dell’occhio e le emozioni della lettura: da Tintoretto alla Land Art.

     
  • | 14/08/2020 | Chiacchierata con il maestro in attesa della mostra al Correr

    L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita

    A quasi 20 anni dalla grande installazione Waterfire, il pioniere della videoarte torna a Piazza San Marco per trasformare gli affacci del Museo veneziano in grandi cascate di oro in dialogo con i mosaici della Basilica di San Marco.

     
  • | 20/10/2017 | Nuovo percorso espositivo in mostra al LAC

    A Lugano, sulle vie dell’illuminazione indiana

    Fino al 21 gennaio il vivace gioiello culturale della città ospita circa 400 opere dedicate al mito dell’India nella cultura occidentale.

     
  • Mondo | 28/09/2016 | Anche la distruzione di opere e monumenti tra i crimini di guerra

    Corte dell’Aja: sentenza storica in difesa del patrimonio culturale

    Condanna di nove anni per Ahmad al-Faqi al-Mahdi, colpevole di avere partecipato alla distruzione dei mausolei a Timbuktu, il Mali, nel 2012.

     
  • | 01/02/2017 | Le novità in TV, alla radio e in libreria

    L’agenda dell’arte – dal 2 all’8 febbraio

    Dalla Parigi delle Avanguardie ai tesori di casa nostra, fino alla New York di Andy Warhol: gli appuntamenti della settimana con film, documentari e libri d’arte.
     
  • Venezia | 23/01/2018 | A Venezia dal 26 gennaio

    Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori

    Ad ingrandire la collezione, i lavori di Vasari, Bernardo Strozzi, Pietro Bellotti e Francesco Hayez
     
  • | 25/10/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Quando l’arte incontra la macchina da presa: da Gian Lorenzo Bernini a Shirin Neshat e Peter Greenaway.

     
  • | 04/07/2019 | Gli appuntamenti del mese

    L'Agenda dell'Arte - Al cinema

    Da Nord a Sud della Penisola, tre rassegne estive per vivere le emozioni dell’arte sul grande schermo.

     
  • Venezia | 11/12/2014 | Venezia si prepara a EXPO 2015

    Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor

    Grazie al sostegno del colosso dell'elettrica Samsung, si avvia il programma del nuovo allestimento multimediale in 5 sale dell'istituzione veneziana.
     
  • Venezia | 15/01/2016 | Dal 16 gennaio al 7 febbraio

    Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia

    In anteprima la presentazione del restauro del Trittico di Santa Liberata e le quattro Visioni dell'Aldilà, protagoniste della grande retrospettiva in programma a Den Bosch.
     
  • Roma | 30/10/2019 | Il Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema sarà visitabile da dicembre

    A Cinecittà apre il MIAC: un viaggio attraverso 120 anni di storia dell'audiovisivo

    Il percorso, che si sviluppa in 12 ambienti principali su uno spazio di 1650 metri quadri, descrive la crescita tecnologica dell’Italia

     
  • | 04/09/2015 | L'apertura il 4 settembre nell'ambito del Totally Thames Festival

    A Londra inaugura il Museo dell'Empatia

    L'evento inaugurale invita i visitatori ad indossare le scarpe di uno sconosciuto e a passeggiarci per un miglio ascoltando la sua storia.
     
  • Cagliari | 05/01/2016 | Valorizzazione del territorio

    La torre dell’acqua diventata museo

    A Dolianova in provincia di Cagliari un serbatoio dell'acqua si trasforma in uno spazio espositivo.
     
  • | 02/01/2020 | Speciale ragazzi

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Quattro titoli da consigliare alla Befana, tra illustrazioni d’autore, divertenti esperienze di arte terapia, nuovi modi di raccontare artisti e capolavori.

     
  • | 29/12/2020 | Dal 6 febbraio a Palazzo Reale

    Le Signore dell'Arte presto in mostra a Milano

    Storie di donne e di pittura: 34 artiste eccezionali tornano alla ribalta dopo 400 anni.
     
  • | 13/11/2023 | I programmi dal 13 al 19 novembre

    La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti

    I docufilm, gli approfondimenti e le serie da non perdere.

     
  • | 03/10/2006

    I giovedì dell'arte

    Il FAI di Roma propone “Voler Capire: 37 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” a partire da giovedì 19 ottobre 2006, tutti a scuola presso il Teatro Eliseo di Roma.
     
  • | 09/11/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – Dal 9 al 15 novembre

    Le più stuzzicanti contaminazioni tra arte e cinema, il mondo dell’opera raccontato da un esperto pieno di ironia, il fascino luminoso di Giovanni Boldini. Da leggere o scoprire sullo schermo questa settimana.

     
  • Firenze | 23/02/2015 | Cresce l'attesa per l'inaugurazione che avrà luogo ad ottobre

    Ecce Museo dell’Opera del Duomo

    Lanciata a  New York la campagna di comunicazione “Art Be With You” per trasmettere le emozioni di un patrimonio senza pari nel mondo.
     
  • | 28/06/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Da Aquileia a Firenze, e poi giù fino ad Agrigento, l’estate si tinge di cinema, arte e documentari: ecco gli eventi più interessanti delle prossime settimane.

     
Meno notizie

Risultati per "Dell%252527abate%25252C Nicolo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 05/09/2025 AL 20/09/2025 Venezia | Spazio Punch Pietro d'Azzo: Slow Play
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia Wang Yancheng. Luce energia infinito
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi
  • DAL 13/12/2024 AL 14/09/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
  • DAL 29/05/2025 AL 25/01/2026 Gorizia | Fondazione Palazzo Coronini Cronberg I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 12/06/2025 AL 08/12/2025 Senigallia | Rocca Roveresca La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica
  • DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 26/12/2026 AL 10/05/2026 Pisa | Arsenali Repubblicani ANTONIO LIGABUE. IL RUGGITO DELL’ANIMA
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 20/06/2025 AL 04/11/2025 Centuripe | Centro Espositivo Antiquarium FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANI. Balla, Boccioni, Depero incontrano D’Anna, Corona, Rizzo e gli altri maestri dell’isola
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
Più mostre
  • DAL 05/09/2025 AL 20/09/2025 Venezia | Spazio Punch

    Pietro d'Azzo: Slow Play

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia

    Wang Yancheng. Luce energia infinito

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria

    Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi

     
  • DAL 13/12/2024 AL 14/09/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp

     
  • DAL 29/05/2025 AL 25/01/2026 Gorizia | Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 12/06/2025 AL 08/12/2025 Senigallia | Rocca Roveresca

    La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica

     
  • DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 26/12/2026 AL 10/05/2026 Pisa | Arsenali Repubblicani

    ANTONIO LIGABUE. IL RUGGITO DELL’ANIMA

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 20/06/2025 AL 04/11/2025 Centuripe | Centro Espositivo Antiquarium

    FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANI. Balla, Boccioni, Depero incontrano D’Anna, Corona, Rizzo e gli altri maestri dell’isola

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini

    Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "Dell%252527abate%25252C Nicolo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/02/2014 AL 16/02/2014 Milano | Spazio Oberdan Nicolò Galesi. La riscoperta dell’immagine
  • DAL 04/03/2021 AL 11/04/2021 Torino | DR Fake Cabinet Nicolò Tomaini. Referti autoptici per immagini drogate
  • DAL 03/04/2014 AL 04/05/2014 Diano Marina | Palazzo del Parco Nicolò Quirico. Pensieri, parole e architetture
  • DAL 23/11/2023 AL 25/11/2023 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro - Palazzo Vendramin Grimani Invito al viaggio
  • DAL 24/11/2016 AL 11/12/2016 Bologna | ONO arte contemporanea Nicolò Pellizzon. Horses
  • DAL 17/02/2018 AL 13/03/2018 Modena | Galleria Estense Da Correggio a Guercino. Capolavori su carta della collezione dei duchi d’Este
  • DAL 03/08/2019 AL 20/10/2019 Albissola Marina | MuDA Centro Espositivo Nicolò Poggi e Lina Poggi Assalini. Tradizione ed innovazione in ceramica
  • DAL 15/05/2014 AL 28/06/2014 Milano | Costantini Art Gallery Nicolò Quirico. London Calling
  • DAL 13/05/2016 AL 11/06/2016 Palermo | XXS aperto al contemporaneo Nicolò Quirico. Palazzi di parole
  • DAL 12/06/2015 AL 29/06/2015 Roma | MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea Nicolò Rossi. Dove sono
  • DAL 22/07/2017 AL 30/09/2017 Castellabate | Castello dell’Abate Premio Pio Alferano 2017
  • DAL 30/05/2014 AL 26/06/2014 Brescia | Wavegallery corsini Nicolò Brunelli e Giulio Tonincelli. Contrasti
  • DAL 20/12/2014 AL 31/01/2015 Pieve di Cadore | Palazzo della Magnifica Comunità Nicolò Degiorgis. Cima
  • DAL 01/12/2017 AL 08/01/2018 Palermo | Bobez Arte Contemporanea Nicolò Morales. Mediterranea
  • DAL 18/02/2017 AL 23/04/2017 Follonica | Pinacoteca civica La metà nascosta. Nuova fotografia italiana, tra realtà e verità
  • DAL 21/09/2018 AL 21/09/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Nicolò Bassetti. Magnifiche sorti
  • DAL 01/10/2021 AL 31/01/2022 Pistoia | Chiesa di San Leone Pistoia Piccola Compostela – L’Altare Argenteo Di San Iacopo A Pistoia
  • DAL 19/11/2022 AL 18/12/2022 Rubiera | L’Ospitale JOBS. Forme e spazi del lavoro. Un’indagine interdisciplinare in Emilia Centrale
  • DAL 02/02/2018 AL 03/06/2018 Ferrara | Castello Estense La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati. Tesori d’arte per Ferrara
  • DAL 20/12/2014 AL 31/01/2015 Zoppè di Cadore | Museo Etnografico Al Pojat e altre sedi Chiavi di Accesso. L’arte contemporanea nella storia dei luoghi
  • DAL 20/07/2018 AL 20/07/2018 Palermo | Arena La Sirenetta Masbedo.
 Terra di Nessuno - Video Performance
  • DAL 29/07/2013 AL 07/08/2013 Spoleto | Complesso Monumentale San Nicolò Rendez Vous al Chiostro
  • DAL 04/08/2014 AL 02/09/2014 Lanciano | Polo Museale Santo Spirito Flic. Festival Lanciano In Contemporanea
  • DAL 06/06/2019 AL 06/01/2020 Caldes | Castel Caldes La Collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Francesco Hayez
  • DAL 17/06/2011 AL 30/07/2011 Bolzano | Ar/Ge Kunst Galleria Museo Selma Alaçam | Nicolò Degiorgis
  • DAL 29/04/2023 AL 26/11/2023 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro - Palazzo Vendramin Grimani Nicolò Manucci, il Marco Polo dell'India. Un veneziano alla corte Moghul nel XVII secolo
  • DAL 15/10/2017 AL 31/01/2018 Verona | Galleria Boxart Daniel Spoerri. Riordinare il mondo
  • DAL 19/12/2017 AL 22/04/2018 Castelbuono | Museo Civico di Castelbuono Masbedo. Madame Pinin
  • DAL 25/09/2017 AL 30/09/2017 Como | Centro Diagnostico Synlab San Nicolò Con gli occhi di Medici senza Frontiere
  • DAL 26/10/2023 AL 25/11/2023 Milano | Candy Snake Gallery Emotional View. Nicolò Bruno, Giusy Pirrotta, Simone Stuto
  • DAL 29/04/2016 AL 30/04/2016 Roma | Spazio Cerere Contatti
  • DAL 31/05/2019 AL 01/09/2019 Trento | Galleria Civica Trento Everyday Life. Economia globale e immagine contemporanea
  • DAL 25/01/2017 AL 26/02/2017 Bologna | Alliance Française Bologna Nicolò Quirico. PhotoParis
  • DAL 29/06/2024 AL 29/07/2024 Martina Franca | Trullo Nicolo’ TRULLO 227_Around photography
  • DAL 19/08/2022 AL 08/09/2022 Fano | Fabbrica Urbana - Palazzo Montevecchio LE COSE CHE ACCADONO
  • DAL 10/12/2016 AL 05/03/2017 Asiago | Museo Le Carceri Un’arte senza tempo. La cucina e le sue tradizioni nelle stampe antiche dal XVI al XIX secolo
  • DAL 03/10/2014 AL 11/01/2015 Torino | Fondazione Merz Masbedo. Todestriebe
  • DAL 23/05/2014 AL 07/06/2014 Roma | Cascina Farsetti De rerum Natura
  • DAL 28/07/2016 AL 13/08/2016 Palermo | XXS aperto al contemporaneo Carta NON riciclabile
  • DAL 16/06/2018 AL 04/11/2018 Palermo | Palazzo Costantino Masbedo. Videomobile
  • DAL 12/02/2021 AL 12/02/2021 Torino | Viadellafucina16 Condominio Museo Sezione Aurora - LASCIATE LE COSE PARLARE
  • DAL 12/09/2015 AL 19/09/2015 Ponte San Nicolò | Municipio di Ponte San Nicolò Armonie d'Arte 2015
  • DAL 16/05/2018 AL 16/05/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Masbedo. Le parole come Trauma
  • DAL 11/02/2025 AL 02/06/2025 Roma | Palazzo Bonaparte MUNCH. IL GRIDO INTERIORE
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Monastero di San Nicolò I libri d'acqua
  • DAL 20/03/2014 AL 30/04/2014 Palermo | Torre di San Nicolò di Bari all’Albergheria Filippo Leto. Acchianata
  • DAL 20/02/2016 AL 31/12/2016 Genova | Musei di Nervi - Galleria d'Arte Moderna e altre sedi Alberto Issel tra pittura e "Arti Industriali". Dipinti inediti per Genova (1870 – 1916)
  • DAL 22/04/2017 AL 14/05/2017 Lissone | Museo d’Arte Contemporanea Miscibili
  • DAL 07/04/2016 AL 15/11/2016 Venezia | Palazzo Cini Palazzo Cini, la Galleria. Capolavori ritrovati della collezione di Vittorio Cini. Crivelli, Tiziano, Lotto, Canaletto, Guardi, Tiepolo
  • DAL 11/05/2019 AL 30/09/2019 Venezia | San Servolo Bivacco
  • DAL 07/11/2013 AL 08/12/2013 Milano | Costantini Art Gallery Tacà insèma
  • DAL 26/04/2015 AL 20/06/2015 Vercelli | Chiesa di San Vittore Trasmutazioni. Oltre l'uomo e la materia
  • DAL 28/04/2017 AL 09/07/2017 Merano | Merano Arte - Edificio Cassa di Risparmio Chi è ancora austriaco?
  • DAL 03/09/2022 AL 03/10/2022 Martina Franca | Trullo Nicolo’ TRULLO 227_Emergenze
  • DAL 18/03/2017 AL 18/04/2017 Massa | Palazzo Ducale Enjoy Forgetting
  • DAL 30/10/2018 AL 22/11/2018 Milano | Cripta dell'Aula Magna - Università Cattolica Corpo a corpo
  • DAL 06/10/2016 AL 12/11/2016 Milano | Costantini Art Gallery Camera chiara
  • DAL 28/10/2017 AL 07/01/2018 Assisi | Fonte di San Nicolò Angelo Zanella. Il Miracolo della Fonte
  • DAL 29/10/2015 AL 10/01/2016 Assisi | Fonte di San Nicolò Lello Torchia. Rebirth
  • DAL 29/05/2021 AL 25/07/2021 Parma | Palazzo del Governatore Abecedario d’artista
Più mostre
  • DAL 05/09/2025 AL 20/09/2025 Venezia | Spazio Punch

    Pietro d'Azzo: Slow Play

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia

    Wang Yancheng. Luce energia infinito

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria

    Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi

     
  • DAL 13/12/2024 AL 14/09/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp

     
  • DAL 29/05/2025 AL 25/01/2026 Gorizia | Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 12/06/2025 AL 08/12/2025 Senigallia | Rocca Roveresca

    La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica

     
  • DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 26/12/2026 AL 10/05/2026 Pisa | Arsenali Repubblicani

    ANTONIO LIGABUE. IL RUGGITO DELL’ANIMA

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 20/06/2025 AL 04/11/2025 Centuripe | Centro Espositivo Antiquarium

    FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANI. Balla, Boccioni, Depero incontrano D’Anna, Corona, Rizzo e gli altri maestri dell’isola

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini

    Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "Dell%252527abate%25252C Nicolo" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Fidia l'immortale
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Natura in posa
  • Dopo Caravaggio
  • #FacceEmozioni
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • I 1000 volti di Lombroso
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Fidia l'immortale

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Natura in posa

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
Meno foto

Risultati per "Dell%252527abate%25252C Nicolo" in ARTISTI
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Donato 1426 - 1450
  • Jan 1390 - 1441
  • Piero 1365 - 1424
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Antonio 1660 - 1718
  • Joos 1485 - 1540
  • Antonio 1734 - 1794
  • Luca 1527 - 1585
  • Domenico 1826 - 1901
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Antonio 1400 - 1469
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Piero 1501 - 1547
  • Antoon 1599 - 1641
  • Donato 1386 - 1466
  • Gentile 1435 - 1507
  • Marco 1684 - 1764
  • Lionello 1576 - 1622
  • Andrea 1486 - 1530
  • Vittore 1465 - 1526
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Francesco 1599 - 1667
  • Paolo 1528 - 1588
  • Marco 80 - 23
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Andrea 1642 - 1709
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Carlo 1579 - 1620
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Cenni 1240 - 1302
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Aldo 1911 - 1987
  • Gentile 1370 - 1427
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Luca 1400 - 1481
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Olivio 1690 - 1765
  • Filippo 1377 - 1446
  • Antonio 1697 - 1768
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Nicolò

     
  • Nicolò

     
  • Nicolò

     
  • Jacopo

     
  • Donato

     
  • Jan

     
  • Piero

     
  • Anton Raphael

     
  • Antonio

     
  • Joos

     
  • Antonio

     
  • Luca

     
  • Domenico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Piero

     
  • Antoon

     
  • Donato

     
  • Gentile

     
  • Marco

     
  • Lionello

     
  • Andrea

     
  • Vittore

     
  • Michelangelo

     
  • Francesco

     
  • Paolo

     
  • Marco

     
  • Pieter Paul

     
  • Andrea

     
  • Arnolfo

     
  • Rosalba

     
  • Carlo

     
  • Benedetto

     
  • Lorenzo

     
  • Bernardo

     
  • Cenni

     
  • Giorgio

     
  • Aldo

     
  • Gentile

     
  • Tiziano

     
  • Artemisia

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Olivio

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Raffaello

     
  • Leonardo

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "Dell%252527abate%25252C Nicolo" in OPERE
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli Jacopo Robusti (Tintoretto) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Anima Dannata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
  • Anima Beata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Giove, Nettuno e Plutone Michelangelo Merisi (Caravaggio) Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Abacuc Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Più opere
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Guglia dell’Immacolata


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • L'adorazione del Vitello d’Oro

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Trittico dell’adorazione dei Magi

    Joos van Cleve
    Chiesa di San Donato
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Le età dell’uomo

    Antoon Van Dyck
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck

    Jan van Eyck
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure


    Sala dell'Inverno
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • Altare dell'Immacolata


    Chiesa di Santa Chiara
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Crocifisso

    Cenni di Pepo (Cimabue)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Anima Dannata

    Gian Lorenzo Bernini
    Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
     
  • Anima Beata

    Gian Lorenzo Bernini
    Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Giove, Nettuno e Plutone

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cantoria

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Abacuc

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • San Ludovico da Tolosa

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
Meno opere

Risultati per "Dell%252527abate%25252C Nicolo" in LUOGHI
  • Chiesa di San Nicolò Venezia
  • Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena Catania
  • Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli Venezia
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Colonna dell'Immacolata Palermo
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Palazzo dell’Antella Firenze
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
  • Palazzo dell'Orologio Pisa
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
  • Palazzo dell'Università Torino
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Sala dell'Estate Caserta
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Teatro dell'Opera Roma
  • Specchia dell’alto Lecce
  • Bacino dell'Idume Lecce
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Area Sacra Dell'Argentina Roma
  • Fontana dell’Acqua Paola Roma
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
  • Torre Troyana o Dell'Orologio Asti
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale Roma
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione Roma
  • La Chiesa dell'Assunta Ariccia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Torre dell’orologio Venezia
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
Più luoghi
  • Chiesa di San Nicolò

    Venezia
     
  • Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena

    Catania
     
  • Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli

    Venezia
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Colonna dell'Immacolata

    Palermo
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Palazzo dell’Antella

    Firenze
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Archiginnasio

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Orologio

    Pisa
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Parco dell’Acquatina Frigole

    Lecce
     
  • Palazzo dell'Università

    Torino
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Museo dell’Opera di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Sala dell'Estate

    Caserta
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Teatro dell'Opera

    Roma
     
  • Specchia dell’alto

    Lecce
     
  • Bacino dell'Idume

    Lecce
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Area Sacra Dell'Argentina

    Roma
     
  • Fontana dell’Acqua Paola

    Roma
     
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele

    Venezia
     
  • Torre Troyana o Dell'Orologio

    Asti
     
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale

    Roma
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione

    Roma
     
  • La Chiesa dell'Assunta

    Ariccia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Torre dell’orologio

    Venezia
     
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona

    Aquileia
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Duccio di Buoninsegna

Duccio di Buoninsegna

 

OPERE immagine di Madonna del Garofano

Madonna del Garofano

Leonardo da Vinci Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)

 

LUOGHI immagine di Rijksmuseum

Rijksmuseum

Amsterdam

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Galleria d'arte Brand New Gallery
    • Bologna | Opera Cappella Ghisilardi
    • Lecce | Opera Pozzo
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati