martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "francesco dal ponte il vecchio bassano" in NOTIZIE
  • Vicenza | 23/04/2021 Palladio e il Ponte: una mostra per raccontare il mito
  • Vicenza | 29/07/2015 Anticipato il restauro del Ponte degli Alpini di Bassano
  • Vicenza | 24/11/2015 Torna a casa il Magnifico Guerriero di Bassano
  • Vicenza | 13/09/2019 Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura
  • Vicenza | 28/11/2023 Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra
  • | 04/10/2019 Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa
  • Vicenza | 09/04/2019 ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
  • Vicenza | 24/11/2017 Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
  • Vicenza | 10/05/2019 A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici
  • | 11/06/2001 Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano
  • | 20/06/2005 Solstizio d’estate sul Tevere, tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini.
  • Firenze | 17/08/2013 Nessun danno dopo crollo Corridoio Vasariano
  • Mondo | 18/03/2025 Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna
  • | 14/11/2003 Canova: la finezza del gusto
  • | 26/02/2004 Tesori dell’Ermitage in mostra a Bassano del Grappa
  • Venezia | 07/05/2012 Il ponte di Rialto tornerà presto al suo antico splendore
  • Vicenza | 02/11/2021 Il 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova
  • Vicenza | 14/11/2024 A Bassano del Grappa arriva Brassaï. "L'occhio di Parigi" in mostra con 200 scatti
  • Venezia | 25/05/2020 Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna
  • | 01/03/2024 Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
  • Vicenza | 27/11/2018 Bassano omaggia Guido Crepax e la sua Valentina
  • Roma | 11/08/2022 A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale
  • Vicenza | 27/09/2022 La Maddalena giacente, l'ultimo capolavoro di Canova, ospite d'eccezione della grande mostra a Bassano dedicata al maestro
  • | 23/05/2005 La pittura di Fratel Venzo
  • Vicenza | 08/03/2019 Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm
  • Bergamo | 25/11/2014 Tributo a Palma il Vecchio nell'anno dell'Expo
  • Vicenza | 03/12/2021 La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
  • Venezia | 11/01/2016 Ponte di Rialto: i lavori di restauro raggiungono la rampa sul lato San Polo
  • Mondo | 07/08/2024 Augusta celebra Holbein il Vecchio a 500 anni dalla morte
  • Venezia | 01/12/2011 Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore
  • | 05/12/2022 Da Tiziano agli incantesimi di luce di Monet, l'arte in tv nel ponte dell'Immacolata
  • Milano | 06/04/2014 Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese
  • Roma | 14/09/2012 La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo
  • Siena | 27/03/2017 A San Gimignano rivive la Vergine di Simone Martini
  • Firenze | 21/01/2016 La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio
  • Firenze | 15/09/2015 Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni
  • Firenze | 02/03/2020 A Palazzo Vecchio torna a splendere il Terrazzo di Giunone
  • Mondo | 27/03/2019 Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio
  • Firenze | 20/01/2013 Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio
  • Firenze | 31/10/2017 Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio
  • Bergamo | 13/03/2015 Apertura speciale delle dimore storiche bergamasche per la mostra di Palma il Vecchio
  • Bergamo | 26/07/2016 Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina
  • | 02/02/2004 Bassano Istantanee
  • Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • Venezia | 27/05/2015 Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia
  • Firenze | 03/05/2014 L'insostenibile delicatezza del David
  • | 19/12/2002 ''La stella dei pastori'' a Bassano
  • Caserta | 16/08/2024 La Venere che si pettina torna a splendere nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta
  • Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
  • Vicenza | 23/04/2014 Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
  • | 31/10/2006 Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano
  • Firenze | 05/01/2021 A Palazzo Vecchio la Sala delle carte geografiche e del mappamondo tornerà a brillare grazie a un restauro
  • Firenze | 18/05/2021 Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore
  • | 11/06/2001 Giorgione: liricita' ed enigma
  • | 12/04/2019 Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio
  • Firenze | 14/03/2018 A Palazzo Vecchio Valletta si racconta con le sue mappe patrimonio dell'Umanità
  • Firenze | 11/05/2022 Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
  • | 17/05/2005 "Musei,ponte fra culture" alla Guggenheim
  • Roma | 03/06/2011 Inaugurato il nuovo Ponte della Musica sul Tevere
  • Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
Più notizie
  • Vicenza | 23/04/2021 | Dal 29 maggio ai Musei Civici di Bassano del Grappa

    Palladio e il Ponte: una mostra per raccontare il mito

    Restauro terminato per uno del caratteristico Ponte Vecchio. Tra i disegni del grande architetto, i dipinti di Canaletto e le incisioni di Piranesi, riscopriamo una storia lunga 500 anni e il suo impatto sull'arte.
     
  • Vicenza | 29/07/2015 | Registrato un abbassamento di 5 centimetri

    Anticipato il restauro del Ponte degli Alpini di Bassano

    Il ponte palladiano registra troppi cedimenti nella struttura lignea. A settembre il via ai lavori: cantiere aperto tra gennaio e febbraio.
     
  • Vicenza | 24/11/2015 | Dal 19 gennaio 2016 al 31 gennaio 2017

    Torna a casa il Magnifico Guerriero di Bassano

    Il ritratto di grandi dimensioni sarà esposto nella Sala dei Bassano dei Musei Civici grazie ad un accordo di comodato gratuito.
     
  • Vicenza | 13/09/2019 | In mostra dal 15 settembre per Bassano Fotografia

    Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura

    Dall'Himalaya alle Ande, un fotografo innamorato della natura ha documentato l'implacabile fenomeno dello scioglimento dei ghiacci. Ne parliamo con Chiara Casarin.

     
  • Vicenza | 28/11/2023 | Dal 24 febbraio al 2 giugno al Museo Civico

    Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra

    Circa cento opere ripercorreranno la stagione che vide Venezia crocevia di esperienze artistiche in continuo aggiornamento, accogliendo alcune delle più affascinanti realizzazioni grafiche ed editoriali di tutto il Rinascimento
     
  • | 04/10/2019 | Dal 5 ottobre alla Snijders & Rockox House

    Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa

    Una galleria di fogli preziosi svela il maestro fiammingo sotto una nuova luce. Da scoprire a confronto con il padre, Pieter Bruegel il Vecchio.



     
  • Vicenza | 09/04/2019 | Digital Media Partner

    ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer

    "Albrecht Dürer. La collezione Remondini" fino al 30 Settembre 2019
     
  • Vicenza | 24/11/2017 | Intervista al direttore Chiara Casarin

    Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"

    Grazie alla scansione tridimensionale e alla digitalizzazione dell'intero corpus, in collaborazione con Factum Arte, i lavori dell'artista saranno consegnati al pubblico
     
  • Vicenza | 10/05/2019 | Nelle sale del rinnovato Palazzo Sturm fino al 30 settembre

    A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici

    Esposta al pubblico integralmente la collezione dei Remondini dedicata all'incisore tedesco, che include anche il celebre Rinoceronte
     
  • | 11/06/2001

    Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano

    Il Museo Civico di Bassano del Grappa, spazio nel quale è allestita la mostra sul Cinquecento Veneto, è uno dei più antichi musei civici della regione, essendo sorto nel 1828. Costituito come insieme di Museo, Biblioteca e Archivio Comunale è collocato dal 1840 nell’ex convento di San Francesco, nel cuore della città.
     
  • | 20/06/2005

    Solstizio d’estate sul Tevere, tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini.


     
  • Firenze | 17/08/2013 | I lavori di restauro inizieranno lunedì

    Nessun danno dopo crollo Corridoio Vasariano

    Cede una trave a Firenze. Nessun danno a persone né alle opere
     
  • Mondo | 18/03/2025 | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno

    Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna

    Bruegel, Arcimboldo, i Bassano, ma anche Dürer e Leonardo da Vinci sono i protagonisti di un’avventura che fonde arte, scienza e vita quotidiana. 

     
  • | 14/11/2003

    Canova: la finezza del gusto

    Prima grande mostra antologica nel Veneto, dedicata all’artista più famoso del neoclassicismo italiano Antonio Canova.
     
  • | 26/02/2004

    Tesori dell’Ermitage in mostra a Bassano del Grappa

    A Parigi, nel 1993, una straordinaria mostra presentò il Cinquecento veneto come “Le siécle de Titien”, riconoscendo alla produzione del maestro di Cadore, amato da sovrani e aristocratici di mezza Europa, il ruolo di “avanguardia” artistica del tempo.
     
  • Venezia | 07/05/2012

    Il ponte di Rialto tornerà presto al suo antico splendore


     
  • Vicenza | 02/11/2021 | Gli appuntamenti per il bicentenario della morte dello scultore

    Il 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova

    La digitalizzazione completa dell'Archivio Canoviano conservato nella Biblioteca civica, la mostra sulla Ebe, a conclusione del restauro del celebre gesso, e la prima antologica in Italia dedicata alla fotoreporter Ruth Orkin i tre appuntamenti da non perdere nella città sul Brenta
     
  • Vicenza | 14/11/2024 | Dal 16 novembre al 21 aprile presso i Musei Civici

    A Bassano del Grappa arriva Brassaï. "L'occhio di Parigi" in mostra con 200 scatti

    Il percorso è un viaggio nell’opera dell’acuto osservatore che, trasferitosi a Parigi nel 1924, immortalò la capitale francese e i suoi abitanti, dai monumenti ai quartieri operai
     
  • Venezia | 25/05/2020 | A settembre un nuovo allestimento dedicato al Cinquecento

    Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna

    Torna a casa dopo oltre un secolo il capolavoro giovanile di Jacopo Bassano.
     
  • | 01/03/2024 | Dal 2 marzo in una doppia mostra

    Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa

    Capitale della stampa nell’Europa cinquecentesca, la Serenissima ha visto nascere nelle sue botteghe capolavori in grado di competere con le meraviglie della pittura. Da Mantegna a Tintoretto, da Tiziano a Lotto, Veronese, Carracci. 

     
  • Vicenza | 27/11/2018 | Al Museo Civico dal 1° dicembre al 15 aprile

    Bassano omaggia Guido Crepax e la sua Valentina

    Concepito dai figli dell’autore appositamente per questa mostra, il progetto espositivo trascende l’ambito del fumetto per collocare l’artista e il suo personaggio tra i testimoni di quarant’anni di vita italiana

     
  • Roma | 11/08/2022 | Un nuovo ritrovamento lungo la via Tiburtina

    A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale

    Gli scavi hanno restituito la porzione centrale dell’arcata a tutto sesto di un ponte, realizzata con possenti blocchi di travertino messi in opera a secco
     
  • Vicenza | 27/09/2022 | Dal 15 ottobre al 26 febbraio al Museo Civico di Bassano del Grappa

    La Maddalena giacente, l'ultimo capolavoro di Canova, ospite d'eccezione della grande mostra a Bassano dedicata al maestro

    Con oltre 140 opere in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali, la mostra Io, Canova. Genio europeo restituirà un’immagine inedita del grande scultore, ma anche dell’uomo, del collezionista, del diplomatico e protettore delle arti
     
  • | 23/05/2005

    La pittura di Fratel Venzo

    A sedici anni dalla scomparsa di Fratel Venzo (1900-1989), una vasta mostra monografica dedicata a questo straordinario artista.
     
  • Vicenza | 08/03/2019 | A Bassano del Grappa dal 20 aprile al 30 settembre

    Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm

    In occasione della riapertura, la dimora settecentesca appena restaurata presenta al pubblico le 214 incisioni del maestro tedesco
     
  • Bergamo | 25/11/2014 | Dal 13 marzo al 21 giugno 2015

    Tributo a Palma il Vecchio nell'anno dell'Expo

    La GAMeC celebra il maestro del tardo Rinascimento con la prima antologica dedicata alla sua arte e con una serie di itinerari che condurranno i visitatori alla scoperta delle opere seminate nelle valli .
     
  • Vicenza | 03/12/2021 | Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista

    La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano

    Una leggenda lunga oltre duemila anni, una statua andata in frantumi e un restauro d’avanguardia: la dea adolescente si racconta, dall’antica Grecia al Neoclassicismo.   

     
  • Venezia | 11/01/2016 | Dall'11 gennaio al 16 marzo 2016

    Ponte di Rialto: i lavori di restauro raggiungono la rampa sul lato San Polo

    Il primo cantiere del 2016 interessa la pavimentazione della rampa sul lato San Polo. Garantità senza interruzioni la relativa viabilità.
     
  • Mondo | 07/08/2024 | Fino al 20 ottobre al Duomo di Augusta e a Palazzo Schaezler

    Augusta celebra Holbein il Vecchio a 500 anni dalla morte

    Il Duomo di Augusta e Palazzo Schaezler accolgono un percorso che mette in relazione i lavori del pittore e disegnatore tedesco con le opere di artisti coevi
     
  • Venezia | 01/12/2011

    Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore


     
  • | 05/12/2022 | Dal 5 all’11 dicembre sul piccolo schermo

    Da Tiziano agli incantesimi di luce di Monet, l'arte in tv nel ponte dell'Immacolata

    Su Sky Arte Tiziano Vecellio è l’ultimo protagonista de Grandi maestri, la produzione Sky Original che ripercorre la vita di celebri artisti attraverso i loro capolavori. La Galleria Borghese con i capolavori Bernini, Canova e Caravaggio brilla su Rai Storia
     
  • Milano | 06/04/2014 | Una mostra in tour da Tokyo ad Osaka

    Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese

    Tra i prestiti anche opere di Botticelli, Hayez, Tintoretto e il "Ritratto di donna" attribuito a Piero del Pollaiolo.
     
  • Roma | 14/09/2012

    La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo


     
  • Siena | 27/03/2017 | Riaperta la chiesa di San Lorenzo in Ponte

    A San Gimignano rivive la Vergine di Simone Martini

    Appena restaurata la chiesa romanica di San Lorenzo, con la venerata Madonna col Bambino del maestro senese e i grandiosi affreschi di Cenni di Francesco.

     
  • Firenze | 21/01/2016 | Un arrivederci o un addio?

    La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio

    Con la chiusura della mostra dedicata a Koons, la scultura cromata di Pluto e Proserpina viene rimossa dalla sua discussa collocazione in Piazza della Signoria.
     
  • Firenze | 15/09/2015 | Dal 15 settembre al 15 febbraio 2016

    Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni

    Il ciclo di 20 arazzi medicei commissionati da Cosimo I per la Sala dei Duecento tornano a riunirsi nell'originale destinazione a completamento della mostra itinerante partita da Roma e passata per Milano.
     
  • Firenze | 02/03/2020 | Restaurati a Firenze gli affreschi del Vasari

    A Palazzo Vecchio torna a splendere il Terrazzo di Giunone

    La loggia cinquecentesca accoglie il Putto con Delfino del Verrocchio e svela le sue preziose decorazioni.  

     
  • Mondo | 27/03/2019 | Alla Collezione del Museo Mayer van den Bergh di Anversa

    Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio

    Nel backstage di un inferno dipinto a olio, tra misteri insoluti e scoperte recenti durante il restauro.

     
  • Firenze | 20/01/2013

    Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio


     
  • Firenze | 31/10/2017 | A 500 anni dalle Tesi di Lutero, una grande mostra dalle collezioni dei Medici

    Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio

    Dai capolavori di un maestro del Rinascimento tedesco, il racconto per immagini di una rivoluzione epocale.

     
  • Bergamo | 13/03/2015 | Itinerari culturali

    Apertura speciale delle dimore storiche bergamasche per la mostra di Palma il Vecchio

    Il territorio fa sistema intorno alla grande retrospettiva dedicata al maestro del tardo Rinascimento.
     
  • Bergamo | 26/07/2016 | Dal 30 luglio

    Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina

    A Serina prosegue il percorso di valorizzazione della figura e dell’arte di Palma il Vecchio.
     
  • | 02/02/2004

    Bassano Istantanee


     
  • Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio

    Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer

    L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
     
  • Venezia | 27/05/2015 | Mecenatismo e valorizzazione del patrimonio

    Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia

    Il gruppo industriale veneto dona 1,7 milioni di euro per il restauro dell'opera che attraversa il Canal Grande.
     
  • Firenze | 03/05/2014 | Uno studio ha analizzato delle microfratture presenti nelle gambe

    L'insostenibile delicatezza del David

    I danni sarebbero dovuti ad una inclinazione critica, raggiunta in seguito all'abbassamento non uniforme del plinto verificatosi tra il 1504 e il 1873.
     
  • | 19/12/2002

    ''La stella dei pastori'' a Bassano


     
  • Caserta | 16/08/2024 | Un intervento di manutenzione nel Parco reale

    La Venere che si pettina torna a splendere nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta

    Una pulitura enzimatica ha permesso la rimozione delle patine che oscuravano l’aspetto della Venere con accanto un putto sopra un delfino
     
  • Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto

    In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
     
  • Vicenza | 23/04/2014 | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri

    Canova fa gli onori di casa a Michelangelo

    In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013.
     
  • | 31/10/2006

    Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano


     
  • Firenze | 05/01/2021 | L’intervento in primavera grazie a Friends of Florence

    A Palazzo Vecchio la Sala delle carte geografiche e del mappamondo tornerà a brillare grazie a un restauro

    I lavori riporteranno all’antica luce uno degli ambienti più preziosi del museo attraverso il recupero e la valorizzazione degli arredi, degli impianti, delle carte geografiche e del mappamondo, il più antico globo di grandi dimensioni giunto fino ai nostri giorni
     
  • Firenze | 18/05/2021 | In mostra dal 18 maggio 2021 al 9 gennaio 2022

    Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore

    Dal Museo Novecento al luogo simbolo di Firenze, una full immersion nell'opera del gigante modernista.
     
  • | 11/06/2001

    Giorgione: liricita' ed enigma

    La Madonna con il bambino in paesaggio, opera esposta alla mostra bassanese e che da oltre dieci anni il pubblico italiano non aveva modo di ammirare, introduce ad uno dei temi fondamentali della creatività di Giorgione: l’armonia dell’essere umano con la natura circostante.
     
  • | 12/04/2019 | Dal 15 ottobre 2019 al 16 febbraio 2020

    Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio

    Vanessa Braekeveld, che coordina il progetto espositivo, ci accompagna alla scoperta della mostra che, dal disegno alla stampa, conduce nell’arte meno conosciuta del maestro
     
  • Firenze | 14/03/2018 | A Firenze dal 22 marzo al 10 maggio

    A Palazzo Vecchio Valletta si racconta con le sue mappe patrimonio dell'Umanità

    Il percorso espositivo ripercorre, grazie alla cartografia, la storia della Capitale Europea della Cultura 2018 e il Grande Assedio del 1565
     
  • Firenze | 11/05/2022 | A Firenze dall’11 maggio al 18 settembre

    Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio

    L’opera, in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, è la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nascosto per tutelarlo dai bombardamenti della guerra tra Russia e Ucraina
     
  • | 17/05/2005

    "Musei,ponte fra culture" alla Guggenheim


     
  • Roma | 03/06/2011

    Inaugurato il nuovo Ponte della Musica sul Tevere


     
  • Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D

    Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali

    Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
     
Meno notizie

Risultati per "francesco dal ponte il vecchio bassano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
Meno mostre

Risultati per "francesco dal ponte il vecchio bassano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 02/06/2020 AL 27/09/2020 Treviso | Museo Santa Caterina Natura in Posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea
  • DAL 29/05/2021 AL 25/10/2021 Bassano del Grappa | Musei Civici di Bassano del Grappa Palladio, Bassano e il Ponte. Invenzione, storia, mito
  • DAL 27/04/2012 AL 10/06/2012 Genova | Palazzo Lomellino di Strada Nuova Gli Elementi il Fuoco e Gli Elementi la Terra
  • DAL 09/03/2014 AL 09/03/2014 Vicenza | Palazzo Thiene Il nuovo dipinto della collezione di Palazzo Thiene e i 4 elementi dei Bassano - L’elemento Fuoco: la fucina di Vulcano
  • DAL 05/10/2013 AL 23/10/2013 Imola | Galleria Ponte Vecchio Leonardo Castellani. Incisioni Pitture Acquerelli
  • DAL 20/04/2017 AL 01/10/2017 Milano | Museo del Novecento / Studio Museo Francesco Messina Amalia Del Ponte. Onde lunghe e brevissime
  • DAL 02/10/2021 AL 02/10/2021 Firenze | Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio Francesco Vezzoli in Florence
  • DAL 09/10/2019 AL 10/01/2020 Matera | Fondazione Sassi Il Pane e i Sassi
  • DAL 06/12/2013 AL 04/05/2014 Vicenza | Palazzo Thiene Una dinastia di pittori. Jacopo Bassano, i figli e la bottega I capolavori della collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 25/07/2023 AL 25/07/2023 Firenze | Palazzo Vecchio La Pietà di Francesco Vezzoli in Palazzo Vecchio
  • DAL 19/01/2016 AL 31/12/2016 Bassano del Grappa | Museo Civico Il Magnifico Guerriero
  • DAL 30/11/2019 AL 08/03/2020 Treviso | Complesso di Santa Caterina Natura in Posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea
  • DAL 21/02/2018 AL 04/11/2018 Perugia | Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla. L’arte in cento capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca
  • DAL 14/09/2019 AL 03/11/2019 Bassano del Grappa | Palazzo Bonaguro e altre sedi Bassano Fotografia Sconfinamenti 19
  • DAL 20/04/2019 AL 19/01/2020 Bassano del Grappa | Palazzo Sturm Albrecht Dürer. La collezione completa dei Remondini
  • DAL 05/09/2020 AL 25/10/2020 Roma | Ponte Sisto - Ponte Mazzini Piazza Tevere 2020
  • DAL 24/05/2016 AL 24/05/2016 Bassano Romano | Villa Giustiniani Da Michelangelo a Caravaggio. Vincenzo Giustiniani collezionista e architetto dilettante della Villa di Bassano Romano
  • DAL 20/12/2013 AL 12/03/2014 Arezzo | Basilica di San Francesco In hoc signo vinces. 1700anni dalla battaglia di Ponte Milvio e dall'Editto di Milano (312 -313 d.C.)
  • DAL 28/01/2015 AL 28/01/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Letture d'arte. La maternità: iconografia dei sentimenti e relazioni simboliche nei dipinti dell’Ambrosiana
  • DAL 04/07/2015 AL 27/09/2015 Biella | Museo del Territorio Biellese - Chiostro di San Sebastiano Passione di Cristo. Da Bassano a Bernini, da Conca a Mengs
  • DAL 17/05/2014 AL 31/08/2014 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Solo per i tuoi occhi. Una Collezione privata, dal Manierismo al Surrealismo
  • DAL 09/03/2014 AL 30/03/2014 Pisa | Associazione Culturale “La Ruga” Francesco Sgherri. Gente di Paese 3. Persone e personaggi di Ponte a Egola
  • DAL 15/09/2019 AL 17/02/2020 Bassano del Grappa | Galleria Civica Fabiano Ventura. Sulle tracce dei ghiacciai
  • DAL 22/11/2016 AL 17/04/2017 Firenze | Galleria dell'Accademia Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico fiorentino
  • DAL 07/04/2017 AL 14/04/2017 Roma | Evasioni Art Studio Anna Del Vecchio. Il Rosso, per esempio: senza limiti
  • DAL 04/05/2019 AL 04/05/2019 Bassano del Grappa | Palazzo Sturm Incontri e conferenze — Albrecht Dürer. La collezione Remondini
  • DAL 16/09/2015 AL 15/02/2016 Firenze | Palazzo Vecchio Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino
  • DAL 30/07/2016 AL 08/01/2017 Serina | Chiesa prepositurale di Serina Palma il Vecchio. Polittico della Resurrezione con i Santi Filippo e Giacomo
  • DAL 11/12/2021 AL 18/04/2022 Vicenza | Basilica Palladiana La fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza. Palladio, Veronese, Bassano, Vittoria
  • DAL 03/12/2022 AL 02/05/2023 Bassano del Grappa | Museo Civico I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • DAL 27/10/2017 AL 27/10/2017 Cividale del Friuli | Ponte del Diavolo Cividale del Friuli ricorda i 100 anni dalla distruzione del Ponte del Diavolo durante la Grande Guerra
  • DAL 02/10/2015 AL 28/02/2016 Bologna | Palazzo Albergati Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga
  • DAL 15/11/2018 AL 04/12/2018 Milano | Showroom Lualdi Indossare la città. Loretta Cappanera, Amalia Del Ponte, Rebecca Forster. Arte, Architettura, Moda
  • DAL 13/06/2015 AL 18/10/2015 Bassano del Grappa | Musei Civici, Bassano del Grappa / Museo Civico della Ceramica, Nove Federico Bonaldi. La Magia del Racconto sculture ceramica grafica
  • DAL 10/06/2022 AL 20/06/2022 Roma | Horti Lamiani Bettivò Anna Del Vecchio. Ponti
  • DAL 01/03/2014 AL 29/06/2014 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Un Cinquecento inquieto da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo
  • DAL 27/10/2016 AL 25/11/2016 Ragusa | Ponte Nuovo Changing Architecture
  • DAL 19/09/2014 AL 12/10/2014 Bassano del Grappa | Chiesetta dell'Angelo Legno di Filo. Legno di Testa
  • DAL 24/07/2014 AL 07/08/2014 Napoli | Quartiere Intelligente Q.I. VEDO. Maria Adele del Vecchio. Blue
  • DAL 16/09/2017 AL 22/01/2018 Bassano del Grappa | Museo Civico Robert Capa. Retrospective
  • DAL 06/12/2024 AL 09/03/2025 Vicenza | Basilica Palladiana Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola
  • DAL 17/01/2018 AL 17/01/2018 Paestum | Museo Archeologico Nazionale di Paestum Le stanze dell’eremita di Sergio Vecchio - Presentazione
  • DAL 21/06/2017 AL 15/09/2017 Napoli | Galleria Tiziana Di Caro An Entertainment in Conversation and Verse
  • DAL 04/12/2021 AL 30/05/2022 Bassano del Grappa | Musei Civici Bassano del Grappa Canova Ebe
  • DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Firenze | Palazzo Vecchio Giorno della Memoria - Una merce molto pregiata di Michel Hazanavicius
  • DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
  • DAL 02/06/2018 AL 03/09/2018 Bassano del Grappa | Galleria del Museo Civico Abscondita. Segreti svelati delle opere d’arte
  • DAL 03/11/2012 AL 11/11/2012 Firenze | Palazzo Vecchio Florens 2012. Cultura, qualità della vita
  • DAL 13/03/2015 AL 21/06/2015 Bergamo | Accademia Carrara/GAMeC Palma il Vecchio. Lo sguardo della bellezza
  • DAL 25/10/2013 AL 26/10/2013 Napoli | Il Museo del Sottosuolo Il Ritrovo degli Artisti
  • DAL 15/04/2020 AL 15/04/2020 Milano | Facebook Una serata con Bruegel ai Musei Reali di Belle Arti
  • DAL 15/04/2016 AL 15/04/2016 Milano | Ponte delle Gabelle Brera Design Discrict - Borderlight
  • DAL 22/12/2023 AL 28/01/2024 Firenze | Palazzo Vecchio Divini Bambini
  • DAL 04/10/2015 AL 06/01/2016 Palermo | Palazzo Sant'Elia Capolavori che si incontrano. Bellini Caravaggio Tiepolo e i maestri della Pittura dal '400 al '700 nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 05/11/2022 AL 08/03/2023 Anghiari | Sedi varie Storie di Donne. Da Albrecht Dürer alla contemporaneità di Ilario Fioravanti
  • DAL 18/12/2016 AL 31/01/2017 Moncalieri | Ponte dei Cavalieri Templari The Bridge-Builders
  • DAL 14/01/2023 AL 12/02/2023 Firenze | Palazzo Vecchio Second life – Tutto torna
  • DAL 07/05/2013 AL 12/05/2013 Firenze | Palazzo Vecchio La Visione di un' Europa Unita
  • DAL 18/12/2021 AL 02/05/2022 Bassano del Grappa | Musei Civici di Bassano del Grappa Ruth Orkin. Leggenda della fotografia
  • DAL 12/02/2021 AL 31/05/2021 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Bronzino e il Sommo Poeta. Un ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
Meno mostre

Risultati per "francesco dal ponte il vecchio bassano" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Natura in posa
  • Monet e gli impressionisti in Normandia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Ode alle divinità del quotidiano
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • In viaggio con Crepax e Valentina
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Natura in posa

     
  • Monet e gli impressionisti in Normandia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Ode alle divinità del quotidiano

     
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • In viaggio con Crepax e Valentina

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
Meno foto

Risultati per "francesco dal ponte il vecchio bassano" in ARTISTI
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Pieter 1525 - 1569
  • Martino 1534 - 1591
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Francesco 1430 - 1502
  • Antonio 1455 - 1534
  • Francesco 1510 - 1563
  • Francesco 1657 - 1747
  • Francesco 1599 - 1667
  • Francesco 1450 - 1517
  • Francesco 1450 - 1520
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Francesco 1578 - 1660
  • Bartolomeo 1511 - 1592
  • Vittore 1465 - 1526
  • Francesco 1580 - 1654
  • Francesco 1791 - 1882
  • Francesco 1598 - 1664
  • Francesco 1729 - 1814
  • Francesco 1696 - 1782
  • Francesco 1712 - 1793
  • Francesco 1483 - 1540
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Francesco 1723 - 1804
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Simone 1457 - 1508
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Aldo 1911 - 1987
  • Francesco 1607 - 1665
  • Guido 1575 - 1642
  • Francesco 1436 - 1478
  • Cosimo 1591 - 1678
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Francesco 1543 - 1613
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Francesco Paolo 1851 - 1929
  • Francesco 1900 - 1995
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Adrea 1437 - 1488
  • Paolo 1300 - 1365
  • Piero 1501 - 1547
  • Francesco 1838 - 1915
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Francesco Antonio 1567 - 1615
  • Mattia 1613 - 1699
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Domenico 1449 - 1494
  • Federico 1539 - 1609
  • Marco 1521 - 1583
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Francesco 1886 - 1961
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Andrea 1486 - 1530
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
Più artisti
  • Iacopo

     
  • Jacopo

     
  • Giorgio

     
  • Pieter

     
  • Martino

     
  • Alessandro

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Francesco

     
  • Bartolomeo

     
  • Vittore

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Desiderio

     
  • Francesco

     
  • Pier Francesco

     
  • Simone

     
  • Bernardo

     
  • Benedetto

     
  • Aldo

     
  • Francesco

     
  • Guido

     
  • Francesco

     
  • Cosimo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Francesco

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Francesco Paolo

     
  • Francesco

     
  • Ambrogio

     
  • Adrea

     
  • Paolo

     
  • Piero

     
  • Francesco

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Francesco Antonio

     
  • Mattia

     
  • Leonardo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Domenico

     
  • Federico

     
  • Marco

     
  • Sebastiano

     
  • Francesco

     
  • Ludovico

     
  • Benvenuto

     
  • Andrea

     
  • Giovanni Battista

     
Meno artisti

Risultati per "francesco dal ponte il vecchio bassano" in OPERE
  • Fuga in Egitto Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
  • San Giovanni Battista Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Chiesa del Santissimo Redentore
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Metropolitan Museum of Art
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Ponte dei Sospiri Palazzo Ducale
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Parabola dei ciechi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Il Doge Niccolò da Ponte Alessandro Vittoria
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve Kunsthistorisches Museum
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet) Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • Museum Mayer van der Bergh
  • Armadi con Storie del Vecchio e del Nuovo Testamento
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La parabola dei ciechi
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Salone dei Cinquecento Simone del Pollaiolo (Il Cronaca) Palazzo Vecchio
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Ritratto di vecchio con nipote Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Putto con delfino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Palazzo Vecchio
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Gazza sulla forca
  • La Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio Aldo Renato (Renato Guttuso)
  • Giuditta e Oloferne Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Palazzo Vecchio
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Dodici proverbi fiamminghi su piatti in legno Anversa • Museum Mayer van der Bergh
  • San Francesco offre le rose al Papa Francesco Solimena Chiesa di Santa Maria Donnaregina
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Genio della Vittoria Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Palazzo Vecchio
  • Madonna in trono col Bambino Francesco Raibolini (Francesco Francia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Oratorio dei Filippini Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante Francesco Raibolini (Francesco Francia) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo Chiesa di San Francesco della Scarpa
  • La facciata Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • Cappella Mastrantonio Francesco Laurana Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Affreschi Francesco De Mura Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
Più opere
  • Fuga in Egitto

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
     
  • San Giovanni Battista

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Metropolitan Museum of Art
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Ponte dei Sospiri


    Palazzo Ducale
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Parabola dei ciechi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Polittico di Santa Barbara

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Il Doge Niccolò da Ponte

    Alessandro Vittoria
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve


    Kunsthistorisches Museum
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet)

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • Museum Mayer van der Bergh
     
  • Armadi con Storie del Vecchio e del Nuovo Testamento


     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La parabola dei ciechi


     
  • Annunciazione

    Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Salone dei Cinquecento

    Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
    Palazzo Vecchio
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Ritratto di vecchio con nipote

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Putto con delfino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Palazzo Vecchio
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Gazza sulla forca


     
  • La Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
     
  • Giuditta e Oloferne

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Palazzo Vecchio
     
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Dodici proverbi fiamminghi su piatti in legno


    Anversa • Museum Mayer van der Bergh
     
  • San Francesco offre le rose al Papa

    Francesco Solimena
    Chiesa di Santa Maria Donnaregina
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Ritratto di Vecchio

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Genio della Vittoria

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Palazzo Vecchio
     
  • Madonna in trono col Bambino

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Oratorio dei Filippini

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo


    Chiesa di San Francesco della Scarpa
     
  • La facciata

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • Cappella Mastrantonio

    Francesco Laurana
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Cappella di San Francesco da Paola


    Basilica di Santa Croce
     
  • Affreschi

    Francesco De Mura
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
Meno opere

Risultati per "francesco dal ponte il vecchio bassano" in LUOGHI
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Ponte delle Guglie Venezia
  • Ponte di Rialto Venezia
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Ponte San Felice Aquileia
  • Ponte della Maddalena Napoli
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Chiesa del Gesù Vecchio Napoli
  • Ponte Romano Ascoli Piceno
  • Ponte San Michele Vicenza
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Ponte Santa Trinita Firenze
  • Ponte alla Carraia Firenze
  • Ponte Umberto I e Borgo Crimea Torino
  • Palazzo di Propaganda Fide Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Campanili e Cupola del Borromini Roma
  • Scala Elicoidale Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Forte Sangallo Nettuno
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Fortezza Vecchia Livorno
  • Chiesa di San Francesco da Paola Torino
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Palermo
  • Bosco di San Francesco Assisi
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa Lecce
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Chiesa di San Francesco Borgia Catania
  • Castelluccia Caserta
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
  • Teatro Francesco Cilea Reggio di Calabria
  • Via Francesco Caracciolo Napoli
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
  • Peschiera Caserta
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Prigioni Nuove Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Real Casino del Belvedere Caserta
Più luoghi
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano

    Firenze
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Ponte delle Guglie

    Venezia
     
  • Ponte di Rialto

    Venezia
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Ponte San Felice

    Aquileia
     
  • Ponte della Maddalena

    Napoli
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù Vecchio

    Napoli
     
  • Ponte Romano

    Ascoli Piceno
     
  • Ponte San Michele

    Vicenza
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Ponte Santa Trinita

    Firenze
     
  • Ponte alla Carraia

    Firenze
     
  • Ponte Umberto I e Borgo Crimea

    Torino
     
  • Palazzo di Propaganda Fide

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza

    Roma
     
  • Campanili e Cupola del Borromini

    Roma
     
  • Scala Elicoidale

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Torino
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Forte Sangallo

    Nettuno
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Fortezza Vecchia

    Livorno
     
  • Chiesa di San Francesco da Paola

    Torino
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Palermo
     
  • Bosco di San Francesco

    Assisi
     
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa

    Lecce
     
  • Santuario di San Francesco di Paola

    Genova
     
  • Chiesa di San Francesco Borgia

    Catania
     
  • Castelluccia

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)

    Lecce
     
  • Teatro Francesco Cilea

    Reggio di Calabria
     
  • Via Francesco Caracciolo

    Napoli
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Chiesa di San Francesco della Vigna

    Venezia
     
  • Peschiera

    Caserta
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Prigioni Nuove

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Real Casino del Belvedere

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Aligi Sassu

Aligi Sassu

 

OPERE immagine di Ritratto di G. Carducci

Ritratto di G. Carducci

Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

 

LUOGHI immagine di Fontana del Garraffo

Fontana del Garraffo

Palermo

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia Unica 2015 | Monumento Sotoportego de Do Mori
    • Napoli | Opera Cappella Correale
    • Genova | Opera Monumento funebre a Margherita di Brabante
    • Napoli | Ristorante La Notizia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati