lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "biblioteca d'arte la spezia" in NOTIZIE
  • | 21/07/2004 Opere in azione
  • La Spezia | 26/05/2017 Sculture sul mare: alla Spezia 28 polene storiche
  • | 02/02/2001 Museo d'Arte Moderna a La Spezia
  • La Spezia | 09/07/2011 Inaugurato a Lerici il 'Salotto dell'arte'
  • | 28/06/2005 Il rifugio di Jan Fabre
  • Roma | 21/01/2013 Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
  • | 19/07/2005 Il Cannone Bianco
  • Roma | 18/11/2012 Carta bianca all'arte: solo fogli e tecnica mista per le mostre in biblioteca
  • Roma | 14/09/2014 Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia
  • | 22/06/2005 container
  • Milano | 21/02/2023 Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense
  • Bari | 24/03/2014 In più di 600 mila per le giornate Fai di Primavera
  • La Spezia | 27/10/2012 Un robot scopre 1000 anfore negli abissi: nuove prospettive per l'archeologia subacquea
  • La Spezia | 23/11/2022 Il viaggio di Dante attraverso la mente visionaria di Salvador Dalì in mostra a Sarzana
  • Torino | 14/03/2023 Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo
  • | 23/12/2015 Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama
  • Livorno | 06/12/2023 Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • La Spezia | 23/03/2017 L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia
  • Roma | 30/01/2018 Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro
  • | 19/09/2008 Artelibro. Biblioteca diffusa
  • | 06/02/2001 L'arte moderna al Vaticano
  • Torino | 18/05/2015 Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino
  • La Spezia | 18/02/2015 FAI: Convento dei Cappuccini a Monterosso "luogo del cuore" del 2014
  • Torino | 10/06/2014 Il Leggendario Sforza-Savoia in mostra alla Biblioteca Reale di Torino
  • | 16/07/2010 Una libreria senza fine
  • Torino | 16/06/2017 L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino
  • | 07/03/2007 Alberto Sughi a Cesena
  • | 07/04/2003 Ultimata la Biblioteca di Troyes
  • Parma | 28/01/2025 Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
  • | 03/01/2006 Praga , ricostruita la biblioteca di Franz Kafka
  • | 06/02/2001 Raffaello e Michelangelo
  • | 06/02/2001 Visita guidata
  • | 06/02/2001 Cenni storici
  • Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
  • | 05/04/2001 Lo studio Schmidt
  • | 06/02/2001 Carlo Magno a Roma
  • | 25/02/2004 La collezione piu' importante del mondo
  • | 06/02/2001 Musei Vaticani tra tradizione e innovazione
  • | 13/11/2006 Disegni . Gabriele Mazzara espone alla Biblioteca Casanatense
  • Milano | 22/11/2012 A casa di Philippe Daverio: la biblioteca apre per una mostra-mercato di oggetti antichi
  • Firenze | 17/05/2011 Alla Biblioteca Medicea Laurenziana “Voci dell’Oriente”
  • Roma | 03/05/2011 Cianotipie di modelli dell'Archivio fotografico della Biblioteca Vallicelliana
  • | 22/02/2006 Segni e simboli : i linguaggi nelle tradizioni africane presso la biblioteca Angelica
  • | 10/03/2015 La nuova Roma si mette in mostra a Parigi
  • Venezia | 21/07/2023 La sacra bellezza di un pianeta da salvare
  • Roma | 12/02/2014 Cultura e turismo uniti per l'Italia
  • | 04/02/2013 Nasce Ariadne e l'archeologia diventa una e-science
  • Venezia | 06/03/2013 Vecchi merletti in mostra nel giorno delle mimose
  • | 11/02/2001 Bibbie "Atlantiche " alla Biblioteca Laurenziana
  • Roma | 21/02/2012 Margherita di Savoia e la passione per i libri
  • Udine | 16/05/2018 Guerra e patrimonio culturale: se ne discute a Udine
  • | 16/02/2014 Il diario personale del Pontormo da Firenze a Madrid
  • Caserta | 03/08/2016 Boom di presenze alla reggia di Caserta
  • Milano | 01/09/2021 Tra i capolavori dell'Ambrosiana sulle note di Bach
  • | 20/01/2017 Cinque mostre per il weekend
  • Torino | 27/06/2012 Un caveau ipertecnologico per l'Autoritratto di Leonardo
  • Milano | 09/10/2018 Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
  • | 10/10/2002 Arte all’Arte 7 a Siena
  • Mondo | 14/09/2018 I disegni di Leonardo volano in Olanda
Più notizie
  • | 21/07/2004

    Opere in azione

    Tinguely e Munari, protagonisti della storia del’arte del Novecento, insieme in una mostra al CAMeC di La Spezia.
     
  • La Spezia | 26/05/2017 | Arte, storia e mito nella nuova Sala delle Polene del Museo Navale

    Sculture sul mare: alla Spezia 28 polene storiche

    Finalmente esposta al pubblico una collezione unica al mondo: regine, divinità e creature leggendarie magistralmente intagliate nel legno testimoniano eventi memorabili, dall’impresa dei Mille alla guerra di Crimea.
     

     
  • | 02/02/2001

    Museo d'Arte Moderna a La Spezia

    La costruzione del Museo d'Arte Moderna a La spezia
     
  • La Spezia | 09/07/2011

    Inaugurato a Lerici il 'Salotto dell'arte'


     
  • | 28/06/2005

    Il rifugio di Jan Fabre

    Nuova esposizione nel parco de La Marrana di Montemarcello, per uno degli appuntamenti di arte ambientale più significativi dell’estate.
     
  • Roma | 21/01/2013 | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi

    Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte

    Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo.
     
  • | 19/07/2005

    Il Cannone Bianco

    La Fortezza del Mare, situata sull’isola di Palmaria nel golfo di La Spezia, ospita la personale di Jessica Carroll.
     
  • Roma | 18/11/2012

    Carta bianca all'arte: solo fogli e tecnica mista per le mostre in biblioteca


     
  • Roma | 14/09/2014 | Tra le iniziative: aperture serali e valorizzazione dei fondi

    Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia

    La strategia di rilancio proposta dal direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
     
  • | 22/06/2005

    container

    Presso la Biblioteca Comunale di Isola delle Femmine a Palermo la mostra di container, primo intervento della rassegna 2005 del progetto Isole.
     
  • Milano | 21/02/2023 | Una piattaforma online per vivere 24/7 la Biblioteca Braidense

    Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense

    Centro di produzione di cultura e ricerca, questa è la grande Brera che porta la firma di James M. Bradburne. Il direttore insieme a Marzia Pontone, direttrice della Biblioteca Nazionale Braidense, ha inaugurato il nuovo sito della biblioteca.
     
  • Bari | 24/03/2014 | Record per gli studi RAI in Corso Sempione e per i Palazzi di Monopoli

    In più di 600 mila per le giornate Fai di Primavera

    Il 22 e il 23 marzo le giornate del Fai hanno richiamato migliaia di visitatori in tutta Italia.
     
  • La Spezia | 27/10/2012

    Un robot scopre 1000 anfore negli abissi: nuove prospettive per l'archeologia subacquea


     
  • La Spezia | 23/11/2022 | Dal 26 novembre al 5 febbraio presso la Fortezza Firmafede

    Il viaggio di Dante attraverso la mente visionaria di Salvador Dalì in mostra a Sarzana

    Cento xilografie a colori dell'artista surrealista raccontano e reinterpretano in modo originale e rivoluzionario il viaggio di Dante nella Divina Commedia
     
  • Torino | 14/03/2023 | Dal 7 aprile in mostra tredici opere del maestro di Vinci

    Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo

    Nei due caveaux sotterranei della Biblioteca Reale un percorso accoglie i celebri fogli con l’Autoritratto, il Volto di fanciulla, la Testa virile di profilo incoronata d’alloro e il Codice sul volo degli uccelli
     
  • | 23/12/2015 | L'assegnazione nel primo quadrimestre del 2016

    Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama

    L'architetto italiano in gara per l'ambito incarico dell'Obama Presidential Center di Chicago.
     
  • Livorno | 06/12/2023 | Dal 20 dicembre al 1° aprile al Museo della Città

    Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo

    In mostra 15 disegni autografi del Codice Atlantico in prestito dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e il Codice sul Volo degli Uccelli dalla Biblioteca Reale di Torino accanto a disegni e dipinti leonardeschi
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • La Spezia | 23/03/2017 | Dal 24 marzo al 25 giugno alla Spezia

    L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia

    Venti capolavori dall’età classica al Settecento celebrano il ventennale del museo spezzino e il collezionista che donò alla città un patrimonio artistico di valore mondiale.

     
  • Roma | 30/01/2018 | Alla fiera di Roma dal 3 al 6 febbraio

    Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro

    Anche un disegno preparatorio del Bernini tra le opere in mostra in occasione dell'expo internazionale dedicata all'arte sacra
     
  • | 19/09/2008

    Artelibro. Biblioteca diffusa

    Quinta edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte, Bologna si trasforma in biblioteca.
     
  • | 06/02/2001

    L'arte moderna al Vaticano

    La collezione d’arte moderna e contemporanea include capolavori di maestri dell’arte italiana e di artisti stranieri.
     
  • Torino | 18/05/2015 | Fino al 9 agosto

    Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino

    In mostra anche cinque disegni mai esposti della collezione sabauda.
     
  • La Spezia | 18/02/2015 | Mobilitazione record in nome della salvaguardia del nostro patrimonio

    FAI: Convento dei Cappuccini a Monterosso "luogo del cuore" del 2014

    Il complesso monastico strappa il titolo alla Certosa di Calci sulla linea del traguardo. Premiate nella sezione speciale Expo anche le Saline e la Laguna dello Stagnone di Marsala.
     
  • Torino | 10/06/2014 | Oltre 300 illustrazioni miniate di leggende tratte dai Vangeli Apocrifi e dal Nuovo testamento

    Il Leggendario Sforza-Savoia in mostra alla Biblioteca Reale di Torino

    Realizzato nel 1476 per il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza, è stato restaurato, riprodotto in facsimile e digitalizzato.
     
  • | 16/07/2010

    Una libreria senza fine

    Cramer ed Epaminonda continuano ad arricchire la loro galleria di libri
     
  • Torino | 16/06/2017 | A Torino dal 16 giugno al 10 settembre

    L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino

    Quattro mostre saranno allestite tra il Museo di Antichità, la Galleria Sabauda e la Biblioteca Reale
     
  • | 07/03/2007

    Alberto Sughi a Cesena

    Dal 23 Marzo al 22 Luglio presso la Biblioteca Malatestiana si terrà la mostra antologica dell'artista con oltre 50 opere in esposizione.
     
  • | 07/04/2003

    Ultimata la Biblioteca di Troyes


     
  • Parma | 28/01/2025 | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio

    Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento

    Il percorso è frutto di un’indagine condotta da Federico Macchi “scaffale per scaffale” analizzando i diversi fondi della Biblioteca Palatina del periodo gotico e rinascimentale
     
  • | 03/01/2006

    Praga , ricostruita la biblioteca di Franz Kafka


     
  • | 06/02/2001

    Raffaello e Michelangelo

    Il percorso continua attraverso le Stanze di Raffaello, il Museo Gregoriano Profano, la Cappella Sistina e la Pinacoteca Vaticana.
     
  • | 06/02/2001

    Visita guidata

    Un percorso attraverso le sale imponenti dei Musei che raccolgono numerose e preziose opere artistiche risalenti a diverse epoche storiche.
     
  • | 06/02/2001

    Cenni storici

    I Musei Vaticani, come oggi li visitiamo, sono il frutto di un lungo processo di costruzione e di trasformazione avvenuto nel tempo per opera di diversi Papi.
     
  • Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre

    Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli

    L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
     
  • | 05/04/2001

    Lo studio Schmidt

    Lo studio Schmidt, Hammer & Las-sen A/S, fondato nel 1986, è la firma di un giovane e indipendente team di architetti orientati verso il design, che ha già ricevuto numerose commissioni in Danimarca e all’estero.
     
  • | 06/02/2001

    Carlo Magno a Roma

    Fino al 31 marzo è possibile visitare ai Musei Vaticani la mostra dedicata a Carlo Magno e realizzata in occasione del XII centenario dell'Incoronazione.
     
  • | 25/02/2004

    La collezione piu' importante del mondo

    Abbiamo incontrato Francesco Buranelli, direttore dei Musei Vaticani. Il Grande Giubileo del 2000 si è appena concluso, analisi e bilanci di una tra le realtà espositive più ricche e importanti del mondo.
     
  • | 06/02/2001

    Musei Vaticani tra tradizione e innovazione

    Intervista a Francesco Buranello, direttore dei Musei Vaticani (II parte)
     
  • | 13/11/2006

    Disegni . Gabriele Mazzara espone alla Biblioteca Casanatense


     
  • Milano | 22/11/2012

    A casa di Philippe Daverio: la biblioteca apre per una mostra-mercato di oggetti antichi


     
  • Firenze | 17/05/2011

    Alla Biblioteca Medicea Laurenziana “Voci dell’Oriente”


     
  • Roma | 03/05/2011

    Cianotipie di modelli dell'Archivio fotografico della Biblioteca Vallicelliana


     
  • | 22/02/2006

    Segni e simboli : i linguaggi nelle tradizioni africane presso la biblioteca Angelica


     
  • | 10/03/2015 | Dall’11 marzo al 30 aprile nella Biblioteca Italo Calvino dell’Istituto italiano di Cultura

    La nuova Roma si mette in mostra a Parigi

    Trenta progetti di architetti romani realizzati negli ultimi 5 anni raccontano il presente e il futuro della città eterna.
     
  • Venezia | 21/07/2023 | Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023

    La sacra bellezza di un pianeta da salvare

    Ultime ore per vedere la mostra Sacred Planet dell'artista caucasica Rita Sabo a Venezia
     
  • Roma | 12/02/2014 | I visitatori paganti dei musei statali aumentano del 5,13% 

    Cultura e turismo uniti per l'Italia

    Il Convegno Formez PA-Federculture a Roma per promuovere sinergie tra pubblico e privato.

     
  • | 04/02/2013

    Nasce Ariadne e l'archeologia diventa una e-science

    Una interfaccia virtuale consentirà agli archeologi un accesso simultaneo a molteplici banche dati contenenti i risultati delle ricerche europee
     
  • Venezia | 06/03/2013

    Vecchi merletti in mostra nel giorno delle mimose

    La Biblioteca Marciana di Venezia dedica una mostra documentaria all'antica arte tessile
     
  • | 11/02/2001

    Bibbie "Atlantiche " alla Biblioteca Laurenziana

    L'esposizione delle Bibbie Atlantiche a Firenze
     
  • Roma | 21/02/2012

    Margherita di Savoia e la passione per i libri


     
  • Udine | 16/05/2018 | Il 21 maggio il convegno dell’Università di Udine con Fondazione Aquileia

    Guerra e patrimonio culturale: se ne discute a Udine

    Siti archeologici devastati, roghi di libri, saccheggi nei musei: zoom sulla “distruzione della cultura”, dall’Iraq al Nord Africa.

     
  • | 16/02/2014 | Contiene dettagli privati dell'artista

    Il diario personale del Pontormo da Firenze a Madrid

    La preziosa raccolta di bozze e schizzi per la prima volta fuori dall'Italia.
     
  • Caserta | 03/08/2016 | Affluenza in crescita grazie a strategie di rilancio

    Boom di presenze alla reggia di Caserta

    Crescita del 59% di presenze nel mese di luglio. 20mila visitatori in più rispetto al 2015.
     
  • Milano | 01/09/2021 | Dal 29 settembre al 13 ottobre torna MUMU - Musica al Museo

    Tra i capolavori dell'Ambrosiana sulle note di Bach

    Ogni mercoledì, dalle 18 alle 21, la sala che ospita il Cartone della Scuola di Atene di Raffaello accoglierà il progetto che vede il grande repertorio musicale classico dialogare con i capolavori dell’arte di ogni tempo. All’iniziativa si affiancheranno una serie di visite guidate in compagnia di storici dell’arte
     
  • | 20/01/2017 | A caccia di novità fra le gallerie di Milano  

    Cinque mostre per il weekend

    Le ultime tendenze del contemporaneo, gli appuntamenti di nicchia, le esposizioni appena inaugurate e quelle da visitare assolutamente prima che chiudano.   

     
  • Torino | 27/06/2012

    Un caveau ipertecnologico per l'Autoritratto di Leonardo


     
  • Milano | 09/10/2018 | Dal 13 ottobre al Castello Sforzesco di Milano

    Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà

    Dalla tradizione tedesca ai rivoluzionari capolavori di Michelangelo, va in scena lo sviluppo di un’iconografia potente e suggestiva.

     
  • | 10/10/2002

    Arte all’Arte 7 a Siena

    Per la prima volta gli spazi di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea, ospitano parte della rassegna itinerante che rappresenta una delle iniziative più originali del panorama artistico contemporaneo.
     
  • Mondo | 14/09/2018 | Al Museo Teylers di Haarlem dal 5 ottobre al 6 gennaio

    I disegni di Leonardo volano in Olanda

    Circa trenta lavori, in prestito da diverse istituzioni internazionali, approfondiscono la modalità di rappresentazione delle emozioni che ha reso il genio unico rispetto ai suoi contemporanei
     
Meno notizie

Risultati per "biblioteca d'arte la spezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "biblioteca d'arte la spezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 26/06/2015 AL 10/01/2016 La Spezia | CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea Omar Galliani ...a Oriente
  • DAL 28/12/2014 AL 29/03/2015 La Spezia | Palazzina delle Arti Rosaia Uomini d'acciaio 1900-1920. La Spezia tra sogno e divenire
  • DAL 12/10/2019 AL 30/06/2020 La Spezia | CAMeC | Centro Arte Moderna e Contemporanea Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC / ARIA. 2009 – 2019 dieci anni di Factory / La Stanza delle meraviglie
  • DAL 18/03/2017 AL 18/06/2017 La Spezia | CAMeC centro arte moderna e contemporanea Mirko Baricchi. Derive
  • DAL 28/10/2021 AL 27/02/2022 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Jacques Toussaint. Arte e design nel Golfo dei Poeti 1967 | 1987
  • DAL 31/03/2023 AL 14/01/2024 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Sarenco. La Platea dell'Umanità
  • DAL 06/04/2013 AL 20/04/2013 La Spezia | Castello di San Giorgio Archeologica 2013
  • DAL 24/01/2013 AL 01/03/2013 Roma | Biblioteca Nazionale Centrale Stemperando 2012 - III° tappa. Biennale Internazionale di opere d’arte su carta
  • DAL 09/10/2022 AL 26/02/2023 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Il piccolo grande cuore di Giosetta. Giosetta Fioroni opere anni Sessanta - Duemila
  • DAL 25/06/2022 AL 15/01/2023 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Liberare Arte da Artisti. Giacomo Verde artivista
  • DAL 29/03/2019 AL 22/09/2019 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Mondino a colori. La pittura dagli esordi al linoleum
  • DAL 02/10/2021 AL 23/01/2022 La Spezia | Museo Civico "Amedeo Lia" DANTE E GIOTTO. Dialogo e suggestione
  • DAL 19/02/2022 AL 31/07/2022 La Spezia | Museo Civico "Amedeo Lia" LA MADONNA LIA. Gli allievi di Leonardo a Milano
  • DAL 12/12/2014 AL 12/04/2015 La Spezia | Museo Civico Amedeo Lia L’Ottocento eroico. L’Eneide di Bartolomeo Pinelli e l’Iliade di Gaspare Landi
  • DAL 23/06/2018 AL 30/09/2018 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Andrea Bianconi. Fantastic Planet. Inferno Purgatorio Paradiso
  • DAL 11/08/2016 AL 07/09/2016 La Spezia | Museo del Castello di San Giorgio Omaggio alla pittura Rupestre di Andrea Benetti
  • DAL 02/03/2019 AL 07/04/2019 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Roberto Braida. Ipnosi
  • DAL 12/12/2014 AL 22/03/2015 La Spezia | Museo Etnografico Giovanni Podenzana Lame silenziose. Lo spirito dei kris e altre storie di armi bianche
  • DAL 30/06/2012 AL 22/07/2012 La Spezia | Calandra Arte Contemporanea / Castello di Riomaggiore Lumi delle Cinque Terre
  • DAL 23/06/2017 AL 24/09/2017 La Spezia | Museo Etnografico ‘Giovanni Podenzana’ Storie di vite usate. La diversità in mostra
  • DAL 21/03/2020 AL 21/03/2020 La Spezia | Pagina Facebook CAMeC CAMeC La Spezia | La Notte Bianca Virtuale
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
  • DAL 05/11/2012 AL 29/11/2012 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria L'Arte nel Silenzio. Antichi codici miniati e moderne riproduzioni
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
  • DAL 19/12/2016 AL 28/01/2017 Genova | Biblioteca Universitaria di Genova Porcellane a bordo: l'arte della tavola e la vita sui transatlantici italiani
  • DAL 08/06/2013 AL 28/06/2013 Roma | Biblioteca Casanatense - Salone Monumentale Gli Asburgo. Arte e propaganda nella collezione di incisioni della Biblioteca Casanatense
  • DAL 22/05/2018 AL 26/06/2018 Genova | Biblioteca Universitaria Scrittori alla scoperta del mondo. La letteratura di viaggio dal Grand Tour a oggi
  • DAL 16/12/2013 AL 07/01/2014 Cosenza | Biblioteca Nazionale Il Natale nella tradizione
  • DAL 02/05/2016 AL 28/05/2016 Parma | Biblioteca Palatina I libri e le sale. L’impegno di Maria Luigia a favore della Biblioteca Parmense
  • DAL 31/03/2014 AL 31/03/2014 Roma | Biblioteca d'Archeologia e Storia dell'Arte Biennale di Architettura 2014. Padiglione Italia
  • DAL 31/03/2016 AL 31/03/2016 Milano | Biblioteca Ambrosiana L’arte del fare. Giannino Castiglioni Scultore
  • DAL 20/09/2022 AL 26/09/2022 Roma | Biblioteca Angelica Protagonisti del tempo d’Arte
  • DAL 30/12/2022 AL 30/12/2022 Vietri di Potenza | Biblioteca Comunale La Stampa d’Arte
  • DAL 11/07/2014 AL 14/01/2015 La Spezia | CAMeC – Centro Arte Moderna e Contemporanea Project Room. Scultura
  • DAL 15/01/2020 AL 15/02/2020 Ravenna | Biblioteca Classense Pupazzi e Burattini raccontano - 40 anni di Teatro del Drago
  • DAL 04/05/2013 AL 16/06/2013 Reggio nell'Emilia | Biblioteca Panizzi Fotografia Europea in Biblioteca
  • DAL 26/08/2016 AL 18/09/2016 La Spezia | CAMeC Alessandro Trapezio. Love Will Tear Us Apart
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Lucca | Biblioteca Statale Un’occasione per scoprire alcuni dei tesori della Biblioteca
  • DAL 11/09/2013 AL 05/10/2013 Bologna | Biblioteca dell'Archiginnasio La tipografia musicale dell'editore Tallone
  • DAL 17/12/2012 AL 05/01/2013 Roma | Biblioteca Casanatense Ac in terra pax hominibus bonae voluntatis. Gesù bambino e i pastori nell’iconografia delle stampe della Biblioteca Casanatense
  • DAL 20/01/2023 AL 28/02/2023 Prato | Biblioteca Lazzerini Cesare Guasti. Stampatori e artisti nelle raccolte della Biblioteca Lazzerini
  • DAL 01/05/2015 AL 30/05/2015 Cagliari | Biblioteca Universitaria Il Novecento nei fondi della Biblioteca Universitaria. L'incisione artistica da Stefania Boscaro a Gaetano Brundu
  • DAL 21/05/2015 AL 16/10/2015 Roma | Biblioteca Vallicelliana La Biblioteca Vallicelliana celebra il suo fondatore nel V centenario della sua nascita: S. Filippo Neri (1515 - 1595)
  • DAL 23/05/2018 AL 23/05/2018 Bologna | Biblioteca d’arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Giambologna e il Nettuno, dal progetto alla realizzazione - Conferenza
  • DAL 25/05/2016 AL 20/07/2016 Perugia | Biblioteca Augusta e altre sedi 1946-2016 Settanta anni di vita politica della Repubblica Italiana
  • DAL 11/09/2014 AL 18/10/2014 Torino | Biblioteca Reale I carabinieri del Re
  • DAL 19/09/2015 AL 20/09/2015 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi Le carte in tavola: arte della cucina e alimentazione nei manoscritti e nelle opere a stampa della Biblioteca nazionale di Bari dal XV al XVIII secolo
  • DAL 28/04/2023 AL 15/07/2023 Roma | Biblioteca Apostolica Vaticana (RE)VERSVS – RIUSO E RISCATTO NEL PATRIMONIO DELLA BIBLIOTECA VATICANA E NELL’ARTE DI SIDIVAL FILA
  • DAL 08/04/2015 AL 08/06/2015 Bologna | Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Expo Bologna 1888. L'esposizione Emiliana nei documenti delle Collezioni d'Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
  • DAL 23/02/2018 AL 23/02/2018 Bologna | Biblioteca d’arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale La Parigi perduta di Modì - Conferenza con Corrado Augias
  • DAL 30/01/2020 AL 30/01/2020 Roma | Biblioteca Enciclopedica - Istituto Treccani Le Parole dell’Arte - Azione. Marinella Senatore dialoga con Marco Scotini
  • DAL 04/05/2021 AL 05/06/2021 Ravenna | Biblioteca Classense Ascoltare Bellezza - Luca Zamoc. The bearer of the cross / equinozio di primavera
  • DAL 07/11/2013 AL 09/11/2013 Bologna | Biblioteca d'Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Modelli architettonici: funzione e evoluzione di uno strumento di concezione e di rappresentazione
  • DAL 22/11/2016 AL 17/12/2016 Pavia | Biblioteca Universitaria di Pavia «Qui ebbe Astolfo doppia maraviglia» L’Orlando furioso nei disegni di Grazia Nidasio e in antiche edizioni della Biblioteca Universitaria di Pavia
  • DAL 30/03/2014 AL 01/05/2014 Venezia | Biblioteca Marciana Sorprese e inediti: Byron e Constance Fenimore Woolson alla Biblioteca Nazionale Marciana. La donazione Clare Rathbone Benedict
  • DAL 10/11/2016 AL 19/02/2017 Bologna | Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Spritzbook 3
  • DAL 12/10/2019 AL 19/01/2020 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea ARIA. 2009 – 2019 dieci anni di Factory
  • DAL 24/09/2014 AL 24/06/2015 Milano | Biblioteca Ambrosiana Letture d'Arte
  • DAL 01/12/2013 AL 09/02/2014 Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana Vita e libri della Biblioteca Marciana tra 1920 e 1948 durante la direzione di Luigi Ferrari
  • DAL 13/12/2014 AL 28/02/2015 Potenza | Biblioteca Nazionale La Grande Guerra. Una inutile strage
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "biblioteca d'arte la spezia" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
Meno foto

Risultati per "biblioteca d'arte la spezia" in ARTISTI
  • Domenico 1589 - 1669
  • Heinrich Friedrich 1751 - 1818
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Luca 1445 - 1517
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Felice 1883 - 1963
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Alberto 1915 - 1995
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paolo 1528 - 1588
  • Paul 1839 - 1906
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Angelo 1961 - 3
  • Alessandro di Antiochia 0 - 1
  • Balthasar 1908 - 2001
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Antonio 1923 - 1980
  • Andrea 1642 - 1709
  • Carla 1924 - 0
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Richard 1945 - 1945
  • Giovanni 1858 - 1899
Più artisti
  • Domenico

     
  • Heinrich Friedrich

     
  • Baldassarre

     
  • Leonardo

     
  • Michelozzo

     
  • Luca

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Michelangelo

     
  • Bernardino

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Felice

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Alberto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Paul

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Dominikos

     
  • Fortunato

     
  • Angelo

     
  • Alessandro di Antiochia

     
  • Balthasar

     
  • Giuseppe

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Carla

     
  • Aligi

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
  • Richard

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "biblioteca d'arte la spezia" in OPERE
  • Patrimonio librario Biblioteca Palatina
  • Globi di legno dipinto Biblioteca Palatina
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • La Scuola di Atene Heinrich Friedrich Füger Biblioteca Palatina
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Codice sul volo degli uccelli Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Sala di lettura Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Biblioteca Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Museo di San Marco
  • Scalinata Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Codice Atlantico Leonardo da Vinci Biblioteca Ambrosiana
  • Incoronazione di spine Bernardino Luini (Bernardino Luini) Biblioteca Ambrosiana
  • Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
  • De Divina Proportione Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli) Biblioteca Ambrosiana
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
Più opere
  • Patrimonio librario


    Biblioteca Palatina
     
  • Globi di legno dipinto


    Biblioteca Palatina
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • La Scuola di Atene

    Heinrich Friedrich Füger
    Biblioteca Palatina
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Codice sul volo degli uccelli

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Sala di lettura

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Biblioteca Medicea Laurenziana
     
  • Biblioteca

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Museo di San Marco
     
  • Scalinata

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Biblioteca Medicea Laurenziana
     
  • Ritratto di Vecchio

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Codice Atlantico

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Incoronazione di spine

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Collezione Bonamici


    Biblioteca Marucelliana
     
  • De Divina Proportione

    Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Le rocce a Romagnolo

    Francesco Lojacono
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Fanciulli alla fontana

    Ettore de Maria Bergler
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
Meno opere

Risultati per "biblioteca d'arte la spezia" in LUOGHI
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Biblioteca Reale Torino
  • Biblioteca Ambrosiana Milano
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Biblioteca Medicea Laurenziana Firenze
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Biblioteca Palatina Caserta
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Museo del Novecento Milano
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
Più luoghi
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Museo Civico Amedeo Lia

    La Spezia
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Biblioteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Biblioteca Medicea Laurenziana

    Firenze
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Biblioteca Palatina

    Caserta
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati